View Full Version : Articoli
- Nuovi Creative ZEN Stone con altoparlante integrato
- La personalizzazione è di fabbrica con CABE
- Palm Centro: in Italia dopo il successo USA
- Web 2.0 secondo Steve Ballmer, CEO di Microsoft
- Asus M50Sv, multimedia in low-definition
- Guida alla fotografia - parte 6: il flash
- Cooler Master Centurion 590: ecco la concretezza
- Seagate Barracuda ES.2, 7200 giri e interfaccia SAS
- Age of Conan vuole il trono di World of Warcraft
- Guida alla fotografia parte 7: flash e tecniche d'uso
- Sapphire Radeon HD3870, tre sistemi di dissipazione
- Sino a 12 core per i futuri processori AMD Opteron
- Asus U6SG, portatile elegante e completo
- Windows Vista SP1: la parola a Microsoft
- Asus P750: GPS e connettività completa
- Teoria del colore e postproduzione
- Asus Eee PC 900: cresce il display e arriva Win XP
- AMD Phenom X4 e X3 B3: architettura e prestazioni
- Samsung Q45, un 12 pollici alla portata di tutti
- Ricoh Caplio R8: zoom 7.1x in pochi centimetri
- Acer Aspire Predator a caccia di videogamer
- Olidata JUMPC: per bambini ma non solo
- Asus EAX3850 X2: due GPU Radeon 3850 su singolo PCB
- Guida alla fotografia - parte 9: cerimonie, eventi, concerti
- Powercolor Radeon HD 3870 SCS3
- Asus Xonar DX, piccola e dalla spiccata personalità
- Dissipatori per CPU: a confronto 12 modelli
- Galaxy GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GT
- Computex Day 0: NVIDIA svela Tegra, l'anti Atom
- MSI Wind Notebook U100 sfida il NetPC ASUS Eee PC
- AMD Puma: la nuova piattaforma notebook
- i-mate Ultimate 8150: alternativa professionale
- Notebook AMD Puma: presa di contatto in video
- Cizmo CX1730, un PC gaming molto particolare
- iPhone 3G: l'11 Luglio arriva in Italia
- Computex 2008, resoconto a mente fredda
- GeForce 9800GTX: Zotac, MSI, ASUS a confronto
- PlayStation Portable Dossier
- NVIDIA GeForce GTX 280: oltre G80 e G92
- NVIDIA Tesla T10: GPU Computing di seconda generazione
- Acer Aspire One: Intel Atom contro Eee PC
- ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince
- Spore: l'evoluzione della specie inizia con un editor
- Guida alla fotografia - pt 10: Postproduzione JPEG
- Apple iMac 20" e Time Capsule, praticità e design
- ATI Radeon HD 4850, test e analisi architettura
- Processore Intel Core 2 Quad Q9300
- Windows XP si avvia sul viale del tramonto
- Comparativa schede video: Luglio 2008
- Dischi da 2,5": Seagate Momentus 5400.5 vs SSD
- Creative Vado, passaporto per YouTube
- La virtualizzazione non solo per esperti
- Competence Center Microsoft: non solo VoIP
- Apple iPhone 3G: tariffe Europee a confronto
- Zotac GeForce GTX 260 AMP! Edition
- ATI Radeon HD 4870 X2: R700 in preview
- Sony Alpha 350: ecco la reflex digitale 'bridge'
- Novità E3 2008: Microsoft, Nintendo e Sony e i trailer
- Nuovi Acer Aspire e Travelmate con Intel Centrino 2
- ASUS Eee PC 1000H: Intel Atom e display da 10''
- Asus Eee Box: semplice e piccolo sotto i 300 euro
- Sony festeggia 10 anni di VAIO con i nuovi FW e Z
- Samsung i560: completo, almeno sulla carta
- GeForce GTX 280: ASUS, Leadtek, Point of View, Zotac, Gainward
- Comparativa: tre compatte da 10 megapixel
- Final Cut Studio 2, post-produzione video da Apple
- MSI, qualche parola su Wind e nuovi notebook
- Roundup tra cinque schede madri Intel P45
- iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia
- Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo
- IDF Fall 2008 Day 0, il futuro è del Visual Computing
- IDF Fall 2008 Day 1: SSD, Nehalem e Larrabee
- IDF Fall 2008 Day 2: MID, Roadmap e prodotti CE
- Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo
- AMD Phenom X4 9950 e Phenom X4 9350e
- Wireless power, catoms, sensori neuronali e robot nel futuro di Intel
- NVISION 2008: NVIDIA parla di visual computing
- Supporto nativo SLI per schede madri Intel X58
- Le novità dal Games Convention di Lipsia
- Sony Ericsson C902 Cyber-shot: foto in tasca
- Berlino, IFA 2008: ecco le tendenze del mercato
- Google Chrome, un rivale per Internet Explorer e per Mozilla Firefox
- Chipset Intel X48: 7 schede madri a confronto
- Creative ZEN Mozaic 4GB, tuttofare di buon prezzo
- GMC R-2 Toast, chassis insolito ed economico
