PDA

View Full Version : SMAU 2005: la città dell'innovazione?


Redazione di Hardware Upg
20-10-2005, 18:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1369/index.html

SMAU si propone quale centro catalizzatore dell'innovazione tecnologica per la realtà italiana, ma a fronte di proclami trionfalistici l'impressione di questa edizione è di grande desolazione. Poche aziende, nessuna novità ma in compenso tanto rumore. Per nulla.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Fradetti
20-10-2005, 18:42
Che brutto vedere cos'è diventato lo Smau.... solo una decina di anni fa il mio rivenditore di pc se mi serviva qualcosa verso settembre diceva "aspetta lo smau, che esce la roba nuova e i prezzi si abbassano" :(

Ora una manifestazione nel quale si presentano poche aziende Taiwanesi (quando il 90% di un pc esce dai taiwan) e uno dei motivi d'interesse + grande è vedere l'Xbox 360.

E la cosa che fa + incazzare è vedere i telegiornali che presentano lo smau come la + grande fiera informatica di questo pianeta :mad: :mad:

paolor_it
20-10-2005, 18:46
Bell'articolo!

Mi ha lasciato un po' perplesso questa frase a pagina 6:

>Dal coro delle soluzioni Media Center in estetica pc o con vesti più esoteriche, Toshiba si distingue con una linea di soli notebook

non ne ho colto molto il senso.

Non è che invece di "esoterico" (!!!) volevate scrivere "esotico"??

paolor_it
20-10-2005, 18:46
Edit del post precedente, è pagina 8 non pagina 6 ;)
scusate :)

Predator85
20-10-2005, 19:07
però l'xps sembra davvero bello e immagino pure che abbia ottime prestazioni ... invece di portarsi sempre il desktop dietro non sarebbe una brutta idea prendersi uno di quei "portatili" ricordandosi però del fatto che costeranno una follia

ulk
20-10-2005, 19:21
L'unica cosa interessante mi sembrano le ventole di Enermax.

:O

biffuz
20-10-2005, 19:37
Una domanda: ci sono ancora le folle ululanti di studenti delle medie che vanno lì per cazzeggiare e fare proposte oscene alle veline?

Comunque, per quanto riguarda i prodotti: l'XPS è una tamarrata, l'alimentatore da 1 kW dovrebbe essere messo fuori legge dal ministero dell'ambiente, i Media Center sono troppo complicati e troppo costosi per essere apprezzati (e 'sta idea balorda del BIOS che ti fa vedere i DVD non fa altro che complicare ulteriormente) e quel Qosmio è talmente lucido da essere insopportabile (già c'è parecchia gente che si pente di aver comprato il portatile col display lucido, figuriamoci tutto il computer...).
Insomma, la cosa più interessante era il server in prima pagina. E io sto sempre aspettando un portatile che possa rivaleggiare con l'iBook 12".

Cimmo
20-10-2005, 19:46
pag.6: chiacchierata con la i!

zanardi84
20-10-2005, 19:48
Ben vengano le veline allo SMAU! Non è questo il punto!
La questione è che di anno in anno è organizzata sempre peggio. Anche in altre mostre internazionali ci sono moltissime persone e la presenza di veline et similia c'è anche all'estero.
Si era parlato, ad esempio dei nuovi locali della fiera, ma per lo SMAU si è rimasti ai vecchi padiglioni. L'anno scorso credo che fossero di più quelli che sono entrati gratis grazie alla registrazione piuttosto che i paganti.
In questa edizione nessuno ha capito come sono le effettive modalità d'accesso. Di sicuro c'è che si paga 10€ (consumer) giusto per guadagnare quello che non hanno guadagnato l'anno scorso per le entrate gratis.
I media non ne parlano, i giornali di settore danno poco peso.
L'anno scorso (prima volta che andavo) ho notato l'alquanto penosa organizzazione generale. Code interminabili alla biglietteria, cartelli messi a caso, entrate fantasma, poche informazioni. In questa edizione manca addirittura l' ILP (Italian Lan party), un evento per gli appassionati.

senzasoldi
20-10-2005, 20:44
Pesavo di trovare stand tecnologici e invece mi ritrovo in mezzo a una discoteca con migliaia di ragazzini scatenati in cerca di gadget ( portachiavi di plastica magliette ). C'è piu tecnologia a Novegro !! :(

wlamamma
20-10-2005, 20:53
Una sola parola calza per gli organizzatori smau : CIALTRONI

E' una settimana ch mi bombardano al casella dell'ufficio con iperboliche mail di invito al salone della tecnologia e del futuro...

Ma che tristezza

Bene, 10E risparmiati. :mad:

Alessandro Bordin
20-10-2005, 20:55
Bell'articolo!

Mi ha lasciato un po' perplesso questa frase a pagina 6:

>Dal coro delle soluzioni Media Center in estetica pc o con vesti più esoteriche, Toshiba si distingue con una linea di soli notebook

non ne ho colto molto il senso.

Non è che invece di "esoterico" (!!!) volevate scrivere "esotico"??


Corretto, grazie :)

locaal
20-10-2005, 20:57
i biglietti gratis nn ci sono proprio più?
fuori non te li vendono a un prezzo più basso?

Alessandro Bordin
20-10-2005, 20:58
pag.6: chiacchierata con la i!


Corretto, grazie ;)

Motosauro
20-10-2005, 21:13
Fiera/mercato dell'informatica di Montichiari (BS)
Ci sono molte più novità lì, e magari trovi un banco di SDR per il muletto ad un prezzo onesto :rotfl:



Sarebbe da piangere però...

senzasoldi
20-10-2005, 21:18
Quando c'è che ci vado?

OverCLord
20-10-2005, 21:20
Io domani ci vado Per lavoro, abbiamo una demo station allo stand Eurotek(IBTS) ma si sa nulla dell'IBTS?

