PDA

View Full Version : ASUS W6A, quando l'autonomia è tutto...


Redazione di Hardware Upg
21-09-2005, 11:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1348/index.html

Continua la rassegna dei portatili compatti ma caratterizzati da una discreta flessibilità di impiego. Quando si è in movimento, tuttavia, è l'autonomia a contare di più delle prestazioni. Il portatile ASUS W6A fa proprio dell'autonomia la principale freccia nella sua faretra

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ripper71
21-09-2005, 11:42
nonostante non sia un fan dei prodotti asus (anche se la mia a7v333 si ribella!) devo dire che sembra ottimo questo notebook, ad un prezzo accettabile. ho apprezzato molto anche la garanzia di 2 anni (DOOR TO DOOR !!!!!).... dovremmo imporci tutti contro i produttori di notebook che in barba alle leggi comunitarie ci costringono a garanzia di 1 anno... boicottiamo i prodotti senza garanzia di 2 anni !!!!!

Xadhoomx
21-09-2005, 11:51
Io che sono un Applista convinto, sono solo contento a vedere cosa riesce a fare la tecnologia Centrino(combinazione di chipset,CPU e schede wi-fi e BT) come autonomia e potenza, perchè tutto ciò sarà poi pilotato da OS X e quindi veramente un ottimo hardware con un ottimo OS(non voglio scatenare flame, i gusti soni personali e soggettivi, infine ho detto ottimo e non migliori).

ripper71
21-09-2005, 12:03
xadhoomx, figurati che io ho i gusti (quasi) opposti ai tuoi... quando usciranno gli ibook x86 ne comprerò uno per farci andare in dual boot windows e osx (quest'ultimo solo per curiosità)

rutto
21-09-2005, 12:18
nonostante non sia un fan dei prodotti asus (anche se la mia a7v333 si ribella!) devo dire che sembra ottimo questo notebook, ad un prezzo accettabile. ho apprezzato molto anche la garanzia di 2 anni (DOOR TO DOOR !!!!!).... dovremmo imporci tutti contro i produttori di notebook che in barba alle leggi comunitarie ci costringono a garanzia di 1 anno... boicottiamo i prodotti senza garanzia di 2 anni !!!!!

tra cui TOSHIBA. e per portarlo in assitenza (3 lcd cambiati, ventola e masterizzatore) son 10 km tutte le volte.

mai piu' toshiba per me.


... ah.. ma sto asus non e' turion? :(
allora non se ne fa niente :ciapet:
:p

kalle78
21-09-2005, 12:19
Finalemente qualcuno pensa a fare anche portatili per chi lavora e viaggia parecchio, senza perdersi in potenti ed esose schede video 3D, mantenendo un ottimo processore e, soprattutto, aumentando L'AUTONOMIA!

ripper71
21-09-2005, 12:20
anche io ho un toshiba, e fortunatamente non ho ancora avuto problemi... ma sono fermamente convinto a boicottare in futuro toshiba e tutte le case che seguono questa politica di garanzia..... oddio... a pensarci... la apple da 2 anni o solo uno ??? devo verificare....

kalle78
21-09-2005, 12:21
P.S.: ... e senza dover optare per notebook eccessivamente piccoli ed eccessivamente costosi...

ripper71
21-09-2005, 12:23
kalle78, ti superstraquoto, anche se non sputerei sopra ad un chip grafico dedicato (però come dici tu non eccessivamente avido di risorse)

matrizoo
21-09-2005, 12:44
E mi tocca fare polemica....
La redazione forse ha bisogno di ricevere qualche giochino per fare dei benchmark?
seriamente, ve li compro io...
e ho parlato di giochi, ma volendo il 3d mark si scarica pure dal vostro server.
Non riesco a capire cosa vi costa fare qualche test sui giochi!!
Sono il primo a fregarmene, ma pero' mi danno un'idea di quello che posso fare con un portatile.
che ci vorrà mai a fare due test?un 3d mark e un game, non si chiede di piu'...

Xadhoomx
21-09-2005, 13:08
Tanto win non girera "bene" sui max x86..mi dispiace..ripper71, allora non comprarlo ti fai un favore davvero.

