View Full Version : Philips: Blu-ray, diffusori e non solo
Redazione di Hardware Upg
18-10-2005, 11:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1365/philips-blu-ray-diffusori-e-non-solo_index.html
Philips fa il proprio ingresso nel mondo delle periferiche di storage esterne, oltre a presentare la nuova gamma di webcam, diffusori e cogliendo l'occasione di scambiare qualche parola sul masterizzatore Blu-ray presentato all'IFA, dispositivo a tutti gli effetti pronto al lancio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
non mi pare che la guerra dvd+-r abbia comportato particolari danni per l'utente, tranne forse un po' di ritardo e confusione iniziale.
A mio parere piu' concerrenza c'e' e meglio e'. Se tutti si accordassero su uno stardard unico il consumatore sarebbe quello a rimetterci in quanto ne verrebbe limitata la sua possibilita' di scelta.
NOn è mai stata un "riferimento".
Nel settore video, prima che Sony non uscisse col suo tubo trinitron era il meglio, adesso si difende ancora bene.
Per il resto non ha mai brillato troppo: la compagnia olandese ha fatto ottimi prodotti di fascia media, affidabili e duraturi, ma ninete di più.
Benvenuta comunque nel settore informatico, più scelta (e concorrenza) c'è, meglio per tutti.
Sul pik-up ottico che dire ... con Sony ha fatto il riferimento per il CD-ROM, adesso con questo pik potrebbe fare un multistandard (?). Ha il know how che molti cinesi, coreani etc (penso a Benq e Samsung etc) non hanno. Potrebbe fare la differenza me essendo LEI a proporre lo standard blyray ... non lo fara! Purtroppo per tutti.
A mio parere piu' concerrenza c'e' e meglio e'. Se tutti si accordassero su uno stardard unico il consumatore sarebbe quello a rimetterci in quanto ne verrebbe limitata la sua possibilita' di scelta.
Se è per quello la concorrenza ci sarebbe comunque tra i diversi produttori di quello stesso supporto e tra i diversi produttori di masterizzatori... ;)
DevilsAdvocate
18-10-2005, 13:34
Ehm, il clima attorno a Blu-Ray e HD-DVD inizia a non essere piu' cosi' dubbio:
Paramount supportera' ANCHE Blu-Ray , adesso questo sistema di storage ha
l'appoggio di tutte le grandi case di cinema tranne Time-Warner, mentre HD-DVD
gode di un appoggio molto minore.
http://www.ps3portal.com/?view=arti...9413c5d01b8b596
vincenzonapoli
18-10-2005, 13:41
Bello, tutto bello, ma scaduta la garanzia Philips ti lascia a piedi e tu te lo prendi ....... Soldi buttati al vento. Non comprate Philips.
Bello, tutto bello, ma scaduta la garanzia Philips ti lascia a piedi e tu te lo prendi ....... Soldi buttati al vento. Non comprate Philips.
:confused:
Perche' le altre case quando scade la garanzia ti lanciano un tappeto vellutato e ti ci fanno passare sopra???
Tornando in topic, il fatto che philips abbia già un'unità con testina "multilaser" mi fa presupporre che si andrà verso masterizzatori in grado di scrivere/leggere sia CD che DVD che HD-DVD/blu ray.....
una sorta di super drive.....
ho forti dubbi pero' riguardo ai tempi......
Pistolpete
18-10-2005, 16:18
I migliori tubi catodici sono Philips, NON SONY.
ziozetti
18-10-2005, 16:19
Azz, che foto ingannevole, i diffusori ripresi da quella prospettiva sembrano altoparlanti da pavimento alti un metro abbondante... :D
I migliori tubi catodici sono Philips, NON SONY.
Opinioni :)
Pistolpete
18-10-2005, 16:30
SPC900NC!!!! La voglio!!! 90 fps!!!!
Dove la trovo? Qualcuno l'ha già vista?
Pistolpete
18-10-2005, 16:30
Mica tanto
Coyote74
18-10-2005, 17:07
Opinioni :)
Per nulla, guarda un po' che schermi monta la Loewe... se non lo sai ti dico che monta i Philips. Stessa cosa per i Metz... credo tu conosca queste marche vero?
