View Full Version : Nod32: il bolide degli antivirus
Redazione di Hardware Upg
09-12-2005, 09:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1399/nod32-il-bolide-degli-antivirus_index.html
Nod32 ha scalato nel tempo i vertici delle classifiche mondiali dei software che si occupano di efficienza nella rilevazione di virus, grazie anche al fatto di offrire una buona protezione già con i parametri di default senza occupare troppe risorse di sistema, scongiurando quindi cali prestazionali di rilievo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Soddisfattissimo..un altro pianeta,leggero,veloce e occupa poche risorse. Il migliore mai provato! ;)
Per me fa fede questo test, eseguito da anni:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&mnu=69
E Nod32, a dispetto di quel che si vuol credere blocca l'85% dei virus contro uno strabiliante 99% di Kaspersky quindi, per me che voglio il massimo in fatto di sicurezza, la scelta sembra palese.
E inoltre costa anche meno, "solo" 39,90 euro
CHL Lucca e Pisa
09-12-2005, 10:01
Ho da poco finito la scansione di un disco rigido infettato da virus risultato:
1) scansione con nod 32 aggiornato a stamani: trovati e rimossi 81 file infetti.
2) successivamente ho installato e aggiornato Kaspersky 5.90 pro, risultato della scansione del disco precedentemente controllato da nod 32, trovati e rimossi 315 file infetti!!!
Alla luce di questo un consiglio alla redazione di Hwupgrade: forse è meglio non esaltare Nod 32 come avete fatto in quanto la mia esperienza conferma ciò che altre riviste e siti specializzati dicono da tempo: Nod 32 è solo un mediocre antivirus, altro che "Il bolide degli antivirus".
ichnusa82
09-12-2005, 10:01
e' stata risolta l'incompatibilita' con google desktop search?
Feanortg
09-12-2005, 10:02
Io uso kaspersky ed è il top.. La 2006 (per ora beta) riserva tante sorprese ed è velocissimo oltre ad avere una suite che occupa solo 20 mb :D
Una piccola critica (spero costruttiva) all'articolo. Il commento di Wonder ha effettivamente sottolineato una carenza abbastanza grave nella recensione. Capisco che velocità, occupazione di memoria ed interfaccia si possano valutare, ma alla fine conta quasi solo quanti virus identifica. In questo senso come fate a fare le conclusioni senza sapere l'effettiva efficienza e percentuale di riconoscimento?
Feanortg
09-12-2005, 10:05
Ho da poco finito la scansione di un disco rigido infettato da virus risultato:
1) scansione con nod 32 aggiornato a stamani: trovati e rimossi 81 file infetti.
2) successivamente ho installato e aggiornato Kaspersky 5.90 pro, risultato della scansione del disco precedentemente controllato da nod 32, trovati e rimossi 315 file infetti!!!
Alla luce di questo un consiglio alla redazione di Hwupgrade: forse è meglio non esaltare Nod 32 come avete fatto in quanto la mia esperienza conferma ciò che altre riviste e siti specializzati dicono da tempo: Nod 32 è solo un mediocre antivirus, altro che "Il bolide degli antivirus".
Stessa cosa che capita quando fai la scansione all'hard disk dopo un anno di norton con il kaspersky.... Trovi il mondo! A tal proposito sottolineo comunque come la suite kaspersky 5 rilevi tanto ma non tutto. Dopo aver installato la beta della 2006 ho beccato alcune cose (riskware soprattutto) che la 5 non rilevava.
LILOLILO
09-12-2005, 10:22
Ragazzi io sono ANNI che nn uso alcun antivirus e nn prendo niente...che basti solo un pò di accortezza? Credetemi...il miglior antivirus, quello che occupa meno risorse...è quello che nn si installa [^_^]...Per gli Spyware invece basta una botta di SpyBot ogni tanto e via!
vorrei sapere cosa ti rende sicuro di non aver preso niente? come fai a dire che basta essere accorti? ti rimembro che ci sono virus che sfruttano le falle di ie!
non scordare che Blaster aveva infettato anche i portali più famosi.
io uso nod da circa un anno! devo dire che sono proprio soddisfatto!
leggero
funzionante
sicuro
LILOLILO prova a fare una scansionata con lo stinger.
Sono d'accordo che basta un po' di accortezza ma qualche boiatina entra lo stesso.
Riguardo il nod confermo che e' veloce sebbene abbia qlc problema nel rimuovere tutti i virus sui pc gia' infetti.
La decisione di adottare nod invece del kasperky e' stata presa per una mancanza di quest'ultima di una console centralizzata per l'installazione e la gestione dei client. Fatevi voi il giro di 300 pc a installarlo e a rispondere al telefono 10 volte al giorno perche' i LUSERs non leggono la finestra "E' stato rimosso il virus tizio.caio. premi ok per chiudere" e chiamano dicendo che hanno un virus.
Il peggior virus l'ha creato dio, si chiama utente. Fate una pagina web aziendale con il pulsante "non cliccare qui, pericolo perdita di dati" e loggate la percentuale di utenti che lo fanno.
Ho usato il Nod32 per molto tempo in versione trial reinstallandolo ogni volta che scadeva il periodo di licenza, poi mi sono deciso ad acquistarlo.
L'ho comperato online dal sito americano pagandolo "solo" 31 euro contro i 45 + iva (54 euro !?!) del sito italiano, insomma quasi la meta'.
Sono anni ormai che installo ai miei clienti vari antivirus. Ogni anno li testo personalmente. Mie impressioni.
Migliore engine è sicuramente kaspersky. Trova quasi tutto. Raramente mi è capitato di dover cancellare un virus non riconosciuto manualmente. Anche se ha una grossa pecca riguardante i sistemi client come si diceva prima. (Ah la versione 2006 si è leggermente appesantita per il controllo su chiavi di registro)
Il nod32 è il miglior antivirus con funzione euristica, ma per il resto si lascia passare parecchi virus che il kav trova puntualmente.Quindi concordo con chi diceva che questa recensione è un po' pomposa.Ottimo antivirus per reti lan
Per spyware e riskware credo che non esista ancora niente di automatico che possa vagamente avvicinarsi ad un software affidabile. Quindi mani al file registro e vai!!
Io uso Nod32 da 2 anni e mezzo e sono molto soddisfatto.
L'impatto sulle risorse è minimo e la sicurezza alta.
Direi che per un uso casalingo (in cui c'è bisogno di buona sicurezza e basso impatto sulle prestazioni) non si può cercare niente di meglio.
La sua facilità di gestione penso lo renda comodo anche in ambito aziendale.
Il Kasperky è più avanzato a livello di sicurezza, però penso che il Nod possa migliorare molto nei prossimi mesi per l'identificazione di spyware/malaware (funzione introdotta da poco e ancora acerba).
Io uso Nod in combinazione con Spybot e Look and Stop (ovviamente Firefox e Thunderbird) e nel mio pc non entra più niente !?
Penso che alla fine Nod sia più leggero e facile da usare, Kasperky più sicuro ma più pesante ... questione di esigenze.
Per me fa fede questo test, eseguito da anni:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&mnu=69
E Nod32, a dispetto di quel che si vuol credere blocca l'85% dei virus contro uno strabiliante 99% di Kaspersky quindi, per me che voglio il massimo in fatto di sicurezza, la scelta sembra palese.
E inoltre costa anche meno, "solo" 39,90 euro
I samples testati qui da noi (sebbene ci stiamo attrezzando per eventuali comparative) sono stati 12313 e Nod32 ha potuto sfoggiare un 96% di riconoscimento virus.
Sono molto felice che i test di quel sito ti piacciano, ma ti faccio presente che ci sono non pochi dubbi riguardo le modalità di svolgimento.
Inoltre il prezzo di Nod32 è quello mostrato nel sito del rivenditore ufficiale italiano. Se cercate altre vie per acquistarlo fuori dall'Italia quelle sono vostre scelte che non influiscono sul prezzo UFFICIALE del prodotto in Italia.
Ciao
Eraser ;)
Va bene dire che in se stesso è più leggero rispetto al Kaspersky, ma se poi ci devi installare dietro altri due programmi (Spybot e Look and Stop), allora forse alla somma totale delle risorse utilizzate si va in pareggio.
Preferisco a questo punto spendere 100 euro di più per un processore più veloce, o per 512 mega in più di ram per farci girare il Kaspersky ma avere la massima sicurezza, anche nel PC di casa dove gioco e navigo basta, e dove ho le mail personali e le foto della morosa.
Tutti quelli che dicono che si trovano benissimo perchè hanno sostituito Norton...dico solo che non avete provato Kaspersky. Guardacaso poi nella classifica di http://www.virus.gr il secondo e terzo posto sono accupati da due prodotti che integrano il motore di Kaspersky, quindi a buon titolo di può dire che Kaspersky si piglia il primo, il secondo e il terzo posto :)
io uso nod sul mio PIII... prima con norton era tutto in palla...adesso è perfetto!
Alla luce di questo un consiglio alla redazione di Hwupgrade: forse è meglio non esaltare Nod 32 come avete fatto in quanto la mia esperienza conferma ciò che altre riviste e siti specializzati dicono da tempo: Nod 32 è solo un mediocre antivirus, altro che "Il bolide degli antivirus".
Mi dispiace per la tua situazione che si è venuta a creare.
Bisogna vedere alcuni particolari
1) Quali virus non ha individuato Nod32 che Kaspersky ha individuato? Te lo chiedo perché alla Kaspersky ultimamente stanno facendo pulizia di molte firme virali che in realtà sono spazzatura
2) Puoi per favore mostrarmi quali sono i test che affermano la mediocrità di Nod32? Grazie mille :)
Ovviamente sia chiaro che non do contro a Kaspersky che, come si è letto nell'articolo, rimane per ora il leader, e del quale uscirà una recensione nelle prossime settimane ;)
Ciao
Marco :)
cagnaluia
09-12-2005, 11:15
ma esiste una versione FREEWARE? per homeuser, come capita con AVAST
Tutti quelli che dicono che si trovano benissimo perchè hanno sostituito Norton...dico solo che non avete provato Kaspersky. Guardacaso poi nella classifica di http://www.virus.gr il secondo e terzo posto sono accupati da due prodotti che integrano il motore di Kaspersky, quindi a buon titolo di può dire che Kaspersky si piglia il primo, il secondo e il terzo posto :)
Forse Kaspersky è direttamente prima, senza secondo posto e terzo ;)
Se il secondo posto e il terzo è stato dovuto all'engine di Kaspersky convieni con me che non conta molto :)
E allora perchè non una bella comparativa con Kaspersky, per fare chiarezza. Così completate la recensione a puntino aprendo gli ochci alla gente.
In ogni caso 96% su 12313 vuol dire che 500 casi passano inosservati
Il 99,28% di Kaspersky vuol dire che passano solo 210 casi
Per me fa differenza e sulla sicurezza non posso permettermi incertezze, voglio il massimo.
Il punto forte di Kaspersky cmq, al di la del software, è che hanno un centro ricerca e sicurezza che ti isola un nuovo virus nel giro di 15 minuti dalla comparsa e prontamente ti propongono l'aggiornamento.
Quanto devo aspettare con Nod32?
ma esiste una versione FREEWARE? per homeuser, come capita con AVAST
no :)
E allora perchè non una bella comparativa con Kaspersky, per fare chiarezza. Così completate la recensione a puntino aprendo gli ochci alla gente.
In ogni caso 96% su 12313 vuol dire che 500 casi passano inosservati
Il 99,28% di Kaspersky vuol dire che passano solo 210 casi
Per me fa differenza e sulla sicurezza non posso permettermi incertezze, voglio il massimo.
Il punto forte di Kaspersky cmq, al di la del software, è che hanno un centro ricerca e sicurezza che ti isola un nuovo virus nel giro di 15 minuti dalla comparsa e prontamente ti propongono l'aggiornamento.
Quanto devo aspettare con Nod32?
In generale negli ultimi casi (vedi il trend che stanno seguendo i virus informatici, non i casi isolati) con Nod32 non hai dovuto aspettare niente perché la maggior parte delle infezioni sono state individuate proattivamente :)
Ma ovviamente è stato detto che Kaspersky cerca di colmare la sua lacuna della tecnologia euristica con aggiornamenti orari. Se anche Nod32 avesse questa caratteristica potrebbe essere veramente il leader ;)
Guarda per favore questa pagina qui e dammi una equivalente per Nod32 per favore:
http://www.kaspersky.com/viruswatchlite?hour_offset=-2
Così completate la recensione a puntino aprendo gli ochci alla gente.
Aprendo gli occhi alla gente? Lo stiamo facendo, con le ultime recensioni che cercano di mostrare altre ottime soluzioni oltre ai famosi Norton Antivirus e McAfee VirusScan ;)
Guarda per favore questa pagina qui e dammi una equivalente per Nod32 per favore:
http://www.kaspersky.com/viruswatchlite?hour_offset=-2
Misà che facciamo a non capirci :)
Ho appena finito di dirti che Kaspersky proprio per colmare questa sua lacuna nella tecnologia euristica fornisce aggiornamenti orari creati da un ottimo centro di ricerca :)
Comunque
http://www.eset.com/support/info.php
Ho preso un virus a caso aggiunto ieri al Nod32, dalla lista che mi hai fornito
NOD32 - v.1.1316 (20051208)
Spy.Banpaes.O
poi ho cercato lo stesso su Kaspersky:
Trojan-Spy.Win32.Banpaes.o
Aliases
Trojan-Spy.Win32.Banpaes.o (Kaspersky Lab) is also known as: PWS-Banker.gen.b (McAfee), PWSteal.Bancos.gen (Symantec)
Detection added Jun 04 2005
GIUGNO 2005!!!!!!!!!!!!!!
Non voglio sapere, non ne voglio controllare altri...al primo mi fermo
BravoGT83
09-12-2005, 11:36
un ottimo AV ma non il migliore....cmq è grazie al suo euristica che va cosi bene nei confronti degli altri av di punta.
cmq in passato ha avuto problemi di rimuovere dei virus ovvero grazie all'euristica gli trovava ma poi dopo non era capace di rimuoverli
BravoGT83
09-12-2005, 11:38
In generale negli ultimi casi (vedi il trend che stanno seguendo i virus informatici, non i casi isolati) con Nod32 non hai dovuto aspettare niente perché la maggior parte delle infezioni sono state individuate proattivamente :)
Ma ovviamente è stato detto che Kaspersky cerca di colmare la sua lacuna della tecnologia euristica con aggiornamenti orari. Se anche Nod32 avesse questa caratteristica potrebbe essere veramente il leader ;)
l'euristica di KAV non è poi messo cosi male come per esempio Norton. :)
poi nell'ultimo test di AV comparations non è andato male :)
infatti nessuno ha detto che sia il migliore :)
Per Wonder: ma non capisco, cosa vuoi dimostrare? Kaspersky ha un ottimo centro di ricerca ed è vero, nessuno ha mai detto il contrario :)
Quanti casi di infezione da quel trojan ci sono stati?
Quanti tentativi di infezione del worm Bozori, di vari Sober, NetSky et compagnia varia ci sono stati?
Se vuoi prendo dei virus che Kaspersky tutt'ora non vede e che Nod32 vede :)
Nessun antivirus è perfetto :)
BravoGT83
09-12-2005, 11:44
infatti nessuno ha detto che sia il migliore :)
Per Wonder: ma non capisco, cosa vuoi dimostrare? Kaspersky ha un ottimo centro di ricerca ed è vero, nessuno ha mai detto il contrario :)
Quanti casi di infezione da quel trojan ci sono stati?
Quanti tentativi di infezione del worm Bozori, di vari Sober, NetSky et compagnia varia ci sono stati?
Se vuoi prendo dei virus che Kaspersky tutt'ora non vede e che Nod32 vede :)
Nessun antivirus è perfetto :)infatti per me non esiste un antivirus migliore proprio perche nessuno è in grado di rilevare il 100% cmq ci si sono un sacco AV che sono ottimi come KAV AVK NOD
poi sarei curioso di vedere AVK e F Secure nei test...per vedere come vanno gli av con Double engine :)
se riesco a breve faremo una comparativa....tempo permettendo :)
BravoGT83
09-12-2005, 11:48
se riesco a breve faremo una comparativa....tempo permettendo :)
ottimo perche sarei curioso a vedere i double engines all'opera... :)
perche secondo farebberò dei risultati ottimi.... :)
per quanto mi piacciano molto, ho i miei dubbi :) O meglio, faranno sicuramente risultati ottimi ma grazie all'engine Kaspersky :)
Aspetto trepidante la comparativa di HWUpgrade, così la smetto di usare quella di virus.gr
BravoGT83
09-12-2005, 11:51
per quanto mi piacciano molto, ho i miei dubbi :) O meglio, faranno sicuramente risultati ottimi ma grazie all'engine Kaspersky :)
beh quello è logico....poi avk usa anche l'engine di BIT che ha un ottimo euristica :D
BravoGT83
09-12-2005, 11:52
Aspetto trepidante la comparativa di HWUpgrade, così la smetto di usare quella di virus.gr
http://www.av-comparatives.org/
:)
capitan_crasy
09-12-2005, 11:54
Toglimi una curiosità:
Dove sei andato a prendere tutti quei virus sull'unita D:\? :eek:
Google??? :D
per me elogiate troppo kasperky, trova e pulisce si molti più file... ma non tutti sono veramente virus!!! Nod32 cmq è molto più leggero e veloce, ma il bello è che è completo... non si può avere tutto. Ma se dobbiamo fare un rapporto tra leggerezza, percentuale di virus trovati, euristica, velocità di scansione, controllo email, controllo http, controllo documenti....nod32 è senza ombra di dubbio il migliore...
scommettiamo che i file in più che kaspersky trovava erano solo dei cookies? ;-)
Codename47
09-12-2005, 11:59
Ottimo, anzi eccellente antivirus, io dopo 3 anni di norton veramente mi sono sentito sollevato quando l'ho installato. Leggerissimo ed efficiente, non credo si possa volere di meglio da un antivirus. Confermo tutto quello che è stato detto nella recensione. Kaspersky ce l'ha un mio amico, bloccherà qualche virus in più del nod32 ma è decisamente più pesante ed invasivo. Il nod32 rallenta solamente l'accensione del computer di pochi secondi, mentre durante l'utilizzo sembra di non avere nessun antivirus installato, almeno io ho rilevato gli stessi tempi di esecuzione dei vari programmi uguali a prima dell'installazione! E' veramente un razzo! :D
BravoGT83
09-12-2005, 12:01
per me elogiate troppo kasperky, trova e pulisce si molti più file... ma non tutti sono veramente virus!!! Nod32 cmq è molto più leggero e veloce, ma il bello è che è completo... non si può avere tutto. Ma se dobbiamo fare un rapporto tra leggerezza, percentuale di virus trovati, euristica, velocità di scansione, controllo email, controllo http, controllo documenti....nod32 è senza ombra di dubbio il migliore...
scommettiamo che i file in più che kaspersky trovava erano solo dei cookies? ;-)
???