DoctorDoomIII
20-10-2005, 21:30
Fradetti, hai ragione ma "soli" 10 anni nell'informatica sono come 30 o più nella vita reale.
E SMAU è rimasto a 10 anni fa, con in più l'errore di aver cavalcato la telefonia 5-6 anni fa ed esserne da lei stato tradito.

Al CEBIT si potevano provare le novità, allo SMAU le blindavano.
E ad una fiera se non si può toccare con mano (e non solo una console in vendita fra poco più di un mese) che senso ha nel mondo dell'informazione di oggi dove basta collegarsi ad hwupgrade (o altri siti italiani e stranieri) una volta al giorno per essere aggiornati quasi in tempo reale.

Mi sorprende che l'autore si sia sorpreso della "desolazione" di SMAU2005, bastava dare un'occhiata al sito e alla mappa dei padiglioni uno-due mesi fa e chiunque poteva capire che le premesse erano queste e che difficilmente poteva scoppiare qualche cosa per convincere di botto i vecchi espositori a pagar fior fiore di quattrini (e io ho lavorato a smau per 7 anni) al mq. come pretende l'ente fiera.


PS: I gadget... ah.... e già.... qualcuno deve spiegare che insieme agli espositori anche i gadget diminuiscono. ;)

MrBond
20-10-2005, 21:31
... e vi faccio un resoconto personale :D :
1°se ci volete andare andate come business(€15), se ci andate come costumers (€10) vi vedete 2 stend orribili e pieni di 12enni ululanti...
2°effettivemante non aspettatevi innovazione tecnologica ( a parte XBOX360), ma solo una lunga società di servizi (il vero core business del momento)!

Oggi ho fatto la sola cosa interessante che c'era... i "corsi" di micro$oft! Detto questo, sappiate che stavolta mamma micro$oft mi ha regalato Virtual Server 2005 Enterprise Edition originale... qualcuno lo vuole :cool: ?

Ho fatto anche 2 chiacchiere con alcuni espositori, a detta loro, oltre al costo elevato per gli stend ha influito a rovinare l'immagine della mostra una spropositata "regalia" di biglietti... io mi ricordo che fino a 3~4 anni fà si trovavano anche nelle patatine! I grossi marchi hanno rinunciato a spendere € per avere lo stend pieno di ragazzini impazziti per le :smack: hostess :smack: ... e zero ritorno economico :doh: !

Comunque ora i biglietti gratis si hanno con il contagocce e fuori nessuno li vende... :mc:

Detto questo... io adoro le hostess, ce ne sono di bellissime, domani torno per prendere qualche numero ;) !!

wlamamma
20-10-2005, 22:12
beh, di "hostess" ce ne sono di + al misex :muro:

Scherzo ovviamnte.

Ma prima di tutto nn dovrebbe essere una fiera automazione e ufficio ? :confused:

placido2
20-10-2005, 23:03
Io alla SMAU ci andavo a meta' degli anni '80, quando c'erano le workstation Apollo e doveva ancora uscire l'Amiga... da qualche parte devo avere ancora i depliant del Sinclair QL.
Allora i biglietti erano gratis ma non mi ricordo tutte ste veline, solo un caldo bestiale in metropolitana.

wlamamma
20-10-2005, 23:11
Io alla SMAU ci andavo a meta' degli anni '80, quando c'erano le workstation Apollo e doveva ancora uscire l'Amiga... da qualche parte devo avere ancora i depliant del Sinclair QL.
Allora i biglietti erano gratis ma non mi ricordo tutte ste veline, solo un caldo bestiale in metropolitana.

MITTICO !

Azz, il sinclair QL. Quello si che era un PC (illo tempore)- :p

Psychnology
21-10-2005, 00:15
mah, io ci sono andato nella giornata di mercoledì, e devo dire che per certi versi sono ancora incredulo...
Continuavo a sfogliare il depliant di SMAU per capire se e dove erano gli altri padiglioni, dove erano gli stand degli espositori grandi e piccoli.
Tu leggi il giornale con le news di SMAU e ti dicono che hanno assorbito IBTS, il Salone internazionale audio/video delle Telecomunicazioni e del Brodcasting, che hanno assorbito WEBBIT: ma dove sono? Ma se tutta la fiera è grande la metà dell'anno scorso e un quarto di cinque anni fa?
Si sono ririrati quasi tutti, dai grandi nomi come HP, Asus, Acer, ecc... ai piccoli espositori cinesi che sfoggiavano tutte le loro diavolerie.
Stand mediocri, fatti in economia, si salvava giusto Intel e pochissime altre...
Voi dite che le orde di ragazzini rompono. Si, certo, però almeno creavano entusiasmo, per certi versi erano loro a scaldare l'ambiente con il loro fare chiassoso e allegro, la fiera la vivevano a suon di gadget, panini, urla, entusiamo...
Adesso niente, neanche l'area shop (si ok, forse ridurre lo Smau a una costola di Mediaworld non era il massimo, però mi ricordo che bordello, e non sto parlando di 10 anni, non si riusciva a camminare,e di espositori ce n'era eccome!)

Ma forse non bisogna lamentarsi, forse Smau doveva cambiare, diventare assai più sobria ed essenziale. Però almeno lo dicano! Non scirvere sul giornale e sul sito un mucchio di fregnacce: ma quali aree esperenziali, ma quali percorsi! Na palla piuttosto...

NoX83
21-10-2005, 04:49
Vabbè non parliamo di giornali, sono anni ormai che scrivono solo quel piffero che pare a loro. Cmq troppi ragazzini, scaldavano l'ambiente, ma pure le palle. L'area business valeva la pena, ma non certo 15 euro. L'area consumer era un disastro.

