PDA

View Full Version : GData AntivirusKit Internet Security 2005: dalla Germania per proteggere


Redazione di Hardware Upg
18-07-2005, 16:20
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1325/gdata-antiviruskit-internet-security-2005-dalla-germania-per-proteggere_index.html

Dall'oltralpe è arrivata in Italia una nuova suite che promette di fare concorrenza spietata alle famose suite di sicurezza di Symantec e McAfee. Le soluzioni antivirus di GData sono ai vertici nelle classifiche relative all'individuazione di malware; in questa release aggiunti importanti elementi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

gandalfk7
18-07-2005, 16:34
40 euri? apperò.. si spera che funzioni.

penso che aprirò il mio ombrellino rosso..

sirus
18-07-2005, 17:56
mio papà lo ha sul portatile ed è molto felice ;) ha solo AntiVirus Professional il FW e AntiSpam e AntiSpy no, usa altro...effettivamente si è molto protetti con questo antivirus ma la pesantezza imho si fa sentire come con il KAV e con il Norton...

come gandalfk7 io continuo ad aprire il mio ombrellino rosso :O

sirus
18-07-2005, 17:57
comunque il solo AV costa 29 € e meglio prendere solo questo perchè gli altri prodotti della suit non sono all'altezza :(

HackaB321
18-07-2005, 18:01
1)Il 90% di virus e spyware funziona solo su windows
2)Iptables, il più potente e avanzato firewall esistente al mondo, integrato nel kernel a costo zero
3)I virus compatibili sono perlopiù inoffensivi con accortezze elementari (=non usare il computer da root)
4)Un balocco come quello qui recensito quanta memoria si beve? Con tutte le sue iconcine colorate? Non è meglio usarla per altri scopi?

Mister24
18-07-2005, 18:43
1)Il 90% di virus e spyware funziona solo su windows
2)Iptables, il più potente e avanzato firewall esistente al mondo, integrato nel kernel a costo zero
3)I virus compatibili sono perlopiù inoffensivi con accortezze elementari (=non usare il computer da root)
4)Un balocco come quello qui recensito quanta memoria si beve? Con tutte le sue iconcine colorate? Non è meglio usarla per altri scopi?

Lasciate spento il PC e non vi azzardate nemmeno ad accedere ad internet, così non potrete prendere nemmeno quel rimanente 10% di virus. :D :D :D

MrOZ
18-07-2005, 18:54
Marco...

- il test dell'antivirus su che campione l'hai effettuato? (numero e tipologia di virus)

- qual è stata la percentuale di FP???

ciao e grazie.

Layenn
18-07-2005, 19:03
1)Il 90% di virus e spyware funziona solo su windows
2)Iptables, il più potente e avanzato firewall esistente al mondo, integrato nel kernel a costo zero
3)I virus compatibili sono perlopiù inoffensivi con accortezze elementari (=non usare il computer da root)
4)Un balocco come quello qui recensito quanta memoria si beve? Con tutte le sue iconcine colorate? Non è meglio usarla per altri scopi?

ecco un altro fanboy :asd:

sirus
18-07-2005, 19:06
come se ce ne fossero pochi :(

Daytona
18-07-2005, 19:40
E il Firewall di Win Xp quello di Bill insomma ;) ....comè in generale??!!!!

....fa sboccare?!...però è gratis ;)

Programmi che usano le dll injection o process injection lo bucano tranquillamente immagino :cry:

1100000110100000

sirus
18-07-2005, 20:22
non è vero...se attivato passa la maggior parte dei test, crolla con attacchi a cui resistono Outpost e Kerio, nemmeno Sygate ragge ;) quindi non è per nulla male :O ovvio è uno state-full però fa il suo lavoro, ossio impedisce di prendere sasser, blaster et simila :)

HackaB321
18-07-2005, 20:28
ecco un altro fanboy :asd:


Mmm...ottime argomentazioni tecniche :p

eraser
18-07-2005, 20:41
Marco...

- il test dell'antivirus su che campione l'hai effettuato? (numero e tipologia di virus)

- qual è stata la percentuale di FP???

ciao e grazie.

1) Il test dell'antivirus è stato basato su un campione di 10.000 samples di varia tipologia, quindi worm, file infectors, trojan, backdoor (non spyware e adware, per i quali AVK non è stato specificatamente progettato).

2) La percentuale di FP è stata inferiore al 7%.

Comunque vorrei specificare che la recensione non prende in considerazione esclusivamente le capacità di individuazione virus, per il quale bisognerebbe effettuare prove ancor più specifiche e precise per poter dire con chiarezza percentuali di individuazione e dati più tecnici.

La recensione mira di più a dare un giudizio globale della suite piuttosto che evidenziarne le caratteristiche peculiari e i dati prettamente tecnici che, e mi preme sottolinearlo, ci interessano comunque molto e che prenderemo in attenta analisi in una futura comparativa di software antivirus.

