PDA

View Full Version : GeForce 7800 GT: NVIDIA continua ad attaccare nella fascia alta


Redazione di Hardware Upg
11-08-2005, 15:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1332/index.html

Il debutto della scheda GeForce 7800 GT non solo ridefinisce il segmento di fascia alta del mercato, ma grazie a forti riduzioni di prezzo delle schede Geforce serie 6 cambia radicalmente il quadro del segmento di fascia media. Alla scoperta della nuova evoluzione dell'architettura G70

Click sul link per visualizzare l'articolo.

halduemilauno
11-08-2005, 15:17
Ottima!
;)

knymed
11-08-2005, 15:18
NVIDIA GeForce 7800 GTX (430 MHz Core - 1.200 MHz memoria)
NVIDIA GeForce 7800 GTX (400 MHz Core - 1.000 MHz memoria)
NVIDIA GeForce 6800 Ultra (400 MHz Core - 1.100 MHz memoria)
ATI Radeon X850 XT Platinum Edition (540 MHz Core - 1.180 MHz memoria)


sbaglio o è ripetuta due volte la gtx, non doveva essere la gt?

ottimo articolo ragazzi, come sempre

luxo
11-08-2005, 15:18
GG

lepre84
11-08-2005, 15:56
370 in germania

derek2
11-08-2005, 16:01
Per 450 euro hai una scheda superiore alla 6800 ultra, brava nvidia :)

Paolo Corsini
11-08-2005, 16:13
370 in germania
direi senza IVA; aggiungici il 16%, dazio praticato in Germania, e arrivi a 429,2€.
Se riparametri questo prezzo con IVA italiana al 20% ottieni poco meno di 450€.
Se si riportano dei prezzi è sempre bene specificare tutti i dati, prima di creare aspettative sbagliate.

Cimmo
11-08-2005, 16:19
Sempre piu' spesso su hardware upgrade si vedono foto molto scure, cosi' scure da risultare pressoche' inutili.

Guardate a pagina 3:
io sinceramente faccio fatica a capire come e' fatto il case, la foto sistema_1.jpg e sistema_3.jpg sono decisamente buie.
Stesso discorso per la scheda a pagina 2, scheda_3.jpg e' la foto piu' scura, ma anche le altre lo sono abbastanza.

Credo sia arrivato il momento di iniziare ad utilizzare un po' le funzioni di luminosita' e contrasto, credo che gli articoli ne gioveranno alquanto.

Ovviamente e' tutto IMHO

ciao
Cimmo

Dark Schneider
11-08-2005, 16:23
Bella recensione. Da settembre ragazzi fiondatevi sulle 6800. Le GT staranno sicuramente a 250. Ovviamente bisogna dare il tempo ai negozianti di ridefinire i nuovi listini. :)


A me personalmente lo SLI non piace granchè come soluzione, però devo ammettere che qualcosa di buono ha portato: le schede di fascia alta rimangono più a lungo sul mercato. Solitamente erano immediatamente rimpiazzate dai nuovi modelli. Ed invece adesso ci si può prendere un chip video a 16 Pipeline a poco. Approfittatene.


Penso ad Ati ed ai suoi prezzi. Sono curioso di vedere come risponderà a nVidia, ma temo che fino a quando non debutterà con la sua nuova gamma...i prezzi resteranno invariati.

johnson
11-08-2005, 16:25
Noto con piacere che avete abbandonato UT2k4 come test per valutare le prestazioni di questi mostri.
Resto cmq perplesso sul fatto che non venga utilizzato battlefield 2 e il single demo di fear che sono quanto di più pesante (soprattutto il secondo) si possa trovare per spremere al meglio le nuove geforce.

JOHNNYMETA
11-08-2005, 16:48
In molti casi è allineata ancora all'R850PE ma è meravigliosamente overcloccabile.Grande affare.
Questi sono mesi di grandi affari e upgrade grafici da record per tutta l'utenza informatica.
Pensare che una gran parte di utenti passeranno addirittura dalle 4 pipeline alle 12,16,20 o 24 pipe è da paura.

Paolo Corsini
11-08-2005, 16:51
Noto con piacere che avete abbandonato UT2k4 come test per valutare le prestazioni di questi mostri.
Resto cmq perplesso sul fatto che non venga utilizzato battlefield 2 e il single demo di fear che sono quanto di più pesante (soprattutto il secondo) si possa trovare per spremere al meglio le nuove geforce.
Ciao,
tempo tiranno; quelle aggiunte sono previste per le prossime recensioni tecnologiche di nuove schede. Questo avverrà con il debutto di R520, il problema ora è definire il quando.

rubex
11-08-2005, 16:52
Sara' ma sta scheda nei giochi testati fa' in media 10/15fps( e sto largo) in + a parte HL2.....
Sinceramente x chi ha una 6800 ultra non vedo guadagno nel passare a questa gt, anzi la reputo visto il prezzo 450€ alquanto inutile, non è ne carne ne pesce, ovviamente IMHO.

Graphicmaniac
11-08-2005, 17:02
6800gt a 299 euro bellllo :D

Dark Schneider
11-08-2005, 17:02
Sara' ma sta scheda nei giochi testati fa' in media 10/15fps( e sto largo) in + a parte HL2.....
Sinceramente x chi ha una 6800 ultra non vedo guadagno nel passare a questa gt, anzi la reputo visto il prezzo 450€ alquanto inutile, non è ne carne ne pesce, ovviamente IMHO.


E' cmq un bene la presenza di queste schede, proprio perchè il mercato viene completamente ridefinito. :)

johnson
11-08-2005, 17:03
Ciao,
tempo tiranno; quelle aggiunte sono previste per le prossime recensioni tecnologiche di nuove schede. Questo avverrà con il debutto di R520, il problema ora è definire il quando.

Bene :)

è un peccato, sono molto curioso di sapere come si comporta la GT con FEAR, visto che potrebbe essere il gioco che manderà in pensione la mia 9800pro...

Grazie cmq della risposta

Feanortg
11-08-2005, 17:13
L'introduzione di queste schede ed il taglio dei prezzi promesso fa si che ora con 200 euri si fanno girare tutti i giochi fluidamente a risoluzioni elevate.... Mostri come doom3 e half life 2 girano senza
problemi su sistemi relativamente economici mentre all'epoca
dell'uscita di quake3 o spendevi quasi un milione per la scheda video o ti andavi a 640x480.. Ora si sega qualche filtro... ma non piu' la risoluzione!
Ben venga la 7800gt.... Contribuirà a far scendere i prezzi della
concorrenza!

pistolino
11-08-2005, 17:15
Ottima recensione e ottima scheda :)
Se le future versioni di Rivatuner consentiranno di abilitare le 4 pipeline nascoste la 7800GT è un ottimo acquisto, considerando comunque che a 450€ si ha una scheda più potente della 6800Ultra.

Vifani
11-08-2005, 17:26
Bene :)

è un peccato, sono molto curioso di sapere come si comporta la GT con FEAR, visto che potrebbe essere il gioco che manderà in pensione la mia 9800pro...

Grazie cmq della risposta

Come ha detto Paolo stiamo valutando l'utilizzo di nuovi benchmark, tra cui Battlefield 2 e Fear. Personalmente vorrei tanto utilizzare anche qualche altra tipologia di gioco come benchmark (ad esempio un RTS/RPG), ma questo purtroppo è impossibile perché chi fa giochi diversi dagli FPS raramente fornisce funzionalità di benchmarking. Del resto effettivamente gli RTS e gli RPG hanno una grafica solitamente molto meno pesante degli FPS e ciò porterebbe spesso a situazioni CPU limited (specie con schede come questa qui recensita).

Per quanto riguarda Fear perferirei attendere la versione completa del gioco.

fek
11-08-2005, 17:29
Del resto effettivamente gli RTS e gli RPG hanno una grafica solitamente molto meno pesante degli FPS e ciò porterebbe spesso a situazioni CPU limited (specie con schede come questa qui recensita).

:stordita:

johnson
11-08-2005, 17:46
Per quanto riguarda le tipologie di giochi da testare con queste schede, ho visto da qualche parte dei test fatti con dei simulatori di volo. Sembravano molto cpu limited però. Mi piacerebbe rileggerli ma non ricordo dove li ho visti.
Ho visto anche qualche test fatto con NFSU2, e in relazione a questo gioco ho letto che un gioco molto GPU limited. Magari questo potrebbe essere un idea.

Poi se magari fek ci volesse deliziare con una bella alpha del gioco a cui sta lavorando, da utilizzare in esclusiva per i test di hwupgrade, non penso che nessuno si scandalizzerebbe heh :D

leoneazzurro
11-08-2005, 17:48
:stordita:

Si, vabbè, abbiamo capito che B&W2 sarà talmente pesante graficamente che serviranno le colonne in cemento armato per sorreggerlo :p
E che avrà anche l'utility di benchmarking (non molto complessa, anche perchè gli fps avranno solo 2 stati possibili: 0 e 1) :D
Tanto queste schede saranno ancora attuali nel 2010 o giù di lì (quando uscirà).
Piuttosto, almeno avete cambiato il doppiaggio dal veneto stretto ad almeno al bolognese? :D

Ovviamente scherzo.. e scusate l'OT

Dark Schneider
11-08-2005, 17:54
Come ha detto Paolo stiamo valutando l'utilizzo di nuovi benchmark, tra cui Battlefield 2 e Fear. Personalmente vorrei tanto utilizzare anche qualche altra tipologia di gioco come benchmark (ad esempio un RTS/RPG), ma questo purtroppo è impossibile perché chi fa giochi diversi dagli FPS raramente fornisce funzionalità di benchmarking. Del resto effettivamente gli RTS e gli RPG hanno una grafica solitamente molto meno pesante degli FPS e ciò porterebbe spesso a situazioni CPU limited (specie con schede come questa qui recensita).

Per quanto riguarda Fear perferirei attendere la versione completa del gioco.


Raffaele hai mai pensato al simulatore di volo Lock-On? Quello si che è tosto..ed alcuni lo usano come bench.

leoneazzurro
11-08-2005, 17:56
Raffaele hai mai pensato al simulatore di volo Lock-On? Quello si che è tosto..ed alcuni lo usano come bench.

IMHO un simulatore di volo è troppo CPU limited per essere indicativo.

dwfgerw
11-08-2005, 18:04
ottima rece come al solito.

penso che questa 7800GT sia il valido successore delle 6800GT, inoltre potrebbe darsi che future versioni, magari più fortunate consentano di abilitare l'altra quad dormiente.

Come tutti i chip G70, anche questo sembra essere incredibilmente overcloccabile.

johnson
11-08-2005, 18:17
C'è da dire che overcloccando la GT, a parte rari casi, non sembra necessario lo sblocco delle 4 pipe dormienti per arrivare alle prestazioni della GTX.

Inizio a leggere da più parti che a questi livelli di complessità dei chip grafici, 4 pipe in più o 4 in meno non fanno grande differenza.

Dark Schneider
11-08-2005, 18:17
IMHO un simulatore di volo è troppo CPU limited per essere indicativo.


Si è vero questo, come a suo tempo lo era Comanche4. Però alla fine bisogna dire che c'è anche tanta gente a cui piacciono questi giochi e magari sarebbe utile per loro capire i miglioramenti. Qualche tempo fa nel topic ufficiale della 6800 un utente chiedeva se aveva miglioramenti a passare non ricordo da quale vga (forse una 9500) ad una 6800 nel gioco Flight Simulator 2004. Ed io sinceramente non son riuscito a rispondergli con precisione. Perchè purtroppo i test che si trovano in giro son quasi esclusivamente per gli sparatutto. Ma ad uno che gli piace un genere diverso, in pratica va alla cieca quando compra.

C'è un sito che mi piace un sacco per come fa le recensioni ed è FiringSquad. Mi piace perchè fa prove anche con giochi abbastanza diversi. In più esegue test in numero equo D3D ed OpenGL...ed OpenGL non è solo Doom 3. Ci sono i giochi alla fine. Anche IL-2, Pacific Fighter,ecc.

