View Full Version : MSI, qualche parola su Wind e nuovi notebook
Redazione di Hardware Upg
30-07-2008, 15:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2017/msi-qualche-parola-su-wind-e-nuovi-notebook_index.html
Presentazione rivolta alla stampa da parte di MSI riguardante la rodamap dei portatili MSI in Italia nelle fasce Business, Value e Gaming, nonché occasione per parlare di Wind, il nettop o netPC dell'azienda con monitor da 10", processore Intel Atom e hard disk da 80GB realizzato per fare concorrenza gli ASUS Eee PC più recenti, ma anche ai notebook di fascia bassa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Riporto dall'articolo: "Con il materiale fisico di una batteria a 6 celle di fanno due batterie a 3 celle, potendo vendere quindi il doppio degli apparecchi..................."
AHAHAHAHAHHAHAH
bonzuccio
30-07-2008, 15:19
Roba con atom dentro non la guardo manco di striscio
e a guardare il titolo sembrava si parlasse solo di atom visto che è di moda parlare di notebook come qualcosa che monta un atom e il resto sono diventati "portatili". Mi sembra poi l'unica azienda (o una delle poche) che presenta Centrino2 e Puma, io aspetto il px210
Stargazer
30-07-2008, 15:32
Riporto dall'articolo: "Con il materiale fisico di una batteria a 6 celle di fanno due batterie a 3 celle, potendo vendere quindi il doppio degli apparecchi..................."
AHAHAHAHAHHAHAH
Si potrebbe scrivere un libro con tutte le scuse che hanno inventato fin'ora su questa mancanza delle 6 celle
"Con il materiale fisico di una batteria a 6 celle si fanno due batterie a 3 celle, potendo vendere quindi il doppio degli apparecchi, già di gran lunga inferiori in numero rispetto alla richiesta di mercato."
beh è ovvio, se metto la META' della nutella mi faccio il DOPPIO delle tartine... (PS> se poi fanno schifo, per MSI è secondario...)
A questo giro mi hanno fatto davvero pena. Per me comunque no 6 celle = no party.
dani6588
30-07-2008, 16:26
Comprato da tre settimane.
Anche con 3 celle si può usare bene, certo, non dura 5 ore ma si fa apprezzare per un sacco di motivi.
La tastiera poi è perfetta ed è molto più veloce di quello che pensavo.
Se ce ne fossero di più....
paulgazza
30-07-2008, 16:51
ok, con questa dichiarazione sulle 6 celle si sono giocati il mio acquisto
eee 901 (e relativa batterai 6 celle) aspettami che arrivo (e come me molti altri utenti penso)
Con il materiale fisico di una batteria a 6 celle si fanno due batterie a 3 celle, potendo vendere quindi il doppio degli apparecchi, già di gran lunga inferiori in numero rispetto alla richiesta di mercato.
uau... speriamo che non si accorgano che con il materiale fisico di una batteria a 6 celle si fanno SEI batterie a 1 cella...:D
ma va là che geni...
è che come dichiarato e come chiunque possa rendersi conto da tutti i siti che hanno il prodtto in arrivo, ma non disponibile...
l'MSI Wind è stato un successo, ha surclassato i primi eepc di asus (che in fatti è corsa ai ripari coi 904 e 1000)
Non riescono a soddisfare oggi le richieste.....perche vendere a 400E un prodotto con batteria da 6, quando alla stessa cifra possono venderlo con la batteria da 3 aumentando i margini.....
in aututnno qundo a tutti sarà passata la sbrusia di avere il netbook per le vacanze e ragioneremo tutti a mente lucida e senza fretta....i prezzi si calmiereranno (adesso c'è gente che cerca di vendere Msi Wind a oltre 450E su Ebay,.....)
Lud von Pipper
30-07-2008, 17:38
Articoli sempre più inutili e privi di intreresse...
Ma vi hanno messo l'embargo sull'hardware che ormai scrivete solo per sentito dire invece che testare i nuovi prodotti?
Non ci frega nulla di sproloqui su EeePC o Wind o che accidente passa il convento: vogliamo i NUMERI, e una prova sul campo di sto Atom del menga visto che ancora non si è capito se ci si vede un DivX oppure no! :mad:
evidentemente dovremo aspettare settembre, quando i tester torneranno dalle vacanze :D
Sto aspettando questo portatile da mesi con la batteria a 6 celle...
Nel frattempo ho avuto problemi con una scheda video MSI e sono dovuto ricorrere al loro supporto tecnico. Oltre a essere stati del tutto inutili, mi sono sentito anche preso per il culo..
