PDA

View Full Version : Virus: rimuoviamo le infezioni dal nostro pc


Redazione di Hardware Upg
22-02-2006, 17:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1439/virus-rimuoviamo-le-infezioni-dal-nostro-pc_index.html

Sempre più spesso anche nell'uso comune del pc si viene a contatto con virus e malware, le principali operazioni da effettuare sono semplici e comprensibili a chiunque, ma altrettanto capaci di risolvere il problema. In queste pagine cercheremo di descrivere le principali operazioni per individuare e rimuovere codici malevoli

Click sul link per visualizzare l'articolo.

share_it
22-02-2006, 17:44
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus

Per capire perchè esistono spyware e come mai i vostri pc si riempiono di schifezze:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/02/14/AR2006021401342_pf.html

é un articolo molto bello, anche se lungo e in inglese, di un giornale autorevole. C'è un intervista a un hacker, ad alcuni esperti e la storia di qualche compagnia software. Si parla delle botnet: reti di migliaia di pc controllati remotamente da qualche ragazzino, che vi installa spyware e si fa qualche dollaro. Ma può fare qualsiasi cosa dei pc che controlla nella sua botnet... ed è questo che mi turba.

Max Power
22-02-2006, 17:56
Anni in laboratorio informatico:

Ci sono virus e virus, alcuni sono solamente noiosi, altri ti mangiano L'SO.

Ad es. vi sto proprio scrivendo da un PC ke in 2 anni ne ha presi a valanghe di virus, spy , malware e quant'altro...

Intanto lo rimetto sempre a nuovo :O

HyperText
22-02-2006, 18:18
Basta il "solito buon senso".

sgrufola
22-02-2006, 18:23
bravo amore ottimo articolo!anche se io ho il mio antivirus (umano) personale :O :asd:

share_it
22-02-2006, 18:55
Basta il "solito buon senso".
Con solito buon senso intendi:
Non usare IE
Non usare Outlook
Installare un firewall
Installare un antivirus
Aggiornare il pc ogni pochi giorni
Non installare mai software di cui non si conosce la provenienza (es crack e allegati)?

Io ho preso 5 virus in 4 anni e non sto considerando il periodo di quando non sapevo nulla di informatica. Il "solito buon senso" della gente comune non mi è bastato, ho sviluppato un buon senso mio per evitare altre sorprese. Dopo di quello non ho più avuto problemi, poi sono passato a usare linux e sto ancora meglio.

capitan_crasy
22-02-2006, 20:33
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus

Per capire perchè esistono spyware e come mai i vostri pc si riempiono di schifezze:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/02/14/AR2006021401342_pf.html

é un articolo molto bello, anche se lungo e in inglese, di un giornale autorevole. C'è un intervista a un hacker, ad alcuni esperti e la storia di qualche compagnia software. Si parla delle botnet: reti di migliaia di pc controllati remotamente da qualche ragazzino, che vi installa spyware e si fa qualche dollaro. Ma può fare qualsiasi cosa dei pc che controlla nella sua botnet... ed è questo che mi turba.

allora sono un genio!!! :D
ho risistemato due stistemi pieni virus ( uno 8 mesi fa. altro 6 mesi fa), attualmente funzionano senza problemi!

bist
22-02-2006, 20:39
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus
Io in 2 anni di linux 0 virus, e in 7 anni di Windows sempre 0 virus. Se una persona riesce a usare Linux, riesce anche a non usare IE e a mettersi un firewall.

ps: ottimo BitDefender, uso quello, la scansione in tempo reale non la voglio, al max faccio una scansione sulla roba che scarico

Bulfio
22-02-2006, 20:39
allora sono un genio!!!
ho risistemato due stistemi pieni virus ( uno 8 mesi fa. altro 6 mesi fa), attualmente funzionano senza problemi!
Sicuro, conoscendo la difficoltà, sei da premio nobel :D

Arp
22-02-2006, 21:36
Forse sarebbe stato meglio una guida un pò più approfondita.
Non vedo riferimenti alla modalità provvisoria ed alcune difficoltà nel rimuovere certi dialer-spyware che fingono di essere dei veri programmi in aiuto dell'utente tipo spywarestrike (i migliori tool antivirus sopra citati nemmeno lo rilevano). Oramai la distinzione tra certi spyware dialer e virus è sempre più sottile.
Cmq ben vengano questi articoli. W hwupgrade :D

frankie
22-02-2006, 22:04
Il pc al mio fianco era infettato da un Trojan: il servizio era command.exe e non si poteva killare ed ovviamente tutti i tool non rilevavano nulla. Solo ora vedo tutti i tool raggruppati.

