PDA

View Full Version : PlayStation Portable Dossier


Redazione di Hardware Upg
13-06-2008, 15:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1986/playstation-portable-dossier_index.html

Una panoramica sull'universo che ruota attorno la PSP di Sony: dalle caratteristiche tecniche all'evoluzione della piattaforma e delle sue funzionalità, passando per gli oscuri lidi di downgrade, custom firmware e pirateria, e sbirciando oltre l'orizzonte, verso il futuro della console portatile più avanzata del mercato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

DenFox
13-06-2008, 15:36
Cioè praticamente di questa PSP2 ancora non si sa assolutamente niente...

Lanfi
13-06-2008, 15:49
La fortuna della psp, come della zia psx l'ha fatta la possibilità di farci girare giochi piratati. Questo detto con estrema franchezza e considerando 3 fattori:

1) gli umd per psp costano tra i 20 e i 30 euro e spesso sono porting fatti "alla meno peggio" di giochi per ps2.

2) la modifica per fare girare le iso è solo a livello software, senza processi radicali come avveniva per le ps2

3) le iso dei giochi girano meglio che gli umd! Questo posso dirlo avendo provato lo stesso gioco fatto partire da umd o dall'iso.

Il problema principale della psp, oltre alla poca (o nulla) originalità delle software house che nell'80% non fanno niente per creare giochi realmente ideati per psp, è da ricercarsi nella sua (forzata) limitatezza a livello di hardware.

Speriamo che con la nuova si riesca a fare di meglio (nvidia tegra?), quel concept che è stato messo nell'articolo è certamente molto bello.

killercode
13-06-2008, 15:53
bello il fan art della psp2

Maverick82^
13-06-2008, 16:02
bella console, ma dopo un pò stanca.... preferisco il parco giochi offerto da nintendo.

Ovvio che è questione di gusti.

andrmat
13-06-2008, 16:14
OT
Complimentoni per la playlist: è quasi identica alla mia!
/OT

Articolo interessante, ma personalmente le console (portatili e non) non mi suscitano alcun interesse.

Raffaello Mascetti
13-06-2008, 16:17
E si..quel secondo Joy analogico mi manca proprio!

Comunque ecco la mia PSP dei sogni:

- 2° joy
- (multi) touchscreen
- sensori di movimento
- comando Dualshock

Ultimo ma non meno importante, un design accattivante (il rendering sopra
sfiora, per il mio personale gusto, la perfezione).

Ciauz!

za87
13-06-2008, 16:26
E si..quel secondo Joy analogico mi manca proprio!

Comunque ecco la mia PSP dei sogni:

- 2° joy
- (multi) touchscreen
- sensori di movimento
- comando Dualshock

Ultimo ma non meno importante, un design accattivante (il rendering sopra
sfiora, per il mio personale gusto, la perfezione).

Ciauz!
ne abbiamo parlato poco tempo fa della psp 2 sul 3d ufficiale della psp.
hai fatto richieste da nulla se le confronti alle nostre :D
cmq da possessore psp non posso far altro che dire di essere pienamente soddisfatto del mio gioiellino e logicamente dei cf che ci ho messo...
uso la psp fat come telecomando universale :rolleyes:

devo rigiocarmi indiana jones mi avete fatto tornare la voglia di quel gioco!!!

Otre83
13-06-2008, 16:35
La fortuna della psp, come della zia psx l'ha fatta la possibilità di farci girare giochi piratati. Questo detto con estrema franchezza e considerando 3 fattori:

1) gli umd per psp costano tra i 20 e i 30 euro e spesso sono porting fatti "alla meno peggio" di giochi per ps2.

2) la modifica per fare girare le iso è solo a livello software, senza processi radicali come avveniva per le ps2

3) le iso dei giochi girano meglio che gli umd! Questo posso dirlo avendo provato lo stesso gioco fatto partire da umd o dall'iso.

Il problema principale della psp, oltre alla poca (o nulla) originalità delle software house che nell'80% non fanno niente per creare giochi realmente ideati per psp, è da ricercarsi nella sua (forzata) limitatezza a livello di hardware.


1-quel che dici è vero solo per alcuni giochi e molti non sono solo dei porting
alcuni esempi:
Tekken dark resurrection (graficamente superiore a tekken5 su ps2 e anche più divertente)
I 2 GTA per psp specificamente sviluppati per essa
Monster hunter freedom
God of war chain of olimpus
ff7 Crisis Core, Metal gear portable etc...

2 e 3-è vero le iso girano meglio degli umd (il tempo di caricamento è ben inferiore se si legge da memory stick).
altro vantaggio del Custom firmware è la possibilità di convertire i giochi ps1 per poterli giocare con psp (i risultati ad oggi sono eccellenti credo si possa giocare senza problemi l'80% dei giochi esistenti)
Imho a livello hardware ti sbagli di grosso non mi semba affatto limitata,
ma naturalmente per vedere le reali potenzialità di psp deve essere con Custom firmware..

i problemi della psp secondo me sono altri:
psp rispetto al ds è una console più "impegnativa" e non alla portata di tutti , gli accessori costano tantissimo (vedi il go explore) e i bundle sono molto scarni (ora non danno più nemmeno una ms misera da 32mb), chi compra una psp secondo me lo fà anche per sfruttare le sue molteplici funzioni e conosco diversa gente che una volta aquistata la console arriva a casa e non riesce nemmeno ad ascoltarci gli mp3 (figuriamoci a convertire i video o a settare il browser) che comunque comporta avere un pc e saper "smanettare" un minimo, cosa aimè non alla portata di tutti.
Altro problema è la batteria che imho dura poco (4 ore di gioco).

za87
13-06-2008, 16:54
i problemi della psp secondo me sono altri:
psp rispetto al ds è una console più "impegnativa" e non alla portata di tutti , gli accessori costano tantissimo (vedi il go explore) e i bundle sono molto scarni (ora non danno più nemmeno una ms misera da 32mb), chi compra una psp secondo me lo fà anche per sfruttare le sue molteplici funzioni e conosco diversa gente che una volta aquistata la console arriva a casa e non riesce nemmeno ad ascoltarci gli mp3 (figuriamoci a convertire i video o a settare il browser) che comunque comporta avere un pc e saper "smanettare" un minimo, cosa aimè non alla portata di tutti.
Altro problema è la batteria che imho dura poco (4 ore di gioco).
vabbè per sentire la musica su psp il computer mi sembra fondamentale a meno che non provi a mettere un cd dentro la psp, sotto quel punto di vista è "impegnativa" tanto quanto un normale lettore mp3.
per mettere le foto stessa cosa per i temi idem.
per i video in ogni caso per un dispositivo che ti legge i filmati solitamente devi avere una minima capacità nella conversione, anche se cmq per quello ci sono programmi free fatti benissimo e molto intuitivi.
certo che se parli di cf di conversione giochi di temi modificati di dump umd la situazione è diversa ma se uno la modifica non deve farlo fare agli altri solo per giocarci i giochi piratati, se uno se la fa da se (l'installazione cf) parte già con il presupposto di una certa capacità (e comunque sono capacità minime) nell'utilizzo del pc.
tra l'altro ora che ci penso per fare il dump dell'umd basta fare copia incolla, una funzione direi non troppo impegnativa.

