PDA

View Full Version : Guida all'acquisto dei processori: Febbraio 2009


Redazione di Hardware Upg
17-02-2009, 15:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_index.html

Attingendo a soluzioni dual, triple e quad core di Intel e AMD abbiamo posto a confronto 16 processori per sistemi desktop, cercando di individuare confronti diretti in funzione del livello di costo. Non sempre la cpu più costosa, benché più veloce, è quella dal miglior rapporto tra prestazioni e costo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

HyperText
17-02-2009, 16:06
Mica male AMD... ;)

il Biondo
17-02-2009, 16:08
Come al solito AMD in fascia bassa, media e medio alta rimane la più conveniente...

Pashark
17-02-2009, 16:09
Sono contento che il mio caro E8400 di quasi 9 mesi fa se la cavicchi ancora discretamente nell'utilizzo generico.
Certo perde più di qualcosina nel multimediale stretto ma nei giochi e nelle altre applicazioni ancora regge ^^

Ottimi risultati per AMD dopo la diminuzione dei prezzi finali e grosse prospettive per la piattaforma i7.

entanglement
17-02-2009, 16:11
nel performance/$ non si capisce un cavolo

l'E8400 è il migliore o il più fetecchia non ho capito.

nel senso è ancora "bang for the buck" ?

Mparlav
17-02-2009, 16:13
Più che "guida all'acquisto del processore" avreste dovuto indicarla come "guida all'acquisto della cpu per giocare", visto che su 29 test che fanno "la media", 15 derivano dai giochi, e 4 dal 3dmark.

sierrodc
17-02-2009, 16:18
Restando fedele al moneybench, gli AMD sono fortissimi.
Rimane il fatto che, IMHO, se una persona dovesse scegliere Intel o AMD sceglie Intel il nome e per l'i7 (poi fa niente se si prende una ciofeca)

nemodark
17-02-2009, 16:24
Peccato che i test su AMD, siano ancora effettuati utilizzando memorie DDR2 e scheda madre AM2+. :cry:

HyperText
17-02-2009, 16:25
Peccato che i test su AMD, siano ancora effettuati utilizzando memorie DDR2 e scheda madre AM2+. :cry:

Cambia molto poco rispetto ad AM3 ;)

themac
17-02-2009, 16:26
nel performance/$ non si capisce un cavolo

l'E8400 è il migliore o il più fetecchia non ho capito.

nel senso è ancora "bang for the buck" ?

Da quel che vedo, secondo me si...

O meglio, il prezzo e' ormai in linea con gli X3, e pure le prestazioni.

A sto punto dipende dal chipset che vuoi (o che hai a disposizione) e da quello che ci vuoi fare (che so-...piu' o meno giochi, piu' o meno povray..per dire).

E poi aggiungerei : ECCEZIONALE L'i7 !

Da quanto tempo non si vedeva un processore (e tutta una architettura, e' vero) che AL LANCIO (qualche tempo fa eh) raddoppia praticamente le prestazioni ?

Grande AMD che ha raggiunto (e superato ? ) Intel nel mainstream.
Grandissima Intel che ha gia' un piede e mezzo nel (velocissimo) futuro. :)

Io per ora sto buonino col mio E8200 (dopo una vita di processori AMD), per la cronaca ;)


TheMac

nemodark
17-02-2009, 16:31
Cambia molto poco rispetto ad AM3 ;)

A me risultano dati differenti, la differenza è abbastanza marcata. ;)

IL_KILLER
17-02-2009, 16:31
mi sento ridicolo ad avere una gtx 260 e un e2140 a 3.4ghz.. bè aspettavo questa guida all'acquisto da tempo ^^

!fazz
17-02-2009, 16:32
ottimo articolo veramente completo e dettagliato,

grazie mille serviva proprio

Opteranium
17-02-2009, 16:41
Anche se, come dice Mparlav, magari ci avreste dovuto mettere un paio di altri test che non fossero giochi.. ma proprio per guardare il pelo nell' uovo.

Dato che sono indeciso, voi che mi consigliate fra queste proposte?

Q8200
E7AUM-DS2H
2x2GB DDR2 800

X4 810
MA78GPM-DS2H (o anche la MA78GM-S2H, poi mi dite la differenza)
2x2GB DDR2 800

Le cpu sono simili, i prezzi idem.... dunque chi vince fra le schede madri? 780G o Gf 9400? Considerate che mi interessano soprattutto le doti di riproduzione video e i consumi.

danke!!

domyre
17-02-2009, 16:42
offrendo un ottimo rapporto prezzo/prestazioni amd è sulla retta via (che ra smarrita loool), è l'unico modo per attirare clienti. ora manca solo qualche mossa di marketing tipo un pò di pubblicità oppure un megacontratto con qualche casa produttreice di pc preassembrlati, non ci bast asolo il logo amd sulla ferrari. W AMD!!!

rollo82
17-02-2009, 16:45
peccato solo per aver messo pochi giochi, anche se mi rendo conto che la mole di test era immensa... però sinceramente avrei preferito l'inserimento di qualke gioco in più, i dual core sarebbero stati meno maltrattati...

comunque si dimostra come AMD con gli X3 abbia al momento le migliori CPU per game in rapporto al prezzo ovviamente. in accoppiata con una 4850 o una 4870 e una scheda madre neanche eccessiva, si ha un computer ottimo che regge bene qualsiasi gioco senza dover lasciare un rene al posto dei soldi...
facile dire che un c2q 9650 o un core i7 vanno di più o meglio, ma la gente non ha voglia di spendere quasi 2000€ per giocare, piuttosto si compra una console. i "malati" che si ammalino pure :D

Spitfire84
17-02-2009, 16:47
nella tabella a pagina 1 tutti i nomi dei phenom I triple core sono sbagliati. Inoltre nei grafici di pagina 12 molti colori sono invertiti. ;)

rollo82
17-02-2009, 16:47
A me risultano dati differenti, la differenza è abbastanza marcata. ;)

da dove ti risulta? non penso sinceramente che il passaggio da ddr2 a ddr3 porti grandi benefici, soprattutto passando dalle ddr2-1066 cas 5 alle ddr3-1333 cas 9

nemodark
17-02-2009, 16:50
da dove ti risulta? non penso sinceramente che il passaggio da ddr2 a ddr3 porti grandi benefici, soprattutto passando dalle ddr2-1066 cas 5 alle ddr3-1333 cas 9

Non ho parlato solo di ram... ho detto Mobo AM3 e Ram DD3, parlo dei test effettuati da un altro noto sito di informatica. ;)

HyperText
17-02-2009, 16:51
A me risultano dati differenti, la differenza è abbastanza marcata. ;)
Link?

P.S.: poi bisogna considerare anche l'incremento del prezzo dell'intera piattaforma...

nemodark
17-02-2009, 16:52
Usate google. ;)

entanglement
17-02-2009, 16:54
Da quel che vedo, secondo me si...

O meglio, il prezzo e' ormai in linea con gli X3, e pure le prestazioni.

A sto punto dipende dal chipset che vuoi (o che hai a disposizione) e da quello che ci vuoi fare (che so-...piu' o meno giochi, piu' o meno povray..per dire).

E poi aggiungerei : ECCEZIONALE L'i7 !

Da quanto tempo non si vedeva un processore (e tutta una architettura, e' vero) che AL LANCIO (qualche tempo fa eh) raddoppia praticamente le prestazioni ?

