View Full Version : ASUS: eleganza e rispetto per l'ambiente
Redazione di Hardware Upg
21-02-2006, 14:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1438/index.html
Il colosso taiwanese presenta, assieme alla linea di portatili Lamborghini e ad un esclusivo portatile caratterizzato da eleganti finiture in pelle, l'ambizioso progetto "Green Asus", un approccio nuovo ai problemi di impatto ambientale dopo le direttive RoHS
Click sul link per visualizzare l'articolo.
GREZZO16
21-02-2006, 15:06
il progetto green asus è semplicemente fantastico.
così un computer portatile diventa come un pc assemblato/ da assemblare e se il "Montaggio" sarà così semplice come si spera, sarà veramente un gran passo avanti.
così per un upgrade sarà possibile sostituire solo la parte che ci interessa e se il software sarà all'altezza, ci indicherà anche quale modulo da problemi (se ce ne sono).
boh sperem
interessato al progetto green asus, molto molto molto interessante (era ora che si sviluppasse con un occhio di riguardo all'ambiente, anche per quel che riguarda i pc desktop, in moltissimi casi è inutile avere un pc potentissimo che succhia corrente su corrente per andare su internet ed ascoltare musica).
anche se non capisco del tutto la connessione tra modularità dei componenti e l'impatto sull'ambiente di questi ultimi.
Bene, progetto più che ottimo per salvaguardare l'ambiente!
Sono contento che sia stato intrapreso per prima da uno dei leader mondiale dell' IT
2 commenti:
1) ma perchè è difficile fare gli inserti in pelle? Fra l'altro non l'aveva fatto già apple sul Pismo?
2) il pc portatile modulare è attraente; ma poi di fatto gli standard cambiano e i moduli compatibili non si trovano più.. vi ricordate la "cartuccia" del PII che doveva facilmente essere cambiata per fare l'upgrade del processore? E le schede video dei portatili su daughterboard? E ci sono molti altri esempi..
Era ora che facessero un portatile con parti estraibili!!!!
Xadhoomx
21-02-2006, 16:02
Gli ex IBM (non so i Lenovo) sembravano fucili militari per come si smontavano...
SilverXXX
21-02-2006, 16:11
Lodevole se non altro l'iniziativa
bello, non vedo come possa rispettare l ambiente, ma sicuramente rispettera il portafoglio, e unito all innovazione che porterebbe sarebbe gia una cosa fantastica...sperem che prenda piede!
Esteticamente (IMHO) è bruttissimo (come tutti gli Asus). Ma poi le specifiche RoHS non erano obbligatorie da un bel pezzo?
JohnPetrucci
21-02-2006, 16:38
bello, non vedo come possa rispettare l ambiente, ma sicuramente rispettera il portafoglio, e unito all innovazione che porterebbe sarebbe gia una cosa fantastica...sperem che prenda piede!
Quoto.
Appoggio questa buona iniziativa di Asus, rendere un portatile facilmente modulabile e aggiornabile è ottimo, inoltre anche esteticamente questi portatili Lamborghini sono molto carini.
il mio portatile del 1999 era già modulare x quanto riguarda le unità ottiche e floppy
inoltre funziona e lo uso ancora
Non lo stesso posso dire della sk madre asus che s'è rotta dopo 12 mesi di uso molto leggero... :rolleyes:
GammaRayBurst
21-02-2006, 18:52
Ma foderare un notebook di pelle secondo voi rispetta l'ambiente?
Chissà se lo pensa alla maniera della Asus anche il proprietario della pelle.
Forse è sintetica?
Saluti
Lucrezio
21-02-2006, 19:27
Bene! Un progetto davvero intelligente e lungimirante!
Speriamo che tutti seguano l'esempio di ASUS!
M@arco_000
21-02-2006, 21:36
ma che belli quei note gialli.... :rolleyes:
Foderarlo in pelle puo' rispettare l'ambente,meglio la pelle di amimali andati al macello x e esser venduti come carne(e quindi la pelle usata non ha ucciso nessuno)piuttosto che vernici tossiche!
Per la modularita' ottima idea,ma e' solamente un'idea presa dello studio della forma e degli spazi intermi che vengono fatti quando si progetta qualsiasi cosa e adottata anche in produzione rendendo il tutto intercambiabile!
Cmq mi piace come si sta muovendo asus!
soft_karma
22-02-2006, 09:50
La modularità è un concetto vecchio come il cucco, però mi sembra che ce lo stiano vendendo come innovativo e pure rispettoso dell'ambiente.
Il computer è un oggetto di per se molto inquinante, visto che è composto con materiali non degradabili ed i processi produttivi utilizzano sostanze molto tossiche. Per inquinare meno si dovrebbe almeno raddoppiare la vita dei pc, non mettere rifiniture in pelle..
Cominciamo a parlare di iniziative valide, come rottamazione dei pc vecchi in modo da essere riutilizzati in paesi in via di sviluppo, investimenti su materiali alternativi, rallentare la corsa al silicio...
NO AI RIVESTIMENTI IN PELLE! e' UN CONTROSENSO!
IN PELLE??????? BEL RISPETTO DELL'AMBIENTE! METTI DA UN A PARTE TOGLI DALL'ALTRA
Il notebook modulare rispetta l'ambiente perchè:
Invece di cambiare notebook se qualcosa si rompe o si vuole upgradare, si cambia solo il pezzo necessario (esempio estremo: mi tengo solo il telaio e cambio il resto ed ho il note nuovo) --> meno spreco, in caso di prodotto irrecuperabile (esempio: monitor rotto cambio solo il monitor e non l'intero notebook) e "ricondizionamento", cioè riciclo, in caso di upgrade di un componente funzionante (esempio: monotro, lettore dvd)
Quindi meno rifiuti e riciclo di componenti usati, con meno spreco di materie prime, energie ed agenti inquinanti che si sarebbero dovuti impiegare per costruire il pezzo che invece si è riciclato.
Margherito
22-02-2006, 16:23
Ma foderare un notebook di pelle secondo voi rispetta l'ambiente?
Chissà se lo pensa alla maniera della Asus anche il proprietario della pelle.
Forse è sintetica?
Saluti
quoto... che tristezza.
secondo me è pelle sintetica...il cuoio è + scuro nn ha mica quel colore....pare sciolta di vacca + ke pelle...bah...
colore orrendo.
ArcAngel
22-02-2006, 19:28
:rotfl: quoto tutti coloro hanno notato la questione del "rispetto dell'ambiente" e poi ci cacciano le rifiniture in pelle :D sperando ovviamente che nn sia d'animale , altrimenti qua si comincerebbe veramente a ridere per non piangere.
Non ci vuol mica un moralista per capire certe cose.
NO AI RIVESTIMENTI IN PELLE! e' UN CONTROSENSO!
Guarda che si parla di specifiche RoHS, non di animalisti. E poi scusa, mica sta foderato in pelle di ermellino o di visone. :asd:
gardate che la pelle e dei condannati a morte.... si ricicla tutto in cina....
usano i condannati a morte anche x fare rossetti e che c'e di male nell'usare la pelle? e gratise... e molta :D
ma da quando le aziende hanno rispetto x l'ambiente? Fanno il minimo sforzo x adeguarsie te lo fanno pesare. Il tutto verra usato come marketing x utonti e basta...
E come quando compri lo shampoo e ti dicono che contiene le vitamine... usano il minimo di dosaggio x scriverlo sul etichetta in modo da usarlo inl marketing e nn avere grane con la legge....
e di esempi ne ho molti....
Altro che robin hood dei notebook.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.