View Full Version : 1GB vs 2GB, quando raddoppiare conviene
Redazione di Hardware Upg
17-02-2006, 10:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1435/index.html
La disponibiltà di moduli DDR a prezzi sempre più aggressivi spinge ad avere dotazioni di memoria di sistema crescenti, con il quantitativo di 1 GB che è diventato uno standard in sistemi di fascia medio alta. Vi sono vantaggi nel raddoppio, passando a 2 GB?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Mi terró un GB per un anno ancora...
nella visione di filmati dvd/divx la ram non mi pare conti nulla... sarebbe carino se il player di turno caricasse dal lettori ottico grosse "fette" di dati e poi arrestasse la rotazione x ridurre il rumore.
Ad oggi mi pare che solo winamp preveda una funzione del genere ma solo x file mp3... si può adirittura estrarre il cd durante la riproduzione del brano.
In ottica htpc quindi mi pare che 256 o 512 siano + che sufficenti
:)
Si può anche fare un virtual disk ed elaborare li dentro.
Con 2GB si può anche mettere il file di swap a zero.
2GB servono solo per i memory leak... :p
carlo torboli
17-02-2006, 10:29
ma i test con Quake4 in ultra quality e FEAR che erano gli unici che potevano sfruttare i 2gb non ci sono? Bo'
Dr House
17-02-2006, 10:29
ma io volevo vedere FEAR con 2Gb di ram gli altri giochi lo sapevo che si accontentavano
Scusate la malizia ma com'è che gli articoli 1 GB vs 2 GB stanno venendo fuori tutti ora?
Enriko81
17-02-2006, 10:30
2 Giga sono inutili per i giochetti e le applicazioni dell'utente medio, non occorreva neanche leggere questa rece si sapeva già!
Tanto sono sicuro che qualche furbo se li compra lo stesso per fare lo sborone....... :)
jpjcssource
17-02-2006, 10:30
l'utilizzo di 4 moduli DDR400 con processori AMD Athlon 64 porta all'automatico utilizzo del Timing 2T :eek:
Ma le prestazioni decadono di tanto o solo marginalmente? Io ho 4 moduli da 512 sul mio a64 4000+?
mattiagonzo
17-02-2006, 10:31
e che non senta piu...ci vogliono 2 giga x giocare lol!!!!!!
tonyhouse
17-02-2006, 10:31
2 gb servono eccome in ambienti di audio creation/editing... soprattutto quando si suonano strumenti che usano dei campioni (un esempio è quando si va a suonare uno strumento campionato quale il pianoforte....giga e giga di campioni che sarebbe meglio caricare in ram per evitare di swappare mentre si è in esecuzione.....)
ma sinceramente per giocare,lavorare con foto ecc 1 giga è anche troppo!!!
..2Gb sono ormai essenziali per chi lavora nel campo del video e della grafica! ogni nuova release dei pacchetti software dedicati è sempre + pesante! ..non tornerò mai + ad 1Gb di Ram! ;)
Enriko81
17-02-2006, 10:35
e che non senta piu...ci vogliono 2 giga x giocare lol!!!!!!
:mano: :mano: infatti è puro marketing per accallappiarsi la fetta di mercato dei gamers da 600 euro VGA.
Sammy.73
17-02-2006, 10:40
Nel corso dei test sui giochi pubblicati nelle pagine precedenti non abbiamo evidenziato differenze significative raddoppiando il quantitativo di memoria. Quello che da qeusto genere di analisi non emerge, tuttavia, è l'impatto della memoria addozionale in termini di caricamento dei dati di una specifica scena di un gioco. Prima di iniziare una particolare sezione di un gioco, infatti, l'engine deve caricare dall'hard disk molti dati: questo quantitativo è diventato ancor più imponente con le nuove generazioni di giochi 3D quali Battlefield 2 e F.E.A.R., per citare due dei più noti che appassionano i videogiocatori.
Nel momento in cui c'è disponibile più memoria di sistema, e con questi titoli 1 Gbyte di RAM potrebbe non essere sufficiente, i dati necessari per una specifica scena vengono completamente caricati in memoria. Il gioco non deve accedere ai dati sull'hard disk, causando rallentamenti durante l'esecuzione del gioco che possono quantomeno infastidire il videogiocatore. Se il rallentamento avviene in una fase concitata di azione, a pagarne le conseguenze è la giocabilità complessiva, che risulta penalizzata.
Perché F.E.A.R. e soprattutto Battlefield 2 non sono stati presi in considerazione nei test, alla luce del commento finale?
mi sembra un po' un controsenso :mbe:
in giochi come BF2 la differenza tra 1GB e 2GB di ram è di parecchi FPS, senza contare i tempi di caricamente e "verifica dei dati client"
ci sono benefici tangibili e di certo non marginali
analizzando giochi "più vecchiotti" che è risaputo che non sfruttano i 2gb... l'analisi perde un po' di obbiettività... (soprattutto per quelli che non hanno il tempo di leggersi tutti i commenti, guardano solo i grafici e dicono "a, ok, per giocare basta 1 gb") :asd:
Sammy.73
17-02-2006, 10:41
:mano: :mano: infatti è puro marketing per accallappiarsi la fetta di mercato dei gamers da 600 euro VGA.
qui si sta parlando di RAM di sistema... non di VGA :rolleyes:
Alessandro Bordin
17-02-2006, 10:41
Scusate la malizia ma com'è che gli articoli 1 GB vs 2 GB stanno venendo fuori tutti ora?
Dove sarebbero tutti questi articoli? :D
e, altra cosa, perché non prendere in considerazione anche qualche programma di editing video / editor di immagini?
provate a giocare a the sims 2 con tutte le espansioni e a 1280... 1GB sta veramente stretto :p
Tetsuya1977
17-02-2006, 10:49
2 gb servono eccome in ambienti di audio creation/editing... soprattutto quando si suonano strumenti che usano dei campioni (un esempio è quando si va a suonare uno strumento campionato quale il pianoforte....giga e giga di campioni che sarebbe meglio caricare in ram per evitare di swappare mentre si è in esecuzione.....)
ma sinceramente per giocare,lavorare con foto ecc 1 giga è anche troppo!!!
Giusto
Io lavoro su Nuendo con VST pesanti e ho 4 giga
A volte vorresti averne 8...non scherzo...
provate a giocare a the sims 2 con tutte le espansioni e a 1280... 1GB sta veramente stretto :p
comunque the sims a parte, chi lavora con photoshop e 3dstudio sa che 1gb a volte sono pochi... ovvio che in utilizzo normale, office+internet+autocad base 512mb vanno anche bene ;)
Dandrake
17-02-2006, 10:54
Beh io ho comprato ieri due moduli da 1Gb con chip samsung UCCC perchè il prezzo era davvero allettante...e siccome faccio montaggio video con AVID Xpress Pro questi 2 Gb mi faranno proprio comodo! :D
Certo per i giochi non cambia nulla ma per i programmi di grafica assolutamente...SI! :)
AH...e tra l'altro non ho un dual core ma semplicemente un Venice overclockato a 2750Mhz e le ram si sentono comunque durante la fase di editing....
si è che non penso si parlasse di giochi...per giocare 1 giga è stretto da doom3, forse anche prima se non ricordo male...ormai 2 giga ti stanno in 160 euro, soldi permettendo, a prescindere dall utilita nel breve periodo (sempre che uno non sita plannando di cambiare cfg entro un annetto), i 2 giga ci stanno dentro...
Si può anche fare un virtual disk ed elaborare li dentro.
Con 2GB si può anche mettere il file di swap a zero.
secondo me un po di swap meglio tenerlo
qualche applicazione lo cerca sempre
ciaoo
ma come si fa a fare un test così conquesti giochi??? Provate a giocare a fear con dettagli alti, swappava una cosa incredibile... Lo stesso dicasi per battlefield 2, e mi hanno obbligato a fare il passaggio ai 2 gb... Fino a che si prende hl2, doom3, far cry il problema nemmeno si pone...
Dove sarebbero tutti questi articoli? :D
Anandtech, Xbitlabs, Bit-Tech, e gli altri che ho letto :)
In effetti sarebbe stato più corretto testare F.e.a.r. o Battlefield.
Ma ciò nonostante, questo articolo zittisce i soliti (io li chiamo bimbominkia :)) che sparano suggerimenti e consigli di upgrade a 2gb di ram solo perchè F.e.a.r. o qualche gioco programmato col deretano può beneficiarne (il che è comunque tutto da verificare...).
Zannawhite
17-02-2006, 11:03
Questo scenario di 1Gb. di ram avrà ancora vita breve.
Il nuovo sistema windows VISTA già richiederà risorse di sistema più esose, almeno 512Mb.
Poi come letto nell'articolo i Dual core necessitano di 2 Gb. di Ram. Infine ritengo che i videogiochi di ultima generazione necessiteranno fortemente di 2Gb. ad alte risoluzioni :
NFSMW , UT2007, Battlefield 2, Call of suty 2,
In alcuni di questi titoli ormai 1gb. tende a saturarsi. :)
P.S.: Questo articolo almeno serve per chiarire a tutti i sostenitori che i 2Gb tendono ad avere un decadimento delle prestazioni http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif
ErminioF
17-02-2006, 11:05
Io con 1 giga non ho quasi mai problemi, se non tenendo aperti 2-3 programmi un po' pesanti e col pc "sporco" da giorni e giorni di utilizzo...cmq per chi deve rifarsi il pc oggi come oggi i 2GB sono consigliatissimi...discorso diverso per chi ha 1GB e non ha alcun problema (come me)
Alessandro Bordin
17-02-2006, 11:06
Anandtech, Xbitlabs, Bit-Tech, e gli altri che ho letto :)
Ah ok!
