View Full Version : MacBook Unibody, il nuovo portatile consumer di Apple
Redazione di Hardware Upg
05-11-2008, 16:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2077/macbook-unibody-il-nuovo-portatile-consumer-di-apple_index.html
Analisi del nuovo MacBook, la soluzione portatile che Apple destina al mercato consumer e che segna l'abbandono del policarbonato bianco per l'alluminio anodizzato. Numerose novità tra cui l'abbandono del chipset Intel a favore della soluzione integrata NVIDIA GeForce 9400M
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Raga...avrà anche uno stile retrò...ma a me piace un sacco!:sbav:
Ottima l'estetica e l'autonomia, come tradizione apple... quanto ai costi è l'unico mac che si avvicina al prezzo dei pc di pari fascia.
Esistono dei programmi shareware o freeware che possano fare test simili riguardo all'autonomia in ambiente Windows/Linux?
Eraser|85
05-11-2008, 16:29
cazzo che monitor, ben 45:1 di contrasto :O
:muro: :muro: :muro:
Come tutti i mac è bello e curato.. resta sempre abbastanza alto il prezzo: un notebook PC di pari caratteristiche (più o meno) lo paghi almeno 100 euro in meno salvo eccezioni.
Però 1.500 eurini per un portatile consumer...
Vorrei essere nella fascia consumer secondo Apple :D
killer978
05-11-2008, 16:42
l'ho visto da vicino e dire che è bello è davvero poco, bisogna vederlo dal vivo x giudicare, moooolto mejo dei vecchi plasticosi e bianchi stile ospedale :asd: mancava solo la croce
cmq questi nuovi sono davvero ben fatti e robusti è bello sentire al tatto l'alluminio anche il displai piace i riflessi danno meno fastidio con luminosità alta di quanto possa sembrare
killer978
05-11-2008, 16:45
x Demon77
Un Noteboock di pari fascia ma di altra marca, tipo ACER o ASUS cost mooooolto meno, non soltanto 100€, diciamo che si trovano PC simili a 800/900€ con 9600GT e GDDR3 on board non condivisa come x il mac
Bello è bello, ma mini-display port? Ma proprio non si accontentano e devono spillare soldi anche con gli adattatori dedicati?
Buona autonomia. Prestazioni superiori nel confronto MSI per ovvie ragioni di componentistica.
cagnaluia
05-11-2008, 17:03
Un prodotto curato ed eccellente.
Sono contento delle nuove prestazioni, specialmente della GPU e della buona autonomia.
Unico neo rimane l'impossibilità di scegliere un display migliore.
l'alluminio è un materiale certamente +nobile della vecchia plastica
tra l'altro 100% riciclabile.
a livello di visibilita' pero' il bianco era +caratteristico.
per quanto riguarda il prezzo....troppo elevato per le mie tasche...pero' da sempre si è rivolta ad una clientela con il grano
E' davvero bello e anche se è nella fascia consumer mantiene molte delle caratteristiche proprie del Mac: in particolare il prezzo un pò più elevato per l'HW e altri "simpatici" particolari quali il mini-display port riescono a tenere lontana la plebaglia abituata ad usare Windows. Ah questa mela...
zephyr83
05-11-2008, 17:21
scusate ma la configurazione simile dell'MSI dov'è?? è tutto inferiore, ma proprio tutto! di simile nn c'è proprio nulla!! Da sto confronto cmq ne esce malissimo il macbook pro, ma tanto già si sapeva (bhe almeno per chi è informato). Estetica a parte (e osx ovviamente) nn ci sn altri motivi per scegliere sto macbook a un normale notebook, il prezzo è esagerato!
scusate ma la configurazione simile dell'MSI dov'è?? è tutto inferiore, ma proprio tutto! di simile nn c'è proprio nulla!! Da sto confronto cmq ne esce malissimo il macbook pro, ma tanto già si sapeva (bhe almeno per chi è informato). Estetica a parte (e osx ovviamente) nn ci sn altri motivi per scegliere sto macbook a un normale notebook, il prezzo è esagerato!
il macbook pro è di una generazione precedente rispetto al macbook recensito.
io sarei rimasto deluso invece se le prestazioni del macbook non fossero aumentate come invece è accaduto :)
TheDarkAngel
05-11-2008, 17:37
tutta estetica e niente funzionalità, davvero abominevole per minimo 1200€ un monitor del genere o l'assenza della firewire
Meraviglioso.
Unico motivo per cui non sostituirò ancora il mio iBook G4 è che manca una porta FW e non ho intenzione di prendere un nuovo MacBook Pro Unibody perché è troppo costoso.
Per me un Mac senza una porta FW non è un MAC. :rolleyes:
Darkel83
05-11-2008, 17:49
Meraviglioso.
Unico motivo per cui non sostituirò ancora il mio iBook G4 è che manca una porta FW e non ho intenzione di prendere un nuovo MacBook Pro Unibody perché è troppo costoso.
Per me un Mac senza una porta FW non è un MAC. :rolleyes:
Io ti consiglio di prendere un macbookpro, magari refurbished se vuoi risparmiare. Costa di più ma è un computer eccezionale, considera che inoltre hai i 15" che non è mica poco... lavorare su un 13,5" non è che sia il massimo
io sono sempre della stessa opinione...ottimi pc per carità bellissimi e performanti...ma anke solo la versione base nn vale 1200 euro...
ti giri dall'altra parte dello scaffale e vedi un pc con prestazioni migliori che magari costa anke quei 100-200 euri in meno...
per carità nn metto in dubbio i mac, ma i loro esorbitanti prezzi per qllo che offrono....
Io ti consiglio di prendere un macbookpro, magari refurbished se vuoi risparmiare. Costa di più ma è un computer eccezionale, considera che inoltre hai i 15" che non è mica poco... lavorare su un 13,5" non è che sia il massimo
infatti alla fine prenderò un macbook pro unibody ricondizionato (non appena saranno disponibili).
Tanto la connessione FW mi serve necessariamente.
Pe ora tiro avanti con il glorioso iBooK G4 che ancora svolge bene il suo dovere
Zappa1981
05-11-2008, 18:18
in effetti è vero che il mac è migliore di un pc tradizionale, più rifinito ed elaborato, ma 1.500 euro sono davvero tanti per fare cosa poi? anche con windows XP (sebbene più scarno e orrendo dei sistemi operativi dei mac) fai cmq quello che fai su un mac.. Lo dico perchè tanta gente che conosco sel è comprato per non farci nulla... sembra più una moda che una necessità
daywatch85
05-11-2008, 18:23
Io non lo comprerei mai...certo ha dei tocchi di classe molto belli e sicuramente è meglio questo rispetto alla versione precedente in plastica...però costa troppo per i miei gusti, aspetterò notizie da Psystar sulla loro azione legale...e se uscirà fuori che posso installare MacOs su un pc normale...allora cambio sistema operativo sul mio pc...ma i loro computer costano troppo.
Visto e provato dal vivo sono rimasto veramente colpito.
La percezione di qualità è assoluta.
Un passo avanti clamoroso rispetto al vecchio plasticoso macbook.
E' vero, si trovano pc di pari prestazioni a cifre inferiori, ho avuto modo di confrontarlo con un vaio ultima serie (rosa...), si assomigliano anche in effetti, ma messi accanto il macbook sembra di una generazione successiva.
Quindi un prodotto di cui si pagano le caratteristiche tecniche cmq di tutto rispetto ma anche i materiali e l'investimento in ricerca del design e metodologie di produzione. Inutili quindi i commenti sul prezzo, semplicemente perchè non è paragonabile con altri notebook.
Un po' come succede per l'arredamento, una sedia è sempre una sedia, ma una della Calligaris fa un altro effetto :D
Se uno guarda solo alle prestazioni ok, costa troppo, cosi' come la sedia firmata, ma se si prendono in considerazione gli altri paramentri il prezzo secondo me è allineato a quello che offre.
Peccato solo per la firewire... il monitor onestamente, nonostante le caratteristiche tecniche non siano il massimo, dal vivo mi è parso di discreto livello e confrontato con quello del sony (CS mi pare) non sfigura. Certo, lo preferivo opaco...
Ciauz
domthewizard
05-11-2008, 18:40
ma apple non doveva commercializzare un notebook low cost? e sta meenkeea, con 1200€ mi compro un acer che ha addirittura il lettore blue-ray :rolleyes:
cagnaluia
05-11-2008, 19:22
ma apple non doveva commercializzare un notebook low cost? e sta meenkeea, con 1200€ mi compro un acer che ha addirittura il lettore blue-ray :rolleyes:
soliti discorsi del piffero.
Non serve fare un confronto con un portatile di merd@ ma più economico. Basta dire che il MB è costoso.. e finisce li.
domthewizard
05-11-2008, 19:25
soliti discorsi del piffero.
Non serve fare un confronto con un portatile di merd@ ma più economico. Basta dire che il MB è costoso.. e finisce li.
fino a prova contraria, le mobo le produce foxconn (o un altra ditta), le cpu intel, le vga la nvidia, le ram la kingston o un altra ditta... apple cosa ci mette, l'assemblaggio e il s.o? tsk, portatili di mer*a...:rolleyes:
appleroof
05-11-2008, 19:31
fino a prova contraria, le mobo le produce foxconn (o un altra ditta), le cpu intel, le vga la nvidia, le ram la kingston o un altra ditta... apple cosa ci mette, l'assemblaggio e il s.o? tsk, portatili di mer*a...:rolleyes:
anche se si potrebbe dire in maniera più edulcorata :D, il tuo discorso non fà una piega, c'è poco da girarci intorno
nei dispositivi Apple (tutti) quello che paghi è al 90% un marchio, anche se ammetto che sono bellissimi e attraenti, non mi sognerei mai di comprarli perchè a parità di prezzo ho una macchina (non parliamo di desktop, poi...) windows o linux molto più dotata (pazienza se non và di moda o è più brutta :D )
domthewizard
05-11-2008, 19:35
per la cronaca: io adoro i mac, ma è la apple che proprio non mi va giù... spacciare un prodotto trito e ritrito per innovazione e farmelo pagare molto più della concorrenza solo perchè è trendy (perchè chiariamo, un s.o. alla vendita apple costa quanto una versione premium di vista) lo ritengo un'emerita presa per il :ciapet:
cagnaluia
05-11-2008, 19:39
fino a prova contraria, le mobo le produce foxconn (o un altra ditta), le cpu intel, le vga la nvidia, le ram la kingston o un altra ditta... apple cosa ci mette, l'assemblaggio e il s.o? tsk, portatili di mer*a...:rolleyes:
ok cmq scusa sai.
Però bisogna capire una cosa fondamentale... con quale metro misuriamo le caratteristiche di questa macchina.
E' INDUBBIO che quello che sta dentro elettronicamente e fisicamente su un Apple costa il doppio di qualsiasi altro produttore.
Però questo è il metro di misura di un tecnico.
Poi c'è chi aggiunge nel metro: l'esclusività, il design, la qualità, i materiali, il software... E sono tutte cose che alla fine pesano sulle tasche di chi compra.
Ma non c'è sopresa.. il prezzo te lo indicano bene in chiaro.
Se non vuoi affrontarlo allora non lo compri.
Se non lo compri e tanti non lo comprano.. e si lamentano, vedrai che Apple abbaserà il tiro..
Insomma.. è economia.
Poi c'è il tonto che compra e basta.. e vabbé... altri mondi.
FagioloOne
05-11-2008, 19:41
Bellissimo.
Gli acer e altri compagnia bello da 800 se la scordano l'autonomia e il peso del macbook, inoltre uno dei pochissimi a 13 pollici
Poi che dire e' un Mac
C'e' gente che si trova malissimo e gente che si trova benissimo un po' come tutte le cose.
ottimi i materiali, la tastiera retroilluminata (caz, solo su quello da 1500 però, che cani), le finiture, il SO e il pad multitouch..costasse meno sarebbe il mio prossimo notebook..ma 1500€ veramente non ce li spendo..peccato
domthewizard
05-11-2008, 19:49
ok cmq scusa sai.
Però bisogna capire una cosa fondamentale... con quale metro misuriamo le caratteristiche di questa macchina.
E' INDUBBIO che quello che sta dentro elettronicamente e fisicamente su un Apple costa il doppio di qualsiasi altro produttore.
Però questo è il metro di misura di un tecnico.
Poi c'è chi aggiunge nel metro: l'esclusività, il design, la qualità, i materiali, il software... E sono tutte cose che alla fine pesano sulle tasche di chi compra.
Ma non c'è sopresa.. il prezzo te lo indicano bene in chiaro.
Se non vuoi affrontarlo allora non lo compri.
Se non lo compri e tanti non lo comprano.. e si lamentano, vedrai che Apple abbaserà il tiro..
Insomma.. è economia.
Poi c'è il tonto che compra e basta.. e vabbé... altri mondi.
apple vende ai boccaloni più che ai professionisti, e quegli stessi boccaloni non sanno che spesso lo stile e il design del mac alla produzione costa quanto uno stil hp, acer, toshiba, sony ecc. ecc. anzi, se consideriamo che parecchi macbook tendevano ad aprire un angolo dopo poco tempo, io posso testimoniare che il mio hp che strapazzo da ben 2 anni chiude ancora senza problemi, nonostante quel cojone di mio fratello me l'abbia buttato a terra e mi ha rotto un angolino all'esterno dello chassis. il prezzo è normale che me lo indicano e di certo non vado ad elemosinare uno sconto, coi soldi che devo pagare per lo stile, se permetti ci pago le prestazioni.
Poi che dire e' un Mac
e allora? se la ferrari prende una cinquecento, ci cambia lo stemma sul cofano e la vende a 50k€ vai in giro dicendo "Eh, ma è FERRARI!" :muro:
ah, io osx ce l'ho fatto girare degnamente su un pc E8400, 2gb di 1066 kingston, 2 vga in crossifire, hd 500gb, asus p5kc e asus pg221, e a conti fatti mi è costato quanto un imac di più infima qualità ;)
FagioloOne
05-11-2008, 19:53
e allora? se la ferrari prende una cinquecento, ci cambia lo stemma sul cofano e la vende a 50k€ vai in giro dicendo "Eh, ma è FERRARI!" :muro:
ah, io osx ce l'ho fatto girare degnamente su un pc E8400, 2gb di 1066 kingston, 2 vga in crossifire, hd 500gb, asus p5kc e asus pg221, e a conti fatti mi è costato quanto un imac di più infima qualità ;)
L'idea di Apple e' di vendere tutto in un solo blocco, subito funzionante, fatto in un certo modo, inoltre e' inscindibile dal suo sistema operativo, in pratica e' qualcosa di diverso.
cagnaluia
05-11-2008, 19:55
apple vende ai boccaloni più che ai professionisti, e quegli stessi boccaloni non sanno che spesso lo stile e il design del mac alla produzione costa quanto uno stil hp, acer, toshiba, sony ecc. ecc. anzi, se consideriamo che parecchi macbook tendevano ad aprire un angolo dopo poco tempo, io posso testimoniare che il mio hp che strapazzo da ben 2 anni chiude ancora senza problemi, nonostante quel cojone di mio fratello me l'abbia buttato a terra e mi ha rotto un angolino all'esterno dello chassis. il prezzo è normale che me lo indicano e di certo non vado ad elemosinare uno sconto, coi soldi che devo pagare per lo stile, se permetti ci pago le prestazioni.
mah.. non sono convinto.. che prestazioni vai cercando su un 13.3''... è gia adeguato così.
cmq.. niente lasciamo perdere.. hai ovviamente pienamente ragione e ti confermo che tutti i miei hp nx8220 nx6xxx etc.. sono sempre accesi..
flacchio
05-11-2008, 19:58
ragazzi vi scrivo proprio da un nuovo macbook e devo ammettere che dopo tanti anni di windows sono rimasto felicemente sorpreso.
ci si abitua in pochissimo, trackpad è fantastico così come tutto il resto. il sistema operativo non da mai segni di cedimento e tutto gira perfettamente fluido.
note dolenti per il momento sono la tastiera non retro illuminata sul mio modello, ahimè quella era molto comoda e il display che a livello di angolazione verticale non è proprio il massimo.
domthewizard
05-11-2008, 19:59
L'idea di Apple e' di vendere tutto in un solo blocco, subito funzionante, fatto in un certo modo, inoltre e' inscindibile dal suo sistema operativo, in pratica e' qualcosa di diverso.
anche i notebook che vendono le altre case sono subito funzionanti, mica apple vien da marte che quelle cose sa farle solo lei... in pratica prende un comunissimo notebook, ci schiaffa la mela (morsicata, manco intera :asd:) e vende con un surplus di almeno 200€. chiamalo diverso...
mah.. non sono convinto.. che prestazioni vai cercando su un 13.3''... è gia adeguato così.
cmq.. niente lasciamo perdere.. hai ovviamente pienamente ragione e ti confermo che tutti i miei hp nx8220 nx6xxx etc.. sono sempre accesi..
allora, se permetti, con 1200€ mi compro un tablet con schermo 12" touch che praticamente a prestazioni siamo lì... e poi, vorrei ricordare, che i signori della apple fino a ieri hanno venduto i m.b base che con quello che costavano montavano ancora una INTEL GMA, la feccia della feccia delle vga...
DodoAlien
05-11-2008, 20:00
l'assemblaggio e il s.o?
pensa un po, senza OS decente che fai? usi il tuo acer come fermacarte :rolleyes:
costoso un apple con osx che funziona appena lo tiri fuori dalla scatola
costoso un acer come fermacarte, visto che prima di averlo funzionante sarebbe consigliato togliere lo schifume made in acer, installare un antivirus, installare uno spybot, installare un firewall (aggiornandoli tutti giorno per giorno)
cià va mi passa la voglia di windows solo a pensarci, unix world for life
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 20:02
apple vende ai boccaloni più che ai professionisti, e quegli stessi boccaloni non sanno che spesso lo stile e il design del mac alla produzione costa quanto uno stil hp, acer, toshiba, sony ecc. ecc. anzi, se consideriamo che parecchi macbook tendevano ad aprire un angolo dopo poco tempo, io posso testimoniare che il mio hp che strapazzo da ben 2 anni chiude ancora senza problemi, nonostante quel cojone di mio fratello me l'abbia buttato a terra e mi ha rotto un angolino all'esterno dello chassis. il prezzo è normale che me lo indicano e di certo non vado ad elemosinare uno sconto, coi soldi che devo pagare per lo stile, se permetti ci pago le prestazioni.
bullshit.
Trovami un portatile con windows vista che abbia la stessa autonomia del mac.
Autonomia MISURATA nei test, non che montano batterie con gli stessi Wh ovviamente.
ah, io osx ce l'ho fatto girare degnamente su un pc E8400, 2gb di 1066 kingston, 2 vga in crossifire, hd 500gb, asus p5kc e asus pg221, e a conti fatti mi è costato quanto un imac di più infima qualità ;)
bene vantiamoci pure di fare una cosa assolutamente ILLEGALE! :doh:
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 20:04
allora, se permetti, con 1200€ mi compro un tablet con schermo 12" touch che praticamente a prestazioni siamo lì... e poi, vorrei ricordare, che i signori della apple fino a ieri hanno venduto i m.b base che con quello che costavano montavano ancora una INTEL GMA, la feccia della feccia delle vga...
E ad autonomia?
domthewizard
05-11-2008, 20:09
pensa un po, senza OS decente che fai? usi il tuo acer come fermacarte :rolleyes:
costoso un apple con osx che funziona appena lo tiri fuori dalla scatola
costoso un acer come fermacarte, visto che prima di averlo funzionante sarebbe consigliato togliere lo schifume made in acer, installare un antivirus, installare uno spybot, installare un firewall (aggiornandoli tutti giorno per giorno)
cià va mi passa la voglia di windows solo a pensarci, unix wold for life
il s.o. è funzionante, se a te non sta bene tutta la "robaccia" puoi toglierla... o preferisci spendere 200€ in più per evitare mezz'ora di disinstallazione? :rolleyes:
bullshit.
Trovami un portatile con windows vista che abbia la stessa autonomia del mac.
Autonomia MISURATA nei test, non che montano batterie con gli stessi Wh ovviamente.
bene vantiamoci pure di fare una cosa assolutamente ILLEGALE! :doh:
1) il mio hp, all'inizio quando era vergine, con xp mce in play con dei video, durava qualcosa come 2 ore e un quarto. ma il mio notebook l'ho pagato 800€ con hd da 100gb, mast. dvd, vga separata e schermo lucido, quando i mb costavano 1000€ con hd da 80gb, schermo opaco e senza mast. dvd :rolleyes:
2) non mi sto vantando, anzi io neanche ce l'ho più installato osx. era per farti capire che l'hw apple è quello che è, ne più ne meno di un notebook comune ;)
domthewizard
05-11-2008, 20:09
E ad autonomia?
alta, siamo sulle 3 ore scarse ;)
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 20:15
1) il mio hp, all'inizio quando era vergine, con xp mce in play con dei video, durava qualcosa come 2 ore e un quarto. ma il mio notebook l'ho pagato 800€ con hd da 100gb, mast. dvd, vga separata e schermo lucido, quando i mb costavano 1000€ con hd da 80gb, schermo opaco e senza mast. dvd :rolleyes:
cioè un'ora in meno....
Comunque è inutile che ti affatichi nella ricerca..
Windows vista consuma molto di + rispetto a Mac os X, quindi anche prendendo portatili con batterie + grandi (e peso maggiore) si ha sempre una autonomia minore (a meno di non andare su soluzioni ultra-low-voltage con batterie sovradimensionate lente come un carretto)[/QUOTE]
il s.o. è funzionante, se a te non sta bene tutta la "robaccia" puoi toglierla... o preferisci spendere 200€ in più per evitare mezz'ora di disinstallazione? :rolleyes: personalmente preferisco spendere 200 euro in più per il desing e, specialmente, per il sistema operativo che trovo molto più comodo e prestante.
DodoAlien
05-11-2008, 20:19
il s.o. è funzionante, se a te non sta bene tutta la "robaccia" puoi toglierla... o preferisci spendere 200€ in più per evitare mezz'ora di disinstallazione? :rolleyes:
mezz'ora qui, mezz'ora la, mezz'ora li, mezz'ora così, mezz'ora cosà, format c: qui, format c: la
dopo 8 anni di windows (95->XPsp3), 2 di linux (mandrake, redhat, mandriva, knoppix, gentoo, ubuntu), uno di osx (leopard)
posso dirti che se avessi speso prima quei 200€ mi sarei risparmiato qualche giramento in tempi non piu recenti.
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 20:20
alta, siamo sulle 3 ore scarse ;)
e quella la chiami alta quando il macbook con una batteria così piccola fa 6 ore scarse? :mbe:
DodoAlien
05-11-2008, 20:20
alta, siamo sulle 3 ore scarse ;)
con tre ore scarse non ci faccio nemmeno una lezione di appunti in univ... il macbook late2007 in low mi dura sulle 6 ore, 4.30 se attacco la wifi
parliamo di portaTILI non di portaBILI.
ho un asus-a4series (di 3 anni fa) che come prestazioni nel 3D batte il mio macbook, ma in batteria mi dura un ora e venti, pesa 3.5kg (ovviamente ha su linux)
cioè un'ora in meno....
Comunque è inutile che ti affatichi nella ricerca..
Windows vista consuma molto di + rispetto a Mac os X, quindi anche prendendo portatili con batterie + grandi (e peso maggiore) si ha sempre una autonomia minore (a meno di non andare su soluzioni ultra-low-voltage con batterie sovradimensionate lente come un carretto)
E quali sarebbero le ipotesi su tutto questo risparmio energetico a parità di componentistica hardware?
zephyr83
05-11-2008, 21:06
e quella la chiami alta quando il macbook con una batteria così piccola fa 6 ore scarse? :mbe:
si ma il display nn lo consideri? il macbook è un 13 pollici, l'hp di domthewizard scommetto che è un 15! C'è una bella differenza!
