View Full Version : ATI Radeon HD 4830: l'anti 9800GT?
Redazione di Hardware Upg
29-10-2008, 14:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_index.html
La nuova proposta ATI per il segmento di mercato tra 100,00€ e 150,00€ riprende le caratteristiche tecniche della scheda Radeon HD 4850, riducendo il numero di stream processors a 640 e diminuendo leggermente le frequenze di clock. Analizzate la reference board ATI, la proposta Sapphire e quella Powercolor.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
a parte che tra i 100 e i 150 euro mi sembra un pò "fuori" di target...la versione sapphire è horribilus!! Monta il dissipatore stock per processori intel alto una spanna e mezza, ma dai!!! :muro:
se arriva a costare 100€ direi che al momento sia la migliore vga per i giocatori che non superano i 1280!
al momento è vero costa quanto la 4850 quindi non conviene...
io rimango con la mia granitica 8800GTS 640mb a 675/1620/2000 che spacca ancora di brutto^^
ninja750
29-10-2008, 14:40
perchè qui è stato usato il QX9770 e per la comparativa delle 4870 un E7200??!?!?!?!??!?!
perchè qui è stato usato il QX9770 e per la comparativa delle 4870 un E7200??!?!?!?!??!?!
in effetti il mistero si infittisce...
Paolo Corsini
29-10-2008, 14:45
Nessun mistero; io e Andrea abbiamo lavorato ai nostri due articoli contemporaneamente quindi abbiamo utilizzato due piattaforme di test diverse.
Quella con QX9770 è quella standard che sto utilizzando da tempo per i test delle schede video.
ninja750
29-10-2008, 14:47
Nessun mistero; io e Andrea abbiamo lavorato ai nostri due articoli contemporaneamente quindi abbiamo utilizzato due piattaforme di test diverse.
Quella con QX9770 è quella standard che sto utilizzando da tempo per i test delle schede video.
si ma a maggior ragione con una scheda più potente come la 4870 era nettamente più indicato utilizzare questa piattaforma di test, specie andare a guardare i pochi FPS in più delle versioni overcloccate che alla fine con un E7200 risultano cpu limited come si vede chiaramente in maniera esponenziale con UT3 in questo articolo vs l'altro, era proprio da invertire tutto
aspettiamo ancora anche notizie per quanto riguarda la recensione della GTX260 216SP :)
Per venti euro in più.. radeon 4850 di sicuro!
si ma a maggior ragione con una scheda più potente come la 4870 era nettamente più indicato utilizzare questa piattaforma di test
Di solito al capo spettano i pezzi migliori anche se deve "usarli" meno. Quindi Paolo con il QX9770 e Andrea con il 7200 :D
Per venti euro in più.. radeon 4850 di sicuro!
addirittura nei negozi dove son appena arrivate e disponibili entrambe (4830-4850) ci son differenze anche di soli...7 euro...(129 vs 136)
presto o caleranno le prime o cresceranno le seconde (visto appunto il dollaro come va...come detto in recensione)
Nessun mistero; io e Andrea abbiamo lavorato ai nostri due articoli contemporaneamente quindi abbiamo utilizzato due piattaforme di test diverse.
Quella con QX9770 è quella standard che sto utilizzando da tempo per i test delle schede video.
Vero che la CPU ha un ruolo diciamo "marginale" ma in un paragone come questo penso abbia avuto peso sui risultati..
Probabilmente roba da poco, ma per un test imparziale si sarebbe dovuto usare la medesima piattaforma per tutti.
bèh allora mi sembra una buona vga ma nell'ottica della sfida con la 9600gt
se guardate i prezzi una 9600gt si trova sui 100E, una 9800gt sui 130E, al pari questa hd4830 e a 150E si trova la hd4850.
secondo me va vista in quest ottica, se riuscissero a posizionarla intorno ai 120E.
del tipo mi prendo la 9600gt o spendo 20E in + per prendermi la hd4830 o la 9800gt, a sto punto la hd4830 che sembra meglio comportarsi rispetto a quest ultima.