Il nostro è sicuramente più bello :p
Scherzo ovviamente ;) E' un argomento di sicuro interesse che fa nascere molte curiosità
redeagle
17-02-2006, 11:08
Giusto
Io lavoro su Nuendo con VST pesanti e ho 4 giga
A volte vorresti averne 8...non scherzo...
Confermo.
Quando avevo "solo" 1 Giga ero costretto a troncare qualche strumento virtuale,
ora con 2 vado abbastanza bene per un uso assolutamente privato e amatoriale.
2 GB serviranno di più con il sistema operativo a 64 bit imo.
Doom 3 magari faceva vedere qualche differenza se impostato su ultra quality. Ad esempio Quake 4 in ultra sente la differenza tra 1 GB e 2 GB.
Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire 1T o 2T? vale anche per pentium D e A64 x2 l'accortezza di installare due blocchi da 1gb anzichè quattro da 512mb? grazie, ciao!!
Tetsuya1977
17-02-2006, 11:32
Confermo.
Quando avevo "solo" 1 Giga ero costretto a troncare qualche strumento virtuale,
ora con 2 vado abbastanza bene per un uso assolutamente privato e amatoriale.
O tronchi o freezi il VST
E poi vuoi sempre lavorare con The Grand 2 in ram save...vuoi avere aperto il Korg Legacy e l' MS20,due chitarre effettate in real time con Guitar rig 2 e Guitar tool rack
Nello stesso tempo stai facendo il bouncing della batteria da Groove agent e hai le voci in 64 campioni a 2msec di latenza da riverberare...
Altro che Doom Quake e compagnia bella..
con F.E.A.R. conviene avere 2 gigi ...
Cochrane
17-02-2006, 11:35
...spero sia noto a tutti che una singola applicazione sotto Windows XP (32bit) non puo' accedere a piu' di 1.5GB di memoria.
Io ho due macchine con 2GB di RAM, faccio audio professionale multicanale (con utilizzo di librerie di campioni multi-gigabyte) e la differenza pero' l'ho notata!
Con WinXP 64bit sara' tutta un'altra storia (ciascuna applicazione a 32bit potra' accedere ad un max di 4GB di memoria, in uno spazio separato di indirizzamento, per cui, ad es. se avrete 16GB di RAM e due applicazioni a 32bit caricate, ognuna vedra' 4GB per se').
Cochrane
bah...il test mi pare fatto veramente male... i test con fear dove sono? i test con software di grafica 3d dove sono?
e stata attivata la funzione che mette il kernel di windows completamente inram?
i test con schede video da 128 mega (Stra diffuse) con l'utilizzo di giochi che richiedono più di 256MB di textures dove sono?
sinceramente, ho provato il mio pc con anche solo 512MB in più (ora sono ritornato a 1GB perchè la ram non era mia), caricato il kernel in memoria, disattivato il file di pagina sui dischi....beh....è tutto un altro pc... se fosse un dual core non immaginerei che prestazioni in multitaskin avrebbe...
PS: chi gioca necessita dei 2GB....non c'è storia...fear, black&white, qualsiasi gioco rpg o di simuluzione di AI (tipo sims 2) sono succhia ram (giustamente, le variaibli in gioco sono moltissime)...e con 2GB è tutta un'altra esperienza!
come si e detto nei vari post, due giga si fanno sentire al lavoro.
Mi esperienza...
Io uso Photoshop and ecommerce sotware con relativo database x i miei prodotti, outlook, Thunderbird, firefox and itunes ed arrivo tranquillamente ad 1.2GB (ho guardato adesso).
ho file di swap di 1536 to 3072. i miei hdd non lavorano molto.
Ovviamente se si gioca nn si sentono i 2g . Ho sempre ritenuto 1g indispensabile ora come ora...
Il mio laptop con 756 ne soffrre con sql.
Dalla recensione si vede se giochi 1g va bene, se lavori (dipende da cosa - no word excel- ) 2G sono meglio.
bha io ho 1G soltanto effettivamente con il caricamento e la verifica dei dati del client ci metto di più dei mie compagni che hanno i 2G
(infatti sui pub non riesco ami a prendere un mezzo decente) da notare ke se hai le risoluzioni al max ci metti ankora di più rispetto ad uno che le tiene medie....
però in game anke su mappe da 64 non ho scatti ed fps sempre alti, server e connessione permettendo
quindi per ora i 2G li lascio al negozziante
discorso diverso se giochi a fear in single player li gli swap mi davano parecchio fastidio....
la cosa peggiore è tenere lo swap variabile... se ti serve così grosso mettilo fisso a 3072....altrimenti windows sta sempre li a ridimensionarlo....
ErminioF
17-02-2006, 11:49
i test con schede video da 128 mega (Stra diffuse) con l'utilizzo di giochi che richiedono più di 256MB di textures dove sono?
Converrai però che chi si pone il problema 1GB vs 2GB per giocare molto probabilmente ha una scheda con 256MB di ram visto che sono in giro da 2 anni.
Io con 1GB ho giocato bene a quasi tutto, fear a dettagli medi compreso, più che i 2GB ho notato grosse differenze con pc "sporco" e poco ottimizzato rispetto all'os alleggerito e appena acceso...poi ognuno usa il pc per i suoi scopi e questo discorso dipende anche dai settaggi che si usano, multitasking etc, senza dimenticare cmq che in overclock i tccd sono migliori degli uccc
coschizza
17-02-2006, 11:52
Si può anche fare un virtual disk ed elaborare li dentro.
Con 2GB si può anche mettere il file di swap a zero.
un consiglio, non ridurre il file di swap a 0 MAI!
questo non va fatto nemmeno se si ha ipoteticamente un pc con 4, 8 op iu Giga di ram.
Ci sono delle implicazioni tecniche di come il kernel gestisce la paginazione della memoria che possono portare un sistema con swap a 0 a essere instabile.
Evito di entrare in dettagli techici (chi li vuole basta me li chieda) ma disabilitare il file di swap e possibile in solo alcune situazioni con preventiva modifica al registro di sistema per modificare il sistema di paginazione della memoria da parte del kernel, inoltre ci sono varie situazioni dove l'utilizzo del file di swap rende piu efficiente la gestione della memoria (anche se la memoria libera è molto elevata).
per avere qualche informazione in piu potete cominciare da qua
http://support.microsoft.com/kb/555223/en-us
aeromaniac
17-02-2006, 11:59
Se fossero stati fatti anche dei test di encoding audio/video oppure sulle prestazioni di programmi di grafica, si sarebbe concluso che "Più RAM c'è meglio è!".
Invece mi sarebbe piaciuto inserire nel confronto due moduli da 256 MB ciascuno, in modo da evidenziare che 1 GB è attualmente la scelta migliore come rapporto prezzo/prestazioni. Così si sarebbero viste delle differenze nei risultati!
leo boss
17-02-2006, 12:00
ma allora nn sapete leggere nn c'è scritto nell'articolo che tutti devono mettere 2gb!! ma è fortemente consigliato a chi possiede dei dual core e utilizza spesso molte applicazioni contemporaneamente o chi utilizza giochi di ultimissima generazione!!! quindi 2gb di ram nn convengono a tutti!!!!
loveandpeace74
17-02-2006, 12:08
Io monto sui computer che vendo a grafici e architetti 4 Gbyte e vi assicuro che sono strettamente necessari.
Mai provato a mandare in produzione un'animazione di 3DS??
O lavorare con 2 o 3 file di Photoshop?
Photoshop alloca 4 volte le dimensioni del file in uso per via degli annulla/ripristina e se si lavora a livello tipografico con file da 200 Mbyte...
Anche su server con SQL Server o Oracle la memoria più c'è e meglio è.
Per Tetsuya1977
Bisogna ricordare che Windows a 32 bit non gestisce piu' di 4 Gb di RAM...
Uno dei problemi di Windows a mio avviso è la gestione della RAM.
Tanto per fare un esempio: capita spesso per vari motivi di dover sfruttare un'applicazione che usa molta RAM per cui si ha bisogno di usare (e incrementare) il file di pagina.
Quando l'applicazione restituisce la RAM al sistema operativo Windows rimane impallato come se non sapesse che farsene della RAM liberata e continuasse a usare la memoria virtuale.
L'unica soluzione è riavviare il sistema, cosa che ovviamente ha un costo sotto molti punti di vista. Questo problema da solo rende Windows non adatto a molte applicazioni come ad es. il calcolo scientifico.
Per la redazione: avete avuto esperienza del problema?
Sono architetto e lavoro in uno studio...se stai impaginando un A0 a 300 dpi in Photoshop con una diversi layers 2GB non ti bastano nemmeno per lavorare decentemente...avrai sicuramente dei rallentamenti(nei momenti di swap!)!!! Non ne parliamo se come succede spesso nelle fasi concitate pre consegna oltre a fare il lavoro su detto tieni in background 3dsmax con plugin Brazil o Vray che ti renderizza un 6000x4000...servono biprocessori potenti e 4GB di ram. E i montaggi in premiere...se fai grafica ad un certo livello vale il detto citato poco sopra "più ce n'è meglio è!"
coschizza
17-02-2006, 12:15
Io monto sui computer che vendo a grafici e architetti 4 Gbyte e vi assicuro che sono strettamente necessari.
Mai provato a mandare in produzione un'animazione di 3DS??
O lavorare con 2 o 3 file di Photoshop?
Photoshop alloca 4 volte le dimensioni del file in uso per via degli annulla/ripristina e se si lavora a livello tipografico con file da 200 Mbyte...
Anche su server con SQL Server o Oracle la memoria più c'è e meglio è.
come non darti ragione :)
e pensare che il limite dei 32bit fino a 1 o 2 anni fa sembrava molto la a venire, ma andando a studiarsi per benino i limiti dei 32bit (non solo allocazione massima di 4Gb ma anche tutto il resto come si legge nel link postato ma me sopra) prevedo che in poco tempo il passaggio ai 64bit nativi sarà conveniente anche agli utenti normali.