Spesso, anzi quasi sempre si giudica una vga se è migliore di un altra perchè negli sparatutto vanno più forte....sparatutto dove Ati e nVidia tengono di più per far bella figura anche. Ma negli altri generi? Non è detto che se la vga X va meglio della Y negli sparatutto va meglio dapertutto insomma. :)

leoneazzurro
11-08-2005, 18:33
Si, anche Anandtech e Xbitlabs ultimamente stanno rivalutando altri generi, ad esempio si benchano anche WOW, Warhammer, Perimeter, Everquest II, persino Tiger Woods, Colin mac Rae, ecc.
Il problema è che magari molti di questi giochi non hanno un bench integrato, per cui magari molti test non vengono svolti perchè i numeri di FRAPS non sono considerati attendibili, oppure perchè in genere simulatori e rts sono più CPU limited che altro, oppure alla fine perchè sono proprio gli FPS i giochi che cercano di presentarsi al mercato con le grafica più strabiliante e realistica possibile, almeno fino a che non escono B&W 2 e Oblivion (ed il secondo almeno credo che comunque prenderà molto dai motori FPS). Questo credo che sia dovuto anche al fatto che essendo giochi d'azione hanno anche bisogno di una determinata fluidità per essere fruibili mentre in altri generi si punta non tanto (a dire la verità, forse un pò troppo poco) alla grafica, quanto più ad altre caratteristiche. Anche se pure a me piacerebbe vedere qualche bench con Act of War, che IMHO è uno dei giochi rts più belli graficamente, oppure con giochi sportivi (che alla fine sono trai più venduti) tipo FIFA o NBA. Rimane l'incognita a questo punto della testabilità.

MasterGuru
11-08-2005, 18:36
Sarebbe un sogno possedere 2 di queste 7800GT in SLI...
Peccato che per ora devo "accontentarmi" ancora della 9700Pro, ormai giunta a 3 anni di onorato servizio...
Se ati non si sveglia, addio sogni di gloria!

lepre84
11-08-2005, 18:39
direi senza IVA; aggiungici il 16%, dazio praticato in Germania, e arrivi a 429,2€.
Se riparametri questo prezzo con IVA italiana al 20% ottieni poco meno di 450€.
Se si riportano dei prezzi è sempre bene specificare tutti i dati, prima di creare aspettative sbagliate.

nono...16% incluso ovviamente :read:

Paolo Corsini
11-08-2005, 18:54
nono...16% incluso ovviamente :read:
Linka pure, grazie; mi pare molto difficile

Graphicmaniac
11-08-2005, 19:00
fare un bench con everquest 2 credo sia quasi impossibile.

sarebbe comunque interessante poter disporre periodicamente dei bench dei 3 giochi + venduti a semestre :P

leoneazzurro
11-08-2005, 19:16
Linka pure, grazie; mi pare molto difficile

Ci sono delle Gigabyte e delle Leadtek disponibili a 399€ IVa tedesca inclusa su di un sito tedesco abbastanza famoso. Diciamo.. alternativo ;) (è un richiamo al nome del sito)

Poi ci sono Gainward e XFX a prezzi superiori, ma non di molto.

lepre84
11-08-2005, 19:20
Ci sono delle Gigabyte e delle Leadtek disponibili a 399€ IVa tedesca inclusa su di un sito tedesco abbastanza famoso. Diciamo.. alternativo ;) (è un richiamo al nome del sito)


eheh :cool:

Andre_Santarell
11-08-2005, 19:24
ciao, scrivi pure il link completo. ilregolamento vieta solo link a siti italiani, non a quelli stranieri :)
ciao

leoneazzurro
11-08-2005, 19:30
ciao, scrivi pure il link completo. ilregolamento vieta solo link a siti italiani, non a quelli stranieri :)
ciao

Grazie, allora il link è :

http://www.alternate.de/html/shop/productListing4C.html?group=manufacturerName&cat1=9&cat2=256&cat3=000&&treeName=HARDWARE&Level1=Grafik&Level2=Karten+PCIe&Level3=NVIDIA&

mentre nella home page è scritto, in basso:

"Alle unsere Preise enthalten 7%, bzw. 16% Mehrwertsteuer und verstehen sich zzgl. Versandkosten und ggf. Nachnahmegebühren."

che tradotto significa più o meno:

"Tutti i nostri prezzi includono l'IVA tra il 7% e il 16% ma non i costi di spedizione e di pagamento in contrassegno"

Ad ogni modo non è una novità che in Germania si riesca molto più facilmente a trovare prezzi molto più competitivi che qui in Italia, purtroppo.
Ad esempio nello stesso sito è offerta una ATI X800 XT bulk a 279 Euro.

Dark Schneider
11-08-2005, 20:04
Si, anche Anandtech e Xbitlabs ultimamente stanno rivalutando altri generi, ad esempio si benchano anche WOW, Warhammer, Perimeter, Everquest II, persino Tiger Woods, Colin mac Rae, ecc.
Il problema è che magari molti di questi giochi non hanno un bench integrato, per cui magari molti test non vengono svolti perchè i numeri di FRAPS non sono considerati attendibili, oppure perchè in genere simulatori e rts sono più CPU limited che altro, oppure alla fine perchè sono proprio gli FPS i giochi che cercano di presentarsi al mercato con le grafica più strabiliante e realistica possibile, almeno fino a che non escono B&W 2 e Oblivion (ed il secondo almeno credo che comunque prenderà molto dai motori FPS). Questo credo che sia dovuto anche al fatto che essendo giochi d'azione hanno anche bisogno di una determinata fluidità per essere fruibili mentre in altri generi si punta non tanto (a dire la verità, forse un pò troppo poco) alla grafica, quanto più ad altre caratteristiche. Anche se pure a me piacerebbe vedere qualche bench con Act of War, che IMHO è uno dei giochi rts più belli graficamente, oppure con giochi sportivi (che alla fine sono trai più venduti) tipo FIFA o NBA. Rimane l'incognita a questo punto della testabilità.


Si infatti!! Però penso che siti come Anandtech, FiringSquad,ecc. usano qlc programma per registrare una demo credo.
Naturalmente registrare una demo poi diventa qualcosa che non è raffrontabile con altri siti poi...che magari registrano demo diverse e con mappe simili. Ma cmq non penso sia importante. Però se ci riescono loro...!! :)

Il fatto è che ok che i motori grafici più tosti son quelli degli fps. Però la gente che si compra una bella scheda video per giocare...lo fa per giocare insomma. Quindi ok il testare gli sparatutto, però non sarebbe nemmeno male fare qualche aggiunta di diverso genere. Alla fine bisogna fare informazione e sicuramente con un parco di giochi più vario un utente acquista con più convinzione.


Oblivion IMHO sarà un bel test tosto per le vga. Però IMHO sarà un gioco che richiederà più che altro un botto di memoria. Più che per la potenza per farlo girare a me impensierisce questo. Ripensando a Morrowind che per l'epoca aveva mappe vastissime. Non credo sia da meno..Oblivion. Vabbè che Morrowind è fatto proprio maluccio, qualche tempo fa lo provavo con la GT: non va bene...alla faccia della potenza, dell'a64 e del giga di ram.



Poi visto che siamo un po' in tema di "suggerimenti" avanzo una proposta alla Redazione andando un attimino O.T.
Una cosa che farei io ad esempio, tipo una volta ogni 4-6 mesi...un bell'articolo per le vga di fascia bassa, ma non con i settaggi sparati alto, ma chessò medio. Perchè noto e leggo spesso di utenti che alla vista di chessò 6-7 fps con schede come x700, 6600 liscia in riddick...o altre schede come 9550xt,ecc. ci rimangono delusi e credono che con simili schede sia impossibile giocare. Quando invece un utente che si compra una vga di fascia bassa mica gioca con dettagli alti...ma li abbassa. Scende a compromessi..non a caso ha deciso di spendere meno.
Con questo NON voglio dire che non vanno bene gli articoli fatti fino ad ora sulla fascia bassa. Quelli vanno bene. Cioè servono anche per capire al max del settaggio quale sprigiona maggior potenza. Però io affiancherei a questo tipo di articolo, ogni tot mesi (4-6 fate voi) un articolo fatto apposta per vedere "a che livello si gioca con una vga di fascia bassa". :) Sicuramente un ragazzo che si vuol comprare una chessò X700 liscia (che costa 100 euro) vedere a che dettaglio riuscirà a giocare a Riddick lo troverà molto utile. Se vede 7 fps di media perchè settato al dettaglio max...gli passa la voglia. :D
Qualcosa di simile in realtà è già stato fatto, mi ricordo l'articolo su Doom 3. Provato a tutte le modalità, dal dettaglio basso a quello ultra e a tutte le risoluzioni. Tra l'altro con tantissime schede testate.
Quello che suggerisco io, invece...è un po' diverso. Non servono tutte quelle schede e tutte le modalità di dettaglio. Ma prendere schede di fascia bassa(ovviamente quelle più nuove..non tutte), testare diversi giochi..ma con dettagli non massimi. Ovviamente ripeto un articolo(un round-up per il low-end) da affiancare al classico articolo con i settaggi al max.

JohnPetrucci
11-08-2005, 20:07
Ottima scheda proposta ad un prezzo ragionevole per quella che è la sua fascia di riferimento.
Nvidia sempre più dominante, aspettando sto benedetto risveglio di Ati, e magari una concorrenza più equilibrata.

Dark Schneider
11-08-2005, 20:09
eheh :cool:


Però mi sa che dalla germania per fartela spedire ci devi aggungere 18 euro tra spedizione e non ricordo che tassetta in più.

Vifani
11-08-2005, 20:27
:stordita:

Ops.... beh gli RTS e RPG attuali sono piuttosto leggerini... B&W 2 si vedrà :D

harlock10
11-08-2005, 20:36
be warhammer 40000 non è poi così leggero

Vifani
11-08-2005, 21:00
Si infatti!! Però penso che siti come Anandtech, FiringSquad,ecc. usano qlc programma per registrare una demo credo.
Naturalmente registrare una demo poi diventa qualcosa che non è raffrontabile con altri siti poi...che magari registrano demo diverse e con mappe simili. Ma cmq non penso sia importante. Però se ci riescono loro...!! :)

Il fatto è che ok che i motori grafici più tosti son quelli degli fps. Però la gente che si compra una bella scheda video per giocare...lo fa per giocare insomma. Quindi ok il testare gli sparatutto, però non sarebbe nemmeno male fare qualche aggiunta di diverso genere. Alla fine bisogna fare informazione e sicuramente con un parco di giochi più vario un utente acquista con più convinzione.


Oblivion IMHO sarà un bel test tosto per le vga. Però IMHO sarà un gioco che richiederà più che altro un botto di memoria. Più che per la potenza per farlo girare a me impensierisce questo. Ripensando a Morrowind che per l'epoca aveva mappe vastissime. Non credo sia da meno..Oblivion. Vabbè che Morrowind è fatto proprio maluccio, qualche tempo fa lo provavo con la GT: non va bene...alla faccia della potenza, dell'a64 e del giga di ram.



Poi visto che siamo un po' in tema di "suggerimenti" avanzo una proposta alla Redazione andando un attimino O.T.
Una cosa che farei io ad esempio, tipo una volta ogni 4-6 mesi...un bell'articolo per le vga di fascia bassa, ma non con i settaggi sparati alto, ma chessò medio. Perchè noto e leggo spesso di utenti che alla vista di chessò 6-7 fps con schede come x700, 6600 liscia in riddick...o altre schede come 9550xt,ecc. ci rimangono delusi e credono che con simili schede sia impossibile giocare. Quando invece un utente che si compra una vga di fascia bassa mica gioca con dettagli alti...ma li abbassa. Scende a compromessi..non a caso ha deciso di spendere meno.
Con questo NON voglio dire che non vanno bene gli articoli fatti fino ad ora sulla fascia bassa. Quelli vanno bene. Cioè servono anche per capire al max del settaggio quale sprigiona maggior potenza. Però io affiancherei a questo tipo di articolo, ogni tot mesi (4-6 fate voi) un articolo fatto apposta per vedere "a che livello si gioca con una vga di fascia bassa". :) Sicuramente un ragazzo che si vuol comprare una chessò X700 liscia (che costa 100 euro) vedere a che dettaglio riuscirà a giocare a Riddick lo troverà molto utile. Se vede 7 fps di media perchè settato al dettaglio max...gli passa la voglia. :D
Qualcosa di simile in realtà è già stato fatto, mi ricordo l'articolo su Doom 3. Provato a tutte le modalità, dal dettaglio basso a quello ultra e a tutte le risoluzioni. Tra l'altro con tantissime schede testate.
Quello che suggerisco io, invece...è un po' diverso. Non servono tutte quelle schede e tutte le modalità di dettaglio. Ma prendere schede di fascia bassa(ovviamente quelle più nuove..non tutte), testare diversi giochi..ma con dettagli non massimi. Ovviamente ripeto un articolo(un round-up per il low-end) da affiancare al classico articolo con i settaggi al max.