Vista l'elevata concorrenza non sono più sicuro di prenderlo, a settembre valuterò la situazione e sceglierò uno anche più caro, ma che mi garantisca un supporto decente.
killercode
30-07-2008, 18:47
Ma nessuno gli ha sputato in un occhio quando hanno detto che tagliano in due una batteria da 6 celle per farne due da tre? Avreste dovuto...
Alessandro Bordin
30-07-2008, 19:07
Articoli sempre più inutili e privi di intreresse...
Ma vi hanno messo l'embargo sull'hardware che ormai scrivete solo per sentito dire invece che testare i nuovi prodotti?
Non ci frega nulla di sproloqui su EeePC o Wind o che accidente passa il convento: vogliamo i NUMERI, e una prova sul campo di sto Atom del menga visto che ancora non si è capito se ci si vede un DivX oppure no! :mad:
1) Voglio lo tieni per te.
2) Se ritieni un articolo inutile non lo leggi
3) Numeri. Anche noi li vogliamo. Una persona che pensa prima di parlare, come NON hai fatto tu, poteva pensare che FORSE non abbiamo ricevuto il materiale. Non mi sembra manchino i numeri su Hardware Upgrade, ma non ci sono solo quelli.
La prossima volta chiederò il tuo permesso per la scaletta di pubblicazione articoli...
spannocchiatore
30-07-2008, 19:17
grande corsini!
però il tipo non aveva tutti i torti! ovviamente i toni non erano appropriati! io ad esempio questo non lo considero un articolo, ma solo una news piu lunga. piuttosto meglio aspettare un paio di settimane ma almeno avere dati su cui esprimersi!
Lud von Pipper
30-07-2008, 19:21
Sono mesi che ci ingolfate con questi insulsi articoli sui netbook e non si è vista una prova manco a pagarla.
Per capire che l'articolo è inutile lo devo leggere per forza visto che l'argomento è interessante, quindi LO LEGGO!
Se mi intasate il Pc di pubblicità scusa ma PRETENDO: non li farete mica per beneficenza questi articoli vero?
(Adesso è la volta buona che smetto davvero di cliccare i banner ogni tanto visto che siete voi a fare un piacere a me :asd: ).
Fai come ti pare con la TUA scaletta ma il sito è in caduta libera da un paio di anni a questa parte ed è ormai solo una specie di accozzaglia di gossip sulla tecnologia spesso presi da altri siti insieme ad articoletti incompleti e sempre più dozzinali: probabilmente siete gli unici a non rendervi conto di quanto siete cambiati nel tempo.
Ovviamente non sembro essere l'unico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512146) a pensarla a questo modo :rolleyes:
papaorsone
30-07-2008, 19:21
Effettivamente da un pò di tempo si nota una certa superficialità negli articoli.
mi spiace dirlo, ma anche io credo che la qualità degli articoli stia calando mese dopo mese...
Ragazzi, va bene dare consigli ai redattori, ma facciamolo con un tono meno arrogante. Fino a prova contraria il portale è totalmente gratuito per noi utenti e inoltre dovremmo rispettare chi lavora e lo fa con impegno e passione.
Detto ciò anche a me non è piaciuta troppo questa news, ma sono sicuro che appena ne avranno la possibilità ci faranno una bella recensione sull'argolmento magari con tanto di comparativa, basta avere pazienza.
Sono mesi che ci ingolfate con questi insulsi articoli sui netbook e non si è vista una prova manco a pagarla.
Per capire che l'articolo è inutile lo devo leggere per forza visto che l'argomento è interessante, quindi LO LEGGO!
Se mi intasate il Pc di pubblicità scusa ma PRETENDO: non li farete mica per beneficenza questi articoli vero?
(Adesso è la volta buona che smetto davvero di cliccare i banner ogni tanto visto che siete voi a fare un piacere a me :asd: ).
Fai come ti pare con la TUA scaletta ma il sito è in caduta libera da un paio di anni a questa parte ed è ormai solo una specie di accozzaglia di gossip sulla tecnologia spesso presi da altri siti insieme ad articoletti incompleti e sempre più dozzinali: probabilmente siete gli unici a non rendervi conto di quanto siete cambiati nel tempo.
Ovviamente non sembro essere l'unico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512146) a pensarla a questo modo :rolleyes:
Quindi, il sito è in caduta libera da anni, però tu imperterrito sei ancora qui a sentenziare. Bizzarro. Le cose sono due, o sei privo di una qualsivoglia forma di coerenza percui dici una cosa e ne fai un' altra, oppure evidentemente le alternative non sono poi molte.
Salve...io leggo giornalmente le news ma scrivo poco per mancanza di tempo....
Se interessa anche io sto cominciando a notare un peggioramento nel sito...stanno diminuendo test e comparative, e le News non sono curate come un tempo. Basti pensare all'Iphon al quale sono state dedicate 200 News inutili ma ad oggi non è stato fatto ne un Test ne una comparativa con altri dispositivi analoghi, e si che di cose da chiarire ce ne sarebbero.
