View Full Version : CrossFire: finalmente disponibile
Redazione di Hardware Upg
26-09-2005, 15:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1353/index.html
CrossFire, alternativa alla tecnologia SLI di NVIDIA e, contemporaneamente, uno dei prodotti più attesi e più ritardati degli ultimi mesi, arriva finalmente sul mercato. In questo articolo ne analizziamo le funzionalità, la qualità e le prestazioni confrontandolo con il suo diretto concorrente.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
*Pegasus-DVD*
26-09-2005, 15:06
ma son tutte uguali !?!? a cosa serve sto SLI o CF ?? boh ...
Quindi alla fine è molto meglio di quanto potevamo pensare.
Rimane il fatto che lascia l'amaro in bocca avere due schede diverse, una "master" e una "slave".
imho è una cosa assurda prendere due schede...la differenza tra una singola scheda e due è praticamente inesistente e per di più a quei livello di frame rate sarebbe invisibile :eek:
comunque ottime veramente le prestazioni di CF :eekk:
ottimo, ma sli mi sembra ancora molto più maturo e con i forceware 80 lo sarà ancora d +
Domanda rivolta ai recensori, guardando le prestazioni nei giochi delle due piattaforme, si può arrivare a dire che i chipset Ati siano competitivi rispetto ad Nforce4 o è un'assunzione priva di prove concrete? Perchè a me sinceramente di Crossfire e Sli non interessa molto, ma avere un reale concorrente all'Nforce di Nvidia su piattaforme Amd credo non possa fare schifo :)
Mi ha spiazzato invece la totale inutilità delle nuove modalità di AA, realmente utilizzabili solo a risoluzioni standard.
Paolo Corsini
26-09-2005, 15:54
Domanda rivolta ai recensori, guardando le prestazioni nei giochi delle due piattaforme, si può arrivare a dire che i chipset Ati siano competitivi rispetto ad Nforce4 o è un'assunzione priva di prove concrete? Perchè a me sinceramente di Crossfire e Sli non interessa molto, ma avere un reale concorrente all'Nforce di Nvidia su piattaforme Amd credo non possa fare schifo :)
Mi ha spiazzato invece la totale inutilità delle nuove modalità di AA, realmente utilizzabili solo a risoluzioni standard.
Avrai una risposta a questa serie di domande nei prossimi giorni, con un secondo articolo incentrato sui chipset Crossfire
Il CF è già maturo, ottimo lavoro da parte di ATI :) Ora basta affinarlo con nuovi driver, e soprattutto con le nuove schede in arrivo :)
Avrai una risposta a questa serie di domande nei prossimi giorni, con un secondo articolo incentrato sui chipset Crossfire
Diciamo che la risposta che volevo avere era sicuramente questa, oltre che magari qualche giudizio a pelle visto che sicuramente le avete testate per bene anche se, in questa review, solo con applicazioni "giocose".
Attendo cmq il secondo articolo :)
Complimenti per le rece.
Non capisco però una cosa scritta a pag.5
La versione dei driver installati ci è stata fornita da ATI ed è una beta successiva alla revisione 5.8.
Non ci sono già i 5.9?
Sono usciti da 3 giorni, dubito che ci abbiano messo così poco tempo per fare test e scrivere l'articolo :)
TyGerONE
26-09-2005, 16:26
Certo che la mancanza dell'uscita video per le schede CROSSFIRE è una GRAVE limitazione. Ecco perchè preferisco da sempre NVDIA: non sono costretto a rinunciare a nulla.
Sono usciti da 3 giorni, dubito che ci abbiano messo così poco tempo per fare test e scrivere l'articolo :)
I 5.9 WHQL sono usciti il 21. Potevano almeno fornirli in versione beta.
Complimenti per le rece.
Non capisco però una cosa scritta a pag.5
Non ci sono già i 5.9?
Penso che per fare tutti i test ci sia voluta quasi una settimana.... e dubito che i 5.9 fossero già usciti!
---
LOL chiedo scusa... ho notato ora che avevano già risposto quello che avrei detto io...
---
halduemilauno
26-09-2005, 16:50
vi segnalo anche quest'altra rece.
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?page=7&articleid=730&cid=2
;)
Paolo Corsini
26-09-2005, 16:53
I 5.9 WHQL sono usciti il 21. Potevano almeno fornirli in versione beta.
I 5.9 non supportano Crossfire, almeno al momento attuale; i driver che abbiamo avuto sono ovviamente con supporto Crossfire
Sogno o son desto? Il CCC in italiano :eek:
Complimenti per la recensione :)
Secondo me questa tecnologia promette di essere all'altezza di sli,ma dalla prossima generazione di schede radeon;ora come ora il solo fatto di non poter neanche avere un refresh di 85hz a 1600*1200 e addirittura non poter andare oltre questa risoluzione nemmeno a 60hz è una limitazione davvero gravissima secondo me,e mette in secondo piano anche la compatibilità coi giochi,sicuramente un grande vantaggio di crossfire.
Per il fatto della compatibilità hardware...ma chi ha una x800xt?Dovrà downcloccarla alle frequenze della xl?
nonikname
26-09-2005, 17:17
Ma da dove esce questo transposer card ???
http://techreport.com/reviews/2005q3/ati-crossfire/dummycard.jpg
Fonte : the Thec Report (http://techreport.com/reviews/2005q3/ati-crossfire/index.x?pg=4)
INFECTED
26-09-2005, 17:28
Scusate l'ignoranza ma per utilizzare questo crossfire bisogna possedere una mobo SLI? :confused:
L'articolo è lì per bellezza :)
Avrai una risposta a questa serie di domande nei prossimi giorni, con un secondo articolo incentrato sui chipset Crossfire
Trepidante attesa :)
INFECTED
26-09-2005, 17:51
L'articolo è lì per bellezza :)
Se ti riferisci a me hai perfettamente ragione me non ho letto l'articolo con attenzione, sono stato preso dall'euforia di questo crossfire....
Se ti riferisci a me hai perfettamente ragione me non ho letto l'articolo con attenzione, sono stato preso dall'euforia di questo crossfire....
Dai, c'è scritto. Leggitelo perchè è interessante e sopratutto Paolo e Raffaele l'hanno scritto perchè venga letto. Tra l'altro ci trovi proprio la risposta alla tua domanda perchè hanno fatto il test :)
gia ragazzi a me pare molto buona anche se da ex possessore sli posso assicurarvi che un dual card non lo farò mai +...
a parte che sono un pozzo senza fondo di soldi spesi...
e cmq a me sli mi ha dato una cifra di problematiche di compatibilità...ora in qeusto caso crossfire pare + flessibile...
se mi prendo il matto lo provo...
cmq vorrei ricordare che la prova è stata fatta con 2x850xt...
contanto che se avessero usato le pe crossfire sarebbe stato almeno 10fps di media + veloce a livello di 2x7800gt...
Una curiosità,nei test e in particolare nel 3dmark come avete impostato le opzioni di qualità dei driver (sia per ati che nvidia)?
Una curiosità,nei test e in particolare nel 3dmark come avete impostato le opzioni di qualità dei driver (sia per ati che nvidia)?
I test vengono effettuati, come sempre del resto, con i settaggi di default. Dei driver: Catalyst IA su Low per ATI (tutto il resto su High Quality) e qualità settata su "Quality" per NVIDIA. Ovviamente per G70 la correzione gamma ed il supersampling transparency sono disabilitati.
