View Full Version : Sony VAIO P: ultra portatile da circa 600 grammi
Redazione di Hardware Upg
22-01-2009, 17:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2126/sony-vaio-p-ultra-portatile-da-circa-600-grammi_index.html
Sony ha proposto da poche settimane la nuova famiglia di prodotti VAIO P caratterizzata da dimensioni e peso ridotti e da una configurazione hardware dedicata alla mobilità estrema
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sony ne infila una dopo l'altra ultimamente
...ma di min**iate!
in questo caso parlo del prezzo ovv.
alla fine tra una cosa e un altra ho speso anche io 1500, ma per farmi un quad core con 4gb di ram e con hd4870
è vero, sono due ambiti diversi, li si paga la potenza e nei netbook si paga la portabilità...
però tra le varie boiate in fatto di prezzi questa le batte tutte....1500 euro è
quasi più di uno stipendio medio di un comune lavoratore, tutto per una sottospecie di libro di ferro...mah
con la recessione che c'è al momento, dubito che vendano....
il prezzo è esagerato ma cazzo che stile XDDDD
costa tantissimo per me non vale la spesa... non ne vedo il senso, preferisco un bell'HP a sto punto...
fosse stato sui 500 ci avrei fatto un bel pensierino
alla fine tra una cosa e un altra ho speso anche io 1500, ma per farmi un quad core con 4gb di ram e con hd4870
è vero, sono due ambiti diversi, li si paga la potenza e nei netbook si paga la portabilità...
però tra le varie boiate in fatto di prezzi questa le batte tutte....1500 euro è
quasi più di uno stipendio medio di un comune lavoratore, tutto per una sottospecie di libro di ferro...mah
con la recessione che c'è al momento, dubito che vendano....
Ahahah, come se fosse il lavoratore comune la persona a cui è dedicato questo portatile.
E' un PORTATILE da manager, direttori di banca, rappresentanti internazionali, amministratori, insomma da gente che si lamenta se lo stipendio scende sotto i 3000€ mensili netti... mica da operai!
Seguendo il tuo discorso anche una Porsche è totalmente inutile e, con la recessione che c'è, dovrebbe esser già fallita... eppure non mi pare che sia in grande crisi... ciononostante è un'auto con 3 posti in meno della media, consumi molto più alti della media, e un costo dai 3 ai 10 volte più alto della media, per un comune lavoratore... caspita con la recessione che c'è dubito che vendano!
:sofico:
Lithium_2.0
22-01-2009, 18:26
alla fine tra una cosa e un altra ho speso anche io 1500, ma per farmi un quad core con 4gb di ram e con hd4870
uff, e basta con questi paragoni, non se ne può più...
que va je faire
22-01-2009, 18:34
stò chipset us15w lo vedremo anche sulle soluzioni nettop mini itx?? m'intriga parecchio, poi finalmente hanno pensionato il 945g alleluja
Uno schermo con aspect ratio di 2.1 è una cosa insensata, al limite dell'inutilizzabile
sesshoumaru
22-01-2009, 18:38
Il grande difetto di questo portatile resta l'autonomia, da un prodotto del genere voglio ALMENO 4 ore.
Peccato.
Doraneko
22-01-2009, 18:47
Io con sto portatilino c'ho giocherellato un po' oggi.2 minuti eh!
Bellissimo dal vivo e anche con quello schermo e' molto piu' utilizzabile di quel che sembra, secondo me.L'unica cosa e' che mi sembrava lentuccio...
...sarebbe stato interessante con una chip video integrato NViDIA Ge-Force 9400...un fattore di notevole rilevanza (ma ancora in fase evolutiva...speriamo in Nvidia...) !!! Probabilmente è arrivato il tempo di sviluppare una versione di Vista allegerita per i Netbook...oppure aspettare Win7!!!! Ciaoooo!
pierpo78
22-01-2009, 19:07
1600*768 non è assolutamente 16:10, ma addirittura piú alto di 16:8. Io ho problemi con il mio Acer One (motivo principale per cui sarä rivenduto a breve) e scrivete che quella risoluzione su quel monitor non vi ha dato grossi problemi? Bah, le pagine internet saranno uno strazio senza una funzione di zoom on-fly. Comunque viste le svariate innovazioni che questo ultra-portatile ha rispetto alla media dei netbook, forse non lo si puó liquidare tanto in fretta come 'esercizio di stile' (per rimanere diplomatici).
cacchione
22-01-2009, 19:08
Il modello con hd tradizionale da 60gb sul sito sonystyle viene 999 eur iva inclusa, per cui su strada si troverà a meno di 900. Per la fascia a cui è destinato non è così pazzesco, no? Consideriamo che più che ai netbook da 350 euro va paragonato al macbook air (1699 eur) come utenza potenziale, anzi, secondo ma ha addirittura più senso, questo sony è indirizzato alla supermobilità di chi comunque utilizza un altro pc per l' uso primario, l' air è una via di mezzo tra questi due estremi.