Otre83
13-06-2008, 17:12
vabbè per sentire la musica su psp il computer mi sembra fondamentale a meno che non provi a mettere un cd dentro la psp, sotto quel punto di vista è "impegnativa" tanto quanto un normale lettore mp3.
per mettere le foto stessa cosa per i temi idem.
per i video in ogni caso per un dispositivo che ti legge i filmati solitamente devi avere una minima capacità nella conversione, anche se cmq per quello ci sono programmi free fatti benissimo e molto intuitivi.
certo che se parli di cf di conversione giochi di temi modificati di dump umd la situazione è diversa ma se uno la modifica non deve farlo fare agli altri solo per giocarci i giochi piratati, se uno se la fa da se (l'installazione cf) parte già con il presupposto di una certa capacità (e comunque sono capacità minime) nell'utilizzo del pc.
tra l'altro ora che ci penso per fare il dump dell'umd basta fare copia incolla, una funzione direi non troppo impegnativa.

hai pienamente ragione ma conosco tanta gente che se gli dici "basta fare copia incolla" per creare la iso dell'umd, ti rispode è cos'è Astrofisica? (stessa cosa per cambiare il tema o convertire un video) eppure "usano" il pc da anni.

za87
13-06-2008, 18:13
hai pienamente ragione ma conosco tanta gente che se gli dici "basta fare copia incolla" per creare la iso dell'umd, ti rispode è cos'è Astrofisica? (stessa cosa per cambiare il tema o convertire un video) eppure "usano" il pc da anni.
ok allora probabilmente parliamo della stessa cosa, lo sò che ci sono persone che usano il pc...
il problema è cosa intendono per usare, saprebbe usarlo chiunque:
lo schermo potresti usarlo come vassoio (un esempio non proprio reale ma il senso è quello) ecc...

Fl1nt
13-06-2008, 18:58
è ora di una nuova psp secondo me



rigorosamente touch

Dexther
13-06-2008, 18:58
Il concept è spettacoloso :eek:

ncc2000
13-06-2008, 19:08
ma nessuno bestemmia sul piu' grave problema di design del psp? (dopo l'assenza del secondo stick...): lo skermo lucidato a spekkio...li mortacci....

Saragot
13-06-2008, 19:20
La console di per se è spettacolare, niente da ridire (forse la slim, potevano farla un pochino più piccola...) . Quello che non mi convince sono i titoli. Non hanno la qualità dei titoli per ds, e tutti gli sviluppatori si stanno disinteressando della psp, proponendo solo squallide conversioni di titoli multipiattaforma. Fortuna che è compatibile con i giochi della ps1!!!!!

p.s. provate il nuovo flat out per la psp, è spettacolare!!!!

firestormrudy
13-06-2008, 20:55
l'unica fortuna dell apsp è il modding... non la avrei maicomprata se non avessi potuto trasformarla in un mezzo portatile..( avevo già il ds...)
e penso che molti smanettoni la avranno comprata per lo stesso motivo^^

giancarlo91
13-06-2008, 20:57
io adoro la psp grazie a dark alex, genio!!!!!

petru916
13-06-2008, 21:32
io adoro la psp dal giorno in cui l' ho comprata, è fantastica...io credo ke sony stia facendo una campagna più ke dignitosa per questo gioiellino...nn so infatti cm fate a dire ke la psp nn sia x niente originale...io di gioki belli sinceramente ne vedo...patapon, locoroco, echocrome...poi è giusto portare i brand ke hanno riscosso maggior successo sulla ps2 verso l' utenza psp...titoli come gow, ssx, flatout, ff VII,i vari gta, daxter, tekken....sono tutti titoli + ke belli, anzi x me bellissimi!è dal giorno ke ho comprato la psp ke nn smetto di giocarci, l' ho ovviamente anke moddata...ma giusto x poter usufruire dei 333 mhz a pieno, senza la limitazione dei 222 mhz, e devo dire ke il risultato è stupefacente!poi ovvio, ognuno ha i suoi gusti e vanno SEMPRE rispettati, x me la psp è un gioiello della tecnologia e dell'intrattenimento....

Therinai
13-06-2008, 21:36
ma che sorpresa :D
In una precedente news (non ricordo su cosa, forse sullo schiacciante vantaggio di ds), avevo espresso un parere secondo la quale sony stesse trascurando la promozione di psp e relativi giochi. Cosa sulla quale invece nintendo cià dato dentro.
Detto, fatto, eccoci un bello speciale sulla psp :D

ari
13-06-2008, 21:49
Bella l'idea di farci girare programmi e sistemi operativi , in questo modo puo' girare anche boinc spendendo in corrente un'inezia rispetto ad un computer

petru916
13-06-2008, 21:49
sempre a pensare a male eh?:\

LastP
13-06-2008, 23:36
Dual Processor a 128 bit
Processore principale Allegrex basato sull'Architettura MIPS R4000 a 32-bit

dual processo a 128 bit?

la prima cpu è un derivato del mips r4000 a 32 bit.tutti i registri sono a 32 bit, compresi quelli della fpu e vfpu.

la seconda cpu è uguale alla prima ma senza fpu e vfpu, in compenso è affiancata da un dsp riprogrammabile.

dove stanno questi 128 bit ? :ciapet:

mjordan
14-06-2008, 00:06
Bella l'idea di farci girare programmi e sistemi operativi , in questo modo puo' girare anche boinc spendendo in corrente un'inezia rispetto ad un computer

E che senso ha mettere Boinc su una PSP?

mika480
14-06-2008, 01:01
"basta una disattenzione, una saldatura impropria, per far esplodere le celle al litio di ioni nella batteria PSP."

E mica vanno a saldare col saldatore per le pentole!!

Falso allarmismo....come le macchine sui film americani che prendon sempre fuoco anche se sbattono con un passero!
;-)))
W la psp!!

3DMark79
14-06-2008, 02:08
Bel articolo.;)
Devo dire che l'ho comprata e ne sono davvero contento...ovviamente con CF!:D

SingWolf
14-06-2008, 03:13
Ma come fate a dire che vi ci piacerebbe il sensore di movimento???
Una volta inclinata la PSP come lo guardate lo schermo???

marco_1984
14-06-2008, 10:42
anche io ne sono veramente contento... poi il rapporto qualità prezzo (della sola console, non dei giochi) secondo me è ottimo, se andiamo a paragonarla ad altri dispositivi portatili come i cellulari smartphone, la psp in quanto a multimedialità, potenza e quelità grafica è nettamente migliore, solo che ora come ora costa molto meno... non so se siete d'accordo...

TheGreat
14-06-2008, 11:36
Non sono assolutamente d'accordo con l'articolo. Quale rivoluzione avrebbe apportato al mondo delle consle portatili? QUALE? COSA HA RIVOLUZIONATO ESATTAMENTE? ha solo aggiunto qualche poligono e qualche Mhz in più tutto quì. Nintendo DS quello si che è rivoluzione

marco_1984
14-06-2008, 12:00
@ TheGreat
ma quale rivoluzione, fa i giochi per i dementi... brain training, training di matematica... 1+1=2 eeeee che bello! dimostro l'età celebrale di 26 anni fico... per non parlare di quello del cagnolino dalmata che scodinzola... adesso hanno fatto quello per allenare gli occhi...ma per favore qua andiamo in dietro invece che andare avanti...