Io ho 1GB di RAM e ho disabilitato la swap.
Mi tocca abilitarla solo per giocare a FEAR e Vampire:Bloodlines... :rolleyes:
Sono architetto e lavoro in uno studio...se stai impaginando un A0 a 300 dpi in Photoshop con una diversi layers 2GB non ti bastano nemmeno per lavorare decentemente...avrai sicuramente dei rallentamenti(nei momenti di swap!)!!! Non ne parliamo se come succede spesso nelle fasi concitate pre consegna oltre a fare il lavoro su detto tieni in background 3dsmax con plugin Brazil o Vray che ti renderizza un 6000x4000...servono biprocessori potenti e 4GB di ram. E i montaggi in premiere...se fai grafica ad un certo livello vale il detto citato poco sopra "più ce n'è meglio è!"
Appunto! Ma in questo articolo si parla se in generale è conveniente avere 2GB di RAM.
Se alla NASA per gestire i loro database hanno bisogno di 1TB di RAM non centra na mazza... :p
e vedere i film in divx! Ma c'è anche chi il pc lo usa 10 ore al giorno solo per lavorarci (redazione di HWupgrade compresa...credo!) e l'aver trascurato in test del genere l'ambito più professionale per me è ridicolo e SUPERFICIALE!! Con tutto il rispetto parlando... ;)
The Wise
17-02-2006, 12:26
A me sembra che questo articolo sia piuttosto incompleto...
Come è già stato detto non sono stati presi in considerazione giochi come Battlefield 2 che vive di ram.... Io ci ho giocato con 1 Gb e son dovuto passare a 1,5 GB e a parte la lentezza nella verifica del client appena alzavo la risoluzione e filtri del gioco magicamente aumentava a dismisura la richiesta di ram fino ad arrivare a punte di 1,6 Gb con una X800GTO@ X850XT con una giocabilità scandalosa...
Tra l'altro... sulla lista dei programmi che son stati messi all'inizio e cioè.
editor html
Acrobat Image Ready, programma di editing d'immagini senza alcuna immagine caricata
acrobat reader, con 1 pdf da 1 pagina aperto con solo testo
client di posta elettronica eudora
foglio elettronico excel, con un file senza grafici o macro
foglio elettronico open office calc, con un foglio di lavoro senza grafici o macro
3 finestre del browser explorer
skype
ICQ
msn
winamp
Penso che ogni utente medio abbia minimo un antivirus e poi anche un firewall senza dimenticare i programmi p2p....
Attualmente gioco a World of Warcraft e con solo un antivirus aperto e skype mi capita spesso e volentieri di vedere sul task manager 900 Mb di memoria utilizzata.... Se cominciassi ad avere un firewall installato, msn, icq emule e firefox aperto con qualche pagina supererei abbondantemente il GB di memoria...
Quindi per quanto mi riguarda torno a dire che questo articolo vale fino a un certo punto.... Quando proverete a giocare a BF2 con un pòd i tettagli vi accorgerete che i 2 GB servono....
titicaca1
17-02-2006, 12:29
sono appena passato da 1Gb a 2Gb e senza fare molti benchmark la differenza l'ho potuta notare su quake4 giocato con dettaglio settato su ULTRA QUALITY dove il gioco beve più di un giga di ram
Sono d'accordo con deriva,
ultimamente si dà un po' troppo spazio ai giochi e si sono trascurate le applicazioni professionali.
Basta vedere le ultime comparative di CPU dove sono scomparsi i bench sul calcolo scientifico.
Il fatto che la maggior parte dei commenti sia di gente che gioca non significa che l'utenza professionale non ci sia, forse significa che non ritiene utile prendere parte alle discussioni visto i toni molto superficiali dei commenti.
Perché F.E.A.R. e soprattutto Battlefield 2 non sono stati presi in considerazione nei test, alla luce del commento finale?
I giochi programmati con i piedi non fanno testo.
Fate un articolo per comparare le differenze fra 1 gb e 2 gb e poi non usate roba pesando dicendo "questo non e' lo scenario in cui 2gg bla bla bla" e allora che avete fatto a fare quei test?
Ce n'era di roba da banchare altro che 3dmark....
The Wise
17-02-2006, 12:35
Senza contare tutti quelli che per diletto o per lavoro creano siti internet....
Cominciate a tenere aperto photoshop con qualche immagine e poi aggiungeteci indesign o xpress e vedete come cominciate a bestemmiare quando l'HD comincia a macinare come una 500 perchè avete finito la memoria....
GiovanniGTS
17-02-2006, 12:38
Se il Trc è la somma del Trp (2) e del Tras (5), con A64tweker potevate mettrlo a 7 anzichè a 9 o sbaglio?
Cmq dal taskmanager non penso si veda bene quanto e come venga usata la memoria,
da meminfo si nota che all'aumentare della memoria fisica usata, aumenta anche l'uso della memoria virtuale (sarebbe interessante vedere in che misura) anche se vi è altra memoria fisica disponibile
per questo motivo lo swap non va mai disabilitato
a questo punto sarebbe stato interessante testare l'uso di programmi come RAMDISK, creare un disco virtuale di 1 gb, metterci su il file di paging e confrotare le prestazioni con la configuarzione da 2 gb
oppure, ancor piu' interessante, mettere I-RAM della Gygabyte con 1 gb su (+file di paging) e l'altro gb nel sistema
prima o poi provero' cosi' I-RAM, ho l'impressione che le prestazioni aumentino e di molto
The Wise
17-02-2006, 12:41
I giochi programmati con i piedi non fanno testo.
Si peccato che sono giochi molto diffusi quindi è la tua risposta che non fa testo...
JohnPetrucci
17-02-2006, 12:43
Visto come swappava FEAR e Battlefield 2 sono passato ai 2gb, proprio le ram G.Skill di questo articolo(adottate da un mese e mezzo circa),e mi trovo benissimo, ho disattivato la memoria virtuale dell'H.D. e il sistema è molto più fluido nel suo complesso, oltre a poter giocare adesso senza inutili rallentamenti.
Altro che inutili, io ad un giga seppur 5-2-2-2 come lo possedevo prima, non ci tornerei mai.
Cmq i test di FEAR, QUAKE 4 e BATTLEFIELD 2 andavano realizzati in un simile articolo.
I 2GB servono per gli utenti che vogliono sfruttare a pieno gli ultimi fps usciti. se si vuole mettere tutto al max q4 , fear o giochi che occupano più di 1GB è utile. OPvviamente la cosa è legata alla Top gamma delle schede video. Quindi SV top gamma = 2GB di sistema. Questo sarà valido coi prossimi giochi che useranno un uso massiccio di poligoni e texture (per schede video dotate di 256MB ).
A me risulta alquanto strano che giochi come doom3 e Hf2 L.C. a 1600*1200 ad alto dettaglio nn sfruttino + di 1gb di ram, visto quello che dicono gli utenti nelle rispettive discussioni tematiche :confused:
Si peccato che sono giochi molto diffusi quindi è la tua risposta che non fa testo...
Dove? Qui sul forum?
:sbonk:
Per chi prima suggeriva di precaricare il kernel in RAM.
Siccome ho 2GB, vorrei farlo. Come si fa? (Win 2k professional). Se sai anche some si fa ad evitare che una app venga swappata su disco dopo molto tempo di inattività anche se non la si minimizza... (Ho lasciato il PC acceso con 1,2GB occupati su 2 e ho trovato Firefox swappato...)
Thanks :D
Con l'arrivo di Windows Vista penso che i risultati si ribalteranno, e la differenza tra 1 e 2 GB si farà sentire in modo pesante. Purtroppo, se mi è permesso aggiungere.
Per chi prima suggeriva di precaricare il kernel in RAM.
Ehm, si spera che il kernel sia sempre in RAM... forse intendevi un'altra cosa.
The Wise
17-02-2006, 13:36
Dove? Qui sul forum?
Be certo che se la tua informazione si basa solo ed esclusivamente a questo forum... Be evita di fare inutili reply... Non fai testo...
non per fare il polemico, ma che senso ha testare giochi di 2 anni fa per dar risposta alla domanda "oggi servono 2 giga?"
scusate ma secondo me questo articolo non c'azzecca una mazza!
dai, e FEAR, QUAKE4, BATTLEFIELD2?
questi sono giochi un po + recenti, e a breve avremo OBLIVION, GHOST RECON3.. insomma per dire che oggi comincia a farsi sentire la differenza dei 2 GB se poi come ho gia detto mi testate giochi "vecchi" allora non siamo + in argomento.. non vi pare?
Programmando in DotNet 2005 sento il bisogno di avere al meno 1GB, visto che aprendo due o tre progetti insieme al'ambiente muore. :cry:
Per chi prima suggeriva di precaricare il kernel in RAM.
Siccome ho 2GB, vorrei farlo. Come si fa? (Win 2k professional). Se sai anche some si fa ad evitare che una app venga swappata su disco dopo molto tempo di inattività anche se non la si minimizza... (Ho lasciato il PC acceso con 1,2GB occupati su 2 e ho trovato Firefox swappato...)
Thanks :D
Ho trovato questo metodo,dite che va bene per lo scopo?
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
Potreste fare dei test con photoshop???
anni fa era stato fatto un articolo simile, andrebbe ritrovato nell'archivio?
The Wise
17-02-2006, 13:56
Occhio però che photoshop su winzoz bisogna settargli la % di memoria che può utilizzare in base a quella disponibile...
konqueror
17-02-2006, 13:58
Converrai però che chi si pone il problema 1GB vs 2GB per giocare molto probabilmente ha una scheda con 256MB di ram visto che sono in giro da 2 anni.
