PDA

View Full Version : Nod32: il bolide degli antivirus


Pagine : 1 [2]

bluesman
02-01-2006, 15:32
Secondo me dopo averne provati davvero tanti ritengo NOD32 la best choice a pari merito col grande F-Prot (il + leggero in assoluto(2 mb di ram dicono tutto) oltre che tremendamente efficace) .

sull'efficacia di NOD32 nutro seri dubbi, ma è l'antivirus del momento, la pubblicità serve

WarDuck
02-01-2006, 15:33
Ragazzi se parliamo di sicurezza allora nn ci sono dubbi che il migliore sia il Kaspersky, però vi inviterei ad analizzare il fatto che altri antivurs fanno lo stesso un buon lavoro e sono molto (ma MOLTO) più leggeri.

Io nn ho bisogno della sicurezza totale dal momento che nn mi metto ad aprire tutte le email che mi arrivano, anzi molte le cestino perché si vede da lontano un miglio che nn sono propriamente sicure, quindi nn voglio avere un antivirus pesantissimo, e per questo NOD32 è il migliore per scansione/leggerezza.

E' ovvio che in ambienti particolarmente a rischio o cmq dove i dati sono molto delicati ed importanti le persone si rivolgano a software migliori di questo.

Ad ogni modo reputo NOD32 meglio di Avast, ah cmq gli aggiornamenti sono molto frequenti, 1-2 volte al giorno minimo.

bluesman plz puoi linkare la comparativa e le prove da te citate?
Ogni sito ha una sua comparativa e un suo modo di testare, poi in questo campo soprattutto è normale avere risultati contraddittori.

Approposito forse tra un po' vediamo la comparativa di Dicembre 2005 sul sito virus.gr:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=72&mnu=72

bluesman
02-01-2006, 15:34
dato petr scontato che l'antivirus perfetto non esiste, ma con KAV o Bitdefender si possono dormire sonni tranquilli...o quasi

bluesman
02-01-2006, 15:44
bluesman plz puoi linkare la comparativa e le prove da te citate?
Ogni sito ha una sua comparativa e un suo modo di testare, poi in questo campo soprattutto è normale avere risultati contraddittori.
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=72&mnu=72

nessuna comparativa ma un semplice test "fai da te" con PCSecuritytest.
Non ne ha azzeccata una il tanto pluridecorato NOD, mentre con lo stesso semplice programmino reperibile in rete, KAV e Bitdefender hanno fatto centro.
La stesso inconveninete si era presentato con la versione precedente di NOD, allora 2 sono le cose o quel programma è fasullo, o NOD è mediocre. Io sono per la seconda ipotesi, e se devo guadagnare qualche mega e leggerezza a discapito della sicurezza, non ci penso nemmeno.

ciao

monkey island
02-01-2006, 18:02
sull'efficacia di NOD32 nutro seri dubbi, ma è l'antivirus del momento, la pubblicità serve

L'antivirus del momento come lo chiami tu lo uso da oltre 3 anni e sono sempre andato da Dio.
Il sistema è perfetto senza alcun problema.
Ho usato molto anche Kaspersky in passato e i FALSI POSITIVI erano un tripudio.

Ma tant'è..se la gente è felice se il loro AV gli dice che ci sono i fantasmi nel PC contenti loro..

In una comparativa AV della rivista PC Magazine l'UNICO AV che ha riconosciuto un virus in un file zippato protetto da password è stato F-prot...

bluesman
02-01-2006, 18:09
L'antivirus del momento come lo chiami tu lo uso da oltre 3 anni e sono sempre andato da Dio.
Il sistema è perfetto senza alcun problema.
Ho usato molto anche Kaspersky in passato e i FALSI POSITIVI erano un tripudio.

Ma tant'è..se la gente è felice se il loro AV gli dice che ci sono i fantasmi nel PC contenti loro..

In una comparativa AV della rivista PC Magazine l'UNICO AV che ha riconosciuto un virus in un file zippato protetto da password è stato F-prot...

mi fa piacere per te che ti trovi bene, io l'ho usato e tolto per le ragioni che ho spiegato sopra. Di sicuro non cambierei KAV o Bitdefender con NOD, seguito a ritenerlo un antivirus mediocre e sopravvalutato, inoltre, non scansiona tutti file e ha dei settaggi di default che fanno ridere, meglio AVG. Se capita in mano a un utente alle prime armi non sa in che modo settarlo, e tu sai quanto sono importanti i settaggi.

monkey island
02-01-2006, 18:14
dato petr scontato che l'antivirus perfetto non esiste, ma con KAV o Bitdefender si possono dormire sonni tranquilli...o quasi

Invece do per scontato che più dell'AV conta chi c'è davanti al monitor .

Se uno naviga con IE,clicca su tutto quello che appare a video,senza attenzioni e magari non usa un firewall (che a mio avviso conta ancora di + dell'AV) è ovvio che becca ogni roba che gira x la rete.

Oppure si passa a Linux,Solaris o BSD.

monkey island
02-01-2006, 18:19
mi fa piacere per te che ti trovi bene, io l'ho usato e tolto per le ragioni che ho spiegato sopra. Di sicuro non cambierei KAV o Bitdefender con NOD, seguito a ritenerlo un antivirus mediocre e sopravvalutato, inoltre, non scansiona tutti file e ha dei settaggi di default che fanno ridere, meglio AVG. Se capita in mano a un utente alle prime armi non sa in che modo settarlo, e tu sai quanto sono importanti i settaggi.

Bhè è chiaro che un utente debba perlomeno agire a livello di personalizzazione delle opzioni e settaggi vari..ma questo imho vale per ogni programma.
Se prendi ad es. L'n'S che è il FW migliore ma non lo sai settare/usare ecco che il sistema è come un gruviera.

