PDA

View Full Version : Semplici utility per il backup dei driver


Redazione di Hardware Upg
28-01-2005, 16:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1159/semplici-utility-per-il-backup-dei-driver_index.html

In occasione di reinstallazioni o formattazioni del sistema operativo uno dei problemi che preoccupano maggiormente è la reinstallazione di tutti i driver delle periferiche. Vi proponiamo alcune utility che possono aiutare in situazioni simili


Click sul link per visualizzare l'articolo.

JoJo
28-01-2005, 16:43
Preferisco farmi la solita buona e vecchia cartella "DRIVERS" nell'HDD secondario e temerla aggiornato ad ogni uscita dei nuovi drivers.

Preferisco perdere 10 minuti a rimettere i drivers a mano che rischiare pastrocchi fatti da tali software.

La vera utilità è fare un'immagine del disco appena installato, senza drivers in modo tale da evitare formattazioni e reinstallazioni ritirando su un'immagine pulita pulita sulla quale mettere drivers aggiornati.

In caso di cambio PC, nuova immagine e via.

Dario78
28-01-2005, 16:49
Originariamente inviato da JoJo
Preferisco farmi la solita buona e vecchia cartella "DRIVERS" nell'HDD secondario e temerla aggiornato ad ogni uscita dei nuovi drivers.

Preferisco perdere 10 minuti a rimettere i drivers a mano che rischiare pastrocchi fatti da tali software.

La vera utilità è fare un'immagine del disco appena installato, senza drivers in modo tale da evitare formattazioni e reinstallazioni ritirando su un'immagine pulita pulita sulla quale mettere drivers aggiornati.

In caso di cambio PC, nuova immagine e via.

Concordo... ma x chi ha un solo HDD?

bizzu
28-01-2005, 16:51
Preferisco farmi la solita buona e vecchia cartella "DRIVERS" nell'HDD secondario e temerla aggiornato ad ogni uscita dei nuovi drivers.
Parole sante, anch'io faccio così.
Però questi programmini possono essere utili ad esempio a chi ha un 56k, e non tiene costantemente aggiornati tutti i drivers visto che alcuni raggiungono tranquillamente dimensioni di 20-30 mb.

fedo
28-01-2005, 16:56
Una bella copia intera con TrueImage e in 10 minuti si ripristina tutto...
non è proprio uguale, ma lo scopo è simile..
ciao

Dario78
28-01-2005, 16:57
Davvero fanno pastrocchi questi programmi? :confused:
Io non li ho mai provati... :wtf:

Ax1s
28-01-2005, 17:03
... in un laboratorio di assistenza pc. Fanno risparmiare un sacco di tempo.

DnA[TF]
28-01-2005, 17:08
Io li userò la prox installazione di windozz... speriamo bene ma mi fido... peccato che il primo non sia free...

Predator85
28-01-2005, 17:45
bella la foto della 1a pagina con una miriade di voodoo 2! cmq non so ma questi software mi sa che servono solo a fare del pasticcio anche perchè non si sa bene come si comportano nel backup di driver che magari sono stati aggiornati più e più volte e che quindi contengono file inutili che appesantiscono solo il sistema e finiscono per creare conflitti ( esperienza personale con driver creative ).

haveacigar
28-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da Dario78
Concordo... ma x chi ha un solo HDD?

semplice usa il partizionamento
;)

frankie
28-01-2005, 20:21
Beh come accennato sono utilissimi in un lab dove si fa manutenzione.

A me ogni tanto rifilano PC da formattare e il primo passo e il più difficile è capire cosa c'è dentro nel case (molto spesso non facile) e recuperare i driver.

Con questi programmi risolvi tutto in 5 minuti

MiKeLezZ
28-01-2005, 21:22
Bhe.. non è necessario un secondo HDD..
Io ho una cartella "my hardware" dove ci sono tutti i driver suddivisi per periferica + relativa documentazione + relativi hack o programmi di supporto (vedi il liteon 451s@832, le vmod a scheda madre e vga oppure gli atitools e rivatuner).
300MB, hai tutto a portata di click ma soprattutto lo aggiorni in tempo reale.

nonikname
28-01-2005, 22:07
http://img176.exs.cx/img176/9489/comefaccioio4kk.th.jpg (http://img176.exs.cx/my.php?loc=img176&image=comefaccioio4kk.jpg)

bizzu
29-01-2005, 03:51
Originariamente inviato da nonikname
http://img176.exs.cx/img176/9489/comefaccioio4kk.th.jpg (http://img176.exs.cx/my.php?loc=img176&image=comefaccioio4kk.jpg)
Con tutte le foto in cui adriana lima è mezza nuda, proprio quella dovevi mettere come sfondo? :D :p

nonikname
29-01-2005, 12:06
Con tutte le foto in cui adriana lima è mezza nuda, proprio quella dovevi mettere come sfondo?

La banalità non è il mio forte.......