Ciao

Marco :)

Daytona
18-07-2005, 20:57
non è vero...se attivato passa la maggior parte dei test, crolla con attacchi a cui resistono Outpost e Kerio, nemmeno Sygate ragge ;) quindi non è per nulla male :O ovvio è uno state-full però fa il suo lavoro, ossio impedisce di prendere sasser, blaster et simila :)

Ottimo anche perchè la mia era solo una provocazione tempestata di "?" ;) ....anche perchè io uso solo quello :sofico:

1100000110100000

capitan_crasy
18-07-2005, 21:03
1)Il 90% di virus e spyware funziona solo su windows
2)Iptables, il più potente e avanzato firewall esistente al mondo, integrato nel kernel a costo zero
3)I virus compatibili sono perlopiù inoffensivi con accortezze elementari (=non usare il computer da root)
4)Un balocco come quello qui recensito quanta memoria si beve? Con tutte le sue iconcine colorate? Non è meglio usarla per altri scopi?

mi hai convinto!!!
Installerò linux su windows come antivirus... :D :sofico:

edivad82
18-07-2005, 21:42
1)Il 90% di virus e spyware funziona solo su windows
2)Iptables, il più potente e avanzato firewall esistente al mondo, integrato nel kernel a costo zero
3)I virus compatibili sono perlopiù inoffensivi con accortezze elementari (=non usare il computer da root)
4)Un balocco come quello qui recensito quanta memoria si beve? Con tutte le sue iconcine colorate? Non è meglio usarla per altri scopi?
iptables non è il più potente ma è uno dei più potenti assieme a ipfw di bsd... con un ottimo port per windows

http://wipfw.sourceforge.net/

schwalbe
18-07-2005, 21:43
Il firewall di XP è buono, ma solo quello incluso nell'SP2.
Il suo diffetto è che non controlla i pacchetti in uscita, ovvero difende molto bene dall'esterno, ma non dal software scaricato o installato.

edivad82
18-07-2005, 21:53
Il firewall di XP è buono, ma solo quello incluso nell'SP2.
Il suo diffetto è che non controlla i pacchetti in uscita, ovvero difende molto bene dall'esterno, ma non dal software scaricato o installato.
beh...oddio...molto bene magari no, ma è sempre meglio che niente...

sirus
19-07-2005, 09:42
Il firewall di XP è buono, ma solo quello incluso nell'SP2.
Il suo diffetto è che non controlla i pacchetti in uscita, ovvero difende molto bene dall'esterno, ma non dal software scaricato o installato.

il FW si XP SP2 è = a quello di XP SP1, le differenze sono il Wizard per la configurazione dei programmi che possono accedere ad Internet (ti chiede vuoi Bloccare o Sbloccare il programma??? ) e l'interfaccia grafica sbarluccicosa a prova di nubbio, per il resto è identico a prima :O anche prima era un FW decente, ora è solo più usabile ;)

il suo difetto, come dici tu, non è un difetto, è stato progettato per essere così. è una tipologia di FW della State Full che viene utilizzata da molti FW Hardware :O


beh...oddio...molto bene magari no, ma è sempre meglio che niente...

sicuramente non difende da attacchi portati a regola d'arte (ma non lo fanno nemmeno Sygate e simili) però sarebbe abbastanza per evitare Trojan e Worm come il Blaster e il Sasser :O (anche se sarebbe stato abbastanza l'ottimo filtro TCP/UDP/ICMP che non usa nessuno ma che è incluso da quando c'è Windows 2000 :O )

magilvia
19-07-2005, 13:03
crolla con attacchi a cui resistono Outpost e Kerio, nemmeno Sygate ragge
Scusa mi posti il link che questa cosa mi interessa particolarmente ? Grazie

atomo37
19-07-2005, 13:10
vabbè non filtra spyware e adware, il firewall è una ciofega come si fa ad prire il paragrafo conclusioni con questa frase "In conclusione la suite si è comportata egregiamente"!!!

Voltron
19-07-2005, 13:30
L'Antivirus con la 'A' maiuscola....è solo uno: F-Secure! :Prrr:

sirus
19-07-2005, 14:02
Scusa mi posti il link che questa cosa mi interessa particolarmente ? Grazie

non riesco più a trovarlo :cry: comunque quel test era composto da 20 attacchi, Outpost ha superato il test con 19/20 Kerio con 17/20 Windows Firewall 0/20 :( e Sygate 1/20 altri erano al centro...


L'Antivirus con la 'A' maiuscola....è solo uno: F-Secure!

ci credo ha il motore del KAV e comunque il KAV e GData rilevano più virus :O e sono meno pesanti :asd: F-Secure è un mattone, sul P3 fa morire il PC, da questo punto di vista è peggio del Norton :rotfl: (e non sto scherzando)

gandalfk7
19-07-2005, 14:04
si ma..
linux lo uso anche io e anche senza fw non ho MAI avuto problemi.

però spiegami come faccio a giocare a source il linux, anzi lascia stare
chein doppia partizione mi trovo bene.

A MORTE LE LUCETTE COLORATE!! RIGA DI COMANDO,POSSIEDIMI!!
hihihi, ok ora la smetto..

zephyr83
19-07-2005, 14:05
io ho kaspersky antihacker e confermo tutto, fa abbastanza schifo, era decisamente meglio norton firewall. Quando attacco il mulo mi blocca tutto il traffico e devo riavviare il computer. Per stare più sicuro devo attivare anche il firewall di windows (che per me nn è affatto male) e così nn ho più avvisi da kaspersky antivirus (fortuna che ho questo).
Mi sa che adesso metto su di nuovo kerio anche se nn mi aveva colpito tanto la prima volta. Con linux tutti questi problemi ovviamente nn li ho ma qui si parla di windows nn di linux!
Però forse mi converrebbe trasformare il mio modem ethernet in un router......così starei sicuramente più tranquillo!!

eraser
19-07-2005, 14:07
@atomo37

perche la suite si è comportata egregiamente, semplice :) Il tasso riconoscimento virus è assolutamente sopra la norma e (in risposta a Voltron) del tutto equivalente a F-Secure; il problema del firewall è simile a molti altri firewall, il pericolo è vero c'è ma con un antivirus come Kaspersky alle spalle si è abbastanza al sicuro. (Se lasciata così l'affermazione può essere altamente criticata, per cui prima di partire con eventuali attacchi se necessario approfondisco la questione :))

Non individua spyware? è una nota negativa ma ancora molti software antivirus non riconoscono gli spyware e solo ultimamente stanno includendo firme per gli spyware. Symantec ha incluso da pocole firme, Nod32 con l'ultima versione 2.5, F-Secure ancora ha uno scanner per gli spyware a parte (AdAware) e solo nella versione 2006 verrà integrato tutto quanto.