SuperSandro
21-10-2005, 08:47
Si è passati da un eccesso di “promozione” (biglietti gratis per tutti, purché ci vadano) a una restrizione inspiegabile (tutti devono pagare, anche chi – teoricamente – potrebbe fare promozione). Io sono uno di quelli che, per motivi di lavoro, è riuscito ad avere – dopo imbarazzanti insistenze – uno dei mitici biglietti gratis (cioè, un “invito”).
Fiero del biglietto omaggio, sono andato in SMAU il giorno dell’inaugurazione dicendo a mia moglie “Oggi non preparare il pranzo per me: tornerò stanchissimo verso nel 20, sarà una giornata dura.”
Alle 12 ero già fuori, sono tornato a casa e mi sono dovuto accontentare di un panino.
La prossima volta visiterò lo SMAU direttamente sul sito di HWUpgrade.

dins
21-10-2005, 09:10
Fiero del biglietto omaggio, sono andato in SMAU il giorno dell’inaugurazione dicendo a mia moglie “Oggi non preparare il pranzo per me: tornerò stanchissimo verso nel 20, sarà una giornata dura.”
Alle 12 ero già fuori, sono tornato a casa e mi sono dovuto accontentare di un panino.
La prossima volta visiterò lo SMAU direttamente sul sito di HWUpgrade.

:D :D :D
che ridere....


Impressioni?la console, comunque, non funzionava in modo perfettamente stabile....

ehi ma stiamo parlando di MS, dov'e' la novità?
:D
ORa non datemi addosso, era una battuta!

bjt2
21-10-2005, 09:38
Linux Embeeded su un media center PC che coesiste con WXPMC ?!?!?! :D Chi lo dice a Bill Gates???

A parte gli scherzi, quel portatile media center mi stuzzica.

L'alimentatore da 1 KW: ha 8 spinotti per HD, quindi il target è minimo una WS o addirittura un server... Sarei curioso di sapere che potenza hanno gli alimentatori dei server di HW upgrade... Quel server ad 8 vie della prima pagina: metteteci 4-5 HD e 8 Opteron dual core e secondo voi basterebbe un alimentatore da 600-800W??? 8x80W=640W solo i processori (senza considerare le cadute di tensione sui cavi, sui regolatori ed il rendimento degli stessi) 32x10W=320W le DIMM (minimo), poi gli HD... 1KW non basta nemmeno!!!

poverociccio
21-10-2005, 10:33
che tristezza...
dopo aver ammazzato il Motorshow di Bologna adesso è anche la volta dello SMAU...Ma che c'è qualche complotto internazionale, o questa è il vero volto efficente dell'imprenditoria informatica in Italia.
10 euro per entrare, e chissà quanto per il parcheggio(sarà sicuramemte di 13,90 euro come hanno fatto vedere alle Iene ieri sera)
Buffoni andate a lavorare!!!!! oggi le veline al postro delle DDR3, domani qualche pornostar con le tette di fuori al posto degli Hard disk.
appassionati e non della città di Milano: rifiutatevi di andarci.E Voi distributori fate come fecero le grandi case di moto quando al motorshow di Bologna, cominciarono a lucrare sulla passione dei giovani : Honda , Kavasaki, Yamaha e Suzuki non esposero.Dovettero riempire gli Stand di bici, scooter e magliette pur di far vedere che c'era qualcosa da vedere, oltre alle solite tr..ette sui cubi.

MiKeLezZ
21-10-2005, 10:43
Con l'internet, informazione globale, queste "vetrine" del mondo reale sono diventate sempre più inutili.
Una volta non si aspettava solo SMAU per i nuovi prodotti, ma si aspettava pure E3 per i giochini, e compagnia bella.
Ora l'hype lo puoi creare anche da web, è poco redditizio fare pubblicità in quel modo, se non per un mero discorso di immagine.
In ogni caso il declino è stato graduale, 4 anni fa si diceva "un po' meno dell'anno scorso", 3 anni fa "forse l'edizione peggiore", 2 anni fa "lo smau sta peggiorando sempre più", l'anno scorso "se va avanti così chissà se ci sarà un altro appuntamento", e oggi si è sancita la sua inutilità.
Ormai siamo di "periferia", gli appuntamenti importanti sono altri.
Sarebbe più interessante trasformarla in "fiera", con le varie aziende e negozi che vendono i loro prodotti sottocosto, magari le rimanenze di magazzino, o gadget introvabili, e compagnia bella.
Così come è ora appunto ci vai solo a guardare l'xbox e a sperare in qualche "novità", come se i grossi marchi si preoccupassero di annunciarle allo "SMAU"...

robydad
21-10-2005, 10:45
ma il case dell'Enermax è un btx?
non ci volevano sk madre apposite per il btx?
O quelli di Enermax, beffando Intel che vuole a tutti i costi spingere per il btx, sono riusciti ad adattare al case una normalissima sk madre?

permaloso
21-10-2005, 11:19
che tristezza...
dopo aver ammazzato il Motorshow di Bologna adesso è anche la volta dello SMAU...Ma che c'è qualche complotto internazionale, o questa è il vero volto efficente dell'imprenditoria informatica in Italia.
10 euro per entrare, e chissà quanto per il parcheggio(sarà sicuramemte di 13,90 euro come hanno fatto vedere alle Iene ieri sera)
Buffoni andate a lavorare!!!!! oggi le veline al postro delle DDR3, domani qualche pornostar con le tette di fuori al posto degli Hard disk.
appassionati e non della città di Milano: rifiutatevi di andarci.E Voi distributori fate come fecero le grandi case di moto quando al motorshow di Bologna, cominciarono a lucrare sulla passione dei giovani : Honda , Kavasaki, Yamaha e Suzuki non esposero.Dovettero riempire gli Stand di bici, scooter e magliette pur di far vedere che c'era qualcosa da vedere, oltre alle solite tr..ette sui cubi.

