PDA

View Full Version : Acer Ferrari 3400, potente ed esclusivo


Redazione di Hardware Upg
17-02-2005, 15:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1172/index.html

L' Acer Ferrari 3400 è un modello che cerca di coniugare un design sportivo ed ispirato alla celebre casa automobilistica, con scelte tecnologiche decisamente potenti come la cpu AMD Mobile Athlon 64 3000+ ed il sottosistema video ATi Mobility Radeon 9700

Click sul link per visualizzare l'articolo.

*ReSta*
17-02-2005, 15:24
il brutto è che di questi portatili si paga anche il marchio ferrari...

Kola_Gurra
17-02-2005, 15:26
c'è un errore:

in questo grafico
http://www.hwupgrade.it/articoli/1172/xmpeg.png
avete evidenziato l'asus non l'acer

halduemilauno
17-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1172/index.html

L' Acer Ferrari 3400 è un modello che cerca di coniugare un design sportivo ed ispirato alla celebre casa automobilistica, con scelte tecnologiche decisamente potenti come la cpu AMD Mobile Athlon 64 3000+ ed il sottosistema video ATi Mobility Radeon 9700

Click sul link per visualizzare l'articolo.


bruttino. ah il sottosistema video ATi Mobility Radeon 9700 è decisamente potente. una volta.
;)

Cimmo
17-02-2005, 15:46
Boh apprezzo lo sforzo di Acer a mettere un AMD su sistemi ad alte prestazioni, ma a quel prezzo ci si aspetta una maggior cura di ram e hard disk come ripetuto nelle conclusioni e poi la scheda video e' potente, ma ormai si trova di meglio...

Fabio Boneschi
17-02-2005, 16:02
Pare che l'idea di Acer sia quella di aggiornare il ferrari una volta l'anno, viene visto come un prodotto esclusivo e di nicchia. Nei prossimi mesi..forse qualcosa di nuovo si vedrà.
Il ferrari3400 è stato presentato qualche mese fa ed è quindi ovvio che alcuni componenti siano non aggiornatissimi...anche se definirli obsoleti è eccessivo.
p.s. sorry per il grafico, sistemato

dr-omega
17-02-2005, 16:36
Se vogliamo aggiungere un'altra cosa, il masterizzatore DVD Panasonic è un single layer e non un DL come la maggior parte dei mast. per portatili in commercio attualmente.
Tra qualche mese la versione aggiornata del Ferrari probabilmente sarà wide, DL e magari avrà un 5400 o un 7200 come disco.
Chi lo sà... ;)

Tasslehoff
17-02-2005, 16:47
Mah... non vedo come qualcuno possa essere tanto folle da andare a comprare un prodotto simile... mi stupisco proprio del fatto che insistano a proporre una cosa simile.
E questo non per il marchio Ferrari (tifo anch'io per le rosse come tanti altri), ma per il prezzo in rapporto al produttore...

Un Acer dotato di questi lussi estetici fa molto "argenteria sul Titanic"...
Pensate al tapino che dovesse comprare questo notebook, e che malauguratamente dovesse avere un problema. Ma ce lo vedete ad aspettare dei mesi per la più banale riparazione in garanzia?
A pensarci mi ride persino l'elastico delle mutande :D :D

dins
17-02-2005, 17:08
mamma mia....
ram e HD deludentissimi per la fascia di prezzo di questo portatile.

Schermo non wide (non è grave per carità, ma qui si parla di un portatile che attira gente a cui piacciono gli status symbol, e il wide ora è d'obbligo in tal senso)

Autonomia non eccelsa (non al livello dei centrino di pari fascia di prezzo).

E cpu che si downclocca per non bruciarsi viva
:mc: :cry:

Tra le altre cose si nota che AMD sul fronte thin & light è un po' in crisi....
è chiaro che un TPD di 35watt non basta.....anche l'autonomia parla chiaro......

turion potrebbe aggiustare le cose, almeno nelle versioni piu' basse, quelle cioè con TPD di 25 watt....


Rersta almeno il vantaggio prestazionale rispetto alla già estremamente performante soluzione intel.

Marci
17-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da Tasslehoff
Mah... non vedo come qualcuno possa essere tanto folle da andare a comprare un prodotto simile... mi stupisco proprio del fatto che insistano a proporre una cosa simile.
E questo non per il marchio Ferrari (tifo anch'io per le rosse come tanti altri), ma per il prezzo in rapporto al produttore...

Un Acer dotato di questi lussi estetici fa molto "argenteria sul Titanic"...
Pensate al tapino che dovesse comprare questo notebook, e che malauguratamente dovesse avere un problema. Ma ce lo vedete ad aspettare dei mesi per la più banale riparazione in garanzia?
A pensarci mi ride persino l'elastico delle mutande :D :D
mi spieghi cosa vorresti dire?:)

Tasslehoff
17-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da Marci
mi spieghi cosa vorresti dire?:) Mi riferivo soltanto al catastrofico servizio di assistenza Acer, e ai suoi geologici tempi di riparazione e consegna.
Ho un paio di clienti che per una sostituzione di mainboard su due Aspire hanno dovuto attendere 2-3 mesi, quando IBM per lo stesso intervento ci mette 2-3 giorni...

samslaves
17-02-2005, 18:08
veramente di pessimo gusto... estetico. Spero le auto non facciano questa fine.

PS: la Maserati e' passata dalla Ferrari alla FIAT. E come l'Alfa (grazie Prodi!) montera' motori della Croma :( ?

samslaves
17-02-2005, 18:12
Made in Brasil. Ovvio.

vink
17-02-2005, 19:21
Mah!
Io non vedo come si possa abbinare il nome glorioso della Ferrari, che stimo tantissimo, con un produttore mediocre come Acer, che si è specializzato nella produzione di Pc "abbordabili" ma non di eccelsa qualità.
Chi compra Ferrari fa un investimento che dura una vita, ma i portatili Acer non eccelgono in affidabilità. Personalmente ho avuto molte grane con parecchi di loro (in azienda abbiamo molti tipi di portatili diversi).
Un'altra nota... il modello in oggetto ha credo 4 porte USB a sinistra, ma il cavo del mouse sembra molto "tirato". Non sarebbe stato il caso di mettere una porta sul lato destro o nella parte posteriore?

crazy.eagle
17-02-2005, 19:24
l'ho visto in una nota catena di elettronica/elettrodom.
Il prezzo inferiore di 150 € , di presenza è meraviglioso vuoi per lo spessore sottile, o per il colore delle ferrari.
Il peso è l'ideale per il trasporto, anche se adesso la linea di prodotti slim con monitor da 12,1' sono più adatti a ciò.
Comunque la memoria passi, ma l'HD è proprio un pacco pure se di 80 Gb

kronos2000
17-02-2005, 19:43
Posso suggerire un piccolo test in più? qualcosa come "tempo di caricamento sistema operativo + firewall + antivirus"; a parte gli scherzi, il limite maggiore dei sistemi portatili per l'uso che ne faccio io è dato dall'HD; so che esistono HD da 2.5" prodotti da Hitachi con consumo ridottissimo anche a 7200 giri. Costano una tombola ma per come la vedo io meglio disporre di un HD potente che di qualche MHz in più nella CPU.

MasterGuru
17-02-2005, 20:07
Bello veramente...Peccato davvero x l'hard disk a basso numero di giri...potevano metterci almeno un 5400rpm! Cmq mi fa ridere ke nei test di confronto tra portatili di fascia alta ci sia un Acer 2100 dotato di Celeron, ke non a caso è sempre ultimo nei test(anke nella durata di batteria!!!!)...Ke tristezza di CPU

undertherain77
17-02-2005, 20:33
Ragazzi, io ho l'ASUS A4764KUH (la serie A4700K nel grafico, insomma).
1500€ circa I.I..
Beh, che dire, un'altro pianeta...
Ho visto l'ACER di un mio amico, anche se era un Aspire, e... plasticoso...
Ciao, belli! :)