Cmq perché vista o xp consumano più di osx? :stordita: c'è qualche test? l'hardware è quello, il processore consuma semrpe quello! nn penso che il solo chipset faccia sta differenza enorme!!
apple vende ai boccaloni più che ai professionisti, e quegli stessi boccaloni non sanno che spesso lo stile e il design del mac alla produzione costa quanto uno stil hp, acer, toshiba, sony ecc. ecc. anzi, se consideriamo che parecchi macbook tendevano ad aprire un angolo dopo poco tempo, io posso testimoniare che il mio hp che strapazzo da ben 2 anni chiude ancora senza problemi, nonostante quel cojone di mio fratello me l'abbia buttato a terra e mi ha rotto un angolino all'esterno dello chassis. il prezzo è normale che me lo indicano e di certo non vado ad elemosinare uno sconto, coi soldi che devo pagare per lo stile, se permetti ci pago le prestazioni.
e allora? se la ferrari prende una cinquecento, ci cambia lo stemma sul cofano e la vende a 50k€ vai in giro dicendo "Eh, ma è FERRARI!" :muro:
ah, io osx ce l'ho fatto girare degnamente su un pc E8400, 2gb di 1066 kingston, 2 vga in crossifire, hd 500gb, asus p5kc e asus pg221, e a conti fatti mi è costato quanto un imac di più infima qualità ;)
Lo trovo un commento inutile e da troll come al solito...ah io sono uno studente di ing.informatica eppure posseggo un bell'imac proprio come i miei prof di fondinf hanno il macbook pro...quanti boccaloni nel mondo è?
ah soprattutto bello il paragone tra imac e desktop pc...idee chiarissime vedo:doh:
Quello che mi domando è come mai la trollaggine della gente nn abbia fine:rolleyes: nn ti piace? nn lo compri invece di stare a criticare chi lo acquista...ah ti è mai venuto in mente di confrontare un imac a un all-in-one? no sai, così tanto per dire :asd:
Per quanto riguarda i note come mai non li confronti con un parimenti 13.3" che abbiano stessa batteria e peso? ( per me ad esempio quel pad e la tastiera retroilluminata contano moltissimo)
Altrimenti basta tu compri un bel pacco acer da 17" per avere prestazioni migliori a prezzo minore ma non tutti vogliono quella roba:stordita:
Senza contare che c'è grande attesa per snow-leopard che incrementerà le prestazioni non di poco ;)
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 21:27
E quali sarebbero le ipotesi su tutto questo risparmio energetico a parità di componentistica hardware?
ipotesi? :mbe:
chi ha parlato di ipotesi?
Io ho semplicemente detto che è DIMOSTRATO, non c'è alcuna ipotesi su un *possibile* minor consumo di mac os x rispetto a windows vista dato che è *certo*.
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 21:28
si ma il display nn lo consideri? il macbook è un 13 pollici, l'hp di domthewizard scommetto che è un 15! C'è una bella differenza!
Cmq perché vista o xp consumano più di osx? :stordita: c'è qualche test? l'hardware è quello, il processore consuma semrpe quello! nn penso che il solo chipset faccia sta differenza enorme!!
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3435&p=13
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 21:31
Lo trovo un commento inutile e da troll come al solito...ah io sono uno studente di ing.informatica eppure posseggo un bell'imac proprio come i miei prof di fondinf hanno il macbook pro...quanti boccaloni nel mondo è?
ah soprattutto bello il paragone tra imac e desktop pc...idee chiarissime vedo:doh:
Quello che mi domando è come mai la trollaggine della gente nn abbia fine:rolleyes: nn ti piace? nn lo compri invece di stare a criticare chi lo acquista...ah ti è mai venuto in mente di confrontare un imac a un all-in-one? no sai, così tanto per dire :asd:
Per quanto riguarda i note come mai non li confronti con un parimenti 13.3" che abbiano stessa batteria e peso? ( per me ad esempio quel pad e la tastiera retroilluminata contano moltissimo)
Altrimenti basta tu compri un bel pacco acer da 17" per avere prestazioni migliori a prezzo minore ma non tutti vogliono quella roba:stordita:
Senza contare che c'è grande attesa per snow-leopard che incrementerà le prestazioni non di poco ;)
Anche un confronto a pari batteria e a pari peso sarebbe perfettamente inutile dato che i pc con vista durano assai di meno a parità di batteria.
Ogni qual volta c'è una notizia Apple si presentano al varco i soliti commenti su Apple che costa di più etc etc.
Io proprio non capisco cosa c'è da accanirsi tanto, c'è tanta gente che si è trovata bene con Apple (io in primis) e reputa giustificata la spesa che ha dovuto affrontare per acquistarlo.
Non per questo sono stupidi e si sono fatti fregare da Apple, hanno deciso, pensate un pò, COSCIENTEMENTE che la spesa valeva la pena di essere sostenuta.
Personalmente il Macbook mi ha fatto risparmiare tempo per il mio lavoro e penso che le altre persone che l'hanno acquistato avranno avuto i loro vantaggi.
C'è chi dice meglio Acer,HP, etc etc perchè a parità di HW costano meno cosa che sicuramente è vera ma l'acquisto di un computer va valutato in relazione alle esigenze dell'utente e per alcuni avere OSX con tutto quello che ci gira in torno, ha un valore ben superiore al mero HW.
Potrei anche fare l'intransigente e dire che gli HP fanno pena (ho avuto parecchi problemi con apparecchiature server di HP) e dire che spendere soldi con HP è da stupidi meglio IBM (o Fujitsu, Dell, etc) ma troverò sempre gente che afferma di essersi trovata molto bene con HP e male con altri.
Forse è il caso di smetterla di fare i cavalieri che giungono in difesa di questa o di quell'altra marca a spada tratta no? A meno tale produttore non vi paghi ed in questo caso fate bene :-)
anche con windows XP (sebbene più scarno e orrendo dei sistemi operativi dei mac) fai cmq quello che fai su un mac.. Lo dico perchè tanta gente che conosco sel è comprato per non farci nulla... sembra più una moda che una necessità
Primo costa 1078 euro promozione studenti, con una stampante gratis.
Secondo OSX è una potenza che se non si prova non si capisce... Leopard e iLife si integrano e fanno un tutt'uno... Si fanno cose difficili in un attimo, tutto è integrato e fruibile senza problemi di sorta...
Ma chi non l'ha provato di certo non può saperlo, e perchè allora lo commenta?
ma apple non doveva commercializzare un notebook low cost? e sta meenkeea, con 1200€ mi compro un acer che ha addirittura il lettore blue-ray :rolleyes:
a beh... un acer :asd: :asd: perchè non un asus eeepc, costa 10 volte meno...
ah, io osx ce l'ho fatto girare degnamente su un pc E8400, 2gb di 1066 kingston, 2 vga in crossifire, hd 500gb, asus p5kc e asus pg221, e a conti fatti mi è costato quanto un imac di più infima qualità ;)
Mi piacerebbe vedere com'è quel "decentemente".... e cosa tu abbia dovuto fare per farlo andare...
mezz'ora qui, mezz'ora la, mezz'ora li, mezz'ora così, mezz'ora cosà, format c: qui, format c: la
dopo 8 anni di windows (95->XPsp3), 2 di linux (mandrake, redhat, mandriva, knoppix, gentoo, ubuntu), uno di osx (leopard)
posso dirti che se avessi speso prima quei 200€ mi sarei risparmiato qualche giramento in tempi non piu recenti.
*
zephyr83
05-11-2008, 22:02
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3435&p=13
e chi ci dice che nn è colpa di bootcamp? Siamo sicuri che windows instalalto antivamente avrebbe le stesse prestazioni? bisognerebbe fare una prova installato osx su un pc per vedere se c'è davvero così tanta differenza!
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 22:23
e chi ci dice che nn è colpa di bootcamp? Siamo sicuri che windows instalalto antivamente avrebbe le stesse prestazioni? bisognerebbe fare una prova installato osx su un pc per vedere se c'è davvero così tanta differenza!
:mbe:
ma l'hai letto il test o no? :mbe:
Ti risulta che il Lenovo X300 usi bootcamp? :rolleyes:
E, inoltre, secondo te perchè non si trovano in giro portatili con Vista che abbiano autonomia anche lontanamente paragonabili a quelle dei mac?
zephyr83
05-11-2008, 22:30
:mbe:
ma l'hai letto il test o no? :mbe:
Ti risulta che il Lenovo X300 usi bootcamp? :rolleyes:
E, inoltre, secondo te perchè non si trovano in giro portatili con Vista che abbiano autonomia anche lontanamente paragonabili a quelle dei mac?
scusa ma i confronti si fanno a parità di configurazione hardware!! sarei stato curioso di vedere l'autonomia di quel lenovo cn osx per vedere se la differenza la fa davvero osx oppure l'hardware (nello specifico il chipset che dovrebbe essere l'unica cosa diversa sui mac)
Tanto anche se qualcuno lo facesse qualcuno troverebbe fuori qualcos'altro che non va :asd:
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 22:37
scusa ma i confronti si fanno a parità di configurazione hardware!! sarei stato curioso di vedere l'autonomia di quel lenovo cn osx per vedere se la differenza la fa davvero osx oppure l'hardware (nello specifico il chipset che dovrebbe essere l'unica cosa diversa sui mac)
:doh:
ci sono i confronti ad ESATTA parità di hardware e mi dici che il problema è bootcamp, c'è il confronto con il lenovo che ha sotto vista un'autonomia MAGGIORE rispetto al macbook air con Vista, esattamente in linea confrontando le batterie e processore e te ne esci con scuse assurde dicendo che vorresti provare mac os x sul lenovo poichè il mac book SURCLASSA il lenovo sotto mac os x...
Ma ti costa tanto ammettere che i portatili con Vista consumano MOLTO di + rispetto a Mac Os X?
Io ti ho portato delle PROVE tu stai rispondendo solo con della FUFFA. :rolleyes:
DodoAlien
05-11-2008, 22:39
scusa ma i confronti si fanno a parità di configurazione hardware!! sarei stato curioso di vedere l'autonomia di quel lenovo cn osx per vedere se la differenza la fa davvero osx oppure l'hardware (nello specifico il chipset che dovrebbe essere l'unica cosa diversa sui mac)
penso che la forza dei prodotti apple sia il fatto che OSX è cucito sopra l'hw.
su windows\linux capita che hardware con pezzi meno potenti diano risultati piu performanti se si sa dove mettere le mani per ottimizzare poche cose.
di fatto ad avere una gamma di 5-6 prodotti c'è da guadagnare da una parte, da perderci dall'altra.
zephyr83
05-11-2008, 22:48
:doh:
ci sono i confronti ad ESATTA parità di hardware e mi dici che il problema è bootcamp, c'è il confronto con il lenovo che ha sotto vista un'autonomia MAGGIORE rispetto al macbook air con Vista, esattamente in linea confrontando le batterie e processore e te ne esci con scuse assurde dicendo che vorresti provare mac os x sul lenovo poichè il mac book SURCLASSA il lenovo sotto mac os x...
Ma ti costa tanto ammettere che i portatili con Vista consumano MOLTO di + rispetto a Mac Os X?
Io ti ho portato delle PROVE tu stai rispondendo solo con della FUFFA. :rolleyes:
ah no no a me nn costa nulla, neanche lo uso vista :stordita: era per vedere se incideva di più osx o l'hardware
sesshoumaru
05-11-2008, 22:50
5 ore e 48 minuti con wireless attiva !?
Minchia! Finalmente torniamo all'autonomia degli Ibook g4, e il tutto con una batteria di media (medio-bassa pure) capacità.
Pensa cosa potrebbe fare lo stesso portatile con una batteria ad alta capacità.
DodoAlien
05-11-2008, 22:50
ah no no a me nn costa nulla, neanche lo uso vista :stordita: era per vedere se incideva di più osx o l'hardware
beh basta vedere che leopard gira bene su sistemi ibookG4 di 4-5 anni fa, mettilo vista su un pc\laptop di 4-5 anni e dimmi come va...
Gurzo2007
05-11-2008, 22:59
@DodoAlien
si vabbé e poi c'era la marmotta ke incartava la cioccolata -.-'
kenzok77
05-11-2008, 23:03
Io trovo insulse tutte le polemiche sul prezzo, alla fine il macbook da 1500 me lo pago in max 15gg di lavoro e mi dura un paio d'anni...
Piu' che altro non mi convince il monitor lucido.
E' comodo per lavorare?
zephyr83
05-11-2008, 23:13
beh basta vedere che leopard gira bene su sistemi ibookG4 di 4-5 anni fa, mettilo vista su un pc\laptop di 4-5 anni e dimmi come va...
bhe c'è chi lo monta sui netbook e dice che già senza problemi :sofico:
Io trovo insulse tutte le polemiche sul prezzo, alla fine il macbook da 1500 me lo pago in max 15gg di lavoro e mi dura un paio d'anni...
Piu' che altro non mi convince il monitor lucido.
E' comodo per lavorare?
penso che siano in molti che se lo possono permettere un macbook a 1500 euro e anche più! il fatto che uno se lo possa permettere nn vuol dire che nn possa criticare un prezzo ritenuto eccessivamente alto!!
Sir.Jerry
05-11-2008, 23:32
penso che la forza dei prodotti apple sia il fatto che OSX è cucito sopra l'hw.
su windows\linux capita che hardware con pezzi meno potenti diano risultati piu performanti se si sa dove mettere le mani per ottimizzare poche cose.
di fatto ad avere una gamma di 5-6 prodotti c'è da guadagnare da una parte, da perderci dall'altra.
QUOTONE è questa la vera differenza che fa Apple!!!
Si sono tanti soldi avete ragione ma chi è che compra computer in contanti? Rateizzando tutti si possono permettere un mac :asd:;)
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3435&p=13
PWNED
e chi ci dice che nn è colpa di bootcamp? Siamo sicuri che windows instalalto antivamente avrebbe le stesse prestazioni? bisognerebbe fare una prova installato osx su un pc per vedere se c'è davvero così tanta differenza!
ahahahahah :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
bootcamp ti serve solo per far la partizione ntfs e installare i driver.
poi è come far girare windows nativamente :doh:
ipotesi? :mbe:
chi ha parlato di ipotesi?
Io ho semplicemente detto che è DIMOSTRATO, non c'è alcuna ipotesi su un *possibile* minor consumo di mac os x rispetto a windows vista dato che è *certo*.
Io chedevo come mai secondo te Vista consuma più batteria (anche se io prendevo in considerazione XP).
zephyr83
06-11-2008, 01:39
ahahahahah :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
bootcamp ti serve solo per far la partizione ntfs e installare i driver.
poi è come far girare windows nativamente :doh:
quindi si usano gli stessi identici driver che si scaricano per windows? o per qualche hardware il driver lo deve per forza fornire apple? Anche per il chipset nessun problema? se i driver li fornisce apple e sn come itunes su windows siamo a posto! :sofico:
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 01:45
Io chedevo come mai secondo te Vista consuma più batteria (anche se io prendevo in considerazione XP).
non ne ho idea.
A quanto pare sta cercando di capirci qualcosa anand limpi...
non ne ho idea.
A quanto pare sta cercando di capirci qualcosa anand limpi...
Boh immagino sia per i mille servizi che ci sono attivi su win, tipo fw, av et similia e driver vari e programmini di controllo degli aggiornamenti. Per un confronto del genere ogni ciclo di clock è oro.
Va bene confrontare i pacchetti base appena installati, ma un po' di dettaglio sarebbe apprezzato :P
Anche per la semplice visione di dvd ci sarebbe da considerare tante cose, filtri implementati in hw che magari in osx non si attivano parlando di nvidia.
Mi ricordo appena uscito vista che alcune periferiche usb non permettevano al risparmio energetico di entrare in funzione, con batterie spolpate in un'ora e mezza.
Sembra costruito ed assemblato davvero con cura ed è ora dotato di una modularità prima sconosciuta ai macbook.
Questa volta il prezzo è assolutamente in linea con le prestazioni e la qualità del prodotto.
Certo è ancora un po' da snob con la puzza sotto il naso, ma sta' facendo progressi.
Bravo Steve, dopo 20 anni, almeno i notebook li avete imparati a fare, adesso si possono anche comprare!
Io chedevo come mai secondo te Vista consuma più batteria (anche se io prendevo in considerazione XP).
Perché è una porcata di sistema operativo, pesante ed ammazza risorse.
L'anno scorso sul mio portatile nuovo (con Windows XP Professional), ho creato una seconda partizione dove ho installato Windows Vista Business che ho originale. Ebbene, tre ore di utilizzo con XP, ben 45 minuti in meno con Vista!
Semplice navigazione e applicazioni d'ufficio.
ministro
06-11-2008, 06:47
Come al solito, da un po di tempo a sta parte, è un PC marchiato Mac! (Intel, Nvidia)
sesshoumaru
06-11-2008, 08:28
Come al solito, da un po di tempo a sta parte, è un PC marchiato Mac! (Intel, Nvidia)
Ma perchè, prima cos'era ?
Santo piripillo, prima era (IBM, nvidia) invece di (Intel, Nvidia), sempre un pc era!
sesshoumaru
06-11-2008, 08:29
quindi si usano gli stessi identici driver che si scaricano per windows? o per qualche hardware il driver lo deve per forza fornire apple? Anche per il chipset nessun problema? se i driver li fornisce apple e sn come itunes su windows siamo a posto! :sofico:
Ma stai scherzando ? Apple che scrive driver per windows ?
Quale hardware richiederebbe driver "ad hoc" di apple scusa ?
savethebest
06-11-2008, 08:34
x Demon77
Un Noteboock di pari fascia ma di altra marca, tipo ACER o ASUS cost mooooolto meno, non soltanto 100€, diciamo che si trovano PC simili a 800/900€ con 9600GT e GDDR3 on board non condivisa come x il mac
Davvero?:eek:
Aspetto fiducioso il link di un notebook 13.3'', peso 2kg, con 9600gt a 800/900 euro :)
per tornare OT: il monitor è una delusione :(
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 08:41
Boh immagino sia per i mille servizi che ci sono attivi su win, tipo fw, av et similia e driver vari e programmini di controllo degli aggiornamenti. Per un confronto del genere ogni ciclo di clock è oro.
anche su mac ci sono tutti quelli che hai citato...tranne l'antivirus ovviamente :p
Va bene confrontare i pacchetti base appena installati, ma un po' di dettaglio sarebbe apprezzato :P
Anche per la semplice visione di dvd ci sarebbe da considerare tante cose, filtri implementati in hw che magari in osx non si attivano parlando di nvidia.
:mbe:
quali filtri? :mbe:
La qualità della riproduzione dei DVD è assolutamente perfetta su MAC, non ci sono differenze con windows..
Mi ricordo appena uscito vista che alcune periferiche usb non permettevano al risparmio energetico di entrare in funzione, con batterie spolpate in un'ora e mezza.
infatti se ancora ci fosse questo problema i risultati sarebbero ancora + drammatici :p
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 08:43
per tornare OT: il monitor è una delusione :(
finora tutte le recensioni che ho visto sono concordi nell'affermare che i riflessi sono scandalosi..
Però tutto sommato per un utilizzo esclusivamente dentro casa lo consigliano.
Io credo che se non rimettono l'opzione matte, o quantomeno uno schermo lucido meno specchiato, col cazz che cambio il mio mb pro MATTE :Prrr:
DodoAlien
06-11-2008, 08:58
bhe c'è chi lo monta sui netbook e dice che già senza problemi
non ricordo netbook di 5 anni fa
in compenso vedo un macmini con l'hw simile ad un netbook, macmini che esiste da qualche anno e fa girare comunque osx-leopard :)
DodoAlien
06-11-2008, 09:00
finora tutte le recensioni che ho visto sono concordi nell'affermare che i riflessi sono scandalosi..
Però tutto sommato per un utilizzo esclusivamente dentro casa lo consigliano.
Io credo che se non rimettono l'opzione matte, o quantomeno uno schermo lucido meno specchiato, col cazz che cambio il mio mb pro MATTE :Prrr:
è un portatile, se non lo porti fuoricasa fai prima a prenderti un imac... :)
il portatile lo devi fare che si veda anche se sei in una camera illuminta a giorno con fari da stadio, imho :p
Solo 82 commenti?Ma siete matti??!!!
quindi si usano gli stessi identici driver che si scaricano per windows? o per qualche hardware il driver lo deve per forza fornire apple? Anche per il chipset nessun problema? se i driver li fornisce apple e sn come itunes su windows siamo a posto! :sofico:
:asd:
Boh immagino sia per i mille servizi che ci sono attivi su win, tipo fw, av et similia e driver vari e programmini di controllo degli aggiornamenti. Per un confronto del genere ogni ciclo di clock è oro.
basta che guardi la CPU a quanto sta' in Monitoraggio Attivita' (Task Manager ) di Vista .. possono esserci anche 40 servizi attivi che se la CPU sta' sempre a 0-2% non sono quelli a consumare
si potrebbe poi provare a stoppare il servizio indicizzazione o il superfetch per vedere se l'autonomia aumenta
Ma stai scherzando ? Apple che scrive driver per windows ?
Quale hardware richiederebbe driver "ad hoc" di apple scusa ?
il chipset che montano questi nuovi Notebook non e' Intel ma Nvidia con GPU intergrata ..
mi postate gentilmente i driver del Chipset e GPU Nvidia che montano questi Notebook Apple per Windows per capire chi li ha fatti ?? ovvero se sono sviluppati da Apple per Win o sono originali e sviluppati da Nvidia per Win ??
anche su mac ci sono tutti quelli che hai citato...tranne l'antivirus ovviamente :p
come sopra.. oggi ci sono oramai antivirus leggerissimi ( solo 10-20MB aperti in ram ) che occupano zero risorse CPU in protezione permanente come Avira, Avast etc = i migliori ..
esempio:
http://img240.imageshack.us/img240/9504/avirams3.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=avirams3.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
chi sa dirmi che Antivirus montava Vista in questa prova?? chi sa' dirmi com'erano impostati i settaggi su Vista nel Power Management (Speed Steep) e il Power Mizer Nvidia per il risparmio energetico sulla scheda video integrata nel Chipset Nvidia ??
allora dopo possiamo iniziare a fare dei veri paragoni
thank
zerothehero
06-11-2008, 10:30
Mah..1200 euro (per il mb466T volantino mediaworld) non mi pare così caro per un notebook in alluminio e con una dotazione e autonomia di tutto rispetto.
Peccato per il glare.
ma e' uguale a un vaio! vergogna!
ah no scusate, e' un articolo su apple, loro non copiano mai, vengono solo copiati dagli altri
lol
DodoAlien
06-11-2008, 10:39
ma forse è simile ad un MBP? :)
quale vaio poi? i vaio hanno i rotoloni dietro... e sono obliqui, questo è tutto orizzontale...
zerothehero
06-11-2008, 10:40
Io chedevo come mai secondo te Vista consuma più batteria (anche se io prendevo in considerazione XP).
Potrei dire tante cose, ma io nei portatili installerei xp. :D
s0nnyd3marco
06-11-2008, 11:06
Potrei dire tante cose, ma io nei portatili installerei xp. :D
Con tutto che a me XP non dispiace, perchè questa tua affermazione?
LOL sta iniziando a venirmi il sospetto che ci sia gente che aspetta i Keynote di Jobs per trovare qualcosa su cui sfogarsi. Io vi consiglio vivamente UnrealTournament però se il vostro scopo è quello.
Dopo un decennio circa di diffidenza, dovuta al prezzo e alla componentistica non propriamente *all'avanguardia*, 3 anni fa ho deciso di prendere un MacBook.
Ho usato windows dalla release 3.1 e, credo, tutte le varianti di linux, da quando slackware si installava a floppy fino a gentoo. Tutte belle cose, per carità. Ma c'è un aspetto sul quale sono tutti crollati miseramente, noto come *usabilità*.
OSX è avanti di anni rispetto a qualsiasi altro sistema operativo, idem dicasi della stragrande maggioranza di applicazioni per mac. Ora siccome coi computer ci si lavora o ci si fa qualcosa e difficilmente si lasciano li a macinare benchmarks, io preferisco un sistema che mi semplifica l'esistenza rispetto a uno che con 3dMAX rulla di più ma mi rompe le palline ogni istante.
Ci ha provato zio Bill a fare il copione con Vista, e su youtube trovate tonnellate di video che dimostrano come quasi tutte le *killer features* di Vista siano una copia di peculiarità di OSX, uscito circa 6-7 anni prima se non vado errato. Ha fallito clamorosamente.
Ehhh ma l'Imac vecchio aveva la sk video da 32 mega. Vero, fa ribrezzo. Solo che siccome il sistema operativo è cucito su quel hardware non ti accorgi nemmeno che hai 32mb di sk video. Col macbook e la gma integrata io ci smanetto allegrissimamente con photoshop, ci vedo i dvd, faccio i dvd delle vacanze e bla bla bla. Voi che siete, tutti assistenti al montaggio di Sky? :D Se si mi viene da ridere che lavoriate con un portatile per fare video editing.
