PDA

View Full Version : Roadmap ATI Catalyst 5.6 - 5.8


Redazione di Hardware Upg
09-06-2005, 15:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1303/roadmap-ati-catalyst-56-58_index.html

Nel campo dei processori grafici lo sviluppo dei driver ha assunto nel tempo un’importanza elevata, probabilmente più determinante rispetto a quella di altre periferiche installate sui personal computer. ATI presenta oggi una roadmap delle prossime versioni dei driver Catalyst, confermando la sua attenzione verso questa componente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ImperatoreNeo
09-06-2005, 15:27
Bah.. da come l'ha annunciata ATI senbra che l'abbia sparata grossa dai...

cmq. tra i 5.5 e i 5.6 scarico questi ultimi dato che almeno qualcosina guadagni e allo stesso tempo non si perde rispetto ai precedenti drivers...

F1R3BL4D3
09-06-2005, 15:28
Interessante raffronto......vedo che più o meno c'è parità (a volte a vantaggio dei 5.5 e a volte dei 5.6 e in base alle applicazioni ) anche se la differenza è poca in molti casi; ancor più interessanti le novità che si prospettano per il futuro.....

P.S: bisogna aspettarsi una roadmap anche per nVidia ???

G-DannY
09-06-2005, 15:52
C.V.D.

Se questi sono gli incrementi (1%?) suelle x850xt non voglio neanche immaginare i mirabolanti incrementi di fps che invece avranno le schede 9800pro!!! Cavolo, si potrà anche parlare di ben 0,00000001% di incremento!!!

:mbe:


Peccato davvero, e io che quasi mi stavo pentendo di aver appena comprato una 6800le (che mi deve però ancora arrivare) per dare via la mia 9800pro (che ho ancora attiva)...

50% di qua, 50% dillà... Sisi... :mc:

SaintDragon
09-06-2005, 15:59
Nessuna novità per Linux invece???



E per MacOSX su intel??? :sofico: :D

SilentDragon
09-06-2005, 16:05
stò scaricando i driver per GNU.
Hanno aggiunto il supporto a molte schede della serie X (peccato che nn ne abbia bisogno ;) )
Questa volta magari nn saranno buoni ma spero che almeno siano decenti!!!
Se nn si sono limitati a fare solo l'interfaccina grafica si può sperare che la situazione migliori, stavo giusto pensando di passare ad NVIDIA solo per i driver in questo OS

Riguardo a questi "incrementi" prima visti, sono rimasto deluso, tutte quelle storie sulla migliore gestione dei vertex shader in OpenGL... E invece niente, si sono focalizzati sui singoli applicativi (come si vede in Halo :0 ) invece di scrivere un supporto migliore in generale, se continuano cosi il codice aumenterà per ogni applicativo che vogliono migliorare e gli diverrà un pappone tale che nn riusciranno + a modificare e renderlo + veloce costringendoli a buttare tutto

OverClocK79®
09-06-2005, 16:06
si sapeva che era difficile fare miracoli con i driver.....
però qlk piccolo miglioramento c'è stato.....
:)
e ben vengano.....

i GROSSI miglioramenti sono dati in situazioni limite e cmq con skede particolari

BYEZZZZZZZZZZZ

jeegsawk
09-06-2005, 16:10
Il problema è che linux usa OpenGL, le prestazioni con tali librerie dei driver ATI sono sempre state pietose e il fatto che Doom3 non mostri variazioni fa pensare che non ci siano differenze rispetto alla situazione precedente. Le OpenGL sono sempre state al contrario il punto di forza di nVidia ed infatti i driver linux per tali schede danno prestazioni spesso addirittura superiori del corrispondente Windows

DjLode
09-06-2005, 16:20
Un conto è l'OGL. Un conto è Doom3. Diciamo che basarsi su Doom3 è un attimino sbagliato, non si avranno mai le stesse prestazioni. E non mi va di spiegare i mille motivi.

zanardi84
09-06-2005, 16:28
Il problema è che linux usa OpenGL, le prestazioni con tali librerie dei driver ATI sono sempre state pietose e il fatto che Doom3 non mostri variazioni fa pensare che non ci siano differenze rispetto alla situazione precedente. Le OpenGL sono sempre state al contrario il punto di forza di nVidia ed infatti i driver linux per tali schede danno prestazioni spesso addirittura superiori del corrispondente Windows