Per quanto riguarda AVG è ardito paragonarlo a NOD32..tant'è che nella comparativa menzionata NON ha riconosciuto nemmeno Eicar!

Loony
02-01-2006, 18:44
Peccato Antivir non abbia lo stesso motore di unpacking di Kaspersky .
e menomale che non ce l ha io lho levato per disperazione mi si imballava sempre nella scanzione un consiglio non lo istallate maiiiiiiii.
Da un anno uso NOD32 è devo dire che il number one degli antivirus non ho mai avuto problemi.

ekerazha
02-01-2006, 19:52
L'antivirus del momento come lo chiami tu lo uso da oltre 3 anni e sono sempre andato da Dio.
Il sistema è perfetto senza alcun problema.
Ho usato molto anche Kaspersky in passato e i FALSI POSITIVI erano un tripudio.

Ma tant'è..se la gente è felice se il loro AV gli dice che ci sono i fantasmi nel PC contenti loro..

In una comparativa AV della rivista PC Magazine l'UNICO AV che ha riconosciuto un virus in un file zippato protetto da password è stato F-prot...

Sui gusti non si discute... comunque per dovere di cronaca, a me Kaspersky non ha mai rilevato un falso positivo, al contrario di NOD32 che me ne ha rilevato più di uno (c'è anche un mio lungo thread a proposito sul forum di "Wilders Security", per il fatto che NOD32 tende a classificare come "potenziali virus" i file packati con packer che non riesce ad unpackare).
Ma senza andare molto distanti, attualmente NOD32 mi rileva come virus l'eseguibile del Windows Desktop Search :rolleyes:

Riguardo invece la sedicente comparativa di cui parli (premetto che non l'ho letta), nutro notevoli dubbi sulla sanità mentale del suo autore.
Non è possibile eseguire la scansione di un file ZIP protetto da password, senza conoscerne appunto la password. Vorrebbe dire che F-Prot riesce a decriptare istantaneamente i file ZIP crittografati tramite password... e la cosa si commenta da sola ;)

ekerazha
02-01-2006, 19:54
e menomale che non ce l ha io lho levato per disperazione mi si imballava sempre nella scanzione un consiglio non lo istallate maiiiiiiii.


Mai successo (nemmeno a quelli che conosco che usano Kaspersky), è semplicemente molto lento (come diretta conseguenza del fatto che è MOLTO potente). Fortunatamente però la versione 2006 attualmente in beta testing è più veloce ;)

monkey island
02-01-2006, 20:38
Riguardo invece la sedicente comparativa di cui parli (premetto che non l'ho letta), nutro notevoli dubbi sulla sanità mentale del suo autore.

Non l'hai letta e dai pure dei pazzi a dei professionisti del settore..di cognome fai Mitnick?

Non è possibile eseguire la scansione di un file ZIP protetto da password, senza conoscerne appunto la password. Vorrebbe dire che F-Prot riesce a decriptare istantaneamente i file ZIP crittografati tramite password... e la cosa si commenta da sola ;)

FALSISSIMO!prendi ad es. Eicar comprimilo e proteggilo con una password.
F-Prot te lo trova all'istante..provare per credere.

monkey island
02-01-2006, 20:48
Provando invece con un file .RAR protetto da password viene visto come clean. :)

ekerazha
02-01-2006, 21:00
Non l'hai letta e dai pure dei pazzi a dei professionisti del settore..di cognome fai Mitnick?

Che c'entra Mitnick?
Ho premesso che non l'ho letta e mi baso su quello che mi hai detto tu... e se hanno sostenuto quello che mi riferisci di certo non brillano per competenza, professionisti o non professionisti (sapessi le boiate che vengono scritte sulle cosiddette "riviste del settore", ad esempio su PC World di questo mese sostengono che Windows Vista sarà la prima versione di Windows a 64-bit, cosa ovviamente falsa considerando l'esistenza di Windows XP Professional x64 Edition).


FALSISSIMO!prendi ad es. Eicar comprimilo e proteggilo con una password.
F-Prot te lo trova all'istante..provare per credere.
:rolleyes: Francamente cosa trova F-Prot mi interessa ben poco, potrebbe anche trovare un cesto di carote. Resta il fatto che per decriptare un file ZIP protetto da password (e quindi scansionarne il contenuto) serve appunto la password (KAV ad esempio quando incontra un file ZIP crittografato chiede di inserirne la password, altri antivirus li saltano del tutto).

Detto questo, un file contenuto in un archivio compresso, per essere eseguito deve preventivamente essere decompresso, quindi anche se ciò che sostieni fosse vero (e non lo è poichè è tecnicamente impossibile - o meglio dovrebbe essere eseguito un brute-forcing sull'archivio, ma allora sarebbe un programma per forzare archivi protetti e non un antivirus, oltre al fatto che l'operazione potrebbe richiedere anche parecchie settimane :D- ) l'operazione sarebbe abbastanza ininfluente dato che l'eventuale virus contenuto nell'archivio verrebbe comunque rilevato al momento della sua estrazione.

ekerazha
02-01-2006, 21:02
Provando invece con un file .RAR protetto da password viene visto come clean. :)

Notazione fuorviante dato che non può accertare ne' il fatto che sia pulito ne' il fatto che sia infetto. Non può semplicemente accedere al suo contenuto. Questo è valido sia per i RAR che appunto per gli ZIP (e gli ACE, e i 7ZIP, etc.).

ekerazha
02-01-2006, 21:11
Per l'appunto, leggi le stesse FAQ di F-Prot: http://www.f-prot.com/support/windows/fpwin_faq/44.html


Password protection prevents antivirus software from using conventional methods of accessing archives in order to scan executables and disinfect any threats. F-Prot Antivirus does not attempt to access such archives and does not, therefore, scan the files inside directly. Instead, F-Prot Antivirus uses heuristics to detect files that match certain profiles and then alerts the user by flagging such files as suspicious.