è come chi davanti alla scelta 9800gt e hd4850 per 20E in + sceglie la hd4850 perchè sta sopra di prestazioni e raggiunge al 9800gtx.
ma sembra una buona vga per riciclare gli rv770 usciti un pò male, e nel contempo schiacciare anche la 9800gt, che era l'unica vga rimasta fuori target dalla gamma ati.
nsomma la hd4670 per abbordare la 9600gt, la hd4850 per sovrastare la 9800gt e stare sulla gtx.
a sto punto per coprire anche quella fascia di persone che si prendono per 30E di + la 9800gt al posto della 9600gt, hanno fatto uscire questa vga.
che oggettivamente per ati ha un costo 0, il pcb è lo stesso delle hd4850, quindi se le devi produrre per una o per l'altra non hai costi aggiuntivi,
sulle hd4830 ci metti i chip rv770 che non passano il test a 800sp e lo abbassano a 640.
e che cmq non vorrei dire eh ma a distanza di un anno, su una scheda da 130E ci sono le stesse prestazioni di 2 hd3850...
A confermare ancora di più l'ottimo prezzo a cui viene offerta la 4850.. Niente di meno sta scheda con il rapporto prezzo/prestazioni che ha riesce a coprire una fascia di mercato che va dai 110euro ai 170 euro ed a neutralizzare la convenienza di acquisto di parecchie vga sia Nvidia che Ati.
La questione del cambio dollaro/euro non mi convince...quando il dollaro valeva meno il cambio per il mercato "informatico" italiano è sempre stato tristemente e inspiegabilmente pari a 1.
Aspettavamo tutti una scheda da 100-110 euro a metà strada tra 4670 e 4850 e invece qualcosa non è andato per il verso giusto
alla redazione: perchè usate sempre gli stessi titoli per benchare le vga? non potete prendere titoli piu nuovi in esame tipo far cry 2 clear the sky crysis warhead?
MiKeLezZ
29-10-2008, 15:40
Azz ottime conclusioni, particolarmente lucide e ponderate
Mi sembra anche di capire che con la HD4830 sia stato il risolto il problemino dei consumi
Futura12
29-10-2008, 15:45
Non male come scheda;) ma a quel prezzo sarà un bluff,purtroppo i prezzi di tutte le schede crescerano esponenzialmente visto che l'euro ultimamente perde terreno contro il dollaro.
Mister Tarpone
29-10-2008, 15:52
alla redazione: perchè usate sempre gli stessi titoli per benchare le vga? non potete prendere titoli piu nuovi in esame tipo far cry 2 clear the sky crysis warhead?
sieeeee....così vedendo i risultati non le compra più nessuno ste schede.. :rotfl:
robert1980
29-10-2008, 15:56
cuda e 3dstereo non li ha...peccato, altrimenti avrei speso volentieri di piu per questa scheda..
a me sembran proprio delle schede castrate, il divario di prezzo con la 4850 è pochissimo penso che chiunque vada a prender solo la scheda video vada sulla 4850.
mentre gli assemblatori di quella fascia si lanceranno sulla 4830.
Per quanto riguarda la dimensione della scheda penso che ATi abbia mantenuto dimensioni piu' grandi per poter utilizzare gli stessi dissi e processo produttivo (tra l'altro si vede a occhio che sembra esserci molto spazio buttato), mentre le altre case utilizzando dei dissi piu' corti, abbiano ben pensato di risparmiarsi sti 2 cm di pcb.
beh la storia dei costi purtroppo e ridicola per via della crisi che c'è adesso con il dollaro, ma sorvolando su qsto, è un ottima scheda se scendesse di prezzo chiaramente lo sarebbe ancora di +..:)
sieeeee....così vedendo i risultati non le compra più nessuno ste schede.. :rotfl:
:asd:
Diciamo che questa HD4830 fa' il suo esordio con i prezzi basati sull'attuale cambio, mentre 9600GT/9800GT/9800GTX/HD4850 i fornitori le hanno anche con i prezzi di 15/30 gg fa', con un cambio euro/$ ben diverso.
Tempo qualche giorno, si potrà fare un confronto più accurato, man mano che le schede già sul mercato saliranno per adeguersi al nuovo cambio.
Cmq si prepara la stazione natalizia, quindi è prevedibile anche qualche taglio ufficiale di prezzi o di Amd o d'Nvidia.
Ottima recensione, complimenti!
Soprattutto i grafici con i risultati della Radeon 4830 normalizzata a 100: davvero un'ottima idea, che mi piacerebbe rivedere anche in altre recensioni...