Infatti! Purtroppo per ATI le migliori prestazioni di Nvidia in opengl su linux dipendono anche dal fatto che i sorgenti di Nvidia siano aperti al pubblico e quindi migliorabili, metre quelli di ATI non lo sono.
Non a caso ATI per supportare Doom 3 su linux ha dovuto rilasciare dei driver nuovi e migliorati ad hoc. E aggiungo anche che non dovrebbero essere ben accetti i report sui problemi tra ati linux doom3

belin
09-06-2005, 16:32
...io sono soddisfatto di questa notizia; gli incrementi nei giochi non sono ampi come annunciati, ma qualcosa di buono c'è! (cmq la storia del +50% riguarda solo "Lock On" e non tutti i giochi...)

...quello che ritengo molto positivo ed importante è la nuova versione del Catalyst Control Center, notevolmente migliorata nelle prestazioni e nella stabilità. "I tempi di caricamento si sono ridotti notevolmente (grazie anche all’eliminazione dello splash screen) ed anche la reattività dei vari controlli e pulsanti ha subito un enorme lavoro di ottimizzazione al punto che tutte le piccole, ma snervanti attese prima presenti sono state ora quasi completamente eliminate." ottimo, veramente ottimo! come molto interessante è il supporto alle Mobility Radeon, le funzioni Video Enthusiast, il supporto a Windows Media Center Edition e Win XP x64.

(...i driver non servono solo per giocare... :D )

...poi coi 5.7 hanno annunciato altri incrementi di prestazioni, vedremo! intanto godiamoci questa nuova release!

...ciao!

DjLode
09-06-2005, 16:43
i sorgenti di Nvidia siano aperti al pubblico e quindi migliorabili

Ma quando mai?


2.1.3 Limitations.

No Reverse Engineering. Customer may not reverse engineer, decompile, or disassemble the SOFTWARE, nor attempt in any other manner to obtain the source code.


http://www.nvidia.com/object/nv_swlicense.html

lucusta
09-06-2005, 17:07
non so'.... avrei preferito vedere una scheda di piu' larga diffusione, e non la scheda piu' performnte;
forse con una x800 o x700 (una scheda che non risultasse CPU limited) si ottenevano dei risultati diversi...

ottimi i driver per linux.. visto che per win 98 non c'e' ombra di supporto, spero di poter adattare linuz allo stesso scopo.

utente222223434556
09-06-2005, 17:40
X Raffaele Fanizzi:
Tra tutti i titoli, quello che avrebbe dovuto benificare maggiormente dei nuovi driver è Lock On. Si parla del 50% addirittura.
Però nella recensione non è stato effettuato nemmeno un test.
Mi sarebbe piaciuto verificare se effettivamente ci sono stati dei miglioramenti.

Io gioco molto spesso a lock on, e come molti di voi sapranno, è tutt'altro che leggero. Si fatica ad avere frame rate decenti anche con le ultime macchine con dettagli grafici massimi.
Un incremento anche solo del 10-20% sarebbe molto gradito.

Io adesso proverò questi nuovi driver, sperando nel "miracolo".
Però non sapendo come si effettuano i test, mi baserò sulle mie impressioni...

Vifani
09-06-2005, 17:46
C.V.D.

Se questi sono gli incrementi (1%?) suelle x850xt non voglio neanche immaginare i mirabolanti incrementi di fps che invece avranno le schede 9800pro!!! Cavolo, si potrà anche parlare di ben 0,00000001% di incremento!!!


Questo tuo ragionamento non ha senso. Gli incrementi sono in percentuale riguardo ogni specifica scheda: X800, 9800 o qualsiasi altra. Non è che ci sono incrementi del 10% su un prodotto e del 5% su quello che ha la metà della potenza del primo.