[...]


If you think that the password protected archive is infected, please disable the password protection on it and scan the archive with F-Prot Antivirus.



;)

monkey island
02-01-2006, 21:18
Notazione fuorviante dato che non può accertare ne' il fatto che sia pulito ne' il fatto che sia infetto. Non può semplicemente accedere al suo contenuto. Questo è valido sia per i RAR che appunto per gli ZIP (e gli ACE, e i 7ZIP, etc.).

Te lo ripeto:

Eicar.com zippato e protetto con password viene rilevato da F-Prot.
Anche rinominandolo pippo.com viene visto come Eicar quindi non si basa solo sul nome del file ma ne analizza la struttura.

Di quello che stò dicendo me sono sincerato..tu invece parli,parli,parli... :blah:

monkey island
02-01-2006, 21:19
Invito chiunque possiede F-Prot a effettuare questa prova.

ekerazha
02-01-2006, 21:22
Mi auto-quoto :D


Per l'appunto, leggi le stesse FAQ di F-Prot: http://www.f-prot.com/support/windows/fpwin_faq/44.html


Password protection prevents antivirus software from using conventional methods of accessing archives in order to scan executables and disinfect any threats. F-Prot Antivirus does not attempt to access such archives and does not, therefore, scan the files inside directly. Instead, F-Prot Antivirus uses heuristics to detect files that match certain profiles and then alerts the user by flagging such files as suspicious.

[...]


If you think that the password protected archive is infected, please disable the password protection on it and scan the archive with F-Prot Antivirus.



;)


Diamine... il loro antivirus fa questa magia e loro non lo sanno nemmeno, bisognerà avvertirli :D

monkey island
02-01-2006, 21:23
http://www.telebitconsulting.it/F-Prot/F-Prot.htm

ekerazha
02-01-2006, 21:25
Non metto in dubbio che F-Prot possa segnalarti quella cosa, ma come si evince dalla stessa FAQ, probabilmente l'antivirus include il profilo "eicar in uno zip protetto da password" e te lo segnala per banale confronto, certamente, come già detto, non può scansionarne direttamente il contenuto.

ekerazha
02-01-2006, 21:27
http://www.telebitconsulting.it/F-Prot/F-Prot.htm

La FAQ del sito ufficiale mi sembra chiara, è inutile che mi copi link presi da Google.

monkey island
02-01-2006, 21:34
Instead, F-Prot Antivirus uses heuristics to detect files that match certain profiles and then alerts the user by flagging such files as suspicious.

E per precisione Eicar non viene visto come file sospetto ma come file infetto..quindi..

monkey island
02-01-2006, 21:38
Non metto in dubbio che F-Prot possa segnalarti quella cosa, ma come si evince dalla stessa FAQ, probabilmente l'antivirus include il profilo "eicar in uno zip protetto da password" e te lo segnala per banale confronto, certamente, come già detto, non può scansionarne direttamente il contenuto.

Questa teoria avrebbe fondamento se rinominandolo questo poi NON venga rilevato dall'AV..invece chiamandolo comevuoi.com viene rilevato.

ekerazha
02-01-2006, 21:39
E per precisione Eicar non viene visto come file sospetto ma come file infetto..quindi..

E' appunto la FAQ che ho riportato io... solo che hai dimenticato le 3 righe (abbastanza esplicite) presenti sopra ;)

Comunque nelle righe da te ri-riportate dice appunto che l'analisi dei file protetti avviene per mezzo di confronto con alcuni profili tipici di file infetti. Se poi leggi le righe "abbastanza esplicite" di cui parlavo, capisci che questo è dovuto al fatto che non può accedere direttamente al contenuto di un file protetto da password (come già spiegato abbondantemente).

;)

ekerazha
02-01-2006, 21:41
Questa teoria avrebbe fondamento se rinominandolo questo poi NON venga rilevato dall'AV..invece chiamandolo comevuoi.com viene rilevato.

Che c'entra? :D
Questa teoria (che poi teoria non è, ma è ciò che riporta il sito ufficiale di F-Prot) si fonda (e ci mancherebbe) su ben altro che sul "nome del file".

monkey island
02-01-2006, 21:47
Per concludere (visto che mica te lo devo vendere F-Prot ;) )
ti invito o chiunque vuole provare a scaricarsi la versione DOS,aggiornare le definizioni,andare quì (http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm) e provare.

Non garantisco però che quanto detto per F-Prot Windows valga anche per F-Prot DOS.

ekerazha
02-01-2006, 21:52
Per concludere (visto che mica te lo devo vendere F-Prot ;) )
ti invito o chiunque vuole provare a scaricarsi la versione DOS,aggiornare le definizioni,andare quì (http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm) e provare.

Non garantisco però che quanto detto per F-Prot Windows valga anche per F-Prot DOS.

Come già detto, sono convinto del fatto che te lo possa segnalare, ma non con la modalità che tu sostieni, come dice lo stesso sito ufficiale di F-Prot. Se hai altri dubbi credo tu debba discuterne con loro, più che riportare le affermazioni dello stesso produttore non posso fare ;)

monkey island
02-01-2006, 21:53
Che c'entra? :D
Questa teoria (che poi teoria non è, ma è ciò che riporta il sito ufficiale di F-Prot) si fonda (e ci mancherebbe) su ben altro che sul "nome del file".

Sarò duro di comprendonio io cmq..

Scusa ma come piffero fà a dirti che quello all'interno dell'archivio protetto è un virus se non analizzandone la struttura?
tu dici che non può.
Bene e allora l'Av da cosa deduce che quello è un virus?

ekerazha
02-01-2006, 22:00
Sarò duro di comprendonio io cmq..