Secondo me l' aspetto considerare veramente è un altro: non ci sono concorrenti per questo pc. Il segmento dei netbook invece è davvero inflazionato, ed i margini per i produttori davvero risicati, sony (come apple) non ci si sarebbe trovata a suo agio.
Nightschroud
22-01-2009, 19:26
Scusatemi, ma alla Sony cosa si sono fumati? Ha lo stesso hardware di un comunissimo Eee PC 1000HGO, giusto con uno schermo più bello e un processore che consuma meno. Peccato per la batteria ridicola, l'inesistenza di un qualsivoglia touchpad e per la webcam a destra (che boiata incredibile).
Se volete un bel netbook di fascia alta prendete un Eee PC S101.
Non paragoniamolo con un MacBook Air, per cristo. L'Air ha Mac OS X ed è nettamente più performante.
sesshoumaru
22-01-2009, 19:35
Scusatemi, ma alla Sony cosa si sono fumati? Ha lo stesso hardware di un comunissimo Eee PC 1000HGO, giusto con uno schermo più bello e un processore che consuma meno. Peccato per la batteria ridicola, l'inesistenza di un qualsivoglia touchpad e per la webcam a destra (che boiata incredibile).
Se volete un bel netbook di fascia alta prendete un Eee PC S101.
E' più piccolo del eee S101, più leggero, ha una risoluzione più elevata.
Ma perchè dovrebbero copiarsi tutti a vicenda i produttori di netbook ? Ben venga qualcosa di diverso.
Nightschroud
22-01-2009, 19:43
E' più piccolo del eee S101, più leggero, ha una risoluzione più elevata.
Ma perchè dovrebbero copiarsi tutti a vicenda i produttori di netbook ? Ben venga qualcosa di diverso.
E' meglio, se si hanno soldi da buttare e della vasellina da parte.
Seriamente, pochi grammi in meno, pochi centimetri di larghezza in meno, una risoluzione leggermente più elevata, forse una scocca migliore valgono di più di 450€ circa, di tre o quattro ore di autonomia, di un touchpad con multi-touch e di uno schermo con proporzioni utilizzabili?
EDIT - E il S101 ha delle ottime SSD "di serie".
in ogni caso tralasciando che mi piace... mezzo chilo in piu ma allo stesso prezzo
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air?mco=MTE3MDc
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MzM
e poi diciamo che apple sovrapprezza i suoi prodotti... sony è al limite del ridicolo, almeno la melina mi da una 9400 e un dual core con 2gb di ram e se prendi il MB ti costa 300€di meno :rolleyes:
poi non so voi eh, io non voglio sempre parlare di apple ma l'esempio mi pare calzante
cavolo è l'equivalente dei cellulari D&G con gli Swarosky :asd:
1000 euro
batteria da fame, Atom e manco il trackpad
uno spettacolo!
kliffoth
22-01-2009, 20:19
Ahahah, come se fosse il lavoratore comune la persona a cui è dedicato questo portatile.
E' un PORTATILE da manager, direttori di banca, rappresentanti internazionali, amministratori, insomma da gente che si lamenta se lo stipendio scende sotto i 3000€ mensili netti... mica da operai!
Seguendo il tuo discorso anche una Porsche è totalmente inutile e, con la recessione che c'è, dovrebbe esser già fallita... eppure non mi pare che sia in grande crisi... ciononostante è un'auto con 3 posti in meno della media, consumi molto più alti della media, e un costo dai 3 ai 10 volte più alto della media, per un comune lavoratore... caspita con la recessione che c'è dubito che vendano!
:sofico:
No no aspetta non è un ultraportatile è un misero netbook con Atom!!!