Se, ad esempio, l'incremento è del 10%, la X800 aumenta da 54 fps a 59,4 fps e la 9800 PRO aumenta da 30 fps a 33 fps. Il numero di fps guadagnati in valore assoluto è minore, ma in percentuale l'incremento è sempre lo stesso :)

Vifani
09-06-2005, 17:49
X Raffaele Fanizzi:
Tra tutti i titoli, quello che avrebbe dovuto benificare maggiormente dei nuovi driver è Lock On. Si parla del 50% addirittura.
Però nella recensione non è stato effettuato nemmeno un test.
Mi sarebbe piaciuto verificare se effettivamente ci sono stati dei miglioramenti.

Io gioco molto spesso a lock on, e come molti di voi sapranno, è tutt'altro che leggero. Si fatica ad avere frame rate decenti anche con le ultime macchine con dettagli grafici massimi.
Un incremento anche solo del 10-20% sarebbe molto gradito.

Io adesso proverò questi nuovi driver, sperando nel "miracolo".
Però non sapendo come si effettuano i test, mi baserò sulle mie impressioni...

Il problema di Lock On è che non ha una modalità timedemo. Quindi bisognerebbe eseguire manualmente una rilevazione con FRAPS su una determinata scena che dovrebbe essere riproposta manualmente ad ogni esecuzione (con le varie schede video). Purtroppo questa modalità di fare benchmark è molto imprecisa e quindi la escludiamo (anche perché voi non la potreste mai riprodurre a casa vostra per confrontarvi con noi). L'unica cosa che si potrebbe fare è vedere se è possibile registrare una rolling demo con quel gioco.

SilentDragon
09-06-2005, 17:49
Allora sono appena tornato dall'installazione dei driver per GNU...
Una vergogna!!! hanno sputtanano tutto, ora nn mi parte + KDE mi parte solo blackbox!!!

Saxx2 si inchioda alla prova della risoluzione (che tra l'altro avevo selezionato 1280 ma mi ha messo in 800)!


Belli i nuovi driver!!!


Riguardo ai driver per NVIDIA:
sono in 2 parti, c'è il firmware che è codice chiuso, e c'è l'interfacciamento con il server X che è codice aperto

G-DannY
09-06-2005, 18:21
Questo tuo ragionamento non ha senso. Gli incrementi sono in percentuale riguardo ogni specifica scheda: X800, 9800 o qualsiasi altra. Non è che ci sono incrementi del 10% su un prodotto e del 5% su quello che ha la metà della potenza del primo.

Se, ad esempio, l'incremento è del 10%, la X800 aumenta da 54 fps a 59,4 fps e la 9800 PRO aumenta da 30 fps a 33 fps. Il numero di fps guadagnati in valore assoluto è minore, ma in percentuale l'incremento è sempre lo stesso :)

Direi che quello che dici tu è fisicamente impossibile essendo le due generazioni di chip architetture totalmente diverse...

Posso avere un guadagno di 30% sulla serie X e magari invece andare a perdere sulla serie R3xx...

Guardacaso nelle slide e nei test non ci sta neanche la minima traccia di una R3xx...

:rolleyes:

DjLode
09-06-2005, 18:23
L'architettura di R300 e R420 è la stessa :)

giogts
09-06-2005, 19:05
ottima comparazione e grande Ati!!!

ora aspetto una comparazione di driver per 6600gt
ufficiali, beta e mod :D

nonikname
09-06-2005, 19:09
Leggendo l'articolo sono rimasto colpito da questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1303/3dmark_3.png) grafico : a prima vista salta subito all'occhio l'enorme differenza che c'è fra la 6800ultra e la GT ..
Allora sono andato a vedere nei vostri precedenti articoli i risultati ottenuti con 3dmark2005 : sempre stesso divario...
Incuriosito da tutto ciò ho provato di persona il famigerato bench , per vedere se effettivamente c'è questa enorme differenza fra le 2 schede. (che , ricordo , differiscono solo per 50Mhz sul core e 100Mhz sulla ram ....)