Scusa ma come piffero fà a dirti che quello all'interno dell'archivio protetto è un virus se non analizzandone la struttura?
tu dici che non può.
Bene e allora l'Av da cosa deduce che quello è un virus?

Non lo dico solo io, lo dice chi ha prodotto l'antivirus (e penso sia la fonte più autorevole).

Su come determinate volte riesca a farlo non te lo posso dire con esattezza (dovrei avere i sorgenti del programma ;) ), posso solo riportarti e tradurti/spiegarti quello che sempre il produttore afferma, ovvero quello che anche tu hai quotato:

Instead, F-Prot Antivirus uses heuristics to detect files that match certain profiles and then alerts the user by flagging such files as suspicious.

... ma come già detto tenendo conto della premessa (esplicita) e di come stanno le cose a livello tecnico (che ho già spiegato), ovvero:

Password protection prevents antivirus software from using conventional methods of accessing archives in order to scan executables and disinfect any threats. F-Prot Antivirus does not attempt to access such archives and does not, therefore, scan the files inside directly.

Tant'è che per eseguire una scansione diretta ed eventualmente disinfettare il contenuto del file protetto da password, il solito sito ufficiale suggerisce:

If you think that the password protected archive is infected, please disable the password protection on it and scan the archive with F-Prot Antivirus.


:)

Loony
02-01-2006, 22:32
Mai successo (nemmeno a quelli che conosco che usano Kaspersky), è semplicemente molto lento (come diretta conseguenza del fatto che è MOLTO potente). Fortunatamente però la versione 2006 attualmente in beta testing è più veloce ;)
Io intendevo dire solo Antivir.
Kasperky non ho avuto ancora il piacere di provarlo :)

ekerazha
02-01-2006, 22:55
Io intendevo dire solo Antivir.
Kasperky non ho avuto ancora il piacere di provarlo :)

Ah ok :)

bluesman
02-01-2006, 22:56
Invece do per scontato che più dell'AV conta chi c'è davanti al monitor .

Se uno naviga con IE,clicca su tutto quello che appare a video,senza attenzioni e magari non usa un firewall (che a mio avviso conta ancora di + dell'AV) è ovvio che becca ogni roba che gira x la rete.

Oppure si passa a Linux,Solaris o BSD.

io lo do per scontato invece, cliccare a destra e a manca o magari andando a visitare siti "particolari" dovrebbero essere che non si dovrebbero mai fare. Rispetto all'uso di un firewall mi trovi d'accordo al 100*100, ma non può contare più di un antivirus, partono da 2 principi diversi.

bluesman
02-01-2006, 23:03
Bhè è chiaro che un utente debba perlomeno agire a livello di personalizzazione delle opzioni e settaggi vari..ma questo imho vale per ogni programma.
Se prendi ad es. L'n'S che è il FW migliore ma non lo sai settare/usare ecco che il sistema è come un gruviera.

Per quanto riguarda AVG è ardito paragonarlo a NOD32..tant'è che nella comparativa menzionata NON ha riconosciuto nemmeno Eicar!

certo, mi piacerebbe sapere quanti utilizzatori di NOD lo hanno settato nella maniera corretta.Rispetto a L'n'S, ho letto meraviglie su questo firewall, convieni con me che è pazzesco settarlo? Io ho desistito e mi tengo il mio Outpost Pro.Il paragone con AVG era una provocazione, solo per il fatto che uno costa una paccata di soldi, l'altro è gratis e non mi sembra che lavori poi tanto male.

WarDuck
02-01-2006, 23:39
nessuna comparativa ma un semplice test "fai da te" con PCSecuritytest.
Non ne ha azzeccata una il tanto pluridecorato NOD, mentre con lo stesso semplice programmino reperibile in rete, KAV e Bitdefender hanno fatto centro.
La stesso inconveninete si era presentato con la versione precedente di NOD, allora 2 sono le cose o quel programma è fasullo, o NOD è mediocre. Io sono per la seconda ipotesi, e se devo guadagnare qualche mega e leggerezza a discapito della sicurezza, non ci penso nemmeno.

ciao

Rimango perplesso da quanto affermi, non vedo perché delle 2 ipotesi che tu stesso hai formulato, scartare a priori quella che un software di cui sinceramente nn ho mai sentito parlare possa fallire.
Ora per curiosità provo a scaricarlo e a provare...

Cmq NOD è perfettamente settabile per la scansione dei file compressi, degli eseguibili compressi e così via, nn vedo cosa c'è di strano O_o...

Approposito, di default AMON (il demone per la scansione in tempo reale di NOD) fa la scansione dei file compressi e degli eseguibili, è in fase manuale che NOD di default nn controlla questi file (ma basta dirglielo).

WarDuck
03-01-2006, 00:00
Per caso è questo il test che usavi bluesman?

http://www.pc-st.com/us/index.htm

Sinceramente a me pare un po' ridicolo.

bluesman
03-01-2006, 01:24
Per caso è questo il test che usavi bluesman?

http://www.pc-st.com/us/index.htm

Sinceramente a me pare un po' ridicolo.

si è quello, non so se sia ridicolo o meno, ti posso dire che con tre antivirus mi ha dato risultati diversi. Dopo la prova con NOD ho reinstallato Bitdefender, e mi ha trovato 3 falsi trojan nella system32. Non voglio convincere te e nessun altro, ma NOD lo tengo alla larga.

ciao :)

Lucasaiz
03-01-2006, 12:47
GUARDATE I TEST FATTI ORA NEL 2006 !

ANTIVIR: Leggero,gratuito e all'altezza di Kapersky!!

