PDA

View Full Version : Sony festeggia 10 anni di VAIO con i nuovi FW e Z


Redazione di Hardware Upg
23-07-2008, 15:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2013/sony-festeggia-10-anni-di-vaio-con-i-nuovi-fw-e-z_index.html

I notebook VAIO di Sony compiono 10 anni e la casa giapponese presenta interessanti novità di prodotto. Per l'uso in mobilità la nuova famiglia VAIO Z offre un display da 13,1 pollici in un sistema da 1,5kg, mentre per il multimedia VAIO FW è dotato di display da 16 pollici e lettore Blu-ray. I nuovi VAIO sono basati su tecnologia Intel Centrino 2


Click sul link per visualizzare l'articolo.

Haran Banjo
23-07-2008, 15:43
L'X505 era un mito, 860 grammi!

caurusapulus
23-07-2008, 15:46
Troppo spettacolare la nuova serie Z. Già il mio SZ è leggerissimo, figuriamoci questo che è addirittura più leggero. L'integrazione del modulo HSDPA inoltre mi trova perfettamente d'accordo visto il target di collocazione del prodotto. Inutile dire che Sony quando si mette d'impegno viene fuori sul mercato con prodotti assolutamente di primo ordine.

Aspetto comunque la prova da parte di HWUpgrade della nuova serie FW come peraltro scritto nell'articolo :D

biffuz
23-07-2008, 16:02
Video Audio Integrated Operation... Visual Audio Intelligent Organiser... ma non facevano prima a dire "non vuol dire niente, è solo un bel nome"?

nico_1982
23-07-2008, 16:12
Visti per caso giorni fa su sonystyle e l'FW mi e' subito piaciuto. Peccato per la grafica ATI, avrei preferito NVIDIA - principalmente causa Linux. Forse in autunno con la serie 9M.
E' comunque ora che Sony si schiodi dalla risoluzione di 1280 x 800 anche su tutti gli altri modelli "medi" (FZ & Co).

saveliev
23-07-2008, 16:20
l'FW ha la retroilluminazione a led. fichissimo...
e non costa neanche uno sproposito.

Earth Pathfinder
23-07-2008, 17:07
La serie Z è uno spettacolo, il tasto power esterno è ottimo quando è sulla docking.
Altro che eeepc, questosi che è notebook!

Spellsword
23-07-2008, 17:13
lol ce ne compri 5 o 6 di eeepc per la stessa cifra.. altro target altro prezzo insomma e come paragonare la porsche alla 500

però belli sono belli, e l'SR mi pare anche prezzato il giusto!

killercode
23-07-2008, 17:30
Su alcuni modelli Vaio Sony aveva implementato la tecnologia denominata Stamina: un commutatore azionabile al momento del boot permetteva di abilitare un sottosistema video dedicato oppure di sfruttare le risorse interne del chipset. Grazie alla nuova piattaforma Intel Centrino 2 la funzionalità Stamina è stata migliorata, infatti, la commutazione tra sottosistema video dedicato o integrato può essere fatta a PC acceso. La serie Z utilizza un sottosistema video NVIDIA GeForce 9300M GS.
Ancora meglio che la proposta amd che prevede la scheda video esterna, certo qui la scheda non può essere ugualmente potente, però non hai da portarti dietro un box se ti serve potenza

tarek
23-07-2008, 17:32
il design è ottimo, sony si conferma la apple dei pc...mi piacerebbe vedere lo schermo da 13" a 1600x900...è una risoluzione veramente alta, forse troppo...