Il portatile se deve portà, lo dice il nome stesso, per fare le cose tosto si usano le workstation, e il MacPro direi che come workstation sa il fatto suo.
Il prezzo è più alto, è vero. Ma il prezzo ha una sua filosofia. La sua filosofia è tipicamente americana: il cliente paga tutto il blocco hardware+software e quindi non si deve rompere le palle se succede qualcosa.
Un esempio? Subito:
un anno fa a causa di un errore progettuale well known da parte della apple si è aperta una crepetta sul top dello hardcase, quella dove si poggiano gli spessorini di plastica della cornice del monitor. Sono andato col mio macbook all'apple store di roma e mi sono sentito rispondere questo:
"Ok guarda, fatti un giro qui nel centro commerciale, torna tra 1 oretta scarsa e te lo ridiamo indietro col pezzo sostituito che comprende hardcase, tastiera, trackpad e in più apple ti cambia anche la cornice del display perchè di solito ai clienti fa brutto che poi la cornice che è più vecchia abbia un colore diverso".
Serve altro o state apposto così? :D
3 anni che gira il SO, mai un rallentamento o un'impuntatura. Quindi se vogliamo parlare di cose serie ok, se vogliamo parlare di fuffa diciamolo prima che uno si prepara qualche barzelletta. Provateli, ma non al mediaworld 10 minuti, fateveli prestare, usateli per 20gg almeno e poi riparliamone.
Già il fatto che per installare un programma lo trascini nella cartella APP è da ridere. Poi oh, se a voi piace compilare da sorgente o sclerare con "QUesto software non ha superato il test di compatibilità con windows XP" ben liberi di farlo, è solo una questione di scelte. Io preferisco pagare 200 euri in più, dato che ci lavoro e non ho tempo per sistemare le cagate varie, e non avere intoppi.
Dimenticavo, per il monitor io ho il glossy e mi ci trovo da dio, francamente non ho mai avuto grossi problemi di riflessi. Francamente il matte del MBP vecchio non mi piace, preferisco questo, tanto non è che lo uso in discoteca sotto le luci stroboscopiche.
Purtroppo è vero che l'angolo verticale è un po povero, se lo usi seduto in terra soffri un po :(
non ricordo netbook di 5 anni fa
in compenso vedo un macmini con l'hw simile ad un netbook, macmini che esiste da qualche anno e fa girare comunque osx-leopard :)
beh oddio il core2duo da 1.83ghz non è proprio come un intel atom dai :D
ma forse è simile ad un MBP? :)
quale vaio poi? i vaio hanno i rotoloni dietro... e sono obliqui, questo è tutto orizzontale...
e' tutto uno skifo.. fa tutto skifo hai ragione .. nn ce n'e' per nessuno a paragone ..anche D4E si e' appena iscritto e 2 post per scrivere sempre le stesse identiche cose che vedo scrivere da anni nei Thread Apple ..eppure Apple lo usa solo l'8% del Mondo.. perche' 6 miliardi di persone col restante 92% dei computer che usano per lavorare sono tutte senza soldi per comprarlo??
faremo tesoro di questi vs. post.. nn esiste piu' nulla.. Hwupgrade che sta' aperto a fare ?? che chiuda tutto e lasci solo la sezione Apple ..tutto il resto deve morire ..nn c'e' paragone ..nessuno dovrebbe piu' comprare computer non Apple :asd:
buon proseguimento ..
Non mi sembra che io abbia mai detto che tutto il resto è cacca Visron, semmai da quel che leggo dovreste chiudere la sezione apple, visto che in molti ritenete sia fuffa :)
Non rigirare il senso di quello che ho scritto, di maestri del fraintendimento ne abbiamo giù uno in parlamento.
Se vuoi un pacchetto completo prendi apple, se non vuoi prendi altro. Fine. Ogni persona è libera di fare quello che vuole, fuorchè trollare argomentazioni senza senso e prive di ogni logica e/o esperienza.
Non mi sembra che io abbia mai detto che tutto il resto è cacca Visron, semmai da quel che leggo dovreste chiudere la sezione apple, visto che in molti ritenete sia fuffa :)
Non rigirare il senso di quello che ho scritto, di maestri del fraintendimento ne abbiamo giù uno in parlamento.
Se vuoi un pacchetto completo prendi apple, se non vuoi prendi altro. Fine. Ogni persona è libera di fare quello che vuole, fuorchè trollare argomentazioni senza senso e prive di ogni logica e/o esperienza.condivido ..allora scrivete: per quello che devo fare io ho scelto Apple.. e non quello non e' paragonabile..quell'altro e' un barattolo coi rotoli..quell'altro non funziona.. quest'altro da' problemi..e chi piu ne ha piu' ne metta ;) ..io ne leggo da mesi di queste cose..se tu sei nuovo su questo Forum nn lo so ma e' cosi'
se il mercato mondiale dice 8% di Apple c'e' un motivo e nn perch' il mondo nn ha i soldi per comprare Apple ovvero = il resto del 92% nel mondo non fa skifo e funziona
ciao
domthewizard
06-11-2008, 11:47
che os sia un ottimo osx nessuno lo mette in dubbio. e che i mac abbiano un hw di tutto rispetto nemmeno. però l'hw è lo stesso che si trova in un comunissimo notebook un pochettino più avanzato, che però raramente supera i 1000€. confronti:
APPLE MACBOOK ALU: Intel P7350 (perchè la cpu è quella), 2gb DDR3 1066mhz, hd 160gb, nvidia 9400gm, monitor glare 13"
HP PAVILION DV7-1120EL: Intel P7350 2gb DDR2 800mhz, hd 250gb, nvidia 9200gm, schermo glare 17"
ora, non vi pare che apple abbia esagerato sul prezzo, come al solito? anche in virtù delle ddr3, che in un futuro upgrade costeranno sicuramente di più...
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 11:55
Dimenticavo, per il monitor io ho il glossy e mi ci trovo da dio, francamente non ho mai avuto grossi problemi di riflessi. Francamente il matte del MBP vecchio non mi piace, preferisco questo, tanto non è che lo uso in discoteca sotto le luci stroboscopiche.
Purtroppo è vero che l'angolo verticale è un po povero, se lo usi seduto in terra soffri un po :(
spè..
magari a te non danno fastidio ma TUTTI concordano nel dire che i riflessi sono scandalosi, + evidenti perfino del macbook pro glossy della generazione precedente.
Io non riuscirei ad usarlo un portatile del genere perchè mi verrebbe un enorme mal di testa dopo poco tempo per via dei riflessi.
Se tu non li noti, buon x te.
Ma dire che non ci sono "grossi problemi di riflessi" x me è una cavolata.. :mbe:
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 11:57
che os sia un ottimo osx nessuno lo mette in dubbio. e che i mac abbiano un hw di tutto rispetto nemmeno. però l'hw è lo stesso che si trova in un comunissimo notebook un pochettino più avanzato, che però raramente supera i 1000€. confronti:
APPLE MACBOOK ALU: Intel P7350 (perchè la cpu è quella), 2gb DDR3 1066mhz, hd 160gb, nvidia 9400gm, monitor glare 13"
HP PAVILION DV7-1120EL: Intel P7350 2gb DDR2 800mhz, hd 250gb, nvidia 9200gm, schermo glare 17"
ora, non vi pare che apple abbia esagerato sul prezzo, come al solito? anche in virtù delle ddr3, che in un futuro upgrade costeranno sicuramente di più...
stai confrontando un portatile con un container...
i 17" per me non sono portatili...
e non oso pensare quanto pesi questo HP e quanto duri la batteria.. :mbe:
80amnesia
06-11-2008, 11:59
il design e' bello ma mi per il semple fatto che e' apple mi fa cagare, fa troppo fighetto, de gustibus et coloribus non est disputandum.
Therinai
06-11-2008, 12:01
ma apple non doveva commercializzare un notebook low cost? e sta meenkeea, con 1200€ mi compro un acer che ha addirittura il lettore blue-ray :rolleyes:
ridicolo, prenditi un asus o un samsung che almeno sono di qualità, ma dire "non mi prendo un macbook perché l'acer costa di meno" è un autentica boiata :rolleyes:
domthewizard
06-11-2008, 12:02
stai confrontando un portatile con un container...
i 17" per me non sono portatili...
e non oso pensare quanto pesi questo HP e quanto duri la batteria.. :mbe:
io appunto ti ho fatto il paragone con un 17", perchè se la logica non mi tradisce uno schermo da 13" dovrebbe costare e consumare meno, quindi dai 300€ di differenza col 17" andiamo a finire ad almeno 400€ se prendiamo, o meglio, se esistesse in versione 13" ;)
cmq ripeto, a me non fanno schifo i prodotti apple (appena mi capita mi faccio portare l'iphone dall'america), ma le politiche che ci sono alla base. iphone è un altro capitolo che proprio urta la mia stabilità mentale, perchè non puoi farmi pagare 500€ un dispositivo con fotocamera da 2mpx (per quanto belle siano le foto rimane sempre da 2mpx), che non fa i video e ha il bt bloccato, e mi servono un mare di applicazioni per renderlo più simile ad un dispositivo meno costoso e più completo...
domthewizard
06-11-2008, 12:04
ridicolo, prenditi un asus o un samsung che almeno sono di qualità, ma dire "non mi prendo un macbook perché l'acer costa di meno" è un autentica boiata :rolleyes:
ovviamente se l'acer (e acer è un esempio, in quanto io ho un hp e se mi si rompe, ricomprerei un altro hp) e il mac costassero la stessa cifra a parità di hardware, è normale che comprerei un mac. ma 300-400€ son soldi "pesanti", mica spiccioli ;)
Therinai
06-11-2008, 12:16
ovviamente se l'acer (e acer è un esempio, in quanto io ho un hp e se mi si rompe, ricomprerei un altro hp) e il mac costassero la stessa cifra a parità di hardware, è normale che comprerei un mac. ma 300-400€ son soldi "pesanti", mica spiccioli ;)
oltre a preoccuparti dell'hardware dovresti considerare il diverso sistema operativo, mi sembra un fattore abbastanza importante.
Robbynet
06-11-2008, 12:18
Ma se ritenete i computer della mela troppo cari, giudicate l'OSX alla stregua di un semplice accessorio, perche' continuate a rompere, precipitandovi in tutte le notizie Apple, forse perche' come dei missionari, volete salvare quel 10% della popolazione informatica che sceglie con il prosciutto agli occhi dei sistemi alternativi, cari e tutta fuffa, ma che eroi, e dite, in quanto maggioranza di essere nel giusto. Ricordatevi che anche un certo personaggio di nome Hitler aveva la maggioranza democratica assoluta, ma nonostante questo non avesse ragione.
Invece di elencare una lunga sfilza di luoghi comuni e di teorie trite e ritrite, giudicate se potete, le questioni tecniche, criticate le mancanze del S.O., i difetti dell' Hardware, e non entrate nelle scelte del singolo, ognuno puo' spendere i suoi soldi come meglio crede, dando piu' o meno valore a certe caratteristiche, se no, andremmo tutti in giro con Fiat Multipla.
domthewizard
06-11-2008, 12:19
oltre a preoccuparti dell'hardware dovresti considerare il diverso sistema operativo, mi sembra un fattore abbastanza importante.
il s.o. non lo calcolo per il semplice motivo per il quale se io vado (anzi, andavo, visto che l'hanno tolto :cry: ) in un pc city e metto a confronto leopard e vista il prezzo è pressochè UGUALE. e se tanto mi dà tanto...
domthewizard
06-11-2008, 12:21
Ma se ritenete i computer della mela troppo cari, giudicate l'OSX alla stregua di un semplice accessorio, perche' continuate a rompere, precipitandovi in tutte le notizie Apple, forse perche' come dei missionari, volete salvare quel 10% della popolazione informatica che sceglie con il prosciutto agli occhi dei sistemi alternativi, cari e tutta fuffa, ma che eroi, e dite, in quanto maggioranza di essere nel giusto. Ricordatevi che anche un certo personaggio di nome Hitler aveva la maggioranza democratica assoluta, ma nonostante questo non avesse ragione.
Invece di elencare una lunga sfilza di luoghi comuni e di teorie trite e ritrite, giudicate se potete, le questioni tecniche, criticate le mancanze del S.O., i difetti dell' Hardware, e non entrate nelle scelte del singolo, ognuno puo' spendere i suoi soldi come meglio crede, dando piu' o meno valore a certe caratteristiche, se no, andremmo tutti in giro con Fiat Multipla.
fortunatamente siamo in democrazia, e il forum non è un luogo di ritrovo per i fanboy. qui si discute sui pro, sui contro e sulle differenza tra mac hw/sw e diverse soluzioni concorrenti. se vuoi intervenire nella sezione di windows nessuno te lo vieta, e come tu hai questa libertà così ce l'abbiamo anche noi ;)
Therinai
06-11-2008, 12:25
il s.o. non lo calcolo per il semplice motivo per il quale se io vado (anzi, andavo, visto che l'hanno tolto :cry: ) in un pc city e metto a confronto leopard e vista il prezzo è pressochè UGUALE. e se tanto mi dà tanto...
figa parlo delle differenze a livello tecnico non di prezzo :muro:
domthewizard
06-11-2008, 12:28
figa parlo delle differenze a livello tecnico non di prezzo :muro:
io con vista mi trovo non bene, ma BENISSIMO. ce l'ho installato su tutti i miei pc personali, se non andava così bene sarei rimasto ad xp ;)
Sir.Jerry
06-11-2008, 12:29
Ma se ritenete i computer della mela troppo cari, giudicate l'OSX alla stregua di un semplice accessorio, perche' continuate a rompere, precipitandovi in tutte le notizie Apple, forse perche' come dei missionari, volete salvare quel 10% della popolazione informatica che sceglie con il prosciutto agli occhi dei sistemi alternativi, cari e tutta fuffa, ma che eroi, e dite, in quanto maggioranza di essere nel giusto. Ricordatevi che anche un certo personaggio di nome Hitler aveva la maggioranza democratica assoluta, ma nonostante questo non avesse ragione.
Invece di elencare una lunga sfilza di luoghi comuni e di teorie trite e ritrite, giudicate se potete, le questioni tecniche, criticate le mancanze del S.O., i difetti dell' Hardware, e non entrate nelle scelte del singolo, ognuno puo' spendere i suoi soldi come meglio crede, dando piu' o meno valore a certe caratteristiche, se no, andremmo tutti in giro con Fiat Multipla.
Guarda mettere Hitler in mezzo per una cosa simile mi sembra alquanto eccessivo e di cattvo gusto...
Purtroppo per te nella lunga sfilza di luoghi comuni ci sono anche delle verità che non puoi negare... ma è inutile che te le sto ad elencare. Fatto sta che quando si parla di mac si fa la solita os-war "dicuinonsenepuòpiù"... vogliamo negare che sia costoso? Neghiamolo! Ma non venire a dire che siamo eroi o missionari del cavolo perchè quando osx si potrà installare anche su sistemi sony, samsung, toshiba, "altre marche" e assemblati vari vedrai come scenderanno di prezzo i portatili e gli all-in one apple! :Perfido:
Il paragone della Multipla mi garba assai! :D
domthewizard
06-11-2008, 12:36
Guarda mettere Hitler in mezzo per una cosa simile mi sembra alquanto eccessivo e di cattvo gusto...
Purtroppo per te nella lunga sfilza di luoghi comuni ci sono anche delle verità che non puoi negare... ma è inutile che te le sto ad elencare. Fatto sta che quando si parla di mac si fa la solita os-war "dicuinonsenepuòpiù"... vogliamo negare che sia costoso? Neghiamolo! Ma non venire a dire che siamo eroi o missionari del cavolo perchè quando osx si potrà installare anche su sistemi sony, samsung, toshiba, "altre marche" e assemblati vari vedrai come scenderanno di prezzo i portatili e gli all-in one apple! :Perfido:
Il paragone della Multipla mi garba assai! :D
veramente si può già fare da parecchio tempo. ed apple, visto il bruciore gli è venuto e non poco, ha avuto la "grandiosa" idea di rilasciare il bootcamp, che ti permette di installare xp su imac, macmini ecc. ecc.
"purtroppo" si parla tanto bene del s.o apple senza calcolare che apple sviluppa i driver per 5 macchine (imac, macmini, macbook, macbook pro e mac pro), per questo è così stabile. ed evidentemente non hanno i cosiddetti per mettersi a sviluppare un s.o aperto ad ogni modifica hardware, quindi tutta questa grandezza di apple proprio non ce la vedo :read:
Sir.Jerry
06-11-2008, 12:49
veramente si può già fare da parecchio tempo. ed apple, visto il bruciore gli è venuto e non poco, ha avuto la "grandiosa" idea di rilasciare il bootcamp, che ti permette di installare xp su imac, macmini ecc. ecc.
"purtroppo" si parla tanto bene del s.o apple senza calcolare che apple sviluppa i driver per 5 macchine (imac, macmini, macbook, macbook pro e mac pro), per questo è così stabile. ed evidentemente non hanno i cosiddetti per mettersi a sviluppare un s.o aperto ad ogni modifica hardware, quindi tutta questa grandezza di apple proprio non ce la vedo :read:
No veramente è una pratica illegale installare Os-X su macchine non apple! :)
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 12:49
veramente si può già fare da parecchio tempo. ed apple, visto il bruciore gli è venuto e non poco, ha avuto la "grandiosa" idea di rilasciare il bootcamp, che ti permette di installare xp su imac, macmini ecc. ecc.
"purtroppo" si parla tanto bene del s.o apple senza calcolare che apple sviluppa i driver per 5 macchine (imac, macmini, macbook, macbook pro e mac pro), per questo è così stabile. ed evidentemente non hanno i cosiddetti per mettersi a sviluppare un s.o aperto ad ogni modifica hardware, quindi tutta questa grandezza di apple proprio non ce la vedo :read:
Non si può installare legalmente mac os x su macchine non apple.
Ai tempi aveva provato a vendere il SO a parte, ma non gli conviene dato che fa i soldi sull'hardware e infatti in quel periodo era arrivata sull'orlo del fallimento.
"purtroppo" si parla tanto bene del s.o apple senza calcolare che apple sviluppa i driver per 5 macchine (imac, macmini, macbook, macbook pro e mac pro), per questo è così stabile. ed evidentemente non hanno i cosiddetti per mettersi a sviluppare un s.o aperto ad ogni modifica hardware, quindi tutta questa grandezza di apple proprio non ce la vedo :read:
E speriamo che non lo faccia mai.
Si parla bene di osx semplicemente perchè FUNZIONA bene.
Dici che con Vista ti trovi bene e allora? cosa dovrebbe dimostrare? che tutti dovrebbero usare vista?
Ognuno ha il suo portafoglio, i suoi gusti, le sue abitudini ed esigenze diverse.
A me, per esempio, Vista fa cag@re perchè non è compatibile con nessuno dei programmi che utilizzo per lavoro e mi tocca rimanere con XP. E sempre per me Vista è inferiore ad OSX per le cose di tutti i giorni (mail, foto, montaggi video, internet ecc ecc).
Come vedi tutti dipende da gusti abitudini ed esigenze diverse
Robbynet
06-11-2008, 13:19
Ai tempi aveva provato a vendere il SO a parte, ma non gli conviene dato che fa i soldi sull'hardware e infatti in quel periodo era arrivata sull'orlo del fallimento.
Non e' esatto, APPLE ha sempre venduto il suo SO a parte, sempre vincolato come licenza a macchine APPLE.
Aveva invece licenziato a terzi la possibilita' di costruire cloni.
Le vicissitudini che l'avevano portata sull'orlo del fallimento sono stati altri. troppo lungo il discorso.
superbau
06-11-2008, 13:20
sempre li siamo.. belli belli, ma costosi.. dovrebbero invertire la tendenza .. belli belli e a prezzi umani...
DodoAlien
06-11-2008, 13:30
il prezzo è umano, sono i cassoni hp, acer, asus a non essere pc degni di nota... è un po diversa la questione :)
Robbynet
06-11-2008, 13:41
il prezzo è umano, sono i cassoni hp, acer, asus a non essere pc degni di nota... è un po diversa la questione :)
E' vero, non vedrete mai, secondo me, APPLE scendere a compromessi e scadere in qualita' e venir meno alla sua filosofia aziendale, per conquistare piu' quote di mercato, una scelta criticabile quanto volete, ma finche' potra' farlo nessuno potra' loro impedirlo.
zephyr83
06-11-2008, 13:55
non ricordo netbook di 5 anni fa
in compenso vedo un macmini con l'hw simile ad un netbook, macmini che esiste da qualche anno e fa girare comunque osx-leopard :)
eh? i netbook sn i vari eeepc, acer one, msi wind! magari montassero l'hardware del mac mini!!! sn molto meno potenti!
zephyr83
06-11-2008, 13:59
che os sia un ottimo osx nessuno lo mette in dubbio. e che i mac abbiano un hw di tutto rispetto nemmeno. però l'hw è lo stesso che si trova in un comunissimo notebook un pochettino più avanzato, che però raramente supera i 1000€. confronti:
APPLE MACBOOK ALU: Intel P7350 (perchè la cpu è quella), 2gb DDR3 1066mhz, hd 160gb, nvidia 9400gm, monitor glare 13"
HP PAVILION DV7-1120EL: Intel P7350 2gb DDR2 800mhz, hd 250gb, nvidia 9200gm, schermo glare 17"
ora, non vi pare che apple abbia esagerato sul prezzo, come al solito? anche in virtù delle ddr3, che in un futuro upgrade costeranno sicuramente di più...
nn confrontare un 17 pollici con il macbool sn categorie diverse! confronta questoa hp cn il macbook pro da 17 pollici...vedrai che la differenza di prezzi diventa ancora più mostruosa e assurda!!!!
Therinai
06-11-2008, 14:08
io con vista mi trovo non bene, ma BENISSIMO. ce l'ho installato su tutti i miei pc personali, se non andava così bene sarei rimasto ad xp ;)
si ok infatti non sto dicendo che è meglio uno piuttosto che l'altro, sto dicendo che ci sono delle differenze da valutare prima di procedere all'acquisto.
Non mi sembra poi così strano o difficile da capire.
zephyr83
06-11-2008, 14:19
Ma stai scherzando ? Apple che scrive driver per windows ?
Quale hardware richiederebbe driver "ad hoc" di apple scusa ?
e il chipset? O mi stai dicendo che un mac è al 100% un computer IBM compatibile oppure windows xp è così avanti da riconoscere tutto l'hardware apple anche senza averlo mai visto prima?!?! :sofico: per non considerare i mouse e touchpad particolari di apple!! Se già solo per il chipset si usano driver apple basta una sciocchezza per far calare drasticamente l'autonomia, tipo le porte usb! Se nn sbaglio all'uscita vista aveva proprio problemi con le impostazioni di risparmio energetico e i dispositivi usb.
Poi ripeto se sti driver sn fatti come itunes o safari per windows siamo a posto!!
Cmq la mia nn voleva essere polemica, quei dati sull'autonomia di osx sn rilevanti, io darei più peso a una cosa del genere per consigliare osx piuttosto che menarla sulla facilità d'uso e cose vaie!
ora mi piacerebbe capire come fa osx ad avere un'autonomia del genere! L'hardware alla fine è quello, i sistemi di risparmio energetico della cpu intel montata su un mac saranno gli stessi della cpu intel montata su un pc. Per caso nei sistemi mac viene anche abbassato il voltaggio oltre i valori standard prestabiliti da intel? potrebbe dipendere dal chpset che ha una gestione energetica migliore? Queste cose potrebbero portare a dire che un sistema mac è migliore di un pc, offre davvero qualcosa in più e il connubio con un sistema operativo cucito su misura è fondamentale. Purtroppo nn ci sn più gli utenti apple di una volta e nn si preoccupano più di ste cose, l'importante è dire che un mac è migliore a prescindere senza sapere se è davvero così e perché.....l'importante è crederlo e soprattutto farlo credere!!!
veramente si può già fare da parecchio tempo. ed apple, visto il bruciore gli è venuto e non poco, ha avuto la "grandiosa" idea di rilasciare il bootcamp, che ti permette di installare xp su imac, macmini ecc. ecc.
