View Full Version : Configurazioni del mese: Aprile 2005
Redazione di Hardware Upg
06-04-2005, 18:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1204/index.html
Un generale ribasso dei prezzi dei componenti permette di poter approntare una configurazione entry-level con piattaforma PCI Express al di sotto dei 900 Euro. Resta invariata la configurazione Top di gamma e viene introdotta una configurazione di fascia alta ad un prezzo accessibile a tutti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ThePunisher
06-04-2005, 18:26
LOL @ Asus A8N-SLI Deluxe come top gamma (ok, a default tutto è permesso e la Asus è un'ottima scheda, ma uno si aspetta di avere il meglio anche qualora volesse overclockare imho) ma soprattutto alle Corsair... spero vi paghino parecchio almeno...
Finalmente un monitor LCD.
A mio avviso dovrebbe essercene più di uno, ma almeno è un inizio.
Credo che oggi chi compra un computer non prenda nemmeno più in considerazione l'ipotesi di un monitor CRT, a meno di avere particolari esigenze economiche o di resa cromatica. SArebbe ora di includerli in tutte le mie configurazioni.
ripper71
06-04-2005, 18:35
non sono molto d'accordo sull'utilizzo del celeron per la fascia entry-level. a mio avviso si poteva utilizzare il sempron (non socketA ovviamente !!) non vorrei fosse stato inserito il celeron per non far sparire intel dall'articolo (vedi anche il pentium di fascia media ....)
Speedy L\'originale
06-04-2005, 18:44
Nella config. economica come fate a trovare ancora delle ddr a 333 mhz visto ke da parecchio tempo ke nn le vedo in giro.
Come mai proprio il Celeron D? nn magari un sempron su 754 (3100+)
x600? nn sarebbe meglio una 6600 liscia?
il tuo commento mi sembra un pò di cattivo gusto... non mi sembra giusto infamare così la gente.
che poi sia discutibile la scelta della asus rispetto (ad esempio) alla dfi possiamo parlarne, ma da qui a dire che vengano pagati per suggerire questo piuttosto che quello...
gnappo82
06-04-2005, 18:54
ma chi e il malato di mente che spenderebbe 9 milioni di vecchie lire per un computer?????con i tempi che corrono??e col fatto che tra un anno sara se non obsoleto,quasi...??per me con 1500 euro ci si compra il best buy tra prezzo-prestazioni...dovreste proporre questo,un unica configurazione ma caratterizzata dal miglior rapporto qualita-prezzo....
Nella config da ben 4580€:D
Stonano le casse, a quei livelli mica vado a risparmiare sulle casse prendendo delle normali 7,1 di fascia media, ma avrei optato per le eccelse Logitech Z-5500 Digital 5.1, che sono su un altro pianeta.
Per quanto riguarda la mobo, non c'è da lamentarsi, ma il meglio è rappresentato dalla DFI, già solo per il profilo overclock.
Penso che anche l'alimentatore non che sia male, ma l'ocz powerstream 520w-600w, già solo per la presenza dei trimmer sia preferibile costando praticamente la stessa cifra.:)
ma nella configurazione economica il procio in foto non è un sempron su 754???????
Originariamente inviato da gnappo82
per me con 1500 euro ci si compra il best buy tra prezzo-prestazioni...dovreste proporre questo,un unica configurazione ma caratterizzata dal miglior rapporto qualita-prezzo....
Lo facciamo noi nel thread ufficiale,accorrete numerosi!!!:D
Qui:
La configurazione: Official Thread!!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902615)
credo ci sia un errore nella tabella del sistema di fascia media,il NEC-3520 viene prezzato a 93€ mentre il solito masterizzatore nelle due configurazioni precedenti costa 63€
harlock10
06-04-2005, 19:46
Scusate ma secondo me nella configurazione di fascia alta
la scheda audio integrata non ha senso . Meglio spendere una sesantina di euro e prendere un Audigy 2 zs .
L'asus nella configurazione top di gamma... io non la metterei nemmeno nella entry level,é un disastro di scheda.Si è brucia lo slot della ram e quello dell'hd ,da mille incompatibilità e infine per chi possiedono un case finestrato è brutta anche esteriormente.Io ne ho posseduta una e non farò più lo stesso errore.
Stargatesg1
06-04-2005, 20:34
La asus la vedo ottima come top di gamma, praticamente tutte in overclock raggiungono minimo i 300 Mhz di bus e ha un ottimo layout,oltre che essere la migliore come prestazioni in default :)
Hendrix83
06-04-2005, 20:50
Scusate, ma da quando in qua le schede Terratec supportano l'EAX HD 4.0??? SOlo le Audigy 2 lo supportano, visto che Creative ha concesso in licenza solo l'EAX 2.0 ai concorrenti. Anche sul sito Terratec è ripostato solo il supporto al 2.0
TheDarkAngel
06-04-2005, 20:53
scelta dubbia un celeron... pessimo processore... sicuramente un socket 754 ha tutt'altra dignità.
gli lcd vanno bene nell'ambito ufficio, ma su un top di gamma non vanno bene bisognava mettere sicuramente un 19/21" crt
nemmeno asus prenderei in considerazione opterei ad occhi chiusi su dfi
continuo a ribadire come dissi nella configurazione del mese passato che la terratec aureon NON è certificata thx e che non supporta fino alle eax 4.0. si ferma alle eax 2.0
nel campo videoludico la audigy si comporta meglio, resta comunque il fatto che la aureon space/universe è una scheda spettacolare e di qualità elevata, meglio delle audigy specialmente nel campo musicale e per la leggerezza dei driver che non combinano casini.;) io ne sono soddisfatissimo.
CiccoMan
06-04-2005, 21:23
non ho capito bene quale hd sia meglio tra barracuda e caviar... se a uno servisse come hd per il sistema operativo e programmi (quindi 80G sarebbero sufficienti) quale è il migliore?
nudo_conlemani_inTasca
06-04-2005, 23:01
Con molto rammarico, devo dire che reputavo HW Up 1 sito serio e risponsabile, quanto trasparente e sincero nel proporre configurazioni per chi deve acquistare un PC per Studio, Lavoro o intrattenimento/gioco.
Sono rimasto molto deluso da quello che ho letto come scelte proposte, si.
Sinceramente a dirla tutta sembra veramente che siate stati pagati per consigliare questo o quel prodotto, piuttosto che i componenti giusti, recenti, prestazionali e a buon mercato....
qualcuno griderebbe allo scandalo!
Ad ogni modo, la faccio breve:
Ho trovato che per ogni config. proposta del mese di Aprile 2005 ci siano per ogni relativa config. ALMENO 2-3 scelte "decisamente" migliori a parità di costo o di fascia appena superiore.
Voglio fare q.che esempio:
Sinceramente anche sul lato CPU, scelte strampalate: giustamente c'è il Sempron o l'A64 2800 che se lo divora sta merda di CeleronD @ 2,93GHz. :muro:
Le DDR333 le si trova ancora... ok, ma sono veramente obsolete!
Ma che le proponete a fare... :confused: :rolleyes: Boooh.
Sto NEC 3520 che lo proponete in tutte le salse (e pure con un prezzo sballato... costa 55.99€ ivato!!!) e su basta... Pioneer DVR 109, mai sentito nominare? :O
O magari, visto che uno spende SOLO ( :asd: ) 9 milioni del vecchio conio... non so, proporre un masterizzatore Plextor invece di questo NEC delle b@lle?
E per non parlare del settore Audio/Video... ma tutte le altre skede Video AGP/PCiX ma dove sono finite, e la sez. audio relegata alla SOLA Aureon??? Pure che costa 166€!!! :eek:
Uhm... che scelta.
E in merito alla sezione storage?
Dall'HDD da 80GB e 2MB ch (misero), passate direttamente alla vers. Seagate @ 300GB... così. :confused:
Ma dico io, e gli HDD con cache da 16MB (D.Max10), che aiutano.. in applicazioni "intensive", vi fanno skifo?
il Raptor, le catene SATA da poter implementare x la fascia + alta per un miglio throughput (+ event. controller ext.)..
we giovani che mi combinate ??!! :mbe:
Vogliamo concludere con la sez. Monitor LCD..?