Io con 1GB ho giocato bene a quasi tutto, fear a dettagli medi compreso, più che i 2GB ho notato grosse differenze con pc "sporco" e poco ottimizzato rispetto all'os alleggerito e appena acceso...poi ognuno usa il pc per i suoi scopi e questo discorso dipende anche dai settaggi che si usano, multitasking etc, senza dimenticare cmq che in overclock i tccd sono migliori degli uccc
Leggimi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121038)
o chiedi info a @GIGI77@.
direi che uccc tiene testa a tccd
jpjcssource
17-02-2006, 14:15
Voi dite che faccio meglio a mettere 3 moduli da 512 mb di ram oppure 4 con il problema poi del 2t? Con 3 non avrei più il dual channel, ma 1t con il mio athlon 64, con 4 avrei il dual channel, ma il 2t..............che faccio?Premetto che non faccio grafica professionale, la ram superiore ad un Gb mi serve soprattutto per giocare...
riuzasan
17-02-2006, 14:19
E' ridicolo non tanto la supposizione che con alcuni soft (DTP, Imageprocessing, Rendering3D etc) serva la Ram (la scoperta dell'acqua calda), ma l'aver evitato di discutere direttamente come Windows organizza e gestisce la memoria.
Parliamo di questo e non dei 2Gb che sevono a giocare o a lanciare Winamp con 19000 pezzi nel list-box.
Ridicola solo l'idea che un SO richieda tanta ram per funzionare quando altri sistemi più performanti (BeOs o QNX per citarene alcuni) ne richiedono a parità di tool messi a disposizione dell'OS la metà.
Un articolo serio sul "unoptimizedslow beast" lo fece Byte un annetto fa, mostrando attraverso piccoli valori di allocazione dei Kernel NT come fossero infefficienti e ridondanti con l'aumentare delle applicazioni in uso.
Del resto cosa ci si può aspettare da un OS che per essere competitivo deve infilare le routine grafiche nel suo kernel e far girare i relativi drivers in modalità privileggiat rispetto al codice utente col rischio di vedersi crashare il PC solo per una routine buggata dei driver ...
Pazienza e andiamo avanti cosi, accettando per assodato che con Vista avremo tra un anno un sistema medio casalingo con 2GB di ram e una sk video full-DX9 con 512MB onboard con buona pace della parola ottimizzazione sinonimo dell'acronimo RIP.
Ma, sbaglio oppure Windows utilizza SEMPRE il file di memoria anche se in presenza di abbondante e capiente RAM.
Io ho anche provato ad impostarlo a "zero" per constatare (tools diagnostici alla mano) che il file di memoria veniva sempre utilizzato.
Se ciò risponde al vero il test di H.U. non dice tutta la verità sulla utilità (indiscutibile) di molta ram per il multi-tasking
ops,....
forse mi sono inserito tardivamente nella discussione......
tipsyano
17-02-2006, 14:38
scusate una cosa..ma fare un test con un processore meno potente no?non è che magari con una cpu meno potente la presenza di 2gb di ram sia più giustificata?
Visto come swappava FEAR e Battlefield 2 sono passato ai 2gb, proprio le ram G.Skill di questo articolo(adottate da un mese e mezzo circa),e mi trovo benissimo, ho disattivato la memoria virtuale dell'H.D. e il sistema è molto più fluido nel suo complesso, oltre a poter giocare adesso senza inutili rallentamenti.
Altro che inutili, io ad un giga seppur 5-2-2-2 come possedevo prima. non ci tornerei mai.
Cmq i test di FEAR, QUAKE 4 e BATTLEFIELD 2 andavano realizzati in un simile articolo.
sarebbe stato bello e utile discutere dei timings:
ora siamo abituati a kit da 1gb di ram a timings tiratissimi e che benefici trarremmo da kit dc da 2gb magari di frequenze maggiori ma con timings ben più rilassati, dato che in commercio si trovano solo questi?
stefanogiron
17-02-2006, 15:01
Ho un vecchio P4 2,4GHz al quale ho messo 4 moduli da 515MB DDR333.
Ho impostato WinXP Pro affinchè non usi più la memoria virtuale.
Vi posso garantire che la differenza fra 1 e 2GB si vedono eccome.
Il PC è molto più reattivo ed ho eliminato tutti i tempi morti che si verificavano quando passavo da un'applicazione ad un altra. Quando si iconizza un programma XP dopo poco tempo libera la memoria fisica e la scarica completamente nella memoria virtuale pertanto quando si ripristina si deve aspettare che la memoria venga ricaricata dal disco.
Provate a farlo con programmi un po' corposi tipo composizione video ecc e vi renderete conto del tempo che passa.
il file di swpping è proprio finito... cioè lo era già con le soluzioni superiori a 512 mb, ma vista la situazione ^^
zerothehero
17-02-2006, 16:01
Come mai non è stato provato FEAR? :confused: indubbiamente fear richiede 2giga di ram.
Anche per chi ha un mediacenter spesso 2giga aiutano, dato che 4-500mb di ram sono già occupati dai processi del sistema.
extremelover
17-02-2006, 16:17
L'utilizzo della memoria dipende soprattutto dagli algoritmi di gestione che utilizza il sistema operativo. Mai e poi mai verrà caricato tutto un gioco o tutto un programma in memoria principale e si farà sempre uso della memoria virtuale. E questo avviene anche se la memoria a disposizione è molto grande.
E poi non dimentichiamo che le schede grafiche hanno una loro memoria, ed è quella ad essere usata principalmente quando si gioca. L'acquisto di 2 GB è praticamente inutile se non si è fotografi e non si lavora con Photoshop o un altro programma di fotoritocco. Probabilmente, il nuovo sistema operativo Vista sarà in grado di trarre beneficio dai 2 GB. Con XP non cambia perfettamente nulla. 1 GB è la quantità consigliata.
AndreaG.
17-02-2006, 16:33
Siccome io non sapevo cosa scegliere.... ho messo su 1,5gb e ho tagliato la testa al toro! :D :D :D
x extremelover
Allora ricordavo giusto......
Mi confermi quindi che la memoria virtuale viene utilizzata anche se la imposti a zero?
Sammy.73
17-02-2006, 16:51
I giochi programmati con i piedi non fanno testo.
Dove? Qui sul forum?
:sbonk:
il tema non è "il gioco progettato meglio"... ma quello che succede con gli applicativi + diffusi
se pensi che a giocare a giochi com BF2 o FEAR siano in pochi... penso che sia chiaro che non è la tua materia :D
The Wise
17-02-2006, 16:53
L'utilizzo della memoria dipende soprattutto dagli algoritmi di gestione che utilizza il sistema operativo. Mai e poi mai verrà caricato tutto un gioco o tutto un programma in memoria principale e si farà sempre uso della memoria virtuale. E questo avviene anche se la memoria a disposizione è molto grande.
E poi non dimentichiamo che le schede grafiche hanno una loro memoria, ed è quella ad essere usata principalmente quando si gioca. L'acquisto di 2 GB è praticamente inutile se non si è fotografi e non si lavora con Photoshop o un altro programma di fotoritocco. Probabilmente, il nuovo sistema operativo Vista sarà in grado di trarre beneficio dai 2 GB. Con XP non cambia perfettamente nulla. 1 GB è la quantità consigliata.
Certo che siete pallosi con ste storie....
Ma perchè prima di parlare per nulla non provate???
Hai mai giocato a BF2? No te lo dico io altrimenti non scrivesti ste cavolate...
Io con una X800GTO2@X850XTPE non riuscivo a giocare decentemente con 1 GB di memoria se alzavo i vari filtri, e non perchè la scheda video non ci stava dietro ma per l'enorme quantità di memoria che il gioco per qualche strano motivo richiedeva e i miei HD in raid 0 cominciavano a swappare in maniera scandalosa....
Poi son passato a 1,5 Gb e le cose sono migliorate... Quasi tutti i miei amici che giocano a BF2 son passati a 2Gb e TUTTI hanno avuti netti miglioramenti....
Quindi riepeto prima di parlare almeno portate prove concrete e non solo fantomatiche teorie...
Sammy.73
17-02-2006, 16:54
L'utilizzo della memoria dipende soprattutto dagli algoritmi di gestione che utilizza il sistema operativo. Mai e poi mai verrà caricato tutto un gioco o tutto un programma in memoria principale e si farà sempre uso della memoria virtuale. E questo avviene anche se la memoria a disposizione è molto grande.
E poi non dimentichiamo che le schede grafiche hanno una loro memoria, ed è quella ad essere usata principalmente quando si gioca. L'acquisto di 2 GB è praticamente inutile se non si è fotografi e non si lavora con Photoshop o un altro programma di fotoritocco. Probabilmente, il nuovo sistema operativo Vista sarà in grado di trarre beneficio dai 2 GB. Con XP non cambia perfettamente nulla. 1 GB è la quantità consigliata.
è evidente che non hai mai giocato a BF2... 900mb IN RAM li occupa SOLO lui ... e il mio xp "sporco" (nel senso che gioco con mille altri programmi aperti... che mi servono) occupa 350mb solo all'avvio...
vedi come si fa in fretta a superare il gb? :)
raga... ma test originali non ne sapete fare??? perchè dobbiamo copiare dagli altri??? solo il 2 febbraio scorso X-bit labs ha fatto lo stesso identico test.. e noi?? ovviamente lo copiamo....
baaaaaaaaaaa
JOHNNYMETA
17-02-2006, 17:03
ma i test con Quake4 in ultra quality e FEAR che erano gli unici che potevano sfruttare i 2gb non ci sono? Bo'
ma io volevo vedere FEAR con 2Gb di ram gli altri giochi lo sapevo che si accontentavano
Daccordissimo.
MiKeLezZ
17-02-2006, 17:03
Ma vale la pena spendere 100€ in più, per sì e no un 10% di incremento prestazionale (quando c'è, solitamente mai), con la consapevolezza che fra 3 mesi le DDR saranno uno standard morto e defunto come le vecchie SDRAM?