Forse l'organizzatore dei due eventi è per puro caso lo stesso?

Fast01
21-10-2005, 11:21
Ragazzi qualcuno mi sa dirmi se c'è la possibilità di comprare qualcosa?Tipo ventoline ecc??Non c ' è nemmeno uno shop?Vi prego non fatemi andare per niente.... :( :( :cry: :cry:

bjt2
21-10-2005, 11:44
Se vi interessa il 23 Ottobre Bill Gates è allo SMAU per domande, credo solo da parte dei giornalisti (Redazione, avete in programma qualcosa? :D ).

link (http://attivissimo.blogspot.com/2005/10/zio-bill-allo-smau-domande-da-fargli.html)

atomo37
21-10-2005, 12:21
Smau ridotto in fin di vita, purtroppo è quello che si meritano.
L'organizzazione ha dimostrato negli ultimi anni poca lungimiranza, scarse capacità organizzative, poco marketing e la solita esosità che caratterizza tutti gli eventi della fiera di milano.
Ieri alle iene hanno fatto vedere la nuova fiera e le persone che bestemmiavano per dover pagare all'uscita 13,90€ per 5 ore di parcheggio.
Grandissimi!

Psychnology
21-10-2005, 12:40
Ragazzi qualcuno mi sa dirmi se c'è la possibilità di comprare qualcosa?Tipo ventoline ecc??Non c ' è nemmeno uno shop?Vi prego non fatemi andare per niente.... :( :( :cry: :cry:


per quel che ho visto, vende giusto la Tucano le sue borse e accessori per notebook, pda, ecc... e basta o quasi.
Ci sono a vendere poi le case editirici tipo Apogeo, Mondadori Informatica e le case editoriali delle varie riviste (chip, pc world, ecc...) Praticano qualche sconto tipo il 15%...
Io da Apogeo sono riuscito a prendere un paio di manuali di 2-3 anni fa a 5 euro anzichè 40-50 euro come prezzo di copertina, sono libri un pò vecchi informaticamente parlando ma ancora abbastanza validi.

Tutto qua, se ci vai per fare compere allora evita assolutamente!

harlock10
21-10-2005, 13:50
Ormai l'italia dal punto di vista informatico è morta , salvo qualche raro produttore di sistemi di raffreddamento prodotti ,però , quasi artigianalmente non è rimasto nulla di nulla.
E pensare che siamo tra i maggiori consumatori al mondo di tecnologia con pc , portatili cellulari ecc ecc.
E' veramente triste .

DjLode
21-10-2005, 13:59
Mitica la E4 :)

NoX83
21-10-2005, 14:12
Saremo anche tra i maggiori consumatori al mondo di tecnologia (cosa che stento grandemente a credere) come dici tu, harlock10, ma evidentemente la nostra 40esima posizione come paese informatizzato nel mondo evidenzia quanto utilizziamo TUTTO senza capire NIENTE. Ci piace la comodità, l'innovazione, le cose nuove, ma non capiamo una mazza di quello che acquistiamo e le potenzialità le sfruttiamo al 10 percento. Internet compresa.

Questa è l'italia, che fine poteva fare la smau se non questa?

alspam
21-10-2005, 14:13
Ciao, chi vi scrive e' un ex dipendente della societa' da poco messa in liquidazione. Il marchio e' rimasto in mano ad una societa' di Bologna, quella per intenderci che ha in mano il motorshow.
Sono sempre stato affezzionato "allo smau" sin dai tempi in cui iniziavo a muovere i primi tasti ed e' stato per me un sogno iniziare la mia carriera in quella societa'.
Quello che posso dire e' che il modo con cui negli ultimi anni e' stata gestita l'azienda era ai tempi discutibile e si e' rivelato fallimentare. Finche' era il mercato a spingere andava tutto bene, quando si e' arrivati a svendere gli spazi qualcosa iniziava ad andare male.

Se volete farmi qualche domanda sono disponibile.
Ciao

wlamamma
21-10-2005, 14:46
Ciao, chi vi scrive e' un ex dipendente della societa' da poco messa in liquidazione. Il marchio e' rimasto in mano ad una societa' di Bologna, quella per intenderci che ha in mano il motorshow.
Sono sempre stato affezzionato "allo smau" sin dai tempi in cui iniziavo a muovere i primi tasti ed e' stato per me un sogno iniziare la mia carriera in quella societa'.
Quello che posso dire e' che il modo con cui negli ultimi anni e' stata gestita l'azienda era ai tempi discutibile e si e' rivelato fallimentare. Finche' era il mercato a spingere andava tutto bene, quando si e' arrivati a svendere gli spazi qualcosa iniziava ad andare male.

Se volete farmi qualche domanda sono disponibile.
Ciao

SVendere gli spazi ? gli espositori si lamentano dei prezzi esorbitanti...

Orsettob
21-10-2005, 14:49
Sono andato ieri allo SMAU dopo 2 anni di assenza e posso solo commentare:

Tanta gnocca, poca sostenza.
Tanti ragazzini alla ricerca di gadget, poche aziende.

Purtroppo sono rimasto proprio deluso dell'edizione di quest'anno.
C'è da dire che effettivamente era una discoteca per ragazzini in astinenza da videogiochi...
Mah... sigh sigh

Haran Banjo
21-10-2005, 15:09
Allo SMAU l'anno prossimo con 10 € mi pago uno stand, per vendere la mia collezione di vecchi proci a qualche collezionista... ;-)

riva.dani
21-10-2005, 15:29
Ci sono stato questa mattina... una vera cacca!!!

Non andateci, questo è il mio consiglio.

