PDA

View Full Version : Asus Eee Top: desktop all-in-one con display touch


Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 11:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2124/asus-eee-top-desktop-all-in-one-con-display-touch_index.html

Asus propone anche in Italia Eee Top, un PC all-in-one dotato di pannello touch screen. Per migliorare l'usabilità del prodotto Asus ha sviluppato un'interfaccia grafica dedicata che permette un rapido accesso alle principali applicazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

OmgKllL
20-01-2009, 12:01
e le brutte copie dei vari mac avanzano

Bronx.sbt
20-01-2009, 12:11
ottimo per un ambieta lavorativo dove devo solo far girare un applicativo access o visualbasic proprio grazie al fatto che posso usarli totalmente cn tecnologia touch e ho tutto in un componente delle dimensioni di uno schermo..ottimo davvero

DjLode
20-01-2009, 12:16
Brutto che non si guarda.
Le porte potevano anche metterle in una posizione più comoda, sono dietro, sul mezzo e vengono coperte dalla maniglia.
Excel o Visual Basic usati con touch screen? Boh, francamente non ne vedo l'utilità a meno di non costruirsi un applicazione apposita fatta di pulsanti e inserimento dati tramite lettore esterno barcode.
Lo vedo bene per le presentazioni o per sfogliare materiale pubblicitario, in questo si può essere utile.

Solo una cosa, nella tabella in prima pagina si parla di uscita VGA ma non la vedo, sono cecato io? O non c'è? Perchè sarebbe utile proprio per l'utilizzo di cui parlavo sopra.

greeneye
20-01-2009, 12:26
Bello e ottimo per silenziosità compattezza ecc...

Il problema è il prezzo che è un po' troppo per quello che offre: con 1000€ ci si porta a casa in iMac che è tutta un'altra cosa (display 20" 1680x1050, core2duo 2,4GHz, 1GB ram, scheda grafica 2400xt, masterizzatore dvd, 250GB di hard disk).

porradeiro
20-01-2009, 12:29
quoto greeneye, non credo costi molto un touch screen.. viva imac allora :)

Xile
20-01-2009, 12:33
Ma l'imac non centra niente se non il form factor, sono due segmenti differenti.

Gurzo2007
20-01-2009, 12:39
@OmgKllL

ma dove la vedi tu la brutta copia dei mac? ma per favore...


cmq continuo a non capire l'utilità di utilizzare sta tecnologia touch dappertutto... non ha senso..infatti si vede la scomodità anke per questo dispositivo...praticamente dopo qualke minuto ti cadono le braccia... stesso discorso per il dispositivo dell'hp( provato in prima persona qualke tempo fa)

domthewizard
20-01-2009, 12:42
brutto è brutto, piccolo è piccolo. ma mi sa che asus ha un pò sforato dal target per il quale è nato il mondo EEE. però a me servirebbe proprio un touch a basso costo, considerato che il solo monitor si aggira sui 400-450€. peccato che mi serva anche la porta parallela, quindi non è proprio adatto a me :asd:

Fx
20-01-2009, 12:43
Il problema è il prezzo che è un po' troppo per quello che offre: con 1000€ ci si porta a casa in iMac che è tutta un'altra cosa (display 20" 1680x1050, core2duo 2,4GHz, 1GB ram, scheda grafica 2400xt, masterizzatore dvd, 250GB di hard disk).

il problema dell'imac è esattamente lo stesso: prezzo un po' troppo alto per quello che offre

la differenza tra i due è il prezzo assoluto. mi spiego. se s'andasse a vedere solamente il miglior rapporto hardware / prezzo allora si venderebbero solo mac pro e non si venderebbe un mac mini che sia uno. tuttavia un conto è non fare l'acquisto migliore e spendere 500 euro, un conto è non fare l'acquisto migliore e spenderne 1000.

domthewizard
20-01-2009, 12:48
il problema dell'imac è esattamente lo stesso: prezzo un po' troppo alto per quello che offre

la differenza tra i due è il prezzo assoluto. mi spiego. se s'andasse a vedere solamente il miglior rapporto hardware / prezzo allora si venderebbero solo mac pro e non si venderebbe un mac mini che sia uno. tuttavia un conto è non fare l'acquisto migliore e spendere 500 euro, un conto è non fare l'acquisto migliore e spenderne 1000.

infatti, con 1000€ ci si fa una configurazione che bisogna metterne almeno 5 insieme di imac :O

e cm ripeto che un touchscreen solo monitor non ve la cavate con meno di 400€, quindi con 150€ in più si ha anche il pc incluso nel monitor...

ah, e finora il dispositivo touch più economico (che monta windows xp, ovviamente) se non sbaglio è stato il samsung Q1 :read:

xorosho
20-01-2009, 12:49
Considerando che il minimo per un iMac è quasi 1000euro, e che una cornice digitale costa 100 euro con un display ridicolo, secondo me Asus potrebbe beccare un bel segmento di mercato.
Potrebbe.

Vedremo.

ndwolfwood
20-01-2009, 12:52
E' interessante solo per quello che fa intravedere: fra un anno eeetop ed equivalenti saranno più potenti, magari dual core, includeranno una grafica migliore e soprattutto costeranno meno.
IMHO questo tipo di soluzione desktop sarà sempre più diffusa, questo è solo il principio ... lasciando stare le avanguardie tipo gli Apple (ma anche i Sony per i PC) che costavano uno sproposito e si condannano a rimanere nicchia.

porradeiro
20-01-2009, 12:55
certo certo, se uno mi assembra occupando lo stesso spazio di un imac un "pc" con configurazione migliore (almeno 2 volte e non 5), silenzioso allo stesso modo e decente esteticamente ne comprerei 2 al doppio del prezzo che richiede. Se nessuno riesce a farlo o il mercato non lo offre per cortesia evitiamo commenti del tipo con 1000€ configuro un pc 5 volte migliore.

zephyr83
20-01-2009, 12:57
certo che questo modello con chipset 945gse se lo potevano risparmiare! ha un reparto video ridicolo con una frequenza castrata a 133 mhz....è lo stesso dei netbook! potevano almeno lasciarloa frequenza di default di 400 mhz. ha molto più senso il modello successivo con scheda HD 3450.

domthewizard
20-01-2009, 12:58
certo certo, se uno mi assembra occupando lo stesso spazio di un imac un "pc" con configurazione migliore (almeno 2 volte e non 5), silenzioso allo stesso modo e decente esteticamente ne comprerei 2 al doppio del prezzo che richiede. Se nessuno riesce a farlo o il mercato non lo offre per cortesia evitiamo commenti del tipo con 1000€ configuro un pc 5 volte migliore.

non credo di dire assurdità se affermo che imac è un portatile con sembianze di fisso. se vuoi comprare imac sei libero di farlo, però dire che 1000€ sono giustificati...

porradeiro
20-01-2009, 13:06
non ho detto che dici assurdità, comunque il processore è da portatile in quanto usa HD da 3,5". secondo me il costo è parzialmente giustificato dal fatto che non ci sono altre alternative. Come ho detto, non ho trovato nessuno che riesca a configurarmi qualcosa di simile occupando lo stesso spazio, facendo lo stesso "silenzio". Vieni a vedere il mio 24" se vuoi, e non dirmi che il costo non è giustificato..

Defragg
20-01-2009, 13:13
Bella la tastiera! :)

Maphia88
20-01-2009, 13:30
lo avevo gia fatto un pc per un mio amico che voleva prendersi un mac. Ti dico subito le caratteristiche, prima il mac, e poi il pc

CPU :
dual core a 2,4
quad core a 2,5

RAM :

1 gb di ram
4 gb di ram

HD :

250 gb
500gb

SCHEDA VIDEO :

2400xt ( questa fa veramente cacare..è di 4 o 5 anni fa credo )
ati 4850


SCHERMO :

20 pollici Imac
22 Pollici con anche dvi e hdmi

Se poi per te è un problema mettere sotto la scrivania un case, mi spiace se abiti in 3 metri quadrati..Se invece per te il pc è un oggetto di design vai su designblog che è meglio..

Avevo anche aggiunto uno dei miglior antivirus, casse per ascolatare decentemente la musica, uno dei migliori mouse sul mercato , il razor deathadder..

COSTO MAC : 999 euro
COSTO PC : 1020 euro circa

danyroma80
20-01-2009, 13:31
più che altro dal filmato si denota l'inutilità del touch (su desktop), quando con il mouse la stessa cosa l'avresti fatta in 0,5 secondi

Maphia88
20-01-2009, 13:35
Per giocare, il pc straccia il mac
Per fare applicazioni serie , ( sfruttando i quad core) , il pc straccia il mac

Per dire "va che figo sto computer..è troppo stiloso"..il mac straccia il pc..ma per 1000 euro ( come minimo dato che credo che il 24 costi sui 1700) a sto punto mi prendo un bell oggetto di design e lo metto sulla scrivania..

porradeiro
20-01-2009, 13:39
maphia sbaglio o lo spazio occupato dal suddetto pc+monitor(da supermercato immagino) è maggiore di un imac? non oso immaginare poi il rumore.. tirate fuori esempi credibili! caro mio maphia sotto la scrivania ho già una workstation collegata ad un altro monitor. Rimani pure convinto che il cassone rumoroso sia migliore di un imac, io sono convinto che sono 2 segmenti ben diversi e che i prezzi degli imac siano giusti per quello che offrono

porradeiro
20-01-2009, 13:41
dimenticavo, maphia il mio imac l'ho pagato meno di 1500 con lo sconto studenti e paragona il monitor da supermercato con il pannello dell'imac 24. certo se ci metti un monitor serio sono proprio convinto che il prezzo ci si avvicina. solito smanettone convinto che la apple rubi su tuti i prodotti

Maphia88
20-01-2009, 13:55
dal supermercato lo prendi te magari il pc. Non sono tra quelli che vanno a prendere il computer alla Coop, credendo di prendere un bel computer Son 10 anni che costruisco i miei computer prendendo i pezzi in negozi specializzati di computer. Te l'hai pagato 500 euro in piu del computer che ti ho descritto. Se io al computer di prima ci aggiungo 500 di budget posso comprare un 24 o un 26 pollici che è come minimo allo stesso livello di quello della apple ( che poi vedendo il mac dal vivo, e leggendo su internet, non è poi granchè..pero vabbe..)

Poi scusa cosa te ne fai di un computer SILENZIOSO se sotto alla scrivania c'hai una workstation che sicuramente fa rumore?

Io un anno e mezzo fa mi son costruito un computer, spendendo 1500 circa, che anche a distanza di un anno e mezzo è piu potente del tuo 24..

E un anno e mezzo, in termini informatici, è un sacco di tempo..

La apple non ruba niente..Fa pagare il design..Lo dico anche io che i mac son belli da vedere..pero francamente a me di un computer interessa la sua potenza di calcolo..non se si intona con le pareti..Se te sei disposto a pagare di piu per avere il design contento te..pero non venire a dire che i mac son potenti quanto uno stesso pc con stesso budget

FbeShox
20-01-2009, 13:58
Non è che se un oggetto è bianco è una copia di un mac. Oh cavoli, la mia vecchia punto bianca è la copia di un prototipo mal riuscito di ipod... potevo venderla e farci milioni prima che andasse sfracellata. Damn!

zephyr83
20-01-2009, 14:04
dimenticavo, maphia il mio imac l'ho pagato meno di 1500 con lo sconto studenti e paragona il monitor da supermercato con il pannello dell'imac 24. certo se ci metti un monitor serio sono proprio convinto che il prezzo ci si avvicina. solito smanettone convinto che la apple rubi su tuti i prodotti
bhe si il pannello da 24 è molto buono ma quello da 22 nn è davvero granché, è mediocre come quelli da "spermercato"

Maphia88
20-01-2009, 14:13
ma come li giudicate voi i monitor? vedendo la risoluzione ? non sapete ne il modello, ne il costo, nel il negozio dove l'ho preso..su quale base dite il 22 nn è granche? solo perche non ha la mela?? ditemi in base a cosa dite che il 22 che ho detto io non è granche ma il 20 della apple si..

è inutile paragonare il monitor da 22 con il monitor da 24 che cè su quello da 1500.. a sto punto lo si puo paragonare al 24 da dove sto scrivendo..

iva
20-01-2009, 14:32
Se il ET1603 c'ha pure una porta HDMI lo prendo immediatamente e lo metto in soggiorno:
touch screen quando lo uso solo come player per la musica/internet radio, uscita video quando lo uso come HTPC.

Ok, via ai flame di quelli che sicuramente diranno: "ma come 500 euro per sentirci la musica e guardarci 2 film nemmeno in full HD? guarda che li puoi spendere meglio/risparmiare, eccoti l'esempio..." :) :) :)

porradeiro
20-01-2009, 14:33
maphia tu avrai sicuramente un pannello tn pronto a mettere la mano sul fuoco. smettila di parlare a vanvera per cortesia

xorosho
20-01-2009, 14:40
Qualcuno si ricorda che stiamo commentando una news su un Asus? :rolleyes:

Riflettendoci mentre tornavo a casa, visto che mia madre vorrebbe un PC suo, questo potrebbe essere un'opzione. Aspetto di vederlo dal vivo, ovviamente, però secondo me un suo perchè potrebbe averlo.

@iva
Anche secondo me l'utilizzo potrebbe essere touch per alcune cose di "intrattenimento" (aggiungi anche visione foto), mentre per il resto resta il classico mouse e tastiera.

DeepEye
20-01-2009, 14:41
Figo, peccato il prezzo troppo alto, lo vedrei al max a 399€. Si potrebbe utilizzare come un mini centro multimediale proprio grazie al touch screen.

gianly1985
20-01-2009, 14:52
è inutile paragonare il monitor da 22 con il monitor da 24 che cè su quello da 1500.. a sto punto lo si puo paragonare al 24 da dove sto scrivendo..

Per la cronaca ricordo che il pannello del iMac da 24" non è un TN ma un ben più costoso IPS. Quindi non lo puoi confrontare con TN da supermercato.
L'imac da 20" invece è un TN.


ps: bellissimo il thread :asd: fosse stato un prodotto apple, i soliti sarebbero partiti "ma che è sta m*rda, 500+ euro per un atom di cacca e uno schermo da 15"".....invece si arriva a dire che a sconvenire sono gli iMac (gli all-in-one con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato....) (btw, assurdo come sempre chi cerca di confrontarli con i prezzi di un fisso con cassone :) Può piacere o non piacere ma l'ingegnerizzazione, il silenzio e il design si pagano...)

iva
20-01-2009, 14:53
Allora non sono l'unico con questa idea :P

Pero' ribadisco che senza uscita digitale (almeno per l'audio) non lo prendo...
senza uno si trova a spendere 500 euro per una cosa del genere (dove metterei tutta la collezione CD rippata con codec lossless) e poi ad avere la seguente scelta:
- essere obbligato a metterlo molto vicino al receiver A/V (insomma, l'amplificatore)
- sentirsi la 50 Hz

extremelover
20-01-2009, 14:59
dal supermercato lo prendi te magari il pc. Non sono tra quelli che vanno a prendere il computer alla Coop, credendo di prendere un bel computer Son 10 anni che costruisco i miei computer prendendo i pezzi in negozi specializzati di computer. Te l'hai pagato 500 euro in piu del computer che ti ho descritto. Se io al computer di prima ci aggiungo 500 di budget posso comprare un 24 o un 26 pollici che è come minimo allo stesso livello di quello della apple ( che poi vedendo il mac dal vivo, e leggendo su internet, non è poi granchè..pero vabbe..)

Poi scusa cosa te ne fai di un computer SILENZIOSO se sotto alla scrivania c'hai una workstation che sicuramente fa rumore?

Io un anno e mezzo fa mi son costruito un computer, spendendo 1500 circa, che anche a distanza di un anno e mezzo è piu potente del tuo 24..

E un anno e mezzo, in termini informatici, è un sacco di tempo..

La apple non ruba niente..Fa pagare il design..Lo dico anche io che i mac son belli da vedere..pero francamente a me di un computer interessa la sua potenza di calcolo..non se si intona con le pareti..Se te sei disposto a pagare di piu per avere il design contento te..pero non venire a dire che i mac son potenti quanto uno stesso pc con stesso budget

Accidenti, costruisci i computer!
Pensa che invece le altre persone su questo forum si limitano ad assemblare componenti costruiti da altri! :sofico:

kibuzo
20-01-2009, 15:08
Boh, io non comprerei né l'imac né questo, perché il pc lo uso per tutto, giocare, studiare, andare su internet, cazzeggiare, ascoltare mp3... e poi voglio cambiarci i pezzi, non voglio che sia obsoleto dopo 2 mesi, se si rompe qualcosa me lo cambio da solo invece di buttare il blocco, e tante altre cose.
Però dovete ammettere che le menate assurde fatte tempo fa dei "professionisti" che usavano il macbook air perché era stato prodotto unicamente per loro (non ho ancora capito che ci facciano con un macbook air piuttosto che con un eee) volendo sono applicabili anche qua. Se io uso il computer fisso da professionista, tipo per organizzarmi delle cartelle di lavoro, degli appuntamenti, o anche a livello di internet point, ho un coso stupido (perché è stupido, sto computer) che lo metto lì, lo attacco alla spina e lui funziona, senza starci a lavorare troppo. Stessa cosa dell'imac (per le organizzazioni settarili locali dirò "tranne che l'imac è meno stupido", dettaglio che dimostrerò essere poco rilevante).
E' vero che se voglio fare dei videogiochi la soluzione dell'imac da 1000€ è pessima (e aiutatemi a dire pessima, il fatto che è bello, silenzioso e occupa poco non interessa ai videogiocatori), il target dell'imac è più o meno lo stesso dell'eee (fatta eccezione delle fantomatiche applicazioni grafiche o le stampe che sarebbero di qualità migliore su mac, non me ne intendo, può anche darsi), solo che l'eee è meno potente e costa meno, ma assolve comunque allo stesso compito senza far notare la differenza, come computer da ufficio è ottimo, occupa poco, fa silenzio... ok il touch screen è inutile, ma chissene, è lo stesso più economico.

undesaparecido
20-01-2009, 15:12
IMHO un PC "domestico" deve avere l'unità ottica!

kibuzo
20-01-2009, 15:15
IMHO un PC "domestico" deve avere l'unità ottica!

Verissimo, se vogliamo è il suo "unico difetto"...
Però come pc da ufficio o internet point non è così indispensabile. Va anche detto che potevano aggiungere quel centimetro di spessore e mettercelo...

Maphia88
20-01-2009, 15:35
se stavi scherzando ti rispondo :

no no..mi metto io con saldatore in mano e creo una scheda video..altro che 4850 x2..mi fa le pippe ati..

se invece non stavi scherzando ti rispondo :

Te le case di lego le costruivi o le assemblavi? Si costruisce o si assembla una casa? Non credo che un ingegnere si metta pure a fare i mattoni in cantiere..

Dato che Costruire vuole appunto dire " unire pezzi per formare un insieme" si puo dire COSTRUISCO un computer..

kibuzo
20-01-2009, 15:39
Te le case di lego le costruivi o le assemblavi? Si costruisce o si assembla una casa? Non credo che un ingegnere si metta pure a fare i mattoni in cantiere..

Io da studente di fisica nel mio ruolo da storiella tra ingegneri e fisici ti dico: gli ingegneri assemblano, al massimo, e lo fanno pure male :D
scusate ma non resistevo alla tentazione della battutaccia sugli ingegneri

porradeiro
20-01-2009, 15:43
maphia ti risponderei ma non ho tempo, vorrei creare un nuovo processore, anzi già che ci sono stacco una porta di casa, smonto un pc e ci faccio un bel notebook di legno. Domani vorrei trasformare con la magia le ddr2 dell'imac in ddr3 o magari mi invento le ddr7 pel la scheda video... vedi di darti una regolata va, e comunque mi scuso per i diversi OT

telly
20-01-2009, 15:44
Vince 10 a zero il vero iMac, che baracconata questo Asus!