Inoltre Molti spyware/adware che altri antivirus riconoscono come SPYWARE Kaspersky li riconosce come Trojan e come tali inclusi nelle firme standard.

Di conseguenza sì, i punti deboli ci sono, ma quale suite non ha falle? Considerando le falle e i punti a favore possiamo dire che in generale la suite si è comportata egregiamente limitando i rischi di infezioni al pc.

Per ulteriori informazioni basta chiedere :)

Ciao

Marco :)

sirus
19-07-2005, 15:01
quoto eraser...imho è un'ottima suite anche se io preferisco avere prodotti separati ;)

Voltron
19-07-2005, 15:47
@atomo37

perche la suite si è comportata egregiamente, semplice :) Il tasso riconoscimento virus è assolutamente sopra la norma e (in risposta a Voltron) del tutto equivalente a F-Secure; il problema del firewall è simile a molti altri firewall, il pericolo è vero c'è ma con un antivirus come Kaspersky alle spalle si è abbastanza al sicuro. (Se lasciata così l'affermazione può essere altamente criticata, per cui prima di partire con eventuali attacchi se necessario approfondisco la questione :))

Non individua spyware? è una nota negativa ma ancora molti software antivirus non riconoscono gli spyware e solo ultimamente stanno includendo firme per gli spyware. Symantec ha incluso da pocole firme, Nod32 con l'ultima versione 2.5, F-Secure ancora ha uno scanner per gli spyware a parte (AdAware) e solo nella versione 2006 verrà integrato tutto quanto.

Inoltre Molti spyware/adware che altri antivirus riconoscono come SPYWARE Kaspersky li riconosce come Trojan e come tali inclusi nelle firme standard.

Di conseguenza sì, i punti deboli ci sono, ma quale suite non ha falle? Considerando le falle e i punti a favore possiamo dire che in generale la suite si è comportata egregiamente limitando i rischi di infezioni al pc.

Per ulteriori informazioni basta chiedere :)

Ciao

Marco :)

Straquoto le tue parole! :O ......soprattutto osservando questa autorevole classifica(anche se "vecchia" di tre mesi :p ).

http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&mnu=69

Comunque, sulla base delle mie "prove su strada"....l'F-Secure è sempre riuscito ad individuare alcuni troyan che il KAV non rilevava.....forse l'uso in parallelo di tre motori aiuta! :D (quello del KAV + Libra e Orion).


ci credo ha il motore del KAV e comunque il KAV e GData rilevano più virus e sono meno pesanti F-Secure è un mattone, sul P3 fa morire il PC, da questo punto di vista è peggio del Norton (e non sto scherzando)


Come dal mio link e dalle prove fatte da eraser, GData rileva la stessa quantità di virus F-Secure.....quindi evita di dire baggianate!
Che f-secure non sia una "piuma"....è risaputo! ;) ....ma, se disattivi la funzione di riconoscimento on-demand(che molti antivirus non hanno) vedrai che f-secure diventa "pesante" come gli alti! :)
Se si necessita di un antivirus leggero e affidabile...l'unica soluzione è f-prot!

magilvia
19-07-2005, 17:14
non riesco più a trovarlo comunque quel test era composto da 20 attacchi, Outpost ha superato il test con 19/20 Kerio con 17/20 Windows Firewall 0/20 e Sygate 1/20 altri erano al centro...
Ma come! Sygate che a così schifo ? Siamo sicuri che fosse una classifica valida ? Mi ci trovo così bene con il sygate...

Voltron
19-07-2005, 18:14
Ma come! Sygate che a così schifo ? Siamo sicuri che fosse una classifica valida ? Mi ci trovo così bene con il sygate...

Sygate non è proprio il "meglio del meglio" come firewall! ;)
Molto meglio Outpost-firewall! :read:

Al momento l'unica comparativa che mi ricordo....anche se "anzianotta" è questa:

http://www.sicurezzainrete.com/leaktest.htm

E quì trovi una comparativa(molto di parte ;) ) con i maggiori firewalls in circolazione:

http://www.agnitum.com/php_scripts/compare2.php

sirus
19-07-2005, 18:43
CUT
Come dal mio link e dalle prove fatte da eraser, GData rileva la stessa quantità di virus F-Secure.....quindi evita di dire baggianate!
CUT

beh proprio dal link che hai postato tu si vede come sia il KAV che il GDATA (indicato come AVK) beccano più virus di F-Secure, pochi in più ma li rilevano :O

magilvia
19-07-2005, 19:11
Sygate non è proprio il "meglio del meglio" come firewall!
Molto meglio Outpost-firewall!
Dalla comparativa di agnitum non mi pare che sygate ne esca così male. Anzi meglio dell outpost (considero quelli free)
Quello che mi piace del sygate è che non mi ha mai dato problemi di installazione e settaggio, inoltre ha tante funzioni avanzate e utili che molti altri firewall hanno solo nelle versioni a pagamento.
Comunque adesso mi leggo meglio anche l'altra comparativa

Voltron
19-07-2005, 19:26
beh proprio dal link che hai postato tu si vede come sia il KAV che il GDATA (indicato come AVK) beccano più virus di F-Secure, pochi in più ma li rilevano :O

Sì!..Sì!.....se riesci ad illustrare a tutto il forum la 'significatività-statistica' della differenza che intercorre tra 97,55% e 97,93%(rispettivamente per f.secure e GDATA).....ci facciamo due risate! :doh:

Inoltre, che sulla base dei vari test presenti in rete(compreso quello da me segnalato) il KAV risulti il migliore....mi sembra di non averlo mai messo in dubbio! :mbe:
Ho solo specificato che per i troyan che dovevo eliminare sui miei pc, l'antivirus che meglio si è comportato è stato f-secure.....tutto quì!