Non so come io lo abbia preso ma la situazione di partenza era la seguente:
3 malaware installati da installazioner applicazioni!!!
Altre robe varie poi rimosse

Nel tempo di scaricare giusto i driver o gli aggiornamenti sto schifo riempiva la banda, si è messo in C, cartella utonto, ed in c stava scaricando dei sw per VNC. (ero curioso ed offline ci ho cliccato sopra...)

Controllo totale ecco cosa voleva fare.

In università una volta un prof si è trovato HD full... era diventato un server FTP per Warez...

spannocchiatore
22-02-2006, 22:30
buon articolo. quoto frankie per la mancanza della modalità provvisoria comunque l'articolo è buono. io di virus di ogni genere ne prendevo una caterba, comunque vedo che più i sistemi operativi si evolvono, più i virus vengono a galla. la storia di linux immune è vera solo in parte: per settarlo ci volgiono roe di apprendistato, ed il sistema ha una visibilità ed un utenza che in prporzione a windows è del 10%, forse meno. inoltre molte volte chi usa windows non sa neanche che esistono i virus, e non sa come prevenirli. per questo articoli come questi sono SEMPRE ben accetti
(inter muoviti di più)

aLLaNoN81
22-02-2006, 22:50
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus

Per capire perchè esistono spyware e come mai i vostri pc si riempiono di schifezze:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/02/14/AR2006021401342_pf.html

é un articolo molto bello, anche se lungo e in inglese, di un giornale autorevole. C'è un intervista a un hacker, ad alcuni esperti e la storia di qualche compagnia software. Si parla delle botnet: reti di migliaia di pc controllati remotamente da qualche ragazzino, che vi installa spyware e si fa qualche dollaro. Ma può fare qualsiasi cosa dei pc che controlla nella sua botnet... ed è questo che mi turba.
Un paio d'anni di linux virus presi 0, quasi 5 anni di windows XP, virus presi ancora 0. Presi qualche virus ai tempi di windows 98 visto che non avevo una connessione ad internet e non potevo aggiornare l'antivirus ma nulla di preoccupante ed irreparabile... In ogni caso i virus più potenti che io abbia mai visto sono quelli che vidi girare sotto dos, a quei tempi si che i virus writers avevano le palle, i vecchi virus riuscivano a ribaltarti il pc, quello che gira ora non è nulla al confronto.

aLLaNoN81
22-02-2006, 22:54
In università una volta un prof si è trovato HD full... era diventato un server FTP per Warez...
I pc aziendali ed universitari sono i più bucati per attività di questo tipo perchè hanno banda a tonnellate. Mi sono spesso trovato in canali irc italiani pieni di server bucati appartententi ad aziende o università giapponesi o di altre nazioni extra europee, la regola è bucare sempre fuori dal proprio paese d'appartenenza :stordita:

HyperText
22-02-2006, 23:09
Con solito buon senso intendi:
Non usare IE
Non usare Outlook
Installare un firewall
Installare un antivirus
Aggiornare il pc ogni pochi giorni
Non installare mai software di cui non si conosce la provenienza (es crack e allegati)?

[CUT]
Nessun Firewall nè Antivirus e mai un virus o uno spyware :)
Outlook Express lo uso quotidianamente, IE solo con certi siti (per il resto Firefox ed Opera).

L'ultima frase mi sembra alquanto scontata.

WarDuck
22-02-2006, 23:40
Anche io mai virus in un bel po' d'anni, ormai non li conto più, sarà da quando avevo 4-5 anni che smanetto con sistemi pc e simili... Spectrum ZX plus ^^.