Con Intel che già adotta da parecchio le DDR2, e AM2 alle porte, diventa un bel azzardo.
Tra parentesi questo articolo sembra la versione "povera" di quello di xbitlabs, oltretutto ci son le stesse conclusioni (seppur non spiegate così dettagliatamente, infatti sembra che caschino un po' dal nulla), e anche il discorso da bar sul taskmanager.. uguale..
Oltretutto le situazioni in cui POTREBBE esser utile, non sono state contemplate (in Battlefield 2, nei caricamenti più che altro, che si dimezzano, nel gioco è già tanto vedere il famoso 10% in più di cui parlavo prima, anche se visivamente molti rallentamenti spariscono, il che rende il tutto più godibile).
supersalam
17-02-2006, 17:06
Ho visto anch'io su X-Bit Labs "http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-ram.html"
Non volevo dirlo ma i test sono molto simili, in + loro provano F.E.A.R e 4*512 di ram. Quindi se proprio devo dirvelo... grazie per la traduzione.
MiKeLezZ
17-02-2006, 17:07
ah anche il mito del dual core è da sfatare
se avete un dual core non significa assolutamente che vi serve il 2GB
tutto sta da come usate il computer.. c'è gente che è già tanto se usa teamspeak e il gioco assieme, non mi sembra proprio il caso che necessiti di 1GB di RAM in più
sberla33
17-02-2006, 17:28
Provate Quake4 oppure Battlefiled 2 con tutti i dettagli al massimo, da 1 a 2 GB cambia totalmente. Con 1 GB il il PC swappa in continuazione.
Per chi prima suggeriva di precaricare il kernel in RAM.
Siccome ho 2GB, vorrei farlo. Come si fa? (Win 2k professional). Se sai anche some si fa ad evitare che una app venga swappata su disco dopo molto tempo di inattività anche se non la si minimizza... (Ho lasciato il PC acceso con 1,2GB occupati su 2 e ho trovato Firefox swappato...)
Thanks :D
Interessa anche a me ;) ....winXp Pro
1100000110100000
:)
il tema non è "il gioco progettato meglio"... ma quello che succede con gli applicativi + diffusi
se pensi che a giocare a giochi com BF2 o FEAR siano in pochi... penso che sia chiaro che non è la tua materia :D
Ma vatti a vedere i vari sondaggi su quanta memoria è installata sui PC prima di parlare, pensa solo ai portatili.
FEAR è un gioco male programmato.
l'utilizzo di 4 moduli DDR400 con processori AMD Athlon 64 porta all'automatico utilizzo del Timing 2T :eek:
Ma le prestazioni decadono di tanto o solo marginalmente? Io ho 4 moduli da 512 sul mio a64 4000+?
guarda qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2006/02/15/memory_-_is_more_always_better/2.html) :)
Abit KD7s
17-02-2006, 18:49
IO HO 2x512mb 1 gb DI MEMORIA gSKILL 1gbfx SONO MEMORIE DA 310 DI FSB CON TIMING 2,5-4-3-5 A 1T IN DUAL CHANNEL
Volevo passare ai 2GB ma solo perchè le mie memorie valgono ancora 170 euro e con 250 euro mi prendo 2x1gb ocz platinum
prima però devo vendere le mie gskill anke se mi dispiace separarmene sono veramente ottime baaa non so che fare????
GiovanniGTS
17-02-2006, 18:56
Ho un vecchio P4 2,4GHz al quale ho messo 4 moduli da 515MB DDR333.
Ho impostato WinXP Pro affinchè non usi più la memoria virtuale.
Vi posso garantire che la differenza fra 1 e 2GB si vedono eccome.
Il PC è molto più reattivo ed ho eliminato tutti i tempi morti che si verificavano quando passavo da un'applicazione ad un altra. Quando si iconizza un programma XP dopo poco tempo libera la memoria fisica e la scarica completamente nella memoria virtuale pertanto quando si ripristina si deve aspettare che la memoria venga ricaricata dal disco.
Provate a farlo con programmi un po' corposi tipo composizione video ecc e vi renderete conto del tempo che passa.
istalla meminfo, passaci col mouse sopra e.........sorpresa
il tuo win swappa ancora
IO HO 2x512mb 1 gb DI MEMORIA gSKILL 1gbfx SONO MEMORIE DA 310 DI FSB CON TIMING 2,5-4-3-5 A 1T IN DUAL CHANNEL
Volevo passare ai 2GB ma solo perchè le mie memorie valgono ancora 170 euro e con 250 euro mi prendo 2x1gb ocz platinum
prima però devo vendere le mie gskill anke se mi dispiace separarmene sono veramente ottime baaa non so che fare????
idem con patate vedi sign
Questi test servono solo a confermare che nell'uso quotidiano normale i 2gb ancora non servono, ma si sa che nell'uso di alcuni giochi i 2gb aiutano molto.
MA NON NEI BENCHMARK
I test dovrebbero essere fatti a occhio dal recensore.
Ci sono giochi come fear e battlefield2 dove i 2gb aiutano molto a non avere quei micro scatti fastidiosi dovuti a caricamenti durante le fasi di gioco.
Il recensore dovrebbe provare alcune scene di fear con 1gb e poi riprovarle con 2gb e fare un confronto.
Al momento i 2gb servono solo per i alcuni game ingordi di ram ( al momento 3-4 ), ma tra breve ne usciranno altri ( oblivion? :D )
Questi test servono solo a confermare che nell'uso quotidiano normale i 2gb ancora non servono, ma si sa che nell'uso di alcuni giochi i 2gb aiutano molto.
MA NON NEI BENCHMARK
I test dovrebbero essere fatti a occhio dal recensore.
Ci sono giochi come fear e battlefield2 dove i 2gb aiutano molto a non avere quei micro scatti fastidiosi dovuti a caricamenti durante le fasi di gioco.
Il recensore dovrebbe provare alcune scene di fear con 1gb e poi riprovarle con 2gb e fare un confronto.
Al momento i 2gb servono solo per i alcuni game ingordi di ram ( al momento 3-4 ), ma tra breve ne usciranno altri ( oblivion? :D )
Concordo pienamente...se si va a cercare differenze sugli fps puri,ci credo che non si trovi miglioramento alcuno...
ciocia ha ragionissimamente ragione :D ( il gioco di parole...)
Oblivion richiederà per essere giocabile accettabilmente 2 GB di memoria... e io li comprerò muahahahahaahaaa... infatti voglio fare il pc nuovo fra qualche mese: AM2 dual core, skeda madre, scheda video DirectX 10 ma per la memoria volevo sapere: sulle skede madri ci sono 4 slot per le memorie; se compro ora un kit DUAL CHANNEL 2X512 MB Corsair DDR2 C4 (per esempio), poi, in futuro, ci posso mettere sempre un kit identico da 2X512 MB negli altri due slot restanti??? più che altro volevo sapere: se faccio così, tutti e 4 i moduli funzioneranno in DUAL CHANNEL??? illuminatemi...
giovanbattista
17-02-2006, 19:35
Ciao Paolo intanto complimenti x tutto il lavoro svolto , ma sono costretto a farti un appunto, riporto una frase dell'articolo scritta da tè:
Lo scenario che abbiamo ricreato in questi test, infatti, prevede l'utilizzo di applicazioni che per loro natura non tendono ad occupare più di 1 Gbyte di memoria di sistema, e per le quali di conseguenza i benefici dati dalla disponibilità di molta Ram sono pressoché nulli.
Da questo deduco che i sopracitati test potevi Escluderli a priori, Evidenziando e entrando + nel dettaglio dove le prestazione variavano, che è la seconda parte dove l'aticolo invece presenta lacune grosse.
Credo x questo che sia da integrare.
riva.dani
17-02-2006, 19:43
Secondo me servono, eccome! Quoto Anandtech ;)
Unless you spend a lot of money on your RAM, you can't get 1GB DDR DIMMs with the same low latencies as 512MB DIMMs. However, dual cores, multitasking, and the latest graphical manifestos in the gaming world can all benefit from more RAM rather than just faster RAM. [...CUT...] Personally, I'll take the 3-5% lower frame rates with up to 33% faster load times in games like Battlefield 2. I can't see the difference between 60 FPS and 63 FPS, but I can certainly tell the difference between 38 seconds and 63 seconds. (Yes, those are the actual load times for BF2 comparing 2GB to 1GB of RAM.)
Provate a fare un lan 3 contro 3 o più ad Age of Empires 3... per ora è l'unico gioco che mi fa rimpiangere i 2gb di memoria...
I 2 gb prima erano necessari soltanto per chi faceva uso di grafica e video a livello professionale, oggi stanno diventando necessari anche per i videogiocatori e in quest'ultimi ci rientrano tante persone.
Da qualche mese (con l'uscita dei games di ultima generezazione fear, quake4, battlefield, cod2, etc.) e per tutti quelli che usciranno in futuro saranno necessari 2 gb se si vuole giocare con dettagli alti e filtri attivati.
Questa è la verità... non prendiamoci in giro.
Se poi vale la pena prendere oggi 2 gb di ram ddr quando presto sarà sostituita dalla ddr2 questo è un altro discorso.
Cmq è mio pensiero che con una scheda video da 256/512mb, con una cpu dual core soket 939 e con 2 gb di ddr, si può stare tranquilli per qualche annetto anche con i prossimi games, quindi gli M2 e le dd2 possono anche aspettare, e parecchio!
In questo contesto, la scelta di comprare oggi 2x1gb ddr non è quindi neppure sbagliato.
Il tutto IMHO ;)
extremelover
17-02-2006, 22:48
Non sapevo che esistessero giochi così "ingordi", anche se mi azzarderei a dire mal progettati. Cmq permettetemi un appunto...il dual core serve solo se il software stesso è progettato per usare i due core. E se è una fantomatica teoria, vuol dire che i vostri PC funzionano fantomaticamente. :-) Ovviamente il SO, dato che è multiprogrammato e multithread trae benefici dai due core.