Anche di tutti questi Nettop è molto che se ne parla e in giro ce ne sono molti, Acer One, i vari EEEPC l'hp mini il wind ecc ma non è stata fatta un minimo di comparativa o un articolo riepilogativo che mostrasse un po' le differenze tra le varie offerte.
Quel che è peggio è che le News sembrano fatta ad arte per creare Hype....e questo secondo me non è bello....
Purtroppo devo accodarmi alla critica mossa da Lud.
Imho Lud non l'ha detto con cattiveria, Alessandro: chi vi segue sa lo sforzo che avete fatto tu, Paolo e gli altri per rendere hwupgrade un sito quanto + possibile completo in ambito ICT consumer, e su questo non si discute.
Anch'io ho notato un cambiamento di rotta negli ultimi 2 anni, secondo me in "peggio" (nel senso di "più commerciale che tecnico" ), ma penso dipenda dal livello culturale (in senso informatico intendo) medio degli utenti, che è andato via via calando;neanche a me interessano molto i gossip su Iphone, giochini o gli articoli su comparative tra schede video da 600E che fanno 2 fps in +di quelle di 6 mesi prima...Però avete visto che sono in cima alla lista delle news/articoli + commentati? (<-a me sta cosa deprime assai, ma tant'è ).
Se hwupgrade non è + quello di 7 anni fa è semplicemente perchè il mercato non è + quello di 7 anni fa e gli utenti neppure.
Consiglierei di abbassare i toni da ambo le parti, CIRCOSTANZIARE SEMPRE bene le proprie critiche e di PORTARE SEMPRE RISPETTO verso chi cerca di fare il proprio lavoro con passione ed entusiasmo.
PS:21-5-73, il tuo commento non è pertinente: se Lud non avesse continuato a seguire il sito anche in questi ultimi tempi, come avrebbe potuto sentenziare che secondo lui è in caduta libera? -_^
Francuss
31-07-2008, 01:32
Questo tipo di articoli così generici, mi fa solo perdere del tempo. Quello che c'è scritto o lo so già, oppure non mi interessa.
Sicuramente è vero che non ci sono alternative migliori ad Hardware upgrade, almeno io non lo ho trovate. Ma, visto che c'è un forum mi sembra che i commenti degli utenti possano essere un'indicazione preziosa per la redazione, sulla direzione da prendere. Perchè prendersela per una stroncatura? Nessuno è nato perfetto e gli errori servono per cambiare strada se si riconoscono.
Io direi che se un giorno non c'è niente da dire scrivete meno articoli, piuttosto che scrivere cose generiche giusto per riempire un buco.
Già che ci siamo una richiesta: quando esce un nuovo hardware compatibile con Linux, che ne dite di scrivere un articoletto?
Beh comunque articoli buoni ce ne sono tanti e grazie. Ciao
Sir.Jerry
31-07-2008, 01:50
Lasciatemelo dire... come bellezza di questi netbook o netpc o come diavolo li volete chiamare... la peggiore secondo me è proprio asus...!
MSI ed Acer dal punto di vista estetico hanno fatto un gran bel lavoro (li ho visti tutti e tre da vicino non potete dire niente)! :Prrr:
Vabbè de gustibus...
MiKeLezZ
31-07-2008, 01:51
In aggiunta a ciò, MSI ha ribadito di voler adottare ancora per un po' di tempo l'accumulatore a 3 celle, per una questione pratica. La richiesta di MSI Wind ha superato di gran lunga il valore atteso, tanto che l'azienda riesce a soddisfare solo il 20% delle richieste.Ergo, "fino a che ci sono gonzi che fanno la fila per comprarsi quello a 3 celle, non vedo perchè dobbiamo venderlo con quella a 6".
Addendum: "per chi ci avere preso, la fatebenefratelli?".
bonzuccio
31-07-2008, 09:32
Ragazzi date un'occhiata qui e vi stupirete ancor di più sull'MSI!!!
http://www.soscomputerservice.it
Danger: AVG Search-Shield has detected active threats on this page and has blocked access for your protection.
Automator
31-07-2008, 10:01
a mio modesto parere credo che la redazione dovrebbe prendere spunto da arstechnica.
http://arstechnica.com/index.ars
Ray_of_Light
31-07-2008, 10:03
Le tre celle addizionali costano alla produzione 6 dollari. Questa cifra, passata all'utente finale europeo, rappresenta un aumento del prezzo di vendita di 35 euro. Se il produttore decidesse di assorbire il mancato guadagno di 6 dollari, questo inciderebbe del 10% sul suo profitto.