Bulfio
21-09-2005, 13:31
Fa sette ore di autonomia, ok...ma signori, sono 1900€!! Sono veramente tanti!
Il portatile è carino, non bello; la dotazione è standard per un portatile pc, il monitor è 13".
Secondo me il prezzo è veramente spropositato.
6 ore sono dichiarate per gli iBook, e il 12" costa quasi la metà. Ok, pareggiando le dotazioni (cioè il disco fisso) il prezzo sale, ok il processore è più lento, ma stiamo parlando di 1900€...a parere mio sono troppi.
Non trovate strano che nel mondo pc, più un portatile è piccolo, e più costa, mentre nel mondo Apple, più è piccolo e più è economico??
Che strane tendenze.... :(

Paolo Corsini
21-09-2005, 13:37
E mi tocca fare polemica....
La redazione forse ha bisogno di ricevere qualche giochino per fare dei benchmark?
seriamente, ve li compro io...
e ho parlato di giochi, ma volendo il 3d mark si scarica pure dal vostro server.
Non riesco a capire cosa vi costa fare qualche test sui giochi!!
Sono il primo a fregarmene, ma pero' mi danno un'idea di quello che posso fare con un portatile.
che ci vorrà mai a fare due test?un 3d mark e un game, non si chiede di piu'...
Forse il fatto che abbia chip video integrato? Ecco cosa ci frena, molto semplice. I test sulla parte video viene fatto in presenza di sottosistemi video che siano decenti per applicazioni 3D.

Paolo Corsini
21-09-2005, 13:38
Fa sette ore di autonomia, ok...ma signori, sono 1900€!! Sono veramente tanti!
Il portatile è carino, non bello; la dotazione è standard per un portatile pc, il monitor è 13".
Secondo me il prezzo è veramente spropositato.
6 ore sono dichiarate per gli iBook, e il 12" costa quasi la metà. Ok, pareggiando le dotazioni (cioè il disco fisso) il prezzo sale, ok il processore è più lento, ma stiamo parlando di 1900€...a parere mio sono troppi.
Non trovate strano che nel mondo pc, più un portatile è piccolo, e più costa, mentre nel mondo Apple, più è piccolo e più è economico??
Che strane tendenze.... :(
Suggerimento: mai confrontare i valori dichiarati, con quanto ottenuto in test specifici. I risultati che ottieni sono estremamente diversi.
Apple, almeno con le architetture attuali, non ha autonomia memorabile purtroppo.

ripper71
21-09-2005, 14:16
xadhoomx, come io non ho informazioni ufficiali o prove sulla fattibilità del windows sopra mac x86, allo stesso modo tu non hai prove del contrario.... diciamo così: io spero che quando usciranno gli ibook x86 potrò installarvi con successo il s.o. win, tu mi rispondi che a tuo avviso non sarà possibile..

Cimmo
21-09-2005, 14:35
Ma da quando i Mac sono economici?
Ok saranno belli e pieni di dotazione, ma a buon mercato proprio non direi...

ripper71
21-09-2005, 14:44
P.S. comunque per quanto ribadito più volte nelle notizie e nel forum, sarà più difficile installare il macosx sopra un comune pc, piuttosto che il contrario... questo perchè la apple vive grazie alla vendita di hw (escluso il settore itunes & co.) e quindi vuole evitare che gli affezionati del sistema operativo possano andare a risparmiare con i comuni assemblati...

zerothehero
21-09-2005, 15:06
Domanda...ma nel 1.9kilogrammi è compreso anche il peso della batteria? :confused:

matrizoo
21-09-2005, 15:14
Forse il fatto che abbia chip video integrato? Ecco cosa ci frena, molto semplice. I test sulla parte video viene fatto in presenza di sottosistemi video che siano decenti per applicazioni 3D.

certo che farlo per quelli che hanno la x700 non mi sembra molto indicativo...
i portatili che ce l'hanno vanno bene con i giochi e si sa, mentre per i vaio (ad esempio) una recensione con 2 (e dico 2) giochi male non farebbe...
sarà mica na richiesta cosi' strana?
mica tutti devono fare 100 FPS a doom3, pero' se so che fa 5 fps e' già un'indicazione...
dico questo perche' alcuni dicono che la 6200 non sia adatta a giocare perche' fa schifo...ma che vuol dire fa schifo??quello che per qualcuno fa schifo puo' andare bene a me che gioco solo ad unreal (ad esempio)...

derek2
21-09-2005, 15:26
Veramente un ottimo portatile, grande SONOMA!!!!