Diciamo che la risposta che volevo avere era sicuramente questa, oltre che magari qualche giudizio a pelle visto che sicuramente le avete testate per bene anche se, in questa review, solo con applicazioni "giocose".
Attendo cmq il secondo articolo :)
Durante l'esecuzione dei benchmark io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni, dalla stabilità e dalle funzionalità del BIOS della motherboard reference board che ci ha mandato ATI. Tra l'altro per pura curiosità personale ho eseguito anche qualche test della scheda Radeon X850 XT singola su questo chipset ed i risultati sono piuttosto positivi. Paolo comunque realizzerà un articolo dedicato esclusivamente all'argomento a breve :)
I test vengono effettuati, come sempre del resto, con i settaggi di default. Dei driver: Catalyst IA su Low per ATI (tutto il resto su High Quality) e qualità settata su "Quality" per NVIDIA. Ovviamente per G70 la correzione gamma ed il supersampling transparency sono disabilitati.
ok,grazie mille :)
ForeverBlue
26-09-2005, 18:41
Vifani, non hai mica fatto anche qualche test in OC del procio con il cipset Ati? :sofico:
nonikname
26-09-2005, 18:47
Nella comparazione diretta delle modalita di AA max , su 3dmark2005 , fra le due marche , ho notato che nella pic "modalità AA16x nvidia" sembra ci sia il trilineare correttamente applicato:
http://img225.imageshack.us/img225/1268/nvidiaaa16duex0iy.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=nvidiaaa16duex0iy.jpg)
Mentre lo stesso non si può dire della foto "ATI AA14x"...
http://img225.imageshack.us/img225/633/atiaa14duex4pg.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=atiaa14duex4pg.jpg)
A meno che le due foto non siano state prese con livelli di qualità diversi , il filtro tilineare adattativo di ATI è decisamente peggiorato... :(
UltimaWeapon
26-09-2005, 18:48
aspettiamo la recenesione della mobo :D
F1R3BL4D3
26-09-2005, 20:23
Vifani, non hai mica fatto anche qualche test in OC del procio con il cipset Ati? :sofico:
Nel prossimo articolo penso si sbizzarriranno..... :O
Zodd_Il_nosferatu
26-09-2005, 20:24
ma nell'antialiasing del crossfire c'è anche la possibilità di abilitare il temporal aa?
perchè se si si potrebbero moltiplicare i plattern? O_O
ma nell'antialiasing del crossfire c'è anche la possibilità di abilitare il temporal aa?
perchè se si si potrebbero moltiplicare i plattern? O_O
No, il Temporal AA non è possibile utilizzarlo in congiunzione con il Super AA. Del resto le prestazioni del Super AA non sono tali da garantire il numero di fps necessario per il corretto funzionamento del Temporal AA.
Ora come ora se dovessi scegliere una soluzione stabile in overclock e competitiva per i games opterei per la motherboard DFI SLI-DR con chipset NF4 senza ombra di dubbio.....vedremo se la versione crossfire sara' stabile e performante come la soluzione NF4...
Paolo voglio una recensione con i controfiocchi!!! :)
Come dissì tempo fa: meglio tardi che mai. :D
Piacevolemente sorpreso dai risultati di due X850 XT in CrossFire, secondo me non sfigurano troppo davanti alle 7800 GTX SLI (GPU di *nuova* generazione).
Come dissì tempo fa: meglio tardi che mai. :D
Piacevolemente sorpreso dai risultati di due X850 XT in CrossFire, secondo me non sfigurano troppo davanti alle 7800 GTX SLI (GPU di *nuova* generazione).
A me interessa la mobo.... voglio stare stabile a 300 x 10..... e voglio almeno la possibilita' di avere 4v sulle ram.... :D
JohnPetrucci
26-09-2005, 21:15
Ottimo articolo, complimenti.
Ottimo anche il CrossFire a parte qualche limitazione dovuta forse più alle schede attuali che all'immaturità presunta dello stesso.
Con R520 penso che tali limitazioni verranno superate.
Ci vorrebbe un chipset Ati in grado di competere con Nf4 per optare definitivamente per il CrossFire al posto dello Sli.
Aspetto con trepidazione lavostra review sul chipset Ati. ;)
OverClocK79®
26-09-2005, 22:41
soluzioni limite che personalmente nn mi sono mai piaciute....
forse un po' troppo estreme.....
soprattutto per il fatto che chi sceglie lo SLI o il CrossFire
deve scegliere la mobo in base a cosa vuole supportare
IMHO se verranno confermate le voci sul 975.....ossia supporto SLI e CrossFire assieme.....l'espandibilità sarà maggiore
e gli utenti INTEL potranno scegliere quale delle 2 soluzioni utilizzare
per A64 ci sono 2 chipset in lotta
per ora NF4 è in testa
e credo ci resterà ankora per molto....
IMHO potevano farlo universale.....
ossia adattabile a tutte le mobo......
bella rece cmq :)
per il confronto con 7800GTX SLI occorre aspettare questa benedetta X1800
è chiaro che la fascia con cui si confronta la X850 resta la 6800
BYEZZZZZZZZZZ
Ginger79
26-09-2005, 23:37
Per prima cosa il confronto con le 7800 non può essere fatto fino all'uscita dei Forceware 80.xx xchè è chiaro che la perdita che tali schede hanno in configurazione SLI a determinate risoluzioni è assurda come per altro ho trovato assurdi certi risultati della GTX registrati in questi test.
Per quanto riguarda il confronto X850XT Vs. 6800ULTRA .. beh non c'è molto da dire.... tolti 2 test inutili che sono Doom3 e HL 2 (titoli ottimizzati e quindi poco realistici) e tolti titoli ormai in disuso come FarCry e Splinter cell .. il FOCUS non può che ricadere su Battlefield 2 e Riddick (io avrei aggiunto anche la demo di FEAR) nei quali la supremazia della 6800Ultra SLI è schiacciante a tutte le risoluzioni.
Detto ciò il quadro che emerge è che nei titoli di nuova generazione chi ha comprato Nvidia ha fatto un gran bell'acquisto duraturo e + all'avanguardia rispetto alla controparte ATI.
Che dire di Crossfire... un esperimento riuscito abbastanza bene ma che avrebbe avuto senso 6/7 mesi fa ... adesso è troppo tardi visto che c'è un mostro che si chiama 7800GTX che è al top e non si schioda.
Adesso aspettiamo X1800XT e 7800Ultra ... anche se credo che il panorama non cambierà di molto.
Per quanto riguarda il confronto X850XT Vs. 6800ULTRA .. beh non c'è molto da dire.... tolti 2 test inutili che sono Doom3 e HL 2 (titoli ottimizzati e quindi poco realistici) e tolti titoli ormai in disuso come FarCry e Splinter cell .. il FOCUS non può che ricadere su Battlefield 2 e Riddick (io avrei aggiunto anche la demo di FEAR) nei quali la supremazia della 6800Ultra SLI è schiacciante a tutte le risoluzioni..
ma che commento è ? ma che fai togli tutti i test dove il Cross pompa ? baubaubaubauuab :rotfl: :rotfl:
ma che commento è ? ma che fai togli tutti i test dove il Cross pompa ? baubaubaubauuab :rotfl: :rotfl:
:asd:
JohnPetrucci
26-09-2005, 23:51
Per prima cosa il confronto con le 7800 non può essere fatto fino all'uscita dei Forceware 80.xx xchè è chiaro che la perdita che tali schede hanno in configurazione SLI a determinate risoluzioni è assurda come per altro ho trovato assurdi certi risultati della GTX registrati in questi test.