Premetto che il test l'ho fatto con gli ultimi Forceware ufficiali (71.89) e con il sistema molto "pesante" : occupazione della CPU dal 10 al 15% e ram usata attorno ai 400Mb (sto scaricando a 415Kb/sec 3 demo da 3dgamers :D)

Questo è il risultato : http://img208.echo.cx/img208/3262/immagine8jr.jpg
--------------------------------
Fill Rate 6800GT

Vosto test
Multi Text = 5512,2
Single Text=2653

Mio Test
Multi Text = 5518,1
Single Text=3170,8
--------------------------------
Vertex Shaders

Vostro Test
Vertex Shaders Simple = 40,3
Vertex Shaders Complex = 30,1

Mio Test
Vertex Shaders Simple = 44,3
Vertex Shaders Complex = 33,2
--------------------------------
Pixel Shaders

Vostro Test = 99,5 Fps
Mio test = 137,2 Fps
--------------------------------

Mi sa che , come minimo c'è da rifare i test della 6800GT su 3dmark 2005 .. ;)

BTW , ottimo articolo : pensavo fosse simile a quello uscito su Anand , ma è nettamente superiore ....

F1R3BL4D3
09-06-2005, 19:40
ora aspetto una comparazione di driver per 6600gt
ufficiali, beta e mod :D

Era quello che avevo proposto io in un post prima.......speriamo che ci accontentino :sperem: :winner:

Daytona
09-06-2005, 20:12
Leggendo l'articolo sono rimasto colpito da questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1303/3dmark_3.png) grafico : a prima vista salta subito all'occhio l'enorme differenza che c'è fra la 6800ultra e la GT ..
Allora sono andato a vedere nei vostri precedenti articoli i risultati ottenuti con 3dmark2005 : sempre stesso divario...
Incuriosito da tutto ciò ho provato di persona il famigerato bench , per vedere se effettivamente c'è questa enorme differenza fra le 2 schede. (che , ricordo , differiscono solo per 50Mhz sul core e 100Mhz sulla ram ....)

Premetto che il test l'ho fatto con gli ultimi Forceware ufficiali (71.89) e con il sistema molto "pesante" : occupazione della CPU dal 10 al 15% e ram usata attorno ai 400Mb (sto scaricando a 415Kb/sec 3 demo da 3dgamers :D)

Questo è il risultato : http://img208.echo.cx/img208/3262/immagine8jr.jpg
--------------------------------
Fill Rate 6800GT

Vosto test
Multi Text = 5512,2
Single Text=2653

Mio Test
Multi Text = 5518,1
Single Text=3170,8
--------------------------------
Vertex Shaders

Vostro Test
Vertex Shaders Simple = 40,3
Vertex Shaders Complex = 30,1

Mio Test
Vertex Shaders Simple = 44,3
Vertex Shaders Complex = 33,2
--------------------------------
Pixel Shaders

Vostro Test = 99,5 Fps
Mio test = 137,2 Fps
--------------------------------

Mi sa che , come minimo c'è da rifare i test della 6800GT su 3dmark 2005 .. ;)


e mò la redazione che risponde?! :mbe: ...

1100000110100000
:)

Vifani
09-06-2005, 20:40
e mò la redazione che risponde?! :mbe: ...

1100000110100000
:)

La redazione risponde che al momento è impegnata con altri test e che appena possibile eseguirà una verifica ;)

Vifani
09-06-2005, 20:44
ottima comparazione e grande Ati!!!

ora aspetto una comparazione di driver per 6600gt
ufficiali, beta e mod :D

Questo articolo non vuole essere uno slancio alla prova di tutti i driver rilasciati da ATI e NVIDIA. In questo caso è stato eseguito perché si tratta di driver preannunciati ufficialmente da ATI e che comportano importanti innovazioni funzionali. Quando NVIDIA ci presenterà una roadmap analoga o driver che introducono novità della stessa portata, sicuramente gli dedicheremo un articolo simile.

halfluke
09-06-2005, 21:00
Io invece vorrei sapere, da Raffaele o da qualche altro esperto, una possibile spiegazione del fatto che ATI NON E' MAI RIUSCITA AD AVERE PRESTAZIONI IN OPEN GL AL PARI DI NVIDIA. Perché??? Non posso credere si tratti di una incapacità degli ingegneri a scrivere i driver, hanno avuto ANNI di tempo!
C'è per caso una limitazione dalla parte dell'architettura dei chip?

half

Daytona
09-06-2005, 21:39
La redazione risponde che al momento è impegnata con altri test e che appena possibile eseguirà una verifica ;)
Grande :)