TheGreat
14-06-2008, 12:34
Non mi riferivo al software che comunque va ben oltre quello che dici ma al sistema di interfacciamento con l'utente.
Gli unici giochi per dementi che conosco sono quelli di calcio

Lionhell
14-06-2008, 12:50
volevo fare alcune notifiche su questa consolle avendone 2 1 eu e 1 first edition jp

2) la modifica per fare girare le iso è solo a livello software, senza processi radicali come avveniva per le ps2

3) le iso dei giochi girano meglio che gli umd! Questo posso dirlo avendo provato lo stesso gioco fatto partire da umd o dall'iso.

la sony ha dichiarato che per lei (in jp) è + semplice distribuire 1 gioco sulla rete invece che su umd o bluray (esempio gt prologue)

la psp è apprezzabile da tutti sia dal giocatore che dallo smanettone e dall'inesperto

dal punto di vista tecnico 1 batteria dura per delle giornate e grazie agli hombrew puoi limitare CPU e consumo

oltre a questo sempre grazie agli homebrew si legge dai pdf agli mpg hai i codec che preferisci e funziona anche youtube.
Per poi non parlare dei review per i nostalgici esiste 1 vasta gamma di emulatori (che necessitano di driver estratti dai giochi ufficiali per limitare la pirateria) n64 psx snes mame gba gbc ecc.

per finire dico che se non vi piace la xmb della psp anche se personalizzata esistono sistemi operativi da installare, il + semplice è il nervos con interfacce diverse fra cui apple, oppure per i + masochisti c'è l'isntall per windows :D

BUON DIVERTIMENTO!!!

Lionhell
14-06-2008, 12:55
Non mi riferivo al software che comunque va ben oltre quello che dici ma al sistema di interfacciamento con l'utente.
Gli unici giochi per dementi che conosco sono quelli di calcio

GRANDE!!!!
P.S. marco_1984 non 6 da meno ^^ cmq devi capire che chi usa il brain training lo fa così si ricorda quanto fa 1+1 ^^

cmq dal punto di vista dei giochi come grafica sono pari alla ps2 (es god of war o konster hunter freedom) e tanto per dire visto che sono così scabrosi perchè god of war è presente in + categorie degli italian game award? e poi perché monster hunter ha venduto + copie di wow e gli hanno dedicato 1 nuova serie di psp?

Nessuno '85
14-06-2008, 13:14
All'uscita di psp il mio coniquilino l'ha comprata e me l'ha fatta vedere, anzi manco era uscita quando ce l'aveva e io gli ho detto: cosa legge? mini dvd? no legge UMD (universal media disk) e li ovviamente io gli ho detto... ummm universal e quale altro disposistivo lo usa? risposta: nessuno. e io: si insomma molto universale! Poi gli ho chiesta quanto tiene? e mi ha detto 1.8 gb e li sono scoppiato a ridere! ma puoi fare un disco proprietario nuovo grande come un floppy? il mini dvd tiene più o meno lo stesso!!! Poi mi ha detto che facevano anche i film in umd, a quel punto io mi sono chiesto ma che vantaggio c'è a acomprare un film in UMD? se lo guardi sulla psp quente vole lo vedi? 1, 2 al massimo... non è che uno ogni volta che va in giro guarda lo stesso film, se la collegi ad una tv (non so se si piò) si vede peggio dei dvd... bel vantaggio e costa pure di più. E io li mi sono chiesto: ma perchè non hanno fatto un programma che convertisse i dvd originali in dvix alta qualità da mettere sulla psp? uno si compra il dvd e se lo ficca sulla psp.

Ma poi sto umd alla fine costa più di una memoria da 2 gb e consuma 30 volte più corrente ed è 100 mila volte più lento... bhà idioti, sony fa sempre stronzate dopo lo straordinario successo dei CD e dei DVD implemtentato dall'introduzione dei masterizzatori e il glorioso successo della loro play station che deve la sua diffusione solo ed esclusivamente alla facilità che si aveva di reperire i giochi masterizzati su cd doveva capire che la cosa migliore da fare era mettere o solo memorie solide stile ngage nokia (giochi venduti su banali mmc) opure un formato relativamente diffuso come il mini dvd! che razza di babbei!!

conoscendo sony sulla prossima play station metteranno sicuramente qualcosa di tremendo come non so costossissimi micro hd con su i giochi con interfaccia proprietaria da 3 gb e delicatissimi agli shock... babbei di sony.

Nota positiva: io che sono cagaca**o forse perchè mi aspettavo una schifezza mi sono piacevolmente stupito della qualità della grafica dei giochi su psp... poi forse sono belli sono i 2 che ho visto cmq molto bello, e pure il monitor è bello su questo niente da dire.

PS: volete ridere un po' su sony? guardate che hd monta il potatile 15" migliore di sony... serie fz.... 1500 € o giù di li. monta un hd a 4200 rpm.... mio dio ridicolo 4 anni fa si mettevano dischi a 4200 o sugli attuali sistemi ultraportatili dove l'autonomia è tutto.
O hanno le pigne nel cervello o sono masochisti! conosco 3 persone che non hanno preso quel sony perchè il disco fa schifo e hanno ripiegato su dell!

sniperspa
14-06-2008, 13:29
Io l'ho vista in azione con l'emulatore dell'amiga!!:sofico:

Cmq questa psp senza la modifica del firmware non sarebbe nulla di che praticamente...quindi è molto grazie a quelli come dark alex che ora la psp offre tutte queste possibilità...

ps.mai sentito sto monster hunter..:fagiano:

marco_1984
14-06-2008, 14:19
sarebbe piena di limitazioni, come tutte le piattaforme proprietarie... calcola che con il CF la tengo pure overclokkata...come dice anche l'articolo....

Lionhell
14-06-2008, 14:59
DA non è l'unico ci sono psp gen e altri team fra cui 1 italiano che fa solo cf per homebrew lavorativi....

(cmq plz informatevie)

per umd non trovo nulla da ridere -.- anche perche la sony utilizza solo roba fatta da loro come le stik che costano 1 vallo (almeno che non lo prendi in cina)

Danji
14-06-2008, 16:52
@Nessuno '85:

Ah, perchè le cartuccine del DS sono "universali"? E il mini DVD del GC? La Sony non è l'unica ad usare formati particolari e propietari.

L'UMD è il solito supporto proprietario per cercare di arginare la pirateria, ma come la storia insegna: console piratabile = successo al 90%.

Mi piacerebbe vedere una PSP senza CF, un DS senza R4 e simili, una psx/ps2, wii e 360 senza chip ;)

Lionhell
14-06-2008, 16:59
se vuoi ti do le foto dei miei apparte 1 psp con cf per giocare a dukenukem e domm le altre sono official

Danji
14-06-2008, 17:03
se vuoi ti do le foto dei miei apparte 1 psp con cf per giocare a dukenukem e domm le altre sono official

Io parlo a livello globale ed in generale. Anche la mia PS2 è inspiegabilmente non modificate :stordita: ;)

LastP
14-06-2008, 17:24
Ma poi sto umd alla fine costa più di una memoria da 2 gb e consuma 30 volte più corrente ed è 100 mila volte più lento...

una memory stick vuota da 2gb si trova a 13 euro, sai quanto costa agli sviluppatori distribuire i suoi giochi su mmc ? il supporto su umd li costa un ventesimo se non di meno.

opure un formato relativamente diffuso come il mini dvd! che razza di babbei!!

i mini dvd sono più grandi degli umd ed i lettori hanno un consumo energetico maggiore, sono più adatti gli umd su una console portatile.

conoscendo sony sulla prossima play station metteranno sicuramente qualcosa di tremendo come non so costossissimi micro hd con su i giochi con interfaccia proprietaria da 3 gb e delicatissimi agli shock... babbei di sony.


ripeto : dovevano scegliere un modo economico per gli sviluppatori di distribuire i loro giochi, le memorie a stato solido non erano adatti nel 2005( e non lo sono tuttora), il nintendo ds per contenere i costi ha usato cartucce da 32 , 64 e 128 mb. questa si che è una dimensione ridicola per i giochi, nonostante questo hanno sviluppato dei capolavori su ds, uno su tutti zelda.