Per quanto riguarda il confronto X850XT Vs. 6800ULTRA .. beh non c'è molto da dire.... tolti 2 test inutili che sono Doom3 e HL 2 (titoli ottimizzati e quindi poco realistici) e tolti titoli ormai in disuso come FarCry e Splinter cell .. il FOCUS non può che ricadere su Battlefield 2 e Riddick (io avrei aggiunto anche la demo di FEAR) nei quali la supremazia della 6800Ultra SLI è schiacciante a tutte le risoluzioni.
Detto ciò il quadro che emerge è che nei titoli di nuova generazione chi ha comprato Nvidia ha fatto un gran bell'acquisto duraturo e + all'avanguardia rispetto alla controparte ATI.
Che dire di Crossfire... un esperimento riuscito abbastanza bene ma che avrebbe avuto senso 6/7 mesi fa ... adesso è troppo tardi visto che c'è un mostro che si chiama 7800GTX che è al top e non si schioda.
Adesso aspettiamo X1800XT e 7800Ultra ... anche se credo che il panorama non cambierà di molto.
In effetti anch'io la penso così, nei giochi più pesanti e moderni Nvidia sembra andare meglio.
In Riddick la differenza è palese.
Preferisco schede video che pompano frame sui titoli più recenti che qualche decina in più su titoli dove è inutile avere un piccolo vantaggio come ad esempio Ut2004.
Aspetto i test con Fear. ;)
Riddick è Opengl nessun segreto che le nVidia vadano meglio ma nel resto la 850 Xt cross gli fa un cul@ alle Ultra da paura :D Se la battono spesso con le 7800 quale Ultra ;)
OverClocK79®
27-09-2005, 00:08
ma che commento è ? ma che fai togli tutti i test dove il Cross pompa ? baubaubaubauuab :rotfl: :rotfl:
sottoscrivo
cmq quei test vengono fatti perchè a volte il motore viene riutilizzato per altri gioki
vedi appunto Riddick.....
cosa fai togli anke quello perchè usa il motore di Doom3?????
BYEZZZZZZZZZZZ
Il crossfire funziona bene sulle prestazioni, ma la limitazione sulla risoluzione e refresh lo rende praticamente inutile: per avere 85Hz bisogna scendere a 1280*1024, beh a questa risoluzione e' sufficiente una sola scheda.
bartolino3200
27-09-2005, 01:10
Un ulteriore elemento a sfavore di CrossFire è legato al suo funzionamento esclusivamente in modalità fullscreen: tutte le applicazioni tridimensionali in finestra non trarranno alcun beneficio dalla sua attivazione. Nei videogames questo non è un problema molto sentito, ma ciò rende CrossFire sicuramente sconsigliato per coloro che fanno ampio uso di applicativi CAD e modellazione tridimensionale.
Se SLI mi stava sulla punta del naso, con ciò che ho quotato sarebbe meglio no dirvi sulla punta di cosa mi sta sto Crossfire :D
Scusate la volgarità ma il sonno gioca brutti scherzi.
Dopo quattro mesi dal suo annuncio finalmente la tecnologia CrossFire si concretizza ed arriva sugli scaffali dei negozi. I prezzi di riferimento delle nuove schede video CrossFire Edition sono i seguenti: 349 $ per la Radeon X 850 XT, 299 $ per la Radeon X 800 XL e 199 $ per la Radeon X 800.
Sugli scaffali o sui listini dei negozi? :D CI sarà da togliere un bel po' di polvere dagli scaffali visto il ritardo.
Scusate l' acidità, ma ATI (ed anche nVidia) avrebbe fatto meglio ad investire i suoi soldi in tecnologie differenti per la grafica in parallelo o ancor meglio in beneficenza. Da come la vedo io, SLI e Cross sono un esperimento trsformatosi in un incubo di immagine e marketing e chi ci casca...non mi esprimo oltre.
Il crossfire funziona bene sulle prestazioni, ma la limitazione sulla risoluzione e refresh lo rende praticamente inutile: per avere 85Hz bisogna scendere a 1280*1024, beh a questa risoluzione e' sufficiente una sola scheda.
Questa mi era sfuggita nella lettura. Che dire mancava la ciliegina sulla torta, anzi sul pasticcio.
Una 7800GTX da sola basta e avanza su tutto, il resto è solo spreco di energia elettrica ;)
Per prima cosa il confronto con le 7800 non può essere fatto fino all'uscita dei Forceware 80.xx xchè è chiaro che la perdita che tali schede hanno in configurazione SLI a determinate risoluzioni è assurda come per altro ho trovato assurdi certi risultati della GTX registrati in questi test.
Per quanto riguarda il confronto X850XT Vs. 6800ULTRA .. beh non c'è molto da dire.... tolti 2 test inutili che sono Doom3 e HL 2 (titoli ottimizzati e quindi poco realistici) e tolti titoli ormai in disuso come FarCry e Splinter cell .. il FOCUS non può che ricadere su Battlefield 2 e Riddick (io avrei aggiunto anche la demo di FEAR) nei quali la supremazia della 6800Ultra SLI è schiacciante a tutte le risoluzioni.
Detto ciò il quadro che emerge è che nei titoli di nuova generazione chi ha comprato Nvidia ha fatto un gran bell'acquisto duraturo e + all'avanguardia rispetto alla controparte ATI.
Che dire di Crossfire... un esperimento riuscito abbastanza bene ma che avrebbe avuto senso 6/7 mesi fa ... adesso è troppo tardi visto che c'è un mostro che si chiama 7800GTX che è al top e non si schioda.
Adesso aspettiamo X1800XT e 7800Ultra ... anche se credo che il panorama non cambierà di molto.
Che commento ridicolo. Guarda, non meriteresti neanche una risposta, ma te la darò lo stesso per farti rendere conto di ciò che hai detto.
Discorso driver: lo SLI Antialiasing è una funzionalità che NVIDIA ha presentato e rilasciato con gli attuali driver. Se ha problemi di prestazioni o bug, potevano tranquillamente evitare di pubblicare quei driver. Nel momento in cui la rilasciano, ovviamente io la testo. In ogni caso, come già scritto nelle conclusioni, attenderemo il rilascio dei ForceWare 80 per esprimere un giudizione definitivo su questa funzionalità.
Discorso benchmark: lo sai che The Chronicles Of Riddick è più vecchio di Splinter Cell Chaos Theory? The Chronicles Of Riddick è datato 08/12/2004, mentre Splinter Cell Chaos Theory è datato 28/03/2005. E adesso che facciamo? Purtroppo in Splinter Cell Chaos Theory le X850 XT in CrossFire sono andate sempre meglio delle 6800 Ultra e in alcuni casi anche meglio delle 7800 GT. Quasi quasi lo tolgo come test e metto una bella demo tecnologica di NVIDIA, che te ne pare?
Che commento ridicolo. Guarda, non meriteresti neanche una risposta, ma te la darò lo stesso per farti rendere conto di ciò che hai detto.