--VIRUS INDIVIDUATI
http://www.programmifree.com/confro...tivirus2006.htm

--VELOCITA' E LEGGEREZZA
http://www.programmifree.com/catego...a-antivirus.htm

Lucasaiz
03-01-2006, 12:50
--VIRUS INDIVIDUATI
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm

--VELOCITA' E LEGGEREZZA
http://www.programmifree.com/categorie/velocita-antivirus.htm

WarDuck
03-01-2006, 12:51
Capisco... no figurati nn siamo qui per convincere nessuno, solo per capire come stanno le cose. :D

Il tipo di controlli che fa quel programmino però nn sono proprio chiari, voglio dire: un qualsiasi programma d'installazione di Windows può mettere un eseguibile all'avvio...

Piuttosto l'altro controllo, quello sul virus sconosciuto, nn sappiamo come è programmato...

Tempo fa avevo iniziato ad interessarmi di queste cose, e ho formattato (anzi, ho fatto formattare) un semplice sistema con Windows 98 tramite un autoexec.bat che nessun antivirus avrebbe rilevato come "virus" o minaccia (forse ora le cose sono diverse, dovrei riprovare con antivirus come il Kaspersky).

Ci sono alcune cose che passano inosservate, tutto sta nel vedere come sono programmate, per quello sinceramente nn mi fido di quel programmino, in quanto nn conosco bene le modalità che adotta.

Ad esempio quando si parla di sicurezza, a nessuno (o cmq a pochi) viene in mente di nn usare l'account Amministratore (corrispondente di root a linux).

Ovviamente linux è molto più flessibile in questo, ma con Vista pare ci saranno dei grandi miglioramenti anche nella gestione degli utenti (sono proprio curioso di vederli, ho visto degli screen dove si chiedeva all'utente la password dell'account amministratore per effettuare alcune operazioni, proprio come avviene in linux).

bluesman
03-01-2006, 15:18
@ WarDuk

non so dirti come funziona quel programmino, ti ho solo detto i risultati dei test da me fatti.

questi risultati credo siano più attendbili

http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm


ciao

WarDuck
03-01-2006, 18:11
Il campione è piccolo... 12.000 virus (alcuni siti ne hanno analizzati quasi 100.000)... inoltre è stata solo provata la scansione manuale.

Oltre al fatto che mi è sconosciuto anche questo sito, ma dalla grafica nn mi sembra neanche particolarmente curato o famoso.

bluesman
03-01-2006, 19:40
Il campione è piccolo... 12.000 virus (alcuni siti ne hanno analizzati quasi 100.000)... inoltre è stata solo provata la scansione manuale.

Oltre al fatto che mi è sconosciuto anche questo sito, ma dalla grafica nn mi sembra neanche particolarmente curato o famoso.

12000 virus vorranno pur dire qualcosa o no? :) D'accordo non sono 100.000 ma è un dato su cui riflettere. Quel sito si occupa da anni di questi test, se poi tu lo trovi poco attendibile non sono certo io che posso dimostrarti il contrario. Se quelo dato su NOD è vero, io ci credo, dovrebbe far riflettere molti fans di questo antivirus.

ciao

WarDuck
03-01-2006, 22:36
Assolutamente no, se per assurdo questi 12.000 virus, fossero tutti di molti anni fa, non mi sembra rilevante.

Inoltre non dice se li corregge o li rileva e basta (AntiVir molto spesso li rileva solo)...

Non mi sento un fan di Nod, tant'è che li ho provati tutti proprio per cercarne uno decente, sono d'accordissimo sul fatto che NOD nn sarà ai livelli del Kaspersky naturalmente, ma tra tutti quelli con questa leggerezza per me rimane ancora imbattuto.

Per il resto con router e thunderbird settato in modo che scarichi solo le intestazioni dal POP mi sento molto più sicuro di un pc con firewall software, Kaspersky e magari Outlook.

bluesman
03-01-2006, 23:24
Assolutamente no, se per assurdo questi 12.000 virus, fossero tutti di molti anni fa, non mi sembra rilevante.

Inoltre non dice se li corregge o li rileva e basta (AntiVir molto spesso li rileva solo)...

Non mi sento un fan di Nod, tant'è che li ho provati tutti proprio per cercarne uno decente, sono d'accordissimo sul fatto che NOD nn sarà ai livelli del Kaspersky naturalmente, ma tra tutti quelli con questa leggerezza per me rimane ancora imbattuto.

Per il resto con router e thunderbird settato in modo che scarichi solo le intestazioni dal POP mi sento molto più sicuro di un pc con firewall software, Kaspersky e magari Outlook.


amico mio ti lascio alle tue convinzioni e ai dubbi che nutri su quei risultati, con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Quelli sono dei dati frutto di test che noi non abbiamo la possibilità di contestare perchè non sappiamo come sono stati eseguiti, spero che chi si è preso la briga di farli abbia un minimo di sale in zucca e che abbia fatto le cose in modo serio.O li prendiamo per buoni o non ci facciamo caso e seguitiamo nelle nostre convinzioni e dubbi. Per chiudere il discorso su NOD solo un dato che a me ha fatto davvero riflettere, tramite quel programmino di cui dicevamo, ben 2 trojan sono stati rilevati da Microsoft antispy, da NOD no.

ciao :)

eraser
04-01-2006, 01:14
purtroppo sono dell'idea, illustrata da bluesman, di continuare sulla propria strada e non tener conto dei test del sito programmifree :)

Mi spiego meglio ;) Senza ovviamente voler fare critica all bontà dell'idea, non sono state illustrate le metodologie del test ergo per me non vale piu di molto.

Inoltre il sito recita a chiare lettere: virus (dai più innocui ai più dannosi, sia vecchi che recenti), worm, trojan e altra spazzatura di vario genere.

Orbene, cosa si intende per spazzatura di vario genere? Premettendo che alcuni antivirus, vedi Nod32, la spazzatura tipo Joke non la considerano proprio tra le proprie firme virali, non è illustrato come questi 12000 files infetti siano stati scelti.