Ciao. :)
overclock83
29-10-2008, 17:41
meno male che la hd4850 spacca il culo alla 9800gtx!! a me nn sembra dai bench
finalmente una rece di una scheda video con un procio decente! l'ultima che avevano fatto col E7xxx nn mi era per nulla piaciuta!
ninja750
29-10-2008, 17:48
meno male che la hd4850 spacca il culo alla 9800gtx!! a me nn sembra dai bench
a parte che nella recensione c'è la gtx+ e non la gtx direi che in 4 titoli su 6 è davanti ;)
Firedraw
29-10-2008, 18:05
Per chi si facesse domande sul cambio €/dollaro, è stato già detto che l'unione europea mette tasse sull'importazione annullando il vantaggio dell'€ sul dollaro, o cmq rendendola minima. In poche parole, i soldi se li ciuccia lo stato.
schumifun
29-10-2008, 18:14
raga intanto stacca di un buon margine la 9800gt/8800gt a risoluzione elevate(1600 e 1900), in poche parole fa girare tutto, certo la 4850 costa poco di piu, ma offre in proporzione poco di piu, alla fine ora come ora non ha senso prendere la 4830, ma aspettiamo che scenda di prezzo di un buon 10 15 euro, e sui 100 euro avremo una scheda che si mangia le 8800gt, e si avvicicna alle 9800gtx che costano ben di piu...
al momento questa costa 113, la 4850 costa 135, e la 9800gtx+ costa 165
la 8800gt costa 100, la 9800gt costa 100,
insomma l'unia vincitrice è la 4850 sulla 9800gtx, mentre per la 8800gt/9800gt costa di meno ed offre di meno rispetto la 4830
gianni1879
29-10-2008, 19:11
la vga non è affatto male come prestazioni e consumi, ma il giudizio effettivamente va sul prezzo rispetto alle altre concorrenti, anche in confronto della hd4850, però il discorso allineamento prezzi è vero, so per certo che sono previsti aumenti di prezzi causa dolla vs euro
ma è una nuova gpu o gli scarti di rv770?!
se sono gli scarti ne avevano 1 bel po' per lanciare una nuova linea :asd:
a sto punto molto meglio la 4850 che consuma anche leggermente meno...
meno male che la hd4850 spacca il culo alla 9800gtx!! a me nn sembra dai bench
Più che 4850 e 9800, mi chiedo come mai questa volta la 260 è davanti a quasi tutti i test contro la 4870. Alla rece di esordio della 4870, l'ati si fumava la 260, ora è sempre dietro? Saranno stati i driver 180, o i banner che svolazzavano ovunque sul sito ai tempi della prima rece?
(e hwup me la fece acquistare per poi capire che non era così)
Mah.. :rolleyes:
Ah, c'è anche un'errore nel grafico del test di ut dove i risultati della seconda sono più bassi della terza ;)
MiKeLezZ
29-10-2008, 21:48
Più che 4850 e 9800, mi chiedo come mai questa volta la 260 è davanti a quasi tutti i test contro la 4870. Alla rece di esordio della 4870, l'ati si fumava la 260, ora è sempre dietro? Saranno stati i driver 180, o i banner che svolazzavano ovunque sul sito ai tempi della prima rece?
(e hwup me la fece acquistare per poi capire che non era così)
Mah.. :rolleyes:
Ah, c'è anche un'errore nel grafico del test di ut dove i risultati della seconda sono più bassi della terza ;)bhe pure nella scorsa review la gtx260 stava davanti, e stesse critiche
potrebbero esser come dici te i banner, oppure potrebbe anche esser un risultato scomodo da accettare
SwatMaster
29-10-2008, 21:57
Complimenti ad ATI anche per questa scheda.
Da notare come la 4830 distanzi la 9800GT sopratutto il HL2, ossia l'unico gioco non "The way it's meant to be played" usato nella comparativa. Sarà mica un caso?? :sofico:
Ah, dimenticavo che lo stesso vale per la 4870 vs GTX260: in HL2 entrambe le versioni nVidia vengono ownate dalla soluzione ATI.