Kaspersky è leggero forse 5-8mb più pesante rispetto a nod
Nod è completo in che senso?
ma sei sicuro che è il migliore a me non sempre per nulla.... ;)
si si cookies la barzelletta di oggi :doh: :banned:
l'euristica ha poca importanza se gli aggiornamenti vengono fatti ogni ora anche a mezzanotte di sabato sera ;)
Ragazzi io sono ANNI che nn uso alcun antivirus e nn prendo niente...che basti solo un pò di accortezza? Credetemi...il miglior antivirus, quello che occupa meno risorse...è quello che nn si installa [^_^]...Per gli Spyware invece basta una botta di SpyBot ogni tanto e via!
idem. e ne sono sicuro al 100% :cool:
BravoGT83
09-12-2005, 12:06
siete sicuri di non aver preso nulla...basta che visitate un sito e tac prendete un virus per via di un bug nel java... ;)
Ho da poco finito la scansione di un disco rigido infettato da virus risultato:
1) scansione con nod 32 aggiornato a stamani: trovati e rimossi 81 file infetti.
2) successivamente ho installato e aggiornato Kaspersky 5.90 pro, risultato della scansione del disco precedentemente controllato da nod 32, trovati e rimossi 315 file infetti!!!
Alla luce di questo un consiglio alla redazione di Hwupgrade: forse è meglio non esaltare Nod 32 come avete fatto in quanto la mia esperienza conferma ciò che altre riviste e siti specializzati dicono da tempo: Nod 32 è solo un mediocre antivirus, altro che "Il bolide degli antivirus".
secondo me mooolti di queli "virus" nn sono altro ke cookie o malware...nn certo virus nel vero senso...
kasper ha iniziato quella brutta moda "suite" fra un po sara anke firewall ... ti fara il caffe...etc..
io appena ho visto ke per usarlo dovevo fare la scansione di tutti gli hd,...ho detto se bonanotte....ciao ciao..
e poi pesa una tonnellata.
siete sicuri di non aver preso nulla...basta che visitate un sito e tac prendete un virus per via di un bug nel java... ;)
sisi ahahah ma ki kazzo sei^^
BravoGT83
09-12-2005, 12:07
sisi ahahah ma ki kazzo sei^^
ma chi sei tu a fare il buffone di turno....quindi evita certe cose ;)
Paco De Luciaaaaa
09-12-2005, 12:09
Sono profondamente convinto che la soluzione Nod32 + Buonsenso sia l'accoppiata migliore... kasper sarà il milgliore in quanto a rilevazione ma è un mattone!!!
Lo provai l'anno scorso e se ricordo bene era la 4.5 pro: beh il mio pc era lentissimo.
Passando al nod tutt'un'altra storia... ora dato che purtroppo winzoz ha bisogno (qualcuno avrà da obiettare :D ) di un AV consiglio la mia occoppiata nod+buonsenso+firefox+thunderbird ^^
GG :rolleyes:
Buongiorno a tutti,
è da molto tempo che mi informo e ricevo formazione grazie a questo sito ed ai commenti (solo alcuni, per la verità) in tema di hardware e tecnologie. Mi sembra un sito fatto bene e da persone per bene. Però qesto servizio, lo dico dispiaciuto, è strutturato (per me palesemente, per altri,forse, nascostamente) come una promozione, come un publiredazionale, vale a dire come una pseudo pubblicità camuffata. Questo è il messaggio che mi arriva: sembra che, in questo caso, abbiate abdicato da una informazione imparziale e neutra. E' un peccato. Ovviamente continuerò a leggervi attentamente. Per TUTTO il resto bravi (fin ora) e continuate cosi.
BravoGT83
09-12-2005, 12:12
Sono profondamente convinto che la soluzione Nod32 + Buonsenso sia l'accoppiata migliore... kasper sarà il milgliore in quanto a rilevazione ma è un mattone!!!
Lo provai l'anno scorso e se ricordo bene era la 4.5 pro: beh il mio pc era lentissimo.
Passando al nod tutt'un'altra storia... ora dato che purtroppo winzoz ha bisogno (qualcuno avrà da obiettare :D ) di un AV consiglio la mia occoppiata nod+buonsenso+firefox+thunderbird ^^
GG :rolleyes:
di kav siamo nella versione 5 adesso e in pochi mesi esce 6 :)
ma chi sei tu a fare il buffone di turno....quindi evita certe cose ;)
io? ma se sei tu a ipotizzare di sapere cosa succeda sul mio pc.
capitan_crasy
09-12-2005, 12:13
secondo me mooolti di queli "virus" nn sono altro ke cookie o malware...nn certo virus nel vero senso...
kasper ha iniziato quella brutta moda "suite" fra un po sara anke firewall ... ti fara il caffe...etc..
io appena ho visto ke per usarlo dovevo fare la scansione di tutti gli hd,...ho detto se bonanotte....ciao ciao..
e poi pesa una tonnellata.
Perdonami:
ma per ora la tua teoria non è dimostrabile in quando non hai un software che lo dimostri.
Come fai a sapere che il tuo sistema è pulito?
interessante questa discussione..
son 2 anni che non formatto , navigo al 90% delle volte con firefox e il restante con mozilla (quest' ultimo settato x la sicurezza in caso di siti a rischio)
uso 4 antispyware e un solo antivirus ANTIVIR ( che considero il piu snello in circolazione )
ora sto scaricando Kasperky pro ... vi diro quanti virus mi ha beccato.
BravoGT83
09-12-2005, 12:16
io? ma se sei tu a ipotizzare di sapere cosa succeda sul mio pc.
beh ho solo fatto un esempio per dirti che come fai dirti che sei pulito se non hai un av ;)
tutti i bug che ci sono puoi essere attento quanto vuoi ma ci vuole un attimo per farlo entrare soprattutto se non hai l'av che controlla http ;)
Nod32 è il migliore per chi, come me, ha un pc datato.
Kaspersky, come un virus, si impadronisce di tutte le risorse ...
Paco De Luciaaaaa
09-12-2005, 12:20
di kav siamo nella versione 5 adesso e in pochi mesi esce 6 :)
Non metto in dubbio la rapidità dell'uscita delle nuove versioni... io ricordo la 4.5 un mattone? Spero per che abbiano migliorato questo punto di vista... però lo chiedo a voi in quanto uso nod. :)
BravoGT83
09-12-2005, 12:21
Non metto in dubbio la rapidità dell'uscita delle nuove versioni... io ricordo la 4.5 un mattone? Spero per che abbiano migliorato questo punto di vista... però lo chiedo a voi in quanto uso nod. :)
beh sicuramente su un pc più datato meglio avere un antivirus leggero... :)
boh io uso nod32 e mai preso un virus, almeno che io sappia.... se non altro problemi mai avuti! leggerissimo e molto funzionale...! :)
telespalla
09-12-2005, 12:32
interessante questa discussione..
son 2 anni che non formatto , navigo al 90% delle volte con firefox e il restante con mozilla
:wtf:
uso 4 antispyware e un solo antivirus ANTIVIR ( che considero il piu snello in circolazione )
anch'io mi trovo bene con antivir , molto leggero
lo è di sicuro...forse il migliore dei gratuiti...
X ICOBORG
Vedi di allinearti al linguaggio CIVILE dei partecipanti al forum oppure naviga verso siti a te più' consoni.
X TUTTI:
Ho appena abbandonato quella "palla al piede" che è Symantec e sto provando Pc-cillin 14 (suite).
Non ne sento parlare. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
E su Panda?
Grazie attendo. Ciao
ho sentito parlare benissimo del NOD32...
ora come ora uso AntiVir (la miglior soluzione freeware) e attendo a breve la versione 7.0 che dovrebbe essere nettamente superiore alla 6.32.
comunque dopo aver provato sia NOD32 che KAV direi che se dovessi comprare un AV prenderei il KAV oppure uno dei suoi derivati (AVK mi spira molto, dato che ha il motore di BIT che a quanto pare sta migliorando in maniera impressionante per quanto concerne l'euristica) :)
majin boo
09-12-2005, 12:40
Il peggior virus l'ha creato dio, si chiama utente.
:eekk:
ho usato nod per un pò di mesi e mi ha deluso in alcuni parti, sempre restando un ottimo antivirus..
poi mi sono imbattuto in avast, davvero molto leggero, molto affidabile, sia per navigazione web che email, e mi trova di tutto....
Ed in più è gratis..
cosa volere di più???
Wing_Zero
09-12-2005, 12:58
Nod e' ottimo per la sua leggerezza...pero' come motore di ricerca kaspersky e' molto meglio.
io 1 anno e passa che ho Karspersky non ho ami beccato un virus, invece quando tenevo nod, facendo la scansione mi ha trovato molti virus che non poteva eliminare, come il fastidioso "tenga" che mi ah costretto al format.
Karspersky rimane il n°1. senza discussioni
Toglimi una curiosità:
Dove sei andato a prendere tutti quei virus sull'unita D:\? :eek:
Google??? :D
no no :) però non è una malvagia idea :)
ekerazha
09-12-2005, 13:09
Nod32
Pregi:
- Leggero
- Veloce
- Ottimo motore di scansione euristica
Difetti:
- Ridondante (es. plug-in per Outlook (EMON), c'è già IMON)
- Ottimo motore di scansione euristica (= molti falsi positivi, es. un programma fatto da me rilevato come virus, incredibile :rolleyes: )
- Database delle definizioni mediocre
Kaspersky
Pregi:
- Eccellente motore di unpacking
- Database delle definizioni completo ed aggiornato
Difetti:
- Pesantino (anche la 2006 Beta... occupa poche risorse ma ha comunque un alto impatto sulle prestazioni del sistema e sulla sua reattività)
- Mediocre motore di scansione euristica
Paradossalmente KAV, da quello che so, ha perso 1 comparativa del Virus Bulletin poichè ha rilevato un falso positivo.
In ogni caso, concludendo e tirando le somme, il mio voto va a Kaspersky :D
P.S.
Sgli sviluppatori di KAV hanno detto che è in via di sviluppo un nuovo motore di scansione euristica che dovrebbe uscire come semplice aggiornamento di KAV scaricabile con la solita funzione di update del programma durante i prossimi mesi.
Io Credo che Nod e Kaspersky se la battano alla pari,Nod compensa con la fortissima euristica le mancanze dell'engine e degli aggiornamenti,Kaspersky al contrario ha un euristica meno efficiente ma può contare su aggiornamenti praticamente costanti.
E poi c'è anche da dire che per stessa ammissione degli sviluppatori,Nod ignora alcune firme virali,è anche questo uno dei segreti della sua velocità,ma rilevazione inferiore.
Io l'ho sul mio pc e ne sono pienamente soddisfatto(e vengo dal Kaspersky)
Alessandro Bordin
09-12-2005, 13:11
Buongiorno a tutti,
è da molto tempo che mi informo e ricevo formazione grazie a questo sito ed ai commenti (solo alcuni, per la verità) in tema di hardware e tecnologie. Mi sembra un sito fatto bene e da persone per bene. Però qesto servizio, lo dico dispiaciuto, è strutturato (per me palesemente, per altri,forse, nascostamente) come una promozione, come un publiredazionale, vale a dire come una pseudo pubblicità camuffata. Questo è il messaggio che mi arriva: sembra che, in questo caso, abbiate abdicato da una informazione imparziale e neutra. E' un peccato. Ovviamente continuerò a leggervi attentamente. Per TUTTO il resto bravi (fin ora) e continuate cosi.
Bah, a me sembra che Marco Giuliani abbia strutturato l'articolo in ben altro modo. Gli articoli "promozionali", estranei al nostro modo di lavorare, sono ben altri, credimi. Inoltre ha ben specificato per quali untenti sarebbe una soluzione da prendere in considerazione. E' un consiglio quello che ha dato. Il problema di un prodotto, sia esso hardware o software, è sempre il metterne in luce quelle che si ritengano essere i vantaggi. Quando parli bene di una cosa, la gente pensa sempre che ci sia dietro una persona con una valigetta piena di soldi, ma così non è.
Non mancheranno altre recensioni di sw concorrenti, in ogni caso.
vorrei aggiungere che già altri ce ne sono stati di recensione di software concorrenti e altre ce ne saranno a breve ;)
Insomma, posso assicurare che non ho preso mazzette da nessuno anzi ;)
randymoss
09-12-2005, 13:18
E' circa un anno che ce l'ho ed è fenomenale, soprattutoo il rapporto leggerezza ed efficenza. Prima avevo il Norton, che altro non è che un cancro, esatto il tumore del pc!!
ekerazha
09-12-2005, 13:19
Io Credo che Nod e Kaspersky se la battano alla pari,Nod compensa con la fortissima euristica le mancanze dell'engine e degli aggiornamenti,Kaspersky al contrario ha un euristica meno efficiente ma può contare su aggiornamenti praticamente costanti.
Il problema è che spesso non compensa (come dimostrano i commenti di numerosi utenti).
Come stavo dicendo , navigo assiduamente su internet , son 2 anni che non formatto e che son protetto solo da Antivir .
Secondo http://www.virus.gr
1. Kaspersky Personal Pro version 5.0.20 - 99.28%
20. AntiVir version 6.30.00.17 - 84.50%
Tuttavia dopo la scansione con Kaspersky Personal Pro , risulterebbe che sono completamente pulito (vedi allegato)
A voi le conclusioni...
Confermo anche io quanto scritto nella recensione. Si tratta di un OTTIMO antivirus, il migliore che abbia mai provato...Un altro pianeta rispetto a Norton e MCAfee, sullo stesso livello di Kaspersky in quanto a sicurezza...ma più veloce!
Questa è la mia esperienza, non voglio convincere nessuno :p
ekerazha
09-12-2005, 13:22
Come stavo dicendo , navigo assiduamente su internet , son 2 anni che non formatto e che son protetto solo da Antivir .
Secondo http://www.virus.gr
1. Kaspersky Personal Pro version 5.0.20 - 99.28%
20. AntiVir version 6.30.00.17 - 84.50%
Tuttavia dopo la scansione con Kaspersky Personal Pro , risulterebbe che sono completamente pulito (vedi allegato)
A voi le conclusioni...
La conclusione è che non hai beccato nessuno dei quei (99.28 - 84.50)% di virus ;)
La conclusione è che non hai beccato nessuno dei quei (99.28 - 84.50)% di virus ;)
in 2 anni?? tu dici che in 2 anni di navigazione assidua l' unico fattore è la fortuna? ..io credo proprio di no..
Feanortg
09-12-2005, 13:41
Personalmente sto testando l'ultima beta di kaspersky 2006 (la 236).
Per quanto riguarda la questione euristica, hanno implementato la proactive defense che inizialmente dava problemi.. Ma ora è molto migliorata (e' comunque una beta ;D).
Come firewall è il piu' leggero e potente che abbia provato. L'anti hacker era, come giustamente letto nella vostra recensione, un po' leggerotto nel consentire ad alcuni programmi di accedere alle risorse. Questa invece è blindata e la modalità stealth è davvero efficace. Tra le altre è uno dei pochi firewall che, con 2 pc collegati tramite cavo crossato di rete in una gigalan, non mi fa casini con le risorse di rete.
Aspetto la versione finale. Il file Avp.exe in memoria occupa 6 mb!
L'ultimo file di intallazione della suite con le basi integrate, 11 Mb.
Fate voi.
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:56
Invece che fare tante recensioni singole, che poco per me significano.
Potrei proporre di aumentare la priorità della comparativa di cui si accennava prima?
I punti cruciali sarebbero:
. occupazione ram
. occupazione cpu
. occupazione risorse (quanto è invasivo)
. velocità di scansione
. efficacia di riparazione
. velocità download aggiornamenti
. costo
Come candidati fondamentali, kaspersky, antivir, avast, norton, nod, mcafee
Purtroppo tutti usano norton o mcafee, perchè sono gratis :) (di solito li allegano ovunque)
Per me leggere "NOD più veloce", poco significa, non esistendo termine di comparazione (più veloce, di cosa? di quanto?). Quindi su questa recensione non so proprio esprimere giudizio...
E certi commenti "ma uno aggiorna ogni ora, l'altro ogni giorno" per me sono davvero inutili, per utenze domestiche.
Nessuno ha realmente bisogno di aggiornare ogni 2 ore l'antivirus.
BravoGT83
09-12-2005, 13:56
vorrei aggiungere che già altri ce ne sono stati di recensione di software concorrenti e altre ce ne saranno a breve ;)
Insomma, posso assicurare che non ho preso mazzette da nessuno anzi ;)
farete anche quello di F-Secure 2006? :)
BravoGT83
09-12-2005, 13:57
Come stavo dicendo , navigo assiduamente su internet , son 2 anni che non formatto e che son protetto solo da Antivir .
Secondo http://www.virus.gr
1. Kaspersky Personal Pro version 5.0.20 - 99.28%
20. AntiVir version 6.30.00.17 - 84.50%
Tuttavia dopo la scansione con Kaspersky Personal Pro , risulterebbe che sono completamente pulito (vedi allegato)
A voi le conclusioni...
ma sono 2 versioni vecchie quindi quel punteggio vale meno di zero adesso ;)
farete anche quello di F-Secure 2006? :)
perché no :) abbiamo già fatto il 2005, quindi podarsi si :)
haveacigar
09-12-2005, 14:03
Premetto che secondo la mia opinione un antivirus per chi ha un minimo di conoscenza informatica è più un orpello che uno strumento necessario...
detto ciò da 2 anni a questa parte uso il Nod con estrema soddisfazione.La leggerezza la trasparenza e l'efficacia di questo software per me sono impareggiabili!..
Wing_Zero
09-12-2005, 14:03
Personalmente sto testando l'ultima beta di kaspersky 2006 (la 236).
Per quanto riguarda la questione euristica, hanno implementato la proactive defense che inizialmente dava problemi.. Ma ora è molto migliorata (e' comunque una beta ;D).
Come firewall è il piu' leggero e potente che abbia provato. L'anti hacker era, come giustamente letto nella vostra recensione, un po' leggerotto nel consentire ad alcuni programmi di accedere alle risorse. Questa invece è blindata e la modalità stealth è davvero efficace. Tra le altre è uno dei pochi firewall che, con 2 pc collegati tramite cavo crossato di rete in una gigalan, non mi fa casini con le risorse di rete.
Aspetto la versione finale. Il file Avp.exe in memoria occupa 6 mb!
L'ultimo file di intallazione della suite con le basi integrate, 11 Mb.
Fate voi.
URCA! UN FIREWALL CHE NON FA CASINO CON LE RETA TRA 2 PICCI'? LO DEVO AVERE!!! non ne ho trovato 1 ancora....
ekerazha
09-12-2005, 14:07
in 2 anni?? tu dici che in 2 anni di navigazione assidua l' unico fattore è la fortuna? ..io credo proprio di no..