Al di la di questa "implacabile" legge di mercato, io credo che produttori e distributori dovrebbero mettersi d'accordo sulle batterie. La politica delle batterie mezze vuote è standard sui notebook di fascia bassa, ma tale tecnica è fondamentalmente erronea quando viene traslata sul nascente mercato dei NetTop. L'acquirente attento utilizza un tale dispositivo in alta mobilità, e due ore scarse di autonomia rappresentano l'unico vero limite al suo uso intensivo. Per tale motivo, dopo aver acquistato un Eee900XP per mera curiosità, ho deciso di non partecipare al nuovo fenomeno degli ultraportatili economici, in quanto è una ennesimo tentativo di risollevare un mercato disperato, ad esclusive spese degli utenti, e in questo caso solo a causa dell'economia fatta sulle batterie. Chi ha acquistato un Laptop celeron con bus a 533, 512 MB di RAM e disco da 80 GB con Vista preinstallato sa cosa intendo.
In alta mobilità continuo ad utilizzare un Sony TX5, downgradato a XP, che ha una autonomia a pieno regime di 12 ore con modem HDPSA sempre connesso. E' vero che costa 4 volte il prezzo di un Eee, ma nel mio caso l'autonomia non ha prezzo.
Due ore di autonomia da un ultraportatile sono ridicole. Si dovrebbe partire da 6 ore per il più economico.
Saluti
Antonio
Charlie-Brown
31-07-2008, 10:08
Curioso, no?
Da un semplice articolo su un "netbook" si sta arrivando OT alla critica del sito, non da parte di 1 utente, ma da un certo NUMERO di vecchi utenti.
Sono d'accordo che la prima di Lud fosse eccessivamente aggressiva ed esagerata, critiche così non sono particolarmente costruttive e rischiano di essere solo offensive, quindi quoto ogni richiesta di rientrar nei toni, d'altra parte penso sia un segnale che, se fossi nella redazione terrei in considerazione.
Le conferme ricevute poi anche da altri utenti old fanno pensare che questa sia non una causa speciale, un caso isolato, ma una causa comune, quindi ormai facente parte integrante del substrato dei vostri lettori. In altre parole che sia la "goccia che ha fatto traboccare il vaso"?
Non sottovaluterei il comento di Lud (escludendo la parte volgare, ma soffermandosi sul messaggio).
Sono ugualmente d'accordo che il mercato, i siti, l'editoria IT sia profondamente cambiata negli ultimi 8 anni, muovendosi verso mercati sempre più "commerciali" e disparati. Per chi avesse avuto la possibilità, provate a pensare o rivedere se li avete tenuti, ai contenuti di riviste quali PC Professionale o PC Week di n anni fa e quelli attuali... oppsss PC Week diventato estremamente tecnico è sparito... che ci dice? Forse che con l'ampliarsi di lettori e numeri l'IT si è livellato in basso e quindi le testate si sono adattate? Del resto anche loro vivono con i numeri, gli inserzionisti e gli euri; quindi meglio tanti e poco istruiti o pochi e molto istruiti? Da ciò segue il taglio della rivista e degli articoli che ne conseguono... no?
La mia impressione condivide quella di alcuni; Mi sono avvicinato a hwupgrade per il taglio delo sito, ricco di test e informazioni di prima mano; ora il tono spazia su tutta una serie di altri prodotti e i test veri sono diminuiti. E' anche vero che le aspettative di molti sono cresciute mentre la globalizzazione e la facilità dell'informazione "rapida" ha fatto sì che sia sempre più difficile fare il mestiere di Bordin & C.
Avete qualche statistica alla mano?
Quanti test/week erano fatti anni fa e quanti oggi?
Quanti product review/week, etc...
Ecco; Io se fossi in hwupgrade a seguito del flame di Lud + che rispondere mi farei domande di questo tipo, mi chiederei come mantenere un taglio tecnico e al tempo stesso accontentare un mercato che è cambiato, ma cercherei dei dati driver che guidano le scelte e comunque ascolterei attentamente la voce dei lettori; anche per me c'è un pò di calo in questo sito ma il momento è propizio cari redattori upgradiani; andiamo in ferie, pensiamoci su e vediamo a mente fresca fra qualche settimana di far rinascere questo bel punto informatico!!! Ok???
:) :D ;)
PS.: L'articolo l'ho letto; non l'ho trovato così male, dopotutto si intitolava "Qualche parola su..." NON "Analisi approfondita sul...". D'altronde ammetto che la curiosità di tutti su questi giocattoli nuovi è grande. Ammettiamolo: stiamo SBAVANDO :sbavvv: per avere un'analisi/test approfondito con software vari e veder un pò che sono in grado di fare... dai dai fateci contenti! :D
Buone vacanze a Tutti
goldorak
31-07-2008, 10:32
Purtroppo devo accodarmi alla critica mossa da Lud.