PS: volete ridere un po' su sony? guardate che hd monta il potatile 15" migliore di sony... serie fz.... 1500 € o giù di li. monta un hd a 4200 rpm.... mio dio ridicolo 4 anni fa si mettevano dischi a 4200 o sugli attuali sistemi ultraportatili dove l'autonomia è tutto.

ca***te. non voglio difendere i prodotti sony ma basta fare una ricerca su google per smentire quello che hai detto.

ps: guarda in giro le caratteristiche tecniche delle altre console portatili, se l'hardware della psp ti fa ridere immagino il ds! non ha neanche una gpu per il 3d.

f_tallillo
14-06-2008, 18:02
anche questa sarebbe carina come cosa:

http://www.dannychoo.com/fauna/userimg/large/2008May14045204_2466.jpg

Dj Antonino
14-06-2008, 20:32
:asd: in 3^ pagina c'è l'UMD di GT4 mobile, lo stato dell'arte del vaporware :rolleyes:

Therinai
14-06-2008, 21:28
:asd: in 3^ pagina c'è l'UMD di GT4 mobile, lo stato dell'arte del vaporware :rolleyes:

e in quarta c'è gt4 proprio in eseguzione sulla psp... sarà uscito e non ce lo vogliono dire :D
Poi perchè solo immagini della psp fat? E quella foto di una batteria con scritto "pandora battery?" E la grafica "dark alex giving us power from the dark side"?
Mah....

tulifaiv
14-06-2008, 22:21
Ottimo articolo, molto gradevole. Complimenti :)

VILLO1988
15-06-2008, 02:07
"Sony dichiara ufficialmente la sconfitta del formato proprietario UMD, già clinicamente morto da diverso tempo." Questo dice tutto!Grande hwupgrade per le parole azzeccate,per fortuna solo pochi hanno portato avanti una tendenza inutile,e poi un blu ray disc costa uguale..

gemeicampa
15-06-2008, 08:39
Recensione un pò in ritardo coi tempi, eh?

Adreno Cromo
15-06-2008, 12:33
Recensione un pò in ritardo coi tempi, eh?

Non per me che sto valutando l'acquisto:D

Ventresca
15-06-2008, 12:39
mi piacerebbe sapere un pò di più sulla batteria per psp slim, in particolare qual'è quella con durata/autonomia massima che si può acquistare, qual'è la sua effettiva durata/autonomia e quanto costa.

L'unica cosa che mi fa desistere fortemente dall'acquisto di una psp è proprio la batteria che, a quanto emerge da molte recensioni, ha una durata che a malapena arriva alle 4 ore di gioco.
Sapevo che era possibile comprare batterie Sony per macchine fotografiche/cineprese con durata nettamente maggiore e stesso form-factor.

Therinai
15-06-2008, 12:58
mi piacerebbe sapere un pò di più sulla batteria per psp slim, in particolare qual'è quella con durata/autonomia massima che si può acquistare, qual'è la sua effettiva durata/autonomia e quanto costa.

L'unica cosa che mi fa desistere fortemente dall'acquisto di una psp è proprio la batteria che, a quanto emerge da molte recensioni, ha una durata che a malapena arriva alle 4 ore di gioco.
Sapevo che era possibile comprare batterie Sony per macchine fotografiche/cineprese con durata nettamente maggiore e stesso form-factor.

4 ore di gioco mi sembra già ottimistica come valutazione :D Con quella inclusa con la psp, ma c'è la batteria maggiorata che mi pare duri il doppio. Invece per le altre attività (musica soprattutto) la batteria dura davvero tanto, credo possa arrivare a 7 ore o più (ma non me ne sono mai preoccupato più di tanto; di certo utilizzandola per ascoltare musica dura parecchio). Se è compatibile con batterie per macchine fotografiche o telecamere non lo so, ma ne dubito fortemente...

elevul
15-06-2008, 13:29
4 ore di gioco mi sembra già ottimistica come valutazione :D Con quella inclusa con la psp, ma c'è la batteria maggiorata che mi pare duri il doppio. Invece per le altre attività (musica soprattutto) la batteria dura davvero tanto, credo possa arrivare a 7 ore o più (ma non me ne sono mai preoccupato più di tanto; di certo utilizzandola per ascoltare musica dura parecchio). Se è compatibile con batterie per macchine fotografiche o telecamere non lo so, ma ne dubito fortemente...
Domanda: ma se si gioca da memory stick di quanto aumenta la durata della batteria? Giusto per sapere se vale la pena installare il CF e riversare i giochi originali su schedina.

Ventresca
15-06-2008, 14:04
4 ore di gioco mi sembra già ottimistica come valutazione :D Con quella inclusa con la psp, ma c'è la batteria maggiorata che mi pare duri il doppio. Invece per le altre attività (musica soprattutto) la batteria dura davvero tanto, credo possa arrivare a 7 ore o più (ma non me ne sono mai preoccupato più di tanto; di certo utilizzandola per ascoltare musica dura parecchio). Se è compatibile con batterie per macchine fotografiche o telecamere non lo so, ma ne dubito fortemente...

il fatto è che da questo punto di vista il nintendoDS è davvero avanti rispetto alla psp, sembra quasi che la psp sia della generazione successiva per quanto riguarda hardware e prestazioni, ma sia rimasta alla generazione precedente per quanto riguarda la batteria...

Therinai
15-06-2008, 14:13
il fatto è che da questo punto di vista il nintendoDS è davvero avanti rispetto alla psp, sembra quasi che la psp sia della generazione successiva per quanto riguarda hardware e prestazioni, ma sia rimasta alla generazione precedente per quanto riguarda la batteria...

di sicuro l'umd consuma molto di più della cartuccia. Tant'è che, in risposta anche ad elevul, se si gioca caricando il gioco da memory stick, c'è un bel vantaggio in durata. non so quanto di preciso, ma penso sia almeno un 30% in più. Cmq il problema si risolve con la batteria maggiorata.

Ventresca
15-06-2008, 14:37
di sicuro l'umd consuma molto di più della cartuccia. Tant'è che, in risposta anche ad elevul, se si gioca caricando il gioco da memory stick, c'è un bel vantaggio in durata. non so quanto di preciso, ma penso sia almeno un 30% in più. Cmq il problema si risolve con la batteria maggiorata.

ok, ma quanto costa? si può usare anche su psp slim oppure da problemi con sportelletti e attacchi vari? a che durata massima si può arrivare giocando con batteria maggiorata+memory stick al posto di umd?

Yoio
16-06-2008, 05:25
Io trovo la PSP un interessantissimo "pezzo d'hardware" e mi piacerebbe un giorno poterci sviluppare qualche software su...

Per il secondo analog temo che dovremo aspettare un bel pezzo, avete mai notato che praticamente in tutti i giochi più "made in japan" [Final fantasy, Metal Gear] il joystick di destra non serve a una beata mink... ehm, a niente... questo perchè in giappone lo stick di destra praticamente non lo usano (indi è la prima cosa che Sony scarta in fase di progettazione...)