Relativamente al discorso schede video di fascia bassa, noi già effettuiamo i benchmark a risoluzioni mai superiori ai 1024x768 proprio perché con questo genere di scheda video, elavate risoluzioni sono sconsigliabili. A volte quando propongo i risultati con l'antialiasing ed il filtro anisotropico è solo per ragioni di studio, non per un discorso valutativo perché mi rendo conto che con simili schede tali funzionalità sono precluse a priori. Relativamente ai dettagli... beh non mi sembra che le schede di oggi se la cavino male... The Chronicles Of Riddick è un caso particolare che tra l'altro non ho ancora mai testato con le schede di fascia bassa: visto che effettivamente mette in ginocchio anche le schede di fascia alta, probabilmente userò settaggi differenti.

Roundup del tipo che dici tu possono sicuramente essere interessanti, ma a fronte di prodotti nuovi: mi spiego. Non ha senso prendere un impegno del tipo "ogni sei mesi facciamo una round up di schede di fascia bassa" se poi in quei sei mesi di prodotti nuovi non ne escono in quella fascia di prezzo. Alla fine ogni volta che arriva un prodotto di fascia bassa noi riproponiamo tutti i benchmark confrontandolo con i suoi concorrenti, quindi non vedo la necessità di rieseguire benchmark per una roundup di fascia bassa abbassando i dettagli: i risultati saranno i medesimi in scala + elevata. E' vero che psicologicamente vedere 15 fps è peggio che vedere 35 fps, ma come ho già detto svariate volte, i nostri benchmark non hanno nulla a che fare con la valutazione della giocabilità perché le scene proposte girano:

1) su un sistema pulito, senza niente in background;
2) con audio disabilitato;
3) in modalità timedemo che spesso ripropone scene molto diverse da quelle del gioco (vedi i vari flyby di UT2004);
4) senza calcolare fisica e IA.

Questa situazione è profondamente differente da quella che abbiamo tutti noi quando giochiamo. I risultati, quindi, mi dicono essenzialmente quanto è veloce quella scheda video rispetto ad un altra in una determinata "situazione di rendering", più che in un gioco vero e proprio. Certo, che le schede GeForce vadano meglio delle Radeon in Doom 3 è tanto vero nel benchmark quanto mentre si gioca, ma nel gioco avrò sicuramente frame rate diversi rispetto a quelli del benchmark a causa del calcolo della fisica, della IA, dell'audio posizionale, ecc... che probabilmente renderanno i distacchi tra le schede molto + bassi se non nulli (nel caso in cui le altre componenti facciano diventare il sistema CPU limited). Diciamo che i risultati dei benchmark si possono vedere spesso come un'indicazione ottimistica di come andrà il gioco a parità di sistema e di settaggi, ma questo non è sempre vero e dipende dal gioco e da come funziona la modalità timedemo: in UT2004 le scene del benchmark sono completamente diverse, in Riddick il frame rate nel benchmark è molto più basso, ecc...

Sui benchmark diversi dagli FPS.... vi rispondo dopo cena che adesso ho fame :D

ThePunisher
11-08-2005, 21:04
Quoto: "Utilizzando RivaTuner è emerso un comportamento anomalo del chip video; eseguendo un'applicazione 3D viene riportata una frequenza di clock di 438,75 MHz contro il valore di default di 400 MHz. Si tratta di un comportamento del tutto identico a quanto evidenziato nelle prime prove di schede GeForce 7800 GTX, per le quali viene riportata da questo tool una frequenza di lavoro di 470 MHz per il chip video contro i 430 MHz di default dichiarati da NVIDIA. Resta da capire se quella monitorata dal tool RivaTuner sia una particolare frequenza di clock interna di una parte del chip, o semplicemente un errore di programmazione che porta ad utilizzare un registro che non è quello corretto."

Guarda che non c'è alcun errore di programmazione. L'"enigma" è già stato sciolto... i 35 Mhz in più sono quelli del Geometric Delta Clock, se backupi il bios e lo apri con Nibitor vedrai che sono addirittura segnati a fianco delle frequenze. :D

Ciao!

emax81
11-08-2005, 21:11
Grazie, allora il link è :

http://www.alternate.de/html/shop/productListing4C.html?group=manufacturerName&cat1=9&cat2=256&cat3=000&&treeName=HARDWARE&Level1=Grafik&Level2=Karten+PCIe&Level3=NVIDIA&

mentre nella home page è scritto, in basso:

"Alle unsere Preise enthalten 7%, bzw. 16% Mehrwertsteuer und verstehen sich zzgl. Versandkosten und ggf. Nachnahmegebühren."

che tradotto significa più o meno:

"Tutti i nostri prezzi includono l'IVA tra il 7% e il 16% ma non i costi di spedizione e di pagamento in contrassegno"

Ad ogni modo non è una novità che in Germania si riesca molto più facilmente a trovare prezzi molto più competitivi che qui in Italia, purtroppo.
Ad esempio nello stesso sito è offerta una ATI X800 XT bulk a 279 Euro.

e confermo che i prezzi sono IVATI, sono quelli presenti sul sito

Leadtek WinFast PX7800 GT TDH MyVIVO
Retail, TV-Out, Video-In, 2x DVI
256 MB
GeForce 7800 GT
PCIe x16
256 Bit

€ 399,


Leadtek PX7800GTX-TDH256
Retail, TV-Out, Video-In, 2x DVI
256 MB
GeForce 7800 GTX
PCIe x16
256 Bit
i
€ 489

nn vedo l'ora che c ripassi :D

MiKeLezZ
11-08-2005, 21:27
Se la 7800GT appena uscita sta già a 400€.. La 6800GT dovrebbe stare alla metà..
Ma ci sono 6800GT a .11 micron? O solo 6800 lisce?

bartolino3200
11-08-2005, 22:00
Certo che il pc offerto da BOW a scopo pubblicitario è una zappa sui piedi.
Ma dove hanno fatto i corsi di assemblaggio alla scuola radio elettra? :D
Dovrebbero dare un' occhiata nella sezione modding o silent pc del nostro forum e imparare a disporre i cavi in modo più intelligente, oltretutto il case è pure bello spazioso.
Ma secondo voi in mezzo a quella foresta di cavi ci passa un filo d' aria?
Scusate l' OT.
Riguardo la 7800 GT, che dire davvero ottima scheda.
Se considerate che molto probabilmente coi nuovi rivatuner da GT si passa @GTX con 100 euro di meno...no comment.
E per finire le 6800 scenderanno di prezzo a tutto nostro vantaggio...grazie nVidia, mi avevi regalato nella 6800LE 8 pipe ora me le vuoi regalare nella GT?
I regali sono sempre bene accetti...:)
P.s.: a quando l' aggiornamento classifica schede video? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217
Per natale che ne dite?

bartolino3200
11-08-2005, 22:11
Ci sono delle Gigabyte e delle Leadtek disponibili a 399€ IVa tedesca inclusa su di un sito tedesco abbastanza famoso. Diciamo.. alternativo ;) (è un richiamo al nome del sito)

Poi ci sono Gainward e XFX a prezzi superiori, ma non di molto.

Confido nel fatto che le troveremo presto anche in Italia sui 399 € le 7800 GT.
Mi sa che finalmente 100$=100€ non è più una regola fissa, per fortuna.

leoneazzurro
11-08-2005, 22:25
Si infatti!! Però penso che siti come Anandtech, FiringSquad,ecc. usano qlc programma per registrare una demo credo.
Naturalmente registrare una demo poi diventa qualcosa che non è raffrontabile con altri siti poi...che magari registrano demo diverse e con mappe simili. Ma cmq non penso sia importante. Però se ci riescono loro...!! :)

Il fatto è che ok che i motori grafici più tosti son quelli degli fps. Però la gente che si compra una bella scheda video per giocare...lo fa per giocare insomma. Quindi ok il testare gli sparatutto, però non sarebbe nemmeno male fare qualche aggiunta di diverso genere. Alla fine bisogna fare informazione e sicuramente con un parco di giochi più vario un utente acquista con più convinzione.

Figurati che io gli FPS non li digerisco proprio :D


Oblivion IMHO sarà un bel test tosto per le vga. Però IMHO sarà un gioco che richiederà più che altro un botto di memoria. Più che per la potenza per farlo girare a me impensierisce questo. Ripensando a Morrowind che per l'epoca aveva mappe vastissime. Non credo sia da meno..Oblivion. Vabbè che Morrowind è fatto proprio maluccio, qualche tempo fa lo provavo con la GT: non va bene...alla faccia della potenza, dell'a64 e del giga di ram.


:confused: Pensa che ho installato Morrowind sul mio portatile con Turion 64 e Geforce 6200 TC e gioco senza rallentamenti con AA 2x e pack "better bodies", Mi sa che hai qualche problemino...

davestas
11-08-2005, 22:49
Per chi come me si trova nella situazione sia di dover assemblare un nuovo pc con processore e scheda grafica piu' che ottima anche in prospettiva UNREAL3 E NUOVI MOTORI GRAFICI(avevo pensato appunto alla generazione G70 E R520 o modelli minori in uscita ), che ovviamente prepararsi a ragrannellare i soldi per le nuove consoles,è davvero dura.
Mi chiedo , ci sono diversi giochi previsti per xbox360 all'uscita come Oblivion,Ghostrecon3,Cod2,Quake4,TitoliEASPORTS che pero' usciranno ancheper pc, quindi sono sviluppati parallellelemente e saranno con la stessa qualità?
E considerando che probabilmente sia per oblivion che per gli fps come gr3 e quake4,cod2, tastiera e mouse saranno cmq migliori del joypad, e che per goderli appieno ci sarà bisogno di un pannello HD, cosa consigliate di fare?
IO ,COME QUASI TUTTI ,DI SPENDERE 450E PER UNA 7800GT E 300 PER UNA XBOX360,NONME LO POSSO PERMETTERE , E SINCERAMENTE ED OGGETTIVAMENTE MI SEMBRA PIU' CONVENIENTE PRENDERE XBOX360 AD UN PREZZO MINORE.

Vifani
11-08-2005, 23:21
Si infatti!! Però penso che siti come Anandtech, FiringSquad,ecc. usano qlc programma per registrare una demo credo.
Naturalmente registrare una demo poi diventa qualcosa che non è raffrontabile con altri siti poi...che magari registrano demo diverse e con mappe simili. Ma cmq non penso sia importante. Però se ci riescono loro...!! :)

Il fatto è che ok che i motori grafici più tosti son quelli degli fps. Però la gente che si compra una bella scheda video per giocare...lo fa per giocare insomma. Quindi ok il testare gli sparatutto, però non sarebbe nemmeno male fare qualche aggiunta di diverso genere. Alla fine bisogna fare informazione e sicuramente con un parco di giochi più vario un utente acquista con più convinzione.