Guarda... io in "anni di navigazione assidua", con il Kaspersky ho incontrato pochissimi virus, forse un paio. Non è questione di fortuna o meno, è questione che beccarsi un virus non è proprio cosa di tutti i giorni (almeno nel mio caso) e se trovo 2 virus all'anno, magari trovo anche quelli più diffusi, e la vedo improbabile che proprio quei due virus rientrino fra quel (99.28 - 84.50)% di virus "da laboratorio" ;)
ekerazha
09-12-2005, 14:11
Personalmente sto testando l'ultima beta di kaspersky 2006 (la 236).
Per quanto riguarda la questione euristica, hanno implementato la proactive defense che inizialmente dava problemi.. Ma ora è molto migliorata (e' comunque una beta ;D).
Che non sono propriamente la stessa cosa... la "proactive defense" si basa su un comportamento a posteriori (impedisce al software x di eseguire tale operazione potenzialmente pericolosa), mentre il motore euristico tenta di intepretare la logica del programma a priori, a livello di codice.
Comunque come già detto tra qualche mese dovrebbe essere rilasciato un nuovo motore di scansione euristica per KAV (probabilmente a rilascio di KAV 2006 già avvenuto, come normale update del programma).
serpico84
09-12-2005, 14:18
Io da tempo uso il bitdefender pro (dopo aver abbandonato il norton) e dalla versione 8 alla versione 9 ho notato alcuni miglioramenti nel software, nn so riguardo ai virus, cmq sembra ke occupi più risorse, anke se nn ne faccio un dramma, se penso al norton.....
Ke ne pensate di bitdefender??
Opteranium
09-12-2005, 14:23
ma io che uso Thunderbird e AbiWord e ho tolto Office e Outlook Express li posso disabilitare in sicurezza?
non so come funzioni, ma se ricevo un file .doc, .xls, ecc.. con un virus e non ho Office (e quindi ho disabilitato DMON), il Nod mi blocca tutto lo stesso?
grazie
per il resto.... sono molto soddisfatto del Nod!!
se non hai office con cosa apri il file doc? quale programma può interpretare cosa c'è scritto dentro? :)
Si puoi disabilitarli :)
Paco De Luciaaaaa
09-12-2005, 14:35
Come stavo dicendo , navigo assiduamente su internet , son 2 anni che non formatto e che son protetto solo da Antivir .
Secondo http://www.virus.gr
1. Kaspersky Personal Pro version 5.0.20 - 99.28%
20. AntiVir version 6.30.00.17 - 84.50%
Tuttavia dopo la scansione con Kaspersky Personal Pro , risulterebbe che sono completamente pulito (vedi allegato)
A voi le conclusioni...
45 minuti per 300.000 file... considerando che un utente medio ha circa 800.000-1.000.000 di file nn oso pensare che ci impieghi più di un'ora per una scansione... ed io devo avere il pc occupato x questo? lol :D
il nod se la cava con pochi minuti :Prrr:
E' una semplice considerazione... non una provocazione. Ognuno si sceglie l'AV che vuole ;)
Ma non c'è prprio nessuno che conosce, mi sa dire qualcosa su Panda o Pc-cillin 14???
Sono una ...."fetecchia" allora??
BravoGT83
09-12-2005, 14:43
perché no :) abbiamo già fatto il 2005, quindi podarsi si :)
ottimo :)
ekerazha
09-12-2005, 14:52
Ke ne pensate di bitdefender??
BitDefender ha un buon motore di scansione euristica (secondo solo a Nod32), e in generale è abbastanza valido... sicuramente un buon antivirus.
Ma non c'è prprio nessuno che conosce, mi sa dire qualcosa su Panda o Pc-cillin 14???
Panda non l'ho mai utilizzato, nelle ultime release ha una funzione denominata TruPrevent che dovrebbe aiutare nella rilevazione dei virus sconosciuti, ma non so esattamente come funzioni o se sia o meno valida. In passato Panda mi hanno riferito che segnalava numerosi falsi positivi... non so se la situazione sia migliorata o meno.
PC-Cillin è stato il primo antivirus che ho utilizzato su Windows 95 ma poi lo sostituii con Norton AntiVirus 4.0 :sofico: e da allora non mi ci sono più interessato molto.
Comunque se volete vedere alcune comparative che ritengo abbastanza verosimili: http://www.av-comparatives.org (occhio che Firefox 1.0x ha problemi a renderizzare le tabelle dei risultati... con Firefox 1.5 tutto OK).
undertherain77
09-12-2005, 14:55
Io uso Avast!, che mi pare senza dubbio MOLTO efficente e leggero, oltre ad essere gratuito.
Altro che NAV...
Qualcuno è d'accordo con me?
Ciao, belli! ;)
Tutti siamo daccordo con te. Norton fa schifo per difinizione
bartolomeo_ita
09-12-2005, 15:02
nod32 è il migliore.
BravoGT83
09-12-2005, 15:03
Io uso Avast!, che mi pare senza dubbio MOLTO efficente e leggero, oltre ad essere gratuito.
Altro che NAV...
Qualcuno è d'accordo con me?
Ciao, belli! ;)
però antivir è meglio di avast....cmq sono ottimi prodotti per essere free
Posso andare OT un attimo ?
Io ho visto in Thailandia NOD32 originale in vendita in qualsiasi libreria a 5
Euro cd e manuale compreso; considerando che il costo della vita in Thailandia è circa 1/4 che da noi, vorrebbe dire che in europa dovrebbe costare 20 euro. Chi decide a quanto venderlo nei vari paesi del mondo ? e soprattutto nel caso lo si decida di venderlo online scaricandolo (magari è già possibile, non so, non ho guardato), ci sarebbero differenze di prezzo tra il prezzo online europeo e quello thailandese ? In questo caso perchè ? visto che viene venduto lo stesso software prelevato magari dallo stesso server..
ah poi la versione a 5 euro l'ho comperata e rivenduta a mia cugina.
bertoz85
09-12-2005, 15:42
però antivir è meglio di avast....cmq sono ottimi prodotti per essere free
Antivir l'ho cancellato dalla disperazione perchè su due volte che aggiornavo, due volte andava lentissimo o il server era in down quindi nn mi aggiornavo in pratica... e poi fanno dei cambiamenti ridicoli al prgramma e ti costringono a scaricarti 5 mb di applicazione e reinstallarti passando dal Setup ogni volta il programma :mc:
Io uso Avast+IE+OE+Winupdate e il buonsenso, e tiro avanti da anni senza mai un problema.
Avast l'ho installato soltanto col modulo della scansione realtime perchè per il resto so arrangiarmi da solo...
E' leggero, non troverà di tutto ma come già ho detto non ho mai avuto problemi da quando l'ho... e quando mi trova un virus mentre sono su internet, mi compare un piccolissimo popup che mi informa della rimozione, che scompare automaticamente (i virus glieli faccio cancellare direttamente, tanto ormai non è piu come una volta che si intrufolano nei tuoi file e li puoi pulire... sono sempre eseguibili stand-alone ormai) ........
Eset quanto avra pagato per questo articolo? :D
JohnPetrucci
09-12-2005, 16:20
Kaspersky è ancora leader e su questo non ci piove, ma per favore non diciamo però che NOD32 è un antivirus mediocre, andatevi a leggere delle comparative aggiornate.
Io sono tornato ad usarlo da poco, dopo una lunga pausa con Avast, e devo dire che IMHO è il migliore Antivirus, in quanto a leggerezza ed efficenza.
Kaspersky è più pesante e lento rispeto a NOD32, che poi trovi più virus, questo è possibile ma va verificato, in quanto mi sa che molti di quelli che trova non sempre sono ciò che sembrano, ovvero molti potrebbero essere solo presunti virus, visto che le firme di Kaspersky a quanto so le stanno aggiornando in questi giorni eliminando le superflue.
ekerazha
09-12-2005, 16:29
Kaspersky è ancora leader e su questo non ci piove, ma per favore non diciamo però che NOD32 è un antivirus mediocre, andatevi a leggere delle comparative aggiornate.
Io sono tornato ad usarlo da poco, dopo una lunga pausa con Avast, e devo dire che IMHO è il migliore Antivirus, in quanto a leggerezza ed efficenza.
Kaspersky è più pesante e lento rispeto a NOD32, che poi trovi più virus, questo è possibile ma va verificato, in quanto mi sa che molti di quelli che trova non sempre sono ciò che sembrano, ovvero molti potrebbero essere solo presunti virus, visto che le firme di Kaspersky a quanto so le stanno aggiornando in questi giorni eliminando le superflue.
Leggendo le stesse "comparative aggiornate" di cui parli (una l'ho linkata poco sopra) ottieni come diretta conseguenza che Kaspersky rileva *effettivamente* un maggior numero di virus ;)
Relativamente ai "falsi positivi" a me sembra che Nod32 ne sia ben più affetto di Kaspersky e a questo proposito puoi leggerti una mia "accesa" discussione di qualche mese (anno) fa: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=42363 (ehehe... il mio inglese all'epoca era davvero terribile, ho fatto un sacco d'errori :D).
nicgalla
09-12-2005, 16:46
Ho letto diversi articoli e test e le conclusioni sono più o meno sempre le stesse: Kaspersky leader nel "fiuto", Nod32 ottimo per la leggerezza sia di memoria sia di CPU.
Detto questo mi aggiungo a chi si è lamentato della recensione, che sarebbe passabile per un software qualsiasi, ma che nel caso di un antivirus risulta davvero approssimativa e inutile.
Ma lo vogliamo capire che il target di HWupgrade è il power user e non l'utonto?
Che mi importa di aprire gli occhi alla gente che usa Norton, io vorrei vedere più comparative, più dati tecnici e informazioni insolite e non solo nei software. Già metà delle tipologie di hardware più comune non viene recensita in totto, se si va avanti di questo passo finirò solo col leggere Tom's, Anand e Xbit... con grande dispiacere, perchè nonostante tutto ci tengo a un sito italiano.
ho provato molti antivirus, nod32 non mi rilevava ben 12 file infetti , come li testati questi antivirus ? W Symantec NIS 2006
Wing_Zero
09-12-2005, 16:58
Kaspersky è ancora leader e su questo non ci piove, ma per favore non diciamo però che NOD32 è un antivirus mediocre, andatevi a leggere delle comparative aggiornate.
Io sono tornato ad usarlo da poco, dopo una lunga pausa con Avast, e devo dire che IMHO è il migliore Antivirus, in quanto a leggerezza ed efficenza.
Kaspersky è più pesante e lento rispeto a NOD32, che poi trovi più virus, questo è possibile ma va verificato, in quanto mi sa che molti di quelli che trova non sempre sono ciò che sembrano, ovvero molti potrebbero essere solo presunti virus, visto che le firme di Kaspersky a quanto so le stanno aggiornando in questi giorni eliminando le superflue.
Allora: Kaspersky rileva oggetivamente piu' virus. e questo e' indiscutibile.
Poi dipende dall'utilizzo che se ne fa, ad esempio, sul mio pentium 3 devo usare nod perhce piu' efficente e leggero, invece sull'athlon64 poso tranquillamente usare kaspersky che cmq non mi appesantisce molto data lapotenza del procio.
Sono 2 tipi di antivirus con pregi diversi:
Nod 32 e' piu' veloce, ha uan euristica migliore pero' aggiorna raramente le definizioni e trova oggettivamente meno virus di KAV.
KAV invece ha ilmiglior motore di ricerca di virus, una euristica peggiore, compensata pero' da aggiornamenti di definizioni frequenti, ed e' piu' lento e pensante.
Quindi come al solito dipende tutto dal tipo di uso che se ne vuole fare.
Io preferisco KAV, poi....de gustibus :D
Appena trovato ennesimo virus su un portatile con installato il nod e tutti gli aggiornamenti windows. Come al solito il kav se la ride!!! :D .
Quindi meglio pesante e sicuro che leggero e quasi sicuro Lol.
Questo ovviamente per chi possiede pc nuovi come athlon 64 o pIV!
riva.dani
09-12-2005, 17:20
Quoto. Col sistema in sign ero alla ricerca di un antivirus iperleggero. Da molto tempo ormai uso Nod32, e credo di aver finalmente trovato quello che cercavo. Tempo fa avevo installato kaspersky 5. Ho notato un fortissimo rallentamento sia in fase di boot, che durante il normale funzionamento. A parte questo, non ha trovato nulla: ZERO!
Questo significa che, con un po' di accortezza, Nod32 rende comunque il PC sicuro al 100%. Se poi avete un PC con 315 files infetti, non venite a denigrare Nod solo perchè non ve li trova. Infatti, come specificato nell'articolo, uno dei suoi punti di forza è l'euristica, che analizza il comportamento di ogni file, e quindi identifica un virus nel momento in cui agisce; poi magari ha qualche difetto a localizzare a priori alcuni virus, che magari si nascondo in file di sistema in utilizzo al momento della scansione.
Per me resta il migliore.
PS: per i vostri Athlon 64 kaspersky sarà leggero, per me è un mattone. E' solo per questo che preferisco Nod32. Perchè se volessi un PC sicuro anche se infinitamente lento, mi basterebbe tenerlo spento ;)
Wing_Zero
09-12-2005, 17:25
PS: per i vostri Athlon 64 kaspersky sarà leggero, per me è un mattone. E' solo per questo che preferisco Nod32. Perchè se volessi un PC sicuro anche se infinitamente lento, mi basterebbe tenerlo spento ;)
Beh certo, se isntalli kaspersky su un p2, ovvio che e' un mattone.
Sul mio A64 non sento il minimo rallentamento. ed e' piu' di un anno che con il KAV che vigila non mi arrivano virus. INFINITAMENTE LENTO? si certo se provi a mettere kav su un pentium 1, altrimenti noterai solo dei piccoli rallentamenti, ed sul palomino 1800 di mio fratello kav va alla grande lo stesso.
Beh, tu tienilo spento il tuo picci', io lo uso in tutta sicurezza con KAV che vigila.
Devi considerare anche che qualcuno usa il kav poichè lavora nel campo informatico e quindi ha più interesse a trovare virus. Magari utenti bravi come te non hanno bisogno, ma ti assicuro che ci sono persone che hanno centinaia fi file infetti.
Cmq io cambierei il titolo all'articolo per mettere tutti in pace. Forse "Bolide" non era corretto
zanardi84
09-12-2005, 17:56
Quindi, per farla breve:
Per quelli che pagano o crackano: Kaspersky oppure Nod 32 (forse).
Kaspersky: Offre maggior protezione rispetto agli altri ma è un autentico macigno per qualsiasi pc, anche di ultima generazione. è anche piuttosto lento.Molto aggiornato.
Nod 32: buona protezione, grande leggerezza e velocità.
Per quelli che non pagano e non crackano:
Antivir: Leggero e gratuito. Offre buonissima protezione ed è piuttosto veloce.
è macchinosa la procedura di aggiornamento e può capitare che o l'aggiornamento non vada a buon fine oppure possono esserci problemi di lenteza in scarico o assenza di segnale dal server.
Gli altri antivirus sono più o meno buoni.
Da evitare Norton perchè non è il massimo (ricordate il bug dei file compressi
.rar?) e spreca troppe risorse.
Personalmente Uso Antivir e mi ci trovo molto bene.
Ma c'è una regola che vale per tutti: Il primo antivirus è l'utente! Usate prudenza e non frequentate siti strani. è inutile avere un super AV se poi fate entrare nei computer di tutto per poco cipiglio.
capitan_crasy
09-12-2005, 18:05
Io uso Avast!, che mi pare senza dubbio MOLTO efficente e leggero, oltre ad essere gratuito.
Altro che NAV...
Qualcuno è d'accordo con me?
Ciao, belli! ;)
credo l'universo intero!!! :D
DevilsAdvocate
09-12-2005, 18:18
Io uso ClamAV..... da linux per controllare le partizioni win dei computer in rete o
la filtrare la posta :D
BravoGT83
09-12-2005, 18:33
Antivir l'ho cancellato dalla disperazione perchè su due volte che aggiornavo, due volte andava lentissimo o il server era in down quindi nn mi aggiornavo in pratica... e poi fanno dei cambiamenti ridicoli al prgramma e ti costringono a scaricarti 5 mb di applicazione e reinstallarti passando dal Setup ogni volta il programma :mc:
Io uso Avast+IE+OE+Winupdate e il buonsenso, e tiro avanti da anni senza mai un problema.
Avast l'ho installato soltanto col modulo della scansione realtime perchè per il resto so arrangiarmi da solo...
E' leggero, non troverà di tutto ma come già ho detto non ho mai avuto problemi da quando l'ho... e quando mi trova un virus mentre sono su internet, mi compare un piccolissimo popup che mi informa della rimozione, che scompare automaticamente (i virus glieli faccio cancellare direttamente, tanto ormai non è piu come una volta che si intrufolano nei tuoi file e li puoi pulire... sono sempre eseguibili stand-alone ormai) ........
adesso son cambiati gli aggiornamenti...sono veloci...e sta per arrivare la versione 7 con la grafica tutto rifatto :)
Non ricordavo di averlo installato se non avessi letto questa recensione ;-)
Ho letto diversi articoli e test e le conclusioni sono più o meno sempre le stesse: Kaspersky leader nel "fiuto", Nod32 ottimo per la leggerezza sia di memoria sia di CPU.
Detto questo mi aggiungo a chi si è lamentato della recensione, che sarebbe passabile per un software qualsiasi, ma che nel caso di un antivirus risulta davvero approssimativa e inutile.
Ma lo vogliamo capire che il target di HWupgrade è il power user e non l'utonto?
Che mi importa di aprire gli occhi alla gente che usa Norton, io vorrei vedere più comparative, più dati tecnici e informazioni insolite e non solo nei software. Già metà delle tipologie di hardware più comune non viene recensita in totto, se si va avanti di questo passo finirò solo col leggere Tom's, Anand e Xbit... con grande dispiacere, perchè nonostante tutto ci tengo a un sito italiano.
La grande delusione è leggere questo genere di commenti che altro non fanno che criticare e demolire l'operato della redazione intera che cerca di fare il proprio lavoro e ciò che più gli piace con interesse e passione.
Nessuno dice di poter/saper fare nel migliore dei modi il proprio lavoro, ci proviamo, a volte ci riusciamo, a volte sbagliamo. Ma il dover leggere continuamente che siamo corrotti, che siamo pagati, che facciamo pubblicità, non fa bene né all'azienda né tantomeno alla persona.
Detto questo stiamo cercando di far partire e migliorare giorno dopo giorno la sezione sicurezza di questo sito. Ciò significa che ci miglioriamo, apprezziamo e prendiamo atto delle critiche costruttive.
Certo che poter criticare, in modo a volte molto aspro, il lavoro degli altri in modo gratuito può essere facile ma di certo non aiuta il buon sviluppo di qualunque progetto.
Inoltre, scendiamo nello specifico, noi della redazione ci stiamo muovendo per poter effettuare al più breve analisi e comparative più tecniche perché voi utenti ce lo avete chiesto e noi stiamo provvedendo.