E' stato scritto che uno die principali motivi per andarci è vedere la XboX in funzione? Beh, gli unici due giochi proposti lasciavano un po' a desiderare, e inoltre c'erano evidentissimi problemi nel farli girare (ad esempio, in Gotham ogni tanto spariva la pista, mentre lo sfondo -case, alberi, ecc...) apparivano all'ultimo moneto :O )

sbaffo
21-10-2005, 15:31
10€ consumazione compresa? :D
contando che c'è più gnocca che in disco magari un salto ce lo fo,
anchio sono in astinenza. :D

riuzasan
21-10-2005, 16:14
SMAU si propone quale centro catalizzatore dell'innovazione tecnologica per la realtà italiana, ma a fronte di proclami trionfalistici l'impressione di questa edizione è di grande desolazione. Poche aziende, nessuna novità ma in compenso tanto rumore. Per nulla.
__________________

Il fatto è che negli ultimi 3 anni le cose sono andate sempre peggiorando e ormai lo SMAU tutto è fuorchè una fiera di innovazione tecnologica.
Diciamo che ormai è un punto di folclore dove trovare saltimbanco, bambini, mangiafuoco, esperti convinti che i sistemi operativi di MS sono il top (mentre alle spalle la semplice lettura di un cd sporco inchioda winxp), etc. etc.
Certo che se per il TG5 e il TG1 l'innovazione è un portatile usabile in bicicletta (scusate ma se vado in bicicletta certo non è per leggermi la posta elettronica) o un coso a due ruote elettriche che usano 3 polizzioti (di cui uno che durante i 5 minuti di ripresa della troup del TG5 è caduto 5 volte), allora siamo davvero un paese di "bischeri".

paolor_it
21-10-2005, 18:21
Ho letto che allo SMAU c'era anche uno stand della Camera e del Senato, qualcuno l'ha visto? facevano qualcosa di interessante? Hanno annunciato qualche novità circa la possibilità di consultare online i provvedimenti normativi?

Artiko
21-10-2005, 19:41
allo stand del senato puoi trovare il dvd con l'operato di berlusconi, e il testo della finanziaria!!!! (un bel libbro da 20,46€)

Artiko
21-10-2005, 20:02
puoi trovarci il dvd con l'operato di berlusconi e il testo della finanziaria 2006(un bel librone da 20,46€)

EvilBoy
21-10-2005, 20:36
Ciao, chi vi scrive e' un ex dipendente della societa' da poco messa in liquidazione. Il marchio e' rimasto in mano ad una societa' di Bologna, quella per intenderci che ha in mano il motorshow.
Sono sempre stato affezzionato "allo smau" sin dai tempi in cui iniziavo a muovere i primi tasti ed e' stato per me un sogno iniziare la mia carriera in quella societa'.
Quello che posso dire e' che il modo con cui negli ultimi anni e' stata gestita l'azienda era ai tempi discutibile e si e' rivelato fallimentare. Finche' era il mercato a spingere andava tutto bene, quando si e' arrivati a svendere gli spazi qualcosa iniziava ad andare male.

Se volete farmi qualche domanda sono disponibile.
Ciao

Svendere gli spazi????
Io alla fiera di Milano ci ho esposto (una volta alla smau e altre in altri settori) e ti posso assicurare che gli spazi non sono mai calati rispetto all'anno prima!
Anzi... negli ultimi due anni hanno fatto pagare una quota maggiorata per la nuova fiera nonostante l'esposizione fosse in quella vecchia!
E purtroppo non c'è spazio per le contestazioni.. o ti stà bene o non vai.
Alcuni espositori fino allo scorso anno andava addirittura in spazi espositivo extrafieristici come hotel e sale convegni comunali...
Quest'anno non l'hanno fatto.

Scusa se te lo dico.. però davvero, non dovresti sparare una cosa del genere senza essere ffettivamente a conoscenza della cosa!

Tasslehoff
21-10-2005, 21:51
Ho letto che allo SMAU c'era anche uno stand della Camera e del Senato, qualcuno l'ha visto? facevano qualcosa di interessante? Hanno annunciato qualche novità circa la possibilità di consultare online i provvedimenti normativi?Io ci sono stato ma sinceramente oltre alla "scenografia" da emiciclo parlamentare non mi pare di aver visto granchè...

Sorvolo abbastanza sul discorso veline e gadget dato che ho saltato a priori tutti gli stand in cui sentivo le folle urlanti, vedendole dalla passerella sopraelevata però devo ammettere che erano poca cosa rispetto a quanto si poteva vedere 2 o 3 anni fa, a sentire i commenti di qualcuno sembra che ci fossero solo quelli...

Sono parecchi anni che vado allo smau, l'ho saltato giusto l'anno scorso, quest'anno devo ammettere di aver trovato una manifestazione estremamente ridotta soprattutto negli spazi, ma nonostante questo non ho trovato nemmeno il caos totale degli anni precedenti.
Sinceramente leggendo i commenti di chi parla solo di folle urlanti mi viene da pensare che costoro abbiano visitato solo i padiglioni 15 e 16, diciamo metà dell'area totale. Negli altri stand ho notato con grande piacere che i controlli sui biglietti erano abbastanza rigidi, e nelle aree business si poteva assistere a qualcosa senza grande ressa.
Come si dice giustamente nell'articolo non è che ci fossero grandi novità, però qui mi permetto di muovere una critica all'articolo che da l'impressione che tutto ciò sia dovuto solo all'organizzazione dello SMAU, quando invece è un trend che va avanti da un po' di tempo, i grandi produttori preferiscono sempre più presentare le novità con eventi privati, con i partner e con tutta calma, vedasi IBM che, nonostante la presenza con un bel po' di bei "giocattolini" (compreso Blue Gene e un mainframe Z9 in versione "naked" :D), ha presentato Lotus Domino 7 per i cavoli suoi circa una settimana fa, quasi a ribadire il concetto...