La concorrenza mi sembra un po indietro :asd:

Cimmo
21-09-2005, 15:52
Veramente un ottimo portatile, grande SONOMA!!!!

La concorrenza mi sembra un po indietro :asd:
Sai finche' tutte le marche non proporranno soluzioni di fascia alta con processori della concorrenza ti sembrera' sempre indietro, ma potenzialmente non lo e' affatto.

Xadhoomx
21-09-2005, 17:21
Allora cerca e dimmi a che risoluzioni gira win sul dev kit Apple.

derek2
21-09-2005, 17:24
Sai finche' tutte le marche non proporranno soluzioni di fascia alta con processori della concorrenza ti sembrera' sempre indietro, ma potenzialmente non lo e' affatto.

Amd ha toppato col Turion, non perchè non è valido come processore, ma perchè non può competere con una piattaforma completa come Centrino.

Quando si deciderà ad abbinargli un chipset che lo sfrutta come si deve allora si potrà parlare di concorrenza :D .

Per ora....se vuoi il meglio da un nootebook, devi prendere Centrino ;)

sirus
21-09-2005, 17:32
bel mezzo...anche se come stile preferisco l'ASUS V6V ;) peccato che sia a 15", fosse stato un 14" :sbav: che bello :)
comunque veramente ottime prestazioni per questo modello, quello che proprio non digerisco è il monitor GLARE che alle volte non permette di lavorare in tutte le condizioni ambientali :O e il fatto del WideScreen :muro:

comunque HW è di primo ordine :O

smodding-desk
21-09-2005, 17:35
nonostante non sia un fan dei prodotti asus (anche se la mia a7v333 si ribella!) devo dire che sembra ottimo questo notebook, ad un prezzo accettabile. ho apprezzato molto anche la garanzia di 2 anni (DOOR TO DOOR !!!!!).... dovremmo imporci tutti contro i produttori di notebook che in barba alle leggi comunitarie ci costringono a garanzia di 1 anno... boicottiamo i prodotti senza garanzia di 2 anni !!!!!
Certo che la legge sulla garanzia per i difetti di conformità ha generato una confusione incredibile. Tu dimostra il difetto di conformità vedrai che ti riparano o sostituiscono quello che vuoi, ma devi dimostrarlo.
Boicottare non serve proprio a niente.

ripper71
21-09-2005, 17:42
Certo che la legge sulla garanzia per i difetti di conformità ha generato una confusione incredibile. Tu dimostra il difetto di conformità vedrai che ti riparano o sostituiscono quello che vuoi, ma devi dimostrarlo.
Boicottare non serve proprio a niente.

lo faranno comunque entro 1 anno dall'acquisto, non oltre (nel caso dei vari dell, toshiba, ibm).... oltre il 365° ti attacchi a 'sta cepp......
con una garanzia di 2 anni, anche se come correttamente hai scritto, devi dimostrare il difetto di conformità, hai quanto meno una chance...

boicottare serve, se lo fa la grande maggioranza... se mi dici che è utopia, posso essere d'accordo

ripper71
21-09-2005, 17:45
Allora cerca e dimmi a che risoluzioni gira win sul dev kit Apple.

ricerca piuttosto inutile, visto che trattasi di DEVOLUTION KIT, ovvero di una macchina "temporanea"m che non uscirà mai sul mercato, in quanto destinata agli sviluppatori, per dare loro uno strumento immediato per poter programmare sulla nuova piattaforma.
ne riparliamo quando saranno usciti sul mercato i prodotti definitivi

Cimmo
21-09-2005, 17:51
Amd ha toppato col Turion, non perchè non è valido come processore, ma perchè non può competere con una piattaforma completa come Centrino.

Quando si deciderà ad abbinargli un chipset che lo sfrutta come si deve allora si potrà parlare di concorrenza :D .