Se un gioco ha un modalità di timedemo è possibile realizzare benchmark. In alternativa si può utilizzare FRAPS, ma in questo caso la situazione si complica non poco perché i risultati diventano imprecisi e non facilmente ripetibili. Mi spiego: non ricordo dove, lessi che per fare i test con Need For Speed Underground si mettevano a giocare e facevano un giro di una sola pista. La stessa cosa veniva fatta con tutte le schede video tentando di eseguire bene o male le stesse mosse. Personalmente ritengo che questo tipo di benchmark non sia molto attendibile per ovvie ragioni. Diverso è se fosse possibile registrare un giro di pista e rieseguirlo, ma questo non in tutti i giochi è concesso. Io personalmente doterei ogni gioco di questo mondo di un benchmark, ma in maniera da permettere a noi redattori di fare il nostro lavoro senza limitazioni nella scelta, ma questo purtroppo non dipende da me. Quello che posso fare è pregare fek di scrivere una routine di benchmark per B&W 2 :D

fek
11-08-2005, 23:23
Quello che posso fare è pregare fek di scrivere una routine di benchmark per B&W 2 :D

Mettiti in coda con gl'altri che oggi mi hanno chiesto di scrivergli qualcosa :coffee:

MiKeLezZ
12-08-2005, 00:04
Per chi come me si trova nella situazione sia di dover assemblare un nuovo pc con processore e scheda grafica piu' che ottima anche in prospettiva UNREAL3 E NUOVI MOTORI GRAFICI(avevo pensato appunto alla generazione G70 E R520 o modelli minori in uscita ), che ovviamente prepararsi a ragrannellare i soldi per le nuove consoles,è davvero dura.
Mi chiedo , ci sono diversi giochi previsti per xbox360 all'uscita come Oblivion,Ghostrecon3,Cod2,Quake4,TitoliEASPORTS che pero' usciranno ancheper pc, quindi sono sviluppati parallellelemente e saranno con la stessa qualità?
E considerando che probabilmente sia per oblivion che per gli fps come gr3 e quake4,cod2, tastiera e mouse saranno cmq migliori del joypad, e che per goderli appieno ci sarà bisogno di un pannello HD, cosa consigliate di fare?
IO ,COME QUASI TUTTI ,DI SPENDERE 450E PER UNA 7800GT E 300 PER UNA XBOX360,NONME LO POSSO PERMETTERE , E SINCERAMENTE ED OGGETTIVAMENTE MI SEMBRA PIU' CONVENIENTE PRENDERE XBOX360 AD UN PREZZO MINORE.
Ciao.
Il tuo problema è di semplice soluzione.
Se non hai i soldi per entrambi, non comprarli entrambi.
Se ritieni più saggio spendere 300€ per xbox360 invece che una nuova VGA, spendi 300€ per xbox360.
Qua nessuno ti punta la pistola alla testa obbligandoti a cose che non vuoi fare (nè nessuno ti obbliga a giocare a tutti i giochi di questo mondo).
Francamente, mi prenderei/prenderò una 6800GT usata sui 200€ (approx in 6 mesi), per poi, EVENTUALMENTE, comprarmi una xbox360 usata (approx in 12 mesi) per altri 200€ (ammesso e non concesso costi 300€ al lancio), soddisfando ogni mia voglia.
Tralasciando l'indiscussa bontà del prodotto, la 7800GT almeno per ora direi di lasciarla a chi ha la piantina dei soldini dietro casa.

Andre_Santarell
12-08-2005, 00:14
Per chi come me si trova nella situazione sia di dover assemblare un nuovo pc con processore e scheda grafica piu' che ottima anche in prospettiva UNREAL3 E NUOVI MOTORI GRAFICI(avevo pensato appunto alla generazione G70 E R520 o modelli minori in uscita ), che ovviamente prepararsi a ragrannellare i soldi per le nuove consoles,è davvero dura.
Mi chiedo , ci sono diversi giochi previsti per xbox360 all'uscita come Oblivion,Ghostrecon3,Cod2,Quake4,TitoliEASPORTS che pero' usciranno ancheper pc, quindi sono sviluppati parallellelemente e saranno con la stessa qualità?
E considerando che probabilmente sia per oblivion che per gli fps come gr3 e quake4,cod2, tastiera e mouse saranno cmq migliori del joypad, e che per goderli appieno ci sarà bisogno di un pannello HD, cosa consigliate di fare?
IO ,COME QUASI TUTTI ,DI SPENDERE 450E PER UNA 7800GT E 300 PER UNA XBOX360,NONME LO POSSO PERMETTERE , E SINCERAMENTE ED OGGETTIVAMENTE MI SEMBRA PIU' CONVENIENTE PRENDERE XBOX360 AD UN PREZZO MINORE.



ciao, il nocciolo fondamentale della questione consiste nel fatto che la 7800 gtx e gt è già uscita, mentre la xbox ancora no

dovremo valutare in quel momento quale sarà la scelta migliore :)

l'xbox promette grandi cose, ma prima di giudicare aspettiamo dati concreti e di vedere come reagisce il mercato delle VGA

per quanto riguarda la questione prezzi vorrei sottolineare infatti che il prezzo lo fanno e l'hanno sempre fatto gli acquirenti. ho analizzato i listini dei vari negozi sulle VGA di fascia alta e posso assicurarti che ciò è vero più che mai. chi ha prezzi troppo alti non vende, quindi abbassa i prezzi fino a quando non vende.. fanno tutti così praticamente..
ma non solo i negozi ma anche ati e nvidia quando vendono le VGA ai grossisti.. ovviamente questo relativamente al mercato di fascia alta, mercato che seguo molto :)
ciao

Dark Schneider
12-08-2005, 01:03
Relativamente al discorso schede video di fascia bassa, noi già effettuiamo i benchmark a risoluzioni mai superiori ai 1024x768 proprio perché con questo genere di scheda video, elavate risoluzioni sono sconsigliabili. A volte quando propongo i risultati con l'antialiasing ed il filtro anisotropico è solo per ragioni di studio, non per un discorso valutativo perché mi rendo conto che con simili schede tali funzionalità sono precluse a priori. Relativamente ai dettagli... beh non mi sembra che le schede di oggi se la cavino male... The Chronicles Of Riddick è un caso particolare che tra l'altro non ho ancora mai testato con le schede di fascia bassa: visto che effettivamente mette in ginocchio anche le schede di fascia alta, probabilmente userò settaggi differenti.

Roundup del tipo che dici tu possono sicuramente essere interessanti, ma a fronte di prodotti nuovi: mi spiego. Non ha senso prendere un impegno del tipo "ogni sei mesi facciamo una round up di schede di fascia bassa" se poi in quei sei mesi di prodotti nuovi non ne escono in quella fascia di prezzo. Alla fine ogni volta che arriva un prodotto di fascia bassa noi riproponiamo tutti i benchmark confrontandolo con i suoi concorrenti, quindi non vedo la necessità di rieseguire benchmark per una roundup di fascia bassa abbassando i dettagli: i risultati saranno i medesimi in scala + elevata. E' vero che psicologicamente vedere 15 fps è peggio che vedere 35 fps, ma come ho già detto svariate volte, i nostri benchmark non hanno nulla a che fare con la valutazione della giocabilità perché le scene proposte girano:

1) su un sistema pulito, senza niente in background;
2) con audio disabilitato;
3) in modalità timedemo che spesso ripropone scene molto diverse da quelle del gioco (vedi i vari flyby di UT2004);
4) senza calcolare fisica e IA.

Questa situazione è profondamente differente da quella che abbiamo tutti noi quando giochiamo. I risultati, quindi, mi dicono essenzialmente quanto è veloce quella scheda video rispetto ad un altra in una determinata "situazione di rendering", più che in un gioco vero e proprio. Certo, che le schede GeForce vadano meglio delle Radeon in Doom 3 è tanto vero nel benchmark quanto mentre si gioca, ma nel gioco avrò sicuramente frame rate diversi rispetto a quelli del benchmark a causa del calcolo della fisica, della IA, dell'audio posizionale, ecc... che probabilmente renderanno i distacchi tra le schede molto + bassi se non nulli (nel caso in cui le altre componenti facciano diventare il sistema CPU limited). Diciamo che i risultati dei benchmark si possono vedere spesso come un'indicazione ottimistica di come andrà il gioco a parità di sistema e di settaggi, ma questo non è sempre vero e dipende dal gioco e da come funziona la modalità timedemo: in UT2004 le scene del benchmark sono completamente diverse, in Riddick il frame rate nel benchmark è molto più basso, ecc...

Sui benchmark diversi dagli FPS.... vi rispondo dopo cena che adesso ho fame :D


La riposta è senz'altro esauriente Raffaele. :) Ho detto "6 mesi" per il semplice motivo che solitamente qlc novità esce sempre fuori.
So bene che quando si testa un benchmark, non sono presenti IA, audio e fisica. So anche che non valutate il livello di giocabilità e che i bench eseguiti sono un indicazione ottimistica di come va il gioco. Però sta di fatto che il 95% delle persone che legge una recensione(magari anche chi è poco esperto,non se ne intende tanto e vuole prendersi una vga) se vede un grafico che dice che la X800 nel gioco X fa 200 fps. Per lui il gioco andrà a 200 fps. E' quello che crede. E' ovvio che non c'è soluzione a questo. I benchmark si fanno a quelle condizioni. Poi l'utente si accorge mentre gioca come gli va realmente. Quello che dico io è: non sarebbe mica male se ogni tanto si dà un indicazione ottimistica ad un livello di settaggio con dettaglio un po' più basso(forse hardOCP fa qlc del genere..non proprio come ho pensato io..perchè hardOCP varia settaggi da scheda a scheda a volte senza parità di effetti attivati per le vga a confronto). Certo già non usare i filtri è una cosa buona. Però vabbè magari non è granchè la mia proposta. E' solo che di amici con vga con fascia bassa ne ho tanti ed un sacco mi chiedono se riescono a giocare a al gioco X, come ci giocano,ecc. proprio perchè nella rete non riescono realmente a farsi un idea chiara. Un mio amico prima di prendersi una 9550XT che gli avevo suggerito ci ha messo 6 mesi, perchè non capiva se almeno ad un medio dettaglio poteva giocare oppure no e quindi se spendere i propri soldi o meno. Quindi avevo pensato..che come questi miei amici, sicuramente ce ne son altri che si trovano nella medesima situazione al momento di acquisto. La proposta di testare le schede ogni tanto provando anche qualche settaggio medio mi era venuto in mente proprio pensando a questa cosa. Tutto qui.

Riguardo Riddick: sinceramente mi ha un po' spaventato a me per dire quando ho letto la recensione della X700 agp(che c'ha pure un buon 3200 di fillrate) e 6600. Due VGA che non sono proprio fascia bassa, ma un medio-bassa. Vedere una X700 che fa 13.8 fps a 1024 senza filtri e ne fa 5.8 con i filtri. Se prendiamo una 6200 non oso pensare che numeri ci escono...su A64 4000+ tra l'altro. Figuriamoci appunto nel gioco dove son presenti IA, fisica ed audio. Il prossimo sarà senz'altro FEAR.

Dark Schneider
12-08-2005, 01:48
Se un gioco ha un modalità di timedemo è possibile realizzare benchmark. In alternativa si può utilizzare FRAPS, ma in questo caso la situazione si complica non poco perché i risultati diventano imprecisi e non facilmente ripetibili. Mi spiego: non ricordo dove, lessi che per fare i test con Need For Speed Underground si mettevano a giocare e facevano un giro di una sola pista. La stessa cosa veniva fatta con tutte le schede video tentando di eseguire bene o male le stesse mosse. Personalmente ritengo che questo tipo di benchmark non sia molto attendibile per ovvie ragioni. Diverso è se fosse possibile registrare un giro di pista e rieseguirlo, ma questo non in tutti i giochi è concesso. Io personalmente doterei ogni gioco di questo mondo di un benchmark, ma in maniera da permettere a noi redattori di fare il nostro lavoro senza limitazioni nella scelta, ma questo purtroppo non dipende da me. Quello che posso fare è pregare fek di scrivere una routine di benchmark per B&W 2 :D

I benchmark sono qualcosa che amo a metà. E' divertente e curioso vedere il comportanto delle varie vga in determinate condizioni.
Ma allo stesso tempo li odio, perchè sono uno strumento "commerciale" un po' troppo potente per i miei gusti. Questo specialmente nelle riviste cartacee(che non compro da una vita) dove ti testano e giudicano una scheda con un 3d mark...o magari un 3d mark ed 1 gioco. Una parte di me li odia i benchmark proprio perchè sentenziano...una scheda video che fa 5-6 fps in meno di un altra viene marchiata come fallimentare, quando magari a giocare ti fa giocare lo stesso bene.

I benchmark imho hanno portato tanto interesse e soldi, ma hanno tolto qualcosa al mondo dei videogiochi. Siamo arrivati ad un punto che la gente si procura un gioco solo per testarlo come benchmark e non per giocarci.

Lo so che per voi redattori è un ottimo strumento per recensire prodotti. Però io personalmente un po' son contento che non tutti i giochi abbiano un bench integrato. Certo sembra un controsenso rispetto a quello che ho detto fino ad ora. Alla fine avere dei bench in qualsiasi gioco sarebbe utile proprio per far capire come bene o male va quel gioco....anche da corsa, d'aerei,ecc. Quello che non piace a me è l'importanza eccessiva che si dà ai benchmark...che quasi supera la voglia di giocare. :(

Voglio vedere cosa penserebbe Fek se il giorno dell'uscita di B&W2...uno si procura il gioco...ci fa girare il benchmark interno e poi lo disinstalla. :mbe: :D
Anni ed anni di dura programmazione, notti insonne....per far eseguire un benchmark ad un ragazzino che si vuol fare il figo con l'amico??!!! :D
Fossi in lui darei la caccia a tutta questa gente e la sterminerei. :huh: :boxe:

Cioè boh...a me sembra che una volta ci si divertiva di più. Adesso con sti bench si è un po' perso lo spirito giocoso. O forse son solo io che col passare degli anni vedo un po' tutto con nostalgia. :cry: O forse è anche per questo che parecchia gente si sta spostando cmq verso le console.