Io pure difendo il mercato dei portatili con 2 schede video etc etc ...insomma ognuno ha le sue esigenze: chi la portatilità, chi l'automia, chi la multimedialità (io ad esempio che viaggio e non posso avere un fisso, ma uso il note per qualche mese da postazione fissa non ho bisogno di poco peso etc etc...) .
Però questo è un netbook da 1000 euro.
Un netbook non un notebook
Ok qualcuno apprezza i netbook...ma ce ne sono tanti sui 500 euro e vanno bene
Se poi si parla di ultraportatili (ma siamo sui 2500 euro) ok...ma li ci sono cpu "vere".
Bho forse serve a confondere le acque: visto il prezzo alto ed il nome Vaio molti penseranno ad un notebook...io stesso penso che molti acquirenti di netbook si siano solo innamorati del prezzo (ma questa è una mia opinione personale)
sesshoumaru
22-01-2009, 20:38
in ogni caso tralasciando che mi piace... mezzo chilo in piu ma allo stesso prezzo
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air?mco=MTE3MDc
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MzM
e poi diciamo che apple sovrapprezza i suoi prodotti... sony è al limite del ridicolo, almeno la melina mi da una 9400 e un dual core con 2gb di ram e se prendi il MB ti costa 300€di meno :rolleyes:
poi non so voi eh, io non voglio sempre parlare di apple ma l'esempio mi pare calzante
Da mac-ista ti dico che il tuo esempio c'entra come i cavoli a merenda.
Confrontare l'Air con questo Vaio non ha senso, sono due prodotti diversi per due target diversi.
Visto a Tokyo la settimana scorsa, pubblicizzato molto in tutti i negozi.
Là costa 99.000 Yen, pari a circa 825 euri.
marchigiano
22-01-2009, 20:42
per quel prezzo dovevano metterci un penryn ulv... un atom seppure con chipset a basso consumo è una vergogna, allora mille volte meglio il gygabyte 912 almeno è anche tablet e costa quasi la metà
1600x768 è quasi inutile per il web, ho un 1280x800 e già mi pare troppo largo e basso figuriamoci questo... bisognerebbe ruotarlo
kliffoth
22-01-2009, 20:47
in ogni caso tralasciando che mi piace... mezzo chilo in piu ma allo stesso prezzo
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air?mco=MTE3MDc
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MzM
e poi diciamo che apple sovrapprezza i suoi prodotti... sony è al limite del ridicolo, almeno la melina mi da una 9400 e un dual core con 2gb di ram e se prendi il MB ti costa 300€di meno :rolleyes:
poi non so voi eh, io non voglio sempre parlare di apple ma l'esempio mi pare calzante
A me della Apple non mi può fregare di meno (ok 15 anni fa, quando li usavo erano una spanna avanti, ma oggi...), ma non c'entrano niente con questo
L'AIR è un prodotto molto particolare che non ha rivali: paghi anche lo stile e soffri per una sola porta USB..comunque ha una CPU normale
i MB sono portatili con CPU normali
Batteria ridicola. Con quell'hardware dovrebbe durare minimo 5-6 ore.
Ciao
sdjhgafkqwihaskldds
22-01-2009, 22:56
questo note mi ricorda il Toshiba Libretto U100 (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1347/toshiba-libretto-u100-meno-di-un-chilogrammo_index.html) di tre anni fa, sembra quasi un'altra epoca, ma a velocità stiamo lì
Nemmeno questo giocattolino costituisce l'anello mancante, credo. A livello di chip ci potrei anche stare, un atom basta per navigare ed usare programmini leggeri leggeri ahimè non in multitask, quindi per chi come me non cerca una workstation replacement grossa come una pigna, ma la ridicola durata della batteria è decisamente un punto a sfavore (complimenti al redattore per averci fornito un dato oggettivo con un test credibile). Vorrei un notebook o subnotebook o netbook o smartphone o palmare o tablet o come diavolo lo vorranno chiamare dotato di ogni genere di connettività, la webcam, un processore potente almeno quanto un core 2 e7300, 6 ore di autonomia.
Vorrei.