Per ora....se vuoi il meglio da un nootebook, devi prendere Centrino ;)
Guarda amd non produce chipset nuovi da un bel po', di chipset buoni che sfruttano i suoi processori ce ne sono eccome.
Il fatto e' che Intel punta sulla sua posizione dominante e riesce a dettare legge sui produttori AMD no.
E la denuncia di AMD ne' e' la prova... ;)

ripper71
21-09-2005, 18:00
cimmo e derek, avete ragione entrambi.... amd non è tecnologicamente indietro a intel, diciamo che in ambito notebook sono alla pari, però non è adeguatamente supportata dai produttori... quindi all'atto pratico ad oggi la piattaforma centrino è superiore alle piattaforme turion...

Lucrezio
21-09-2005, 21:30
... Spettacolo :eek:

Opteranium
21-09-2005, 23:25
scusate, ma 508 minuti non sono 8 ore e 28?

von Clausewitz
22-09-2005, 00:37
Guarda amd non produce chipset nuovi da un bel po', di chipset buoni che sfruttano i suoi processori ce ne sono eccome.
Il fatto e' che Intel punta sulla sua posizione dominante e riesce a dettare legge sui produttori AMD no.
E la denuncia di AMD ne' e' la prova... ;)

che ci siano eccome chipset per AMD in circolazione, smentisce in parte la tua seconda affermazione seondo la quale Intel detti legge ai produttori
però bellino come assioma, il fatto che AMD denunci costituisce la prova provata di qualcosa, non il punto di vista di una parte in causa
ma allora eliminiamo pure il giudizio imparziale di un terzo, tanto basta denunciare per provare qualcosa........
forse Intel ha abusato della sua posizione dominante, posizione che si è fatta perchè è arrivata prima di AMD e non il contrario, vedremo se e quanto tale aspetto sia sanzionabile, anche se non credo
certo è che taluni aspetti del ricorso di AMD all'antitrust sono francamente ridicoli

von Clausewitz
22-09-2005, 00:41
cimmo e derek, avete ragione entrambi.... amd non è tecnologicamente indietro a intel, diciamo che in ambito notebook sono alla pari, però non è adeguatamente supportata dai produttori... quindi all'atto pratico ad oggi la piattaforma centrino è superiore alle piattaforme turion...

forse anche perchè la piattaforma centrino, bella che pronta e con i pregi che tutti gli riconoscono, esiste da un paio d'anni mentre il turion esiste solo da qualche mese e una piattaforma paragonabile a centrino o sonoma almeno per quanto riguarda i consumi, ancora non esiste ;)

cdimauro
22-09-2005, 08:25
xadhoomx, come io non ho informazioni ufficiali o prove sulla fattibilità del windows sopra mac x86, allo stesso modo tu non hai prove del contrario.... diciamo così: io spero che quando usciranno gli ibook x86 potrò installarvi con successo il s.o. win, tu mi rispondi che a tuo avviso non sarà possibile..
Apple ha dichiarato che sarà possibile installare altri s.o. (quindi anche Windows) nei futuri Mac x86.

ripper71
22-09-2005, 11:20
grazie cdimauro, era la conferma che aspettavo... rimane invece fortemente in dubbio la possibilità di usare osx su pc di produzione non apple

biffuz
22-09-2005, 13:09
Suggerimento: mai confrontare i valori dichiarati, con quanto ottenuto in test specifici. I risultati che ottieni sono estremamente diversi.
Apple, almeno con le architetture attuali, non ha autonomia memorabile purtroppo.

Il mio iBook da nuovo faceva 5 ore come dichiarato... ci ho anche guardato la Special Extended Edition de La Compagnia dell'Anello (3 ore e mezza di DVD).

Adesso ovviamente dura un bel po' di meno (3 ore al max), e con quello che costa una batteria nuova, quasi quasi vendo questo e prendo il modello nuovo... un mio amico che ce l'ha dice che fa davvero le sue belle 6 ore.

Xadhoomx
22-09-2005, 14:31
Non è devolution kit...mah...vabbè

scorpionkkk
22-09-2005, 20:30
Apple ha dichiarato che sarà possibile installare altri s.o. (quindi anche Windows) nei futuri Mac x86.


vorrei il link

da ciò che so io apple non ha NEGATO l'eventuale possibilità di installare windows in dual boot per chi smanetterà un pochino.

