View Full Version : P505: il PDA Phone di Asus
Redazione di Hardware Upg
08-03-2005, 16:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1188/index.html
Asus entra finalmente nel settore dei PDA Phone con il modello P505, presentato originariamente allo scorso SMAU ma solo ora disponibile sul mercato. Vediamo come le funzioni di pda, telefono e fotocamera digitale siano state integrate in un unico prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
kingvisc
08-03-2005, 17:18
gran bell'aggeggio, ma fuori dalla portata delle mie tasche purtroppo :cry:
cagnaluia
08-03-2005, 17:23
1. Durata della Batteria... breve
2. Non è UMTS... nemmeno EDGE...
A Che serve un telefono così, nel 2005? A Niente!
Non mi sembra niente di nuovo rispetto al Qtek S100/imate Jam, e inoltre costa di più.
Non capisco inoltre perchè i produttori si ostinino a chiamare smartphone questi oggetti che in realtà sono dei palmari con funzioni telefoniche aggiunte.
Nella recensione non ho trovato nulla sulle funzioni di chiamata vocale ecc. Esistono? Sono sfruttabili con un auricolare/vivavoce bluetooth?
Nell'uso con i sw di navigazione e relativo ricevitore bt cosa succede se arriva una telefonata da deviare sul vivavoce bt? Si stacca la connessione col gps?
ma quanto verrà a costare?
ops scusate. non ho letto in fondo
Haran Banjo
08-03-2005, 18:56
Sempre quella dannata fotocamera digitale da quattro soldi su 'sti telefonini (oops, smartphone) (oops, palmari con telefono). Ma è obbligatoria per legge?
A 1,3 Megapixel e con quegli obiettivi le foto sono inguardabili, ma in tasca il peso in + si sente eccome...
PentiumII
08-03-2005, 19:35
Cosa ti aspetti, una 6.0 megapixel su un cellulare?
Chi non vuole la fotocamera integrata può comprarsi un modello sprovvisto, come il motorola mpx200 o come si chiama...
Ancora credete che il cellulare serve per fare le foto?
Non avete ancora capito che è un accessorio in più, che non può sostituire una macchina fotografica tradizionale ma che ha il grosso vantaggio di averla sempre con se.
Non capisco questo disprezzo verso la fotocamera integrata e le innovazioni in generale..
Sarà una moda ma perchè non averla
cagnaluia
08-03-2005, 20:09
anche con 20mpx dubito riesca a fare delle foto decenti... una canon eos20d... si discute ancora possa eguagliare una reflex analogica...
a me la fotocamera integrata è sempre piaciuta e, x quanto scarsa, ha la sua comodità: es. all'università con quella del cellulare fotografo gli avvisi o l'orario e poi con calma a casa lo ricopio senza stare un'ora li a scrivere o cmq per tanti altri casi; non che uno muore senza ma se c'è...tanto meglio!x questo smartphone...carina l'idea e com'è ma la batteria dura troppo poco e poi non mi convince l'idea dello sportellino che, in mano mia durerebbe mooolto poco! e poi con quel prezzo...l'unica cosa che mi è piaciuta e che spero anche altri produttori adottino è il joy laterale a 4 direzioni, evoluzione del jogdial della sony:)
Haran Banjo
08-03-2005, 23:19
Siamo d'accordo, PentiumII... infatti volevo sottolineare che per me i produttori debbono cominciare a considerare maggiormente l'opportunità di NON inserire la fotocamera integrata, data la sua relativa inutilità.
beh guarda lo sharp902 zoom ottico e digitale sensore ccd....pian piano si evolve...la tecnologia la si sforna a goccie...cio' non toglie gia' ci sia;)
poi il futuro e' la videochiamata e servizi video che non possono prescindere dalla cam...nel 2005 non comprerei mai uno smart del genere...meglio un pda e un vdf umts/bt...
ragazzi basta saperci fare e la trasmissione dati umts diventa gratis e il vdf diventa compagno indispensabile di vita x chi usa un notebook;)
proxy rulez:p
ps
ora come ora non passerei mai a un gprs...mi guardo la tv gratis mentre viaggio...:D
se hai 3 si vede:sofico:
vulcanik
08-03-2005, 23:35
Mi pare che ci si dedichi al problema fotocamera come se fosse il vero male di questo "aggeggio" (dato che è quasi impossibile chiamarlo in un modo senza sbagliare). A parte gli scherzi, questo PDA Phone (definizione che credo sia la più corretta) ha una fotocamera e molte altre cose che costano in tutto 659 euro.