DjLode
20-01-2009, 15:48
ah, e finora il dispositivo touch più economico (che monta windows xp, ovviamente) se non sbaglio è stato il samsung Q1 :read:

Non del tutto corretto. Solo se parli di oggetti consumer. Ci sono oggetti IP65 che costano meno e sono touch screen.

DjLode
20-01-2009, 15:49
Vince 10 a zero il vero iMac, che baracconata questo Asus!

Ma dopo i tempi supplementari o nei tempi regolamentari?

gianly1985
20-01-2009, 15:52
il target dell'imac è più o meno lo stesso dell'eee

Secondo me no....l'eee è MOLTO più basico e meno potente....

solo che l'eee è meno potente e costa meno, ma assolve comunque allo stesso compito senza far notare la differenza,
Ne dubito....l'eee è MOLTO meno potente e sì, costa meno, ma NON proporzionalmente....


come computer da ufficio è ottimo, occupa poco, fa silenzio... ok il touch screen è inutile, ma chissene, è lo stesso più economico.
Ok la storia del prezzo assoluto ma manco farsi inchiappettare gratuitamente....voglio dire, io a fine 2007 (quindi più di un anno fa) mi sono fatto un imac usato c2d t7200 ati x1600 17" con 560euro....poi me lo sono pompato con 3gb di ram e 1tb di hd con quattro soldi....e sto eee non mi vede neanche col cannocchiale... (a parte il fatto che ho osx quindi già quello per me è un enorme plus)

DjLode
20-01-2009, 15:55
voglio dire, io a fine 2007 (quindi più di un anno fa) mi sono fatto un imac usato c2d t7200 ati x1600 17" con 560euro....poi me lo sono pompato con 3gb di ram e 1tb di hd con quattro soldi....e sto eee non mi vede neanche col cannocchiale...

Non ha senso confrontare nuovo con usato. L'iMac base costa 999€, altrimenti se si considera l'usato non se ne esce più nei confronti...

gianly1985
20-01-2009, 15:55
edit: doppio

gianly1985
20-01-2009, 16:00
Non ha senso confrontare nuovo con usato. L'iMac base costa 999€, altrimenti se si considera l'usato non se ne esce più nei confronti...

Lo so lo so, è giusto quello che dici, però caspita il mio è un usato risalente al 2006, io l'ho preso nel 2007, possibile che nel 2009 si possa vendere un nuovo inferiore a quel prezzo? Credevo che l'evoluzione in informatica fosse esponenziale e che 2 anni fossero un'eternità...invece stiamo assistendo ad una involuzione co sti cacchio di Atom...o per lo meno, ci si sta rendendo conto che a molti utenti basta molta meno potenza, peccato però che i prezzi non vadano di pari passo...

Maphia88
20-01-2009, 16:02
@ porradeiro

Il mio commento sul costruire non era nemmeno per te..era per extremelover..a meno che tu non sia uno di quelli con 16 account che va sui forum a scrivere..

Ma perche devono mettere il touch screen su tutto???Capisco su un oggetto piccolo portatile, dove la comodità è assurda..ma su un desktop mi sembra verametne inutile..ho provato ad usare il touch screen della hp ed è verametne scomodo..dopo due minuti hai le braccia a pezzi :)

Non capisco nemmeno come si possa paragonare l'imac a sto asus. Uno costa 560 euro, l'altro 1000..non parliamo di usato, perche sicurametne un asus usato costera sempre meno di un imac usato..

Maphia88
20-01-2009, 16:06
1tb di hd e 3 gb di ram non credo siano 4 soldi..credo che un 1tb di hard costi come minimo sui 100 euro..3gb di ram una cinquantina..150 euro su 560 non sono mica spiccioli..magari pero sbaglio io, e hai pagato tutto molto meno..

gianly1985
20-01-2009, 16:08
Non capisco nemmeno come si possa paragonare l'imac a sto asus. Uno costa 560 euro, l'altro 1000..non parliamo di usato, perche sicurametne un asus usato costera sempre meno di un imac usato..

Ok, non parliamo di usato.
Il paragone però resta, in termini di rapporto qualità/prezzo, enormemente a favore dell'imac.
Poi come PREZZO ASSOLUTO siamo d'accordo che sono fasce diverse, ma voi in nome del prezzo assoluto prendete le inchiappettate qual/prezzo? Cioè io mi chiedo sempre chi è che compra le confezioni di detersivo piccole al supermercato, quelle che costano il quadruplo come euro/litro...
Quindi ok il prezzo assoluto basso ma è giusto, se lo si ritiene, confrontare il rapporto qualità prezzo con quello di altri all-in-one, come appunto l'imac...

Therinai
20-01-2009, 16:08
lo avevo gia fatto un pc per un mio amico che voleva prendersi un mac. Ti dico subito le caratteristiche, prima il mac, e poi il pc

CPU :
dual core a 2,4
quad core a 2,5

RAM :

1 gb di ram
4 gb di ram

HD :

250 gb
500gb

SCHEDA VIDEO :

2400xt ( questa fa veramente cacare..è di 4 o 5 anni fa credo )
ati 4850


SCHERMO :

20 pollici Imac
22 Pollici con anche dvi e hdmi

Se poi per te è un problema mettere sotto la scrivania un case, mi spiace se abiti in 3 metri quadrati..Se invece per te il pc è un oggetto di design vai su designblog che è meglio..

Avevo anche aggiunto uno dei miglior antivirus, casse per ascolatare decentemente la musica, uno dei migliori mouse sul mercato , il razor deathadder..

COSTO MAC : 999 euro
COSTO PC : 1020 euro circa

si ma i mac trovano giustificazione al loro prezzo se si da importanza al design e al sistema operativo. Se non interessano questi fattori è ovvio che non ha senso.
Per uno come me che non usa videogiochi praticamente mai ne applicazioni professionali presenti solo su windows tale sistema operativo è una croce e se potessi permettermelo preferirei decisamente l'imac da 20 rispetto alla tua configurazione di pari valore.

zephyr83
20-01-2009, 16:13
nn capisco perché sia venuto fuori il discorso degli imac che nn ci azzeccano nulla! cmq secondo me gli imac sn gli unici con un prezzo decente. ok uno si può assemblare un computer mille volte migliore a un prezzo minore ma è una cosa particolare e visto che nel mondo pc soluzioni simili di marca costano anche di più diciamo che ci può stare (il vaio, che trovo però mille volte più bello, costa di più e offre di meno.....ci sn soluzioni all-in-one meno costose ma cn display più piccoli ed esteticamente nn reggono il confronto, ma sn rivolti più che altro ad uffici).
cmq se i difensori apple dicono che questo eee top costa troppo (concordo) allora cosa dire del macmini che viene venduto anche senza display? :sofico:

gianly1985
20-01-2009, 16:18
..150 euro su 560 non sono mica spiccioli..magari pero sbaglio io, e hai pagato tutto molto meno..
No, hai azzeccato, ho speso circa quella cifra, sono "quattro soldi "rispetto alle opzioni BTO offerte da apple in effetti :D Comunque non sono quelli a rendere più conveniente l'imac, ma il processore, la vga e il "plus" costituito da OSX+iLife.....anche se non avessi fatto quegli upgrade sarebbe stato comunque superiore come qualità/prezzo....

kibuzo
20-01-2009, 16:26
Secondo me no....l'eee è MOLTO più basico e meno potente....

Ne dubito....l'eee è MOLTO meno potente e sì, costa meno, ma NON proporzionalmente....


Ok la storia del prezzo assoluto ma manco farsi inchiappettare gratuitamente....voglio dire, io a fine 2007 (quindi più di un anno fa) mi sono fatto un imac usato c2d t7200 ati x1600 17" con 560euro....poi me lo sono pompato con 3gb di ram e 1tb di hd con quattro soldi....e sto eee non mi vede neanche col cannocchiale... (a parte il fatto che ho osx quindi già quello per me è un enorme plus)

Io due anni fa mi sono fatto un pc completo che da la merda agli imac della passata generazione (lo so perché conosco una persona che ha uno di quei prodotti e sbava come un cammello quando vede le prestazioni del mio pc) spendendo quattro soldi perché, tanto per parlare di ecologia, argomento caro agli utenti apple, invece di cambiare tutto ho potuto conservare hard disk, masterizzatore, monitor, case, alimentatore, tastiera e quant'altro. Ho speso meno di 400€ ed era tutto nuovo, odorava ancora di fabbrica, tutto di fascia medio-alta.
Sarò uno sciocco, ma non spenderei comunque mai più di 300 euro in un monitor che per guardare da un lato all'altro devo girare la testa, senza contare che sopra i 20" mi danno addirittura fastidio, per non parlare dei widescreen 22", è giusto che li vendano a 130 euro, a me fanno venire il giramento di testa, ho provato su quello di mio fratello e mi sono trovato davvero male, tantomeno possono servire per qualche applicazione da ufficio. A un certo punto... sei a una scrivania con davanti un monitor, una volta ci facevano le televisioni 22", se ci vedi male in un 19" allora prova a avvicinartelo, magari lo vedi meglio, se ancora non vedi prova ad andare da un oculista. Insomma, tranne per applicazioni particolari uno schermo ultraenorme è ancora una volta piuttosto inutile.

l'imac è senz'altro superiore (che poi piano con i giudizi, per favore. Non veniamo a dire che gli imac sono prodotti di altissima qualità solo perché costano tanto) all'eee, ma vorrei sapere cosa ci fai di più. Usarlo per i giochi è una forzatura, al massimo può mettere qualche video in più (la scheda video dell'eee è veramente una pattumata, ma quando si decideranno a cestinarla?), ma oltre quello si fa comunque un utilizzo non previsto del computer, e si consuma di più, perché i core duo consumano una madonna di corrente, mentre gli atom sono fatti proprio per consumare pochissimo (con un discreto deficit di prestazioni, ovviamente).

Conosco alcune persone che uso il mac e so che filosofia anima tanti di loro "è bello, pulito, liscio, non ingombra, non puzza non fa rumore, non fuma, non c'è da metterci le mani dentro e non ci sono tanti cavi in giro", l'idea dell'imac è quella di ufficio ordinato, non certo quella di megacomputer, ed è la stessa idea che può darmi, a un budget più basso (ma siamo d'accordo, comunque eccessivo) questo giocattolino della asus, ci andrai meno largo, ma ancora va bene. Se devo fare un ufficio con 20 computer risparmio 10'000 euro.

gianly1985
20-01-2009, 16:45
Io due anni fa mi sono fatto un pc completo che da la merda agli imac della passata generazione (lo so perché conosco una persona che ha uno di quei prodotti e sbava come un cammello quando vede le prestazioni del mio pc) spendendo quattro soldi perché, tanto per parlare di ecologia, argomento caro agli utenti apple, invece di cambiare tutto ho potuto conservare hard disk, masterizzatore, monitor, case, alimentatore, tastiera e quant'altro. Ho speso meno di 400€ ed era tutto nuovo, odorava ancora di fabbrica, tutto di fascia medio-alta.

Ma cosa c'entra tutto questo :mbe:
Si sta parlando di all-in-one, che la miniaturizzazione e ingegnerizzazione si paghino lo capiscono anche i muri, solo su hwupgrade sotto le news dei portatili trovo "con gli stessi soldi mi ci faccio un desktop full tower da paura!!!".....


Sarò uno sciocco

Ma chi ha detto questo? Ci sono prodotti diverse per esigenze e PRIORITA' diverse...

l'imac è senz'altro superiore (che poi piano con i giudizi, per favore. Non veniamo a dire che gli imac sono prodotti di altissima qualità solo perché costano tanto)

Dove hai letto questo? Ma poi, dove hai letto che costano tanto? Mi sembrano abbastanza convenienti nella loro classe (all-in-one), e questo Asus ne è una dimostrazione lampante...

all'eee, ma vorrei sapere cosa ci fai di più.

MA STIAMO SCHERZANDO? Cosa ci fai un più con un C2D 2ghz+ati X1600+Hard disk da 3,5" rispetto ad un Atom+GMA950+hard disk da 2,5"??? :mbe: Ci fai TUTTO tranne i videogiochi RECENTI ed ESOSI (Starcraft 2 tranquillo che me lo giocherò...), con l'asus eee ci fai NIENTE tranne office, internet e qualcos'altro a velocità di certo non a livello dell'imac (voglio vederlo nella codifica video o nel editing di immagini)...cosa che è LEGITTIMA, non prendiamoci in giro, tanta gente non necessità assolutamente di grosse potenze, ma vogliamo abbassare il prezzo PROPORZIONALMENTE?


Conosco alcune persone che uso il mac e so che filosofia anima tanti di loro "è bello, pulito, liscio, non ingombra, non puzza non fa rumore, non fuma, non c'è da metterci le mani dentro e non ci sono tanti cavi in giro
, l'idea dell'imac è quella di ufficio ordinato, non certo quella di megacomputer, ed è la stessa idea che può darmi, a un budget più basso (ma siamo d'accordo, comunque eccessivo) questo giocattolino della asus, ci andrai meno largo, ma ancora va bene. Se devo fare un ufficio con 20 computer risparmio 10'000 euro.

Allora, se lo scopo è quello là (ordine e pulizia) (certo, con un occhio all'ergonomia.....15" :rolleyes: ), allora per QUELLE PERSONE di cui parli tu i prodotti sono interscambiabili (ciò non toglie però la considerazione sul rapporto qualità/prezzo). Però c'è anche gente che usa il mac non solo per vedere qualche filo in meno...in questo forum troverai gente che lo usa principalmente per il sistema operativo, poi per silenziosità e ordine...per questo tipo di utenti non puoi certo proporre un atom+gma950 quando sull'altro piatto della bilancia hanno Core2Duo, schede video discrete , hard disk da 3,5", OSX, ecc...il paragone non si pone nemmeno...

Toni85
20-01-2009, 16:51
Io lo vedo bene appeso ad una parete del mio salotto a mo di jukebox per ascoltare mp3 pescati dal nas synology ... fra un paio di mesi sarà venduto a 425 euro.., allora lo comprerò...

L'alternativa sarebbe questa
http://www.tecnocino.it/articolo/intellitunes-jukebox-touchscreen/11887/
ma costicchia....( $4.000) oppure costruirmelo da me.....(troppo tempo e il prezzo per i vari componeti specialmente di un monitor touchscreen sarebbe più costoso dell'asus eee top..)



Ma non ha la vga???:confused: :confused:


Su molti negozi online è disponibile a 477 euro....

kibuzo
20-01-2009, 17:14
Infatti, silenziosità e ordine.
Io trovo anche tanti utenti apple che comprano il mac per metterci windows dentro..

Con le mie affermazioni precedenti volevo dirti che se voglio fare un videogioco non mi prendo un imac, non ha senso farlo. Se prendi un imac DEVI avere un altro motivo, il videogioco non può essere il tuo motivo principale. Al peggio ti prenderesti un power mac o come li chiamano ora.

Sarò uno sciocco lo dico perché scopro che le persone col mio stesso obiettivo tendono a prendere monitor sempre più wide e sempre più grossi, dicono che non puoi goderti una scheda video coi controcazzi se non hai una risoluzione ubba. Non ho ancora capito perché.

Non discuto che compili più velocemente, che ci vadano meglio certi videogiochi o che riesca a fare rendering un po' meglio, dico che se devo scaricare le foto dalla fotocamera, girare internet, youtube, mandare e ricevere mail e usare applicazioni da ufficio, o al massimo un po' di latex e matlab (come fa comunque un buon 70% delle persone che compra l'imac, e probabilmente anche un 50% delle persone che compra il pc) lo può fare sia su linux che su mac/windows (anzi, ho i miei dubbi che la seconda scelta sia migliore, ma come dici tu è un fatto di soggettività), e lo può fare sia con un core duo che con un atom. Io l'ho fatto su un portatile con celeron 600mhz e una scheda video utilizzatissima nei distrubutori di benzina (che era? tipo una lynx neanche accelerata 3d) con 192 MB di ram fino a un paio di mesi fa. E l'unica cosa che mi dava davvero fastidio era youtube che andava un po' lentino. Avessi avuto un eee con un monitor più grande di una cartolina (il 9" di adesso va bene, ma costicchia), ci sarei stato fin troppo largo, per quell'obiettivo. E quando devo giocare lo faccio a casa, dove ho una scrivania, dove ho un pc fisso che occuperà una ventina di litri in più ma rende meglio. Mediamente l'utilizzo è quello. Poi capisco che ci può essere il caso un po' più particolare, tempo fa cercavo un portatile che riuscisse a far partire wow per controllare la posta quando ero fuori casa, ma oltre non andavo. Se volevo il computer da videogiocatore non prendevo il portatile, non prendevo l'imac e non prendevo l'eee.

Il valore dell'imac potrà anche essere più alto, ma per l'utilizzo che ne fanno tanti vedrai che è solo uno spreco di potenza.
E in generale secondo me è un computer piuttosto scomodo, non è né acqua né pesce, fino ad oggi (o quasi) come computer da "esposizione" c'era solo lui, ora che ce ne sono altri gli converrebbe mirare a una politica un po' più oculata. Fossero tutti come me, molti badano ancora alla marca più che a quel che c'è dentro e quel che gli serve.

Il discorso dei prodotti di qualità l'ho fatto perché tempo fa ho postato su macity e mi sono trovato malerrimo :sofico:
Che costano tanto l'ho letto sul sito ufficiale.

Occhio anche al fatto che è un 15" ma che ha una risoluzione più che decente per quella dimensione. Il mio 17" è 1280x1024..
L'imac varrà anche di più, ma secondo me per molti utenti è un valore inutile. Per quello dico che secondo me la sua fetta di mercato potrebbe ancora prendersela, e non è detto che sia così insignificante.

acoz86
20-01-2009, 17:19
Sicuramente è un bell'oggettino.

C'è da dire che la serie EEE nasce come linea per chi si vuole comperare un pc a prezzo contenuto per fare cose limitate...
Se un bel giorno un utente medio si alza e dice "voglio un pc nuovo" la soluzione Top gli offre un prodotto a 500 euri, innovativo, compatto e con tutto (a parte il lettore ottico), che gli permette di fare quelle 4 cose che farebbe anche se avesse tra le mani il pc + potente di questo mondo...sulla stessa fascia di prezzo non esistono soluzioni "decorose" che offrano pc + monitor.

Poi la mia opinione è che è presto per proporre un articolo del genere...non è ne carne ne pesce...piccolo, poco originale nel design, poco sfruttabile il touch screen non giustificano la spesa di 500 pappine...non dà nessun valore aggiunto al contrario dei suoi cugini portatili...

kibuzo
20-01-2009, 17:26
Avevo sentito tempo fa che facevano dei computer cessi per i paesi poveri. Non è per fare il pidocchioso, ma sono convinto che per tanti degli usi che facciamo noi adempirebbero grandiosamente al loro dovere, non penso che vendere un processore da 1,5 ghz con una scheda video non accelerata sia per forza anacronistica al giorno d'oggi, soprattutto con la crisi che c'è. E se posso trovare una scheda madre con geforce 6100 integrata a 60€ perché per 90 euro non posso trovarne una con geforce 5200 e processore ultracazzus (noto marchio) 1500mhz?
I lettori si trovano a 30€ e un hard disk da 40GB è più che sufficiente per lavorare, aggiungiamo, toh, altri 30 euro a essere generosi. Poi mettiamo un monitor e un giga di ram, e amenità vari si arriva a 300€ per un computer completo di tutto. Si può scendere ancora secondo me, abbassando la configurazione si può arrivare tranquilli a 250. Negli uffici comunali potrebbero ancora usarlo, no? Quando io, pochi mesi fa, volevo craftare un computer a mia madre per usarlo nel suo studio c'avrei fatto un pensierino, invece di buttarmi sul mercato dell'usato come ho fatto (senza togliere che l'usato lo troverai comunque superiore, a pari prezzo).