Ci sono tante ottime marche in alternativa a quello skifosissimo LG(qua vi hanno pagato non negare l'evidenza... poche balle! :mad: )
Mai sentito parlare di prodotti Eizo? mod. 551; Ma daiiiii.
In definitiva, sono rammaricato, torno a ripetere... avete fatto un listino di proposte con i piedi nn con la testa.
Che delusione, Mamma miiiiiia.
Saluti. :rolleyes:
Originariamente inviato da matteos
credo ci sia un errore nella tabella del sistema di fascia media,il NEC-3520 viene prezzato a 93€ mentre il solito masterizzatore nelle due configurazioni precedenti costa 63€
inoltre viene dato come NEC ND-3500...Nella configurazione di fascia altra nella tabella tutto ok, ma nella descrizione specifica il masterizzatore citato è NEC ND-3500 invece di NEC-3520...pelo nell'uovo!
Breakthru
06-04-2005, 23:39
grazie all'autore dell'articolo che mi interessa molto.
grazie a tutti quelli che stanno criticando perchè trovo giuste molte cose dette.
trova migliori rapporti prezzo/qualità.
e divertiti nel top della gamma spara in alto, metti 4 giga di ram e doppio processore facci sbavare! e cerca il monitor migliore in commercio senza badare a spese.
(per me non ha senso collegare 1100 euro di schede a 550 euro di monitor!!!!)
Marco.
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Sinceramente anche sul lato CPU, scelte strampalate: giustamente c'è il Sempron o l'A64 2800 che se lo divora sta merda di CeleronD @ 2,93GHz
Su questo sono d'accordo anche io ho sempre odiato i Celeron, ad ogni modo se avessero messo solo AMD qualcun altro avrebbe fatto come te dicendo che AMD li ha pagati, quindi probabilmente non va mai bene...
Sto NEC 3520 che lo proponete in tutte le salse (e pure con un prezzo sballato... costa 55.99€ ivato!!!) e su basta... Pioneer DVR 109, mai sentito nominare? :O
O magari, visto che uno spende SOLO ( :asd: ) 9 milioni del vecchio conio... non so, proporre un masterizzatore Plextor invece di questo NEC delle b@lle?
Il Nec e Pioneer sono li' come prestazioni e altro.
Piu' che altro x NEC hai un sacco di firmware hacked, Piooner meno.
Plextor non lo considero piu' dopo che mi ha bidonato con un costosissimo masterizzatore cd del ca??o che non masterizzava bene tutti i cd audio, non era difettoso, ma una scelta di Plextor che si evolveva nei firmware successivi che guarda caso non erano nemmeno rimpiazzabili con le vecchie versioni.
E per non parlare del settore Audio/Video... ma tutte le altre skede
Video AGP/PCiX ma dove sono finite
Per esempio cosa cambieresti? Sii preciso a me non sembra siano obsolete quelle che hanno messo.
e la sez. audio relegata alla SOLA Aureon??? Pure che costa 166€!!! :eek:
Uhm... che scelta.
Terratec fa ottime schede audio, tanto se ci fosse stato Creative qualcuno avrebbe rotto perche' non c'era Terratec.
E in merito alla sezione storage?
Dall'HDD da 80GB e 2MB ch (misero), passate direttamente alla vers. Seagate @ 300GB... così. :confused:
Ma dico io, e gli HDD con cache da 16MB (D.Max10), che aiutano.. in applicazioni "intensive", vi fanno skifo?
il Raptor, le catene SATA da poter implementare x la fascia + alta per un miglio throughput (+ event. controller ext.)..
we giovani che mi combinate ??!! :mbe:
Abbiamo letto lo stesso articolo?
Io vedo dei 120, dei 200 GB e dei raptor nell'ultima conf.
Vogliamo concludere con la sez. Monitor LCD..?
Ci sono tante ottime marche in alternativa a quello skifosissimo LG(qua vi hanno pagato non negare l'evidenza... poche balle! :mad: )
Mai sentito parlare di prodotti Eizo? mod. 551; Ma daiiiii.
Infatti nella sez. monitor LCD LG non c'e' proprio bensi' c'e' un samsung.
EDIT:
a meno che non ti riferissi a mettere degli LCD anche nelle prime 2 conf...certo che potevi spiegarti meglio se veramente intendevi questo.
In definitiva, sono rammaricato, torno a ripetere... avete fatto un listino di proposte con i piedi nn con la testa.
Che delusione, Mamma miiiiiia.
Saluti. :rolleyes:
Mah sono opinioni, molte delle tue sono discutibili al pari di quelle di Hardware Upgrade.
EDIT:
forse faresti meglio ad accusare meno e magari scrivere una mail (con altri toni questi sono da stadio e inquisizione) all'autore per spiegazioni.
nudo_conlemani_inTasca
07-04-2005, 01:51
Si ma il NEC e il Pioneer NON sono la stessa cosa, non cominciamo a fare confusione (devo scendere nel dettaglio?).
Ma le Skede Video Proposte non sono proprio il miglior rapporto prezzo prestazioni.. e su.
Ma Audigy è fallita? :asd:
Infatti mi sa che abbiamo letto 2 articoli diversi: io quello giusto, tu... tu non so (config. economica, Seagate da 80GB, non ne sei convinto?)
Per le altre soluz. da implementare erano proposte... visto le config. + performanti -> calibrare un adeguato sistema di Storage.
Ci sono degli LCD da 15" (area visibile = 17" CRT) abbondantemente SOTTO i 200e e andiamo, dai.
Onestamente di opinabile c'è ben poco, ci sono delle scelte discutibili, tutto qui. Se un osservazione di questo tipo è da considerarsi un coro da stadio... fai tu.
Abbi pazienza, ma è un articolo fuorviante e poco illuminante... sottotono.
Vabbè.. fa niente. :doh:
Matrixbob
07-04-2005, 09:06
Che differenza c'è tra il NEC ND 3500 ed il 3520?!
A me anche esteticamente mi paiono =.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1204/index.html
Un generale ribasso dei prezzi dei componenti permette di poter approntare una configurazione entry-level con piattaforma PCI Express al di sotto dei 900 Euro. Resta invariata la configurazione Top di gamma e viene introdotta una configurazione di fascia alta ad un prezzo accessibile a tutti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
vorrei fare solo un appunto ,
ma nella configurazione di fasica alta ... c'è una gf 6800 ultra...
e un monitor lcd a 1280x1024 .... non mi sembra una scelta valida... 1° gli lcd per giocare non sono il massimo ( vabbè
:rolleyes: è vero dai ! )
2° ma se compro una gf 6800 ultra voglio gipcarci a 1600x1200 cavolicchio !
ciao
Firedraw
07-04-2005, 09:33
io mi fermo ad esprimermi sull'entry level dato che per motivi di fondi è la mia fascia.
Come già stato detto il celeron nn ce lo vedo proprio. Molto meglio un soket 754 con un sempron 2600 o un a64 2800/3000+. Il costo è uguale se nn minore considerando ceh io la k8n asus l'ho pagata 70€ e un a64 2800 nn costa più di 130€.
Soldi risparmiati che potrebbero essere usati in minima parte per prendere un 160 gb (il 120 mi pare che al momento, nei vari negozi sia quello più caro come rapporto prezzo/capienza).
LE memorie, nn vedo perché nn prendere delle twinmos che si trovano a 50€ e vanno uguale. Inoltre pur essendo un entry level nn risparmierei cmq sull'ali prendendo magari uno chieftech da 420W (70€)
Cmq alla fine è tutta una questione di esigenze/gusti, o quasi (celeron apparte :rolleyes: ). Quindi prendete il mio come un comemnto costruttivo.
Firedraw
07-04-2005, 09:41
Originariamente inviato da skara
vorrei fare solo un appunto ,
ma nella configurazione di fasica alta ... c'è una gf 6800 ultra...
e un monitor lcd a 1280x1024 .... non mi sembra una scelta valida... 1° gli lcd per giocare non sono il massimo ( vabbè
:rolleyes: è vero dai ! )
2° ma se compro una gf 6800 ultra voglio gipcarci a 1600x1200 cavolicchio !
ciao
HAi ragione, ma apparte che gli lcd ultimamente stannoassottigliando le differenze di resa nei giochi con i crt, credo che per quel che sento siano ormai accettabili (nn so se è il caso di quello proposto, manco l'ho guardata la fascia alta), poi almeno a 1280 ci arriva e se attivi AA al max nn credo si noti molta differenza con un 1600 e AA al max su un 17".