Grande AMD che ha raggiunto (e superato ? ) Intel nel mainstream.
Grandissima Intel che ha gia' un piede e mezzo nel (velocissimo) futuro. :)

Io per ora sto buonino col mio E8200 (dopo una vita di processori AMD), per la cronaca ;)


TheMac
anch'io me ne sto tranquillo col mio E8400. penserò ad un overclock blando l'anno prox (magari sto sui 3.5-3.8 tanto non ci dovrebbero essere problemi)

col prossimo inevitabile calo di prezzi il q9650 diventerà L'Affare

HyperText
17-02-2009, 16:55
Usate google. ;)
E no! Non te ne puoi uscire così :P Se dici delle cose dovresti anche portare delle prove ;)

(anche in privato)

nemodark
17-02-2009, 17:01
Ma basta seguire il thread ufficiale dei nuovi Phenom II (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372) per capire di cosa parlo. :)

nonikname
17-02-2009, 17:04
Forse parla di questo: "The Phenom II X4 810 & X3 720: AMD Gets DDR3 But Doesn't Need It"

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512

Luca69
17-02-2009, 17:06
Peccato per il ritardo di AMD: se i nuovi processori fossero usciti mesi fa, ci sarebbero meno E8400 in giro :D
Ora deve inseguire, soprattutto nella fascia alta!:eek:
Certo i soldi si fanno con i prodotti mainstream dove conta la piattaforma (chipset+scheda video integrata+processore) che deve avere un prezzo competitivo e fornire maggiori margini ai produttori ;)

Toyo
17-02-2009, 17:10
nella tabella in prima pagina è scritto 2 volte e8500

HyperText
17-02-2009, 17:13
nemodark, avevo già letto quell'articolo e non fa altro che confermare la mia "tesi".
Anzi, in alcuni test la cpu AM3 va anche peggio della cpu AM2 ;)

Riporto ancora:
Tuttavia c'è anche l'interfaccia AM3 da considerare. AMD crede che non sia ancora giunta l’ora per la memoria DDR3, anche se abbiamo visto miglioramenti rispettabili nel throughput passando dalle DDR2 alle DDR3; questi miglioramenti non si traducono necessariamente in maggiori prestazioni. Malgrado questo, i benchmark mostrano il passo in avanti compiuto, poiché in molti casi il Phenom II X4 810 (2.6 GHz, 4 MB di cache L3) è stato in grado di superare il Phenom II X4 910 simulato (6 MB di cache). Inoltre abbiamo appreso che l’abbinamento Phenom 2 e DDR3 offre un elevato potenziale in termini di efficienza.
Detto questo, per accedere all'esperienza completa AM3 serve uno dei Phenom II presentati oggi e una nuova scheda madre, come la Asus M4A79T Deluxe con interfaccia AM3. Avrete inoltre bisogno di memorie DDR3, significativamente più costose delle controparti DDR2. Dato che non ci sono tangibili miglioramenti prestazionali ma solo un miglioramento dei consumi, passare a un sistema completamente AM3 non ha ancora senso.

Clyde84
17-02-2009, 17:15
AMD come sempre più competitiva per prestazioni/prezzo con configurazioni medie o medio/alte!
Se si vuole avere il meglio e si ha la possibilità economica invece si punta su Intel!

Io ho una piattaforma AM2 da molto tempo e continuo ad aggiornarla costantemente spendendo davvero poco alla volta! Ora sono più che soddisfatto ma devo dire che se prendessi un terno al lotto una configurazione con Core i7 me la comprerei volentieri...forse aspettando qualche mese in attesa che scenda un altro pò! :P

XmontyX
17-02-2009, 17:33
Peccato per il ritardo di AMD: se i nuovi processori fossero usciti mesi fa, ci sarebbero meno E8400 in giro :D
Ora deve inseguire, soprattutto nella fascia alta!:eek:
Certo i soldi si fanno con i prodotti mainstream dove conta la piattaforma (chipset+scheda video integrata+processore) che deve avere un prezzo competitivo e fornire maggiori margini ai produttori ;)

Concordo.

Fossero usciti molto prima questi processori sarebbe stato molto meglio:
Ormai chi possiede un dual intel, se lo tiene, oppure passa ad un quad dello stesso socket, oppure ancora passa ad un procio i7, ma di certo non guarda AMD, visto che come prestazioni siamo li... (oltre al fatto che si tratta di un cambio quasi totale del sistema quindi a quel punto punta ad i7 forse...)

discorso diverso per chi ha gia una piattaforma AMD e pensa di cambiare procio senza modificare nulla, oppure ancora per chi si vuole fare un sistema da 0, dove avrà la possibilità di scegliere tra intel (sperando che i prezzi siano ulteriormente più aggressivi) ed AMD (che finalmente in quanto a prestazioni si è allineata, ed ha prezzi interessanti)

il tutto ovviamente, IMHO :).

§ony
17-02-2009, 17:35
Grande E8500. Sono molto soddisfatto della mia CPU.

Sgt.Pepper89
17-02-2009, 17:35
Amd ha la migliore proposta per ogni fascia di prezzo dove è presente, tenendo anche conto dei prezzi inferiori delle schede madri. Forse l'unico ambiente dove si può preferire intel è un pc puramente dedicato ai giochi attuali, dove un c2duo può essere indicato...ma per una differenza di 5 fps alla risoluzione minima preferisco farmi un tri core che in futuro sarà più sfruttato.

demon77
17-02-2009, 17:38
Sinceri complimenti alla redazione!!!
Un articolo approfondito, preciso e assolutamente ben fatto!!!

Catan
17-02-2009, 17:56
oggettivamente in un mercato che sta lentamente passando da dual core a quad core, la soluzione x3 di amd è vincente sia dal punto di vista prestazionale che economico.
un 720 con un 790gx, e delle ddr3 value da 1333 mi sembrano un ottimo sistema a costi contenutissimi.

alessandro1980
17-02-2009, 18:15
mmm.. volevo aggiornare il mio pc e sostituire il mio e6750 @3600.... alla luce di quest'articolo sono indeciso se passare ad un dual o ad un quad sempre intel...voi cosa consigliereste? considerate che lo uso per giocare.. perciò col dual avrei frequenze maggiori, però un quad sarebbe un acquisto migliore per il "futuro"

NLDoMy
17-02-2009, 18:28
non credo che un utente medio a questo punto preferirà amd ad intel, visto poi che sui pre-assemblati - dei grandi centri - ci mangiano e di molto, parificando i costi tra amd ed intel anche se sono adottati solo ed unicamente gli intel, questo facendo un giro per siena

spero per amd, anche per i posti di lavoro che recuperi presto

ma comunque non credo che un utente medio - intendo per un pc casereccio e non per lavoro - abbia bisogno di prestazioni superiori a un core duo o quad


io per ora sono fermo a e6600 e non credo andrò oltre dato che ormai accendo il pc solo qualche ora la sera - e non sempre - per farmi 2 spari... sono passato dalla 4870x2 alla 4870 per poi finire alla 4850

dovessi - e sottolineo dovessi - passare per gola a questo punto farei il salto alla fascia alta dei q9650 appena si presenterebbe l'affare e resterei alle ddr2 per il prezzo -> se il q9650 abbassasse a 266$ e il q9550 a 225$ credo che intel saluterebbe da lontano il phenom

poi devono ancora uscire gli i7 di fascia media di intel...

phicrand_6358
17-02-2009, 18:31
mmm.. volevo aggiornare il mio pc e sostituire il mio e6750 @3600.... alla luce di quest'articolo sono indeciso se passare ad un dual o ad un quad sempre intel...voi cosa consigliereste? considerate che lo uso per giocare.. perciò col dual avrei frequenze maggiori, però un quad sarebbe un acquisto migliore per il "futuro"

con quel procio a 3.6 ti direi.... ma chi te lo fa fare...:)
mi sa che per te l'acquisto migliore per il "futuro" è... nel futuro...;)

XmontyX
17-02-2009, 18:31
mmm.. volevo aggiornare il mio pc e sostituire il mio e6750 @3600.... alla luce di quest'articolo sono indeciso se passare ad un dual o ad un quad sempre intel...voi cosa consigliereste? considerate che lo uso per giocare.. perciò col dual avrei frequenze maggiori, però un quad sarebbe un acquisto migliore per il "futuro"

io mi terrei stretto il tuo...
Cambiare un dual (specie il tuo) con un'altro, non ha senso (per 2mb in più di cache ed un overclock migliore non vale la pena, anche perché 3,6ghz sono più che sufficienti).
quando i quad saranno sfruttati come si deve (specie nei giochi) valuterai le offerte del momento visto che quelli attuali saranno sicuramente obsoleti.

alessandro1980
17-02-2009, 18:34
ma sì dai, in effetti avete ragione... stiamo calmi ancora per un pò... tanto anche con una 4850 non ho ancora trovato un gioco che mi da problemi a 1680x1050....

phil anselmo
17-02-2009, 18:41
gran bell'articolo! complimenti!
utile e ben strutturato!
mi fa enormemente comodo il primo grafico E8400-->Q9650 che paragona il processore che ho con quello che vorrei comprare! :D
tuttavia, visto il prezzo, neanche il Q9550 è male, anzi... ciò che mi interessa maggiormente è il rendering e sia il 9650 che il 9550 vanno davvero bene!

complimenti vivissimi ad AMD, finalmente è tornata competitiva, a livello prestazioni/prezzo è di nuovo la preferibile, ora il problema però è riuscire a far cambiare totalmente piattaforma a chi ha già intel... :asd:

phicrand_6358
17-02-2009, 18:43
buon articolo... ci volevano solo alcuni software in più...
ora aspetto un bell'articolo su AM3 con delle belle DDR3 a 1600 con un NB almeno a 2.4-2.6Ghz che completa il quadro della situazione...;)

gianni1879
17-02-2009, 18:49
ottimo articolo :)

Crystal1988
17-02-2009, 18:54
Una volta per tutte:

Il passaggio da ddr2 a ddr3 comporta leggeri miglioramenti a default in quanto la frequenza del NB è troppo poco alta. I miglioramenti sostanziali sono solo in quelle applicazioni bandwidth starving.
Se invece si alza l'NB interno a circa il doppio della frequenza delle ddr3, allora i miglioramenti sostanziali sono un pò ovunque, vuoi perché l'NB deve essere al doppio della frequenza ram per sfruttarle, vuoi perché alzando l'NB aumenta notevolmente la velocità della L3.
Si è appena notato inoltre un ES del 945 che a default non ha più 1,35V ma 1,25V ed inoltre a 1,45V teneva tranquiullamente i 4,1 ghz RS con NB a quasi 2900 mhz... Non si comprende dunque perché AMD lascia l'NB a 2ghz...

medicina
17-02-2009, 19:10
Ma aggiungendo un altro test per la compressione DivX, utilizzando un altro software, visto la peculiaretà mostrata, non è che si vedrebbe un risultato differente? Non credo che quello utilizzato sia l'unico diffuso...

Comunque, articolo molto interessante, complimenti.

medicina
17-02-2009, 19:14
..edit..

gi0v3
17-02-2009, 19:22
ottimo articolo, un confronto esaustivo sui processori :D una domanda per la redazione: il moneybench sul processore è senza dubbio utile, ma sarebbe ancora più utile un moneybench su un sistema completo ( scheda madre+cpu+ram) perchè se uno deve passare da 775 a 1366, o da amd a intel o viceversa, il costo della sola cpu non è abbastanza per farsi un'idea.

Anche se, come dice Mparlav, magari ci avreste dovuto mettere un paio di altri test che non fossero giochi.. ma proprio per guardare il pelo nell' uovo.

Dato che sono indeciso, voi che mi consigliate fra queste proposte?

Q8200
E7AUM-DS2H
2x2GB DDR2 800

X4 810
MA78GPM-DS2H (o anche la MA78GM-S2H, poi mi dite la differenza)
2x2GB DDR2 800

Le cpu sono simili, i prezzi idem.... dunque chi vince fra le schede madri? 780G o Gf 9400? Considerate che mi interessano soprattutto le doti di riproduzione video e i consumi.

danke!!
da quello che ho visto, il 780g resta il miglior chipset con video integrato per la fascia media ( il 790gx è fascia medio-alta, e comunque cambia solo il clock dal punto di vista delle prestazioni video) e tra le due mobo, la gpm ha 128mb di sideport ddr3 onboard, cioè ha 128mb di ddr3 onboard dedicata per il video integrato... l'altra è quella che ho io sul fileserver e non ce l'ha :D

Sylvester
17-02-2009, 20:03
Sempre più convinto di prendere l'AMD X3 720BE :sofico: ...va alla pari se non meglio dell'e8400, costa leggermente meno e in futuro sullo stesso socket ci posso piazzare tranquillamente un quad Phenom II (magari un 3,2ghz o anche superiore che si porta a 4 :ciapet: )

djlooka
17-02-2009, 21:01
Per chi vuol giocare senza spendere troppo, un dual intel è una scelta conveniente, altrimenti i7.
A chi gioca, serve frequenza. E un quad, per forza di cose si occa meno di un dual.
Per i curiosi, basta guardarsi la SBM del mese su tomshw americano (http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-radeon-gefore,2147.html)

D3X
17-02-2009, 21:28
Però il confronto non è corretto perchè il computer con Intel core 2 duo ha un doppio dual channel DDR3 da 4 GB a 1333 MHz, Intel core i 7 ha un triple channel da 6 GB DDR3 a 1333 Mhz contro AMD che ha solo un dual channel DDR2 da 4 GB a 1066 MHz.Per fare il confronto reale delle differenze tra processore bisognerebbe utilizzare un dual channel per gli Intel a pari frequenza o doppio dual channel per AMD.

Opteranium
17-02-2009, 21:32
da quello che ho visto, il 780g resta il miglior chipset con video integrato per la fascia media e tra le due mobo, la gpm ha 128mb di sideport ddr3 onboard, cioè ha 128mb di ddr3 onboard dedicata per il video integrato... l'altra è quella che ho io sul fileserver e non ce l'ha :D
e quindi tu mi consiglieresti l' accoppiata amd, eh furbacchione... ;) ?

ma la sideport cos'è? una specie di memoria dedicata che posso usare senza intaccare quella di sistema (tanto non gioco..)?
Non sarebbe male.. come prezzi siamo sulla decina di € di differenza tra le due piattaforme... il phenom va anche un pelino di più...

l' unica cosa è il fatto di avere una base un po' vecchiotta: alla fine il 780g è da un pezzo che è in giro, mentre il 9300/9400 è ben più recente (e magari più ottimizzato, non so).

vediamo con un buon sonno cosa viene fuori :D

Crimson Skies
17-02-2009, 21:46
Le nuove I7 sono i migliori in quanto a prestazioni però devo dire che Amd è più economica.

Opteranium
17-02-2009, 21:48
l' X4 810 (e i nuovi phenom in generale) come sono messi quanto a TPM/Palladium/TxT e compagnia?

uno dei motivi per cui avevo scelto il q8200 era l' assenza dei suddetti soggetti..

GIAMPI87
17-02-2009, 22:32
Da possessore di un Q9550 mi sento pienamente soddisfatto dell'acquisto (240 € di potenza pura)

Per non contare il fatto che salgono in OC da paura 3400-3600 si prendono ad occhi chiusi (voltaggio default)

kellone
17-02-2009, 23:20
Stringo idealmente la mano al mio E8500 @ 4,25 GHz che per il mio utilizzo videoludico continua a tenere botta alla grandissima.

gi0v3
18-02-2009, 00:03
e quindi tu mi consiglieresti l' accoppiata amd, eh furbacchione... ;) ?

ma la sideport cos'è? una specie di memoria dedicata che posso usare senza intaccare quella di sistema (tanto non gioco..)?
Non sarebbe male.. come prezzi siamo sulla decina di € di differenza tra le due piattaforme... il phenom va anche un pelino di più...

l' unica cosa è il fatto di avere una base un po' vecchiotta: alla fine il 780g è da un pezzo che è in giro, mentre il 9300/9400 è ben più recente (e magari più ottimizzato, non so).

vediamo con un buon sonno cosa viene fuori :D

la sideport è proprio quello, memoria saldata direttamente sulla mobo, ad uso esclusivo del northbridge, e nvidia non ce l'ha :D

lastlord
18-02-2009, 00:12
Alla fine il processore più conveniente è un bel Q8200, basta overclockarlo a 400x8=3200mhz.....si può fare in modo facilissimo e ciao ciao AMD. A parità di clock AMD è ancora indietro rispetto agli Intel serie Q8XXX e Q9XXX.

rollo82
18-02-2009, 00:44
Alla fine il processore più conveniente è un bel Q8200, basta overclockarlo a 400x8=3200mhz.....si può fare in modo facilissimo e ciao ciao AMD. A parità di clock AMD è ancora indietro rispetto agli Intel serie Q8XXX e Q9XXX.

peccato che un X3 720 BE col moltiplicatore sbloccato lo porti a ben più di 3.2 secondo me anche con una scheda madre cessa...

Sallino
18-02-2009, 01:37
A marzo il X3 720 sarà mio :Q_______________________________

andrea_pelloni
18-02-2009, 02:49
Un ottimo articolo, per il quale ringrazio la Redazione.
Il problema è che mi ha fatto nascere desideri e molti dubbi, avendo un Q6600 che però non è menzionato.
Quindi un piccolissimo appunto: data la grande presenza nei nostri PC del Q6600, forse sarebbe stato interessante mettere anche questo nel test, se non altro come paragone di base. Grazie

cabernet
18-02-2009, 08:24
io mi tengo stretto il q6600..la migliore cpu intel di sempre (imho)

Jackari
18-02-2009, 08:28
bell'articolo.
peccato per i risultati finali sballati.
i prezzi di listino che prendete in considerazione falsano un bel pò il risultato finale visto che, per ora, l'x3 720 BE in italia si trova a non meno di 150 euro, altro che 145 dollari.
l'esclusione degli e7x00 di intel dall'altro fa si che il vincitore della comparativa sia un amd. se ci fossero stati questi processori staremmo a parlare di quando è valido il rapporto prestazioni dell'e7x00. e meno male che voi stessi precisate quanto il moneybench favorisca le cpu meno costose. il fatto di non voler tenere conto degli street price (con una motivazione alquanto fantasiosa: secondo voi la maggior parte degli shop online evadono l'iva?e da dove tirate fuori questa convinzione?) è incomprensibile....

manga81
18-02-2009, 08:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_index.html

Attingendo a soluzioni dual, triple e quad core di Intel e AMD abbiamo posto a confronto 16 processori per sistemi desktop, cercando di individuare confronti diretti in funzione del livello di costo. Non sempre la cpu più costosa, benché più veloce, è quella dal miglior rapporto tra prestazioni e costo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Abbiamo in più occasioni rimarcato una preferenza per il processore Phenom II X3 720 BE, confermata in questa analisi anche dal comportamento del moneybench; prestazionalmente l'architettura triple core con clock di 2,8 GHz permette di ottenere validi risultati, superando le soluzioni Core 2 Duo single core e avvicinando quelle Core 2 Quad dal clock più basso. Punti di forza di questo processore sono il costo molto contenuto unita alla possibilità di intervenire agevolmente in overclock, grazie al moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto. E' questo un processore indicato per l'utente appassionato di videogiochi che ha a disposizione un budget ridotto, e che non disdegna l'utilizzo con il proprio sistema di applicazioni multithreaded.

145dollari sarebbero 115euro -->quindi in italia dovrebbe trovarsi a circa 130euro


al momento però in italia:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+x3+720&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

zappy
18-02-2009, 09:27
imho x confrontare i consumi adrebbe usata la piattafortma più leggera possibile, quindi sk video integrata (o una vecchia sk video che sia praticamente solo interfaccia vga + frame buffer) ed un solo disco rigido.
Altrimenti le differenze di consumo fra i processori vengono coperte e uniformate dagli elevati consuni dei componenti al contorno.

mixmax99
18-02-2009, 09:33
Bravi, bell'articolo. Stavo giusto pensando ad un upgrade e stavo cercando di districarmi tra gli innumerevoli modelli senza capirne un granche' a dire il vero :D

Anche se come sottolineato da qualcuno il titolo e' la "miglior CPU per giocare" vista l'alta mole di games nel bench, ma va bene cosi'. Quando si parla di desktop non si puo' non parlare di giochi.

A quando un test delle performance con software lato server? (mi riferisco a database, webserver, email server, directory, ecc..).

Abbo88
18-02-2009, 09:47
ma le cpu con tdp da 45w non son più buoni? non interessano a nessuno?

entanglement
18-02-2009, 09:57
Stringo idealmente la mano al mio E8500 @ 4,25 GHz che per il mio utilizzo videoludico continua a tenere botta alla grandissima.

4.25 ? però ! :D

io volevo portare (ma con calma) il mio E8400 a 3.6/3.8, mettendo un bel ventolone e cambiando la pasta dici che non ci sarebbero problemi ?

e coi consumi come cambia il discorso ?

AndreaG.
18-02-2009, 10:03
qualcuno ha notato come se si guarda il 3dmark i dual core abbiano prestazioni nei giochi penosi, mentre poi nei giochi veri gli E8x00 fanno le scarpe un pò a tutti? i7 escluso?

Opteranium
18-02-2009, 10:06
così come il pcmarck e in genere i test "sintetici", buoni per chi li vende..

MisterG
18-02-2009, 10:14
Un ottimo articolo, per il quale ringrazio la Redazione.
Il problema è che mi ha fatto nascere desideri e molti dubbi, avendo un Q6600 che però non è menzionato.
Quindi un piccolissimo appunto: data la grande presenza nei nostri PC del Q6600, forse sarebbe stato interessante mettere anche questo nel test, se non altro come paragone di base. Grazie

Il nostro mitico q6600 è paragonabile come prestazioni medie a un q9400 circa.

Non ci pensavo ma questa rece mi ha messo appetito di i7. I prezzi si stanno facendo umani per un cambio di pc. Mi manca solo una buona scheda microatx o magari un barebone shuttle. :)

Salut

Darkman
18-02-2009, 10:33
E' bello sapere che la tua CPU comprata 16 mesi fa da bastonate al miglior processore sul mercato...

Per la cronaca Q6600@3700Mhz

Baboo85
18-02-2009, 11:14
Ma infatti io mi chiedo: a parte casi specifici (quali rendering audio/video)...

Quanto serve avere un Quad Core sul pc? Alla fine conviene solo (soprattutto a videogiocatori accaniti e non, come me) comprarlo per dire "lo compro adesso e non ci penso più"...

AMD come al solito va meno, ma consuma meno e soprattutto costa meno. A parita' di prezzo infatti quasi conviene AMD.

Peccato avere scheda madre intel :D

P.S.: ottimo articolo

AndreaG.
18-02-2009, 11:43
E' bello sapere che la tua CPU comprata 16 mesi fa da bastonate al miglior processore sul mercato...

Per la cronaca Q6600@3700Mhz

in quale realtà parallela?


EDIT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888267

Baboo85
18-02-2009, 11:50
Mah... a parte i casi specifici di cui parli un Quad non serve nemmeno a "lo compro adesso e non ci penso più", perché non è affatto detto che quando e se ti saranno utili i quattro core non sia passato tanto di quel tempo che il pc lo hai cambiato comunque per intero...

Mmmmh be' per come ragiono io no. Ovvero: finche' non mi cambiano attacco delle schede video o quelle nuove sono incompatibili io mi tengo la scheda madre che ho (e un quad se lo compro ora sarei a posto per un bel po' di tempo).

Dipende tutto dai software e dagli OS come gestiranno i multicore.

MC_ZZAP
18-02-2009, 12:19
Ho cambiato l'E8400 per un Q9550 e devo dire che non ho più i vistosi cali di fps, provando gli stessi giochi dove prima facevo in media 57/60 fps ora sto a 67/70... lo stesso vale per programmi di codifica divx e lo stesso winrar ne ha beneficiato... Su Crysis anche se piccolo il miglioramento c'è stato, per non parlare poi di GTAIV, per il resto non è che con una CPU solamente si può sperare di raddoppiare le prestazioni di un videogame...

phil anselmo
18-02-2009, 12:27
Ho cambiato l'E8400 per un Q9500 e devo dire che non ho più i vistosi cali di fps, provando gli stessi giochi dove prima facevo in media 57/60 fps ora sto a 67/70... lo stesso vale per programmi di codifica divx e lo stesso winrar ne ha beneficiato... Su Crysis anche se piccolo il miglioramento c'è stato, per non parlare poi di GTAIV, per il resto non è che con una CPU solamente si può sperare di raddoppiare le prestazioni di un videogame...

forse volevi dire "Q9550"? :confused:

AleLinuxBSD
18-02-2009, 12:37
Ma la tabella dell'articolo relativo ai nomi della Cpu Amd più economiche non è sbagliata?

Essendo 3 core non posso avere la sigla x4.

Baboo85
18-02-2009, 12:41
Sì certo, il che, a parte gli ambiti specifici di cui sopra, non esclude che tu possa dirti a posto per lo stesso "un bel po' di tempo" con un dual...

In teoria "sarei a posto" ma non lo sono.

Ho cambiato l'E8400 per un Q9500 e devo dire che non ho più i vistosi cali di fps, provando gli stessi giochi dove prima facevo in media 57/60 fps ora sto a 67/70... lo stesso vale per programmi di codifica divx e lo stesso winrar ne ha beneficiato... Su Crysis anche se piccolo il miglioramento c'è stato, per non parlare poi di GTAIV, per il resto non è che con una CPU solamente si può sperare di raddoppiare le prestazioni di un videogame...

Raddoppiare no ma aumentare si', nel mio caso forse raddoppiano sul serio :asd:

ghiltanas
18-02-2009, 12:53
in virtù anche dei miei usi (giochi compresi), a me piace molto l'e8400 che infatti probabilmente sarà la mia prossima cpu

Brom
18-02-2009, 13:09
carino l'x3 720, cmq secondo me PURTROPPO non durerà tanto questa parità-quasi vantaggio di AMD, perchè intel non ha ancora scoperto gli i5, e chi ci dice che non sceglierà lo stesso approccio di amd con gli x3? tra l'altro, sono un buon compromesso fra velocità sul monocore e multithreading.
cmq era da aspettarsi un vantaggio degli x3 sugli x4 e core2 quad in quanto a prezzo/prestazioni, in quanto i vari test tendono un po'a favorire i giochi => dual e tricore

interessante come l'i7 stia in una buona posizione sulla classifica, dimostra anche che la scelta di mettere il controller integrato è stata buona. poi c'è da vedere moneybench se punta di più sul monocore o sul multicore, cmq si nota la scalabilità ancora troppo bassa da 2 a 3 a 4 core.

ghiltanas
18-02-2009, 13:14
osservando meglio l'articolo, forse l'x3 720 sarebbe preferibile all'e8400...però nn ho mai avuto amd, salgono come nulla cosi come i core2?

Crimson Skies
18-02-2009, 13:37
A coloro che possiedono un Q6600 è normale che sia fuori dalla scheda. Uno perchè è fuori produzione e due perchè ampiamente superato dalle nuove CPU con tecnologie nuove.
Anche se una buona CPU è ormai fuori dal mercato quindi non ha senso prenderla in esame.

Sgt.Pepper89
18-02-2009, 13:37
carino l'x3 720, cmq secondo me PURTROPPO non durerà tanto questa parità-quasi vantaggio di AMD, perchè intel non ha ancora scoperto gli i5, e chi ci dice che non sceglierà lo stesso approccio di amd con gli x3? tra l'altro, sono un buon compromesso fra velocità sul monocore e multithreading.
cmq era da aspettarsi un vantaggio degli x3 sugli x4 e core2 quad in quanto a prezzo/prestazioni, in quanto i vari test tendono un po'a favorire i giochi => dual e tricore
Cioè stai cercando in ogni modo di negare il fatto che il 720x3 è attualmente la miglior cpu come rapporto qualità/prezzo sul mercato :mc: ?? Ora visto che in futuro ci saranno gli i5 è una cpu sbagliata? E allora in futuro ci sarà bulldozer, quindi i5 è una piattaforma che durerà poco :rolleyes: Ora è colpa dei giochi che sarebbero cosa, ottimizzati per i tricore?? Altrimenti come mai sono sopra anche ai core due duo di pari prezzo?
interessante come l'i7 stia in una buona posizione sulla classifica, dimostra anche che la scelta di mettere il controller integrato è stata buona.
AMD ha il controller di memoria nel processore da...4 anni abbondanti?


E comunque...com'è possibile che si continui ad usare una piattaforma intel super costosa con scheda madre da 200 euro x48 con ddr3 e per amd nemmeno una 790 FX ma una 790GX da 100 euro con ddr2? ha senso tutto ciò?

Severnaya
18-02-2009, 13:47
un commento per la redazione

visto che oggi molti player incalliti giocano MMORPG con MOLTI acoount sullo stesso PC (tipo 2 o 3 a volte pure 4) perché non inserirli nella comparativa per vedere se i multi-core fanno la differenza?

mika480
18-02-2009, 13:59
e il 5200 a 64 euro?
suvvia..non diciamo cazzate!

MC_ZZAP
18-02-2009, 14:11
qualcuno ha notato come se si guarda il 3dmark i dual core abbiano prestazioni nei giochi penosi, mentre poi nei giochi veri gli E8x00 fanno le scarpe un pò a tutti? i7 escluso?

:nono: diciamo a quasi tutti... escluderei anche i Quad dal 9450 in su... ;)

MC_ZZAP
18-02-2009, 14:13
forse volevi dire "Q9550"? :confused:


Si ho lasciato un 5, il 9500 non esiste anche se sarebbe stata la versione che avrei preso se fosse esistita mi piaceva il nome :asd:

zappy
18-02-2009, 14:13
ma le cpu con tdp da 45w non son più buoni? non interessano a nessuno?

A me si. anche le 65W sono relegate al basso di gamma :(

Brom
18-02-2009, 14:32
Cioè stai cercando in ogni modo di negare il fatto che il 720x3 è attualmente la miglior cpu come rapporto qualità/prezzo sul mercato :mc: ?? Ora visto che in futuro ci saranno gli i5 è una cpu sbagliata?

no, sto cercando di dire che nonostante sia la miglior cpu (su questo sno d'accordissimo, moneybench e gli altri lo dimostrano) purtroppo molto probabilmente questo dominio durerà poco. cmq spero che duri più possibile, così si fa un po'di concorrenza.

E allora in futuro ci sarà bulldozer, quindi i5 è una piattaforma che durerà poco :rolleyes: Ora è colpa dei giochi che sarebbero cosa, ottimizzati per i tricore?? Altrimenti come mai sono sopra anche ai core due duo di pari prezzo?

no, mi sono spiegato male e hai capito peggio.
intendevo che si scala meglio da 2 a 3 che da 2 a 4. esempio: un 2 core ha un fattore prestazioni di 1. un tricore di 1.4; un quad di 1.7. sfruttando tutta la potenza, bisognerebbe arrivare a 1.5 e 2
cmq i fatto di bulldozer e i5, è che quando intel fa uscire i suoi guadagna un + su amd; quando amd fa uscire i suoi, arriva a poco più di un = in prestazioni. un mercato concorrenziale che offre prodotti della stessa qualità dovrebbe ogni volta che fa uscire i propri processori guadagnare un vantaggio sull'avversario, così da avere momenti di guadagno e di mancato guadagno in equa misura.

AMD ha il controller di memoria nel processore da...4 anni abbondanti?

questo lo so, ma il fatto che amd l'avesse fatto non significa che ciò porta sicuramente vantaggi... intel ha fatto la scelta sbagliata di non farlo con i core2, ed ha riparato ora... diciamo x fortuna di amd e del libero mercato, perchè aver più prestazioni già da prima avrebbe fatto sprofondare di più AMD

ps. esattamente nel 2004, con il 939

tra l'altro, vedo che il tuo appartiene alla generazione dei neo-mem controller integrato

E comunque...com'è possibile che si continui ad usare una piattaforma intel super costosa con scheda madre da 200 euro x48 con ddr3 e per amd nemmeno una 790 FX ma una 790GX da 100 euro con ddr2? ha senso tutto ciò?

in effetti su questa scelta nn sono molto d'accordo, avrebbero dovuto usare le ddr3 solo x il core i7, cmq la scelta delle ram dipende dal mem controller; a proposito, i phenom II le reggono le ddr3? non riesco a trovare dati a riguardo

Kharonte85
18-02-2009, 14:35
Finalmente AMD ritorna guardabile e comprabile...peccato solo che rispetto alla prox generazione (i 7) abbiano ancora un gap notevole...

Tuvok-LuR-
18-02-2009, 15:34
io adesso, se mi servisse un quad, prenderei un bel Q9550 step E0
AMD torna molto interessante, soprattutto considerando anche il costo dell'intera piattaforma

LethalSniper
18-02-2009, 16:48
i7 powa, lo devo prendere poi

Sgt.Pepper89
18-02-2009, 17:06
uad di 1.7. sfruttando tutta la potenza, bisognerebbe arrivare a 1.5 e 2
cmq i fatto di bulldozer e i5, è che quando intel fa uscire i suoi guadagna un + su amd; quando amd fa uscire i suoi, arriva a poco più di un = in prestazioni. un mercato concorrenziale che offre prodotti della stessa qualità dovrebbe ogni volta che fa uscire i propri processori guadagnare un vantaggio sull'avversario, così da avere momenti di guadagno e di mancato guadagno in equa misura.
Qui hai colto nel segno. Purtroppo il gap prestazionale che per noi porta prezzi ottimi ad AMD porta guadagni sempre risicati.


in effetti su questa scelta nn sono molto d'accordo, avrebbero dovuto usare le ddr3 solo x il core i7, cmq la scelta delle ram dipende dal mem controller; a proposito, i phenom II le reggono le ddr3? non riesco a trovare dati a riguardo
Si le reggono. E se a default le prestazioni cambiano poco (3%) alzando la velocità del NB integrato nei phenom la differenza si sente. La cosa più importante dell'architettura phenom è che scala molto meglio all'aumentare della frequenza; se si aggiunge la possibilità che si ha agendo sul NB di aumentare la banda passante si ottiene un processore che magari non prende i 4ghz ad aria, ma che con il crescere delle frequenze aumenta le prestazioni in maniera migliore dei core2 intel.

Tant'è che in questi (http://pctuning.tyden.cz/index.php?option=com_content&task=view&id=12581&Itemid=44&limit=1&limitstart=1) test a 3600 mhz senza toccare il NB le prestazioni di phenom 2 e intel quad sono uguali, al contrario delle frequenze default dove amd paga in media un 5% a parità di clock (per quanto questo possa contare visto che alla fine sono i prezzi a piazzare il processore in una certa fascia)

NeoTheMatrix27
18-02-2009, 17:38
beh, in generale son contento del riavvicinamento di AMD verso intel. ora come ora un utente medio ha una dura scelta da fare, perchè nella stessa fascia di prezzo ci stanno prodotti validi di entrambe le case.
Ma ora vi porgo una domanda: Vorrei cambiare procio (ho un E-6600), alla luce dell'articolo cosa mi consigliereste per uso "game-grafica (archicad-adobe) e smanettate varie? .. credo che una risposta definitiva non ci sia, visto che i dual "dovrebbero andar meglio nei game, ed invece solo in alcuni e perdono in altri... ci sta una grossa incostanza... oppure era bene SOTTOLINEARE il nome dei titoli che sfruttano + di 2 core, altrimenti ne esce fuori una confusione colossale.. ecco come mi sento dopo aver letto l'artico. (per altro fatto bene come al solito)

skierr
18-02-2009, 18:45
Una volta chiesi perchè Flight Simulator X (FSX) non veniva mai inserito nei benchmark delle schede grafiche e mi fu giustamente risposto che era "CPU limited".
Bene, quale migliore occasione di questo benchmark?
Si sarebbe chiarito una volta per tutte se con FSX sia meglio usare un Quad a 2,5GHz o un Duo a 3,2GHz o magari il giusto compromesso sia un Phenom II X3 a 2,8 GHz...

Rimarrò con il mio dubbio atroce!
Ciao

Vertex
18-02-2009, 18:55
Mi rivolgo allo staff di Hwupgrade.

Ho notato che non state più aggiornando il set di giochi da testare, siete rimasti fermi al 2007.. quando potremo vedere giochi più recenti come GTA IV tanto per fare un esempio?? ;)

grapula
18-02-2009, 23:48
Vertex ,GTA 4 non è un gioco è m...a pura.Meglio non istallarlo neanche sul pc se non vuoi che ti si bruci.Provato con 2 core E8400 VGA 8800GT .Tenetevi stretto cio che avete e spendete i vostri euri
in maniera +intelligente.

SuperN1ubbo
19-02-2009, 01:25
Al contrario di ciò che consiglia l'articolo, io punterei proprio sul Q9650.
Per chi NON FA OVERCLOCK e, come me, volesse solo upgradare il processore (E8500 nel mio caso), dedicandosi ai videogames, le prestazioni del Q9650 mi sembrano eccellenti, come si evince dai grafici.

Già ci avevo fatto un pensierino qualche mese fa ma ora sono sempre più convinto di poter fare questo tipo di upgrade.

Jaguar64bit
19-02-2009, 02:34
Mi rivolgo allo staff di Hwupgrade.

Ho notato che non state più aggiornando il set di giochi da testare, siete rimasti fermi al 2007.. quando potremo vedere giochi più recenti come GTA IV tanto per fare un esempio?? ;)



in questa rece ci sono giochi nuovi , e ci si fa meglio l'idea delle forze in campo..



http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512&p=8



http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512&p=9



forse alcuni commenti letti in questa discussione , sarebbero stati leggermente diversi
:D :asd:

Vertex
19-02-2009, 10:34
Vertex ,GTA 4 non è un gioco è m...a pura.Meglio non istallarlo neanche sul pc se non vuoi che ti si bruci.Provato con 2 core E8400 VGA 8800GT .Tenetevi stretto cio che avete e spendete i vostri euri
in maniera +intelligente.

A mio parere invece sarebbe un test interessante visto che sfrutta più di 2 core

in questa rece ci sono giochi nuovi , e ci si fa meglio l'idea delle forze in campo..



http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512&p=8



http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512&p=9



forse alcuni commenti letti in questa discussione , sarebbero stati leggermente diversi
:D :asd:

Si questa rece l'avevo già vista. Fallout 3 si basa sull'engine di Oblivion e quindi è da consideransi vecchiotto, mentre il test su Far Cry 2 è già più interessante e qui amd ne esce non benissimo :stordita:

zappy
19-02-2009, 10:51
memory controller intergrato AMD....

esattamente nel 2004, con il 939
veramente già dal socket 700-come-si-chiamava

Enriko81
19-02-2009, 11:44
per risparmiare e giocare bene meglio puntare:
1) oc
2)da trovaprice: con 105-110 euro mi piglio un e7400, un x3 710
costa 128-145 euri... : meglio intel quindi
3)ormai i monitor da gamers sono tutti 1680*1050 minimo quindi ci si piglia la ati 4870 invece della 4850 ... :sofico: e non si è cpu limited....

manga81
19-02-2009, 11:59
per risparmiare e giocare bene meglio puntare:
1) oc
2)da trovaprice: con 105-110 euro mi piglio un e7400, un x3 710
costa 128-145 euri... : meglio intel quindi
3)ormai i monitor da gamers sono tutti 1680*1050 minimo quindi ci si piglia la ati 4870 invece della 4850 ... :sofico: e non si è cpu limited....


io veramente a messina in negozio fisico vedo:
x3 710 a 122euro
x3 720 a 144euro (b.e. con moltiplicatore sbloccato= OC assicurato :sofico: )
e7400 a 122euro

quindi senza dubbio meglio puntare su un sistema amd, anche perchè una mobo 780g la si trova a partire dai 50 euro mentre una mobo intel con gpu integrata come la 9300 la si trova sui 100euro...

inoltre a 1680x1050 basta anche una 4850, io a quella risoluzione con una vecchia 3870 gioco a crysis con dettaglio tradizionale e AA2x

ciocia
19-02-2009, 13:27
Ancora oggi, se uno fa overclock, conviene prendere un core2 duo E8300 che in caso di bisogno raggiunge senza problemi 3.5ghz con prestazioni ottime a bassi costi ( E8300 120€, mobo asus 60€, 4gb ram 800 cas4 90€ )

I phenomII mi piacerebbe sapere quanto raggiungono in overclock con dissipatore ad aria, come vanno nei test e nei consumi.

Il core i7 ovviamente e' la migliore cpu come prestazioni, peccato i consumi veramente troppo alti ( gial a 2.66ghz siamo al top, non oso pensare overclokkata a 3-3.3 ghz )

Enriko81
19-02-2009, 16:28
io veramente a messina in negozio fisico vedo:
x3 710 a 122euro
x3 720 a 144euro (b.e. con moltiplicatore sbloccato= OC assicurato :sofico: )
e7400 a 122euro

1)quindi senza dubbio meglio puntare su un sistema amd, anche perchè una mobo 780g la si trova a partire dai 50 euro mentre una mobo intel con gpu integrata come la 9300 la si trova sui 100euro...

2)inoltre a 1680x1050 basta anche una 4850, io a quella risoluzione con una vecchia 3870 gioco a crysis con dettaglio tradizionale e AA2x


1)che centra messina? io mi riferisco agli shop seri online!!
poi che me se ne fa un gamer della mobo con vga integrata??

2)SI IN DX9 FORSE

manga81
19-02-2009, 21:04
1)che centra messina? io mi riferisco agli shop seri online!!
poi che me se ne fa un gamer della mobo con vga integrata??