"purtroppo" si parla tanto bene del s.o apple senza calcolare che apple sviluppa i driver per 5 macchine (imac, macmini, macbook, macbook pro e mac pro), per questo è così stabile. ed evidentemente non hanno i cosiddetti per mettersi a sviluppare un s.o aperto ad ogni modifica hardware, quindi tutta questa grandezza di apple proprio non ce la vedo :read:
1) è il maggior vantaggio di osx, che si paga in una minor possibilità di upgrade hardware (non che in un portatile conti qualcosa, visto che i componenti critici sono cmq upgradabili sui macbook come su ogni altro notebook
2) non è questione che apple assume solo bellissime programmatrici :D :D è che semplicemente gli conviene di più vendere hw+sw. io ho preso un mbp per la sua comodità e stabilità, sono contento di averlo scelto in alternativa ad una hp mobile workstation, e ti assicuro che l'hp non costava di meno
DodoAlien
06-11-2008, 14:41
eh? i netbook sn i vari eeepc, acer one, msi wind! magari montassero l'hardware del mac mini!!! sn molto meno potenti!
eeepc ha su xandros o xp (xp è del 2001)
msi wind ha su xp (xp è del 2001)
acer one ha su xp (xp è del 2001)
:rolleyes:
gli ibookG4 (del 2004) fanno girare un sistema del 2007.
butta vista sul MSI, vedi che fa... sempre se fa :)
ma un prodotto apple (che non sia l'ipod iphone e cacchi vari) l'avete mai provato per X giorni? non alla FNAC o al Mediaworld...
zephyr83
06-11-2008, 15:01
eeepc ha su xandros o xp (xp è del 2001)
msi wind ha su xp (xp è del 2001)
acer one ha su xp (xp è del 2001)
:rolleyes:
gli ibookG4 (del 2004) fanno girare un sistema del 2007.
butta vista sul MSI, vedi che fa... sempre se fa :)
ma un prodotto apple (che non sia l'ipod iphone e cacchi vari) l'avete mai provato per X giorni? non alla FNAC o al Mediaworld...
mi sa che ti dimentichi i post! Ti ho già risposto che alcuni dicono di far giare vista sui netbook senza problemi. Anche se un netbook del 2007 l'hardware è più scarso di quello di un mac mini.........ma mooooooooooooooooooooolto più scarso!!
nn so quanto vista possa girare bene su un netbook ma molti ne sembrano soddisfatti, mha...appena riesco a montare l'hard disk sul mio acer one provo....ho provato cn l'ssd ma è uno strazio, acer ha dato ancora una volta prova di montare componenti di qualità :muro: ho comprato un sdhc da 8 giga che ha prestazioni migliori e l'ho pagato solo 14 euro :muro:
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 15:15
e il chipset? O mi stai dicendo che un mac è al 100% un computer IBM compatibile oppure windows xp è così avanti da riconoscere tutto l'hardware apple anche senza averlo mai visto prima?!?! :sofico: per non considerare i mouse e touchpad particolari di apple!! Se già solo per il chipset si usano driver apple basta una sciocchezza per far calare drasticamente l'autonomia, tipo le porte usb! Se nn sbaglio all'uscita vista aveva proprio problemi con le impostazioni di risparmio energetico e i dispositivi usb.
Poi ripeto se sti driver sn fatti come itunes o safari per windows siamo a posto!!
Cmq la mia nn voleva essere polemica, quei dati sull'autonomia di osx sn rilevanti, io darei più peso a una cosa del genere per consigliare osx piuttosto che menarla sulla facilità d'uso e cose vaie!
ora mi piacerebbe capire come fa osx ad avere un'autonomia del genere! L'hardware alla fine è quello, i sistemi di risparmio energetico della cpu intel montata su un mac saranno gli stessi della cpu intel montata su un pc. Per caso nei sistemi mac viene anche abbassato il voltaggio oltre i valori standard prestabiliti da intel? potrebbe dipendere dal chpset che ha una gestione energetica migliore? Queste cose potrebbero portare a dire che un sistema mac è migliore di un pc, offre davvero qualcosa in più e il connubio con un sistema operativo cucito su misura è fondamentale. Purtroppo nn ci sn più gli utenti apple di una volta e nn si preoccupano più di ste cose, l'importante è dire che un mac è migliore a prescindere senza sapere se è davvero così e perché.....l'importante è crederlo e soprattutto farlo credere!!!
Non hai capito.
Anche portatili equivalenti SENZA bootcamp hanno autonomie del tutto paragonabili all'air con Vista.
Quindi i driver bootcamp non c'entrano assolutamente una fava con l'autonomia, ed è inutile trovare scuse dato che i test ad oggi esistenti confermano come sotto Mac Os X l'autonomia aumenti drasticamente.
Per questo sono assolutamente inutili confronti a parità di hardware dato che in un portatile la priorità dovrebbe essere di sicuro l'autonomia e non "quanto ce l'ha lungo" in questo o quel bench.
zephyr83
06-11-2008, 15:26
Non hai capito.
Anche portatili equivalenti SENZA bootcamp hanno autonomie del tutto paragonabili all'air con Vista.
Quindi i driver bootcamp non c'entrano assolutamente una fava con l'autonomia, ed è inutile trovare scuse dato che i test ad oggi esistenti confermano come sotto Mac Os X l'autonomia aumenti drasticamente.
Per questo sono assolutamente inutili confronti a parità di hardware dato che in un portatile la priorità dovrebbe essere di sicuro l'autonomia e non "quanto ce l'ha lungo" in questo o quel bench.
ok sarà sicuramente così ma come al solito nessuno risponde alla domande più tecniche e specifiche! Purtroppo all'utente apple ste cose nn interessano più!!! Li mette apple certi driver? Si o no?? Se è si allora è possibile che qualcosa nn sia fatto come si deve, magari si potrebbe fare di meglio! Quello che voglio capire io è se l'autonomia maggiore è dovuta principalmente al sistema operativo o principalmente all'hardware?
Senza contare Vista come fa un sistema mac ad avere un'autonomia così elevata? c'è un utente apple che sappia come funziona il proprio computer?
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 15:29
ok sarà sicuramente così ma come al solito nessuno risponde alla domande più tecniche e specifiche! Purtroppo all'utente apple ste cose nn interessano più!!! Li mette apple certi driver? Si o no?? Se è si allora è possibile che qualcosa nn sia fatto come si deve, magari si potrebbe fare di meglio! Quello che voglio capire io è se l'autonomia maggiore è dovuta principalmente al sistema operativo o principalmente all'hardware?
Senza contare Vista come fa un sistema mac ad avere un'autonomia così elevata? c'è un utente apple che sappia come funziona il proprio computer?
Guarda se pretendi che tutti gli utenti mac abbiano installato bottcamp la vero dura.
Io stesso l'ho installato per qualche giorno e poi mi sono rotto e l'ho cancellato definitivamente.
I driver principali (chipset, scheda video, ecc.) ovviamente sono dei produttori, apple credo che fornisca solo quello per la webcam e *forse* il trackpad.
i driver imho non c'entrano una mazza con l'autonomia.
Tanto è vero che windows xp credo abbia + autonomia di vista nonostante i driver siano sostanzialmente equivalenti.
cmq ripeto, a me non fanno schifo i prodotti apple (appena mi capita mi faccio portare l'iphone dall'america)
Cosa non più possibile dato che non vendono l'iphone senza contratto e soprattutto inutile dato che il 3G non è ancora stato sbloccato...
in un pc city e metto a confronto leopard e vista il prezzo è pressochè UGUALE. e se tanto mi dà tanto...
Prezzo uguale? osx costa 99 euro per uno studente, vista? naturalmente voglio quello + completo, non la versione base...
Inoltre Leopard non si può paragonare a vista in quanto è come se fosse un aggiornamento per le le macchina che prima avevano tiger dato che NON ESISTE un mac senza OS Classic o X
io con vista mi trovo non bene, ma BENISSIMO. ce l'ho installato su tutti i miei pc personali, se non andava così bene sarei rimasto ad xp ;)
Bah, a me solo il fatto che ogni 2 seconti diventa tutto nero e mi chiede se davvero voglio fare quella cosa, per 2 volte, mi pare eccessivo e denigratorio...
Senza contare Vista come fa un sistema mac ad avere un'autonomia così elevata? c'è un utente apple che sappia come funziona il proprio computer?
Ti rode ehhh.....
:D
Ma chissene frega di come è fatto OSX, a me interessa che lo tiro fuori dalla scatola e funziona con 6 ore di autonomia.... se prendo un dell lo tiro fuori dalla scatola (scopro che ha 3 partizioni, 2 delle quali inutili e mi rubano 10 giga, scopro che ho installate 4 demo di programmi che ad ogni avvio mi chiedono se voglio comprarlo, devo metterci un antivirus prima di connetterlo a internet o fargli scaricare la posta etc.etc.) e ha 2,5 ore di autonomia. Punto.
OSX le cose non le chiede, le fa (vecchio spot sul Mac, ma che ha un bel fondo di verità...)
Bye...
Sir.Jerry
06-11-2008, 15:40
Guarda se pretendi che tutti gli utenti mac abbiano installato bottcamp la vero dura.
Io stesso l'ho installato per qualche giorno e poi mi sono rotto e l'ho cancellato definitivamente.
I driver principali (chipset, scheda video, ecc.) ovviamente sono dei produttori, apple credo che fornisca solo quello per la webcam e *forse* il trackpad.
i driver imho non c'entrano una mazza con l'autonomia.
Tanto è vero che windows xp credo abbia + autonomia di vista nonostante i driver siano sostanzialmente equivalenti.
Ma anche no! :D
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 15:54
Ma anche no! :D
cambiano i driver video che sono stati portati in user space, ma gli altri mi pare che abbiano mantenuto la suddivisione.
E i driver video, come dicevo, non li fa certo la apple...
c'è un utente apple che sappia come funziona il proprio computer?
No tutti ignoranti siamo. Ci insegni tu come funziona?
DodoAlien
06-11-2008, 16:08
mi sa che ti dimentichi i post! Ti ho già risposto che alcuni dicono di far giare vista sui netbook senza problemi. Anche se un netbook del 2007 l'hardware è più scarso di quello di un mac mini.........ma mooooooooooooooooooooolto più scarso!!
nn so quanto vista possa girare bene su un netbook ma molti ne sembrano soddisfatti, mha...appena riesco a montare l'hard disk sul mio acer one provo....ho provato cn l'ssd ma è uno strazio, acer ha dato ancora una volta prova di montare componenti di qualità :muro: ho comprato un sdhc da 8 giga che ha prestazioni migliori e l'ho pagato solo 14 euro :muro:
si il punto è che mio cuggino è andato su marte e dice che si respira decentemente... :)
i netbook che ho avuto in mano io non sono così tanto scarsi eh... anzi...
processore piu scarso di 200mhz ma per il resto tutto superiore al macmini ed xp ci gira scarsamente, quelli che mi hai detto tu
se poi andiamo sui netbook vaio direi che li non c'è nemmeno da paragonare ne i pezzi ne i pRezzi
e il chipset? O mi stai dicendo che un mac è al 100% un computer IBM compatibile oppure windows xp è così avanti da riconoscere tutto l'hardware apple anche senza averlo mai visto prima?!?! :sofico: per non considerare i mouse e touchpad particolari di apple!! Se già solo per il chipset si usano driver apple basta una sciocchezza per far calare drasticamente l'autonomia, tipo le porte usb! Se nn sbaglio all'uscita vista aveva proprio problemi con le impostazioni di risparmio energetico e i dispositivi usb.
Poi ripeto se sti driver sn fatti come itunes o safari per windows siamo a posto!!
Cmq la mia nn voleva essere polemica, quei dati sull'autonomia di osx sn rilevanti, io darei più peso a una cosa del genere per consigliare osx piuttosto che menarla sulla facilità d'uso e cose vaie!
ora mi piacerebbe capire come fa osx ad avere un'autonomia del genere! L'hardware alla fine è quello, i sistemi di risparmio energetico della cpu intel montata su un mac saranno gli stessi della cpu intel montata su un pc. Per caso nei sistemi mac viene anche abbassato il voltaggio oltre i valori standard prestabiliti da intel? potrebbe dipendere dal chpset che ha una gestione energetica migliore? Queste cose potrebbero portare a dire che un sistema mac è migliore di un pc, offre davvero qualcosa in più e il connubio con un sistema operativo cucito su misura è fondamentale. Purtroppo nn ci sn più gli utenti apple di una volta e nn si preoccupano più di ste cose, l'importante è dire che un mac è migliore a prescindere senza sapere se è davvero così e perché.....l'importante è crederlo e soprattutto farlo credere!!!e' il driver del chipset Nvidia dei Note Apple su Win che fa cacare per esserci quella differenza cosi' elevata sull'autonomia .. te lo dico gia' io
ciao
domthewizard
06-11-2008, 16:27
mah, io ci rinuncio. vedo che il fanboysmo qui dilaga, non si può fare il minimo ragionamento :rolleyes:
DanieleG
06-11-2008, 16:38
Soliti prezzi osceni per i lobotomizzati apple :asd:
paolonegt86
06-11-2008, 16:41
io personalmente credo che non esista nulla di paragonabile a ciò che offre apple è inutile dire si può comprare lo stesso hardware con 200 o 300 euro in meno trovatemi un notebook in alluminio che costi meno o a cui duri così tanto la batteria dai l'opera di avere un os cucito su misura si vede.
Con questo non sono un fanboy ne tanto meno comprerei apple non apprezzo la sua politica e pace ma inutile dire con 800 mi compro un compaq hp acer con anche qualcosa in più a livello hardware in queste discussioni gli apple hanno il vantaggio enorme di aver un SO iper ottimizzato cosa che un qualunque pc con windows non ha.
oltre a preoccuparti dell'hardware dovresti considerare il diverso sistema operativo, mi sembra un fattore abbastanza importante.
Quindi è per OSX che paghi la differenza di prezzo?
Invece di elencare una lunga sfilza di luoghi comuni e di teorie trite e ritrite, giudicate se potete, le questioni tecniche, criticate le mancanze del S.O., i difetti dell' Hardware, e non entrate nelle scelte del singolo, ognuno puo' spendere i suoi soldi come meglio crede, dando piu' o meno valore a certe caratteristiche, se no, andremmo tutti in giro con Fiat Multipla.
Beh criticare le politiche di prezzo di un monopolista mi sembra democratico. Lo si fa anche per MS e le licenze di Windows o Office, perché non lo potremmo fare per Apple e i suoi pc?
sesshoumaru
06-11-2008, 17:15
Beh criticare le politiche di prezzo di un monopolista mi sembra democratico. Lo si fa anche per MS e le licenze di Windows o Office, perché non lo potremmo fare per Apple e i suoi pc?
Premesso che non ci trovo nulla di male nel criticare i prezzi dei prodotti apple (anche se spesso lo si fa con scarsa cognizione di causa), mi spieghi come fai a parlare di "monopolio" nel caso di apple ?
E' monopolio perchè il SUO sistema gira solo sui SUOI computer ?
Allora anche sony con la playstation3 è monopolista.
Therinai
06-11-2008, 17:24
Quindi è per OSX che paghi la differenza di prezzo?
:confused: non mi sembra. Il prezzo maggiore è dovuto ad una (ipotetica) qualità superiore alla media e all'estetica.
c'è un utente apple che sappia come funziona il proprio computer?
no, non lo so, se me lo spieghi mi fai un favore, a possibilmente in modo abbastanza tecnico e argomentato e dagli albori, visto che la prima cpu che ho programmato era uno z80 gradirei capire cosa non so, voglio imparare giuro :D :D
ps pensa un pò, posto la mia esperienza diretta
1)osx ha il codice compilato in maniera maggiormente ottimizzata rispetto a windows, ciò si traduce in programmi più efficenti, meno cicli di clock, meno consumo, meno calore
2) osx ha in media meno processi in esecuzione, il ridotto parco hw fà si che carichi solo i moduli necessari, viceversa Windows deve caricare driver per parecchio hardware anche se non presente. vedi punto 1)
3) gestione memoria più efficente vedi punto 1)
4) niente superfetch quindi il disco non gira per caricare dll che forse verranno usate, se non le usi hai consumato batteria, per cicli cpu e utilizzo del disco inutile. vedi punto 1)
5) ad orecchio lavorando prima in osx e poi in windows sembra che windows utilizzi maggiormente l'hard disk (frammentazione dati ecc ecc)
6) gestione del risparmio energetico migliorata, sul mbp ho notato che a pari di uso (es firefox e navigazione) con osx la macchina scalda meno e si sente al tatto
viceversa devo dire che il plugin di flash per mac è male ottimizzato e vedendo video in flash il portatile scalda parecchio
DodoAlien
06-11-2008, 17:43
:confused: non mi sembra. Il prezzo maggiore è dovuto ad una (ipotetica) qualità superiore alla media e all'estetica.
mah mica tanto...
una macchina apple dentro hai un sistema ultimate (non un home) con una suite multimediale completa per fare tutto ciò che concerne audio\video (iLife)
windows ultimate quanto costa?
quanto osx :)
prendi acer, asus, hp, aggiungici una licenza vista ultimate, a quanto arrivi?
800€ l'acer
-100€ di OEM
+600€ di ultimate
=1300€
hai superato il macbook.
:rolleyes:
io ho un macbook, non sono un fanboy, dico le cose come stanno.
apple come azienda mi sta sulle balle, ma non c'è un cacchio da fare sto pezzo di plastica e silicio bianco + software a corredo funziona "out of the box" senza che devi fare nulla, solo premere POWER.
quando hai finito non c'è nemmeno bisogno che lo spegni, chiudi il coperchio. quando torni basta che apri il coperchio ed in due secondi sei già operativo.
l'unica lentezza che ha è chi lo usa, per il resto ha una stabilità, funzionalità e velocità che windows non aveva quando lo usavo.
quando presi il macbook la scelta era tra questo, un vaio ed un dell (ottimi prodotti, pari prestazioni, uguale prezzo, ai tempi)
il ragionamento fu
"che prendo u win-pc a fare che tanto so che butterò via la licenza per metterci su linux?"
ho preso un macbook per il gusto di poter provare con mano OSX.
windows non lo tocco da due anni (a casa, al lavoro purtroppo mi tocca) e non ne sento il bisogno... OSX e Ubuntu fanno il loro dovere egregiamente
emmeallaterza
06-11-2008, 18:24
L'hard disk, sebbene nelle specifiche non ne sia fatta menzione, dispone del sensore di movimento per il parcheggiamento delle testine in caso di sollecitazioni violente dovute ad una caduta accidentale.
Ciao a tutti,
ma dischi con questo tipo di sensore sono diffusi anche su portatili di altre marche?
Qualcuno sa il modello esatto di questo disco?
Gli hard-disk con questo tipo di sensore sono acquistabili in qualche negozio, anche dagli utenti finali? O sono venduti soltanto ai produttori?
Potrebbero essere ottimi per certi ambiti (ad es. per un upgrade su un netbook).
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
zephyr83
06-11-2008, 18:28
Guarda se pretendi che tutti gli utenti mac abbiano installato bottcamp la vero dura.
Io stesso l'ho installato per qualche giorno e poi mi sono rotto e l'ho cancellato definitivamente.
I driver principali (chipset, scheda video, ecc.) ovviamente sono dei produttori, apple credo che fornisca solo quello per la webcam e *forse* il trackpad.
i driver imho non c'entrano una mazza con l'autonomia.
Tanto è vero che windows xp credo abbia + autonomia di vista nonostante i driver siano sostanzialmente equivalenti.
guarda che la questione driver nn è così semplice, ti ho già fatto l'esempio di Vista e le porte USB. Ma è una cosa che conosce bene anche su linux dove spesso per colpa dei driver ad minchiam delle schede video nn funziona lo standby o la sospensione.
Cmq lasciamo stare windows e pensiamo solo al Mac. Io vorrei sapere come funziona il sistema di risparmio energetico perché l'hardware bene o male dovrebbe essere lo stesso di un pc ma al differenza in autonomia a quanto pare è tanta.
Prezzo uguale? osx costa 99 euro per uno studente, vista? naturalmente voglio quello + completo, non la versione base...
Ti rode ehhh.....
:D
Ma chissene frega di come è fatto OSX, a me interessa che lo tiro fuori dalla scatola e funziona con 6 ore di autonomia.... se prendo un dell lo tiro fuori dalla scatola (scopro che ha 3 partizioni, 2 delle quali inutili e mi rubano 10 giga, scopro che ho installate 4 demo di programmi che ad ogni avvio mi chiedono se voglio comprarlo, devo metterci un antivirus prima di connetterlo a internet o fargli scaricare la posta etc.etc.) e ha 2,5 ore di autonomia. Punto.
OSX le cose non le chiede, le fa (vecchio spot sul Mac, ma che ha un bel fondo di verità...)
Bye...
intanto cosa c'entra la versione studenti? se è per questo esistono anche per windows! se vogliamo fare confronti alla cavolo ti dico che xp oem costa meno di tiger :stordita: Cmq vista costa più da noi, in Europa (chissà perché!!! :sofico: ) in america il prezzo nn mi sembra sia tanto alto.
Sul fatto che mi rode nn capisco cosa dovrebbe rodermi! In primo luogo uso linux e vista manco l'ho installato e l'unico notebook che ho e l'acer one (dove anche li uso linux). Anzi sta storia dell'autonomia in futuro potrebbe potarmi a scegliere un mac.
A te forse nn interessa come funziona il tuo computer, a me si, l'informatica mi appassiona fin da bambino e quindi mi piace sapere queste cose! Inoltre nn so come si possano fare certi discorsi e certi paragoni se poi nn si conosce niente del proprio sistema.....penso sia per questo che scoppiano sempre flame e discussioni accese! Come si può professare la supremazia di un mac e di osx se nn si sa neanche come funziona? Allora è vero che per alcuni apple è una fede :sofico:
No tutti ignoranti siamo. Ci insegni tu come funziona?
vedo vedo, ma lo sn anche io e infatti ho CHIESTO!!! Certo che se devo insegnare io a te come funziona il tuo sistema operativo che manco lo uso siamo proprio messi bene :D
Ma com'è che ogni volta che si chiede qualcosa più sul "tecnico" ci si rifugia dietro uscite del genere? mha!!!
si il punto è che mio cuggino è andato su marte e dice che si respira decentemente... :)
i netbook che ho avuto in mano io non sono così tanto scarsi eh... anzi...
processore piu scarso di 200mhz ma per il resto tutto superiore al macmini ed xp ci gira scarsamente, quelli che mi hai detto tu
se poi andiamo sui netbook vaio direi che li non c'è nemmeno da paragonare ne i pezzi ne i pRezzi
Scusa ma da questo messaggio dimostri di non saperne praticamente nulla!! Grazie che poi scoppiano le discussioni!! 200 mhz di differenza dici? Come se contasse qualcosa? L'atom è una cpu in-order ha prestazioni scandalose rispetto a un core duo qualsiasi (neanche core 2 duo, basta il primo). Inoltre il comparto grafico è ancora peggiore di quello di un macmini visto che la frequenza è segata da 400 a 133 mhz (la scheda video montata in teoria sarebbe la stessa ma va di meno), il bus di sistema è inferiore. Proprio nn c'è paragone (così come nei consumi, ovviamente sn tipologie diverse di prodotto). Nn devi confondere i netbook tipo eeepc e acer one che montano atom cn un portatile tipo i vaio cn display da 11 pollici, sn proprio altre categorie di prodotto, quest'ultimi molto molto più potenti e costosi.
Lud von Pipper
06-11-2008, 18:34
Belli i nuovi Mac, eccellente il trackpad (appena avrà risolto i problemi di gioventù) e la scocca sembra una scultura (vista ieri dal vivo)!!!!
Però mi chiedo come abbiano potuto concepire un monitor del genere. Non tanto per il TN che, beh, su un 13" pazienza, quanto per i riflessi allucinanti che da la superficie lucida, una cosa che in pochi minuti stanca la vista e fa venire mal di testa... Su numerosissimi siti è questa la feature più criticata, al punto che sono già in vendita (in Giappone) pellicole opacizzanti tipo quelle dei cellulari per non ammattire. Di persona devo dire che con i neon alle spalle ho avuto seri problemi a mettere a fuoco quello che vedevo, e se un iMac può essere posizionato in modo da minimizzare i riflessi, beh, un Macbook fa della mobilità il suo aspetto migliore e qui è un problema!!!!