Io che vado a comprare un pc di fascia alta nn sono molto contento di ritrovarmi un cassone "antico" di CRT come monitor. Questo coem pensiero di una persona media che compra il pc.
Aristocrat74
07-04-2005, 09:49
Originariamente inviato da ThePunisher
LOL @ Asus A8N-SLI Deluxe come top gamma (ok, a default tutto è permesso e la Asus è un'ottima scheda, ma uno si aspetta di avere il meglio anche qualora volesse overclockare imho) ma soprattutto alle Corsair... spero vi paghino parecchio almeno...
------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Goku^90
L'asus nella configurazione top di gamma... io non la metterei nemmeno nella entry level,é un disastro di scheda.Si è brucia lo slot della ram e quello dell'hd ,da mille incompatibilità e infine per chi possiedono un case finestrato è brutta anche esteriormente.Io ne ho posseduta una e non farò più lo stesso errore
metti 2 geffo6800ultra su una dfi ..........e magari overclokkale e vedi quanto tempo ci impieghi a friggerle :p
(a meno che nn le raffreddi a liquido ... hai un clima nel case ... 10 ventole....)
la dfi sarà la miglior scheda per overclock ma il layout fa schifetto.......(ammettiamolo ;) )
l asus ha un layout decisamente migliore non raggiunge overclock stratosferici....... ma è molto stabile......
forse un giusto compromesso ? ;)
sulla config sta scritto "TOP di GAMMA " non "top overclock" :p
quelli che overcloccano saranno si e no un 5% e l articolo si rivolge a tutti nn solo agli overclokkers
x Goku^90
se ti è capitata una mobo sfigata nn e detto che a tutte le asus siano sfigate e tutte saltano in aria visto che tanta gente ce l ha e si trova bene....
mi elencheresti le 1000 incompatibilità? (qualche incompatibilità c è sicuramente ma è cosi per tutte le mobo .. nn esiste la mobo perfetta ;) )
Alessandro Bordin
07-04-2005, 09:52
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Abbi pazienza, ma è un articolo fuorviante e poco illuminante... sottotono.
Vabbè.. fa niente. :doh:
Tralascio tutti i commenti che hai fatto in precedenza, la maggior parte dei quali (venduti? Ma dove? Ma quando? Ma quanto? Vieni in ufficio, trovi l'indirizzo a piè di pagina e vieni a vedere i calssificatori con le fatture) mancano di rispetto sia all'autore dell'artricolo, sia a Hardware Upgrade.
punto importante: La configurazione del mese può essere impostata in mille modi diversi, ognuna delle quali avrebbe detrattori. E' impossibile accontentare tutti.
Un conto è non accontentare, un conto è ricevere insulti (venduti E' un insulto).
Esempio sul Celeron D, manco fosse il peggiore dei mali al pari del terrorismo o della fame nel mondo. Perché quello? Per i processori Sempron non è facile trovare sul mercato schede madri socket 754 che supportino PCI Express. Ci sono, ma se ne trovano poche. Ci sarebbe stato da optare per un Athlon 64...ma non ha senso mettere un Athlon 64 in una configurazione entry-level. Si è scelto di mettere una piattaforma PCI Express per avere maggiori margini di upgrade in futuro.
Non sei d'accordo, ne prendo atto, vedi punto importante sopra, ma prima di tirare in ballo motivi di becero denaro pensaci bene, è offensivo.
Altra impressione che ne traggo è che son tutti bravissimi e preparatissimi, eruditi in ogni arte, soprattutto a fare il lavoro degli altri. La configurazione del mese racchiude consigli, nessuno IMPONE di prendere un NEC al posto di un Pioneer come masterizzatore. Come se esistesse un abisso fra i due... suvvia, siamo seri.
Evidentemente anche questo non va bene. Sarò chiaro: SONO CONSIGLI, non prendetele come postazioni fisse e immutabili.
Scusate non mi è chiara una cosa (non mi pare di averla letta nella prima pagina, spero non mi sia sfuggita). Per fare i conti i prezzi di ogni singolo componente dove li prendete? Vi basate su una stima (quindi prendete qualche prezzo e fate una media) o vi basate su alcuni siti di riferimento o ancora una volta prendete sempre quello più basso?
Andrea Bai
07-04-2005, 10:13
Originariamente inviato da DjLode
Scusate non mi è chiara una cosa (non mi pare di averla letta nella prima pagina, spero non mi sia sfuggita). Per fare i conti i prezzi di ogni singolo componente dove li prendete? Vi basate su una stima (quindi prendete qualche prezzo e fate una media) o vi basate su alcuni siti di riferimento o ancora una volta prendete sempre quello più basso?
Abbiamo come riferimento alcuni tra i principali store online italiani e prendiamo il prezzo più basso (anche se generalmente tra uno stesso componente l'oscillazione è di pochi euro). Vedrai comunque che il totale è sempre indicato come "Circa xxx€", per fornire un prezzo indicativo di riferimento piuttosto che un prezzo preciso della configurazione.
Buona giornata
Aristocrat74
07-04-2005, 10:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tralascio tutti i commenti che hai fatto in precedenza, la maggior parte dei quali (venduti? Ma dove? Ma quando? Ma quanto? Vieni in ufficio, trovi l'indirizzo a piè di pagina e vieni a vedere i calssificatori con le fatture) mancano di rispetto sia all'autore dell'artricolo, sia a Hardware Upgrade.
punto importante: La configurazione del mese può essere impostata in mille modi diversi, ognuna delle quali avrebbe detrattori. E' impossibile accontentare tutti.
Un conto è non accontentare, un conto è ricevere insulti (venduti E' un insulto).
Esempio sul Celeron D, manco fosse il peggiore dei mali al pari del terrorismo o della fame nel mondo. Perché quello? Per i processori Sempron non è facile trovare sul mercato schede madri socket 754 che supportino PCI Express. Ci sono, ma se ne trovano poche. Ci sarebbe stato da optare per un Athlon 64...ma non ha senso mettere un Athlon 64 in una configurazione entry-level. Si è scelto di mettere una piattaforma PCI Express per avere maggiori margini di upgrade in futuro.
Non sei d'accordo, ne prendo atto, vedi punto importante sopra, ma prima di tirare in ballo motivi di becero denaro pensaci bene, è offensivo.
Altra impressione che ne traggo è che son tutti bravissimi e preparatissimi, eruditi in ogni arte, soprattutto a fare il lavoro degli altri. La configurazione del mese racchiude consigli, nessuno IMPONE di prendere un NEC al posto di un Pioneer come masterizzatore. Come se esistesse un abisso fra i due... suvvia, siamo seri.
Evidentemente anche questo non va bene. Sarò chiaro: SONO CONSIGLI, non prendetele come postazioni fisse e immutabili.
quoto e concordo :cool:
anche io non condivido al 100% la config che ha proposto......
ma sono tutte opinioni personali..... ognuno di noi cambierebbe sicuramente qualche pezzo :rolleyes:
Originariamente inviato da Matrixbob
Che differenza c'è tra il NEC ND 3500 ed il 3520?!
A me anche esteticamente mi paiono =.
Si esteticamente il 3500,3520,3540 sono uguali pero' cambiano di alcuni particolari aime' che ho un ottimo 3500.
il 3520 masterizza anche i DVD-R DL che 3500 non riconosce neppure
poi la velocita' di scrittura sui DVD+RW e' stata portata da 4X a 8X e quella dei -RW da 4X a 6X
Il 3540 ha semplicemente portato la velocita' di scrittura dei +R9 da 4x a 8x, per il resto e' uguale al 3520
CiccoMan
07-04-2005, 11:10
Originariamente inviato da CiccoMan
non ho capito bene quale hd sia meglio tra barracuda e caviar... se a uno servisse come hd per il sistema operativo e programmi (quindi 80G sarebbero sufficienti) quale è il migliore?
chi mi llumina??:p
nudo_conlemani_inTasca
07-04-2005, 11:22
Sono sicuro che dopo questo scambio di opinioni si sia arrivati ad una conclusione:
Io ho fatto presente in maniera marcata il dissenso di tutti, e poi finalmente dal mese prossimo... visto che tanta gente legge hw Up troverà delle config. consigliate più consone in scelta di prezzo e componentistica scelta (dopo il polverone alzato).