Jena73
20-01-2009, 17:29
con queste baracche stanno cercando di inchiappettare i clienti... prezzo alto per contenuti tecnologici da miseria... un coso come questo dovrebbe costare al max 300 euro visto la scarsità tecnica che possiede...
l'idea non è male ma non puoi venderlo al prezzo di un pc normale e spacciarlo come tale... visto che la maggior parte dei clienti non sa la differenza tra atom, core2 etc e crede che con una macchina così riesce a farci un po di tutto... invece rimane fregata...
conosco alcune persone che hanno preso un netbook asus o msi (vuoi per moda, vuoi per il prezzo leggermente più basso di un notebook normale, vuoi per le dimensioni etc) che ora sono nella cacca perchè le prestazioni fanno pietà... :D

islandofjava
20-01-2009, 17:30
il problema dell'imac è esattamente lo stesso: prezzo un po' troppo alto per quello che offre

la differenza tra i due è il prezzo assoluto. mi spiego. se s'andasse a vedere solamente il miglior rapporto hardware / prezzo allora si venderebbero solo mac pro e non si venderebbe un mac mini che sia uno. tuttavia un conto è non fare l'acquisto migliore e spendere 500 euro, un conto è non fare l'acquisto migliore e spenderne 1000.

Il discorso è sempre di due tipi e non si può prenderne solo uno sempre e comunque.
Se si valuta un assemblato o un qualsiasi computer di marca allora si può essere d'accordo che il MacMini sia caro e sul mercato si possa scegliere di meglio, ma il MacMini offre quel che offre in dimensioni e compattezza che non sono certo da pc qualsiasi.
Provate ad assemblare per conto vostro un prodotto simile (quindi Epia ecc.) senza contare la dotazione software e allora i conti tornano.
Dipende sempre uno da cosa cerca, se voglio un pc che sia alto 5-6 cm e largo 16x16 pago quel che devo pagare.

Altrimenti i paragoni sono sempre fuori luogo.

Slevin86
20-01-2009, 17:40
premettendo che questo computer è una cagata di un'inutilità pazzesca che mira a fregare l'acquirente....

i paragoni con l'Imac si possono fare eccome visto che fanno parte della stessa categoria all-in-one... non noto poi tutte queste somiglianze (infatti è orrendo e per niente funzionale come già fatto notare) però c'è da dire che ormai, per quanto riguarda le tastiere, TUTTI O QUASI si dirigono sulla scelta fatta da Apple di adottare tasti distanziati... per carità fanno bene a farlo visto che risultano essere mediamente più comodi nella scrittura...
comunque, se si vuole un computer di questa tipologia, è certamente chiaro che il confronto è impari.. per 400 euro si ha un computer con cui fare tutto... non il giocattolo della Clementoni...
invece, come al solito, c'è chi si ostina, sbagliando, a confrontare un Imac con computer che non sono all-in-one..... non c'è dubbio che a parità di prezzo le prestazioni siano migliori.... vacci a mettere pure lo schermo però... (a parte discorsi OS etc).

sembrerà paradossale, ma questo "computer" secondo me è diretto concorrente dello stesso eee box... lo so non ha lo schermo, ma è comunque diretto ad un target da ufficio che magari lo schermo c'è lo può già affiancare e ci piazza un kit tastiera mouse wireless se vuole la scrivania ordinata :p

rispondo poi a chi lo vedrebbe bene come centro multimediale... evidentemente mi sono fatto un idea diversa di cosa sia un centro multimediale: io lo vedo tendenzialmente piazzato in salotto, dove al 95% dei casi c'è un televisore, che in casi è anche nuovo, con HD e quant'altro, collegato ad impianti stereo o home theather... ma di certo anche televisori di qualche anno saranno ben più performanti di quel oggetto che mina all'intelligenza umana....
e allora, giunti a sto punto, non ha più senso acquistare una qualsiasi console come centro multimediale?? magari la PS3 con cui hai il lettore Bluray? costa meno, come centro multimediale e molto più potente e, figurati, ci si può pure giocare... correggetemi se sbagliao eh.. :D

che poi, in ambito centro multimediale, il touch screen che senso avrebbe?? se io sto ascoltando la musica seduto sul divano, preferirei un telecomando, altro che Touch...
poi sta sxxonzata del touch sui fissi.. che è inutile fa solo venire i crampi alle braccia e star storti con la schiena.... :mbe:

kibuzo
20-01-2009, 17:49
invece, come al solito, c'è chi si ostina, sbagliando, a confrontare un Imac con computer che non sono all-in-one..... non c'è dubbio che a parità di prezzo le prestazioni siano migliori.... vacci a mettere pure lo schermo però... (a parte discorsi OS etc).
Forse perché c'è qualcuno che compra gli imac per compiti tipicamente adatti a computer fissi che non sono all in one :rolleyes:

Toni85
20-01-2009, 18:18
premettendo che questo computer è una cagata di un'inutilità pazzesca che mira a fregare l'acquirente....


rispondo poi a chi lo vedrebbe bene come centro multimediale... evidentemente mi sono fatto un idea diversa di cosa sia un centro multimediale: io lo vedo tendenzialmente piazzato in salotto, dove al 95% dei casi c'è un televisore, che in casi è anche nuovo, con HD e quant'altro, collegato ad impianti stereo o home theather... ma di certo anche televisori di qualche anno saranno ben più performanti di quel oggetto che mina all'intelligenza umana....
e allora, giunti a sto punto, non ha più senso acquistare una qualsiasi console come centro multimediale?? magari la PS3 con cui hai il lettore Bluray? costa meno, come centro multimediale e molto più potente e, figurati, ci si può pure giocare... correggetemi se sbagliao eh.. :D

che poi, in ambito centro multimediale, il touch screen che senso avrebbe?? se io sto ascoltando la musica seduto sul divano, preferirei un telecomando, altro che Touch...
poi sta sxxonzata del touch sui fissi.. che è inutile fa solo venire i crampi alle braccia e star storti con la schiena.... :mbe:

Premetto che ho sia la ps3, sia un videoproiettore hd, sia una televisione full hd, se voglio ascoltare i miei mp3, e non voglio accendere la ps3 e la tv o il vpr (sarebbe un bello spreco d'energia), trovo questo all in one davvero carino come jukebox da appendere a mo di quadro e scegliere la mia playlist tramite touch screen utilizzando un programma jukebox per il verso e non il programma dell'asus.
Considerando sempre che questo sarebbe un mio sfizio.....

gianly1985
20-01-2009, 18:39
Premetto che ho sia la ps3, sia un videoproiettore hd, sia una televisione full hd, se voglio ascoltare i miei mp3, e non voglio accendere la ps3 e la tv o il vpr (sarebbe un bello spreco d'energia), trovo questo all in one davvero carino come jukebox da appendere a mo di quadro e scegliere la mia playlist tramite touch screen utilizzando un programma jukebox per il verso e non il programma dell'asus.
Considerando sempre che questo sarebbe un mio sfizio.....

Se si tratta solo di riprodurre mp3, puoi investire i 500euro in un Mac Mini usato (anche il più vecchio che trovi, purche abbia il wifi) su cui metti la tua musica, un airport express (http://www.apple.com/it/airportexpress/features/airtunes.html)(se le casse sono lontane o vuoi portare la musica in più stanze) e un iPod Touch per controllare il tutto con Remote (http://www.apple.com/itunes/remote/) (una app gratuita per iphone/ipod). :D Ok devi rivolgerti all'usato per rientrare nel budget ma così il jukebox lo controlli da tutta casa via wifi col ipod touch in tasca :read: (e comunque ti godi l'ipod touch per navigare dal gabinetto o videogiocare (http://www.youtube.com/watch?v=5HVWtMBOj3w))
I dati sul consumo energetico del Mini li trovi qui (http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US).

mika480
20-01-2009, 18:42
Bruttissima ed inutile copia del Mac....
chi mette le dita sul mio schermo..gliele taglio!
Sinceri....ma che te ne fai di una ciofega del genere?

Toni85
20-01-2009, 18:42
Se si tratta solo di riprodurre mp3, puoi investire i 500euro in un Mac Mini usato (anche il più vecchio che trovi, purche abbia il wifi) su cui metti la tua musica, un airport express (se le casse sono lontane o vuoi portare la musica in più stanze) e un iPod Touch per controllare il tutto con Remote (una app gratuita per iphone/ipod). :D Ok devi rivolgerti all'usato per rientrare nel budget ma così il jukebox lo controlli da tutta casa via wifi col ipod touch in tasca :read:
I dati sul consumo energetico del Mini li trovi qui (http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US).

bella questa;) ;) l'avevo pensato anche io una cosa del genere!!

Maphia88
20-01-2009, 18:59
anche secondo me questo pc asus all in one, è una vera e propria schifezza..la fascia di gente a cui si rivolge secondo me è solo quella Toni85..che se lo comprerebbero ma soltanto per sfizio..non credo siano in tanti quindi..vedremo quanti ne vendono..

cmq vorrei chiarire il mio pensiero sui mac. non ho mai detto che la apple ruba i soldi come puo avere deetto qualcuno..ho soltanto detto, come dicono molte altre persone, che la apple ti fa pagare il design e la pulizia nell avere un all in one..fa scena ed è bello da vedere..lo vedo bene su una scrivania di uno che lavoro con in pubblico..piuttosto che avere mille cavi e fili..e il rumoroso cassone sotto la scrivania..

il rapporto prestazione/prezzo tra mac e pc è sicuramente a vantaggio di un pc col cassone..questo è indiscutibile..

la cosa che mi da fastidio non sono quelli che si comprano il imac e ammettono che un pc cassone sarebbe piu potente..ma quelli che dicono che i mac son potenti macchine di calcolo..oppure quelli che si comprano il mac perche windows è una ciofeca..poi pero lo usano con boot camp o come si chiama..

non dite che comprate i mac perchè son potenti..ma perche son belli..

DjLode
20-01-2009, 19:08
non dite che comprate i mac perchè son potenti..ma perche son belli..

A dire il vero io me lo sono comprato perchè di case sotto la scrivania non en potevo più. Mi serviva un qualcosa di silenzioso e compatto con cui fare quello che facevo con il mio vecchio pc. Per giocare mi sono comprato Xbox e Ps3, meno sbattimenti e giochi sempre al massimo.
Poi con l'iMac mi sono trovato talmente bene che ho cambiato il portatile aziendale con un Macbook Pro del mio capo. L'unico pc rimasto in casa è quello dei miei che uso solo per fare gli aggiornamenti, se tornassi indietro gli prenderei un Mini o un iMac.
Poi se vuoi che ti dica che li ho presi perchè sono belli, lo faccio :)

Maphia88
20-01-2009, 19:16
appunto..non l'hai preso perche ti serviva qualcosa di potente..mi dan fastidio quelli che se lo comprano pensando di aver un computer tra i top che si possono comprare sotto l'aspetto performance..

te l'hai preso perche ti serviva appunto qualcosa di compatto e silenzioso..

islandofjava
20-01-2009, 19:35
appunto..non l'hai preso perche ti serviva qualcosa di potente..mi dan fastidio quelli che se lo comprano pensando di aver un computer tra i top che si possono comprare sotto l'aspetto performance..

te l'hai preso perche ti serviva appunto qualcosa di compatto e silenzioso..

Guarda che il concetto di performance non è un concetto uguale in tutti gli ambiti, dipende dal contesto in cui operi.
Una macchina topgamma Apple comunque non è un cassone, anche perché da quando Intel fornisce la componentistica alla Mela i pezzi sono sempre quelli.
Certo magari paghi e neanche poco ma non hai un computer/portatile che non va avanti, per cui cerchiamo di capirci.

Ed è inutile continuare a sparare "chi compra Apple lo fa perchè fa figo" perché ci sono fior fiori di professionisti che spendono migliaia di Euro evidentemente perché determinati prodotti soddisfano meglio le loro esigenze.

Quando imparerà la gente a capire che i propri gusti non devono essere per forza di cose i gusti e degli altri e che le esigenze che ha un individuo non corrispondono (per forza di cose) a quelle di milioni di altre persone?
Possibile che si possa pensare, con una certa razionalità e convinzione, che solo i nostro acquisti siano fatti con senno mentre gli altri sono tutti imbecilli?


Mah...se mi fermo a pensare a discorsi del genere non posso che arrivare alle conclusioni di una sindrome da idiozia di massa. :mbe:

gianly1985
20-01-2009, 19:35
appunto..non l'hai preso perche ti serviva qualcosa di potente..mi dan fastidio quelli che se lo comprano pensando di aver un computer tra i top che si possono comprare sotto l'aspetto performance..

te l'hai preso perche ti serviva appunto qualcosa di compatto e silenzioso..

Stai generalizzando e parlando di cose che non conosci, tanto per cominciare così come un uomo non è un mucchio di carne e materiale fecale, un computer non è solo l'insieme dei pezzi HW ma anche il SW, quindi nella tua concezione di "potenza" e "aspetto performance" c'è la componente SW che sfugge completamente, quando invece è fondamentale.
In secondo luogo vatti a vedere le specifiche del nuovo bestione (leggero però, solo 2.99kg) macbook pro 17" alias "duro 8 ore e supporto 8gb di ram" o di un imac 24" con schermo professionale IPS e geforce 8800 o di un mac pro con 8 core (OTTO CORE) e supporto a 32gb di ram e 4 schede video.....non mi pare che ci si limiti al "compatto e silenzioso ma non azzardatevi a chiamarle macchine da calcolo perchè mi da fastidio" come dici tu...non mi pare proprio.....
Se poi il focus è la potenza nei VIDEOGIOCHI DI ULTIMA GENERAZIONE è chiaro che la maggiorparte dei mac non è la scelta ideale, con meno ci si assembla un pc da gioco, ma se per esempio uno deve fare sia videogiochi sia altro (cioè vuole anche silenziosità, leggerezza e company nelle altre attività), GLI PUO' BASTARE BENISSIMO:
- la 9600gt 512mb del macbook pro
- la 8800gs 512mb del imac da 24"
- la 8800gt 512mb del MacPro
- per giochi non pesantissimi le varie ati 2400 e 2600 e la geforce 9400 dei macbook

Poi il tuo discorso fa completamente acqua anche dal momento che come ti ho spiegato "APPLE IS ABOUT MAC OS", come disse Jobs nel 1997. Chi vuole apple non ha scelta, perchè vuole quel OS e quel tipo di ecosistema che adesso si è arricchito di altri dispotivi e permette di fare facilmente cose come quella che ho consigliato a Toni85 qualche post sopra. Non c'entra nulla il "bello". Poi è indubbio che ANCHE quello può far piacere. ANCHE.

Maphia88
20-01-2009, 19:56
bello come la gente mi mette le parole in bocca..non ho mai detto che TUTTI quelli che comprano apple lo fanno perche fa figo..putroppo pero gran parte di questi si..

Se non mi ricordo male il mac pro a 8 core ha un case..quindi non è un all in one..e non tiriamolo in discussione..

sto solo dicendo che se uno vuole un pc potente, non è il mac quello che fa per lui..il paragone che faccio è lo stesso che potrei fare con due macchine di alta gamma...una ferrari e una aston martin..l'aston martin ( il mac ) è bella da vedere ed è indiscutibile come è indiscutibile che gli apple sono belli, e ha un bel po di potenza..ma una ferrari, magari non piacendo a tutti, è piu performante di una aston..

io la bellezza in un computer non la guardo sinceramente..infatti quando "assemblo" i computer cerco i pezzi con il miglior rapporto performance / prezzo...poi ognuno ovviamente fa come vuole..

Slevin86
20-01-2009, 20:04
Premetto che ho sia la ps3, sia un videoproiettore hd, sia una televisione full hd, se voglio ascoltare i miei mp3, e non voglio accendere la ps3 e la tv o il vpr (sarebbe un bello spreco d'energia), trovo questo all in one davvero carino come jukebox da appendere a mo di quadro... Considerando sempre che questo sarebbe un mio sfizio.....

beh abbastanza costoso ed inutile come sfizio!! poi ci si preoccupa dell'energia elettrica quello è il bello!!! :asd: :asd: :asd: per me lo spreco sarebbe acquistare un simile abominio..
scherzi a parte, ho provato ad immaginare un utilizzo come CM ed Mp3.... a parte che mi sembra non essere predisposto (in teoria) per l'attacco a muro, dovresti fissarlo con qualcosa tramite la maniglia ( se non si può smontare) e quindi non aderirebbe al muro (di carino a quel punto ci vedo ben poco)... non solo, volendo enfatizzare ancora una volta il posizionamento delle porte, se ci vuoi collegare il sistema audio (di certo gli mp3 non vorrai ascoltarli con quelle robe li uscite dal Topolino) che fai? i jack messi e appoggiati contro al muro? per non parlare dei fili che corrono giu per il muro... la cosa più odiosa che si possa vedere... secondo me lo sfizio ti passerebbe la sera stessa che l'hai comprato!!
oh... è solo una mia un'opinione eh... :) poi se c'hai soldi che ti puzzano in tasca sono fatti tuoi! :D

non dite che comprate i mac perchè son potenti..ma perche son belli..
io dico che il mio MBP è in primis potente, poi bello si, anche... poi, come già ti è stato spiegato, il concetto di potenza è relativo...
di certo i nuovi Imac non sono dei cassoni da buttare!!! :rolleyes:
comunque capisco il tuo discorso.. posso immaginare a che tipo di persone ti riferisci.. le stesse che comprano l'iphone e dicono che è indiscutibilmente il miglior cell del mondo!!! (io dico, potrebbe esserlo se.....)
posso aggiungere che comunque, se dovessi cambiare desktop, non comprerei un Imac perchè non aggiornabile (se dovesse essere per forza all-in-one allora si, perchè il discorso cambia).. mi assemblerei un pc con costi minori e possibilità di modifica successive..
portatili no, acquisterei sempre e comunque mac... :D da quel lato stanno diventando sempre più competitivi, soprattutto se installeranno l nuove batterie su altri prodotti..

Dexther
20-01-2009, 20:49
carino :)

kibuzo
20-01-2009, 22:00
Ed è inutile continuare a sparare "chi compra Apple lo fa perchè fa figo" perché ci sono fior fiori di professionisti che spendono migliaia di Euro evidentemente perché determinati prodotti soddisfano meglio le loro esigenze
Esistono anche professionisti idioti, un host di cui non faccio il nome per correttezza aveva hostato tutti i loro server su macchine windows vista..

La soluzione del centro multimediale basato su mac mini può essere carina, ma ricordate che avrete un telecomando da 400 euro, mi sembra alquanto sconveniente, ce ne sono di più economici.

Non è vero che con playstation e xbox giochi al massimo, personalmente trovo molto deludente la gestione dei giochi di guida, ho un need for speed most wanted per ps2 che si vede molto peggio di come si vede su un pc neanche poi tanto top of the list, e sto parlando di visibilità. A volte va pure a scatti.

Il concetto di potenza non è relativo, è assoluto.

Se poi devo prendere un portatile per fare anche un po' di giochi come è stato proposto mi prendo a 600 euro un acer con una geforce 8600 mxm, che intanto è meglio della 9400 e poi costa pure di meno, e tanto per concludere la puoi anche cambiare in futuro.

Siamo sempre lì, oggetti di lusso, belli da vedere, puliti, silenziosi e ordinati, e anche delle discrete macchine, ma non all'altezza dei loro fratelli "cialtroni" pc di fascia alta o mac pro. La asus ha provato miniaturizzando una porcheria e cercando di dotarla di un prezzo abbordabile per la fascia media. Chissà se funzionerà.