E' un pò diverso..

scorpionkkk
22-09-2005, 20:31
Suggerimento: mai confrontare i valori dichiarati, con quanto ottenuto in test specifici. I risultati che ottieni sono estremamente diversi.
Apple, almeno con le architetture attuali, non ha autonomia memorabile purtroppo.


???

4,5 ore sul mio PB 15" nuovo di pacca con un utilizzo office e schermo al lumicino..è poco?

e le batterie sono da 50W/h mentre quelle dell'articolo sono da 53.3W/h...per carità,le 7 ore dell'ASUS sono imbattibili..ma mi accontento..

Cemb
22-09-2005, 21:49
Confermo, almeno 4 ore di batteria su un iBook G4 con luminosità elevata e uso normale.
Piuttosto sono dispiaciuto che le soluzioni portatili in mondo pc siano così poche e così care.. quando ho preso l'iBook un anno fa pensavo di prendere un pc x86 e metterci linux. Poi ho visto i prezzi dei portatili veri e ho preso Apple.. (altrimenti un Vaio TR1 o simili me lo sarei fatto volentieri! ;) ).
Poi si scoprono le comodità della mela..

cdimauro
23-09-2005, 09:13
vorrei il link

da ciò che so io apple non ha NEGATO l'eventuale possibilità di installare windows in dual boot per chi smanetterà un pochino.

E' un pò diverso..
Per chi smanetterà un pochino dove l'hai visto? Vorrei il link. ;)

Questo (http://news.com.com/Apple+throws+the+switch%2C+aligns+with+Intel+-+page+2/2100-7341_3-5733756-2.html?tag=st.next):

After Jobs' presentation, Apple Senior Vice President Phil Schiller addressed the issue of running Windows on Macs, saying there are no plans to sell or support Windows on an Intel-based Mac. "That doesn't preclude someone from running it on a Mac. They probably will," he said. "We won't do anything to preclude that."

è ciò che è stato scritto. Quindi mi sembra che ci siano elementi sufficienti per pensare di poter far girare Windows sui futuri Mac x86.

Non vedo, inoltre, perché non dovrebbe poter girare un s.o. diverso da Windows.

scorpionkkk
23-09-2005, 11:12
Per chi smanetterà un pochino dove l'hai visto? Vorrei il link. ;)

Questo (http://news.com.com/Apple+throws+the+switch%2C+aligns+with+Intel+-+page+2/2100-7341_3-5733756-2.html?tag=st.next):

After Jobs' presentation, Apple Senior Vice President Phil Schiller addressed the issue of running Windows on Macs, saying there are no plans to sell or support Windows on an Intel-based Mac. "That doesn't preclude someone from running it on a Mac. They probably will," he said. "We won't do anything to preclude that."

è ciò che è stato scritto. Quindi mi sembra che ci siano elementi sufficienti per pensare di poter far girare Windows sui futuri Mac x86.

Non vedo, inoltre, perché non dovrebbe poter girare un s.o. diverso da Windows.


come ricordavo infatti...

è un pochino diverso da "Apple ha dichiarato che sarà possibile installare windows"...a Schiller fu chiesto direttamente se avrebbero supportato il dual boot con windows e Schiller rispose di no ma che non avrebbero fermato gli smanettoni che avrebbero voluto provarci.
Quindi Apple NON ha dichiarato la possibilità di installare windows sulle proprie macchine.

Linux e Unix già girano su Mac..non saranno distribuzioni mainstream ma già c'è la possibilità di cambiare OS fin da ora senza aspettare Intel.

cdimauro
24-09-2005, 06:25
Come ho già detto, non ho mai letto che sarà necessario smanettare per far installare Windows sui Mac x86. Ripeto: dammi un link, per cortesia. ;)

Inoltre il fatto che già adesso sia possibile installare Linux o qualche altro s.o. per Mac non vuol dire assolutamente nulla: i Mac x86 sono una piattaforma hardware completamente diversa.

Il problema è: sarà possibile installare qualcosa di diverso a OS X su questi PC? La risposta è stata che Apple non farà nulla per impedirlo, riferendosi a Windows. Perché non dovrebbe girare allora?