Ma i vecchi eccellenti schermi opachi dei Macbook Pro non si potevano tenere?!? :muro:
zephyr83
06-11-2008, 18:36
no, non lo so, se me lo spieghi mi fai un favore, a possibilmente in modo abbastanza tecnico e argomentato e dagli albori, visto che la prima cpu che ho programmato era uno z80 gradirei capire cosa non so, voglio imparare giuro :D :D
ps pensa un pò, posto la mia esperienza diretta
1)osx ha il codice compilato in maniera maggiormente ottimizzata rispetto a windows, ciò si traduce in programmi più efficenti, meno cicli di clock, meno consumo, meno calore
2) osx ha in media meno processi in esecuzione, il ridotto parco hw fà si che carichi solo i moduli necessari, viceversa Windows deve caricare driver per parecchio hardware anche se non presente. vedi punto 1)
3) gestione memoria più efficente vedi punto 1)
4) niente superfetch quindi il disco non gira per caricare dll che forse verranno usate, se non le usi hai consumato batteria, per cicli cpu e utilizzo del disco inutile. vedi punto 1)
5) ad orecchio lavorando prima in osx e poi in windows sembra che windows utilizzi maggiormente l'hard disk (frammentazione dati ecc ecc)
6) gestione del risparmio energetico migliorata, sul mbp ho notato che a pari di uso (es firefox e navigazione) con osx la macchina scalda meno e si sente al tatto
viceversa devo dire che il plugin di flash per mac è male ottimizzato e vedendo video in flash il portatile scalda parecchio
ma invece di fare certe scappate nn sarebbe meglio rispondere subito se le cose si sanno? io ho chiesto una cosa su osx che mi interessa parecchio! Da quello che hai scritto la differenza la farebbe solo osx, ma le cose che hai elencato si possono sistema anche su vista.
Per il punto 6 lascierei proprio perdere, sbaglio o c'erano macbook che soffrivano di surriscaldamento? E poi se si usa il "tatto" dipende principalmente dal sistema di dissipazione.
Il plugin di flash fa schifo a prescindere....in windows forse un po' meno ma sempre schifo fa!
Se qualcuno è più informato sul sistema di risparmio energetico di un mac può scrivere senza problemi io sn sinceramente interessato!! Per ora le cose dette si possono fare cn qualsiasi sistema operativo! se dipende solo da questo allora linux dovrebbe durare il doppio di osx :) Secondo me un ruolo moooooolto importante ce li hanno i driver in particolare di chipset e scheda video, più curati e più attenti a questi aspetti. Su linux per colpa dei driver delle schede video su alcuni portatili si arriva ad avere un'autonomia inferiore a quela di windows e ho detto tutto sull'importanza dei driver!!
i soliti fenomeni che arrivano a parlare:rolleyes:
-solo il trackpad
-il telaio unibody
-il peso e lo spessore
-l'autonomia e la silenziosità
-Mac OSX+iLife
e Leopard è retail la puoi installare su qualunque Mac
valgono la differenza di prezzo
zephyr83
06-11-2008, 18:42
mah mica tanto...
una macchina apple dentro hai un sistema ultimate (non un home) con una suite multimediale completa per fare tutto ciò che concerne audio\video (iLife)
windows ultimate quanto costa?
quanto osx :)
prendi acer, asus, hp, aggiungici una licenza vista ultimate, a quanto arrivi?
800€ l'acer
-100€ di OEM
+600€ di ultimate
=1300€
hai superato il macbook.
:rolleyes:
io ho un macbook, non sono un fanboy, dico le cose come stanno.
apple come azienda mi sta sulle balle, ma non c'è un cacchio da fare sto pezzo di plastica e silicio bianco + software a corredo funziona "out of the box" senza che devi fare nulla, solo premere POWER.
quando hai finito non c'è nemmeno bisogno che lo spegni, chiudi il coperchio. quando torni basta che apri il coperchio ed in due secondi sei già operativo.
l'unica lentezza che ha è chi lo usa, per il resto ha una stabilità, funzionalità e velocità che windows non aveva quando lo usavo.
quando presi il macbook la scelta era tra questo, un vaio ed un dell (ottimi prodotti, pari prestazioni, uguale prezzo, ai tempi)
il ragionamento fu
"che prendo u win-pc a fare che tanto so che butterò via la licenza per metterci su linux?"
ho preso un macbook per il gusto di poter provare con mano OSX.
windows non lo tocco da due anni (a casa, al lavoro purtroppo mi tocca) e non ne sento il bisogno... OSX e Ubuntu fanno il loro dovere egregiamente
nn è così! intanto nn capisco perchè uno ha per forza bisogno della ultimate cmq ci sn portaili o computer cn questa versione e la licenza oem NON costa così tanto! Inoltre sui vari computer di marca spesso ci sn già dei software, delle suite, a volte trial, a volte in versione lite a volte completi e anche queli hanno un costo! quindi alla fine quando compro un pc di marca fra windows e altri programmi il prezzo dovrebbe salire più di quanto sale su un mac visto che apple dice sempre che osx e ilife vengono regalati! inoltre ilife nn è che costi così tanto! Secondo questo ragionamento gli apple sn ancora più cari rispetto a un pc! Inoltre c'è chi usa linux e software opensource.
Sul resto del discorso niente da dire, hai fatto bene a prendere un mac se ti trovi meglio cn osx
zephyr83
06-11-2008, 18:43
Ciao a tutti,
ma dischi con questo tipo di sensore sono diffusi anche su portatili di altre marche?
Qualcuno sa il modello esatto di questo disco?
Gli hard-disk con questo tipo di sensore sono acquistabili in qualche negozio, anche dagli utenti finali? O sono venduti soltanto ai produttori?
Potrebbero essere ottimi per certi ambiti (ad es. per un upgrade su un netbook).
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
c'era una pubblicità tempo fai dei thinkpad che parlava di ste cose, il tipo faceva cadere a terra un portatile :sofico:
zephyr83
06-11-2008, 18:48
Belli i nuovi Mac, eccellente il trackpad (appena avrà risolto i problemi di gioventù) e la scocca sembra una scultura (vista ieri dal vivo)!!!!
Però mi chiedo come abbiano potuto concepire un monitor del genere. Non tanto per il TN che, beh, su un 13" pazienza, quanto per i riflessi allucinanti che da la superficie lucida, una cosa che in pochi minuti stanca la vista e fa venire mal di testa... Su numerosissimi siti è questa la feature più criticata, al punto che sono già in vendita (in Giappone) pellicole opacizzanti tipo quelle dei cellulari per non ammattire. Di persona devo dire che con i neon alle spalle ho avuto seri problemi a mettere a fuoco quello che vedevo, e se un iMac può essere posizionato in modo da minimizzare i riflessi, beh, un Macbook fa della mobilità il suo aspetto migliore e qui è un problema!!!!
Ma i vecchi eccellenti schermi opachi dei Macbook Pro non si potevano tenere?!? :muro:
è il mercato che lo chiede, ormai è così per tutti! Ora vai di moda lo schermo lucido....fra qualche anno scommetto che si tornerà indietro e verranno sposorizzati i display opachi :sofico: Io cmq per ora posso fare confronti cn il mio lcd opaco e quello lucido di mia sorella......quanto vorrei il suo monitor :D però in camera nn devo preoccuparmi dei riflessi (almeno nella mia), su un portatile magari è diverso, posso solo parlare per il mio acerone dove la cosa che mi da fastidio è l'angolo di visione e il dithering :muro:
Premesso che non ci trovo nulla di male nel criticare i prezzi dei prodotti apple (anche se spesso lo si fa con scarsa cognizione di causa), mi spieghi come fai a parlare di "monopolio" nel caso di apple ?
E' monopolio perchè il SUO sistema gira solo sui SUOI computer ?
Allora anche sony con la playstation3 è monopolista.
Ah ma io sono dalla perte di quelli che dicono che la Apple ha tutto il diritto di tenere chiuso il suo OS, ci mancherebbe però:
Caratteristiche del monopolio
Venditore unico
In un monopolio puro, un'unica impresa è l'unico produttore di un bene, o il solo fornitore di un servizio, solitamente a causa di restrizioni all'entrata nel mercato. La definizione del mercato, e dunque della natura di monopolio, può essere d'altronde non univoca: ad esempio, l'impresa che produce il gelato A è monopolista nel mercato per il gelato A, ma non nel mercato dei gelati in generale; questo porta al punto seguente.
Assenza di beni o servizi sostitutivi
Il prodotto o servizio deve essere unico in una maniera che vada al di là della mera identità del marchio, e non può essere facilmente rimpiazzato (la Coca-Cola non è un monopolista).
Comportamento da price maker
In un monopolio puro, l'impresa monopolista controlla l'intera offerta del bene o servizio, ed è in grado di esercitare un rilevante controllo sul prezzo, cambiando la quantità prodotta, adottando, dunque, un comportamento da price maker (in opposizione al comportamento da price taker dell'impresa che opera in concorrenza perfetta).
Barriere all'entrata
La ragione per cui un monopolista non ha concorrenti è che barriere di un qualche tipo limitano la possibilità che altre imprese accedano al mercato. A seconda della forma di monopolio, tali barriere possono essere economiche, tecniche, legali (ad es. nel caso di brevetti o concessioni).
A me pare che da queste preposizioni dire che Apple sia in regime di monopolio sia corretto (e non capisco perché ti scaldi, mica ho detto che opera illegalmente o in modo non etico).
La PS3 non opera in regime di monopolio perché la sua funzione primaria è quella di essere un sistema di intrattenimento, e per questo ha delle concorrenti. Che poi abbia delle features proprietarie le da solo un vantaggio competitivo.
visto che apple dice sempre che osx e ilife vengono regalati!
Ma infatti è tutto qui il problema. Io non compro un mac perché mi sento preso in giro da questo tipo di marketing (a parte fedeltà dei font, visual studio, videogiochi vari, db locali, hardware compatibile).
Non faccio grafica, non faccio editing audio/video, per il dpt mi basta word, uso molto excel, mi serve outlook per la sincronizzazione con il cruise, iTunes e relativi iPod proprio li odio.. Che ci volete fare il Mac non è fatto per me.
DodoAlien
06-11-2008, 19:01
nn è così! intanto nn capisco perchè uno ha per forza bisogno della ultimate cmq ci sn portaili o computer cn questa versione e la licenza oem NON costa così tanto!
oem home costa 99€ sito windows cercalo.
la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:
davvero credete che un sistema operativo costi poco? :)
pochi giorni fa ci fu una news che riscrivere il kernel linux costerebbe circa un miliardo di dollari, solo il kernel eh, senza contare tutto il software a corredo...
osx non è da meno come non è da meno window, se no la ultimate di windows non costerebbe 600€ :)
Ciao a tutti,
ma dischi con questo tipo di sensore sono diffusi anche su portatili di altre marche?
Qualcuno sa il modello esatto di questo disco?
Gli hard-disk con questo tipo di sensore sono acquistabili in qualche negozio, anche dagli utenti finali? O sono venduti soltanto ai produttori?
Potrebbero essere ottimi per certi ambiti (ad es. per un upgrade su un netbook).
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
C'e' un sistema simile sui thinkpad più evoluti (già da svariati anni), ma non mi pare che sia una prerogativa del disco, bensì un sensore di movimento installato nel portatile che provvede a ordinare al disco di spostare le testine in posizione di riposo quando capta un movimento brusco.
Nei thinkpad il software, per farti capire come funge il sensore, ti permette di vedere in tempo reale un modello 3d di notebook che si sposta sullo schermo nello stesso modo in cui lo stai spostando tu nella realtà...
oem home costa 99€ sito windows cercalo.
la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:
Quindi vuoi dire che lo paghi il software che sta in un Mac?
DodoAlien
06-11-2008, 19:22
Quindi vuoi dire che lo paghi il software che sta in un Mac?
nessuno regala nulla a sto mondo, si sa :)
però il fatto è che per passare da una major all'altra (per avere una ultimate) apple riesce a tenere un prezzo di 130€ (perchè sa che in ogni caso tu lo butterai dentro in un suo prodotto, sei vincolato dalla licenza)
il discorso è un po complesso. potrei anche dire che se l'hw vale 600€ ed il software vale 400€ tu paghi 200€ di "tassa" che sommato ai 130€ dello sfuso (major successivo se lo prendi) vanno ad integrare il prezzo di OSX full :)
nessuno regala nulla a sto mondo, si sa :)
Guarda che alla Apple non la pensano così. Loro sono convinti di regalarlo OSX.
Poi la versione retail è altro discorso.
oem home costa 99€ sito windows cercalo.
)99 € che sia 32bit o 64bit... nemmeno 99€ vuoi spendere?? una Business OEM costa 130€ sia 32bit che 64bit dato che lo stesso Product Key di Vista vale sia per la versione 32bit che per la 64bit
niiente nn va bene.... mi sa che ve li devono regalare a sto' punto
pero per Apple spendereste anche 3000€........misteri
oem home costa 99€ sito windows cercalo.
la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:
davvero credete che un sistema operativo costi poco? :)
pochi giorni fa ci fu una news che riscrivere il kernel linux costerebbe circa un miliardo di dollari, solo il kernel eh, senza contare tutto il software a corredo...
osx non è da meno come non è da meno window, se no la ultimate di windows non costerebbe 600€ :)vai qua:
http://www.techsupportalert.com/
windows ha tutto quello che vuoi anche gratis..i programmi che vedi tutti archiviati per categoria a questo link qua' sopra sono tutti Free e di tutte le specie/settori che vuoi ..e nel complesso meglio di ILife che nn e' altro che una "suite" amatoriale preinstallata da Apple che nn apporta nessun valore in piu' alla macchina dato sopra al link che ti ho messo puoi trovare e scaricare 50 volte piu' software ai livelli di iLife se non meglio e gratis
saluti
Se M$ inserisce gratuitamente Media Player et similia commette reato perché ha una grossa quota di mercato, se lo fa Apple con iTunes no (e diventa addirittura un punto di forza).. Siete sicuri che vogliate un'espansione delle quote di mercato?
Secondo me alla Adobe, alla Ulead e relativi soci si stanno fragando le mani in attesa di poter dar fastidio alla mela con i propri software.
DodoAlien
06-11-2008, 19:51
Se M$ inserisce gratuitamente Media Player et similia commette reato perché ha una grossa quota di mercato, se lo fa Apple con iTunes no (e diventa addirittura un punto di forza).. Siete sicuri che vogliate un'espansione delle quote di mercato?
Secondo me alla Adobe, alla Ulead e relativi soci si stanno fragando le mani in attesa di poter dar fastidio alla mela con i propri software.
media player di windows non permette ad altri di usare il DRM :)
tu per vedere filmati DRM devi usare WMP, non ci sono *azzi.
itunes è un applicativo non indispensabile che non ti impredisce di fruire di nessun servizio.
è ovvio che poi apple fa un prodotto (ipod\iphone) e decide di usare itunes come supporto per caricare canzoni\bloccarlo\aggiornalo.
è come se tu andassi a prendere una panda e pretendessi un motore ferrari e non fiat dentro...
la differenza sta nel fatto che quando compri un ipod\iphone apple ti dice che hai bisogno di itunes, se itunes non lo vuoi allora non comprare, non ti preclude nulla.
adobe si sfrega le mani grazie ad apple perchè chiedi a chiunque di pc non e sa molto ti dirà che i mac sono buoni solo per fare fotoritocco\multimedia etc... :)
@Visron:
certo ma se io internet per fare Xmb\ore di download non ce l'ho? i programmi dove li trovo? compro pc-professionale? spendere altri soldi quindi.
:)
guarda tutti i casi possibili, non solo il tuo o quello di molti.
volendo ben guardare farei un sondaggio su quanta gente qui ha vista e quanti di questi hanno vista by emule e non by redmond :)
in questo caso nemmeno i 99€ oem spendi.
Guarda che alla Apple non la pensano così. Loro sono convinti di regalarlo OSX.
marketing, di fatto lo paghi e pure tanto, che poi la gente abbocchi al "ti regalo OSX" è un altro paio di maniche :)
il prezzo della macchina + software quello è... non pagassi osx pagheresti 600-700€ un mac
vedo vedo, ma lo sn anche io e infatti ho CHIESTO!!! Certo che se devo insegnare io a te come funziona il tuo sistema operativo che manco lo uso siamo proprio messi bene :D
Ma com'è che ogni volta che si chiede qualcosa più sul "tecnico" ci si rifugia dietro uscite del genere? mha!!!
Tu hai chiesto se c'è qualche utente Apple che sa come funziona il proprio computer. Cosa c'entra il sistema operativo visto che tu non ne parli? Una sparata ad minchiam come la tua è "chiedere qualcosa più sul tecnico"? A me sa solo di sparata di chi giudica gli interlocutori solo dal sistema che usano senza sapere chi c'è dall'altra parte.
Hai detto una stronzata e ti ho risposto esattamente come tale stronzata richiedeva, con un'altra stronzata.
Ah, ti offendi se ti segnalo, ho imparato oggi ad usare il tasto unico del mighty mouse e mi su appoggia continuamente sul tasto Segnala leggendo post come il tuo ;)
@Visron:
certo ma se io internet per fare Xmb\ore di download non ce l'ho? i programmi dove li trovo? compro pc-professionale? spendere altri soldi quindi.
:)
guarda tutti i casi possibili, non solo il tuo o quello di molti.
volendo ben guardare farei un sondaggio su quanta gente qui ha vista e quanti di questi hanno vista by emule e non by redmond :)
in questo caso nemmeno i 99€ oem spendi.Nn esagerare dai;) ..oggi un'Adsl anche da 2megabit la hanno quasi tutti.. sono software che occupano da scaricare dai 2 ai 10 MB l'uno .. oggi nel 2009 il modo per scaricarseli ci sono.. vai da un amico e poi metti su chiavetta USB o DVD etc etc ..
guarda la mole infinta di roba che c'e' piuttosto per chi usa il computer a casa e nn ha bisogno di programmi professionali
oggi c'e' anche l'UMTS e l'HSDPA
DodoAlien
06-11-2008, 20:04
il digital divide è una brutta besta, in europa come nel resto del mondo... non sarei così ottimista sulla 2mbit, nemmeno qui in italia, nel 2009.
umts e hsdpa non so quanto costino, magari ci sono piani "ad-hoc" per risparmiare ma sempre un fracasso spendi... sono comunque soldi in piu anche una connessione adsl almeno 20€ al mese lo butti anche se te lo tieni un mese.
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 20:06
e' il driver del chipset Nvidia dei Note Apple su Win che fa cacare per esserci quella differenza cosi' elevata sull'autonomia .. te lo dico gia' io
ciao
e anche sul lenovo e su TUTTI gli altri portatili con su windows Vista fanno cacare i drivers dei chipset? :)
L'hai ammesso tu stesso un pò di tempo fa che non hai MAI visto un pc durare 3 ore.
Ebbene, dalle prove fatte in TUTTI i siti del settore, come puoi vedere non è così per i Mac :)
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 20:07
mah, io ci rinuncio. vedo che il fanboysmo qui dilaga, non si può fare il minimo ragionamento :rolleyes:
quoto. :)
Voler negare anche l'evidenza dei test di anand limpi e le esperienze di chiunque abbia provato un portatile con Vista e che sa che non arriva certo all'autonomia dei Mac è ben oltre il fanboysmo puro. :)
zephyr83
06-11-2008, 20:08
oem home costa 99€ sito windows cercalo.
la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:
davvero credete che un sistema operativo costi poco? :)
pochi giorni fa ci fu una news che riscrivere il kernel linux costerebbe circa un miliardo di dollari, solo il kernel eh, senza contare tutto il software a corredo...
osx non è da meno come non è da meno window, se no la ultimate di windows non costerebbe 600€ :)
bhe il vantaggio del mondo pc è che nn sei obbligato a comprare da qualcuno! la licenza oem di xp la trovo a meno di 70 euro! Cmq ai vari costruttori costa ancora meno! La ultimate di vista è una cazzata, la premium ha tutto quello che serve! cmq ci sn computer venduti direttamente con la ultimate! in ogni caso se vuoi passare dalla tua premium alla ultimate NON SPENDI 600 euro! hai fatto un calcolo assurdo! E osx dall'apple store NON lo pagi 99 euro, nn tutti sn studenti! E poi i vari computer di marca solitamente qualche suite o programmino lo mettono e una licenza ce l'hanno che dovrebbe incidere sul prezzo dell'acquisto! A conti fatti il costo del software dovrebbe incidere molto di più su un pc che su un mac!!! Microsoft NON può inserire quello che vuole per questioni di monopolio....apple può metterci tutti i programmi che preferisce. Poi aggiungo di nuovo che possono anche fregarmene del costo di vista e altri software se uso linux e programmi open souce
DodoAlien
06-11-2008, 20:13
bhe il vantaggio del mondo pc è che nn sei obbligato a comprare da qualcuno! la licenza oem di xp la trovo a meno di 70 euro! Cmq ai vari costruttori costa ancora meno! La ultimate di vista è una cazzata, la premium ha tutto quello che serve! cmq ci sn computer venduti direttamente con la ultimate! in ogni caso se vuoi passare dalla tua premium alla ultimate NON SPENDI 600 euro! hai fatto un calcolo assurdo! E osx dall'apple store NON lo pagi 99 euro, nn tutti sn studenti! E poi i vari computer di marca solitamente qualche suite o programmino lo mettono e una licenza ce l'hanno che dovrebbe incidere sul prezzo dell'acquisto! A conti fatti il costo del software dovrebbe incidere molto di più su un pc che su un mac!!! Microsoft NON può inserire quello che vuole per questioni di monopolio....apple può metterci tutti i programmi che preferisce. Poi aggiungo di nuovo che possono anche fregarmene del costo di vista e altri software se uso linux e programmi open souce
ma parli per sentito dire?
vai sul sito MS e cerca il listino prezzi vedi cosa costa vista ultimate.
osx non costa 99€ costa 130€ retail.
inclusa nel prodotto apple ha un prezzo ovviamente molto piu alto
poni che il prezzo cad. sia 500€, il retail lo vendi 130€ da qualche parte devi recuperare 370€ ti pare? :)
microsoft non può mettere roba nei suoi sistemi perchè non danno spazio ad altri.
prova a togliere IE da windows, ci riesci? :)
safari se vuoi pigli lo cestini e non lo vedi piu, come pigli e cestini itunes, quicktime, iphoto, garageband, idvd, imovie etc etc :)
puoi dire "beh ma che fastidio ti da? lascialo li"
il fastidio è nullo è questione di possibilità di scelta negata, quindi scelta imposta per tenerlo li per forza.
ricorda che IE non era un tutt'uno con explorer quando saltò fuori che IE non è disinstallabile, l'hanno reso integrato per impedire di incorrere in sanzioni.
ricorda anche che in europa microsoft è costretta a vendere un prodotto privo di WMP, te lo installi a parte.
e anche sul lenovo e su TUTTI gli altri portatili con su windows Vista fanno cacare i drivers dei chipset? :)
L'hai ammesso tu stesso un pò di tempo fa che non hai MAI visto un pc durare 3 ore.
Ebbene, dalle prove fatte in TUTTI i siti del settore, come puoi vedere non è così per i Mac :)
3 ore lavorandoci pero' con la CPU che sale anche al 50% , nn tenendo la CPU in Idle;) . se prendo il mio Notebook e setto il PoweMizer della skeda video Nvidia 9600 ....piu' setto da pannello di controllo Gestione Risparmio Energetico a massima autonomia batteria abbasso un po' la luminosita' dell'LCD mi sta' acceso anche quasi 5 ore :D
tutto di solito dipende in primis dai moltiplicatori della CPU ( Enanched Speed Step) e dalla luminosita' TFT e GPU ....ma in quella prova nn e' possibile un divario del genere tra Osx e Vista..deve esserci il driver del Chipset Nvidia e scheda video Nvidia ( che e' tutto in uno ) compilato coi piedi .. e' troppa la differenza ...poi nn si sa che antivirus aveva su' ..magari un mattone che impegnava risorse CPU etc etc quando ci sono antvirus oggi che nemmeno ti accorgi di avere ..ci sono un sacco di cose da guardare per fare un raffronto equo
DodoAlien
06-11-2008, 20:19
e chi ha detto che aveva un antivirus? :)
zephyr83
06-11-2008, 20:21
media player di windows non permette ad altri di usare il DRM :)
tu per vedere filmati DRM devi usare WMP, non ci sono *azzi.
scusa nn ho capito sta storia del DRM, me la spieghi? :mbe: cmq anche apple ha il suo sistema di DRM, la roba che compri da itunes nn puoi usarla su altri lettori al di fuori degli ipod se prima nn li converti in altir formati.
Tu hai chiesto se c'è qualche utente Apple che sa come funziona il proprio computer. Cosa c'entra il sistema operativo visto che tu non ne parli? Una sparata ad minchiam come la tua è "chiedere qualcosa più sul tecnico"? A me sa solo di sparata di chi giudica gli interlocutori solo dal sistema che usano senza sapere chi c'è dall'altra parte.