Altro caso??? :sofico:
Comunque per ora hanno un prezzo troppo vicino a quello delle 4850, quindi a meno di un ribasso, non credo venderanno molto. :(
bhe pure nella scorsa review la gtx260 stava davanti, e stesse critiche
potrebbero esser come dici te i banner, oppure potrebbe anche esser un risultato scomodo da accettare
Lo accetto volentieri, anche perchè fortunatamente, ai tempi, ho fatto il cambio 4870 -> 260 alla pari.
Ora che ho acquistato una 4850 per la mia ragazza stà a vedere che magicamente la 9800GTX va molto più forte (in un passato test era ben diverso). Ultimamente, hwup ha la mania di contraddirsi un po' troppo: in una rece va più questa, in un'altra quella...
Per fortuna che, lavorando in un negozio, se non ho fretta di averle il giorno del lancio, ho tutto il tempo di testarle personalmente. Fidarsi delle review online ormai è alla pari come quelle sulle riviste di videogiochi...
phil anselmo
29-10-2008, 22:06
scusate! :stordita:
non so se è già stato detto ma sono quasi certo ce la 9800GT monta il core G92 rev.B che è quindi prodotto con tecnologia a 55nm e non 65nm come il "vecchio" G92 rev.A montato dalle 8800GT.
dunque la tabella in prima pagina contiene un errore, appunto questo! :)
Complimenti ad ATI anche per questa scheda.
Da notare come la 4830 distanzi la 9800GT sopratutto il HL2, ossia l'unico gioco non "The way it's meant to be played" usato nella comparativa. Sarà mica un caso?? :sofico:
Ah, dimenticavo che lo stesso vale per la 4870 vs GTX260: in HL2 entrambe le versioni nVidia vengono ownate dalla soluzione ATI.
Altro caso??? :sofico:
Comunque per ora hanno un prezzo troppo vicino a quello delle 4850, quindi a meno di un ribasso, non credo venderanno molto. :(
No, non è un caso. Non è nemmeno un caso che i giochi ottimizzati nvidia vadano meglio su schede nvidia. E con questo? Ci mancherebbe: nvidia paga per questo. Sarà quindi un caso che nvidia si "impegna" un po' di più di ati verso il mercato gaming? Parlo anche solo a livello marketing (vedi giochi completi gratuiti su schede nvidia)...
Se pensi che sia un pregio di ati non farsi ottimizzare i vari giochi per le sue schede, imho, ti sbagli.
phil anselmo
29-10-2008, 22:09
a parte che nella recensione c'è la gtx+ e non la gtx direi che in 4 titoli su 6 è davanti ;)
mi hai tolto le parole di bocca :)
SwatMaster
29-10-2008, 22:10
No, non è un caso. Non è nemmeno un caso che i giochi ottimizzati nvidia vadano meglio su schede nvidia. E con questo? Ci mancherebbe: nvidia paga per questo. Sarà quindi un caso che nvidia si "impegna" un po' di più di ati verso il mercato gaming? Parlo anche solo a livello marketing (vedi giochi completi gratuiti su schede nvidia)...
Se pensi che sia un pregio di ati non farsi ottimizzare i vari giochi per le sue schede, imho, ti sbagli.
Il problema è che questo si chiama MONOPOLIO. E non è una cosa feconda, per il progresso.
E sopratutto bisogna avere i soldi, per fare una cosa del genere; che ATI evidentemente non ha.
phil anselmo
29-10-2008, 22:20
raga intanto stacca di un buon margine la 9800gt/8800gt a risoluzione elevate(1600 e 1900), in poche parole fa girare tutto, certo la 4850 costa poco di piu, ma offre in proporzione poco di piu, alla fine ora come ora non ha senso prendere la 4830, ma aspettiamo che scenda di prezzo di un buon 10 15 euro, e sui 100 euro avremo una scheda che si mangia le 8800gt, e si avvicicna alle 9800gtx che costano ben di piu...
al momento questa costa 113, la 4850 costa 135, e la 9800gtx+ costa 165
la 8800gt costa 100, la 9800gt costa 100,
insomma l'unia vincitrice è la 4850 sulla 9800gtx, mentre per la 8800gt/9800gt costa di meno ed offre di meno rispetto la 4830
bah, usi dei termini troppo "esagerati", qui nessuno mangia nessuno! io vedo schede molto simili tra loro, se una va bene nelle risoluzioni più basse l'altra va meglio con risoluzioni più alte, se una va meglio con hl2, l'altra va meglio con UT3...