Ma avete idea di quello che ci vuole per fare ciò? Avete idea di cosa ci voglia per poter effettuare una comparativa seria e affidabile? Ecco, vi posso anticipare che ho avuto dei contatti oggi e non c'entra il VOLERLO FARE, c'entrano anche delle questioni legali. Questo a dimostrazione che è facile dire "fate schifo fate cose inutili fate le comparative", è più difficile trovarsi di qua, cercare di rendersi utili, cercare di muoversi per migliorarsi e migliorare tutto e leggere continuamente dei commenti altro non fanno che "infangare" il lavoro che facciamo.
Ciao
Marco
ekerazha
09-12-2005, 18:50
Inoltre, scendiamo nello specifico, noi della redazione ci stiamo muovendo per poter effettuare al più breve analisi e comparative più tecniche perché voi utenti ce lo avete chiesto e noi stiamo provvedendo.
Mi raccomando testare bene le funzionalità di run-time unpacking ;) ... e con qualcosa di più esotico e sofisticato (tipo PE-Spin), non il solito UPX e ASPack :D
è 2 anni che non formatto e uso norton leggendo i vostri commenti
ho provato kaspersky : ebbene non ha trovato nessun virus e ha impiegato 75 minuti x 115793 files.
e non mi è sembrato + leggero di norton .
non è che parlate male di norton come parlate male della cocacola,microsoft,della juventus ecc ecc x partito preso ??
ekerazha
09-12-2005, 19:20
è 2 anni che non formatto e uso norton leggendo i vostri commenti
ho provato kaspersky : ebbene non ha trovato nessun virus e ha impiegato 75 minuti x 115793 files.
e non mi è sembrato + leggero di norton .
non è che parlate male di norton come parlate male della cocacola,microsoft,della juventus ecc ecc x partito preso ??
Un po' è così...
Norton AntiVirus non ha un motore di scansione molto potente, ma ha sicuramente un buon database delle definizioni (non come il Kaspersky ma quasi). Il problema è che questo lo rende abbastanza valido per rilevare i virus "in circolazione", ma se qualcuno vuole fregarti lo elide tranquillamente (es. comprime un file infetto utilizzando un run-time packer poco conosciuto, che non sia UPX appunto :D ).
Per quanto riguarda la "pesantezza" Norton non è mai stato una piuma, ma è comunque meglio di tanti altri, diciamo una via di mezzo... sicuramente è più leggero del Kaspersky 5.0.
Detto questo... della Juventus si parla male per validissimi motivi :D
12pippopluto34
09-12-2005, 19:23
CDS IM(NSH)O ecco cosa vuol dire usare un AV commerciale!
:rolleyes:
Tanto, se prendiamo l'utenza smaliziata tipica di HWU, basta anche un piu' blando AV freeware, giusto per non impestare le risorse di sistema durante le sessioni di gaming.
Per l'utenza home generica invece verrebbe da pensare che la cosa migliore sia un bel AV commerciale, magari anche suite all-in-one, supercazzuto.
Vero!
Ma per quanto? Per un anno? E dopo?
:bsod:
Per questo vedo come miglior compromesso AVG Free, in quanto perlomeno ti protegge sempre, non avendo scadenza di licenza, e dato che tale utenza proprio non si ricorda di tenerla sotto controllo, esperienza diretta.
Mi piacciono molto anche Antivir e Avast Home, pero':
1) Antivir lo vidi all'opera circa due anni fa; beh, che dire, riconosceva si' trojan e dialer, ma poi non li rimuoveva nemmeno in modalita' provvisoria.
Spero sia migliorato, se non altro quell'obbrobrio di sistema di aggiornamenti che ti costringeva a scaricare col dialup tutto il malloppone per la reinstallazione.
2) Avast Home scade come quelli commerciali purtroppo, anche se mi pare veramente il migliore dei tre come completezza, un po' meno come risorse impiegate.
Dunque, in conclusione AVG Free + (FF + TB) o Opera o Mozilla Suite IMHO permette di stare parecchio tranquilli durante l'accesso alla Rete, chiaramente col FW di XP come minimo sindacale!
;)
DioBrando
09-12-2005, 19:44
La grande delusione è leggere questo genere di commenti che altro non fanno che criticare e demolire l'operato della redazione intera che cerca di fare il proprio lavoro e ciò che più gli piace con interesse e passione.
Nessuno dice di poter/saper fare nel migliore dei modi il proprio lavoro, ci proviamo, a volte ci riusciamo, a volte sbagliamo. Ma il dover leggere continuamente che siamo corrotti, che siamo pagati, che facciamo pubblicità, non fa bene né all'azienda né tantomeno alla persona.
Detto questo stiamo cercando di far partire e migliorare giorno dopo giorno la sezione sicurezza di questo sito. Ciò significa che ci miglioriamo, apprezziamo e prendiamo atto delle critiche costruttive.
Certo che poter criticare, in modo a volte molto aspro, il lavoro degli altri in modo gratuito può essere facile ma di certo non aiuta il buon sviluppo di qualunque progetto.
Inoltre, scendiamo nello specifico, noi della redazione ci stiamo muovendo per poter effettuare al più breve analisi e comparative più tecniche perché voi utenti ce lo avete chiesto e noi stiamo provvedendo.
Ma avete idea di quello che ci vuole per fare ciò? Avete idea di cosa ci voglia per poter effettuare una comparativa seria e affidabile? Ecco, vi posso anticipare che ho avuto dei contatti oggi e non c'entra il VOLERLO FARE, c'entrano anche delle questioni legali. Questo a dimostrazione che è facile dire "fate schifo fate cose inutili fate le comparative", è più difficile trovarsi di qua, cercare di rendersi utili, cercare di muoversi per migliorarsi e migliorare tutto e leggere continuamente dei commenti altro non fanno che "infangare" il lavoro che facciamo.
Ciao
Marco
se posso aggiungo...che n sta scritto da nessuna parte che HWUpgrade debba rivolgersi ai "power-user" o utenti smaliziati che a dir si voglia...anzi è giusto che abbia delle sfaccettature in grado di raggiungere e interessare + target, ognuno con conoscenze diverse. ( sia dal pdv dell'azienda che così può raggiungere un numero maggiore di potenziali lettori, sia dal pdv del "pluralismo" dei messaggi, delle recensioni ecc...)
E poi questo disprezzo verso persone che ne sanno di meno ( ciascuno per motivi suo) deve finire...non è possibile leggere ad ogni news x msg di fantomatici guru della tastiera che sbeffeggiano chi ha meno conoscenze o capacità...(il che poi sarebbe tra l'altro tutto da verificare...perchè vorrei vedere di tutti quelli che se la tirano, poi quanto conoscano davvero della materia e n si nutrono di conoscenze sbocconcellate qua e là, articoli alla wikipedia e via di questo passo).
Siete nati con il mouse in mano invece del ciuccio?
Ma io n lo sò...
JohnPetrucci
09-12-2005, 19:56
Quindi, per farla breve:
Per quelli che pagano o crackano: Kaspersky oppure Nod 32 (forse).
Kaspersky: Offre maggior protezione rispetto agli altri ma è un autentico macigno per qualsiasi pc, anche di ultima generazione. è anche piuttosto lento.Molto aggiornato.
Nod 32: buona protezione, grande leggerezza e velocità.
Per quelli che non pagano e non crackano:
Antivir: Leggero e gratuito. Offre buonissima protezione ed è piuttosto veloce.
è macchinosa la procedura di aggiornamento e può capitare che o l'aggiornamento non vada a buon fine oppure possono esserci problemi di lenteza in scarico o assenza di segnale dal server.
Gli altri antivirus sono più o meno buoni.
Da evitare Norton perchè non è il massimo (ricordate il bug dei file compressi
.rar?) e spreca troppe risorse.
Personalmente Uso Antivir e mi ci trovo molto bene.
Ma c'è una regola che vale per tutti: Il primo antivirus è l'utente! Usate prudenza e non frequentate siti strani. è inutile avere un super AV se poi fate entrare nei computer di tutto per poco cipiglio.
Perfetto credo che hai sintetizzato bene. ;)
ekerazha
09-12-2005, 19:57
Tanto, se prendiamo l'utenza smaliziata tipica di HWU, basta anche un piu' blando AV freeware, giusto per non impestare le risorse di sistema durante le sessioni di gaming.
Durante il gaming fai prima a disattivarlo, nessun personaggio di Quake ti scatenerà contro dei virus informatici :D
Piuttosto vi sono fonti a rischio tipo programmi P2P per i quali non si può prescindere da un buon antivirus.
JohnPetrucci
09-12-2005, 20:01
Allora: Kaspersky rileva oggetivamente piu' virus. e questo e' indiscutibile.
Poi dipende dall'utilizzo che se ne fa, ad esempio, sul mio pentium 3 devo usare nod perhce piu' efficente e leggero, invece sull'athlon64 poso tranquillamente usare kaspersky che cmq non mi appesantisce molto data lapotenza del procio.
Sono 2 tipi di antivirus con pregi diversi:
Nod 32 e' piu' veloce, ha uan euristica migliore pero' aggiorna raramente le definizioni e trova oggettivamente meno virus di KAV.
KAV invece ha ilmiglior motore di ricerca di virus, una euristica peggiore, compensata pero' da aggiornamenti di definizioni frequenti, ed e' piu' lento e pensante.
Quindi come al solito dipende tutto dal tipo di uso che se ne vuole fare.
Io preferisco KAV, poi....de gustibus :D
Benissimo sono daccordo, dipende dall'uso e dalle preferenze personali. ;)
bertoz85
09-12-2005, 20:22
adesso son cambiati gli aggiornamenti...sono veloci...e sta per arrivare la versione 7 con la grafica tutto rifatto :)
boh mi han detto cosi a piu riprese e poi lo provavo ... ma alla fine capitava sempre dopo un po il server in down... oppure lentissimo ....... bah!!
e poi con la 7 non è detto che migliori (paint shop pro 8 docet :muro: )
Avast Home scade come quelli commerciali purtroppo, anche se mi pare veramente il migliore dei tre come completezza, un po' meno come risorse impiegate. scade ma basta che vai sul sito e ti ricrei un'altra licenza, è possibile.... poi se proprio sei sfaticato alterni tra quelle due che hai e ti assicuri protezione indefinita :D
cmq anche a me da l'idea d esser un po pesante, però non so come si comportino gli altri AV ... normalmente coi suoi 3 processi occupa 7-8 mb di memoria
ciao
Mi raccomando testare bene le funzionalità di run-time unpacking ;) ... e con qualcosa di più esotico e sofisticato (tipo PE-Spin), non il solito UPX e ASPack :D
non pensi che sia più utile vedere quali siano i packers più diffusi nel mondo dei virus writers invece che andare a beccare quel fantomatico unico virus che utilizza un packer scritto manualmente dal virus writer? ;)
E se vai a vedere i più diffusi sono proprio upx, aspack, PECompact, ASProtect, Mew, Morphine (non è un vero e proprio packer), ultimamente NSPack e Upack e alcuni altri.
BravoGT83
09-12-2005, 20:51
boh mi han detto cosi a piu riprese e poi lo provavo ... ma alla fine capitava sempre dopo un po il server in down... oppure lentissimo ....... bah!!
e poi con la 7 non è detto che migliori (paint shop pro 8 docet :muro: )
ciao
non c'entra nulla paint shop :confused:
adesso è veloce da un mese fidati...anche l'update sarà diverso...
Potato Head
09-12-2005, 20:57
Vorrei sapere in linea di massima qual'è la totale (antivirus+antispyware...) occupazione dei processi in ram.
Giusto per fare un confronto, io ho bisogno di un antivirus leggero (p3 con 128mb di ram), giusto per proteggermi dalle infezioni "grosse" poi punto sulla prevenzione.
Attualmente uso zone Alarm e devo dire che mi trovo bene:
-buon firwall
-incerto antivirus (non appare in nessuna recensione nè confronto) ma aggiornato ogni giorno
-antispyware
-antispam
il tutto in 2,5 (za client)+14(vsmon)+1(dei restanti)= meno di 18mb di ram.
BravoGT83
09-12-2005, 21:00
Vorrei sapere in linea di massima qual'è la totale (antivirus+antispyware...) occupazione dei processi in ram.
Giusto per fare un confronto, io ho bisogno di un antivirus leggero (p3 con 128mb di ram), giusto per proteggermi dalle infezioni "grosse" poi punto sulla prevenzione.
Attualmente uso zone Alarm e devo dire che mi trovo bene:
-buon firwall
-incerto antivirus (non appare in nessuna recensione nè confronto) ma aggiornato ogni giorno
-antispyware
-antispam
il tutto in 2,5 (za client)+14(vsmon)+1(dei restanti)= meno di 18mb di ram.
direi di tenere za poi magari come antivirus Antivir molto buono. come antispyware ewido è ottimo
cmq per queste domande sei qua OT sulla sezione antivirus ne trovi dei 3d che parlano di queste cose :)
Potato Head
09-12-2005, 21:02
grazie farò un tentativo con antivir e ewido e disabilitando le funzioni di za per vedere se supero o no i 18mb..
pierozona
09-12-2005, 21:16
Io utilizzo Avast in accoppiata a thunderbird, Firefox e forse anche un pochino di buon senso.
Penso che avast sia un buon antivirus, però con il client di posta thunderbird, in uno degli account sul quale ricevo molte e-mails, mi capita che per parire un nuovo messaggio, anche composto di solo testo, ci sta un bel pò per aprirlo.
La cosa che non succede se disabilito l'av quandi la causa è priprio quella..
Poi non capisco me lo controlla due volte...
Una volta quando lo riceve e poi quando lo apro lo controlla di nuovo.
Che palle.
Questo è uno dei motivi che mi spingerà a toglierlo.
Jaguar64bit
09-12-2005, 21:21
nod32 è il migliore.
si il migliore degli antivirus leggeri..poi però deve fare i conti con :
il Kaspersky , l'F-Secure e Avk... che sono superiori sia in quanto a rilevazione..con percentuali prossime al 99%-99,5%-100% su quasi tutte le tipologie di virus , ma sopratutto sono superiori al Nod32 in quanto a RIMOZIONE/ELIMINAZIONE dei virus , infatti il Nod sopratutto con alcuni trojan ha problemi di rimozione... mentre i 3 av che ho citato praticamente riescono a rimuovere il 99% dei virus intercettati.
Detto questo... ritengo ottimo il Nod32 per l'efficacia nella rilevazione dei virus rapportata alla leggerezza , anche se a mio avviso è sempre più pesante di Antivir e AVG.
chiunque per fare test o meno ha navigato su siti ad alto rischio ed usando programmi p2p dal mattino alla sera , sa bene che ti "salvi" solo avendo uno dei 3 av che ho citato.
Io faccio uso dell'F-Secure 2006 che fa uso di 5 motori di scansione 3 per i virus ( worm-trojan-backdoor-dialer ecc) di cui 1 è il motore del kaspersky customizzato più altri 2 motori proprietari e gli altri 2 motori di scan per gli spy di cui uno per la scansione dei rootkit , questo av nella versione 2006 ingloba anche un antispyware in real time , che tiene sotto controllo il registro da possibili modifiche non autorizzate , i programmi che si caricano in memoria e all'avvio del sitema e previene eventuali modifiche critiche al sistema , per chi usa I.E c'è un modulo dedicato di prevenzione dei BHO e Hijacker , un modulo contro i ridirezionamenti del browser , un blocco alle impostazioni avanzate di I.E... , l'F-Secure 2006 è molto efficace nel real time tanto che una percentuale altissima dei virus viene bloccato da subito..prima di entrare nel sistema... ; parlando di euristica dico che i 3 motori AVP , Libra e Orion vengono molto spesso aggiornati tipo 1 volta alla settimana , le definizioni dei virus avvengono in automatico in una media giornaliera di 5-7 aggiornamenti , l'antispy viene aggiornato ogni 4-5 giorni , sulla pesantezza ..si è un av pesante...ma non quando si naviga , la navigazione è leggera , lo scan è pesante ma non su pc attuali , all'avvio è un pò più leggero del kaspersky...ho voluto fare una mini descrizione di questo av giusto per dare l'idea per l'eventuale confronto con le carattersitiche di un av come il Nod32.
...con questo av stò sicuro.
Ps: un pò di tempo fa ho fatto un test con il Nod32 e 2 dei 3 av citati da me su alcuni trojan che ho scaricato da un sito.. , il Nod32 non riesce ad eliminare questi trojan direttamente da dentro al file rar ma solo quando si apre l'archivio è possibile la rimozione , mentre il Kav e l'F-Secure ...rimuovono i trojan da dentro all'archivio , lasciando l'archivio vuoto.
per il resto e per chi vuole un av abbastanza potente ma leggero pure io consiglio sempre il Nod32 , solo che a mio avviso non è all'altezza dei tre citati da me..pur rimanendo OTTIMO come euristica leggerezza e facilità d'uso e anche come velocità di scan.
BravoGT83
09-12-2005, 21:24
si il migliore degli antivurus leggeri..poi però deve fare i conti con :
il Kaspersky , l'F-Secure e Avk... che sono superiori sia in quanto a rilevazione..con percentuali prossime al 99%-99,5%-100% su quasi tutte le tipologie di virus , ma sopratutto sono superiori al Nod32 in quanto a RIMOZIONE/ELIMINAZIONE dei virus , infatti il Nod sopratutto con alcuni trojan ha problemi di rimozione... mentre i 3 av che ho citato praticamente riescono a rimuovere il 99% dei virus intercettati.
Detto questo... ritengo ottimo il Nod32 per l'efficacia nella rilevazione dei virus rapportata alla leggerezza , anche se a mio avviso è sempre più pesante di Antivir e AVG.
chiunque per fare test o meno ha navigato su siti ad alto rischio ed usando programmi p2p dal mattino alla sera , sa bene che ti "salvi" solo avendo uno dei 3 av che ho citato.
Io faccio uso dell'F-Secure 2006 che fa uso di 5 motori di scansione 3 per i virus ( worm-trojan-backdor-dialer ecc) di cui 1 è il motore del kaspersky customizzato più altri 2 motori proprietari e gli altri 2 motori di scan per gli spy di cui uno per la scansione dei rootkit , questo av nella versione 2006 ingloba anche un antispyware in real time , che tiene sotto controllo il registro da possibili modifiche non autorizzate , i programmi che si caricano in memoria e all'avvio del sitema e previene eventuali modifiche critiche al sitema , per chi usa I.E c'è un modulo dedicato di prevenzione dei BHO e Hijacker , un modulo contro i ridirezionamenti del browser , un blocco alle impostazioni avanzate di I.E... , l'F-Secure 2006 è molto efficace nel real time tanto che una percentuale altissima dei virus viene bloccato da subito..prima di entrare nel sistema... ; parlando di euristica dico che i 3 motori AVP , Libra e Orion vengono molto spesso aggiornati tipo 1 volta alla settimana , le definizioni dei virus avvengono in automatico in una media giornaliera di 5-7 aggiornamenti , l'antispy viene aggiornato ogni 4-5 giorni , sulla pesantezza ..si è un av pesante...ma non quando si naviga , la navigazione è leggera , lo scan è pesante ma non su pc attuali , all'avvio è un pò più leggero del kaspersky...ho voluto fare una mini descrizione di questo av giusto per dare l'idea per l'eventuale confronto con le carattersitiche di un av come il Nod32.
per il resto...io con questo av stò sicuro.