Per il resto io vi stimo, ma se q.sa è di basso contenuto... IO ve lo faccio presente.
Non vogliatemene, ma ho come l'impressione che dal mese prossimo sarà data maggiore importanza a questa sezione, d'altronde tanti ragazzi e persone in genere visitano il sito e prendono come (lo trovo veramente sbagliato dire che la vostra è una possibile config. proposta... NO! Voi DOVETE, in relaz. alle vostre conoscenze approfondite e competenti formulare la migliore proposta sul mercato per articoli del settore.) manna dal cielo, e sinceramente anch'io vi seguo assiduamente e prendo in considerazione i vostri consigli/valutazioni... però non si fa così.
Siamo nel mercato libero... non dimentichiamocelo, please.
Cordiali saluti, buon lavoro.
Non voleva essere una polemica distruttiva, anzi ... lungi da me, confidiamo nella vostra competenza e lungimiranza.
Cari saluti.
Originariamente inviato da Andrea Bai
Abbiamo come riferimento alcuni tra i principali store online italiani e prendiamo il prezzo più basso (anche se generalmente tra uno stesso componente l'oscillazione è di pochi euro). Vedrai comunque che il totale è sempre indicato come "Circa xxx€", per fornire un prezzo indicativo di riferimento piuttosto che un prezzo preciso della configurazione.
Buona giornata
Sì sì, ho notato il fatto del totale indicato come circa. Chiedevo, perchè vedo tanta gente che di solito commenta con "ma cosa dite, il pezzo x non costa 69€ ma 68.90€ quindi il totale è sballato". Così mi sorgeva il dubbio della modalità di indicazione dei prezzi. Era solo una curiosità :)
Ovvio che alcune cose si possano trovare a meno, così come è ovvio che faccia piacere spendere meno per avere una cosa uguale :)
Andrea Bai
07-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Sono sicuro che dopo questo scambio di opinioni si sia arrivati ad una conclusione:
Io ho fatto presente in maniera marcata il dissenso di tutti, e poi finalmente dal mese prossimo... visto che tanta gente legge hw Up troverà delle config. consigliate più consone in scelta di prezzo e componentistica scelta (dopo il polverone alzato).
E' già da tempo che stiamo prendendo in considerazione un nuovo approccio e taglio per la configurazione del mese, con grossa probabilità molto diverso dal taglio attuale che, evidentemente, non risponde più alle esigenze del pubblico.
Per il resto io vi stimo, ma se q.sa è di basso contenuto... IO ve lo faccio presente.
Giustissimo, fa parte dei "doveri" (non me ne volere, passami il termine) del lettore che usa la testa e non assorbe passivamente tutto quello che viene pubblicato.
Non vogliatemene, ma ho come l'impressione che dal mese prossimo sarà data maggiore importanza a questa sezione, d'altronde tanti ragazzi e persone in genere visitano il sito e prendono come (lo trovo veramente sbagliato dire che la vostra è una possibile config. proposta... NO! Voi DOVETE, in relaz. alle vostre conoscenze approfondite e competenti formulare la migliore proposta sul mercato per articoli del settore.) manna dal cielo, e sinceramente anch'io vi seguo assiduamente e prendo in considerazione i vostri consigli/valutazioni... però non si fa così.
La migliore proposta, IMHO, è un concetto utopistico e soggettivo. Nell'approntare una configurazione si cerca di far convivere diversi aspetti: rapporto qualità/prezzo, reperibilità sul mercato, longevità e via discorrendo. Spesse volte è pressoché impossibile riuscire a soddisfare tutti questi aspetti che, come potrai intuire, hanno priorità diverse: che senso avrebbe inserire un componente "perfetto" ma introvabile sul mercato? E' per questo motivo che si deve giungere a compromessi che, come tali, sono ovviamente soggetti a critiche. Converrai con me che è praticamente impossibile accontentare tutti.
Una rubrica di questo tipo è, per sua natura, maggiormente esposta a critiche rispetto ad altri articoli. Ed è per questo che non mi stancherò mai di ripetere che la guida alle configurazioni del mese è una "traccia di massima" che ognuno può modificare a seconda delle proprie esigenze.
Siamo nel mercato libero... non dimentichiamocelo, please.
Mi sfugge questa massima. Che cosa c'entra il libero mercato con tutto questo?
Cordiali saluti, buon lavoro.
Altrettanto a te.
Non voleva essere una polemica distruttiva, anzi ... lungi da me, confidiamo nella vostra competenza e lungimiranza.
Non è distruttiva, il fatto che siamo qui a parlarne lo dimostra. Dissento sui toni utilizzati in precedenza, ma sorvolo.
Cari saluti.
Rinnovo anche io i miei saluti.
Dumah Brazorf
07-04-2005, 11:54
Ho solo un appunto: almeno per la configurazione economy avrei optato per un monitor +... economy, se ne trovano già a partire da 100-110€ di qualità non malvagia.
Ciao.
Max Power
07-04-2005, 12:07
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Voglio fare q.che esempio:
Sinceramente anche sul lato CPU, scelte strampalate: giustamente c'è il Sempron o l'A64 2800 che se lo divora sta merda di CeleronD @ 2,93GHz. :muro:
-----
Il Sempron? Ma fammi il piacere và!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
---
Saluti. :rolleyes:
Al max è la conf media ke non va bene!!!!!!;)
Ci vorrebbe Un A64 3400+ non un P4 3Ghz!!!!:O
Michelangelo_C
07-04-2005, 12:17
Originariamente inviato da vink
Finalmente un monitor LCD.
A mio avviso dovrebbe essercene più di uno, ma almeno è un inizio.
Credo che oggi chi compra un computer non prenda nemmeno più in considerazione l'ipotesi di un monitor CRT, a meno di avere particolari esigenze economiche o di resa cromatica. SArebbe ora di includerli in tutte le mie configurazioni.
Ma che vai dicendo?:confused:
Gli LCD hanno senso solo: se non si è interessati ad alta qualità; si ha problemi di spazio sulla scrivania; si vuole avere un oggetto bello da vedere; si vuole avere qualcosa che si trasporta bene all'occorrenza. Altrimenti non ha ragione di esistere, dato che a prezzi magiori corrispondono caratteristiche peggiori.;)
Michelangelo_C
07-04-2005, 12:25
Questo mese abbiamo inserito in questa configurazione la scheda video Leadtek PX6600GT-TDH, basata sulla GPU GeForce 6600GT di casa nVidia. La scheda consigliata è a marchio Leadtek grazie anche alla facile reperibilità sul territorio italiano, ma altre proposte basate sulla medesima GPU non si differenziano da questa soluzione se non solo per la dotazione accessoria in bundle, risultando quindi perfettamente sovrapponibili quanto a pure prestazioni velocistiche.
Ma come, non hanno fatto ben due articoli dettagliati per determinare quale 6600GT vada meglio?? Da quello che avevo letto mi pareva che la differenza tra una marca e l'altra ci fosse e come, ma in effetti non ne ero poi così convinto, in quanto secondo me overclocking e temperature varie dipendono molto dai singoli esemplari. Comunque questa affermazione non è molto logica alla luce dei due articoli pubblicati poco fa.
supermarchino
07-04-2005, 12:30
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tralascio tutti i commenti che hai fatto in precedenza, la maggior parte dei quali (venduti? Ma dove? Ma quando? Ma quanto? Vieni in ufficio, trovi l'indirizzo a piè di pagina e vieni a vedere i calssificatori con le fatture) mancano di rispetto sia all'autore dell'artricolo, sia a Hardware Upgrade.
punto importante: La configurazione del mese può essere impostata in mille modi diversi, ognuna delle quali avrebbe detrattori. E' impossibile accontentare tutti.