Credo che avrò preso 1 virus in tutta la mia vita con 1 floppy quando c'era DOS + Windows 3.1... per il resto ho sempre dovuto sistemare i pc degli altri dai virus e mai il mio. ;)

maxsin72
23-02-2006, 00:22
Pare che quelli della Norton stiano preparando un aggiornamento contro il famigerato H5N1 che starebbe per sferrare un attacco senza precedente dai pollai asiatici :D :D :D
Naturalmente ne sono affetti solo i sistemi windows e in particolare il nuovissimo Windows Chicken nella versione sia home che professional
Attenzione perchè solo Norton ha il rimedio già pronto :sbonk:

Sajiuuk Kaar
23-02-2006, 01:37
Personalmente uso Firefox con adblock per bloccare pagine di pubblicità, banner, popup ed altre cose che mi costrincono a fare il defrag dei miei testicoli. Nel qual LONTANISSIMO CASO dovessi prendere un virs ho installato Anti Vir Personal Edition.
E' un'antivirs gratuito, le ultime versioni sono anche autoaggiornanti. io consiglio vivamente di provarlo perchè rispetto a Norton e ad altri antivirus a pagamento ha 3 vantaggi:

1- è aggiornato in TEMPO REALE
2- è GRATUITO
3- NON è per nulla PESANTE.

eccovi alcuni link utili ^_^

Mozilla Firefox: http://www.mozillaitalia.org/firefox/
Adblock per Firefox: http://adblock.mozdev.org/
Anti vir: http://www.free-av.com/
Ad-Aware: http://www.lavasoftusa.com/software/adaware/
Spbot S&D: http://www.safer-networking.org/it/index.html

Direte: Perchè anche spybot se già abbiamo ad aware? Semplice: da quando la microsoft si è messa "in affari" con la lavasoft CASUALMENTE ad aware non becca più gli spyware che ci sono id default in windows ed in media player :D

IceThorn

Sajiuuk Kaar
23-02-2006, 01:38
Dimenticavo la battuta di turno: Strano che zio Billy non abbia ancora preso il virus dei polli :asd:

mjordan
23-02-2006, 04:37
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.

Che ce li abbiamo a fare gli antivirus allora... Formattiamo direttamente e basta... ;)

mjordan
23-02-2006, 04:39
In ogni caso i virus più potenti che io abbia mai visto sono quelli che vidi girare sotto dos, a quei tempi si che i virus writers avevano le palle, i vecchi virus riuscivano a ribaltarti il pc, quello che gira ora non è nulla al confronto.

Diciamo che erano gli antivirus che erano molto meno evoluti... E anche il sistema operativo, che girava in modalità reale...

share_it
23-02-2006, 08:01
un tipo della microsoft in un trattato sulla sicurezza diceva:"se qualcuno riesce ad eseguire il suo codice sul tuo computer, quello non è puù il tuo computer", Che in pratica vuol dire che sarebbe meglio formattare.

Dei miei 5 virus in 4 anni 2 sono entrati con IE, uno è entrato durante la prima installazione degli aggiornamenti, e gli altri due non so. Sempre avuto antivirus aggiornati.

Forse il grosso della colpa è di IE: ci vorrebbe un anti-ie non un antivirus :-D

BravoGT83
23-02-2006, 08:04
un articolo molto utile soprattutto per coloro che sanno poco di pc :)

AndreaG.
23-02-2006, 11:00
Io credo di non avere virus, ne maleware.... ne sono quasi convinto.... però..... appena torno a casa, piccio il pc, installo questi software (io uso avast home e spybot; firewall nvidia) e faccio un controllo... non si sa mai... BELL'ARTICOLO! :)

Lo farò leggere a tutti i miei amici non molto esperti

aLLaNoN81
23-02-2006, 11:11
Pare che quelli della Norton stiano preparando un aggiornamento contro il famigerato H5N1 che starebbe per sferrare un attacco senza precedente dai pollai asiatici :D :D :D
Naturalmente ne sono affetti solo i sistemi windows e in particolare il nuovissimo Windows Chicken nella versione sia home che professional
Attenzione perchè solo Norton ha il rimedio già pronto :sbonk:
Non fa ridere.