L'unica cosa che mi ha deluso veramente sono stati i seminari, dove gran parte degli argomenti tecnici e interessanti è stata relegata al sabato o alla domenica, mentre oggi ad esempio io e un mio collega abbiamo seguito in 2 ben 9 seminari, tutti da moderatamente a estremamente "fumosi", molto generici e così composti:
- tempo totale fissato per tutti: 50 min
- presentazione del relatore e della sua società/ente: 15 min
- spiegazione dell'argomento in modo totalmente generico: 20 min
- ringraziamenti all'editore e promozione del proprio libro: 15 min

Gli unici seminari interessanti a cui ho assistito sono stati quelli di sikurezza.org, veramente mitici anche se imboscati come pochi.

Insomma, per chiudere questa mia mini-review dello SMAU2005, io non me la sento di condannare totalmente questa fiera, vuoi forse per lo spazio ridotto, per le restrizioni (giuste) fatte all'accesso degli stand business, per alcune scelte organizzative, però più che un'edizione fallimentare mi è parsa un'edizione che cerca pian piano di riportare l'attenzione su aspetti più professionali, e cerca di relegare i bambocci urlanti e in cerca dell'ultima console in un'area ben precisa.
Imho questa linea potrebbe essere utile per far rinascere seriamente questa manifestazione...

nicgalla
21-10-2005, 23:10
concordo con Tasslehoff, la volontà di rendere nuovamente la fiera più professionale c'è, ma i risultati sono modesti.
Ci vorranno molti anni prima di riguadagnare la fiducia dei produttori e la capacità attrattiva di presentare le novità...
Mi spiace ma io per l'anno prossimo punto al Cebit, ciao ciao Smau....

JL_Picard
22-10-2005, 11:22
L'ultimo SMAU "vecchia maniera" è stato quello del 2000.

Poi è stato un irreversibile declino.
nel 2001, c'era la scusante dell'11 settembre, per cui gli eventi non tecnici era obiettivamente fuori luogo.

Gli anni successivi invece le cose hanno cominciato ad andare peggio.

Due anni fa l'area Catal Cad presentava vuoti inquietanti (anche per la politica suicida della sovrapposizione al SAIE).

Quest'anno credo che sia stata decretata la morte dello SMAU...

Davvero un gran peccato.

PS: allo stand coolermaster (quello dell'area consumer) erano esposti (o dovrei dire nascosti) alcuni case moddati, tra cui quello di Hilenaluna... troppo tenero con i mini pony.

alex4988
22-10-2005, 20:15
VERGOGNA VERGOGNA!!
una vera schifezza vedere la smau che chiude i padiglione solo per alcune persone e soppratutto sono disgustato dal fatto che uno paga 10€ per vedere 2 padiglione dove il meglio da vedere è la XBOX 360° che ha dei giochi veramente penosi a partire da project ghotam che fà si e no 30 fps al secondo e il bello che ha 2 6800 gt in sli una vera pena rivoglio la vera smau!!!

Schwoch89
22-10-2005, 21:53
Raga....la SMAU mi ha veramente deluso. Sono stato Venerdì, ho pagato 10€ ma non ho resistito più di 1 ora e mezza.

Positivo: padiglioni Xbox360, Intel Centrino, Enermax

Negativo: In tutta la SMAU ci sono SOLO 2 Play Station2!!! 0 PSP!!!

Ma dove sono finite le novità!!! Pensavo una bella esposizione di Skede video, componenti come processori, ram ecc...invece?? Un bel Niente.

Se l'anno prossimo è così....ho trovo un biglietto gratis oppure nn vado!!

pinius
23-10-2005, 02:09
MA la fiera di Brescia è questa??

http://www.muap.it/


grazie per l'info.

superdigi
23-10-2005, 13:13
MA la fiera di Brescia è questa??

http://www.muap.it/


grazie per l'info.
raga ma dove la fanno? amendola o rho?

max709
23-10-2005, 13:22
che centra il muap con smau??

BlakMetal
23-10-2005, 13:50
Raga....la SMAU mi ha veramente deluso. Sono stato Venerdì, ho pagato 10€ ma non ho resistito più di 1 ora e mezza.

Positivo: padiglioni Xbox360, Intel Centrino, Enermax

Negativo: In tutta la SMAU ci sono SOLO 2 Play Station2!!! 0 PSP!!!

Ma dove sono finite le novità!!! Pensavo una bella esposizione di Skede video, componenti come processori, ram ecc...invece?? Un bel Niente.

Se l'anno prossimo è così....ho trovo un biglietto gratis oppure nn vado!!

Di psp allo smau ce ne erano circa 6, se non le hai viste allora avrai dei problemi.

runner_corsa
23-10-2005, 15:01
Di psp allo smau ce ne erano circa 6, se non le hai viste allora avrai dei problemi.

non ke cambi molto.... faceva pena lo stesso :(

Tasslehoff
23-10-2005, 17:20
Raga....la SMAU mi ha veramente deluso. Sono stato Venerdì, ho pagato 10€ ma non ho resistito più di 1 ora e mezza.