1000 euro x l'entry level sono fuori mercato. Per carita', stupendo, ultima piattaforma... E non ci mettete nemmeno una presa ethernet? E ancora il lettore con le ms-duo? scaffale, se c'era una minima speranza che cambiassi il mio sz3 con questo l'hanno distrutta con scelte decisamente troppo limitanti per chi con il pc lavora davvero e non deve solo farci il figo in giro :)
Parappaman
23-01-2009, 01:20
Vorrei un notebook o subnotebook o netbook o smartphone o palmare o tablet o come diavolo lo vorranno chiamare dotato di ogni genere di connettività, la webcam, un processore potente almeno quanto un core 2 e7300, 6 ore di autonomia.
Vorrei.
Si, e Sabrina Ferilli nuda come assistente di Office. Reale. Sulla scrivania. :sofico:
Bello, come già fatto notare però non certo per tutti... ha anche il gps! :P
Certo il "joypad" io non lo posso proprio soffrire...!
Lo schermo secondo me è veramente ridicolo. La multimedialità? Ma che c@zzo di multimedialità vuoi avere se la moltitudine delle foto scattate oggi sono ancora in '4:3' o al max 16:9, quindi ti rimangono le barre nere su metà schermo. E le paggine internet come le visualizzi? Forse i geni non si sono accorti che sono sviluppate IN ALTEZZA e non in larghezza. Già è una rottura di c0glioni scrollare con il mio mwi wind, figurati questo.
Personalmete il trackpoint lo vedo come una cosa positiva, chi lo denigra non ne ha mai provato uno. Avevo un IBM thinkpad con trackpad, è 2 spanne sopra al touchpad in fatto di precisione ed usabilità.
visto in giappone un mese fa, che era commercializzato da un bel pò, anche l costava 1500, ma se lo vedi dal vivo posso dire che li vale tutti, un gioillino, niente a che vedere con le boi**e di asus e soci.......
sesshoumaru
23-01-2009, 10:30
Lo schermo secondo me è veramente ridicolo. La multimedialità? Ma che c@zzo di multimedialità vuoi avere se la moltitudine delle foto scattate oggi sono ancora in '4:3' o al max 16:9, quindi ti rimangono le barre nere su metà schermo. E le paggine internet come le visualizzi? Forse i geni non si sono accorti che sono sviluppate IN ALTEZZA e non in larghezza. Già è una rottura di c0glioni scrollare con il mio mwi wind, figurati questo.
Veramente il tuo msi ha come risoluzione verticale 600 punti, questo ne ha 768.
Ergo scrolli di meno con questo.
MiKeLezZ
23-01-2009, 10:58
Ahahah, come se fosse il lavoratore comune la persona a cui è dedicato questo portatile.
E' un PORTATILE da manager, direttori di banca, rappresentanti internazionali, amministratori, insomma da gente che si lamenta se lo stipendio scende sotto i 3000€ mensili netti... mica da operai!
Seguendo il tuo discorso anche una Porsche è totalmente inutile e, con la recessione che c'è, dovrebbe esser già fallita... eppure non mi pare che sia in grande crisi... ciononostante è un'auto con 3 posti in meno della media, consumi molto più alti della media, e un costo dai 3 ai 10 volte più alto della media, per un comune lavoratore... caspita con la recessione che c'è dubito che vendano!
:sofico:Peccato la Porsche abbia 250 CV mentre questo Vaio P un Atom a 1,6GHz e il GMA950, come il più cessoso dei netbook.
visto in giappone un mese fa, che era commercializzato da un bel pò, anche l costava 1500, ma se lo vedi dal vivo posso dire che li vale tutti, un gioillino, niente a che vedere con le boi**e di asus e soci.......
La settimana scorsa ad Akihabara costava 99.000 yen, sei sicuro del prezzo ?
Molto bello da vedere....e penso SOLO da vedere!
Non ha senso a quel prezzo e non perchè siamo in crisi (ma davvero lo siamo tutti?) ma perchè è un prodotto con troppe contraddizioni
1) togli il touch pad per avere ultramobilità? e la batteria allora? non chiedo 8 ore....ma almeno 4 o 5....
2) la risoluzione 2:1....ok per i filmati e un foglio excel "wide" ma per i siti web che spesso si sviluppano in altezza + che in larghezza??
3) e su...un modulino hspda in quello da 999 gli costava troppo? l'asus lo da un netbook che costa la metà e ha caratteristiche hardware "simili"
a distanza di quasi un anno dal primo netbook ritengo l'MSI wind il migliore riuscito della serie, sopratutto nel restyling che si trova ora a 450 euro con 2gb di ram 160gb di hd e la batteria 6 celle!
ps...la porsche da 250cv che bagaglio è!?!? li ha una focus ora 250cv :)
sicuro si,in uno store a sette piani di nagoya.......