Il gioco più recente usato ha quasi un anno. Boh! :confused:
Guys ho tolto il file di paging e anche:
3)Modificare il seguente valore da 0 a 1:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
4)Fare l'inverso in questo caso,cioe' da 1 a 0:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
:sofico: :sofico: :sofico: ... volo... :sofico: :sofico: :sofico:
1100000110100000
;)
Sammy.73
18-02-2006, 00:10
Ma vatti a vedere i vari sondaggi su quanta memoria è installata sui PC prima di parlare, pensa solo ai portatili.
FEAR è un gioco male programmato.
che c'entra? :confused:
e poi... anche Battlefield 2 è un gioco mal programmato... ma è stramaledettamente divertente e ce l'hanno installato milioni di PC :)
anche Win è "mal programmato" ma ce l'hanno "tutti" installato...
non si fanno le prove sui programmi "migliori", ma su quelli + usati ;)
che c'entra? :confused:
e poi... anche Battlefield 2 è un gioco mal programmato... ma è stramaledettamente divertente e ce l'hanno installato milioni di PC :)
anche Win è "mal programmato" ma ce l'hanno "tutti" installato...
non si fanno le prove sui programmi "migliori", ma su quelli + usati ;)
I giochi più giocati sono ancora giocati su sistemi vetusti e guarda caso sono quelli con richieste hardware bassisime.
newtechnology
18-02-2006, 01:11
Io ho 4GB di ram con un FX-60 su windows xp x64 e con tutto chiuso la cache di sitema e di 850 Mb , forse con windows xp è un poco di meno , ma credo che se uno debba giocare e lavorare con applicativi multimediali , i 2 GB di ram siano d'obbligo. Poi io forse saro esagerato , ma sinceramente da quando ho i 4gb il computer lavora molto meglio , senza dover sentire il disco che rogna quando apro parecchie applicazioni , oltretutto windows xp x64 secondo me ha un'ottima gestione della ram .
newtechnology
18-02-2006, 02:16
Ecco la foto del mio desktop. La velocità di banda con 4 Banchi da 1 Gb non soffre di nessun calo prestazionale , anzi....
http://mio.discoremoto.virgilio.it/superspeed79
konqueror
18-02-2006, 04:51
IO HO 2x512mb 1 gb DI MEMORIA gSKILL 1gbfx SONO MEMORIE DA 310 DI FSB CON TIMING 2,5-4-3-5 A 1T IN DUAL CHANNEL
Volevo passare ai 2GB ma solo perchè le mie memorie valgono ancora 170 euro e con 250 euro mi prendo 2x1gb ocz platinum
prima però devo vendere le mie gskill anke se mi dispiace separarmene sono veramente ottime baaa non so che fare????
mi mandi link in pvt dello shop per le ocz?
Do il mio parere sull'articolo, senza aver letto i commenti dietro di me, che credo abbiano sostanzialmente evidenziato quanto voglio evidenziare io.
Questo articolo va a esplorare un campo che si chiama "acqua calda", nel senso che i risultati ottenuti sono decisamente scontati. Un sistema non aumenta di prestazioni solo perchè dispone di ram, questo lo sapevamo tutti penso. La ram non serve per far aumentare le prestazioni di un PC (parlando solo in termini di quantità, ovviamente), serve per non farle diminuire sotto carichi pieni. E' questo mi sembra ovvio. Quindi lo scopo dell'articolo è decisamente senza senso. O per lo meno non sono riuscito a coglierlo. Se lo scopo era quello di dire che dei giochi anche abbastanza datati occupano in ram meno di 1GB, quello lo sapevamo tutti, o comunque non ci voleva un articolo.
Un PC con 2GB di ram che fa girare Maya che mantiene un modello creato con superfici di suddivisione, subsurface di Catmull-Clark, con 6 displacement maps addosso, 1 milione e mezzo di vertici complessivi e con uno skinning sopra da qualche migliaio di bones come nei film della Pixar, va semplicemente veloce come lo stesso PC ma con 32MB di ram che fa girare il solitario di Windows. Piu' ram significa mantenere le prestazioni, non aumentarle. Quindi non capisco che cosa andava a ricercare l'articolo, nel fare addirittura dei test che si usano invece nel calcolo delle prestazioni, come addirittura il Sandra.
Il modo corretto di impostare l'articolo era quello di prendere un PC con 1GB di ram, far girare qualcosa che occupava tutta la memoria e vedere di quanto diminuivano le prestazioni rispetto a un sistema che invece poteva contenere tutto in ram. Utilizzando applicativi seri e con test di spessore. Non come avete fatto che si voleva andare a cercare l'incremento delle prestazioni. Sarebbe stato decisamente piu' interessante e sicuramente meno scontato. La scontatezza del test non la dico io, la dicono i numeri che avete tirato fuori.
Solo le mie personali motivazioni, non voglio disvilire il lavoro di nessuno, ci mancherebbe. Spero di poterne discutere.
Io ho 4GB di ram con un FX-60 su windows xp x64 e con tutto chiuso la cache di sitema e di 850 Mb , forse con windows xp è un poco di meno , ma credo che se uno debba giocare e lavorare con applicativi multimediali , i 2 GB di ram siano d'obbligo.
Non sempre, dipende da quello che si deve fare e soprattutto dipende da come lo si fa. Quando si lavora con i programmi di modellazione 3D, per esempio, se con un modello vai a occupare piu' di 1.5GB di ram, probabilmente significa solo che non sei un esperto di modellazione, modelli istintivamente e senza tecnica o che conosci poco gli strumenti messi a disposizione dall'applicativo. Perchè a meno che tu non stai modellando un personaggio di quelli in stile Pixar Animation Studios, il polycount del tuo modello deve rimanere entro termini accettabili. Io posso occupare 2GB di ram semplicemente con un cubo suddiviso 300 volte creando 20 milioni di vertici. Alla fine sempre un cubo ho. La grafica richiede parecchia esperienza, troppo facile e semplicistico dire "mi servono tot giga di ram perchè faccio grafica". Fare l'artista digitale che lavora in una software house di videogiochi, per esempio, è difficilissimo proprio perchè bisogna creare magie con meno poligoni possibili e rimandare il dettaglio all'uso delle normal map. Nella grafica non in tempo reale, invece, si segue una mistura dei due approcci, solo che il modello, anziche dettagliato con le normal map, viene dettagliato con le displacement map, che fanno esplodere il numero di vertici utilizzati (e quindi il consumo di ram). Fatto sta che le displacement maps entrano in gioco in fase di rendering, non durante la visualizzazione/modellazione interattiva della scena. In sostanza, il far coincidere il fatto di fare grafica con l'avere molta ram a disposizione, è un'equazione che nella maggiorparte dei casi non ha soluzione.
Poi io forse saro esagerato , ma sinceramente da quando ho i 4gb il computer lavora molto meglio , senza dover sentire il disco che rogna quando apro parecchie applicazioni , oltretutto windows xp x64 secondo me ha un'ottima gestione della ram .
Questo si chiama effetto placebo. Un computer moderatamente utilizzato con applicativi comuni non trae alcun beneficio nell'avere 4 GB di ram rispetto a uno che ne ha 2.
JOHNNYMETA
18-02-2006, 11:03
Giusto
Io lavoro su Nuendo con VST pesanti e ho 4 giga
A volte vorresti averne 8...non scherzo...
Io ho 4GB di ram con un FX-60 su windows xp x64 e con tutto chiuso la cache di sitema e di 850 Mb , forse con windows xp è un poco di meno , ma credo che se uno debba giocare e lavorare con applicativi multimediali , i 2 GB di ram siano d'obbligo. Poi io forse saro esagerato , ma sinceramente da quando ho i 4gb il computer lavora molto meglio , senza dover sentire il disco che rogna quando apro parecchie applicazioni , oltretutto windows xp x64 secondo me ha un'ottima gestione della ram .
Così si fa.
La domanda centrale dell'articolo mi sembra esageratamente retorica.
"Quando raddoppiare conviene???"
Ovviamente il prima possibile se uno ha i soldi,altrimenti quando il rapporto prezzo/capacità è giusto.
La soluzione migliore sarebbe però quadruplicare o ottuplicare :D.
Cmq è mio pensiero che con una scheda video da 256/512mb, con una cpu dual core soket 939 e con 2 gb di ddr, si può stare tranquilli per qualche annetto anche con i prossimi games, quindi gli M2 e le dd2 possono anche aspettare, e parecchio!
In questo contesto, la scelta di comprare oggi 2x1gb ddr non è quindi neppure sbagliato.
Il tutto IMHO ;)
concordo al 101%... ;)
Rubberick
18-02-2006, 11:41
Bah io sto passando a 4 GB il mio sistema di attualmente 2 gb...
Cmq la mem non serve per niente per i giochi... tale quantitativo e' solo per scopi professionali...
Cmq la mem non serve per niente per i giochi...
certo come no!!! :mbe: :mbe: guarda QUI (http://yer.altervista.org/pc/doom3_ram.jpg)
io ho 1 giga di ram e giocando mi swappa con un gioco che ha quasi 1 anno passato....figurati con quelli nuovi tipo fear o quake!!!
Terminata la parentesi la mia domanda è questa: io ora ho 2x512...premettendo che sarebbe meglio prendere 2x1gb, prendendo altre 2x512 di quanto calerebbero le prestazioni velocistiche a grandi linee rispetto alla scelta delle 2x1gb???
certo come no!!! :mbe: :mbe: guarda QUI (http://yer.altervista.org/pc/doom3_ram.jpg)
io ho 1 giga di ram e giocando mi swappa con un gioco che ha quasi 1 anno passato....figurati con quelli nuovi tipo fear o quake!!!