A volte è meglio accusare il "colpo".... ;) piuttosto che :mc:

Voltron
19-07-2005, 19:46
Dalla comparativa di agnitum non mi pare che sygate ne esca così male. Anzi meglio dell outpost (considero quelli free)
Quello che mi piace del sygate è che non mi ha mai dato problemi di installazione e settaggio, inoltre ha tante funzioni avanzate e utili che molti altri firewall hanno solo nelle versioni a pagamento.
Comunque adesso mi leggo meglio anche l'altra comparativa

E chi ha mai detto che il sygate è una ciofeca? :confused: :D ....è stato solo specificato che c'è di meglio! :O
Inoltre, confrontando le soluzioni 'free' di Sygate e Outpost(sulla base del secondo link che ti ho fornito) risulta che, a discapito di una minor efficacia in termini di "bloccaggio" intrusioni...con Outpost si hanno moltissimi tools per il web/Email protection(prerogativa di un buon antivirus).

Comunque ti consiglio di verificare di persona l'efficacia del tuo firewall con i moltissimi test presenti in rete! Solo così potrai scegliere in piena consapevolezza qual'è il software che meglio si adatta alle tue esigenze.

Ciao. :)

sirus
19-07-2005, 21:52
Sì!..Sì!.....se riesci ad illustrare a tutto il forum la 'significatività-statistica' della differenza che intercorre tra 97,55% e 97,93%(rispettivamente per f.secure e GDATA).....ci facciamo due risate! :doh:

Inoltre, che sulla base dei vari test presenti in rete(compreso quello da me segnalato) il KAV risulti il migliore....mi sembra di non averlo mai messo in dubbio! :mbe:
Ho solo specificato che per i troyan che dovevo eliminare sui miei pc, l'antivirus che meglio si è comportato è stato f-secure.....tutto quì!

A volte è meglio accusare il "colpo".... ;) piuttosto che :mc:


Comunque, sulla base delle mie "prove su strada"....l'F-Secure è sempre riuscito ad individuare alcuni troyan che il KAV non rilevava.....forse l'uso in parallelo di tre motori aiuta! (quello del KAV + Libra e Orion).

hai mica detto che F-Secure rileva ciò che il KAV non rileva??? :rolleyes:


Come dal mio link e dalle prove fatte da eraser, GData rileva la stessa quantità di virus F-Secure.....quindi evita di dire baggianate!

qualcuno di più lo rileva :O

io ho solo pignolato sul fatto che F-Secure sia alla pari di GData ;) tu avevi detto che non era affatto vero che GData rilevava più virus di F-Secure :O
e comunque io mi attengo hai fatti :) ho specificato che è una differenza praticamente irrilevante che però c'è :p e quindi bisogna tenerne conto imho

PS è provato che l'utilizzo di più motori contemporaneamente da parte dello stesso prodotto è in molti casi controproducente ;) meglio usare due prodotti separati a questo punto :O

sirus
19-07-2005, 21:56
E chi ha mai detto che il sygate è una ciofeca? :confused: :D ....è stato solo specificato che c'è di meglio! :O
Inoltre, confrontando le soluzioni 'free' di Sygate e Outpost(sulla base del secondo link che ti ho fornito) risulta che, a discapito di una minor efficacia in termini di "bloccaggio" intrusioni...con Outpost si hanno moltissimi tools per il web/Email protection(prerogativa di un buon antivirus).

sono pienamente d'accordo ;)


Comunque ti consiglio di verificare di persona l'efficacia del tuo firewall con i moltissimi test presenti in rete! Solo così potrai scegliere in piena consapevolezza qual'è il software che meglio si adatta alle tue esigenze.
Ciao. :)
quella miriade di test non mette nei guai nemmeno Windows Firewall quindi sono poco attendibili :(

Voltron
19-07-2005, 23:03
Comunque, sulla base delle mie "prove su strada"....l'F-Secure è sempre riuscito ad individuare alcuni troyan che il KAV non rilevava.....forse l'uso in parallelo di tre motori aiuta! (quello del KAV + Libra e Orion).

hai mica detto che F-Secure rileva ciò che il KAV non rileva??? :rolleyes:


Vedo che la dialttica non è il tuo forte :D !.....il messaggio "tra le righe" è che, per quanto il KAV risulti su molte prove comparative presenti in rete, il miglior antivirus sul mercato......in base alle mie recenti esperienze è stato invece l'F-secure l'unico in grado di identificare e rimuovere alcuni troyan.
Quindi, se Kaspersky(versione a pagamento ed aggiornato) non è riuscito a fare ciò che f-secure invece ha fatto, sarà magari imputabile all'uso di altri due motori di scansione proprietari??.....imho forse, sì.
Inoltre, per fare il "fek" della situazione :asd: ..........ecco un link ad una recensione dove è stata evidenziata una situazione analoga alla mia(codice maligno rilevato da f-secure e non da kaspersky):