Inoltre se Windows sarà installabile, sarà possibile farlo anche con altri s.o. (non vedo motivazioni tecniche contrarie a ciò).

Le parole ufficiali non saranno quelle che ho riportato, ma mi sembra che le conclusioni siano le stesse...

scorpionkkk
24-09-2005, 10:56
Come ho già detto, non ho mai letto che sarà necessario smanettare per far installare Windows sui Mac x86. Ripeto: dammi un link, per cortesia. ;)

Inoltre il fatto che già adesso sia possibile installare Linux o qualche altro s.o. per Mac non vuol dire assolutamente nulla: i Mac x86 sono una piattaforma hardware completamente diversa.

Il problema è: sarà possibile installare qualcosa di diverso a OS X su questi PC? La risposta è stata che Apple non farà nulla per impedirlo, riferendosi a Windows. Perché non dovrebbe girare allora?

Inoltre se Windows sarà installabile, sarà possibile farlo anche con altri s.o. (non vedo motivazioni tecniche contrarie a ciò).

Le parole ufficiali non saranno quelle che ho riportato, ma mi sembra che le conclusioni siano le stesse...


http://www.macitynet.it/macity/aA21626/index.shtml

Schiller dichiarò che non avrebbero supportato direttamente windows ma che non avrebbero impedito a nessuno di provare ad installarlo.
Le ragioni di marketing sono ovvie:apple e microsoft hanno accordi commerciali importanti come quelli riguardanti office o VPC.

Per quanto riguarda gli altri OS non c'è ragione per cui apple voglia impedire l'utilizzo di Linux sulla propria piattaforma visto che non l'ha impedito fino ad ora.

Una svolta sarebbe la possibilità di utilizzare anche sistemi operativi come Solaris ma questa è un'altra storia che riguarda praticamente i powermac (e forse i powerbook).

cdimauro
26-09-2005, 08:33
Quel link è l'unico che parla di eventuali "modifiche", ma è una traduzione: non vorrei che avessero aggiunto qualcosa. Di quelli che ho trovato finora, che riportano le testuali parole di Schiller, nessuno parla di modifiche.

Sì, Linux ha sempre girato, ma qui l'hardware è diverso. Se lasciano campo libero a Linux & co, non vedo motivazioni tecniche che potrebbero impedire l'avvio di Windows: al boot il BIOS carica l'MBR che provvede a caricare a sua volta il codice del s.o. (o del gestore del boot installato), ecc. In teoria anche BeOS, Solaris, QNX, ecc. potrebbero girare tranquillamente.

biffuz
26-09-2005, 11:03
Se lasciano campo libero a Linux & co, non vedo motivazioni tecniche che potrebbero impedire l'avvio di Windows: al boot il BIOS carica l'MBR che provvede a caricare a sua volta il codice del s.o. (o del gestore del boot installato), ecc. In teoria anche BeOS, Solaris, QNX, ecc. potrebbero girare tranquillamente.

Se la Apple mi fa un iBook 12" con Pentium M, 6 ore di autonomia come l'attuale, una scheda video seria, lo stesso prezzo di oggi, e su cui gira qualunque OS, sarò il primo a comprarlo... basta che evitino situazioni come l'attuale Airport Extreme, che non è supportata da altri OS perché mancano le specifiche del chipset.

A ben pensarci lasciare campo libero agli altri in questo non può che aiutare le sue vendite, mi sa che ci hanno pensato...

scorpionkkk
26-09-2005, 14:05
Se la Apple mi fa un iBook 12" con Pentium M, 6 ore di autonomia come l'attuale, una scheda video seria, lo stesso prezzo di oggi, e su cui gira qualunque OS, sarò il primo a comprarlo... basta che evitino situazioni come l'attuale Airport Extreme, che non è supportata da altri OS perché mancano le specifiche del chipset.

A ben pensarci lasciare campo libero agli altri in questo non può che aiutare le sue vendite, mi sa che ci hanno pensato...

non credo sia tanto lontano dalla realtà..d'altronde un incremento della base d'installato riapre il circolo vizioso Mac->iPod->iTMS->Mac.

Chi non vorrebbe avere windows ed osx sulla stessa macchina senza quello schifo di VPC in mezzo ai piedi?