PDA

View Full Version : Comparativa schede madri nForce 4 SLI Intel Edition


Redazione di Hardware Upg
26-05-2005, 15:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1289/index.html

Confrontate tre schede madri Socket 775 LGA equipaggiate con il nuovo chipset NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition: Asus P5ND2-SLI Deluxe, EPoX 5NVA+ SLI e MSI P4N Diamond. Siamo di fronte alle più veloci soluzioni disponibili allo stato attuale delle cose per processori Intel Pentium 4

Click sul link per visualizzare l'articolo.

massidifi
26-05-2005, 15:29
Ammazza l Nvidia ha fatto proprio un bel chip-set per Intel... dove questi ultimi sono sempre stati ritenuti i migliori...

lupezio
26-05-2005, 15:38
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi

Aristocrat74
26-05-2005, 15:59
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi


quali sono tutti i casini ?

ciolla2005
26-05-2005, 16:07
Cavolo, nei giochi 3D con l'FSAA l'Athlon FX55 ne perde di colpi rispetto al P4!!!

Non ci avevo mai fatto caso!!!

Yuzuke@81
26-05-2005, 16:36
a me non sembra...
è sempre in leggero vantaggio anche se con l'aa attivato le prestazioni si allineano perchè conta più la scheda video piuttosto che la cpu.

MasterGuru
26-05-2005, 16:39
Non è possibile che l'Athlon FX55 perda colpi con il P4EE!
Infatti rimane sempre in vantaggio seppur di poco...e poi c'è da dire che le schede madri per Pentium 4 hanno un bus più alto rispetto a quello per AMD il che implica MAGGIOR surriscaldamento...
Non mi piace avere il ventilatore vicino al case d'estate...

Zerk
26-05-2005, 16:46
Non capisco i voltaggi nella tabella riassuntiva delle caratteristiche. uno e' a 1.7v l'altro a +0.2 ecc

capitan_crasy
26-05-2005, 17:00
la Diamond rimane sempre una scheda mamma di alto livello, in più ha un chip l'audio migliore...
Brava MSI! :kiss:

sirus
26-05-2005, 18:22
mamma mia sono pienissime queste schede (epox a parte) hanno un ottimo layout nonostante abbiano una marea di componenti...
di asus ottimo lo spazio tra i due slot pci-ex 16x ;) di msi ottima la scheda audio (anche se uno che prende una mobo di quel livello, l'audio integrato non lo considera nemmeno) e anche lo switch automatico per lo sli :)

in definitiva buon chipset anche se imho (dato il supporto al dual core) andava confrontato con il 955x ;) che sembra aver avuto un buon boost rispetto a 925xe. e poi c'è anche da dire che la mobo con 925xe ha usato le memorie a 533 e non 667 il che la svantaggia, quindi aspetterei a dire che intel è stata superata

per il resto attendo test con chipset e mobo pronti per le vendite ;)

ad ogni modo se dovessi prendere ancora piattaforma intel prenderei sicuramente chipset intel...è un connubio perfetto procio, chipset ;)

scusate l'ulteriore commento ma mi sembra che asus sia molto più interessata alle soluzioni intel rispetto a quelle amd...quelle intel sono sempre in primo piano in fatto di prestazioni al contrario di quelle per amd che non sono proprio il non-plus ultra :(

nonikname
26-05-2005, 19:26
...mah...asus...mah...

se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi

Ho la tua stessa mobo da quando è stata messa sul mercato e non ho avuto nemmeno UN problema .....
Dato che ne ho vendute una marea , l'unico "grave difetto" è la ventolina sul chipset che è troppo piccola/veloce , ma Asus la sostituisce in un'attimo con un altro modello di diametro maggiore con dissi ruotato di 45° ...(te la cambia anche se quella che spedisci funziona !!! fai te!!)