Psychnology
17-02-2005, 21:01
io voglio tanto bene alla redazione di hwupgrade,
però mi chiedo:
che senso ha fare la recensione di un prodotto che è ormai fuori produzione (sarà questione di qualche settimana, ed è fuori da più di un anno, eternità informaticamente parlando)?
Credo che la colpa sia anche e soprattutto di Acer, in genere sono i vendor che offrono i loro prodotti in prova alle riviste cartacee e digitali a maggiore tiratura.
Forse sarebbe stata più desiderabile una bella review del nuovo travelmate serie 8100, con Sonoma e compagnia bella.
A chi come al solito si è messo ad infamare su Acer, è perchè di sicuro non hai mai avuto un Acer.

alphacygni
18-02-2005, 00:59
eh si--- chiedilo a un mio amico della bonta' degli Acer e dell'efficienza dei suoi centri assistenza:
1) il portatile (trattato sempre estremamente bene) a un certo punto inizia a dargli uan sorta di "freeze", in pratica basta unaminima sollecitazione per far si che la tastiera e il touchpad smettano di rispondere. Imoltre a volte si spegne e non si riaccende subito, ma toccca aspettare del tempo...
2) lo porta in assistenza, glielo ridanno dopo 20 giorni. Nonostante gli avesse spiegato bene per filo e per segno come si manfestasse il problema, che cosa avevano fatto? Avevano reisntallato l'OS! Un po' titubante se lo riprende, lo usa, tempo lo stesso giorno, il difetto OVVIAMENTE si ripresenta.
3) Lo riporta in assistenza, dove gli fanno aspettare un altro mese. Alla fine si sono accorti che devono cambiargli la scheda madre, ma ovviamente il pezzo deve arrivare bla bla bla quindi in totale 50 giorni senza portatile
4) questo accadeva poco meno di un anno fa... adesso il problema si sta ripresentando esattamente allo stesso modo. fortuna che ha ancora un mese di garanzia (santa legge europea), ma voglio vedere stavolta come va a finire... perche' ovviamente il produttore da' solo un anno di garanzia: mi ricorda tanto IBM che quando ha iniziato a fare HD cessosi ha ridotto la durata della garanzia da 3 anni a 1 anno...

Grande investimento quel portatile... e menomale che non ce l'ho mai avuto! Scusate ma io un Acer non me lo faro' proprio mai... almeno fino a quando non cambieranno filosofia (e centri assistenza autorizzati)

Fabio Boneschi
18-02-2005, 08:46
__________________________________________________
Commento # 18 di : Psychnology pubblicato il 17 Feb 2005, 21:01
io voglio tanto bene alla redazione di hwupgrade,
però mi chiedo:
che senso ha fare la recensione di un prodotto che è ormai fuori produzione (sarà questione di qualche settimana, ed è fuori da più di un anno, eternità informaticamente parlando)?
Credo che la colpa sia anche e soprattutto di Acer, in genere sono i vendor che offrono i loro prodotti in prova alle riviste cartacee e digitali a maggiore tiratura.
Forse sarebbe stata più desiderabile una bella review del nuovo travelmate serie 8100, con Sonoma e compagnia bella.
A chi come al solito si è messo ad infamare su Acer, è perchè di sicuro non hai mai avuto un Acer.
__________________________________________
giusto per chiarire...
il ferrari 3400 è stato presentato 5 mesi fa e non un anno, pare che fino a dopo l'estate un rinnovamento non ci sarà.
cmq visto il tipo di prodotto ho voluto "usarlo" per qualche settimana..in realtà poco più di un mesetto, giusto per avere degli elementi validi per le impressioni d'uso.
Per quanto riguarda il discorso dei sample...spaicente di deluderti ma sto proprio lavorando ad un modello molto simile a quello da te citato, un TM4600.

paolor_it
18-02-2005, 10:21
Io un utente Acer da poco più di tre anni. Mi hanno regalato un aspire della serie 1300 per la laurea e devo dire che mi ci trovo (tuttora) molto bene. E' vero che si tratta di portatili economici, ma se si vuole dare un giudizio che tenga conto del rapporto qualità/prezzo bisogna riconoscere che sono più che onesti.
Per esperienza personale posso dire che non ho mai avuto il minimo problema. Secondo me gli acer prodotti da tre anni a questa parte sono molto migliorati come affidabilità (del resto non conviene neanche a loro fare prodotti che poi tornano tutti da aggiustare in garanzia).