Un conto è non accontentare, un conto è ricevere insulti (venduti E' un insulto).
Esempio sul Celeron D, manco fosse il peggiore dei mali al pari del terrorismo o della fame nel mondo. Perché quello? Per i processori Sempron non è facile trovare sul mercato schede madri socket 754 che supportino PCI Express. Ci sono, ma se ne trovano poche. Ci sarebbe stato da optare per un Athlon 64...ma non ha senso mettere un Athlon 64 in una configurazione entry-level. Si è scelto di mettere una piattaforma PCI Express per avere maggiori margini di upgrade in futuro.
Non sei d'accordo, ne prendo atto, vedi punto importante sopra, ma prima di tirare in ballo motivi di becero denaro pensaci bene, è offensivo.
Altra impressione che ne traggo è che son tutti bravissimi e preparatissimi, eruditi in ogni arte, soprattutto a fare il lavoro degli altri. La configurazione del mese racchiude consigli, nessuno IMPONE di prendere un NEC al posto di un Pioneer come masterizzatore. Come se esistesse un abisso fra i due... suvvia, siamo seri.
Evidentemente anche questo non va bene. Sarò chiaro: SONO CONSIGLI, non prendetele come postazioni fisse e immutabili.
Se uno mi consiglia un suolaron lo prendo come un insulto personale bello e buono
:asd:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Questo mese abbiamo inserito in questa configurazione la scheda video Leadtek PX6600GT-TDH, basata sulla GPU GeForce 6600GT di casa nVidia. La scheda consigliata è a marchio Leadtek grazie anche alla facile reperibilità sul territorio italiano, ma altre proposte basate sulla medesima GPU non si differenziano da questa soluzione se non solo per la dotazione accessoria in bundle, risultando quindi perfettamente sovrapponibili quanto a pure prestazioni velocistiche.
Ma come, non hanno fatto ben due articoli dettagliati per determinare quale 6600GT vada meglio?? Da quello che avevo letto mi pareva che la differenza tra una marca e l'altra ci fosse e come, ma in effetti non ne ero poi così convinto, in quanto secondo me overclocking e temperature varie dipendono molto dai singoli esemplari. Comunque questa affermazione non è molto logica alla luce dei due articoli pubblicati poco fa.
Beh in effetti è logica solo in parte in quanto a default la differenza tra "la più veloce" e "la più lenta" si calcola in termini di qualche fotogramma al secondo(in un roundup ricordo che la più lenta era l'MSI che era sotto di 1 fotogramma al secondo rispetto a tutte le altre nei test, mentre la più veloce,che ora non ricordo quale fosse, distanziava le altre per 3-4 fotogrammi al secondo)e quindi le schede sono sovrapponibili.
la differenza Vera sta nella qualità costruttiva e nelle capacità di overclock che fanno veramente la differenza e in questo le schede non sono assolutamente sovrapponibili con Leadtek di gran lunga un gradino sopra gli altri sia a default che per capacità di overclock
davestas
07-04-2005, 12:55
Perchè non è stato preso in consideraione il suddetto monitor che è considerato ancora il migliore per la sua fascia media in ambito videoludico???
Originariamente inviato da Firedraw
HAi ragione, ma apparte che gli lcd ultimamente stannoassottigliando le differenze di resa nei giochi con i crt, credo che per quel che sento siano ormai accettabili (nn so se è il caso di quello proposto, manco l'ho guardata la fascia alta), poi almeno a 1280 ci arriva e se attivi AA al max nn credo si noti molta differenza con un 1600 e AA al max su un 17".
Io che vado a comprare un pc di fascia alta nn sono molto contento di ritrovarmi un cassone "antico" di CRT come monitor. Questo coem pensiero di una persona media che compra il pc.
certo ma al prezzo di un lcd 17pollici 1280x1024
prendo un 17 ottimo a 1600x1200
o un 19pollici buono a 1600x1200 che non lo veddono neanke l ' lcd ...
cmq è una scelta ! però avere una skeda così e non poterna sfruttare alla max risoluzione ... per me il gioco nn vale la candela... allo prenso una skeda video meno potente ...
cmq a parte tutto .... mi sembra che sta' configurazione , come del resto le altre di sto' mese......se mi posso permettere......
siano fatte un po' alla rinfusa....
cmq sbagliare è umano !
ciao
Andre_Santarell
07-04-2005, 15:28
anche io come molti altri non sono da circa un anno, d'accordo con le configurazioni che proponete. secondo me l'approccio è sbagliato. io farei delle guide tipo quelle che propone anandtech, nelle quali invece mi ritrovo sempre. del tipo: ora si fa la guida per chi overclocca, ora per chi vuole il pc di fascia bassa, ora per il pc solo gioco senza overclock e via dicendo. Speigando particolarmente tutte le possibili scelte per ogni componente. il lavoro sarebbe maggiore, ma il risultato senz'altro migliore :)
Originariamente inviato da skara
cmq sbagliare è umano !
ciao
Errare humanum est sed perseverare Diabolicus...
:nonsifa:
Qualcosa del genere:D
Firedraw
07-04-2005, 16:19
Forse nn ci siamo capiti, io ho un 19" crt philips che ha ormai più di 5 anni. Mi trovo benissimo ed anche avendo i soldi ci penserei su a prendere un lcd. Però agli lcd bisogna riconoscere molti vantaggi, qualità visiva apparte, molti si accontentano di avere una qualità visiva decente ormai, e avere tutti i vantaggi rispetto a un crt.
E cmq riferito a qualcuno, è cafoneria e sborronaggine, consentitemi il termini molto usato anche in tv :D, dire: " ma che vai dicendo" con quel tono, stai zitto c******* incompetente.
Il mio pc è venuto 6500 euro (tutto assemblato da me).Praticamente è come quello top di gamma di questo servizio ma ho il monitor sony 24" 16/9 e altri 2 dischi da 250 giga oltre che ad un alimentatore da 680watt certificato 2.0.Un autentico mostro!!!
junkman1980
07-04-2005, 17:22
non capisco cosa abbiano tutti contro il celeron...
io ho un 335dj okkato @ 3,4ghz e va una bomba.
e'vero pero che lo uso solo per encoding e video editing.
esempio:con cce mi va alla velocita'di 3,12!!!provate a fare lo stesso con un sempron o a64(fino al 3000+)...
che intel stia sul c..o a tutti e'un discorso,ma cagare sopra un processore che comunque mantiene una certa dignita in molte applicazioni(giochi a parte),mi pare esagerato.SIATE SERI!e poi non tutti usano il pc per giocare...
Praetorian
07-04-2005, 18:00
mi dite xkè nn mettere le gigaworks e una audigy 4?
supermarchino
07-04-2005, 18:14
Originariamente inviato da junkman1980
non capisco cosa abbiano tutti contro il celeron...
io ho un 335dj okkato @ 3,4ghz e va una bomba.
e'vero pero che lo uso solo per encoding e video editing.
esempio:con cce mi va alla velocita'di 3,12!!!provate a fare lo stesso con un sempron o a64(fino al 3000+)...
che intel stia sul c..o a tutti e'un discorso,ma cagare sopra un processore che comunque mantiene una certa dignita in molte applicazioni(giochi a parte),mi pare esagerato.SIATE SERI!e poi non tutti usano il pc per giocare...
:gluglu: :gluglu: :bimbo:
dai raga postategli qualche bench :D
per non parlare del fornetto che è :rolleyes: energia sprecata... ;)
Originariamente inviato da supermarchino
:gluglu: :gluglu: :bimbo:
dai raga postategli qualche bench :D
per non parlare del fornetto che è :rolleyes: energia sprecata... ;)
Il Sempron per quel che costa spacca!
Pero' e' vero che devi guardare il 3100+ gli altri sono niente piu' che un Athlon XP con lifting...
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_10.html
Ok alla luce di questi commenti (visti anche nelle precedenti configurazioni mensili), direi che forse e' meglio chiudere questa sezione.