Ci sono telefonini proposti da Samsung a 500 euro che si differenziano da quelli della stessa marca che costano la metà per il solo Bluetooth e il colore nero....ciò significa che inveitabilmente dotazione, prezzo e relazione tra questi due fattori non le sceglie prima il produttore, ma il mercato. Non credete? Su quanto questo sia bello o giusto poi si può anche disquisire...
Come inoltre accennato nell'articolo la durata del test, per la natura dell'esemplare, è stata troppo breve per effettuare prove pesanti su comandi vocali e quant'altro.
Inoltre rispondo alla domanda di Aedus78 sulla eventuale chiamata durante l'utilizzo di un Sw GPS con il ricevitore BT eventuale. In tal caso, come in tutti i casi, dato che il Bluetooth non è uno standard con trasmissione esclusiva succederà che il telefono presenterà l'interfaccia della chiamata e sarà l'utente a scegliere cosa fare. Il problema quindi non è particolarmente rilevante. Infine, piccolo dettaglio, abbiamo utilizzato 4 connessioni BT insieme senza rilevare cadute di qualità nei vari servizi (Auricolare e GPS erano 2 dei 4). A pagina 6, al BTest 4 c'è appunto una schermata ritratta da questa prova (con 3 dispositivi attivi insieme su 4).
Effettivamente concordo con tutti voi riguardo la batteria, un po' sacrificata.
se aveva un modulo umts era un bel giocattlino a cosa cavolo serve avere solo il gprs (cosa significa classe 10???)
4 slot in download
2 in upload
classe 10
la comunicazione dati e' a"pacchetti" per ogni slot
risposto....non chiedetemi altro...:sofico:
ZerOFraG
10-03-2005, 09:53
Non ho letto (mi sarà sfuggito?) se la batteria è removibile o fissa...
vulcanik
10-03-2005, 11:07
la batteria è rimovibile (PAG 1 - Batteria al Litio ricaricabile da 1050 mAh (rimovibile)) ;) :D
E' sicuramente un bell'oggetto ma, come già detto da voi, niente di nuovo rispetto al Qtek S100;sicuramente questo in più ha una tastiera fisica che risolve problemi di praticità per chi scrive molto.
Il problema dei palmari di oggi con il windows mobile è l'affidabilità.
Esiste anche il Motorola MPX che non dovrebbe essere ancora commercializzato in italia:credo sia uno degli oggetti più completi,comunque paragonabile a questi citati,ma l'affidabilità ???....con i soldi che costano poi.....
Trovo anche che la fotocamera sia un'ottima cosa, molto utile in diverse situazioni.
Esiste anche un telefono samsung in produzione in asia con fotocamera da 3 mpxl....dove arriveremo?!!!???
Meglio attendere l'Hp 6500:
http://www.pocketpcitalia.com/anteprima_hp_6500.asp
Saeba Ryo
13-03-2005, 16:17
Come già detto da qualcuno non ha senso spendere 650 euro per uno smartphone NON UMTS...
shockwave
16-03-2005, 10:53
A me questo Asus piace un sacco!
Stiamo parlando solo dei difetti, ma anche dei grossi pregi! Voi mi parlate dell'HP 6500? Ma avete visto quanto è grande? Come il 6340 e vederlo dal vivo fa impressione!
Se voglio integrare le funzioni di cell, vorrei cmq un prodotto il più piccolo possibile! ...e Asus, insieme all'I-Mate Jam lo è!
L'unico appunto grave che mi sento di muovorgli è la mancanza del Wi-Fi o dell'UMTS, ma non per la video chiamata o altre vaccate, quanto per la lentezza nello scaricare email e navigare in rete...
Anche io avevo pensato a un eventuale problema per la WiFi... ma dato che ha l'attaco USB, ci piazzi un bell'adattatore ASUS WIRELESS LAN WL-167G 54 Mbit USB Adapter (per esempio) e il gioco è fatto! Una bella rete da sfruttare a pieno! :)
shockwave
29-04-2005, 10:04
ma che fine a fatto sto Asus???
sarebbe dovuto uscire a fine marzo, ho scritto direttamente alla asus e mi hanno detto che sarebbe uscito alla fine di aprile. Siamo proprio alla fine di aprile, ma del p505 nemmeno l'ombra!
voi avete qualche news al riguardo? può essere che abbiano ritardato la commercializzazione per apportare qualche miglioria? Es. wi-fi, push mail, ecc?
Non ne ho idea, neanche io ho risentito parlare di questo ASUS...
sblantipodi
11-06-2005, 16:56
In ogni recensione di Nicola LoZito mancano bench
sulle performance di questi gioiellini nelle applicazioni java.
A mio avviso non mostrare come si comportano i PDA sotto JVM
e una grave mancanza nell'analisi prestazionale di un palmare.
Beh belle recensioni, ma incomplete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.