Vabbè son andato un po' OT con le considerazioni mi sa.. :D

FreeMan
12-08-2005, 02:09
P.s.: a quando l' aggiornamento classifica schede video? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217
Per natale che ne dite?

sarcasmo (inutile ed irritante) a parte ti ho già spiegato in privato determinate competenze (a te sconosciute), tempi e richieste fatte da noi mod in quel tuo thread dal solito tenore

sarebbe gradita collaborazione e partecipazione e non solo richieste, richieste, pedanti richieste

chiuso OT

:)

>bYeZ<

Dark Schneider
12-08-2005, 02:35
Ciao.
Il tuo problema è di semplice soluzione.
Se non hai i soldi per entrambi, non comprarli entrambi.
Se ritieni più saggio spendere 300€ per xbox360 invece che una nuova VGA, spendi 300€ per xbox360.
Qua nessuno ti punta la pistola alla testa obbligandoti a cose che non vuoi fare (nè nessuno ti obbliga a giocare a tutti i giochi di questo mondo).
Francamente, mi prenderei/prenderò una 6800GT usata sui 200€ (approx in 6 mesi), per poi, EVENTUALMENTE, comprarmi una xbox360 usata (approx in 12 mesi) per altri 200€ (ammesso e non concesso costi 300€ al lancio), soddisfando ogni mia voglia.
Tralasciando l'indiscussa bontà del prodotto, la 7800GT almeno per ora direi di lasciarla a chi ha la piantina dei soldini dietro casa.


Purtroppo temo sia tempo un po' perso.
davestas non fa altro che ripetere in tutti i topic da 5 mesi a questa parte sempre ste cose. A voja le risposte, suggerimenti, consigli, spiegazioni,ecc. Ma poi puntualmente ti ri-domanda ste cose.

Personalmente gli ho consigliato qlc migliaia di volte che SE lui non si sente granchè sicuro, SE ritiene che le console siano più "sicure" è meglio se va sulle console.

Se ha i soldi per comprarsi una sola cosa: meglio se va sulla console così sta sicuro che le pippe non se le fa, perchè su console sta sicuro di giocar bene.

Se ha i soldi per comprarsi tutto: si compra tutto..su pc e su console.

E' ovviamente vero che l'esperienza FPS su PC è tutt'altra cosa rispetto ad una Console. Se ha i soldi non avrà problemi a comprare entrambe le cose. Se i soldi li ha solo per comprarsi una cosa sola...vorrà dire che la console o la scheda grafica se la compra più in là. Mica si muore perchè non ci si può comprare una cosa subito.

Che tra l'altro qlc tempo fa disse che lui in ogni caso l'X-Box360 se lo comprava sicuramente. Ma allora che problema c'è? Poi continua a ripetere che "siccome l'X-Box360 ha l'R500 che è più potente di R520" allora sarà difficile che le conversioni da console a Pc andranno bene e che R520 quindi non ce la farà. :rolleyes: Poi cita sempre quei titoli lì...che poi son giochi più nativi per pc che per console.

Per davestas: Insomma ma comprati l'X-Box360 e sei apposto, no?
Cioè seriamente parlando, ma la situazione è questa. Se vuoi entrambe le cose e non hai i soldi, compri prima l'uno e poi l'altro quando avrai nuova grana.
Cioè qui nessuno ha la sfera magica. Nessuno ti può dire come andrà un gioco che non si sa quando uscirà...o che uscirà tra un anno. Come va Oblivion su PC? Quale vga richiedere per andare fluido? Ma che ne sappiamo noi. Con Doom 3 siam partiti con la GeForce 3....ed alla fine è stata la GeForce 6 quella ideale. Come andranno giochi basati su Unreal 3 Engine? Boh!! Magari R520 è sufficente per attivarci qlc effettuccio a 640x480. O magari ci giochi al top.
Sta di fatto che nessuno ha la sfera magica. Quindi mi sembra davvero inutile continuare a chiedere sempre le stesse cose. Valuta la grana che hai e fai una scelta.

Hai tutta sta gran paura di U3 Engine? Allora il Pc nuovo te lo rifai quando ci saranno giochi basati su sto "spauracchio" di motore, no? Più semplice di così.

Vifani
12-08-2005, 03:05
I benchmark sono qualcosa che amo a metà. E' divertente e curioso vedere il comportanto delle varie vga in determinate condizioni.
Ma allo stesso tempo li odio, perchè sono uno strumento "commerciale" un po' troppo potente per i miei gusti. Questo specialmente nelle riviste cartacee(che non compro da una vita) dove ti testano e giudicano una scheda con un 3d mark...o magari un 3d mark ed 1 gioco. Una parte di me li odia i benchmark proprio perchè sentenziano...una scheda video che fa 5-6 fps in meno di un altra viene marchiata come fallimentare, quando magari a giocare ti fa giocare lo stesso bene.

I benchmark imho hanno portato tanto interesse e soldi, ma hanno tolto qualcosa al mondo dei videogiochi. Siamo arrivati ad un punto che la gente si procura un gioco solo per testarlo come benchmark e non per giocarci.

Lo so che per voi redattori è un ottimo strumento per recensire prodotti. Però io personalmente un po' son contento che non tutti i giochi abbiano un bench integrato. Certo sembra un controsenso rispetto a quello che ho detto fino ad ora. Alla fine avere dei bench in qualsiasi gioco sarebbe utile proprio per far capire come bene o male va quel gioco....anche da corsa, d'aerei,ecc. Quello che non piace a me è l'importanza eccessiva che si dà ai benchmark...che quasi supera la voglia di giocare. :(

Voglio vedere cosa penserebbe Fek se il giorno dell'uscita di B&W2...uno si procura il gioco...ci fa girare il benchmark interno e poi lo disinstalla. :mbe: :D
Anni ed anni di dura programmazione, notti insonne....per far eseguire un benchmark ad un ragazzino che si vuol fare il figo con l'amico??!!! :D
Fossi in lui darei la caccia a tutta questa gente e la sterminerei. :huh: :boxe:

Cioè boh...a me sembra che una volta ci si divertiva di più. Adesso con sti bench si è un po' perso lo spirito giocoso. O forse son solo io che col passare degli anni vedo un po' tutto con nostalgia. :cry: O forse è anche per questo che parecchia gente si sta spostando cmq verso le console.

Vabbè son andato un po' OT con le considerazioni mi sa.. :D

Effettivamente bisognerebbe iniziare a distinguere tra quella che è la passione per le schede video e la passione per i videogames perché sono sempre più convinto che, seppure ci sia un certo legame, questo non sia indissolubile come si possa pensare. Effettivamente ho notato anche io, specie qui nel forum, una ricorsa all'ultimo benchmark e la ricerca di quello che se vogliamo possiamo definire un utilizzo improprio (perché non nascono con questo obiettivo) dei videogames: mostrare quanto è potente il proprio sistema e quanto sono sorprendenti gli effetti che elabora la propria scheda video. Tuttavia non penso che ciò vada visto negativamente: ognuno ha le proprie passioni ed i propri interessi, anche se queste possono sembrare bizzarre :D.

MiKeLezZ
12-08-2005, 08:37
Ecco, sì, hai colto in pieno.. un po' mi ci ritrovo.. Quando installo un videogioco, prima vado alle impostazioni, e trovo il compromesso migliore, poi premo play.
Alla fine quello che conta è divertirsi, "perder un po' di tempo".
Fare questo giocando, oppure smanettando sul clock di vpu e ram, alla fine è la stessa identica cosa.

nicfio
12-08-2005, 10:07
Si è vero questo, come a suo tempo lo era Comanche4. Però alla fine bisogna dire che c'è anche tanta gente a cui piacciono questi giochi e magari sarebbe utile per loro capire i miglioramenti.

Straquoto alla grande!!!!!!!!!!

Io ad esempio gioco solo a FS2004 e, seguendo HW Upgrade, non sono mai riuscito a capire qual'è l'hardware che meglio si adatta a questo gioco.

Sono d'accordo con chi avanza perplessità ad usare FS2004 come bench di schede grafiche in quanto le sue prestazioni dipendono in larga parte dalla CPU, ma a questo punto, e qui faccio un appello alla redazione, perchè non usare FS2004 e similari quando si fanno recensioni di CPU? Ad esempio si potrebbe usare Comanche 4 e FS2004 quando si testano le nuove CPU Dual Core oppure e/o comunque i processori di nuova uscita.

Si avrebbe, a mio avviso, in questo modo una maggior attenzione anche nei confronti di chi non gioca solo agli spara-tutto :rolleyes:

Mixmar
12-08-2005, 10:48
:confused: Pensa che ho installato Morrowind sul mio portatile con Turion 64 e Geforce 6200 TC e gioco senza rallentamenti con AA 2x e pack "better bodies", Mi sa che hai qualche problemino...

Quoto... ma che cos'è il pack "better bodies"? Dove lo trovo? (Anche in PVT...). Thank you! :stordita: .

Andre_Santarell
12-08-2005, 10:50
io cmq sul sito tedesco il minimo prezzo che ho trovato è di 399 euro.. a 370 euro dove l'avete vista?
:) ciao

fek
12-08-2005, 12:06
Fossi in lui darei la caccia a tutta questa gente e la sterminerei. :huh: :boxe:


Troppo sonno anche solo per pensarci :(

belvi82
12-08-2005, 14:08
pensate che per la fine dell'anno saranno ancora in produzione le 6800 GT-Ultra?

Demin Black Off
15-08-2005, 02:29
pensate che per la fine dell'anno saranno ancora in produzione le 6800 GT-Ultra?


Spero proprio di si, mi alletta a natale farmi lo sli con due gt per meno di 200 euro :cool:

davestas
15-08-2005, 12:59
Se ha i soldi per comprarsi una sola cosa: meglio se va sulla console così sta sicuro che le pippe non se le fa, perchè su console sta sicuro di giocar bene.

Se ha i soldi per comprarsi tutto: si compra tutto..su pc e su console.

E' ovviamente vero che l'esperienza FPS su PC è tutt'altra cosa rispetto ad una Console. Se ha i soldi non avrà problemi a comprare entrambe le cose. Se i soldi li ha solo per comprarsi una cosa sola...vorrà dire che la console o la scheda grafica se la compra più in là. Mica si muore perchè non ci si può comprare una cosa subito.

Che tra l'altro qlc tempo fa disse che lui in ogni caso l'X-Box360 se lo comprava sicuramente. Ma allora che problema c'è? Poi continua a ripetere che "siccome l'X-Box360 ha l'R500 che è più potente di R520" allora sarà difficile che le conversioni da console a Pc andranno bene e che R520 quindi non ce la farà. :rolleyes: Poi cita sempre quei titoli lì...che poi son giochi più nativi per pc che per console.

Per davestas: Insomma ma comprati l'X-Box360 e sei apposto, no?
Cioè seriamente parlando, ma la situazione è questa. Se vuoi entrambe le cose e non hai i soldi, compri prima l'uno e poi l'altro quando avrai nuova grana.
Cioè qui nessuno ha la sfera magica. Nessuno ti può dire come andrà un gioco che non si sa quando uscirà...o che uscirà tra un anno. Come va Oblivion su PC? Quale vga richiedere per andare fluido? Ma che ne sappiamo noi. Con Doom 3 siam partiti con la GeForce 3....ed alla fine è stata la GeForce 6 quella ideale. Come andranno giochi basati su Unreal 3 Engine? Boh!! Magari R520 è sufficente per attivarci qlc effettuccio a 640x480. O magari ci giochi al top.
Sta di fatto che nessuno ha la sfera magica. Quindi mi sembra davvero inutile continuare a chiedere sempre le stesse cose. Valuta la grana che hai e fai una scelta.