Tanto sono tutti bravissimi a farsi il sistema da soli, e molti non nascondono di saperne molto piu' di Voi -_- (per non parlare delle accuse di essere 'venduti' ...).
ps. A chi dice che il Pioneer 109 e' il mejo. Falso. E ve lo dice uno che lo ha da mesi. Vorrei tanto ritrovare il 108. Per adesso vado alla grandissima con un Liteon comprato a 44+iva.
junkman1980
07-04-2005, 18:42
per supermarchino
se permetti me ne sbatto dei bench.per me contano i fatti che ho davanti i miei occhi,al momento che uso il pc...un mese fa ho fatto una configurazione alla mia bella,ma in quel caso ho usato un sempron 3100 socket754(AFFARONE!),okkato @ 2ghz(quindi come un 3400+,piu o meno).per il resto(scheda madre,ovviamente,a parte),la configurazione e'uguale alla mia(OS compreso).
il suo uso del pc e',internet,ENCODING con cce(ma anche tmpgenc,canopus procoder ecc.),e qualche gioco(per questo,in questo caso,ho scelto amd).provando le due conf coi giochi,beh,il celeron e'scomparso.VERISSIMO.
ma quando siamo passati ad usare il cce,per encodare un film,il sempron ha raggiunto a malapena la velocita'di 2,37(6 ore di encoding con 4 passaggi),mentre come ho gia detto,il mio celeron va sui 3,12(4,5 ore di encoding,stesso film).
i fatti parlano da soli.
quindi e'inutile continuare a dire celeron=merda.
non e'vero!se qualcuno vuole optare per un pc economico ma vuole encodare(film,cattura dv,editing amatoriale...),il celeron se lo magna il sempron.viceversa per i giochi.
ciauzz
Michelangelo_C
07-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da Firedraw
E cmq riferito a qualcuno, è cafoneria e sborronaggine, consentitemi il termini molto usato anche in tv :D, dire: " ma che vai dicendo" con quel tono, stai zitto c******* incompetente.
Allora non hai capito: ero ironico! Non mi passerebbe neanche per la mente di usare un'espressione del tipo "cosa vai dicendo?": che cosè, italiano arcaico? Credevo che fosse chiaro che scherzavo, ma evidentemente non è così. Comunque mi pare di aver anche motivato la risposta in modo esauriente e del tutto cilvile, senza attaccare nessuno, anzi, dando ragione a chi compra lcd se mosso da determinati motivi. Se poi in questa discussione si è accesa la polemica per diversi motivi, non dipende da me, non me ne avere a male..:rolleyes:
Firedraw
07-04-2005, 20:06
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Allora non hai capito: ero ironico! Non mi passerebbe neanche per la mente di usare un'espressione del tipo "cosa vai dicendo?": che cosè, italiano arcaico? Credevo che fosse chiaro che scherzavo, ma evidentemente non è così. Comunque mi pare di aver anche motivato la risposta in modo esauriente e del tutto cilvile, senza attaccare nessuno, anzi, dando ragione a chi compra lcd se mosso da determinati motivi. Se poi in questa discussione si è accesa la polemica per diversi motivi, non dipende da me, non me ne avere a male..:rolleyes:
Chiedo scusa.
x Junk: Secondo me, nn dico che il celeron è una beep, almeno gli ultimi, cmq apparte l'encoding son peggio di un sempron. Se nn si fa encoding?
O si fa poco encoding, tipo il filmino delle vacanze e compleanni ??
Alla fine il sempron risulta cmq più versatile. COnsidera che costa pure meno.
junkman1980
07-04-2005, 21:33
si,si.e che ha detto niente.se fossi un'intellista,credi che avrei mai comprato un amd per la mia bella?ma visto che IO ho comprato il pc SOLO per fare encoding e (naturalmente) internet,me ne frego se il sempron e'meglio in tutti gli altri campi.preferisco avere un processore che mi dia prestazioni dove piu desidero.
e il messaggio era riferito a chi volesse fare lo stesso uso del pc,pur non potendo o non volendo spendere molto.
quindi ritengo che il celeron(solo la generazione D prescott step E0.il northwood faceva veramente pena),comunque sia,almeno nell'encoding,la sua utilita' ce l'ha...
non voglio difendere il celeron,chi se ne frega.ma preferirei leggere dei post piu imparziali,dove si ammettano anche i lati deboli(se pur pochi),dei proci amd.
p.s. per i prezzi,beh,i vivo in giappone e qui intel costa meno di amd(esempio:celly 335 75euro,sempron 2800+ 86euro).motivo?boh...
supermarchino
08-04-2005, 01:04
Originariamente inviato da junkman1980
per supermarchino
se permetti me ne sbatto dei bench.per me contano i fatti che ho davanti i miei occhi,al momento che uso il pc...un mese fa ho fatto una configurazione alla mia bella,ma in quel caso ho usato un sempron 3100 socket754(AFFARONE!),okkato @ 2ghz(quindi come un 3400+,piu o meno).per il resto(scheda madre,ovviamente,a parte),la configurazione e'uguale alla mia(OS compreso).
il suo uso del pc e',internet,ENCODING con cce(ma anche tmpgenc,canopus procoder ecc.),e qualche gioco(per questo,in questo caso,ho scelto amd).provando le due conf coi giochi,beh,il celeron e'scomparso.VERISSIMO.
ma quando siamo passati ad usare il cce,per encodare un film,il sempron ha raggiunto a malapena la velocita'di 2,37(6 ore di encoding con 4 passaggi),mentre come ho gia detto,il mio celeron va sui 3,12(4,5 ore di encoding,stesso film).
i fatti parlano da soli.
quindi e'inutile continuare a dire celeron=merda.
non e'vero!se qualcuno vuole optare per un pc economico ma vuole encodare(film,cattura dv,editing amatoriale...),il celeron se lo magna il sempron.viceversa per i giochi.
ciauzz
se se lo magna sarà grazie a sse varie o ottimizzazioni per intel che caratterizzano il software che tu usi; a questo si aggiunge una questione di prezzi particolare, quindi il tuo acquisto può essere particolarmente consapevole; ma in generale non si può dire che il celly sia un buon processore, e su questo puoi essere d'accordo; né tantomeno può essere consigliato in via generale, soprattutto coi prezzi italiani
ps: la tua bella è giapponese? ho sempre avuto un debole per le orientali :D
l'unico pc assemblato a una mia bella montava duron 1200 (niente ironia please) :D
ciao :cool:
Copia e incolla a manetta cmq...
Povero NEC: parte il 3520 a 63 euro nelle prime 3 conf. poi passa a 93 euro nella fascia alta per poi diventare un 3500 sempre a 93 euro nel top di gamma...
...ok che c'e' molto di opinabile, ma qualcuno qui deve correggere ;)
junkman1980
08-04-2005, 01:52
per super marchino
non posso che quotarti in pieno.anche se vorrei aggiungere:che siano i programmi ad essere ottimizzati,che sia l'architettura del procio in se, alla fine,quello che conta,e'la soddisfazione ottenuta.se questi programmi fossero stati ottimizzati per proci amd,non starei troppo a pensarci e comprerei amd :cool:
ciauzz
p.s. ovvio che la mia bella e'giappo:D :D :D .a me le orientali fanno morire:sbav:
CiccoMan
08-04-2005, 08:42
Originariamente inviato da CiccoMan
non ho capito bene quale hd sia meglio tra barracuda e caviar... se a uno servisse come hd per il sistema operativo e programmi (quindi 80G sarebbero sufficienti) quale è il migliore?
nessuno ha qualche idea?:oink:
Secondo me il barracuda se non sbaglio il caviar non è Sata nativo
}DrSlump{
08-04-2005, 19:03
Ma chi è quel pazzo scatenato che ha proposto una configurazione da 4580€??
Chi di voi se lo comprerebbe?
nudo_conlemani_inTasca
08-04-2005, 21:51
Originariamente inviato da }DrSlump{
Ma chi è quel pazzo scatenato che ha proposto una configurazione da 4580€??
Chi di voi se lo comprerebbe?
Come chi... :confused:
Chi c'ha ri soldi no...!?!? :asd: :D
}DrSlump{
09-04-2005, 10:31
Azzo e non pensavo di far parte di una comunità tanto ricca.
E che c'avete due spicci da darmi?