Imho Lud non l'ha detto con cattiveria, Alessandro: chi vi segue sa lo sforzo che avete fatto tu, Paolo e gli altri per rendere hwupgrade un sito quanto + possibile completo in ambito ICT consumer, e su questo non si discute.
Anch'io ho notato un cambiamento di rotta negli ultimi 2 anni, secondo me in "peggio" (nel senso di "più commerciale che tecnico" ), ma penso dipenda dal livello culturale (in senso informatico intendo) medio degli utenti, che è andato via via calando;neanche a me interessano molto i gossip su Iphone, giochini o gli articoli su comparative tra schede video da 600E che fanno 2 fps in +di quelle di 6 mesi prima...Però avete visto che sono in cima alla lista delle news/articoli + commentati? (<-a me sta cosa deprime assai, ma tant'è ).
Se hwupgrade non è + quello di 7 anni fa è semplicemente perchè il mercato non è + quello di 7 anni fa e gli utenti neppure.
Consiglierei di abbassare i toni da ambo le parti, CIRCOSTANZIARE SEMPRE bene le proprie critiche e di PORTARE SEMPRE RISPETTO verso chi cerca di fare il proprio lavoro con passione ed entusiasmo.
PS:21-5-73, il tuo commento non è pertinente: se Lud non avesse continuato a seguire il sito anche in questi ultimi tempi, come avrebbe potuto sentenziare che secondo lui è in caduta libera? -_^
E vero che il mercato dell'informatica e' cambiato in questi 7 anni e cio' ha portato alla conseguenza che alcuni per non dire la maggior parte dei siti "tenici" ha dovuto sterzare verso un approccio piu' "consumer".
In se questo non e' un male intendiamoci, anche perche' la rete e' piena di siti "tecnologici" quindi l'utente smaliziato ha ancora scelta per leggere recensioni piu' o meno approfondite.
Dare adosso a Hwupgrade solo perche' hanno deciso di cambiare impostazione non ha alcun senso. Anche ArsTechnica ha seguito lo stesso percorso per dire.
Da sito altamente tecnico si e' trasformato man mano in una specie di portale generalista del IT e non solo. Chi non cambia e' destinato a soccombere, ci ricordiamo del vecchio sito tenico di lithium ?
Quello che ce adesso e' solo l'ombra del vecchio sito.
superbau
31-07-2008, 10:32
Uhm personalmente ritengo questi eeePC ancora immaturi, sia commercialmente come prezzi sia tecnicamente come harware. ne ho provati alcuni, e devo dire che poco si discostano da un buon palmare.
Secondo la mia opinione dovrebbero aumentare di molto le loro prestazioni per suscitare un interesse di massa. Poi il discorso delle 6 celle .. va bhe, meglio sorvolare...
sinceramente trova articoli interessante, e altri un po meno, però nel complesso sono molto buoni, e fatti con cura. Non vedo perchè tutto questo accanimento.. bho... anzi una cosa avrei da dire, i commenti sono sempre e molto poco inerenti alla news e a dir si voglia io proporrei a una più rigidità nei controlli dei post.. oltre alle news io di solito guardo anche i commenti anche per capire come l pensano le persone oltre che i redatori, ma schivare i fan boys, i flamer, e accozzaglia varia non è propio semplice e specialmente ci vuole sempre un pozzo di tempo che non ho...
goldorak
31-07-2008, 10:44
Ergo, "fino a che ci sono gonzi che fanno la fila per comprarsi quello a 3 celle, non vedo perchè dobbiamo venderlo con quella a 6".
Addendum: "per chi ci avere preso, la fatebenefratelli?".
Si ritorna coi piedi per terra finalmente.
Fino adesso l'unica che ha azzeccato il concetto di umpc a basso costo e' stata la Asus con il primo EEEPC.
Io continuo a credere che la strada giusta fosse quella, ora come ora invece vediamo umpc che di mobile hanno ben poco sia a causa delle batterie che a causa del ingrombro e peso crescente.
Non dimentichiamo poi che tutti i nuovi modelli avranno un ATOM e dio ce ne scampi va meno del Celeron. :muro: :muro:
Volevo prenderlo per andare in ferie, senza le 6 celle è praticamente inutile questo "portatile", allo stesso prezzo mi prendo un 14", almeno ha un uso più versatile.
m.mazzoni
31-07-2008, 12:20
Il processore non è l'N230 ma l'Atom N270 con contorno di chipset 945GMS e ICH7M. Per chi voleva vedere un po' di numeri sulle prestazioni consiglio di vedersi (non me ne vogliano quelli di HWU) http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080729
majorebola
31-07-2008, 12:20
Il mio onesto parere è che il Wind e l'eeePc sono due cose completamente diverse... perché uno ha l'hd e l'altro la memoria flash... o sbaglio?