Si ma se swappa gli altri processi al caricamento di Doom, una volta che l'ha fatto non te ne accorgi più mentre giochi... il problema è quando swappa il videogioco stesso, e da quel grafico non lo puoi dire.
beh io li stavo giocando mica stavo caricando!!!ero in mezzo ad un livello ed era gia stato caricato tutto dato che ero fermo davanti ad una impalcatura che avrei dovuto risalire!!! :D :D poi direi che guardando il grafico si nota la differenza nella fase di caricamento e di gioco....la prima soglia di 1gb l'ho raggiunta aprendo una marea di foto in Photoshop e image ready e sono arrivato ad 1gb bello preciso dove ho tirato la riga rossa, ho ciuso tutto e si vede il picco in basso della chiusura e poi dopo pochi secondi ho aperto doom con il conseguente picco in alto durante il caricamento e la stabilizzazione ad oltre 1gb durante il gioco bello che caricato!!!ora modifico l'iimmagine per renderla più chiara!!
ecco ora è di sicuro più chiaro...sia con la spiegazione sopra sia con la modifica al grafico con le scritte di spiegazione!!! :D :D
beh io li stavo giocando mica stavo caricando!!!ero in mezzo ad un livello ed era gia stato caricato tutto dato che ero fermo davanti ad una impalcatura che avrei dovuto risalire!!! :D :D poi direi che guardando il grafico si nota la differenza nella fase di caricamento e di gioco....
Sìsì ma quei 1000 e passa MB non sono tutti di Doom 3. Come fai a sapere che nello swap c'è Doom 3 e non qualcos'altro? Magari Doom è tutto in RAM.
L'unica imo è fare dei test, prima con 1 GB e dopo con 2 GB, e vedere se c'è un aumento di prestazioni significativo.
Sìsì ma quei 1000 e passa MB non sono tutti di Doom 3
ah si si quello hai ragione, scusa non ci avevo pensato e nemmeno lo avevo considerato...li ci sono da togliere anche circa 270 mega che sono quelli che ho all'avvio dell'OS che comprendono Antivirus, firewall ecc ecc!!!! :D :D :D io infatti intendevo come un discorso generale...in pratica il mio discorso era che per avere il gioco fluido al 100% come gli altri 1 gb totale non basta secondo me!! :D :D
Ok...dopo tutti queste opinioni, facciamo un esempio concreto.
Io ho il PC in sign e normalmente ho aperti contemporaneamente Word, Excell, Outlook, Opera e Firefox, ACDsee, Prog DVB per vedere la tv sat o Winamp x ascoltare la musica, Emule e/o DC++ e magari sto anche masterizzando un dvd con DVDshrink, oltre a tutti i classici programmi in background come antivirus e firewall, messenger, Skype.
Inoltre tra poco ho intenzione di acquistare un A64 X2 3800+...mi servono i 2GB o no, visto che con uno solo a volte il pc mi va in blocco? E mi conviene aggiungere 2 banchi da 512 oppure acquistarne 2 da 1Gb per vendere quelli che ho ora?
Grazie a coloro che daranno il loro contributo costruttivo....
beh il dual channel NON lo perdi mi sembra...di sicuro i due banchi da 1gb convengono, ma io sto aspettando opinioni per sapere quanto si perde all'incirca con 4 banchi al posto di 2 dato che tanto non faccio overclock e quindi non è che sto a guradare il pelo nell'uovo!! certo che se però si ha un calo tipo del 40% allora no....ma se il calo è a mala pena intuibile me ne frego e risparmio!!! :D :D
Ok...dopo tutti queste opinioni, facciamo un esempio concreto.
Io ho il PC in sign e normalmente ho aperti contemporaneamente Word, Excell, Outlook, Opera e Firefox, ACDsee, Prog DVB per vedere la tv sat o Winamp x ascoltare la musica, Emule e/o DC++ e magari sto anche masterizzando un dvd con DVDshrink, oltre a tutti i classici programmi in background come antivirus e firewall, messenger, Skype.
Inoltre tra poco ho intenzione di acquistare un A64 X2 3800+...mi servono i 2GB o no, visto che con uno solo a volte il pc mi va in blocco?
Forse sì, apri il task manager e guardaci :) Non so quanta RAM ciuccino quelle applicazioni tutte insieme. Io di solito ho Opera, The Bat, Skype, Gaim, Nero, Emule, uTorrent :D, Acrobat Reader e VMWare Player, e sto tranquillo con 1 GB per ora.
E mi conviene aggiungere 2 banchi da 512 oppure acquistarne 2 da 1Gb per vendere quelli che ho ora?
Grazie a coloro che daranno il loro contributo costruttivo....
Non si può fare 2x512 e 1x1000? :D
Non si può fare 2x512 e 1x1000? :D
Era per avere i banchi accoppiati per il dual channel, anche se mi pare di aver capito che se metto 4 banchi il Dual Channel rimane, ma i timings passano da 1T a 2T (però non so cosa significhi veramente in termini prestazionali)
Forse sì, apri il task manager e guardaci :) Non so quanta RAM ciuccino quelle applicazioni tutte insieme. Io di solito ho Opera, The Bat, Skype, Gaim, Nero, Emule, uTorrent :D, Acrobat Reader e VMWare Player, e sto tranquillo con 1 GB per ora.
Ne basterebbero 512, tuttavia 1 Gb è meglio.
Proprio sùbito dopo aver letto l'articolo mi sono arrivate le due Corsair che stavo aspettando. Si tratta del seguente modello "DDR 512MB 400 Mhz No Parity 00HW6 515 5805 00498479 20/12/05" DD R 4.
Le ho collegate al PC, e Windows non si è avviato. Ho provato a collegarne solo una, e Windows è partito.
Usando CPU-Z ho controllato i i dati di latenza, li ho inseriti, ho rinserito la seconda memoria, e Windows è partito. Durante il caricamento del software, però, mi compaiono parecchii errori e il sistema autoresetta. Sono riuscito ad aver il tempo per avviare CPU-Z, e scoprire che non sono configute in Dual Channel.
Ciascuna delle due memorie funziona singolarmente; ho pure provato ad inserirle in entrambi gli slot per scoprire se uno dei due è malfunzionante. Anzi, visto che non sono riuscito ad impostarle, ho rinserito la vecchia Nanya 512 DDR 400, ma questa volta nell'altro slot. Il sistema funziona perfettamente. Peccato che le Nanya ad Alghero (SS) siano introvabili. Non sono riuscito a trovarle nemmeno in Internet.
Era per avere i banchi accoppiati per il dual channel, anche se mi pare di aver capito che se metto 4 banchi il Dual Channel rimane, ma i timings passano da 1T a 2T (però non so cosa significhi veramente in termini prestazionali)
Ok, leggete questo articolo che mi pare più completo: http://www.xbitlabs.com/articles/memory/print/2gb-ram.html
Proprio sùbito dopo aver letto l'articolo mi sono arrivate le due Corsair che stavo aspettando. Si tratta del seguente modello "DDR 512MB 400 Mhz No Parity 00HW6 515 5805 00498479 20/12/05" DD R 4.
Le ho collegate al PC, e Windows non si è avviato. Ho provato a collegarne solo una, e Windows è partito.
Usando CPU-Z ho controllato i i dati di latenza, li ho inseriti, ho rinserito la seconda memoria, e Windows è partito. Durante il caricamento del software, però, mi compaiono parecchii errori e il sistema autoresetta. Sono riuscito ad aver il tempo per avviare CPU-Z, e scoprire che non sono configute in Dual Channel.
Ciascuna delle due memorie funziona singolarmente; ho pure provato ad inserirle in entrambi gli slot per scoprire se uno dei due è malfunzionante. Anzi, visto che non sono riuscito ad impostarle, ho rinserito la vecchia Nanya 512 DDR 400, ma questa volta nell'altro slot. Il sistema funziona perfettamente. Peccato che le Nanya ad Alghero (SS) siano introvabili. Non sono riuscito a trovarle nemmeno in Internet.
Credo d'avere scoperto dove sta l'inghippo: una RAM monta chip Corsair e l'altra ValueSelect. Le confezioni delle due schede, infatti, non sono totalmente identiche.
Missà tanto che il negoziante è stato imbrogliato, e, di conseguenza, anch'io.
Appunto, sull'ltra scheda trovo una dicitura leggermente diversa: "Memoria Corsair DDR 512MB 400 MHz No Parity 00YE 036 5805 00610437 17/01/06".
Kimahiri
20-02-2006, 09:50
ma i test con Quake4 in ultra quality e FEAR che erano gli unici che potevano sfruttare i 2gb non ci sono? Bo'
quoto e inoltre avrei voluto vedere come girava lineage 2 con 2gb dato che 1gb sembra che non gli basti...
io ho 256mb e credo che 256+128 siano più che sufficienti.
riccardosl45
20-02-2006, 16:41
Cèra un articolo uguale su Tom's Hardware...
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20051213 :rolleyes:
giacomo1956
20-02-2006, 18:44
Ho installato 2 giga, ed ora non vi sono pìù le schermate nere, oltre il sistema ha risposto fluide.
Star trek
21-02-2006, 09:21
Si può anche fare un virtual disk ed elaborare li dentro.
Con 2GB si può anche mettere il file di swap a zero.
Io ho 1Gb di ram ma lo swap l'ho disabilitato senza problemi e gioco parecchio.
Star trek
21-02-2006, 09:24
Scusate la malizia ma com'è che gli articoli 1 GB vs 2 GB stanno venendo fuori tutti ora?
Forse vogliono assicurarsi che il subentro delle DDR2 non limiti il totale esaurimento dai magazzini delle DDR?