JohnPetrucci
26-05-2005, 19:31
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi
Pure io ho avuto modo di rilevare gravi pecche sulle mobo della Asus e su altri suoi prodotti, motivo per il quale da anni non acquisto da questa famosa casa più nulla.
Ritornando alla comparativa, mi sento di apprezzare molto la Msi di cui ho la controparte Amd. ;)

GiovanniGTS
26-05-2005, 20:10
Come è giusto che sia, ognuno porta qui le sue esperiene, vi posso solo dire che ho sempre avuto schede ASUS, ora posseggo una MSI K8T Neo e non ne sono per nulla soddifatto, il chip CoreCell sembra che faccia di tutto per non funzionare!
con Sandra un Athlon XP 2600+ batte il mio A64 3000+!

mah, non comprero' mai piu' una MSI!

Paolo Corsini
26-05-2005, 20:35
Non capisco i voltaggi nella tabella riassuntiva delle caratteristiche. uno e' a 1.7v l'altro a +0.2 ecc
Ciao,
alcune schede permettono di selezionare valori assoluti (ad esempio, 1.6V), altre invece indicano gli incrementi in modo relativo rispetto al valore di default (sempre ad esempio, +0,15V rispetto al voltaggio Core di default della cpu).
Spero ora sia più chiaro

billuzzo
26-05-2005, 22:08
ma della abit ni8 sli di nvidia nn si sa nulla come funzionalita? :sofico:

Zermak
26-05-2005, 22:30
a pagina 10 ("Controller memoria") c'è un errore: nel grafico di everest home entrambe le barre indicano "memory write" mentre è solo quella blu che dovrebbe indicarlo, l'altra (rosso/arancione), come sai (ti do del tu :)), dovrà invece indicare il memory read :).
cmq ottima recenzione, come sempre, adesso aspettiamo un confronto con il 955 ;)

Ciao!

PS: è la seconda volta che noto quest'errore sui grafici di everest home, che ti stia antipatico? :D ovviamente scherzo.

capitan_crasy
26-05-2005, 22:34
con Sandra un Athlon XP 2600+ batte il mio A64 3000+!


un vero record, complimenti... :sofico:

rubex
26-05-2005, 23:21
Ma a quando un roundup tra schede 939 amd(Epox,Msi, Dfi, Asus) anzichè queste schede di "nicchia" :asd: ?

dmanighetti
27-05-2005, 01:21
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi

Il mondo è proprio strano, ho cestinato una Abit Fatal1ty AA8XE sostituendola con una Asus P5AD2-E.
A parte gli scherzi, fatti un giro sul forum della Abit e leggi i commenti non esattamente entusiastici sui Bios fatti coi piedi che sfornano da un po di tempo a oggi.
Saluti.

Cimmo
27-05-2005, 02:44
Anche io ho la controparte per amd (MSI K8N Platinum), il chipset audio non e' malaccio, peccato che sotto linux Creative non solo non fornisce driver, ma in questo caso si rifiuta di dare le specifiche agli sviluppatori del progetto Alsa.

Abbiamo provato a protestare, ma quello che ne e' saltato fuori e' un nulla di fatto per ora...
...Creative non si fa cosi'! :nonsifa:

Paolo Corsini
27-05-2005, 07:08
a pagina 10 ("Controller memoria") c'è un errore: nel grafico di everest home entrambe le barre indicano "memory write" mentre è solo quella blu che dovrebbe indicarlo, l'altra (rosso/arancione), come sai (ti do del tu :)), dovrà invece indicare il memory read :).

Grazie, sistemato. Semplicemente, nella tabella excel originaria con i risultati dei benchmark mi è rimasta quella ripetizione, e non l'ho corretta

ally
27-05-2005, 09:40
...la posizione dei connettori di alimentazione sull'asus mi sembra tutt'altro che ideale...il connettore a 24 pin davanti al canale ide non mi sembra una gran trovata...

CoolSh@rK
28-05-2005, 11:27
Gente HELP!

Ma fatemi capire una cosa: sia la mobo che il processore hanno un chipset proprio?

Non capisco questo.. L'ultima generazione di chipset intel è la 955x (anche se è già una cosa assurda in termini di prestazioni), e ok, a seconda del procio abbiamo un chipset 955x o 945 ecc ecc..

Per le mobo invece si parla di chipset Nvidia NForce 4 SLI, dico questo nn c'ha un cavolo a che fare con il procio giusto? Ovvero parliamo di due cose BEN distinte, oppure c'è una certa relazione?