DjLode
20-01-2009, 22:26
Non è vero che con playstation e xbox giochi al massimo, personalmente trovo molto deludente la gestione dei giochi di guida, ho un need for speed most wanted per ps2 che si vede molto peggio di come si vede su un pc neanche poi tanto top of the list, e sto parlando di visibilità. A volte va pure a scatti.


Ancora con questa storia. Ovvio che su pc puoi impostare risoluzioni maggiori (addirittura confronti una PS2 ad un pc... suvvia) ma quando ti compri un gioco per console sai che lo giocherai al massimo progettato dagli sviluppatori per quella piattaforma. E' tanto semplice da capire :)
Un anno fa le console per me non avevano senso, ho scoperto un nuovo mondo fatto di semplicità. Con 179€ di una Xbox direi che un far cry 2 è nettamente superiore (graficamente) di qualunque pc ti puoi fare con la stessa cifra.

kibuzo
20-01-2009, 22:33
Ancora con questa storia. Ovvio che su pc puoi impostare risoluzioni maggiori (addirittura confronti una PS2 ad un pc... suvvia) ma quando ti compri un gioco per console sai che lo giocherai al massimo progettato dagli sviluppatori per quella piattaforma. E' tanto semplice da capire :)
Un anno fa le console per me non avevano senso, ho scoperto un nuovo mondo fatto di semplicità. Con 179€ di una Xbox direi che un far cry 2 è nettamente superiore (graficamente) di qualunque pc ti puoi fare con la stessa cifra.

e allora vorrà dire che io lo giocherò al massimo per cui è stato progettato per una piattaforma come la mia, quindi meglio. E siccome non sarebbero 179 euro al posto di un pc, ma 179 euro al posto dei 150 risparmiati per una scheda video decente per pc beh... allora ben vengano i giochi per pc.
Senza considerare che talvolta il joystick è scomodo, altre volte è scomoda la tastiera, ma grazie a dio il mio vecchio joy da 30'000 lire di quasi 10 anni fa regge a meraviglia :D
e se vuoi sto confrontando una ps2 con un sempron 2800, 1,5GB di ram e una geforce 6600. Preferisci confrontare la xbox con il mio pc più recente? tanto fallout3 è comunque a dettagli medi, sul mio pc di quasi due anni fa lo tengo a dettagli ultra alti. Anche le console sono dei ciotoli oggigiorno.

acoz86
20-01-2009, 23:02
Quando imparerà la gente a capire che i propri gusti non devono essere per forza di cose i gusti e degli altri e che le esigenze che ha un individuo non corrispondono (per forza di cose) a quelle di milioni di altre persone?
Possibile che si possa pensare, con una certa razionalità e convinzione, che solo i nostro acquisti siano fatti con senno mentre gli altri sono tutti imbecilli?


concordo!

io ad esempio ho un asus eee900 e mi trovo da dio...tra i 200 euro spesi meglio di sempre per l'uso che ne faccio (sta nello zainetto quando vado in moto, i programmi per l'intrattenimento girano da dio)...di certo non mi metto con photoshop o a giocare a crysis...
asus si pone di mettere sul mercato un articolo più conveniente dei rispettivi concorrenti (mac e hp). punto. poi che sia una macchina che non permetta alte performance è un altro conto.

cmq anche io sono dell'idea che è un oggetto fatto male per chi vuole usare programmi che non siano solo multimediali...ma questi sono gli usi che fanno la maggior parte delle persone e asus a basato tutto su questo.

DjLode
20-01-2009, 23:12
E siccome non sarebbero 179 euro al posto di un pc, ma 179 euro al posto dei 150 risparmiati per una scheda video decente per pc beh... allora ben vengano i giochi per pc.


Eh? Cioè tu stai confrontando una console con una scheda video? E il resto?
Fai pure i conti come ti conviene...


tanto fallout3 è comunque a dettagli medi, sul mio pc di quasi due anni fa lo tengo a dettagli ultra alti. Anche le console sono dei ciotoli oggigiorno.

Bioshock invece? Gears of war?
Per quello che costano le console vanno più che bene direi...

blualex
20-01-2009, 23:12
...vedo tanti intelligentoni denigrare questo prodotto. Sono pronto a scommettere che gli stessi, un anno fa, dicevano che l'eee-pc era una merda clamorosa e non avrebbe avuto successo.

A 12 mesi di distanza, non c'è brand che non abbia una soluzione netbook. Faccio una seconda scommessa: tra un anno, tutti avranno una soluzione touch come eee-top

BRAVA ASUS, avessi aggiunto un TV tuner anche a 100euro in più, mi avresti già convinto. Poco male, ne prenderò uno USB....

tony73
20-01-2009, 23:12
Dove sono i MOD? il topic è andato catastroficamente OT e sempre per i soliti STUPIDI motivi..

Andreakk73
20-01-2009, 23:21
secondo me se costasse un 100€ di meno ne venderebbero un casino...

zephyr83
20-01-2009, 23:30
...vedo tanti intelligentoni denigrare questo prodotto. Sono pronto a scommettere che gli stessi, un anno fa, dicevano che l'eee-pc era una merda clamorosa e non avrebbe avuto successo.

A 12 mesi di distanza, non c'è brand che non abbia una soluzione netbook. Faccio una seconda scommessa: tra un anno, tutti avranno una soluzione touch come eee-top

BRAVA ASUS, avessi aggiunto un TV tuner anche a 100euro in più, mi avresti già convinto. Poco male, ne prenderò uno USB....
ma guarda che molti denigrano i netbook SOLO per il prezzo! io ho un acer one e sn contento di avere un portatile così piccolo ma trovo assurdi i prezzi proposti per certi modelli....li ritengo davvero inutili a quelle cifre. così come trovo eccessivo il prezzo per questo eeetop che ha lo stesso identico hardware di un netbook, reparto video super ciofeca incluso. a sto punto meglio spendere qualcosina per un all-in-one più serio cn core 2 duo e display da 17 pollici....si trovano anche touchscreen....basta saper cercare

Abbo88
20-01-2009, 23:31
il peggior Eee della storia!

meno male che il resto degli Eee è ok, a parte il chipset di intel che consuma troppo...

zephyr83
20-01-2009, 23:39
il peggior Eee della storia!

meno male che il resto degli Eee è ok, a parte il chipset di intel che consuma troppo...
il chipset è lo stesso dei netbook, il 945 gse che consuma circa 8 watt (come l'atom) se nn sbaglio perché la frequenza castrata a 133 mhz (anziché 400). Va di meno ma consuma meno. Se posso capitare una scelta del genere su un netbook, la trovo però assurda su un "desktop". così è davvero troppo limitato. Questo prezzo doveva essere quello del modello superiore con scheda video integrata hd 3450

kibuzo
20-01-2009, 23:46
Eh? Cioè tu stai confrontando una console con una scheda video? E il resto?
Fai pure i conti come ti conviene...



Bioshock invece? Gears of war?
Per quello che costano le console vanno più che bene direi...

il resto lo avrei lo stesso, solo che magari mi terrei la scheda integrata e bon. Non uso il computer solo per giocare..

Non li conosco, ma ad esempio world of warcraft non va né su ps2 né su xbox, mi pare.
Il solo vantaggio delle console è che sono più piacevoli da giocare in compagnia (compagnia "fisica", non su internet), se non avessi amici che ci giocano probabilmente non avrei neanche una ps2 slim da 70 euro.

ma guarda che molti denigrano i netbook SOLO per il prezzo! io ho un acer one e sn contento di avere un portatile così piccolo ma trovo assurdi i prezzi proposti per certi modelli....li ritengo davvero inutili a quelle cifre. così come trovo eccessivo il prezzo per questo eeetop che ha lo stesso identico hardware di un netbook, reparto video super ciofeca incluso. a sto punto meglio spendere qualcosina per un all-in-one più serio cn core 2 duo e display da 17 pollici....si trovano anche touchscreen....basta saper cercare
però non è "qualcosina in più", sono quasi 500 euro in più, su quasi 500 euro. Capirei sto discorso se l'avessero fatto per 850 euro, ma per 560...

kibuzo
20-01-2009, 23:48
Doppio post, chiedo scusa.

zephyr83
21-01-2009, 00:01
il resto lo avrei lo stesso, solo che magari mi terrei la scheda integrata e bon. Non uso il computer solo per giocare..

Non li conosco, ma ad esempio world of warcraft non va né su ps2 né su xbox, mi pare.
Il solo vantaggio delle console è che sono più piacevoli da giocare in compagnia (compagnia "fisica", non su internet), se non avessi amici che ci giocano probabilmente non avrei neanche una ps2 slim da 70 euro.


però non è "qualcosina in più", sono quasi 500 euro in più, su quasi 500 euro. Capirei sto discorso se l'avessero fatto per 850 euro, ma per 560...
si trovano anche a meno di 1000 euro, con 890 euro, cioè poco più di 300 euro ti porti a casa un all-in-one con display touch screen Display da 17" TFT WXGA 1440x900 e CPU AMD Mobile Turion 64 ML-30 1.6 e masterizzatore dvd
http://img530.imageshack.us/img530/8302/1906l01qi1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=1906l01qi1.jpg)
costa qualcosina di più ma offre mooooooooolto di più! inoltre sn curioso di sapere il prezzo della versione di questo eeetop con scheda video ati.

ottoking
21-01-2009, 00:14
non capisco cosa centra il mac... ma seguiamo il gregge :)
Per quanto mi riguarda l' unica croce dei mac è proprio OS X... esteticamente sono ottimi a livello dei Vaio...

kibuzo
21-01-2009, 00:47
si trovano anche a meno di 1000 euro, con 890 euro, cioè poco più di 300 euro ti porti a casa un all-in-one con display touch screen Display da 17" TFT WXGA 1440x900 e CPU AMD Mobile Turion 64 ML-30 1.6 e masterizzatore dvd
http://img530.imageshack.us/img530/8302/1906l01qi1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=1906l01qi1.jpg)
costa qualcosina di più ma offre mooooooooolto di più! inoltre sn curioso di sapere il prezzo della versione di questo eeetop con scheda video ati.
sì ma è vero tutto, tanto per dì io non lo comprerei mai, però non posso univocamente dire che è escluso dal mercato perché per poco di più si trova di meglio, è comunque vero che per tanti non è necessario avere di meglio, quindi tantovale risparmiare.

zephyr83
21-01-2009, 01:08
sì ma è vero tutto, tanto per dì io non lo comprerei mai, però non posso univocamente dire che è escluso dal mercato perché per poco di più si trova di meglio, è comunque vero che per tanti non è necessario avere di meglio, quindi tantovale risparmiare.
bhe bisogna anche capire cosa vuol dire risparmiare....per me pagare quella cifra sto eeetop non è risparmiare :stordita: inoltre la maggior parte delle persone non hanno la minima idea delle vere caratteristiche di queste pc e li compra pensando di farci chissà cosa......basta leggere i vari topic sui netbook dove c'è chi spara boiate assurde sulel capacità dell'atom (sul livello di un pentium dual core:doh: ).
ok il prezzo è basso rispetto a soluzioni "simili".....ma anche le caratteristiche hardware sn incredibilmente inferiori. è un netbook cn monitor lcd touchscreen :doh: poi tutta sta gran estetica non la vedo (il modello nero si salva).

texmex
21-01-2009, 08:08
Secondo me e' un ottimo prodotto per un uso home office ovvero i 3/4 delle persone che utilizzano un personal computer pero' dovrebbe costare un centone in meno.
Il futuro sono i prodotto a basso consumo e prestazioni in linea all'utilizzo, alcuni sono ancora nell'ottica del superpc ultraperformance per poi far girare emule 24h probabilmente e' rimasta la fobia della carenza di prestazioni che vi era sulle macchine di fine del secolo scorso,se dovete giocare vi consiglio una consolle di ultima generazione con 170€ ve la portate a casa e giocate tranquilli per 5 anni.

Slevin86
21-01-2009, 08:43
Il futuro sono i prodotto a basso consumo e prestazioni in linea all'utilizzo, alcuni sono ancora nell'ottica del superpc ultraperformance per poi far girare emule 24h probabilmente e' rimasta la fobia della carenza di prestazioni che vi era sulle macchine di fine del secolo scorso...
a parte che per far girare emule 24h serve tutto tranne che un computer ultraperformante, anzi... la carenza di prestazioni non c'azzecca nulla in questo discorso:
un conto è voler comprare qualcosa in linea al proprio utilizzo, un altro è doverla pagare TROPPO per ciò che può fare realmente.... andiamo hanno messo un touchscreen perchè è il must del momento e si vogliono attirare i polli... :fagiano:sfido chiunque poi a stare per più di un ora davanti quel coso ed usare solo lo schermo..
faccio un rapido esempio: serve un auto da città... cosa si dovrebbe comprare? una di quelle odiose macchinine 50cc (che costano pure assai!) o spendere qualcosa in più e comprare un auto normale? lo so che fondamentalmente sono fatte per i 16enni figli di papà che si vogliono fare i fighi, ma ultimamente vedo in giro molte persone adulte con quelle trappolette.. :rolleyes:

gianly1985
21-01-2009, 08:47
Avete detto la stessa cosa eh :D
Anche texmex ha detto che costa troppo...
E il fulcro della discussione alla fine è quello.
Purtroppo sti Atom idealmente dovevano servire proprio a dare una potenza commisurata alle necessità, invece si sta cadendo nella tentazione di usarli per spennare i polli, che giustamente non hanno mai saputo cosa ci fosse dentro al case dei computer e quindi vedono un computer e per loro fa lo stesso...e quindi gli puoi chiedere il milioncino di vecchie lire sull'unghia..

Rinha
21-01-2009, 09:12
non capisco cosa centra il mac... ma seguiamo il gregge :)
Per quanto mi riguarda l' unica croce dei mac è proprio OS X... esteticamente sono ottimi a livello dei Vaio...

Il mondo è bello perchè è vario... :rolleyes:
MacOs è il valore aggiunto di qualsiasi Mac, è l'unico vero motivo per cui vale la pena spendere dei soldi in più... ma così andiamo pesantemente fuori discussione...

Comunque gli EeePc hanno, sempre e ovviamente IMHO, un grandissimo problema estetico. Ho comprato proprio un netbook Asus e l'ho dovuto prendere nero perchè quel bianco opaco era davvero inguardabile.... sembrava il Grillo Parlante della Clementoni. (che ricordo bene essere arancione, era solo per fare un esempio eheh :p)

Mentre per i prodotti Apple le soluzione cromatiche scelte danno un appeal "tecnologico", le tonalità Asus mi sanno davvero troppo di "plasticoso" e "giocattolo". Per il resto è INDISCUTIBILE il fatto che il layout di questo pc si ispiri all'iMac.

Resto comunque dell'idea che costi troppo...

mikedepetris
21-01-2009, 09:17
cdo c'e' un piccolo errore di battitura manca una "esse"

gianly1985
21-01-2009, 09:35
non capisco cosa centra il mac... ma seguiamo il gregge :)

Sai com'è, 25 anni fa (per la precisione fa 25 anni fra 3 giorni :) ) qualcuno aveva già fatto un computer compatto del genere e con un'interfaccia innovativa (forse un po' più innovvativa rispetto all'appiccicare con lo sputo un touch che non si sa bene a cosa serva)....
http://images.macworld.com/images/opinion/graphics/138316-25mac_jobs_original.jpg


Per quanto mi riguarda l' unica croce dei mac è proprio OS X... esteticamente sono ottimi a livello dei Vaio...
Che tu sicuramente conosci a menadito :O

texmex
21-01-2009, 09:53
a parte che per far girare emule 24h serve tutto tranne che un computer ultraperformante, anzi... la carenza di prestazioni non c'azzecca nulla in questo discorso:
un conto è voler comprare qualcosa in linea al proprio utilizzo, un altro è doverla pagare TROPPO per ciò che può fare realmente.... andiamo hanno messo un touchscreen perchè è il must del momento e si vogliono attirare i polli... :fagiano:sfido chiunque poi a stare per più di un ora davanti quel coso ed usare solo lo schermo..
faccio un rapido esempio: serve un auto da città... cosa si dovrebbe comprare? una di quelle odiose macchinine 50cc (che costano pure assai!) o spendere qualcosa in più e comprare un auto normale? lo so che fondamentalmente sono fatte per i 16enni figli di papà che si vogliono fare i fighi, ma ultimamente vedo in giro molte persone adulte con quelle trappolette.. :rolleyes:


Infatti sto dicendo anch'io che dovrebbe costare un centone in meno, ho detto soltanto che uno si compra un quad-core super high-performance da 300w per poi farci girare il mulo 24h.
I PC son troppo performanti per i 3/4 degli utenti che cazzeggia su facebook,scarica col mulo si guarda i divx, scarica le foto ed ascolta gli mp3, nel periodo in cui siamo e giusto spostarsi verso prodotti a basso impatto ambientale.
Ben vengano prodotto di questo genere ma a prezzi più bassi.
Sempre in casa asus vedo meglio eee box a €250 ci abbini un 19" e con €400 sei OK ed hai un Pc che non consuma nientee ci fai di tutto

zerokappa
21-01-2009, 10:04
Premetto che sono un utente PC, che mi interessa la tecnologia in generale, in tutti i suoi aspetti dai computer ai frigoriferi intelligenti, e che spero a breve di essere un ingegnere elettronico.
Riguardo l'oggetto in questione: è indubbio che il prezzo sia altino per le prestazioni ma credo che ancora si stia pagando lo scotto della novità e dell'onda netbook/top che si infrange sui consumatori a colpi di cartelloni dai rivenditori; coscientemente il campo di utilizzo dovrebbe essere quello multimedia/navigazione/ufficio (con una puntatina agli stand informativi di negozi e musei). Lo vedo bene appeso al muro, magari incassato con uno sportello/appoggio sotto che nasconde tastiera e mouse se non servono, collegato all'impianto di diffusione, ma quoto chi ha detto che per quel prezzo ci doveva stare dentro anche sintonizzatore tv, uscita audio digitale e uscita video. L'interfaccia touch effettivamente è utile solo per selezionare elementi da una playlist o rispondere ad una chiamata skype. Riguardo l'estetica... ricorda mac ma ogni giudizio è soggettivo, a me piace ad altri no... Per il prezzo aspetto qualche mese ed uno dei competitor tirerà fuori un oggetto identico con una limatina.

OT: il discorso Mac vs PC risale all'epoca dell'estinzione dei dinosauri (IBM et similia ^^) e non verrà risolto mai; sicuramente un PC può essere creato a misura con attrezzi e ammennicoli che più aggradano, è indubbio che Leopard parte da una base più stabile di Windows, su pc si può mettere linux, i giochi girano male sui computer della mela... le ho sentite tutte inclusi i commenti sui prezzi, e si sentono nuovamente e identiche ogni volta che un oggetto si pone, per estetica, funzionalità o target, nella zona di confine tra i due mondi... mio parere? Assemblo PC per giocare "pesante", consiglio Consolle a chi vuole solo giocare, oriento verso Mac chi ha piacere nell'estetica e nella funzionalità, installo linux su qualunque cosa sia dotata di processore e ram perchè sono uno smanettone masochista...

OT2: incassato il commento del fisico riguardo gli ingegneri. Non passare da ingegneria: non ti piacerebbero le barzellete che girano in facoltà...