Hai detto una stronzata e ti ho risposto esattamente come tale stronzata richiedeva, con un'altra stronzata.
Ah, ti offendi se ti segnalo, ho imparato oggi ad usare il tasto unico del mighty mouse e mi su appoggia continuamente sul tasto Segnala leggendo post come il tuo ;)
Nn è colpa mia se NON leggi tutti i messaggi e rispondi tanto per fare! Era da un po' di post che chiedevo se incideva più il sistema operativo o l'hardware! Io di sistema operativo ne ho parlato eccome, sei tu che nn leggi neanche i commenti! Ho chiesto spiegazioni sul funzionamento di osx, sn state date informazioni errate sul funzionamento di bootcamp, qualcuno è arrivato a dire che mi rode perché osx ha un'ottima autonomia, nessuno ha spiegato bene come funziona.....anziché fare sfottò o dire cose campate per aria si può nn rispondere! mi sa che quello che si è sentito offeso sei stato tu. Cmq segnala pure nn ci sn problemi, quando nn si sa sostenere una conversazione solitamente si fa così! nessun problema, sai quanto me la posso prendere io per ste cose :sofico:
DodoAlien
06-11-2008, 20:25
scusa nn ho capito sta storia del DRM, me la spieghi? :mbe: cmq anche apple ha il suo sistema di DRM, la roba che compri da itunes nn puoi usarla su altri lettori al di fuori degli ipod se prima nn li converti in altir formati.
vai su rossoalice, leggi i requisiti di sistema, ti chiede WMP perchè devi usare certificati DRM.
tutte le aziende usano i sistemi di WMP per abilitare i propri certificati DRM.
se tu domani vuoi creare un player, non puoi farlo andare coi DRM perchè funzionano solo con WMP.
itunes ha i suoi DRM ma tu lo sai a priori che ha tutto bloccato, nessuno ti obbliga ad usare itunes per comprare canzoni, puoi usare altri mille mila siti.
mentre WMP sei obbligato ad usarlo
Nn è colpa mia se NON leggi tutti i messaggi e rispondi tanto per fare! Era da un po' di post che chiedevo se incideva più il sistema operativo o l'hardware! Io di sistema operativo ne ho parlato eccome, sei tu che nn leggi neanche i commenti! Ho chiesto spiegazioni sul funzionamento di osx, sn state date informazioni errate sul funzionamento di bootcamp, qualcuno è arrivato a dire che mi rode perché osx ha un'ottima autonomia, nessuno ha spiegato bene come funziona.....anziché fare sfottò o dire cose campate per aria si può nn rispondere! mi sa che quello che si è sentito offeso sei stato tu. Cmq segnala pure nn ci sn problemi, quando nn si sa sostenere una conversazione solitamente si fa così! nessun problema, sai quanto me la posso prendere io per ste cose :sofico:
Non avevo capito cosa volevi dire. Mea culpa. Scusami ma ho letto di fretta e non c'ho capito un cacchio :)
Giornate difficili :coffee:
vai su rossoalice, leggi i requisiti di sistema, ti chiede WMP perchè devi usare certificati DRM.
tutte le aziende usano i sistemi di WMP per abilitare i propri certificati DRM.
se tu domani vuoi creare un player, non puoi farlo andare coi DRM perchè funzionano solo con WMP.
itunes ha i suoi DRM ma tu lo sai a priori che ha tutto bloccato, nessuno ti obbliga ad usare itunes per comprare canzoni, puoi usare altri mille mila siti.
mentre WMP sei obbligato ad usarloPer gli streming usano il DRM di WMP solo perche' il 90% della gente accende con windows alla rete e tutti hanno WMP ..tutto li'..se fosse stato l'OS piu' diffuso Osx il DRM degli streaming sarebbe stato quello di un Player Apple.. si vede che nn hanno voglia di investire sui server per implemetare un DRM anche per un player Apple come Quick Time.. difatti vedi che su molti siti se nn hai windows o WMP le cose nn funzionano nemmeno con FLip4Mac
Fanno queste scelte solo per una questione di mercato a loro piu' congeniale
DodoAlien
06-11-2008, 20:34
beh ovvio che io Signora Rosso Alice me ne frego di eliminare 5% del mercato quando il 93% ha windows... :) (percentuali campate in aria giusto per dare un idea)
il punto è che comunque esistono altri sistemi DRM ma richiedono comunque l'installazione di altro software proprietario che gestisce il DRM.
se vogliamo non c'è uno standard ben fanno cosichè ogni team di programmazione (oppure anche il 15enne nel suo garage) può creare un programma che gestisca il DRM e permetta la fruizione di servizi chiusi.
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 20:43
3 ore lavorandoci pero' con la CPU che sale anche al 50% , nn tenendo la CPU in Idle;) . se prendo il mio Notebook e setto il PoweMizer della skeda video Nvidia 9600 ....piu' setto da pannello di controllo Gestione Risparmio Energetico a massima autonomia batteria abbasso un po' la luminosita' dell'LCD mi sta' acceso anche quasi 5 ore :D
tutto di solito dipende in primis dai moltiplicatori della CPU ( Enanched Speed Step) e dalla luminosita' TFT e GPU ....ma in quella prova nn e' possibile un divario del genere tra Osx e Vista..deve esserci il driver del Chipset Nvidia e scheda video Nvidia ( che e' tutto in uno ) compilato coi piedi .. e' troppa la differenza ...poi nn si sa che antivirus aveva su' ..magari un mattone che impegnava risorse CPU etc etc quando ci sono antvirus oggi che nemmeno ti accorgi di avere ..ci sono un sacco di cose da guardare per fare un raffronto equo
Sul lenovo, torno a ripetere, non c'è questo problema visto il chipset x1300.
E infatti esso ottiene prestazioni assolutamente paragonabili al mac book air sotto Vista.
L' "anomalia" è proprio il macbook sotto mac os x che surclassa x l'autonomia sia se stesso con vista che il lenovo con vista.
Per quanto riguarda la configurazione di test anand che io sappia utilizza le macchine appena formattate e senza alcun programma quali antivirus e firewall installate a meno di test specifici (tipo i test di multitasking in cui effettua una scansione dell'hard disk insieme ad altre operazioni).
Comunque postami un test di un portatile con Vista con batterie da 37Wh e processore da 20W di TDP (o una configurazione energeticamente equivalente) che fa segnare 5 ore di navigazione wireless se credi che il problema siano i driver del macbook air o del lenovo.. :fagiano:
Sul lenovo, torno a ripetere, non c'è questo problema visto il chipset x1300.
E infatti esso ottiene prestazioni assolutamente paragonabili al mac book air sotto Vista.
L' "anomalia" è proprio il macbook sotto mac os x che surclassa x l'autonomia sia se stesso con vista che il lenovo con vista.
Per quanto riguarda la configurazione di test anand che io sappia utilizza le macchine appena formattate e senza alcun programma quali antivirus e firewall installate a meno di test specifici (tipo i test di multitasking in cui effettua una scansione dell'hard disk insieme ad altre operazioni).
Comunque postami un test di un portatile con Vista con batterie da 37Wh e processore da 20W di TDP (o una configurazione energeticamente equivalente) che fa segnare 5 ore di navigazione wireless se credi che il problema siano i driver del macbook air o del lenovo.. :fagiano:no, attenzione .. io credo che siano i driver di quel Chipset Nvidia con GPU integrata montanto sui MB & MBPro "skifati" sotto Windows Vista...per quello ti ho chiesto nel post di stamattina se i driver di quel chipset Nvidia li ha forniti Apple per Win Vista..oppure sono originali Nvidia per Vista
PS: sai poi che Win lo puoi personalizzare sui servizi ed ottimizzare..prima cosa stoppare indicizzazione che consuma risorse HD
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 20:49
no, attenzione .. io credo che siano i driver di quel Chipset Nvidia con GPU integrata montanto sui MB & MBPro "skifati" sotto Windows Vista...per quello ti ho chiesto nel post di stamattina se i driver di quel chipset Nvidia li ha forniti Apple per Win Vista..oppure sono originali Nvidia
sono forniti da nvidia ovviamente...
ma comunque il problema non si pone perchè con il lenovo abbiamo una situazione assolutamente analoga e lì apple non c'entra una mazza.. :fagiano:
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 20:51
PS: sai poi che Win lo puoi personalizzare sui servizi ed ottimizzare
Si, ma secondo te che percentuale di chi compra un portatile ha una minima idea di cosa sia l'ottimizzazione? :mbe:
con mac os x invece la situazione è questa già di fabbrica...
sono forniti da nvidia ovviamente...
ma comunque il problema non si pone perchè con il lenovo abbiamo una situazione assolutamente analoga e lì apple non c'entra una mazza.. :fagiano:
ne sei sicuro?
sono forniti da nvidia ovviamente...
ma comunque il problema non si pone perchè con il lenovo abbiamo una situazione assolutamente analoga e lì apple non c'entra una mazza.. :fagiano:
il Lenovo di cui parli che batteria (capienza in mAh ) ,CPU (modello) ram e HD ha?
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 20:57
il Lenovo di cui parli che batteria (capienza in mAh ) ,CPU (modello) ram e HD ha?
ma l'hai visto il test che ho linkato? :fagiano:
Ha una batteria da 27Wh al posto di 37, ma ha un processore da 12W di TDP al posto di 20W, e infatti, ottiene risultati pressochè in linea, superando il lenovo quando la durata è superiore alle 2 ore (2 per x 8W di differenza = 16W > dei 10Wh di differenza)
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 21:07
ricavando la potenza consumata per ora dai test di anandtech otteniamo questa situazione:
wireless browsing DVD Heavy
MBAIR Mac 7,43W/h 9,41W/h 13,7 W/h
MBAIR Vista 14,5W/h 18,05W/h 21,14W/h
Lenovo X300 9,57W/h 12,38W/h 16,07W/h
Praticamente vediamo che la differenza dei W/h è poco meno degli 8W (intorno a 5W) della differenza dei TDP tra i due processori, quindi sono assolutamente in linea come risultati....
zephyr83
06-11-2008, 21:08
quoto. :)
Voler negare anche l'evidenza dei test di anand limpi e le esperienze di chiunque abbia provato un portatile con Vista e che sa che non arriva certo all'autonomia dei Mac è ben oltre il fanboysmo puro. :)
Bhe magari qualcuno cerca di capire e approfondire certi argomenti. Ma se anche quando si cerca di fare una discussione seria dall'altra parte c'è un muro nn si va avanti! Chi cerca di negare l'evidenza? Forse qualcuno cerca di capire se tutta quella differenza su una macchina apple dipende da driver nn ottimizzati! magari vista nn raggiungerebbe ugualmente la stessa autonomia (sicuramente) ma potrebbe migliorare molto! Ovviamente se si ritiene secondario l'aspetto driver che si discute a fare? addirittura era stato detto che si usano i driver tali e quali di windows e apple nn ci mette proprio niente niente di suo. nn sono discussioni molto costruttive queste!
Inoltre a me piaceva sapere se l'hardware apple aveva davvero qualcosa in più, perché tutta quella differenza secondo me nn può farla solo il sistema operativo perché manco cn linux si ottengono facilmente quei risultati
ma parli per sentito dire?
vai sul sito MS e cerca il listino prezzi vedi cosa costa vista ultimate.
osx non costa 99€ costa 130€ retail.
inclusa nel prodotto apple ha un prezzo ovviamente molto piu alto
poni che il prezzo cad. sia 500€, il retail lo vendi 130€ da qualche parte devi recuperare 370€ ti pare? :)
microsoft non può mettere roba nei suoi sistemi perchè non danno spazio ad altri.
prova a togliere IE da windows, ci riesci? :)
safari se vuoi pigli lo cestini e non lo vedi piu, come pigli e cestini itunes, quicktime, iphoto, garageband, idvd, imovie etc etc :)
puoi dire "beh ma che fastidio ti da? lascialo li"
il fastidio è nullo è questione di possibilità di scelta negata, quindi scelta imposta per tenerlo li per forza.
ricorda che IE non era un tutt'uno con explorer quando saltò fuori che IE non è disinstallabile, l'hanno reso integrato per impedire di incorrere in sanzioni.
ricorda anche che in europa microsoft è costretta a vendere un prodotto privo di WMP, te lo installi a parte.
ma che stai dicendo? e io sn quello che parla per sentito dire? hai fatto un conto assurdo!
[/quote]800€ l'acer
-100€ di OEM
+600€ di ultimate
=1300€[/quote]
Poi perché hai tolto 100 euro? sicuramente ne dovresti togliere molti meno
ecco quanto costano le licenze ad acer e quanto ti danno di rimborso
-Windows XP Home 30€
- Windows XP Professional 50€
- Windows XP Media Center 90€
- Windows Vista Home Basic 30€
- Windows Vista Home Professional 50€
- Windows Vista Business 70€
- Windows Vista Ultimate 90€
se prendi un computer cn vista premium nn c'è mica bisogno di comprare una licenza intera per la utlimate, basta l'aggiornamenti che si trova a 155 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_vista_ultimate.aspx la oem anche sui 130! Anche osx viene venduto come aggiornamento o sbaglio?
La storia sul prezzo cad. e l'eventuale recupero secondo me nn ha senso!
IE se voglio con nlite lo tolgo :sofico: cmq è diverso, li microsoft è stata furba, l'ha integrato nel sitema operativo! Prova tu a eliminare quicktime da osx (nn solo il player) e dimmi se ci riesci :D
nei computer di marca di marca si trovano sempre tantissimi software di terze parti, fra cui firefox e le varie applicazioni targate google.
Microsoft nn limita proprio niente, fornisce degli strumenti minimi per usare da subito il proprio sistema operativo! è quello che fa apple però a lei nn dice niente nessuno. Quando compri un mac hai già firefox, la googlebar e un lettore alternativo a quicktime/itunes? NO? perchè?
ma l'hai visto il test che ho linkato? :fagiano:
Ha una batteria da 27Wh al posto di 37, ma ha un processore da 12W di TDP al posto di 20W, e infatti, ottiene risultati pressochè in linea, superando il lenovo quando la durata è superiore alle 2 ore (2 per x 8W di differenza = 16W > dei 10Wh di differenza)
Tiger tu che sei un appassionato di test sulle batterie et similar , trovami un test tra 2 notebook, uno Apple ed uno no con stessa identica CPU, stessi Watt batteria e stesso Hd ( l'Hd conta, i consumi anche se di poco sono diversi da una marca all'altra) ..con entrambi Vista Home ( non la Premiun con Aero attivo che consuma di piu' perche impiega la GPU) ..oppure una Premiun etc con Aero disattivato da pannello di controllo .. vedi se riesci ed hai dei dati cosi' ..
zephyr83
06-11-2008, 21:13
vai su rossoalice, leggi i requisiti di sistema, ti chiede WMP perchè devi usare certificati DRM.
tutte le aziende usano i sistemi di WMP per abilitare i propri certificati DRM.
se tu domani vuoi creare un player, non puoi farlo andare coi DRM perchè funzionano solo con WMP.
itunes ha i suoi DRM ma tu lo sai a priori che ha tutto bloccato, nessuno ti obbliga ad usare itunes per comprare canzoni, puoi usare altri mille mila siti.
mentre WMP sei obbligato ad usarlo
scusa ma che colpa ha microsoft se rossoliace ha deciso di supportare solo WMP?? è la stessa questione per itunes e l'ipod! se compro da itunes sn costretto ad ascoltare quello che ho pagato su un ipod (a meno di conversioni). Così come nessuno ti obbliga a comprare canzoni da itunes nessuno ti obbliga a usare i servizi di rossoalice :mbe:
zephyr83
06-11-2008, 21:19
Non avevo capito cosa volevi dire. Mea culpa. Scusami ma ho letto di fretta e non c'ho capito un cacchio :)
Giornate difficili :coffee:
guarda per me nessuno problema! io critico spesso le scelte apple e gli atteggiamenti di molti utilizzatori della mela morsica, ma sn rimasto molto colpito dal link di ^TiGeRShArK^ e mi piaceva approfondire l'argomento perché la differenza è troppo imbarazzante! Volevo sapere se dipendeva davvero da vista in primis, poi da osx e soprattutto dall'hardware! Non me ne voglia qualcuno ma il livello tecnico di un utilizzatore windows/xp che risulta da questo thread è imbarazzante (in meglio) rispetto a quello di un utilizzatore mac. Anche su bootcamp sn state dette inesattezze da chi usa osx! I driver sn stati messi in secondo piano, quasi a voler far credere che nn contino niente. Si fa passare un netbook più potente di un macmini :mbe: per forza che poi scattano le discussioni accese e qualcuno si può anche stizzire nel leggere certe risposte
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 21:34
Tiger tu che sei un appassionato di test sulle batterie et similar , trovami un test tra 2 notebook, uno Apple ed uno no con stessa identica CPU, stessi Watt batteria e stesso Hd ( l'Hd conta, i consumi anche se di poco sono diversi da una marca all'altra) ..con entrambi Vista Home ( non la Premiun con Aero attivo che consuma di piu' perche impiega la GPU) vedi se riesci ed hai dei dati cosi' ..
e dove li trovo.. :fagiano:
comunque l'hard disk è praticamente trascurabile dato che nel browsing wireless lo usi pochissimo e sta quasi sempre in idle...
Anche anand sta cercando un sistema simile...e se non lo trova lui dubito che posso trovarlo io per fare testing.. :fagiano:
Per quanto riguarda la versione di Vista non vedo perchè non considerare l'ultimate dato che è quella che si avvicina di + a leopard :mbe:
e tra l'altro lì non dice quale versione hanno utilzzato...
e dove li trovo.. :fagiano:
comunque l'hard disk è praticamente trascurabile dato che nel browsing wireless lo usi pochissimo e sta quasi sempre in idle...
Anche anand sta cercando un sistema simile...e se non lo trova lui dubito che posso trovarlo io per fare testing.. :fagiano:
Per quanto riguarda la versione di Vista non vedo perchè non considerare l'ultimate dato che è quella che si avvicina di + a leopard :mbe:
e tra l'altro lì non dice quale versione hanno utilzzato...Anche la Ultimate ..ma magari con Aero attivo e con Aero disattivato da pannello di controllo sarebbe ideale osservare
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 21:42
guarda per me nessuno problema! io critico spesso le scelte apple e gli atteggiamenti di molti utilizzatori della mela morsica, ma sn rimasto molto colpito dal link di ^TiGeRShArK^ e mi piaceva approfondire l'argomento perché la differenza è troppo imbarazzante! Volevo sapere se dipendeva davvero da vista in primis, poi da osx e soprattutto dall'hardware! Non me ne voglia qualcuno ma il livello tecnico di un utilizzatore windows/xp che risulta da questo thread è imbarazzante (in meglio) rispetto a quello di un utilizzatore mac. Anche su bootcamp sn state dette inesattezze da chi usa osx! I driver sn stati messi in secondo piano, quasi a voler far credere che nn contino niente. Si fa passare un netbook più potente di un macmini :mbe: per forza che poi scattano le discussioni accese e qualcuno si può anche stizzire nel leggere certe risposte
I driver del trackpad e della webcam non contano assolutamente nulla.
Meno di zero.
Periferiche USB non ce n'erano collegate e i driver principali, quelli che contano davvero, sono fornite dalle rispettive case madri.
Quindi secondo te il tuo livello di preparazione sull'hardware e sul funzionamento di un pc è superiore al mio in modo imbarazzante? :rolleyes:
Hai una minima idea delle mie conoscenze in materia, che programmo da circa 19 anni, o parli solo per parlare? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 21:44
Anche la Ultimate ..ma magari con Aero attivo e con Aero disattivato da pannello di controllo sarebbe ideale osservare
secondo me effettivamente aero incide molto...
La sidebar quasi sicuramente interferisce con lo standby del processore.
Però in effetti il test di anandtech è stato fatto con le macchine come escono di fabbrica, quindi come le usano il 99% degli utenti....
Jabberwock
06-11-2008, 21:45
mah mica tanto...
una macchina apple dentro hai un sistema ultimate (non un home) con una suite multimediale completa per fare tutto ciò che concerne audio\video (iLife)
windows ultimate quanto costa?
quanto osx :)
prendi acer, asus, hp, aggiungici una licenza vista ultimate, a quanto arrivi?
800€ l'acer
-100€ di OEM
+600€ di ultimate
=1300€
hai superato il macbook.
:rolleyes:
Esiste la versione Upgrade Home Premium to Ultimate che costa 200 euro circa!
secondo me effettivamente aero incide molto...
La sidebar quasi sicuramente interferisce con lo standby del processore.
Però in effetti il test di anandtech è stato fatto con le macchine come escono di fabbrica, quindi come le usano il 99% degli utenti....magari per ottimizzare Vista c'e' chi non sa nemmeno gestire i servizi etc di sistema seguendo le guide che si trovano da Google .. pero' dai Aero lo si disattiva da pannello di controllo ..e' una mera stupidata..
cmqe ora in rete ci sono dei tools automatici per ottimizzare Vista con 2 click ( per le cose e servizi che una persona nn usa ed a cui nn servono) ..fa' tutto il tool in 20 secondi
^TiGeRShArK^
06-11-2008, 21:49
magari per ottimizzare Vista c'e' chi non sa nemmeno gestire i servizi etc di sistema .. pero' dai Aero lo si disattiva da pannello di controllo ..e' una mera stupidata..
cmqe ora in rete ci sono dei tools automatici per ottimizzare Vista con 2 click ( per le cose e servizi che uno nn usa) ..fanno tutto loro in 20 secondi
Vista business ha aero o è solo nell'ultimate?
perchè ho scoperto che nell'x300 c'è quella versione.
Jabberwock
06-11-2008, 21:52
Vista business ha aero o è solo nell'ultimate?
perchè ho scoperto che nell'x300 c'è quella versione.
Aero, AFAIR, non c'e' solo sulla Home Basic!
Vista business ha aero o è solo nell'ultimate?
perchè ho scoperto che nell'x300 c'è quella versione.Tutti hanno Aero cmqe disattivabile da pannello di controllo = Home premium, Business & Ultimate.. solo Vista Home Basic nn lo ha ..
certo
se prendi Vista
togli superfecht
togli aero
togli l'indicizzazione
togli la deframmentazione
metti le cartelle in stile windows 3.1
a sto punto togli Vista:stordita:
certo
se prendi Vista
togli superfecht
togli aero
togli l'indicizzazione
togli la deframmentazione
metti le cartelle in stile windows 3.1
a sto punto togli Vista:stordita:togli Aero solo se sei con batteria ..se sei a casa o ufficio e si usa Notebook con alimentazione Aero lo puoi lasciar attivo ( se hai skeda video decente) .. indicizzazione se uno nn ne ha la necessita' la stoppa...........punto 4: deframmentazione??...superfetch serve per aprire i programmi in mezzo secondo ..se lo vuoi lo usi ..se nn lo vuoi lo stoppi ...e la ram se un software ne richiede di piu viene liberata man mano da superfetch
va che i cambiamenti di Vista nn sono solo sulla grafica.. ma sotto il cofano come l'utilizzo della ram e la sicurezza in primis
vai a dare un'occhiata alle tech note di M$ su cosa fa' in piu' Vista rispetto ad XP
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162494.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162458.aspx
DodoAlien
06-11-2008, 22:41
Esiste la versione Upgrade Home Premium to Ultimate che costa 200 euro circa!
si ma mi sa che non avete capito bene come funziona l'upgrade :)
Regole di Upgrade
Il percorso di aggiornamento è evidenziato nella tabella:
Il cliente ha acquistato:
Il cliente riceve:
Windows XP Home Edition Upgrade
Windows Vista Home Basic Upgrade
Windows XP Home Edition Full
Windows Vista Home Basic Upgrade
Windows XP Professional Upgrade
Windows Vista Business Upgrade
Windows XP Professional Full
Windows Vista Business Upgrade
Windows XP Home Edition N Upgrade
Windows Vista Home Basic N Upgrade
Windows XP Home Edition N Full
Windows Vista Home Basic N Upgrade
Windows XP Professional N Upgrade
Windows Vista Business N Upgrade
Windows XP Professional N Full
Windows Vista Business N Upgrade
by sito MS
qui (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)
trovi anche il listino prezzi
non confondete poi l'upgrade che implica in ogni caso avere per forza Vista col comprare OSX sfuso che non implica (oggi) passare da Tiger a Leopard.