2)SI IN DX9 FORSE



1) hai scritto:2)da trovaprice: con 105-110 euro mi piglio un e7400, un x3 710
costa 128-145 euri... : meglio intel quindi

io a messina nella mia città prendo un 720be a 140euro senza pagare un euro di s.s. tu invece hai detto che il 710 viene addirittura di più...

la recensione parla chiaro il 720be al momento è la migliore scelta prezzo/prestazioni/consumi ed anche l'oc credo sia molto buono( e lo penso pure io )

le mobo am2+ in rapporto ad intel costano mooolto ma moolto meno te lo dice uno che ha 5 pc (con intel e amd), che ha creato il post ufficiale del e5x00 (dove elogio sempre e7400) ed è fanboy solo del proprio portafoglio

la mobo integrata era per fare un'esempio di schede simili equivalenti.



2) si winxp 32bit

;)

Enriko81
20-02-2009, 12:13
1) hai scritto:
io a messina nella mia città prendo un 720be a 140euro senza pagare un euro di s.s. tu invece hai detto che il 710 viene addirittura di più...

Mah, imho non ti sai guardare bene attorno e forse sei anche confuso.

Basta cercare bene online: allora cpu intel e7400 a 110 euro, la mobo a 40 euro : totale 150 euro. con i soldi risparmiati rispetto al tuo e720be (140 euro come dici tu), mi prendo una vga piu potente, e come ben sai nei VG la vga è ancora la componente principale per sviluppare fps... :read:

E per un risparmio ancora piu evidente non ti scordare INTEL e5200 A 62-65 EURO !! :sofico: ecco che allora AMD torna a non essere proprio la scelta migliore :cool:

Sgt.Pepper89
20-02-2009, 13:00
Mah, imho non ti sai guardare bene attorno e forse sei anche confuso.

Basta cercare bene online: allora cpu intel e7400 a 110 euro, la mobo a 40 euro : totale 150 euro. con i soldi risparmiati rispetto al tuo e720be (140 euro come dici tu), mi prendo una vga piu potente, e come ben sai nei VG la vga è ancora la componente principale per sviluppare fps... :read:

E per un risparmio ancora piu evidente non ti scordare INTEL e5200 A 62-65 EURO !! :sofico: ecco che allora AMD torna a non essere proprio la scelta migliore :cool:

Allora se vuoi fare a gara al più economico perchè non pensi sia utile averne uno potente che cosa ci fai a commentare una comparativa sui processori?
E come se i vecchi athlon x2 non esistessero più...quelli ancora oggi sono ottimi proci e in più hai il bonus che in futuro sulla scheda madre che hai potrai montare i futuri quad amd (o anche solo gl iattuali usati).

manga81
20-02-2009, 22:55
Mah, imho non ti sai guardare bene attorno e forse sei anche confuso.

Basta cercare bene online: allora cpu intel e7400 a 110 euro, la mobo a 40 euro : totale 150 euro. con i soldi risparmiati rispetto al tuo e720be (140 euro come dici tu), mi prendo una vga piu potente, e come ben sai nei VG la vga è ancora la componente principale per sviluppare fps... :read:

E per un risparmio ancora piu evidente non ti scordare INTEL e5200 A 62-65 EURO !! :sofico: ecco che allora AMD torna a non essere proprio la scelta migliore :cool:

non sono affatto confuso,sto parlando di rapporto prezzo/prestazione ed al momento il 720be è il top. Bisogna anche considerare che il 720be è appena uscito sul mercato quindi dovrebbe scendere un po nelle prossime settimane

prima dell'uscita in commercio del 720be il top qualità/prezzo era:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081013&page=intel-g31-core2duo-e7200-13 (anzi in realtà era e7400+g31)

le mobo am2+ costano meno rispetto ad intel (in proporzione alle fasce di prezzo)

e5200 credo di conoscerlo meglio di te, ho creato il post ufficiale su hwupgrade....

il 720be è da preferire pure al e8400, il prezzo è simile, ma 720be ha un core in più (sebbene i margini di OC siano maggiori per l'e8400 soprattutto nel caso di step e0)

Brom
20-02-2009, 23:20
non sono affatto confuso,sto parlando di rapporto prezzo/prestazione ed al momento il 720be è il top. Bisogna anche considerare che il 720be è appena uscito sul mercato quindi dovrebbe scendere un po nelle prossime settimane

prima dell'uscita in commercio del 720be il top qualità/prezzo era:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081013&page=intel-g31-core2duo-e7200-13 (anzi in realtà era e7400+g31)

le mobo am2+ costano meno rispetto ad intel (in proporzione alle fasce di prezzo)

e5200 credo di conoscerlo meglio di te, ho creato il post ufficiale su hwupgrade....

il 720be è da preferire pure al e8400, il prezzo è simile, ma 720be ha un core in più (sebbene i margini di OC siano maggiori per l'e8400 soprattutto nel caso di step e0)

concordo.

ps. stai dicendo che il mio è uno dei migliori proci come qualità prezzo? :D

ghiltanas
20-02-2009, 23:22
il 720be è da preferire pure al e8400, il prezzo è simile, ma 720be ha un core in più (sebbene i margini di OC siano maggiori per l'e8400 soprattutto nel caso di step e0)

quest'ultimo pezzo mi interessa nn poco..è tra queste 2 cpu che sono combattutto (anche se al momento, ragionandoci un pò sto propendendo per il 720)...il fatto è che con intel so che scelte fare, invece con amd nn saprei ne che mobo prendere, ne di dove partire con l'oc...

Jaguar64bit
21-02-2009, 00:12
il 720be è da preferire pure al e8400, il prezzo è simile, ma 720be ha un core in più (sebbene i margini di OC siano maggiori per l'e8400 soprattutto nel caso di step e0)


guarda come sta messo l'E8400 in questi test..


http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/16/#abschnitt_assassins_creed

ghiltanas
21-02-2009, 00:16
quei test nn mi piacciono molto...perchè hanno utilizzato ddr3 per i core2, invece le ddr2 per i phenom...sarebbe stato + obbiettivo a mio avviso utilizzare per entrambi ddr2

Jaguar64bit
21-02-2009, 00:36
l'E8400 nel test che ho linkato monta le DDR3 a 1333 , ore vedi un Phenom II X4 quanto migliora dalle DDR2 1066 alle DDR3 1333 , di media 1 o 2 fps... vedi il test sotto..



http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-810_9.html

ghiltanas
21-02-2009, 00:41
so che nn migliora, però nn vedo il motivo per usare memorie diverse ove è possibile utlizzare le stesse, tutto qua...

cmq dai un'occhiata a questi test, ame pare che i phenom 2 vadano piuttosto bene:

http://www.legionhardware.com/document.php?id=802&p=6

Jaguar64bit
21-02-2009, 00:49
so che nn migliora, però nn vedo il motivo per usare memorie diverse ove è possibile utlizzare le stesse, tutto qua...

cmq dai un'occhiata a questi test, ame pare che i phenom 2 vadano piuttosto bene:

http://www.legionhardware.com/document.php?id=802&p=6


da che mondo è mondo i test delle cpu quelli seri , vengono fatti con risoluzioni basse , questo test è fatto a 1900 di risoluzione... , dunque non molto attendibile ai fini di valutare le capacità delle cpu.



e cmq se la cavano bene sia i core 2 Q che i phenom II x4..

ghiltanas
21-02-2009, 00:57
da che mondo è mondo i test delle cpu quelli seri , vengono fatti con risoluzioni basse , questo test è fatto a 1900 di risoluzione... , dunque non molto attendibile ai fini di valutare le capacità delle cpu.



e cmq se la cavano bene sia i core 2 Q che i phenom II x4..

vero, e infatti sarebbe bastato andare avanti una pagina per vedere anche i test a 800*600 dettagli low ;) . Se tu l'avessi fatto avresti notato che i phenom 2 vanno pressapoco come il q9650, che però viene il doppio del 940...
è vero in sostanza che se la cavano bene entrambi, ma i quad intel attuali nn hanno affatto un buon rapporto prezzo/prestazioni.