Star trek
21-02-2006, 09:28
2 gb servono eccome in ambienti di audio creation/editing... soprattutto quando si suonano strumenti che usano dei campioni (un esempio è quando si va a suonare uno strumento campionato quale il pianoforte....giga e giga di campioni che sarebbe meglio caricare in ram per evitare di swappare mentre si è in esecuzione.....)
ma sinceramente per giocare,lavorare con foto ecc 1 giga è anche troppo!!!
MIDI a parte però..... ;)
Star trek
21-02-2006, 09:44
Giusto
Io lavoro su Nuendo con VST pesanti e ho 4 giga
A volte vorresti averne 8...non scherzo...
Si ma stai parlando di programmi professionali che lavorano con campioni solitamente ad alta risoluzione fino a 24/196 poi tipende da quello ch si fà.
Star trek
21-02-2006, 09:45
Beh io ho comprato ieri due moduli da 1Gb con chip samsung UCCC perchè il prezzo era davvero allettante...e siccome faccio montaggio video con AVID Xpress Pro questi 2 Gb mi faranno proprio comodo! :D
Certo per i giochi non cambia nulla ma per i programmi di grafica assolutamente...SI! :)
AH...e tra l'altro non ho un dual core ma semplicemente un Venice overclockato a 2750Mhz e le ram si sentono comunque durante la fase di editing....
Mini OT:
Sai quanto salgono?
Star trek
21-02-2006, 09:46
si è che non penso si parlasse di giochi...per giocare 1 giga è stretto da doom3, forse anche prima se non ricordo male...ormai 2 giga ti stanno in 160 euro, soldi permettendo, a prescindere dall utilita nel breve periodo (sempre che uno non sita plannando di cambiare cfg entro un annetto), i 2 giga ci stanno dentro...
Beh con 160 prendi quelle scarsine....ma moooolto scarsine
Star trek
21-02-2006, 11:00
:D la cosa peggiore è tenere lo swap variabile... se ti serve così grosso mettilo fisso a 3072....altrimenti windows sta sempre li a ridimensionarlo....
Turbo quoto..... :D :D :D .Ancora meglio sarebbe avere un disco di swap dedicato...
Star trek
21-02-2006, 12:19
un consiglio, non ridurre il file di swap a 0 MAI!
questo non va fatto nemmeno se si ha ipoteticamente un pc con 4, 8 op iu Giga di ram.
Ci sono delle implicazioni tecniche di come il kernel gestisce la paginazione della memoria che possono portare un sistema con swap a 0 a essere instabile.
Evito di entrare in dettagli techici (chi li vuole basta me li chieda) ma disabilitare il file di swap e possibile in solo alcune situazioni con preventiva modifica al registro di sistema per modificare il sistema di paginazione della memoria da parte del kernel, inoltre ci sono varie situazioni dove l'utilizzo del file di swap rende piu efficiente la gestione della memoria (anche se la memoria libera è molto elevata).
per avere qualche informazione in piu potete cominciare da qua
http://support.microsoft.com/kb/555223/en-us
L'ho notato anche io questo.Con 1Gb di ram ma utilizzata per esempio 200mb,se vado a visualizzare la quantità dello swap utilizzato ,vedo che a volte è utilizzato comunque anche con malta ram disponibile.E' possibile disabilitarla questa ozpione.Oppure riservarla esclusivamente a chi non ne può fare a meno...
Star trek
21-02-2006, 12:21
Io monto sui computer che vendo a grafici e architetti 4 Gbyte e vi assicuro che sono strettamente necessari.
Mai provato a mandare in produzione un'animazione di 3DS??
O lavorare con 2 o 3 file di Photoshop?
Photoshop alloca 4 volte le dimensioni del file in uso per via degli annulla/ripristina e se si lavora a livello tipografico con file da 200 Mbyte...
Anche su server con SQL Server o Oracle la memoria più c'è e meglio è.
Quindi ambiente per lo più professionale....in ambinete casalingo/videoludico la cosa non è obbligatoria.
Star trek
21-02-2006, 12:25
Ho installato 2 giga, ed ora non vi sono pìù le schermate nere, oltre il sistema ha risposto fluide.
di che schermate nere parli?
Cèra un articolo uguale su Tom's Hardware...
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20051213 :rolleyes:
Uguale a chi, scusa? :confused:
riccardosl45
21-02-2006, 15:33
Uguale a chi, scusa? :confused:
Molto simile all'articolo di HW Upgrade.
secondo me la maggiorparte di questi articoli volti alla comprensioni di cosa è meglio e cosa è inutile decadono di credibilità.. finchè le prove vengono eseguite con pc ke la maggior parte degli utenti vedono solo per riviste ...
La mia curiosità principale è proprio sulla memoria video, se invece di fare i benchmark con una sk video a 512Mb l'avessero fatta con una a 128...sarebbero cambiati i risultati??
Mi spiego meglio, è l'hardware a decidere i tipi di dati che vanno indirizzati alla memoria video oppure è il software?
secondo me la maggiorparte di questi articoli volti alla comprensioni di cosa è meglio e cosa è inutile decadono di credibilità.. finchè le prove vengono eseguite con pc ke la maggior parte degli utenti vedono solo per riviste ...
Ecco perchè ho detto che sarebbe stato meglio fare dei test per vedere di quanto decadono le prestazioni con applicazioni che richiedono parecchia memoria, anziche fare dei test per andare a vedere un incremento di prestazioni che era scontato non esserci. :read:
Se usi applicazioni che dentro la memoria ci ballano, che incremento puoi ottenere nel raddippiare la ram, se quella che hai è già sufficiente? :confused:
InsaneDesign
21-02-2006, 19:20
ma che test è? dimenticano che ad esempio nell'ambiente video e di disegno cad/3d 2 giga si fanno sentire eccome? Mica esistono solo i giochi su PC :|
sandokan2000
23-02-2006, 16:49
giocate con bf2 con 1 gb e poi con 2. Sembra un altro gioco.A parte gli scherzi, da quando sono passato a due non mi rallenta mai e si carca nella metà del tempo.
Io che magari, invece che giocare, ;-) lo uso con programmi GIS, Cad e editor testi(openoffice;-)) conteporaneamente devo essere sincero piu se ne ha meglio è :-D
23piddu
Io sono un tecnico e uso vmware per fare test su applicativi e configurazioni varie e vi assicuro che il minimo per fare qualcosa con 3 macchine virtuali avviate è 2 gb di ram.
Concordo comunque con chi giudica l'articolo svolto in maniera assai superficiale, non considerando nei bench applicativi professionali assai piu esigenti in fatto di ram di sistema rispetto ai giochi.
Si poteva fare meglio.
ps: spero di non offendere il lavoro di nessuno, la mia critica vuole essere solo costruttiva
:D
Turbo quoto..... :D :D :D .Ancora meglio sarebbe avere un disco di swap dedicato...
da sempre nelle mie installazioni il disco è diviso così:
C: windows (6 GB)
D: swap (2 GB o più, dipende dalla ram)
E: dati (il resto dello spazio, dove mettere dati e programmi. se proprio volete fare i pignoli, ma a volte è peggio, create una partizione in più solo per i programmi)
Marcom22
01-03-2006, 08:18
C: windows (6 GB) ... .!!!! Se con il mio lavoro da sistemista sai che ci faccio con 6 Gb per la BootPartition, ..... !
JOHNNYMETA
02-03-2006, 12:38
Che fatidica domanda:
"Lascia o raddoppia???"
ovviamente chi se lo può permettere raddoppia e tutti preferiscono o preferirebbero così,anche solo per lo spettacolo.
e stata attivata la funzione che mette il kernel di windows completamente inram?
di quale funzione stai parlando?
Guys ho tolto il file di paging e anche:
3)Modificare il seguente valore da 0 a 1:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
4)Fare l'inverso in questo caso,cioe' da 1 a 0:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
:sofico: :sofico: :sofico: ... volo... :sofico: :sofico: :sofico:
1100000110100000
;)
utilità di tutto ciò?
AndreaG.
13-03-2006, 00:14
di quale funzione stai parlando?
una chiave di registro che forza il caricamento di windows interamente nella ram piuttosto che sul file di swap. fonte: www.wintricks.com :D
MiKeLezZ
13-03-2006, 00:51
una chiave di registro che forza il caricamento di windows interamente nella ram piuttosto che sul file di swap. fonte: www.wintricks.com :D
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/XPMyths.html
Myth - "Disabling the Pagefile improves performance."
Reality - "You gain no performance improvement by turning off the Pagefile."
AndreaG.
13-03-2006, 00:57
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/XPMyths.html
Myth - "Disabling the Pagefile improves performance."
Reality - "You gain no performance improvement by turning off the Pagefile."
e perchè mi quoti? dove sta scritto che io la uso? e che ci credo? ho solo risposto alla domanda :D
Tra l'altro, se ti può interessare, in uno dei miei tanti sbriccamenti tempo fa quella chiave di registro mi ha pure reso il sistema instabile ;)
galaxygalaxy
22-08-2006, 15:51
mi piacerebbe sapere e vedere un test fatto su oblivion e capire se vale la pena o no aver 1gb o 2gb. Inoltre mi sembra di aver capito che avere più RAM diminuisce gli scatti durante il gioco, ma non aumenta i frames. Perchè?
mi piacerebbe sapere e vedere un test fatto su oblivion e capire se vale la pena o no aver 1gb o 2gb. Inoltre mi sembra di aver capito che avere più RAM diminuisce gli scatti durante il gioco, ma non aumenta i frames. Perchè?
Perchè la velocità te lo da il processore e la gpu, mentre sulla ram ci metti le texture, che altrimenti vanno sulla memoria virtuale oppure ricaricate durante il gioco dall'hd, quindi scatta
lippo1984
18-10-2007, 17:23
questi giochi che hanno provato li gocavo sul 2500+ amd con 512 di ram..perche non hanno provato giochi come fear oppure spiderman,oppure voglio vedere che gli racconti al prossimo crysis o COD4 o assasin creed timeshift e roba simile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.