Lucrezio
29-01-2005, 23:29
Un buon software per creare un'immagine del disco con winXP?
Avevo drive image 2002, ma funziona solo con il 2000... :cry:

homero
30-01-2005, 05:31
ottimo software per la gestione dei driver...
se hai un solo pc da mantenere forse e' superfluo, se al contrario ne hai una quarantina e' tutta un'altra storia...

DioBrando
30-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da nonikname
La banalità non è il mio forte.......

mettere la foto di una che ci tazza ogni gg su qls medium non è che sia sto sforzo di originalità d'altro canto...

:D

DioBrando
30-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da Lucrezio
Un buon software per creare un'immagine del disco con winXP?
Avevo drive image 2002, ma funziona solo con il 2000... :cry:

Acronis True Image o Norton Ghost che ha assorbito di fatto DriveImage ( dato che la Symantec ha acquistato la Powerquest)



riguardo alla notizia, penso che l'articolo sia molto utile; personalmente non conoscevo nessuna delle due utilities qui presentate, solamente qlc programmino a proposito di drivers grafici o di rete ma nulla di così complesso e a "tutto tondo".

Un'ottima dritta thx :)

biffuz
30-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da Dario78
Concordo... ma x chi ha un solo HDD?

Io uso un CD-RW.

giobonni
31-01-2005, 07:42
Questi programmi (o anche WinDrvExpert ) consento di creare una copia del S.O. implementato di tuti i Drivers in uso sul PC. Usati insieme al programma nLite infatti si possono inserire nella cartella dei driver di Window.
La successiva reinstallazione del S.O. sarà semplicissima perchè i Drivers delle periferiche della scheda madre e scheda video verranno caricati insieme a Windows che sarà quindi già pronto per l'uso.

peter2
31-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da giobonni
Questi programmi (o anche WinDrvExpert ) consento di creare una copia del S.O. implementato di tuti i Drivers in uso sul PC. Usati insieme al programma nLite infatti si possono inserire nella cartella dei driver di Window.
La successiva reinstallazione del S.O. sarà semplicissima perchè i Drivers delle periferiche della scheda madre e scheda video verranno caricati insieme a Windows che sarà quindi già pronto per l'uso.


questa non la sapevo!! :eek: forte!! come si fa?
ciao

nonikname
01-02-2005, 11:14
mettere la foto di una che ci tazza ogni gg su qls medium non è che sia sto sforzo di originalità d'altro canto...

Ho messo quella foto , solo perchè indossa una collana che le ho regalato io :D (mi chiamo Antonello.. ;) )

giobonni
01-02-2005, 12:06
La metodica la possiamo suddividere in due parti: la normale integrazione del Sevice Pack fino alla preparazione di un cd bootabile, la seconda comincia al punto dove si dovrebbe creare una iso ed è sperimentale permettendo ai veri smanettoni di cimentarsi con la possibilità di installare soltanto quanto da loro desiderato, con questa modalità verrà creato un integrato su misura correlato alle esigenze ed ai desiderata personali.
Nella prima fase dopo aver installato il programma nLite e lanciato il file avrete ad accogliervi una finestra di benvenuto.
Create una cartella sul vostro disco ad esempio XP_data in localizzazione C:\ dove copierete il contenuto del vostro CD-ROM originale di Windows XP.
Alla finestra seguente con il pulsante sfoglia andrete a cercare la vostra cartella ed automaticamenmte come vedrete il programma riconoscerà il contenuto.
il service pack sarà preparato in precedenza sul lettore CD e cosi al presentarsi di questa finestra potrete con sfoglia cercarlo
Inizierà il processo di integrazione in verità molto rapido che potete seguire attraverso le varie immagini in sequenza
A questo punto il programma offre la possibilità di integrare il S.O. con tutti i Driver di periferiche precedentemente estratti con i programmi di cui sopra. Selezionate la cartella con i driver e il Progr. nLite li inserirà al posto giusto.
Infine fate creare al programma una ISO e poi procedete come al solito burnando ad esempio con Nero







DOVE SCARICARE L’ULTIMA VERSIONE DI nLite: http://nuhi.msfn.org/download.html

pietrosky
03-02-2005, 22:01
ma non è meglio tenere un riscrivibile con driver software vario etc etc da aggiornare ogni tot??

ziozetti
08-02-2005, 14:30
"ma non è meglio tenere un riscrivibile con driver software vario etc etc da aggiornare ogni tot??"
Certamente è meglio, ma quando l'amico/a ti chiede di ripulire il suo pc perché ci mette ore ad avviarsi, questo programma diventa una manna!
PS: Sto bestemmiando per trovare i drivers di un modem sconosciuto... non avrei avuto questo problema se avessi letto prima la news!

DioBrando
08-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da nonikname
Ho messo quella foto , solo perchè indossa una collana che le ho regalato io :D (mi chiamo Antonello.. ;) )

mit-tic-coo...come Antonello Venditti :D


"GrAAAAaziEE RomAAAAA...."

:asd:


P.S.: sentita oggi alla radio, per questo m'è venuto in mente di postarla :D

MiKeLezZ
09-02-2005, 00:02
O_o ?