Jaguar64bit
21-02-2009, 01:07
vero, e infatti sarebbe bastato andare avanti una pagina per vedere anche i test a 800*600 dettagli low ;) . Se tu l'avessi fatto avresti notato che i phenom 2 vanno pressapoco come il q9650, che però viene il doppio del 940...
è vero in sostanza che se la cavano bene entrambi, ma i quad intel attuali nn hanno affatto un buon rapporto prezzo/prestazioni.


se sapevi quello che ho detto sopra riguardo alle risoluzioni...potevi mettere direttamente il link alla pag 800x600... , ma forse non l'avevi vista nemmeno tu..;)


io in altri test ( vedi quelli alla pagina prima , non su marte ) ero rimasto che il Q9550 aveva prestazioni simili o superiori al Phenom II X4 940... , e mi pare che la realtà sia questa , le differenze di prezzo tra le 2 cpu è 40€..


detto questo non farmi fare la parte di quello che dice che i Phenom II non sono ottime cpu , visto che penso che siano ottime ed abbiano anche ottimi prezzi..

manga81
21-02-2009, 07:57
concordo.

ps. stai dicendo che il mio è uno dei migliori proci come qualità prezzo? :D

si :D


quest'ultimo pezzo mi interessa nn poco..è tra queste 2 cpu che sono combattutto (anche se al momento, ragionandoci un pò sto propendendo per il 720)...il fatto è che con intel so che scelte fare, invece con amd nn saprei ne che mobo prendere, ne di dove partire con l'oc...

il 720 sale ovunque perchè hai il moltiplicatore sbloccato :D
a me piace molto come mobo l'asrock 790g che si trova a 90euro, ovviamente dipende dal budget ;)

guarda come sta messo l'E8400 in questi test..

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/16/#abschnitt_assassins_creed


bisogna considerare che nei giochi conta molto la frequenza e meno i core (attualmente) i giochi futuri sfrutteranno meglio la tecnologia multicore come già oggi fanno programmi come adobe suite

se andiamo a valutare l'acquisizione/montaggio video il confronto di e8400 e 720be vedremmo una situazione mooolto diversa,la macchina con amd dedica 2 core al montaggio e 1 lo usi per il resto del pc che resta quindi reattivo al 100% mentre intel sarà un pachiderma perchè usa i suoi 2 core solo per il montaggio video.

test effettuati in passato da un mio amico ha notato che a livello di reattività i vecchi x3 erano più reattivi di un phenom x4 mentre svolgono montaggio video perchè un core gli restava libero (ovviamente x4 finiva molto prima il lavoro, ma non gli consentiva di fare altro durante la compressione)

sarebbe interessante vedere e8400/720be entrambi OC a 3,4/3.6ghz a 1680x1050 (soluzione che molti potrebbero adottare se dovessero acquistarli)

quei test nn mi piacciono molto...perchè hanno utilizzato ddr3 per i core2, invece le ddr2 per i phenom...sarebbe stato + obbiettivo a mio avviso utilizzare per entrambi ddr2

so che nn migliora, però nn vedo il motivo per usare memorie diverse ove è possibile utlizzare le stesse, tutto qua...

cmq dai un'occhiata a questi test, ame pare che i phenom 2 vadano piuttosto bene:

http://www.legionhardware.com/document.php?id=802&p=6

da che mondo è mondo i test delle cpu quelli seri , vengono fatti con risoluzioni basse , questo test è fatto a 1900 di risoluzione... , dunque non molto attendibile ai fini di valutare le capacità delle cpu.

e cmq se la cavano bene sia i core 2 Q che i phenom II x4..

vero, e infatti sarebbe bastato andare avanti una pagina per vedere anche i test a 800*600 dettagli low ;) . Se tu l'avessi fatto avresti notato che i phenom 2 vanno pressapoco come il q9650, che però viene il doppio del 940...
è vero in sostanza che se la cavano bene entrambi, ma i quad intel attuali nn hanno affatto un buon rapporto prezzo/prestazioni.

il phenom 940 sta 40-50 euro in meno (circa) rispetto ad un q9550, per questo forse è meglio prendere il phenom

Va anche detto che il test perfetto è quello con le impostazioni abituali di chi la cpu la deve comprare. Per dire io guardo di solito i test a 1650, preferibilmente :>


ma ci prendiamo in giro?
chi gioca a 800x600?
come minimo 1024x768, la maggior parte sta sui 19/22 (quindi 1440x900 o 1680x1050) ma molti iniziano a prendere o hanno preso i fullhd ;)

ghiltanas
21-02-2009, 12:08
se sapevi quello che ho detto sopra riguardo alle risoluzioni...potevi mettere direttamente il link alla pag 800x600... , ma forse non l'avevi vista nemmeno tu..;)


io in altri test ( vedi quelli alla pagina prima , non su marte ) ero rimasto che il Q9550 aveva prestazioni simili o superiori al Phenom II X4 940... , e mi pare che la realtà sia questa , le differenze di prezzo tra le 2 cpu è 40€..


detto questo non farmi fare la parte di quello che dice che i Phenom II non sono ottime cpu , visto che penso che siano ottime ed abbiano anche ottimi prezzi..

l'avevo visto, solo che ho postato il link a quella pagina della rece, perchè in fin dei conti è fatta con le impostazioni vere a cui si gioca, mentre alla apgina seguente c'è il test tecnicamente + indicato per misurare la potenza della cpu in game ;)

per la parte in neretto vai tranqui, nn mi sei parso affatto un fanboy esaltato :D

ghiltanas
21-02-2009, 12:10
il 720 sale ovunque perchè hai il moltiplicatore sbloccato :D
a me piace molto come mobo l'asrock 790g che si trova a 90euro, ovviamente dipende dal budget ;)


grazie del consiglio, il budget diciamo che quando ho una buona mobo che permette un discreto oc a me basta..cmq sono andato ot, mi informerò nella sezione mobo ;)

C4P1_B0S5
26-02-2009, 16:45
Un grazie sincero e complimenti vivissimi alla redazione per questo ottimo articolo!
Immagino quante ore abbiate impiegato per farlo!!!:eek: :eek: :eek: Complimenti ancora!

Detto questo, volevo dirvi che forse per essere perfetto l'articolo "avrebbe dovuto" contenere
anche i test delle temperature:sofico: , e magari come hanno già detto in precedenza, qualche altro test. Ma va bene così.

Cmq volevo segnalarvi alcuni errori che ho notato, ma che sono "doverosi" a mio avviso dopo ore di lavoro,
perchè siete esseri umani e non robot....
A pagina 4: 2° paragrafo 1ª riga, e a pagina 14: 4° paragrafo 4ª riga ci sono "single core" al posto di "dual core".
Altri piccoli errori...
Siete partiti con un abbinamento cromatico AMD (verde), Intel (blu), giustissimo perchè sono i colori dei rispettivi loghi... però a pagina 12 avete fatto un po' di confusione, che ripeto ci sta tutta dopo ore di lavoro.
Le mie sono osservazioni per migliorare (per quanto si possa molto poco) l'articolo, e non critiche!
Anzi ripeto ancora: Complimenti vivissimi e grazie per il lavoro che svolgete giornalmente!

elevul
11-03-2009, 15:44
Ottimo articolo, anche se mi sarebbe piaciuto vedere anche un confronto del consumo dei processori, in funzione delle prestazioni.:D

Matrixbob
24-03-2009, 13:20
Ma ci sono CPU + adatte a lavorare su LVM o filesystem criptati?
Per esempio meglio un E8400 oppure un Q8200?! :confused: :mbe: :stordita:

StateCity
20-04-2009, 18:19
Allora, leggo :
Dual core TDP = 65W
Quad core TDP = 95W
Core i7 TDP = 125W

nella speranza che i 32nm risolvono il problema energetico.. :rolleyes:

Mi domando : Nel core i7 qual' e' la parte di consumo da attribuire al controller della memoria, e quale alla CPU intrinseca ? :confused:

Brom
20-04-2009, 20:02
Allora, leggo :
Dual core TDP = 65W
Quad core TDP = 95W
Core i7 TDP = 125W


a dire il vero, penso che un i7 faccia fatica a consumare anche solo 100W...
poi, il TDP è indicativo...
se non sbaglio sono tutti 125 o 135, ma anche i dual, un e5200 e un e8600 nonostante (penso) abbiano pari TDP hanno consumi totalmente differenti.

netburnrunner
22-04-2009, 12:43
Mi interessa molto sapere, o avere qualche link su altre informazioni, sul motivo perchè queste CPU in Idle , consumano così tanto..Perchè?...
ringrazio in anticipo i suggerimenti, e tutta la redazione di HWUPGRADE e i suoi lettori..

manga81
10-06-2009, 01:08
Mi interessa molto sapere, o avere qualche link su altre informazioni, sul motivo perchè queste CPU in Idle , consumano così tanto..Perchè?...
ringrazio in anticipo i suggerimenti, e tutta la redazione di HWUPGRADE e i suoi lettori..

spesso nei test ci si riferisce a tutto il pc in idle ;)



ps
quando esce il nuovo monybench?