1100000110100000

nonikname
09-06-2005, 22:21
Grande :)

1100000110100000

Basta fare il Test pixel shader con una 6800gt : 40 fps in meno in tutte le recensioni da quando sono usciti i 71.84 fino ad oggi...
Niente di strano , cmq : un errore in 3dmark lascia il tempo che trova... solo che dovrete correggere tutti i grafici errati fatti fin'ora , sempre che io non sia in torto ...(immagino già i nomi che mi state tirando dietro.. :( )

belin
10-06-2005, 00:15
...provati ora:

Doom3. sistema in firma, niente overclock, 1024*768 HIGH AA4x

Catalyst 5.2 ---> 44.1 fps
Catalyst 5.6 ---> 45.1 fps

3DMark05. sistema in firma, niente overclock.

Catalyst 5.2 ---> 4434 (coi 5.5 ottenevo poco meno)
Catalyst 5.6 ---> 4600 (+166)

...ciao!

rudynet
10-06-2005, 06:59
Io li ho scaricati solo per i promessi incrementi nel caricamento ed esecuzione del Control Center. Beh che dire non c'è nessun incremento: caricamento da tartaruga, esecuzione da lumaca. Veramente, veramente, veramente deluso!!!
Mi sa che continuo ad usare il control pannel, almeno va una scheggia.

Ciao a tutti

Daishi
10-06-2005, 09:36
http://www.hwupgrade.it/articoli/1303/ut_3.png

(scusate per il link mancato)

Come se i test tra 6800GT e 6800 Ultra fossero stati fatti in due momenti diversi su macchine diverse.

Insomma, non capisco come a 1024x768 la GT faccia 381FPS e la Ultra 352 . . .

belin
10-06-2005, 12:10
Io li ho scaricati solo per i promessi incrementi nel caricamento ed esecuzione del Control Center. Beh che dire non c'è nessun incremento: caricamento da tartaruga, esecuzione da lumaca. Veramente, veramente, veramente deluso!!!
Mi sa che continuo ad usare il control pannel, almeno va una scheggia.

Ciao a tutti
...anch'io li ho installati ed ho avuto una sensazione molto diversa... cioè positiva. esattamente come ha scritto la Redazione, il CCC è notevolmente più veloce di prima! Coi 5.2/5.3/5.4/5.5 non avevo mai tenuto il CCC, lo installavo per vedere com'era, si dimostrava un pò lento (quasi un bradipo) e lo toglievo per il "vecchio" CP. sono sempre stato molto critico verso il CCC. ora però è nettamente meglio, infatti lo terrò.

...ciao!

Vifani
10-06-2005, 14:35
http://www.hwupgrade.it/articoli/1303/ut_3.png

(scusate per il link mancato)

Come se i test tra 6800GT e 6800 Ultra fossero stati fatti in due momenti diversi su macchine diverse.

Insomma, non capisco come a 1024x768 la GT faccia 381FPS e la Ultra 352 . . .

Purtroppo UT2004 ha il grosso difetto di dare risultati molto altalenanti tra un'esecuzione e l'altra e non sono riuscito ad identificare il problema anche perché la macchina di test è completamente libera da applicazioni in background (solo sistema operativo + driver) e del resto con gli altri titoli i risultati sono stabili.

Vifani
10-06-2005, 14:56
Io invece vorrei sapere, da Raffaele o da qualche altro esperto, una possibile spiegazione del fatto che ATI NON E' MAI RIUSCITA AD AVERE PRESTAZIONI IN OPEN GL AL PARI DI NVIDIA. Perché??? Non posso credere si tratti di una incapacità degli ingegneri a scrivere i driver, hanno avuto ANNI di tempo!
C'è per caso una limitazione dalla parte dell'architettura dei chip?

half

Io penso che bisogna fare una distinzione tra OpenGL e giochi/applicazioni in OpenGL. ATI ha dimostrato di saper ottimizzare benissimo il driver OpenGL limitatamente ad alcune applicazioni: Doom 3 dovrebbe andare molto più veloce sulle schede NVIDIA grazie ad un fill rate doppio nella gestione dello stencil buffer, eppure i distacchi con il passare del tempo si sono ridotti moltissimo al punto da arrivare a percentuali molto basse. ATI, inoltre, per le schede FireGL sviluppa driver OpenGL ottimizzati per le varie applicazioni professionale di CAD e modellazione 3D che sono competitivi.