eraser
23-02-2006, 11:16
un articolo molto utile soprattutto per coloro che sanno poco di pc :)

BELL'ARTICOLO! :)

Lo farò leggere a tutti i miei amici non molto esperti

grazie mille :) sono contento che a qualcuno sia piaciuto :)

aLLaNoN81
23-02-2006, 11:17
Diciamo che erano gli antivirus che erano molto meno evoluti... E anche il sistema operativo, che girava in modalità reale...
A parte questo, comunque io mi riferivo ai danni che erano in grado di fare. Una volta i virus venivano fatti da gente realmente competente ed erano molto più potenti della roba scritta al giorno d'oggi da ragazzini ;)

aLLaNoN81
23-02-2006, 11:18
un tipo della microsoft in un trattato sulla sicurezza diceva:"se qualcuno riesce ad eseguire il suo codice sul tuo computer, quello non è puù il tuo computer", Che in pratica vuol dire che sarebbe meglio formattare.

Dei miei 5 virus in 4 anni 2 sono entrati con IE, uno è entrato durante la prima installazione degli aggiornamenti, e gli altri due non so. Sempre avuto antivirus aggiornati.

Forse il grosso della colpa è di IE: ci vorrebbe un anti-ie non un antivirus :-D
IE oltre che buggato è in grado di accedere a varie variabili di sistema, è questo che lo rende veramente MOLTO insicuro...

aLLaNoN81
23-02-2006, 11:23
grazie mille :) sono contento che a qualcuno sia piaciuto :)
Io ho trovato veramente molto utile la pagina che analizza in automatico i logs di hijackthis, non la conoscevo :)

PS: ieri sera facendo prove con hijackthis son riuscito a cancellare dal mio sistema anche l'ip del mio dns :asd:

adelcoluna
23-02-2006, 11:24
salve, articoli veraamente ok, anche per i non tecnici. Però,
come-cosa devo fare con le firme? grazie

eraser
23-02-2006, 11:42
intendi con le firme virali?

In tal caso devi esclusivamente aggiornare il software antivirus/antispyware :) fa tutto da solo poi :) Tu clicchi solo su update

eraser
23-02-2006, 11:45
bravo amore ottimo articolo!anche se io ho il mio antivirus (umano) personale :O :asd:

ok questo è un pò di parte, la mia ragazza :D :D

grazie amore :flower: :vicini:

adelcoluna
23-02-2006, 11:46
intendi con le firme virali?

In tal caso devi esclusivamente aggiornare il software antivirus/antispyware :) fa tutto da solo poi :) Tu clicchi solo su update

cioè, quindi, se scarico adesso l'antivirus essendo l'ultima versione non ho bisogno di aggiornamenti? sempre grazie.

eraser
23-02-2006, 11:50
non sempre aggiornano con le ultime basi.

Cmq provare un update non costa nulla :)

adelcoluna
23-02-2006, 12:01
non sempre aggiornano con le ultime basi.

Cmq provare un update non costa nulla :)
ah, ho capito, quindi l'aggiornamento delle firme digitali significa in sostanza aggiornamento dell'antivirus. Se è così, ciao e..buon appetito.Thanks

geniusmiki
23-02-2006, 12:04
Veramente utilissimo quest'articolo.

Ewido non lo conoscevo proprio...

Bravi, bravi, bravi :mano:

JohnPetrucci
23-02-2006, 12:56
Gran bell'articolo, complimenti. ;)

sbaffo
23-02-2006, 13:08
In ogni caso i virus più potenti che io abbia mai visto sono quelli che vidi girare sotto dos, a quei tempi si che i virus writers avevano le palle, i vecchi virus riuscivano a ribaltarti il pc, quello che gira ora non è nulla al confronto.