Io vorrei solo sapere se sul wind sarebbe possibile smontare l'hd originale 80gb e montarne uno da 250gb... la mia è una domanda abbastanza tecnica e molto probabilmente inutile (nessuno lo farebbe, conviene avere un hd esterno, però... sarebbe secondo me interessante vedere quanto è moddabile il pc)...
[OT]
Tutta sta mancanza di dati concreti non mi sembra... solo che non possono esserci tutti i giorni super-articoloni con 30 prodotti che sottolineano la perfezione di uno, che un altro costa poco e via dicendo...
Per quanto riguarda le schede video, ad esempio, ci sono parecchi articoli interessanti... con test, confronti molto professionali e ben fatti a mio parere...
Ho visto anche un'analisi approfondita su dissipatori di cpu...
Forse però è vero, la redazione potrebbe creare una piccola (o forse grande) sezione "expert" dove può dare sfogo, oltre che alle richieste dei lettori più fedeli, alla propria passione di "smontare e vedere cosa c'è dentro"... usando termini tecnici e quant altro ritiene opportuno... magari anche con una piccola zona dove gli utenti possono lasciare richieste... del tipo: "potreste farmi una bella comparativa tra tutti i sti notebook strapiccoli?? Magari mettendo a confronto le prestazioni della CPU, i tempi di accensione, spegnimento, la qualità del monitor e la durata della batteria... le solite cose..." E credo che questa sia una delle più gettonate :D
Non so... poi la mia è solo un'idea che richiede da parte vostra decisamente troppo tempo!!!
Per il resto... ammetto che io ho pensato anche ad un aggiornamento della grafica :D ma questo non solo non mi sembra necessario, ma anche dannoso... il sito, ora come ora, funziona alla perfezione...
Il mio onesto parere è che il Wind e l'eeePc sono due cose completamente diverse... perché uno ha l'hd e l'altro la memoria flash... o sbaglio?
Io vorrei solo sapere se sul wind sarebbe possibile smontare l'hd originale 80gb e montarne uno da 250gb... la mia è una domanda abbastanza tecnica e molto probabilmente inutile (nessuno lo farebbe, conviene avere un hd esterno, però... sarebbe secondo me interessante vedere quanto è moddabile il pc)...
Certo che l'hd del wind è sostituibile!!!! Youtube è pieno di video dedicati allo smontaggio del msi wind ( operazione,tra l'altro moltooooo semplice ). Poichè nell'aprire lo chassis del netbook si rompe un sigillo, devi mandare una mail a msi per ricevere un nuovo sigillo da attaccare al posto di quello vecchio : le istruzioni su come e dove mandare l'email ad msi le trovi nel thread ufficiale dedicato a questo netbook , nel forum di hwupgrade :D
majorebola
31-07-2008, 12:59
Certo che l'hd del wind è sostituibile!!!! Youtube è pieno di video dedicati allo smontaggio del msi wind ( operazione,tra l'altro moltooooo semplice ). Poichè nell'aprire lo chassis del netbook si rompe un sigillo, devi mandare una mail a msi per ricevere un nuovo sigillo da attaccare al posto di quello vecchio : le istruzioni su come e dove mandare l'email ad msi le trovi nel thread ufficiale dedicato a questo netbook , nel forum di hwupgrade :D
Grazie Mille... la mia era solo una curiosità... visto che sapevo che alcuni notebook montavano un giga di ram sulla motherboard... avevo paura che avessero fatto qualcosa che non lo rendesse completamente compatibile con gli hd2,5"... danke era solo una curiosità :D
FaberEllE
31-07-2008, 13:16
Appena sballato il mio Wind l'ho upgradato (9 viti ed incastri scricchiolanti) con una banalissima sodimm pc2-5300 DDR2 OCZ
ed ho formattato il sistema operativo presente (XP Home).
Una nota: sul sistema non sono presenti INutility ma solo lo stretto necessario; bravi loro.
Installato quindi Vista Ultimate: trova tutte le componenti hardware eccetto SVGA,WiFi e LAN.
NON utilizzate quelle del disco in dotazione; meglio scaricare dalla rete i driver per Vista dai siti dei produttori (VGA e LAN) ed un driver alternativo per la WiFi che altrimenti perde la connessione di continuo.
Dopo gli intevitabili upgrade Microsoft ho installato gli attrezzi del mestiere Nero,MSN,Office,Skype,AVG e Roboform.
Qualche breve test:
Io vivo di assistenza remota, il Wind gestisce senza rallentare 8/10 tag di IE+MSWord+MSOutlook+MSN+Sessioni RDP senza il minimo rallentamento.
Il sistema valutativo di Vista gli assegna un 2,7 come punteggio; niente male.