I driver OpenGL ATI, inoltre, non soffrono di problemi di compatibilità e supportano anche le specifiche delle ultime revisioni di OpenGL come, ad esempio, il GLSL.

Penso che l'unica cosa che manchi sia una struttura del driver generica più solida. A tal proposito secondo alcune fonti, con cui ho parlato personalmente, sembra che ATI stia lavorando ad un driver OpenGL totalmente riscritto da zero per risolvere questa situazione e che dovrebbe arrivare... diciamo nel terzo quatrimestre ;)

WarDuck
10-06-2005, 15:47
Bene bene, senti Raffaele, non è possibile avere le demo con cui fate i test? Molti siti di hardware esteri le mettono a disposizione.

Sarebbero interessanti quelli di Half-Life 2 e di UT2004... :p

Grazie, e buon lavoro.

bartolino3200
10-06-2005, 16:28
P.S: bisogna aspettarsi una roadmap anche per nVidia ???

Mah chissa bho? Forse su un fantomatico sito di NvidiaHupgrade, ma qui siamo al solito su AtiUpgrade :D .
SCherzi a parte c'è poco da dire su questi nuovi driver.
Cito un proverbio delle mie parti, nessuno si offenda, è solo un modo di dire:" Chiù ca' u' nzuccarisce u' strunz sembre d' merd' dè"
Chi capisce capisce, e mi riferisco soprattutto al fatto che sia stata curata più una nuova veste grafica invece che i contenuti di questi driver.
A proposito, qualcuno ha visto che fine hanno fatto i 5.6 con control panel invece di sti cavolo di CCC?

bartolino3200
10-06-2005, 16:35
Io penso che bisogna fare una distinzione tra OpenGL e giochi/applicazioni in OpenGL. ATI ha dimostrato di saper ottimizzare benissimo il driver OpenGL limitatamente ad alcune applicazioni: Doom 3 dovrebbe andare molto più veloce sulle schede NVIDIA grazie ad un fill rate doppio nella gestione dello stencil buffer, eppure i distacchi con il passare del tempo si sono ridotti moltissimo al punto da arrivare a percentuali molto basse. ATI, inoltre, per le schede FireGL sviluppa driver OpenGL ottimizzati per le varie applicazioni professionale di CAD e modellazione 3D che sono competitivi.

I driver OpenGL ATI, inoltre, non soffrono di problemi di compatibilità e supportano anche le specifiche delle ultime revisioni di OpenGL come, ad esempio, il GLSL.

Penso che l'unica cosa che manchi sia una struttura del driver generica più solida. A tal proposito secondo alcune fonti, con cui ho parlato personalmente, sembra che ATI stia lavorando ad un driver OpenGL totalmente riscritto da zero per risolvere questa situazione e che dovrebbe arrivare... diciamo nel terzo quatrimestre ;)

Auè paesà, personalmente sono dentro il mondo della grafica 3d professionale, ma in tutti gli studi seri che ho visto, a parte che il vero 3D lo si fa per lo più con MAC, i comunque immancabili pc hanno sempre Nvidia, spiacente ma io non ho mai visto una fireGl in azione al contrario di Quadro ne ho viste molte. Trovami uno shop on line che vende fire gl, io non ci riesco.

DjLode
10-06-2005, 16:42
Essedi per esempio. Syspack come secondo esempio :)
Ah, per inciso, dentro alla grafica professionale, la suddetta si fa con le 3d Labs, non di certo con le Quadro :)

bartolino3200
10-06-2005, 16:42
...anch'io li ho installati ed ho avuto una sensazione molto diversa... cioè positiva. esattamente come ha scritto la Redazione, il CCC è notevolmente più veloce di prima! Coi 5.2/5.3/5.4/5.5 non avevo mai tenuto il CCC, lo installavo per vedere com'era, si dimostrava un pò lento (quasi un bradipo) e lo toglievo per il "vecchio" CP. sono sempre stato molto critico verso il CCC. ora però è nettamente meglio, infatti lo terrò.