a mio avviso il miglior acquisto attualmente rimane la HD4850 quasi a parità di merito con le 8800/9800GT che, al contrario di quello che hai detto tu, non vanno molto meno di una 9800GTX pur costando però discretamente di meno (100€ lo ritengo un prezzo estremamente concorrenziale)!
altro discorso è per le 9800GTX+ ma il prezzo comincia ad essere molto diverso!
la 4830 va mediamente come una 8/9800GT a basse risoluzioni e quasi il 4% in meno a risoluzioni più alte, quindi il termine "mangia" io lo userei in altri casi, come per esempio nel confronto fra una 4870 ed una 9600GT, al limite...
e poi ricorda che quando le 4830 saranno calate di 10-15€, anche le 9800GT saranno calate di prezzo e quindi la concorrenza rimane! ;)
Il problema è che questo si chiama MONOPOLIO. E non è una cosa feconda, per il progresso.
E sopratutto bisogna avere i soldi, per fare una cosa del genere; che ATI evidentemente non ha.
Non è monopolio. Non è neanche vero che ati non ha i soldi. Semplicemente le sue politiche non rientrano nel finanziare il software che le fa vendere l'hw. Come per ogni azienda una % di introiti deve essere investita in marketing. Il monopolio è se vendesse solo nvidia: pensi che se, per es, alla ubisoft arriva ati e dice "ti dò il doppio di nvidia per mettere il mio logo e far andare xyz più veloce sulle 4870 che sulle 260/280", i programmatori dicono "non se po' fà?"?
SwatMaster
29-10-2008, 22:38
Bè, ovvio che i programmatori vanno da chi finanzia di più.
C'è da dire però che il marketing della nVidia si fa sentire sul prezzo delle sue schede.
E poi spiegami perchè, a parità di gioco non ottimizzato per nessuna delle due, ed a parità di fascia di schede, ATI strizza la concorrente. Non solo sul fronte delle prestazioni, ma anche dei prezzi. Bah.
Bè, ovvio che i programmatori vanno da chi finanzia di più.
C'è da dire però che il marketing della nVidia si fa sentire sul prezzo delle sue schede.
E poi spiegami perchè, a parità di gioco non ottimizzato per nessuna delle due, ed a parità di fascia di schede, ATI strizza la concorrente. Non solo sul fronte delle prestazioni, ma anche dei prezzi. Bah.
Cod4 non rientra nel "The Way It's Meant To Be Played" però con i 180 "strizza" ati. Grazie al marketing nvidia noi players PC abbiamo avuto le mappe gratis (che su console sono a pagamento). Per il costo delle schede, dipende da altro, non certo per i soldi che smezzetta (vedi i cali grazie alla concorrenza).
Mi piacerebbe solo che Ati iniziasse a fare lo stesso, non nella speranza di abbassare il costo dei giochi (utopistico) ma per creare concorrenza anche su questo fronte...
SwatMaster
29-10-2008, 23:02
Si che ci rientra. Guarda qui (http://www.nzone.com/object/nzone_callofduty4_home.html). :rolleyes:
Poi certamente i prezzi delle schede dipendono sopratutto dai costi di produzione, ma è anche vero che nVidia dovrà pur riprendersi i soldi spesi. E la cosa brutta è che lo fa sia tramite ricavi dai videogiochi venduti (rendendo il suo finanziamento poco utile a noi consumatori, diciamo più una scelta pubblicitaria, visto che il costo dei giochi dovrebbe essere in teoria più basso ma non lo è) sia tramite le schede video.
Comunque ti do ragione sul fatto che anche ATI dovrebbe mettersi in moto per iniziative commerciali del genere. Sopratutto dovrebbe, IMHO, esserci un'azione congiunta delle due società al fine di uno sviluppo più veloce e qualitativamente elevato dei videogames per PC, dato che ultimamente ci stanno snobbando tutti per le console. :help:
Si che ci rientra. Guarda qui (http://www.nzone.com/object/nzone_callofduty4_home.html). :rolleyes:
Poi certamente i prezzi delle schede dipendono sopratutto dai costi di produzione, ma è anche vero che nVidia dovrà pur riprendersi i soldi spesi. E la cosa brutta è che lo fa sia tramite ricavi dai videogiochi venduti (rendendo il suo finanziamento poco utile a noi consumatori, diciamo più una scelta pubblicitaria, visto che il costo dei giochi dovrebbe essere in teoria più basso ma non lo è) sia tramite le schede video.