La webcam è funzionale e restituisce immagini chiare e ben contrastate; in generale sufficente per skype e msn.
Le interfacce di rete LAN e WiFi non hanno mai sbagliato un colpo e tra 2 piani il Wind aggancia il segnale di rete e lo mantiene stabile ed affidabile.
La tastiera ha un ottimo tocco,una corsa molto breve ed una risposta veramente buona anche in velocità; unico neo il tasto "." molto utilizzato e scomodamente incastrato tra altri; ci si fa cmq l'abitudine in fretta.
L'audio è sufficente ma non di più.
Il touchpad è rapido e preciso benchè molto piccolo e sacrificato.
Sul fronte ludico gestisce senza problemi sia riproduzioni in DVD che in Divx senza rallentamenti ne artefatti o pixellature varie.
L'audio è sempre sincronizzato e chiaro malgrado i minuscoli speaker non possano fare più di tanto.
La batteria in configurazione "prestazioni elevate" dura circa 1,5 ore; veramente poco considerando l'indole superportatile del prodotto.
Chiaramente selezionando Bilanciato o Risparmio energia si può arrivare sino alle 2,5 ore (scarse) a patto di non maneggiare niente di "multimediale".
Direi che l'upgrade alle 6 celle è quasi obbligatorio per chi esige alta portabilità.
Nell'insieme non so voi ma io per 400€ sono felice e credo che questo week me lo porterò in vacanza.
Ciao
Charlie-Brown
31-07-2008, 16:21
Complimenti a Faber E||E!
Non solo con una bella "short review" ha dato una risposta semplice e chiara alle domande in testa a tanti, con un uso pratico e sul campo, ma anche perchè vive in una gran bella città!
;) :sofico:
PS:21-5-73, il tuo commento non è pertinente: se Lud non avesse continuato a seguire il sito anche in questi ultimi tempi, come avrebbe potuto sentenziare che secondo lui è in caduta libera? -_^
Invece è molto pertinente, se una cosa a me non và più bene non ci metto due anni a mollarla, lo faccio molto prima. Se continuo ad averci a che fare ripeto che probabilmente le alternative non sono poi così tante. Io strimpello la chitarra ed ero iscritto ad un forum, questo forum ha iniziato a riempirsi di ragazzetti sotuttoio che me lo hanno reso indigesto, non ho aspettato 2 anni per poi fare un post e dire che il forum era una merda, ho cancellato la sottoscrizione e dal giorno non l' ho più visitato. Coerenza rulez.
nonikname
31-07-2008, 21:18
Invece è molto pertinente, se una cosa a me non và più bene non ci metto due anni a mollarla, lo faccio molto prima.
Alti e bassi del sito a parte , la vera forza di Hwup è il forum ... per questo molti "vecchi" utenti bazzicano sul sito ma poi , trovando poco o nulla di tecnico , esplorano i vari portali eng ... LudVP compreso...
Naturalmente penso sia chiaro il fatto che molti utenti criticano hwup per un solo motivo: gli vogliono bene e sperano sempre in un miglioramento .. poi sta al sito prendere le critiche e rafforzarsi o sorvolare e diventare ancora più commerciali... :)
P.S. l'articolo va preso per quello che effettivamente è : "qualche parola su Wind e nuovi notebook"... anche se ho letto le identiche riflessioni e tabelle in svariate news sempre su questo sito..
Tanto per fare un esempio , una recensione che vorrei vedere nella nostra lingua e su questo sito e questa : Low-end grudge match: Nano vs. Atom (http://arstechnica.com/reviews/hardware/atom-nano-review.ars)
Tanto per fare un esempio , una recensione che vorrei vedere nella nostra lingua e su questo sito e questa : Low-end grudge match: Nano vs. Atom (http://arstechnica.com/reviews/hardware/atom-nano-review.ars)
Magari!
Mi accodo alle parole critiche, articoli da un annetto non più troppo accattivanti, i veri test in anteprima si fanno rari..
bonzuccio
01-08-2008, 19:23
Mi accodo alle parole critiche, articoli da un annetto non più troppo accattivanti, i veri test in anteprima si fanno rari..