Hai tutta sta gran paura di U3 Engine? Allora il Pc nuovo te lo rifai quando ci saranno giochi basati su sto "spauracchio" di motore, no? Più semplice di così.
Io sono molto tentato dall'aspettare il CROSSFIRE(ma le mobo quando usciranno e si potrà mettere poi dopo una scheda direct10 accanto a un D9?) e comprare un RV530 e poi fare il sacrificio di acquistare xbox360 piu' tardi e rinunciare a PS3 anche perchè queste consoles dovranno essere sfruttare con schermi ad HD quindi LCD,QUINDI ALTRI SOLDI...
Senno' devo arrangiarmi, si fa per dire, con una 6800gt il cui prezzo si è abbassato parecchio(o x800xl visto che mi interessa piu' il source anche se ha solo gli shader 2.0 )m le quali pero' non so se mi permetterà di giocare bene a giochi di nuova generazione elencati nel post iniziale, soprattutto unreal 3 e suo motore.
Faccio un esempio: hai visto le differenza che ci sono tra i video di ghostrecon3 e callofduty tra xbox360 e pc?
Ora vi chiedo , la qualità che si avrà con xbox360 sarà ottenibile su pc perfino con R520 ed i suoi derivati. Cioè se il software è quello, non penso che su pc il motore SIA COSI SCALABILE...

halduemilauno
15-08-2005, 13:41
Io sono molto tentato dall'aspettare il CROSSFIRE(ma le mobo quando usciranno e si potrà mettere poi dopo una scheda direct10 accanto a un D9?) e comprare un RV530 e poi fare il sacrificio di acquistare xbox360 piu' tardi e rinunciare a PS3 anche perchè queste consoles dovranno essere sfruttare con schermi ad HD quindi LCD,QUINDI ALTRI SOLDI...
Senno' devo arrangiarmi, si fa per dire, con una 6800gt il cui prezzo si è abbassato parecchio(o x800xl visto che mi interessa piu' il source anche se ha solo gli shader 2.0 )m le quali pero' non so se mi permetterà di giocare bene a giochi di nuova generazione elencati nel post iniziale, soprattutto unreal 3 e suo motore.
Faccio un esempio: hai visto le differenza che ci sono tra i video di ghostrecon3 e callofduty tra xbox360 e pc?
Ora vi chiedo , la qualità che si avrà con xbox360 sarà ottenibile su pc perfino con R520 ed i suoi derivati. Cioè se il software è quello, non penso che su pc il motore SIA COSI SCALABILE...

davestante.
;)

Speed399
15-08-2005, 18:18
devastantissimo

keyhole
15-08-2005, 18:51
non vedo i test delle ati sli

lepre84
15-08-2005, 19:46
non vedo i test delle ati sli

AHAH

Vifani
16-08-2005, 03:54
non vedo i test delle ati sli

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2477

;)

wolfnyght
16-08-2005, 09:32
se mai si riesce a sblokkar quello che manca per esser gtx è un'otima skeda.
ati è meglio che si dia una mossa con r520!
e di brutto!
Spero propio che esca sta gpu ati!
Anche se ho quasi sempre usato vga nvidia un secondo concorrente fà bene al mercato e sopratutto ai prezzi!
tra meno di un mese credo che un'acquisto sensato sarà propio la 6800gt!

ezio
16-08-2005, 10:49
bella recensione e bella scheda :cool:

keyhole
17-08-2005, 12:42
no no voglio i test delle ati sli QUI

cos'è sta roba.. mi fate i test della nvidia sli e non ci mettete a fianco una ati sli?
a che serve allora?

per confrontarla con se stessa?

questo sito e' sempre stato pro nvidia, non c'è nulla da fare se non sapete apprezzare le buone cose...

MarkManson
17-08-2005, 13:35
MA quanto fa una scheda cosi in 3dmark 2001 o 2003?

Amlugil
17-08-2005, 23:10
no no voglio i test delle ati sli QUI

cos'è sta roba.. mi fate i test della nvidia sli e non ci mettete a fianco una ati sli?
a che serve allora?

per confrontarla con se stessa?

questo sito e' sempre stato pro nvidia, non c'è nulla da fare se non sapete apprezzare le buone cose...

A parte il fatto che é davvero strano (ironico :)) che le stesse persone siano accusate di essere parziali nei giudizi a seconda della scheda che venga recensita, ti chiedo di pensare per un attimo al fatto che evidentemente il materiale di cui dispongono su quella testata é, per forza di cose.. di certo non per loro volontà, diverso da quello che possono avere su Hwupgrade.
Quando avranno il materiale, il tempo ed il modo di fare una recensione accurata stai sicuro che la faranno, dovresti apprezzare un po' di più l'indicazione che hai avuto con quel link :)

Bye

lepre84
17-08-2005, 23:15
no no voglio i test delle ati sli QUI

cos'è sta roba.. mi fate i test della nvidia sli e non ci mettete a fianco una ati sli?
a che serve allora?

per confrontarla con se stessa?

questo sito e' sempre stato pro nvidia, non c'è nulla da fare se non sapete apprezzare le buone cose...


e tu sei pro ATI? non sai nemmeno come si chiama la loro tecnologia dual vga :ciapet:

Amlugil
17-08-2005, 23:20
Ma a parte tutto.. la prima cosa che ti risponderà chi di dovere sarà..

Quanti utenti a oggi possono utilizzare due vga ati in soluzione crossfire?
Nessuno.
Quanti utenti possono fare lo stesso con due gtx o 7800gt? Tanti, consulta il forum per verificare :)

davestas
18-08-2005, 00:58
E' tutto dire.....io nonostante volessi una scheda nuova bella potente, comprero' la console...CON CAVI HDVTV, hd20gb,Wireless.
Comq il crossfire mi sembra che sia una ottima cosa, soprattutto se accanto ad una RV530 magari si potrà mettere in futuro una SCHEDA directx10...

Amlugil
18-08-2005, 02:12
Finché ci saranno giochi per pc continuerò ad usare il pc per giocare (al più una volta a settimana), quando non ci saranno più userò le console.
Forse arriverà un giorno in cui i nostri giochi finiranno, in cui i nidi del nostro divertimento brucieranno rovinando per sempre i nostri sogni e speranze.. ma questo giorno non è oggi. Oggi combattiamo!
Umh no, mi son lasciato prendere ;)

Questa scheda è disponibile ora per chi ha voglia di usarla ora, del doman non c'è certezza :)

Speed399
18-08-2005, 11:21
no no voglio i test delle ati sli QUI

cos'è sta roba.. mi fate i test della nvidia sli e non ci mettete a fianco una ati sli?
a che serve allora?

per confrontarla con se stessa?

questo sito e' sempre stato pro nvidia, non c'è nulla da fare se non sapete apprezzare le buone cose...
adesso se il crossfire non è in commercio è colpa di nvidia e dei siti che recensiscono lo sli nvidia :rotfl:

Vifani
18-08-2005, 12:28
adesso se il crossfire non è in commercio è colpa di nvidia e dei siti che recensiscono lo sli nvidia :rotfl:

E già... :rolleyes:

keyhole
19-08-2005, 23:54
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment

3NR1C0
20-08-2005, 11:02
direi senza IVA; aggiungici il 16%, dazio praticato in Germania, e arrivi a 429,2€.
Se riparametri questo prezzo con IVA italiana al 20% ottieni poco meno di 450€.
Se si riportano dei prezzi è sempre bene specificare tutti i dati, prima di creare aspettative sbagliate.

7800 GT a partire da 361.25€

7800 GTX a partire da 439.45€

Ovviamente in germania e tassa 16% INCLUSA ;)

http://www.geizhals.at/eu/?cat=gra16_256&bpmax=&asuch=7800&sort=p

Quindi facendo un rapido calcolo e sostituendo al 16% la nostra IVA del 20% dovremmo pagare le schede con prezzi a partire da:

373.7€ IVA INCLUSA per la 7800 GT

454,6€ IVA INCLUSA per la 7800 GTX

Ora la domanda è perchè in germania con meno di 450€ si prende una GTX e in italia solo una GT ??? :muro:

Speed399
20-08-2005, 12:29
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment
secondo me tu hai qualche problema ..

vai un po in giro per la rete a vedere quanto ocloccka in media una 7800GTX e poi torna indietro

halduemilauno
20-08-2005, 12:43
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fek
20-08-2005, 12:54
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment

tutelatelo

Dark Schneider
20-08-2005, 13:34
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment


Hai la memoria corta. :D

Cmq scusa ma non è tarocco solo quando è Ati a spuntarla? :asd:

Vifani
20-08-2005, 15:33
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment

Mamma mia, siamo alla frutta.

Black_Air
21-08-2005, 00:07
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment
Mi dispiace. No davvero, mi dispiace.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :mc: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Athlon 64 3000+
21-08-2005, 22:00
7800 GT a partire da 361.25€

7800 GTX a partire da 439.45€

Ovviamente in germania e tassa 16% INCLUSA ;)

http://www.geizhals.at/eu/?cat=gra16_256&bpmax=&asuch=7800&sort=p

Quindi facendo un rapido calcolo e sostituendo al 16% la nostra IVA del 20% dovremmo pagare le schede con prezzi a partire da:

373.7€ IVA INCLUSA per la 7800 GT

454,6€ IVA INCLUSA per la 7800 GTX

Ora la domanda è perchè in germania con meno di 450€ si prende una GTX e in italia solo una GT ??? :muro:

Non posso che quotarti.
La cosa che mi fa più arrabbiare è che come sempre l componenti hardware qui in italia hanno dei costi molto più alti che in germania.
Per esempio la 7800GTX in italia si trova come prezzo più basso a 525 euro(iva inclusa) quando in germania si trova a 90 euro in meno.
Questo per me è davvero scandaloso.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lepre84
21-08-2005, 22:43
senza contare che ci sono pure siti che spediscono a 10€
e ammesso che gli altri costano 25€ anche in italia stiamo sui 15 mi pare per un corriere espresso

keyhole
22-08-2005, 22:28
lasciamo perdere..
parlare con voi e' come comunicare con un mulo

tutti che dicono "è meglio questo è meglio quello" :blah:
e poi non sanno neanche quanti bit è un byte

tenetevi le vostre vpu raffreddate ad azoto

siete proprio ridicoli..

:lamer:

Amlugil
22-08-2005, 22:40
Ups.. so contare solo fino a 7 ;)

fek
22-08-2005, 22:57
e poi non sanno neanche quanti bit è un byte


8?

keyhole
22-08-2005, 23:15
8?

no, 1000

Speed399
22-08-2005, 23:24
:rotfl:
quel thread qua me lo salvo per i posteri

fek
22-08-2005, 23:37
no, 1000

Merda, allora ho un bug.

mjordan
22-08-2005, 23:58
Troppo sonno anche solo per pensarci :(

Scusa Fek, una piccola considerazione... Ma lavorare in condizioni di estremo sonno non vi fa essere meno produttivi? Cioè nel senso... Non sarebbe meglio prendersi due giorni di sonno e lavorare tosto tutta la settimana (a livello di produttività parlo) che lavorare tosto tutta la settimana rincoglioniti come i criceti? :confused:

No perchè ho letto su una rivista che la mancanza di sonno porta a morire le cellule cerebrali con una conseguente perdita progressiva dei punti di intelligenza. E come sappiamo, le cellule cerebrali non sono rinnovabili come le normali cellule...

Possibile che per programmare videogiochi bisogni ritrovarsi a 50 anni con 30 punti di Q.I. in meno? :confused:

Io capisco le deadline e tutto. Però siete pur sempre esseri umani :mad: e invece lavorate come somari :mad:

mjordan
23-08-2005, 00:03
tutelatelo

Fek, ti prego, queste battute... Mi serve un pappagallo che mi sto pisciando addosso... A quest'ora poi... :rotfl: :rotfl:
AHAHAHAHAHHAHAHAAH. TUTELATELO. AHAHAHAHAHAH
:rotfl: :rotfl:

Non se ne puo'... :rotfl:

fek
23-08-2005, 00:07
Scusa Fek, una piccola considerazione... Ma lavorare in condizioni di estremo sonno non vi fa essere meno produttivi? Cioè nel senso... Non sarebbe meglio prendersi due giorni di sonno e lavorare tosto tutta la settimana (a livello di produttività parlo) che lavorare tosto tutta la settimana rincoglioniti come i criceti? :confused:

Si', alla lunga e' molto piu' produttivo lavorare 7/8 ore al giorno e tornare freschi la mattina dopo. Forzare per qualche giorno, massimo una settimana, puo' alzare la produttivita' nel breve periodo, ma poi il saldo torna subito negativo.

Io nelle ultime 5 settimane non ho mai saltato un giorno (sabato e domenica compresi). Spesso commetto errori per il semplice motivo che non riesco piu' a concentrarmi, e perdo piu' tempo. Ma la mattina devo essere qui se spuntano bug nuovi (spesso sono knock-on introdotti per banali errori nei giorni prima), e la notte non posso andare via fino a che non ho chiuso tutti i bug (stasera me ne mancano 5).