Uno può passare da Phanter a Leopard sempre e comunque a 130€ e sempre in versione ultimate.
alla oem toglievo ERRONEAMENTE 100€, in realtà sono dollari, colpa mia, si son circa 60-70€
# Windows Vista Home Basic OEM: $ 99
# Windows Vista Home Premium OEM: $119 Windows Vista Home Premium OEM: $ 119
# Windows Vista Business OEM: $149 Windows Vista Business OEM: $ 149
# Windows Vista Ultimate $199 Windows Vista Ultimate $ 199
rifaccio il conto
acer=700€
-60€ OEM
+599,99€
=1239,99€
come vedi il conto è sempre li...
zephyr83
06-11-2008, 22:52
I driver del trackpad e della webcam non contano assolutamente nulla.
Meno di zero.
Periferiche USB non ce n'erano collegate e i driver principali, quelli che contano davvero, sono fornite dalle rispettive case madri.
Quindi secondo te il tuo livello di preparazione sull'hardware e sul funzionamento di un pc è superiore al mio in modo imbarazzante? :rolleyes:
Hai una minima idea delle mie conoscenze in materia, che programmo da circa 19 anni, o parli solo per parlare? :rolleyes:
io ho parlato in generale! cmq nei driver nn bisogna considerare anche l'Airport Extreme e se nn sbaglio pure il SuperDrive? E per il chipset, a parte quelli nvidia, gli altri sn quelli intel che si trovano su altri portatili? io sapevo che apple ci metteva del suo
zephyr83
06-11-2008, 22:57
si ma mi sa che non avete capito bene come funziona l'upgrade :)
Regole di Upgrade
Il percorso di aggiornamento è evidenziato nella tabella:
Il cliente ha acquistato:
Il cliente riceve:
Windows XP Home Edition Upgrade
Windows Vista Home Basic Upgrade
Windows XP Home Edition Full
Windows Vista Home Basic Upgrade
Windows XP Professional Upgrade
Windows Vista Business Upgrade
Windows XP Professional Full
Windows Vista Business Upgrade
Windows XP Home Edition N Upgrade
Windows Vista Home Basic N Upgrade
Windows XP Home Edition N Full
Windows Vista Home Basic N Upgrade
Windows XP Professional N Upgrade
Windows Vista Business N Upgrade
Windows XP Professional N Full
Windows Vista Business N Upgrade
by sito MS
qui (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx)
trovi anche il listino prezzi
non confondete poi l'upgrade che implica in ogni caso avere per forza Vista col comprare OSX sfuso che non implica (oggi) passare da Tiger a Leopard.
Uno può passare da Phanter a Leopard sempre e comunque a 130€ e sempre in versione ultimate.
alla oem toglievo ERRONEAMENTE 100€, in realtà sono dollari, colpa mia, si son circa 60-70€
rifaccio il conto
acer=700€
-60€ OEM
+599,99€
=1239,99€
come vedi il conto è sempre li...
e daje! ma perché devo togliere la versione che ho nel computer? se io ho la premium (danno tutti quella praticamente) e voglio la utlimate io compro l'aggiornamento e cn 150 euro ho vista ultimate!!! Inoltre perché devi comprare dal sito della microsoft? :mbe: il vantaggio del mondo dei pc è che puoi comrpare dove vuoi, cerca su internet e trovi l'aggiornamento di vista ultimate a 150 euro!! Cmq si può aggiornare anche xp non solo vista. OsX nell'app store viene venduto come aggiornamento!!!
E in america i prezzi di vista sn decisamente inferiore rispetto ai nostri
DodoAlien
06-11-2008, 23:05
ma tu vedi da qualche parte che puoi fare l'upgrade da versione home OEM a Ultimate? :)
Programmi di protezione degli investimenti
Windows Express Upgrade (OEM-COEM)
Il programma prevede l’aggiornamento a Windows Vista per tutti gli acquirenti di PC che hanno acquistato, tra il 26 Ottobre 2006 e il 15 Marzo 2007, macchine con pre-installato Windows XP e che soddisfino i requisiti sotto indicati:
OEM
•
La promozione è valida per gli acquisti effettutati dal 26 Ottobre 2006 fino al 15 Marzo 2007
•
Gli utenti che vogliono partecipare al programma devono aderirvi entro e non oltre il 31 Marzo 2007
•
Gli OEM diretti possono accedere alla promozione solo con le macchine certificate Vista Capable
•
I costi e le modalità di aggiornamento sono determinati e gestiti direttamente dagli OEM diretti
System Builder (COEM)
•
La promozione è valida per gli acquisti effettutati dal 26 Ottobre 2006 fino al 15 Marzo 2007
•
Gli utenti che vogliono partecipare al programma devono aderirvi entro e non oltre il 31 Marzo 2007
•
I System Builder possono accedere alla promozione con le macchine che rispettano i requisiti minimi richiesti da Windows Vista. Il programma di aggiornamento è gestito da Microsoft attraverso un coupon nelle confezioni del Sistema Operativo
Jabberwock
06-11-2008, 23:20
si ma mi sa che non avete capito bene come funziona l'upgrade :)
Mi sa che non hai capito che ci sono due versione Upgrade: quella di cui parli tu e la Anytime (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/wau.mspx) che consente di passare da una versione di Vista inferiore ad una superiore! NON la si puo' usare per fare l'upgrade da una versione precedente di Windows a Vista, per la quale vale la tabella che hai indicato!
Quindi per passare dalla Home Premium alla Ultimate usi la Vista Anytime Home Premium to Ultimate che viene circa 200 euro! :read:
togli Aero solo se sei con batteria ..se sei a casa o ufficio e si usa Notebook con alimentazione Aero lo puoi lasciar attivo.. indicizzazione se uno nn ne ha la necessita' la stoppa...........punto 4: deframmentazione??...superfetch serve per aprire i programmi in mezzo secondo ..se lo vuoi lo usi ..se nn lo vuoi lo stoppi ...e la ram se un software ne richiede di piu viene liberata man man da superfetch
Perché togliere aero e l'indicizzazione o tutti gli altri servizi che offre vista ?
In fondo il sistema grafico (quartz) di OSX è già basato sul concetto di layer e sfrutta la gpu da almeno 6 anni senza dimenticare il "core animation". Nel test fatto su anandatech l'indicizzazione dell'hd su osx non è stata mica disabilitata così come tutti gli altri servizi attivi di base tipo la deframmentazione "on the fly" del file-system di OSX , etc...?
Il sistema grafico di OSX poi non si può disabilitare e ritornare a quello del vecchio sistema classico quindi per una questione di equità nei test aero deve rimanere attivo.
DodoAlien
06-11-2008, 23:25
ah ok questa non la sapevo, sono comunque 230 premium->ultimate e 300€ home->ultimate
quindi paghi acer 700€+230=930€ o 1000€ (a quanto vedo la OEM è valida come versione di base, l'hanno pensata bene)
da vedere se l'upgrade da OEM mantiene comunque dicitura OEM o meno, se no non conviene molto, in caso di cambio pc non varrebbe piu l'upgrade, oem vale solo sul sistema installato in origine
osx-leopard retail lo butti su qualunque macchina da G4 in su
Jabberwock
06-11-2008, 23:33
ah ok questa non la sapevo, sono comunque 230 premium->ultimate e 300€ home->ultimate
quindi paghi acer 700€+230=930€ o 1000€ (a quanto vedo la OEM è valida come versione di base, l'hanno pensata bene)
Per la OEM ci sono le stesse versioni della retail e della upgrade! Quindi se hai l'Home premium OEM prendi l'upgrade dalla Home premium alla Ultimate, mica quello dalla Home Basic alla Ultimate! Se non erro, nella pagina che ho linkato non fanno distinzione tra il tipo di licenza che si ha, ma solo tra le versioni di Vista! Considera anche che sono prezzi consigliati: ad esempio, su alcuni store si trova la Anytime Home Premium to Ultimate a 205 euro, i.i. ovviamente!
da vedere se l'upgrade da OEM mantiene comunque dicitura OEM o meno, se no non conviene molto, in caso di cambio pc non varrebbe piu l'upgrade, oem vale solo sul sistema installato in origine
Secondo logica, dovrebbe rimanere la licenza originale, quindi la OEM resta OEM, la Retail idem, la Upgrade come sopra!
Perché togliere aero e l'indicizzazione o tutti gli altri servizi che offre vista ?
In fondo il sistema grafico (quartz) di OSX è già basato sul concetto di layer e sfrutta la gpu da almeno 6 anni senza dimenticare il "core animation". Nel test fatto su anandatech l'indicizzazione dell'hd su osx non è stata mica disabilitata così come tutti gli altri servizi attivi di base tipo la deframmentazione "on the fly" del file-system di OSX , etc...?
Il sistema grafico di OSX poi non si può disabilitare e ritornare a quello del vecchio sistema classico quindi per una questione di equità nei test aero deve rimanere attivo.perche' se a uno nn servono li puo' togliere....io ad esempio dell'indicizzazione nn me ne faccio niente.. stoppo il servizio ..cosi' come il superfetch se nn mi interessa vedere un programma che si apre in mezzo secondo e mi va bene vederlo aprirsi anche in 3 secondi ..ecco fatto il perche' ..Vista nn ha solo queste 3 features in piu' rispetto a XP ma molto altro ancora....se voglio stoppo quello che nn mi serve.. se nn voglio nn lo stoppo tutto li'..se le trasparenze etc renderizzate dalla skeda video di Aero mi causano un 20 minuti in meno di batteria ..disabilito le trasparenze e mi prendo i 20 minuti in piu'...dipende da cosa prediligo
perche' se uno vuole si puo' Twekkare Windows come meglio crede ? per renderlo piu' performante.., Win a differenza di Osx e' fatto per funzianare su tutte le macchine esistenti al mondo quindi di default e' settato per funzionare anche su macchine meno prestanti....io se voglio lo ottimizzo e lo rendo al top sulla mia macchina per quello che la mia macchina puo' dare.Se voglio ad esempio Vista come Xp lo faccio spegnere anche in 5 secondi , basta configurare una stringa nel registro di sistema.... cosi' come posso farlo bootare in 33 secondi gestendo i software in Autostart .. ..Da Google si accede ad una marea di guide sui settaggi e lo stop di quello che magari nn serve alla gente proprio per tutto cio' menzionato
tutto li'
notte
zephyr83
06-11-2008, 23:35
ah ok questa non la sapevo, sono comunque 230 premium->ultimate e 300€ home->ultimate
quindi paghi acer 700€+230=930€ o 1000€ (a quanto vedo la OEM è valida come versione di base, l'hanno pensata bene)
da vedere se l'upgrade da OEM mantiene comunque dicitura OEM o meno, se no non conviene molto, in caso di cambio pc non varrebbe piu l'upgrade, oem vale solo sul sistema installato in origine
osx-leopard retail lo butti su qualunque macchina da G4 in su
se compri un acer vista premium già ce l'hai! su alcuni computer di un certo costo hai già la ultimate o la business. OSx-lepard lo butti su qualsiasi macchina ma viene venduto come aggiornamento!!!
perche' se a uno nn servono li puo' togliere....io ad esempio dell'indicizzazione nn me ne faccio niente.. stoppo il servizio ..cosi' come il superfetch se nn mi interessa vedere un programma che si apre in mezzo secondo e mi va bene vederlo aprirsi anche in 3 secondi ..ecco fatto il perche' ..Vista nn ha solo queste 3 features in piu' rispetto a XP ma molto altro ancora....se voglio stoppo quello che nn mi serve.. se nn voglio nn lo stoppo tutto li'..se le trasparenze etc renderizzate dalla skeda video di Aero mi causano un 20 minuti in meno di batteria ..disabilito le trasparenze e mi prendo i 20 minuti in piu'...dipende da cosa prediligo
perche' se uno vuole si puo' Twekkare Windows come meglio crede ? per renderlo piu' performante.., Win a differenza di Osx e' fatto per funzianare su tutte le macchine quindi di default e' settato per funzionare anche su macchine meno prestanti....io se voglio lo ottimizzo e lo rendo al top sulla mia macchina per quello che la mia macchina puo' dare.Se voglio ad esempio Vista come Xp lo faccio spegnere anche in 5 secondi , basta configurare una stringa nel registro di sistema.... cosi' come posso farlo bootare in 33 secondi gestendo i software in Autostart .. ..Da Google si accede ad una marea di guide sui settaggi e lo stop di quello che magari nn serve alla gente proprio per tutto cio' menzionato
tutto li'
notte
Tutto condivisibile, tu che sei in grado di farlo, ti ritrovi con un sistema meno avido di risorse, e guadagni quella mezzoretta in più di autonomia, la maggioranza invece non sa neanche cos'è aero. Anche con OSX potrei disattivare molti di quei servizi ma c'è un semplice motivo per cui non lo faccio, il sistema è molto efficiente e non ho mai sentito il bisogno di sbattermi per questo.
DodoAlien
06-11-2008, 23:48
su alcuni computer di un certo costo
non si parlava di consumer? :)
se pago un vaio 4000$ vorrei vedere se non mi danno la premium... :rolleyes:
@Jabberwock
sul link che hai postato cita la OEM ma poi non la cita piu e non si capisce mica tanto bene...
Tutto condivisibile, tu che sei in grado di farlo, ti ritrovi con un sistema meno avido di risorse, e guadagni quella mezzoretta in più di autonomia, la maggioranza invece non sa neanche cos'è aero. Anche con OSX potrei disattivare molti di quei servizi ma c'è un semplice motivo per cui non lo faccio, il sistema è molto efficiente e non ho mai sentito il bisogno di sbattermi per questo.
male, perche' se lo facessi ( e nn ti devi sbattere ...se sai come si gestisce un OS lo smanetti in 2 secondi ) otterresti ancora piu' prestazioni generali se certe cose nn ti servono o interessano ( gli usi nn sono comuni a tutti ) ..io nn e' che lo faccio perche' seno' Vista nn mi va a dovere .. ma solo perche' nn mi interessano certe 2 o 3 cosette e' posso giovarne in prestazioni generali..sono un patito delle prestazioni sempre al top tutto li'..cmqe ci sono tools come scritto prima che consentono di fare cio' aprendo un piccolo .exe e flaggando quello che interessa e che nn interessa.. si applica e via.. senza essere degli esperti informatici..
ciao
zephyr83
07-11-2008, 00:21
non si parlava di consumer? :)
se pago un vaio 4000$ vorrei vedere se non mi danno la premium... :rolleyes:
@Jabberwock
sul link che hai postato cita la OEM ma poi non la cita piu e non si capisce mica tanto bene...
esagerato! Ne bastano 1300-1400!!!
Jabberwock
07-11-2008, 00:23
@Jabberwock
sul link che hai postato cita la OEM ma poi non la cita piu e non si capisce mica tanto bene...
Viene nominata solo qui, credo: "Windows Anytime Upgrade è il modo più conveniente e veloce per eseguire l'aggiornamento da un’edizione di Windows Vista acquistata in modalità OEM o FPP ad un’edizione di Windows Vista superiore."
Cioe', come dicevo, l'Anytime Upgrade consente di passare da una versione di Vista inferiore ad una superiore, OEM o inscatolata che sia (FPP dovrebbe stare per Full Package Product e credo comprenda sia la retail che la upgrade)!
zephyr83
07-11-2008, 00:35
Sulla questione delle ottimizzazioni secondo me è un bene che un sistema operativo sia già configurato a puntino appena installato come osx! Io uso linux quindi è proprio l'opposto :sofico: ma se il sistema è già a posto senza smanettamenti è sicuramente meglio e molti utenti sicuramente gradiscono! mi sembra una indubbia nota positiva per osx. Poi però è da vedere se gli stessi risultati si ottengono anche sugli altri sistemi operativi. Vista è un sistema che deve girare su un gran numero di macchine e accontentare un'utenza molto vasta, magari si è preferito avere il minor numero problemi in generale a discapito di un po' di prestazioni (è un'ipotesi, sono congetture). Però se si riescono ad ottenere migliori risultati ottimizzando di persona il sistema ben venga, vuol dire che nn è tecnicamente inferiore, sono solo state fatte scelte diverse. Poi è da vedere se anche osx si riesce a ottimizzare ancora di più!
la differenza in autonomia è però davvero eccessiva da quel test, inoltre scommetto che anche con linux le cose nn sarebbero cambiate tanto. Secondo me c'è un qualcosa in più oltre al sistema operativo (driver migliori, un sistema di risparmio energetico più specifico e mirato) e se così fosse allora direi che davvero un mac offre qualcosa di più e il connubio macchina sistema operativo incide veramente. Detto questo reputerei ugualmente eccessivamente costosi i mac ma prenderei più in considerazione l'idea di un portatile della mela (già fatto in passato per un macbook ma poi ho lasciato perdere perché nn avevo la necessità di un portatile e quindi ho preferito risparmiare i soldi :D )
Sunshine-128
07-11-2008, 01:46
Si sa quand'è prevista l'uscita sul mercato?
^TiGeRShArK^
07-11-2008, 01:57
Perché togliere aero e l'indicizzazione o tutti gli altri servizi che offre vista ?
In fondo il sistema grafico (quartz) di OSX è già basato sul concetto di layer e sfrutta la gpu da almeno 6 anni senza dimenticare il "core animation". Nel test fatto su anandatech l'indicizzazione dell'hd su osx non è stata mica disabilitata così come tutti gli altri servizi attivi di base tipo la deframmentazione "on the fly" del file-system di OSX , etc...?
Il sistema grafico di OSX poi non si può disabilitare e ritornare a quello del vecchio sistema classico quindi per una questione di equità nei test aero deve rimanere attivo.
beh...
se proprio vogliamo fare i pignoli leopard utilizza solo il mapping su superfici a 2 dimensioni (texture) mentre aero utilizza un mapping completamente poligonale....
però, sinceramente, non mi pare proprio questo l'oggetto della contesa...
Per me bisognerebbe confrontare i 2 SO come vengono offerti di default e aero sui portatili, magari per scelte sbagliate della microsoft, sembra consumare MOLTO di + (ed è abilitato di default).
Sempre se dipende da lui il nocciolo della questione..
ma ad occhio e croce direi di si perchè altrimenti non saprei come spiegarmi questi risultati evidenziati da anandtech.
^TiGeRShArK^
07-11-2008, 02:00
perche' se a uno nn servono li puo' togliere....io ad esempio dell'indicizzazione nn me ne faccio niente.. stoppo il servizio ..cosi' come il superfetch se nn mi interessa vedere un programma che si apre in mezzo secondo e mi va bene vederlo aprirsi anche in 3 secondi ..ecco fatto il perche' ..Vista nn ha solo queste 3 features in piu' rispetto a XP ma molto altro ancora....se voglio stoppo quello che nn mi serve.. se nn voglio nn lo stoppo tutto li'..se le trasparenze etc renderizzate dalla skeda video di Aero mi causano un 20 minuti in meno di batteria ..disabilito le trasparenze e mi prendo i 20 minuti in piu'...dipende da cosa prediligo
perche' se uno vuole si puo' Twekkare Windows come meglio crede ? per renderlo piu' performante.., Win a differenza di Osx e' fatto per funzianare su tutte le macchine esistenti al mondo quindi di default e' settato per funzionare anche su macchine meno prestanti....io se voglio lo ottimizzo e lo rendo al top sulla mia macchina per quello che la mia macchina puo' dare.Se voglio ad esempio Vista come Xp lo faccio spegnere anche in 5 secondi , basta configurare una stringa nel registro di sistema.... cosi' come posso farlo bootare in 33 secondi gestendo i software in Autostart .. ..Da Google si accede ad una marea di guide sui settaggi e lo stop di quello che magari nn serve alla gente proprio per tutto cio' menzionato
tutto li'
notte
tutto assolutamente vero..
ma non bisogna assolutamente dimenticare che queste cose possono essere applicate benissimo anche a leopard.
Ovviamente un utente comune tiene il sistema così com'è sia con windows che su loepard, ma un utente smaliziato può tweakare la qualunque anche su leopard (e già la base di partenza mi pare + che ottima vedendo i test di anandtech)
^TiGeRShArK^
07-11-2008, 02:04
male, perche' se lo facessi ( e nn ti devi sbattere ...se sai come si gestisce un OS lo smanetti in 2 secondi ) otterresti ancora piu' prestazioni generali se certe cose nn ti servono o interessano ( gli usi nn sono comuni a tutti ) ..io nn e' che lo faccio perche' seno' Vista nn mi va a dovere .. ma solo perche' nn mi interessano certe 2 o 3 cosette e' posso giovarne in prestazioni generali..sono un patito delle prestazioni sempre al top tutto li'..cmqe ci sono tools come scritto prima che consentono di fare cio' aprendo un piccolo .exe e flaggando quello che interessa e che nn interessa.. si applica e via.. senza essere degli esperti informatici..
ciao
si, ma alla fine otterresti un sistema comunque castrato rispetto a leopard (e non mi si venga a dire che l'indicizzazione è inutile che qui, seriamente, scateno un putiferio) solo per guadagnare un pò di autonomia che ancora non è paragonabile a quella raggiungibile su mac os x con sistema @default. Dite quello che volete ma il mio mac book pro MATTE è stato l'acquisto + azzeccato che ho fatto...
...e il mio portatile precedente era un IBM T41p..mica pizza e fichi :p
^TiGeRShArK^
07-11-2008, 02:15
Sulla questione delle ottimizzazioni secondo me è un bene che un sistema operativo sia già configurato a puntino appena installato come osx! Io uso linux quindi è proprio l'opposto :sofico:
allora..
lasciamo perdere linux che potrei portarti SVARIATI esempi di situazioni in cui è impossibile installarlo decentemente x un utente SMALIZIATO...
sarò sfigato io, ma ad oggi, tutte le versioni di linux che ho provato davano sempre problemi di driver.... o peggio su diversi PC.
ma se il sistema è già a posto senza smanettamenti è sicuramente meglio e molti utenti sicuramente gradiscono! mi sembra una indubbia nota positiva per osx.
completamente d'accordo.
Poi però è da vedere se gli stessi risultati si ottengono anche sugli altri sistemi operativi. Vista è un sistema che deve girare su un gran numero di macchine e accontentare un'utenza molto vasta, magari si è preferito avere il minor numero problemi in generale a discapito di un po' di prestazioni (è un'ipotesi, sono congetture).
Diciamo che alla microsoft ci sono dei geni che però hanno una visione molto limitata dei problemi.
Esempio chiarissimo è il trasferimento dei dati via rete implementato in Vista senza Sp1.
Nella maggior parte delle situazioni avevano un buon incremento prestazionale rispetto a win XP, ma in altri casi hanno ottenuto risultati PIETOSI.
Alla fine con il Service Pack 1 hanno trovato la soluzione + logica e + performante...
Ovvero una via di mezzo tra Xp e Vista...
che non mi pare fosse così trascendentale da pensare in fase di design.
Però se si riescono ad ottenere migliori risultati ottimizzando di persona il sistema ben venga, vuol dire che nn è tecnicamente inferiore, sono solo state fatte scelte diverse. Poi è da vedere se anche osx si riesce a ottimizzare ancora di più!
la differenza in autonomia è però davvero eccessiva da quel test, inoltre scommetto che anche con linux le cose nn sarebbero cambiate tanto. Secondo me c'è un qualcosa in più oltre al sistema operativo (driver migliori, un sistema di risparmio energetico più specifico e mirato) e se così fosse allora direi che davvero un mac offre qualcosa di più e il connubio macchina sistema operativo incide veramente. Detto questo reputerei ugualmente eccessivamente costosi i mac ma prenderei più in considerazione l'idea di un portatile della mela (già fatto in passato per un macbook ma poi ho lasciato perdere perché nn avevo la necessità di un portatile e quindi ho preferito risparmiare i soldi :D )
Secondo me il responsabile principale è AERO.
A quanto ho visto la sidebar utilizza una qunatità spropositata di risorse, anche confrontandola con la dock o la dashboard di mac os x.
Qui, non c'è nulla da dire, gli ingegneri MS, alla fine, hanno cannato alla grande.
E io sono il primo ad osannarli quando tirano fuori tecnologie come LINQ che non si sono mai viste in nessun altro framework oltre .NET.
Ma quando fano una CACATA non si deve nascondere sotto il letto imho, bisogna evidenziarla in modo che in futuro la correggano.