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=15733

ps: ad ogni modo ci stiamo "scannando":boxe: per antivirus che comunque sono al top delle classifiche mondiali :eek: ....quindi è giusto scegliere anche in base ai gusti personali!:yeah:


PS è provato che l'utilizzo di più motori contemporaneamente da parte dello stesso prodotto è in molti casi controproducente meglio usare due prodotti separati a questo punto


Bè, penso che f-secure, non essendo la "pizza e fichi" della situazione, abbia affiancato due motori aggiuntivi non solo per "fare-brodo"! :D .....ovviamente imho! ;)

Voltron
19-07-2005, 23:23
sono pienamente d'accordo ;)


quella miriade di test non mette nei guai nemmeno Windows Firewall quindi sono poco attendibili :(

:cincin:

(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
20-07-2005, 00:50
Leggendo la recensione mi e'parso di capire che si sta parlando di un ottimo antivirus e un discreto pacchetto firewall/spyware.
Inoltre bisogna considerare che questo basta e avanza per almeno il 95% degli internettari, e che, guarda caso, tutti quelli che postano qua rientrano di sicuro nell'altro 5%.
La recensione lo dice chiaramente "basti pensare che si sarebbero evitate epidemi di blaster e sasser".
Se poi vogliamo dire che occupa 30mb, che riconosce il 99.4832743 % dei file come infetti, che fa schifo nei leak, che non e' portabile, che non sta in una chiavetta usb, che non fa il caffe' allora nessun antivirus e' perfetto, ovviamente.
Sarebbe impossibile.Ne convenite?
Poi come al solito, nelle discussione legate alla sicurezza, c'e' il patatone di turno che esordisce "se uno vuole entrare e fa un attacco a regola d'arte".
Su questo non discute nessuno, ma quali mistici segreti possa contenere il mio pc, a voi non e' dato saperlo.
Personalmente mi trovo strabene con google bar (per i popup), sygate configurato alla cazzo e Nod 32 2.5 aggiornato tutti i giorni, una controllatina di tanto in tanto alle key del reg. run,runonce,runoncex e mi sento n una botte di ferro.
Ora spunto su il patatone che mi quota dicendo "se pero' arriva Kevin lui ti hackera", wow, se ne fara' tanto della mia foto in vacanza, sbronzo,in tanga e col reggiseno....

LukeHack
20-07-2005, 05:22
Ora spunto su il patatone che mi quota dicendo "se pero' arriva Kevin lui ti hackera", wow, se ne fara' tanto della mia foto in vacanza, sbronzo,in tanga e col reggiseno....
non è mai detto,ti installano un keylogger e il giorno che fai una transazione ti ritrovi senza un euro... occhio agli antivirus,molto meglio windowsupdate per stare veramente tranquilli ;)

sirus
20-07-2005, 09:29
CUT[
ps: ad ogni modo ci stiamo "scannando" per antivirus che comunque sono al top delle classifiche mondiali ....quindi è giusto scegliere anche in base ai gusti personali!
CUT[

su questo siamo pienamente d'accordo :O


non è mai detto,ti installano un keylogger e il giorno che fai una transazione ti ritrovi senza un euro... occhio agli antivirus,molto meglio windowsupdate per stare veramente tranquilli

il problema è che la gente pensa che gli hacker vogliano solo vedere i dati personali ma se succede cme dice Luke si è veramente nei cazzi :(

comunque io mi proteggo così
Windows Update automatico (Windows XP Professional SP2)
AntiVir Personal edition + ClamMail
Windows Firewall + Router/Firewall/NAT
MS Antispyware + Lavasoft Ad-Aware Personal
:O e sto veramente sicuro ;)

Bilancino
20-07-2005, 09:31
La suite sono molto utili a utenti poco esperti che cercano una unica soluzione per proteggersi ma in altri casi è meglio fare scelte separate in base alle proprie esigenze.

Per quel che riguarda me prediligo Sygate freeware e F-prot Antivirus

magilvia
20-07-2005, 09:52
noltre, confrontando le soluzioni 'free' di Sygate e Outpost(sulla base del secondo link che ti ho fornito) risulta che, a discapito di una minor efficacia in termini di "bloccaggio" intrusioni...con Outpost si hanno moltissimi tools per il web/Email protection(prerogativa di un buon antivirus).
Appunto sono prerogativa di un antivirus! Io non le voglio nemmeno quelle features, ci deve pensare l'antivirus. IL firewall deve fare quello per cui è stato progettato: il firewall. Quindi se ad un firewall danno 10 punti in più rispetto ad un'altro perchè blocca spam, cookie popup ecc allora pe rme la classifica non ha valore.

Schiluke
20-07-2005, 10:22
Mah...questo antivirus non mi ispira un granchè...cmq volete un consiglio? per non prendere più virus...installate il PANDA! ;-)

Voltron
20-07-2005, 11:39
Appunto sono prerogativa di un antivirus! Io non le voglio nemmeno quelle features, ci deve pensare l'antivirus. IL firewall deve fare quello per cui è stato progettato: il firewall. Quindi se ad un firewall danno 10 punti in più rispetto ad un'altro perchè blocca spam, cookie popup ecc allora pe rme la classifica non ha valore.

Su questo ti sbagli! ;) ....Chi recensisce un certo prodotto(o fà una classifica) prima di tutto deve valutare la qualità 'di base' del firewall(come comunemente viene inteso), poi(se presenti) deve prendere in considerazione la bontà delle feautures aggiuntivei; questo soprattutto poichè non è possibile ipotizzare che :

1)Tutti gli utenti hanno un browser-web aggiornato e ben configurato;

1) Tutti gli utenti hanno installato sul loro pc l'accoppiata Firewall/anti-spyware.