Haran Banjo
23-01-2009, 12:02
Beh, ma se uno ha i soldi per comprarsi 'sto affare, a questo punto potrebbe aggiungerci un migliaio di euro e prendersi un mitico Toshiba R500....!
vipermario
23-01-2009, 12:58
Seriamente, pochi grammi in meno, pochi centimetri di larghezza in meno, una risoluzione leggermente più elevata, forse una scocca migliore valgono di più di 450€ circa, di tre o quattro ore di autonomia, di un touchpad con multi-touch e di uno schermo con proporzioni utilizzabili? E il S101 ha delle ottime SSD "di serie".
completamente d'accordo, anzi...sinceramente preferisco ancora il 901...che ormai si trova a poco più di 300€
ciau!
si infatti, le medesime prestazioni e proporzioni oggi si possono trovare su macchine con prezzi chge vanno da un terzo alla metà, sony stavolta ha cannato di brutto
Dire cose del tipo
"chissenefrega della portatibilita' 1000 euro sono troppi"
"chissenefrega della portatibilita' per 500 euro prendo una cosa con prestazioni simili"
etc etc
sono tutti ragionamenti sensati e ottimi.
Pero se vi ponete simili problemi ovviamente non siete le persone per cui sto coso e' destinato.
ci sono persone che non si fanno problemi a spendere qualcosa in piu' per ultraportatibilita'(altrimenti la fascia dei ultraportatili non esisterebbe) oppure per il marchio.
Nightschroud
23-01-2009, 19:10
ci sono persone che non si fanno problemi a spendere qualcosa in piu' per ultraportatibilita'(altrimenti la fascia dei ultraportatili non esisterebbe) oppure per il marchio.
Oddio, anche chi vuole l'ultraportabilità (che non c'entra solo con le dimensioni, ma anche con l'autonomia, porca miseria) ci pensa due volte prima di prendere sto coso (che secondo me è pure più grande di un Eee PC 701). :doh:
Poi se c'è gente che si piega a 90° per il marchio cazzi suoi, ma non credo che l'hanno fatto con in testa quello (anche se non è del tutto improbabile...).
Dire cose del tipo
"chissenefrega della portatibilita' 1000 euro sono troppi"
"chissenefrega della portatibilita' per 500 euro prendo una cosa con prestazioni simili"
etc etc
sono tutti ragionamenti sensati e ottimi.
Pero se vi ponete simili problemi ovviamente non siete le persone per cui sto coso e' destinato.
ci sono persone che non si fanno problemi a spendere qualcosa in piu' per ultraportatibilita'(altrimenti la fascia dei ultraportatili non esisterebbe) oppure per il marchio.
700€ piu dell'aspire one NUOVO nell'articolo qui su me li chiami "qualcosa"??? asd mi ci faccio l'aspire one e un portatile da 15" con 8600m, 4gb di ram e t8300 con 1000€ xD non so se mi spiego
700€ piu dell'aspire one NUOVO nell'articolo qui su me li chiami "qualcosa"??? asd mi ci faccio l'aspire one e un portatile da 15" con 8600m, 4gb di ram e t8300 con 1000€ xD non so se mi spiego
Questo prodotto non e' un netbook, che senso ha paragonarlo ha un netbook?
La portatibilita' ha sempre avuto un prezzo, se mi dici che non vale la pena per la maggior parte delle persone hai ragione, ma ci sono persone disposte a spendere di piu', vuoi che siano stupide oppure semplicemente con troppi soldi a disposizione.
Nightschroud
23-01-2009, 20:44
Questo prodotto non e' un netbook, che senso ha paragonarlo ha un netbook?
La portatibilita' ha sempre avuto un prezzo, se mi dici che non vale la pena per la maggior parte delle persone hai ragione, ma ci sono persone disposte a spendere di piu', vuoi che siano stupide oppure semplicemente con troppi soldi a disposizione.
E non è che perché queste persone possono buttare soldi nel cesso il prodotto diventa immediatamente eccellente...