Per nulla, guarda un po' che schermi monta la Loewe... se non lo sai ti dico che monta i Philips. Stessa cosa per i Metz... credo tu conosca queste marche vero?
Quindi questo basta per definirli migliori? :)
Trinitron ti dice nulla?
Coyote74
18-10-2005, 17:40
Quindi questo basta per definirli migliori? :)
Trinitron ti dice nulla?
Muahuahuah, ma hai mai visto i Metz e i Loewe? Ai trinitron danno la polvere in ogni campo. Purtroppo anche sul prezzo :(
Se dici così credo tu non li conosca, probabilmente perchè hanno un mercato un po' di nicchia proprio per il loro prezzo elevato, altrimenti saresti di un'altra opinione, credimi ;)
Pistolpete
18-10-2005, 17:55
Pixel Plus e Pixel Plus 2 non ti dicono nulla?
Senza andare su Loewe e Metz prende la polvere lo stesso il Trinitron...
Per non parlare del rapporto qualità/prezzo: Philips è sempre un po' meglio su Sony (anche se non di molto). Per me è la marca migliore a livello Consumer (Prosumer no).
Muahuahuah, ma hai mai visto i Metz e i Loewe? Ai trinitron danno la polvere in ogni campo. Purtroppo anche sul prezzo :(
Se dici così credo tu non li conosca, probabilmente perchè hanno un mercato un po' di nicchia proprio per il loro prezzo elevato, altrimenti saresti di un'altra opinione, credimi ;)
Cosa propone Sony nel mercato di nicchia? Non è che si può confrontare il meglio da una parte con il peggio dall'altra no?
Quindi perchè non prendiamo tutte le fasce?
Come ho detto, opinioni. E tali rimangono :)
Coyote74
18-10-2005, 18:16
Cosa propone Sony nel mercato di nicchia? Non è che si può confrontare il meglio da una parte con il peggio dall'altra no?
Quindi perchè non prendiamo tutte le fasce?
Come ho detto, opinioni. E tali rimangono :)
Non è questione di mercato di nicchia, anche perchè Sony nel campo TV CRT non ha alcun prodotto di nicchia. Oltretutto Loewe sono io che l'ho definito di nicchia, ma solo perchè ha dei prezzi elevati, ma in realtà li trovi anche da Euronics o altre catene. Il fatto è che i migliori tubi in circolazione sono e restano quelli della Philips, che poi questa rovini tutto usando elettroniche non all'altezza o usando anche gli scarti che escono dalle sue catene di produzione, questo è un altro discorso. Ho parlato una volta con un responsabile della Loewe Italia e mi raccontava che loro avevano scelto i tubi Philips perchè erano il meglio che ci fosse in circolazione, ma ogni singolo pezzo che la Philips gli manda, viene accuratamente controllato e selezionato, tutto quello che ha anche solo il minimo difetto viene scartato e rimandato in Olanda. Indovinate un po' cosa succede di quegli scarti? La Philips li usa nei suoi prodotti finali.....
Sul pik-up ottico che dire ... con Sony ha fatto il riferimento per il CD-ROM, adesso con questo pik potrebbe fare un multistandard (?). Ha il know how che molti cinesi, coreani etc (penso a Benq e Samsung etc) non hanno.
Ti devo contraddire su due cose:
1) Benq produce i masterizzatori Philips, quindi ha tutto il Know How di Philips (c'è una partnership)
2) Samsung ha annunciato già da un po', se non erro circa 2 settimane, una unità in grado di leggere e scrivere su entrambi i formati, blu-ray e HD-DVD...
E poi quando mai Sony ha fatto da riferimento per i cd, visto che praticamente il cd è un progetto della Philips?
Ho lavorato a lungo per Philips (quando era a Saronno soprattutto), per Sony etc: fornivo componenti per entrabe (trasformatori fly-back, Eldor Italia. Guardatevi il sito, ma ora non li fanno più).
Incredibile vero che un'azienda italiana forniva a tutti questi signori?
C'erano altre compagnie (anche MIVAR) ma ... torno subito Off Topic.
Ebbene avevamo tutti i prodotti in laboratorio e li testavamo, concorrenza compresa.
Il tubo migliore ERA sono (5 anni fa?) pechè TRINITRON riesce a "infilare" in un solo punto i tre raggi colore.
Questo almeno tecnicamente. Misure alla mano insomma.