Comunque ti do ragione sul fatto che anche ATI dovrebbe mettersi in moto per iniziative commerciali del genere. Sopratutto dovrebbe, IMHO, esserci un'azione congiunta delle due società al fine di uno sviluppo più veloce e qualitativamente elevato dei videogames per PC, dato che ultimamente ci stanno snobbando tutti per le console. :help:
Beh, cod non ha il logo ne sulla scatola neppure nell'intro del gioco.
Se tutti i giochi elencati su nzone e nei profili drivers sono sponsorizzati, beh: in pratica quasi tutti i best seller sono pro nvidia...
QUI (http://www.nzone.com/object/nzone_orangebox_home.html) c'è anche HL2 che non credo sia nvidia...
Ripeto: se le schede a parità di fascia, costano uguali (e grazie alla concorrenza ci siamo vicini), ma sono ottimizzati nvidia, è un difetto di ati che non si smuove a fare collaborazioni. In questo senso nvidia fa si che un gamers pensi "giochi pc = scheda nvidia" e la pubblicità paga...
Consideriamo che Ati (AMD) non è che navighi nell'oro, per cui per l'ottimizzazione software giochi credo dovremo attendere ancora un po'. Diverso il discorso per Nvidia che ha potuto usufruire di posizione dominante e soldi a palate per 2 anni, comprando e pagando ovunque con l'ovvio tentativo di uccidere definitivamente l'avversario. Gli è andata male....adesso pure Nvidia deve rifare qualche conto...Ati sta lentamente tornando in positivo..
Con questo scenario è possibile che con i nuovi giochi l'ottimizzazione diventi più equilibrata, per questo concordo con chi dice che i titoli test devono essere aggiornati progressivamente. Imho usare giochi test sviluppati nel periodo d'oro di Nvidia potrebbe essere fuorviante proprio per fare una minima valutazione della probabile longevità di un prodotto non top tipo la 4830.
SwatMaster
30-10-2008, 00:20
Beh, cod non ha il logo ne sulla scatola neppure nell'intro del gioco.
Se tutti i giochi elencati su nzone e nei profili drivers sono sponsorizzati, beh: in pratica quasi tutti i best seller sono pro nvidia...
QUI (http://www.nzone.com/object/nzone_orangebox_home.html) c'è anche HL2 che non credo sia nvidia...
Ripeto: se le schede a parità di fascia, costano uguali (e grazie alla concorrenza ci siamo vicini), ma sono ottimizzati nvidia, è un difetto di ati che non si smuove a fare collaborazioni. In questo senso nvidia fa si che un gamers pensi "giochi pc = scheda nvidia" e la pubblicità paga...
Infatti parlavo proprio di HL2, in quanto non legato al logo nVidia. Forse nemmeno CoD4 lo è, ma fa poca importanza.
Comunque è proprio la pubblicità, il punto forte di nVidia. ATI è molto meno conosciuta, purtroppo. :(
Consideriamo che Ati (AMD) non è che navighi nell'oro, per cui per l'ottimizzazione software giochi credo dovremo attendere ancora un po'. Diverso il discorso per Nvidia che ha potuto usufruire di posizione dominante e soldi a palate per 2 anni, comprando e pagando ovunque con l'ovvio tentativo di uccidere definitivamente l'avversario. Gli è andata male....adesso pure Nvidia deve rifare qualche conto...Ati sta lentamente tornando in positivo..
Con questo scenario è possibile che con i nuovi giochi l'ottimizzazione diventi più equilibrata, per questo concordo con chi dice che i titoli test devono essere aggiornati progressivamente. Imho usare giochi test sviluppati nel periodo d'oro di Nvidia potrebbe essere fuorviante proprio per fare una minima valutazione della probabile longevità di un prodotto non top tipo la 4830.
Quoto dalla prima all'ultima parola.