Da diverso tempo ormai le proposte del mese sembrano essere divenute delle dissennate proposte al consumismo più sfrenato. Servono infatti soltanto i produttori di hardware (doverosi i contentini per Intel...la par condicio del cliente ha le sue leggi), offrendo l'avvallo ai meno provveduti ad esborsi più elevati di quanto il mercato o il buon senso possano suggerire. posso ben dire che le configurazioni del mese rappresentino la macchia più grave e penosa di tutto il sito, che frequento sempre meno... a buon inteditore...Bye (o BAI?)
tritabit
12-04-2005, 14:54
Vi meravigliate per i 4580€ della configurazione top? Ma avete letto SLItech che dice di aver speso 6500€ per il suo PC? O è un figlio illegittimo di Berlusconi foraggiato nascostamente dal paparino, o ha svaligiato qualche banca! Scherzo eh, non me ne voglia SLItech.
rocchiale
13-04-2005, 13:23
che ci fa un videogiocatore con un hd da 300gb?
perchè non 2 da 80 in raid
JohnPetrucci
13-04-2005, 20:19
L'asus nella configurazione top di gamma... io non la metterei nemmeno nella entry level,é un disastro di scheda.Si è brucia lo slot della ram e quello dell'hd ,da mille incompatibilità e infine per chi possiedono un case finestrato è brutta anche esteriormente.Io ne ho posseduta una e non farò più lo stesso errore.
Ti appoggio in pieno.
Mai più ASUS!
Ti appoggio in pieno.
Mai più ASUS!
Sono d'accordo: ma vuoi sapere la mia?
Io amo le schede madri MSI, sempre andate senza un problema, peccato che in Italia MSI abbia una lentezza assurda per le novita'.
L'nforce4 SLI di Asus in Italia c'era gia' da gennaio se non prima, in Italia da marzo in poi.
E poi solo in certi negozi, perche' alcuni vendono solo Asus :muro:
JohnPetrucci
13-04-2005, 21:06
Sono d'accordo: ma vuoi sapere la mia?
Io amo le schede madri MSI, sempre andate senza un problema, peccato che in Italia MSI abbia una lentezza assurda per le novita'.
L'nforce4 SLI di Asus in Italia c'era gia' da gennaio se non prima, in Italia da marzo in poi.
E poi solo in certi negozi, perche' alcuni vendono solo Asus :muro:
Certo che voglio sapere la tua! :D
Visto che anch'io possiedo come te una bellissima MSI, una k8n neo2, e concordo sul problema delle forniture MSI in italia.
Tanto è vero che io la mia l'ho acquistata 8 mesi fa in Germany perchè da noi non la si trovava.
Inoltre si sa che in Italia siamo purtroppo Asus dipendenti sugli scaffali dei comuni negozi.
Cmq siamo in piena sintonia, e inoltre voglio ricordare altre ottime marche come DFI, ABIT, ed EPOX.
Asus non la comprerei nemmeno se dovessi rinunciare all'overclock, a causa delle mie e altrui dolorose esperienze. ;)
Certo che voglio sapere la tua! :D
Visto che anch'io possiedo come te una bellissima MSI, una k8n neo2, e concordo sul problema delle forniture MSI in italia.
Tanto è vero che io la mia l'ho acquistata 8 mesi fa in Germany perchè da noi non la si trovava.
Ho una MSI K8N Platinum comprata in Germania da MF ;)
Mi dispiace per gli italiani, ma hanno prezzi + alti e disponibilita' scarsa dei prodotti MSI, anche se penso sia colpa di MSI stessa.
HAi ragione, ma apparte che gli lcd ultimamente stannoassottigliando le differenze di resa nei giochi con i crt, credo che per quel che sento siano ormai accettabili (nn so se è il caso di quello proposto, manco l'ho guardata la fascia alta), poi almeno a 1280 ci arriva e se attivi AA al max nn credo si noti molta differenza con un 1600 e AA al max su un 17".
Io che vado a comprare un pc di fascia alta nn sono molto contento di ritrovarmi un cassone "antico" di CRT come monitor. Questo coem pensiero di una persona media che compra il pc.
Giusto: ho appena preso un NEC 1970GX, 19" DVI-D e 8ms di response time, ed è davvero strepitoso: immagine nitida, perfetta, colori favolosi e con i giochi poi è una vera delizia; e poi avrà pure la risoluzione fissa a 1280X1024, ma quando attivi AA4X e ANI16X (ho una Geffo 6800gt), è come se stessi a 1600X1200 (risoluzione a cui l'attivazione dei filtri è davvero inutile).
Ma che vai dicendo?
Gli LCD hanno senso solo: se non si è interessati ad alta qualità; si ha problemi di spazio sulla scrivania; si vuole avere un oggetto bello da vedere; si vuole avere qualcosa che si trasporta bene all'occorrenza. Altrimenti non ha ragione di esistere, dato che a prezzi magiori corrispondono caratteristiche peggiori
Ma tu che vai dicendo :eek:
Questa mi giunge nuova: gli LCD sono tecnologicamente inferiori ai CRT ? Sono buoni solo come soprammobili ?
Sono passato da un 19" (18" effettivi) CRT VGA ad un 19" (reali) LCD DVI-D e il salto di qualità è stato abissale, tutto un altro pianeta.
Cmnq rimango della mia opinione, espressa il mese scorso, che una bella vacanza in Polinesia per 5000€ non me la toglie nessuno :Prrr:
Michelangelo_C
17-04-2005, 01:12
Ma tu che vai dicendo :eek:
Questa mi giunge nuova: gli LCD sono tecnologicamente inferiori ai CRT ? Sono buoni solo come soprammobili ?
Sono passato da un 19" (18" effettivi) CRT VGA ad un 19" (reali) LCD DVI-D e il salto di qualità è stato abissale, tutto un altro pianeta.
Cmnq rimango della mia opinione, espressa il mese scorso, che una bella vacanza in Polinesia per 5000€ non me la toglie nessuno :Prrr:
Come dici tu, un LCD è sicuramente tecnologicamente più avanzato; il problema è che per avere con questa "tecnologia avanzata" le stesse prestazioni di un buon CRT da 150-200€, devi spendere almeno il triplo. Poi sono d'accordo che se uno i soldi ce li ha li può benissimo spendere sul miglior LCD esistente e avere prestazioni qualitative ottime, ma se uno vuole risparmiare può avere le stesse prestazioni a un prezzo inferiore di tantissimo!
CiccoMan
17-04-2005, 11:03
Come dici tu, un LCD è sicuramente tecnologicamente più avanzato; il problema è che per avere con questa "tecnologia avanzata" le stesse prestazioni di un buon CRT da 150-200€, devi spendere almeno il triplo. Poi sono d'accordo che se uno i soldi ce li ha li può benissimo spendere sul miglior LCD esistente e avere prestazioni qualitative ottime, ma se uno vuole risparmiare può avere le stesse prestazioni a un prezzo inferiore di tantissimo!
Rischierò di essere retorico ma... la salute degli occhi non ha prezzo!
... fatevelo dire da uno che ha bisogno di lenti per vivere :(
Michelangelo_C
17-04-2005, 12:54
Rischierò di essere retorico ma... la salute degli occhi non ha prezzo!
... fatevelo dire da uno che ha bisogno di lenti per vivere :(
Ecco, questo è un punto importante: ho sempre sentito dire che gli LCD non fanno male alla vista (almeno molto meno dei CRT); qualcuno sa come mai? Eppure stai sempre guardando un monitor per diverse ore consecutive, lo sforzo per gli occhi dovrebbe essere lo stesso.
CiccoMan
17-04-2005, 13:17
Ecco, questo è un punto importante: ho sempre sentito dire che gli LCD non fanno male alla vista (almeno molto meno dei CRT); qualcuno sa come mai? Eppure stai sempre guardando un monitor per diverse ore consecutive, lo sforzo per gli occhi dovrebbe essere lo stesso.
Io credo sia per il fatto che gli LCD hanno un refresh differente da quello dei crt!
Mentre sul crt l'immagine "vibra" a 85 o 100Hz nei casi migliori, in un lcd l'immagine è praticamente fissa visto che non viene "ridisegnata" come nei crt.