Nessuno toglie che qualcuno possa preferire l'immagine Philips perchè più morbida: Tutto sommato Philips è quella che di tubi ... ne capisce di più, gli impianti più grandi sono suoi.
Io preferisco SONY, ma il paragone può essere simile a quando parliamo di ampli transistor vs valvole: tecnicamente il tr (e fet ed affini) è migliore ma il suono dei valvolari è più "caldo".
Questioni di gusti (forse).
P.S.: Io a casa ho un Philips ed un Phonola (== !) di 22 anni. Solo un 14' sony ma ... solo perchè la differenza in € era troppa!
Beh, la mia ragazza ha lavorato in sony germania (dusseldorf) e afferma che è di SONY lo sviluppo.
Che dire, contraddire un atedesca è difficile, anche quando afferma che, nel settore AUDIO B&O è inferiore: dati dei loro laboratori ...
Ciò non toglie che l'hanno sviluppato assieme. Poi non so dirti chi ci ha messo di più, chi di meno. Certo è che Philips ultimamente ha perso, secondo me, diversi "treni", molti più di quanto abbia fatto SONY (vedi notizia di HW Upgrade di un po' di tempo fa ...).
Il "segno" è proprio questo: Philips cerca di entrare nel modo informatico con prodotti già maturi: non cavalca certo l'innovazione!
Insomma non ha messo sul tavolo niente di nuovo. E' fuori dal mercato delle memorie di massa, degli schermi di un certo tipo (passino solo i CRT insomma!), dei lettori mp3. Insomma arranca, come sta facendo un po' tutto il vecchio continente .. ed anche la sony giapponese.
Auguro cmq di tornare ai vecchi fasti. Anche perchè sa fare quacosa di buono ...
Certo che quando produceva a Saronno era meglio. Adesso in Polonia ... MAH!
Ho ancora un crt 21" da 9 anni e funziona da dio.
Pensare chel'avevo pagato solo 1.5 mil: era uno uscito da un burning test !!!!
mi incuriosiscono molto queste casse, speriamo di trovarle presto in commercio.
Coyote74
19-10-2005, 10:37
Ho lavorato a lungo per Philips (quando era a Saronno soprattutto), per Sony etc: fornivo componenti per entrabe (trasformatori fly-back, Eldor Italia. Guardatevi il sito, ma ora non li fanno più).
Incredibile vero che un'azienda italiana forniva a tutti questi signori?
C'erano altre compagnie (anche MIVAR) ma ... torno subito Off Topic.
Ebbene avevamo tutti i prodotti in laboratorio e li testavamo, concorrenza compresa.
Il tubo migliore ERA sono (5 anni fa?) pechè TRINITRON riesce a "infilare" in un solo punto i tre raggi colore.
Questo almeno tecnicamente. Misure alla mano insomma.
Nessuno toglie che qualcuno possa preferire l'immagine Philips perchè più morbida: Tutto sommato Philips è quella che di tubi ... ne capisce di più, gli impianti più grandi sono suoi.
Io preferisco SONY, ma il paragone può essere simile a quando parliamo di ampli transistor vs valvole: tecnicamente il tr (e fet ed affini) è migliore ma il suono dei valvolari è più "caldo".
Questioni di gusti (forse).
P.S.: Io a casa ho un Philips ed un Phonola (== !) di 22 anni. Solo un 14' sony ma ... solo perchè la differenza in € era troppa!
Vedi, il Trinitron ha dei pregi, ma anche dei difetti e uno di questi è proprio inaccettabile e sai bene a cosa mi riferisco. Ti ripeto, se case come Loewe e Metz (unanimemente considerate il massimo a livello mondiale) montano tubi Philips, un motivo ci sarà.
Coyote74
19-10-2005, 10:43
Beh, la mia ragazza ha lavorato in sony germania (dusseldorf) e afferma che è di SONY lo sviluppo.
Che dire, contraddire un atedesca è difficile, anche quando afferma che, nel settore AUDIO B&O è inferiore: dati dei loro laboratori ...
Ciò non toglie che l'hanno sviluppato assieme. Poi non so dirti chi ci ha messo di più, chi di meno. Certo è che Philips ultimamente ha perso, secondo me, diversi "treni", molti più di quanto abbia fatto SONY (vedi notizia di HW Upgrade di un po' di tempo fa ...).