Positivo: padiglioni Xbox360, Intel Centrino, Enermax

Negativo: In tutta la SMAU ci sono SOLO 2 Play Station2!!! 0 PSP!!!
Ragazzi, cerchiamo di capirci su un aspetto fondamentale.. ovvero cos'è lo SMAU.
Stiamo parlando tutti di questa fiera ma mi pare che ognuno abbia la sua concezione di SMAU per cui non ci si capisce nulla.
Io sinceramente la ritengo la fiera dell'informatica, non del videogioco o dei gadget..
Io non ci vedo poi questa grande positività nel fatto che ci fossero le Xbox con la loro folla di ragazzini urlanti e pronti a sgomitare per giocare, imho sono proprio queste cose che hanno portato allo SMAU che vediamo adesso.
Avrei potuto capire la console esposta con alcuni demo dimostrativi della potenza di calcolo, ma il resto no... altro che "voglio tanti giochi per far tornare lo smau ai fasti di un tempo"...
Se questi fasti sono le scorse edizioni più simili al Futur Show allora io spero che tutto questo non avvenga, e che si torni al vero smau, quello degli anni '90, dove agli stand mostravano cose veramente interessanti e fuori dal comune, dove ti fermavi ogni 2x3 ad ascoltare le presentazioni di fantastici software di modellazione 3d o il "sense of wonder" dato dalla visione di un banco da 512 MB di ram grande come una mainboard (quando la norma era averne 4MB), o di una postazione Silicon Graphics all'opera...
Se questo vuol dire ripristinare i vecchi stand pieni di fotocopiatrici e macchine per l'ufficio ben venga imho...

pinius
24-10-2005, 09:12
infatti max709 ho chiesto info su brescia.... Se potete linkare anche un sito mi fate un piacere.....visto che nn sapevo dell'esistenza della fiera di brescia.

grazie...

Psychnology
24-10-2005, 10:32
Ragazzi, cerchiamo di capirci su un aspetto fondamentale.. ovvero cos'è lo SMAU.
Stiamo parlando tutti di questa fiera ma mi pare che ognuno abbia la sua concezione di SMAU per cui non ci si capisce nulla.
Io sinceramente la ritengo la fiera dell'informatica, non del videogioco o dei gadget..
Io non ci vedo poi questa grande positività nel fatto che ci fossero le Xbox con la loro folla di ragazzini urlanti e pronti a sgomitare per giocare, imho sono proprio queste cose che hanno portato allo SMAU che vediamo adesso.
Avrei potuto capire la console esposta con alcuni demo dimostrativi della potenza di calcolo, ma il resto no... altro che "voglio tanti giochi per far tornare lo smau ai fasti di un tempo"...
Se questi fasti sono le scorse edizioni più simili al Futur Show allora io spero che tutto questo non avvenga, e che si torni al vero smau, quello degli anni '90, dove agli stand mostravano cose veramente interessanti e fuori dal comune, dove ti fermavi ogni 2x3 ad ascoltare le presentazioni di fantastici software di modellazione 3d o il "sense of wonder" dato dalla visione di un banco da 512 MB di ram grande come una mainboard (quando la norma era averne 4MB), o di una postazione Silicon Graphics all'opera...
Se questo vuol dire ripristinare i vecchi stand pieni di fotocopiatrici e macchine per l'ufficio ben venga imho...


Concordo con te che certamente bisogna capire cosa vogliamo realmente che sia lo Smau, però ti contraddici quando critichi la presenza della playstation e xbox e poi celebri il fatto che ai tempi venivano esposti con orgoglio banchi da 512mb grandi come schede madri: non sono forse la ps2 o l'xbox innovazioni degne di nota? Quanta tecnologia è in esse racchiusa? quanta tecnologia e quanti studi, il lavoro di ingegneri e grafici, è sotteso alle fantastiche schermate dei videogiochi che girano su queste console? E, si badi bene, io passo zero ore all'anno a videogiocare...

Secondo me il discorso semplice è che, oltre agli errori di gestione, anche molto grossi, bisogna in onestà considerare che i protagonisti dell'informatica, grandi e piccini, vivono ormai da anni, dopo che la new economy ha mostrato tutti i suoi limiti, in un regime di "austerity", da non vedere per forza in senso negativo. Quello informatico è un mercato molto competitivo dove si lotta fino all'ultimo centesimo per attirare il cliente. Non dimentichiamo che il mercato dell'informatica in particolare è stato uno dei pochissimi ad andare in controtendenza proponendo di anno in anno prezzi al ribasso: quanto costava un notebook qualche anno fa e quanto costa adesso? Quanto costava invece qualche anno fa un paio di jeans Levis e quanto costa adesso? (e apro qui una breve parentesi / sfogo per dire che sono rimasto basito di recente nel vedere dei bananilissimi Levis slavati e sgualciti a 150 euro: ma diamo i numeri? 300.000 lire un paio di jeans? :what: Peccato, dovrò passare a marche meno care nonostante amassi il taglio dei Levis... :boh: )
Oggi i protagonisti dell'informatica hanno ricadute bassissime sulla singola unità venduta. Quando si fanno promo ai centri commerciali o ai vari Mediaworld, quello che si guadagna sul singolo notebook venduto è una miseria, è necessario venderne 10.000 alla volta per iniziare ad avere un profitto interessante. Ma allora, se la lotta è fatta a suon di centesimi, tutto conta, ed anche la scelta se esporre allo Smau investendo non pochi soldi è tutt'altro che marginale, va ben contabilizzata e valutata. Alla fine è evidente che il ritorno proveniente dall'essere presenti allo Smau è nullo o quasi, per cui si abdica, più o meno volentieri. Restano quelle pochissime fiere, 3-4 in tutto il mondo (Cebit di Hannover, CES di Las Vegas e Computex di Taiwan), per le altre non c'è "oggettivamente" spazio.

Ovviamente, mai dire mai, di idee se ne possono avere. Oppure forse lo Smau di quest'anno va bene così e semplicemente bisogna riconoscere che non è più la fiera dove emozionarsi per le grandi novità tecnologiche ma dove, in un'atmsofera più semplice, raccolta, frugale, discutere e confrontarsi su trend, possibilità del mercato, e così via.