E anche il mio umore sul forum ne risente visibilmente con rispostacce che fioccano, di solito in corrispondenza con l'arrivo di un nuovo bug :D


No perchè ho letto su una rivista che la mancanza di sonno porta a morire le cellule cerebrali con una conseguente perdita progressiva dei punti di intelligenza. E come sappiamo, le cellule cerebrali non sono rinnovabili come le normali cellule...

Possibile che per programmare videogiochi bisogni ritrovarsi a 50 anni con 30 punti di Q.I. in meno? :confused:

Oddio, spero di no :|

Io capisco le deadline e tutto. Però siete pur sempre esseri umani :mad: e invece lavorate come somari :mad:

Sta finendo, fra una settimana mi aspetta solo un letto per un mese :D
(sono due settimane che lo dico pero')

mjordan
23-08-2005, 00:10
no, 1000

:rotfl: :rotfl:

Giusto, dannazione... :doh: Come ho fatto a non pensarci prima... 1 byte = 1000 bit :doh:

:rotfl: :rotfl:

Propongo agli amministratori di aprire una nuova sezione di HWUpgrade.
L'HWUpgrade Kindergarden. Un nuovo asilo dove i bambini utenti possano passare piacevoli momenti di gioco e svago in assoluta libertà :rotfl:

Amlugil
23-08-2005, 00:10
Siamo completamente ot ma prepotentemente, chiedendo permesso però!, dirò la mia visto che é un problema che mi ha riguardato da vicino, personalmente e non.
Il sonno della ragione genera incubi, il mancato sonno li alleva.
Ci sono molte teorie riguardo il reale utilizzo delle fatidiche 8 ore di sonno, è certo tuttavia che la maggior parte di queste servono al riposo del corpo, il cervello ne usa si e no un paio per riposare le sue cellule.
Ho sperimentato per un paio di mesi (con un vago nonché terribile insuccesso) una tecnica che prevedeva 4 ore di sonno totali suddivise in 30 minuti di riposo e 30 di veglia, alternate. Un massacro. Sarà che non ho fatto in tempo ad abituarmi :)
Personalmente ritengo che una mente capace e tenuta in allenamento non abbia nulla da temere dal poco sonno (fermo restando che almeno 2 ore sia d'obbligo concedersele), se ci si sforza in qualcosa di diverso tenendo i neuroni a riposo si rischia invece di arruginire irreparabilmente, o quasi.

No, non sono il datore di lavoro di Fek.

:P

lepre84
23-08-2005, 00:15
avevo una prof di italiano al liceo che dormiva 3/4 ore max.
- lei insegnava per darci IL sapere
- non aveva problemi economici e passava tutto il resto del giorno al bar con le amiche (parole sue)
- si svegliava alle 4 per correggere i temi
:fagiano:


p.s.: fek volevo mandarti un pvt ma hai la casella piena :(

fek
23-08-2005, 00:18
Siamo completamente ot ma prepotentemente, chiedendo permesso però!, dirò la mia visto che é un problema che mi ha riguardato da vicino, personalmente e non.
Il sonno della ragione genera incubi, il mancato sonno li alleva.
Ci sono molte teorie riguardo il reale utilizzo delle fatidiche 8 ore di sonno, è certo tuttavia che la maggior parte di queste servono al riposo del corpo, il cervello ne usa si e no un paio per riposare le sue cellule.
Ho sperimentato per un paio di mesi (con un vago nonché terribile insuccesso) una tecnica che prevedeva 4 ore di sonno totali suddivise in 30 minuti di riposo e 30 di veglia, alternate. Un massacro. Sarà che non ho fatto in tempo ad abituarmi :)
Personalmente ritengo che una mente capace e tenuta in allenamento non abbia nulla da temere dal poco sonno (fermo restando che almeno 2 ore sia d'obbligo concedersele), se ci si sforza in qualcosa di diverso tenendo i neuroni a riposo si rischia invece di arruginire irreparabilmente, o quasi.

No, non sono il datore di lavoro di Fek.

:P

Hai un link affidabile che ne parla? Sono curioso.

Io ti posso dire la mia esperienza: sto rincoglionito come un criceto. Ho un umore nero, faccio fatica a concentrarmi, non sono lucido per la maggior parte della giornata. Non e' sicuramente solo il sonno, forse e' il fattore minore, direi lo stress e la fatica (mentale). Il problema piu' grosso e' il fatto di non staccare mai, vado a dormire e mi sogno i bug fix (sigh), mi sveglio durante la notte e penso a come debuggare qualcosa, mi riaddormento e si riparte. Sto un po' alle cozze :D

Siamo terribilmente OT, ma tanto Raven dorme e non ci dice nulla mentre voi due mi fate compagnia vero? :)

mjordan
23-08-2005, 00:18
Sta finendo, fra una settimana mi aspetta solo un letto per un mese :D


Mi sa che con quel ritmo ti viene da scrivere codice pure mentre dormi.
A me è successo ai tempi con l'esame di analisi matematica. Ho studiato per 11 ore al giorno e alla notte mi venivano sogni del tipo integrali e limiti. :(

Il potere del cervello :D

fek
23-08-2005, 00:19
Mi sa che con quel ritmo ti viene da scrivere codice pure mentre dormi.

Si' :(

Oggi parlavo con un collega e gli dicevo che mi lamento, ma di sicuro fra qualche settimana mi manchera' un po' questo periodo :D

PS. So cosa stai pensando, ma BW2 ci mette 10 minuti a compilare e linkare, ho tempo per scrivere mentre aspetto :D

mjordan
23-08-2005, 00:23
Siamo completamente ot ma prepotentemente, chiedendo permesso però!, dirò la mia visto che é un problema che mi ha riguardato da vicino, personalmente e non.
Il sonno della ragione genera incubi, il mancato sonno li alleva.
Ci sono molte teorie riguardo il reale utilizzo delle fatidiche 8 ore di sonno, è certo tuttavia che la maggior parte di queste servono al riposo del corpo, il cervello ne usa si e no un paio per riposare le sue cellule.
Ho sperimentato per un paio di mesi (con un vago nonché terribile insuccesso) una tecnica che prevedeva 4 ore di sonno totali suddivise in 30 minuti di riposo e 30 di veglia, alternate. Un massacro. Sarà che non ho fatto in tempo ad abituarmi :)
Personalmente ritengo che una mente capace e tenuta in allenamento non abbia nulla da temere dal poco sonno (fermo restando che almeno 2 ore sia d'obbligo concedersele), se ci si sforza in qualcosa di diverso tenendo i neuroni a riposo si rischia invece di arruginire irreparabilmente, o quasi.

No, non sono il datore di lavoro di Fek.

:P

Queste, permettimi, sono stronzate. E' stato ampiamente dimostrato che il corpo durante il sonno rigenera le cellule, e spazza vie quelle morte con delle nuove che si rigenerano proprio durante il processo del sonno. Non so per il cervello se sia vero quello che dici (che bastano solo 2 ore di sonno) ma poichè il cervello lavora bene solo se sta in un corpo tutto sommato riposato, vedi che la tua teoria decade. "Mens sana in corpore sano" non è solo un proverbio. Prova a fare un'attività di concentrazione con un dente cariato e poi ne riparliamo... E poi non è una questione solo mentale. Dormire poco fa male al cuore e si è piu' soggetti a infarti e a aneurismi. Per me è meglio un asino sano che un dottore scemo.

Amlugil
23-08-2005, 00:23
Proverò a cercare i libri con le parole esatte :)

A sentire psichiatri e psicologi le ore importanti per il sonno sono quelle comprese tra le 23 e le 4, fatto sta che io è raro che riesca ad addormentarmi ormai prima delle 2, ma è meglio non parlare dei miei orari :)

Amlugil
23-08-2005, 00:27
Che sono stronzate è una tua opinione, io parlo per esperienza diretta e non, quindi traggo le mie conclusioni :)
E' tuttavia normale che ogni persona abbia un bioritmo influenzato da costituzione, metabolismo, abitudini e così via.. Io personalmente ho bisogno di poche ore di riposo sia per il corpo sia per la mente, tuttavia sono uno sportivo e credo di tenere il cervello sufficientemente attivo ;)

mjordan
23-08-2005, 00:28
PS. So cosa stai pensando, ma BW2 ci mette 10 minuti a compilare e linkare, ho tempo per scrivere mentre aspetto :D

No non mi permetterei mai.
E poi conosco come funziona la fase creativa. Vengono piu' idee mentre non si lavora che mentre lo si fa.

Un noto scrittore di cui non ricordo il nome diceva che lavorava dalle 8:00 alle 8:30 mentre faceva la doccia la mattina. Le restanti ore le passava a scrivere cio' che aveva pensato.

Questo per dire che il cervello a volte è piu' produttivo in uno stato di relax che non in uno di pieno utilizzo. Per esempio a te il blooming ti e' venuto sul lago :D

A me succede spesso di avere grandi idee mentre sono in un parco silenzioso a camminare. E la maggiorparte sono idee risolutive. Mentre non riesco quasi mai a "creare" in una situazione pressante.

:confused:
E' incredibile.

lepre84
23-08-2005, 00:29
beh non vi è mai capitato di svegliarvi di notte dopo aver dormito un paio d'ore e sentirvi come se abbiate dormito 15ore totalmente rilassati e riposati? a me ogni tanto si ed è spettacolare. goduria!

p.s.: fek libera un posticino per un pvt :D

lepre84
23-08-2005, 00:30
No non mi permetterei mai.
E poi conosco come funziona la fase creativa. Vengono piu' idee mentre non si lavora che mentre lo si fa.

Un noto scrittore di cui non ricordo il nome diceva che lavorava dalle 8:00 alle 8:30 mentre faceva la doccia la mattina. Le restanti ore le passava a scrivere cio' che aveva pensato.

Questo per dire che il cervello a volte è piu' produttivo in uno stato di relax che non in uno di pieno utilizzo. Per esempio a te il blooming ti e' venuto sul lago :D

A me succede spesso di avere grandi idee mentre sono in un parco silenzioso a camminare. E la maggiorparte sono idee risolutive. Mentre non riesco quasi mai a "creare" in una situazione pressante.

:confused:
E' incredibile.


quoto in toto!

un'esempio stupido è quando pensavo ai mod per il case. le idee + geniali tutte la sera prima di addormentarmi :D

mjordan
23-08-2005, 00:33
Che sono stronzate è una tua opinione, io parlo per esperienza diretta e non, quindi traggo le mie conclusioni :)
E' tuttavia normale che ogni persona abbia un bioritmo influenzato da costituzione, metabolismo, abitudini e così via.. Io personalmente ho bisogno di poche ore di riposo sia per il corpo sia per la mente, tuttavia sono uno sportivo e credo di tenere il cervello sufficientemente attivo ;)

No, che sono stronzate non è una mia opinione. E' opinione della scienza. Ognuno ha il proprio bioritmo e ognuno dorme le ore che necessita. Tuttavia è stato dimostrato che è durante il sonno che le cellule si ricostruiscono e che il primo che risente di un sonno disordinato è l'attività cardiaca. Io per esempio sono uno che dorme poco e sregolatamente e ti assicuro che il mio cuore non sta al massimo delle performance. Come cervello magari sono apposto (ma ci vorrebbe uno psichiatra per dirlo :D ).

Tuttavia che il cervello sta a posto e il cuore soffre, sei sulla stessa barca.

Amlugil
23-08-2005, 00:36
Una mia carissima amica mi disse una volta

"Non attendere l'ispirazione, inseguila con una clava."

Ma talvolta essa è talmente donna che si nasconde così bene da farsi ben desiderare senza mai sporgere il volto dal nido in cui riposa. [Ripresa dall'alto di un'Elfa graziosamente adagiata tra le fronde di un albero mentre i suoi capelli scivolano giù flessuosamente ondeggiando ai richiami del vento, calcolate il numero di poligoni per sprite!][Ok era giusto per rientrare IT..no eh?]

fek
23-08-2005, 00:37
No non mi permetterei mai.


Figurati, scherzavo :D

Credo dipenda dalle situazioni, a volte devo staccare e pensare ad altro e mi viene l'idea per un design o un refactoring oppure un bug fix, altre volte devo pressare per trovare la soluzione.

Altre volte ancora mi basta parlare con qualcun altro, perche' seguo il mio filo di pensieri e vado in loop su quello, senza riuscire ad elaborare informazioni nuove. Tempo fa sono stato dietro ad un bug per un'intera giornata, non ne uscivo, chiamo il mio collega, gli spiego il bug, lui guarda il monitor e mi dice: "ma e' ovvio, e' l'animation cache". Por... :doh:

Insomma, dipende dalle situazioni...