...ciao!

Ma che fortuna!!! Sei l' unico? Nessun' altro? Mi sa che tenere l' avatar dell' ati porta bene, forse proverò anche io sul muletto. :cool:

bartolino3200
10-06-2005, 16:43
Essedi per esempio. Syspack come secondo esempio :)
Ah, per inciso, dentro alla grafica professionale, la suddetta si fa con le 3d Labs, non di certo con le Quadro :)
Ho visto anche qualche wildecat a dirti il vero...:cool:

bartolino3200
10-06-2005, 16:46
Leggendo l'articolo sono rimasto colpito da questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1303/3dmark_3.png) grafico : a prima vista salta subito all'occhio l'enorme differenza che c'è fra la 6800ultra e la GT ..
Allora sono andato a vedere nei vostri precedenti articoli i risultati ottenuti con 3dmark2005 : sempre stesso divario...
Incuriosito da tutto ciò ho provato di persona il famigerato bench , per vedere se effettivamente c'è questa enorme differenza fra le 2 schede. (che , ricordo , differiscono solo per 50Mhz sul core e 100Mhz sulla ram ....)

Premetto che il test l'ho fatto con gli ultimi Forceware ufficiali (71.89) e con il sistema molto "pesante" : occupazione della CPU dal 10 al 15% e ram usata attorno ai 400Mb (sto scaricando a 415Kb/sec 3 demo da 3dgamers :D)

Questo è il risultato : http://img208.echo.cx/img208/3262/immagine8jr.jpg
--------------------------------
Fill Rate 6800GT

Vosto test
Multi Text = 5512,2
Single Text=2653

Mio Test
Multi Text = 5518,1
Single Text=3170,8
--------------------------------
Vertex Shaders

Vostro Test
Vertex Shaders Simple = 40,3
Vertex Shaders Complex = 30,1

Mio Test
Vertex Shaders Simple = 44,3
Vertex Shaders Complex = 33,2
--------------------------------
Pixel Shaders

Vostro Test = 99,5 Fps
Mio test = 137,2 Fps
--------------------------------

Mi sa che , come minimo c'è da rifare i test della 6800GT su 3dmark 2005 .. ;)

BTW , ottimo articolo : pensavo fosse simile a quello uscito su Anand , ma è nettamente superiore ....

Nessuno ti risponde :ronf: tutto tace, in ogni caso concordo al 100% con te!!!

DjLode
10-06-2005, 16:49
Ho visto anche qualche wildecat a dirti il vero...:cool:

Certo, ora che ti ho fatto notare il doppio errore però ;)

Vifani
10-06-2005, 16:52
Nessuno ti risponde :ronf: tutto tace, in ogni caso concordo al 100% con te!!!

Veramente gli ho risposto. Ti conviene leggere meglio i messaggi dei topic.

Fabio310
10-06-2005, 18:04
scusate, ho letto la risposta, ma anke se quest'articolo non vuole essere un test ma la verifica dei driver porta la gente a credere ke la 6800ultra è molto + veloce della 6800gt mentre non è così.....

Del resto xkè in tutti i test c'è questa differenza, anke quelli fatti in precedenza.... ???

WarDuck
10-06-2005, 18:49
Bene bene, senti Raffaele, non è possibile avere le demo con cui fate i test? Molti siti di hardware esteri le mettono a disposizione.

Sarebbero interessanti quelli di Half-Life 2 e di UT2004... :p

Grazie, e buon lavoro.

Mi quoto :sofico:

Vifani
10-06-2005, 20:19
Mi quoto :sofico:

E' una cosa che deve fare Paolo. Glielo segnalo. Non c'è alcun problema :)

Vifani
10-06-2005, 20:24
scusate, ho letto la risposta, ma anke se quest'articolo non vuole essere un test ma la verifica dei driver porta la gente a credere ke la 6800ultra è molto + veloce della 6800gt mentre non è così.....

Del resto xkè in tutti i test c'è questa differenza, anke quelli fatti in precedenza.... ???

I test vengono rieseguiti ogni volta che viene cambiato un benchmark, un driver o la configurazione, non ad ogni articolo. Poiché ciò non è mai avvenuto, i dati delle schede 6800 sono gli stessi misurati qualche mese fa.

