View Full Version : GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa
Redazione di Hardware Upg
03-04-2009, 14:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_index.html
Da un lato maggiore potenza elaborativa e dall'altra costi il più contenuti possibile. Sono orientate in questa direzione, benché siano prodotti tutt'altro che economici in senso assoluto, le due schede in analisi quest'oggi: parliamo della soluzione NVIDIA GeForce GTX 275 e di quella ATI Radeon HD 4890.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Evvai di paper launch...vorrei sapere se secondo la redazione ho fatto bene settimana scorsa ad acquistare una 4850x2 allo stesso prezzo (248) del prezzo al lancio della 275...
Però.
Rimango stupito sulla bella ripresa finalmente di ATI sulla Nvidia.
Immagino sia un bene per la concorrenza.
Mi sembrano ottimi i prezzi di lancio che sono sotto i 220 euro.
Ora mi leggo la rece con calma.
:p
Léo Taxil
03-04-2009, 15:04
Ho letto che ci sono un paio di milioni di transistor in più in RV790 rispetto a RV770, ma qui si dice il contrario. :confused:
ogni test in giro per la rete dice la sua, le due schede se la giocano alla pari. Io incrocerei le dita sperando di non perdermi troppo rinunciando al chip physX e prenderei la hd4890 :P
Léo Taxil
03-04-2009, 15:07
Com'è possibile che la 275 sia ben l'11% più performante della 4890 (escludendo Company of Heroes)? Credo che su nessuna recensione ci sia un divario tanto ampio, non é credibile.
phil anselmo
03-04-2009, 15:07
sì vero, la scena vga degli ultimi mesi si sta rinvigorendo un bel pò, io da parte mia continuo a preferire leggermente le schede nvidia, soprattutto sul piano driver.
GTX285 secondo me è davvero una bella scheda.
halduemilauno
03-04-2009, 15:09
ottime schede ma una, la GTX275 abbastanza + dell'altra e pertanto a mio modesto avviso decisamente da preferire.
;)
enrikinter
03-04-2009, 15:11
la 4850 necessita di 1 solo connettore a 6 pin x l'alimentazione e non 2 come nella tabella a pag1. inoltre le frequenze di clock riportate non sono esatte
@Lèo: si infatti... in media per la rete si leggono recensioni che attestano un 5% di vantaggio. Mentre un paio di siti addirittura danno la ati con un punto in più della nvidia. Secondo me dipende molto dalla configurazione hardware, con la varietà e la potenza dei vari sistemi in circolazione, un driver o qualsiasi piccola variante possono incidere sul risultato.
Beltra.it
03-04-2009, 15:14
praticamente la 4870 è identica ad una 4870 con 100Mhz in più? vabbè contenti loro
Léo Taxil
03-04-2009, 15:17
ottime schede ma una, la GTX275 abbastanza + dell'altra e pertanto a mio modesto avviso decisamente da preferire.
;)
Caspita non me lo sarei aspettato :asd:
Un pò di senso critico non guasterebbe secondo me.
@Lèo: si infatti... in media per la rete si leggono recensioni che attestano un 5% di vantaggio. Mentre un paio di siti addirittura danno la ati con un punto in più della nvidia. Secondo me dipende molto dalla configurazione hardware, con la varietà e la potenza dei vari sistemi in circolazione, un driver o qualsiasi piccola variante possono incidere sul risultato.
Sono altre le cose che incidono sul risultato....
Beltra.it
03-04-2009, 15:17
scusate.. volevo dire 4890
Vieirarock
03-04-2009, 15:18
A questo giro le Geforce GTX275 sono da preferire non ho alcun dubbio :)
raga ma l'analisi consumo e rumorisità? Son cieco o non c'è?
@Lèo: può essere...
come il fatto che la suite usata per questa "delicata" recensione, comprende 6 giochi, 5 dei quali sono "POWERED BY NVIDIA"?. :asd:
Posso impegnarmi a credere che questo abbia riflessi minimi sulle prestazioni esaminate, eppure non ci riesco nemmeno lontanamente. lol
Léo Taxil
03-04-2009, 15:20
@Lèo: può essere...
come il fatto che la suite usata per questa "delicata" recensione, comprende 6 giochi, 5 dei quali sono "POWERED BY NVIDIA"?. :asd:
Posso impegnarmi a credere che questo abbia riflessi minimi sulle prestazioni esaminate, eppure non ci riesco nemmeno lontanamente. lol
E' evidente a chiunque che non confonda il calcio con le schede grafiche, che questa recensione non é credibile.
Il livello di competizione si è semplicemente spostato ad un prezzo più alto: da scontro ai 170-180 euro di HD4870 1Gb vs GTX260-216SU, si è passato a quello sui 220-240 euro di HD4890 1Gb vs GTX275.
Ma le prime sono da preferire: non sarà un 10-15% di prestazioni in più a fare la differenza.
Il gioco, se è ingiocabile ad un certo settaggio, resta tale, oggi, come tra 1 anno.
Ma di buono c'è che non sarebbero scese a quel prezzo se non ci fossero state queste "novità" :)
La cosa ganza delle recensioni delle schede video, è che c'è sempre qualcuno a dire che una recensione "è pagata", oppure "non è credibile" :D
La cosa ganza delle recensioni delle schede video, è che c'è sempre qualcuno a dire che una recensione "è pagata", oppure "non è credibile" :D
certo, perchè è vero.
Sai quanto ci vuole per buttar giù una sessione di test approfondita? E tu credi che le redazioni lo facciano per il solo piacere di informare te o me? E gli impiegati dello staff chi li paga?
Advertising rulez...
Ma la 275 non ha piu il tv-out?
La cosa ganza delle recensioni delle schede video, è che c'è sempre qualcuno a dire che una recensione "è pagata", oppure "non è credibile" :D
No aspetta un secondo :asd:
Non è che la recensione non sia credibile, e nemmeno è pagata da qualcuno. I test sono test e questi sono i risulati veri.
Il punto è che per caso o per mancanza di alternative valide, sono stati usati test che bene o male, diciamocelo, favoriscono più che la scheda in se, l'architettura che ci sta dietro. In questo caso l'architettura nvidia.
Cioè... non è un mistero... UT è sempre girato meglio con una nvidia, Left 4 Dead o half life, se ben ricordo giravano meglio con Ati.
Nvidia investe molto, moltissimo nel mondo videoludico, 1 gioco su 2 minimo è sponsorizzato da nvidia, almeno quelli prodotto dalla ubi e dalla epic.
ragazzi non mi dilungherò oltre sui vari commenti alle 2 archiedetture che chi per un verso chi per l'altro sono due ottimi progetti.
mi limiterò semplicemente a fare un analisi prezzo prestazioni.
alla luce dei paragoni tra le due nuove schede e al loro prezzo, almeno quello indicato nella review
quindi 230e per la hd4890 e i 240e per la gtx275...è ovvio che ne esce vincitrice l'ultima
i 10e di differenza non gustificano un calo medio di prestazioni del 10% medio di fronte ad un quantitativo di ram minore di 128mb.
certo i clock standard della HD4890 fanno segnare un altro record e presumo che tra poco se opportunamente raffreddate sul forum sicuramente qualcuno prenderà il mitico 1 ghz su un core di una vga che non è poco.
oggettivamente invece forse per il giocatore medio una gtx260 e una hd4870 vanno ancora benissimo e con un ulteriore abbassamento dei prezzi sono due vga molto appetibili.
la gtx275 batte di misura la hd4790 diciamo che questo 10% di performaces in +, ad un costo di soli 10E dalla concorrente, ma un quantitativo di ram inferiore di 128mb la fanno vincere diciamo di un 2-1.
cmq alla fine della fiera sono 2 ottimi refresh aspettando le prime vga dx11
netcrusher
03-04-2009, 15:34
Ancora vga e che palle!!!! Ma il mercato videoludico che sta andando in malora nessuno lo vede???? oramai viviamo di porting da console.......è sempre più inutile dotarsi di soluzioni top di gamma se poi dobbiamo far girare i titoli zozzi che le console ci consentono, sinceramente stare a spendere tutti sti denari per bestemmiare di fronte ad un Gta programmato da schifo non li voglio più spendere.........sì sì le direct x 11 serviranno eccome..........voglio proprio vedere che porcherie inventeranno pur di rilanciare il mercato........sempre più deluso.........
Ancora vga e che palle!!!! Ma il mercato videoludico che sta andando in malora nessuno lo vede???? oramai viviamo di porting da console.......è sempre più inutile dotarsi di soluzioni top di gamma se poi dobbiamo far girare i titoli zozzi che le console ci consentono, sinceramente stare a spendere tutti sti denari per bestemmiare di fronte ad un Gta programmato da schifo non li voglio più spendere.........sì sì le direct x 11 serviranno eccome..........voglio proprio vedere che porcherie inventeranno pur di rilanciare il mercato........sempre più deluso.........
Putroppo, condivido....c'è il materiale hardware ma non il software...
Tornando IT....questa review è pessima: porco titoli decisamente dubbio ed considerazioni finali degne di un PR Nvidia!
Léo Taxil
03-04-2009, 15:40
La cosa ganza delle recensioni delle schede video, è che c'è sempre qualcuno a dire che una recensione "è pagata", oppure "non è credibile" :D
Probabilmente c'è sempre qualcuno che lo fa, ma leggi bene questa recensione. Le conclusioni in modo particolare sono il manifesto dell'orientamento di hwupgrade.it, tutto orientato verso Nvidia ma che cmq non vuole fare brutta figura facendola troppo sporca.
Dopo aver elogiato Cuda e Physix, senza dirci esattamente che beneficio portano e quali programmi ne beneficieranno, l'autore si spertica in un confronto con ATI:
Quali sono le dirette ripercussioni del lavoro svolto da NVIDIA in CUDA e PhysX? E' indubbio che quanto è al momento attuale a disposizione dei possessori di schede video NVIDIA, in termini di GPU Computing e di supporto alla fisica, sia ben superiore rispetto a quanto accessibile a chi è in possesso di una scheda video ATI Radeon; per quest'ultima il supporto ATI Steam è di fatto riconducibile al solo AVIVO Video Converter, tool gratuito messo a disposizione dalla stessa ATI ma sulla cui effettiva funzionalità non ci si può al momento sbilanciare. NVIDIA ha concluso accordi con vari sviluppatori che hanno immesso in commercio applicazioni con le quali il calcolo via GPU permette di ottenere significativi incrementi prestazionali; di queste Badaboom è la più nota ma non l'unica, e la lista tende a venir aggiornata costantemente. Per il supporto alle API PhysX vari titoli, al debutto o attesi entro la fine dell'anno, supporteranno in modo diretto questa tecnologia senza trovare alternative nelle proposte ATI.
Caro recensore, quali giochi? Quali? Volgiamo dirlo che Physix con le dx11 morirà per sempre? Vogliamo dire quali importanti titoli saranno supportati con questa eccezionale tecnologia?
Eccoli:
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4890/Picture-6.jpg
Ut3 si limita solo a qualche effettino in un paio di mappe, di interessanti ci sono Mirror's Edge e Cryostasis? E gli altri? Fumo negli occhi, saranno titoli che resteranno sullo scaffale. E CUDA non aggiunge un bel niente e lo sappiamo tutti.
Avete ricevuto anche voi la telefonata in cui Nvidia minaccia di non mandarvi più i sample delle schede video se non sottolineate l'importanza dei Physix e CUDA? Mi sa di si.
Ah, dopo, il recensore, rosso di vergogna, rimangia in parte quello che ha detto dicendo che in realtà - nonostante stiano per uscire cosi tanti titoli che usano Physix (e ATI non offre nulla) - l'ago della bilancia non dovrebbe spostarsi su Nvidia solo per questo....:mbe:
Per non parlare poi del divario di performance che in nessun altra rece arriva all'11 e al dirittura al 14!!!!!
Incredibile poi i titoli che avete usato: tutti favorevoli a Nvidia!!! E L4D? Ut3? Fear2?
:rolleyes:
No aspetta un secondo :asd:
Non è che la recensione non sia credibile, e nemmeno è pagata da qualcuno. I test sono test e questi sono i risulati veri.
Il punto è che per caso o per mancanza di alternative valide, sono stati usati test che bene o male, diciamocelo, favoriscono più che la scheda in se, l'architettura che ci sta dietro. In questo caso l'architettura nvidia.
Cioè... non è un mistero... UT è sempre girato meglio con una nvidia, Left 4 Dead o half life, se ben ricordo giravano meglio con Ati.
Nvidia investe molto, moltissimo nel mondo videoludico, 1 gioco su 2 minimo è sponsorizzato da nvidia, almeno quelli prodotto dalla ubi e dalla epic.
Beh, avere tanti siti di recensioni è comodo anche per questo, no? Mica useranno tutti gli stessi giochi.
A parte che secondo me la sponsorizzazione significa poco... probabilmente è solo un marchio messo all'inizio del caricamento per farsi pubblicità... ma se mi sbaglio, ditemelo.
Ancora vga e che palle!!!! Ma il mercato videoludico che sta andando in malora nessuno lo vede???? oramai viviamo di porting da console.......è sempre più inutile dotarsi di soluzioni top di gamma se poi dobbiamo far girare i titoli zozzi che le console ci consentono, sinceramente stare a spendere tutti sti denari per bestemmiare di fronte ad un Gta programmato da schifo non li voglio più spendere.........sì sì le direct x 11 serviranno eccome..........voglio proprio vedere che porcherie inventeranno pur di rilanciare il mercato........sempre più deluso.........
quoto fino alla morte...;)
è per i motivi da te citati che il mercato hardware è in crisi, non certo per i prezzi.
Le vga non sono mai costate così poco, se non se ne vendono è solo per chè non verrebbero sfruttate.
Secondo voi perchè nvidia si sta tuffando verso mercati diversi da quello ludico? Perchè sa bene che quest'ultimo ha le gambe corte, almeno su PC.
La situazione peggiorerà sempre +, salvo che ati e nvidia non si dedichino alla sponsorizzazione di software house serie, che tirino fuori esclusive PC coi controcoglioni, come furono i vari Doom3, quake4 e Far Cry un tempo...
Kharonte85
03-04-2009, 15:44
Una recensione fatta in fretta e pubblicata con 1gg di ritardo? Qualche problema incontrato? :fagiano:
Manca il dato sui consumi e i rumori, la suite di test è davvero troppo ristretta per poter dare un vero dato indicativo (5 titoli se consideriamo che Crysis e Crysis Warhead sono basati sullo stesso engine) almeno lo avete specificato nelle conclusioni...speriamo vada meglio con la prossima suite di test, non ci aspettiamo la quantità di titoli che vengono testati da xbits o computerbase (anche perchè rifate i test tutte le volte con tutte le schede e questo vi fa onore) pero' almeno 8 titoli :mc:.
Siete sicuri che non ci sia un cambiamento nei transistor della HD 4890? Qui la pensano diversamente:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4890/4890specs_full.png
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_2.html#sect0
Possiamo aspettarci degli update per quanto riguarda almeno i consumi?
Per quelle che è scritto nelle considerazioni finali sembra che ATI, per quanto attiene al GPGPU, scenda dalla montagna....faccio prensente che la prima applicazione GPGPU è stata Folfing@home su R520...quindi risalente ai tempi di x1800 ....
Léo Taxil
03-04-2009, 15:48
Siete sicuri che non ci sia un cambiamento nei transistor della HD 4890? Qui la pensano diversamente:
Infatti é la cosa che ho scritto una pagina fa....
g.luca86x
03-04-2009, 15:48
Ancora vga e che palle!!!! Ma il mercato videoludico che sta andando in malora nessuno lo vede???? oramai viviamo di porting da console.......è sempre più inutile dotarsi di soluzioni top di gamma se poi dobbiamo far girare i titoli zozzi che le console ci consentono, sinceramente stare a spendere tutti sti denari per bestemmiare di fronte ad un Gta programmato da schifo non li voglio più spendere.........sì sì le direct x 11 serviranno eccome..........voglio proprio vedere che porcherie inventeranno pur di rilanciare il mercato........sempre più deluso.........
beh chi fa schede video campa con l'hardware! Siccome il mercato delle schede per videogamers è qualcosa di imprenscindibile nei bilanci di Ati e Nvidia (nessuno compra una firegl o una quadro per giocare perchè non sono fatte per questo) mi sembra ovvio che per giocare degnamente a videogiochi programmati male, o meglio, basati su specifiche non performanti come quelle delle consolle, servano schede grafiche di potenza computazionale notevole! Se un poveraccio vuole giocare degnamente a gta4, senza essere inchiodato ai 30 fps della play deve necessariamente prendersi un bel pc con una 285 senza pietà! Se uno non vuole giocare in maniera sufficiente deve spendere denari!
Cmq GTA4 è un'eccezione, così come crysis! In giochi normali con schede video forzute come già una 4870 si fanno 70-80 fps: mi sembra un ottimo risultato per una scheda da 170€...
Una recensione fatta in fretta e pubblicata con 1gg di ritardo? Qualche problema incontrato? :fagiano:
Manca il dato sui consumi e i rumori, la suite di test è davvero troppo ristretta per poter dare un vero dato indicativo
Già, i consumi e i rumori volevo vederli anch'io. I pareri che ho trovato su altri siti sono contrastanti: qualcuno dice che la 275 consuma di meno in idle e di più in full, mentre altri dicono che consuma più o meno uguale in idle e di meno in full. Sul rumore invece non ho trovato molto.
Suppongo dipenda dall'alimentatore usato?
Léo Taxil
03-04-2009, 15:49
Tu sai dirmi quali sono i giochi Powered by Ati?
Half-Life a parte... :asd:
E questo che c'entra? I giochi scelti sono favorevoli a Nvidia ben oltre la media a cui di solito siamo abituati. Company of Heroes, ma chi ci gioca più??? E' li solo per alzare la media. :rolleyes:
Putroppo, condivido....c'è il materiale hardware ma non il software...
Tornando IT....questa review è pessima: porco titoli decisamente dubbio ed considerazioni finali degne di un PR Nvidia!
vero
NVIDIA ha concluso accordi con vari sviluppatori che hanno immesso in commercio applicazioni con le quali il calcolo via GPU permette di ottenere significativi incrementi prestazionali; di queste Badaboom è la più nota ma non l'unica, e la lista tende a venir aggiornata costantemente. Per il supporto alle API PhysX vari titoli, al debutto o attesi entro la fine dell'anno, supporteranno in modo diretto questa tecnologia senza trovare alternative nelle proposte ATI.
Caro recensore, quali giochi? Quali? Volgiamo dirlo che Physix con le dx11 morirà per sempre? Vogliamo dire quali importanti titoli saranno supportati con questa eccezionale tecnologia?
Pure io ho letto diverse cose a riguardo... nello stesso sito della nvidia comunque mi par d'aver capito che quasi tutte le elaborazioni del famigerato physx sono computabili anche dalla cpu, e usiamoli questi millemila core che abbiamo nella sk madre no? :D
Beh, avere tanti siti di recensioni è comodo anche per questo, no? Mica useranno tutti gli stessi giochi.
A parte che secondo me la sponsorizzazione significa poco... probabilmente è solo un marchio messo all'inizio del caricamento per farsi pubblicità... ma se mi sbaglio, ditemelo.
Beh guarda, in un mondo come l'attuale, credo che niente sia lasciato al caso. Nella citazione sopra un esempio.
quindi 230e per la hd4890 e i 240e per la gtx275...è ovvio che ne esce vincitrice l'ultima
i 10e di differenza non gustificano un calo medio di prestazioni del 10% medio di fronte ad un quantitativo di ram minore di 128mb.
Ecco il risultato... cioè raga... non si può dire che la scheda vince facendola giocare solo in casa :rolleyes:
Ho comunque trovato questa recensione: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539&p=1
l'HD4890 qui in alcuni giochi surclassa la gtx275
Ribadisco: è solo una questione di scelta dei test.
Chessò... fatemi vedere come girano con "Left 4 Dead", oppure con "Fallout 3"...
Tu sai dirmi quali sono i giochi Powered by Ati?
Half-Life a parte... :asd:
non me ne viene in mente nessuno al momento :asd:
Léo Taxil
03-04-2009, 15:56
:rolleyes:
solo tutto il mondo in MP, LAN etc.
Ma poi che vuol dire che sono giochi "favorevoli a Nvidia ben oltre la media a cui di solito siamo abituati."!?
Sopratutto in considerazione del fatto che non mi hai citato quali sarebbero i titoli da testare favorevoli ad ati (o cmq che possono fornire indicazioni + reali, stando alle tue parole)... :boh:
Forse solo L4D sarebbe faverevole ad ATI.
E sentiamo, come lo giustifichi questo? Non c'è qualcuno che mette il turbo? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/crysis_whead_DX9.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_whead_DX9.png
Foglia Morta
03-04-2009, 15:56
Le conclusioni dell'articolo sono talmente tanto simili a quanto nVidia sperava che sarebbe sbagliato non far notare la comunicazione che alcuni ( o tutti ? ) recensori hanno ricevuto da nVidia.
Per i test può accadere che con certi giochi e particolari config. i risultati siano molto diversi da quelli di altri siti e a riguardo non ho nulla da dire. Le conclusioni della recensione di hwupgrade pare siano state scritte seguendo fedelmente i dettami di nVidia.
Alla luce della comunicazione di nVidia e leggendo le conclusioni di hwupgrade non viene il minimo dubbio ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26936667&postcount=3245
Leggete un pò qui che cosa ci rivela il nostro amico Anand:
About two hours before the NDA lifted on the Radeon HD 4800 series we got an urgent call from NVIDIA. The purpose of the call? To attempt to persuade us to weigh PhysX and CUDA support as major benefits of GeForce GPUs. A performance win by ATI shouldn’t matter, ATI can’t accelerate PhysX in hardware and can’t run CUDA applications.
The argument NVIDIA gave us was preposterous. The global economy was weakening and NVIDIA cautioned us against recommending a card that in 12 months would not be the right choice because new titles supporting PhysX and new CUDA applications would be coming right around the corner.
The tactics didn’t work obviously, and history showed us that despite NVIDIA’s doomsday warnings - Radeon HD 4800 series owners didn’t live to regret their purchases. Yes, the global economy did take a turn for the worst, but no - NVIDIA’s PhysX and CUDA support hadn’t done anything to incite buyer’s remorse for anyone who has purchased a 4800 series card. The only thing those users got were higher frame rates. (Note that if you did buy a Radeon HD 4870/4850 and severely regretted your purchase due to a lack of PhysX/CUDA support, please post in the comments).
This wasn’t a one time thing. NVIDIA has delivered the same tired message at every single opportunity. NVIDIA’s latest attempt was to punish those reviewers who haven’t been sold on the PhysX/CUDA messages by not sending them GeForce GTS 250 cards for review. The plan seemed to backfire thanks to one vigilant Inquirer reporter.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se qualcuno non capisce l'inglese mi offro di tradurlo, chiedete.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539
E questo che c'entra? I giochi scelti sono favorevoli a Nvidia ben oltre la media a cui di solito siamo abituati. Company of Heroes, ma chi ci gioca più??? E' li solo per alzare la media. :rolleyes:
Il bello è che basterebbe sbirciare online per rendersi conto che i numeri (prestazioni) riportati da questa review sono assolutamente unici rispetto a tutte le innumerevoli reviews sulle VGA in oggetto.....
sniperspa
03-04-2009, 15:58
Ank a questo giro la scelta ricade sulla marca preferit...in generale la GTX 275 risulta leggermente preferibile per quei 10€ in più...nvidia sta iniziando a lavorare bene sui prezzi a quanto sembra
The3DProgrammer
03-04-2009, 15:58
mai vista tanta alternanza di risultati nella recensione di due schede video in giro per il web. Si passa da un quasi dominio ATI (anandtech) ad un sostanziale pareggio (guru3d) ad una lieve vittoria nvidia (tomshw) ad un quasi dominio nvidia (qua). Che c'è che non quadra?o_O
Léo Taxil
03-04-2009, 15:59
E questo? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/crysis_whead_DX10.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_whead_DX10.png
mai vista tanta alternanza di risultati nella recensione di due schede video in giro per il web. Si passa da un quasi dominio ATI (anandtech) ad un sostanziale pareggio (guru3d) ad una lieve vittoria nvidia (tomshw) ad un quasi dominio nvidia (qua). Che c'è che non quadra?o_O
Che probabilmente dipende anche dalla configurazione usata.
Fate come faccio io: una media di tutti i siti :O
bluefrog
03-04-2009, 16:01
Ancora vga e che palle!!!! Ma il mercato videoludico che sta andando in malora nessuno lo vede???? oramai viviamo di porting da console.......è sempre più inutile dotarsi di soluzioni top di gamma se poi dobbiamo far girare i titoli zozzi che le console ci consentono, sinceramente stare a spendere tutti sti denari per bestemmiare di fronte ad un Gta programmato da schifo non li voglio più spendere.........sì sì le direct x 11 serviranno eccome..........voglio proprio vedere che porcherie inventeranno pur di rilanciare il mercato........sempre più deluso.........
Il 2009 sarà un anno particolarmente florido per i VG ( http://en.wikipedia.org/wiki/2009_in_video_gaming ) e certamente darà un senso a queste schede, pensa di poter giocare che so, Mass Effect 2, Alan Wake, Bioshock 2, CoD:MW2 ecc. a risoluzioni e filtri che le console - per il momento - si sognano. ;)
Gta4 è un caso a parte....è una pecorella nera che è meglio lasciarla lì dov'è.
Oh, ma vedi che le schede anche se vengono prodotte tu non hai l'obbligo di commentare le recensioni ne tantomeno di acquistarle.
Uscite di questo tipo io le trovo sempre odiose... se volete giocare con il pc a risoluzioni tipo full-hd etc. prendetevi una buona scheda video da 160€ (gtx260) e tirate avanti fino a che non c'è la reale necessità di cambiare suddetta vga.
Il resto sono solamente fregnacce e piagnistei senza senso.
john io lo appoggio, perchè tira in ballo questioni collocate agli antipodi del mercato vga. Come me, è deluso dal fatto che tirin fuori ogni tanto una new entry, di una fascia di prezzo o l'altra, come se il problema fosse nella gamma di prodotti che distribuiscono. Una vga non è nulla senza un gamer, ma un gamer non è nulla senza buoni titoli da masticare e far masticare alla propria vga.
Che te ne fai di skede simili al giorno d'oggi? Non c'era bisogno di tirarle fuori; per spingere a dovere i vari fear2 e compagni occorre molto meno.
Se mi sfornano almeno 3-4 esclusive PC di quelle di un tempo, con 2 palle così, torno a spendere 500 euri all'anno per la VGA, come ho SEMPRE fatto, e sono convinto che riprenderebbero a farlo in molti.
Qualsiasi cosa accada, ormai è sempre colpa della crisi, nessuno si pone il dubbio che una fitta skiera di viedeogiocatori con una robusta dentatura abbia ben poco pane da mangiare?
Léo Taxil
03-04-2009, 16:02
E questo? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/FC2_ultra.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/fc2_ultra.png
Il 2009 sarà un anno particolarmente florido per i VG ( http://en.wikipedia.org/wiki/2009_in_video_gaming ) e certamente darà un senso a queste schede, pensa di poter giocare che so, Mass Effect 2, Alan Wake, Bioshock 2, CoD:MW2 ecc. a risoluzioni e filtri che le console - per il momento - si sognano. ;)
Gta4 è un caso a parte....è una pecorella nera che è meglio lasciarla lì dov'è.
io aspetterei che escano prima di parlare...
Se vengono fuori altri ridicoli porting, stanno bene dove sono.
Io gioco al PC, le console non mi interessano.
sniperspa
03-04-2009, 16:03
Le conclusioni dell'articolo sono talmente tanto simili a quanto nVidia sperava che sarebbe sbagliato non far notare la comunicazione che alcuni ( o tutti ? ) recensori hanno ricevuto da nVidia.
Per i test può accadere che con certi giochi e particolari config. i risultati siano molto diversi da quelli di altri siti e a riguardo non ho nulla da dire. Le conclusioni della recensione di hwupgrade pare siano state scritte seguendo fedelmente i dettami di nVidia.
Alla luce della comunicazione di nVidia e leggendo le conclusioni di hwupgrade non viene il minimo dubbio ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26936667&postcount=3245
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539
Omg se vera sarebbe davvero triste la cosa....atteggiamento che ci si può aspettare da una casa che non sa più cosa inventarsi...
qualcuno qui ha commesso un /epicfail...
chissà chi... ?
ah cmq sempre su anandtech, l'articolo inerente hd4890 vs gtx275, riporta anche le analisi sui giochi che usano il physX.
A parte UT3, sono fallimenti.
Contanto anche sta cosa (vera o falsa non so, sicuramente verosimile) delle intimidazioni da parte da nvidia, io se devo scegliere una scheda, prendo ati, per pura simpatia. Tanto a UT3 non ci gioco, non mi serve una scheda video per giocare solo a 3 giochi. :ciapet:
E questo? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/crysis_whead_DX10.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_whead_DX10.png
LA GTX260 216 guadagna da 9 a 17 FPS, che sia il primo caso di doping hardware... :D :D
PATTUME!
Léo Taxil
03-04-2009, 16:04
Mi sa che faccio un thread solo per elencare le "accelerazioni" improvvise della gtx260...:D
E questo? :D
Balzo assurdo! :eek:
The3DProgrammer
03-04-2009, 16:07
E questo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si ok, qua non si tratta di vedere chi ce l'ha + lungo, posso postarti 10 immagini diverse di 10 siti diversi in cui la 4870 1 GB straccia la 260 216...qui è da capire perchè ci sono queste differenze tra un sito e l'altro, mai viste differenze del genere
Léo Taxil
03-04-2009, 16:08
Avevo detto esclusi Half-Life... e di conseguenza L4D che è basato sul motre di Valve.
:asd: Cmq la spiegazione ai tuoi misteriosi dubbi amletici è spiegata chiaramente nelle 2 reviews:
Rece Vapor X
GTX260 utilizzano FW181.20
Rece GTX275 + 4890
GTX260 utilizza FW185.xx
naturalmente a questo punto devo concludere che non sai dei cambiamenti prestazionali nel passaggio dai FW181 ai 185... :stordita:
Anche questo per i driver? Da 21 a 34?????? :asd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/crysis_whead_DX10.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_whead_DX10.png
mah, sono abbastanza perplesso , i risultati sono veramente discordanti rispetto a quanto si vede in giro sul web ... forse sarebbe il caso di aggiornare la suite di giochi, così nn emerge assolutamente un quadro obiettivo ... e la marchetta cuda/PhysX alla fine è veramente triste :(
Probabilmente esistono realmente i driver miracolosi...:D , io pensavo che li aspettassero solo gli utenti di R600....
Léo Taxil
03-04-2009, 16:14
Dai è inutile andare oltre,
ti ho detto di leggerti le release info dei FW che ti ho citato prima.
I 182. rispetto ai 181 introducono:
- Sino all'8% di aumento delle prestazioni con Fallout 3 in alta risoluzione e AA attivo.
- Sino al 10% di aumento delle prestazioni con F.E.A.R. 2: Project Origin.
- Sino al 9% di aumento delle prestazioni con Half-Life 2 in alta risoluzione e AA attivo.
- Sino all'11% di aumento delle prestazioni con Left 4 Dead in alta risoluzione e AA attivo.
- Sino al 10% di aumento delle prestazioni con Race Driver: GRID in alta risoluzione e AA attivo.
Mentre i 185 rispetto ai 182 introducono:
- Sino all' 11% di aumento delle prestazioni con Call of Duty: World at War.
- Sino al 5% di aumento delle prestazioni con Company of Heroes: Opposing Fronts.
- Sino al 22% di aumento delle prestazioni con Crysis: Warhead.
- Sino all'11% di aumento delle prestazioni con Fallout 3.
- Sino al 14% di aumento delle prestazioni con Far Cry 2.
- Sino al 45% di aumento delle prestazioni con Mirror’s Edge.
Ripeto, GENTE DOCUMENTATEVI prima di montare casi internazionali di spionaggio, controspionaggio e falsificazioni. :asd:
John, da 21 a 34!! Io ce l'ho una vga Nvidia, una gtx280 e non c'è nessun miglioramento, figuriamoci del 70%!!!
Documentati tu.
Io non ci vedo questo dubbio amletico lino,
semplicemente non le compri... e continui a giocare i titoli già disponibili attualmente e magari ti orienti su altri titoli che nel frattempo non ti eri giocato perchè impegnato su altro.
Ma solo io mi ritrovo 15 giochi installati sull'HDD che gioco praticamente a turno ogni giorno? :p
e fai bene, sono felice per te che ti soddisfino!
Ma per coscienza, non credi che il livello sia calato rispetto al passato? Non preferivi anche tu i tempi delle frequenti, attese e spettacolari esclusive PC? Ti diverti davvero quanto prima?
Sammy Jankis
03-04-2009, 16:14
La sola conclusione che si può trarre da questo articolo è che i possessori di 4870 (magari come la mia piccola Toxica...) o di GTX 260 (nella sua seconda incarnazione) possono stare tranquilli ancora per molto......il resto sono chiacchere... aspettando 5870 !!!
P.S. Lavorassero di più sui driver (soprattutto ATI), ci sono voluti dei mesi per sfruttare a dovere le potenzialità della 4870 e adesso la 4890 può fare la sborona da subito.
bluefrog
03-04-2009, 16:15
io aspetterei che escano prima di parlare...
Se vengono fuori altri ridicoli porting, stanno bene dove sono.
Io gioco al PC, le console non mi interessano.
I titoli sopracitati saranno tutto fuorchè cattivi porting. ;)
Non dimentichiamoci poi di Mafia 2, Flashpoint 2...tanto per citarne altri 2. E anch'io come te aborro le console (poi potrei benissimo cambiare opinione in futuro, chi lo sa).
netcrusher
03-04-2009, 16:17
Oh, ma vedi che le schede anche se vengono prodotte tu non hai l'obbligo di commentare le recensioni ne tantomeno di acquistarle.
Uscite di questo tipo io le trovo sempre odiose... se volete giocare con il pc a risoluzioni tipo full-hd etc. prendetevi una buona scheda video da 160€ (gtx260) e tirate avanti fino a che non c'è la reale necessità di cambiare suddetta vga.
Il resto sono solamente fregnacce e piagnistei senza senso.
ah sì scusa non posso commentare c'hai ragione viviamo sotto il regime me l'ero dimenticato!!!
Kharonte85
03-04-2009, 16:21
Le conclusioni dell'articolo sono talmente tanto simili a quanto nVidia sperava che sarebbe sbagliato non far notare la comunicazione che alcuni ( o tutti ? ) recensori hanno ricevuto da nVidia.
Per i test può accadere che con certi giochi e particolari config. i risultati siano molto diversi da quelli di altri siti e a riguardo non ho nulla da dire. Le conclusioni della recensione di hwupgrade pare siano state scritte seguendo fedelmente i dettami di nVidia.
Alla luce della comunicazione di nVidia e leggendo le conclusioni di hwupgrade non viene il minimo dubbio ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26936667&postcount=3245
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539
Non credo che abbiano bisogno di imbeccate su un argomento che fra l'altro è già stato piu' volte sottolineato, solo quelli di anand si sono impegnati a screditare in blocco questa tecnologia mentre invece per tutti gli altri (ed è vero) è una potenzialità (un valore aggiunto) che sicuramente non si puo' dire che ATI al momento possa controbattere...ma contemporaneamente:
Quello che abbio notato in questi mesi è un progressivo aumento di applicazioni che beneficiano di CUDA e PhysX, ma non al punto da far cambiare quello che a nostro avviso è il processo di scelta di una scheda video. Questo componente, nell'ottica dell'utente, è scelto tra i vari disponibili sul mercato alla luce del connubio tra prestazioni velocistiche con applicazioni 3D e costo d'acquisto. La possibilità di estenderne le funzionalità anche ad altri ambiti quali il GPU Computing e la gestione via GPU degli effetti fisici è sicuramente apprezzabile, ma al momento attuale non tale da spingere verso le architetture NVIDIA adducendo queste tecnologie come unica motivazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
Correggetelo per favore...:asd:
Léo Taxil
03-04-2009, 16:22
Sai, c'è poco da migliorare quando l'architettura su cui devi lavorare è un troiaio tipo appunto quella di r600. :D
e da dove salta fuori questo 70%? :D
Da 21 a 34 quant'è? 62% :asd:
milanok82
03-04-2009, 16:23
Premetto che non ho a casa ne bandiere ati e ne bandiere nvidia,ma cmq la recenzione sembra uno sponsor mascherato all'acquisto di schede nvidia e non parlo solo della nuova gtx275 poiche prima di arrivare alla pagina dove si parla di gtx275 si vede scritto che passando da una 4870 ad una 4890 si guadagna un 9.0% subito dopo si evidenzia subito che passando da una 4870 ad una gtx260 si guadagna un 9.4.Puo essere un mio parare ma il messaggio che si vuole dare ancora prima di arrivare alla pagina dove si vede il confronto con la gtx275 e che addirittura una gtx260 conviene piu di una 4890 poiche si guadagna un 0.4% in piu rispetto alla 4870,scusate ma questi valori per me sono tutt'altro che veritieri.
speriamo che ams/ati almeno su fronte schede video continui a rimanere competitiva ;)
Ma temperature rumorisità e consumi niente? Ormai con la potenza di calcolo a disposizione sono quest'ultimi fattori ad essere determinanti
Sai, c'è poco da migliorare quando l'architettura su cui devi lavorare è un troiaio tipo appunto quella di r600. :D
e da dove salta fuori questo 70%? :D
Stando a quanto hai pubblicato per Warhead dovrebbe esserci un boost pari al 22%..quindi da 21fps dovresti arrivara a 25/26fps...qui assistiamo ad incrementi pari a 13 unità (arriviamo a 34); che sono il 70% di cui parla Leo...
Dai..., a prescindere dalle legittime simpatie per ATI o NVIDIA questa review è da cestinare.Rileggi le conclusioni, e te ne accorgerai!
longhorn7680
03-04-2009, 16:26
Dai risultati dei test su tutti i siti in giro emerge che la GTX 275 e leggermente superiore. Questo e un dato di fatto e non opinabile.
Mi permetto pero di fare una considerazione, di solito per decretare il vincitore in una sfida tra VGA si considera anche il lato OC!! E qui la situazione si ribalta notevolmente con la 4890 che supera freq di 1 Ghz abbastanza facilmente e andando a prendere in fatto di prestazioni la GTX 285 anche in giochi "Nvidia". Percio per chi e appassionato di OC la 4890 e uno strumento molto interessante! Poi smettiamola di fare demagogia! Alle risoluzioni a cui giocano il 99% delle persone che postano qui (1680x1050) qualunque scheda dalla GTX 260 alla GTX 285 e dalla 4870 512 alla 4890 permette di giocare a qualsiasi titolo al max dettaglio con filtri, eccezzion fatta per Crysis ma a AA 8x nessuna di queste schede ti permette di giocarci fluidamente!
Queste 2 schede sono soltanto un rinnovo e un affinamento della gamma percio hanno tutte e due una seria ragione di esistere.
Io ho una GTX 260 216 e non vedo nessuna ragione di cambiarla ( poi non gioco nemmeno a Crysis). Ma per chi acquista una VGA nuova adesso diciamo che queste 2 sono shede validissime!
DakmorNoland
03-04-2009, 16:27
Io mi ricordo solo che al lancio la 4870 andava in diversi casi come una 280gtx, e con AA 8x non c'era storia, adesso la 4890 fa fatica a tener testa alla 275??? ROTFL :asd: :asd: E adesso le Nvidia anche con AA 8x vanno all'incirca come le AMD! :eek: Eh sti forceware sono proprio miracolosi!! Sono addirittura in grado di modificare un'architettura hardware!! :D
Sammy Jankis
03-04-2009, 16:29
Ma temperature rumorisità e consumi niente? Ormai con la potenza di calcolo a disposizione sono quest'ultimi fattori ad essere determinanti
Da alcune rece su Techpowerup mi pare di aver visto che sulle 4890 di alcune marche il rumore è parecchio aumentato, ma erano tutte con il dissi standard tipo quello della 4870, converrà aspettare soluzioni alternative tipo Matrix/Toxic/Golden Sample e via di nomi assurdi........
longhorn7680
03-04-2009, 16:29
@ DakmorNoland
Scatenare flame e ridicolo! Non modificare ma OTTIMIZZARE E SFRUTTARE un architettura! Sullo Zingarelli troverai di sicuro la spiegazione della differenza tra questi termini.
C4P1_B0S5
03-04-2009, 16:32
Inizio OT:
Léo Taxil se vuoi continuare a trollare come hai fatto finora, sei pregato di cambiare forum!
I drivers sono importantissimi per una scheda video, quindi a distanza di tempo migliorando parecchio i drivers, migliorano parecchio le prestazioni di una scheda video, poi è ovvio che i miglioramenti su una GTX 280 si vedano di meno, sei praticamente già CPU limited.
Fine OT.
Tornando IT: Sia la 4890, sia la GTX 275 sono due ottime schede (con legerissima preferenza per quest'ultima), ma forse non necessarie, visto che si vanno a posizionare tra la fascia medio-alta, e la fascia alta. Potrebbero essere interessanti per chi parte da 0, ma chi ha già una scheda della famiglia HD 4800, o della famiglia GTX 200 sicuramente non le considera, visto il margine di miglioramento ridotto...
Grazie ad HWUpgrade per l'articolo.
Léo Taxil
03-04-2009, 16:33
appunto... non il 70% :O
cmq a parte questo... mi son guardato bene le rece con gli screens che avevi postato precedentemente
ed è emerso che nei giorni scorsi si era parlato già nel thread della 216 di quanto fossero strane le performance di tale vga con warhead e crysis.
Ti sembra fattibile che in Warhead DX9 Very High il gioco giri meglio che in Warhead DX10 High? :D
Chiedo scusa x il fraintendimento di prima e rimando alla discussione di cui sto parlando
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26815431&postcount=7794
Se se vabbé, crediamo pure alle storielle, la verità é sotto gli occhi di tutti.
mah su computerbase.de, la hd4890 in alcuni giochi vince pure sulla gtx285 :eek:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/9/
Léo Taxil
03-04-2009, 16:34
Inizio OT:
Léo Taxil se vuoi continuare a trollare come hai fatto finora, sei pregato di cambiare forum!
I drivers sono importantissimi per una scheda video, quindi a distanza di tempo migliorando parecchio i drivers, migliorano parecchio le prestazioni di una scheda video, poi è ovvio che i miglioramenti su una GTX 280 si vedano di meno, sei praticamente già CPU limited.
Fine OT.
Qui il troll non sono io, perché sto documentando quello che affermo, e se non ti sta bene vai tu in qualche altro forum.
Ti sembra fattibile un aumento del 62% (non pubblicizzato, fra l'altro :asd)?
:rolleyes:
Kharonte85
03-04-2009, 16:35
Se se vabbé, crediamo pure alle storielle, la verità é sotto gli occhi di tutti.
Cioè quale sarebbe la tua verità?
Léo Taxil
03-04-2009, 16:36
Cioè quale sarebbe la tua verità?
Tu come lo giudichi un aumento del 62%?
JohnPetrucci
03-04-2009, 16:36
Secondo me non si tratta di credibilità o meno di questa recensione, tutto dipende da molte variabili, configurazione/driver/titoli testati.
Io cmq trovo la gtx 275 una signora scheda e se non avessi la 260 l'avrei presa.
Ricordate inoltre che non è colpa di Nvidia se il 70% circa dei giochi che escono girano meglio sotto architettura Nvidia, per vari motivi, accordi con le software house, sponsorizzazzioni, ottimizzazzion, driver aggiornati molto frequentementei etc., mica si può andare a pescare solo i titoli più consoni ad Ati se sono la minoranza, in genere si pesca tra i titoli più popolari, e questi scelti in questa recensione lo sono di certo, seppure pochi e non adeguati a farsi un'idea completa, ma questo chi ha pubblicato l'articolo lo chiarisce nelle conclusioni.
Quindi se volete farvi una panoramica più precisa leggete più recensioni che potete, e magari evitate quelle troppo Ati o Nvidia based.
Kharonte85
03-04-2009, 16:38
Tu come lo giudichi un aumento del 62%?
Teniamo conto che a detta piu' volte di chi esegue i Test Crysis è un gioco molto poco costante nei risultati dei benchmark e considerando il fatto che è stranoto che Crysis prediliga le architetture nvidia, secondo te è piu' probabile che il risultato sballato fosse questo o quello precedente? A questo aggiungici che i nuovi driver potrebbero aver favorito l'aumento prestazionale ed hai la risposta.
DakmorNoland
03-04-2009, 16:40
Qui il troll non sono io, perché sto documentando quello che affermo, e se non ti sta bene vai tu in qualche altro forum.
Ti sembra fattibile un aumento del 62% (non pubblicizzato, fra l'altro :asd)?
:rolleyes:
Beh guarda che con AA 8x se vedi le prime recensioni della 260 216 sono aumentate molto di più del 60-70% le Nvidia!! :eek: Infatti fin dall'inizio se n'era parlato che l'architettura di AMD con AA 8x era nettamente superiore e perdeva davvero poco! Poi improvvisamente da un giorno all'altro puf anche le Nvidia perdevano pochissimo con AA 8x!! :eek:
Io nei miracoli via driver non ci credo. Credo piuttosto che abbiano nettamente peggiorato l'AA 8X come qualità per riallinearsi alle schede AMD. :p
JohnPetrucci
03-04-2009, 16:42
mah su computerbase.de, la hd4890 in alcuni giochi vince pure sulla gtx285 :eek:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/9/
Non prendere dati riferibili ad un solo titolo prendi quelli complessivi della recensione da te postata ovvero:
test performance complessivi, differenze percentuali:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating
test complessivi qualitativi(con i filtri):
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet
La situazione complessiva non è affatto come la descrivi tu, "alcuni" titoli non fanno testo sulla mole presente in questa recensione che hai portato in esempio, non facciamo disinformazione please, anche perchè computerbase è uno dei siti che più stimo.
Léo Taxil
03-04-2009, 16:42
Teniamo conto che a detta piu' volte di chi esegue i Test Crysis è un gioco molto poco costante nei risultati dei benchmark e considerando il fatto che è stranoto che Crysis prediliga le architetture nvidia, secondo te è piu' probabile che il risultato sballato fosse questo o quello precedente? A questo aggiungici che i nuovi driver potrebbero aver favorito l'aumento prestazionale ed hai la risposta.
Geniale direi. Il benchmark di Crysis ha risultati costanti, e seppur ci fosse qualche miglioramento, al massimo dovremmo arrivare a un 22% dichiarato da Nvidia (e immagino che sia una previsione "ottimistica" :asd:). Qui non stiamo parlando di 10, 15 0 20% di troppo, ma di un 62%.
O é un errore di battitura, o é voluto.
Fra l'altro, puoi vedere aumenti molto sospetti in tutti gli altri bench che ho postato.
Ragazzi, é assurdo che vi affanniate e negare l'evidenza, questa recensione é da cestinare.
La situazione complessiva non è affatto come la descrivi tu, la gtx 275 sta davanti alla 4890, non facciamo disinformazione please, anche perchè computerbase è uno dei siti che più stimo e infangarlo non è corretto.
Appunto, la 275 é del 2,5% avanti, ben lontano dal 14% di questa recensione.
C4P1_B0S5
03-04-2009, 16:48
A Léo Taxil
Per me un aumento del 62% è fattibile...
Perchè può dipendere de moltissime variabili...
Se una scheda video prima la provi su un Pentium III 450 Mhz, e poi su un Core i7, credo che ci possano essere miglioramenti anche nell'ordine del 500-2000%...
(ovviamente è un esempio molto esagerato.. visto che non si possono montare schede moderne su una scheda madre per Pentium III... era solo per far capire che i risultati possono variare molto da configurazione a configurazione, e con drivers e drivers...)
Cmq finiamola qui... non è bello essere OT..:(
JohnPetrucci
03-04-2009, 16:49
Geniale direi. Il benchmark di Crysis ha risultati costanti, e seppur ci fosse qualche miglioramento, al massimo dovremmo arrivare a un 22% dichiarato da Nvidia (e immagino che sia una previsione "ottimistica" :asd:). Qui non stiamo parlando di 10, 15 0 20% di troppo, ma di un 62%.
O é un errore di battitura, o é voluto.
Fra l'altro, puoi vedere aumenti molto sospetti in tutti gli altri bench che ho postato.
Ragazzi, é assurdo che vi affanniate e negare l'evidenza, questa recensione é da cestinare.
Appunto, la 275 é del 2,5% avanti, ben lontano dal 14% di questa recensione.
Ma scusami non puoi confrontare questa recensione con quella, qui i titoli testati sono pochi, e poi bisogna anche tenere conto di driver e configurazione hardware.
Kharonte85
03-04-2009, 16:49
Geniale direi. Il benchmark di Crysis ha risultati costanti, e seppur ci fosse qualche miglioramento, al massimo dovremmo arrivare a un 22% dichiarato da Nvidia (e immagino che sia una previsione "ottimistica" :asd:). Qui non stiamo parlando di 10, 15 0 20% di troppo, ma di un 62%.
O é un errore di battitura, o é voluto.
Fra l'altro, puoi vedere aumenti molto sospetti in tutti gli altri bench che ho postato.
Ragazzi, é assurdo che vi affanniate e negare l'evidenza, questa recensione é da cestinare.
Tu hai mai visto andare una gtx 260 circa come una Hd4850? Perchè è questo che succede nei test che hai confrontato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955453&postcount=41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955492&postcount=46
Invece come vedi i valori della hd4870 sono rimasti simili. Quale mistero :eek: chissà quale valore sarà sballato :wtf:, basterebbe anche dare un occhio alle altre recensioni per trovare risposta :rolleyes:
Se posso permettermi è una recensione molto acerba oltre tutto con risultati parecchio differenti rispetto alla media delle altre testate online, a questo punto avrei aspxttato qualche giorno in più ma avrei incrementato i test e controllato bene i risultati.
Oltre a questo manca una parte fondamentale, l'overclock, la 4890 è famosa per le sue spiccate tendenze a salire di clock.
Léo Taxil
03-04-2009, 16:50
+ che farti vedere discussioni in merito alla tua stessa osservazione fatte in tempi non sospetti (24 marzo 2009 appunto) non so che dirti...
anzi qualcosa da dirtela ce l'ho:
... hai ragione tu.
stop.
Vabbé.........
Léo Taxil
03-04-2009, 16:52
A Léo Taxil
Per me un aumento del 62% è fattibile...
Perchè può dipendere de moltissime variabili...
Se una scheda video prima la provi su un Pentium III 450 Mhz, e poi su un Core i7, credo che ci possano essere miglioramenti anche nell'ordine del 500-2000%...
(ovviamente è un esempio molto esagerato.. visto che non si possono montare schede moderne su una scheda madre per Pentium III... era solo per far capire che i risultati possono variare molto da configurazione a configurazione, e con drivers e drivers...)
Cmq finiamola qui... non è bello essere OT..:(
Guarda che non siamo OT.
Ma scusami non puoi confrontare questa recensione con quella, qui i titoli testati sono pochi, e poi bisogna anche tenere conto di driver e configurazione hardware.
Tu hai mai visto andare una gtx 260 circa come una Hd4850? Perchè è questo che succede nei test che hai confrontato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955453&postcount=41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955492&postcount=46
Invece come vedi i valori della hd4870 sono rimasti simili. Quale mistero :eek: chissà quale valore sarà sballato :wtf:, basterebbe anche dare un occhio alle altre recensioni per trovare risposta :rolleyes:
Pensatela come volete.
E come dico sempre io: Mundus vult decipi, ergo decipiatur.
netcrusher
03-04-2009, 16:53
certo certo...
ormai quello che dici non mi sorprende +...
tu sei quello che gioca a Fallout 3 al max dei dettagli con X1800gto2 deridendo chi acquista schede tipo gtx etc. (basta leggere nel thread di gtx216 per trovare la fonte)
e sei sempre quello che ha detto che 4850 e gtx260 216 hanno le stesse performance (idem come sopra per la fonte).
:stordita:
Mamma mia johnp1983 l'hai presa sul personale eh???
Rilassati un pò amico se no poi sudi e poi......vabbè la risposta di baz la sai.....ciao ciao
Non prendere dati riferibili ad un solo titolo prendi quelli complessivi della recensione da te postata ovvero:
La situazione complessiva non è affatto come la descrivi tu, la gtx 275 sta davanti alla 4890, non facciamo disinformazione please, anche perchè computerbase è uno dei siti che più stimo e infangarlo non è corretto.
Certo hai ragione, ammettendo che abbia fatto disinformazione, la faccio tanta quanta questo articolo ;) E in ogni caso io ho volutamente detto "in alcuni giochi", su questo articolo non mi pare di aver letto "almeno per i giochi in esame" :D
Almeno su quel sito qualche gioco vince, strano non l'avrei mai detto dopo aver visto ben 10% di vantaggio della gtx275 su ben 6 giochi!!! :eek:
Senza rancore, ma la review di quel sito tedesco mi sembra molto più accreditabile di questa. Quella di Anand un pò meno, forse proprio per il contrasto nvidia.
Tanto per aggiungere altra carne al fuoco:
Anche tom's hardware ha testato le schede
Volendo essere "equi", considero il "riassunto" dei test dei game:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090403&page=nvidia-geforce-gtx-275-11
La gtx275 ha il 3,2% di vantaggio... assolutamente non 10%
netcrusher
03-04-2009, 16:55
Guarda che non siamo OT.
Pensatela come volete.
E come dico sempre io: Mundus vult decipi, ergo decipiatur.
We Leo come si dice "beati gli stolti perchè non sanno quello che dicono".......ihihihihihi...ciao!
Kharonte85
03-04-2009, 16:56
Pensatela come volete.
E come dico sempre io: Mundus vult decipi, ergo decipiatur.
Puoi dire pure quello che ti pare ma le cose stanno così, e il fatto che tu non sia in grado di replicare alla mia osservazione la dice lunga...;)
Ciapat te lo li' :O
JohnPetrucci
03-04-2009, 16:58
Certo hai ragione, ammettendo che abbia fatto disinformazione, la faccio tanta quanta questo articolo ;) E in ogni caso io ho volutamente detto "in alcuni giochi", su questo articolo non mi pare di aver letto "almeno per i giochi in esame" :D
Almeno su quel sito qualche gioco vince, strano non l'avrei mai detto dopo aver visto ben 10% di vantaggio della gtx275 su ben 6 giochi!!! :eek:
Senza rancore, ma la review di quel sito tedesco mi sembra molto più accreditabile di questa. Quella di Anand un pò meno, forse proprio per il contrasto nvidia.
Tanto per aggiungere altra carna al fuoco:
Anche tom's hardware ha testato le schede
Volendo essere "equi", considero il "riassunto" dei test dei game:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090403&page=nvidia-geforce-gtx-275-11
La gtx275 ha il 3,2% di vantaggio... assolutamente non 10%
Si ma se tu scrivi "mah su computerbase.de, la hd4890 in alcuni giochi vince pure sulla gtx285" con tanto di faccina:eek: ....., cosa vuoi sottintendere che è migliore della gtx275!
Dai su, siamo più precisi ne giova l'informazione e la chiarezza anche per gli utenti non smaliziati, poi sul discorso della recensione sicuramente più completa ed esaustiva di computerbase non ci sono dubbi.
Poi ti invito a rileggerti le conclusioni di questo articolo......
Tu sai dirmi quali sono i giochi Powered by Ati?
Half-Life a parte... :asd:
Quelli DX10.1 per esempio. HAWX piuttosto che Battleforge tanto per fare nomi recentissimi. :)
Esistono poi altri giochi, ovviamente non considerati nella recensione di HWU, come Left 4 Dead o GRID, che con le ATi vanno meglio che con le NVidia. ;)
Dai risultati dei test su tutti i siti in giro emerge che la GTX 275 e leggermente superiore. Questo e un dato di fatto e non opinabile.
Mi permetto pero di fare una considerazione, di solito per decretare il vincitore in una sfida tra VGA si considera anche il lato OC!! E qui la situazione si ribalta notevolmente con la 4890 che supera freq di 1 Ghz abbastanza facilmente e andando a prendere in fatto di prestazioni la GTX 285 anche in giochi "Nvidia". Percio per chi e appassionato di OC la 4890 e uno strumento molto interessante! ...
Se si parla di overclock bisogna parlarne da entrambe le parti.
1Ghz non è così scontato sulla HD4890, ponendo che sia una "pietra miliare" come qualcuno vuol far credere :)
Molti si sono fermati a 950-970.
Su 2 marche diverse Powercolor e Sapphire, techpowerup, ha fatto 880 e 925Mhz sul core (e certo W1zzard non è un niubbo, magari è stato solo sfigato :)
Su Hardocp ha fatto 1Ghz sulla Asus, ma stabile solo aumentando il vgpu da 1.315 a 1.375V (a paragone, la HD4870 è 1.265V ed 850-870 si fanno)
Su Guru3D, ha fatto HD4890 a 971/4600 vs GTX275 a 743/1605/2564
Mentre su Hardwarecanucks HD4890 a 1000/4800 vs GTX275 a 726/1610/2624.
Come vedi un 15% bene o male lo si fa' con entrambe le schede, e bene o male, scalano di conseguenza.
Di mio possono notare che le GDDR5 sono notevolmente migliorate in 5 mesi. Sulla mia HD4870 1Gb presa a fine ottobre, i primi chip ad alta densità, sono stabili solo a 4000-4080.
Adesso i 4800-5000 sono quasi sempre alla portata.
cmq riguardo al mio commento, io sottolineo il fatto che in casa mia adesso ho su un pc il crossfire di 2hd4850 e sull'altro una hd4870.
quello che si estrapola da questa review tra le due nuove vga è che
mediamente tra la hd4890 e la gtx 275 ci sta un 10% di prestazione medie sul paniere di giochi presi in esame a favore della 275
il costo si aggira almeno quello pubblicato sulla rece in una differenza di circa 10E a favore della soluzione ati
il quantitativo di ram onboard è di 128mb in favore alla soluzione ati.
ora ogni uno di noi è capace di intendere e volere e ne sa abbastanza di hw.
quindi se uno ha la necessità di comprare una soluzione vga di fascia 220-240E si fa i suoi conti, valuta i pro e i contro e compra.
che la 275 fosse una vga fatta apposta per macinare lo si sapeva, 240shader e un bus a 448bit sono armi molto potenti nella lotta performances/prezzo.
i 240shader ti danno molto nelle performances o almeno molto di + rispetto alle gtx 260 216sp (32shader in + non sono pochi, anzi sono il 15% in +)
il bus a 448bit gli permette di fare un pcb meno costoso rispetto alla 285, e limare ulteriormente togliendo quei 128mb di ram.
la hd4890 ripercorre in qualche maniera questa strada, le gddr5 sono scese di prezzo, ma la complettisà del pcb è dovuta rimanera tale a prima.
lo shadercore è rimasto uguale a 800sp ma una reingegnerizzazione del chip ha permesso un salto in termini di mhz di ben 100 e + (la his ha gia fatto uscire una versione a 900mhz).
ora a dirvela tutta prendiamo un paragone tra una hd4870 e una gtx285
sicuramente di prezzo sono 2 fasce differenti, ma abbassa i clock alla gtx280, togligli 64bit al bus e hai la 275...ora nella fascia medio alta un abbassamento del clock si sente ma un abbassamento del bus cosi piccolo si sente di meno.
ora prendi la hd4870 alzagli i clock del core e delle ram, un alzamento delle performances lo hai sicuramente ed è indubbio.
ora la gtx285 viene castrata dove possibile (ram bus e frequenze) e abbassata di segmento, e la hd4870 viene pompata dove possibile (frequenze) e alzata di segmento.
io gia mi aspettavo che ci sosse un appaiamento tra le due nuove vga 275 e 4890 ma in termini percentuali sul 5% di differenza
ora bisogna capire xè su hwupgrade è diventato un 10%, che possono essere i dvr nvidia ma non credo possa essere sto complotto da molto paventati
alla fine mi sembra che su hw una cosa del genere non sia mai successa da quando sono iscritto (ormai il 2002).
poi come sopra senza gridare troppo la situazione è questa
vga1 prestazioni superiori al 10% della vga2
vga2 prezzo inferiore di 10E e 128mb di ram in +
voi che prendete?
nella migliore delle ipotesi
vga1 prestazioni superiori al 5% della vga2
vga2 prezzo inferiore di 10E e 128mb di ram in +
voi che prendereste?
vedete non è uno scontro tra fanboy ati o nvidia ne credo che una redazione voglia mortificare una vga rispetto ad un altra
il mercato siamo noi, entrambe hanno dei punti di forza e dei punti deboli, basta analizzare e decidere cosa è meglio per noi, e se sto 5-10% di performances in + della gtx275 con i giochi testati dalla redazione, valgono la spesa di 10E-20E in + e avere 128mb di ram in meno.
a sto punto globalmente mettendo prezzo prestazioni le 2 vga a me sembrano praticamente uguali quindi se dovessi acquistare vedrei l'offerta del momento e deciderei in base all offerta o in base alle esperienze passate (+ favorevoli con ati, ma nsomma la cantonata con la hd2900xt me la sono presa, come nvidia illo tempore me la diede con la 5800ultra)
ps per chi chiedesse di prove in overclock
ha gia visto una hd4890 andare a 975mhz dissi stock....
fate voi a liquido o una versione con vaporX io credo che il muro dei 1000mhz sia ormai alla portata!
Léo Taxil
03-04-2009, 17:05
Puoi dire pure quello che ti pare ma le cose stanno così, e il fatto che tu non sia in grado di replicare alla mia osservazione la dice lunga...;)
Ciapat te lo li' :O
Guarda che questo aggiunge altra confusione a queste recensioni fatte con i piedi, e il motivo lo devi chiedere alla redazione di hwupgrade, non certo a me.
:rolleyes:
Si ma se tu scrivi "ma se in alcuni giochi la 4890 batte perfino la gtx285"....., cosa vuoi sottintendere che è migliore della gtx275!
Dai su, siamo più precisi ne giova l'informazione e la chiarezza anche per gli utenti non smaliziati, poi sul discorso della recensione sicuramente più completa ed esaustiva di computerbase non ci sono dubbi.
No! dico che nella review di hwupgrade pare veramente che la gtx275 abbia il 10% di vantaggio su tutto, perchè i 6 giochi testati hanno dato questo risultato.
Mentre con altri giochi il risultato varia anche parecchio.
Hwupgrade è per me da 5 anni il riferimento per l'informatica italiana, eppure questa ultima recensione non mi convince per nulla. Soprattutto perchè HWu è un punto di riferimento, il navigatore "medio" legge hwu e si fa la sua idea senza sbattersi tanto a cercare siti tedeschi, inglesi ecc... questo particolare scontro nvidia vs ati è verosimilmente il fulcro del commercio di sk video dei prossimi 6 mesi, richiederebbe molta più attenzione.
No! dico che nella review di hwupgrade pare veramente che la gtx275 abbia il 10% di vantaggio su tutto, perchè i 6 giochi testati hanno dato questo risultato.
Mentre con altri giochi il risultato varia anche parecchio.
Hwupgrade è per me da 5 anni il riferimento per l'informatica italiana, eppure questa ultima recensione non mi convince per nulla. Soprattutto perchè HWu è un punto di riferimento, il navigatore "medio" legge hwu e si fa la sua idea senza sbattersi tanto a cercare siti tedeschi, inglesi ecc... questo particolare scontro nvidia vs ati è verosimilmente il fulcro del commercio di sk video dei prossimi 6 mesi, richiederebbe molta più attenzione.
Le ultime recensione sono molto strane, puntualmente da una prova all'altra le schede Nvidia godono d'inspiegabili ed impossibili aumenti di FPS, se non ricordo male nella prova della 260 - 216 venne chiesto al Sig. Corsini di fornire spiegazioni in merito, poi mai arrivate...
Oggi si ripropone l'ennesimo caso, sinceramente guardo in altri lidi per farmi un'idea :)
Léo Taxil
03-04-2009, 17:11
ora bisogna capire xè su hwupgrade è diventato un 10%, che possono essere i dvr nvidia ma non credo possa essere sto complotto da molto paventati
alla fine mi sembra che su hw una cosa del genere non sia mai successa da quando sono iscritto (ormai il 2002).
Forse sei stato un pò distratto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24438063&postcount=326
Léo Taxil
03-04-2009, 17:12
se non ricordo male nella prova della 260 - 216 venne chiesto al Sig. Corsini di fornire spiegazioni in merito, poi mai arrivate...
Oggi si ripropone l'ennesimo caso, sinceramente guardo in altri lidi per farmi un'idea :)
E' appunto il link che ho appena postato.
halduemilauno
03-04-2009, 17:13
Dai risultati dei test su tutti i siti in giro emerge che la GTX 275 e leggermente superiore. Questo e un dato di fatto e non opinabile.
Mi permetto pero di fare una considerazione, di solito per decretare il vincitore in una sfida tra VGA si considera anche il lato OC!! E qui la situazione si ribalta notevolmente con la 4890 che supera freq di 1 Ghz abbastanza facilmente e andando a prendere in fatto di prestazioni la GTX 285 anche in giochi "Nvidia". Percio per chi e appassionato di OC la 4890 e uno strumento molto interessante! Poi smettiamola di fare demagogia! Alle risoluzioni a cui giocano il 99% delle persone che postano qui (1680x1050) qualunque scheda dalla GTX 260 alla GTX 285 e dalla 4870 512 alla 4890 permette di giocare a qualsiasi titolo al max dettaglio con filtri, eccezzion fatta per Crysis ma a AA 8x nessuna di queste schede ti permette di giocarci fluidamente!
Queste 2 schede sono soltanto un rinnovo e un affinamento della gamma percio hanno tutte e due una seria ragione di esistere.
Io ho una GTX 260 216 e non vedo nessuna ragione di cambiarla ( poi non gioco nemmeno a Crysis). Ma per chi acquista una VGA nuova adesso diciamo che queste 2 sono shede validissime!
in quanto all'oc tu citi la 4890 oc a 1000 va a prendere la gtx285 ma perchè la gtx285 poi a sua volta non si oc? ti ricordo che se oc una ati di 100 esso è di 100 su core e sugli shader se oc una nvidia esso è di 100 sul core ma sugli shader è da 220 a 250. quindi bisogna vedere la resa dell'oc non il semplice numeretto che poi magari leggere 1000 farà figo ma in sostanza chi ci dice che un bel 738 di core e un'ancor + bello 1620 sugli shader non rendano ben di +.
longhorn7680
03-04-2009, 17:14
Se si parla di overclock bisogna parlarne da entrambe le parti.
1Ghz non è così scontato sulla HD4890, ponendo che sia una "pietra miliare" come qualcuno vuol far credere :)
Molti si sono fermati a 950-970.
Su 2 marche diverse Powercolor e Sapphire, techpowerup, ha fatto 880 e 925Mhz sul core (e certo W1zzard non è un niubbo, magari è stato solo sfigato :)
Su Hardocp ha fatto 1Ghz sulla Asus, ma stabile solo aumentando il vgpu da 1.315 a 1.375V (a paragone, la HD4870 è 1.265V ed 850-870 si fanno)
Su Guru3D, ha fatto HD4890 a 971/4600 vs GTX275 a 743/1605/2564
Mentre su Hardwarecanucks HD4890 a 1000/4800 vs GTX275 a 726/1610/2624.
Come vedi un 15% bene o male lo si fa' con entrambe le schede, e bene o male, scalano di conseguenza.
Di mio possono notare che le GDDR5 sono notevolmente migliorate in 5 mesi. Sulla mia HD4870 1Gb presa a fine ottobre, i primi chip ad alta densità, sono stabili solo a 4000-4080.
Adesso i 4800-5000 sono quasi sempre alla portata.
Diciamo che per chi pratica OC spinti con Vmod e liquid cooling allora 1Ghz e ampiamente alla portata e se ti guardi bene le rece che hai postato allora vedrai che 4890 scala meglio in OC e riesce a superare la GTX 275! Parliamo di un 2-3% percio sostanzialmente si equivalgono. Ma questo conferma che la 4890 e molto interessante per un certo tipo di appassionati. Fermo restando che a freq stock la GTX e superiore e su questo non ci piove.
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:15
No! dico che nella review di hwupgrade pare veramente che la gtx275 abbia il 10% di vantaggio su tutto, perchè i 6 giochi testati hanno dato questo risultato.
Mentre con altri giochi il risultato varia anche parecchio.
Hwupgrade è per me da 5 anni il riferimento per l'informatica italiana, eppure questa ultima recensione non mi convince per nulla. Soprattutto perchè HWu è un punto di riferimento, il navigatore "medio" legge hwu e si fa la sua idea senza sbattersi tanto a cercare siti tedeschi, inglesi ecc... questo particolare scontro nvidia vs ati è verosimilmente il fulcro del commercio di sk video dei prossimi 6 mesi, richiederebbe molta più attenzione.
Sicuramente andrebbero inseriti almeno altri 4 titoli, questi sono pochi per farsi un'idea precisa, per l'utente medio lo sappiamo che corre più rischi in quanto meno propenso a girarsi i siti esteri, ma non possiamo andargli incontro se lui stesso è troppo passivo per darsi una mossa da solo.
E' come per i tg, l'informazione in Italia non è certo libera ma la maggior parte della gente preferisce la comodità di guardarsi il tg in tv, senza approfondire le notizie su internet e magari allargare i propri orizzonti oltre la vita che fanno i vip, o la nuova pappa per i cani miracolosa etc., robe che ogni giorno i nostri squallidi tg passano insomma.
Con questo non intendo dire che questa recensione non sia affidabile, per i motivi che ho elencato prima, ma che bisogna comunque darsi da fare per informarsi al meglio e non attendere sempre la pappa pronta.;)
Drakogian
03-04-2009, 17:16
mai vista tanta alternanza di risultati nella recensione di due schede video in giro per il web. Si passa da un quasi dominio ATI (anandtech) ad un sostanziale pareggio (guru3d) ad una lieve vittoria nvidia (tomshw) ad un quasi dominio nvidia (qua). Che c'è che non quadra?o_O
In effetti qualcosa che non quadra in questi test c'è. E visto che "in medio stat veritas" io vedo un sostanziale pareggio tra ATI e nVidia... e tutto si giocherà sul prezzo.
Altre due cose non ho capito di questa recensione:
1. La scelta di un gioco come Company of Heroes che in tutte le prove è stato largamente (e di molto) a favore delle schede nvidia alzandone quindi la variazione media totale. Ora logica vuole che tutto quello che si trova o troppo a destra o troppo a sinistra di una scala di valori venga escluso per ovvi motivi "statistici".
2. "Considerazioni finali": di solito il piatto forte delle prove/test. Bene... 2/3 delle Considerazioni finali riguardano: CUDA e PhysX che con il test non c'entrano niente. Perchè ????
-
goldorak
03-04-2009, 17:18
Probabilmente c'è sempre qualcuno che lo fa, ma leggi bene questa recensione. Le conclusioni in modo particolare sono il manifesto dell'orientamento di hwupgrade.it, tutto orientato verso Nvidia ma che cmq non vuole fare brutta figura facendola troppo sporca.
Dopo aver elogiato Cuda e Physix, senza dirci esattamente che beneficio portano e quali programmi ne beneficieranno, l'autore si spertica in un confronto con ATI:
Quali sono le dirette ripercussioni del lavoro svolto da NVIDIA in CUDA e PhysX? E' indubbio che quanto è al momento attuale a disposizione dei possessori di schede video NVIDIA, in termini di GPU Computing e di supporto alla fisica, sia ben superiore rispetto a quanto accessibile a chi è in possesso di una scheda video ATI Radeon; per quest'ultima il supporto ATI Steam è di fatto riconducibile al solo AVIVO Video Converter, tool gratuito messo a disposizione dalla stessa ATI ma sulla cui effettiva funzionalità non ci si può al momento sbilanciare. NVIDIA ha concluso accordi con vari sviluppatori che hanno immesso in commercio applicazioni con le quali il calcolo via GPU permette di ottenere significativi incrementi prestazionali; di queste Badaboom è la più nota ma non l'unica, e la lista tende a venir aggiornata costantemente. Per il supporto alle API PhysX vari titoli, al debutto o attesi entro la fine dell'anno, supporteranno in modo diretto questa tecnologia senza trovare alternative nelle proposte ATI.
Caro recensore, quali giochi? Quali? Volgiamo dirlo che Physix con le dx11 morirà per sempre? Vogliamo dire quali importanti titoli saranno supportati con questa eccezionale tecnologia?
Eccoli:
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4890/Picture-6.jpg
Ut3 si limita solo a qualche effettino in un paio di mappe, di interessanti ci sono Mirror's Edge e Cryostasis? E gli altri? Fumo negli occhi, saranno titoli che resteranno sullo scaffale. E CUDA non aggiunge un bel niente e lo sappiamo tutti.
Avete ricevuto anche voi la telefonata in cui Nvidia minaccia di non mandarvi più i sample delle schede video se non sottolineate l'importanza dei Physix e CUDA? Mi sa di si.
Ah, dopo, il recensore, rosso di vergogna, rimangia in parte quello che ha detto dicendo che in realtà - nonostante stiano per uscire cosi tanti titoli che usano Physix (e ATI non offre nulla) - l'ago della bilancia non dovrebbe spostarsi su Nvidia solo per questo....:mbe:
Per non parlare poi del divario di performance che in nessun altra rece arriva all'11 e al dirittura al 14!!!!!
Incredibile poi i titoli che avete usato: tutti favorevoli a Nvidia!!! E L4D? Ut3? Fear2?
:rolleyes:
Quoto tutto :mano:
Tra i giochi recensiti manca GRID :asd:, troppo vantaggio a favore di ATI ? :Perfido: E hawx ? Vogliamo parlare dell'impatto prestazionale delle DX 10.1 che danno in vantaggio ATI su Nvidia ?
E' appunto il link che ho appena postato.
Giusto proprio a quello facevo riferimento, senza contare che il dubbio fu anche sollevato da una persona che ne capisce a pacchi, Yoss, una risposta era quanto meno dovuta.
Rubinhio
03-04-2009, 17:22
Ho dato ieri un'occhiata ad alcune recensioni della 4890 e, confrontandole con questa di hwupgrade, sembrano parlare di una scheda differente!! Sono esclusi poi giochi (Fallout 3, Grid ecc) che favoriscono l'architettura ATI...Tutto questo mi fa pensare che la recensione sia veramente di parte, come insinuato da diversi altri utenti, e ciò mi dispiace pocihè ritenevo hwupgrade affidabile e serio
Léo Taxil
03-04-2009, 17:22
Giusto proprio a quello facevo riferimento, senza contare che il dubbio fu anche sollevato da una persona che ne capisce a pacchi, Yoss, una risposta era quanto meno dovuta.
Diciamo uno che ne capisce più di tutta la redazione di hwupgrade e tutti noi utenti messi insieme.
2. "Considerazioni finali": di solito il piatto forte delle prove/test. Bene... 2/3 delle Considerazioni finali riguardano: CUDA e PhysX che con il test non c'entrano niente. Perchè ????
Forse perchè se non si citassero, nessuno le conoscerebbe?
D'altro canto, physX lo sento nominare da più di un anno, eppure quali giochi (si perchè diciamocelo, se non è per i giochi, non viene fatto) ne traggono vantaggi?
Secondo me è solo una trovata pubblicitaria della nvidia dopo un anno di poco vigore.
netcrusher
03-04-2009, 17:23
ragazzi io sono in pausa tè, questa diatriba sembra non avere fine..........comunque io sono sempre dell'idea che senza software possono far uscire tutte le schede che vogliono.......mi potete dire qualche titolone esclusiva per pc che uscirà prossimamente??? io vedo solo multipiattaforma........
Foglia Morta
03-04-2009, 17:25
In effetti qualcosa che non quadra in questi test c'è. E visto che "in medio stat veritas" io vedo un sostanziale pareggio tra ATI e nVidia... e tutto si giocherà sul prezzo.
Altre due cose non ho capito di questa recensione:
1. La scelta di un gioco come Company of Heroes che in tutte le prove è stato largamente (e di molto) a favore delle schede nvidia alzandone quindi la variazione media totale. Ora logica vuole che tutto quello che si trova o troppo a destra o troppo a sinistra di una scala di valori venga escluso per ovvi motivi "statistici".
2. "Considerazioni finali": di solito il piatto forte delle prove/test. Bene... 2/3 delle Considerazioni finali riguardano: CUDA e PhysX che con il test non c'entrano niente. Perchè ????
-
Situazione poco trasparente. Se l'intenzione era quella di valutare le features di secondaria importanza sarebbe venuto spontaneo parlare anche di DX10.1 . Quindi direi che non era quella l'intenzione , e infatti il mio dubbio mi pare legittimo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955455&postcount=42
DakmorNoland
03-04-2009, 17:25
Giusto proprio a quello facevo riferimento, senza contare che il dubbio fu anche sollevato da una persona che ne capisce a pacchi, Yoss, una risposta era quanto meno dovuta.
Yoss mi sa che non posta manco più su sto forum perchè si è rotto di certa gente! :p Sarà alle Maldive a godersi un Crossfire X con i driver ottimizzati da lui personalmente, che gli permettono di fare 60fps fissi con v-sync a Crysis!! :asd:
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:25
In effetti qualcosa che non quadra in questi test c'è. E visto che "in medio stat veritas" io vedo un sostanziale pareggio tra ATI e nVidia... e tutto si giocherà sul prezzo.
Altre due cose non ho capito di questa recensione:
1. La scelta di un gioco come Company of Heroes che in tutte le prove è stato largamente (e di molto) a favore delle schede nvidia alzandone quindi la variazione media totale. Ora logica vuole che tutto quello che si trova o troppo a destra o troppo a sinistra di una scala di valori venga escluso per ovvi motivi "statistici".
2. "Considerazioni finali": di solito il piatto forte delle prove/test. Bene... 2/3 delle Considerazioni finali riguardano: CUDA e PhysX che con il test non c'entrano niente. Perchè ????
-
Cuda e PhysX li inseriscono nelle considerazioni anche in molte recensioni estere, il perchè è presto spiegato, Ati è in ritardo per quanto riguarda una sua controparte a queste tecnologie Nvidia, che ha invece stretto rapporti con molte software house per spingere le sue tecnologie, quindi se oggi acquisti una Ati ti ritrovi l'Havok in licenza Intel sottosfruttato nei titoli di nuova generazione, cioè pochi lo valorizzano e lo adottano.
Se questo è un punto a favore di Nvidia o meno sta a noi deciderlo, da acquirenti, in base alle nostre vedute e considerazioni personali.
Diciamo uno che ne capisce più di tutta la redazione di hwupgrade e tutti noi utenti messi insieme.
Si e senza possibilità di smentita :)
Léo Taxil
03-04-2009, 17:28
Le conclusioni dell'articolo sono talmente tanto simili a quanto nVidia sperava che sarebbe sbagliato non far notare la comunicazione che alcuni ( o tutti ? ) recensori hanno ricevuto da nVidia.
Per i test può accadere che con certi giochi e particolari config. i risultati siano molto diversi da quelli di altri siti e a riguardo non ho nulla da dire. Le conclusioni della recensione di hwupgrade pare siano state scritte seguendo fedelmente i dettami di nVidia.
Alla luce della comunicazione di nVidia e leggendo le conclusioni di hwupgrade non viene il minimo dubbio ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26936667&postcount=3245
Direi che non si può riassumere in modo migliore.
...
La situazione complessiva non è affatto come la descrivi tu, "alcuni" titoli non fanno testo sulla mole presente in questa recensione che hai portato in esempio, non facciamo disinformazione please, anche perchè computerbase è uno dei siti che più stimo.
Personalmente preferisco in Germania, PCgameshardware, perchè:
1) testa le versioni moddate dei giochi;
2) testa anche 1920x1200 mentre Computerbase si ostina ad ignorare la VERA risoluzione di riferimento di oggi insieme al 1920x1080;
3) ha la migliore metodologia di test consumi, con quello idle, tipico e peggiore.
Infatti anche la recensione di GTX275 vs HD4890 è ben fatta e le conclusioni :
" The duel between the HD 4870/1g and the GTX 260-216 is continued. With the HD 4890 and the GTX 275 AMD and Nvidia are competing on a slightly higher level - and ask slightly higher prices of course. What you buy in the end depends on your budget and your personal preferences. "
Sono quelle che avrei scritto io :)
1. La scelta di un gioco come Company of Heroes che in tutte le prove è stato largamente (e di molto) a favore delle schede nvidia alzandone quindi la variazione media totale. Ora logica vuole che tutto quello che si trova o troppo a destra o troppo a sinistra di una scala di valori venga escluso per ovvi motivi "statistici".
2. "Considerazioni finali": di solito il piatto forte delle prove/test. Bene... 2/3 delle Considerazioni finali riguardano: CUDA e PhysX che con il test non c'entrano niente. Perchè ????
-
Quoto.....ed aggiungo che non comprendo il motivo per il quale ostentare dei dubbi per molti equivalga a dischiararsi pro-ATI...
MA le leggete le review presenti online...?Avete idea di quante pagine vengono scritte e quante osservazione vengono fatte..?A prescindere dai risultati a me è evidente che questa review sia quantomeno misera.....!!
Probabilmente l'errore dei dubbiosi e quello di rimanere ancorati alla review e di non tener conto, nelle analisi, della linea editoriale di hwupgrade e quindi delle sua utenza ..
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:31
Direi che non si può riassumere in modo migliore.
Se prendi Anandtech come ago della bilancia rischi di passare sul fronte opposto a quello che critichi, le sue recensioni sono troppo Ati oriented per i miei gusti, quindi non facciamo il giochino di criticare da un lato e prendere come oro colato dall'altro versante, perchè non porta a nulla di buono.....
Computerbase è un'altra cosa.;)
Severnaya
03-04-2009, 17:32
potete linkare le configurazioni che danno quei risultati così diversi?
almeno per avere un'idea delle differenze fra i vari sistemi.
Grazie
beh visto che la 4890 si compra a 220 e la versione overcloccata di frabbrica a 230... e visto che la gtx275 non costa meno di 240... i prezzi e le prestazioni mi sembrano in linea.
Peccato manchi un test con la 4890 overcloccata come su tutte le altre review. Li si vede che vero valore hanno quei 220 euro.
Léo Taxil
03-04-2009, 17:34
Se prendi Anandtech come ago della bilancia rischi di passare sul fronte opposto a quello che critichi, le sue recensioni sono troppo Ati oriented per i miei gusti, quindi non facciamo il giochino di criticare da un lato e prendere come oro colato dall'altro versante, perchè non porta a nulla di buono.....
Computerbase è un'altra cosa.;)
Infatti il mio riferimento per i bench é Computerbase, non Anandtech. E si Computerbase i risultati sono molto diversi da questi, visto che si parla di un risicato 2,5% a favore della 275.
Anandtech mi piace per i retroscena che sa raccontare e per la minuzia con la quale si addentra negli argomenti tecnici. Se vuoi possiamo anche eliminare tutti i bench di Anand e prendere quelli di Computerbase, Guru3d etc etc...
La rece di hwupgrade ne uscirebbe cmq con le ossa rotte.
Foglia Morta
03-04-2009, 17:34
Cuda e PhysX li inseriscono nelle considerazioni anche in molte recensioni estere, il perchè è presto spiegato, Ati è in ritardo per quanto riguarda una sua controparte a queste tecnologie Nvidia, che ha invece stretto rapporti con molte software house per spingere le sue tecnologie, quindi se oggi acquisti una Ati ti ritrovi l'Havok in licenza Intel sottosfruttato nei titoli di nuova generazione, cioè pochi lo valorizzano e lo adottano.
Se questo è un punto a favore di Nvidia o meno sta a noi deciderlo, da acquirenti, in base alle nostre vedute e considerazioni personali.
Non è una spiegazione plausibile. Il perchè l'ho scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26956795&postcount=125
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:35
beh visto che la 4890 si compra a 220 e la versione overcloccata di frabbrica a 230... e visto che la gtx275 non costa meno di 240... i prezzi e le prestazioni mi sembrano in linea.
Peccato manchi un test con la 4890 overcloccata come su tutte le altre review. Li si vede che vero valore hanno quei 220 euro.
A patto di confrontarla con una gtx275 overcloccata però, altrimenti non vedo a cosa serva il paragone.....
potete linkare le configurazioni che danno quei risultati così diversi?
almeno per avere un'idea delle differenze fra i vari sistemi.
Grazie
tra hwupgrade e toms cambia praticamente solo la sk madre.
Qui usano una MSI x58, su toms una asus p6t http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090403&page=nvidia-geforce-gtx-275-04
goldorak
03-04-2009, 17:35
Mettiamo un pochino le cose in prospettiva :
Fallout 3
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18714.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18715.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18716.png
Far Cry 2
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18717.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18718.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18719.png
Left for Dead
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18720.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18721.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18722.png
GRID
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18723.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18724.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18725.png
Senza parlare di Crysis Warhead dove la differenza tra la 4890 e la GTX285 e' intorno a 1 FPS !!!! a 1680x1050 e 1920x1200 e passa a 2 FPS !!!! a 2560x1600. L'unica bench dove la scheda perde leggermente e' in call of duty world at war. Le conclusioni della recensione di hardware upgrade sono di parte per usare un eufemismo. :rolleyes:
Come si possa consigliare la GTX275 sulla 4890 lo sanno solo loro. :fagiano:
88diablos
03-04-2009, 17:36
bell'articolo, peccato che manca una comparazione tra 4890 e 275 entrambe in overclock
Foglia Morta
03-04-2009, 17:37
Se prendi Anandtech come ago della bilancia rischi di passare sul fronte opposto a quello che critichi, le sue recensioni sono troppo Ati oriented per i miei gusti, quindi non facciamo il giochino di criticare da un lato e prendere come oro colato dall'altro versante, perchè non porta a nulla di buono.....
Computerbase è un'altra cosa.;)
Per dire che Anand sia ATi oriented non ci sono elementi oggettivi. Sul loro forum partecipano utenti pagati in hardware ( nVidia , ovvio ) per riportare "informazioni" nVidia oriented. Mi pare una situazione in palese contraddizione con l'essere pro ati.
Léo Taxil
03-04-2009, 17:37
Senza parlare di Crysis Warhead dove la differenza tra la 4890 e la GTX285 e' intorno a 1 FPS !!!! a 1680x1050 e 1920x1200 e passa a 2 FPS !!!! a 2560x1600. L'unica bench dove la scheda perde leggermente e' in call of duty world at war. Le conclusioni della recensione di hardware upgrade sono di parte per usare un eufemismo. :rolleyes:
Come si possa consigliare la GTX275 sulla 4890 lo sanno solo loro. :fagiano:
Ti prego non usare i bench di Anand che é di parte, usiamone altri che tanto il succo é quello.
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:38
Infatti il mio riferimento per i bench é Computerbase, non Anandtech. E si Computerbase i risultati sono molto diversi da questi, visto che si parla di un risicato 2,5% a favore della 275.
Anandtech mi piace per i retroscena che sa raccontare e per la minuzia con la quale si addentra negli argomenti tecnici. Se vuoi possiamo anche eliminare tutti i bench di Anand e prendere quelli di Computerbase, Guru3d etc etc...
La rece di hwupgrade ne uscirebbe cmq con le ossa rotte.
Certamente, infatti spero che la redazione aumenti presto il numero di test, in modo da inserire anche titoli affini ad Ati, almeno uno si fa un'idea più precisa, questa non posso certo dire che in ambito test sia una recensione completa......
Più titoli testati ci sono e più si guadagna in chiarezza.
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:41
Per dire che Anand sia ATi oriented non ci sono elementi oggettivi. Sul loro forum partecipano utenti pagati in hardware ( nVidia , ovvio ) per riportare "informazioni" nVidia oriented. Mi pare una situazione in palese contraddizione con l'essere pro ati.
E mica stiamo parlando del loro forum, ma delle loro recensioni, chiaramente.:)
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:42
Ti prego non usare i bench di Anand che é di parte, usiamone altri che tanto il succo é quello.
Proprio quello il succo non direi......Anandtech si distingue, è più succo rosso di altri....:asd:
Léo Taxil
03-04-2009, 17:42
E mica stiamo parlando del loro forum, ma delle loro recensioni, chiaramente.:)
Si vabbé parlare dei bench di Anand non fa che spostare l'attenzione. Lasciamo pure perdere Anand, diciamo che é di parte, é schierato...ok. Ma gli altri? Tutti prezzolati? :D
Proprio quello il succo non direi......Anandtech si distingue, è più succo rosso di altri....
il succo é che fra un 2.5 e un 14 c'è una bella differenza.
Per dire che Anand sia ATi oriented non ci sono elementi oggettivi. Sul loro forum partecipano utenti pagati in hardware ( nVidia , ovvio ) per riportare "informazioni" nVidia oriented. Mi pare una situazione in palese contraddizione con l'essere pro ati.
Non vorrei sbagliarmi ma secondo me avviene la stessa cosa anche su questo forum...:) ma non alla luce del sole!
Foglia Morta
03-04-2009, 17:44
E mica stiamo parlando del loro forum, ma delle loro recensioni, chiaramente.:)
Non cambia nulla, il forum è gestito dalle stesse persone. Se fosse pro ati non accetterebbero quegli utenti. dai su un po di onestà
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:44
Si vabbé parlare dei bench di Anand non fa che spostare l'attenzione. Lasciamo pure perdere Anand, diciamo che é di parte, é schierato...ok. Ma gli altri? Tutti prezzolati? :D
il succo é che fra un 2.5 e un 14 c'è una bella differenza.
Assolutamente no, Guru3d e Computerbase tanto per rimanere in tema di esempi postati, li ritengo affidabili.
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:45
Non cambia nulla, il forum è gestito dalle stesse persone. Se fosse pro ati non accetterebbero quegli utenti. dai su un po di onestà
Sarebbe come dire che su hardware upgrade non accettano gli utenti pro-Ati, ti risulta ciò per caso?
A me no.
Foglia Morta
03-04-2009, 17:48
Non vorrei sbagliarmi ma secondo me avviene la stessa cosa anche su questo forum...:) ma non alla luce del sole!
Se ne era discusso molto tempo fa. Infatti prima nVidia queste cose le faceva di nascosto, dopo che certi utenti furono scoperti continuarono a farlo ma segnalandolo in sign che sono pagati con hardware.
Léo Taxil
03-04-2009, 17:48
Se ne era discusso molto tempo fa. Infatti prima nVidia queste cose le faceva di nascosto, dopo che certi utenti furono scoperti continuarono a farlo ma segnalandolo in sign che sono pagati con hardware.
Dovrebbe succedere anche qui su hwupgrade....
Star trek
03-04-2009, 17:49
ragazzi non mi dilungherò oltre sui vari commenti alle 2 archiedetture che chi per un verso chi per l'altro sono due ottimi progetti.
mi limiterò semplicemente a fare un analisi prezzo prestazioni.
alla luce dei paragoni tra le due nuove schede e al loro prezzo, almeno quello indicato nella review
quindi 230e per la hd4890 e i 240e per la gtx275...è ovvio che ne esce vincitrice l'ultima
i 10e di differenza non gustificano un calo medio di prestazioni del 10% medio di fronte ad un quantitativo di ram minore di 128mb.
certo i clock standard della HD4890 fanno segnare un altro record e presumo che tra poco se opportunamente raffreddate sul forum sicuramente qualcuno prenderà il mitico 1 ghz su un core di una vga che non è poco.
oggettivamente invece forse per il giocatore medio una gtx260 e una hd4870 vanno ancora benissimo e con un ulteriore abbassamento dei prezzi sono due vga molto appetibili.
la gtx275 batte di misura la hd4790 diciamo che questo 10% di performaces in +, ad un costo di soli 10E dalla concorrente, ma un quantitativo di ram inferiore di 128mb la fanno vincere diciamo di un 2-1.
cmq alla fine della fiera sono 2 ottimi refresh aspettando le prime vga dx11
Il fatto è che la 4890 supporta nativamente la DX10.1 quindi da punto di vista rafico è più avanti,mentre la 275 no.Le 10.1 sono possibili solo tramite suporto HW e non SW.Per un gioco supportare la DX10.1 significa maggiori Framerate..
Foglia Morta
03-04-2009, 17:49
Sarebbe come dire che su hardware upgrade non accettano gli utenti pro-Ati, ti risulta ciò per caso?
A me no.
Non far finta di non capire... si parla di gente pagata e con accesso a informazioni che comuni utenti non potrebbero avere.
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:50
Se ne era discusso molto tempo fa. Infatti prima nVidia queste cose le faceva di nascosto, dopo che certi utenti furono scoperti continuarono a farlo ma segnalandolo in sign che sono pagati con hardware.
Beati loro direi, non avevo mai sentito di queste cose sui forum che ho frequentato, se parlaimo di gente stipendiata che si infiltra e posta è un conto, ma Nvidia che si abbassa a spedire gratis hardware a utenti, non l'avevo mai sentito prima, ma come si dice c'è sempre una prima volta, e se fosse vero non sarebbe certo una bella cosa.:muro:
Cmq non mi stupirei se facendolo Nvidia, Ati non rispondesse con tattiche viscide simili, in fondo chi mi assicura che queste cose avvengono solo da una parte?
Non far finta di non capire... si parla di gente pagata e con accesso a informazioni che comuni utenti non potrebbero avere.
Propagandisti a cottimo..... :D ;)
@JohnPetrucci : se frequentassi per soli 10 minunti al giorno la sezione VGA ti renderesti subito conto della presenza di questi individui...
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:53
Il fatto è che la 4890 supporta nativamente la DX10.1 quindi da punto di vista rafico è più avanti,mentre la 275 no.Le 10.1 sono possibili solo tramite suporto HW e non SW.Per un gioco supportare la DX10.1 significa maggiori Framerate..
Hai ragione, ma considera che i titoli che ad oggi supportano le dx 10.1 sono davvero pochi......
Ormai credo si punterà direttamente alle dx11 che usciranno a fine anno assieme a Windows 7.
Léo Taxil
03-04-2009, 17:54
ma invece di vedere macchinazioni (peraltro assurde eh) nascoste dietro ogni mezzo fps in + o in - che totalizza una scheda
non potreste semplicemente farvi la media prestazionale ricavata dalle testate che generalmente consultate per farvi un'idea su di un prodotto e poi acquistare di conseguenza?
Life is easy. :asd:
Beati gli ingenui....
Altro confronto in overclock:
HD4890 @ 965/4400 vs GTX275 @ 745/1652/2590
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/04/03/radeon-hd-4890-vs-geforce-gtx-275/17
Altro qui:
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_4890_nvidia_geforce_gtx_275/page13.asp
HD4890 @ 1000/4480 vs GTX275 @ 738/1521/2444
come ho detto: anche l'overclock non è una discriminante per la scelta.
Beh, posso dire di divertirmi con i titoli attuali e anche con quelli che sono usciti qualche mese fa (ma anche qualche anno fa, vedi Company of Heroes... World In Conflict... Grid etc.)
per me di carne da mettere al fuoco ce ne è a sufficienza per i gamers.
ma in fondo lo so che la tua passione per il gaming è anche + marcata della mia, infatti come sempre rispetto la tua prospettiva, ma io personalmente proprio non mi diverto +...
Léo Taxil
03-04-2009, 17:57
non li chiamerei ingenui, perchè non c'è nulla di ingenuo nell'analizzare il metodo di valutazione che ho sciorinato nel post di sopra.
Oppure tu guardi una sola reviews e poi acquisti? :D
Le guardo tutte. Per quanto riguarda l'ingenuo...mi riferivo a quello che ho sottolineato in grassetto nel tuo intervento.
JohnPetrucci
03-04-2009, 17:57
Propagandisti a cottimo..... :D ;)
@JohnPetrucci : se frequentassi per soli 10 minunti al giorno la sezione VGA ti renderesti subito conto della presenza di questi individui...
Questi individui.......probabilmente so anche a chi ti riferisci, però ragazzi su non possiamo avere dati certi, rimangono sospetti, non gettiamo merd.a sul forum senza prove per favore, è il mio forum preferito, e non vi preoccupate per me che ho avuto anche Ati, e dopo aver visto che hanno finalmente un buon overclock con la 4890, se mi piazzano una ventola più silenziosa e mi rilasciano driver ogni 15gg anziche ogni mese, in futuro non escludo di tornare ad Ati, a dx11 pronte si intende.
L'ultima Ati è stata una X1800Xt e faceva il suoi sporco lavoro.;)
Drakogian
03-04-2009, 17:57
Cuda e PhysX li inseriscono nelle considerazioni anche in molte recensioni estere, il perchè è presto spiegato, Ati è in ritardo per quanto riguarda una sua controparte a queste tecnologie Nvidia, che ha invece stretto rapporti con molte software house per spingere le sue tecnologie, quindi se oggi acquisti una Ati ti ritrovi l'Havok in licenza Intel sottosfruttato nei titoli di nuova generazione, cioè pochi lo valorizzano e lo adottano.
Se questo è un punto a favore di Nvidia o meno sta a noi deciderlo, da acquirenti, in base alle nostre vedute e considerazioni personali.
Physix é proprietario... per quanto nvidia possa spingere sulla sua adozione le software house ci penseranno due volte a tagliar fuori i possessori di schede ATI.
E comunque io mi chiedevo il perchè dedicare 2/3 delle "Conclusioni" della prova a Cuda - PhysX.
Si poteva fare un articolo a parte (se non è già stato fatto) per parlare di Cuda - PhysX - Havok - DirectX.
sniperspa
03-04-2009, 17:58
Conoscete qualche contatto per diventare "pagato in hardware" da ati o nvidia???:sbav:
Sarei disposto a scrivere tutti i messaggi che vogliono!:sofico: :ciapet:
netcrusher
03-04-2009, 17:59
Hai ragione, ma considera che i titoli che ad oggi supportano le dx 10.1 sono davvero pochi......
Ormai credo si punterà direttamente alle dx11 che usciranno a fine anno assieme a Windows 7.
Non sono servite le dx10 figuriamo le dx11 , comunque io mi fermo alla grande, qui ci spingono solo a mettere mano al portafoglio e soddisfazioni sempre meno.........
Léo Taxil
03-04-2009, 17:59
Conoscete qualche contatto per diventare "pagato in hardware" da ati o nvidia???:sbav:
Sarei disposto a scrivere tutti i messaggi che vogliono!:sofico: :ciapet:
Lo vorremo tutti :rotfl: :rotfl:
Evangelion01
03-04-2009, 18:00
Rece discutibile.
- mancano giochi che girano meglio su ati : fallout3, grid, l4d
- mancano le misurazioni dei consumi/calore /rumore
- alcuni risultati piuttosto insoliti....
insomma, avrei sinceramente preferito che uscisse più avanti, ma più completa.
Cmq due vga simili che se la giocheranno sul prezzo. Mi sa che salto alla gen successiva... queste sono vga di transizione.
Mister Tarpone
03-04-2009, 18:00
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175357_HD4890-CoD-WaW-1280.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175545_HD4890-Crysis-Warhead-1920.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175429_HD4890-Fallout3-1920.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175637_HD4890-FarCry2-1920.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175708_HD4890-GTA4-1920.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175749_HD4890-HL2-Ep2-CM9_51-1920.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175824_HD4890-RaceDriverGRID4-1920.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403175846_HD4890-StalkerClearSky-1920.png
http://www.pcgameshardware.com/aid,680543/Review-Ati-Radeon-HD-4890-versus-Nvidia-Geforce-GTX-275/Reviews/?page=1
io + di tutte mi fido di sta rece.. fa capire bene la poca differenza che c'è tra una 4870 vs 4890 (che altro non è che una 4870 1GB occata) e la poca differenza che c'è tra una 260 216sp contro la 275 (che è uguale solo che tiene 24sp+ che non sono sto gran boost, non ci prendiamo per il culo..ci sarà la stessa differenza che c'è tra 260 192sp vs 216sp = 10% di media.. ma nenache a parità di frequenza)
poi in questa rece c'è pure la 4870 occata @ 4890 :asd:
peccato non abbiano messo pure una 260 Occata tipo la black edition :cool:
atinvidia284
03-04-2009, 18:01
Io sinceramente mi sono fatto un'altra idea della 4890,soprattutto con siti che hanno analizzato,a differenza di hwupgrade,anche più di una decina di giochi e non solo quelli nvidia optimized.
Per esempio xlabit (che tra l'altro misura sia la velocità media che quella minima)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html
techpower
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4890/
Se avessi letto sola recensione di hwupgrade,ora avrei un'opinione differente,il consiglio è quindi di non fermarvi alla prima recensione che trovate.
JohnPetrucci
03-04-2009, 18:01
Conoscete qualche contatto per diventare "pagato in hardware" da ati o nvidia???:sbav:
Sarei disposto a scrivere tutti i messaggi che vogliono!:sofico: :ciapet:
Lol, bella questa!:D
JohnPetrucci
03-04-2009, 18:03
Non sono servite le dx10 figuriamo le dx11 , comunque io mi fermo alla grande, qui ci spingono solo a mettere mano al portafoglio e soddisfazioni sempre meno.........
Beh quello è una costante, in effetti anche i titoli in dx10 non è che siano tantissimi, la maggior parte sono ibridi.....:cry:
Conoscete qualche contatto per diventare "pagato in hardware" da ati o nvidia???:sbav:
Sarei disposto a scrivere tutti i messaggi che vogliono!:sofico: :ciapet:
+ 1 :D
Mi sa che salto alla gen successiva... queste sono vga di transizione.
insomma... fino al prossimo autunno, non si parla di windows con dx11. Quando uscirà w7 con le dx11 dovranno passare altri mesi prima di vedere pubblicato un gioco che riesca a sfruttare almeno il 50% delle librerie dx11.
E poi far girare un gioco usando appieno le dx10 attualmente è ancora arduo per schede che non costano almeno 250-300 euro. Quando usciranno le schede dx11, potranno anche supportare le nuove librerie, ma come gireranno?
Penso invece che la hd4890 e la gtx275 saranno schede di riferimento almeno fino all'uscitadi w7 e continueranno a fare il loro lavoro anche più avanti.
Per questo, ritengo il duello in questione, troppo importante per essere liquidato così.
JohnPetrucci
03-04-2009, 18:06
io + di tutte mi fido di sta rece.. fa capire bene la poca differenza che c'è tra una 4870 vs 4890 (che altro non è che una 4870 occata) e la poca differenza che c'è tra una 260 216sp contro la 275 (che è uguale solo che tiene 24sp+ che non sono sto gran boost, non ci prendiamo per il culo)
poi in questa rece c'è pure la 4870 512 occata @ 4890 :asd:
peccato non abbiano messo pure una 260 Occata tipo la black edition :cool:
Infatti non hanno neanche messo una gtx275 occata......ste rece dove occano solo una scheda o Ati o Nvidia senza farlo con la controparte proprio non le capisco.:rolleyes:
cervus92
03-04-2009, 18:16
Complimenti a Jen-Hsun Huang per la rece :asd:
Foglia Morta
03-04-2009, 18:17
Conoscete qualche contatto per diventare "pagato in hardware" da ati o nvidia???:sbav:
Sarei disposto a scrivere tutti i messaggi che vogliono!:sofico: :ciapet:
Lo vorremo tutti :rotfl: :rotfl:
Occhio che uno è stato bannato :D
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=2274482&FTVAR_STKEYWORDFRM=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Da queste recensioni per me escono vincitrici, almeno al momento, la 4870 512mb per medie risoluzioni e il modello da 1gb o la gtx260 216sp dal full hd in su.
Il resto è tutta aria fritta...tanto tra 6 mesi escono le nuove gpu progettate da 0 e ci ritroveremo un 50% in più...per far girare al 95% conversioni da console
Mister Tarpone
03-04-2009, 18:21
Da queste recensioni per me escono vincitrici, almeno al momento, la 4870 512mb per medie risoluzioni e il modello da 1gb o la gtx260 216sp dal full hd in su.
Il resto è tutta aria fritta...tanto tra 6 mesi escono le nuove gpu progettate da 0 e ci ritroveremo un 50% in più...per far girare al 95% conversioni da console
quotazzo ;)
Da queste recensioni per me escono vincitrici, almeno al momento, la 4870 512mb per medie risoluzioni e il modello da 1gb o la gtx260 216sp dal full hd in su.
Il resto è tutta aria fritta...tanto tra 6 mesi escono le nuove gpu progettate da 0 e ci ritroveremo un 50% in più...per far girare al 95% conversioni da console
già
dai raga a meno che uno non abbia proprio uno scimmione hardware sulla schiena siamo obbiettivi una 4870 va bene una gtx260 occata va un po meglio comunque il discorso e che qua ogni 2 mesi bisognerebbe secondo ati o nvidia cambiare scheda quando non ce ne assolutamente bisogno perche anche con schede tipo 8800gt oppure 3870 che sul mercatino si trovano a prezzi ridicoli 70 euri si gioca bene qua si parla di cacciare (vendendo la scheda vecchia ) un minimo di 100 euri ogni volta che da 38xx si passa a 48xx ecc. o da 88xx a gtxxxx insomma si e bello avere sempre il top ed e forse per questo che ogni 2\3 mesi ci danno una bella rimescolata al brodo e ce lo rivendono.......
netcrusher
03-04-2009, 18:27
dai raga a meno che uno non abbia proprio uno scimmione hardware sulla schiena siamo obbiettivi una 4870 va bene una gtx260 occata va un po meglio comunque il discorso e che qua ogni 2 mesi bisognerebbe secondo ati o nvidia cambiare scheda quando non ce ne assolutamente bisogno perche anche con schede tipo 8800gt oppure 3870 che sul mercatino si trovano a prezzi ridicoli 70 euri si gioca bene qua si parla di cacciare (vendendo la scheda vecchia ) un minimo di 100 euri ogni volta che da 38xx si passa a 48xx ecc. o da 88xx a gtxxxx insomma si e bello avere sempre il top ed e forse per questo che ogni 2\3 mesi ci danno una bella rimescolata al brodo e ce lo rivendono.......
Se vogliono farci schifare questo settore ci stanno riuscendo proprio bene direi......cioè io adesso sono fresco di 300 e passa euri spesi per una hd4870x2 che sinceramente non viene fatta lavorare al massimo da nessun titolo e dovrei passare a direct x 11??? qui oramai non sono solo le borse fuori controllo ma le cervella di tutti che sono fuse..........
Léo Taxil
03-04-2009, 18:30
Occhio che uno è stato bannato :D
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=2274482&FTVAR_STKEYWORDFRM=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Non funge il link.
dai raga a meno che uno non abbia proprio uno scimmione hardware sulla schiena siamo obbiettivi una 4870 va bene una gtx260 occata va un po meglio comunque il discorso e che qua ogni 2 mesi bisognerebbe secondo ati o nvidia cambiare scheda quando non ce ne assolutamente bisogno perche anche con schede tipo 8800gt oppure 3870 che sul mercatino si trovano a prezzi ridicoli 70 euri si gioca bene qua si parla di cacciare (vendendo la scheda vecchia ) un minimo di 100 euri ogni volta che da 38xx si passa a 48xx ecc. o da 88xx a gtxxxx insomma si e bello avere sempre il top ed e forse per questo che ogni 2\3 mesi ci danno una bella rimescolata al brodo e ce lo rivendono.......
tutto giusto tranne l'ultima parte del discorso... perchè almeno a me, non vendono proprio nulla... e a quanto pare, anche a molti altri...;)
Dateci giochi con le palle, e compreremo ciò che volete...:read:
Non funge il link.
no, funge
Léo Taxil
03-04-2009, 18:34
no, funge
:wtf:
Foglia Morta
03-04-2009, 18:34
Non funge il link.
a me si... comunque cerca con google rollo anandtech
4° risultato
Léo Taxil
03-04-2009, 18:35
a me si... comunque cerca con google rollo anandtech
4° risultato
Thanks.
guarda posso essere d accordo su intel che da e6xxx a tirato fuori gli exxx che effettivamente occandoli si vede una buona differenza o su amd tra ivecchi atholon 64 e i phenomenom di adesso ma quanto a schede video gia la tua 4800x2 avra almeno un altro 1.5 0 2 anni di longevita
TheDarkAngel
03-04-2009, 18:38
una recensione abbastanza tragica, di peggiori se ne riescono a leggere solo su tomshw, era davvero necessario scrivere quella conclusione sotto dettatura? rispetto per il lettore assolutamente inesistente
guarda posso essere d accordo su intel che da e6xxx a tirato fuori gli exxx che effettivamente occandoli si vede una buona differenza o su amd tra ivecchi atholon 64 e i phenomenom di adesso ma quanto a schede video gia la tua 4800x2 avra almeno un altro 1.5 0 2 anni di longevita
se si continua a programmare a caxxo si.
Se il prossimo Doom4, seguisse il tasso di innovazione del predecessore, probabilmente le cose non andrebbero come dici.
Però cavolo, a quel punto si che cambi vga, se in palio c'è 1 spettacolo tutto da godersi. Ma chi come me con una 8800GT aspettava fear2, e si ritrova con qualcosa che pesa una piuma e di spettacolare ha ben poco, grazie il piffero che se la tiene...
dai a parte gta4 e i vari crysis gli altri giochi vanno bene su tutte le schede con un anno e piu di vita
Le conclusioni dell'articolo sono talmente tanto simili a quanto nVidia sperava che sarebbe sbagliato non far notare la comunicazione che alcuni ( o tutti ? ) recensori hanno ricevuto da nVidia.
Per i test può accadere che con certi giochi e particolari config. i risultati siano molto diversi da quelli di altri siti e a riguardo non ho nulla da dire. Le conclusioni della recensione di hwupgrade pare siano state scritte seguendo fedelmente i dettami di nVidia.
Alla luce della comunicazione di nVidia e leggendo le conclusioni di hwupgrade non viene il minimo dubbio ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26936667&postcount=3245
Leggete un pò qui che cosa ci rivela il nostro amico Anand:
About two hours before the NDA lifted on the Radeon HD 4800 series we got an urgent call from NVIDIA. The purpose of the call? To attempt to persuade us to weigh PhysX and CUDA support as major benefits of GeForce GPUs. A performance win by ATI shouldn’t matter, ATI can’t accelerate PhysX in hardware and can’t run CUDA applications.
The argument NVIDIA gave us was preposterous. The global economy was weakening and NVIDIA cautioned us against recommending a card that in 12 months would not be the right choice because new titles supporting PhysX and new CUDA applications would be coming right around the corner.
The tactics didn’t work obviously, and history showed us that despite NVIDIA’s doomsday warnings - Radeon HD 4800 series owners didn’t live to regret their purchases. Yes, the global economy did take a turn for the worst, but no - NVIDIA’s PhysX and CUDA support hadn’t done anything to incite buyer’s remorse for anyone who has purchased a 4800 series card. The only thing those users got were higher frame rates. (Note that if you did buy a Radeon HD 4870/4850 and severely regretted your purchase due to a lack of PhysX/CUDA support, please post in the comments).
This wasn’t a one time thing. NVIDIA has delivered the same tired message at every single opportunity. NVIDIA’s latest attempt was to punish those reviewers who haven’t been sold on the PhysX/CUDA messages by not sending them GeForce GTS 250 cards for review. The plan seemed to backfire thanks to one vigilant Inquirer reporter.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se qualcuno non capisce l'inglese mi offro di tradurlo, chiedete.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539
LOL..questa mi mancava. Davvero triste.
Per quanto mi riguarda, nonostante questa rece si spertichi nelle lodi a cuda&phys, resto convintissimo del mio prossimo acquisto: una bella MSI 4870 1Gb. Inoltre credo molto di più nell'utilità del supporto ad Havock.
Fabio310
03-04-2009, 18:53
stavo x prendere la 275 leggendo questa, nn me ne vogliate ma non sò se kiamarla mezza buffonata o recensione fatta coi piedi, meglio la seconda così si immagina ke nn è organizzata in questo modo di proposito.....
x fortuna avete postato qualke link serio e dato ke gioco a fallout3 e farcry2 soprattutto (2 dei gioki migliori in giro) mi sono reso conto ke avrei buttato solo qualke eruo in + e aspettato un mese quasi..
inoltre il supporto alla fisica tra 5 mesi, con directx11 sarà integrato nelle api, quindi solo cavolate x il settore videogame avere cudas ecc.ecc...
un consiglio... vi seguo da tempo, ma stò migrando versi altri lidi.. tipo anandtech xbit labs.. ecc. ecc.
Star trek
03-04-2009, 18:54
Hai ragione, ma considera che i titoli che ad oggi supportano le dx 10.1 sono davvero pochi......
Ormai credo si punterà direttamente alle dx11 che usciranno a fine anno assieme a Windows 7.
E ma vorrei anche prendere una scheda che vede un pò avanti...latrimenti siamo sempre dietro a cambiare l'HW...
Star trek
03-04-2009, 18:59
stavo x prendere la 275 leggendo questa, nn me ne vogliate ma non sò se kiamarla mezza buffonata o recensione fatta coi piedi, meglio la seconda così si immagina ke nn è organizzata in questo modo di proposito.....
x fortuna avete postato qualke link serio e dato ke gioco a fallout3 e farcry2 soprattutto (2 dei gioki migliori in giro) mi sono reso conto ke avrei buttato solo qualke eruo in + e aspettato un mese quasi..
inoltre il supporto alla fisica tra 5 mesi, con directx11 sarà integrato nelle api, quindi solo cavolate x il settore videogame avere cudas ecc.ecc...
un consiglio... vi seguo da tempo, ma stò migrando versi altri lidi.. tipo anandtech xbit labs.. ecc. ecc.
Guarda non per prendere le mdifese di nessuno...ma mi sembra che più di una recensiione da vincitrice la 275.Poi da punto di vista tecnico la 4890 è più avanti....Quest'ultima non è una 4870 rimarchiata.Cambia lla GPU e il layout pertanto non può essere una rimarchiata.
ghiltanas
03-04-2009, 18:59
una recensione abbastanza tragica, di peggiori se ne riescono a leggere solo su tomshw, era davvero necessario scrivere quella conclusione sotto dettatura? rispetto per il lettore assolutamente inesistente
ma ti riferisci a questa di hwu? :confused: ...io gli ho dato un'occhiata veloce ora ma nn mi è parso di vedere quest'irrispettosità :mbe:
assolutamente nn paroganibile a quella di tomshw, ho letto 2 righe e tanto mi è bastato per nn continuare a leggere...
ghiltanas
03-04-2009, 19:00
Da queste recensioni per me escono vincitrici, almeno al momento, la 4870 512mb per medie risoluzioni e il modello da 1gb o la gtx260 216sp dal full hd in su.
Il resto è tutta aria fritta...tanto tra 6 mesi escono le nuove gpu progettate da 0 e ci ritroveremo un 50% in più...per far girare al 95% conversioni da console
parole sante :O
TheDarkAngel
03-04-2009, 19:03
ma ti riferisci a questa di hwu? :confused: ...io gli ho dato un'occhiata veloce ora ma nn mi è parso di vedere quest'irrispettosità :mbe:
assolutamente nn paroganibile a quella di tomshw, ho letto 2 righe e tanto mi è bastato per nn continuare a leggere...
Partendo dal presupposto che sicuramente la maggioranza non ha sempre ragione, però tra tutte le recensioni viste questa è l'unica che ha un delta tra le due schede abnorme e già per questo sarebbe da cestinare, non solo, ma leggendo le conclusioni e alla luce delle affermazioni di anand direi che siamo davvero caduti in basso. Tutto il pezzo su cuda e phyix è inguardabile.
dai a parte gta4 e i vari crysis gli altri giochi vanno bene su tutte le schede con un anno e piu di vita
la mia 8800 GT ha un anno e + di vita, e crysis gira @1680 tutto high senza AA, quindi + che inserirlo nella lista nera, lo porrei tra quei pochi giochi che con conf modeste offre 1 spettacolo serio. Checchè ne dica la gente, finchè non si tenta di abilitare l'AA, non c'è nessun problema con 2 gb di ram, un modesto dual core, ed una 9800GT.
GTA 4 possiamo anche non nominarlo, visto che è un baco ambulante.
Il 2009 sarà un anno particolarmente florido per i VG ( http://en.wikipedia.org/wiki/2009_in_video_gaming ) e certamente darà un senso a queste schede, pensa di poter giocare che so, Mass Effect 2, Alan Wake, Bioshock 2, CoD:MW2 ecc. a risoluzioni e filtri che le console - per il momento - si sognano. ;)
Gta4 è un caso a parte....è una pecorella nera che è meglio lasciarla lì dov'è.
In alternativa: http://adrianwerner.wordpress.com/games-of-2009/:)
In ogni caso mi accodo alla profonda delusione per questa recensione, e ringrazio per i link un poco più seri.
Tra l'altro il fatto che non abbiano ancora risposto la dice lunga:rolleyes:
Pessima recensione veramente.
Dati discostanti dal resto del web e chiara faziosità nei commenti finali e nell'introduzione alla recensione.
Tra l'altro voglio ricordare che nVidia ha preso in considerazione l'ipotesi di adottare le openCL anche per PhysX e che ATi con Havok si sta orientando anch'essa a queste librerie.
Secondo me in futuro la fisica sarà compatibile con tutte le GPU, altrimenti i produttori di giochi rischiano di perdere grandi quote di mercato.
Tornando alla recensione...INSPIEGABILE
bluefrog
03-04-2009, 19:16
Direi che a questo punto sarebbe gradito perlomeno un commento da parte della redazione (per non dire amministrazione) del sito circa le questioni che si stanno sollevando.
Guarda non per prendere le mdifese di nessuno...ma mi sembra che più di una recensiione da vincitrice la 275.Poi da punto di vista tecnico la 4890 è più avanti....Quest'ultima non è una 4870 rimarchiata.Cambia lla GPU e il layout pertanto non può essere una rimarchiata.
"Tecnicamente" la HD4890 è una HD4870 overcloccata.
Nient'altro :)
Mentre la GTX275 è una "fetta di panino" della GTX295. Tutto sommato bella croccante :D
Il debutto di queste gpu non ha aggiunto nulla di nuovo tecnicamente a quanto già esistente.
Gli incrementi prestazionali ne sono il chiaro esempio.
Di buono, però, ha fatto scendere i prezzi drasticamente GTX260-216 e HD4870 1Gb, e questo è un bene.
A 170 euro sono 2 bestie di schede che a Natale ne costavano 250. Ed il calo non è ancora finito...
Tra CUDA/PhysX da una parte e Directx10.1/Havok dall'altra (ed OpenCL un giorno su entrambe), ognuno può decidere quale architettura sia sfruttata meglio oggi e poi scommettere (perchè di questo si tratta) per i mesi a venire, ma dire che una scheda è tecnicamente più avanzata dell'altra, non ha molto senso.
Direi che a questo punto sarebbe gradito perlomeno un commento da parte della redazione (per non dire amministrazione) del sito circa le questioni che si stanno sollevando.
segnala il post:)
io onestamente non ci vedo nulla di scandaloso nella chiosa finale dell'articolo... semplicemente spiega la situazione attuale dell'avanzamento di cuda\physx e analizza le possibili contromosse di ati.
boh... imho siete esagerati, e vedete congetture dovunque.
be easy... :D
john da questo aspetto dei commenti mi dissocio...:p
Star trek
03-04-2009, 19:30
"Tecnicamente" la HD4890 è una HD4870 overcloccata.
Nient'altro :)
Mentre la GTX275 è una "fetta di panino" della GTX295. Tutto sommato bella croccante :D
Il debutto di queste gpu non ha aggiunto nulla di nuovo tecnicamente a quanto già esistente.
Gli incrementi prestazionali ne sono il chiaro esempio.
Di buono, però, ha fatto scendere i prezzi drasticamente GTX260-216 e HD4870 1Gb, e questo è un bene.
A 170 euro sono 2 bestie di schede che a Natale ne costavano 250. Ed il calo non è ancora finito...
Tra CUDA/PhysX da una parte e Directx10.1/Havok dall'altra (ed OpenCL un giorno su entrambe), ognuno può decidere quale architettura sia sfruttata meglio oggi e poi scommettere (perchè di questo si tratta) per i mesi a venire, ma dire che una scheda è tecnicamente più avanzata dell'altra, non ha molto senso.
Ma assolutamente non mè la stessa scheda!.Dire che è la stessa con GPU e Layout diverso e come dire che una vettura a parità di modello è identica sia che abbia un motore 1600CC che un 3200cc ( vedo Golf R32).Ti garantisco che non è la stessa macchina eppure esternamente sono identiche.Ma l'interno che è quello che tonta,cambia di prutto.L'alimentazione è stata sostituita con una digitale.La GPU ha 3.000.000 di transistor in più ripetto alla 4870.Dimmi come fai a dire che sono identiche.Piuttosto puoi dire che la 4890 è l'evoluzione della 4870 ma non è la stessa scheda.
ultimo commento poi basta
1 i test sono solo l ennessima scusa per scatenare l etrna battaglia tra i sostenito ri di ati o nvidia
2 se nvidia telefona paga o altri ati fa sicuramente lo stesso
3 l unico vantaggio che viene a nostro favore e che uscendo schede "nuove" quelle vecchie costano meno e vanno benissimo quindi ben vengano tanto per quel che mi riguarda non comprero mai una scheda uscita ieri sia ati o nvidia sia testata a favore di uno o dell altro :rolleyes:
bluefrog
03-04-2009, 19:50
segnala il post:)
Non credo debba essere IO a segnalare alcunchè, bensì la redazione leggendo i vari commenti (cosa che mi auguro facciano anche per rispetto di chi li legge) debba prendere le dovute posizioni a riguardo, anche perchè ci sono accuse abbastanza gravi e diffamatorie verso il sito stesso e chi vi lavora. Abbiate sempre rispetto voglio dire (questo rivolto a chi ha sparato a zero sulla presunta veridicità della recensione), anche se siete nel dubbio.
Ma assolutamente non mè la stessa scheda!.Dire che è la stessa con GPU e Layout diverso e come dire che una vettura a parità di modello è identica sia che abbia un motore 1600CC che un 3200cc ( vedo Golf R32).Ti garantisco che non è la stessa macchina eppure esternamente sono identiche.Ma l'interno che è quello che tonta,cambia di prutto.L'alimentazione è stata sostituita con una digitale.La GPU ha 3.000.000 di transistor in più ripetto alla 4870.Dimmi come fai a dire che sono identiche.Piuttosto puoi dire che la 4890 è l'evoluzione della 4870 ma non è la stessa scheda.
sono abbastanza daccordo ma oggettivamente in termini meno lusighieri...ati ci ha spesso abituati a queste cose
radeon 9800pro r350
radeon 9800xr r360 differenza tra le 2? niente se non un layer maggiore di metallizzazione e una sonda termica per attivare l'overdrive.
risultato... gli r360 si trovavano anche sulle 9800pro normali.
saga x800-x850
r420-r480 erano null'altro che lo stesso chip solo con le dovuto ottimizzazioni del caso per salire in frequenza ed avere una maggiore resa a 16pipeline
ed adesso tra rv770 e rv790 stesso processo produttivo, rv790 ha solo una diversa disposizione dei componenti, resi a maggiore distanza per diminuire la produzione termica, un processo + affinato per reggere clockstock maggiori.
in fondo si sono 3mln di trans in +, ma su un chip che ne ha 786 e 789mln nsomma stiamo parlando del 0.3% di transistor in +.
evidentemente necessari a stabilizare la gpu a quelle frequenze.
poi nsomma anche rv770 si difende bene io ho già una sapphire toxic che fa gli 850mhz
a vcore def...la hd4890 gia parte con circa 0.05v in + della hd4870
quindi + che due differenti motori se proprio vuoi fare un paragone...prendi lo stesso motore del 2006 di una macchina e prendi il motore 2008 è ovvio che con le migliorie del caso sia + performate...ma mo a dire che sono 2 macchine diverse ce ne vuole.
MiKeLezZ
03-04-2009, 19:52
Nvidia investe molto, moltissimo nel mondo videoludico, 1 gioco su 2 minimo è sponsorizzato da nvidia, almeno quelli prodotto dalla ubi e dalla epic.Semplicemente 1 motivo in più per comprare NVIDIA.
Le conclusioni in modo particolare sono il manifesto dell'orientamento di hwupgrade.it, tutto orientato verso Nvidia ma che cmq non vuole fare brutta figura facendola troppo sporca.Buffo perchè fino a qualche tempo fa si diceva invece il contrario. Però in effetti le conclusioni, con la storiella su Physx e CUDA... sembravano un poco forzate...
Dopo aver elogiato Cuda e Physix, senza dirci esattamente che beneficio portano e quali programmi ne beneficierannoIl beneficio è MATLAB, BADABOOM, TMPGENC, VREVEAL, PHOTOSHOP, ECCETERA.
Non interessa? Poco, è sempre meglio che niente (ATI).
ATI Radeon; per quest'ultima il supporto ATI Steam è di fatto riconducibile al solo AVIVO Video Converter, tool gratuito messo a disposizione dalla stessa ATI ma sulla cui effettiva funzionalità non ci si può al momento sbilanciare.Su ATI AVIVO converter ci si può sbilanciare: è buggato, l'output spesso ha artefatti grafici, si basa poco sulla GPU e molto sulla CPU, e ottiene la velocità più per la scarsa qualità che non ottimizzazione...
Caro recensore, quali giochi? Quali? Volgiamo dirlo che Physix con le dx11 morirà per sempre?Azz, c'è Nostradamus fra noi....
Tu sai dirmi quali sono i giochi Powered by Ati?
Half-Life a parte... :asd:Se la faceva lui la recensione, testava solo Half Life 1, Half Life 2, Half Life Episode 1&2, Left for Dead, Team Fortress... :asd:
Già, i consumi e i rumori volevo vederli anch'io. I pareri che ho trovato su altri siti sono contrastanti: qualcuno dice che la 275 consuma di meno in idle e di più in full, mentre altri dicono che consuma più o meno uguale in idle e di meno in full. Sul rumore invece non ho trovato molto.
Suppongo dipenda dall'alimentatore usato?La verità è scritta qua,
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_6.html#sect0
il resto è noia...
Mi sa che faccio un thread solo per elencare le "accelerazioni" improvvise della gtx260...:DAnzi un bel thread sui castori...
Probabilmente esistono realmente i driver miracolosi...:D , io pensavo che li aspettassero solo gli utenti di R600....La differenza fra gli utenti ATI e NVIDIA è questa, i primi aspettano e sperano... i secondi godono di quel che scende dal cielo inaspettato (Physx, incrementi %, 3D Stereo, Badaboom, etc)
Non cambia nulla, il forum è gestito dalle stesse persone. Se fosse pro ati non accetterebbero quegli utenti. dai su un po di onestàSi vede che non conosci la storia di quei utenti.
Quei utenti sono stati inseriti nel forum poichè il sito era pesantemente pro-ATI, così come il forum. La storia è anche più contorta di questa (e qualcuno la sa). Si è solo cercato di ristabilire un equilibrio.
p.s. 200 euro per una scheda... la cosa più intelligente che mi viene da pensare dopo aver letto sta recensione è di aspettare che qualche allocco si compri GTX 275 o HD4890 che sia, e comprargli la sua vecchia GTX260-216 o HD4870 usata... tanto con le DX11 di inizio 2010 si ricambia tutto
sniperspa
03-04-2009, 19:53
Non credo debba essere IO a segnalare alcunchè, bensì la redazione leggendo i vari commenti (cosa che mi auguro facciano anche per rispetto di chi li legge) debba prendere le dovute posizioni a riguardo, anche perchè ci sono accuse abbastanza gravi e diffamatorie verso il sito stesso e chi vi lavora. Abbiate sempre rispetto voglio dire (questo rivolto a chi ha sparato a zero sulla presunta veridicità della recensione), anche se siete nel dubbio.
Quoto...
Non credo debba essere IO a segnalare alcunchè, bensì la redazione leggendo i vari commenti (cosa che mi auguro facciano anche per rispetto di chi li legge) debba prendere le dovute posizioni a riguardo, anche perchè ci sono accuse abbastanza gravi e diffamatorie verso il sito stesso e chi vi lavora. Abbiate sempre rispetto voglio dire (questo rivolto a chi ha sparato a zero sulla presunta veridicità della recensione), anche se siete nel dubbio.
no no, io ero serio.. puoi segnalare se lo ritieni opportuno.
2 se nvidia telefona paga o altri ati fa sicuramente lo stessoPerchè difendere Nvidia dicendo che è scorretta, ma "tanto lo fanno tutti"? Purtroppo con affermazioni del genere si premia proprio chi fa uso di queste scorrettezze.
Léo Taxil
03-04-2009, 20:02
Semplicemente 1 motivo in più per comprare NVIDIA.
Buffo perchè fino a qualche tempo fa si diceva invece il contrario. Però in effetti le conclusioni, con la storiella su Physx e CUDA... sembravano un poco forzate...
Il beneficio è MATLAB, BADABOOM, TMPGENC, VREVEAL, PHOTOSHOP, ECCETERA.
Non interessa? Poco, è sempre meglio che niente (ATI).
Su ATI AVIVO converter ci si può sbilanciare: è buggato, l'output spesso ha artefatti grafici, si basa poco sulla GPU e molto sulla CPU, e ottiene la velocità più per la scarsa qualità che non ottimizzazione...
Azz, c'è Nostradamus fra noi....
Se la faceva lui la recensione, testava solo Half Life 1, Half Life 2, Half Life Episode 1&2, Left for Dead, Team Fortress... :asd:
La verità è scritta qua,
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_6.html#sect0
il resto è noia...
Anzi un bel thread sui castori...
La differenza fra gli utenti ATI e NVIDIA è questa, i primi aspettano e sperano... i secondi godono di quel che scende dal cielo inaspettato (Physx, incrementi %, 3D Stereo, Badaboom, etc)
Si vede che non conosci la storia di quei utenti.
Quei utenti sono stati inseriti nel forum poichè il sito era pesantemente pro-ATI, così come il forum. La storia è anche più contorta di questa (e qualcuno la sa). Si è solo cercato di ristabilire un equilibrio.
p.s. 200 euro per una scheda... la cosa più intelligente che mi viene da pensare dopo aver letto sta recensione è di aspettare che qualche allocco si compri GTX 275 o HD4890 che sia, e comprargli la sua vecchia GTX260-216 o HD4870 usata... tanto con le DX11 di inizio 2010 si ricambia tutto
E qui stendiamo un materasso pietoso.
Il beneficio è MATLAB, BADABOOM, TMPGENC, VREVEAL, PHOTOSHOP, ECCETERA.
Non interessa? Poco, è sempre meglio che niente (ATI).Con Photoshop accelera anche ATI... ti fai prendere la mano ^^
MiKeLezZ
03-04-2009, 20:06
Con Photoshop accelera anche ATI... ti fai prendere la mano ^^Ci sono plugin disponibili solo per CUDA
Esempio:
RapiHD
http://www.rapihd.com/
Perchè difendere Nvidia dicendo che è scorretta, ma "tanto lo fanno tutti"? Purtroppo con affermazioni del genere si premia proprio chi fa uso di queste scorrettezze.
forse non lo sai ma si chiama legge del mercato chi piu propaganda piu vende e sempre stato cosi e sempre lo sara anche se a volte chi compera non fa la scelta migliore
p.s. 200 euro per una scheda... la cosa più intelligente che mi viene da pensare dopo aver letto sta recensione è di aspettare che qualche allocco si compri GTX 275 o HD4890 che sia, e comprargli la sua vecchia GTX260-216 o HD4870 usata... tanto con le DX11 di inizio 2010 si ricambia tutto
e qua scatta l ovazione :ave:
corteluc
03-04-2009, 20:16
In sto test, con un processore che dovrebbe :sofico: essere piu potente del mio ( ho un q9300 @ 3 ghz ) crysis very high a 1680x1050 fa 20 fps con la 4870 da 1gb, io con la stessa scheda ne faccio 30 con le stesse impostazioni, o sono miracolato o qualcosa di strano c'è in questi test boh
Fabio310
03-04-2009, 20:17
Questo mi indegna, vedere la libertà di stampa essere usata per sponsorizzare...
Un vero giornalista rema contro qualsiasi pressione, e così gli utenti seri lo seguono...
Se poi uno vuole organizzare il teatrino x intrattenere gli stolti questa è la recensione giusta...
Non parlo solo del vantaggio incredibile di nvidia ke aumenta coi driver, e x curiosità ho rifatto i test su una 260 216sp e + di 4-5 % di miglioramento da 181 a 185 come driver nn ho visto e solo ad alcune risoluzioni, non sempre... (x fortuna avevo un pc da consegnare con questa skeda) con un bel
[email protected] quindi non cpu limited :)
ciò basterebbe x capire ke è una falsa... a meno ke.. non esiste il famigerato DOPING HARDWARE...
Poi ci mettiamo alla fine anke una pubblicità delle tecnologie nvidia...
fatta anke male xkè nn c'è manko una reale modalità di impiego..
Come se uno consigliasse 2 cpu quad core opteron a ki scrive con word dicendgli ke cambia tutto...
E x finire... 2% e 12-14% non sono dettagli,
pensiamo ki ha lavorato anni, i dipendenti ke si vedono spu@@anare il loro lavoro da un sito ke afferma ke il loro prodotto è inferiore del 10% al reale e ke quello concorrente tramite trasmutazioni miracolose nei mesi è aumentato del 62%....
Magari vengono licenziati xkè la gente ci crede pure e compra skede della concorrenza.... mentre lo svantaggio del 2-4% reale è proporzionato al costo di acquisto...
2% in + e 20euro non sono la stessa cosa di 10-14% e 10euro...
Vuol dire ke un prodotto ke costa il 9% in più offre il 2% di prestazioni in +... quindi la 275 ha un rapporto non conveniente prezzo prestazioni x utilizzo gaming...
Senza contare ke ki giokera a questi gioki scegliera nvidia, ki useraà altri gioki tipo fallout3 (uno dei migliori in assoluto in commercio) nn un'altro dettaglio, sceglierà ati...
Questo è disinformare....
Meglio nn scrivere se questa liberta deve essere unata così....
magari mi bannano x aver detto quel ke penso hihi
no dai.. troppo ridicola la cosa :)
Star trek
03-04-2009, 20:17
sono abbastanza daccordo ma oggettivamente in termini meno lusighieri...ati ci ha spesso abituati a queste cose
radeon 9800pro r350
radeon 9800xr r360 differenza tra le 2? niente se non un layer maggiore di metallizzazione e una sonda termica per attivare l'overdrive.
risultato... gli r360 si trovavano anche sulle 9800pro normali.
saga x800-x850
r420-r480 erano null'altro che lo stesso chip solo con le dovuto ottimizzazioni del caso per salire in frequenza ed avere una maggiore resa a 16pipeline
ed adesso tra rv770 e rv790 stesso processo produttivo, rv790 ha solo una diversa disposizione dei componenti, resi a maggiore distanza per diminuire la produzione termica, un processo + affinato per reggere clockstock maggiori.
in fondo si sono 3mln di trans in +, ma su un chip che ne ha 786 e 789mln nsomma stiamo parlando del 0.3% di transistor in +.
evidentemente necessari a stabilizare la gpu a quelle frequenze.
poi nsomma anche rv770 si difende bene io ho già una sapphire toxic che fa gli 850mhz
a vcore def...la hd4890 gia parte con circa 0.05v in + della hd4870
quindi + che due differenti motori se proprio vuoi fare un paragone...prendi lo stesso motore del 2006 di una macchina e prendi il motore 2008 è ovvio che con le migliorie del caso sia + performate...ma mo a dire che sono 2 macchine diverse ce ne vuole.
I 3mln di transistor servono per il funzionammento delle 10.1.Il tuo ragionamento non è sbagliato ma nessuno a giorno d'oggi progetta una scheda video partendo da zero....soprettutto per non rischiare di fare un buco nell'acqua o per problemi post vendita...
Ci sono plugin disponibili solo per CUDA
Esempio:
RapiHD
http://www.rapihd.com/Mi riferivo al fatto che davi l'accelerazione possibile solo con Nvidia:
Il beneficio è MATLAB, BADABOOM, TMPGENC, VREVEAL, PHOTOSHOP, ECCETERA.
Non interessa? Poco, è sempre meglio che niente (ATI).
Poi effettivamente ATI dal punto di vista del marketing non si muove bene come Nvidia:
http://www.theinquirer.it/2008/10/08/photoshop-cs4-accelera-anche-con-le-schede-ati.html
Direi che è una recensione da ritirare e da riproporre in seguito, davvero non si può accettare un tale scempio, il lettore va rispettato.
Fabio310
03-04-2009, 20:22
p.s.
se non lo viene a ritirare tra 10 minuti mi tengo questo pc x il fine settimana e verifikiamo questo aumento dei driver nvidia su 260 216sp del 60% minimo :)
Léo Taxil
03-04-2009, 20:23
p.s.
se non lo viene a ritirare tra 10 minuti mi tengo questo pc x il fine settimana e verifikiamo questo aumento dei driver nvidia su 260 216sp del 60% minimo :)
Potrei verificarlo anch'io con la gtx280, ma il risultato é scontato...davvero vogliamo sottoporci a questa pagliacciata?
DarthFeder
03-04-2009, 20:28
Per ventitrè pagine si è parlato di recensione discutibile, in alcuni casi arrivando a dire che, in un certo senso, lo scrittore della notizia è un po' di parte (più o meno pagato). non vi pare strano che chi ha scritto la notizia, o comunque qualcuno dello staff, non si sia ancora fatto sentire per chiarire le sue posizioni-spiegare quelle grosse discordie rispetto ad altre recensioni, o anche solo per difendersi da certe accuse che mi sembrano un po' pesantine?
mah....che gatta ci covi veramente?
Mister Tarpone
03-04-2009, 20:36
Mah io non ci vedo niente di male nello spendere 200€ x ste vga...
forse avete la memoria corta, ma parlando così di certo dimostrate di non ricordare che qualche tempo fa (aprile 2007 ca) con 200€ ci acquistavate una splendida 8600gts 256mb (con buona pace di mr.tarpone). :D
beh che ci incastro io? mica la pagai 200€ eh... a quella cifra sarebbe restata sullo scaffale per me :asd:
Mister Tarpone
03-04-2009, 20:38
Potrei verificarlo anch'io con la gtx280, ma il risultato é scontato...davvero vogliamo sottoporci a questa pagliacciata?
ma non avevi una GTX285 te??
ps: mi ricordi un pochettino un altro utente poi bannato dal forum che ha avuto una 4870, poi 2x 4870 in crossfire (non soddisfacenti con Warhead) e dopo una GTX280... :asd:
Léo Taxil
03-04-2009, 20:40
ma non avevi una GTX285 te??
ps: mi ricordi un pochettino un altro utente poi bannato dal forum che ha avuto una 4870, poi 2x 4870 in crossfire e dopo una GTX280... :asd:
Io ho una gtx280 e prima ancora ho avuto una 1900xtx, una 8800gt, 2x4870.
ps: mi ricordi un pochettino un altro utente poi bannato dal forum che ha avuto una 4870, poi 2x 4870 in crossfire e dopo una GTX280... :asd:
:wtf:
Per ventitrè pagine si è parlato di recensione discutibile, in alcuni casi arrivando a dire che, in un certo senso, lo scrittore della notizia è un po' di parte (più o meno pagato). non vi pare strano che chi ha scritto la notizia, o comunque qualcuno dello staff, non si sia ancora fatto sentire per chiarire le sue posizioni-spiegare quelle grosse discordie rispetto ad altre recensioni, o anche solo per difendersi da certe accuse che mi sembrano un po' pesantine?
mah....che gatta ci covi veramente?
raga, sarà che ho alle spalle un corso di studi ad hoc, per cui manifesto sempre il mio pensiero con occhio critico quando c'è in ballo la promozione di immagine di un brand, ma è ovvio che le cose vadano in un certo modo...
La carta igienica la promuovi in TV, idem per i generi alimentari o prodotti affini, ma alcuni prodotti, come le vga, non possono trovare vetrina migliore che il sito italiano sulla tecnologia + chiacchierato del panorama nazionale...
Ogni giono qui c'è una recensione differente, che fa capo a produttori di vario stampo... Credete che la redazione si alimenti con aria bollita? Questa non è nè una truffa, nè un artificio di altro genere, ma solo la legge del mercato.
Il marketing per questi prodotti segue canali non convenzionali. L'habitat naturale della promozione della brand image è proprio l'HW upgrade di turno o portali affini. è ovvio che un sito così importante, sia in cima alle liste preferenziali dei media planner...
Ma assolutamente non mè la stessa scheda!.Dire che è la stessa con GPU e Layout diverso e come dire che una vettura a parità di modello è identica sia che abbia un motore 1600CC che un 3200cc ( vedo Golf R32).Ti garantisco che non è la stessa macchina eppure esternamente sono identiche.Ma l'interno che è quello che tonta,cambia di prutto.L'alimentazione è stata sostituita con una digitale.La GPU ha 3.000.000 di transistor in più ripetto alla 4870.Dimmi come fai a dire che sono identiche.Piuttosto puoi dire che la 4890 è l'evoluzione della 4870 ma non è la stessa scheda.
Le HD4870 ha già l'alimentazione digitale, 3 o 4 fasi a seconda del produttore.
Alcune non reference adottano 4 fasi analogiche.
Il dual plane della RV790 è servito solo per favorire l'overvolt via sw e migliorare il Powerplay.
Hanno corretto un piccolo problema sulla gestione delle memorie, presente solo su RV770 (vedi documentazione sul pdf, alla voce Burst Memory Reads)
L'hanno chiamato RV790 ma non è altro che piccolo affinamento di RV770.
Se fosse una gpu diversa, non si spiega perchè abbia le stesse identiche prestazioni della HD4870 a parità di clock (ci sono diverse recensioni a confermarlo).
Se quella è una scheda "diversa" dalla HD4870, allora la 9800GTX+ lo è ancor di più rispetto alla 8800GTS :)
layout ed alimentazione diversi, clock aumentati ed in più il die shrink da 65 a 55nm.
Ma sappiamo bene come stanno le cose ;)
Mister Tarpone
03-04-2009, 20:42
Io ho una gtx280 e prima ancora ho avuto una 1900xtx, una 8800gt, 2x4870.
:wtf:
lui aveva pure la 1900xtx :asd:
quindi ben tornato :D :asd:
Mah io non ci vedo niente di male nello spendere 200€ x ste vga...
forse avete la memoria corta, ma parlando così di certo dimostrate di non ricordare che qualche tempo fa (aprile 2007 ca) con 200€ ci acquistavate una splendida 8600gts 256mb (con buona pace di mr.tarpone). :D
sul fatto che vantino un gran rapporto prezzo prestazioni, davvero non ci piove...
Léo Taxil
03-04-2009, 20:43
ben tornato :D
Guarda sei fuori strada, siamo migliaia qui....
I 3mln di transistor servono per il funzionammento delle 10.1.Il tuo ragionamento non è sbagliato ma nessuno a giorno d'oggi progetta una scheda video partendo da zero....soprettutto per non rischiare di fare un buco nell'acqua o per problemi post vendita...
mmm credo di no...
le dx10.1 sono supportate in hd dalla serie hd38x0...
vuoi dire che le dx10.1 sul tutta la serie 4 non funzionano:D :D :D
ovviamente in un progetto da 789mln di transistor contro uno da 786 è ovvio che quei 3 mln servano a qualcosa...e spesso ati ha ripresentato sue archidetture dopo 6 o 7 mesi con salite di clock per via del processo produttivo o inserendo qualcosina in +.
io credo che forse il paragone migliore è proprio quello con le 9800pro-xt.
r350 e r360 stesso chip ma con layer di metalizzazione in + per salire di frequenza (che poi manco vero era sempre a culo spesso una 9800xt arrivava sui 750mhz e le r350 si fermavano poco sotto o uguali).
qui è ovvio che lo scopo era salire di frequenza e di molto, 100-150mhz rispetto a rv770.
hanno preso rv770 si sono accorti che inserendo 3mln di transistor, quindi necessari al controllo voltaggio credo a questo punto, visto che se si osservano bene anche il pcb ha subito una certa variazione in ottica migliore stabilizazione del segnale (osservate i 2 pcb e le resistenze dietro alla zona mosfet-alimentazione digitale).
il chip funziona a 0.05 volt superiore a rv770, 1.30 vs 1.25, quindi ovviamente per poter far fronte ad un aumento di voltaggio, e di clock con lo stesos dissipatore e le stesse temperature altro non hanno potuto fare che una leggere reingegnerizazione evidentemente mirata ad un meno aumento di clock e non all'inserimento di featuers in +...anche xè sempre in proporzione su un chip da quasi 800mln di transistor...con solo 3mln + ci fai molto poco
Mister Tarpone
03-04-2009, 20:47
Guarda sei fuori strada, siamo migliaia qui....
certo, può esssere che mi stia sbagliando
ciao :fiufiu:
Léo Taxil
03-04-2009, 20:47
certo, può esssere che mi stia sbagliando
ciao :fiufiu:
Mah...
Mister Tarpone
03-04-2009, 20:54
no, mica per il prezzo... lo so che non la pagasti 200€... citavo te semplicemente perchè era una tua vecchia vga e nel mio post non ne parlavo benissimo. :D
capito ;)
Su questo sito c'è un test con l'Ambient Occlusion delle Nvidia:
http://en.expreview.com/2009/04/03/geforce-gtx-275-review-arrives.html/21
funzione interessante, ovviamente molto pesante, ma graficamente piacevole.
C'è il confronto con la HD4890.
Gabriyzf
03-04-2009, 21:10
Su questo sito c'è un test con l'Ambient Occlusion delle Nvidia:
http://en.expreview.com/2009/04/03/geforce-gtx-275-review-arrives.html/21
funzione interessante, ovviamente molto pesante, ma graficamente piacevole.
C'è il confronto con la HD4890.
lo fa anche ati?
ninja750
03-04-2009, 21:10
niente da aggiungere rispetto alle recensioni degli altri siti postate da qualche utente, la 275 va di più della 4890 (a livello della vecchia 280) ma non come fatto vedere qui, si parla di un 5% globale
ora vediamo i prezzi A SCAFFALE di entrambe le soluzioni per capire se la 275 sarà solo il 5% più cara della 4890 ;)
Comunque, rileggendo con attenzione il commento finale, forse non è proprio come sembra:
"Il messaggio che NVIDIA manda alla stampa e ai propri clienti è legato ai vantaggi intrinseci dati dall'avere una architettura che non solo gestisce tradizionali applicazioni 3D, ma può beneficiare in modo evidente delle tecnologie PhysX e CUDA. La scheda video, nell'ottica di NVIDIA, non può più essere ricondotta ad un solo elemento per il videogame ma rappresenta una importante risorsa di elaborazione per il proprio PC."
L'impressione è che, anche se non apertamente, si riferisca che si sta parlando di Cuda e PhisX sotto consiglio di Nvidia e che si tratti in parte di un "messaggio promozionale" o comunque della posizione di Nvidia, dalla quale sucessivamente vengono però prese le distanze:
"Quello che abbiamo notato in questi mesi è un progressivo aumento di applicazioni che beneficiano di CUDA e PhysX, ma non al punto da far cambiare quello che a nostro avviso è il processo di scelta di una scheda video."
Resta il rammarico però di vedere che, nella parte che conta, la scelta per i test sia ricaduta su di un "parco giochi" chiaramente favorevoli a Nvidia; la qual cosa, anche se evidenziata dagli stessi redattori nel corso della recensione, può trarre in inganno chi leggesse frettolosamente l'articolo, soffermandosi solo sui bench.
niente da aggiungere rispetto alle recensioni degli altri siti postate da qualche utente, la 275 va di più della 4890 (a livello della vecchia 280) ma non come fatto vedere qui, si parla di un 5% globale
ora vediamo i prezzi A SCAFFALE di entrambe le soluzioni per capire se la 275 sarà solo il 5% più cara della 4890 ;)
su questo non ci giurerei...
Secondo me si riproporrà lo stesso divario che c'è tra 4870 e 260 GTX, con la prima ad essere lievemente + lenta, ma un bel po' + accessibile.
Del resto c'è anche da considerare il discorso ottimizzazione driver, che pende di sicuro a favore di nvidia.
Drakogian
03-04-2009, 21:27
... cut...
Resta il rammarico però di vedere che, nella parte che conta, la scelta per i test sia ricaduta su di un "parco giochi" chiaramente favorevoli a Nvidia; la qual cosa, anche se evidenziata dagli stessi redattori nel corso della recensione, può trarre in inganno chi leggesse frettolosamente l'articolo, soffermandosi solo sui bench.
Quoto... e ormai mi sto rendendo conto che per acquistare dell'hardware in maniera oculata bisogna leggersi una marea di pagine di test (e spesso su siti stranieri) e fare una media scartando quelli palesemente di parte.
Poi, fondamentale, entrare nei vari forum e leggere le impressioni dal vivo dei vari utenti. :(
su questo non ci giurerei...
Secondo me si riproporrà lo stesso divario che c'è tra 4870 e 260 GTX, con la prima ad essere lievemente + lenta, ma un bel po' + accessibile.
Del resto c'è anche da considerare il discorso ottimizzazione driver, che pende di sicuro a favore di nvidia.
lievemente piu lenta :mc: suppongo non si possa parlare di overclock se no il divario aumenta eccome se aumenta
un bel po piu accessibile
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx260&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
allora stesso prezzo anzi 2 euro in meno per la gtx 260 192 sp e 18 euro in piu per la gtx 216
Su questo sito c'è un test con l'Ambient Occlusion delle Nvidia:
http://en.expreview.com/2009/04/03/geforce-gtx-275-review-arrives.html/21
funzione interessante, ovviamente molto pesante, ma graficamente piacevole.
C'è il confronto con la HD4890.
lo fa anche ati?
E' un effetto DX9, certo che sì. http://img111.imageshack.us/img111/6163/patasdmi7hq4.gif
Star trek
03-04-2009, 22:21
mmm credo di no...
le dx10.1 sono supportate in hd dalla serie hd38x0...
vuoi dire che le dx10.1 sul tutta la serie 4 non funzionano:D :D :D
No vuole dire che hanno integrato una stadio di calcolo dedicato alla 10.1 mentre prima tutto cotto carico alla GPU.Poi potrei anche sbagliarmi.
ovviamente in un progetto da 789mln di transistor contro uno da 786 è ovvio che quei 3 mln servano a qualcosa...e spesso ati ha ripresentato sue archidetture dopo 6 o 7 mesi con salite di clock per via del processo produttivo o inserendo qualcosina in +.
Può anche darsi che servano soltanto a gestire meglio il nuovo tipo di layout o il tipo di alimentazione.3mln sono 3mln anche se nel totale sono una fischiata.
io credo che forse il paragone migliore è proprio quello con le 9800pro-xt.
r350 e r360 stesso chip ma con layer di metalizzazione in + per salire di frequenza (che poi manco vero era sempre a culo spesso una 9800xt arrivava sui 750mhz e le r350 si fermavano poco sotto o uguali).
L'isolamento dei compoenti è una delle chiavo fondamantali per rendere l'elettronica stabile.Soprattutto quando lavoriamo a frequenze con dei Ghz attorno.A tiolo minformativo il miglioramento dell'isopamento lo ha introdotto anche Gigabye con la serie "Ultra Durable" perchè sanno da tempo che i componenti digitali richiedono questo per lavorare senza problemi.
qui è ovvio che lo scopo era salire di frequenza e di molto, 100-150mhz rispetto a rv770.
hanno preso rv770 si sono accorti che inserendo 3mln di transistor, quindi necessari al controllo voltaggio credo a questo punto, visto che se si osservano bene anche il pcb ha subito una certa variazione in ottica migliore stabilizazione del segnale (osservate i 2 pcb e le resistenze dietro alla zona mosfet-alimentazione digitale).
Secondo me invece quando hanno messo sul mercato la 4870,avevano un pò fretta di contrastare NVIDIA e hanno fatto uscire la scheda con Layout tradizionali.Poi con calma (si fa per dire) hanno introdotto il nuovo stadio di alimentazione.La qualità di una scheda non si misura sono dal Framerate che è capace di erogare ma anche come li erora e quanto dura.Sempre parlando di metafore ,i motori che hanno 300Cv esistono da più di 50 anni ma vuoi mettere quei motori con quelli attuali.I CV sono sempre gli stessi....eppure il motore e differente.
il chip funziona a 0.05 volt superiore a rv770, 1.30 vs 1.25, quindi ovviamente per poter far fronte ad un aumento di voltaggio, e di clock con lo stesos dissipatore e le stesse temperature altro non hanno potuto fare che una leggere reingegnerizazione evidentemente mirata ad un meno aumento di clock e non all'inserimento di featuers in +...anche xè sempre in proporzione su un chip da quasi 800mln di transistor...con solo 3mln + ci fai molto poco
Feature in più non servirebbero a niente.Si hanno già schede potentissime a meno che non vuoi giocarci su dei monito a 30" con risolzioni mostruose.Quante ce ne saranno di clienti con problemi di gestione di tali risoluzione.Chi ha i soldi per comprersi un 30" li ha anche per comprarsi due (o più) schede con doppia GPU e una PSI a 1500W.
Recensione di parte.
Ma dico...siamo seri o la buttiamo a tarallucci e vino?
in qualsiasi sito del pianeta ormai la 48701GB e' appaiata alla260, spesso un pelo avanti, a volte un pelo dietro.(non per niente la 260 e' calata tanto di prezzo...) Qui e' dietro del 10%... si si come no.
Ma il colmo e' quando si scrive che si guadagna di piu' passando dalla 4870 alla 260 che non dalla 4870 alla 4890... scandaloso.
Non mi andava di leggere 26 pag di commenti... ma immagino che diversi utenti del forum si faranno sentire.
Spero quantomeno.
DELUSO.
lievemente piu lenta :mc: suppongo non si possa parlare di overclock se no il divario aumenta eccome se aumenta
un bel po piu accessibile
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx260&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
allora stesso prezzo anzi 2 euro in meno per la gtx 260 192 sp e 18 euro in piu per la gtx 216
questi sono i prezzi dell'ultimo minuto, la 260 è calata di botto negli ultimi mesi, mentre la 4870 si trova a sto prezzo o poco + già da un pezzo...
Per valutare l'andamento di un prodotto sul mercato, c'è da prendere in considerazione tutto l'iter commerciale dello stesso, non variazioni dell'ultimo mese, a prodotto ormai sostituito da nuovi modelli...
Paolo Corsini
03-04-2009, 23:03
Buonasera a tutti,
in genere preferisco non rispondere a utenti che intervengono dicendo, in modo più o meno velato, che dietro ad un articolo ci sia un'azienda che paga qualcosa. Il non voler intervenire è dettato da una considerazione pratica: se un utente pensa che sia un venduto, non è scrivendogli che si sbaglia, a mio avviso, che gli faccio cambiare idea. Posso addurre tutte le motivazioni più evidenti e corrette di questo mondo, ma quando una persona vuol vedere la sua come l'unica verità disponibile, non sono di certo le mie parole a far cambiare idea.
E se, per assurdo, il mio solo scrivere "non è vero, ti sbagli" servisse a far cambiare idea a questa persona, questo sarebbe una manifesta evidenza di come chiunque si possa prendere la libertà online di scrivere quello che meglio crede, salvo cambiare posizione come una bandierina al vento. La cosa mi fa scendere la pressione ai minimi termini, per non dire che mi cade altro.
Verba volant, scripta manent. Le parole volano via, quanto scritto invece resta.
Se marchio una persona come venduto, devo anche avere il coraggio di portare le conseguenze di quello che scrivo. Ho letto post che vanno ben oltre il limite tra opinione personale e diffamazione: invito chi vuole esprimere la propria opinione a farlo sempre e comunque, ma senza andare oltre quello che è il sacrosanto rispetto degli altri.
Ho letto inesattezze nei commenti, lasciatemelo dire. Una regola fondamentale è quella di non confrontare benchmark eseguiti da persone diverse, in quanto ci sono moltissimi elementi che possono influenzare il risultato che non sono a diretto controllo di chi i test li legge online e si diverte a confrontarli.
Ad esempio, in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955453&postcount=41
si sono confrontati benchmark pubblicati su queste pagine in due articoli differenti, con versioni di driver diverse per tutte le schede inserite nelle due analisi. Ovviamente l'autore di quel post questa cosa non l'ha notata, ma ha usato quei dati per sottintendere che qualcuno "mette il turbo". Capisco che sia più facile, e forse da fighi, gridare allo scandalo; c'è un vecchio proverbio che dice "a volte è meglio tacere, dando l'impressione di non sapere una cosa, che aprire la bocca e fornire la conferma".
Qualcuno ha citato Anandtech, riportando quanto scritto da quel sito circa la presunta politica di NVIDIA sui test delle schede video a siti partner.
Mi permetto di segnalare che su queste pagine non è uscita una recensione della GeForce GTS 250. Stando al messaggio di Anandtech questo implica che
"NVIDIA’s latest attempt was to punish those reviewers who haven’t been sold on the PhysX/CUDA messages by not sending them GeForce GTS 250 cards for review"
cioè che noi non abbiamo seguito una presunta spinta di NVIDIA a favorire le analisi di PhysX e CUDA, e che per questo siamo stati lasciati fuori dalle analisi di GeForce GTS 250. Ergo, secondo questo approccio noi non saremmo venduti.
La reale motivazione per la quale non abbiamo testato una GeForce GTS 250 era legata al fatto che, a nostro avviso, quel prodotto non portava nulla di nuovo nel panorama e soprattutto non volevamo dare visibilità con il nostro lavoro ad una scheda che di fatto è un rebrand.
Leggo che le conclusioni che ho scritto hanno destato molto scalpore. Mi permetto di ricopiarle qui tutte e di commentarle punto per punto, in quanto ho la sensazione che non siano state comprese.
------------------------------------------------------------------------
Con le schede Radeon HD 4890 e GeForce GTX 275 ATI e NVIDIA completano la propria gamma di soluzioni per il segmento di fascia alta del mercato; non ci attendiamo novità in questa direzione nel corso dei prossimi mesi in quanto sarà con la fine dell'anno, e il debutto delle nuove API DirectX 11, che le due aziende presenteranno le proprie nuove architetture video. Dal mese di Giugno 2008 queste due aziende hanno continuato a darsi aspra battaglia nel segmento delle GPU di fascia alta: sino alla fine del 2008 è stata ATI a beneficiare nettamente di questo scenario, mentre dall'inizio 2009 NVIDIA è ritornata ad essere maggiormente competitiva grazie al passaggio alla tecnologia a 55 nanometri per le proprie GPU.
Penso ci sia poco da commentare, paasso oltre.
Alla luce dei risultati ottenuti nei nostri test la proposta NVIDIA GeForce GTX 275 è mediamente superiore alla scheda ATI Radeon HD 4890. Come sempre accade in questi casi un articolo di questo tipo, dal punto di vista dei risultati prestazionali, può fornire solo una indicazione delle prestazioni ottenibili con una scheda video: non è pensabile infatti avere a disposizione analisi con centinaia di benchmark, in quanto per ottenere un risultato forse difficilmente analizzabile sarebbe necessario un numero di giorni di test improponibile. Il livello prestazionale ottenuto nel confronto tra queste due schede può quindi variare anche non di poco utilizzando titoli differenti: per quetso motivo è nostra intenzione lavorare ad una nuova suite di benchmark che possa essere ancora più completa di quella attuale, da introdurre nei prossimi test comparativi di schede video attesi per i primi di Maggio.
I risultati da noi ottenuti indicano la GTX 275 come mediamente più veloce della 4890.
I dati da noi forniti rappresentano solo lo spaccato di un pacchetto di titoli
Se si usano altri titoli i risultati possono variare
Vogliamo estendere la suite di test per renderla, ove possibile, ancora più completa
Detto questo, entrambe le schede sono ottimi acquisti nel loro rispettivo segmento di mercato; in molti casi gli utenti hanno specifiche preferenze per l'uno o per l'altro produttore e fortunatamente in questo caso la scelta soggettiva porta ad acquistare in entrambi i casi un prodotto dal valido contenuto tecnologico.
Se si vuole acquistare una o l'altra scheda, a seconda delle proprie soggettive preferenze verso uno o l'altro produttore, in entrambi i casi si acquista un ottimo prodotto.
NVIDIA da tempo punta l'attenzione sul supporto ottenibile, con le proprie architetture video, alle tecnologie CUDA e PhysX. La prima, acronimo di Compute Unified Device Architecture, è un ambiente di sviluppo che permette ad un programmatore di avantaggiarsi della potenza di elaborazione delle moderne GPU NVIDIA sfruttandole nell'esecuzione di proprie applicazioni; le API PhysX permettono di ottenere effetti legati alla fisica nei giochi e utilizzano proprio CUDA per venir accelerate utilizzando la GPU.
CUDA e PhysX sono al momento attuale a disposizione solo delle schede video basate su GPU NVIDIA, a prescindere ovviamente da quale sia il partner produttore; i possessori di schede video ATI non possono quindi beneficare di queste tecnologie in modo diretto. Quali sono le alternative a disposizione con GPU Radeon? ATI Stream è il nome con il quale viene indicato l'approccio di ATI alle tecniche di GPU Computing, cioè all'utilizzo della potenza di calcolo delle GPU per elaborazioni general purpose. Per la parte fisica ATI ha recentemente annunciato il supporto via GPU ad Havok, API di proprietà di Intel che sino ad ora è stata utilizzata per creare effetti legati alla fisica nei videogiochi sfruttando la potenza elaborativa della CPU.
Spiegazione di cosa siano CUDA e PhysX; spiegazione di quali siano le tecnologie alternative di ATI a riguardo, cioè ATI Stream e Havok via GPU.
Quello che differenzia in modo sensibile, almeno stando all'attuale scenario di mercato, gli approccio di ATI e NVIDIA a fisica ed elaborazioni GPU Computing è il coinvolgimento degli sviluppatori software nei rispettivi progetti. ATI è indubbiamente in ritardo, mentre NVIDIA ha operato da tempo per costruire solidi rapporti con gli sviluppatori e così facendo costituire quell'ecosistema indispensabile affinché una tecnologia hardware possa beneficiare del software, e viceversa.
Fotografia del mercato attuale: NVIDIA è stata capace di costruire un ecosistema più avanzato rispetto ad ATI con riferimento all'utilizzo delle GPU per elaborazioni GPU Computing e legate alla fisica.
Quali sono le dirette ripercussioni del lavoro svolto da NVIDIA in CUDA e PhysX? E' indubbio che quanto è al momento attuale a disposizione dei possessori di schede video NVIDIA, in termini di GPU Computing e di supporto alla fisica, sia ben superiore rispetto a quanto accessibile a chi è in possesso di una scheda video ATI Radeon; per quest'ultima il supporto ATI Steam è di fatto riconducibile al solo AVIVO Video Converter, tool gratuito messo a disposizione dalla stessa ATI ma sulla cui effettiva funzionalità non ci si può al momento sbilanciare. NVIDIA ha concluso accordi con vari sviluppatori che hanno immesso in commercio applicazioni con le quali il calcolo via GPU permette di ottenere significativi incrementi prestazionali; di queste Badaboom è la più nota ma non l'unica, e la lista tende a venir aggiornata costantemente. Per il supporto alle API PhysX vari titoli, al debutto o attesi entro la fine dell'anno, supporteranno in modo diretto questa tecnologia senza trovare alternative nelle proposte ATI.
Si rimarca, con alcuni esempi pratici, come le tecnologie NVIDIA per l'utilizzo della GPU non per il rendering 3D siano maggiormente sviluppate sul mercato, in termini di ISV che le supportano direttamente nei propri prodotti.
Il messaggio che NVIDIA manda alla stampa e ai propri clienti è legato ai vantaggi intrinseci dati dall'avere una architettura che non solo gestisce tradizionali applicazioni 3D, ma può beneficiare in modo evidente delle tecnologie PhysX e CUDA. La scheda video, nell'ottica di NVIDIA, non può più essere ricondotta ad un solo elemento per il videogame ma rappresenta una importante risorsa di elaborazione per il proprio PC. In questa analisi siamo concordi con NVIDIA, e riteniamo che il futuro sarà sempre più ricco di scenari di utilizzo che vedranno 'applicazione della scheda video in questo senso.
NVIDIA vede la GPU non solo come strumento per la grafica 3D, ma come risorsa di elaborazione a 360 gradi. Concordiamo in questa visione delle GPU.
Quello che abbiamo notato in questi mesi è un progressivo aumento di applicazioni che beneficiano di CUDA e PhysX, ma non al punto da far cambiare quello che a nostro avviso è il processo di scelta di una scheda video. Questo componente, nell'ottica dell'utente, è scelto tra i vari disponibili sul mercato alla luce del connubio tra prestazioni velocistiche con applicazioni 3D e costo d'acquisto. La possibilità di estenderne le funzionalità anche ad altri ambiti quali il GPU Computing e la gestione via GPU degli effetti fisici è sicuramente apprezzabile, ma al momento attuale non tale da spingere verso le architetture NVIDIA adducendo queste tecnologie come unica motivazione. Chi acquista una GPU di questo segmento di mercato è spinto dalla volontà di ottenere valide prestazioni con i giochi 3D, trovando nei supporti CUDA e PhysX degli elementi di supporto che diventano ancor più interessanti più per l'attuale assenza, di fatto, di alternative con le GPU ATI Radeon che per il loro intrinseco contenuto tecnologico.
Se è vero che sono sempre più titoli e applicazioni a supportare CUDA e PhysX, per noi il processo di scelta di una scheda video resta ancora legato alle prestazioni con applicazioni 3D. Di conseguenza, la preferenza per una scheda video NVIDIA è legata alle sole prestazioni 3D, inserendo PhysX e CUDA come una sorta di valore aggiunto ma che non deve influenzare nel processo decisionale tra una GPU e l'altra.
Se la scheda GeForce GTX 275 è leggermente preferibile dal punto di vista prestazionale nel confronto con la proposta ATI Radeon HD 4890, dobbiamo criticare NVIDIA per le tempistiche di lancio. Se la scheda ATI è infatti disponibile in volumi sin dal lancio, lo stesso non vale per la proposta NVIDIA: alcuni rivenditori nazionali hanno messo a listino questa scheda ma la disponibilità è prevista non prima di 1 settimana dal lancio ufficiale. Per la seconda metà del mese di Aprile i partner NVIDIA avranno a disposizione in volumi queste nuove schede, ma ci pare evidente come nel desiderio di lanciare le schede GeForce GTX 275 allineandosi all'annuncio delle soluzioni ATI Radeon HD 4890 NVIDIA abbia peccato su un aspetto nel quale ha molto investito negli ultimi anni, quello del non fare più paper launch.
Siamo contrari ai paper launch; NVIDIA ci è ricascata con la presentazione delle GeForce GTX 275, ATI ha invece disponibili da subito in volumi le proprie schede.
Ora mi piacerebbe capire, alla luce di quanto scritto nelle conclusioni, dove in questo articolo il sottoscritto sia intervenuto affermando che PhysX e CUDA sono elementi imperdibili e punti di forza di NVIDIA, usando queste tecnologie come argomentazioni per preferire una scheda al posto dell'altra.
------------------------------------------------------------------------
Un po' di retroscena in più.
L'articolo è firmato da me e Gabriele Burgazzi. Gabriele ha scritto le pagine 4, 8, 9 e 10 mentre io ho fatto il resto. Ovviamente sulle conclusioni, che ho scritto io, ci siamo confrontati andando d'accordo sui temi da sviluppare.
Consumi, rumorosità e overclock: my fault, questi dati non li ho messi nell'articolo. Lunedì mattina rieseguo queste misure e aggiorno con questi dati.
Rispondo solo ora (circa le 23 di venerdì sera) in quanto stamattina, dopo aver finito quell'articolo, ho avuto due meeting in redazione. Il primo con AMD, il secondo con NVIDIA.
Lo ammetto: sono stato pagato, ma dalle persone di AMD, non da quelle di NVIDIA. Conoscendo la mia necessità di essere umano di nutrirmi, mi hanno pagato il pranzo (una pizza + caffè + dolce + acqua gasata; limoncello gentilmente offerto dalla casa). E pensare che volevo offrire io il pranzo dato che sono venuti a trovarci in redazione.
Ad NVIDIA ho invece offerto il caffè, per chi fosse interessato.
Alle 18, finiti i meeting e sistemata un po' di posta in arretrato accumulatasi nel frattempo, mi hanno segnalato i commenti; stavo andando a casa e non avevo tempo di mettermi a guardare, immaginando che la cosa sarebbe andata per le lunghe. Ho 2 bambini piccoli, quindi prima delle 22 il mio PC è rimasto spento: come tutti, del resto, ho anche io diritto alla mia vita privata. Anche qui, forse è sufficiente porsi la lecita domanda che uno stia facendo altro al posto che seguire una serie di commenti, prima di pensare a chissà quale macchinazione.
Dimenticavo: perché l'articolo è uscito in ritardo di 24 ore?
Ho ricevuto la Radeon HD 4890 giovedì scorso, e la GTX 275 Lunedì pomeriggio. Gabriele la scorsa settimana è stato a Los Angeles per un evento stampa, mentre io sono stato bloccato con il lancio delle cpu Xeon 5500 fino a lunedì sera.
Martedì ho tirato il fiato, e Gabriele ha iniziato a guardare la piattaforma di test. Mercoledì ci siamo accorti di essere in ritardo, in quanto con i nuovi driver sia ATI che NVIDIA non avremmo potuto riutilizzare benchmark precedenti e inserire quelli delle nuove schede. La scelta è stata quindi quella di rieseguire tutto da capo, con un ovvio aumento dei tempi di realizzazione del pezzo e uno slittamento alla giornata di Venerdì.
Chi non fosse soddisfatto - convinto della mia risposta mi mandi pure una mail chiedendo un appuntamento in redazione. Siamo a Luino (VA), via Turati 48.
Nessun problema a far venire chi desidera in redazione, mettere a disposizione schede video e nostro sistema di test e rieseguire quello che abbiamo fatto noi così da vedere se ci sono cose strane o meno. Nell'occasione, presento anche chi si occupa da noi della parte commerciale, che mostrerà di persona come in hardware upgrade redazione e adversiting lavorino su due piani indipendenti e completamente separati.
L'utente Léo Taxil è stato bannato da parte di un moderatore, in quanto sospetto clone di un utente già bannati. Dato che queste affermazioni sono rivolte al mio lavoro (e indirettamente a me come persona) ho riattivato quell'account: non voglio di certo passare per colui che toglie la voce a chi lo critica, anche se i modi usati sono a mio avviso tutt'altro che da consigliare ed avallare.
ghiltanas
03-04-2009, 23:16
Buonasera a tutti,
Nessun problema a far venire chi desidera in redazione, mettere a disposizione schede video e nostro sistema di test e rieseguire quello che abbiamo fatto noi così da vedere se ci sono cose strane o meno. Nell'occasione, presento anche chi si occupa da noi della parte commerciale, che mostrerà di persona come in hardware upgrade redazione e adversiting lavorino su due piani indipendenti e completamente separati.
Buonasera Paolo, per il discorso consumi e rumorosità è un aspetto che mi interessa, quindi nn vedo l'ora di leggere l'articolo lunedi ;)
per la parte in neretto se stessi a nn + di 100 km verrei al volo in redazione a fare qualche bench con voi :sofico: , sarebbe grandioso :D
Buonasera Paolo, per il discorso consumi e rumorosità è un aspetto che mi interessa, quindi nn vedo l'ora di leggere l'articolo lunedi ;)
per la parte in neretto se stessi a nn + di 100 km verrei al volo in redazione a fare qualche bench con voi :sofico: , sarebbe grandioso :D
quoto, attendo info sui consumi, anche perchè il noise level lo domi, l'assorbimento no, almeno quello a pieno carico...
Bene :D
Sarebbe possibile magari aggiungere qualche altro gioco?
Qualcuno di quelli tanto reclamati in questo thread (Far Cry 2, grid, fallout 3, left 4 dead, ecc...).
thx
Bene :D
Sarebbe possibile magari aggiungere qualche altro gioco?
Qualcuno di quelli tanto reclamati in questo thread (Far Cry 2, grid, fallout 3, left 4 dead, ecc...).
thx
La suite va assolutamente integrata (e i titoli da te citati sono perfetti), perchè come detto i titoli scelti sono molto favorevoli all'architettura nVidia, falsando la visione d'insieme del prodotto ATI.
ghiltanas
03-04-2009, 23:34
Bene :D
Sarebbe possibile magari aggiungere qualche altro gioco?
Qualcuno di quelli tanto reclamati in questo thread (Far Cry 2, grid, fallout 3, left 4 dead, ecc...).
thx
far cry 2 c'è già, e alcuni giochi secondo sono un pò inutili come test...grid schede come queste se lo bevono, che senso ha vedere che una fa 115 fps in un gioco a 2500*1600 con aa 16x, e una 110? imho nessun senso..
far cry 2 c'è già, e alcuni giochi secondo sono un pò inutili come test...grid schede come queste se lo bevono, che senso ha vedere che una fa 115 fps in un gioco a 2500*1600 con aa 16x, e una 110? imho nessun senso..
quoto. del resto quasi tutti i titoli recenti sono di quello stampo lì, quindi...
Tutti i titoli "benchabili" sono stati inseriti
JohnPetrucci
03-04-2009, 23:54
Ragazzi ho letto tutto il post di Paolo Corsini e devo dire che è un vero signore, qui si è davvero usciti fuori dai binari con accuse e fango.
Non per farmi bello con la redazione, in quanto credo che le critiche facciano anche bene, ma a fare i talebani cari miei ci perdiamo tutti, sia il forum, che noi utenti.
Inutile sottolineare quante volte ho ribadito nei miei post precedenti di rileggervi con attenzione le conclusioni dell'articolo e invece qua si portavano esempi di utenti che si pagano con hardware(argomento che sconoscevo) e la faziosità per aver sottolineato le tecnologie fisiche di Nvidia.......
Ribadisco, leggetevi più recensioni che potete in giro per il web e fatevi così un'idea più chiara delle prestazioni di un prodotto informatico senza infangare utenti e/o amministratori di questo sito e forum, e mi attendo dalla redazione una piattaforma di test più completa come hanno promesso e come è stato ribadito da Paolo più volte, anche con titoli più consoni ad Ati(ma non solo questi, come desidererebbe qualcuno, ovviamente), così si limitano queste polemiche, forse.....
Poi ognuno è libero di sospettare quello che si vuole su chiunque ma da qui a esagerare ce ne passa, davvero ringrazio Paolo per la sua massima disponibilità, e mi rammarico di risiedere sull'altra punta estrema della penisola, altrimenti ragazzi vi venivo a trovare e non certo per avere dimostrazioni di verifica sui vostri test, ma solo per complimentarmi e seguire con passione un mondo che mi affascina più da vicino.
Sarò sempre un vostro affezzionato lettore e utente del forum, grazie.
Ce ne fossero di più in Italia persone così, ma sono comunque troppo poche, siamo invece un paese a maggioranza di imbecilli, e non mi riferisco certo strettamente a questa polemica, ma in generale.;)
La maggior parte delle persone, per decidere un acquisto, passa in rassegna i vari bench rintracciabili in rete ed il più delle volte senza soffermarsi sui commenti.
Se i giochi utilizzati per i test, come ammesso nello stesso articolo, rappresentano solo una parte del panorama videoludico e, soprattutto, se si tratta esclusivamente di giochi in grado di valorizzare una sola delle parti in campo, è ovvio che, tale test, provenendo dal più importante ed autorevole sito del panorama hardware italiano, possa trarre in inganno chi lo legge.
Fino ai nuovi test di maggio, molte persone, leggendo questa comparativa, crederanno che non solo la GTX275, ma anche la GTX260 216sp, sia superiore alla HD4890.
Pur non dubitando della buona fede, mi chiedo comunque se non fosse stato il caso di ritardare questa comparativa per pubblicarla più completa ed equilibrata (relativamente ai giochi), piuttosto che farne una che rischi di essere fuorviante per molte persone.
ghiltanas
04-04-2009, 00:07
La maggior parte delle persone, per decidere un acquisto, passa in rassegna i vari bench rintracciabili in rete ed il più delle volte senza soffermarsi sui commenti.
Se i giochi utilizzati per i test, come ammesso nello stesso articolo, rappresentano solo una parte del panorama videoludico e, soprattutto, se si tratta esclusivamente di giochi in grado di valorizzare una sola delle parti in campo, è ovvio che, tale test, provenendo dal più importante ed autorevole sito del panorama hardware italiano, possa trarre in inganno chi lo legge.
Fino ai nuovi test di maggio, molte persone, leggendo questa comparativa, crederanno che non solo la GTX275, ma anche la GTX260 216sp, sia superiore alla HD4890.
Pur non dubitando della buona fede, mi chiedo comunque se non fosse stato il caso di ritardare questa comparativa per pubblicarla più completa ed equilibrata (relativamente ai giochi), piuttosto che farne una che rischi di essere fuorviante per molte persone.
gli unici altri 2 giochi che avrebbero potuto inserire penso siano fallout3 e stalker cs...quali altri giochi ci sono che permettono di fare test intelligenti con le gpu?
JohnPetrucci
04-04-2009, 00:11
La maggior parte delle persone, per decidere un acquisto, passa in rassegna i vari bench rintracciabili in rete ed il più delle volte senza soffermarsi sui commenti.
Se i giochi utilizzati per i test, come ammesso nello stesso articolo, rappresentano solo una parte del panorama videoludico e, soprattutto, se si tratta esclusivamente di giochi in grado di valorizzare una sola delle parti in campo, è ovvio che, tale test, provenendo dal più importante ed autorevole sito del panorama hardware italiano, possa trarre in inganno chi lo legge.
Fino ai nuovi test di maggio, molte persone, leggendo questa comparativa, crederanno che non solo la GTX275, ma anche la GTX260 216sp, sia superiore alla HD4890.
Pur non dubitando della buona fede, mi chiedo comunque se non fosse stato il caso di ritardare questa comparativa per pubblicarla più completa ed equilibrata (relativamente ai giochi), piuttosto che farne una che rischi di essere fuorviante per molte persone.
Si, si sarebbe potuto certamente seguire il tuo consiglio, ma tieni conto dei tempi editoriali che ci sono dietro una testata online tecnologica, tempi da rispettare e che a volte impongono una pubblicazione che va completata in secondo tempo, come in questo caso, arrivare ultimi in questo campo non giova particolarmente, la tecnologia corre e non aspetta nessuno, anche perchè non c'è solo questo sito a fare pubblicazioni online.;)
far cry 2 c'è già, e alcuni giochi secondo sono un pò inutili come test...grid schede come queste se lo bevono, che senso ha vedere che una fa 115 fps in un gioco a 2500*1600 con aa 16x, e una 110? imho nessun senso..
si è vero far cry già c'e' l'ho scritto perchè m'e' venuto in mente :asd:
un gioco come grid... o che comunque fa tanti fps... si beh non è "figo" da testare... ma quando il fondoscala di una misura si allunga, aumenta anche la precisione.
fallout 3 e left 4 dead rimangono comunque dei test utili per testare motori grafici diversi. Altriche mi sono venuti in mente: "call of Juarez" o anche "STALKER: Clear Sky" che sono titoli che non fanno registrare più di 90fps anche sulle schede più potenti (sli e cf esclusi)
si è vero far cry già c'e' l'ho scritto perchè m'e' venuto in mente :asd:
un gioco come grid... o che comunque fa tanti fps... si beh non è "figo" da testare... ma quando il fondoscala di una misura si allunga, aumenta anche la precisione.
fallout 3 e left 4 dead rimangono comunque dei test utili per testare motori grafici diversi. Altriche mi sono venuti in mente: "call of Juarez" o anche "STALKER: Clear Sky" che sono titoli che non fanno registrare più di 90fps anche sulle schede più potenti (sli e cf esclusi)
eh si, clear sky ci stava tutto... del resto, che comparativa è senza degli spacca scheda??? :p
eh si, clear sky ci stava tutto... del resto, che comparativa è senza degli spacca scheda??? :p
mah io so solo che il primo stalker mi sta distruggendo la x1950pro... non c'e' verso di strappargli fps :asd: mi tocca giocare con na grafica pessima :mad:
Direi che è ora di cambiare scheda... e mi sa HD4890, mi sta più simpatica :p
Kharonte85
04-04-2009, 00:26
Buonasera a tutti
Spiace vedere che ci siano molti utenti che si fermano a guardare solo i grafici, ma c'è anche chi le recensioni le legge interamente fate conto di scrivere per loro ;)
Consumi, rumorosità e overclock: my fault, questi dati non li ho messi nell'articolo. Lunedì mattina rieseguo queste misure e aggiorno con questi dati.
Ottimo! :)
Rispondo solo ora (circa le 23 di venerdì sera) in quanto stamattina, dopo aver finito quell'articolo, ho avuto due meeting in redazione. Il primo con AMD, il secondo con NVIDIA.
Lo ammetto: sono stato pagato, ma dalle persone di AMD, non da quelle di NVIDIA. Conoscendo la mia necessità di essere umano di nutrirmi, mi hanno pagato il pranzo (una pizza + caffè + dolce + acqua gasata; limoncello gentilmente offerto dalla casa). E pensare che volevo offrire io il pranzo dato che sono venuti a trovarci in redazione.
Ad NVIDIA ho invece offerto il caffè, per chi fosse interessato.
LOL...:D
Per quanto riguarda il numero dei transistor della hd4890?
Sulla sinistra GPU RV770 delle schede ATI Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870; sulla destra GPU RV790 utilizzata dalle schede ATI Radeon HD 4890. La seconda ha dimensioni complessive leggermente superiori: la motivazione non è legata a nuova circuiteria integrata nella GPU, in quanto l'architettura e il numero di transistor non sono cambiati, quanto da una differente disposizione interna che ha permesso di ottenere un incremento della tolleranza al funzionamento a frequenze molto elevate.
E' sicuro?
Mi raccomando la prossima suite di giochi che questa ha scatenato l'inferno! :D
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.