E' proprio vero, mio cugggino mi ha raccontato che un virus gli aveva fatto uscire una fumata nera dal piccì... :D :D

scusa ma non ho resitito ;)

tornando in topic, è vero che i computer delle uni e delle aziende sono spesso molto vulnerabili, io con una combinazione di tasti scoperta per caso su un terminale dell'università per iscriversi agli esami riuscivo a far piantare tutto il sistema, cioè tutti i terminali dell'uni.

gia12
23-02-2006, 13:22
Si però io non ho mai capito una cosa di fondo: perchè gli antivirus classici non HANNO TRA I LORO OBIETTIVI l'eliminare TUTTE le cose comprese "spyware, adware, trojan,dialers, keylogger e worms..." ???? Perchè bisogna ricorrere ad un'altra categoria di anti-qualcosa ????

dick diver
23-02-2006, 13:29
Il pc al mio fianco era infettato da un Trojan: il servizio era command.exe e non si poteva killare ed ovviamente tutti i tool non rilevavano nulla. Solo ora vedo tutti i tool raggruppati.

Non so come io lo abbia preso ma la situazione di partenza era la seguente:
3 malaware installati da installazioner applicazioni!!!
Altre robe varie poi rimosse

Nel tempo di scaricare giusto i driver o gli aggiornamenti sto schifo riempiva la banda, si è messo in C, cartella utonto, ed in c stava scaricando dei sw per VNC. (ero curioso ed offline ci ho cliccato sopra...)

Controllo totale ecco cosa voleva fare.

In università una volta un prof si è trovato HD full... era diventato un server FTP per Warez...

non voglio infierire (né fare lo snob), ma ultimamente mi capita sempre più spesso di leggere post che - ...insomma.. - tendono verso il lato oscuro della grammatica jedi...

:mbe:

DOCXP
23-02-2006, 13:56
La versione trial di Ewido l'ho provata e devo dire che è eccezionale, rimuove anche i worm dll in system32 che solitamente non vengono riconosciuti dagli anti-spyware e devono essere rimossi in modalità dos. Non posso che consigliarlo.

Stargazer
23-02-2006, 15:05
I pc aziendali ed universitari sono i più bucati per attività di questo tipo perchè hanno banda a tonnellate. Mi sono spesso trovato in canali irc italiani pieni di server bucati appartententi ad aziende o università giapponesi o di altre nazioni extra europee, la regola è bucare sempre fuori dal proprio paese d'appartenenza :stordita:
Sicuro siano proprio giapponesi?
a me risultano per lo più cinesi e koreani di quei paesi cosiddetti emergenti
molte volte sistemi di provider stessi o aziende di vario tipo gestite da webmaster incompetenti
vengono per lo più usati come ftp unlimited fin quando non se ne accorgono

con la moda dei desktop remoto e comando via remoto è facile di default a chi smanetta purtroppo

imho è molto più pericoloso di un virus lasciare di default attivi tali servizi

nerogiallo
23-02-2006, 15:10
Visto che si parla di queste amenità, che dite del firewall di Windows XP? Funziona?

Loony
23-02-2006, 15:17
Ottimo articolo bravi trovare tutti i virus in circolazine.
Che spettacoloooooo :D

samuello 85
23-02-2006, 15:31
ho appena passato il compiuter con ewido anti malware... 150 file infetti! :eek:

*MATRIX*
23-02-2006, 15:45
raga ma posso installare bit defender 8 free anche se ho norton :muro: ?

Booyaka
23-02-2006, 16:20
Ma e' normale che BitDefender 8 Free crei questi due processi?
bdss.exe - 18.464 Kb
xcommsvr.exe - 3.116 Kb

Voglio dire, bitdefender non lavora in real-time quindi quei due processi in memoria a che cavolo servono? :confused:

Tra l'altro nelle finestra "settings" ho disabilitato tutto (caricamento all'avvio, invio di reports, multiuser etc.)

plagio
23-02-2006, 17:13
Nessun Firewall nè Antivirus e mai un virus o uno spyware :)
Outlook Express lo uso quotidianamente, IE solo con certi siti (per il resto Firefox ed Opera).