Discorso driver: lo SLI Antialiasing è una funzionalità che NVIDIA ha presentato e rilasciato con gli attuali driver. Se ha problemi di prestazioni o bug, potevano tranquillamente evitare di pubblicare quei driver. Nel momento in cui la rilasciano, ovviamente io la testo. In ogni caso, come già scritto nelle conclusioni, attenderemo il rilascio dei ForceWare 80 per esprimere un giudizione definitivo su questa funzionalità.
Discorso benchmark: lo sai che The Chronicles Of Riddick è più vecchio di Splinter Cell Chaos Theory? The Chronicles Of Riddick è datato 08/12/2004, mentre Splinter Cell Chaos Theory è datato 28/03/2005. E adesso che facciamo? Purtroppo in Splinter Cell Chaos Theory le X850 XT in CrossFire sono andate sempre meglio delle 6800 Ultra e in alcuni casi anche meglio delle 7800 GT. Quasi quasi lo tolgo come test e metto una bella demo tecnologica di NVIDIA, che te ne pare?
Ehm... attento... ti ricordi che all'uscita di R300/NV30 le demo di Nvidia giravano _più veloci_ su hardware ATI? :sofico: Chissa se si dovesse ripetere / pubblicizzare una cosa del genere... :asd:
Comunque, alla fine pensavo peggio: la limitazione dei 60Hz a 1600x1200 non mi pare eccessivamente grave, dato che a 1280x1024 si possono usare i canonici 85Hz e AA / AF a setteggi realmente molto elevati. Anche l'impossibilità di utilizzare l'accellerazione Crossfire in finestra mi sembra di secondo piano: non gioco più in finestra da una vita, da quando esonerai dai compiti di grafica 3d il S3 ViRGE 325 PCI che avevo sul K6-200, sostituito con una fiammante Voodoo1. ;) Certo è limitante per chi pensava di usare il Crossfire per accellerare applicazioni di rendering in finestra, ma... c'è davvero qualcuno che ha pensato di utilizzarlo così?!? :stordita:
Ottima recensione, complimenti! :)
ottimo, ma sli mi sembra ancora molto più maturo e con i forceware 80 lo sarà ancora d +
Direi esattamente il contrario... vedi tutti i numerosissimi problemi che danno le 7800 con lo sli (vedi sul forum di nvitalia l'intervento di CS25 per farti un'idea...)
Ciao!
Recensione che trovo ottima.
Mi chiedo (ed ovviamente rivolgo la stessa domanda al Team del sito),
non sarebbe possibile includere nel "Pacchetto benchmark" qualche
prova anche con simulatori di volo, in particolare con MS "FS9", visto
che lo trovo particolarmente difficile da far "girare" al massimo anche
su piattaforme dotate di hardware allo stato dell'arte ?
Mi piacerebbe infatti conoscere le Vs. qualificate impressioni al riguardo.
Grazie!
ghibli2307
27-09-2005, 10:34
"Per quanto concerne le schede video CrossFire Edition, queste saranno commercializzate in tre modelli: Radeon X850 XT, Radeon X800 XL e Radeon X800. La prima sarà compatibile con tutte le schede Radeon X850, mentre la seconda e la terza con tutte le schede Radeon X800. La combinazione di due schede video dotate di architetture differenti in termini di frequenza di clock e numero di pipeline comporta l'adeguamento della scheda video più potente alle capacità di calcolo di quella meno dotata. Ciò essenzialmente significa che collegando, ad esempio, una Radeon X800 CrossFire Edition ad una Radeon X800 XL, quest'ultima lavorerà con dodici pipeline su sedici abilitate. "
Bella sola... cioe posso usare due sche diverse ma quella piu potente me la do in faccia!!! ottimo... meno male che era piu versatile...
Bella sola... cioe posso usare due sche diverse ma quella piu potente me la do in faccia!!! ottimo... meno male che era piu versatile...
beh... mi risulta che attualmente con lo sli devi avere addirittura la stessa identica marca oltre che lo stesso identico modello, altrimenti NON VA!... quindi più versatile lo è senz'altro...
Inoltre, una volta che si sa questa "limitazione", chi è l'idiota che andrebbe a prendere una x800 quando ha già nel case una x800xl?!?!?... è OVVIO che prenderà la x800xl anche come 2° scheda, no?!?!
mah...
ghibli2307
27-09-2005, 10:53
Con i nuovi forceware pare che sia stata abbattuta tale mancanza da parte di nVidia quindi basta lo stesso chip, ma per riprendere il discorso di prima hai detto bene... nessuno si comprerebbe una 2° scheda di livello inferiore! Ergo nessuno lo fara, ergo a che serve la possibilita di fare cio che nessuno fara? Come nessuno con una 7800gtx ci aggiungerebbe mai a fianco una 6600... cmq ora si sta divagando, la mia era solo una costatazione del fato di una tanto decantata versatilita che risulta un pochino piu limitata del previsto, non volevo infiammare una polemica... :D
Mi stupisco ogni volta dei commenti che scrivete, riferito a questi permettetemelo: :asd:
La mia impressione è che ATI abbia voluto far uscire un prodotto in ritardo, ma discretamente fruibile, al contrario della soluzione SLI che ancora oggi, dopo svariato tempo, accusano problemi di funzionamento/compatibilità.
L' articolo è molto interessante, ma come fu per le voodoo non penso che queste soluzioni (doppia scheda) avranno molto successo
Circochecco
27-09-2005, 11:34
Questo crossfire è davvero interessante..
quello che mi piace è indubbiamente la flessibilità, rispetto allo SLI..
anche se NVidia corre ai ripari, la release 80 dei Forceware dovrebbe cambiare qualcosa..
Tuttavia resto sempre dell'idea che queste trovate non abbiano molto senso, se non in termini di puro marketing, non credo che molti utenti siano disposti a spendere cifre esorbitanti per 2 schede video da almeno 300 euro e passa ( considerato che sia SLI che Crossfire potrebbero interessare a chi non ha necessariamente schede top di gamma) senza contare che ogni sei mesi le features implementate aumentano e rendono le schede anche molto lontane fra loro (il discorso riguarda evidentemente Crossfire e l'esempio è tra gli attuali x800-850 ed R520.. se abilito crossfire che fine fanno gli shader model 3?)
IHMO questa tecnologia è alla prova pratica quasi inutile, sempre che i prezzi dei modelli datati non crollino letteralmente, ma la vedo dura..
Mi stupisco ogni volta dei commenti che scrivete, riferito a questi permettetemelo: :asd:
La mia impressione è che ATI abbia voluto far uscire un prodotto in ritardo, ma discretamente fruibile, al contrario della soluzione SLI che ancora oggi, dopo svariato tempo, accusano problemi di funzionamento/compatibilità.
L' articolo è molto interessante, ma come fu per le voodoo non penso che queste soluzioni (doppia scheda) avranno molto successo
Non posso non quotare... anche la modalità SuperTiling mi pare un'arma in più di Crossfire rispetto a SLI. Secondo me l'unico, vero problema di Crossfire è quello di essere arrivata in ritardo rispetto alla concorrenza.
Ciao. :)
Sogno o son desto? Il CCC in italiano :eek:
Mi stavo chiedendo la stessa cosa... SOno pure andato sul sito Ati a vedere se avevo scaricato la versione corretta! :confused:
Ci sono alcune cose da rivedere sicuramente.