Armage
23-07-2008, 17:45
Sul sito vedo la serie FW ma la scheda video è 3470 e non 3650...

adynak
23-07-2008, 18:25
Le schede video montate sono sia la 3470 sia la 3650 (dipende dal modello).
Il portatile sembre veramente ben fatto, però
- l'HD è da 4200 rpm
- la scheda video è un po' misera in ambito gaming (vabbhé che non è un computer per il gaming, però non penso che montare una 3850 avrebbe fatto aumentare il prezzo di chissà quanto ... vista la diagonale che monta poteva essere un buon notebook anche per la fascia di mercato di chi ama, ogni tanto, dedicarsi ai videogiochi).
Spero che a Settembre, con la maggiore diffusione delle piattaforme Centrino 2, decidano di differenziare un po' l'offerta con modelli dotati di schede Nvidia e HD migliori (magari un bel SSD MLC di ultima generazione che è sempre nettamente meglio di qualunque HD da 5400 rpm).

nico_1982
23-07-2008, 18:28
Capita spesso che la scheda video cambi con il modello: lo ZU e' quello che ha una 3650 e probabilmente era il modello esposto e l'oggetto della preview.

ottoking
23-07-2008, 19:30
Scusate ma è possibile che l' FW sia già alla Fnac a Milano con centrino 2 ovviamente ??

EDIT: è proprio lui ho controllato sul sito lo vendono a 1044 €

cacchione
23-07-2008, 19:59
motivo per cui non prenderò in considerazione la serie FW per il mio prox notebook centrino2: ha 3 porte usb TUTTE A DESTRA. Toglietemi una curiosità: sono l' unica persona che preferisce attaccare mouse, stampanti, periferiche varie a SINISTRA (o mieglio ancora sul retro quando possibile) in modo da non avere cavi che vanno ad intralciare la zona di dominio del mouse ???

Earth Pathfinder
24-07-2008, 00:07
motivo per cui non prenderò in considerazione la serie FW per il mio prox notebook centrino2: ha 3 porte usb TUTTE A DESTRA. Toglietemi una curiosità: sono l' unica persona che preferisce attaccare mouse, stampanti, periferiche varie a SINISTRA (o mieglio ancora sul retro quando possibile) in modo da non avere cavi che vanno ad intralciare la zona di dominio del mouse ???
Te ga rason!
Però questi di vaio hanno fatto una roba che si chiama port replicator su usb.
Rimane il fatto che sulla destra è scomodo.
Faccio un'altra considerazione, dischi a 5400 e schede grafiche spinte consumano molto di più la batteria, qui mi sembra che abbiamo fatto il giusto mix.
Vado da FNAC a toccarli...

amd-novello
24-07-2008, 05:28
a me a destra da fastidio per la presenza del dvdrom

ma è uguale

certo che dietro non ci mettono + nulla. invece anni fa molte porte erano dietro

caurusapulus
24-07-2008, 09:09
a me a destra da fastidio per la presenza del dvdrom

ma è uguale

certo che dietro non ci mettono + nulla. invece anni fa molte porte erano dietro

Purtroppo oramai le batterie occupano grossa parte della zona posteriore, e comunque è una scelta obbligata in quanto c'è il sistema di dissipazione che manda fuori aria calda da lì. Effettivamente tutte le USB sulla destra non sono comodissime ma ci fai l'abitudine.

80amnesia
24-07-2008, 09:59
la serie z e' l'apoteosi del design e' bellissimo

Tasslehoff
24-07-2008, 10:55
Troppo spettacolare la nuova serie Z. Già il mio SZ è leggerissimo, figuriamoci questo che è addirittura più leggero. L'integrazione del modulo HSDPA inoltre mi trova perfettamente d'accordo visto il target di collocazione del prodotto. Inutile dire che Sony quando si mette d'impegno viene fuori sul mercato con prodotti assolutamente di primo ordinePeccato che oltre a far uscire i prodotti debbano anche garantire un supporto degno di tale nome, cosa che Sony fin'ora si è dimostrata incapace di fare.
Se non si è di Milano tocca spedire il pc in Francia per qualsiasi problema, anche il più stupido.

Per carità, il problema non è la spedizione all'estero (anche con HP si spedisce in Polonia...), il problema è il fatto che poi questi si tengono il pc a prendere la polvere per 2 mesi prima sistemare il guasto e chiudere il ticket...

Se è serietà questa...

Ah poi a proposito di vaio ultraleggeri, fate attenzione a quando li sollevate se c'è un cd o dvd nell'unità ottica che sta girando, sono talmente "solidi" che sollevandoli dal lato dell'unità ottica si rischia seriamente di "piallare" il cd/dvd contro la testina del dvd-rom incidendone la superficie, il tutto con la semplice pressione dovuta al peso della macchina (veramente leggera tra l'altro) :rolleyes:

caurusapulus
24-07-2008, 11:04
Della garanzia fino ad adesso non ne ho avuto bisogno, effettivamente però i tempi di attesa non sono brevi (da quello che ho sentito dire).

Per quello che riguarda il lettore ottico, sinceramente non credo che una persona stia lì a muovere spostare e sollevare il notebook ogni 3 minuti, specialmente quando stai leggendo con l'unità ottica. Anche se ciò chiaramente non toglie il fatto che quello che tu sostieni avvenire in tali casi non dovrebbe accadere. ;)

Tasslehoff
24-07-2008, 11:14
Per quello che riguarda il lettore ottico, sinceramente non credo che una persona stia lì a muovere spostare e sollevare il notebook ogni 3 minuti, specialmente quando stai leggendo con l'unità ottica. Anche se ciò chiaramente non toglie il fatto che quello che tu sostieni avvenire in tali casi non dovrebbe accadere. ;)Eh a una mia collega è successo durante una riunione, stava leggendo un pdf da cd, solleva il suo TZ11MN per avvicinarlo alla presa VGA del proiettore e improvvisamente sente un rumore stile tornio al lavoro...
Acrobat magicamente si impalla all'istante, il cd diventa illeggibile, apre il lettore, estrare il cd e lo trova inciso in profondità e ormai inservibile :eek: :mad:

Presentazione annullata, tempo perso, voli pindarici per recuperare il pdf di nuovo, figura di m.... :rolleyes:
Se al posto di quell'inutile pezzo di design le avessero dato un Thinkpad come a tutti gli altri, questo non sarebbe successo...

PS: ieri mi è arrivato il nuovo T61, signori miei non ve la prendete, ma Sony deve farne di strada prima di fare notebook di quel livello...

anulad08
12-11-2008, 03:38
Salve a tutti,
la serie Z è davvero spettacolare. Chiederei però a qualcuno che lo sta già usando per lavoro di commentare la risoluzione pazzesca di 1600x900 su 13".
Temo che sia un po' eccessiva e che quindi il vecchio si fa per dire SZ sia ancora quello più umanamente utilizzabile. Non vorrei mai che bisognasse diventare matti a leggere su applicativi a font o icone fisse o dover addirittura usare dei magnifier per il sistema operativo.

anulad08
12-11-2008, 03:40
Salve a tutti,
la serie Z è davvero spettacolare. Chiederei però a qualcuno che lo sta già usando per lavoro di commentare la risoluzione pazzesca di 1600x900 su 13".
Temo che sia un po' eccessiva e che quindi il vecchio si fa per dire SZ sia ancora quello più umanamente utilizzabile. Non vorrei mai che bisognasse diventare matti a leggere su applicativi a font o icone fisse o dover addirittura usare dei magnifier per il sistema operativo.

anulad08
12-11-2008, 03:41
Salve a tutti,
la serie Z è davvero spettacolare. Chiederei però a qualcuno che lo sta già usando per lavoro di commentare la risoluzione pazzesca di 1600x900 su 13".
Temo che sia un po' eccessiva e che quindi il vecchio si fa per dire SZ sia ancora quello più umanamente utilizzabile. Non vorrei mai che bisognasse diventare matti a leggere su applicativi a font o icone fisse o dover addirittura usare dei magnifier per il sistema operativo.

anulad08
12-11-2008, 06:13
Sono colpito dai favolosi nuovi serie Z della Vaio.
Solamente un dubbio: vorrei sapere da qualche professionista che lo usa spesso quanto una risoluzione pazzesca di 1600x900 possa andare d'accordo con un 13 pollici.
Queso e' l'unico dubbio che nutro su questi mostri sacri.
Non vorrei mai dover usare il monitor a risoluzione non nativa per non sforzare la vista oppure dover impiegare dei magnifier, sarebbe il colmo. Vi prego di comunicare la vostra esperienza.
E l'SZ si trova ancora?
Grazie, M.G.