Vista, imho, non è stato assolutamente pensato per i portatili, ma piuttosto è stato pensato x i desktop.
male, perche' se lo facessi ( e nn ti devi sbattere ...se sai come si gestisce un OS lo smanetti in 2 secondi ) otterresti ancora piu' prestazioni generali se certe cose nn ti servono o interessano ( gli usi nn sono comuni a tutti ) ..io nn e' che lo faccio perche' seno' Vista nn mi va a dovere .. ma solo perche' nn mi interessano certe 2 o 3 cosette e' posso giovarne in prestazioni generali..sono un patito delle prestazioni sempre al top tutto li'..cmqe ci sono tools come scritto prima che consentono di fare cio' aprendo un piccolo .exe e flaggando quello che interessa e che nn interessa.. si applica e via.. senza essere degli esperti informatici..
ciao
Allora non hai capito, che su vista si possano apportare tutta una serie di operazioni che disabilitando molti servizi offerti di base ti permettano di diminuire le risorse consumate dall'OS io non l'ho mai messo in dubbio ma il fatto è che questo lo si può fare anche su OSX dove volendo potrei eliminare anche la trasparenza dei menu e tutti gli orpelli grafici, etc...
Quello che però è importante ribadire è che utilizzando i due sistemi di base senza modificare nulla e lasciando tutto come è stato deciso dai produttori, OSX risulta nettamente più efficiente di VISTA.
Senza dimenticare che Snow Leopard da questo punto di vista raggiungerà vette di eccellenza.
beh...
se proprio vogliamo fare i pignoli leopard utilizza solo il mapping su superfici a 2 dimensioni (texture) mentre aero utilizza un mapping completamente poligonale....
A cosa ti riferisci ? Sai cos'è core animation : http://www.apple.com/macosx/technology/coreanimation.html
http://www.macresearch.org/tutorial-intro-core-animation
Ecco un esempio di cosa si può fare con questa tecnologia: http://www.youtube.com/watch?v=NNtjEX0NrwA&feature=related
Perché bisogna necessariamente essere di parte?
Sfatiamo qualche mito:
1° Gli Apple (come i Sony) costano di più anche perché si pagano lo stile e il marchio.
2° L' OSX è più snello e rapido di Vista perché è scritto per un hardware noto in partenza e non deve contenere codice generico che funzioni su migliaia di imprevedibili combinazioni di hardware.
3° Non è vero che non serve l'antivirus su OSX. Semplicemente la percentuale di sistemi Apple è così bassa rispetto a quelli Microsoft che è sconveniente scrivere virus per essi, quindi il rischio è così basso che rende (quasi) superfluo l'uso di un l'antivirus.
4° Vista funziona bene ed è stabile. Può essere lento e brutto, ma ci gira il 90% del software esistente al mondo e questo, in ambiti professionali, fa la differenza.
5° OSX funziona molto bene. Non c'è dubbio che l'interfaccia Apple sia sviluppata con l'obiettivo di essere piacevole e semplice da utilizzare.
6° PC e Mac utilizzano lo stesso identico hardware, ma mentre la scelta degli Apple è limitata alle loro installazioni, quella dei PC comprende tutte le periferiche esistenti sul mercato, anche se questo può causare instabilità nei software.
7° I consumi dipendono dalla combinazione di hardware e software, quindi a parità di hardware è il software che fa la differenza nel consumo.
*** E adesso, per favore, proviamo a parlare di questo MacBook Unibody tenendo a mente le premesse che ho fatto come base di un qualsiasi parere sensato. ***
JarreFan
07-11-2008, 09:37
Molto bello, peccato per lo schermo lucido che sembra uno specchio (a quanto ho visto sulle foto circolanti) e la mancanza della porta firewire.
Non credo proprio che cambierò il mio macbook bianco per questo unibody :)
4° Vista funziona bene ed è stabile. Può essere lento e brutto, ma ci gira il 90% del software esistente al mondo e questo, in ambiti professionali, fa la differenza.
sisi ma dove?
tutte le ditte e gli studi professionali infatti lo hanno adottato
Il 50% dei software "professionali" NON gira su windows
La quota di penetrazione di Vista nel mercato Professionale è disastrosa, il motivo è che è un SO scritto per metà... e solo per la fretta di farlo uscire.
E questa mancata ottimizzazione di Vista è complice in parte anche dell'incremento che ha avuto apple negli ultimi due anni.
@Kappa76: in effetti, avevo intenzione di scrivere "i sistemi microsoft" invece che vista. era quello il senso del mio discorso.
@Kappa76: in effetti, avevo intenzione di scrivere "i sistemi microsoft" invece che vista. era quello il senso del mio discorso.
cosi' hai perfettamente ragione. A livello professionale purtroppo XP ha il "monopolio"
sisi ma dove?
tutte le ditte e gli studi professionali infatti lo hanno adottato
Il 50% dei software "professionali" NON gira su windows
Postami la lista dei software Pro che nn girano su Windows come hai scritto ;)..guarda che e' esattamente il contrario.. il 50% dei software Pro nn gira su OSx ...hai fatto confusione ;)
zephyr83
07-11-2008, 10:26
Postami la lista dei software Pro che nn girano su Windows come hai scritto ;)..guarda che e' esattamente il contrario.. il 50% dei software Pro nn gira su OSx ...hai fatto confusione ;)
forse intendeva dire Vista!
Postami la lista dei software Pro che nn girano su Windows come hai scritto ;)..guarda che e' esattamente il contrario.. il 50% dei software Pro nn gira su OSx ...hai fatto confusione ;)
Certo che intendevo Vista :)
Tanto per dirne alcuni famosi:
Esri Arcview 9 (2000 euro) ad esempio è un disastro nonostante Esri dica che è compatibile
Autocad (4500 euro) dal 2007 in giù e cmq anche l'ultima versione (2009) è abbastanza instabile su vista
Meridiana (1000 euro), software di topografia e di controllo delle stazioni totali (stazione che costa + di 10.000 euro e non è compatibile con vista)
Tutti questi problemi software hanno limitato enormemente la diffusione di Vista nei sistemi Pro.
Osx non è compatibile con nulla di tutto ciò e lo so, non sono mica un fanboy.
Pero' chi lavora con photoshop o archicad o final cut o altri software professionali mac, nel passaggio da tiger a leopard non ha avuto tutti questi problemi di compatibilità.
Forse è il caso di mettere un altro punto...
8° La maggior parte dei software per uso professionale non esiste su OSX e, spesso, non funzionano nemmeno su Vista. Invece si trova praticamente qualsiasi tipo di software per Windows XP.
il 50% dei software Pro nn gira su OSx ...hai fatto confusione ;)
Ma perchè si dicono queste cavolate???
non esiste software PRO che non ci sia anche su OSX...
Anzi, se vuoi ti dico software che sono solo su OSX... E in ambito medico sono moltissimi, soprattutto quelli di imaging...
Forse è il caso di mettere un altro punto...
8° La maggior parte dei software per uso professionale non esiste su OSX e, spesso, non funzionano nemmeno su Vista. Invece si trova praticamente qualsiasi tipo di software per Windows XP.
beh si, in parte è vero.. e questo quasi quasi aiuta i mac
Poter avere un macbook (magari pro) con osx e xp insieme e sfruttare entrambi i sistemi operativi per me è il massimo. Magari anche linux cosi' da poter usare alcuni software GIS gratuiti (tipo Grass) e mandare a quel paese la Esri eheheh
non esiste software PRO che non ci sia anche su OSX...
te lo chiedo come informazione, non per polemizzare.
Un sostituto di Autocad full (non LT) che non sia Archicad esiste?
Ma perchè si dicono queste cavolate???
non esiste software PRO che non ci sia anche su OSX...
Anzi, se vuoi ti dico software che sono solo su OSX... E in ambito medico sono moltissimi, soprattutto quelli di imaging...ti faccio solo 2 esempi nella grafica..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24417178&postcount=111
il resto su cui potrei farti molti altri esempi ( nn sarebbe finita qui' ) nn lo scrivo altrimenti si va OT notevolmente al Thread e diventerebbe guerra alla presenza di programmi per Win e per Osx
d'altro canto se Jobs nn avesse introdotto Bootcamp con Win adesso la vendita di Mac sarebbero all'osso come 5 anni fa'...se chiami negozi Apple te lo dicono anche loro
saluti
zephyr83
07-11-2008, 11:21
Ma perchè si dicono queste cavolate???
non esiste software PRO che non ci sia anche su OSX...
Anzi, se vuoi ti dico software che sono solo su OSX... E in ambito medico sono moltissimi, soprattutto quelli di imaging...
cosa intendi per software PRO? Autocad esiste? E in campo ingegnerisito? Ansys lo conosci? bhe NON esiste su osx, c'è addirittura per linux ma NON per osx! Per non parlare di altri software FEM/CAD. Alcuni hanno iniziato a vedere la luce da poco.
DodoAlien
07-11-2008, 11:23
3° Non è vero che non serve l'antivirus su OSX. Semplicemente la percentuale di sistemi Apple è così bassa rispetto a quelli Microsoft che è sconveniente scrivere virus per essi, quindi il rischio è così basso che rende (quasi) superfluo l'uso di un l'antivirus.
sbagliato, non esistono perchè la gestione dei permessi UNIX è ben diversa dalla toppa messa da MS con l'UAC...
la storia di "meno sistemi" è tra l'altro una vaccata, il 70% dei sistemi web è basato su piattaforma unix\linux, ci sarebbe tutta a convenienza di gabbare il sistema di una banca invece che andare a random sugli idioti che abboccano al phishing :)
prima dell'uscita win_server_2003, microsoft stessa usava sistemi linux per i propri siti.. e la situazione non è cambiata :)
un paio di servizi MS girano ancora su linux
sbagliato, non esistono perchè la gestione dei permessi UNIX è ben diversa dalla toppa messa da MS con l'UAC...
la storia di "meno sistemi" è tra l'altro una vaccata, il 70% dei sistemi web è basato su piattaforma unix\linux, ci sarebbe tutta a convenienza di gabbare il sistema di una banca invece che andare a random sugli idioti che abboccano al phishing :)
prima dell'uscita win_server_2003, microsoft stessa usava sistemi linux per i propri siti.. e la situazione non è cambiata :)
un paio di servizi MS girano ancora su linuxquesto thread sulla sicurezza M$ dove si parla poi anche di altri sistemi potrebbe interessarti nella lettura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856404
anche questo sulla situazione Malware Osx:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837575
ciao
d'altro canto se Jobs nn avesse introdotto Bootcamp con Win adesso la vendita di Mac sarebbero all'osso come 5 anni fa'...se chiami negozi Apple te lo dicono anche loro
saluti
E proprio per questa eccezionale possibilità che terro' in considerazione i sistemi mac per i miei prossimi acquisti (macbook pro serie precedente pero'). Fino a che non c'era bootcamp ero costretto per motivi di lavoro ad utilizzare solo windows.
Tornando in topic il macbook secondo me è un deciso passo avanti rispetto al precedente (firewire esclusa), è il pro che non mi convince con quel cavolo di schermo.
DodoAlien
07-11-2008, 11:54
questo thread sulla sicurezza M$ dove si parla poi anche di altri sistemi potrebbe interessarti nella lettura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856404
anche questo sulla situazione Malware Osx:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837575
ciao
purtroppo non ho tempo ora di leggermi 11 pagine e passa di roba.
sui link nel secondo thread potrei essere d'accordo (non ricordo il sito, su piattaforma wiki).
ficcare un keylogger o un trojan in un applicazione non è difficile, bastano due righe, il punto è la password.
il massimo danno che fai è distruggere la home di un utente ed infatti il cosiglio che si da è di creare due utenze, una admin ed una guest\half_power
ci fai tutto quello che ti serve senza bisogno di nessuna passoword.
c'è anche da dire che il fattore automazione non è ben integrato su sistemi linux, un doppioclic su un eseguibile potrebbe non bastare, specie se il file non è reso eseguibile, quindi devi prima renderlo eseguibile poi cliccarci sopra e nel caso fornire una password. tutto questo indica volontà di fare una cosa e se ti infetti è colpa tua, non di un sistema automatizzato.
è come pretendere che la macchina freni da sola se sei ubriaco e stai uscendo fuori strada mentre sei a tavoletta sul pedale.
te lo chiedo come informazione, non per polemizzare.
Un sostituto di Autocad full (non LT) che non sia Archicad esiste?
Io non faccio architettura, però conosco architetti che lavorano su OSX, per cui alternative valide ce ne sono.
anche questo sulla situazione Malware Osx:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837575
Io non leggo nulla su winzoz dato che non me ne frega nulla...
e poi bello che linki una cosa che scrivi tu come se quello che dici si potesse prendere come verità assoluta :asd:
Facciamo la prova allora che tu togli antivirus e firewall e navighi in siti porno, scarichi da emule e apri allegati di posta senza troppi problemi, poi vediamo chi ha problemi di virus o balle varie...
Alternative a Photoshop (http://psdtuts.com/articles/top-5-alternatives-to-photoshop-for-mac-users/)
@DodoAlien: qualsiasi computer dato in mano a un utente che non conosce a fondo i rischi può essere esposto a rischi di virus & co., qualsiasi sia il livello di sicurezza del suo sistema operativo. Voglio vedere su OSX se un applicativo ti chiede i privilegi di root per installarsi e, senza antivirus, ti piazza un bel keylogger nascosco...
purtroppo non ho tempo ora di leggermi 11 pagine e passa di roba.
sui link nel secondo thread potrei essere d'accordo (non ricordo il sito, su piattaforma wiki).
ficcare un keylogger o un trojan in un applicazione non è difficile, bastano due righe, il punto è la password.
il massimo danno che fai è distruggere la home di un utente ed infatti il cosiglio che si da è di creare due utenze, una admin ed una guest\half_power
ci fai tutto quello che ti serve senza bisogno di nessuna passoword.
c'è anche da dire che il fattore automazione non è ben integrato su sistemi linux, un doppioclic su un eseguibile potrebbe non bastare, specie se il file non è reso eseguibile, quindi devi prima renderlo eseguibile poi cliccarci sopra e nel caso fornire una password. tutto questo indica volontà di fare una cosa e se ti infetti è colpa tua, non di un sistema automatizzato.
è come pretendere che la macchina freni da sola se sei ubriaco e stai uscendo fuori strada mentre sei a tavoletta sul pedale.
se la gente scarica i warez da Limewire e li installa di sua volonta' quando andra' a digitare la passw amministrativa su OSx installera' anche il malware assieme al programma crakkato se vi e' messo dentro volontariamente da chi lo vuol diffondere .. e chi installera' cio' nn sapra' nemmeno di averlo il malware nn avendo e nn usando nessun software di controllo antivirus su Osx etc ..e' qua' che come si dice di solito "casca l'asino"..
ti dicono io nn ho malware..ma come fai a saperlo se nn controlli mai il computer e nn hai nessun software di protezione che ti avvisa incentivando la cosa che poi quasi tutti scaricano dal P2p ??
Io non faccio architettura, però conosco architetti che lavorano su OSX, per cui alternative valide ce ne sono.
Io non leggo nulla su winzoz dato che non me ne frega nulla...
e poi bello che linki una cosa che scrivi tu come se quello che dici si potesse prendere come verità assoluta :asd:
Facciamo la prova allora che tu togli antivirus e firewall e navighi in siti porno, scarichi da emule e apri allegati di posta senza troppi problemi, poi vediamo chi ha problemi di virus o balle varie...
Alternative a Photoshop (http://psdtuts.com/articles/top-5-alternatives-to-photoshop-for-mac-users/)
guarda che in quel post invece ci sono link che parlano di Osx con la lista dei malware e falle di sicurezza ..faresti invece bene a leggere dato sono dati su link esterni a siti di sicurezza e ad Apple
quello che mi dici di fare nn lo faccio perche' nn sono un fesso ..con questo ti dimostro che io nn prendo niente perche so' come proteggermi come fanno le Banche e tutti quelli che lavorano in rete .. perche' dovrei disattivare il firewall o stare in rete con modem USB al posto del router ADSL o nn tenere l'OS patchato da Win Update e nn usare Firefox come browser ?? per far piacere a te??
mi fate sorridere ...siete teneri
^TiGeRShArK^
07-11-2008, 12:18
A cosa ti riferisci ? Sai cos'è core animation : http://www.apple.com/macosx/technology/coreanimation.html
http://www.macresearch.org/tutorial-intro-core-animation
Ecco un esempio di cosa si può fare con questa tecnologia: http://www.youtube.com/watch?v=NNtjEX0NrwA&feature=related
mi riferisco ovviamente al fatto che con aero le finestre vengono disposte di base in uno spazio a 3 dimensioni, mentre con exposè abbiamo solo due dimensioni.
s0nnyd3marco
07-11-2008, 12:28
purtroppo non ho tempo ora di leggermi 11 pagine e passa di roba.
sui link nel secondo thread potrei essere d'accordo (non ricordo il sito, su piattaforma wiki).
ficcare un keylogger o un trojan in un applicazione non è difficile, bastano due righe, il punto è la password.
il massimo danno che fai è distruggere la home di un utente ed infatti il cosiglio che si da è di creare due utenze, una admin ed una guest\half_power
ci fai tutto quello che ti serve senza bisogno di nessuna passoword.
c'è anche da dire che il fattore automazione non è ben integrato su sistemi linux, un doppioclic su un eseguibile potrebbe non bastare, specie se il file non è reso eseguibile, quindi devi prima renderlo eseguibile poi cliccarci sopra e nel caso fornire una password. tutto questo indica volontà di fare una cosa e se ti infetti è colpa tua, non di un sistema automatizzato.
PS: lo so, è un OT completo... ma doverosa chiarificazione
è come pretendere che la macchina freni da sola se sei ubriaco e stai uscendo fuori strada mentre sei a tavoletta sul pedale.
La difficoltà di piazzare un malware/spyware/virus in un applicazione non sussiste se è l'utente stesso a fornire la password di root (amministratore) durante la fase di installazione, bensi nel sfruttare una falla/vulnerabilità del codice del OS per poter installarsi anche senza che l'utente fornisca privilegi amministrativi. Anche in OSX, come i vari linux BSD se c'è un eseguibile infetto e gli fornisco la password di root perchè richiesta in fase di installazione, allora tale applicativo avrebbe il controllo assoluto della macchina. La sicurezza nei sistemi linux/BSD sta nel fatto che è molto difficile sfruttare una falla per fare privilege escalation.
per far piacere a te??
mi fate sorridere ...siete teneri
No, ma io lo faccio normalmente l'azione... di non fare alcuna azione di mantenimento :asd:
A me fa sorridere il 90% della gente che viene da me con ogni schifezza installata sui loro pc anche con mille sistemi di protezione che gli metto su...
Puoi trovare thread nella sezione di winzoz da me dove chiedo lumi dato che a me non succede mai nulla :asd:
Se non fosse per la firewire questo (riferito a quello di cui si parla nell'articolo ) sarebbe il mio prossimo mac, ma data la mancanza preferisco prendere un imac e poi in futuro un MBpro usato...
No, ma io lo faccio normalmente l'azione... di non fare alcuna azione di mantenimento :asd:
A me fa sorridere il 90% della gente che viene da me con ogni schifezza installata sui loro pc anche con mille sistemi di protezione che gli metto su...
Puoi trovare thread nella sezione di winzoz da me dove chiedo lumi dato che a me non succede mai nulla :asd:
Se non fosse per la firewire questo (riferito a quello di cui si parla nell'articolo ) sarebbe il mio prossimo mac, ma data la mancanza preferisco prendere un imac e poi in futuro un MBpro usato...perche' purtroppo e sottolineo purtroppo succede questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24869733&postcount=41
ti ho mandato MP ..leggi bene i link
buona giornata
Però se si riescono ad ottenere migliori risultati ottimizzando di persona il sistema ben venga, vuol dire che nn è tecnicamente inferiore, sono solo state fatte scelte diverse. Poi è da vedere se anche osx si riesce a ottimizzare ancora di più!
Ma a voi chi ha raccontato che alla MS si siano sbattuti per alzare il risparmio energetico? Hanno inserito il centro pc portatile, una brutta copia di cpu rightmark, ma non si dannano l'anima appunto perché esistono tool free per fare certe cose (per chi conosce, è un po' come gli addon per world of warcraft: la blizzy non si spreme perché tanto ci sono ottimi tool sviluppati dalla community; e così fa la microsoft, non ottimizza).
Per me bisognerebbe confrontare i 2 SO come vengono offerti di default e aero sui portatili, magari per scelte sbagliate della microsoft, sembra consumare MOLTO di + (ed è abilitato di default).
Ma anche no. MS ti vende un software, Apple ti vende un sistema completo.
Al limite possiamo confrontare il tempo sul trasferimento file, la velocità in encoding o decoding, gli fps in un gioco, ma anche così non possiamo essere precisi.
Sono gli Apple (ed in questo caso l'Unibody) ad essere più risparmiosi rispetto ad un pc, non rispetto ad un SO.
Mr. Zebra
07-11-2008, 13:39
Abbiamo inoltre avuto modo di riscontrare una buona dissipazione del calore: anche in condizioni di lavoro di pieno carico il calore viene dissipato dalla parte inferiore del portatile, con lo chassis esterno che non raggiunge mai temperature fastidiose. La parte superiore, in corrispondenza della tastiera, non risulta invece soggetta ad alcun fenomento di dissipazione e riscaldamento.
Ecco questo è un miracolo, e lo dico da utente apple.
Mi fa piacere che un design più funzionale reso possibile dal nuovo processo di produzione che hanno iniziato ad usare dia buoni risultati.
mi riferisco ovviamente al fatto che con aero le finestre vengono disposte di base in uno spazio a 3 dimensioni, mentre con exposè abbiamo solo due dimensioni.
Ecco allora avevo capito bene, ti riferisci al fatto che in Vista puoi vedere le finestre fluttuare in un vista laterale. Questa modalità sarebbe implementabile dalla Apple in due secondi ma io la troverei assolutamente inutile perché da questo punto di vista exposé è ampiamente superiore. In realtà in OSX se fai partire time machine vedrai lo stesso effetto simil-tridimensionale di Vista e questo grazie alle API di Core Animation.
Se guardi il link su youtube che ti avevo postato oltre a mostrare exposé verso la fine del filmato vedrai partire uno screen-saver basato proprio sulle suddette API che ti faranno vedere le finestre del finder e il dock fluttuare letteralmente con movimenti random in uno spazio tridimensionale.
Exposé utilizza librerie per grafica 3D, ed appare bidimensionale perché alla Apple hanno (giustamente) ritenuto che fosse più logico il tipo di visualizzazione che offre.
A mio avviso, dimostrare la natura 3D del sistema grafico solo perché "fa figo" è alquanto ridicolo, quindi in questo senso ottima Apple. (E di rimando ottimo Compiz, su Linux).
Jabberwock
07-11-2008, 14:14
La difficoltà di piazzare un malware/spyware/virus in un applicazione non sussiste se è l'utente stesso a fornire la password di root (amministratore) durante la fase di installazione, bensi nel sfruttare una falla/vulnerabilità del codice del OS per poter installarsi anche senza che l'utente fornisca privilegi amministrativi. Anche in OSX, come i vari linux BSD se c'è un eseguibile infetto e gli fornisco la password di root perchè richiesta in fase di installazione, allora tale applicativo avrebbe il controllo assoluto della macchina. La sicurezza nei sistemi linux/BSD sta nel fatto che è molto difficile sfruttare una falla per fare privilege escalation.
Durante il PWN to Own scorso mi pare che nessuno dei tre sistemi in gara sia stato violato direttamente, ma solo sfruttando falle di software terzi (mi pare Flash nel caso di Vista, al terzo giorno) o usando la macchina (click su un link mandato via mail, nel caso di OSX, al secondo giorno)!
E non ricordo casi di infezioni virali devastanti (sull'esempio di Blaster e Sasser) avvenute su Vista, quindi o ai virus writer e' passata la voglia di prendersela con Windows (seeee) o Vista pare effettivamente un passo avanti rispetto ai precedenti Windows, almeno fino ad ora! :stordita:
Ecco questo è un miracolo, e lo dico da utente apple.
Mi fa piacere che un design più funzionale reso possibile dal nuovo processo di produzione che hanno iniziato ad usare dia buoni risultati.
Io ho visto un Macbook Pro di un nostro consulente e pur rimanendo acceso dalle 15 fino all'1 di notte con uso "normale" (vmware con macchina XP, decine di compilazioni su Visual Studio e via discorrendo) era praticamente tiepido sotto e non risultava bollente in nessuna sua parte. Credo che il MB normale sia uguale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.