Se la scheda arriva sui 90/100€ allora la powercolor sarà la candidata per i futuri htpc che assemblerò, davvero un'ottima scheda. :)
Futura12
30-10-2008, 00:29
Se la scheda arriva sui 90/100€ allora la powercolor sarà la candidata per i futuri htpc che assemblerò, davvero un'ottima scheda. :)
non ce la vedo molto utile....a meno che non lo usi per giocare,ma in tal caso non sarebbe un htpc...una da 30 euri serie 48xxx o nvidia 8xxx va bene per i flussi digitali.
non ce la vedo molto utile....a meno che non lo usi per giocare,ma in tal caso non sarebbe un htpc...una da 30 euri serie 48xxx o nvidia 8xxx va bene per i flussi digitali.
Metti che ci si vuole giocare pure con l'htpc? ;) :D
corradobernardi
30-10-2008, 10:15
beh secondo me non è per niente male.. se il prezzo sta tra la 4670 e la 4850, ci faccio il pc di mio fratello al volo.
gianni1879
30-10-2008, 10:26
ma è una nuova gpu o gli scarti di rv770?!
se sono gli scarti ne avevano 1 bel po' per lanciare una nuova linea :asd:
a sto punto molto meglio la 4850 che consuma anche leggermente meno...
perchè secondo te gtx260 e 9800gt cosa sono??
mi dici dove la HD4850 consuma meno della HD4830?? :confused:
M@tteo79
30-10-2008, 10:34
Vedendo questi test sono rimasto impressionato da una scheda... la GTX260 (216sp). Non pensavo fosse così avanti rispetto alla HD4870. Non oso immaginare cosa sarà in grado di fare la prossima GTX270 di imminente introduzione sul mercato se, come dicono i rumors, si assesterà sui 220€.
Mi ha inoltre preoccupato il discorso sul cambio Dollaro/Euro. E' chiaro che la situazione di svantaggio del dollaro nei confronti della nostra moneta sarà destinata a scomparire nel giro di qualche anno ma considerando che i commercianti non hanno MAI rispettato il cambio reale, proponendoci schede a costi esorbitanti se confrontati con quelli praticati negli USA, non vedo come questo possa determinare un ulteriore aumento di prezzo nel nostro paese.
Schede come la 4850 sono state definite (da tutti) un best buy proprio per il loro attuale prezzo di vendita. Se fossero costate 199€ (secondo la logica sarebbe il prezzo praticato in caso di rapporto 1:1 Euro/Dollaro) nessuno le avrebbe comprate e non avrebbero mai avuto la fama che hanno oggi.
Io spero proprio che i prezzi rimangano tali e quali per molto tempo... dopotutto parliamo di schede che non sono in grado di far girare Crysis, Clear Sky o FarCry 2 su framerates accettabili (ovviamente a dettagli Ultra e con filtri) neanche a risoluzioni medio basse.
Un tempo le schede grafiche costavano molto più di quanto costino adesso ma quando spendevi 250/300€ ti portavi a casa prodotti sovradimensionati rispetto alle applicazioni che gli stessi dovevano far girare.... ora succede l'esatto contrario.... quindi è giusto che costino molto meno.
Kharonte85
30-10-2008, 11:07
Proposta a questi prezzi la scheda è abbastanza inutile (anche se i consumi sono ottimi), quindi la scelta ricade ancora sulla hd4850, o per chi ha un budget limitato sulla 9800gt
a parte che nella recensione c'è la gtx+ e non la gtx direi che in 4 titoli su 6 è davanti ;)
Non poco direi, visto che in questo forum si decanta spesso la superiorità della 4850 anche sulla GTX+. ;)
Complimenti ad ATI anche per questa scheda.
Da notare come la 4830 distanzi la 9800GT sopratutto il HL2, ossia l'unico gioco non "The way it's meant to be played" usato nella comparativa. Sarà mica un caso?? :sofico:
Ah, dimenticavo che lo stesso vale per la 4870 vs GTX260: in HL2 entrambe le versioni nVidia vengono ownate dalla soluzione ATI.
Altro caso??? :sofico:
Comunque per ora hanno un prezzo troppo vicino a quello delle 4850, quindi a meno di un ribasso, non credo venderanno molto. :(
E' da sempre che HL2 va meglio sulle schede ati, quando è uscito veniva pure dato in bundle con alcune schede ati, sarà un caso? ;)
ninja750
30-10-2008, 16:31
Non poco direi, visto che in questo forum si decanta spesso la superiorità della 4850 anche sulla GTX+. ;)
forse mi sono espresso male, la 4850 è avanti in 4 su 6 test sulla 9800gtx+
forse mi sono espresso male, la 4850 è avanti in 4 su 6 test sulla 9800gtx+
Riguarda bene i grafici confrontando i valori, è proprio l'opposto di quello che dici...