Sulla lentezza dei centri Acer ne ho sentito parlare diverse volte, anche se dicono siano migliorati ultimamente. Certo, nulla a che vedere con l'efficienza dei centri HP/compaq.
Ciao Paolo

Tasslehoff
18-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da paolor_it
Certo, nulla a che vedere con l'efficienza dei centri HP/compaq.Beh, non che l'assistenza HP faccia proprio faville...
Toshiba, Dell ma soprattutto IBM sono su un altro pianeta..

tarek
18-02-2005, 10:38
perche mettono le usb a sinistra se il mouse si mette sempre a destra?

Fabio Boneschi
18-02-2005, 10:50
_________________
Commento # 23 di : tarek pubblicato il 18 Feb 2005, 10:38
domanda...

perche mettono le usb a sinistra se il mouse si mette sempre a destra?
_______________________
bellissima domanda!!
comunque forse lo hanno capito ed hanno superato i problemi legati alla disposizione interna dei componenti, infatti il TM4600 ha 2 usb a dx e una frontale

dennyv
18-02-2005, 12:36
Questa soluzione, oltre al ridotto volume presente all'interno dello chassis e alle minime dimensioni di eventuali altre superfici metalliche interne, ci è sembrata in parte sottodimensionata per garantire il corretto raffreddamento di un processore che ha un TDP, Thermal Design Power, pari a 35 Watt (fonte AMD).

ahi ahi...Acer non è nuova a queste 'cavolate'...lo dico da ex possessore della 'fortunata' :rolleyes: serie Aspire 160x che aveva fastidiosissimi e noti problemi di declock per via del surriscaldamento della cpu...e non è affatto bello..poi per 1900€ non ne parliamo...concordo poi su RAM e HD e...assistenza penosa! Ciao!

Ps comunque ci sono modelli Acer con cui io o miei amici ci sono trovati benissimo! ;) (Aspire 1300 in primis o TM 292...)

R0b1
18-02-2005, 17:55
perche mettono le usb a sinistra se il mouse si mette sempre a destra?

Problema dell'Acer, Asus è un po' di tempo che le mette tutte a destra (pure quelle posteriori sono spostate a destra).
Gran tamarrata sto portatile, non c'è dubbio...ha pure la striscia di carbonio che fa molto racing...è perfetto se ci devi comandare le bombole del NOS in macchina stile fast and furious.

Lucrezio
19-02-2005, 08:39
Uff... come mai non c'è mai un Dell fra i computer testati? In fondo non dev'essere un cattivo punto di paragone...

gino1221
19-02-2005, 10:46
Gran tamarrata sto portatile, non c'è dubbio...ha pure la striscia di carbonio che fa molto racing...è perfetto se ci devi comandare le bombole del NOS in macchina stile fast and furious.

:sofico: :sofico:

cmq a parte gli scherzi: io ho l'acer ferrari da 7 mesi, il 3200 però. pagato 1980; le usb sono a sinistra, ma io sono mancino e mi ci trovo benissimo che il mouse lo tengo proprio da quella parte; devo dire che nel 3400 sto declock mi ha deluso: io ho il 2800+ da 1800MHz e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento, anzi: l'ho portato tranquillamente a 2000 e ci lavoro ininterrottamente x ore e la ventola a meno di fargli eseguire prime o superpi o lavorare pesante non sta mai accesa al max, e anche dopo i test si spegne quasi istantaneamente al termine, a dimostrare che la mia temperatura raggiunta non è affatto esagerata!
x l'estetica è questione di gusti: ovvio quel rosso è molto vistoso, ma come forma è molto bello sottile e non ingombrante; ho 3 coinquilini universitare e mi hanno tutti detto che è molto bello e la cosa migliore è il fatto che sia così sottile.
per rispondere all'iniziale lamentela sui wide... ma dove sta scritto che un portatile di fascia alta ormai se non ha wide è da buttare via?! se i prossimi ferrari saranno wide il mio non lo cambiarei mai con quelli. mi trovo molto meglio così, non x contraddire, ma un 4:3 ha ancora i suoi lato positivi, e penso che sia più apprezzato dalla maggioranza.
l'hd è ovviamente il punto dolente: ma io ho unito l'utile al dilettevole: mi serviva un hd esterno, quindi era una spesa che dovevo sostenere, gli 80Gb dell'originale erano più che sufficenti, e x 160 euri mi sono aggiudicato l'hd in sign. non per esagerare, ma da quando accendo ci mette 40s ed è tutto pronto e caricato e devo immetere anche la password(ma mi sono allenato e faccio molto veloce:p )
ora, non ho mai visto il 3400, ma dal mio differisce poco e io penso che l'acer ferrari come la serie 8000 e 2000 di acer siano di fascia alta. a me sembra di ottima qualità! non so che altro dire. chi non l'ha avuto x le mani come può parlare e sparare a zero così:confused:
per la ram è normalissima, come quella messa in tutti i portatili, anche da dell il passaggio a 1Gb di ram lo paghi.
certo però che se fosse stato il dell ferrari 3x00 a 2500 euri sarebbe stata un'altra cosa;)

Psychnology
20-02-2005, 01:06
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
__________________________________________________
Commento # 18 di : Psychnology pubblicato il 17 Feb 2005, 21:01
io voglio tanto bene alla redazione di hwupgrade,
però mi chiedo:
che senso ha fare la recensione di un prodotto che è ormai fuori produzione (sarà questione di qualche settimana, ed è fuori da più di un anno, eternità informaticamente parlando)?
Credo che la colpa sia anche e soprattutto di Acer, in genere sono i vendor che offrono i loro prodotti in prova alle riviste cartacee e digitali a maggiore tiratura.
Forse sarebbe stata più desiderabile una bella review del nuovo travelmate serie 8100, con Sonoma e compagnia bella.
A chi come al solito si è messo ad infamare su Acer, è perchè di sicuro non hai mai avuto un Acer.
__________________________________________
giusto per chiarire...
il ferrari 3400 è stato presentato 5 mesi fa e non un anno, pare che fino a dopo l'estate un rinnovamento non ci sarà.
cmq visto il tipo di prodotto ho voluto "usarlo" per qualche settimana..in realtà poco più di un mesetto, giusto per avere degli elementi validi per le impressioni d'uso.
Per quanto riguarda il discorso dei sample...spaicente di deluderti ma sto proprio lavorando ad un modello molto simile a quello da te citato, un TM4600.

Accolgo col massimo rispetto il reply,
però non posso non far notare che si sta parlando di un notebook che ha il case SPACCATO IDENTICO alla serie travelmate 66X uscita ben due anni fa all'esordio del centrino, mentre qui si fanno commenti sulla disposizione delle porte sulla sinistra come se fosse un portatile progettato l'altro ieri.
Aggiungo che se è vero che il 3400 è uscito da qualche mese, la serie 3000 che è esattamente la stessa cosa tranne per qualche upgrade di cpu e scheda video è fuori da più di un anno...
Tutti questi fattori mi fanno ritenere come obsoleta in partenza la recensione, anche se questo non significa che sia del tutto inutile.
Di sicuro sono inutili i commenti negativi su Acer: tenetevi pure i vostri mattoni da 4kg e 5cm di spessore!

biffuz
20-02-2005, 01:39
adesso basta metterci il marchietto Ferrari ed ecco un prodotto "esclusivo"... ma dai... allora anche la Punto rossa del mio vicino di casa è esclusiva, visto che ci ha messo sopra l'adesivo Ferrari comprato in un autogrill... e chissà cosa deve dire quello che abita in fondo alla strada che ha una Enzo :D (davvero, non sto scherzando)

e poi è proprio brutto. fosse almeno _tutto_ rosso sarebbe già meglio e più particolare.