FeydRauthaHarkonnen
21-01-2009, 10:25
qualcosa di interessante ce l'ha... ma comunque sto ancora aspettando che questi trabiccoli inizino a somigliare un po' di più a dei media center e meno a materiale da ufficio o roba da nerd

secondoposto
21-01-2009, 10:55
imac non ha touchscreen. il touchscreen sarebbe efficace con windows 7. ma con un atom la vedo dura.
insomma 550 euro pc e monitor è una cosa normale. ora sembra brutto ma poi migliorerà.
comunque il touchscreen è il futuro perchè windows 7 ha tante funzionalità touch

Toni85
21-01-2009, 11:07
[QUOTE=zerokappa;25941641]Premetto che sono un utente PC, che mi interessa la tecnologia in generale, in tutti i suoi aspetti dai computer ai frigoriferi intelligenti, e che spero a breve di essere un ingegnere elettronico.
Riguardo l'oggetto in questione: è indubbio che il prezzo sia altino per le prestazioni ma credo che ancora si stia pagando lo scotto della novità e dell'onda netbook/top che si infrange sui consumatori a colpi di cartelloni dai rivenditori; coscientemente il campo di utilizzo dovrebbe essere quello multimedia/navigazione/ufficio (con una puntatina agli stand informativi di negozi e musei). Lo vedo bene appeso al muro, magari incassato con uno sportello/appoggio sotto che nasconde tastiera e mouse se non servono, collegato all'impianto di diffusione, ma quoto chi ha detto che per quel prezzo ci doveva stare dentro anche sintonizzatore tv, uscita audio digitale e uscita video. L'interfaccia touch effettivamente è utile solo per selezionare elementi da una playlist o rispondere ad una chiamata skype. Riguardo l'estetica... ricorda mac ma ogni giudizio è soggettivo, a me piace ad altri no... Per il prezzo aspetto qualche mese ed uno dei competitor tirerà fuori un oggetto identico con una limatina.
/QUOTE]


Stesso mio discorso....almeno non sono l'unico a pensare un utilizzo così!!!:D :D :D

Maphia88
21-01-2009, 11:10
Secondo me avrebbe molto piu successo se ci fosse stato un sintonizzatore tv incluso. Lo vedrei bene come tv da cucina, bagno, o camera..da usare anche come pc per fare quelle due o tre ricerce di ricette mentre cucini, farti una partitina a solitario mentre sei sul cesso..so che si possono comprare delle chiavette usb per la tv..ma credo costino sui 100 euro..e se quindi vanno aggiunti a 560, inizia a diventare un po altino il costo..

il touch screen lo vedo utile soltanto in questi ambienti..se uno si prende questo asus, o qualsiasi all in one touch screen e se lo piazza come desktop secondo me dopo due ore, ha gia abbandonato il touch e usa regolarmente il mouse..non so se è multitocco ( non uso multi touch, perche la parola multi touch è un brevetto della apple..non ho ancora capito come si brevetti una parola pero vabbe..) lo schermo..perche l'unico vantaggio degli scehrmi TS è il multi tocco..se no un mouse è nettamente piu veloce , e meno faticoso..

Toni85
21-01-2009, 11:17
questo non è multitocco....:( :( ;) ;) :D

Becci@grilli
21-01-2009, 11:29
Io da studente di fisica nel mio ruolo da storiella tra ingegneri e fisici ti dico: gli ingegneri assemblano, al massimo, e lo fanno pure male :D
scusate ma non resistevo alla tentazione della battutaccia sugli ingegneri

Heisenberg viene fermato da un vigile.
Il vigile gli fa: "ma lo sa a che velocita' stava andando?"
E lui: "No, pero' so dove mi trovo":D
:Prrr: :ciapet:

Blackapple
21-01-2009, 11:37
dimenticavo, maphia il mio imac l'ho pagato meno di 1500 con lo sconto studenti e paragona il monitor da supermercato con il pannello dell'imac 24. certo se ci metti un monitor serio sono proprio convinto che il prezzo ci si avvicina. solito smanettone convinto che la apple rubi su tuti i prodotti

smontato ieri.. l'imac da 24 monta un pannello philips nulla di cosi particolare o ricercato...

iva
21-01-2009, 11:39
Allora tra me, toni e zerokappa siamo almeno in tre a pensarla allo stesso modo :)

@becci: bellissima la barzelletta, non l'avevo mai sentita!!!

offtopic: anch'io sono ingegnere, il mio manager invece e' un fisico... dopo l'universita' passata a fare battute sugli ingegneri adesso al massimo lui teorizza su come cambiare qualche colore nelle presentazioni powerpoint o slide excel invece di puntare al prossimo nobel :D :D :D

Slevin86
21-01-2009, 11:39
insomma parlereste di una soluzione tipo questa in una cucina? (macbook a parte :p )
http://img161.imageshack.us/img161/8766/immagine1up1.png
vabbè... so gusti... :D


(ingegneri vs fisici) nella mia facoltà d'ing. non si dicono barzellette o battutine.. si passa direttamente ad offese pesanti verso i fisici dal punto di vista lavorativo...:D e non da parte degli studenti, ma dagli stessi prof... :D

gianly1985
21-01-2009, 11:49
smontato ieri.. l'imac da 24 monta un pannello philips nulla di cosi particolare o ricercato...

Lo schermo del iMac da 24" (sia Alu sia quello vecchi Bianco) è uno schermo professionale H-IPS, non è paragonabile ai TN di cui parlava l'utente, nè come qualità nè come prezzo.
Certo che è un LG-Philips, quindi? A fare pannelli LCD si contano sulle dita di una mano i produttori, cosa volevi trovarci scritto per dire che era "ricercato"? :)

Slevin86
21-01-2009, 11:50
tutto sommato i vari utilizzi che avete proposto possono essere validi... in cucina ci potrebbe stare (se avesse la tv), nel bagno pò meno, almeno li lasciatemi kakàre in pace!!! il problema è sapere quanti possono essere coloro che saranno disposti a spendere per questi scopi.. :rolleyes: :rolleyes:

Maphia88
21-01-2009, 12:00
di gente che ha il portafoglio bucato pur non avendolo pieno cè ne assai..conosco gente che si lamenta della crisi, che si è tutti piu poveri, e poi spendono soldi su cazzate che si potevano benissimo evitare..piu si è poveri, e piu si deve cercare di mascherarlo comprando oggi hi tech..:)

iva
21-01-2009, 12:45
@maphia: stai andando troppo offtopic, nel mondo ci saranno sempre quelli che spendono piu' di quello che possono permettersi solo per far vedere.
Qui stiamo commentando un prodotto per applicazioni "reali" non per pubblicita', ok?

Tornando in topic ti dico che ci sono appassionati di musica e audio/video in generale che spendono fior di quattrini per l'impianto e 500 euro in quel mercato non sono niente per le capacita' che puo' offrire un pc del genere.
Il mio impianto e' decente ma niente di straordinario, pero' c'ho speso pur sempre 5000 euro, aggiungere quello che per me, in termine relativi, e' solo un 10% in piu' per avere tutta la mia collezione musicale a portata di "tocco delle dita" ed a silenziosita' ridottissima e' una scelta semplicissima. Infatti, l'unica cosa che mi ferma in questo momento e' la mancanza dell'uscita audio digitale.

Altro esempio: una cosa semplice, anzi cretina, sul pc e' ascoltare internet radio. Mbe' su receiver A/V questa cosa', nel 2009, e' ancora disponibile solo nella fascia alta.
Per chi come me ha un Onkyo significa spendere minimo 700 euro in piu'!
Allora che faccio, prendo il receiver piu' costoso solo per quella feature (tra l'altra sarebbe una internet radio limitata) o metto un pc da 500 euro che fa molte altre cose?

MarkManson
21-01-2009, 12:54
ma niente masterizzatore?

Maphia88
21-01-2009, 13:32
e che te ne fai del masterizzatore su un pc cosi?

zephyr83
21-01-2009, 13:41
e che te ne fai del masterizzatore su un pc cosi?
non so....ci guardo un dvd :stordita: ci installo qualche programma? :stordita: mi faccio un cd audio? :stordita:
Se tu chiedi cosa te ne fai di un masterizzatore su di un PC così io ti chiedo cosa te ne fai allora di un touchscreen su di un pc così!

Maphia88
21-01-2009, 13:53
Non credo che chi si compra questo pc, abbia solo questo pc in casa. Non lo vedo come l'unico pc. Detto cio

I film li guardo su un altro computer, oppure comodamente seduto sul divano nel lettore dvd.

Credo che la maggior parte degli italiani abbiano almeno un lettore dvd e un televisore. Per i programmi oramai non cè nemmeno piu bisogno dei cd. Credo che tutti i programmi che PUOI installarci sul asus li trovi benissimo online da scaricare.

Dato che non credo che sia l'unico pc in casa, non cè alcun bisogno di fare un cd audio su questo pc. Uso il mio desktop, o portatile, per fare un cd audio.

Mettere un masterizzatore non credo sia un problema di costo ( oramai si trovano a 15 euro) ma un problema di spazio. Secondo me i benefici di un masterizzatore, non valgono lo spazio in piu che occupa, il rumore che produce.

DeMoN3
21-01-2009, 13:57
tornando a parlare dell'eee top senza cadere nella continua diatriba pc-mac

c'è la possibilità di smontare il piedistallo e di fissarlo ad una piastra vesa(quelle per appenderlo al muro o su un braccio snodabile)??

perchè tra qualche mese vorrei fare il carpc,ma sono indeciso tra una soluzione da assemblarsi da soli,un eeebox o questo nuovo eeetop...l'eeetop ha come bonus l'essere touchscreen,quindi nelle principali applicazioni che avrà(selezionare musica e film)potrò fare a meno della tastiera,gli altri due no...

quello che mi preoccupa è mettere un hd meccanico in auto...non sono il primo che lo fa,ma cmq tra assetto rigido,strade pietose e hd meccanico,ho paura che si sfanculi tutto...

e poi penso che un eeetop,come potenza di calcolo(sia cpu che gpu)escluda a priori un eventuale utilizzo in campo videogames,anche se impostati a qualità e risoluzione infime...

voi che dite??

zephyr83
21-01-2009, 14:10
Non credo che chi si compra questo pc, abbia solo questo pc in casa. Non lo vedo come l'unico pc. Detto cio

I film li guardo su un altro computer, oppure comodamente seduto sul divano nel lettore dvd.

Credo che la maggior parte degli italiani abbiano almeno un lettore dvd e un televisore. Per i programmi oramai non cè nemmeno piu bisogno dei cd. Credo che tutti i programmi che PUOI installarci sul asus li trovi benissimo online da scaricare.

Dato che non credo che sia l'unico pc in casa, non cè alcun bisogno di fare un cd audio su questo pc. Uso il mio desktop, o portatile, per fare un cd audio.

Mettere un masterizzatore non credo sia un problema di costo ( oramai si trovano a 15 euro) ma un problema di spazio. Secondo me i benefici di un masterizzatore, non valgono lo spazio in piu che occupa, il rumore che produce.
:confused: problemi di spazio? non è che mi sembra così piccolo e slim sto eeetop e ti ricordo che ha lo stesso identico hardware dell'eeepc. Un masterizzatore slim da portatile ci sta tranquillamente ad occhi chiusi!!!! la ritengo una cosa sempre utile all'occorenza.
Cmq mi dici tu allora per cosa lo useresti sto pc? da tenere in casa perché fa figo? se uno ha già un altro pc a casa, ha già un lettore dvd che se ne fa di sto coso?

Maphia88
21-01-2009, 14:22
quello che intendo io è perche aggiungere cose, come il masterizzatore, quando cmq si hanno altri mezzi per poter fare le cose che fa il masterizzatore.

Secondo me infatti questo pc non ha alcuna utilità..Non credo che qualcuno lo compri come unico pc..ci sono solo pochi esempi di un uso utile di sto coso..li hanno gia descritti..come ho gia detto se ci fosse stato un sintonzzatore tv integrato, e un prezzo leggermente minore, lo si poteva comprare da mettere o in camera o in cucina per guardarsi la tele, e all occorrenza fare due ricerche di ricette su internet, o giocare a solitario nelle pause..per fare quelle piccole cose veloci, dove non si ha voglia di accendere il computer principale..tipo controllo un attimo la posta prima di addormentarmi, o cmq cosette varie..

Nessuno '85
21-01-2009, 14:32
e le brutte copie dei vari mac avanzano

Posso sapere dove abiti che vengo ad ammazzarti? ma che cavolo stai dicendo?

Punto primo nessun mac ha monitor touch sarà apple a copiare asus tra un po', scommettiamo?

Punto 2: ti sembra un mac?

Punto 3: Utenza, prestazioni ed utilizzo completamente diverso.

Punto 4: Dimensioni e filosofia diversi.

Ma perchè se una azienda fa una cosa bisogna dire che è una copia di apple? Sai cosa ti dico io se la vuoi mettere in questi termini, la mela ha copiato TUTTO TUTTO TUTTO da IBM! Non ci credi? Ah no? e allora perchè sono passati ad un architettura IBM compatibile? Non adnavano bene i processori motorola? Non erano il meglio del meglio o forse ultimamente erano dei simpatici fornotti stile Power Mac G5?

Basta non se ne può più di utenti mac che la smenano con: "ha copiato" BASTAAAAAAA!!!!!

Cmq prima di vedere il commento di mr. OmgKllL volevo dire: bello però troppo costoso

zephyr83
21-01-2009, 14:33
quello che intendo io è perche aggiungere cose, come il masterizzatore, quando cmq si hanno altri mezzi per poter fare le cose che fa il masterizzatore.
bhe si può dire la stessa cosa del touchscreen visto che un altro mezzo, il mouse, ti permette di fare le stesse cose :sofico:

Toni85
21-01-2009, 14:33
X demon:
ma che macchina hai un hammer??
Un 15 pollici dentro una macchina mi sembra eccessivo...:D :D

Comunque penso che quel gancio dietro al monitor si possa togliere( almeno lo spero..:) ).

x iva: Il tuo discorso non fa una piega!! Esisterebbe anche lo squeezeebox che è una semplice radio internet che fa lo streaming dei tuoi mp3 sia che siano in un pc o in un nas però costa sui 250 euro e mi sembra eccessivo per una radio allora preferisco comprarmi sto eee top....

____________

No mi ricordo chi l'avevo detto ma un turner dvb-t usb non costa 100 euro ma molto meno...;) ;)

xorosho
21-01-2009, 14:34
Domanda per la redazione: è possibile che nel servizio "video" dell'articolo sia stato usata come musica (nella "sigla" iniziale) uno dei loop audio di iLife? :)

Continuo a pensare che questo "PC" sia da pensare come macchina aggiuntiva...da far usare anche ai più piccoli e/o a chi non sa usare il PC (o anche a chi deve insegnare ad usare un PC) e/o a chi vuole una cornice digitale evoluta.

Secondo me potrebbe avere un certo successo.
Aggiungete poi che costando meno di 516 euro + iva (e quindi ammortizzabile in un anno e non in 5) molti titolari di attività commerciali potrebbero farci un pensierino (tipo per esporre/visualizzare menu/prodotti etc...)

gianly1985
21-01-2009, 14:35
Sai cosa ti dico io se la vuoi mettere in questi termini, la mela ha copiato TUTTO TUTTO TUTTO da IBM! Non ci credi?

Ma lol....a 3 giorni dal 24 gennaio questa è una bestemmia....25 anni fa si passò dalla riga di comando alla scrivania, il mouse e le finestre tutto di colpo....con un computer che come quello di questa news era tutto racchiuso sotto lo schermo....la foto l'ho già postata ma la riposto:
http://images.macworld.com/images/opinion/graphics/138316-25mac_jobs_original.jpg
25 anni fa....
Studiati un po' di storia va...

Che poi sia inutile oggi come oggi, che ormai il concetto di all-in-one è "di pubblico dominio", stare sempre a dire "questo è la copia del mac" SONO D'ACCORDO CON TE....ma non dimentichiamo da dove tutto questo discende, invece di stare sempre a fracassare contro apple...

DeMoN3
21-01-2009, 14:37
X demon:
ma che macchina hai un hammer??
Un 15 pollici dentro una macchina mi sembra eccessivo...:D :D



no,una semplice peugeot 206 xD

ho intenzione di mettere un piccolo monitor touch(tipo 7")anteriormente,e di mettere uno schermo da 15-17" nel bagagliaio,affianco al sub...inizialmente il 15-17" pensavo di prenderlo normale e di mettere un pc a parte(che sia un assemblato,un eeebox o un eeetop),ma questo eeetop ha il vantaggio di avere pc e schermo(per di più touch)tutto integrato....

sia ben chiaro,lo schermo sarebbe usato solamente ai raduni,per il resto del tempo è inutile,se è questo che vi state domandando :P

Toni85
21-01-2009, 14:45
no,una semplice peugeot 206 xD

ho intenzione di mettere un piccolo monitor touch(tipo 7")anteriormente,e di mettere uno schermo da 15-17" nel bagagliaio,affianco al sub...inizialmente il 15-17" pensavo di prenderlo normale e di mettere un pc a parte(che sia un assemblato,un eeebox o un eeetop),ma questo eeetop ha il vantaggio di avere pc e schermo(per di più touch)tutto integrato....

sia ben chiaro,lo schermo sarebbe usato solamente ai raduni,per il resto del tempo è inutile,se è questo che vi state domandando :P

ahh capito interessante!!
Poi il mini schermo touch da 7 pollici come lo colleghi con l'eee top??
Mi pare che non abbia l'uscita vga....

Nessuno '85
21-01-2009, 14:48
Ma lol....a 3 giorni dal 24 gennaio questa è una bestemmia....25 anni fa si passò dalla riga di comando alla scrivania, il mouse e le finestre tutto di colpo....con un computer che come quello di questa news era tutto racchiuso sotto lo schermo....la foto l'ho già postata ma la riposto:
http://images.macworld.com/images/opinion/graphics/138316-25mac_jobs_original.jpg
25 anni fa....
Studiati un po' di storia va...

Che poi sia inutile oggi come oggi, che ormai il concetto di all-in-one è "di pubblico dominio", stare sempre a dire "questo è la copia del mac" SONO D'ACCORDO CON TE....ma non dimentichiamo da dove tutto questo discende, invece di stare sempre a fracassare contro apple...

Ma chi fracassa contro apple? Io ho consigliato a varie persone di comprare un mac perchè ci sono utenti per cui è meglio pc altri per cui è meglio mac se di mac si può parlare.

E poi ma si 25 anni fa apple faceva quel che voleva, ma resta il fatto che apple abbia "copiato" l'architettura IBM o sbaglio? Sei conscio del fatto che NON ESISTONO i machintosh ma sono dei pc ibm compatibili? E poi la mia era una provocazione per OmgKllL che dice che asus ha copiato, lo so anche io che apple non si può dire che abbia copiato l'architettura ibm ma si deve invece dire che ha adottato l'architettura ibm compatibile che ormai è di dominio pubblico.

Mac è un sistema operativo non un tipo di computer, mi spiace che il mondo abbia perso la possibilità di scegliere, ma il mercato ha deciso che per machintosh era finita e che invece per gli ibm compatibile si prospetta una vita lunghissima

DeMoN3
21-01-2009, 14:50
ahh capito interessante!!
Poi il mini schermo touch da 7 pollici come lo colleghi con l'eee top??
Mi pare che non abbia l'uscita vga....

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2124/asus-eee-top-desktop-all-in-one-con-display-touch_index.html

qui c'è scritto di si...

cmq se ti interessa il tuning,ti faccio vedere qualche foto della mia 206 ^^

(in pm)

Toni85
21-01-2009, 14:52
[QUOTE=gianly1985;25946056]Ma lol....a 3 giorni dal 24 gennaio questa è una bestemmia....25 anni fa si passò dalla riga di comando alla scrivania, il mouse e le finestre tutto di colpo....con un computer che come quello di questa news era tutto racchiuso sotto lo schermo....la foto l'ho già postata ma la riposto:
http://images.macworld.com/images/opinion/graphics/138316-25mac_jobs_original.jpg
25 anni fa....
Studiati un po' di storia va...

certo che l'uomo ha fatto passi avanti notevoli....:D :D :D
Se il design di questo eee top a molti fa cagare, diciamo che a quei tempi non si andava a ricercare il design....:D :D :D

Toni85
21-01-2009, 14:54
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2124/asus-eee-top-desktop-all-in-one-con-display-touch_index.html

qui c'è scritto di si...

cmq se ti interessa il tuning,ti faccio vedere qualche foto della mia 206 ^^

(in pm)

grazie, l'avrò letto 200 volte, ma solo ora mi sono accorto che ci sta scritto!!
Ma dalle foto non si vede....
Appena cala un pò, visto che ha la porta vga, lo compro al 100%!!!