Andrea46
16-06-2008, 12:19
per far esplodere le celle AL LITIO DI IONI nella batteria PSP.

flx2000
16-06-2008, 14:58
Nel 1989 l'Atari vendeva la (famosa) consolle portatile Lynx.
Bi-processore, di cui uno relegato alla grafica 3D e all'audio posizionale a 16bit, multiplayer fino a 16 giocatori con un cavetto da 3.000 Lire, risoluzione (interpolata) di 480x102 pixel a 75Hz con colori a 16bit, display da 3,5", nessun limite agli oggetti visualizzabili su schermo.
Si poteva giocare sottosopra se si era mancini, perché la consolle poteva invertire i comandi.
I giochi erano su memorie grandi appena 3x3cm, e spesse solo 2mm, ma capienti 16Mb.

Nello stesso anno la Nintendo ha prodotto il primo GameBoy, quello in bianco e nero...

Insomma, il marketing è tutto, e la Sony lo sa, e con la sua tecnologia, l'Atari avrebbe potuto far uscire una consolle portatile equivalente alla PSP nel 1995, ma purtroppo il mercato non dipende dalla sola qualità.

Nessuno '85
16-06-2008, 22:14
una memory stick vuota da 2gb si trova a 13 euro, sai quanto costa agli sviluppatori distribuire i suoi giochi su mmc ? il supporto su umd li costa un ventesimo se non di meno.


COsta poco quanto vuoi ma hai considerto il fatto che gli sviluppatori pagano la memoria a prezzo di costo? sai cosa costano 2 gb di memoria flash? Nulla di nulla. E cmq può costare meno quanto vuoi ma resta il fatto che usare un supporto di capacità limitata è peggio che uno di capacità illimitata perchè oggi le memorie costano 100 domani costano 10 dopodomani 1, scegliere un supporto da 1,8 gb è stupido soprattutto con alternative da 2, 4, 8, 16 ... e il futuro...

Solita storia hai presente l'uscita di Commodore 64? le concorrenti si chiedevano come facessero a venderlo a così poco ma non consideravano che dalla presentazione all'uscita passavano mesi e le ram calavano di prezzo a vista d'occhio. Dati di vendite alla mano: commodore 1 - psp 0. Ma anche solo senza scomodare commodore play station 1 - psp 0. infatti play station usava cd (masterizzabili facilmente) psp usa UMD che di univarsal ha solo il nome!

Ma poi il consumo colossare di un drive ottico è pura pazzia su una console portatile!

Cmq informati tu suoi portatili serie FZ di sony perchè io per dirlo li ho guardati TUTTI, non uno, TUTTI, te lo ripeto TUTTI!!!! quello con la cpu più veloce 2,4 gb con più ram 4gb con il lettore blue ray con la scheda video migliore etc etc etc ha il disco più capiente di tutti gli altri della serie (300 gb) ma è a 4200 rpm!!! Io se vendessi pc mi vergognerei di far spendere 1500€ ad un cliente per un pc così sbilanciato, se ho imparato una cosa sui computer è che le componenti devono sempre essere bilanciate mai esagerate in nessun senso per evitare che rallentino o che siano inutilizzate!

hè per ds hai ragione nintendo ds fa ridere i polli infatti la propinano a chi? a gente di 30-50 anni con giochi per allenare la mente, per l'inglese etc, o ai bocia che non si preoccupano della grafica coi giochi dei cuccioli e via dicendo. Nintendo ha capito che la sua console era un fallimento e ha cambiato targhet di clienti!!

Dai vendono chiavette all'utente finale da 4 gb a 14€ (megalomania.it) e pensi che ai produttori costino più di 1€?

Bisogna saper prevedere il futuro non inventare un presente ridicolo!

mjordan
16-06-2008, 22:36
Comunque il problema adesso non si pone ma quando è uscita la PSP l'UMD era il meglio che si poteva mettere a una console di questo calibro. Quindi inutile parlare di adesso.

Therinai
16-06-2008, 22:43
Ma poi il consumo colossare di un drive ottico è pura pazzia su una console portatile!

Cmq informati tu suoi portatili serie FZ di sony perchè io per dirlo li ho guardati TUTTI, non uno, TUTTI, te lo ripeto TUTTI!!!! quello con la cpu più veloce 2,4 gb con più ram 4gb con il lettore blue ray con la scheda video migliore etc etc etc ha il disco più capiente di tutti gli altri della serie (300 gb) ma è a 4200 rpm!!! Io se vendessi pc mi vergognerei di far spendere 1500€ ad un cliente per un pc così sbilanciato, se ho imparato una cosa sui computer è che le componenti devono sempre essere bilanciate mai esagerate in nessun senso per evitare che rallentino o che siano inutilizzate!

hè per ds hai ragione nintendo ds fa ridere i polli infatti la propinano a chi? a gente di 30-50 anni con giochi per allenare la mente, per l'inglese etc, o ai bocia che non si preoccupano della grafica coi giochi dei cuccioli e via dicendo. Nintendo ha capito che la sua console era un fallimento e ha cambiato targhet di clienti!!

Dai vendono chiavette all'utente finale da 4 gb a 14€ (megalomania.it) e pensi che ai produttori costino più di 1€?

Bisogna saper prevedere il futuro non inventare un presente ridicolo!

Ma basta con questa storia della serie FZ! Guarda qua (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ39VN&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
Per quanto riguarda la storia dei supporti... dipendi da come li supporti :D La sony dopo aver inventato il walkman pensa di poter inventare di tutto. si sa che è così. Se magari avessero appoggiato maggiormente l'umd ora le cose sarebbero diverse. A prescindere dai costi (che io credo essere molto bassi anche per umd). E umd a parte io sono convinto che la dbolezza sul lato software della psp dipenda da sony che se ne sbatte le palle.

Nessuno '85
16-06-2008, 23:30
Ma basta con questa storia della serie FZ! Guarda qua (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ39VN&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
Per quanto riguarda la storia dei supporti... dipendi da come li supporti :D La sony dopo aver inventato il walkman pensa di poter inventare di tutto. si sa che è così. Se magari avessero appoggiato maggiormente l'umd ora le cose sarebbero diverse. A prescindere dai costi (che io credo essere molto bassi anche per umd). E umd a parte io sono convinto che la dbolezza sul lato software della psp dipenda da sony che se ne sbatte le palle.

Ok ho guardato mi hai postato il modello senza scheda video (per me video integrato intel significa senza scheda video) e con il processore 2,1, certo ha il disco a 7200... molto bilanciato come pc, complimenti! Io parlavo del migliore con la cpu a 2,4 e la nvida 8600 che posto qui sotto!

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

Therinai
17-06-2008, 00:56
Ok ho guardato mi hai postato il modello senza scheda video (per me video integrato intel significa senza scheda video) e con il processore 2,1, certo ha il disco a 7200... molto bilanciato come pc, complimenti! Io parlavo del migliore con la cpu a 2,4 e la nvida 8600 che posto qui sotto!

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
ti ho postato la pagina in cui puoi vedere tutti gli attuali fz e, non ostante tu abbia affermato di averli visti uno ad uno e che non andavano oltre i 4200 rpm, sono tutti superiori tranne uno! (e magari c'è un errore nel sito...). Poi se è bilanciato o no che me ne frega questa discussione è dedicata alla psp :muro:

mjordan
17-06-2008, 01:24
Ok ho guardato mi hai postato il modello senza scheda video (per me video integrato intel significa senza scheda video) e con il processore 2,1, certo ha il disco a 7200... molto bilanciato come pc, complimenti! Io parlavo del migliore con la cpu a 2,4 e la nvida 8600 che posto qui sotto!