(messaggi svuotati)

Amlugil
23-08-2005, 00:38
Beh ti ho risposto prima :)
Sono un agonista e 3 ore di sonno al giorno mi bastano e avanzano (poi magari mi concedo un extra dopo allenamenti troppo intensi :))
La scienza è un serpente che si mangia la coda troppo spesso.

fek
23-08-2005, 00:38
calcolate il numero di poligoni per sprite!][Ok era giusto per rientrare IT..no eh?]

Due poligoni per sprite, ogni sprite e' un quad. Deformazione professionale :p

Amlugil
23-08-2005, 00:43
Mhh
Beh se non fossi sposato avresti vinto un'incontro galante con l'Elfa in questione, ma se ben ricordo anche la tua signora ha un nome Elfico su queste terre.. quindi non hai perso nulla ;)

fek
23-08-2005, 00:46
Mhh
Beh se non fossi sposato avresti vinto un'incontro galante con l'Elfa in questione, ma se ben ricordo anche la tua signora ha un nome Elfico su queste terre.. quindi non hai perso nulla ;)

:)

mjordan
23-08-2005, 00:54
Beh ti ho risposto prima :)
Sono un agonista e 3 ore di sonno al giorno mi bastano e avanzano (poi magari mi concedo un extra dopo allenamenti troppo intensi :))
La scienza è un serpente che si mangia la coda troppo spesso.

Dimentichi che prima di essere un agonista sei un essere umano. E un essere umano con 3 ore di sonno al giorno finisce sotto terra. La scienza non si mangia la coda dai tempi pre-galileiani, cioè da quando ha cominciato a dimostrare.
Comunque ho trovato un link che spiega bene cos'è il sonno (e' comunque un argomento molto complesso che credo sia ancora inesplorato) e fornisce anche un piccolo form in cui si calcola le ore medie necessarie di sonno in base all'età... Provatelo! :)

EDIT: Si ma se non vi metto il link, cosa provate... :rolleyes:
http://www.benessere.com/salute/cose_sonno.htm

Amlugil
23-08-2005, 00:58
Non sottovalutare la valenza delle parole "Essere Umano".
Il bello della razza umana é la varietà degli elementi da cui é composta, nonostante ci siano così tanti mezzi e programmi atti all'unificazione dei sè.
Tu sai programmare, io so combattere e 3 ore mi bastano a recuperare, Fek non sa stare senza lavorare.. a ognuno il suo ;)

mjordan
23-08-2005, 00:59
Mhh
Beh se non fossi sposato avresti vinto un'incontro galante con l'Elfa in questione, ma se ben ricordo anche la tua signora ha un nome Elfico su queste terre.. quindi non hai perso nulla ;)

Fek ne ha già una sul lavoro di elfa... :eek:

Fek, le mandi un :flower: e un :kiss: da parte mia... :D :D :D :D

fek
23-08-2005, 01:00
Fek ne ha già una sul lavoro di elfa... :eek:

Fek, le mandi un :flower: e un :kiss: da parte mia... :D :D :D :D

E' in America ora e tanto non le piaciono i maschietti ;)

mjordan
23-08-2005, 01:02
Non sottovalutare la valenza delle parole "Essere Umano".
Il bello della razza umana é la varietà degli elementi da cui é composta, nonostante ci siano così tanti mezzi e programmi atti all'unificazione dei sè.
Tu sai programmare, io so combattere e 3 ore mi bastano a recuperare, Fek non sa stare senza lavorare.. a ognuno il suo ;)

Ommioddio, c'abbiamo Ken Shiro quà dentro :eek: :eek: :eek:
Di un po', come si fanno le fireball? :eek: :D :D :D

Amlugil
23-08-2005, 01:03
Nessuna divina scuola ;)

E poi Ken non aveva nessuna fireball :)

Edit:Fireball down,down+dx,dx+pugno con dx=direzione in cui si vuole scagliare la fireball.
Nb:nell'atto di espulsione del Ki bisogna urlare in modo arrogante :Hadoken!

mjordan
23-08-2005, 01:04
E' in America ora e tanto non le piaciono i maschietti ;)

:eek: :eek: :eek:
Che brutta notizia :eek: :eek:

Mamma mia mi sono innamorato di una caricatura :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ecco, io devo fare piu' ore di sonno, per esempio... :D :D :D :D

mjordan
23-08-2005, 01:06
Nessuna divina scuola ;)

E poi Ken non aveva nessuna fireball :)

No pero' dormiva piu' di 3 ore a notte :D :D :D

Amlugil
23-08-2005, 01:10
No pero' dormiva piu' di 3 ore a notte

*finge di essere serio*

Hai il link?

mjordan
23-08-2005, 01:11
Edit:Fireball down,down+dx,dx+pugno con dx=direzione in cui si vuole scagliare la fireball.
Nb:nell'atto di espulsione del Ki bisogna urlare in modo arrogante :Hadoken!

Maestro, prendimi nella tua scuola :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Amlugil
23-08-2005, 01:14
Ok, basta che non ti ossigeni i capelli come quel viziato di Ken Master.

Amlugil
23-08-2005, 01:28
Nessun dorma...

:)

Dark Schneider
23-08-2005, 02:16
lasciamo perdere..
parlare con voi e' come comunicare con un mulo

tutti che dicono "è meglio questo è meglio quello" :blah:
e poi non sanno neanche quanti bit è un byte

tenetevi le vostre vpu raffreddate ad azoto

siete proprio ridicoli..

:lamer:

Dottore la mia 6800GT soffre il caldo ed il ventaglio non gli basta più. Cosa suggerisce?:asd: Del raffreddamento all'azoto? Provvedo subito. :rotfl:

Una cosa è certa: vivi fuori dalla realtà. :D Dici cose che esistono solo nella tua testa. Mah si gli articoli che li fanno a fare...tanto la verità è solo quella che vuoi credere tu. :) Pretendi anche articoli di prodotti ancora non immessi...:rotfl:

Dark Schneider
23-08-2005, 02:20
Hai un link affidabile che ne parla? Sono curioso.

Io ti posso dire la mia esperienza: sto rincoglionito come un criceto. Ho un umore nero, faccio fatica a concentrarmi, non sono lucido per la maggior parte della giornata. Non e' sicuramente solo il sonno, forse e' il fattore minore, direi lo stress e la fatica (mentale). Il problema piu' grosso e' il fatto di non staccare mai, vado a dormire e mi sogno i bug fix (sigh), mi sveglio durante la notte e penso a come debuggare qualcosa, mi riaddormento e si riparte. Sto un po' alle cozze :D

Siamo terribilmente OT, ma tanto Raven dorme e non ci dice nulla mentre voi due mi fate compagnia vero? :)


La soluzione c'è ed è formata da 4 lettere: F**a. :D :oink:

mjordan
23-08-2005, 03:48
La soluzione c'è ed è formata da 4 lettere: F**a. :D :oink:

Quella è la soluzione universale :asd: :asd: :asd: Quanti mali fa passare... :asd: :asd: :asd:
Sconfigge la depressione e rialza l'umore. :D
Ehhhh... Bella cosa... Peccato che non è programmabile... :asd:

Scommetto che a Fek invece fa venire in mente qualche algoritmo per implementare il fur :sofico: :rotfl:

Oh mamma... :rotfl: Come sto suonato... :D

Secondo me, a B&W 2, per avere veramente successo, dovreste implementare il "discepolo scopatore". Lo prendi, lo metti in un villaggio e le donne cominciano a scappare a destra e sinistra. Quando si vuole limitare il fenomeno della sovrappopolazione, si fa un bel "Miracolo preservativo" e la situazione si attenua. Ma dopo vi davano il rating 18+ però :asd:

MiKeLezZ
23-08-2005, 10:21
Beh ti ho risposto prima :)
Sono un agonista e 3 ore di sonno al giorno mi bastano e avanzano (poi magari mi concedo un extra dopo allenamenti troppo intensi :))
La scienza è un serpente che si mangia la coda troppo spesso.
Un agonista con 3 ore di sonno?
Che sport fai, se non sono indiscreto.

fek
23-08-2005, 11:18
Secondo me, a B&W 2, per avere veramente successo, dovreste implementare il "discepolo scopatore". Lo prendi, lo metti in un villaggio e le donne cominciano a scappare a destra e sinistra. Quando si vuole limitare il fenomeno della sovrappopolazione, si fa un bel "Miracolo preservativo" e la situazione si attenua. Ma dopo vi davano il rating 18+ però :asd:

C'e'! Si chiama "disciple breeder". Non sto scherzando :D

lepre84
23-08-2005, 12:06
Secondo me, a B&W 2, per avere veramente successo, dovreste implementare il "discepolo scopatore". Lo prendi, lo metti in un villaggio e le donne cominciano a scappare a destra e sinistra. Quando si vuole limitare il fenomeno della sovrappopolazione, si fa un bel "Miracolo preservativo" e la situazione si attenua. Ma dopo vi davano il rating 18+ però :asd:


uauaua :D :D :D

mjordan
24-08-2005, 23:42
C'e'! Si chiama "disciple breeder". Non sto scherzando :D

Sarebbe mica quello che in B&W 1 lo hanno tradotto con "Discepolo allevatore"? :D
Hai ragione, effettivamente pensandoci aveva quella funzione li :asd: :asd: :asd: Solo che nel primo si vedeva che i due villici si sbaciucchiavano :asd: :asd: Nel 2 potete mettere qualcosa di piu' hard :D :sofico:

3NR1C0
25-08-2005, 14:32
7800 GT a partire da 355.90€

7800 GTX a partire da 434.25€

Ovviamente in germania e tassa 16% INCLUSA ;)

http://www.geizhals.at/eu/?cat=gra16_256&bpmax=&asuch=7800&sort=p

Quindi facendo un rapido calcolo e sostituendo al 16% la nostra IVA del 20% dovremmo pagare le schede con prezzi a partire da:

368,17€ IVA INCLUSA per la 7800 GT

449,22€ IVA INCLUSA per la 7800 GTX

Ora la domanda è perchè in germania con meno di 450€ si prende una GTX e in italia solo una GT ??? :muro:

Piccolo aggiornamento ;)

OvErClOck82
03-09-2005, 21:38
se fate i test taroccati non e' colpa mia

quando mai le nvidia sono state overcloccabili?
mai!
come le tocchi saltano su a 60°C se non le tieni a bada col liquido o un ventolone 8x8 aiutato da un bel dissipatore in rame

ma guarda un po'.. con la mia ati e il suo ridicolo dissipatore originale in alluminio e per giunta overcloccata faccio 32°C in questo momento..

no comment
:) ;) :D :sofico: :asd: :rotfl:
azz... ho letto solo ora... ma lo avete sentito questo qui ?????? :Rotfl:
con la sua ATI occata fa 32°... complimentoni, cos' è una Ati 7000 ? altrimenti mi devi spiegare come fai visto che io sto scrivendo dal polo sud, dove ho portato a raffreddare la mia6800gt dopo averla overcloccata di 1 Mhz

ForeverBlue
08-09-2005, 23:24
forse pure il mio frigo ha l'uscita DVI :confused: :confused: :D
devo controllare :asd: :asd:

bartolino3200
14-01-2006, 22:51
Mi sono riletto tutta la recensione.
Bhe come dire, alla fine grazie ad HW upgrade mi sono convinto e ho preso la 7800 GT ;)

W4r3X
15-01-2006, 00:54
:) ;) :D :sofico: :asd: :rotfl:
azz... ho letto solo ora... ma lo avete sentito questo qui ?????? :Rotfl:
con la sua ATI occata fa 32°... complimentoni, cos' è una Ati 7000 ? altrimenti mi devi spiegare come fai visto che io sto scrivendo dal polo sud, dove ho portato a raffreddare la mia6800gt dopo averla overcloccata di 1 Mhz

be... io ho un ati x1800xt e non puoi dire che fai 32° perche io monto uno zalman in rame con pasta artic silver e in idle sto a 40° e in full prendo anche i 65° ed è da notare che la ventola è impostata a 12v! :D certo ovviamente sono in OC :)

bartolino3200
15-01-2006, 01:17
..fai 32° perche io ... in rame con pasta artic silver e in idle sto a 40° e in full prendo anche i 65° ...

Sono messaggi di Settembre...non credo che ti risponderanno ;)