Inoltre, chi garantisce che non ci siano molti falsi positivi? Quali sono realmente virus? Come sono stati testati se ci sono oppure no falsi positivi? Come mai (domanda questa che potrebbe lasciare il tempo che trova) Kaspersky non va oltre il 94%? (quest'ultima domanda se vi picca ovviamente non prendetela in considerazione, è un pura osservazione ma niente di più, nessun dato tecnico).

Insomma, prima di imbarcarsi in comparative simili bisogna avere le spalle abbastanza coperte e credetemi quando ve lo dico, il rischio di denunce è molto molto alto ;)

BravoGT83
04-01-2006, 10:03
@ WarDuk

non so dirti come funziona quel programmino, ti ho solo detto i risultati dei test da me fatti.

questi risultati credo siano più attendbili

http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm


ciao


senza offesa ma vale meno di zero quel test.



la penso come Eraser....

per farti capire che test è serio...vai a vedere quello di AV comparations... ;)

oltrre 420 000 campioni , le modalità del test sono spiegati in ben 7 pagine ;)

bluesman
04-01-2006, 12:08
senza offesa ma vale meno di zero quel test.



la penso come Eraser....

per farti capire che test è serio...vai a vedere quello di AV comparations... ;)

oltrre 420 000 campioni , le modalità del test sono spiegati in ben 7 pagine ;)

mi indichi il sito, non lo trovo

grazie :)

BravoGT83
04-01-2006, 12:15
http://www.av-comparatives.org/

guarda le ultime 2 comparazioni...quello on demand e poi quello dell'euristica

bluesman
04-01-2006, 13:57
http://www.av-comparatives.org/

guarda le ultime 2 comparazioni...quello on demand e poi quello dell'euristica


in effetti quel sito ha tutta l'aria di essere serio e affidabile, dettagliato in ogni particolare, mi chiedo come facciano quelli di programmifree a pubblicare test come i loro correndo il rischio di tirarsi addosso rogne legali non indifferenti. Nel merito della questione NOD si o NOD no, io continuo a non cambiare idea, mi tengo il mio Bitdefender, quando perdi la fiducia o hai dei dubbi è meglio passare avanti.

ciao :)

BravoGT83
04-01-2006, 14:12
in effetti quel sito ha tutta l'aria di essere serio e affidabile, dettagliato in ogni particolare, mi chiedo come facciano quelli di programmifree a pubblicare test come i loro correndo il rischio di tirarsi addosso rogne legali non indifferenti. Nel merito della questione NOD si o NOD no, io continuo a non cambiare idea, mi tengo il mio Bitdefender, quando perdi la fiducia o hai dei dubbi è meglio passare avanti.

ciao :)
infatti anche xche ci sono le cose legati e tutto...

cmq i test danno un idea di cosa sono capaci di offrire gli antivirus...poi vanno testati personalmente :)

eraser
04-01-2006, 14:31
in effetti quel sito ha tutta l'aria di essere serio e affidabile, dettagliato in ogni particolare, mi chiedo come facciano quelli di programmifree a pubblicare test come i loro correndo il rischio di tirarsi addosso rogne legali non indifferenti.

;) :)

WarDuck
04-01-2006, 14:42
Concordo con eraser, evidentemente mi sono spiegato male, ma sostanzialmente lui ha espresso meglio di me quello che volevo dire. :sofico:

bluesman
04-01-2006, 23:39
Concordo con eraser, evidentemente mi sono spiegato male, ma sostanzialmente lui ha espresso meglio di me quello che volevo dire. :sofico:


tanto NOD32 non lo reinstallerò più:)) ahha


scherzo :D

ciao

BravoGT83
09-01-2006, 12:50
tanto NOD32 non lo reinstallerò più:)) ahha


scherzo :D

ciao
ce n'è sono tanti altri :D

Langley
12-01-2006, 20:12
Nod32 ce l'ho su ora... mi trovo bene anche se ho la possibilita' di rimettere kaspersky... vedremo! :D

monkey island
12-01-2006, 21:21
Esiste una versione portable di Kaspersky AV?
Finora mi sono personalizzato il mio penpack da 1GB e ho messo 5 AV standalone:
Antivir
Nod32 DOS
F-Prot DOS
Clamwin Portable
McAfee

Kaspesky sarebbe la ciliegina sulla torta..chiaro che NON mi interessa il realtime..news?

nickdc
23-01-2006, 00:07
io uso nod32 quando sono connesso e navigo, kaspersky per fare le scansioni ;)

PS ma a voi quanta ram vi prende nod32?

monkey island
23-01-2006, 10:52
io uso nod32 quando sono connesso e navigo, kaspersky per fare le scansioni ;)

PS ma a voi quanta ram vi prende nod32?

15-17 mb.

Stargazer
26-01-2006, 15:13
Invito chiunque possiede F-Prot a effettuare questa prova.
Sono un utilizzatore di F-prot Dos dagli anni 90 e successivamente di quel sistema F-stop che è lo stesso compreso nel f-prot windows che tutt'ora conservo nella sua fase iniziale e perfettamente funzionante

Con f-prot posso dire che non ho mai preso un virus in vita mia e ho pulito decine di pc di amici infettati a più non posso dato il loro antivirus no nrimuoveva una bella mazza

L'espediente più assurdo e fantascientifico è quando ho dovuto soccorrere un'amico perchè il suo pc era stato preso di mira da un bel lamerone, il tizio sfruttava il bug dell'active desktop dove aveva inserito un tema ad hoc con una chat e ti rispondeva qualcuno di tanto in tanto "sei stato prescelto" e amenità varie; era comprensibile del resto dato il culto movie matrix crea effetti negati sugli idioti
comunque anche li nessun antivirus comprato o freeware riusciva a rimuoverli, che fare? Una bella scansione proprio con f-prot dos un controllo finale al registro e al bios per sicurezza e tutto era tornato normale

La stessa qualità però non posso affermarla sulla versione windows dato se tu utilizzi un account limitato l'f-prot win si disattiva a ogni avvio e non rimuove quanto fa in dos

I pericoli ormai sono aumentati all'estremo e di lamer ne trovi a centinaia pronti a farti perdere tempo perchè devono giocare...