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

Ascolta. Hai torto e sei OT. Quà dei Vaio non ce ne importa nulla. E ti hanno dimostrato che hai detto sciocchezze. Ora possiamo continuare a parlare di PSP? Thanks ;)

za87
17-06-2008, 10:20
COsta poco quanto vuoi ma hai considerto il fatto che gli sviluppatori pagano la memoria a prezzo di costo? sai cosa costano 2 gb di memoria flash? Nulla di nulla. E cmq può costare meno quanto vuoi ma resta il fatto che usare un supporto di capacità limitata è peggio che uno di capacità illimitata perchè oggi le memorie costano 100 domani costano 10 dopodomani 1, scegliere un supporto da 1,8 gb è stupido soprattutto con alternative da 2, 4, 8, 16 ... e il futuro.
Bisogna saper prevedere il futuro non inventare un presente ridicolo!
ma visto che ne sai così tanto quanto costava una memoria da 2gb al tempo???
e quanto costava la produzione di un umd???
secondo te non hanno fatto due conti???
ora magari gli costerebbe di meno ma il tempo non so quanto ne valeva la pena.

manga81
17-06-2008, 11:11
La fortuna della psp, come della zia psx l'ha fatta la possibilità di farci girare giochi piratati. Questo detto con estrema franchezza e considerando 3 fattori:

1) gli umd per psp costano tra i 20 e i 30 euro e spesso sono porting fatti "alla meno peggio" di giochi per ps2.

2) la modifica per fare girare le iso è solo a livello software, senza processi radicali come avveniva per le ps2

3) le iso dei giochi girano meglio che gli umd! Questo posso dirlo avendo provato lo stesso gioco fatto partire da umd o dall'iso.

Il problema principale della psp, oltre alla poca (o nulla) originalità delle software house che nell'80% non fanno niente per creare giochi realmente ideati per psp, è da ricercarsi nella sua (forzata) limitatezza a livello di hardware.

Speriamo che con la nuova si riesca a fare di meglio (nvidia tegra?), quel concept che è stato messo nell'articolo è certamente molto bello.

la psp è un porting della ps2 ma integra/integrerà molte cose interessanti tipo il wifi ecc ad un prezzo interessante...

mjordan
17-06-2008, 11:56
Secondo me infatti si stanno facendo discussioni che andrebbero bene per una possibile console portatile del futuro, non di certo ai tempi del rilascio di PSP. Ai tempi l'UMD ha rappresentato un notevole passo in avanti per la console. Ha consentito di avere un supporto che avesse la capacità di immagazzinamento ben superiore a delle misere cartucce. Ha fallito per i video, ok. Ma secondo me l'UMD su PSP è attualmente ancora quanto di meglio si possa usare per distribuire i giochi. Distribuzione digitale? Naaaaa. C'è gente che considera la PSP troppo complessa come macchina perchè ci deve caricare due MP3, figuriamoci se avessero basato la distribuzione dei giochi via Internet. E poi non tutti hanno connessioni adeguate al download e, soprattutto, l'UMD è comodo perchè lo prendi, lo infili e giochi. Stop.
Magari in un futuro le considerazioni saranno valide, ma non lo sono, a mio avviso, nè adesso nè proiettate ai tempi del lancio di PSP. Intanto ringrazio Sony per averci liberato dalle cartucce. Molti di quelli che sono contro l'UMD sempre e comunque, da come parlano fanno anche capire che una PSP in mano non l'hanno presa mai. Tanto per chi è in grado, i giochi si possono mettere su Memory Stick comunque.

Therinai
17-06-2008, 16:18
il problema è che c'è gnete che dice che l'umd fa schifo, che è un fallimento e bla bla bla per il semplice motivo che la sony era partita in quinta proponendolo come nuovo formato per videogiochi e film in qualsiasi ambito, dovendo successivamente ammettere che questo obiettivo era fallito (e grazie al cavolo, figurati se tutte le major del cinema rimasterizzavano tutto su umd, considerando le circostanze poi...). Ma ciò non significa che come formato per console portatile sia fallito, anzi, col cavolo che avremmo gta portatile se rimanevano alla cartuccia. Oppure metal gear, o giochi di guida decenti eccetera. E poi se non altro c'è una vera alternativa al ds. Se anche sony seguiva la stessa strada gente come me che non ha nessuna intenzione di giocare a nintendogs e porkemon col cavolo che si prendeva una console portatile.

za87
17-06-2008, 17:29
E poi se non altro c'è una vera alternativa al ds. Se anche sony seguiva la stessa strada gente come me che non ha nessuna intenzione di giocare a nintendogs e porkemon col cavolo che si prendeva una console portatile.
quote quote quote quote :cincin:

LastP
18-06-2008, 04:31
COsta poco quanto vuoi ma hai considerto il fatto che gli sviluppatori pagano la memoria a prezzo di costo? sai cosa costano 2 gb di memoria flash? Nulla di nulla. E cmq può costare meno quanto vuoi ma resta il fatto che usare un supporto di capacità limitata è peggio che uno di capacità illimitata perchè oggi le memorie costano 100 domani costano 10 dopodomani 1, scegliere un supporto da 1,8 gb è stupido soprattutto con alternative da 2, 4, 8, 16 ... e il futuro...



Bisogna saper prevedere il futuro non inventare un presente ridicolo!
incredibile...

tuttora gli umd hanno un costo che è moooolto minore rispetto alle memorie a stato solido di pari dimensione,moltiplica il risparmio su un solo supporto per tutte le copie che devono distribuire e hai una idea del risparmio.Risparmio che influisce anche sul prezzo di vendita del gioco.

ti faccio un esempio : zelda su nintendo ds.Ha venduto tantissimo, si sapeva che avrebbe venduto tantissimo. Sai quanti mega è la cartuccia di zelda ? 64 MB. sai i salti mortali che hanno fatto per farci stare il gioco dentro?secondo te perchè non hanno usato una cartuccia da 128 ?.Lo sai che su DS difficilmente un gioco supera i 64 MB ?
quelli da 128 MB sono pochi( final fantasy,Runaway e altri).indovina perchè ?

Il costo estremamente basso è lunico vantaggio che ha l'umd, per il resto è peggio un tutto , consumo energetico,tempo di accesso, transfer rate, e costo di produzione della console(mettere un driver ottico costa di più che mettere uno slot per una cartuccia).Nonostante questo hanno deciso di usare L'umd, il motivo te l'ho spiegato.

Secondo te sono fessi gli ingegneri sony? pensala come vuoi.

ps: per essere un driver ottico consuma pochissimo, hanno usato molti accorgimenti per ridurre il conumo al minimo.
http://hitmen.c02.at/files/docs/psp/ECMA-365.pdf ( per info sul'umd)

Nessuno '85
19-06-2008, 22:09
Ascolta. Hai torto e sei OT. Quà dei Vaio non ce ne importa nulla. E ti hanno dimostrato che hai detto sciocchezze. Ora possiamo continuare a parlare di PSP? Thanks ;)

ma visto che ne sai così tanto quanto costava una memoria da 2gb al tempo???
e quanto costava la produzione di un umd???
secondo te non hanno fatto due conti???
ora magari gli costerebbe di meno ma il tempo non so quanto ne valeva la pena.

ti ho postato la pagina in cui puoi vedere tutti gli attuali fz e, non ostante tu abbia affermato di averli visti uno ad uno e che non andavano oltre i 4200 rpm, sono tutti superiori tranne uno! (e magari c'è un errore nel sito...). Poi se è bilanciato o no che me ne frega questa discussione è dedicata alla psp :muro:

Non mi hanno dimostrato che dico sciocchezze perchè se andate a leggere io ho detto non è possibile che sul modello migliore con cpu 2,4 ghz nvidia 8600 4 gb di ram ci sia il disco a 4200 da 300 gb e sfido chiunque a provare che non è vero. Avete detto un fracco di tavanate il disco 7200 è su un paio di modelli uno peggio dell'altro senza manco la scheda video... uno che va al risparmio sulla scheda video (con vista tra l'altro) non cerca sicuramente perfromance del disco, anzi non cerca performance e basta!