Il refresh max 60 a 1600x1200 è una cosa ridicola. Compri un sistema per giocare a 1600x1200 con tutto a palla e ti devi distruggere gli occhi con un refresh da TV primi anni 80... Questa è una limitazione MOLTO grave secondo me... inutile poter fare 100 fps se dopo 5 minuti di gioco ti viene nausea e mal di testa.
Poi vorrei una conferma sui prezzi di vendita ... C'è qualcuno che mi da un link di un negozio che vende una x850xt pe a 349€ ivati? Io ancora non ne ho visti :( Perchè è ovvio che se la scheda costasse ancora quei 500€, allora andrebbe paragonata alla 7800GTX che ha lo stesso prezzo.
Diciamo che crossfire potrebbe essere più o meno interessante a seconda del reale prezzo di vendita (tralsciando il problema refresh che secondo me la rende inutilizzabile...)
Staffo88
27-09-2005, 13:10
ma CF non doveva supportare più di 2 schede video???
Einhander
27-09-2005, 13:18
Magari una possibile utilita' dello sli/crossfire potrebbe forse,dico FORSE,anche essere dovuta al fatto che se oggi mi prendo una x850xt\7800gtx e un domani,diciamo a distanza di uno\due anni,volessi aggiornare il mio cpu per avere una maggiore potenza beh,invece di prendermi la supermega ultra scheda di punta in quel momento con mille pipe potrei semplicemmente optare per una gemella di quella gia' posseduta che nel frattempo,si spera,sia scesa a prezzi umani,portando cosi' il mio sistama ad avere ancora un po' di vita gloriosa(e nel caso di crossfire nn sarei cmq limitato nella scelta della stessa scheda)senza spendere cifre esorbitanti e potendo cmq contare su una soluzione a doppia gpu...
Per ora cmq mi pare un pochino piu' avanti ati,stranamente,anche se con alcune limitazioni,credo dovute soprattutto all'attuale generazione di gpu disponibili..
Aspetto r520 con ansia :)
Ci sono alcune cose da rivedere sicuramente.
Il refresh max 60 a 1600x1200 è una cosa ridicola. Compri un sistema per giocare a 1600x1200 con tutto a palla e ti devi distruggere gli occhi con un refresh da TV primi anni 80... Questa è una limitazione MOLTO grave secondo me... inutile poter fare 100 fps se dopo 5 minuti di gioco ti viene nausea e mal di testa.
Poi vorrei una conferma sui prezzi di vendita ... C'è qualcuno che mi da un link di un negozio che vende una x850xt pe a 349€ ivati? Io ancora non ne ho visti :( Perchè è ovvio che se la scheda costasse ancora quei 500€, allora andrebbe paragonata alla 7800GTX che ha lo stesso prezzo.
Diciamo che crossfire potrebbe essere più o meno interessante a seconda del reale prezzo di vendita (tralsciando il problema refresh che secondo me la rende inutilizzabile...)
E' la cosa che mi lascia più l'amaro in bocca...
Con quello che costa un monitor CRT da 19 pollici oggi 1600x1200 a 60 hz è semplicemente RIDICOLO.
Se uno deve giocare a 1280x1024 non ha bisogno di 2 schede, una basta e avanza.
Senza contare che non si puo andare più su di quella risoluzione,per esempio sarebbe impossibile usare un lcd a 1920 x 1200.
ShadowX84
27-09-2005, 14:52
ma CF non doveva supportare più di 2 schede video???
A quale pro scusa?
Per la maggior parte della applicazioni/giochi una scheda video delle ultime generazioni è più che sufficiente, due non se ne parla, 3 o 4 o n-schede sarebbero quanto meno inutili.
E' possibile che tu ti sbagli con il fatto menzionato nella recenzione che dice che con un sistema CrossFire si possono utilizzare all'occorrenza 4 o addirittura 5 monitor contemporaneamente?
O magari con la recente news che parlava di una mainboard della Gigabyte dotata di 4 slot Pci-Express 16X meccanici?
ma CF non doveva supportare più di 2 schede video???
esagerato :rolleyes:
La voce c'era stata. Non ricordo fino a quanto, 32 o 16 forse.
ShadowX84
27-09-2005, 15:14
La voce c'era stata. Non ricordo fino a quanto, 32 o 16 forse.
Questa mi era sfuggita, inutile dire che l'eventuale conferma di tale informazione, volgerebbe il campo di utilizzo di CrossFire ad un ambiente professional, anche perchè nessuno prenderebbe 4 schede solo per giocare...penso....anzi...SPERO :fagiano:
Quindi verrebbe fuori una soluzione tipo matrox??? Quella che permette di montare più schede video con lo scopo di collegare più monitor contemporaneamete giusto?
Una curiosità... tratto da Techreport:
http://techreport.com/reviews/2005q3/ati-crossfire/index.x?pg=4
new wrinkle: the transposer card
Although ATI initially claimed that no redirector card would be needed in order to switch CrossFire from single-slot to dual-slot configurations, that turns out not to be the case. Our CrossFire review kit came with a so-called transposer card that plugs into the secondary PCI Express graphics slot in order to enable sixteen-lane operation of the primary slot with only one graphics card installed. This card works in concert with a BIOS setting that shifts the board from single- to dual-slot operation.
Alternately, with two graphics cards installed and the proper BIOS settings, eight of the sixteen lanes connected to the primary graphics slot can be redirected to the secondary slot.
http://techreport.com/reviews/2005q3/ati-crossfire/dummycard.jpg
Don't forget to remove the transposer card from the secondary PCI-E slot when the mobo's BIOS is set to dual-graphics mode, or the board won't POST.
This card turns out to be even more of an inconvenience than the paddle card on an older or lower-priced nForce4 SLI motherboard, if for no other reason than that there's nowhere on the motherboard to store it when it's not in use. The thing looks easy to lose to me.
nel caso si utilizza una sola scheda sembra che si debba utilizzare questo "tappo", almeno per la scheda madre che ATI ha fornito per la review.
xXxCoKxXx
27-09-2005, 15:20
stupenda semplicemente stupenda questa recensione ;)
compliementi per l'ottimo lavoro..
beh io direi che ATi ha lavorato come doveva lavorare.. il confronto diretto con le 6800 ultra è risultato vincente x i chip ati.. e a sorpresa in alcuni casi se la gioca kn schede video di nuova generazione e molto più dotate di loro.. beh un bel 7 lo darei a questo CF ;) peccato x i ritardi e per la storia della risoluzione.. altrimenti si meritava davvero un gran bel 9!
bye bye! [p.s. sono ottimistico sui risultati di cross fire poichè i driver a differenza dello sli devono ancora essere spremuti al massimo!!]
Questa mi era sfuggita, inutile dire che l'eventuale conferma di tale informazione, volgerebbe il campo di utilizzo di CrossFire ad un ambiente professional, anche perchè nessuno prenderebbe 4 schede solo per giocare...penso....anzi...SPERO :fagiano:
Il che però si scontra con il fatto che Crossfire funziona solo a schermo intero.
Quindi verrebbe fuori una soluzione tipo matrox??? Quella che permette di montare più schede video con lo scopo di collegare più monitor contemporaneamete giusto?