Se tutti su piattaforma win non usano java, p2p, disattivano tutto cookie compresi evitando streaming di ogni sorta e creare una installazione di xp customizzando disabilitando tutte le inutilità tipo desktop remoto, registro remoto ecc
non ci sarebbe tutto questo bisogno di antivirus e antispyware

-albY-
18-02-2006, 20:08
Nod32 ottimo antivirus
utilizzo memoria 16/17mb

YER
18-02-2006, 20:40
utilizzo memoria 16/17mb

è anche stata la durata di qeusto software sul mio pc :D :D .....tanto vale mettere AVG o AVAST

-albY-
18-02-2006, 21:58
Io l'ho appena installato oggi è sembra molto buono da come descritto, ho gia fatto una scansione del sistema è mi ha rilevato molti virus e spyware cosa che Norton non vedeva manco l'ombra.

street
20-02-2006, 11:33
è anche stata la durata di qeusto software sul mio pc :D :D .....tanto vale mettere AVG o AVAST

non ho capito... misuri la bontà di un antivirus in relazione diretta ai mega occupati?

dupa
20-02-2006, 11:40
io uso AVG (della grisoft) dite che Nod è meglio?

Val3r10
13-06-2006, 13:43
Nod32 ottimo antivirus
utilizzo memoria 16/17mb
Kaspersky 6 AV occupa circa 5/9 mb di RAM in "idle" ma quando entra in attività si succhia tutta la memoria dell'applicazione che sta scandendo.
Ed anche il tempo ne risente...

Avete provato a scaricare una pagina web zeppa di immagini con e senza KAV6 attivo ? :rolleyes:

Questo per dire che sulla pesantezza generale di un antivirus la RAM occupata misurabile ha ben poca influenza

Io cmq sono ancora combattuto se togliere il freno a mano (i.e.KAV6) del mio laptop rischiando un pochino di più con la velocità...
E tutti i test che ho letto, per quanto confusi, dicono tutto e il contrario di tutto... Tanto vale scegliere a pelle ! :D

jedy48
13-06-2006, 18:15
io ho Kav 6 su xp "normale" e Nod32 su XP 64 bit e mi trovo bene con entrambi, certo kav6 un pò + di sicurezza me la dà, ma x ora solo a livello psicologico , perchè non mi ha trovato dei virus che Nod32 si era lasciato sfuggire

giuseve
04-07-2006, 18:39
Uso e vendo NOD 32. Nessuno si è accorto che NOD32 ha 2 metodi di funzionamento??? Con la configurazione di default è effettivamente un antivirus standard. Diverso è se si attivano tutte le potenzialità di scansione (esempio: euristica avanzata invece di euristica standard, eseguibili compressi etc...). Provate così e vedrete. Kaspersky è ottimo, ma consideriamo anche che nod 32 gira anche su win95

^tWiSt^
05-07-2006, 20:02
Devo dire che ho usato per diverso tempo NOD32 e F-Secure ed attualmente nel mio home PC ho installato Symantec Corporate v 10.1.0.141.
Prima di tutto per definire quale sia o non sia il migliore antivirus credo che sia fondamentale dividere il tipo di utenza.

Quello che voglio dire è che mi sono trovato ad installare NOD32, Symantec e F-Secure in situazioni aziendali che vanno da 5 a 150 pc.
Devo dire che in complesso per questo tipo di utenza NOD è sicuramente inferiore a Symantec e senza dubbio ad F-Secure che a mio avviso per la mia esperienza professionale è il top a livello di amministrazione, policies etc etc. ma allo stesso tempo "pesante" per il sistema (anche se con un pò di lavoro a priori creando delle policies ad-hoc, si riesce a snellire e velocizzare parecchio).

Se parliamo invece di home pc e magari "favori ad amici" :D allora il Symantec Corporate mi va strabene, non il più leggero per il sistema ok, ma ottime % di rilevamento viruses e installazione che va via liscia senza tanti serial e compagnia bella (utenti Nod32 che si sono trovati ad installare il loro fido AV con la data di sistema posticipata di qualche anno :D sanno a cosa mi riferisco)

....in conclusione ad ognuno il suo ma il concetto che voglio far risaltare è che una variante molto importante da considerare è anche il tipo di utenza e quindi non si può a mio avviso eleggere il miglior antivirus in assoluto.

no_side_fx
07-07-2006, 12:17
ahahaahah NOD32 bolide degli antivirus come no..... l'ho usato per diverso tempo e un bel giorno il mio fido outpost pro mi rileva strane connessioni in uscita e da li a poco scopro che si trattava di un virus. avaevo nod32 ultima versione aggiornatissimo e configurato perfettamente ma nonstante questo non ha mai rilevato nessun virus... messo kaspersky e 10 sec dopo averlo installato rilevati 2 trojian e rimossi al volo.....altro nod non lo userò mai più, kASPERSKY THE BEST

jedy48
07-07-2006, 18:35
Devo dire che ho usato per diverso tempo NOD32 e F-Secure ed attualmente nel mio home PC ho installato Symantec Corporate v 10.1.0.141.
Prima di tutto per definire quale sia o non sia il migliore antivirus credo che sia fondamentale dividere il tipo di utenza.