Manda manda pure!!;) ;)

Nessuno '85
21-01-2009, 14:54
no,una semplice peugeot 206 xD

ho intenzione di mettere un piccolo monitor touch(tipo 7")anteriormente,e di mettere uno schermo da 15-17" nel bagagliaio,affianco al sub...inizialmente il 15-17" pensavo di prenderlo normale e di mettere un pc a parte(che sia un assemblato,un eeebox o un eeetop),ma questo eeetop ha il vantaggio di avere pc e schermo(per di più touch)tutto integrato....

sia ben chiaro,lo schermo sarebbe usato solamente ai raduni,per il resto del tempo è inutile,se è questo che vi state domandando :P

molti moddano gli eee-pc dividendo monitor dal corpo grazie a tante simpatiche prolunghe made in house del cavo video e mettono una sorta di pellicola usb davanti al pannello rendendolo un touch screen, il copro dell'eee-pc viene messo assime ad un piccolo gruppo di continuità (per salvarlo da sbalzi e per poterlo usare anche quando la macchina spenta) e il trasformatore dentro al cassettino porta oggetti o altrove.

Io ho calcolato che con 500€se sei un po' in gamba fai tutto e viene un signor lavoro! Volevo farlo sulla macchina di un amico e mi ero un po' informato poi bhè abbiamo abbandonato suo padre non voleva buchi sulla plancia della polo nuova!! uff che palle...

gianly1985
21-01-2009, 14:59
E poi ma si 25 anni fa apple faceva quel che voleva, ma resta il fatto che apple abbia "copiato" l'architettura IBM o sbaglio? Sei conscio del fatto che NON ESISTONO i machintosh ma sono dei pc ibm compatibili? E poi la mia era una provocazione per OmgKllL che dice che asus ha copiato, lo so anche io che apple non si può dire che abbia copiato l'architettura ibm ma si deve invece dire che ha adottato l'architettura ibm compatibile che ormai è di dominio pubblico.

Sbagli, essere passati nell'anno domini 2006 da architettura PPC ad architettura x86 non vuol dire assolutamente "ammettere la propria inferiorità e copiare l'architettura IBM", vuol dire essersi fatti i conti e vedere che Intel era arrivata a fare processori che convenivano di più rispetto a continuare con i processori PowerPC, inoltre hanno capito che tanta gente aveva paura di passare a mac e non trovare alcuni programmi Windows, perciò passando ad Intel lasciavano agli "switcher" la "scialuppa di salvataggio" costituita da Bootcamp (cioè poter installare Windows sul mac). Scialuppa che ha rassicurato anche me, ma adesso dico "beata ingenuità" a me stesso, perchè poi questa scialuppa una volta che cho conosciuto OSX non l'ho mai utilizzata :)

Sei conscio del fatto che NON ESISTONO i machintosh ma sono dei pc ibm compatibili?

Ma guarda che "il punto" di avere un Mac non è l'hardware ma il software :) Nel 1997 Apple rinasce a Boston proprio con questa frase "Apple is about Mac OS". Se sai l'inglese capisci che vuol dire "Se dici apple dici Mac os, è quello IL PUNTO". Non significa "abbiamo l'hardware più figo e basta". L'Os è il punto....

DeMoN3
21-01-2009, 14:59
molti moddano gli eee-pc dividendo monitor dal corpo grazie a tante simpatiche prolunghe made in house del cavo video e mettono una sorta di pellicola usb davanti al pannello rendendolo un touch screen, il copro dell'eee-pc viene messo assime ad un piccolo gruppo di continuità (per salvarlo da sbalzi e per poterlo usare anche quando la macchina spenta) e il trasformatore dentro al cassettino porta oggetti o altrove.

Io ho calcolato che con 500€se sei un po' in gamba fai tutto e viene un signor lavoro! Volevo farlo sulla macchina di un amico e mi ero un po' informato poi bhè abbiamo abbandonato suo padre non voleva buchi sulla plancia della polo nuova!! uff che palle...
beh,prima che era la soluzione + economica(anche se con la stessa cifra o poco più prendevi eeebox+schermo da 15-17"(un 15" usato sta sui 50€...)ok,ora con eeebox e ancor meglio con questo eeetop,mi pare inutile mettersi a smembrare un eeepc,tanto più che ha uno schermo da solamente 7/9/10"...magari per metterlo solamente davanti ok,ma dato che voglio mettere anche uno schermo + grande anteriormente,forse meglio lasciar perdere i netbook....

Rinha
21-01-2009, 15:00
Posso sapere dove abiti che vengo ad ammazzarti? ma che cavolo stai dicendo?

Magari hai esagerato... :rolleyes:

gianly1985
21-01-2009, 15:01
certo che l'uomo ha fatto passi avanti notevoli....:D :D :D
Se il design di questo eee top a molti fa cagare, diciamo che a quei tempi non si andava a ricercare il design....:D :D :D

Mah :) Sono gusti, ma a me quel macintosh del 1984 pare più bello di computer che ho visto durante tutti gli anni '90 :) Secondo me per i suoi tempi preistorici aveva un bel design...

DeMoN3
21-01-2009, 15:03
Ma guarda che "il punto" di avere un Mac non è l'hardware ma il software :) Nel 1997 Apple rinasce a Boston proprio con questa frase "Apple is about Mac OS". Se sai l'inglese capisci che vuol dire "Se dici apple dici Mac os, è quello IL PUNTO". Non significa "abbiamo l'hardware più figo e basta". L'Os è il punto....

Beh,effettivamente l'unico motivo per prendere un pc con hardware fatto pagare 2-3 volte tanto quello che vale,è solamente la bontà in campo professionale di alcuni software...personalmente,per un uso strettamente privato(navigare,ascoltare musica,etc...)e nn legato a particolari attività(editing audio/video/foto e altre),mi sento di sconsigliare di prendere un mac che ti costa minimo 2-3 volte tanto un comune pc,a parità di prestaioni

Nessuno '85
21-01-2009, 15:05
Magari hai esagerato... :rolleyes:

si forse si! ma dai mi riempiono il forum di spam e io non ce la faccio a non insultarli!

Nessuno '85
21-01-2009, 15:07
beh,prima che era la soluzione + economica(anche se con la stessa cifra o poco più prendevi eeebox+schermo da 15-17"(un 15" usato sta sui 50€...)ok,ora con eeebox e ancor meglio con questo eeetop,mi pare inutile mettersi a smembrare un eeepc,tanto più che ha uno schermo da solamente 7/9/10"...magari per metterlo solamente davanti ok,ma dato che voglio mettere anche uno schermo + grande anteriormente,forse meglio lasciar perdere i netbook....

se lo vuoi più grande bhè si scata l'idea eee-pc.

magari guardati un po' di piastre madre mini o micro itx sono atom di solito ma sono molto piccole e relativamente economiche

DeMoN3
21-01-2009, 15:14
se lo vuoi più grande bhè si scata l'idea eee-pc.

magari guardati un po' di piastre madre mini o micro itx sono atom di solito ma sono molto piccole e relativamente economiche

carina c'era la via pico-itx ,tutto il pc è grande quanto un lettore dvd da desktop...

ma se me lo assemblo da solo,vorrei dargli quel minimo di cpu e di gpu dedicata per far girare,anche se a basse impostazioni,qualche gioco...tipo guitar hero,need for speed...giusto x cazzeggiare un pò durante i raduni


domanda:ad un normale schermo da pc si può attaccare una console?o devo prendere un tipo di lcd diverso?

Nessuno '85
21-01-2009, 15:20
Sbagli, essere passati nell'anno domini 2006 da architettura PPC ad architettura x86 non vuol dire assolutamente "ammettere la propria inferiorità e copiare l'architettura IBM", vuol dire essersi fatti i conti e vedere che Intel era arrivata a fare processori che convenivano di più rispetto a continuare con i processori PowerPC, inoltre hanno capito che tanta gente aveva paura di passare a mac e non trovare alcuni programmi Windows, perciò passando ad Intel lasciavano agli "switcher" la "scialuppa di salvataggio" costituita da Bootcamp (cioè poter installare Windows sul mac). Scialuppa che ha rassicurato anche me, ma adesso dico "beata ingenuità" a me stesso, perchè poi questa scialuppa una volta che cho conosciuto OSX non l'ho mai utilizzata :)

O forse perchè visto che erano a galla solo grazie a ipod e che ipod gli aveva dato un bel po' di fama portando apple da essere sconosciuta o quasi ai più e lodata dai pochi appassionati ad essere famosa alla grande massa hanno pensato bene di abbandonare i processori costosi e ormai poco performanti rispetto la concorrenza anche per via degli investimenti minori rispetto intel per prendere processori già belle che pronti e piattaforme più che testate potendo così con meno spese progettare macchine badando più all'estetica perchè le prestazioni intel già le garantiva abbodantemente. Forse il fatto che bill gates possieda più o meno direttamente parte delle azioni apple ha permesso la vendita di software quali office per mac inquanto apple è passata da essere vera concorrenza ad esserlo un po' meno!


Non significa "abbiamo l'hardware più figo e basta". L'Os è il punto....


Non metto in dubbio la bontà di mac os X, ed avevo anche io vagliato il passaggio ad apple ma per me mac os non è la soluzione ideale inquanto non supporta il 90% dei programmi che uso e per usare windows tanto vale comprare un pc che con meno soldi è nettamente più performante, basta dire che apple NON ha una soluzione desktop vera e propria e si passa da un all in one basato su componenti in gran parte mobile (iMac) che per altro costa parecchio ad una soluzione estrema che a mio avviso è ottima non sai quanto vorrei averne uno (nonostante abbia pesanti limiti soprattutto dal lato memorie che sono alquanto lente visto la fascia di prezzo), ma non mi posso permettere un mac pro!

Il sistema operativo sarà pure il punto ma l'hardware viene aggiornato troppo poco e ci si ritrova a comprare pc vecchi di mesi. o li si compra appena escono oppure meglio aspettare il nuovo perchè altrimenti ti mangi le mani!

zephyr83
21-01-2009, 15:26
Sbagli, essere passati nell'anno domini 2006 da architettura PPC ad architettura x86 non vuol dire assolutamente "ammettere la propria inferiorità e copiare l'architettura IBM", vuol dire essersi fatti i conti e vedere che Intel era arrivata a fare processori che convenivano di più rispetto a continuare con i processori PowerPC, inoltre hanno capito che tanta gente aveva paura di passare a mac e non trovare alcuni programmi Windows, perciò passando ad Intel lasciavano agli "switcher" la "scialuppa di salvataggio" costituita da Bootcamp (cioè poter installare Windows sul mac). Scialuppa che ha rassicurato anche me, ma adesso dico "beata ingenuità" a me stesso, perchè poi questa scialuppa una volta che cho conosciuto OSX non l'ho mai utilizzata :)



Ma guarda che "il punto" di avere un Mac non è l'hardware ma il software :) Nel 1997 Apple rinasce a Boston proprio con questa frase "Apple is about Mac OS". Se sai l'inglese capisci che vuol dire "Se dici apple dici Mac os, è quello IL PUNTO". Non significa "abbiamo l'hardware più figo e basta". L'Os è il punto....
diciamo che l'anno domini 2006 apple ha finalmente capito quello che già avevano capito ibm e bill gates negli ani 80. I mac di oggi hanno poco a che vedere con i macintosh del passsato, l'utenza a cui sn indirizzati è estramente diversa ed è diversa anche la pubblicità che fanno. e anche osx di adesso è molto diverso da quello del passato, osx è stato un bel passo avanti rispetto macos. ora ovviamente si dice che il forte di un mac è il software perché non si può dire diversamente visto che l'hardware è IBM compatibile al 99%......ma una volta, almeno algi inizi, il forte di un mac era soprattutto l'harware.

Nessuno '85
21-01-2009, 15:27
carina c'era la via pico-itx ,tutto il pc è grande quanto un lettore dvd da desktop...

ma se me lo assemblo da solo,vorrei dargli quel minimo di cpu e di gpu dedicata per far girare,anche se a basse impostazioni,qualche gioco...tipo guitar hero,need for speed...giusto x cazzeggiare un pò durante i raduni


domanda:ad un normale schermo da pc si può attaccare una console?o devo prendere un tipo di lcd diverso?

In linea di massima i monitor non lo consentono, ci sono poi monitor un po' più di qualità come, non per vantarmi perchè l'ho preso usato a ben pochi €, il mio HP2025 che ha ingresso analogico, dvi, svideo e CVBS, però si parla di un monitor che quando è uscito nel 2003 era in vendita a 3000$ circa! Ad oggi sono pochi i monitor con ingresso CVBS che è quello più pratico per le console, altrimenti se per console intendi qualcosa di nuovo stile ps3 ti basta un monitor con ingresso HDMI oppure DVI e ci metti l'adattatore per HDMI, altre console non so se hanno HDMI, io ho una sola console e ce l'ho da un paio d'anni ed è un nintendo entertainment system del 1985 che uso sul mio HP2025!

gianly1985
21-01-2009, 15:29
Beh,effettivamente l'unico motivo per prendere un pc con hardware fatto pagare 2-3 volte tanto quello che vale,
Bum! 2-3 volte :D
Abbiamo appena finito di dire che l'iMac come qualità/prezzo straccia questo Asus....evidentemente apple non è sempre così sconveniente come si racconta...a volte propone prodotti che semplicemente NON ESISTONO nella concorrenza (vedi iMac 24" con schermo H-IPS e geforce 8800, vedi portatile da 17" da 2,99kg e batteria da 8ore :eek:, vedi tutta la storia dell'Unibody, ecc.)...
2-3 volte non esiste, siamo OT ma analizzando le configurazioni, i materiali, leggerezza, rumore (cosa che non va trascurata), ecc. alla fine i conti tornano, non sempre, ma spesso tornano...

è solamente la bontà in campo professionale di alcuni software...
Mah, io non posso parlare per software professionali, so solo che dopo 15 anni di windows e 1 anno di OSX posso dire che nel mio uso quotidiano mi trovo decisamente meglio (io) su OSX ed è questo, in un eventuale futuro, che mi porterebbe a preferire di nuovo un mac...

Nessuno '85
21-01-2009, 15:29
diciamo che l'anno domini 2006 apple ha finalmente capito quello che già avevano capito ibm e bill gates negli ani 80. I mac di oggi hanno poco a che vedere con i macintosh del passsato, l'utenza a cui sn indirizzati è estramente diversa ed è diversa anche la pubblicità che fanno. e anche osx di adesso è molto diverso da quello del passato, osx è stato un bel passo avanti rispetto macos. ora ovviamente si dice che il forte di un mac è il software perché non si può dire diversamente visto che l'hardware è IBM compatibile al 99%......ma una volta, almeno algi inizi, il forte di un mac era soprattutto l'harware.

Quoto tutto!

DeMoN3
21-01-2009, 15:33
In linea di massima i monitor non lo consentono, ci sono poi monitor un po' più di qualità come, non per vantarmi perchè l'ho preso usato a ben pochi €, il mio HP2025 che ha ingresso analogico, dvi, svideo e CVBS, però si parla di un monitor che quando è uscito nel 2003 era in vendita a 3000$ circa! Ad oggi sono pochi i monitor con ingresso CVBS che è quello più pratico per le console, altrimenti se per console intendi qualcosa di nuovo stile ps3 ti basta un monitor con ingresso HDMI oppure DVI e ci metti l'adattatore per HDMI, altre console non so se hanno HDMI, io ho una sola console e ce l'ho da un paio d'anni ed è un nintendo entertainment system del 1985 che uso sul mio HP2025!

per console intendo la wii e,eventualmente,una xbox360...la ps3,per quanto fantastica,costa troppo =\

Nessuno '85
21-01-2009, 15:38
per console intendo la wii e,eventualmente,una xbox360...la ps3,per quanto fantastica,costa troppo =\

a bhè boo non so la wii come si collega, ce n'è una di quelle cose li in casa mia, sta sopra l'xbox e a fianco della ps2 ma non mi sono mai interessato perchè non essendo collegata al mio proiettore ma alla tv dei coinquilini non è di mia competenza! vado a vedere dai!

Ha un cavo strano tutto suo con un connettore che sembra una mega display port! Boo! Dall'altra parte va nel classico adattatore audio/video=>scart ma considerra che qui la tv è crt e vecchia come il cucu!

xorosho
21-01-2009, 15:39
Io mi chiedo se qualcuno si ricorda qual è la news che sta commentando... :rolleyes:

Visto che su Mac VS PC si scrivono sempre le solite sciocchezze, non si potrebbe evitare?
Asus se ne è uscita con un prodotto NUOVO. Gli All in One sono da sempre prodotti relativamente costosi (anche quelli non Apple). Nessuno di quelli attualmente sul commercio è touch (da quel che ne so).

Gli scenari di utilizzo sono molteplici. Magari non incontrano le esigenze di tutti, magari non conquisterà mai il mercato per i limiti dati dall'interfaccia (da verificare) o dalle prestazioni (dubito, ma non avendo mai provato un Atom non so) o dall'immagine di cui gode il marchio o dall'estetica un po' pesantina.
Non lo so.
Ma credo che si meriti almeno di non essere relegato a PRETESTO per discutere di Apple e MS o MAC e PC, ritornando indietro di 25 ANNI.

Poi, quando Apple se ne uscirà con un iMac-Touch e un'interfaccia che renda l'interfaccia touch piacevole quanto quella dell'iPhone con il solito stile (estetico) e il solito prezzo (discutibile) allora ci potremo divertire ad azzuffarci dialetticamente.

Fino a quel momento, il primo (e unico) All in One - Touch è questo Asus.

zephyr83
21-01-2009, 15:45
Fino a quel momento, il primo (e unico) All in One - Touch è questo Asus.
primo e unico rispetto a cosa? ce ne sn da tempo ma poco conosciuti che si vedono per lo più in uffici e ristoranti. Ho postato anche un'immagine poche pagine più indietro. microdata e hyundai fanno da tempo all in one veri (masterizzatore compreso). ne ha uno anche mia sorella in ufficio (agenzia di viaggio), nn ho capito bene che marca sia, penso un hyundai

DeMoN3
21-01-2009, 15:45
Fino a quel momento, il primo (e unico) All in One - Touch è questo Asus.

A dir la verità c'è il nuovo hp che è un all-in-one touch,ma penso che costi di più

Nessuno '85
21-01-2009, 15:46
Gli scenari di utilizzo sono molteplici. Magari non incontrano le esigenze di tutti, magari non conquisterà mai il mercato per i limiti dati dall'interfaccia (da verificare) o dalle prestazioni (dubito, ma non avendo mai provato un Atom non so) o dall'immagine di cui gode il marchio o dall'estetica un po' pesantina.
Non lo so.
Ma credo che si meriti almeno di non essere relegato a PRETESTO per discutere di Apple e MS o MAC e PC, ritornando indietro di 25 ANNI.