gino1221
20-02-2005, 15:41
che sia brutto è questione di gusti, a me piace. anche dove non è rosso è ben rifinito.
inoltre non dico che il marchio ferrari lo faccia esclusivo, ma io che ce l'ho x le mani ti assicuro che ha ottime prestazioni.. ho avuto x le mani il ferrari 3000 e quello mi aveva proprio deluso!! ma questo con a64 va da dio, sono soddisfattissimo. cm prestazioni nulla da dire! resta pur sempre di 8 mesi fa il mio! ovvio che è un po' giusto lamentarsi della recensione (che però è stata ben giustificata dal fatto che si è voluto ben esaminare il portatile in questione prima di parlare) di un portatile che differisce dal mio solo x il processore!! proprio così, anche perchè io pensavo che essendo 939 0,09nm fosse in dual channel, mentre non è così!
cmq un'a64 con case alto 3cm vi sfido a trovarlo;)

tonyhouse
02-03-2005, 12:25
esatto: vi sfido a trovare un portatile a64 (una cpu che scalda abbastanza..70° in full sul mio) così sottile..io ho un acer aspire 1501lmi che monta la stessa cpu ed è molto + spesso..

gino1221
02-03-2005, 15:11
il mio in full segna 55-60 ° con mobmeter, quando gioco con processore OCato da 1800@2000 e scheda video OCata pure..
quello sul 1501 penso sia un 3000+ da 62W 0.13, verifica con cpu-z, il mio è un 35Wdi consumo, per cui scalderà un po' meno;)

thenanny1983
30-03-2005, 12:21
Io ho un acer travelmate529 tx da 4 anni e non mi ha mai dato nessun problema,a parte quelli che gli ho causato io.E' addirittura caduto ma non si è fatto nulla.Il ferrari 3400 mi sembra un ottimo notebook,io sarei orientata all'acquisto,ma lo preferirei con un hard disc almeno a 5400 rp/m e 2 ram dual channel da 512,pensate ci sia la possibilità che nei prossimi mesi lo aggiornino con queste componenti?Potete dirmi in alternativa qualche altro notebook con le stesse o superiori caratteristiche e prestazioni?Grazie

gino1221
30-03-2005, 12:30
non credo che supporti il dual channel purtroppo.. l'hd è 4200..
forse uscirà il ferrari 3600.. bho vedremo

dariob85
03-05-2005, 18:20
Smentisco! Sandra lite 2005 dice che è dual channel. Il problema del 3400 (che possiedo) è che scalda abbondantemente(con utilizzo medio della Cpu del 25%) nonostante sia downcloccato (dopo qualche ora dall'accensione se appoggi un uovo sul poggia mani diventa sodo... :-) )e l'HD 4200 è un vero e proprio collo di bottiglia. Inutile la soluzione di un Hd esterno (dato che non si può impostare l'avvio da quell'hd) =( . Sto ponderando l'idea di sostituire hd.. boh , magari quando mi deciderò al passaggio a xp x.64 :-)

cdimauro
04-05-2005, 11:33
Tutti gli Athlon64 mobile sono single channel. Per ora.

gino1221
04-05-2005, 19:21
Smentisco! Sandra lite 2005 dice che è dual channel. Il problema del 3400 (che possiedo) è che scalda abbondantemente(con utilizzo medio della Cpu del 25%) nonostante sia downcloccato (dopo qualche ora dall'accensione se appoggi un uovo sul poggia mani diventa sodo... :-) )e l'HD 4200 è un vero e proprio collo di bottiglia. Inutile la soluzione di un Hd esterno (dato che non si può impostare l'avvio da quell'hd) =( . Sto ponderando l'idea di sostituire hd.. boh , magari quando mi deciderò al passaggio a xp x.64 :-)

forse lo riconosce così perchè il processore èa 0,09 nm, ma il dual channel probabilmente non è supportato dalla scheda madre, visto che le ram vanno in single. ;)
per il poggia polsi non è ilprocessore, ma l'hd che scalda, situato proprio li sotto, il processore sta sotto il carbonio ;)