Il "segno" è proprio questo: Philips cerca di entrare nel modo informatico con prodotti già maturi: non cavalca certo l'innovazione!
Insomma non ha messo sul tavolo niente di nuovo. E' fuori dal mercato delle memorie di massa, degli schermi di un certo tipo (passino solo i CRT insomma!), dei lettori mp3. Insomma arranca, come sta facendo un po' tutto il vecchio continente .. ed anche la sony giapponese.
Auguro cmq di tornare ai vecchi fasti. Anche perchè sa fare quacosa di buono ...
Certo che quando produceva a Saronno era meglio. Adesso in Polonia ... MAH!
Ho ancora un crt 21" da 9 anni e funziona da dio.
Pensare chel'avevo pagato solo 1.5 mil: era uno uscito da un burning test !!!!
Allora, che B&O sia solo una trappola per gli allocchi non ci piove. Sono prodotti sopravvalutati sotto molti punti di vista, specialmente in ambito VIDEO dove non sono mai stati i migliori. Sul fatto che in campo AUDIO B&O sia inferiore a Sony invece ho i miei dubbi, e non pochi. Per carità, se la tua ragazza ha dati di laboratorio alla mano ti credo, ma mi resta qualche dubbio proprio perchè in questo campo Sony è indietro di 20 anni rispetto a molti marchi (Denon, Marantz, Onkyo, Harmann, Rotel... etc).
MiKeLezZ
19-10-2005, 12:40
Muahuahuah, ma hai mai visto i Metz e i Loewe? Ai trinitron danno la polvere in ogni campo. Purtroppo anche sul prezzo :(
Se dici così credo tu non li conosca, probabilmente perchè hanno un mercato un po' di nicchia proprio per il loro prezzo elevato, altrimenti saresti di un'altra opinione, credimi ;)
Sì però non è tutto oro quel che luccica, ci sono anche prodotti che costano il doppio, eppure non sono il doppio migliori (B&O che hai citato, ma anche nei modelli di quelle case). Dietro ci sono anche precise scelte di marketing, per cui il cliente è portato a pensare che, solo guardando il prezzo, riesca a capire la qualità intrinseca di un prodotto!! Cosa che spesso è vera, ma altrettante volte no.
Oltretutto alcuni prodotti tengono prezzi alti proprio per restare "di nicchia"... Ci sono persone per cui è più importante l'avere "prodotti di Elite" che non l'effettiva qualità.
In generale, secondo me la loro qualità non giustifica APPIENO il loro prezzo.
Per non parlare del rapporto qualità/prezzo: Philips è sempre un po' meglio su Sony (anche se non di molto). Per me è la marca migliore a livello Consumer (Prosumer no).
Sì, ma d'altronde i prodotti Sony notoriamente costano un pochino di più della norma...
Non è questione di mercato di nicchia, anche perchè Sony nel campo TV CRT non ha alcun prodotto di nicchia. Oltretutto Loewe sono io che l'ho definito di nicchia, ma solo perchè ha dei prezzi elevati, ma in realtà li trovi anche da Euronics o altre catene. Il fatto è che i migliori tubi in circolazione sono e restano quelli della Philips, che poi questa rovini tutto usando elettroniche non all'altezza o usando anche gli scarti che escono dalle sue catene di produzione, questo è un altro discorso. Ho parlato una volta con un responsabile della Loewe Italia e mi raccontava che loro avevano scelto i tubi Philips perchè erano il meglio che ci fosse in circolazione, ma ogni singolo pezzo che la Philips gli manda, viene accuratamente controllato e selezionato, tutto quello che ha anche solo il minimo difetto viene scartato e rimandato in Olanda. Indovinate un po' cosa succede di quegli scarti? La Philips li usa nei suoi prodotti finali.....
Bhe guarda, io possiedo uno degli ultimi Philips prodotti in Belgio, quando ancora, non solo si usavano componenti di alta qualità, ma anche quando Philips era dominatrice del mercato prosumer. Quindi credo di poter fare un'analisi del tubo, scorporata da eventuali difetti componentistici.. Raffrontato all'altro Sony Trinitron che ho in casa (un po' più recente), mi trovo molto d'accordo con il ragazzo che ha detto che le immagini del Philips risultano più "morbide".
In un TV solitamente certe differenze comunque passano inosservate, e affievoliscono con l'abitudine, comunque a pelle mi sento di preferire il Sony, un po' su tutto (nitidezza, purezza, brillantezza, luminosità). Il Philips mi da un'idea di maggior "stabilità", e come sintonizzatore lo preferisco, seppure di poco. Ora mi han detto che la qualità è parecchio scesa, con parecchi casi di assistenza, quindi non mi sento molto di consigliarli...
Mi son passati anche parecchi Mivar fra le mani, la cosa buffa è che da 25 anni a questa parte son rimasti sempre uguali! E' come se non si fossero mai evoluti. Un prodotto low-cost.. immagine un po' ballerina.. ma il suo lavoro lo fa, e regge bene anche il tempo.
Sul pik-up ottico che dire ... con Sony ha fatto il riferimento per il CD-ROM, adesso con questo pik potrebbe fare un multistandard (?). Ha il know how che molti cinesi, coreani etc (penso a Benq e Samsung etc) non hanno. Potrebbe fare la differenza me essendo LEI a proporre lo standard blyray ... non lo fara! Purtroppo per tutti.
Se per questo BenQ/Philips ora producono anche per Plextor (che ha la nomea di esser il top).
Nec è giapponese, eppure io lo reputerei tutt'altro che un produttore di serie B.
Poi c'è Lite-On, coreana, che si è fusa un paio di anni fa con Sony.
Cavolo.. Ma non è che stai sputando sul piatto in cui mangi :P
Con questa news mi sembra Philips stia cercando di "rincorrere" proprio la Sony, e rivitalizzare un po' la sua immagine. Ma i prodotti qui elencati mi solleticano ben poco...
Coyote74
19-10-2005, 13:29
Sì però non è tutto oro quel che luccica, ci sono anche prodotti che costano il doppio, eppure non sono il doppio migliori (B&O che hai citato, ma anche nei modelli di quelle case). Dietro ci sono anche precise scelte di marketing, per cui il cliente è portato a pensare che, solo guardando il prezzo, riesca a capire la qualità intrinseca di un prodotto!! Cosa che spesso è vera, ma altrettante volte no.
Oltretutto alcuni prodotti tengono prezzi alti proprio per restare "di nicchia"... Ci sono persone per cui è più importante l'avere "prodotti di Elite" che non l'effettiva qualità.
In generale, secondo me la loro qualità non giustifica APPIENO il loro prezzo.
Il fatto è che la Loewe e la Metz non rientrano nella tua casistica. Queste due case sono universalmente riconosciute come il top in quanto a qualità, non c'è nulla di paragonabile, al momento. Insomma, non vederle sul piano della B&O, dove veramente è solo il blasone a fare la differenza. Oltretutto non è che abbiano prezzi in stile B&O, diciamo che in media costano un 20-30% in più rispetto ai top di gamma Philips o Sony. Non sono io a osannarle, ma tutta la stampa specializzata mondiale. Se un giorno fai un giro anche solo da MW o Euronics, puoi facilmente trovare dei TV CRT Loewe in esposizione, guardali e confrontali con il resto e capirai quale è la differenza. Senza contare poi l'assistenza, veramente qualcosa di mai visto prima, una serietà fuori dal comune.
Io non ci guadagno nulla nel dire che tra Loewe e Metz rispetto a tutta la concorrenza c'è un abisso, è che si tratta di un dato di fatto. Purtroppo sono marchi che non hanno una produzione di massa pari a Sony, Philips o marche simili e quindi sono meno conosciute (oltretutto non fanno neppure pubblicità) e quindi considerate un po' di nicchia. Insomma, quando un acquirente si reca in un supermarket dell'elettronica guarda prima i marchi molto pubblicizzati, poi nota magari un Loewe, guarda il prezzo, vede che costa un po' di più e quasi quasi si mette a ridere e compra un Sony, senza sapere che cosa si perde.
MiKeLezZ
19-10-2005, 13:36
Sì, ma io ti do ragione, è che però un Mivar da 28" mi costa 300€, un Sony da 28" mi costa 500€, e un Loewe da 28" mi costa 1500.
Dal primo al secondo, capisco subito dove son finiti i 200€, dal secondo al terzo mi è già più difficile spiegarmi i 1000€ di differenza (con quei soldi mi ci sta un LCD da 32"), a meno che proprio non ricerchi la perfezione..
Se uno vuole un buon rapporto qualità/prezzo certamente non li posso consigliare
Coyote74
19-10-2005, 13:44
Sì, ma io ti do ragione, è che però un Mivar da 28" mi costa 300€, un Sony da 28" mi costa 500€, e un Loewe da 28" mi costa 1500.
Dal primo al secondo, capisco subito dove son finiti i 200€, dal secondo al terzo mi è già più difficile spiegarmi i 1000€ di differenza (con quei soldi mi ci sta un LCD da 32"), a meno che proprio non ricerchi la perfezione..
Se uno vuole un buon rapporto qualità/prezzo certamente non li posso consigliare
Guarda, non so dove hai visto quei prezzi, ma un 28" Loewe lo si trova agevolmente a 1000€. Certo, se vai sui 32" a quel punto spendi anche più di 1500€, poi dipende dal modello. E ti dirò di più. In giro nei negozi si vedono solo i Loewe Punto (in pratica quelli con scritta LOEWE.), ma esistono anche i Loewe System (che vengono venduti solo da negozi specializzati e con l'esclusiva) e li si che i prezzi diventano veramente stratosferici (si parla di cifre intorno ai 4000€ per un CRT da 32") e forse ingiustificati.
Ragazzi io non ne capisco molto di marche ne di caratteristiche tecniche dettagliatissime l'unica cosa che ho e che alcuni giorni fa ho comprato un Crt 19" della Philips ( 109B6 ), non l'avessi mai fatto. Mi sono trovato malissimo, prendo la scossa elettrica toccando il monitor mha ma la cosa che mi da piu fastidio e la scarsita dell'immagine. Infatti risulta fastidiosamente sfocata nel complesso rispetto ad un altro monitor Lg ( 995Ft ) che a dire il vero si vede da Dio rispetto a questo nuovo modello Philips che ho comprato.
Il resto non lo so, so solo che preferisco Lg rispetto a Philips.
ce ancora gente ke crede ke sony al giorno d'oggi sia garanzia di qualita assoluta? ^^ poveri illusi. l'alta fedelta è morto in ogni campo. audio video o altro. :|
quelle casse sono un abominio è l'aberrazione dell'audio stesso... :rolleyes:
il crt è morto. purtroppo ....ormai se vuoi un monitor crt con le palle devi pregare i santi e andare a culo.
Haran Banjo
20-10-2005, 09:55
"Il consiglio è in ogni caso quello di provare con le proprie orecchie..."
"la sensazione è quella di avere di fronte qualcosa in più delle casse tradizionali senza subwoofer, in ogni caso..."
--------------------------------------------------------------------------
In pratica il commento, con molto tatto e diplomazia, avverte il lettore che l'obiettivo di Philips (prestazioni accomunabili a quelle di un sistema di diffusori 2.1, pur mancando del subwoofer) non è stato raggiunto, a parere dell'orecchio di chi ascoltava.
;-)
Va bè, cosa pretendevate da 2 woofer (?) da un pollice o meno?
Il sub passivo non è certo un idea di Philips nè nuova, ma con due microaltoparlanti del genere non c'è nesuna configurazione che possa dare i bassi di un cono da 4 o 5 pollici in reflex (usato più o meno da tutti i 2.1 in giro a prezzi accettabili)
E' una questione fisica (e di buon senso)
Blue-Ray e' inventato da Toshiba, non e' mica da Philips
Il migliore sistema hi-fi audio non e' sia da Sony che da Philips (certo che Philips ha poco esperienza)
Il NAKAMICHI e' il migliore per assoluto, ma anche carissimo ..
Beh, la mia ragazza ha lavorato in sony germania (dusseldorf) e afferma che è di SONY lo sviluppo.
Che dire, contraddire un atedesca è difficile, anche quando afferma che, nel settore AUDIO B&O è inferiore: dati dei loro laboratori ...
ehehe, avevamo ragione entrambi, da wikipedia risulta che il cd è un progetto sviluppato congiuntamente da Philips e Sony
ecco il link (http://it.wikipedia.org/wiki/Cd-rom)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.