Il punto è che il nostro cervello non percepisce oscillazioni dell'immagine superiori ad una determinata frequenza, ma l'occhio si, per questo fa maggiore fatica a fissare un'immagine che viene continuamente ridisegnata.
Ammetto di non essere informatissimo, quindi potrei essere stato eccessivamente semplicistico o aver detto qualche fesseria :p
Michelangelo_C
17-04-2005, 15:09
Si ma se l'immagine non viene ridisegnata, come fa ad aggiornarsi? Forse si modificano solo le parti che cambiano tra un istante e l'altro?
cdimauro
18-04-2005, 08:53
Prima anch'io avevo problemi di affaticamento della vista coi CRT, ma da quando imposto una frequenza di refresh di 85Hz o superiori posso rimanere per un'intera giornata attaccato al monitor, senza accusare stanchezza o avere gli occhi rossi...
P.S. Fino a quattro anni fa anch'io avevo le lenti. ;)
CiccoMan
18-04-2005, 11:31
Prima anch'io avevo problemi di affaticamento della vista coi CRT, ma da quando imposto una frequenza di refresh di 85Hz o superiori posso rimanere per un'intera giornata attaccato al monitor, senza accusare stanchezza o avere gli occhi rossi...
P.S. Fino a quattro anni fa anch'io avevo le lenti. ;)
Infatti, a refresh alti l'affaticamento si fa sentire mooolto meno ... cmq io ho un crt che tengo a 100Hz (sull'athlon64) e un'lcd (sul pentium4) e posso assicurarti che ce ne passa di differenza ;)
Di fronte all'lcd sembra di guardare un quadro :p
NuclearBlast
18-04-2005, 11:59
Mi sto costruendo un desktop e non so quale HD mettere. Ho letto gli articoli su Barracuda .7 , Barracuda .8, Western Digital (ancora non ho capito le sigle JD JB BB SE ecc) Maxtor Maxline III Maxtor Dekstar, DIAMONDMAX 10 ecc. Non capisco perchè il Barracuda .8 è stato inserito nella fascia alta quando invece il WD Caviar è migliore (nei test) ed è stato inserito nella fascia media.
Per configurare il desktop mi sono basato su questo sito e la cosa che ho cambiato è la scheda madre perchè a me non serve giocare, ma voglio il computer potente con CPU e HD con prestazioni.
Io voglio un HD SERIAL ATA da 7200 RPM da 200 Gbyte con il miglior transfer rate e il minore tempo di accesso. Qual' è ???
Questo è il desktop che mi voglio fare:
Mother Board MSI RS480M2 socket 939
CPU AMD Athlon 64 3000+ Winchester
RAM 2 x 512 Mb PC3200 Kingmax Color Tiny BGA
Hard Disk ???????
Scheda Video Chipset grafico ATI PCExpress 200 integrato
Scheda Sound Integrata nella Mother Board
Lettore Ottico LG Electronics GDR-8163 DVD Bulk
Monitor Samsung
Masterizzatore Combo NEC ND-3520
Mi aiutate per favore ?
Penso che alla fine la sia scelta sia su Maxtor Seagate e WD ma di questi tre voglio il migliore.
Accetto consigli anche sul monitor e gli altri componenti del desktop... alla fine però il prezzo totale non deve superare i 750 euro (iva compresa)
Per quanto riguarda la mia personalissima esperienza (ho rotto piu' di 6 hard disk e non ci gioco al lancio del peso :D) i Maxtor sono quelli che per me hanno avuto meno affidabilita' di tutti a seguire nella lista i Quntumm/WD, di Seagate se ne e' rotto soltanto uno se ricordo bene, ma ne ho avuti di meno quindi la probabilita' cala :D
Ho letto che i Raptor sono molto veloci e poi se hai bisogno di molta velocita' considera anche l'opzione RAID con tutti i suoi pro e contro.
Inoltre un occhio alla tecnologia NCQ non fa male, il tuo chipset penso non la supporti, ma non vorrei dire cavolate.
NuclearBlast
18-04-2005, 12:24
allora, premetto che i raptor non vanno bene perchè sono inferiori ai 200 GB, a me serve un HD da 7200 RPM da 200 GB con il maggior transfer rate e il minor tempo di accesso....
Secondo te CIMMO, qual è il milgiore ????
Qualcuno dice che i MAxtor siano i migliori perchè sono i piu venduti al mondo e quindi è naturale che la percentuale è piu alta di HD rotti....
Se dovessi guardare la lista di IOMETER sull'articolo del barracuda .8 dovrei comprare il WD CAVIAR JD, ma non capisco perchè sulle configurazioni del mese di aprile nella fascia più alta hanno messo il Barracuda .8.....
Accetto aiuti anke da tutti gli altri del forum
cdimauro
18-04-2005, 18:30
Infatti, a refresh alti l'affaticamento si fa sentire mooolto meno ... cmq io ho un crt che tengo a 100Hz (sull'athlon64) e un'lcd (sul pentium4) e posso assicurarti che ce ne passa di differenza ;)
Di fronte all'lcd sembra di guardare un quadro :p
A me sinceramente dà fastidio l'eccessivo contrasto e luminosità degli LCD, specialmente con immagini aventi sfondi scuri e dettagli chiari...
Qualcuno dice che i MAxtor siano i migliori perchè sono i piu venduti al mondo e quindi è naturale che la percentuale è piu alta di HD rotti....
Purtroppo molte persone ragionano cosi', ma io non sono per niente d'accordo.
Molti dicono che Asus e' migliore perche' vende molto, ma io invece dico che se un prodotto vende molto puo' anche voler dire che dietro c'e' una politica di marketing piu' vincente di un altro prodotto, ma non vuol dire per forza che e' migliore come prodotto.
Stai alla larga da Maxtor fidati, per il resto io prenderei Seagate per la silenziosita', a me interessa quello prima che il resto.
Per gli lcd non ne so molto, ma invece di mandarmi tutti sti private posta nelle sezioni giuste del forum, c'e' una sezione per ogni tua domanda sull'hardware ;)
homoinformatico
05-05-2005, 13:24
non vorrei rompere le scatole, ma perchè nel pc entry level non mettere un fichissimo P4, anche con il più basso clock in commercio e 2*256 mb di ram? con una spesa che non superiore a 950 eurozzi si avrebbe un sistemino niente male (giusto per voler dare i numeri dovrebbe fare 4000-4500 di pcmark 2004).
homoinformatico
05-05-2005, 13:43
non capisco cosa abbiano tutti contro il celeron...
io ho un 335dj okkato @ 3,4ghz e va una bomba.
e'vero pero che lo uso solo per encoding e video editing.
esempio:con cce mi va alla velocita'di 3,12!!!provate a fare lo stesso con un sempron o a64(fino al 3000+)...
che intel stia sul c..o a tutti e'un discorso,ma cagare sopra un processore che comunque mantiene una certa dignita in molte applicazioni(giochi a parte),mi pare esagerato.SIATE SERI!e poi non tutti usano il pc per giocare...
con un P4 al posto dello stesso celeron puoi utilizzare tranquillamente HT e spendi solo un 50-70 euro in più
mi sfugge una cosa:
nell' utilizzo medio, a parità di prezzo, troveremmo o un 530j o un 3200+ winchester.
Come mai é stata preferita la soluzione intel?
Il sistema é dedicato "ad un utilizzo videoludico e multimediale" da quanto dichiarato.
Se guardiamo l' articolo sulle cpu (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1174/index.html) non mi sembra si avvantaggi il 530 sul 3200 in quei campi, no?
Michelangelo_C
06-05-2005, 17:25
Infatti :rolleyes:
papafoxtrot
11-05-2005, 21:32
Top di Gamma, vabbè ma ke sia proprio top, xké non un dual Opteron 252, 8Gb RAM PC 3200, 4 HDD WD Raptor 10K RAID, 2 Segate Barracuda 400Gb 7200rpm, 2 Video GPU geforce Quadro FX 4400 512mb RAM GDDR3, Sound Blastern Audigy 4, quel sintonizzatore TV ke vuoi, 2 DVD RW R9 e chi più ne ha più ne metta!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.