Anche Ati lo fa già, sempre che memoria non mi inganni, su schede madri con più slot pci-ex.
Senza contare che non si puo andare più su di quella risoluzione,per esempio sarebbe impossibile usare un lcd a 1920 x 1200.
Attenzione, la limitazione della risoluzione è presente solo nella grafica 3D in fullscreen, che poi è l'unico ambito in cui si usano entrambe le schede. Sotto Windows, vedendo un DVD o usando una qualsiasi applicazione 3D in finestra, si usa solo una scheda.
Attenzione, la limitazione della risoluzione è presente solo nella grafica 3D in fullscreen, che poi è l'unico ambito in cui si usano entrambe le schede. Sotto Windows, vedendo un DVD o usando una qualsiasi applicazione 3D in finestra, si usa solo una scheda.
Beh ma il crossfire si compra soprattutto per la grafica 3d o sbaglio? Parliamoci francamente, quanto riusciresti a resistere davanti ad un videogioco che gira su un monitor a 60hz? E a questo punto mi chiedo, a che serve fare 120 fps se poi in realtà ne posso vedere solo 60?
boh
Beh ma il crossfire si compra soprattutto per la grafica 3d o sbaglio? Parliamoci francamente, quanto riusciresti a resistere davanti ad un videogioco che gira su un monitor a 60hz? E a questo punto mi chiedo, a che serve fare 120 fps se poi in realtà ne posso vedere solo 60?
boh
Sono completamente d'accordo.Imho queste soluzioni servono per giocare dai 1600*1200 in su coi filtri,se non mi rendono queste risoluzioni fruibili queste tecnologie multi gpu diventano veramente una cosa inutile...rimangono valide giusto per fare il 3dmark.
Beh ma il crossfire si compra soprattutto per la grafica 3d o sbaglio? Parliamoci francamente, quanto riusciresti a resistere davanti ad un videogioco che gira su un monitor a 60hz? E a questo punto mi chiedo, a che serve fare 120 fps se poi in realtà ne posso vedere solo 60?
boh
Certo, ma siamo perfettamente d'accordo. Io precisavo solo che l'affermazione di mantes non è del tutto corretta perché non è che non si può utilizzare un LCD con quelle caratteristiche. Semplicemente il monitor LCD da 1920x1200 andrà a risoluzioni minori nella grafica 3D in fullscreen. Volevo scongiurare il discorso che operazioni come la navigazione in internet, ecc... diventassero inutilizzabili.
Sono completamente d'accordo.Imho queste soluzioni servono per giocare dai 1600*1200 in su coi filtri,se non mi rendono queste risoluzioni fruibili queste tecnologie multi gpu diventano veramente una cosa inutile...rimangono valide giusto per fare il 3dmark.
Naturalmente, come scritto nell'articolo, una soluzione come CrossFire nata per abbattere i limiti delude proprio là dove ne aggiunge di altri. Tuttavia la gravità di questa limitazione è soggettiva. Io ho un monitor LCD 19 pollici da 600 euro che ha risoluzione di 1280x1024 per esempio, quindi poco mi interessa. Altri che magari hanno un CRT che raggiunge i 1920x1440, potrebbero avere ragione di lamentarsi.
Se vogliamo fare un discorso di "principio" e cioè spendo tanti soldi e non voglio limitazioni che prima non c'erano, beh su questo non c'è da obiettare: CrossFire delude.
OverClocK79®
27-09-2005, 17:59
Da come la vedo io, SLI e Cross sono un esperimento trsformatosi in un incubo di immagine e marketing e chi ci casca...non mi esprimo oltre.
per nVidia lo SLI è stato spesso trascinatore di vendite per il pollo che legge le classiche riviste da PC in edicola
sfogliando velocemente le pagine
senza leggere nulla ma guardando solo le figure
nn immaini quanti superesperti improvvisati sono ankora convinti che la migliore skeda di tutte sia la 6800Ultra SLI
dove SLI è una versione della 6800 nn di certo 2 skede in parallelo.... :doh:
il Marketing fa miracoli.....
BYEZZZZZZZZZZ
Naturalmente, come scritto nell'articolo, una soluzione come CrossFire nata per abbattere i limiti delude proprio là dove ne aggiunge di altri. Tuttavia la gravità di questa limitazione è soggettiva. Io ho un monitor LCD 19 pollici da 600 euro che ha risoluzione di 1280x1024 per esempio, quindi poco mi interessa. Altri che magari hanno un CRT che raggiunge i 1920x1440, potrebbero avere ragione di lamentarsi.
Se vogliamo fare un discorso di "principio" e cioè spendo tanti soldi e non voglio limitazioni che prima non c'erano, beh su questo non c'è da obiettare: CrossFire delude.
Giusto,per la maggior parte delle persone non sarebbe un problema,visto che la 1280*1024 e sicuramene la risoluzione più diffusa;quindi da un punto di vista pratico il problema è molto circoscritto,solo che credo sia evidente che non è la praticità ad aver spinto gli ingegnieri ati e nvidia a sviluppare queste tecnologie,ed è propio la questione di principio che è in gioco con sli e crossfire,perchè basta e avanza una scheda per far girare i gochi a 1280*1024.
Quindi questa limitazione di crossfire è un po un controsenso imho.
Comunque c'è speranza che con le schede r520 la cosa sia risolta?
davestas
27-09-2005, 18:25
Allora in prezione futura, se io ora quando usciranno compro una ATI XPRESS crossfire con una scheda master RV530(fascia medio-alta per intenderci), per poi accoppiare tra un anno-un anno e mezzo una scheda slave DIREC10 quando uscirà: che prestazioni otterrei, inoltre sarà possibile datoche cosi potrei avere un pc upgradabile.....
Comunque c'è speranza che con le schede r520 la cosa sia risolta?
Non lo so, e se lo sapessi, non potrei dirvelo e se ve lo dicessi, dovrei uccidervi tutti :D
ShadowX84
27-09-2005, 18:46
Il che però si scontra con il fatto che Crossfire funziona solo a schermo intero.
Anche Ati lo fa già, sempre che memoria non mi inganni, su schede madri con più slot pci-ex.
Effettivamente sarebbe un bel contrasto, ma credo che con R520 e future relase dei driver queste lacune verranno colmate.
Per l'altro discorso onestamente anche io non ricordo se ATI offre un tipo di supporto simile.
ShadowX84
27-09-2005, 18:50
Allora in prezione futura, se io ora quando usciranno compro una ATI XPRESS crossfire con una scheda master RV530(fascia medio-alta per intenderci), per poi accoppiare tra un anno-un anno e mezzo una scheda slave DIREC10 quando uscirà: che prestazioni otterrei, inoltre sarà possibile datoche cosi potrei avere un pc upgradabile.....
Se non ho capito male stai chiedendo come si comporterebbe un setup CrossFire composto da due schede che supportano a livello hardware versioni differenti di DirectX giusto?
Ad esempio: scheda master Dx10 e scheda slave Dx9a,b,c, et similia??
Mmm...domanda molto interessante, mi appello anche io alla tua richiesta, anche se credo che fino a che non verranno presentete le nuove librerie grafiche, non potremmo avere dati certi.