2)L'antivirus in uso dagli utenti presenta oltre alle caratteristiche di "base" anche tools efficienti per il controllo in tempo-reale di(script, cookies, worms, pop-up...ecc, sia in pagine web che mail)

Inoltre, se sei un utente "evoluto", basta che disabiliti le funzionalità che non ti interessano(perchè magari hai altri programmi che svolgono certe funzioni)....ed il gioco è fatto! :D

Mah...questo antivirus non mi ispira un granchè...cmq volete un consiglio? per non prendere più virus...installate il PANDA! ;-)

Al di là del fatto che la suite dell'articolo non è di tuo gradimento(de gustibus)......spero che il resto della tua affermazione sia ironica! :asd:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&mnu=69 :read:
Anch'io quando usavo il norton dicevo di essere al sicuro :doh: .....ma quando poi provai altro....il resto è storia! :D

sirus
20-07-2005, 14:55
Mah...questo antivirus non mi ispira un granchè...cmq volete un consiglio? per non prendere più virus...installate il PANDA! ;-)

fino ad un po' di tempo fa c'era un utente sul forum che si chiama solopanda che è stato bannato e che diceva proprio come te di installare il PANDA (il migliore)!!! non è che sei un clone :mbe: ???

comunque il mattone PANDA lascialo dove sta, sugli scaffali :asd:

Marcom22
20-07-2005, 15:55
Le mie sono opinioni pertanto personali ma che si basano sull'esperienza lavorativa e sistemistica . YES I LOVE I.T.

Qui si parla di ambienti casalinghi ma le migliori soluzioni sono quelle derivanti dal mondo aziendale enterprise:
1)Antivirus centralizzato, con policies per gestire ogni postazione client piu' database locale centralizzato aggiornato via Internet, con blocco di spyware-adware, con blocco Tamper (ossia il rilevamento di progrz che stoppano o modificano servizi), con analisi reportistica delle scansioni programmate e dei risultati inviati al server Antivirus dai clients ----> IL TUTTO LOGGATO SU PIU' LIVELLI. AGGIUNTO di ulteriore Antivirus, ma in realta' è un gateway software fra la rete e i client, che incorpora piu' motori di scansione. HO DETTO piu' e non 2.

2)Server Spyware centralizzato che permette il blocco e l'analisi euristica dei malware presenti, con riparazione in tempo reale dei file vitali del sistema presi da un contenitore IGIENICAMENTE pulito per ripristinare i file di Windows.

3)Firewall Hardware, che non sto a specificare non è questo il contesto ma con vari filtri Statefull Packet Inspection + IDS + Filtri Application/Network Layer, per gestire il traffico in esterno/interno + Firewall software solo per il traffico in entrata.

Quindi per l'ambiente casalingo e non solo applico queste 3 ipotesi che portano ai seguenti risultati.

1) Norton Antivirus Corporate Edition 10. In totale ha 5 servizi la parte client ma se ne attivano solo 2 e sono piu' che sufficienti, e non ditemi che è pesante perchè il discorso non regge, su un PC acceso da ben una settimana la scansione in tempo reale occupa 12 MEGA, la parte server 32 MEGA ma è un altro discorso. IL Gateway per chi vuole saperlo in ambiente aziendale è GFI LanGuard.

2) LavaSoft.Ad-Aware.SE.Enterprise.Edition.2005.v1.5 OPPURE L'ottimo Antispyware della Microsoft + Hijack This

3)NAT del Router +firewall di Windows con blocco e possibilita di sbloccare i programmi che lo richiedono. Ditemi un altro firewall che si configura tutto da linea di comando o tramite policies, non è il caso di applicarlo QUI, o a richiesta del programma (questa particolarita è stupenda Emule si apre trova il firewall e dinamicamente si apre le porte del firewall sempre che voi lo vogliate). EXCEPT "IPFW"

P.S. I virus e i malware colpiscono solo Windows. Come al solito un fanatico ed incosciente Linuxiano che parla senza cognitio causa, voi preoccupatevi dei Root-Kit che ne siete pieni, e di aggiornare in tempo il sistema, TESTATO l'aggiornamento via WEB di RedHat, NO COMMENT, windows ne deve fare di strada e la sta facendo ma Linux non si guarda MAI davanti ?

SCUSATEMI per la lunghezza.

Schiluke
20-07-2005, 16:07
No,no nessun clone fidati... era solo un commento personale... lo hai provato il "mattone"??

sirus
20-07-2005, 16:09
beh mi sembra una soluzione quantomeno esagerata la tua, che funziona solo in una realtà aziendale :O

ripeto AntiVir Personal + ClamAV + MS Antispy + Ad-Aware Personal + Windows Firewall/Sygate Personal e si è a posto ;) (io ho anche il FW HW e NAT ma non sono indispensabili) :)

PS l'aggiornamento via internet di RedHat e Fedora è pensono :asd:

infatti Debian rulezzz :D

sirus
20-07-2005, 16:11
No,no nessun clone fidati... era solo un commento personale... lo hai provato il "mattone"??
no l'ho solo disinfestato dal PC di un mio amico :p

Schiluke
20-07-2005, 16:13
Come fai a sapere se funzia bene o male? :)

Schiluke
20-07-2005, 16:14
Di certo è MENO pesante del norton...no?
Scusa ma al tuo amico non ha MAI tolto qualche virus? (mi pare strano...)