ArteTetra
24-01-2009, 12:57
Quell'accessorio per łan e vga mi fa venire in mente una cosa (http://it.youtube.com/watch?v=_hnOCUkbix0)...
però tra le varie boiate in fatto di prezzi questa le batte tutte....1500 euro è
quasi più di uno stipendio medio di un comune lavoratore,
Questa è proprio bella.......1500€ è MOLTO di più di uno stipendio medio di un COMUNE lavoratore, ma dove vivi??
Io sono un operaio metalmeccanico e dopo 10 anni di servizio nella stessa azienda, ora arrivo a 1150€ al mese, facendo i 2 turni, perchè se facesso il centrale, prenderei 100€ al mese in meno:rolleyes:
questo note mi ricorda il Toshiba Libretto U100 (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1347/toshiba-libretto-u100-meno-di-un-chilogrammo_index.html) di tre anni fa, sembra quasi un'altra epoca, ma a velocità stiamo lì
Bellissimo, ne volevo prendere uno poco tempo fa per usarlo come muletto :D
Si, e Sabrina Ferilli nuda come assistente di Office. Reale. Sulla scrivania. :sofico:
Siiiiiiii io io io io io io io io io io :D
Comunque e' un not...net... dispositivo bellissimo per quel che mi riguarda, soprattutto esteticamente. Ma ha autonomia ridicola per i componenti elettronici che ha (atom e chipset) e quindi ha una batteria-gestione del consumo indecenti...
E per di piu' costa uno sproposito... Per una PSP migliorata, con tastiera, trackpoint e OS...
Dov'e' il Pandora? :D
DadoStar88
09-03-2009, 12:24
Scusate ma non riuesco a capire tutte queste critiche,allora questo netbook è semplicemente fantastico ,questo "piccolo" concetrato di tecnologia è allucinante oltre al desing spettacolare ma questo è soggetivo ha uno schermo si da 8 pollici a led ma con una risoluzoine che forse fa invidia a notebook da 15/17 pollici ( 1600 x 768 ) ma questo non vuoldire caratteri piccoli,ma più definiti! ha una tastiera con un feedback imparagonabile con eeepc acer one ecc, ha un modulo WWAN integrato
Wireless WAN 'Everywair' a 7,2 Mbps (HSDPA/ HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS) con funzione GPS!
ha un doppio sistema operativo XMB con un autonomia di 5 ore dove si piò navigare chattare ascoltare musica e guardare film e foto.
è si equipaggaiato ocn un atom z520 da 1.33 ghz ma questo processore non è inferiore in termine di prestazioni con l'atom che monta MSI ecc ma in confronto con esso sonsuma molto meno 2 wat quindi minor calor sprigionata niente dissipatore o quasi uguale a minor peso 620gr!
SSD 128 GB e non più disco solido più veloce e sicuro a mio parere soprattutto per l'utilità del netbook
secondo me è davvero un gioiello e il prezzo vale tutta la qualità del prodotto che sony a creato
ciao a tutti
Ciao a tutti!
Penso che la Sony abbia prodotto un netbook davvero singolare, non solo per le dimensioni ma anche per l'estetica a mio parere eccezionale... E' vero, il prezzo è un po' alto per la versione top, che ho intenzione di acquistare... Però sembra essere tutto in regola e so che i prodotti della Sony si distinguono per qualità, oltre che per potenzialità...
Insomma, se qualcuno dovesse averlo provato, non esitasse a scrivere le sue impressioni!! Le ascolterei volentieri!
io trovo inammissibile i lfatto di non avere una scheda ethernet onboard, portarsi dietro un altro mattoncino non e' accettabile per questo prezzo e quando si cerca l'ultraportabilita'. Considerando poi che non passa tantissimo tra i 1500 euro del modello top e l'entry level della serie TT trovo il posizionamento del tutto sbagliato
poi la pazzia si puo' anche fare eh, ma un connettore ethernet ci vuole, non si scappa
BartMan_x50v
01-06-2009, 19:19
scusate ma su vari forum ho letto una serie di post tutti uguali (il copia incolla è una delle rovine del mondo... lol) nella quale alcuni sostengono di aver dovuto effettuare un downgrade ad xp per avere un usabilità accettabile.
Anche nella recensione si legge che il vaio P non è un fulmine di guerra.
Mi chiedo vale la pena acquistare un netbook che poi occorre a propio rischio downgradare, senza l'assistenza di mamma Sony e dovendosi premonire prima di fare i dischi di ripristino, non forniti da sony, e quindi di esborsare anche per u masterizzatore dvd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.