View Full Version : Cebit 2005: portatili e dintorni
Redazione di Hardware Upg
22-03-2005, 14:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1195/index.html
Breve report su alcuni dei principali marchi di notebook incontrati al Cebit 2005. Successo per Intel Sonoma, ma buone attesa da AMD Turion anche se il dogma resta quello del portatile leggero e con molta autonomia.
Non tutti gli addetti ai lavori credono veramente ai Media Center forse poco maturi
Click sul link per visualizzare l'articolo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1195/ST5022.jpg
arf arf, lo voglio, lo voglio... :sbav:
Ma è stato risolto poi il problema del riconoscimento della scrittura per la lingua italiana?
Più o meno, in che fascia di prezzi dovrebbero posizionarsi prodotti di questo tipo?
Io l'ho provato (proprietà di mio fratello)...connettività spaventosa, touch screen non particolarmente comodo, vista l'alta risoluzione (gli elementi del desktop son piccolini), boota da qualsiasi cosa (non avendo unità ottiche era fondamentale che fosse agevole l'installazione del SO via rete o attraverso unità usb)...
Non so a prestazioni, ma fa un certo effetto vedersi un divx in macchina con lo schermo ruotato mentre parli al telefono con la sim nel note e l'auricolare blutooth :D
Insomma...se serve connettività e portabilità...direi che è il top...certo son sempre quasi 2000 euro.
Secondo me il MediaCenter deve stare attaccato alla TV e comandato da telecomando, facendo da Juke-box e da videoregistratore. Word ed excel lì sopra non servono. Potrei volerci guardare anche le foto, al limite.
Poi, essendo basato sulle stesse tecnologie del PC, dal mio desktop o notebook potrò accedere facilmente (per chi ha un minimo di esperienza PC) ai files archiviati ed alle registrazioni e rielaborarle a mio uso e consumo, magari anche alimentando con nuovo materiale il jukebox (certo cose si fanno meglio con mouse e tastiera e monitor che da Tv e telecomando).
Resta anche un fatto da considerare: un repository multimediale simile può comprendere foto e filmati personali che meriterebbero dei backup... non so se per ora i Media Center lo prevedano
Mezzelfo
22-03-2005, 16:32
Ma la Toshiba non c'era?
Fabio Boneschi
22-03-2005, 16:36
_____________________________________
Commento # 4 di : Mezzelfo pubblicato il 22 Mar 2005, 16:32
Ma la Toshiba non c'era?
___________________________________
http://news.hwupgrade.it/14211.html
giulio81
22-03-2005, 16:49
Ma la serie 5000 della acer con x700 e trubrite quando esce?? Prima o dopo della serie m40 della toshiba?? Sempre ammesso che escano
gianly1985
22-03-2005, 16:49
Voglio un flybook con turion 64 , modulo umts e wimax integrato,1 gb di ram, geforce go 6200 e funzionalità da access point (tipo per far connettere a internet i portatili intorno a lui), webcam integrata.gradita sarebbe anche un unità ottica dvd+-rw (in una versione del flybook con schermo 10,6" ovviamente).ah è lo voglio pagare max 2200 euro. Si può? Penso di sì
p.s.: a qualcun altro piace così?
Originariamente inviato da gianly1985
Voglio un flybook con turion 64 , modulo umts e wimax integrato,1 gb di ram, geforce go 6200 e funzionalità da access point (tipo per far connettere a internet i portatili intorno a lui), webcam integrata.gradita sarebbe anche un unità ottica dvd+-rw (in una versione del flybook con schermo 10,6" ovviamente).ah è lo voglio pagare max 2200 euro. Si può? Penso di sì
p.s.: a qualcun altro piace così?
Sì, è bellissimo.
Se me lo paghi tu lo prendo subito :D
giulio81
22-03-2005, 16:54
visto che ti trovi mi paghi un caffe!
gianly1985
22-03-2005, 16:59
ok offro io per tutti.
prima però dovete convincere dialogue ad assemblarlo...
(e soprattutto dovete creare dal nulla un chipset per turion 64 che supporti il bus pci-express)
gianly1985
22-03-2005, 17:00
ok offro io per tutti.
prima però dovete convincere dialogue ad assemblarlo...
(e soprattutto dovete creare dal nulla un chipset per turion 64 che supporti il bus pci-express)
giulio81
22-03-2005, 17:01
:coffee:
gianly1985
22-03-2005, 17:01
ok offro io per tutti.
prima però dovete convincere dialogue ad assemblarlo...
(e soprattutto dovete creare dal nulla un chipset per turion 64 che supporti il bus pci-express)
Se paghi abbastanza sono sicuro che si possa fare questo ad altro... :asd:
gianly1985
22-03-2005, 17:03
ok offro io per tutti.
prima però dovete convincere dialogue ad assemblarlo...
(e soprattutto dovete creare dal nulla un chipset per turion 64 che supporti il bus pci-express)
gianly1985
22-03-2005, 17:04
scusate per i msg ripetuti, mozilla mi ha fatto un brutto scherzo!
non si è parlato di HP.....non era presente???
I siemens sono veramente delle belle macchine!!
Spectrum7glr
23-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da gianly1985
scusate per i msg ripetuti, mozilla mi ha fatto un brutto scherzo!
ecco cosa succede ad abbandonare Explorer...scherzo :)
DioBrando
23-03-2005, 01:19
Il formato wide screen dei display è ormai un elemento comune e diffuso, sia per i prodotti dedicati al enthertainment sia per portatili professionali; discorso analogo vale per le caratteristiche dei tft che in parecchi casi sono di tipo X Black (per chiamarlo "alla sony") o TrueBrite (per dirla "alla Acer")
una domanda...non si sarebbe dovuto dire "alla Toshiba"?
L'Acer mi pare proponga il CrystalBrite ( così come l'HP l'X-Brite)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.