View Full Version : Matrox DualHead2Go: dual-monitor senza confini
Redazione di Hardware Upg
25-11-2005, 16:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1392/index.html
La compagnia canadese propone un'interessante soluzione che permette di utilizzare due monitor secondari anche con sistemi che tipicamente non permettono tale possibilità, come i portatili o i desktop con grafica integrata
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Darshan*
25-11-2005, 17:04
Spettacolo!
Freeride
25-11-2005, 17:43
Se lo avete ancora in redazione potete provare a collegarlo come monitor principale ad una scheda video desktop di fascia altissima (che non avrà incompatibilità a riconoscere un monitor da 2048*768) e vedere come gira qualche titolo 3D e come vi sembra l'impatto sull'utilizzatore?
Molto utile per i professionisti e tutti coloro che necessitano di molte applicazioni aperte contemporaneamente, io cmq credo che sia ora di dotare alcuni notebook con due uscite video (almeno i desktop replacement)
sonountoro
25-11-2005, 18:58
Quali altre risoluzioni sono possibili verso il basso?
Se volessi impostare sui due monitor una 1280x720 complessiva... giusto per giocare in splitscreen con 2 giocatori, ciascuno col suo monitor... sarebbe possibile?
Idea grandiosa...
Inoltre sono contento che Matrox si sia fatta viva...
Era da tempo che non sentivo una bella news...
Ciao
FreeJack82
26-11-2005, 02:05
Invece di comprare la scatoletta e due monitor, non si fa prima (e magari si risparmia anche) a prendere un 24" wide?
Stesso risultato ma senza righe al centro!
Freeride
26-11-2005, 02:57
Invece di comprare la scatoletta e due monitor, non si fa prima (e magari si risparmia anche) a prendere un 24" wide?
Stesso risultato ma senza righe al centro!
Giusto, da tenere in considerazione.
Con due 17" affiancati ci fai un 28", 2560 x 1024, 25:10.
Con un 24" wide hai 1920x1200, 16:10.
Con la prima soluzione hai una area di lavoro più grande e con più spazio (300000 pixel, +12%).
Per il prezzo:
1)170+300+300=~770?
2)~1000?
Si potrebbe anche ragionare su un 28" pollici a 2560*1200... :sbav:
mah.. a me nn è mai piaciuto il multi monitor
Freeride
26-11-2005, 03:22
mah.. a me nn è mai piaciuto il multi monitor
Io invece dal 1999 non riesco più a farne a meno, adesso utilizzo abitualmente 3840*960 su 3 monitor (2 in dualhead + 1 indipendente).
MasterGuru
26-11-2005, 14:44
bello! Così coi proci Dual Core giochi e fai design 3d su monitor diversi allo stesso tempo!!!!!!!!!!!!
Eraser|85
27-11-2005, 15:27
bello! Così coi proci Dual Core giochi e fai design 3d su monitor diversi allo stesso tempo!!!!!!!!!!!!si hai ragione!! Ora però dovrebbero inventare il DualBrain, il QuadArms e il QuadEyes, altrimenti non riuscirai a sfruttarlo al 100%
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Che simpatica scatoletta, ma siamo sicuri che sia poi così originale? Video splitter esistono sin dall'alba dei tempi, compresi quelli che vengono visti come un unico monitor. Forse questo è un po' più sofisticato, ecco. Mi chiedo anche a che serve preoccuparsi di farcelo stare nella borsa del computer, dopotutto che te ne fai di un video splitter se non hai i monitor?
Freeride
27-11-2005, 22:33
Che simpatica scatoletta, ma siamo sicuri che sia poi così originale? Video splitter esistono sin dall'alba dei tempi, compresi quelli che vengono visti come un unico monitor.
Video splitter? Con memoria di quadro? Dall'alba dei tempi? Dove, dove? :D
Paolo Corsini
28-11-2005, 07:34
Invece di comprare la scatoletta e due monitor, non si fa prima (e magari si risparmia anche) a prendere un 24" wide?
Stesso risultato ma senza righe al centro!