Non lo so, e se lo sapessi, non potrei dirvelo e se ve lo dicessi, dovrei uccidervi tutti :D
lol :D
Non lo so, e se lo sapessi, non potrei dirvelo e se ve lo dicessi, dovrei uccidervi tutti :D
Uaz uaz uaz! :D
ShadowX84
27-09-2005, 18:57
Non lo so, e se lo sapessi, non potrei dirvelo e se ve lo dicessi, dovrei uccidervi tutti :D
Io scommetto che il nostro caro Raffaele conosce già la risposta a quella domanda.
Facciamo una cosa, tu ce lo dici...e poi...ci si trova da una parte tutti...ma proprio TUTTI insieme e provi ad ucciderci...:huh:
Ci stai?:boxe:
;)
Io scommetto che il nostro caro Raffaele conosce già la risposta a quella domanda.
Facciamo una cosa, tu ce lo dici...e poi...ci si trova da una parte tutti...ma proprio TUTTI insieme e provi ad ucciderci...:huh:
Ci stai?:boxe:
;)
Non dimenticare che faccio parte del HWU Star Wars Clan :D
Scherzi a parte, non ne ho la + pallida idea al momento.
ShadowX84
27-09-2005, 19:36
Non dimenticare che faccio parte del HWU Star Wars Clan :D
Oh...cavolo...:ops:
:D
Scherzi a parte, non ne ho la + pallida idea al momento.
Cavolo, pensavo che almeno tu avessi avuto già modo di risolvere il dilemma, spero che ciò non voglia significare che ancora non hai un semple di R520 da recensire... per due motivi:
1) Se non ve ne hanno ancora inviata una (o due...se vi faranno anche testare CrossFire con la nuova architettura!!) rischiano di farvi fare tardi con il discorso test, comparazioni, stesura della rece ecc... e quindi arrivare lunghi per lo scadere dell'NDA.:cry:
2) Vi toccherà correre come al solito e stere con l'acqua alla gola fino al momento della pubblicazione. :muro:
Spero per voi e per noi che non sia l'iter che si prospetta!! :(
Io punto sulla seconda opzione :D
Purtroppo, se leggi il blog, le schede glie le daranno solo ad Ibiza (!!! :D ) alla presentazione ufficiale, 3 giorni prima della scadenza dell NDA... :( Purtroppo potranno fare solo pochi test, a meno di non lavorare 24h su 24, o posticipare l'articolo...
Ma c'è o non c'è nella reda di HWU un bel R520 sotto torchio ? :sofico:
Edit: leggo il blog :p
ShadowX84
27-09-2005, 20:37
Purtroppo, se leggi il blog, le schede glie le daranno solo ad Ibiza (!!! :D ) alla presentazione ufficiale, 3 giorni prima della scadenza dell NDA... :( Purtroppo potranno fare solo pochi test, a meno di non lavorare 24h su 24, o posticipare l'articolo...
Bene...puoi darmi...anzi potete darmi a partire da adesso...la bellezza di bhò..facciamo 1000 colpi di idiot...anzi...visto che sono toscano...facciamo...mille colpi di bischero!! :mc:
Ho letto proprio quella perte del blog di Paolo non più tardi di ieri pomeriggio :doh: povero me...
:cry:
Allora in prezione futura, se io ora quando usciranno compro una ATI XPRESS crossfire con una scheda master RV530(fascia medio-alta per intenderci), per poi accoppiare tra un anno-un anno e mezzo una scheda slave DIREC10 quando uscirà: che prestazioni otterrei, inoltre sarà possibile datoche cosi potrei avere un pc upgradabile.....
Ma ti avro' risposto a questa domanda dieci volte almeno.
Non potrai accoppiare all 99.9% una scheda DX10 con una DX9, nada, niet, nisba, none, nun se puo'.
downloader
27-09-2005, 21:31
Ciao ho letto l'articolo e mi è piaciuto ma non ho letto i post qui sul forum, perdonatemi.
Però avrei delle domande e delle deduzioni che vorrei fossero da voi confermate o smentite.
Corss fire ha senso per chi vuole una soluzione con maggiore numero di fps * maggiore risoluzione -> questo può voler dire che uno come me che ha un lcd da 19" e che quindi può solo andare a 1280*1024, si ritrova con un sistema poco sfruttabile... considerando poi che con l'aumentare maggiore dei fps aumentano anche le distorsioni a video... ok che l' lcd ha 8 ms (virtuali lo sappiamo) ma cmq nn reggerebbe davanti a 200 fps o +...
giusto?
domanda: la scheda slave, può essere una scheda crossfire edition?
ultima domanda: io ho una x800xt... premesso che mi va bene avere questa per ora... ma volendo avere un sistema crossfire nn mi è chiaro che shceda master dovrei prendere...
Non so se qualcuno l'ha gia' detto ma sembra che il limite di 1600x1200 con refresh a 60 hz valga solo per la serie x800, in presenza di schede della nuova serie invece (x1800, x1600 e x1300) questo limite non dovrebbe essere presente:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4846
:)
domanda: la scheda slave, può essere una scheda crossfire edition?
ultima domanda: io ho una x800xt... premesso che mi va bene avere questa per ora... ma volendo avere un sistema crossfire nn mi è chiaro che shceda master dovrei prendere...
Non penso che la scheda slave possa essere una CrossFire Edition, ma non ho certezze al riguardo. In ogni caso per come è strutturata la tecnologia CrossFire è conveniente come primo acquisto prendere una scheda slave e solo se si vuole passare al CrossFire, prendere la CrossFire Edition. Ricordo che le schede CrossFire Edition, ad esempio, non hanno l'uscita TV. Ecco perché è meglio prendere come prima scheda la slave.
La tua X800 XT la puoi montare con una Radeon X800 XL CrossFire Edition o una Radeon X800 CrossFire Edition.
Oh...cavolo...:ops:
:D
Cavolo, pensavo che almeno tu avessi avuto già modo di risolvere il dilemma, spero che ciò non voglia significare che ancora non hai un semple di R520 da recensire... per due motivi:
1) Se non ve ne anno ancora inviata una (o due...se vi faranno anche testare CrossFire con la nuova architettura!!) rischiano di farvi fare tardi con il discorso test, comparazioni, stesura della rece ecc... e quindi arrivare lunghi per lo scadere dell'NDA.:cry:
2) Vi toccherà correre come al solito e stere con l'acqua alla gola fino al momento della pubblicazione. :muro:
Spero per voi e per noi che non sia l'iter che si prospetta!! :(
Facciamo una cosa, ti rigiro la domanda. Cosa vi piacerebbe di più? Avere un articolo allo scadere del NDA, ma incompleto, oppure attendere 24 ore in più per avere un articolo dettagliato che probabilmente R520 merita?
downloader
28-09-2005, 15:39
Facciamo una cosa, ti rigiro la domanda. Cosa vi piacerebbe di più? Avere un articolo allo scadere del NDA, ma incompleto, oppure attendere 24 ore in più per avere un articolo dettagliato che probabilmente R520 merita?
Tutte e due :D
:sofico:
davestas
28-09-2005, 19:43
Ma ti avro' risposto a questa domanda dieci volte almeno.
Non potrai accoppiare all 99.9% una scheda DX10 con una DX9, nada, niet, nisba, none, nun se puo'.
:ciapet: Chi te l'ha detto Ati???
Chi è il fesso allora che si compra ora due schede direct9 per fare un Crossfire che sfrutterà delle librerie che son alla fine della loro esistenza???