Ps: un pò di tempo fa ho fatto un test con il Nod32 e i tre av citati da me su alcuni trojan che ho scaricato da un sito.. , il Nod32 non riesce ad eliminare questi trojan direttamente da dentro al file rar ma solo quando si apre l'archivio è possibile la rimozione , mentre il Kav e l'F-Secure ...rimuovono i trojan da dentro all'archivio , lasciando l'archivio vuoto.
per il resto e per chi vuole un av abbastanza potente ma leggero pure io consiglio sempre il Nod32 , solo che a mio avviso non è all'altezza dei tre citati da me..pur rimanendo OTTIMO come euristica leggerezza e facilità d'uso e anche come velocità di scan.
direi che concordo in pieno.....:):):)
Eggià purtroppo nod ha dei piccoli difetti da sistemare...:)
[QUOTE=eraser]se non hai office con cosa apri il file doc? quale programma può interpretare cosa c'è scritto dentro? :)
OPENOFFICE!
[QUOTE=eraser]se non hai office con cosa apri il file doc? quale programma può interpretare cosa c'è scritto dentro? :)
OPENOFFICE!
è chiaro ;) io intendevo senza nessun software :)
12pippopluto34
09-12-2005, 21:47
[cut]
chiunque per fare test o meno ha navigato su siti ad alto rischio ed usando programmi p2p dal mattino alla sera , sa bene che ti "salvi" solo avendo uno dei 3 av che ho citato.
Non sono d'accordo!
Sia per il P2P che per i siti se non vai in cerca di warez E non usi IE credo che puoi stare mooolto piu' sicuro, tanto da non adoperare mattoni come quello sotto descritto.
Io faccio uso dell'F-Secure 2006
[megacuttone]
per il resto...io con questo av stò sicuro.
[cut]
E ti credo!
Con una roba del genere, se funzia bene, sta sicura anche una scimmia!
Almeno finche' non scade l'abbonamento annuale!
:muro:
Peccato che ad ogni main release poi tocchera' fare il pc nuovo!
:rolleyes:
Invece con uno dei tre freeware, abbinati a sw per la navigazione decenti, stai tranquillo lo stesso, il pc ringrazia ed anche il portafogli!
;)
12pippopluto34
09-12-2005, 21:56
[cut]
scade ma basta che vai sul sito e ti ricrei un'altra licenza, è possibile.... poi se proprio sei sfaticato alterni tra quelle due che hai e ti assicuri protezione indefinita :D
Si' ok!
Non e' che io sia pigro da non aver voglia di riregistrarmi!
Anzi, considero Avast HE il miglior compromesso sotto il piano delle features, pero' se dato in mano all'utente medio inesperto, dopo un anno si ritrovera' col :ciapet: scoperto e sicuro si prendera' qualche porcheria, come succede con qualsiasi altro AV commerciale ben piu' blasonato.
Per questo considero piu' utili al caso AVG Free o Antivir, perche' per lo meno ce li hai in funzione sempre, o quasi (lg. AVG 6 -> AVG 7).
cmq anche a me da l'idea d esser un po pesante, però non so come si comportino gli altri AV ... normalmente coi suoi 3 processi occupa 7-8 mb di memoria
ciao
L'ho usato per un anno, e devo dire che coi settaggi piu' conservativi possibile in effetti rallentava abbastanza la macchina, piu' che altro per l'accesso al HD; sicuramente si puo' fare del tuning sulla configurazione per adeguarlo meglio alle esigenze e trovare un compromesso.
Ma la motivazione che non mi spinge a farlo adottare dall'utenza dummy sta scritta piu' sopra.
Jaguar64bit
09-12-2005, 22:17
Non sono d'accordo!
Sia per il P2P che per i siti se non vai in cerca di warez E non usi IE credo che puoi stare mooolto piu' sicuro, tanto da non adoperare mattoni come quello sotto descritto.
Basta che visiti la sezione antivirus & sicurezza per renderti conto che in giro c'è una marea di gente che si fa impestare il browser , di solito il 99% delle volte I.E...a cui l'antivirus che ho citato con quelle funzioni antiHijacker farebbe molto bene...
ovvio che a gente come me è te basta Firefox + AVG 7 + l'esperienza.
su quello che scarica la gente con i programmi p2p...bah evidentemente scarica di tutto perchè molti virus tipo backdoor-trojan e worm si diffondono molto pure attraverso il P2P.
Jaguar64bit
09-12-2005, 22:56
Si' ok!
Non e' che io sia pigro da non aver voglia di riregistrarmi!
Anzi, considero Avast HE il miglior compromesso sotto il piano delle features, pero' se dato in mano all'utente medio inesperto, dopo un anno si ritrovera' col :ciapet: scoperto e sicuro si prendera' qualche porcheria, come succede con qualsiasi altro AV commerciale ben piu' blasonato.
Per questo considero piu' utili al caso AVG Free o Antivir, perche' per lo meno ce li hai in funzione sempre, o quasi (lg. AVG 6 -> AVG 7).
Mica tanto...visto che parli di "utente medio inesperto" , dico che se per 1 anno lasci 2 utenti come quello che hai descritto ...uno con il Kapsersky e uno con Avast Home free..ti assicuro che l'utente con Avast Home qualche trojan e dialer se lo becca e magari non riesce nemmeno a rimuoverlo, col Kaspersky questa possibilità è molto remota....e troverai il suo pc pulito , non facciamo il confronto con Avg che sarebbe impietoso... :D
Avast , Antivir , e Avg sono più adatti ad utenti smaliziati.., che sanno dove e con cosa è più facile prendere virus.
per l'utente comune meglio av più sicuri con maggiori future e capacità di rilevazione come Kaspersky , Avk , F-Secure , Nod32 , McAfee ecc ecc...su questo non si scappa. ;)
Che un programma scritto in assembler va piu' veloce di un programma scritto in C?
Dipende da molte cose cioè
dalla bontà del programmatore C
dalla bontà del compilatore
e dalle opzioni di compilazione passate...
Il fatto che i programmi in assembler siano piu' veloci dei programmi scritti in altri linguaggi è un mito che va sfatato.. i moderni compilatori sono in grado di generare codice assembler otimizzato per l'architettura in uso, mentre se scrivo in assembler le ottimizzazioni per l'architettura in uso me le scordo...
Inoltre scrivendo direttamente in assembler è molto piu' facile introdurre errori o exploit...
dadotratto
09-12-2005, 23:53
e se vi chiedessi un giudizio rispetto il simantec corporate ed. 10.00
Psychnology
10-12-2005, 00:13
Io voglio la prova del Norton! :huh:
Mi sono stufato di sentire tutte 'ste critiche al povero Norton, Norton ha iniziato a vincere test comparativi sugli antivirus quando Mr. Kaspersky probabilmente si faceva ancora la pipì a letto e cambiare il pannolone dalla mamma!
Le critiche a Norton sono per lo più il risultato del solito snobbismo pseudo intellettuale di alcuni qua sul forum, e non venite a citarmi le orde di clienti che usando norton hanno i pc infettati: è chiaro, essendo l'antivirus installato di default sulla quasi totalità dei pc venduti nei centri commerciali e grande distribuzione, che finiscono in mano a dei "folli", ci credo che poi quei pc si riempiono di schifezze!
Altra cosa: a me gli aggiornamenti antivirus minuto per minuto alla Kaspersky mi sembrano una baracconnata...
TerrorSwing
10-12-2005, 03:01
Uso Firefox, Thunderbird e AVG. Lungi da me dire che sia il migliore ma boh... mi pare così di evitarmi di avere tremila cazzillini aperti da un antivirus che mi appesantisce solo il sistema e mi riempie di messaggi d'avvertimento per qualsiasi cosa. Senza contare i menù integrati e le tremila opzioni per qualsiasi cosa. Non lo devo pagare, non devo bestemmiarci su e fà il suo lavoro.
Poi sono sicuro che se ne installassi un'altro quello mi troverebbe millemila virus... ma parliamoci chiaro: il mio sistema crasha o ho mai perso dei dati o ho avuto dei problemi per un virus non rilevato da AVG? No... e allora non vedo perchè complicarmi la vita. Mi pare che alcuni tendano più a "masturbarsi mentalmente" su queste storie di virus e antivirus quasi come se godessero nel trovare il virus non rilevato dal programma rivale.
Io non perdo dati o ho dei disagi a causa di virus dai tempi del dos come credo capiti a tutte le persone con un minimo di buonsenso ed esperienza nella navigazione. Poi ripeto... sono idee personali. ;)
Darioxxx
10-12-2005, 05:17
Non ho parole per descrivere certi comportamenti di alcuni utenti...
ho capito che non siete daccordo su fatto che Nod32 e' il migliore AntiVirus ma la smettete di attaccare e di smontare la redazione?!?!?!? Guardate che hanno cmq fatto un ottima recensione!! e tra l'altro hanno l'avorato duramente PER NOI!!!!! quindi ora fatela finita!!
Sono d'accordo sul fatto che KAV e' il migliore antivirus in circolazione (al momento)!
(lo uso pure io :) )
pero' senza ombra di dubbio Nod32 e' il migliore antivirus in base a velocita' - efficenza... KAV ci mette troppo a fare una scansione sopratutto se uno col pc ci lavora o ci deve stare 24 ore su 24!!
Ho provato Panda ma e' da dimenticare non trova niente!
Saluti - Darioxxx
Darioxxx
10-12-2005, 05:36
avevo anche io AVG poi ho messo KAV!
AVG non mi trovava 9 virus che KAV mi ha trovato!
E erano trojan non cookies... lol!!!!
Sig. Stroboscopico
10-12-2005, 09:18
Boh...
Io non uso IE
X la posta uso Eudora, che non può connettersi su nternet senza il mio permesso.
Uso il firewall Agnitum outpost con filtri e blacklist
Accortezza in quello che faccio.
Non ho un virus da 10 anni = 50 € risparmiati
Per la redazione
Se volete fare un bell'articolo sulla sicurezza del PC, spiegate agli utenti cos'è una blacklist, come impostare il firewall con una blacklist e i vantaggi che si hanno, cos'è e come impostare il file HOST del windows.
Sarebbe sicuramente un articolo veloce da fare e utilissimo a tantissimi utenti.
Ciao
^__-
12pippopluto34
10-12-2005, 09:31
avevo anche io AVG poi ho messo KAV!
AVG non mi trovava 9 virus che KAV mi ha trovato!
E erano trojan non cookies... lol!!!!
Per forza!
Se navighi con IE praticamente e' come sparare sulla croce rossa!
:rolleyes:
A questo non c'e' rimedio!
Che sia KAV, Nod32, AVK, F-secure, o sa il cazzo quale altro AV commerciale, che OVVIAMENTE spero proprio abbiate PAGATO, voi grandissimi estimatori delle pachidermiche soluzioni all-in-one :rolleyes: (anche se Nod32 pare non esserne afflitto; complimenti alla rece di HWU! :mano: ), sono stra-mega-arci-sicuro che tanto, se non oggi, se non domani, prima o poi il vostro carissimo bloatware vi lascera' a piedi!
Vuoi per la scadenza della licenza, vuoi per il cambio della main release, vuoi perche' nessun AV riuscira' forse mai a riconoscere il 100% del malware che sguazza in Rete.
Sai quanti ne ho visti di pc con le piu' blasonate security suite a impallati dalle troiate tirate dentro dalla navigazione con IE!
:rolleyes:
Ah!
Per la cronaca, anche il Nod32, un mesetto fa circa, dunque in tempi non sospetti!
:D
Per cui, se volete star piu' che sicuri, non impestate di sw inutile il vostro pc, ma navigate con prodotti come FF o Opera, vedrete che anche quelli freeware faranno il loro sporco lavoro.
Specialmente Avast HE, ma occhio alla scadenza!
;)
12pippopluto34
10-12-2005, 09:34
Boh...
Io non uso IE
X la posta uso Eudora, che non può connettersi su nternet senza il mio permesso.
Uso il firewall Agnitum outpost con filtri e blacklist
Accortezza in quello che faccio.
Non ho un virus da 10 anni = 50 € risparmiati
[cut]
Parole sagge compare, parole sagge!
:mano:
12pippopluto34
10-12-2005, 09:46
Mica tanto...visto che parli di "utente medio inesperto" , dico che se per 1 anno lasci 2 utenti come quello che hai descritto ...uno con il Kapsersky e uno con Avast Home free..ti assicuro che l'utente con Avast Home qualche trojan e dialer se lo becca e magari non riesce nemmeno a rimuoverlo, col Kaspersky questa possibilità è molto remota....e troverai il suo pc pulito , non facciamo il confronto con Avg che sarebbe impietoso... :D
Ovvio!
Ma tu devi anche considerare che nei messaggi precedenti ho piu' volte puntualizzato che i tre freeware vanno abbinati a sw per la Rete migliori E piu' sicuri di quelli in bundle con Windows.
Fatto questo, vedrai che il livello di sicurezza e' addirittura superiore a quello di IE + KAV o qualsiasi altro bloatware commerciale.
Ovviamente tali sw sono utilissimi anche in presenza di AV commerciali, ci mancherebbe!
Se poi usi FF e vuoi proprio fare un lavorone, allora installi almeno NoScript e stai sicuro che non passa piu' un cazzo!
;)
Avast , Antivir , e Avg sono più adatti ad utenti smaliziati.., che sanno dove e con cosa è più facile prendere virus.
per l'utente comune meglio av più sicuri con maggiori future e capacità di rilevazione come Kaspersky , Avk , F-Secure , Nod32 , McAfee ecc ecc...su questo non si scappa. ;)
Non sono affatto d'accordo, ovviamente!
;)
darkgenio
10-12-2005, 09:50
a eraser:
ciao, non credo che i commenti che ho letto volessero veramente "infangare" il vostro lavoro che è ottimo, come riconosciuto dalla stragrande maggioranza di utenti... capisco l'amarezza, ma è anche normale subire le critiche più disparate e a volte scorrette. in quest'ultimo casa il miglior consiglio è: non ti curar di lor ma guarda e passa
ciao
BravoGT83
10-12-2005, 10:20
e se vi chiedessi un giudizio rispetto il simantec corporate ed. 10.00
è una versione vecchia ormai è alla versione 12 però non so se la proveranno visto che è destinato solo per le aziende e non per i privati
BravoGT83
10-12-2005, 10:21
Per forza!
Se navighi con IE praticamente e' come sparare sulla croce rossa!
:rolleyes:
A questo non c'e' rimedio!
Che sia KAV, Nod32, AVK, F-secure, o sa il cazzo quale altro AV commerciale, che OVVIAMENTE spero proprio abbiate PAGATO, voi grandissimi estimatori delle pachidermiche soluzioni all-in-one :rolleyes: (anche se Nod32 pare non esserne afflitto; complimenti alla rece di HWU! :mano: ), sono stra-mega-arci-sicuro che tanto, se non oggi, se non domani, prima o poi il vostro carissimo bloatware vi lascera' a piedi!
Vuoi per la scadenza della licenza, vuoi per il cambio della main release, vuoi perche' nessun AV riuscira' forse mai a riconoscere il 100% del malware che sguazza in Rete.
Sai quanti ne ho visti di pc con le piu' blasonate security suite a impallati dalle troiate tirate dentro dalla navigazione con IE!
:rolleyes:
Ah!
Per la cronaca, anche il Nod32, un mesetto fa circa, dunque in tempi non sospetti!
:D
Per cui, se volete star piu' che sicuri, non impestate di sw inutile il vostro pc, ma navigate con prodotti come FF o Opera, vedrete che anche quelli freeware faranno il loro sporco lavoro.
Specialmente Avast HE, ma occhio alla scadenza!
;)neanche FF ti protegge dal tutto...
io avk l'ho pagato è un piccolo investimento...che ne vale la pena
12pippopluto34
10-12-2005, 10:34
neanche FF ti protegge dal tutto...
Dici di no?
Invece io dico di si', e ti spiego il perche':
1) non usa gli ActiveX;
2) non puo' installare dialer;
3) ha una ext come NoScript
io avk l'ho pagato è un piccolo investimento...che ne vale la pena
Ottimo!
Io comunque continuo a dire che con AVG Free + FF + NoScript non passa un cazzo.
Se proprio vogliamo, possiamo configurare anche la white/black list dei cookies (in genere li disabilito tutti, tranne quelli che mi servono) e allora il pc rimane intonso!
;)
BravoGT83
10-12-2005, 10:45
Dici di no?
Invece io dico di si', e ti spiego il perche':
1) non usa gli ActiveX;
2) non puo' installare dialer;
3) ha una ext come NoScript
;)
lo so benissimo....ma ha lo stesso dei bug.... ;)
Ottimo!
Io comunque continuo a dire che con AVG Free + FF + NoScript non passa un cazzo.
Se proprio vogliamo, possiamo configurare anche la white/black list dei cookies (in genere li disabilito tutti, tranne quelli che mi servono) e allora il pc rimane intonso!
AVG è un AV mediocre con euristica inesistente e le firme virali sono molto scadenti rispetto ad avast ed antivir :)
Psychnology
10-12-2005, 11:16
io uso explorer e di solito non mi becco niente, però in effetti se vado in siti fetidi fetidi uso firefox, anche perchè poi non ho voglia di stare a chiudere decine di finestre piene di tettone... :D
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_11.php
vedendo questo allora avg non è proprio consigliabile? ma come mai, col tempo peggiora? non era molto sicuro un pò di tempo fa?
bertoz85
10-12-2005, 11:26
non c'entra nulla paint shop :confused:
era solo per dire che può succedere anche che la nuova versione sia peggiore di quella precedente, e a tal scopo porto l'esempio dell'aggiornamento da PSP 7 a PSP 8.04 ............... :mc:
Che un programma scritto in assembler va piu' veloce di un programma scritto in C?
Dipende da molte cose cioè
dalla bontà del programmatore C
dalla bontà del compilatore
e dalle opzioni di compilazione passate...
Il fatto che i programmi in assembler siano piu' veloci dei programmi scritti in altri linguaggi è un mito che va sfatato.. i moderni compilatori sono in grado di generare codice assembler otimizzato per l'architettura in uso, mentre se scrivo in assembler le ottimizzazioni per l'architettura in uso me le scordo...
Inoltre scrivendo direttamente in assembler è molto piu' facile introdurre errori o exploit...
ihihihihi se credi che il GCC passandogli -o6 faccia codice piu ottimizzato dell'assembler sei davvero fuori strada :D
hai mai visto il disassemblato di un compilatore C++ qualsiasi?