Atom è un processore direi ottimo, se non si si chiede il mondo va alla grande, per l'utenza domestica classica che non gioca è una soluzione direi perfetta, se gli fai fare cose più pesanti come usare photoshop sembra assurdo ma se la cava benone. Io ho comprato un atom 230 per risparmiare corrente e lo uso per scaricare da internet e poi perchè lo volevo provare, ma mi ha sorpreso è ottimo, lo consiglio a chiunque usa il pc per internet, per download e per vedere video non full hd, considera che questo lo dico usando ogni gg l'atom 230 con 1 solo gb di ram a 667 (che poi va a 533) e due dischi uno meno performante dell'altro (80 e 160 gb ata133 maxtor), ovviamente XP pro. Con 2 gb di ram e un disco decente l'atom secondo mè è ben più performante di ciò che serve!

zephyr83
21-01-2009, 15:47
A dir la verità c'è il nuovo hp che è un all-in-one touch,ma penso che costi di più
si decisamente di più, l'ho visto in un media world e ci ho giocato un po' a solitario.....con il mouse è più facile :sofico:

zephyr83
21-01-2009, 15:54
Atom è un processore direi ottimo, se non si si chiede il mondo va alla grande, per l'utenza domestica classica che non gioca è una soluzione direi perfetta, se gli fai fare cose più pesanti come usare photoshop sembra assurdo ma se la cava benone. Io ho comprato un atom 230 per risparmiare corrente e lo uso per scaricare da internet e poi perchè lo volevo provare, ma mi ha sorpreso è ottimo, lo consiglio a chiunque usa il pc per internet, per download e per vedere video non full hd, considera che questo lo dico usando ogni gg l'atom 230 con 1 solo gb di ram a 667 (che poi va a 533) e due dischi uno meno performante dell'altro (80 e 160 gb ata133 maxtor), ovviamente XP pro. Con 2 gb di ram e un disco decente l'atom secondo mè è ben più performante di ciò che serve!
atom è un processore scarso fatto per andare poco e soprattutto COSTARE poco! si realizzano facilmente sistemi con pentium dual core che vanno di più e consumano meno. non ha senso usare un atom su un computer che costa quando un pc con processore serio. poi vorrei sapere cosa ci si fa con photoshop con un computer con un atom. Ho fatto la prova con gimp e il mio acer one e ci mette il triplo ad applicare un filtro rispetto al mio pc desktop con pentium dual core e 2180 a 1.8 giga.....e parlo di una foto da 3 mpx fatta con la mia digitale. ok per uso normale, navigazione internet e compagnia può andare benissimo un atom ma SOLO se costa poco....e l'atom costa poco, lui.....peccato che tutto il sistema poi te lo facciano pagare un'esagerazione! Ma finché c'è chi compra fanno anche bene a mettere certi prezzi.
secondo me la configurazione usata per questo eeetop è troppo scarsa, soprattutto per quanto riguarda il comporta video. Ma perché hanno usato le stesse componenti di un netbook? non potevano usare un atom dual core e un chipset non stratato? ha più senso la versione successiva cn video integrato ati hd 3450 ma chissà quanto costerà, prevedo almeno 100 euro in più.....e a quel punto nn ha davvero più senso un computer così scarso

mc12
21-01-2009, 16:06
mi dite a che serve la Kensington su un coso del genere?

Slevin86
21-01-2009, 16:09
Cmq mi dici tu allora per cosa lo useresti sto pc? da tenere in casa perché fa figo? se uno ha già un altro pc a casa, ha già un lettore dvd che se ne fa di sto coso?

evviva!!! :rolleyes: qualcun'altro finalmente se la pone questa domanda!!!
cioè non ho capito... in teoria uno che ci tiene la sua collezione di mp3 film e quant'altro, ogni tanto, per caso eh, potrebbe avere la necessità di masterizzare un film da vedere da qualche altra parte o un cd audio per la macchina... non credete??? (e mo non ditemi "eh ma l'autoradio c'ha la usb o l'attacco per l'ipod)

Beh,effettivamente l'unico motivo per prendere un pc con hardware fatto pagare 2-3 volte tanto quello che vale....
ma per piacere, almeno abbiate l'umiltà di andarvi a leggere i listini prima di spararle grosse.... :asd: :asd: :asd:


Gli scenari di utilizzo sono molteplici.può darsi ma non giustificano quel prezzo Magari non incontrano le esigenze di tutti, penso le esigenze di pochissime persone a cui possa servire e le esigenze di chi ci butterebbe i soldi dietro per togliersi uno sfizio e non farci poco o nulla magari non conquisterà mai il mercato per i limiti dati dall'interfaccia (da verificare) guarda già verificata con i fratellini portatili, fan cagare e basta (per quel prezzo eh, chiaro)

iva
21-01-2009, 16:18
@zephyr: mi fai vedere, come dici tu, i dati di un sistema pentium dual core che consuma meno di un atom?

Nessuno '85
21-01-2009, 16:42
atom è un processore scarso fatto per andare poco e soprattutto COSTARE poco! si realizzano facilmente sistemi con pentium dual core che vanno di più e consumano meno. non ha senso usare un atom su un computer che costa quando un pc con processore serio. poi vorrei sapere cosa ci si fa con photoshop con un computer con un atom. Ho fatto la prova con gimp e il mio acer one e ci mette il triplo ad applicare un filtro rispetto al mio pc desktop con pentium dual core e 2180 a 1.8 giga.....e parlo di una foto da 3 mpx fatta con la mia digitale. ok per uso normale, navigazione internet e compagnia può andare benissimo un atom ma SOLO se costa poco....e l'atom costa poco, lui.....peccato che tutto il sistema poi te lo facciano pagare un'esagerazione! Ma finché c'è chi compra fanno anche bene a mettere certi prezzi.
secondo me la configurazione usata per questo eeetop è troppo scarsa, soprattutto per quanto riguarda il comporta video. Ma perché hanno usato le stesse componenti di un netbook? non potevano usare un atom dual core e un chipset non stratato? ha più senso la versione successiva cn video integrato ati hd 3450 ma chissà quanto costerà, prevedo almeno 100 euro in più.....e a quel punto nn ha davvero più senso un computer così scarso

Bhè gimp preferisco non usarlo quindi non so dirti. Atom si comporta molto molto bene rispetto al suo costo, grazie al nostro solito amico tra le gamche che un dual va meglio ma anche il mio quad Q9450 è nettamente meglio del tuo dual 1.8 ma cosa vuol dire me lo spieghi? Questa soluzione all in one è si abbastanza costosa per quello che è, ma non a tutti serve potenza magari chi compra questo pc vuole un computerino che occupi poco spazio poi certo che a sto prezzo ci voleva almeno atom dual core, ma se non ti piace non lo comprare. L'atom che ho preso io è la piastra madre intel D945GCLF prezzo 78€ iva compresa ho aggiunto 20€ scarsi di ram quindi meno di 100€ + pezzi che avevo oltre ad un po' di modding ed ho un pc che confronto al predecessore che era un barton 3200+ cosuma molto molto meno calcolando che il barton l'ho venduto completo e funzionante a 120€ direi che il passaggio ad atom è stato alquanto economico anzi ci ho guadagnato senza contare che ogni mese la mia bolletta elettrica ringrazia la mia scelta e il mondo ringrazia la mia scelta perchè inquino meno! Dal punto di vista prestazionale dal barton 3200+ considerato ciò che deve fare (download, internet e visione dei simpson di dr house ed altri filmati in dvix) va esattemente come l'altro se era più o meno potente chissene fa la stessa cosa nello stesso tempo. Inoltre il pc atom è usato ocme server di stampa per il plotter e ci apro file.psd da 1 gb con photoshop cs4 e ci mette si qualche minuto ad aprirli ma li apre, me li accoda in stampa e mentre stampa, parliamo di processi di stampa in grande formato da 400 mb in su posso chiudere il file aprirne un atro e mandarlo senza problemi, il barton 3200+ sarà stato magari configurato male o che so io ma ogni 2 per 3 aveva scazzi si bloccava, questo mai, lo so che atom non va bene per ste cose ma ne sono consapevole e so che bisogna aspettare, ma su cose normali da persone normali va più che bene e non aspetti mai niente!

mi dite a che serve la Kensington su un coso del genere?

Mettere il blocco kensinton a asus costa qualche centesimo perchè non metterlo? Es li mettono in esposizione in un negozio e li possono legare!

Nessuno '85
21-01-2009, 16:48
@zephyr: mi fai vedere, come dici tu, i dati di un sistema pentium dual core che consuma meno di un atom?

si si infatti sono curioso anche io!

Cmq io uno scenario di impiego l'ho già visto, questo va a sostituire i costosissimi e chissà perchè costosissimi computer per i negozi che vengono usati come registratori di cassa digitali, dubito che se ne trovino al prezzo di questo!

gianly1985
21-01-2009, 17:20
In IDLE questo Asus consuma 33 Watt, in attività 36 Watt. Almeno questo ho letto qui:
http://www.computershopper.co.uk/reviews/244005/asus-eee-top-et1602.html

In IDLE un MacMini con Core Duo consuma 23 Watt, in CPU max consuma 110 Watt. Fonte:
http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US

In IDLE l'asus fa rumore pari a 26db.
In IDLE il MacMini si dice che faccia 1db in IDLE e 5db in full, praticamente inudibile se non si usa il lettore ottico.
EDIT: su wikipedia ho trovato info contrastanti con quanto avevo letto:
Il MacMini è dotato di una ventola a gestione elettronica che al massimo produce 22 dB di rumore. Il componente più rumoroso del computer è l'hard disk che può arrivare a produrre 30 dB durante l'accesso casuale quindi, il Mac mini è uno dei computer più silenziosi in commercio

Siamo sicuri che in condizioni di costante NEAR-idle sia più risparmioso e silenzioso l'Asus con Atom del Mini con Core2Duo? :fagiano:
Azz però in effetti c'è da considerare anche il consumo del LCD da attaccare al mini....

Comunque se non fosse per il touch (e alcuni degli usi che avete proposto non lo richiedono), io con 549euro mi farei sicuramente un Mini con sconto studenti (che danno a tutti) a 470euro (Core2Duo 1,83ghz, 1gb ram, 80gb hdd, GMA950) e col resto dei soldi un lcd TN da supermercato....e non sto parlando di un cassone ma di un computer compatto 16x16cm, quindi va bene per molte cose che avete detto e salva consumi, silenzio e compattezza...e almeno avrei un processore serio e non un Atom...e il masterizzatore CD/lettore DVD....

Quindi viva asus e viva l'innovazione del touch se si rivelerà comoda e utile per certi ambiti, ma tolto questo non vedo tante ragioni per non preferirgli un mini per chi vuole compattezza, silenzio e bassi consumi...(più il plus di avere osx, per chi lo apprezza).

ps: considerate che il mini adesso è a fine vita e dovrebbe essere a breve rinnovato, dopo il rinnovo sarebbero ancora più dolori per questo asus...ripeto, tolto il fatto del touch, che sicuramente è la vera innovazione per questa fascia...

Nessuno '85
21-01-2009, 17:26
In IDLE questo Asus consuma 33 Watt, in attività 36 Watt. Almeno questo ho letto qui:
http://www.computershopper.co.uk/reviews/244005/asus-eee-top-et1602.html

In IDLE un MacMini con Core Duo consuma 23 Watt, in CPU max consuma 110 Watt. Fonte:
http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US

In IDLE l'asus fa rumore pari a 26db.
In IDLE il MacMini si dice che faccia 1db in IDLE e 5db in full, praticamente inudibile se non si usa il lettore ottico.

Siamo sicuri che in condizioni di costante NEAR-idle sia più risparmioso e silenzioso l'Asus con Atom del Mini con Core2Duo? :fagiano:



Questo asus ha un display il mac mini no, ecco svelato il MISTERO dei consumi. E poi lo posti tu stesso che il mac mini come max consuma 110W e ti sembrano pochi?
Cmq macmini quando la ventola non gira o gira piano è vero non fa praticamente rumore ma quando il wifi è acceso e lavora fa un rumore molto acuto e fastidioso il mio amico che ce l'ha ha spento il wifi e l'ha collegato col cavo per non sentirlo urlare, non che sia assordante, ma da fastidio.

Un lcd 19" consuma 36W (philips 190s) considerando che questo è 15 diciamo che consuma la metà anche se non è vero quindi sarebbero 18W ma siamo pessimisti diciamo che consuma solo 15W ne ricaviamo che il solo pc consuma massimo 21 W a pieno regime e 18 in idle... interessante come valutando tutte le componenti cambino i risultati è? Cmq poi non pensiate che sta sempre in idle anche solo a downloaddare non sta in idle!

Scommettiamo 1000€ che con la stessa cifra del mac mini e di questo asus mi faccio un pc con caratteristiche migliori di entrambi sommate e mi mangio pure una pizza? Ma che vuol dire tu ti prendi il mac mini e poi avrai quello e un monitor ad un altro può piacere avere solo l'asus e basta

gianly1985
21-01-2009, 17:34
Questo asus ha un display il mac mini no, ecco svelato il MISTERO dei consumi.
Infatti poi ci avevo pensato e avevo editato mentre mi rispondevi.

E poi lo posti tu stesso che il mac mini come max consuma 110W e ti sembrano pochi?

Vabbè ma per molti usi che ho sentito qua mica starebbe sempre la cpu a full....ma almeno quelle volte che ti serve un processore VERO ce l'hai e fai un po' tutto...comunque tutto dipende dall'uso, io preferirei spegnere una lampadina in più e quando serve avere comunque un computer decente, con la tranquillità che se me lo dimentico acceso consuma solo 23watt comunque....

Cmq macmini quando la ventola non gira o gira piano è vero non fa praticamente rumore ma quando il wifi è acceso e lavora fa un rumore molto acuto e fastidioso il mio amico che ce l'ha ha spento il wifi e l'ha collegato col cavo per non sentirlo urlare, non che sia assordante, ma da fastidio.
Mah, sarà difettoso, mai sentita sta cosa, tutti la prima cosa che ti dicono del mini è che è silenziosissimo, non credo che tutti tengano il wifi spento...

iva
21-01-2009, 17:35
gianly, l'ultima volta che ho controllato il mac mini non aveva un monitor incluso, quindi il tuo confronto in idle e' tra "apple and oranges".

Un confronto piu' interessante in idle sarebbe allora tra il mac mini e l'asus con il monitor con la luminosita' a zero.

E di nuovo, qui parliamo di qualcosa con touch screen, quella e' la feature che fa la differenza!

Nel mio caso, visto che lo metterei in soggiorno, non voglio accendere un televisore 46" solo per vedere quale musica sto scegliendo.

xorosho
21-01-2009, 17:37
primo e unico rispetto a cosa? ce ne sn da tempo ma poco conosciuti che si vedono per lo più in uffici e ristoranti. Ho postato anche un'immagine poche pagine più indietro. microdata e hyundai fanno da tempo all in one veri (masterizzatore compreso). ne ha uno anche mia sorella in ufficio (agenzia di viaggio), nn ho capito bene che marca sia, penso un hyundai

Chiedo scusa, come avevo precisato non ne ero sicuro.
Comunque non credo costino meno di 500euro + iva, giusto?

Non so voi a che prezzo lo vendereste questo qui. 200 euro? :mbe:

Nessuno '85
21-01-2009, 17:44
Comunque se non fosse per il touch (e alcuni degli usi che avete proposto non lo richiedono), io con 549euro mi farei sicuramente un Mini con sconto studenti (che danno a tutti) a 470euro (Core2Duo 1,83ghz, 1gb ram, 80gb hdd, GMA950) e col resto dei soldi un lcd TN da supermercato....e non sto parlando di un cassone ma di un computer compatto 16x16cm, quindi va bene per molte cose che avete detto e salva consumi, silenzio e compattezza...e almeno avrei un processore serio e non un Atom...e il masterizzatore CD/lettore DVD....


Ecco cosa invece compro io con 540€, si bhè dai ho dimenticato il masterix DVD ma costa 20€. Ovviamente ho un po' esagerato con le performance altrimenti mi stava dentro anche un lcd 19"!

Questo è un processore SERIO non il core 2 duo 1.83 e il virgola 83 dovrebbe anche farti capire che non è l'ultima serie è vecchio di anni quel robo!

http://img407.imageshack.us/img407/9268/preventivoed4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=preventivoed4.jpg)

Questo vuole dire è inutile che tu mi dica prendo il mini perchè è un altra cosa come del resto ciò che ho postato io è ancora un altra cosa!

gianly1985
21-01-2009, 17:45
gianly, l'ultima volta che ho controllato il mac mini non aveva un monitor incluso, quindi il tuo confronto in idle e' tra "apple and oranges".

Sì poi me ne sono reso conto.


E di nuovo, qui parliamo di qualcosa con touch screen, quella e' la feature che fa la differenza!
Certo, infatti ho detto "fatto salvo", per chi stava immaginando usi non-touch.

Nel mio caso, visto che lo metterei in soggiorno, non voglio accendere un televisore 46" solo per vedere quale musica sto scegliendo.
Per la musica la mia soluzione l'ho detta qualche pag fa, lassate perdere sto asus se lo scopo è solo quello.....
150euro----> Ipod touch usato (o 200euro nuovo)
400euro----> Mini usato (o 470euro mini nuovo)
Nessuno schermo acceso, mini collegato alle casse (e con consumi bassi, non penso che per riprodurre mp3 si discosti molto dal consumo in idle di 23W), e DA TUTTA CASA (molto più comodo) controlli via wifi che cosa stai suonando, le playlist, pausa, avanti, volume, quello che vuoi, tutto col favoloso multitouch dell'ipod touch sempre in tasca. Sei al gabinetto e gestisci la musica in sala :D In più ti ritrovi l'ipod touch con cui dal gabinetto (o dal divano) fai tantissime altre cose (15000 applicazioni e giochi, internet, ecc.)...

gianly1985
21-01-2009, 17:47
Ecco cosa invece compro io con 540€, si bhè dai ho dimenticato il masterix DVD ma costa 20€. Ovviamente ho un po' esagerato con le performance altrimenti mi stava dentro anche un lcd 19"!

http://img407.imageshack.us/img407/9268/preventivoed4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=preventivoed4.jpg)

Posso sapere cosa c'entra? Qui di sta parlando di roba a MINIMO IMPATTO in termini di:
- VOLUME
- FOOTPRINT
- RUMORE
- CONSUMO

Cosa c'entra il cassone che hai postato tu :mbe:

Nessuno '85
21-01-2009, 17:52
Posso sapere cosa c'entra? Qui di sta parlando di roba a MINIMO IMPATTO in termini di:
- VOLUME
- FOOTPRINT
- RUMORE
- CONSUMO

Cosa c'entra il cassone che hai postato tu :mbe:

potrei fara la stessa domanda per il mac mini, ha per caso un monitor touch? anzi ha per caso un monitor? se si può postare il mac mini si può postare anche un'auto da corsa o che ne so la propria ragazza... ecco si io prendo quella, probabilmente non va su internet e non mi farà vedere i video ma...

Mi scuso con gli utenti pc che volevano una discussione seria ma io gli utenti mac che non sanno far altro che odiare tutto ciò che non ha una mela non li sopporto e DEVO ribattere!

gianly1985
21-01-2009, 17:56
potrei fara la stessa domanda per il mac mini, ha per caso un monitor touch? anzi ha per caso un monitor? se si può postare il mac mini si può postare anche un'auto da corsa o che ne so la propria ragazza... ecco si io prendo quella, probabilmente non va su internet e non mi farà vedere i video ma...

Ma il mini l'ho postato in termini molto BEN CIRCOSTANZIATI precisando "fatto salvo il touch", perchè è giusto far capire che fatto salvo quello sto computer è un po' sola a quel prezzo, visto che appunto con gli stessi soldi ti prendi Mini+Monitor.
Il cassone da 600w, ruomoroso e voluminoso mi pare, mio modesto parere, che c'entri molto meno....

Toni85
21-01-2009, 18:01
potrei fara la stessa domanda per il mac mini, ha per caso un monitor touch? anzi ha per caso un monitor? se si può postare il mac mini si può postare anche un'auto da corsa o che ne so la propria ragazza... ecco si io prendo quella, probabilmente non va su internet e non mi farà vedere i video ma...


Però i video si possono fare insieme a lei!!:asd: :asd: :asd:

Nessuno '85
21-01-2009, 18:03
Però i video si possono fare insieme a lei!!:asd: :asd: :asd:

Ma guarda i video che li facciano gli altri conosco cose ben più divertenti da fare.