Mi sembra una cazzata....
Il prossimo anno uscirannole schede WFG 2.0, mi stai dicendo che quindi nessuno potrà fare il crossfire dal prossimo anno se non comprando due schede, e quindi il mercatoa cui si rivolgerà il crossfire sarà chiuso ancor dipiu' ad unastrettissima utenza...
Non gli conveniva ad Ati far uscire sto Crossfire con WFG 2.0 e Vista???
yossarian
28-09-2005, 20:05
Ma ti avro' risposto a questa domanda dieci volte almeno.
Non potrai accoppiare all 99.9% una scheda DX10 con una DX9, nada, niet, nisba, none, nun se puo'.
nun se po' :D
:ciapet: Chi te l'ha detto Ati???
Chi è il fesso allora che si compra ora due schede direct9 per fare un Crossfire che sfrutterà delle librerie che son alla fine della loro esistenza???
Mi sembra una cazzata....
Se ti sembra una cazzata, comprati una scheda oggi e poi una DX10 quando esce e prova a metterle assieme; magari dopo un paio di martellate funziona :)
davestas
28-09-2005, 20:11
Ed è quello che vorrei fare solo che chipset crossfire ati xpress chissà quando si vedranno e costeranno e chissà se ne varrà la pena per appunto avere un sistema upgradabile...... :muro:
ForeverBlue
28-09-2005, 20:24
ma se anche per assurdo si potesse fare la scheda dx10 si adeguerebbe alla dx9, in altre parole useresti solo il suo lato dx9, sempre presupponendo che si possa fare
davestas
28-09-2005, 20:35
allora mi state dicendo che il crossfire non è adatto per chi deve assemblare un pc dacccapo dato che il master dovrà essere sempre la scheda piu' potente , tranne per il ricco sfondato che fa la follia ora di prendere due r520, o una r520 ed una scheda vecchia X800., e quandousciranno le WFG 2.0 tra un anno chi lo farà?????sto crossfire esce nel momento MENO ADATTO...
Bah... :muro:
Decagrog
28-09-2005, 20:52
...magari dopo un paio di martellate funziona :)
Mai sottovalutare il potere del Persuasore...è l'arma segreta di tutti gli ingegneri :O
Dark Schneider
28-09-2005, 20:53
:ciapet: Chi te l'ha detto Ati???
Chi è il fesso allora che si compra ora due schede direct9 per fare un Crossfire che sfrutterà delle librerie che son alla fine della loro esistenza???
Mi sembra una cazzata....
Il prossimo anno uscirannole schede WFG 2.0, mi stai dicendo che quindi nessuno potrà fare il crossfire dal prossimo anno se non comprando due schede, e quindi il mercatoa cui si rivolgerà il crossfire sarà chiuso ancor dipiu' ad unastrettissima utenza...
Non è questione se glielo ha detto Ati...che poi sta cosa era una cosa intuibile molto facilmente che non era possibile accoppiare schede con architettura del tutto differente.
Non gli conveniva ad Ati far uscire sto Crossfire con WFG 2.0 e Vista???
Scusa ma secondo te Ati è una persona o un azienda? Mica è scema...se ha proposto CrossFire ora e non si potrà accoppiare con le VGA WGF 2.0....cosa le impedisce di guadagnarci 2 volte? Niente. Infatti ci guadagna 2 volte...oggi e tra un anno. Inoltre ci guadagna anche con la publicità...mica è una questione di vendite. nVidia da un anno proponeva SLI...ed Ati nulla. Non è intelligente lasciar spazio all'avversario. Per 2 anni non doveva guadagnare perchè "tanto una una vga dx9 non è accoppiabile con una wgf 2.0"? Sarebbe da fessi.
Guarda che Ati non ragiona mica come un utente.
Ma LOL vi immaginate mezzo schermo con effetti dx10 l'altra metà dx9 :D
Ma LOL vi immaginate mezzo schermo con effetti dx10 l'altra metà dx9 :D
Lol, aspetta che registro il marchio "davestas mode rendering". :D :D :D
ShadowX84
29-09-2005, 00:13
Facciamo una cosa, ti rigiro la domanda. Cosa vi piacerebbe di più? Avere un articolo allo scadere del NDA, ma incompleto, oppure attendere 24 ore in più per avere un articolo dettagliato che probabilmente R520 merita?
Forse sarò scontato, però ti rispondo lo stesso: Ovviamente preferirei attendere 24 ore ed avere una recenzione più completa e dettagliata.
Non so quante persone la pensino come me, spero la maggior parte...
E adesso ripasso la palla a te: quale strada vorresti intraprenderai se dovvessi arrivare alle strette con i tempi? :D
Comunque sia...buon lavoro!
;)
ShadowX84
29-09-2005, 00:15
Mai sottovalutare il potere del Persuasore...è l'arma segreta di tutti gli ingegneri :O
Scusa fek ma sta volta non posso non dare ragione a Decagrog...parole sacrosante...mai sottovalutare due sane martellate :D
Giovannino
29-09-2005, 16:47
Ho una x850xt con un monitor lcd nativo 1920x1200. Dite che sto crossfire me lo son preso nel lisca?
davestas
29-09-2005, 17:21
Ma LOL vi immaginate mezzo schermo con effetti dx10 l'altra metà dx9 :D
Tenicamente alloro sto Crossfire non serve una mazza come lo Sli, visto che due schede X850 E X800XL per esempio oggi NON SERVONO AD UN TUBO...percio' ho fatto questa considerazione, probabilmente è solo una questione pubbliciraria come avete detto voi...
Anche perchè se uno compra ora unamobo Crossfire è per sfruttarla anche nei prossimi anni, ma non lo potrà fare...
[ITA]SEREUPIN80
30-09-2005, 09:02
scusate una cosa, io ho una x800xl e una asus a8n sli deluxe.. se volessi fare questo cross fire, visto che oramai i prezzi di un altra x800 si sono abbassati, voi che mi ditE? e' fattibile? consigliabile? ditemi pure la vostra... vorrei capirci qualcosa ... -_-
Non vedo l'ora ke venga testata x bene...
Truelies
10-10-2005, 12:38
Scusate ma il Catalyst Control Center in italiano da dove lo avete pescato?
Grazie! ;)
Truelies
*Pegasus-DVD*
29-04-2006, 01:59
bo !!!!!!!!!!!!!
scusate ma io adesso sto comprando una scheda video ... e voglio fare il CF ...
devo prendere una scheda master e una slave ?
devono essere identiche come modello/potenza ?
:confused:
kenjcj2000
30-04-2006, 22:56
Tenicamente alloro sto Crossfire non serve una mazza come lo Sli, visto che due schede X850 E X800XL per esempio oggi NON SERVONO AD UN TUBO...percio' ho fatto questa considerazione, probabilmente è solo una questione pubbliciraria come avete detto voi...
Anche perchè se uno compra ora unamobo Crossfire è per sfruttarla anche nei prossimi anni, ma non lo potrà fare...
che lo sli e il crossfire non servono a nulla (80% bench 20% giochi... e già son largo) a parte x chi ama i bench credo che sia un dato di fatto ormai
mettersi a discussione con YOS e FEK equivale come a suicidarsi :D anche se ti sei impuntato su un argomento compatibiltà drtx.10 volendo avere ragione...mà.... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.