Ciao,
ne deduco che tu non abbia mai lavorato con 2 monitor contemporaneamente. Chiunque prova un setup di questo tipo, a prescindere dalla scheda video e dai monitor, non riesce proprio a ritornare a lavorare con un singolo monitor, a prescindere dalla risoluzione orizzontale di quest'ultimo.
Paolo Corsini
28-11-2005, 07:35
Che simpatica scatoletta, ma siamo sicuri che sia poi così originale? Video splitter esistono sin dall'alba dei tempi, compresi quelli che vengono visti come un unico monitor. Forse questo è un po' più sofisticato, ecco. Mi chiedo anche a che serve preoccuparsi di farcelo stare nella borsa del computer, dopotutto che te ne fai di un video splitter se non hai i monitor?
Lavoro abitualmente a casa e in ufficio, per parecchie ore al giorno. 2 Display TFT in ufficio, 2 a casa, utilizzando sempre il portatile quindi stesse applicazioni, e sempre stessi dati.
Setup costoso, ma in questo caso la trasportabilità di questo accessorio è un punto di forza. Ovvio che acquistando 4 display il costo aggiuntivo di un secondo DualHead2Go non dovrebbe rappresentare un inconveniente, al limite.
zhelgadis
28-11-2005, 11:10
Bel giocattolino, senza dubbio ;) Mi sorge una domanda però... in una preview di questo prodotto si diceva che la frequenza di refresh impostabile era limitata a 75 Hz per il setup 2048*768 e soltanto 60 Hz per la configurazione 2560*1024. Finché si parla di monitor LCD va benissimo, ma se uno lo prende per usarlo con due CRT (visto che la connessione è la classica VGA) c'è da cavarsi gli occhi... :(
aorlandini
30-11-2005, 16:30
Nell'articolo si dice che non esiste sul mecato alcun prodotto che possa porsi come alternativa. In realtà mi permetto di portare l'attenzione sul prodotto VTBook, recensito su questo sito al link http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1002/index.html - Si tratta sicuramente di un prodotto differente, con pro e contro rispetto alla soluzione di Matrox, ma sicuramente confrontabile. VTBook è ora in grado di pilotare due schermi indipendenti (VGA+DVI), arrivando ad un totale di 3 schermi esterni + lcd interno = 4 scermi indipendenti.
aorlandini
30-11-2005, 17:15
Oops, scusate... il riferimento a VTBook è presente nella prima pagina di questo articolo. Mi era sfuggito. Diciamo che il mio commento di cui al post precedente vale riferito all'ultimo paragrafo delle cosniderazioni.... :-/
__MARCO__
02-12-2005, 18:28
scusate la mia ignoranza informatica, ma è possibile giocare con un simulatore di volo con treschermi, uno frontale e due laterali?
Dj Antonino
12-12-2005, 00:44
potrebbe essere una soluzione per giocare multimonitor a giochi di guida o in prima persona: 2 monitor in dual head e uno indipendente... schermo in mezzo e 2 schermi laterali.. perfetto..
guarda che postazine per flight simulator:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040216&page=dual_displya-04
Salve a tutta la redazione e compimenti per l'ottima recensione del prodotto! Non mi è però chiara una cosa e visto che voi avete testato il dispositivo vorrei che me la chiariste: i desktop dei due monitor esterni sono indipendenti, così come il classico dual head o in realtà si tratta di un unico desktop diviso su due skermi?? Voglio dire, se volessi impostare una pagina a skermo interno sul secondo display è possibile o questa si mette a skermo intero solo sul primo?
Grazie e ancora complimenti!
Dj Antonino
04-04-2006, 15:24
dal sito della matrox:
Each display can be used to view different information. You can surf the internet on one display and write email on the second, or view photo albums and zoomed photos at the same time. Keep your toolbars, menus and palettes on one display, and enjoy working on full-page documents on the other.
Or stretch a large spreadsheet across two displays and view more information without wasting time scrolling and opening & closing windows. You can see more, do more, be more productive. The included Matrox PowerDesk software seamlessly manages window positioning and message pop-up.
http://www.matrox.com/graphics/offhome/dh2go/home.cfm
ma si puo usare un solo monitor esterno quindi senza attaccare una delle due uscite del dualhead2go??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.