è inutile il codice assembler scritto a manina è il top.
Per forza!
Se navighi con IE praticamente e' come sparare sulla croce rossa! pregiudizi rulez, eh!!
io ho sempre usato IE e non ho MAI avuto problemi.
semplicemente perchè se tu usassi con IE la stessa accortezza che usi mentre navighi con FF, lo stesso non prenderesti virus...
ma invece no, FF e thunderbird si possono perdere anche due giorni buoni a configurarteli e a imparare a navigare stando attenti, mentre con IE si pretende che tutto vada liscio fin dal primo avvio ........
beh per me è cosi, io non ho cambiato alcuna opzione, e usando il firewall di XP non mi son mai beccato niente (avast lo conferma)
Ma perché via accanite così?! Ne ho provati tanti, risistemando PC che avevano di tutto.
Per me KAV e NOD32 sono il top, ma per motivi quasi opposti. Se hai una macchina potente KAV è attualmente il massimo della sicurezza, se è necessario risparmiare risorse NOD32 è PERFETTO.
SE POI VI VOLETE ACCANIRE: spendete due parole su SOPHOS, purtropppo è in convenzione con moltissimi uffici pubblici, invasi da virus che lo tritano che è una bellezza!
CIAO
io uso nod da molto tempo ormai, tempo fa su un pc ho provato ad installare kespersky e l'ho tolto subito perchè me lo rallentava troppo rispetto a nod!
Ehm... chiedo scusa ma dove si trova la beta 2006 del KAV? Io sul sito di kaspersky non l'ho trovata, in download c'è la 5.0.388...
Saluti!
Jaguar64bit
10-12-2005, 14:47
Ehm... chiedo scusa ma dove si trova la beta 2006 del KAV? Io sul sito di kaspersky non l'ho trovata, in download c'è la 5.0.388...
Saluti!
Vai qui http://www.kaspersky.com/beta a fondo pagina.
Jaguar64bit
10-12-2005, 14:55
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_11.php
vedendo questo allora avg non è proprio consigliabile? ma come mai, col tempo peggiora? non era molto sicuro un pò di tempo fa?
I problemi di Avg 7.1 sono con i trojan..ne riconosce una percentuale bassa , ma sopratutto fatica molto a rimuovere i virus..visto con i miei occhi molte volte , c'è l'ho installato su uno dei miei 3 Pc , di buono ha la leggerezza..praticamente non si sente proprio , e cmq va settato bene nelle opzioni su "scan all files" sia nel resident shield che nell'on demand... se lo vuoi tenere meglio che gli affianchi Ewido 3.5 per le scansioni.
Jaguar64bit
10-12-2005, 15:08
Ottimo!
Io comunque continuo a dire che con AVG Free + FF + NoScript non passa un cazzo.
Se proprio vogliamo, possiamo configurare anche la white/black list dei cookies (in genere li disabilito tutti, tranne quelli che mi servono) e allora il pc rimane intonso!
;)
Su questo forum e non solo il 90% degli utenti smaliziati usa Firefox o Opera...dunque non sono una novità , concordo che già con uno di questi 2 browser il rischio di beccare un virus è abbastanza remoto , ma nella tua descrizione dimentichi una cosa...."la cache" e il 90% dei trojan che possono entrare nel s.o passano da qui..pure con Firefox e Opera , e in quel caso..tipo col diffuso "trojan downloader" il buon Avg va in crisi...e anche tu che ti ritieni esperto , non puoi farci nulla se non rivolgerti ad un av tipo il Kav , sempre che non risolvi cancellando la cache...qual'ora il virus non si sia annidato già nel s.o.
Si possono avere anche problemi con trojan/spyware vari tipo il byteverify che una volta installato nella cache di java , non fa altro che fare da testa di ponte per altri trojan e spy e puoi avere FF o Opera che non cambia nulla...come vedi sei tutt'altro che protetto al 100% come credi di essere.
E' prevista una data di rilascio del KAV2006? Gli altri software in versione 2006 sono già usciti da tempo...
... chissà poi perchè una versione dell'anno successivo esce sempre l'anno precedente... vedi Norton 2006...
ekerazha
10-12-2005, 16:56
non pensi che sia più utile vedere quali siano i packers più diffusi nel mondo dei virus writers invece che andare a beccare quel fantomatico unico virus che utilizza un packer scritto manualmente dal virus writer? ;)
E se vai a vedere i più diffusi sono proprio upx, aspack, PECompact, ASProtect, Mew, Morphine (non è un vero e proprio packer), ultimamente NSPack e Upack e alcuni altri.
No... poichè i più diffusi sono più o meno supportati da ogni antivirus ed in questo modo non si accerta completamente la bontà e l'accuratezza che il produttore dedica al supporto dei vari packer. Non dico di andare a cercare un packer che qualcuno ha fatto solo per se stesso (anche perchè se l'avesse fatto solo per lui non lo troveresti ;) ) dico solo di cercarne qualcuno che non sia "sempre il solito" (morphine può essere un discreto esempio... tra l'altro morphine è stato studiato proprio per eludere gli antivirus più che per essere usato come packer).
ekerazha
10-12-2005, 17:00
Per forza!
A questo non c'e' rimedio!
Che sia KAV, Nod32, AVK, F-secure, o sa il cazzo quale altro AV commerciale, che OVVIAMENTE spero proprio abbiate PAGATO, voi grandissimi estimatori delle pachidermiche soluzioni all-in-one :rolleyes: (anche se Nod32 pare non esserne afflitto; complimenti alla rece di HWU! :mano: ), sono stra-mega-arci-sicuro che tanto, se non oggi, se non domani, prima o poi il vostro carissimo bloatware vi lascera' a piedi!
Non vedo cosa ci sia di male nelle suite all-in-one, l'importante è guardare alla bontà del prodotto, non se è all-in-one o meno. Ad esempio Kaspersky Internet Security 2006, dai test che ho fatto sulla beta, sembra unire all'ottimo Kaspersky AntiVirus, anche un firewall notevolmente migliorato (rispetto al precedente e un po' scadente Kaspersky Anti-Hacker), e quindi potrebbe risultare come una suite che combina il miglior antivirus al miglior firewall ;)
ekerazha
10-12-2005, 17:01
E' prevista una data di rilascio del KAV2006? Gli altri software in versione 2006 sono già usciti da tempo...
... chissà poi perchè una versione dell'anno successivo esce sempre l'anno precedente... vedi Norton 2006...
Penso entro il primo trimestre del 2006.
BravoGT83
10-12-2005, 17:06
E' prevista una data di rilascio del KAV2006? Gli altri software in versione 2006 sono già usciti da tempo...
... chissà poi perchè una versione dell'anno successivo esce sempre l'anno precedente... vedi Norton 2006...
particamenti tutti lo fanno uscire un pò prima
vedi Gdata, F-secure adesso sta per uscire Antivir 7 e KAV 6
I problemi di Avg 7.1 sono con i trojan..ne riconosce una percentuale bassa , ma sopratutto fatica molto a rimuovere i virus..visto con i miei occhi molte volte , c'è l'ho installato su uno dei miei 3 Pc , di buono ha la leggerezza..praticamente non si sente proprio , e cmq va settato bene nelle opzioni su "scan all files" sia nel resident shield che nell'on demand... se lo vuoi tenere meglio che gli affianchi Ewido 3.5 per le scansioni.
mi spieghi un pò meglio come lo devo settare?
cosa è ewido?
Psychnology
10-12-2005, 17:39
Secondo me gli antivirus si assomigliano tutti tra loro, il resto sono pippe mentali. Io alla fine l'anti virus lo scelgo guardando la veste grafica, e da questo punto di vista il norton è quello che mi da più soddisfazioni! Mica come quella schifezza di antivir e compagnia bella. Anche Panda è tanto grazioso!
cdimauro
10-12-2005, 18:33
Dici di no?
Invece io dico di si', e ti spiego il perche':
1) non usa gli ActiveX;
:nono: Ne abbiamo già parlato: perché insisti ancora?
supermazzinga
10-12-2005, 19:18
dopo aver letto tutto ho fatto le prove premesso che usavo avast.
il nod32 è vero che è il più leggero e veloce ma ho trovato dei siti che mandano in crash la dll che si occupa dello scan http e quindi explorer si schianata. (ho provato anche con sistema nuovo + nod ed accade la stessa cosa quindi non dite che il sistema è instabile)
Da qui ho fatto delle verifiche in forum stranieri e molti si lamentano
del motoro http che fa casino e si blocca o va in crash.
ho provato il kasp2006suite beta e va molto bene ma la parte del check dei trojan in java o script vari che arrivano tramite web non sempre li vede.
in un sito demo impestato dove avast ne trova 3 questo solo 1 mentre il nod ne trova 2 se non muore.
quindi avast per me va molto meglio come rendimento globale ed in più avendo i plugin che vedono tutto anche yahoo msn news sto al sicuro. ho provato degli attacchi che arrivano tramite chat e li blocca mentre il nod e kasp2006 neanche se ne accorgono. :D
secondo me il nod è spinto da qualche forma di pubblicità dato che parlano di un miracoloso antivirus cosa che non è.
No... poichè i più diffusi sono più o meno supportati da ogni antivirus ed in questo modo non si accerta completamente la bontà e l'accuratezza che il produttore dedica al supporto dei vari packer. Non dico di andare a cercare un packer che qualcuno ha fatto solo per se stesso (anche perchè se l'avesse fatto solo per lui non lo troveresti ;) ) dico solo di cercarne qualcuno che non sia "sempre il solito" (morphine può essere un discreto esempio... tra l'altro morphine è stato studiato proprio per eludere gli antivirus più che per essere usato come packer).
non credere che i più diffusi siano supportati da tutti e poi, ripeto, rimanendo nell'ambito dell'usabilità e non della fantastica inutilità, perché dover cercare un packer complesso ma che in percentuale non è utilizzato che in una minima (ma che dico, meno che minima) parte nel mondo dei virus?
Per quell'unico virus che lo utilizza basta aggiungere una signature a parte, evitando di scrivere un unpacker solo per un packer che non è praticamente mai utilizzato :)
Purtroppo non si può ragionare sempre in termini di cosa è migliore e bello ma in alcuni casi bisogna ragionare anche economicamente in termini di cosa sia più utile. :)
secondo me il nod è spinto da qualche forma di pubblicità dato che parlano di un miracoloso antivirus cosa che non è.
Ripeto, non mi da niente nessuno....anzi se mi date 10€ che li sto cercando per fare benzina è cosa gradita :D :D
ziobirillo
10-12-2005, 22:04
di solito non scrivo commenti un po' per tempo un po' per i commenti stessi (vedi questo articolo)
passo ai fatti:
in avast riscontro quanto riportato da supermazziga (solo riguardo ai test)
personalmente ho fatto una semplice prova con un sito di http
test effettuato oggi ore 20.30 avast home e kaspersky ultime release ed aggiornamenti.
-avast intercetta un tentativo di connessione e la blocca (non blocca però l'immissione del corrispondente file java su disco, che se non viene eseguito è innoquo)
-kaspersky non la vede se l'archivio java è già installato e non la blocca in nessun modo.
Diversamente accade se l'archivio non è presente.
Non so spiegarmi questa cosa che reputo alquanto bizzarra e curiosa in quanto il motore in realtime dovrebbe accorgersi dell'esecuzione di codice maligno. mah.. cara vecchia legge di murphy
aggiungerei:
Secondo corollario alla legge di Murphy:
- Tutto richiede più tempo di quanto si pensi.
Sesto corollario alla legge di Murphy (Legge del PERT?):
- Non ci si può mettere a fare qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
Legge di Iles:
- C'é sempre un modo migliore.
FabioD77
11-12-2005, 01:17
Prova o non prova, ma sta di fatto che per un anno ho avuto nod32 e mi è "entrato" veramente la spazzatura peggiore che esiste nel web :O
Per ora Kasperino sarà anche più pesante, ma è un altro pianeta.
Redazione, però "l'antivirus del futuro" mi sa un po' di presa per il sedere :mbe:
Feanortg
11-12-2005, 02:06
Per quelli che dicono che kaspesky è lento o ha un firewall poco efficiente.. Aspettate la versione 2006 e vi ricrederete...
:D
ekerazha
11-12-2005, 02:12
non credere che i più diffusi siano supportati da tutti
Nessuno ha mai detto questo, ma certamente sono supportati maggiormente ;)
e poi, ripeto, rimanendo nell'ambito dell'usabilità e non della fantastica inutilità, perché dover cercare un packer complesso ma che in percentuale non è utilizzato che in una minima (ma che dico, meno che minima) parte nel mondo dei virus?
Per quell'unico virus che lo utilizza basta aggiungere una signature a parte, evitando di scrivere un unpacker solo per un packer che non è praticamente mai utilizzato :)
Perchè i virus non vengono sempre diffusi "a caso", a volte si mira ad infettare una determinata persona (e chi vuole farlo può non essere in grado di creare packer "personalizzati") e per portare a termine lo scopo può tentare di eludere gli antivirus utilizzando un packer poco noto... e un buon antivirus dovrebbe disporre di apposite routine di unpacking.
Purtroppo non si può ragionare sempre in termini di cosa è migliore e bello ma in alcuni casi bisogna ragionare anche economicamente in termini di cosa sia più utile. :)
Discorso un po' fine a se stesso... rileggi sopra ;)
un pò fine a sé stesso? non direi proprio :)
Scrivere delle routine per l'unpacking dei packers non è uno scherzo e, visto da come ne parli, sai di cosa parlo. Soprattutto quando si tratta di rari packers closed-source inventati di sana pianta da uno sviluppatore che sono veramente difficili da disassemblare.
Tutto questo mi ricorda un discorso di assicurazioni: teoricamente pagando un miliardo all'anno sei assicurato su tutto e l'assicurazione ti ripaga tutto. Ma quante volte succede questo? Statisticamente si arriva alla conclusione che al 98% delle persone un'assicurazione da 350€ l'anno (cifra sparata a cavolo, non lo so sinceramente) circa basta per assicurarsi per bene.
Così è per qualunque cosa: l'optimus sarebbe bellissimo, ma richiede risorse, energie e soldi. Allora perché concentrarsi su packers rarissimi se si può avere a disposizione già molte routines di unpacking dei più famosi packers in aggiunta per esempio ad un'ottima scansione proattiva che dovrebbe riconoscere da un'analisi comportamentale?
Ciò non toglie che sicuramente Kaspersky è lodato anche per la propria vastissima collezione di unpackers dei più rari e introvabili packers :)
12pippopluto34
11-12-2005, 03:12
[cut]
pregiudizi rulez, eh!!
Ma fammi il piacere!
:ahahah:
io ho sempre usato IE e non ho MAI avuto problemi.
semplicemente perchè se tu usassi con IE la stessa accortezza che usi mentre navighi con FF, lo stesso non prenderesti virus...
Falso!
E' certamente vero che se con IE navighi su siti noti e sicuri, ovviamente non avrai mai di che lagnarti, ci mancherebbe.
Pero' basta veramente poco, tipo passargli una URL non volutamente errata, che potresti finire male.
Se poi ti metti ad andare su siti porno o di warez allora stai veramente fresco!
Con FF questo non succede!
:O
(Qualora avessi da obiettare su qualche script/trojan che potrebbe sembrarti eseguito ed installato tramite FF, se pazienti un attimo nel prossimo post ti spiego perche' non e' cosi').
Chiaramente mi riferisco ad IE e FF entrambi default, perche' se facciamo il piccolo sforzo di metter su NoScript su FF, allora davvero col cazzo che te lo bucano!
:winner:
Fammi con IE la stessa cosa con i medesimi semplici click di FF!
...JMTC!
:asd:
ma invece no, FF e thunderbird si possono perdere anche due giorni buoni a configurarteli e a imparare a navigare stando attenti, mentre con IE si pretende che tutto vada liscio fin dal primo avvio ........
Ecco!
Questa potevi proprio risparmiartela; hai detto una cazzata abnorme!
:mc:
Ma hai provato MAI ad usare FF?
Ho qualche dubbio!
:ahahah:
beh per me è cosi, io non ho cambiato alcuna opzione, e usando il firewall di XP non mi son mai beccato niente (avast lo conferma)
Difatti reputo Avast HE un ottimo AV!
Non e' me che devi convincere, ma tutta quella schiera di personaggi che se il sw non e' crackato allora non e' buono!
:rolleyes:
E comunque il discorso vale lostesso con qualsiasi AV, anche il piu' cazzuto della Terra, perche' tanto il 100% e' praticamente impossibile con le tecnologie attuali:
usa un altro browser per la navigazione generica e starai ancora piu' sicuro, magari se hai problemi di compatibilita' lo rilanci con IE che tanto e' sempre li' buono buono.
Tra l'altro con FF ci sono apposite ext per far questo in tutta comodita'!
:winner:
Poi fai come ti pare, ci mancherebbe, ma io te l'ho detto!
Con FF + ext hai con pochi click una marea di features in piu' per ogni uso che con IE te le scordi (Maxthon et similia non sono IE! ;) ); poi, de gustibus...!
;)
12pippopluto34
11-12-2005, 04:15
[cut]
dimentichi una cosa...."la cache" e il 90% dei trojan che possono entrare nel s.o passano da qui..pure con Firefox e Opera , e in quel caso..tipo col diffuso "trojan downloader" il buon Avg va in crisi...e anche tu che ti ritieni esperto , non puoi farci nulla se non rivolgerti ad un av tipo il Kav , sempre che non risolvi cancellando la cache...qual'ora il virus non si sia annidato già nel s.o.
Sapevo che saresti andato a parare su questo argomento, molti lo fanno, senza cognizione di causa purtroppo, a quanto pare!
I trojan downloaders s'insinuano nel SO sfruttando, in genere tramite script JS o applet ActiveX, un exploit di un bug del browser, nella fattispecie IE, dato che molte sue falle passate, per fortuna ora risolte, hanno permesso l'esecuzione di codice arbitrario da remoto.
Ora sia IE che FF, per default, hanno ben piu' solidi controlli sull'esecuzione di script/applet da remoto, ma comunque per il futuro non si possono escludere altre brutte sorprese.
Ora, premesso questo, capisci facilmente come uno script malevolo scritto per funzionare con un buco di IE mooolto difficilmente potra' danneggiare FF e saltarti sul SO per far sfracelli; difatti questo problema sui trojan con AVG Free che in molti lamentano e' un falso problema, se si naviga con FF.
Si possono avere anche problemi con trojan/spyware vari tipo il byteverify che una volta installato nella cache di java , non fa altro che fare da testa di ponte per altri trojan e spy e puoi avere FF o Opera che non cambia nulla...come vedi sei tutt'altro che protetto al 100% come credi di essere.
Altro clamorosissimo falso!