Al tempo... parliamo di quando? 2 anni fa massimo 3 mi ricorco che quando è uscita il mio coiquilino si lamentava che le memorie erano care e io gli facevo notare che le sd costavano meno della metà... e pensate che costano meno per motivi tecnici o per motivi di fortissima concorrenza unita ad una colossale richiesta del mercato? Riflettere sul concetto... più se ne vendono e meno costano! Avranno fatto tutti i conti della storia ma prima di investire milionate di € per produrre un supporto che era già ovvio appena uscita la psp che non avrebbe preso piede bisognava pensare un po' oltre il mero risparmio. Sony segue delle strategie che la storia non ha mai premiato, usassero le sd sarebbe tutta un altra storia. Sarebbe come se ogni produttrice di computer facesse una porta stile usb diversa e ognuna si chiamasse universal qualcosa... universal sto ca*** la USB è universal serial bus, l'umd è universal merda disck

za87
20-06-2008, 06:23
Al tempo... parliamo di quando? 2 anni fa massimo 3 mi ricorco che quando è uscita il mio coiquilino si lamentava che le memorie erano care e io gli facevo notare che le sd costavano meno della metà... e pensate che costano meno per motivi tecnici o per motivi di fortissima concorrenza unita ad una colossale richiesta del mercato? Riflettere sul concetto... più se ne vendono e meno costano! Sony segue delle strategie che la storia non ha mai premiato, usassero le sd sarebbe tutta un altra storia. Sarebbe come se ogni produttrice di computer facesse una porta stile usb diversa e ognuna si chiamasse universal qualcosa... universal sto ca*** la USB è universal serial bus, l'umd è universal merda disck
la scelta di usare le memory al posto delle sd è fatta per promuovere i prori formati, mica sarà così scema da creare la memory stick e poi non la usa suoi propri dispositivi.+ :rolleyes:
la scelta del formato di memoria rimane comunque un'altro discorso legato agli interessi economici dello sviluppo e dell'utilizzo del proprio formato, se ti basta l'esempio è come se sony al debutto del BR avesse messo un lettore hd dvd nella ps3 :muro:
la scleta dell'umd rimane, nonostante i mille problemi, la cosa migliore rispetto alle cartucce del ds, ha voluto creare un supporto con capacità di memoria elevate per poter sfruttare al massimo le funzionalità della console.
Ma scusa una cosa in fin dei conti a te sarebbe piaciuta una psp con lettore SD e con i giochi distribuiti su tale supporto?
Se era quello che volevi mi dispiace ma smettila di trovare scuse comunque questa è proprio bella:
Avranno fatto tutti i conti della storia ma prima di investire milionate di € per produrre un supporto che era già ovvio appena uscita la psp che non avrebbe preso piede bisognava pensare un po' oltre il mero risparmio.
il risparmio l'hanno avuto loro ma anche noi consumatori, le memory sarebbero costate di più, e di conseguenza anche i giochi

Raptusis
21-06-2008, 11:45
OT
Ottima Playlist! Grandi Emerson,lake and Palmer! Grande Progressive ROCK! ^_^
/OT

MA IL CONCEPT è stupendo! mi piace un casino!

Nessuno '85
24-06-2008, 18:53
la scelta di usare le memory al posto delle sd è fatta per promuovere i prori formati, mica sarà così scema da creare la memory stick e poi non la usa suoi propri dispositivi.

il risparmio l'hanno avuto loro ma anche noi consumatori, le memory sarebbero costate di più, e di conseguenza anche i giochi

Io non critico la scelta di usare i propri formati ma critico la scelta di creare formati proprietari quando il mercato mette già a disposizione sistemi di memorizzazione che non solo sono più economici (sd contro memory stick) ma sono anche migliori perchè vi è una ricerca e un investimento superiore del 1000%, inoltre sd sono più piccole, si possono leggere in tutti i portatili (non solo i sony) in tutti i pc con lettore di schede, in tutte le fotocamere, nelle radio delle auto, negli hi-fi da casa, nelle cornici elettroniche, nei palmari e chi più ne ha più ne metta. Memory stick per aver senso di esistere dovrebbe essere o nettamente più veloce, o con capienza nettamente superiore o più economica, purtroppo non sono ne più veloci ne più capienti (e su questo sono indietro di una potenza di 2 ogni volta) e neppure più economiche... bei vantaggi che hanno... già già

Per il risparmio non metto in dubbio che sony abbia risparmiato ma noi non abbiamo risparmiato nulla perchè i giochi non mi sembrano affatto economici e un paio di € in più (perchè è di un paio di € che si parla) sui giochi sono nulla!

Therinai
24-06-2008, 19:32
Io non critico la scelta di usare i propri formati ma critico la scelta di creare formati proprietari quando il mercato mette già a disposizione sistemi di memorizzazione che non solo sono più economici (sd contro memory stick) ma sono anche migliori perchè vi è una ricerca e un investimento superiore del 1000%, inoltre sd sono più piccole, si possono leggere in tutti i portatili (non solo i sony) in tutti i pc con lettore di schede, in tutte le fotocamere, nelle radio delle auto, negli hi-fi da casa, nelle cornici elettroniche, nei palmari e chi più ne ha più ne metta. Memory stick per aver senso di esistere dovrebbe essere o nettamente più veloce, o con capienza nettamente superiore o più economica, purtroppo non sono ne più veloci ne più capienti (e su questo sono indietro di una potenza di 2 ogni volta) e neppure più economiche... bei vantaggi che hanno... già già

Per il risparmio non metto in dubbio che sony abbia risparmiato ma noi non abbiamo risparmiato nulla perchè i giochi non mi sembrano affatto economici e un paio di € in più (perchè è di un paio di € che si parla) sui giochi sono nulla!

Anche io avrei preferito 870000 volte la sd al posto della memory stick... per il resto sei inesatto come in precedenza :rolleyes: qualsiasi portatile o lettore di schede di memoria legge sia sd che memory stick, non tutte le macchine fotografiche usano sd, poi che investimenti e richerche vuoi che ci siano sulle schede di memoria...
cmq ribadisco, la memory stick è un formato proprietario che in poche parole fa entrare in tasca a sony l'equivalente del costo di una memory stick per ogni dispositivo venduto che la necessita, in realtà memory stick non ha alcun vantaggio per l'utente finale rispetto ad sd.

mjordan
25-06-2008, 01:36
Anche io avrei preferito 870000 volte la sd al posto della memory stick... per il resto sei inesatto come in precedenza :rolleyes: qualsiasi portatile o lettore di schede di memoria legge sia sd che memory stick, non tutte le macchine fotografiche usano sd, poi che investimenti e richerche vuoi che ci siano sulle schede di memoria...
cmq ribadisco, la memory stick è un formato proprietario che in poche parole fa entrare in tasca a sony l'equivalente del costo di una memory stick per ogni dispositivo venduto che la necessita, in realtà memory stick non ha alcun vantaggio per l'utente finale rispetto ad sd.