L'ultima frase mi sembra alquanto scontata.

Non ci credo. Ancora ricordo il giorno in cui ho attivato l'ADSL e ho provato a navigare per qualche minuto senza firewall. PC pieno di spyware nel giro di minuti.
Se metti il firewall e controlli i log vedi quanti port scan ricevi giornalmente e ti rendi conto di quanto sia importante un buon firewall.

Io oltre a non usare IE, non usare Outlook Exp, usare un buon firewall ed un buon antivirus consiglierei anche l'ottimo tea timer della spybot che blocca il registro delle principali stringhe di startup.

pavel86
23-02-2006, 17:59
Una volta mi ero beccato un "coso" (non ho mai capito se si trattasse di troyan, virus o che altro) fastidiosissimo, provai 4-5 antivirus, ma il bastardo riappariva ad ogni boot.... Soluzione: spulciare con pazienza le voci d'avvio in msconfig, trovare il processo di quel @@@@@, rimuovere la chiave nel registro e fottere quel maledetto! cmq lavorarci dietro fu l'unica soluzione, quantomeno sono riuscito a non formattare...

Dindi
23-02-2006, 18:44
Ciao a tutti. Ho seguito le istruzioni di questo articolo e devo dire che è stupendo! Con Ewido però ho un problema! Mi ha trovato circa 60 file infetti. Il problema è che non so se cancellarli o metterli in quarantena. Molti hanno una dicitura adware, ma se devo essere sincero io conosco un programma che si chiama adware ma non l'ho installato.

http://www.seisaggio.com/dindi/ecco.jpg

Cosa mi consigliate? Cancello o metto in quarantena?? Che palle visionare tutti e 60 files! :rolleyes:

Stereogab
23-02-2006, 19:25
raga ma posso installare bit defender 8 free anche se ho norton :muro: ?

certo,puoi installarlo.
bitdefender free è solo scanner non va' in confiltto con altri AV.



Cosa mi consigliate? Cancello o metto in quarantena?? Che palle visionare tutti e 60 files! :rolleyes:

io li eliminerei ma puoi anche metterli in quarantena,sono comunque isolati dal resto del sistema.



ereaser,complimenti anche da parte mai,e aggiungo:FINALMENTE ;)

bist
23-02-2006, 19:39
Molti hanno una dicitura adware, ma se devo essere sincero io conosco un programma che si chiama adware ma non l'ho installato.
Il programma si chiama Ad-Aware, cioé consapevole dell'adware, che sarebbe praticamente la pubblicità indesiderata (i tuoi files).

aLLaNoN81
23-02-2006, 20:02
Sicuro siano proprio giapponesi?
a me risultano per lo più cinesi e koreani di quei paesi cosiddetti emergenti
molte volte sistemi di provider stessi o aziende di vario tipo gestite da webmaster incompetenti
vengono per lo più usati come ftp unlimited fin quando non se ne accorgono

con la moda dei desktop remoto e comando via remoto è facile di default a chi smanetta purtroppo

imho è molto più pericoloso di un virus lasciare di default attivi tali servizi
Io per curiosità avevo trackato alcuni di questi server e mi erano risultati giapponesi comunque ce ne sono tantissimi anche dei paesi che hai detto tu. Spesso non viene usato nemmeno il desktop remoto, si bucano direttamente webserver con apache o IIS...

mjordan
24-02-2006, 08:38
A parte questo, comunque io mi riferivo ai danni che erano in grado di fare. Una volta i virus venivano fatti da gente realmente competente ed erano molto più potenti della roba scritta al giorno d'oggi da ragazzini ;)

Perchè ora la gente che sa fare virus non ci sta piu'? Suvvia un po di realtà. Erano le architetture e i sistemi che erano molto piu' insicuri di oggi. Ci si poteva sbizzarrire solo di piu, rispetto ad oggi. Ai tempi del DOS bastava che un processo leggesse nella memoria di sistema dov'era contenuto l'SO in esecuzione e facesse qualche scemenza per mandare in palla tutto il sistema. Oggi queste cose non sono piu' possibili e le nuove architetture stanno includendo anche i supporti contro i buffer overflow.

aLLaNoN81
24-02-2006, 11:55
Perchè ora la gente che sa fare virus non ci sta piu'? Suvvia un po di realtà. Erano le architetture e i sistemi che erano molto piu' insicuri di oggi. Ci si poteva sbizzarrire solo di piu, rispetto ad oggi. Ai tempi del DOS bastava che un processo leggesse nella memoria di sistema dov'era contenuto l'SO in esecuzione e facesse qualche scemenza per mandare in palla tutto il sistema. Oggi queste cose non sono piu' possibili e le nuove architetture stanno includendo anche i supporti contro i buffer overflow.
Sono ovviamente d'accordo ma ti basta pensare a che virus vanno per la maggiore di questi tempi: quelli in allegato con la posta che hanno bisogno di un utonto che li lanci per poter far danni :D, questa è roba da dilettanti ;)

axl83
24-02-2006, 16:51
Forse sarebbe stato meglio una guida un pò più approfondita.
Non vedo riferimenti alla modalità provvisoria ed alcune difficoltà nel rimuovere certi dialer-spyware che fingono di essere dei veri programmi in aiuto dell'utente tipo spywarestrike (i migliori tool antivirus sopra citati nemmeno lo rilevano). Oramai la distinzione tra certi spyware dialer e virus è sempre più sottile.
Cmq ben vengano questi articoli. W hwupgrade :D

Credo ti sia perso l'inizio dell'articolo dove chiaramente si dice che lo stesso è rivolto a persone non esperte che nel 90% dei casi potrebbe risolvere il problema con gli strumenti indicati,io sono pienamente daccordo. Spesso questi strumenti bastano ed avanzano,anzi io credo che anche per utenti esperti questo sia un buon articolo, personalmente mi sono creato un kit d'emergenza seguendo le indicazioni epsresse,poi per il restante 10% dei casi (le infezioni più fastidiose) è chiaro che ogni caso va analizzato a se. Ma nel 90% dei casi gli strumenti analizzati vabbò benissimo! ;-)

raffobaffo
24-02-2006, 22:16
io ho sempre e solo usato windows... più che altro perché non ho il tempo di smanettare con linux o smili... ma l'idea mi stuzzica...

cmq non ho mai avuto un virus che mi ha bloccato... ricordo solo ai tempi dell'università, un bastardo virus si mise sui file della tesi e a volte non riuscivo a stamparli... ma erano altri tempi, internet non era molto accessibile e fare download di update non sempre era possibile facilmente...

cmq, al di là di quell'episodio, da quando sono con un' adsl flat, quindi sempre online, non ho mai beccato nulla...

però ho insieme
firefox
nod32 (o kaspersky)
spyware blaster
spybot search & destroy
windows anty spyware

mjordan
25-02-2006, 09:46
Sono ovviamente d'accordo ma ti basta pensare a che virus vanno per la maggiore di questi tempi: quelli in allegato con la posta che hanno bisogno di un utonto che li lanci per poter far danni :D, questa è roba da dilettanti ;)

Si ma è anche vero che da allora i PC si sono "massificati" a dismisura, quindi è anche piu' facile portare a segno un'attacco. Perchè sforzarsi piu' di tanto quando con poco puoi fare dei gran danni? :D :sofico:

aLLaNoN81
25-02-2006, 11:51
Si ma è anche vero che da allora i PC si sono "massificati" a dismisura, quindi è anche piu' facile portare a segno un'attacco. Perchè sforzarsi piu' di tanto quando con poco puoi fare dei gran danni? :D :sofico:
Cavolo se ti quoto :D

Ares17
26-02-2006, 01:35
Si ma è anche vero che da allora i PC si sono "massificati" a dismisura, quindi è anche piu' facile portare a segno un'attacco. Perchè sforzarsi piu' di tanto quando con poco puoi fare dei gran danni? :D :sofico:
Non sono solo più esperti i programmatori di ora: bucare un os moderno è più difficile che con il dos, ma molto più subdoli.
Se prima il loro scopo era causare danni all'utente adesso non più.
difatti è molto più vantaggioso per loro prendere il "controllo " del pc e carpirne informazioni.
Se c'è qualcuno è sicuro di non aver preso virus o altro senza usare protezione mi date una mano per capire chi sono quegli emeriti figli di buona mamma che mi hanno costretto a disattivare gli allarmi del mio firewall?
Dopo 10 minuti non ne potevo più, erano pop up e sirene di allarme ogni secondo, mi sembrava di stare all'uscita del pronto soccorso. :muro:

mjordan
27-02-2006, 12:45
Non sono solo più esperti i programmatori di ora: bucare un os moderno è più difficile che con il dos, ma molto più subdoli.
Se prima il loro scopo era causare danni all'utente adesso non più.
difatti è molto più vantaggioso per loro prendere il "controllo " del pc e carpirne informazioni.
Se c'è qualcuno è sicuro di non aver preso virus o altro senza usare protezione mi date una mano per capire chi sono quegli emeriti figli di buona mamma che mi hanno costretto a disattivare gli allarmi del mio firewall?
Dopo 10 minuti non ne potevo più, erano pop up e sirene di allarme ogni secondo, mi sembrava di stare all'uscita del pronto soccorso. :muro:

Figurati, basta fare un comune port scanning su un IP per mandare in follia gli allarmi di un firewall... :D Che firewall utilizzi, scusa?

Ares17
27-02-2006, 19:21
Figurati, basta fare un comune port scanning su un IP per mandare in follia gli allarmi di un firewall... :D Che firewall utilizzi, scusa?
Zone allarm o tiny personal firewall, dipende dal pc.
Ma il problema non è solo il port scanning, quante applicazioni cercano di accedere al web senza richiesta?
Quanta roba passa senza che te ne accorgi.?
Io reputo indispensabile un buon firewall da quando ad installazione nuova, dopo aver installato i driver delle periferiche dai cd in bundle ho installato la noeton suite 2004. ho lanciato live update e scaricato i driver creative lanciando explorer direttamente sul sito della stessa.
Per curiosità ho fatto la scansione di c: , tanto c'era poca roba.
Sorpresa 3 troian e 14 altri allarmi vari.
Eppure io ho visitato solo creative, non ho fatto neanche aprire la pagina predefinita di explorer, che ad istallazione nuova punta a ms.
Mi sapete spiegare perchè?

simo159
02-03-2006, 13:13
ottimo articolo veramente mi ha dato consigli utili e soprattutto fatto conoscere eware che è ottimo....forse pecca un po su l'agent ma ottio lo stesso...

Il Capitano
03-03-2006, 12:17
Articolo molto ben fatto e utile, complimenti :) .

Ieri ho fatto una scansione veloce con ewindo. Risultato tre oggetti infetti individuati, ma uno di questi era un falso positivo :mbe: .

fate attenzione ragazzi vagliate tutti i risultati prima di fare pulizia. ;)

ilovetoothedog
07-03-2006, 13:46
Ottimo articolo, grazie alla edazione ! :)

eraser
14-03-2006, 14:12
grazie mille per i complimenti :) E' sempre una soddisfazione personale sapere di aver scritto qualcosa che è piaciuto ed è stato utile :)

mime_90
24-04-2006, 14:32
ci sono 2 tipi di firewall quelli compresi nei software di antivirus e quelli a sè, autonomi.
io personmalmente ho avuto una brutta esperienza con il firewall di bit defender e perciò mi sono visto costretto ad installare zone alarm security con anti-spyware.
questo programma comprende una funzionalità chiamata program control che fornisce agli utenti il 100% del controllo dei software installati sul pc, roba da esperti....
il bello niene però quando la nostra macchina è infettata da un virus: il programma segnala all'utente che un programma con nome ad es. xxxhacktool.exe vuole installarsi nel sistema e lascia all'utente la decisione finale, così facendo basterà dire al firewall che il programma è sgradito e gli si ordinerà di non farlo partire e di eliminarlo....facile!!!???...