:read:
http://java.com/en/download/help/cache_virus.xml
:mc:
E so perfettamente di cosa parlo; non hai idea di quanti pc negli anni passati (ma ancora oggi purtroppo a volte capita, anche se sempre piu' raramente! :rolleyes: ) abbia rimesso in piedi proprio per colpa di questo malware!
:muro:
Dunque, se sai che FF (ma credo anche Opera) non ha mai usato e non usa affatto, ne' la puo' usare AFAIK, la ormai obsoleta MS-JVM ma adopera solamente quella Sun, capisci facilmente che il noioso warning di mancata rimozione dell'AVG Free, come magari si altri AV, e' praticamente superfluo!
:O
Per non averlo piu' tra i piedi basta disabilitare la cache della Sun JVM, almeno io faccio cosi' e non ho mai problemi!
;)
12pippopluto34
11-12-2005, 04:22
:nono: Ne abbiamo già parlato: perché insisti ancora?
Insisto perche' so di aver ragione!
Tu cdimauro continua per la tua strada a difendere una tecnologia pericolosa per la sicurezza della navigazione degli utenti; fai come vuoi, ne sei liberissimo, ci mancherebbe!
Comunque gli strumenti si evolvono e certe soluzioni divengono col tempo ormai obsolete.
Io pero' continuero' ad informare la gente sui rischi che certe scelte di MS comportano, e non mi stanchero' mai di farlo, perche', ripeto, so di aver ragione!
BravoGT83
11-12-2005, 08:47
Secondo me gli antivirus si assomigliano tutti tra loro, il resto sono pippe mentali. Io alla fine l'anti virus lo scelgo guardando la veste grafica, e da questo punto di vista il norton è quello che mi da più soddisfazioni! Mica come quella schifezza di antivir e compagnia bella. Anche Panda è tanto grazioso!
questo si che è un ragionamento:D:D:D
Psychnology
11-12-2005, 09:43
un pò fine a sé stesso? non direi proprio :)
Scrivere delle routine per l'unpacking dei packers non è uno scherzo e, visto da come ne parli, sai di cosa parlo. Soprattutto quando si tratta di rari packers closed-source inventati di sana pianta da uno sviluppatore che sono veramente difficili da disassemblare.
Tutto questo mi ricorda un discorso di assicurazioni: teoricamente pagando un miliardo all'anno sei assicurato su tutto e l'assicurazione ti ripaga tutto. Ma quante volte succede questo? Statisticamente si arriva alla conclusione che al 98% delle persone un'assicurazione da 350€ l'anno (cifra sparata a cavolo, non lo so sinceramente) circa basta per assicurarsi per bene.
Così è per qualunque cosa: l'optimus sarebbe bellissimo, ma richiede risorse, energie e soldi. Allora perché concentrarsi su packers rarissimi se si può avere a disposizione già molte routines di unpacking dei più famosi packers in aggiunta per esempio ad un'ottima scansione proattiva che dovrebbe riconoscere da un'analisi comportamentale?
Ciò non toglie che sicuramente Kaspersky è lodato anche per la propria vastissima collezione di unpackers dei più rari e introvabili packers :)
Anche se mi sfugge qualche dettaglio, concordo!
Virtuoso
11-12-2005, 11:16
Io personalmente prima usavo il Nod32: molto bello e soprattutto leggero. Ideale per vecchi pc.
Poi però mi sono preso un paio di virus tramite un simpatico amico "accorto" che girava senza antivirus (convinto di non averne bisogno...) e il Nod nn riusciva ad eliminarli.
Così mi sono scaricato l'ultima versione di Avast (molto bella) e con quello ci sono riuscito senza problemi.
Per di più Avst è Free... e non occupa tanto più spazio di risorse.
Ciao a tutti Ale
p.S. Chiaramente Norton = merda!
maaaaa... e il mcafee non lo usa + nessuno?! :fagiano:
Psychnology
11-12-2005, 11:41
maaaaa... e il mcafee non lo usa + nessuno?! :fagiano:
non fa figo... :cool:
ma a parte avast, AVG, antivir, non c'è più nulla di free?
ekerazha
11-12-2005, 11:56
Scrivere delle routine per l'unpacking dei packers non è uno scherzo e, visto da come ne parli, sai di cosa parlo. Soprattutto quando si tratta di rari packers closed-source inventati di sana pianta da uno sviluppatore che sono veramente difficili da disassemblare.
Dipende dalle capacità personali... sul forum di ExeTools c'è un certo "fly [CUG]" che esegue l'unpacking di qualsiasi cosa in mezz'oretta come bevesse un bicchier d'acqua.
Tutto questo mi ricorda un discorso di assicurazioni: teoricamente pagando un miliardo all'anno sei assicurato su tutto e l'assicurazione ti ripaga tutto. Ma quante volte succede questo? Statisticamente si arriva alla conclusione che al 98% delle persone un'assicurazione da 350€ l'anno (cifra sparata a cavolo, non lo so sinceramente) circa basta per assicurarsi per bene.
Certo... tutto dipende da quanto consideri importante la tua protezione. Come si suol dire, per le statistiche ognuno al mondo mangia un pollo al giorno ;)
Così è per qualunque cosa: l'optimus sarebbe bellissimo, ma richiede risorse, energie e soldi. Allora perché concentrarsi su packers rarissimi se si può avere a disposizione già molte routines di unpacking dei più famosi packers in aggiunta per esempio ad un'ottima scansione proattiva che dovrebbe riconoscere da un'analisi comportamentale?
"Scansione proattiva" non vuol dire niente :Prrr: se mai "scansione retrospettiva" e "analisi comportamentale" o "protezione proattiva" :Prrr:
Comunque... il perchè l'ho già spiegato, non sempre i virus vengono diffusi "a caso", se qualcuno ha l'obiettivo di infettare te, riduco le suo chance di eludere la mia soluzione antivirus (tanto meglio se non sa qual è). Ovviamente non posso azzerare nessun rischio, ma se posso diminuirlo non vedo perchè non farlo. Si potrebbe anche trattare di una nuova variante di un virus, magari non ancora riconosciuta, che utilizza un determinato packer per risultare meno rilevabile. Certo, se poi associ a tutto questo tecnologie di scansione euristica e protezione proattiva, allora tanto meglio... ma come tutti sappiamo queste sono altamente fallibili e/o possono condurre a "falsi positivi".
Ciò non toglie che sicuramente Kaspersky è lodato anche per la propria vastissima collezione di unpackers dei più rari e introvabili packers :)
Yesss ;)
il nod32 è un buon antivirus, tuttavia io utilizzo Kaspersky 5 (aggiornato ogni 3 ore) e mi trovo benissimo!
Ciao ragazzi....mi sono spaventato dopo aver letto quei test....!!!!!
Me lo consigliate kaspersky sul mio sistema???Sennò quale bell'antivirus mi consigliate???
Ciuazz ;)
ziobirillo
11-12-2005, 13:20
ho effettuato altri test con avast e Kaspersky
risultato:
- avast si accorge dell'esecuzione di cosice java maligno e chiude la connessione (sia o meno abilitata la cache java)
- Kaspersky si accorge solamente se è abilitata la cache di java altrimenti la connessione si instaura senza che questa venga segnalata da Kaspersky
ps su Kaspersky ho trovato qualche bug in quanto al firewall. Cmq non grave e comunque penso lo risolvino nella prossima release definitiva 2006
ekerazha
11-12-2005, 13:29
ho effettuato altri test con avast e Kaspersky
risultato:
- avast si accorge dell'esecuzione di cosice java maligno e chiude la connessione (sia o meno abilitata la cache java)
- Kaspersky si accorge solamente se è abilitata la cache di java altrimenti la connessione si instaura senza che questa venga segnalata da Kaspersky
ps su Kaspersky ho trovato qualche bug in quanto al firewall. Cmq non grave e comunque penso lo risolvino nella prossima release definitiva 2006
E' ovvio visto che Kaspersky 5.0 non dispone di un modulo di "web scanning" e la protezione in real-time può scansionare solo file effettivamente presenti sul disco (ecco perchè se abiliti la cache te lo segnala), ma la cosa non mi sembra particolarmente preoccupante... perchè per essere avviato un file deve, prima o dopo, essere appunto effettivamente presente sul disco. In ogni caso il nuovo Kaspersky 2006 (ora in beta) dispone di un buon modulo di web scanning.
Dipende dalle capacità personali... sul forum di ExeTools c'è un certo "fly [CUG]" che esegue l'unpacking di qualsiasi cosa in mezz'oretta come bevesse un bicchier d'acqua.
Certo... tutto dipende da quanto consideri importante la tua protezione. Come si suol dire, per le statistiche ognuno al mondo mangia un pollo al giorno ;)
"Scansione proattiva" non vuol dire niente :Prrr: se mai "scansione retrospettiva" e "analisi comportamentale" o "protezione proattiva" :Prrr:
Comunque... il perchè l'ho già spiegato, non sempre i virus vengono diffusi "a caso", se qualcuno ha l'obiettivo di infettare te, riduco le suo chance di eludere la mia soluzione antivirus (tanto meglio se non sa qual è). Ovviamente non posso azzerare nessun rischio, ma se posso diminuirlo non vedo perchè non farlo. Si potrebbe anche trattare di una nuova variante di un virus, magari non ancora riconosciuta, che utilizza un determinato packer per risultare meno rilevabile. Certo, se poi associ a tutto questo tecnologie di scansione euristica e protezione proattiva, allora tanto meglio... ma come tutti sappiamo queste sono altamente fallibili e/o possono condurre a "falsi positivi".
Yesss ;)
Hai ragione sulla definizione, grazie per la correzione ;) Ha più senso protezione proattiva :) Ad una cert'ora anche io sbaglio :Prrr:
Per il resto, sono contento per Fly[CUG] :) Peccato che di persone come lui non ne esistano molte in giro :)
Psychnology
11-12-2005, 13:51
L'unico vero virus è kaspersky, che si attiva ogni tre ore per connettersi all'esterno: ma che, scherziamo?!
ekerazha
11-12-2005, 13:53
Per il resto, sono contento per Fly[CUG] :) Peccato che di persone come lui non ne esistano molte in giro :)
Infatti se producessi un antivirus, persone come lui le assumerei subito ;)
Jaguar64bit
11-12-2005, 14:19
mi spieghi un pò meglio come lo devo settare?
cosa è ewido?
Non c'è molto da settare , apri l'AVG Control Center e su "resident shield" clicchi la spunta su scan all files , e nel test center in "tests" > "selected areas test setting" metti la spunta pure qui su "scan all files"....in file extension.
Ewido è un anti trojan e spy che scansiona anche il registro , programma molto utile perchè ti può aiutare quando trovi un trojan appunto ed ha buone capacità di rilevazione nello scan pure degli spy e hijacker , provalo...come scan manuale è free.
Qualcuno sa dirmi se sulla mia configurazione va veloce cioè non occupa troppo spazio nel sistema kaspersky??? :confused: :confused: Poi lo posso utilizzare anche come firewall o devo prendere qualcosa tipo zone alarm?? A me serve un firewall buono...
Attendo risposte
Ciao ;)
Il migliore Av e quello freeware (avast in testa) un pò di accortezza è un buon firewall meglio se hardware :-)
BravoGT83
11-12-2005, 14:56
L'unico vero virus è kaspersky, che si attiva ogni tre ore per connettersi all'esterno: ma che, scherziamo?!
:confused: :confused:
Jaguar64bit
11-12-2005, 15:03
Qualcuno sa dirmi se sulla mia configurazione va veloce cioè non occupa troppo spazio nel sistema kaspersky??? :confused: :confused: Poi lo posso utilizzare anche come firewall o devo prendere qualcosa tipo zone alarm?? A me serve un firewall buono...
Attendo risposte
Ciao ;)
Come cpu sei a posto..però la ram è poca , meglio che installi il Nod32 oppure uno free tra Antivir e Avg questi tre sono leggeri.. , per il firewall ti consiglio il Kerio.
satrax82
11-12-2005, 15:15
mi è piaciuta molto questa frase finale:
probabilmente aggiornamenti a intervalli di qualche ora e un prezzo lievemente inferiore renderebbero Nod32 il leader incontrastato sul mercato.
cmq è un ottimo prodotto e sicuramente il migliore per rapporto efficienza/occupazione risorse(cpu, ram)
ai Kaspersky user dico che non esiste l'AV perfetto
Tasslehoff
11-12-2005, 15:20
Ragazzi... imho state riducendo la questione alla solita battaglia talebana tra sostenitori di un av piuttosto che dell'altro...
Il problema dell'antivirus, esattamente come tutte le altre questioni legate alla sicurezza, non si pone in termini di certezza o di sicurezza assoluta, va tutto valutato in funzione di quello che dovete proteggere...
Io a casa il pc lo uso SOLO per giocare, le cose più importanti che ci potete trovare sono i salvataggi dei titoli a cui sto giocando... che senso avrebbe installare kaspersky (o come diavolo di scrive) e aggiornare ogni ore il db dei virus?
La scansione completa di 1.000.000 di files ci mette 1 ora di tempo? Quindi? Quante volte vi capita di fare questa operazione? Una volta l'anno? Ogni 2 anni?
Imho stiamo perdendo di vista l'aspetto fondamentale, ovvero il giusto rapporto tra minaccia e contromisura per ottenere un livello ragionevole di sicurezza
Detto questo, imho prima di lanciarsi alla ricerca dell'antivirus perfetto, andrebbe fatta un po' di informazione sui file da aprire, le email da scaricare, gli allegati da lanciare, ma anche i browser da usare e i loro vantaggi/svantaggi, le modalità di connessione alla rete etc etc...
Già con una buona informazione si può campare benissimo senza antivirus aggiornato quotidianamente, poi ogni 6 mesi ci può anche stare una bella scansione completa con l'av preferito e aggiornato.
Dici di no?
Invece io dico di si', e ti spiego il perche':
1) non usa gli ActiveX;
2) non puo' installare dialer;
3) ha una ext come NoScript
Ottimo!
Io comunque continuo a dire che con AVG Free + FF + NoScript non passa un cazzo.
Se proprio vogliamo, possiamo configurare anche la white/black list dei cookies (in genere li disabilito tutti, tranne quelli che mi servono) e allora il pc rimane intonso!
;)
io ho Kaspersky, ma sul muletto ( si fà x dire, P4 da 3.2 ghz e 1gb di DDR2)ho voluto provare AVK Internet security che ra su Pc Professional,a parte il firewall che non mi piace, come antivirus funziona bene, ma per fare la scansione dei miei 3 hard disk ci ha messo quasi 10 ORE!!! :eek: e che cavolo
BravoGT83
11-12-2005, 15:41
io ho Kaspersky, ma sul muletto ( si fà x dire, P4 da 3.2 ghz e 1gb di DDR2)ho voluto provare AVK Internet security che ra su Pc Professional,a parte il firewall che non mi piace, come antivirus funziona bene, ma per fare la scansione dei miei 3 hard disk ci ha messo quasi 10 ORE!!! :eek: e che cavolo
xche scansiona tutto il codice dei file ;)
si, ma mi tocca fargli fare la scansione o durante il week end quando vado via oppure per le ferie, xchè dalla pesantezza se fai la scansione non puoi fare altro....
ekerazha
11-12-2005, 16:05
Imho stiamo perdendo di vista l'aspetto fondamentale, ovvero il giusto rapporto tra minaccia e contromisura per ottenere un [b]livello ragionevole di sicurezza
Mi pare che qui nessuno stia facendo discorsi irragionevoli. Se tu usi il PC solo per giocare ovviamente vi è pochino da proteggere, se qualcuno lo usa per lavoro (e magari per giocare usa una bella console ;) ) allora la questione è differente.
DioBrando
11-12-2005, 16:05
L'unico vero virus è kaspersky, che si attiva ogni tre ore per connettersi all'esterno: ma che, scherziamo?!
basta modificare cliccare su "Impostazioni" e poi "Configura aggiornamento" e hai uno spettro di opzioni che và da un'ora ad una settimana (oppure puoi direttamente disabilitarlo e fare gli aggiornamenti da locale).
Eh ma d'altronde è un'interfaccia così complicata che è difficile notare queste sottigliezze :)
Jaguar64bit
11-12-2005, 16:36
mi è piaciuta molto questa frase finale:
probabilmente aggiornamenti a intervalli di qualche ora e un prezzo lievemente inferiore renderebbero Nod32 il leader incontrastato sul mercato.
cmq è un ottimo prodotto e sicuramente il migliore per rapporto efficienza/occupazione risorse(cpu, ram)
ai Kaspersky user dico che non esiste l'AV perfetto
Io la vedo così..tra Kaspersky e Nod32..
Nod32
Pregi:
Leggerezza all'avvio
bassa occupazione di risorse del real time in termini di cpu , memoria occupata
scan veloce e che impegna poco la cpu
ottima euristica che permette in tempo reale di riconoscere virus non presenti nelle firme.
buona stabilità del programma pochi bug.
basso impatto nella velocità di navigazione su internet
Difetti:
Fatica a rimuovere alcuni virus , sopratutto trojan...problema di non poco conto
firme virali che potrebbero essere più frequenti
opzioni dell'interfaccia non facili da settare per l'utente inesperto
prezzo di acquisto un pò alto
settato di default scansiona solo i file con estensioni a rischio
Kaspersky
Pregi:
Aggiornamento delle firme virali praticamente ogni ora
real time molto efficace configurabile su 3 livelli
ottime capacità di rimozione /eliminazione dei virus ( forse in questo è il leader ) pure se contenute in file compressi ( rar-ace-zip )
capacità di riconoscere nello scan on demand percentuali di virus prossime al 99,5% in tutte le tipologie di virus
contiene un firewall base interno
discreta/buona stabilità
Difetti:
Pesantezza all'avvio
scansione relativamente lenta e che occupa molto la cpu
modulo real time un pò pesante nell'apertura delle applicazioni
consumo di ram che potrebbe essere minore
firewall interno che da problemi di incompatibilità con alcuni firewall.
potrebbe essere più leggero col real time nella navigazione su internet
BravoGT83
11-12-2005, 17:23
si, ma mi tocca fargli fare la scansione o durante il week end quando vado via oppure per le ferie, xchè dalla pesantezza se fai la scansione non puoi fare altro....
beh io con amd 3200+ posso navigare tranquillamente....basta che la scansioni on demand lo fai una volta al mese...il real time che ha è talmente ottimo
Non c'è molto da settare , apri l'AVG Control Center e su "resident shield" clicchi la spunta su scan all files , e nel test center in "tests" > "selected areas test setting" metti la spunta pure qui su "scan all files"....in file extension.