Marcom22
20-07-2005, 16:15
Beh si è esagerata ma se pensi al MACRO per poi applicarlo al MICRO ne trai solo benefici. E poi comunque a casa installi il Corporate solo client + Adware Enterprise (dai è meglio della normale) o MS Antispyware + Hijack + Aggiornamenti di Windows e Firewall e sei a posto ! NO ?

io ho anche il FW HW e NAT ma non sono indispensabili - IDEM - Ma confermo pienamente le tue parole. Sai come è mi sono ritrovato un CISCHINO 827, eheheheheh, tra le mani e sembrava brutto non usarlo con la zozzona di ALice.

Ciauz

sirus
20-07-2005, 16:22
Di certo è MENO pesante del norton...no?
Scusa ma al tuo amico non ha MAI tolto qualche virus? (mi pare strano...)
il problema non era tanto l'efficienza che è buona (ma come hai visto dalle classifiche postate ci sono molti programmi che trovano più roba) il problema è proprio la pesantezza che è eccessiva imho ;)

sirus
20-07-2005, 16:23
Beh si è esagerata ma se pensi al MACRO per poi applicarlo al MICRO ne trai solo benefici. E poi comunque a casa installi il Corporate solo client + Adware Enterprise (dai è meglio della normale) o MS Antispyware + Hijack + Aggiornamenti di Windows e Firewall e sei a posto ! NO ?

io ho anche il FW HW e NAT ma non sono indispensabili - IDEM - Ma confermo pienamente le tue parole. Sai come è mi sono ritrovato un CISCHINO 827, eheheheheh, tra le mani e sembrava brutto non usarlo con la zozzona di ALice.

Ciauz
:asd: come non usarlo un Cisco 827 :ciapet: io mi accontento del mio Trust 445A profondamente modificato...ora ha molte funzioni in più :fiufiu:

LukeHack
21-07-2005, 01:15
molti di voi usano tutti sti tool pesanti ma veramente sono inutili, dal momento che io non ho mai preso nulla con l'accortezza di aggiornare l'OS e di non usare quella porcheria di IE 6...
e il pc ne guadagna,in velocità e in rotture di maroni perchè i firewall fanno gran casino (sono moderatore di pescup un sito di gioco online vi assicuro che il firewall in mano agli utonti significa condannarli al singleplayer :sofico: giuro! )

datemi retta,voi che non siete utonti disinstallate l'antivirus e il firewall,scommettiamo che con solo windowsupdate state tranquilli al 99%?? l'1% restante lo si da in pasto 1 volta al mese su adaware (che a me trova i soliti 5 cookies inutili) e windows sempre in forma;)

cdimauro
21-07-2005, 08:03
L'accortezza dovrebbe essere anche quella di configurare il PC usando degli account utente con privilegi limitati, e sfruttando le ACL (con NTFS) per condividere, se ce ne fosse bisogno, file e cartelle fra i diversi account.

In questo modo anche usando IE, OutLook, o altri programmi più soggetti allo sfruttamento delle falle di sicurezza scoperte, si limita enormemente la possibilità di far danni al sistema (con l'account di Amministratore e i privilegi che ne derivano i malware posso fare ciò che vogliono).

sirus
21-07-2005, 10:35
molti di voi usano tutti sti tool pesanti ma veramente sono inutili, dal momento che io non ho mai preso nulla con l'accortezza di aggiornare l'OS e di non usare quella porcheria di IE 6...
e il pc ne guadagna,in velocità e in rotture di maroni perchè i firewall fanno gran casino (sono moderatore di pescup un sito di gioco online vi assicuro che il firewall in mano agli utonti significa condannarli al singleplayer :sofico: giuro! )

datemi retta,voi che non siete utonti disinstallate l'antivirus e il firewall,scommettiamo che con solo windowsupdate state tranquilli al 99%?? l'1% restante lo si da in pasto 1 volta al mese su adaware (che a me trova i soliti 5 cookies inutili) e windows sempre in forma;)
beh vedo dalla tua sign che usi linux ;) ottimo so ma il fw lo ha bisogno pure lui :Prrr: del AV anche su windows potrei farne a meno imho ma del fw non se ne parla...anzi potrei ho già quello hw :asd: comunque per qui 10-15MB di memoria non mi faccio problemi

sirus
21-07-2005, 10:36
L'accortezza dovrebbe essere anche quella di configurare il PC usando degli account utente con privilegi limitati, e sfruttando le ACL (con NTFS) per condividere, se ce ne fosse bisogno, file e cartelle fra i diversi account.

In questo modo anche usando IE, OutLook, o altri programmi più soggetti allo sfruttamento delle falle di sicurezza scoperte, si limita enormemente la possibilità di far danni al sistema (con l'account di Amministratore e i privilegi che ne derivano i malware posso fare ciò che vogliono).
giusto ;) io uso sempre l'account limitato :O

LukeHack
21-07-2005, 13:19
L'accortezza dovrebbe essere anche quella di configurare il PC usando degli account utente con privilegi limitati, e sfruttando le ACL (con NTFS) per condividere, se ce ne fosse bisogno, file e cartelle fra i diversi account.