In ogni caso il 3DMark05 non è mai stato da noi utilizzato per valutare le prestazioni di una GPU, ma solo come strumento di studio della stessa. Ciò significa che se anche rifacendo i test i risultati del 3DMark05 venissero in qualche modo stravolti, le conclusioni di tutti gli articoli non cambierebbero di una virgola.

Dadocom
11-06-2005, 10:59
Con i Catalyst 5.6 arriva una versione del Catalyst Control Center notevolmente migliorata nelle prestazioni e nella stabilità. I tempi di caricamento si sono ridotti notevolmente (grazie anche all’eliminazione dello splash screen) ed anche la reattività dei vari controlli e pulsanti ha subito un enorme lavoro di ottimizzazione al punto che tutte le piccole, ma snervanti attese prima presenti sono state ora quasi completamente eliminate.


C'è qualcosa che non quadra. Lo Splash Screen è ancora presente, i tempi di caricamento sono ancora inaccettabili, la reattività dei pulsanti è ancora a livelli molto bassi, e le piccole ma snervanti attese sono ancora presenti in toto. Insomma mi sembra che non sia cambiato proprio niente... è un'impressione solo mia?

Grazie mille, Davide

Firedraw
12-06-2005, 10:01
anche io confermo l'incremento con la mia 9600 pro@xt in doom3. Da 40 e qualcosina a 41,5 fps.

Vifani
12-06-2005, 16:17
Con i Catalyst 5.6 arriva una versione del Catalyst Control Center notevolmente migliorata nelle prestazioni e nella stabilità. I tempi di caricamento si sono ridotti notevolmente (grazie anche all’eliminazione dello splash screen) ed anche la reattività dei vari controlli e pulsanti ha subito un enorme lavoro di ottimizzazione al punto che tutte le piccole, ma snervanti attese prima presenti sono state ora quasi completamente eliminate.


C'è qualcosa che non quadra. Lo Splash Screen è ancora presente, i tempi di caricamento sono ancora inaccettabili, la reattività dei pulsanti è ancora a livelli molto bassi, e le piccole ma snervanti attese sono ancora presenti in toto. Insomma mi sembra che non sia cambiato proprio niente... è un'impressione solo mia?

Grazie mille, Davide

E' molto strano. Forse nel sistema di test in cui non c'è assolutamente nessuna applicazione in background e c'è un 1 GB di RAM completamente a disposizione del CCC, il miglioramento è stato più evidente. Prova a controllare quante applicazioni hai in esecuzione.

Saluti.

biffuz
12-06-2005, 23:44
Una domanda mi sorge spontanea: ma se arrivano solo adesso i driver che supportano le Mobility, allora prima con cosa andavano? Col driver VGA???? :asd:

Forse dovrebbero smetterla di fumare cose strane al reparto drivers e preoccuparsi solo di fare driver che funzionano e non richiedano un download di 50 mb... e poi la vogliono capire che quel control center è semplicemente orrendo sotto tutti i punti di vista???

sdjhgafkqwihaskldds
13-06-2005, 15:04
io vorrei sapere perché ogni volta che aggiorno i driver con quelli appena usciti la mia ati 9100 testata con 3dmark01 fa sempre e solo 9000pti??? e poi dicono che ci sono miglioramenti.... si con la x800 in poi...

WarDuck
14-06-2005, 13:08
kuru io avevo la 8500 che poi è identica alla 9100 (è stata cambiata di nome perché era uscita la 9000 che andava più lenta della 8500 :-/ ) per dovere di cronaca facevo tipo 10.000 punti in overclock e con i settaggi per le massime prestazioni.

E' una scheda abbastanza vecchiotta e poi i miglioramenti li dovresti vedere dal punto di vista dei giochi e della compatibilità visto che ormai è stata spremuta fino all'osso.

E' difficile che riescano a migliorare le prestazioni in maniera evidente nei prodotti di parecchio tempo fa.

Lo stesso vale per nVidia.

luckil
14-06-2005, 14:20
con 9700 pro guadagno con i nuovi drver da 2000 punti 3dmarco2005 a 2300. sbalorditivo!!!!!!!!!!!!!!!!!