Ewido è un anti trojan e spy che scansiona anche il registro , programma molto utile perchè ti può aiutare quando trovi un trojan appunto ed ha buone capacità di rilevazione nello scan pure degli spy e hijacker , provalo...come scan manuale è free.
grazie per le info ;)
però è pesantello ewido
Patroclo613
11-12-2005, 19:31
Da qunado ho messo internet (circa 1 anno e mezzo) ho provato tutti gli antivirus possibili dal norton al mcafee da antivir a avast da kav ed ora ho decoso di comprare nod. oltre alla notevole velocità del sistema cn questo antivirus io sono rimasto stupito ella sua sicurezza anche io pensaso che kav fosse il migliore ma dopo averlo tolto e sostituito con nod ho trovato molte sorprese... un'altra decina di virus :( quindi nn sono d'accordo cn quelli che dicono che nod sia poco sicuro visto che nel mio personale caso si è rilevato molto sicuro addirittura + del kav :D
ekerazha
11-12-2005, 20:23
Da qunado ho messo internet (circa 1 anno e mezzo) ho provato tutti gli antivirus possibili dal norton al mcafee da antivir a avast da kav ed ora ho decoso di comprare nod. oltre alla notevole velocità del sistema cn questo antivirus io sono rimasto stupito ella sua sicurezza anche io pensaso che kav fosse il migliore ma dopo averlo tolto e sostituito con nod ho trovato molte sorprese... un'altra decina di virus :( quindi nn sono d'accordo cn quelli che dicono che nod sia poco sicuro visto che nel mio personale caso si è rilevato molto sicuro addirittura + del kav :D
Puoi dirci esattamente cosa avrebbe rilevato (se ti ricordi)? Come già detto le funzionalità euristiche del nod32 sono il suo miglior pregio ma anche il suo difetto, ovvero segnala spesso dei "falsi positivi".
Minipaolo
12-12-2005, 02:15
Sulle macchine aziendali ho NOD32 e mi trovo molto bene... sui miei PC, giusto per prova, ho KAV... e devo dire che onestamente non lo trovo così pesante come invece mi sembra di capire dai vostri commenti.
In avvio non ho riscontrato alcun rallentamento (misurazione cronometrica media) rispetto al nod... in apertura applicazioni è ovviamente molto difficile da dire, ma niente di visibile a occhio.
L'unica pecca è il tempo impiegato per lo scan completo.. che oltretutto è "obbligatorio"...!
Per quanto riguarda la ram... siamo intorno al 20% in più... che non mi sembra così tanto visto che ci stiamo relazionando al NOD32 e non a NAV.... :read:
ps: mentre lo scan on-demand procede io svolgo tranquillamente le mie normali attività (su Centrino 1,86Ghz / Athlon64 3000+ ...... niente di mostruoso)
cdimauro
12-12-2005, 08:42
Insisto perche' so di aver ragione!
Tu cdimauro continua per la tua strada a difendere una tecnologia pericolosa per la sicurezza della navigazione degli utenti; fai come vuoi, ne sei liberissimo, ci mancherebbe!
Io non difendo nessuno, e dovresti saperlo ormai. :rolleyes:
Comunque gli strumenti si evolvono e certe soluzioni divengono col tempo ormai obsolete.
Io pero' continuero' ad informare la gente sui rischi che certe scelte di MS comportano, e non mi stanchero' mai di farlo, perche', ripeto, so di aver ragione!
Non c'è problema: se dici di avere ragione, vuol dire che sei anche in grado di dimostrarlo. :p
12pippopluto34
12-12-2005, 09:20
Io non difendo nessuno, e dovresti saperlo ormai. :rolleyes:
Tranqui!
:mano:
Mi guardo bene dall'accusarti di alcunche' come spesso PURTROPPO, E INGIUSTAMENTE, accade a te come ad altri.
Probabilmente mi sono espresso male, non era affatto mia intenzione offenderti; qualora cosi' fosse sembrato, ti porgo le mie piu' sincere scuse.
Non c'è problema: se dici di avere ragione, vuol dire che sei anche in grado di dimostrarlo. :p
Immagino vorresti una dimostrazione formale sulla sicurezza informatica, giusto?
;)
Dai, vabbe', non riprendiamo il siolito discorso dalla preistoria, perche' credo basti ricordare, anche se so che sei di buona memoria, la conclusione a cui si e' giunti diverso tempo fa sulla sicurezza di IE in mano all'utenza dummy.
Comunque continuo a dire che anche l'utente smaliziato possa essere sicuramente agevolato in questo da browser come FF o Opera; poi ognuno faccia come crede, a me non me ne viene nulla.
:)
PS:
tra l'altro, sara' un caso che usi Opera, o sbaglio?
;)
Allora: Kaspersky rileva oggetivamente piu' virus. e questo e' indiscutibile.
Poi dipende dall'utilizzo che se ne fa, ad esempio, sul mio pentium 3 devo usare nod perhce piu' efficente e leggero, invece sull'athlon64 poso tranquillamente usare kaspersky che cmq non mi appesantisce molto data lapotenza del procio.
Sono 2 tipi di antivirus con pregi diversi:
Nod 32 e' piu' veloce, ha uan euristica migliore pero' aggiorna raramente le definizioni e trova oggettivamente meno virus di KAV.
KAV invece ha ilmiglior motore di ricerca di virus, una euristica peggiore, compensata pero' da aggiornamenti di definizioni frequenti, ed e' piu' lento e pensante.
Quindi come al solito dipende tutto dal tipo di uso che se ne vuole fare.
Io preferisco KAV, poi....de gustibus :D
scusate prendo un attimo spunto da uno dei messaggi.
Che termine di paragone utilizzate per "aggiorna raramente le definizioni"? In questi giorni, anche due-tre volte al giorno nod mi avvisa che ha aggiornato le definizioni antivirus.
Non é che lo avete messo in "silent mode" e quindi non vi dice che lo ha fatto?
Credo averle aggiornate circa una volta al giorno non sia "raramente"
Nod32 fa il controllo sulle definizioni ogni ora, almeno come è impostato di default.
E fidati che ne escono anche 2-3 al giorno ;-)
Da questo punto di vista è impeccabile.
Come qualcuno diceva ad inizio topic, si potrebbe anche stare senza antivirus, se uno sta accorto. Io uso Firefox e Thunderbird (per altro con quella funzione che scarica solo le intestazioni da POP3, comodissimo e utilissimo per la sicurezza, anche se è un po' buggata).
Per altro sto anche dietro router...
Con questi mezzi, è più pericoloso mettere un floppy nel lettore (personalmente ce l'ho staccato) che navigare sul web.
Uso NOD32 giusto per avere una sicurezza in più e uno strumento per la scansione.
Su un pc di un mio amico c'era Norton 2003... ho fatto la scansione ma trovato e rimosso 4 virus, dopodiché ho messo Antivir 7 beta (molto ben rifatta l'interfaccia, migliore sicuramente della precedente 6) e me ne ha trovati altri. Poi ho messo NOD32 e ho definitivamente pulito il tutto.
E' ovvio che se uno vuole proprio il massimo della sicurezza per stare tranquillo usa il Kaspersky, ma bisogna anche dire che è MOLTO più pesante di NOD32.
Ora visto che personalmente nn mi sento oggetto di attacchi particolari credo sia più indicato usare NOD32 per l'utenza home, ma anche portatile (immaginatevi su un notebook un po' vecchio un antivirus come KAV).
Poi dipende dalle esigenze, mi sento abbastanza sicuro così.
Ciao....ho un problema con NOD32.....
sta facendo una scansione e sono andato su "Aggiorna Ora" ... aspetto un po' e poi mi da errore di connessione al server....?
Cos'è? Nel senso problema di server? Potete provare a fare un aggiornamento adesso utenti di nod?
Ciao :D
satrax82
12-12-2005, 14:25
Ciao....ho un problema con NOD32.....
sta facendo una scansione e sono andato su "Aggiorna Ora" ... aspetto un po' e poi mi da errore di connessione al server....?
Cos'è? Nel senso problema di server? Potete provare a fare un aggiornamento adesso utenti di nod?
Ciao :D
prova a cambiare server, io uso u4.eset.com cmq non ho mai avuti problemi di aggiornamento con la versione commerciale con regolare licenza
ultima def. 1.1319
guarda, mi ha aggiornato le definizioni quando ho acceso il pc oggi alle 14.00 circa ;)
Io uso kaspersky..
Dalle vostre parole non capisco quale dei 2 antiviurs sia da ritenere migliore....
Nov32 o kaspersky ????
Se cerchi il migliore in assoluto in termini di sicurezza, il Kaspersky indubbiamente, se cerchi un compromesso tra velocità e sicurezza indubbiamente NOD32.
chiaro_scuro
12-12-2005, 16:19
Io in un'azienda piccola (una 15ina di client) filtro tutto il traffico internet ed e-mail con clamav (installato su una macchina con linux che fa da proxy e server mail interno) e in poco più di due anni nessun client è stato infettato.
Prima ogni client aveva il suo antivirus (mcafee e qualcuno il norton) e avevano avuto diversi problemi (spannometricamente un'infezione al mese per ogni client).
Non so fino a che un punto sia merito dell'antivirus e/o merito del firewall e/o del proxy....
Comunque con clamav ho bloccato anche le diverse e-mail/siti che falsificavano i siti bancari (in azienda Unicredit e Banca Intesa e per un dipendente Poste), oltre a bloccare tantissimi dialer.
Ciao.
Kristall85
12-12-2005, 19:30
Io uso il BitDefender e vi assicuro ke è ottimo.... :D
Nod32 + Spysweeper accoppiata imbattibile !!!!! ;)
SENTINELLA
13-12-2005, 00:07
Ho usato il NAV 2004 e il 2005. Pesantissimo il 2004, meglio il 2005, ma in fatto di sicurezza il Kas è riuscito a trovarmi ben 25 virus che il NOD aveva tranquillamente ignorato. Il NAV non ne aveva visti solo 4. Sto provando ora, l'ho installato da pochi giorni, il NAV 2006. Mi sembra molto più leggero del 2005. Mi ha scansionato 135.000 file in 8 minuti. Mi sembra che non sia malvagio come molti dicono e badate bene che fino a poco tempo fa usavo il KAS. Vedremo.
cdimauro
13-12-2005, 09:43
Tranqui!
:mano:
Mi guardo bene dall'accusarti di alcunche' come spesso PURTROPPO, E INGIUSTAMENTE, accade a te come ad altri.
Probabilmente mi sono espresso male, non era affatto mia intenzione offenderti; qualora cosi' fosse sembrato, ti porgo le mie piu' sincere scuse.
Avevo capito male io, allora. OK, tutto risolto. :) :mano:
Immagino vorresti una dimostrazione formale sulla sicurezza informatica, giusto?
;)
Sì. :D
Dai, vabbe', non riprendiamo il siolito discorso dalla preistoria, perche' credo basti ricordare, anche se so che sei di buona memoria, la conclusione a cui si e' giunti diverso tempo fa sulla sicurezza di IE in mano all'utenza dummy.
Su questa conclusione sono d'accordo. E' sugli ActiveX = fonte di ogni male, che non lo sono. :p
Comunque continuo a dire che anche l'utente smaliziato possa essere sicuramente agevolato in questo da browser come FF o Opera; poi ognuno faccia come crede, a me non me ne viene nulla.
:)
Infatti sono proprio gli utenti "smaliziati" che li usano. ;)
PS:
tra l'altro, sara' un caso che usi Opera, o sbaglio?
;)
Non è un caso: lo trovo un ottimo strumento per navigare.
Non è per questioni di sicurezza: infatti uso anche IE e mia moglie quasi esclusivamente IE. ;)
Cecco BS
13-12-2005, 13:48
Sulle macchine aziendali ho NOD32 e mi trovo molto bene... sui miei PC, giusto per prova, ho KAV... e devo dire che onestamente non lo trovo così pesante come invece mi sembra di capire dai vostri commenti.
In avvio non ho riscontrato alcun rallentamento (misurazione cronometrica media) rispetto al nod... in apertura applicazioni è ovviamente molto difficile da dire, ma niente di visibile a occhio.
L'unica pecca è il tempo impiegato per lo scan completo.. che oltretutto è "obbligatorio"...!
Per quanto riguarda la ram... siamo intorno al 20% in più... che non mi sembra così tanto visto che ci stiamo relazionando al NOD32 e non a NAV.... :read:
ps: mentre lo scan on-demand procede io svolgo tranquillamente le mie normali attività (su Centrino 1,86Ghz / Athlon64 3000+ ...... niente di mostruoso)
quoto in pieno... anch'io - da tempo NOD's user - ho provato ora per la prima volta il Kaspersky... non mi sembra che occupi più memoria del NOD... sto facendo ora la scansione, il pc non è rallentato e come quantitativo di memoria occupa più o meno gli stessi MB del NOD...
satrax82
13-12-2005, 14:33
ma in fatto di sicurezza il Kas è riuscito a trovarmi ben 25 virus che il NOD aveva tranquillamente ignorato.
non ci credo
Radagast82
13-12-2005, 17:39
mah, sarà che sono conservatore, ma io continuo ad usare il norton. Mai avuto problemi (unico virus in vita mia: blaster e quei maledetti rpc buffer overflow, ma lì non mi dava neanche il tempo di installare win che già mi ero preso il virus...) . Quando ristabilisco l'operatività al 100% del pc proverò anche la beta di kav....
marlboro
14-12-2005, 13:49
Ciao a tutti per il settaggio approfondito del nod32 date un'occhio quì (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509) e poi rifate le varie prove ;)
uso nod32 da circa 2 anni e come difetti che ho riscontrato quelle rare volte che trovo un virus è il fatto che nod non ti permette di cancellare il file
v10_star
14-12-2005, 14:04
il nod è un ottimo AV, come velocità è tra i migliori, ma come identificazione virus l' avg penso non abbia pari... Infatti, NOD32 sul server e AVG free sul client
Kappaloris
15-12-2005, 22:15
E di Bullguard che mi sapete dire?
http://www.bullguard.com/
BravoGT83
15-12-2005, 23:39
il nod è un ottimo AV, come velocità è tra i migliori, ma come identificazione virus l' avg penso non abbia pari... Infatti, NOD32 sul server e AVG free sul client
avg è mediocre con l'euristica inesistente....
cento volte meglio antivir quando parliamo di prodotti free
BravoGT83
15-12-2005, 23:39
E di Bullguard che mi sapete dire?
http://www.bullguard.com/
mai sentito e mai visto nei test
overhead
16-12-2005, 09:34
cento volte meglio antivir quando parliamo di prodotti free
ma non scansiona le e-mail, e poi l'aggiornamento è quasi proibitivo per chi, come me :cry: , ha ancora un 56k.
BravoGT83
16-12-2005, 09:54
ma non scansiona le e-mail, e poi l'aggiornamento è quasi proibitivo per chi, come me :cry: , ha ancora un 56k.
lo fà in un altro modo...ovvero se apri il file infetto lo blocca subito
Bossonline
16-12-2005, 12:47
Io uso F-Secure e sembra ottimo. Voi dite che è meglio Kasperky? Alla fin fine se li giocano sti due, e forse al limite Mcafee
Psychnology
16-12-2005, 21:48
Ciao a proposito di bull guard è un av di una software house inglese che
satrax82
16-12-2005, 22:14
scusate ma qui si dovrebbe parlare di Nod32 evidenziando pregi e difetti in confronto ad altre soluzioni, invece si sta andando verso una AV War
brutta cosa il fanboysmo
BravoGT83
16-12-2005, 23:08
scusate ma qui si dovrebbe parlare di Nod32 evidenziando pregi e difetti in confronto ad altre soluzioni, invece si sta andando verso una AV War
brutta cosa il fanboysmo
eggià forse 10 post riguardano nod :mc:
bluesman
22-12-2005, 00:51
NOD32
un AV di moda in questo momento, tutti ne parlano tutti lo vogliono. Settato di default vale AVG, per settarlo bene si deve far pratica perchè non è affatto intuitivo Non esamina tutti i file, aggiornamenti con il contagocce e, a quanto leggo in giro, non è poi così preciso nel riconoscere i virus. Credo sia sopravvalutato, meglio di lui KAV putroppo pesante, Bitdefender e forse anche McAfee.
Mi unisco ai fedeli di kaspersky.... è + facile che identifichi + virus di quanti ne esistano, ma non ne scappa uno...andate tranquilli...
bluesman
23-12-2005, 23:29
Mi unisco ai fedeli di kaspersky.... è + facile che identifichi + virus di quanti ne esistano, ma non ne scappa uno...andate tranquilli...
quoto
bluesman
25-12-2005, 18:31
se può essere di aiuto a qualcuno
il tanto osannato NOD32, inizio a pensare che certe entusiastiche recensioni che si leggono su siti vari non siano poi disinteressate,alle prese con il famoso e semplice programma PcSecutitytest ultima versione non ne ha azzeccata una, se non il noto falso virus EICAR. Trojan e backdoor passati tranquillamente senza problemi.Da notare che i settaggi non erano di default ma settati al massimo. Rifatto test con attivo Microsoft antispy, ci ha pensato lui a bloccarli, NOD dormiva sonni tranquilli.Lo stesso test fatto con Kav e Bitdefender ha dato ben altri risultati.Se prima avevo dei dubbi, ora sono convinto che NOD32 sia un antivirus come tanti,se non inferiore e che non vale tutta la pubblicità e lodi che sta risquotendo, costo compreso. Se dovessi scegliere preferisco Antivir o AVG che sono anche gratis.
ciao
Lucasaiz
02-01-2006, 11:36
GUARDATE I TEST FATTI ORA NEL 2006 !
ANTIVIR: Leggero,gratuito e all'altezza di Kapersky!!
--VIRUS INDIVIDUATI
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm
--VELOCITA' E LEGGEREZZA
http://www.programmifree.com/categorie/velocita-antivirus.htm
ekerazha
02-01-2006, 11:45
Peccato Antivir non abbia lo stesso motore di unpacking di Kaspersky (e credo la cosa sarebbe emersa se nel test avessero preso in considerazione anche questo fattore).
monkey island
02-01-2006, 12:14
Secondo me dopo averne provati davvero tanti ritengo NOD32 la best choice a pari merito col grande F-Prot (il + leggero in assoluto(2 mb di ram dicono tutto) oltre che tremendamente efficace) .
ekerazha
02-01-2006, 12:27
(il + leggero in assoluto(2 mb di ram dicono tutto)
La "leggerezza" non si valuta soltanto dall'occupazione di RAM, vedi Kaspersky che in RAM è abbastanza leggero ;)
GUARDATE I TEST FATTI ORA NEL 2006 !
ANTIVIR: Leggero,gratuito e all'altezza di Kapersky!!
--VIRUS INDIVIDUATI
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm
--VELOCITA' E LEGGEREZZA
http://www.programmifree.com/categorie/velocita-antivirus.htm
ho forti dubbi sulla bontà della comparativa :) Basti vedere che non è elencato nessun punto riguardante la metodologia seguita per i test
monkey island
02-01-2006, 13:56
La "leggerezza" non si valuta soltanto dall'occupazione di RAM, vedi Kaspersky che in RAM è abbastanza leggero ;)ger
Bhè è chiaro cmq F-Prot è leggero nella sua totalità..ad es. quando si fà la scansione del sistema puoi benissimo usare il PC senza rallentamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.