Quello che voglio dire è che mi sono trovato ad installare NOD32, Symantec e F-Secure in situazioni aziendali che vanno da 5 a 150 pc.
Devo dire che in complesso per questo tipo di utenza NOD è sicuramente inferiore a Symantec e senza dubbio ad F-Secure che a mio avviso per la mia esperienza professionale è il top a livello di amministrazione, policies etc etc. ma allo stesso tempo "pesante" per il sistema (anche se con un pò di lavoro a priori creando delle policies ad-hoc, si riesce a snellire e velocizzare parecchio).

Se parliamo invece di home pc e magari "favori ad amici" :D allora il Symantec Corporate mi va strabene, non il più leggero per il sistema ok, ma ottime % di rilevamento viruses e installazione che va via liscia senza tanti serial e compagnia bella (utenti Nod32 che si sono trovati ad installare il loro fido AV con la data di sistema posticipata di qualche anno :D sanno a cosa mi riferisco)

....in conclusione ad ognuno il suo ma il concetto che voglio far risaltare è che una variante molto importante da considerare è anche il tipo di utenza e quindi non si può a mio avviso eleggere il miglior antivirus in assoluto.
non hai letto l'ultima news che dice che Symantec corporate è buggatissimo e consigliano le aziende di rimuoverlo? (come tutti i prodotti Symantec del resto) :ciapet:

jedy48
07-07-2006, 18:40
ahahaahah NOD32 bolide degli antivirus come no..... l'ho usato per diverso tempo e un bel giorno il mio fido outpost pro mi rileva strane connessioni in uscita e da li a poco scopro che si trattava di un virus. avaevo nod32 ultima versione aggiornatissimo e configurato perfettamente ma nonstante questo non ha mai rilevato nessun virus... messo kaspersky e 10 sec dopo averlo installato rilevati 2 trojian e rimossi al volo.....altro nod non lo userò mai più, kASPERSKY THE BEST
io ho Kaspersky 6 su XP 32 bit e Nod32 su XP64bit e mi trovo benissimo, anzi (a parte la pesantezza del Kav che non mi interessa personalmente) avevo scaricato un file, fatto analizzare dal Kav tutto ok, vado sul disco di XP64 lo faccio analizzare da Nod32 e c'era dentro un bel TROJAN , mandato ad analizzare sia a kaspersky che a Eset mi hanno confermato entrambi che era un trojan, solo che quelli della kaspersky mi hanno detto che siccome era una versione "vecchia" di trojan NON era stato messo nei file dell'antivirus! :eek: quindi non ridere tanto e non disprezzare nessuno, perchè tutti qualcosa si lasciano dietro (premetto che sono anni che uso il Kav e continuerò a farlo come continuerò a usare Nod32)

no_side_fx
10-07-2006, 10:35
io ho Kaspersky 6 su XP 32 bit e Nod32 su XP64bit e mi trovo benissimo, anzi (a parte la pesantezza del Kav che non mi interessa personalmente) avevo scaricato un file, fatto analizzare dal Kav tutto ok, vado sul disco di XP64 lo faccio analizzare da Nod32 e c'era dentro un bel TROJAN , mandato ad analizzare sia a kaspersky che a Eset mi hanno confermato entrambi che era un trojan, solo che quelli della kaspersky mi hanno detto che siccome era una versione "vecchia" di trojan NON era stato messo nei file dell'antivirus! :eek: quindi non ridere tanto e non disprezzare nessuno, perchè tutti qualcosa si lasciano dietro (premetto che sono anni che uso il Kav e continuerò a farlo come continuerò a usare Nod32)

per quanto mi riguarda kav è "pesante", se così si può definire, solo in avvio del pc perchè si fa le sue belle scansioni, per il resto occupa meno ram di nod32. dalla mia esperienza personale nod32 ha sempre avuto scarse prestazioni sia a me sia ad altri miei conoscenti, è vero che nessun antivirus è infallibile al 100% ma per me kav rimane il n.1

xcdegasp
22-07-2006, 16:30
a me il kav appesantiva troppo il pc..
quando faceva la scansione dei dischi lo sentivo molto..
certo è un ottimo antivirus ma prediligo nod32 che se settato accuratamente offre elevata protezione senza troppi rallentamenti :)

certo è un po' noisosetto da settare nel dettaglio ma è proprio questo quello che apprezzo ossia avere la visione completa di cio che fa e come..
kav è invece meno "trasparente" su questo aspetto :)

un consiglio è di tenere d'occhi le "azioni" da svolgere per i files/archivi/autoestraenti/eseguibili/boot/memoria" associati ai vari profili e all'imon ;)

I.G.I
01-12-2006, 23:14
Concordo pienamente con la recensione che hai fatto.
Testato nell'ultimo anno motli antivirus e dopo averlo
snobbato per qlche anno Nod ha superato la prova.
-Norton (Un Mito...in decadenza?)
-Tutti gli antivirus con tecnologia di scansione "BitDefender":
(Bullguard,kapersky,avast e altri)
-TrendMicro
-F-Secure(Uno dei Migliori)
-Antivir (discreto)
-AVG (Mooooolto sopravvalutato)
- e...per ultimo Nod32
Tra tutti segnalo l'ottimissimo comportamento di F-Secure e il
Mitico Norton..che che se ne dica!!
Ma fermorestando che e' praticamente tutti hanno paura di cancellazioni dei dati per colpa di virus,ognuno scelga quello
che vuole sono tutti abbastanza buoni e' solo questione di Euro.
Nod32 tra tutti mi ha riconosciuto Virus e keylogger messi nel
sistema da me e non visti dagli altri Antivirus.
Credo di aver trovato l'antivirus che da sempre cercavo!
L'unica nota dolente e' che alcuni virus fatica a cancellarli e li
mette in quarantena.Di buono c'e' che difficilmente il sistema
si inceppa con Nod...evviva :-)