Però hanno una potenza di fuoco molto maggiore in due giorni roundup di mobo intel e iphone :)
m.mazzoni
01-08-2008, 19:28
A chi è interesato come me all'MSI Wind consiglio questo blog, dove è possibile trovare le ultime novità, anche sulle famigerate batterie a 6 celle http://msi-wind.socketzone.com/
Posso dire una cosa un pò provocatoria? I netpc servono per andare su internet e usare la mail, principalmente, no? Io me ne sono fatto uno con 15e... Win98, celeron, 128mb di ram, ovvero vecchio nb trovato a gratis, ho speso 15e per mettergli il wi fi e ci faccio le stesse cose del mio amico con l'eeepc... ho anche un monitor di ben 14". Certo la batteria dura poco, ma 15e sono sempre 15e... interessante no? :D
Mi accodo alle parole critiche, articoli da un annetto non più troppo accattivanti, i veri test in anteprima si fanno rari..
secondo me, non hwupgrade, ma è l'informatica che ormai è puro mercato e sta diventando sempre più noioso... hanno già tante tecnologie nuove ma non le propongono perchè "non è il momento", ovvero devono vendere ciò che già hanno... :(
prima il salto da un prodotto ad un altro era innovativo, radicale e sensibile (dai 486 alla generazione pentium ad es...), per non parlare del salto dagli 8 ai 16 bit... tutto un altro mondo. Ora un pc che sia a 32 o a 64bit lo si deve vedere dal pannello delle proprietà...
goldorak
02-08-2008, 11:32
secondo me, non hwupgrade, ma è l'informatica che ormai è puro mercato e sta diventando sempre più noioso... hanno già tante tecnologie nuove ma non le propongono perchè "non è il momento", ovvero devono vendere ciò che già hanno... :(
prima il salto da un prodotto ad un altro era innovativo, radicale e sensibile (dai 486 alla generazione pentium ad es...), per non parlare del salto dagli 8 ai 16 bit... tutto un altro mondo. Ora un pc che sia a 32 o a 64bit lo si deve vedere dal pannello delle proprietà...
Non e' assolutamente vero quello che scrivi.
La prova e' che esistono siti che continuano a proporre una impostazione simile a quella di hardware upgrade dei tempi andati.
Sono siti altamente tecnici in cui si parla strettamente di hardware almeno nel portale.
Notizie di informatica hardware/software ma dove non si menziona manco per il piffero telefonini/fotocamere/videogames/iphone e quant'altro.
Certo poi nei podcast ne parlano, ma sempre in modo divertente e come cosa accessoria alle notizie piu' corpose che sono sempre di hardware/software.
Al riguardo di HardwareUpgrade e di News sempre più superficiali ho detto la mia qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512146&page=5
Per i Telefonini, Palmari, ecc ritengo facciano parte di diritto di essere targati come "prodotti informatici", quindi non vedo come prodotti così tecnologici potrebbero essere esclusi dall' attenzione della redazione.
Quello che mi preoccupa di più l' ho esposto nel link.
cmq... scusate l'OT, la cosa meglio di hwupgrade è il forum :D
wlaguzzi
06-08-2008, 10:52
Trovo che alcuni dei commenti letti non siano né educati né costruttivi... in effetti l'articolo di cui si parla é intitolato "Qualche parola su Wind e nuovi notebook".... non: "Test, ecc."!
Suggerisco a chi contesta la poca tecnicità di imparare a leggere meglio il titolo per non farsi false illusioni sul contenuto di un articolo.
Credo invece siano più che ben accetti i suggerimenti per il miglioramento di un sito che io seguo da alcuni anni e trovo assolutamente adeguato alle mie esigenze. Non dimentichiamo che accontentare tutti è impossibile, pertanto ci devono essere necessariamente articoli più divulgativi ed altri più tecnici.
Alessandro
Bloody Tears
06-08-2008, 10:55
Cmq i divx si vedono sul wind :p (e benone anche, l'audio fa un pò pena ma credo sia normale...un buon paio di cuffie e via andare) :)
Sto pensando di acquistare questo MSI U100 perchè mi sembra, attualmente, il miglior netboock disponibile (qualità/prezzo), ovviamente con la batteria a 6 celle. Avendo letto questo articolo però mi sa che prima di acquistare la batteria a 6 celle farò un piccolo calcolo di convenienza. Forse forse mi conviene prendere il pc con la batteria di serie (3celle) e poi comprare un' altra batteria a 3 celle sempre da portare sempre dietro. Così ho la durata della batteria a 6 celle e spendo di meno. Chi lo sa è tutto da vedere. Spero comunque che per settembre aggiornino il BIOS alla versione 1.6 o alla 1.5 perchè le precedenti versioni pare che diano problemi. See you soon ^_^
Leonardo Di Fabrizio
11-08-2008, 22:33
Beh,io lo prenderò a settembre al prezzo di,udite udite,302€!!! Un affare no? ;-)
io l'ho appena acquistato, e sono "abbastanza" soddisfatto, abbastanza sta per chè non si è mai completamente soddisfatti, quando compri qualcosa, vorresti sempre di più, comunque questo prodotto è un vero "giocattolino"
l'ho uso anche come navigatore....e la batteria dura almeno tre ore e mezza, serve un lettore esterno...ciao
imho meglio l'acer con l'atom n270!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.