- Sony DSC-H50: la compatta superzoom 15x
- Novità Apple: iPod nano alla quarta generazione
- ATI Radeon HD 4670: la nuova fascia mainstream
- Netbook MSI Wind U100 Love Edition 160GB
- Corsair DDR3 Dominator 2 GHz, solo per appassionati
- GSmart MS800: interfaccia Smart Touch
- La chimera dell'avvio istantaneo
- Il futuro di AMD passa attraverso fusion
- Intel X-25M SSD in test, con molte sorprese
- Due proposte Shuttle per X48 e GeForce 8200
- Lenovo presenta ThinkServer e servizi ad hoc per le PMI
- Sony VAIO: stile inconfondibile e High Definition
- Packard Bell, eMachine e Gateway sono i marchi di Acer
- NVIDIA GeForce GTX 260: 24 stream processors in più
- Panasonic, nuovi portatili Toughbook Executive 8 Series
- Piattaforme Mini-ITX: VIA Nano vs Intel Atom
- Buffalo, MicroStation SSD esterno con chip MLC e SLC
- Olympus al Photokina 2008: non solo Micro QuattroTerzi
- Dell Total Mobility: autonomia, personalizzazione e network
- L'interazione e il mondo aperto di Far Cry 2
- Gigabyte factory tour, come nasce una scheda madre
- Leica S2: la medio formato scende in strada
- Norton Internet Security 2009
- Una preview di scheda madre per cpu Intel Nehalem
- È fenomeno LittleBigPlanet, ma in cosa consiste?
- iPod nano e touch, ecco i nuovi lettori multimediali di Apple
- Asus Eee Box: un desktop a partire da 250 Euro
- Apple presenta i Nuovi MacBook e MacBook Pro
- Toshiba Portégé G910: smartphone da lavoro
- GeForce 9300: la motherboard GPU di NVIDIA
- Il nuovo MacBook, anteprima e "spacchettamento"
- Microsoft, Citrix e HP per la nuova virtualizzazione
- Viaggio al centro di calcolo del CERN, fra Intel e particelle
- FIFA vs PES: la resa dei conti
- Comparativa Radeon HD 4870, quattro schede a confronto
- Microsoft Windows 7 e Azure in anteprima al PDC 2008
- ATI Radeon HD 4830: l'anti 9800GT?
- Intel Nehalem: uno sguardo alla nuova architettura
- Sony Ericsson W760: il Walkman si fa slider
- Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem
- Lian Li Tyr PC-X500, il case middle tower super
- MacBook Unibody, il nuovo portatile consumer di Apple
- È ancora guerra con Call of Duty
- BlackBerry Bold 9000: per il lavoro e il tempo libero
- PC Call of Duty - World at War, in guerra a scopo benefico
- Sony VAIO TT11M: ecco il nuovo ultraportatile
- Buffalo LinkStation: 500GB per torrent
- AMD Opteron Shanghai: quad core ora a 45 nanometri
- Analyst Day 2008: uno sguardo al futuro di AMD
- ATI vs NVIDIA: a confronto 17 configurazioni video
- Ecco i servizi Office online di Microsoft per le aziende
- Nettop X27, la proposta di Shuttle con CPU Intel Atom
- Xperia X1: Sony Ericsson entra nel mondo Windows Mobile
- Rohrpost, viaggio nel tempo nei sotterranei di Berlino
- BES: tutti i servizi oltre il terminale BlackBerry
- Norton Smartphone Security: antivirus per telefonino
- IBM sulle tracce del supercomputer senziente
- Zaria A10, soluzione mid-tower di IKONIK
- Nvidia GTX 260 core 216 e ATI Radeon HD 4870, la sfida
- Notebook DPC Frankenstein Clevo D901C: quad core e SLI
- Pentax K200D: non chiamatela entry level
- Toshiba Tecra R10, un portatile per lavorare
- ARM entra nel mondo PC con netbook e soluzioni ibride
- Noblesse AVC-S1, lo chassis HTPC secondo GMC
- Intel e progressi nella Silicon Photonics
- Next XL-011, una fuoriserie fatta a PC
- Computex 2009: la Cina sbarca a Taiwan
- Canon Eos 1000D, tre zeri per l'entry level di casa Canon
- ATI XGP: AMD estende le capacità del notebook
- Console: le proposte natalizie per la famiglia
- Vetrina natalizia, un regalo per tutte le tasche
- Vetrina natalizia, i regali per giocare
- BlackBerry Storm: il social networking si fa mobile
- Monolith torna a far paura: ecco F.E.A.R. 2
- Mooly Eden: il parere di Intel su WiMAX, MID e mobile
- Tecnologie multi-GPU ATI e Nvidia: facciamo il punto
- Apple, le novità del MacWorld Expo '09
- Phenom II X4: le cpu AMD ritornano competitive
- Nvidia GeForce GTX 295, il nuovo riferimento
- Microsoft Windows 7 in beta pubblica
- Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2009 - parte 1
- Zii: la nuova scommessa di Creative
- Cavalletti: la rivincita della "Serie B"
- Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm
- Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2009 - parte 2
- Canon vs Sony: tre compatte alla sbarra
- Asus Eee Top: desktop all-in-one con display touch
- Music Phone a confronto: SE W595, ROKR E8 e Nokia N79
- Sony VAIO P: ultra portatile da circa 600 grammi
- GeForce 3D Vision, da NVIDIA stereoscopia per tutti
- Pentax K20, l'ammiraglia reflex a 14 bit
- Una preview di schede madri Socket AM3
- SSD e dischi tradizionali: test, differenze e sorprese
- Tre chassis middle tower da 150 Euro a confronto
- Halo Wars, gli Rts sbarcano anche su console
- Ventata di novità in casa Google
- Samsung Omnia i900: smartphone full touchscreen
- Ritorna il re. Provato Street Fighter IV
- Glacialtech Altair 381 per HTPC di sostanza
- AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3
- Intel Atom N280 e Intel GN40, il futuro dei Netbook
- Casio Exilim F-1, tuttofare multimediale a 60fps
- Survival horror alla luce del sole: Resident Evil 5
- MacBook Pro 15 "Unibody", notebook Apple di fascia alta
- Internet Explorer 8: ecco le novità. Video-intervista a Microsoft
- Guida all'acquisto dei processori: Febbraio 2009
- Canon open day: ecco cosa vedremo al Photoshow
- PC portatili: 3 proposte gaming da MSI, Playdeep e Toshiba
- Microsoft Windows Mobile 6.5 - video da MWC 2009
- WiMAX, MID, netbook e crisi finanziaria secondo Intel
- Killzone 2: PS3 mostra finalmente i muscoli
- Mobile World Congress 2009: touch, ambiente, WiMAX e LTE
- Empire Total War, ovvero la simulazione della guerra
- La produttività personale secondo Apple: iWork '09
- GPGPU e crittografia: una minaccia per la sicurezza?
- Sony Alpha 900: full frame da 24,6 Mpixel
- HP iPAQ Data Messenger per non rinunciare alla tastiera
- I migliori videogiochi del 2008: la parola ai lettori
- Asus Eee PC 1000HE, autonomia oltre le 8 ore
- PMA 2009: la crisi come occasione?
- NVIDIA Tegra, fra MID, telefoni e netbook
- 7 schede madri per processori Core i7 a confronto
- NVIDIA Ion, potenza video per processori Intel Atom
- Apple e la creatività digitale: iLife'09
- Intel contro AMD per le licenze x86. Tanto rumore per nulla?
- Apple iPhone OS 3.0 e nuovo SDK: una prova di maturità
- Foto panoramiche e software di stitching - parte 1
- CERN, il Web festeggia i primi 20 anni
- Sapphire Vapor-x, nuova vita per Radeon HD 4800
- Ninja Blade: in Giappone tra onore e quick-time event
- Piattaforma AMD Dragon nel PC Winblu Excite4 D940VU
- Palm Treo Pro: touchscreen e tastiera QWERTY
- Ivar Jacobson: ecco cosa non insegnano ai programmatori
- iPod shuffle, piccolo e loquace
- Intel Xeon 5500: architettura delle cpu Nehalem per server
- Intel Xeon 5500 vs 5400: le prestazioni a confronto
- HP Workstation serie Z, tra Xeon Nehalem e Dreamworks
- GOOC 2009: 10 team italiani in lotta per Praga
- GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa
- Canon Eos 50D: innovazione reale
- MSI X340 PRO ultraportatile sotto i mille euro
- Acer Aspire One 531, svelato il nuovo netbook Acer
- Prototype: il personaggio più potente dei videogiochi
- HP: novità per mondo consumer e aziende
- BlackBerry 8900 Curve: piccolo, leggero, versatile
- QNAP TS-509 Pro, RAID a tutta forza
- Agenzia Spaziale Europea ESA: un viaggio da Frascati al cielo
- Ikonik Ra x10, tredici ventole in un full-tower
- Asus Rampage II Gene: microATX per cpu Core i7
- Fujifilm Finepix F200EXR, sensore EXR sotto esame
- i-mate Ultimate 9502 e 8502: QWERTY in due declinazioni
- AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3
- Toshiba mini notebook NB200 con display da 10 pollici
- ArmA II, il 'vero' seguito di Operation Flashpoint
- ATI Radeon HD 4770: per la prima volta a 40 nanometri
- Asus W90vp, non chiamatelo portatile
- Gateway sul mercato italiano: come, dove e quando
- SSD Samsung FB22-J VS Intel X-25M, sfida ai vertici
- Nikon D90: reflex di classe per amatori evoluti
- Acer: rivoluzione tra i portatili consumer
- Asus ENGTX260 Matrix, overclocking per tutti
- L'Italia dei videogiochi: arriva l'ultima versione di Superbike
- Intel Core 2 Quad Q8400: quad core mainstream
- Cooler Master HAF 922, midtower per appassionati
- Nikon Coolpix S230, simpatica compatta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.