In questo modo anche usando IE, OutLook, o altri programmi più soggetti allo sfruttamento delle falle di sicurezza scoperte, si limita enormemente la possibilità di far danni al sistema (con l'account di Amministratore e i privilegi che ne derivano i malware posso fare ciò che vogliono).
giustissimo

LukeHack
21-07-2005, 13:23
beh vedo dalla tua sign che usi linux ;) ottimo so ma il fw lo ha bisogno pure lui :Prrr: del AV anche su windows potrei farne a meno imho ma del fw non se ne parla...anzi potrei ho già quello hw :asd: comunque per qui 10-15MB di memoria non mi faccio problemi
uso linux e windows,quindi parlo di win ovviamente ;)
iptables l'ho DESELEZIONATO dalla compilazione del kernel...

in generale è inutile a livello HOME avere un firewall ,capisco in azienda, ma per stare tranquilli è inutile bloccare le porte dei servizi attivi!!MOLTO MEGLIO SEMMAI CHIUDERE TALI SERVIZI!!
prova a digitare net start da prompt e inorridisci :sofico:

sirus
21-07-2005, 14:33
uso linux e windows,quindi parlo di win ovviamente ;)
iptables l'ho DESELEZIONATO dalla compilazione del kernel...

in generale è inutile a livello HOME avere un firewall ,capisco in azienda, ma per stare tranquilli è inutile bloccare le porte dei servizi attivi!!MOLTO MEGLIO SEMMAI CHIUDERE TALI SERVIZI!!
prova a digitare net start da prompt e inorridisci :sofico:
beh a me da fastidio che qualche servizio che mi è utile sul PC tenti di accedere ad internet senza il mio permesso :O quindi lo blocco :mad: stessa cosa per tutto ciò che viene dall'esterno ;) perchè dovrei farlo entrare :Prrr: e comunque senza FW e senza AV blaster e sasser a iosa (prima che uscisse la patch per il SO) :asd:

LukeHack
21-07-2005, 17:17
e comunque senza FW e senza AV blaster e sasser a iosa (prima che uscisse la patch per il SO) :asd:
la patch del SO è uscita 2 settimane prima della diffusione del virus,allorchè pubblicarono l'exploit di Hausofdabus (alla base del virus) la Microsoft rilasciò il mattino seguente la patch , POI DOPO 2 settimane il sasser... :O

altro che firewall;)

sirus
21-07-2005, 19:00
la patch del SO è uscita 2 settimane prima della diffusione del virus,allorchè pubblicarono l'exploit di Hausofdabus (alla base del virus) la Microsoft rilasciò il mattino seguente la patch , POI DOPO 2 settimane il sasser... :O

altro che firewall;)
quello è verp, la negligenza è stata degli utenti :rolleyes: ma in alcuni casi è indispensabile imho...il fatto che quando apri media player o itunes tentino di accedere ad internet non ti infastidisce??? :mbe:

cdimauro
22-07-2005, 09:02
Per quanto riguarda WMP, che io sappia controlla la presenza di nuovi codec. L'accesso a internet per reperire altre informazioni lo puoi disabilitare (o forse è già disabilitato di default).

LukeHack
22-07-2005, 13:05
quello è verp, la negligenza è stata degli utenti :rolleyes: ma in alcuni casi è indispensabile imho...il fatto che quando apri media player o itunes tentino di accedere ad internet non ti infastidisce??? :mbe:
assolutamente no,anche perchè lo fanno per aggiornamenti... mi infastidisce molto piu quella voce LISTENING, che firewall o non firewall,compare se digiti netstat /na :rolleyes:

bisogna chiudere i servizi in ascolto piuttosto che bloccare le connessioni in uscita ;)

sirus
23-07-2005, 09:16
assolutamente no,anche perchè lo fanno per aggiornamenti... mi infastidisce molto piu quella voce LISTENING, che firewall o non firewall,compare se digiti netstat /na :rolleyes:

bisogna chiudere i servizi in ascolto piuttosto che bloccare le connessioni in uscita ;)
mai pensato che alcuni servizi che "parlano" potrebbero anche essere utili :rolleyes: ???

LukeHack
23-07-2005, 14:59
mai pensato che alcuni servizi che "parlano" potrebbero anche essere utili :rolleyes: ???
ok quali? :D

sirus
23-07-2005, 16:27
ok quali? :D
net bios??? che tenta di accedere ad internet ma che in una rete aziendale può essere utile (tanto per farti l'esempio più lampante) ;)
lo stesso servizione web (iis) che io uso cerca di accedere ad internet ;) anche se non c'è ne è alcun bisogno :O e ne trovi anche altri :O

LukeHack
24-07-2005, 13:51
net bios??? che tenta di accedere ad internet ma che in una rete aziendale può essere utile (tanto per farti l'esempio più lampante) ;)
lo stesso servizione web (iis) che io uso cerca di accedere ad internet ;) anche se non c'è ne è alcun bisogno :O e ne trovi anche altri :O
il netbios va DISABILITATO altrimenti si rischia... ma che te serve poi:D
iis aperto? auguri! magari la prox metti su apache che apre 1 porta: la 80 (quella che serve insomma :D ) e se proprio non puoi fare a meno di iis
certo non aprirlo sul pc in cui giochi/fai daily use ;)

sirus
25-07-2005, 11:54
il netbios va DISABILITATO altrimenti si rischia... ma che te serve poi:D
iis aperto? auguri! magari la prox metti su apache che apre 1 porta: la 80 (quella che serve insomma :D ) e se proprio non puoi fare a meno di iis
certo non aprirlo sul pc in cui giochi/fai daily use ;)
NETBIOS io lo disabilito, ma sulle reti aziendali un po' vecchiotte si usa ancora ;)
IIS usa sempre e solo la porta 80 ;) ma comunica verso l'esterno con verso MS :fiufiu: e questo non mi piace ;)
comunque preferisco di gran lunga IIS ad Apache che uso solo su Linux, peccato che su XP non ci sia IIS6 che è divini :muro:

ps con il PC non ci gioco :D

modder73
06-09-2005, 19:53
io uso norton internet security 2004 mi trovo da dio ho sempre usato norton ha salvato il mio pc diverse volte!

Marco P.
29-01-2006, 19:26
Io mi trovo bene con AVK