Redazione, una domanda sui grafici a pagina 8: potreste spiegare bene il criterio in base al quale avete ordinato i risultati (se ce n'è uno ;) ) ? Ad esempio, nel grafico di Crysis la 4830 è messa per ultima nonostante i risultati mostrati siano complessivamente migliori della 9800gt , analogamente nello stesso grafico la 4850 è posta sopra la 9800gtx+ nonostante i risultati numerici siano inferiori a tutte le risoluzioni. In quello di COD 4 invece l'ordine rispecchia le performance. C'è un criterio o sono stati messi alla viva il parroco?
robertino75
30-10-2008, 18:21
sinceramente non ho ben capito questa frase :
"lasciando sprovvisto di prodotti il segmento di prezzo tra i 100,00€ e i 150,00€. E' in questo spazio che si posiziona la scheda presentata quest'oggi da ATI: parliamo del modello Radeon HD 4830"
ma in questo segmento c'era già la 4850 che costa circa 130/140€ :confused:
phil anselmo
30-10-2008, 18:23
sinceramente non ho ben capito questa frase :
"lasciando sprovvisto di prodotti il segmento di prezzo tra i 100,00€ e i 150,00€. E' in questo spazio che si posiziona la scheda presentata quest'oggi da ATI: parliamo del modello Radeon HD 4830"
ma in questo segmento c'era già la 4850 che costa circa 130/140€ :confused:
esatto! ed è fra l'altro la scheda che io reputo la migliore qualità/prezzo insieme alle 8/9800GT. ;)
esatto! ed è fra l'altro la scheda che io reputo la migliore qualità/prezzo insieme alle 8/9800GT. ;)
intnato tra poco tutte le vga 48x0 escono di produzione per far spazio alle nuove vga 49x0 quindi forse questa 4830 rimarrà la mainstream della fascia vga top ....
esatto! ed è fra l'altro la scheda che io reputo la migliore qualità/prezzo insieme alle 8/9800GT. ;)
Sono i prezzi di listino, gli street price sono differenti (e sempre inferiori ;)) :)
Ventresca
31-10-2008, 09:42
Sarebbe possibile avere un benchmark delle schede di ultima generazione qui recensite con il gioco Supreme Commander?
"ATI, alcuni giorni dopo, debutta con le schede Radeon HD 4800, nuova generazione di schede video di fascia medio alta che per la prima volta dopo anni dimostrano di avere non solo prestazioni velocistiche superiori alle corrispondenti proposte NVIDIA"
A ME NON PARE PROPRIO, MA SE LO DITE VOI...SARà
Futura12
02-07-2009, 13:38
"ATI, alcuni giorni dopo, debutta con le schede Radeon HD 4800, nuova generazione di schede video di fascia medio alta che per la prima volta dopo anni dimostrano di avere non solo prestazioni velocistiche superiori alle corrispondenti proposte NVIDIA"
A ME NON PARE PROPRIO, MA SE LO DITE VOI...SARà
A me pare di si...la 4830 è superiore alla 8800GT/9800GT la HD4850 è equivalente e superiore con i filtri attivi alla 9800GTX+ che fra l'altro costa di più.
Ciao.
"ATI, alcuni giorni dopo, debutta con le schede Radeon HD 4800, nuova generazione di schede video di fascia medio alta che per la prima volta dopo anni dimostrano di avere non solo prestazioni velocistiche superiori alle corrispondenti proposte NVIDIA"
A ME NON PARE PROPRIO, MA SE LO DITE VOI...SARà
e soprattutto vediamo di non riesumare post vecchi di 8 mesi con l'unico scopo di scatenare flame
ammonizione
A me pare di si...la 4830 è superiore alla 8800GT/9800GT la HD4850 è equivalente e superiore con i filtri attivi alla 9800GTX+ che fra l'altro costa di più.
Ciao.
La 4830 è equivalente alla 9800GT, non superiore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.