Però almeno lo dicano chiaramente, gli organizzatori!!! :mad:

dins
24-10-2005, 14:53
(e apro qui una breve parentesi / sfogo per dire che sono rimasto basito di recente nel vedere dei bananilissimi Levis slavati e sgualciti a 150 euro: ma diamo i numeri? 300.000 lire un paio di jeans? :what: Peccato, dovrò passare a marche meno care nonostante amassi il taglio dei Levis... :boh: )

OT
be se consideri che lo "smau" della levis&C. sono le sfilate di moda......

ti lascio immaginare dove finiscono le tue 150 carte....a far divertire le modelle come kate moss......
:muro:

Psychnology
24-10-2005, 15:00
:ncomment:

Cfranco
24-10-2005, 21:02
... ho l'impressione di essermi accreditato non ad una importante manfestazione IT internazionale, ma al funerale di quella che era nota come la più importante manifestazione fieristica del settore in Italia e una delle più rinomate in Europa.
Ci sono andato per l' ultima volta 4 anni fa , erano ormai chiari i segni del decadimento , la parte più interessante erano le ragazze-immagine , mentre latitavano completamente ghiotte novità tecniche , l' unico stand "serio" che aveva un motivo di esistere era quello della Microsoft , per il resto enormi stand di telefonini in vetrina e operatori telefonici in lustrini .
Pagare 10 euro per guardare qualche ragazza vestita poco e tanta pubblicità mi sembrò decisamente eccessivo .
Purtroppo questa é la ( brutta ) fine di una fiera che alla fine degli anni '80 sembrava trainare il settore e che adesso é rimasto indietro , troppo fumo e sempre meno arrosto , non che abbia niente contro i ragazzini , ma il Salone Milanese dell' Arredamento per l' Ufficio aveva un suo perché nell' innovazione tecnica , era un punto d' incontro per gente del settore , si facevano anche dei contratti , adesso bisogna fendere la folla di visitatori urlanti col machete , per cosa ? per vedere i telefonini ? per ammirare i cartelloni della Vodafone ?? per guardare le standiste ???

tisserand
24-10-2005, 21:53
Il vostro paese oramai è fuori da ogni innovazione. Si pensa solo televisionariamente, e ogni cosa nuova viene considerata blasfema. Cosa vi aspettavate di trovare? E' un paese marginale ad iniziare dalla civiltà informatica per finire alla legalità. Una vera e propria piattforma offshore nel mediterraneo. Buonanotte popolo!

Psychnology
25-10-2005, 01:29
Il vostro paese oramai è fuori da ogni innovazione. Si pensa solo televisionariamente, e ogni cosa nuova viene considerata blasfema. Cosa vi aspettavate di trovare? E' un paese marginale ad iniziare dalla civiltà informatica per finire alla legalità. Una vera e propria piattforma offshore nel mediterraneo. Buonanotte popolo!
scusa ma da dove vieni da Marte?

joe4th
26-10-2005, 12:01
Il problema è che oramai con "Internet" molte delle novità
vengono bruciate molto velocemente, anche se devo dire
che SMAU non è mai stato prodigo di novità nenché quando
era in auge (ovvero richiedeva 3 giorni per essere visitato
tutto). E quando ci sono state le novità spesso erano blindate
e mostrate come dei quadri di Picasso al Louvre, ovvero racchiuse
in delle teche senza nessuna possibilità di provare alcunché.
Quindi se l'XBOX360 (che può piacere o meno) è stato presentato in
anteprima in Italia, dovremmo essere onorati.

Comunque all'ultimo SMAU a cui ho partecipato è stato
nel 2003 che trovai alquanto ristretto (si girava tutto in mezza
giornata) e questo deve essere stato ancora più ristretto
Il problema è che le orde di ragazzini ululanti in cerca di gadget c'erano sempre, nonostante ingressi riservati, ma soprattutto gli espositori
ti cagavano ben poco: al più qualche biglietto da visita e rimando
al loro sito per avere informazioni sui loro prodotti...

joe4th
26-10-2005, 12:16
.
Io sinceramente la ritengo la fiera dell'informatica, non del videogioco o dei gadget..
Io non ci vedo poi questa grande positività nel fatto che ci fossero le Xbox con la loro folla di ragazzini urlanti e pronti a sgomitare per giocare, imho sono proprio queste cose che hanno portato allo SMAU che vediamo adesso.


A parte il declino generale dei saloni espositivi in Italia (basti pensare
che da un bel numero di anni non si fa più il Salone dell'Auto di Torino...),
ma forse ti sei dimenticato la "Galleria Commodore" degli ottanta/novanta,
che era uno dei "cavalli di battaglia" dello SMAU...
Il problema è che in passato a SMAU partecipava (da espositore) praticamente
chiunque avesse a che fare con informatica, anche se produceva solo un unico
programma per stampare etichette. Evidentemente conveniva e i costi per
uno stand anche fatto di una mini scrivania e un unico operatore erano abbordabili e garantivano un ritorno economico.

Ma ora se perfino AMD (tra l'altro sponsor di Ferrari) ha scelto di non partecipare, forse il
problema è da ricercarsi altrove...

Crash&Burn
27-10-2005, 05:12
Il vostro paese oramai è fuori da ogni innovazione. Si pensa solo televisionariamente, e ogni cosa nuova viene considerata blasfema. Cosa vi aspettavate di trovare? E' un paese marginale ad iniziare dalla civiltà informatica per finire alla legalità. Una vera e propria piattforma offshore nel mediterraneo. Buonanotte popolo!

Una critica poco piacevole!
Ma scusa, per caso tu vieni dal paese delle meraviglie, o vieni forse dal paese dei balocchi?
Non mi risulta che l'Italia sia il crogiuolo dell'illegalità e dell'ignoranza informatica... è normale che se vivi ad Ariccia non puoi vedere altro che chioschetti, porchette e anzianotti di campagna!
Poi, sinceramente parlando, la tua la vedo una critica alquanto infondata, fuoriluogo e molto "flaming"!