Evvai altro spam, ma almeno non è mac!

Psychnology
21-01-2009, 20:47
che cesso di prodotto non se pò guardà....
meglio un mac guasto

Nessuno '85
21-01-2009, 23:34
che cesso di prodotto non se pò guardà....
meglio un mac guasto

Mi hai fatto cambiare firma lo sai?

zephyr83
22-01-2009, 00:04
@zephyr: mi fai vedere, come dici tu, i dati di un sistema dual core che consuma meno di un atom?
basta cercare un po' sul forum o chiedere a gianni1879 che ha realizzato un sistema così con una scheda madre gigabyte con chipset g31 e un pentium dual core (mi sembra un e2160), mi sa che con il vcore è riuscito a scendere stabilmente sotto 1 v.
Bhè gimp preferisco non usarlo quindi non so dirti. Atom si comporta molto molto bene rispetto al suo costo, grazie al nostro solito amico tra le gamche che un dual va meglio ma anche il mio quad Q9450 è nettamente meglio del tuo dual 1.8 ma cosa vuol dire me lo spieghi? Questa soluzione all in one è si abbastanza costosa per quello che è, ma non a tutti serve potenza magari chi compra questo pc vuole un computerino che occupi poco spazio poi certo che a sto prezzo ci voleva almeno atom dual core, ma se non ti piace non lo comprare. L'atom che ho preso io è la piastra madre intel D945GCLF prezzo 78€ iva compresa ho aggiunto 20€ scarsi di ram quindi meno di 100€ + pezzi che avevo oltre ad un po' di modding ed ho un pc che confronto al predecessore che era un barton 3200+ cosuma molto molto meno calcolando che il barton l'ho venduto completo e funzionante a 120€ direi che il passaggio ad atom è stato alquanto economico anzi ci ho guadagnato senza contare che ogni mese la mia bolletta elettrica ringrazia la mia scelta e il mondo ringrazia la mia scelta perchè inquino meno! Dal punto di vista prestazionale dal barton 3200+ considerato ciò che deve fare (download, internet e visione dei simpson di dr house ed altri filmati in dvix) va esattemente come l'altro se era più o meno potente chissene fa la stessa cosa nello stesso tempo. Inoltre il pc atom è usato ocme server di stampa per il plotter e ci apro file.psd da 1 gb con photoshop cs4 e ci mette si qualche minuto ad aprirli ma li apre, me li accoda in stampa e mentre stampa, parliamo di processi di stampa in grande formato da 400 mb in su posso chiudere il file aprirne un atro e mandarlo senza problemi, il barton 3200+ sarà stato magari configurato male o che so io ma ogni 2 per 3 aveva scazzi si bloccava, questo mai, lo so che atom non va bene per ste cose ma ne sono consapevole e so che bisogna aspettare, ma su cose normali da persone normali va più che bene e non aspetti mai niente!

intanto tu hai un sistema atom più potente di quello offerto da questo eeetop ma che però consuma decisamente di più (anzi consuma più il cpset del processore stesso, davvero assurdo).......mi sa che quasi spendevi gli stessi stessi soldi (qualcosina in più) prendendo una scheda madre con chipset g31 e un pentium dual core e consumavi anche meno.

zephyr83
22-01-2009, 00:08
In IDLE questo Asus consuma 33 Watt, in attività 36 Watt. Almeno questo ho letto qui:
http://www.computershopper.co.uk/reviews/244005/asus-eee-top-et1602.html

In IDLE un MacMini con Core Duo consuma 23 Watt, in CPU max consuma 110 Watt. Fonte:
http://support.apple.com/kb/TA24531?viewlocale=en_US

In IDLE l'asus fa rumore pari a 26db.
In IDLE il MacMini si dice che faccia 1db in IDLE e 5db in full, praticamente inudibile se non si usa il lettore ottico.
EDIT: su wikipedia ho trovato info contrastanti con quanto avevo letto:


Siamo sicuri che in condizioni di costante NEAR-idle sia più risparmioso e silenzioso l'Asus con Atom del Mini con Core2Duo? :fagiano:
Azz però in effetti c'è da considerare anche il consumo del LCD da attaccare al mini....

Comunque se non fosse per il touch (e alcuni degli usi che avete proposto non lo richiedono), io con 549euro mi farei sicuramente un Mini con sconto studenti (che danno a tutti) a 470euro (Core2Duo 1,83ghz, 1gb ram, 80gb hdd, GMA950) e col resto dei soldi un lcd TN da supermercato....e non sto parlando di un cassone ma di un computer compatto 16x16cm, quindi va bene per molte cose che avete detto e salva consumi, silenzio e compattezza...e almeno avrei un processore serio e non un Atom...e il masterizzatore CD/lettore DVD....

Quindi viva asus e viva l'innovazione del touch se si rivelerà comoda e utile per certi ambiti, ma tolto questo non vedo tante ragioni per non preferirgli un mini per chi vuole compattezza, silenzio e bassi consumi...(più il plus di avere osx, per chi lo apprezza).

ps: considerate che il mini adesso è a fine vita e dovrebbe essere a breve rinnovato, dopo il rinnovo sarebbero ancora più dolori per questo asus...ripeto, tolto il fatto del touch, che sicuramente è la vera innovazione per questa fascia...
io non mi farei neanche il mini perché per quello che offre costa troppo. se voglio un sistema per risparmiare, energia compresa, mi scelgo i pezzi io e downvolto il processore. Se potrebbe avere un ulteriore risparmio energetico anche sul mac mini se si potesse abbassare il voltaggio della cpu da bios.

Nessuno '85
22-01-2009, 00:11
basta cercare un po' sul forum o chiedere a gianni1879 che ha realizzato un sistema così con una scheda madre gigabyte con chipset g31 e un pentium dual core (mi sembra un e2160), mi sa che con il vcore è riuscito a scendere stabilmente sotto 1 v.

intanto tu hai un sistema atom più potente di quello offerto da questo eeetop ma che però consuma decisamente di più (anzi consuma più il cpset del processore stesso, davvero assurdo).......mi sa che quasi spendevi gli stessi stessi soldi (qualcosina in più) prendendo una scheda madre con chipset g31 e un pentium dual core e consumavi anche meno.

Mi serviva un sistema affidabile al 110% quando stampo grande formato su fotografica e mi si blocca perchè ho messo il v core a 1v sono palate di soldi che vanno a grandissime brave ragazze, la carta costa e l'inchiosto non me lo regala nessuno! Inoltre una stampa grande a piena risoluzione più impegnare il plotter per molto molto tempo e anche il tempo è denaro!

La mia configurazione consumerà pure molto ma quando l'ho acquistata era la più economica e coi minori consumi, so pure io che consuma più il chipset che la cpu ma che ti devo dire, in complesso consuma poco. Inoltre è piccolissimo il tutto sta dentro un vecchio videoregistratore piccolo e sottile al punto di non poter mettere schede pci, ma abbastanza capiente da alloggiare 2 hd da 3.5 l'alimentatore da 90W scheda madre, delle ventoline di raffreddamento molto lente, il ricevitore del mouse senza fili e delle micro casse da portatile alimentate direttamente dal jack audio stile auricolari

zephyr83
22-01-2009, 00:14
Chiedo scusa, come avevo precisato non ne ero sicuro.
Comunque non credo costino meno di 500euro + iva, giusto?

Non so voi a che prezzo lo vendereste questo qui. 200 euro? :mbe:
no costano un po' di più ma offrono molto di più. Il problema di questo eeetop è che appunto non si può proporre a un prezzo inferiore....doveva avere questo prezzo ma con un hardware migliore....almeno con la hd 3450 e l'atom dual core per essere decente. Così a me sembra una presa per i fondelli, è un eeepc con monitor touchscreen appiccicato!!!

Nessuno '85
22-01-2009, 00:19
no costano un po' di più ma offrono molto di più. Il problema di questo eeetop è che appunto non si può proporre a un prezzo inferiore....doveva avere questo prezzo ma con un hardware migliore....almeno con la hd 3450 e l'atom dual core per essere decente. Così a me sembra una presa per i fondelli, è un eeepc con monitor touchscreen appiccicato!!!

In effetti potevano mettere almeno un chipset intel con la 4500HD che supporta (provato personalmente) direct x10, open Gl2 e soprattutto video full hd che magari potrebbero servire su un pc così.

zephyr83
22-01-2009, 00:24
Mi serviva un sistema affidabile al 110% quando stampo grande formato su fotografica e mi si blocca perchè ho messo il v core a 1v sono palate di soldi che vanno a grandissime brave ragazze, la carta costa e l'inchiosto non me lo regala nessuno! Inoltre una stampa grande a piena risoluzione più impegnare il plotter per molto molto tempo e anche il tempo è denaro!

La mia configurazione consumerà pure molto ma quando l'ho acquistata era la più economica e coi minori consumi, so pure io che consuma più il chipset che la cpu ma che ti devo dire, in complesso consuma poco. Inoltre è piccolissimo il tutto sta dentro un vecchio videoregistratore piccolo e sottile al punto di non poter mettere schede pci, ma abbastanza capiente da alloggiare 2 hd da 3.5 l'alimentatore da 90W scheda madre, delle ventoline di raffreddamento molto lente, il ricevitore del mouse senza fili e delle micro casse da portatile alimentate direttamente dal jack audio stile auricolari
intanto ripeto nuovamente che il tuo sistema è molto più serio di quello di questo eeetop inoltre hai fatto benissimo a comprarlo se non volevi ulteriori sbattimenti per sistemarlo. Ma se la vogliamo buttare a tutti i costi sul consumo e sull''inquinamento allora diciamo che potevi fare di meglio!!! inoltre nn bisogna guardare i consumi dichiarati come semplici numeri, bisogna considerare anche l'utlizzo....se l'atom ci mette molto più tempo ad eseguire un'operazione alla fine consuma più di un core 2 duo che lavora per molto meno tempo! ok che l'atom consuma poco.....ma tanti "pochi" alla fine fanno "molto" :sofico:
Per quanto riguarda la "stabilità" diciamo che basta testare bene la macchina e non si corrono davvero rischi quindi è una scusa che nn regge. Se mi dici che nn ti andava di perdere tempo ok, hai fatto benissimo a fare così e poi tu il tuo sistema non l'hai pagato molto. Per sto eeetop il discorso è diverso, il prezzo assoluto non è alto ma il sistema realizzato è inutile, troppo poco potente. potevano lasciare quel prezzo e metterci un atom dual core e una sezione video migliore.

Nessuno '85
22-01-2009, 00:28
intanto ripeto nuovamente che il tuo sistema è molto più serio di quello di questo eeetop inoltre hai fatto benissimo a comprarlo se non volevi ulteriori sbattimenti per sistemarlo. Ma se la vogliamo buttare a tutti i costi sul consumo e sull''inquinamento allora diciamo che potevi fare di meglio!!! inoltre nn bisogna guardare i consumi dichiarati come semplici numeri, bisogna considerare anche l'utlizzo....se l'atom ci mette molto più tempo ad eseguire un'operazione alla fine consuma più di un core 2 duo che lavora per molto meno tempo! ok che l'atom consuma poco.....ma tanti "pochi" alla fine fanno "molto" :sofico:
Per quanto riguarda la "stabilità" diciamo che basta testare bene la macchina e non si corrono davvero rischi quindi è una scusa che nn regge. Se mi dici che nn ti andava di perdere tempo ok, hai fatto benissimo a fare così e poi tu il tuo sistema non l'hai pagato molto. Per sto eeetop il discorso è diverso, il prezzo assoluto non è alto ma il sistema realizzato è inutile, troppo poco potente. potevano lasciare quel prezzo e metterci un atom dual core e una sezione video migliore.

Bhè se si abbassa troppo il voltaggio so io come finisce, al primo minimo calo di tensione salta e non ho un ali molto stabile, anzi... e ovviamente non compro un gruppo per quel pc perchè costa come il pc stesso!
Vero che tanti processi lunghi alla fine consumano corrente, ma di solito non ne fa, quando ne fa è perchè sta plottando e il suo consumo rispetto al plotter, bhè è ridicolo!

zephyr83
22-01-2009, 00:36
Bhè se si abbassa troppo il voltaggio so io come finisce, al primo minimo calo di tensione salta e non ho un ali molto stabile, anzi... e ovviamente non compro un gruppo per quel pc perchè costa come il pc stesso!
Vero che tanti processi lunghi alla fine consumano corrente, ma di solito non ne fa, quando ne fa è perchè sta plottando e il suo consumo rispetto al plotter, bhè è ridicolo!
bhe basta un alimentatore serio....non ha neanche senso prendere un computer che consuma poco e poi un alimentatore cesso che si mangia tutto sto risparmio :) e poi ripeto, basta testare bene e nn ho mica detto che si deve cercare un voltaggio estramente basso

islandofjava
22-01-2009, 11:19
Esistono anche professionisti idioti, un host di cui non faccio il nome per correttezza aveva hostato tutti i loro server su macchine windows vista..

"Esistono anche professionisti idioti..."
Vabbè e quindi? Ci sono anche utenti di un forum idioti. Ci sono automobilisti idioti, ci sono professori idioti, ci sono studenti idioti.
La tua annotazione cosa vorrebbe significare?

Io non ho affermato che siano tutti intelligenti quelli che spendono tot per un prodotto, ma se ce ne sono MILIONI là fuori che fanno scelte diverse dalle nostre e che noi non riteniamo adeguate, PROBABILMENTE siamo noi a non pensarla giusta e a non capire che LORO possono avere esigenze diverse da quelle che abbiamo noi...o no? :rolleyes:


La soluzione del centro multimediale basato su mac mini può essere carina, ma ricordate che avrete un telecomando da 400 euro, mi sembra alquanto sconveniente, ce ne sono di più economici.
[QUOTE]

Non ho capito la cosa del telecomando, in ogni caso soprattutto quando uscì fu uno dei prodotti meno criticabili visto che per ergonomia, caratteristiche tecniche alla fine della giostra valeva la spesa.
Se poi uno si disinteressa di silenziosità, vuole mettere le mani nel desk, vuole espanderlo in tutto e per tutto non gliene frega nulla delle dimensioni e allora vabbè il MacMini non fa per lui.
Pace.

[QUOTE]
Non è vero che con playstation e xbox giochi al massimo, personalmente trovo molto deludente la gestione dei giochi di guida, ho un need for speed most wanted per ps2 che si vede molto peggio di come si vede su un pc neanche poi tanto top of the list, e sto parlando di visibilità. A volte va pure a scatti.

Il concetto di potenza non è relativo, è assoluto.

Se poi devo prendere un portatile per fare anche un po' di giochi come è stato proposto mi prendo a 600 euro un acer con una geforce 8600 mxm, che intanto è meglio della 9400 e poi costa pure di meno, e tanto per concludere la puoi anche cambiare in futuro.

Siamo sempre lì, oggetti di lusso, belli da vedere, puliti, silenziosi e ordinati, e anche delle discrete macchine, ma non all'altezza dei loro fratelli "cialtroni" pc di fascia alta o mac pro. La asus ha provato miniaturizzando una porcheria e cercando di dotarla di un prezzo abbordabile per la fascia media. Chissà se funzionerà.


Il confronto che fai tra console e PC è privo di senso.
Con il primo prodotto spendi una volta sola e il resto del budget va tutto a favore dei giochi: non installi driver, non scarichi patch dalla Rete, hai un multiplayer online estremamente semplificato e via avanti.
Con il secondo puoi forse avvantaggiarti di tot risoluzioni ma per farlo devi avere un pc aggiornato, con scheda video che rispetto ad un ciclo di vita di una console va aggiornata almeno una volta (almeno), dove perdi inevitabilmente più tempo per godere magari degli stessi giochi.
Sono scelte filosofiche differenti.

Il concetto di potenza è relativo non è assoluto, in primis perché va calato nel contesto ed anche la stessa macchina può non essere "potente uguale", esempio spiccio: con il multicore ti avvantaggi di applicazioni multithread come possono essere quelle che utilizzi nel rendering3D piuttosto che nella gestione di basi dati di una certa dimensione.
Nei giochi questi vantaggi non li hai ed è dimostrato dai vari benchmark.
In secondo luogo è relativo perché varia anche dalle proprie esigenze.
La PS2 dal punto di vista tecnico non compete con i pc di giorni nostri (e vorrei vedere è uscita 8 anni fa :rolleyes: ), ma d'altra parte giochi come la serie God of War fai fatica a trovarli su piattaforma diversa dalle console.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con DjLode.

DeMoN3
22-01-2009, 12:42
per restare quasi in argomento,vi faccio un saluto usando il mio nuovo eeepc 901 appena scartato ^_^

SSB
22-01-2009, 15:40
Appeso al muro in salotto come jukebox non sarebbe male... :sofico:

per restare quasi in argomento,vi faccio un saluto usando il mio nuovo eeepc 901 appena scartato ^_^

Ricambio il saluto dal mio 901 :D (Io però l'ho scartato circa 4 mesi fa :p)

chicco67
26-01-2009, 10:44
In troppi commenti di questo foum (e di molti altri simili) ci si dimentica spesso del problema che il digital dvide non colpisce solo i più poveri ma anche gli anziani: tra occhiali e funzionalità delle mani ormai limitatz da acciacchi vari, non riescono ad impiegare appieno mouse e tastiera, mentre un touch screen per loro sarebbe ok da usare... e non tutti scrivono applicazioni o compilano il kernel linux 3 volte al giorno... per un anziano, la videoconferenza con Skype o l'accesso con il browser a news o servizi come la spesa on line sono forse di vitale importanza, specie se vi sono problemi di mobilità. E di nuovo un sistema come questo, low cost,. con schermo di dimensioni "visibili" e touch screen è una panacea.
Inoltre, un prezzo di poco più di 500 euro non è inavvicinabile anche per chi vive di pensione, specie se c'è l'aiuto di un familiare...

Meditate, quindi anche su questi aspetti!

xorosho
26-01-2009, 12:36
...

Quoto.
Non credo che per gli anziani risolverà molto, ma secondo me una buona fetta della "mezza età" che per vari motivi è rimasta esclusa dall'informatizzazione potrebbe essere facilitata da un'interfaccia touch.
Mi piacerebbe davvero provare a vedere la risposta di mia madre ad un'informatizzazione condotta attraverso questo tipo di dispositivi.

Toni85
26-01-2009, 15:45
.............

Il tuo discorso non fa una piega.... ma gli anziani che usano il computer si contano con le dita, il tuo discorso è pefetto tra qualche anno, quando appunto anche gli anziani( che sarebbe la generazione di 50enni di oggi ) useranno il pc per fare quello che dici tu!!;) ;)

xorosho
27-01-2009, 19:02
Provato 10 minuti fa.

Pensavo peggio.
Le plastiche non sono neanche troppo brutte. Il touch screen risponde bene e si può usare anche con le dita invece che usare il pennino, anche per le normali operazioni su windows.
Le prestazioni ovviamente sono quello che sono, ma tutto sommato è meno peggio di quanto pensassi. Magari nLitizzando per bene XP si riesce a migliorare ulteriormente qualcosa.

Un appunto alla scelta "costruttiva" secondo me va fatto al display: la "costruzione" classica porta ad avere il display "incassato", ed essendo usato anche con le dita (che vuol dire un bel po' di SPORCO) non risulterà comodissimo da pulire...una scelta stile iMac avrebbe facilitato di molto questa operazione.

Insomma, probabilmente non lo comprerò mai, ma non credo sia un prodotto inutile. Anzi.

sintetico82
06-03-2009, 11:19
Secondo voi... potrebbe essere usato come media center?
Cioè operazioni come sentire musica, vedere film (non in hd) e la tv con una sceda usb esterna?
L'idea mia sarebbe di sostituire il portatile in camera che usa come pc fisso ormai con questo....