Vantaggi che non ci sono nemmeno con l'SD. Parliamo di standard, ma tanto alla fine tutti i dispositivi accettano piu' o meno supporti differenti. Compro una SD, poi sul cellulare ci va la MicroSD. Compro una fotocamera, poi magari ci vuole la compact flash. Insomma, proprietario o "standard", gli svantaggi sono gli stessi dei formati "standard", che di standard non hanno nulla quando esistono decine di varianti.

mjordan
25-06-2008, 01:40
Io non critico la scelta di usare i propri formati ma critico la scelta di creare formati proprietari quando il mercato mette già a disposizione sistemi di memorizzazione che non solo sono più economici (sd contro memory stick) ma sono anche migliori perchè vi è una ricerca e un investimento superiore del 1000%, inoltre sd sono più piccole, si possono leggere in tutti i portatili (non solo i sony) in tutti i pc con lettore di schede, in tutte le fotocamere, nelle radio delle auto, negli hi-fi da casa, nelle cornici elettroniche, nei palmari e chi più ne ha più ne metta. Memory stick per aver senso di esistere dovrebbe essere o nettamente più veloce, o con capienza nettamente superiore o più economica, purtroppo non sono ne più veloci ne più capienti (e su questo sono indietro di una potenza di 2 ogni volta) e neppure più economiche... bei vantaggi che hanno... già già

Per il risparmio non metto in dubbio che sony abbia risparmiato ma noi non abbiamo risparmiato nulla perchè i giochi non mi sembrano affatto economici e un paio di € in più (perchè è di un paio di € che si parla) sui giochi sono nulla!

Quando esci dal mondo dei sogni avvertici. Perchè se hai una SD hai gli stessi identici problemi dei memory stick. No, le SD non sono lette da tutte le fotocamere. E tutti i lettori di schede supportano memory stick. Tutti i cellulari? Non proprio, visto che per molti modelli devi cambiare scheda e mettere una MicroSD.

Nessuno '85
25-06-2008, 16:36
Quando esci dal mondo dei sogni avvertici. Perchè se hai una SD hai gli stessi identici problemi dei memory stick. No, le SD non sono lette da tutte le fotocamere. E tutti i lettori di schede supportano memory stick. Tutti i cellulari? Non proprio, visto che per molti modelli devi cambiare scheda e mettere una MicroSD.

Esci dal mondo dei sogni tu le micro sd sai cosa sono? sono sd!! basta un adattatore che è sempre in dotazione con la scheda e la metti nella fotocamera!! Le fotocamere che leggono sd sono il 99% esclusa qualche reflex che usa CF e microdrive, le fuji che usano le Xd anche se orami molte fuji leggono anche sd e le sony, fine, le altre da nikon a canon a pansonic a kodak a chessò leggono sd e dunque leggono anche le MMC e con adattatore in dotazione alle schede leggono mini e micro sd, trans flash e mmc mobile. La mia D80 prende di tutto!!! In vacanza finisco la memoria prendo la micro sd del cel e la ficco dentro con l'adattatore, finita quella? nessun problema ho la mmc modile del vecchio telefono ed ecco un altro gb di memoria per le foto! Comodo no? avesse le memory stick non l'avrei manco comprata costano il triplo!

Da quanto sono sbabbi in sony mi chiedo come mai hanno fatto il blue ray grande come il cd potevano farlo 3 mm più grande così giusto per rompere le palle!

PS: nei cel si usano le micro sd perchè le sd sono troppo grosse non perchè si sono svegliati al mattino e han detto: facciamola diversa così fa la fine del betamax!

mjordan
25-06-2008, 17:07
Esci dal mondo dei sogni tu le micro sd sai cosa sono? sono sd!! basta un adattatore che è sempre in dotazione con la scheda e la metti nella fotocamera!! Le fotocamere che leggono sd sono il 99% esclusa qualche reflex che usa CF e microdrive, le fuji che usano le Xd anche se orami molte fuji leggono anche sd e le sony, fine, le altre da nikon a canon a pansonic a kodak a chessò leggono sd e dunque leggono anche le MMC e con adattatore in dotazione alle schede leggono mini e micro sd, trans flash e mmc mobile. La mia D80 prende di tutto!!! In vacanza finisco la memoria prendo la micro sd del cel e la ficco dentro con l'adattatore, finita quella? nessun problema ho la mmc modile del vecchio telefono ed ecco un altro gb di memoria per le foto! Comodo no? avesse le memory stick non l'avrei manco comprata costano il triplo!


Viva l'intelligenza... :asd:
Ora se hai una SD come ce la metti dentro a un telefono che usa la MicroSD? Con questo adattatore? :asd:
Morale: ti servono due memorie lo stesso. E forse ignori che esistono adattatori MicroSD-Memory stick, tanto per continuare a confutare le tue teorie. Ma forse è meglio starsi a comprare tutti gli adattatori del caso e riempirsi le tasche con pezzetti di plastica...


Da quanto sono sbabbi in sony mi chiedo come mai hanno fatto il blue ray grande come il cd potevano farlo 3 mm più grande così giusto per rompere le palle!


Si chiama "Blu-ray", non "Blue-ray". E ormai è lo standard vincente. Sono gli altri che si devono adattare. Si, compresa Toshiba.


PS: nei cel si usano le micro sd perchè le sd sono troppo grosse non perchè si sono svegliati al mattino e han detto: facciamola diversa così fa la fine del betamax!

Il risultato non cambia: hai sempre bisogno di diversi tipi di memorie.

Nessuno '85
26-06-2008, 22:03
Si chiama "Blu-ray", non "Blue-ray". E ormai è lo standard vincente. Sono gli altri che si devono adattare. Si, compresa Toshiba.

Sei bravo lo so che è lo standard ma mi chiedevo come mai l'avessero fatto grande come un cd quando potevano farlo minimamente più grande o perchè no magari esagonale giusto per fare più rumore mentre gira o studiarne una forma tale per cui ruotanto emettesse di continuo un messaggio subliminale: "sony sony sony sony sony" stile disco di vinile ma senza puntina, viste le trovate di sony non mi sarei stupito

mjordan
26-06-2008, 23:14
Sei bravo lo so che è lo standard ma mi chiedevo come mai l'avessero fatto grande come un cd quando potevano farlo minimamente più grande o perchè no magari esagonale giusto per fare più rumore mentre gira o studiarne una forma tale per cui ruotanto emettesse di continuo un messaggio subliminale: "sony sony sony sony sony" stile disco di vinile ma senza puntina, viste le trovate di sony non mi sarei stupito

:rolleyes:

za87
28-06-2008, 10:37
Sei bravo lo so che è lo standard ma mi chiedevo come mai l'avessero fatto grande come un cd quando potevano farlo minimamente più grande o perchè no magari esagonale giusto per fare più rumore mentre gira o studiarne una forma tale per cui ruotanto emettesse di continuo un messaggio subliminale: "sony sony sony sony sony" stile disco di vinile ma senza puntina, viste le trovate di sony non mi sarei stupito
poi voglio vedere come fa il "Blue-ray" esagonale :D a entrare nella tua D80 :rotfl: