PDA

View Full Version : MacBook Pro 15 "Unibody", notebook Apple di fascia alta


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
13-02-2009, 16:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2141/macbook-pro-15-unibody-notebook-apple-di-fascia-alta_index.html

La proposta Apple per il mercato dei notebook di fascia alta: un portatile con form factor da 15,4 pollici e che fa della presenza di due GPU, una integrata ed una discreta, la propria caratteristica principale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

songohan
13-02-2009, 16:58
Ma perchè costa così tanto?

gondsman
13-02-2009, 17:02
Perche' ha una mela disegnata sul retro

quiete
13-02-2009, 17:08
"Ma perchè costa così tanto?"
domanda retorica?

zephyr83
13-02-2009, 17:08
un bell'aggiornamento rispetto alla generazione precedente ma quell'hard disk da 5400 giri al posto del 7200 se lo potevano davvero risparmiare :doh:

Pashark
13-02-2009, 17:09
Beh buon prodotto il modello inferiore, e con un costo quasi corretto, 200 € in meno e sarebbe perfetto.

tuzzolo
13-02-2009, 17:14
Costa tanto perché offre molto, e perché Apple può contare sulla fiducia dei propri clienti, disposti, come il sottoscritto, a spendere di + per qualcosa che funziona bene. E poi esistono altri notebook di questo livello con macosX installato? la risposta è ovviamente no per cui praticamente questo macbook pro non ha concorrenza...

manuele.f
13-02-2009, 17:15
bellissimo e senza confronti per stile e qualità costruttiva...ma i prezzi sono davvero troppo alti.oltretutto visto i costi della ram che senso ha fare un notebook con 2GB di DDR2 a 1.800€ ??piuttosto aggiungi la differenza del costo effettivo dei 2 GB in più e fai tutta un'altra figura senza alterare il margine di guadagno

silviohw
13-02-2009, 17:15
Beh buon prodotto il modello inferiore, e con un costo quasi corretto, 200 € in meno e sarebbe perfetto.

Secondo me una configurazione simile, ma senza mela, lo si può trovare anche a 1200€. Non sono sicuro solo per il monitor ma per il resto...

C4P1_B0S5
13-02-2009, 17:19
Quoto in pieno tuzzolo...

... e aggiungo che i portatili Apple costano così tanto perchè hanno un design eccezionale, e la Apple deve pur trovarli i soldi per pagare i designers...

mjordan
13-02-2009, 17:23
Quoto in pieno tuzzolo...

... e aggiungo che i portatili Apple costano così tanto perchè hanno un design eccezionale, e la Apple deve pur trovarli i soldi per pagare i designers...

"Design eccezionale" in ingegneria viene classificato come un requisito non funzionale. Cosa ci sta di bello io lo devo ancora capire: a me non piacciono proprio per niente. Piu' che altro mi domando che utilità dovrebbe avere la 9400M al fine di salvaguardare l'energia: non bastava usare un profilo powemizer sulla 9600M GT?

manuele.f
13-02-2009, 17:26
Secondo me una configurazione simile, ma senza mela, lo si può trovare anche a 1200€. Non sono sicuro solo per il monitor ma per il resto...se cerchi un portatile in alluminio qualitativamente all'altezza ti posso garantire che sotto ai 1500 trovi poco e niente...i discorsi sono sempre i solito ma per parlarne bisognerebbe conoscere bene le cose a partire dal case, dall'alimentatore ad aggancio magnetico, dalla tastiera retroilluminata ecc ecc...io non ho un macbook, ho un acer scaruso e fidatevi che la differenza si sente..plasticone basculanti, male assemblate senza contate che l'alluminio con il tempo rimane come in origine la plastica meno

C4P1_B0S5
13-02-2009, 17:27
"Design eccezionale" in ingegneria viene classificato come un requisito non funzionale. Cosa ci sta di bello io lo devo ancora capire: a me non piacciono proprio per niente.

Beh... i gusti son gusti.... però è difficile dire che siano brutti...

beppe90
13-02-2009, 17:30
ragazzi...ma quanto costano?!?!?!?..tutto qllo che vuoi ma mika esiste solo apple a qsto mondo..una configurazione del genere puoi anke trovarla su un ottimo asus a anke 400/500€ in meno!!...e io sto parlando delle configurazione minore tra i due apple....insomma secondo me l'unibody e il mac OS nn valgono tutta qsta differenza....

demon77
13-02-2009, 17:33
Sentite so che quando si parla di mac c'è sempre da litigare e qualsiasi cosa si dica è sempre roba da flame..

Ma io ho letto bene????? Stiamo parlando di 2250 euro (DUEMILADUECENTOCINQUANTA) per un rognoso portatile 15 pollici con un core 2 duo 2.53 Ghz???

MA QUESTI SONO F-U-O-R-I

Ora tirate tutte le madonne che vi pare ma non esiste che io cambi la mia opinione!!
Cazzarola con quei soldi di portatili "schifosi pc" con medesimo hardware a momenti ne compri due!

an-cic
13-02-2009, 17:35
a mio avviso è assolutamente impossibile fare confronti con gli altri prodotti.

in giro non ci sono prodotti di pari caratteristiche (non parlo di componenti) ma di finezze; e le finezze in tutti i campi si pagano.

cervus92
13-02-2009, 17:37
x la modica cifra di 2249,00€ se lo può tenere zio Jobs...

goldorak
13-02-2009, 17:38
Costa tanto perché offre molto, e perché Apple può contare sulla fiducia dei propri clienti, disposti, come il sottoscritto, a spendere di + per qualcosa che funziona bene. E poi esistono altri notebook di questo livello con macosX installato? la risposta è ovviamente no per cui praticamente questo macbook pro non ha concorrenza...

Cosa offre che altri portatili di fascia alta non offrono ? Offre un lettore blu-ray ? Ah no, quello no. :asd:
Sono curioso si sapere, e non ditemi Mac Os X perche' :sbonk:
A volte dovreste veramente scendere dal piedistallo prima di pontificare su un prodotto che e' che tra i piu' cari della sua categoria senza avere la dotazione hardware corrispondente a quella di un prodotto di 2000 €.

zephyr83
13-02-2009, 17:39
Costa tanto perché offre molto, e perché Apple può contare sulla fiducia dei propri clienti, disposti, come il sottoscritto, a spendere di + per qualcosa che funziona bene. E poi esistono altri notebook di questo livello con macosX installato? la risposta è ovviamente no per cui praticamente questo macbook pro non ha concorrenza...
la risposta l'hai dato alla fine....non c'è concorrenza e può permettersi i prezzi che vuole. tutto li, non ci sn altre scuse! anche altre marche offrono tanto ma quando nn c'è concorrenza il prezzo è sempre troppo alto.

Kappa76
13-02-2009, 17:40
Complimenti ad Apple, veramente un prodotto notevole, peccato per lo schermo solo di tipo "lucido" e per la firewire solo 800...
Solite considerazioni sul prezzo troppo alto della versione provata, ma la versione base non è poi cosi' cara.

goldorak
13-02-2009, 17:44
a mio avviso è assolutamente impossibile fare confronti con gli altri prodotti.

in giro non ci sono prodotti di pari caratteristiche (non parlo di componenti) ma di finezze; e le finezze in tutti i campi si pagano.

Una ferrari con motore da fiat 500 non credo si paghi la stessa cifra di una ferrari con motore ferrari.
I mac pro sono ferrari con hardware "normale".
Insomma sotto il cofano hanno il motore della fiat 500 invece del 12 cilindro ferrari.

La finezza di questo mac pro dovrebbe avere lettore blu-ray, hard disk in configurazione raid, se non e' possibile allora un ssd+hard disk normale.
Ma dove sono queste cose ? Ah si le hanno dimenticate per strada.

mjordan
13-02-2009, 17:50
Una ferrari con motore da fiat 500 non credo si paghi la stessa cifra di una ferrari con motore ferrari.
I mac pro sono ferrari con hardware "normale".
Insomma sotto il cofano hanno il motore della fiat 500 invece del 12 cilindro ferrari.

La finezza di questo mac pro dovrebbe avere lettore blu-ray, hard disk in configurazione raid, se non e' possibile allora un ssd+hard disk normale.
Ma dove sono queste cose ? Ah si le hanno dimenticate per strada.

Tra l'altro parlano di fascia alta e montano ancora le 9600M GT che sono dalla stessa nvidia considerate di fascia mid-level. A quel prezzo potevano benissimo mettere una Geforce 130M GT.

Comunque ancora mi risponde nessuno sulla convenienza di avere una 8400M dedicata al basso consumo piuttosto che un profilo powermizer sulla 9600M GT ;)

zephyr83
13-02-2009, 17:51
Una ferrari con motore da fiat 500 non credo si paghi la stessa cifra di una ferrari con motore ferrari.
I mac pro sono ferrari con hardware "normale".
Insomma sotto il cofano hanno il motore della fiat 500 invece del 12 cilindro ferrari.

La finezza di questo mac pro dovrebbe avere lettore blu-ray, hard disk in configurazione raid, se non e' possibile allora un ssd+hard disk normale.
Ma dove sono queste cose ? Ah si le hanno dimenticate per strada.
diciamo che il nuovo aggiornamento ha portato a qualcosa di interessante, finalmente processori con bus a 1066 mhz e ram ddr3 che nn costano poco! diciamo che poco più di un 1 mese fa il prezzo era mostruosamente alto per quello offerto, ora lo definisco solo un po' troppo alto. però non si possono spendere tutti quei soldi, menarla sul design e poi metterci un hard disk da 5400 giri :doh: per non parlare della batteria che non si può cambiare :doh: non mi pare che l'autonomia sia aumentata così tanto rispetto al modello precedente :stordita:

an-cic
13-02-2009, 17:51
Una ferrari con motore da fiat 500 non credo si paghi la stessa cifra di una ferrari con motore ferrari.
I mac pro sono ferrari con hardware "normale".
Insomma sotto il cofano hanno il motore della fiat 500 invece del 12 cilindro ferrari.

La finezza di questo mac pro dovrebbe avere lettore blu-ray, hard disk in configurazione raid, se non e' possibile allora un ssd+hard disk normale.
Ma dove sono queste cose ? Ah si le hanno dimenticate per strada.

Per finezze, come ho già detto sopra, non intendo la componentistica ma

-Corpo in alluminio unibody
-Tastiera retroilluminata
-Indicatore di carica
-Alimentatore Mag Safe
-Ottima autonomia
-Design
-Dimensioni

Ho volutamente tralasciato OSX e tutti i discorsi che ne conseguono.

enrico
13-02-2009, 17:51
Bello e basta!
Apple ha poco da fare questi oggetti di design se poi l'utente davvero professionale non può OSX ma DEVE usare Win! Apple mi fate rabbia e pena.. e poi non chiedetevi perchè non riuscite ad insediarvi nel mercato!

DjLode
13-02-2009, 17:52
un bell'aggiornamento rispetto alla generazione precedente ma quell'hard disk da 5400 giri al posto del 7200 se lo potevano davvero risparmiare :doh:

Guarda non sono convinto che i vantaggi dei 7200rpm siano poi così tanti. Tempo fa ho guardato qualche recensione (dovevo prendermi un disco Sata per il mio MBP visto che il vecchio se l'è tenuto il mio capo) e si avevano reali vantaggi solo sulla copia dei file (spero di ricordare bene). Nell'uso normale le differenze sono molto poche.
Ora ci sono dei 7200 che in effetti consumano poco (a livello di un 5400) e scaldano molto poco (idem come la precedente parentesi) quindi sarebbe un cambio "alla pari", ma non so poi se a livello di silenziosità e durata siamo sugli stessi livelli. Apple ha sempre concepito le sue macchine come virtualmente "mute" :)

mjordan
13-02-2009, 17:53
Per finezze, come ho già detto sopra, non intendo la componentistica ma

-Corpo in alluminio unibody
-Tastiera retroilluminata
-Indicatore di carica
-Alimentatore Mag Safe
-Ottima autonomia
-Design
-Dimensioni

Ho volutamente tralasciato OSX e tutti i discorsi che ne conseguono.

Certamente non ti do torto. Ma quando parli di "plus" su determinate caratteristiche, dovresti considerare che il prezzo viene anche influenzato dai "minus" che una determinata configurazione offre. E' facile parlare delle "finezze" e tralasciare sempre le "grezzate". Parliamo delle grezzate, allora, e vediamo se quel prezzo è giustificato ancora. Come fa notare qualcuno, avere ancora un disco da 5400RPM è assurdo su un modello che si definisce "di fascia alta".

an-cic
13-02-2009, 17:54
diciamo che il nuovo aggiornamento ha portato a qualcosa di interessante, finalmente processori con bus a 1066 mhz e ram ddr3 che nn costano poco! diciamo che poco più di un 1 mese fa il prezzo era mostruosamente alto per quello offerto, ora lo definisco solo un po' troppo alto. però non si possono spendere tutti quei soldi, menarla sul design e poi metterci un hard disk da 5400 giri :doh: per non parlare della batteria che non si può cambiare :doh: non mi pare che l'autonomia sia aumentata così tanto rispetto al modello precedente :stordita:

La batteria non è sostituibile sul modello da 17".

su quello recensito si sostituisce.

P.S. magari avessi un NB con una batteria che dura 8 ore su uno schermo da 17".

MarkManson
13-02-2009, 17:54
Guardate, io stimo apple, ho anke loro prodotti ma ragazzi, parliamoci chiaro, gia il macbook è scandalosamente caro, se prendiamo il pro poi si cade nel ridicolo. Per me un prodotto del genere dovrebbe costare al massimo 1000€/1200€ . Ma anke se in versione ultra pompata, 2250€ non li vale nessun pc. assolutamente.

DjLode
13-02-2009, 17:54
Tra l'altro parlano di fascia alta e montano ancora le 9600M GT che sono dalla stessa nvidia considerate di fascia mid-level. A quel prezzo potevano benissimo mettere una Geforce 130M GT.


Ho provato a cercare e sembra sia stata presentata agli inizi del 2009 come gpu. Il MBP è fuori da Novembre 08.

goldorak
13-02-2009, 17:55
Tra l'altro parlano di fascia alta e montano ancora le 9600M GT che sono dalla stessa nvidia considerate di fascia mid-level. A quel prezzo potevano benissimo mettere una Geforce 130M GT.

Comunque ancora mi risponde nessuno sulla convenienza di avere una 8400M dedicata al basso consumo piuttosto che un profilo powermizer sulla 9600M GT ;)


Io francamente certe scelte sui nuovi mac pro non le capisco proprio.
La tastiera che prima era ergonomica sui vecchi mac pro e' diventata assolutamente intollerabile. Assimilabile a tastiere da 5 €. :Puke:
Poi non parliamo dello schermo lucido. Ma dare la scelta di avere uno schermo normale invece di uno che rispecchia l'ambiente pare troppo difficile ?
Forse 2000 € sono ancora troppo pochi ? :rolleyes:
La scelta della schede video lascia perplessi (sopratutto perche' questi modelli fanno parte dei chip nvidia fallati di fabbrica).
Senza considerare che per quel prezzo un piccolo ssd ce lo potevano mettere cosi' come un multilettore con supporto al blu-ray.

giventofly
13-02-2009, 17:58
non capisco questo prezzo, Apple dovrebbe darsi una calmata anche solo per rispetto delle aziende che producono hardware da molto prima di lei, vedi microsoft

DjLode
13-02-2009, 17:59
per non parlare della batteria che non si può cambiare

Eh? Non è che ti confondi con il 17"... ma bastava fare una semplice ricerca ;)
Più facile sparare nel mucchio? ;)

goldorak
13-02-2009, 17:59
Per finezze, come ho già detto sopra, non intendo la componentistica ma

-Corpo in alluminio unibody
-Tastiera retroilluminata
-Indicatore di carica
-Alimentatore Mag Safe
-Ottima autonomia
-Design
-Dimensioni

Ho volutamente tralasciato OSX e tutti i discorsi che ne conseguono.

Di quelle che hai detto, solo l'unibody credo sia una prerogativa dei nuovi macbook pro. Tutto il resto cera gia' nei vecchi modelli, e per dippiu' hanno sostituito una tastiera che andava da dio con quello scempio che ce adesso. :muro: :muro: Se avessi un vecchio macbook pro ci penserei 10 volte prima di fare l'upgrade.

gianly1985
13-02-2009, 18:00
Ma per il discorso FW400 non capisco il problema, non basta usare un semplice cavo 9 pin to 6 pin oppure 9 pin to 4 pin? Dovrebbero essere perfettamente compatibili...

http://www.thevisiononline.co.uk/images/firewire800_9pin-6pin_cable.jpg
http://www.thevisiononline.co.uk/images/firewire800_9pin-4pin_cable.jpg

DjLode
13-02-2009, 18:00
non capisco questo prezzo, Apple dovrebbe darsi una calmata anche solo per rispetto delle aziende che producono hardware da molto prima di lei, vedi microsoft

Ma cosa c'entra MS che non ha mai prodotto computer col suo nome :asd:

Kharonte85
13-02-2009, 18:02
Non si puo' dire che sia brutto, ma si puo' dire che con quel prezzo te ne prendi due di portatili...pura follia!

mjordan
13-02-2009, 18:03
Ho provato a cercare e sembra sia stata presentata agli inizi del 2009 come gpu. Il MBP è fuori da Novembre 08.

Mi spieghi anche il vantaggio di avere una 9400M rispetto ad avere un profilo powermizer sulla 9600M GT? Lo chiederò fino alla morte. A mio avviso è una soluzione inutilmente dispendiosa, però vorrei dati oggettivi perchè io non ne ho.

giventofly
13-02-2009, 18:03
uso il pc dal 2005 e credimi che qualcosa l'ho imparata... non capisco la tua faccina sorridente DjLode

an-cic
13-02-2009, 18:03
Di quelle che hai detto, solo l'unibody credo sia una prerogativa dei nuovi macbook pro. Tutto il resto cera gia' nei vecchi modelli, e per dippiu' hanno sostituito una tastiera che andava da dio con quello scempio che ce adesso. :muro: :muro: Se avessi un vecchio macbook pro ci penserei 10 volte prima di fare l'upgrade.

si, c'erano anche sul vecchio modello ma credi che non te le facciano pagare lostesso?

Ma per il discorso FW400 non capisco il problema, non basta usare un semplice cavo 9 pin to 6 pin oppure 9 pin to 4 pin? Dovrebbero essere perfettamente compatibili...


sì, sono assolutamente compatibili

ottoking
13-02-2009, 18:06
Il modello da 2,53GHz ha le stesse caratteristiche hardware del mio dv5 1060el tuttavia ha lo schermo superiore e una qualità costruttiva generale e materiali migliori dal canto mio però il prezzo 999€ per il mio HP contro i 2249€ del mac

cruelboy
13-02-2009, 18:07
Le rilevazioni colorimetriche hanno mostrato una saturazione dei piuttosto convincente, seppur inferiore rispetto a quanto descritto dal triangolo di riferimento dello standard ITU-R BT.7095. Tutti i colori soffrono di una lieve attenuazione, più marcata nel caso del blu e quasi nulla per il colore ciano, che mostra una corrispondenza piuttosto fedele al valore di riferimento. Abbastanza buona anche la precesione del punto di bianco, che risulta essere leggermente "freddo" senza però inficiare le normali operazioni quotidiane.

Di alto livello la qualità del display, almeno dal punto di vista delle analisi colorimetriche e di luminanza. Molto buono l'angolo di visione ed il rapporto di contrasto, che permettono di affrontare lavori di fotoritocco, montaggio e pubblicazione senza alcun problema di sorta.

be'... a vedere il triangolo di riferimento, non mi sembra proprio il modello di monitor che un utente dedito alla grafica e al video si aspetta, o sto sbagliando?... (a parte il fattore specchio su cui oggi è inutile pronunciarsi... oramai il mercato chiede il monitor lucido, e lucido deve essere).

mjordan
13-02-2009, 18:08
uso il pc dal 2005 e credimi che qualcosa l'ho imparata... non capisco la tua faccina sorridente DjLode

Ha ragione, se leggi quello che hai scritto non ha senso. Che c'entra Microsoft con la produzione di hardware in questo contesto e in relazione con Apple? Microsoft di hardware produce mouse, tastiere, dispositivi di puntamento, console da gioco e poco altro. Non vedo che c'entra in relazione con Apple. Quanto al fatto che usi il PC dal 2005, non lo includerei come discriminante per mostrare che capisci di computer ;)

porradeiro
13-02-2009, 18:13
il tuo hp oltre ad essere plasticoso e brutto (in confronto all'eleganza del macbook pro), è più ingombrante, pesa di più, come hai detto lo schermo è molto inferiore, non ha la tastiera retroilluminata, non ha osx, la batteria dura meno, si svaluta molto di più, non ha il mag-safe, FW800 e per adesso non mi viene in mente niente :) basta criticare, se non lo volete non lo comprate, inutile criticare i prezzi, ho 9 portatili a casa e usare un notebook qualsiasi(anche vaio o dell) e un mac cambia

an-cic
13-02-2009, 18:17
il tuo hp oltre ad essere plasticoso e brutto (in confronto all'eleganza del macbook pro), è più ingombrante, pesa di più, come hai detto lo schermo è molto inferiore, non ha la tastiera retroilluminata, non ha osx, la batteria dura meno, si svaluta molto di più, non ha il mag-safe, FW800 e per adesso non mi viene in mente niente :) basta criticare, se non lo volete non lo comprate, inutile criticare i prezzi, ho 9 portatili a casa e usare un notebook qualsiasi(anche vaio o dell) e un mac cambia

dai, non essere estremista, 1500€ di differenza devono essere valutati attentamente. se lui si trova bene con Win, a quel prezzo ha fatto sicuramente un'ottimo acquisto.

goldorak
13-02-2009, 18:18
si, c'erano anche sul vecchio modello ma credi che non te le facciano pagare lostesso?


Ovvio che ti fanno pagare il tutto, ma quando uno possiede un vecchio macbook pro e deve upgradare a questi nuovi modelli e vede che l'unica differenza e' l'unibody a 2000 € un po' di amarezza ce l'ha.
Solo l'unibody NON VALE 2000 € (per chi e' gia' possessore di un vecchio macbook pro). Non hanno migliorato niente, anzi per certi versi hanno adirittura fatto dei downgrade. Se questo e' il progresso io rimango basito.

Nightschroud
13-02-2009, 18:18
non capisco questo prezzo, Apple dovrebbe darsi una calmata anche solo per rispetto delle aziende che producono hardware da molto prima di lei, vedi microsoft
In un certo senso i PC come li concepiamo oggi sono stati inventati da Apple. :DOvvio che ti fanno pagare il tutto, ma quando uno possiede un vecchio macbook pro e deve upgradare a questi nuovi modelli e vede che l'unica differenza e' l'unibody a 2000 € un po' di amarezza ce l'ha.
Solo l'unibody NON VALE 2000 € (per chi e' gia' possessore di un vecchio macbook pro). Non hanno migliorato niente, anzi per certi versi hanno adirittura fatto dei downgrade. Se questo e' il progresso io rimango basito.E chissene. Tanto il MacBook Pro uno l'ha già, non ha bisogno di prenderne uno nuovo.

Mecoita
13-02-2009, 18:19
il tuo hp oltre ad essere plasticoso e brutto (in confronto all'eleganza del macbook pro), è più ingombrante, pesa di più, come hai detto lo schermo è molto inferiore, non ha la tastiera retroilluminata, non ha osx, la batteria dura meno, si svaluta molto di più, non ha il mag-safe, FW800 e per adesso non mi viene in mente niente :) basta criticare, se non lo volete non lo comprate, inutile criticare i prezzi, ho 9 portatili a casa e usare un notebook qualsiasi(anche vaio o dell) e un mac cambia

beh per 1250 € in meno direi che sono aspetti trascurabili quali tastiera retroilluminata, mag safe FW800 ( anche se ha il blu-ray e il MBpro no ... ) quando è svalutato ne compro un altro e sto ancora sopra di 250€ ...

sesshoumaru
13-02-2009, 18:21
Ovvio che ti fanno pagare il tutto, ma quando uno possiede un vecchio macbook pro e deve upgradare a questi nuovi modelli e vede che l'unica differenza e' l'unibody a 2000 € un po' di amarezza ce l'ha.
Solo l'unibody NON VALE 2000 € (per chi e' gia' possessore di un vecchio macbook pro). Non hanno migliorato niente, anzi per certi versi hanno adirittura fatto dei downgrade. Se questo e' il progresso io rimango basito.

Oltre all'unibody hanno cambiato la scheda video mettendo la doppia gpu, cambiato il processore, cambiata ram (ora è 1066).
A me pare che abbiano cambiato quasi tutto, sbaglio ?

zephyr83
13-02-2009, 18:21
Guarda non sono convinto che i vantaggi dei 7200rpm siano poi così tanti. Tempo fa ho guardato qualche recensione (dovevo prendermi un disco Sata per il mio MBP visto che il vecchio se l'è tenuto il mio capo) e si avevano reali vantaggi solo sulla copia dei file (spero di ricordare bene). Nell'uso normale le differenze sono molto poche.
Ora ci sono dei 7200 che in effetti consumano poco (a livello di un 5400) e scaldano molto poco (idem come la precedente parentesi) quindi sarebbe un cambio "alla pari", ma non so poi se a livello di silenziosità e durata siamo sugli stessi livelli. Apple ha sempre concepito le sue macchine come virtualmente "mute" :)
ah bhe allora com'è che nel modello precedente c'era l'hard disk da 7200 giri? :sofico:
Eh? Non è che ti confondi con il 17"... ma bastava fare una semplice ricerca ;)
Più facile sparare nel mucchio? ;)
ah si? sta cosa mi era sfuggita....ma allora qual era la scusa per la batteria non sostituibile?

sesshoumaru
13-02-2009, 18:22
beh per 1250 € in meno direi che sono aspetti trascurabili quali tastiera retroilluminata, mag safe FW800 ( anche se ha il blu-ray e il MBpro no ... ) quando è svalutato ne compro un altro e sto ancora sopra di 250€ ...

Bene, vai, fatti tuoi.
Ma a noi cosa dovrebbe importarcene delle TUE esigenze e di cosa TU ritieni trascurabile ?

Mah !?

daywatch85
13-02-2009, 18:23
Alè, te pareva che i PC Fanboy devono scatenare flame!!
Se il prodotto non è di vostro gradimento, forse sarebbe meglio che dopo la 500 esima recensione o notizia su Apple, la smetteste di scrivere inutili post su come è cara la Apple, su come ammazzereste Steve Jobs, su come MacOs non sia migliore di Windows, su come mia nonna si deve sedere sulla sedia prima di mangiare...ecc...ecc...!!!

Le cose stanno cosi, punto è basta!! Se Jobs vuole vendere i pc a quel prezzo è perchè cura la qualità e il design dei propri prodotti, e vabbe anche perchè la scheda madre se la fanno da soli (su questo non ci piove, e se dite il contrario è perchè non l'avete aperto mai)! Avete mai visto delle tv Bang & Olufsen a 1000 Euro? NO, minimo a 3500 euro!! Perchè? Perchè sono curate a livello estetico e di materiali...ma magari la qualità visiva non è molto diversa ad altre tv che costano di meno, anche se è comunque migliore!! Questo Mac è la stessa cosa! E poi c'è MacOS X che nessuno considera come un valore aggiunto, mentre invece dovrebbe, dato che è un sistema operativo con le palle (merito di Unix), al contrario di Windows che solo adesso con Windows 7 FORSE sarà un buon sistema operativo. E il buon sistema operativo non si considera da quante cose puoi farci, ma piuttosto da come è strutturato, e Windows è un'accozzaglia di codice, del quale almeno 1/4 potrebbero buttarlo via come superfluo!!

In ogni caso cio non toglie che se MacOS X fosse installabile su qualsiasi Pc, di sicuro sarebbero in pochi a comprare un Mac Pro, se non spinti dal design (che comunque è notevole), e io sarei il primo a comprare MacOS X!!

PS.: Possibile che nessuno su questo forum può dire anche solo qualcosa di simile a "Bello questo Mac", che subito viene aggredito e insultato!!???

mjordan
13-02-2009, 18:24
Per me l'analisi prestazionale sui consumi non è per niente accurata. Parlare di un 13-20% di autonomia risparmiata usando la 9400M come "buon risultato".
Allora a me sorgono delle domande. Usando la 9400M anche il processore di sistema si downcloccherà, no? Quindi perchè dovrebbero essere buoni come risultati?
Un risparmio del 13-20% non è ciò che si otteneva già con una modalità powermizer su una normale 9600M GT? Non bastava mettere una modalità di risparmio su questi componenti?

A me il fatto di avere una 9400M come chip integrato dedicato al basso consumo mi sa tanto di fregatura.

al contrario di Windows che solo adesso con Windows 7 FORSE sarà un buon sistema operativo. E il buon sistema operativo non si considera da quante cose puoi farci, ma piuttosto da come è strutturato, e Windows è un'accozzaglia di codice, del quale almeno 1/4 potrebbero buttarlo via come superfluo!!


Questa te la potevi proprio risparmiare. Guarda, davvero, non ci capisci molto, lascia perdere.

BVD
13-02-2009, 18:24
ragazzi i mac son quelli che sono, e come sapete sono sempre stato un prodotto di nicchia , lo è stato da sempre non solo da ieri e quindi lo continueranno ad esserlo, anche per il fatto che qualcuno accennava, che non hanno concorrenti sul mercato , di computer in abbinamento con os proprietario!!!!

Il prezzo è sepre legato a quello che ho scritto sopra, si ok è un prezzo esagrato per un hardware comune, però possiamo stare qui a polemizzare quanto si vuole ,ma le cose per apple sono sempre state cosi, perché sa anche che avra sempre compratori, a prescindere dal prezzo.

ricorderete nel corso del 2006 quando passo alle cpu intel , dove le vendite crebbero di un bel pò... anche allora costavano molto rispetto ai notebook con stesso hardware, ma le vendite crebbero parcchio comunque.

sesshoumaru
13-02-2009, 18:24
P.S: Vi ricordo che costa 1799 euro, non è che se c'è un configurazione troppo cara (perchè oggettivamente è troppo cara) a 2249 uno deve prenderla per forza eh !?
Anche sta cosa sembra difficile da capire...

Mecoita
13-02-2009, 18:26
Bene, vai, fatti tuoi.
Ma a noi cosa dovrebbe importarcene delle TUE esigenze e di cosa TU ritieni trascurabile ?

Mah !?

mi pare stessi rispondendo ad un post dove si esponevano anche preferenze di tipo personale, allora non è che se le le preferenze sono pro-mela va tutto bene e viceversa no.

daywatch85
13-02-2009, 18:26
Ah dimenticavo, la ram installata su questo modello è DDR3 e non DDR2, e sappiamo tutti che solo quelli fanno 200 euro almeno di differenza.

zephyr83
13-02-2009, 18:29
P.S: Vi ricordo che costa 1799 euro, non è che se c'è un configurazione troppo cara (perchè oggettivamente è troppo cara) a 2249 uno deve prenderla per forza eh !?
Anche sta cosa sembra difficile da capire...
hai ragione, infatti 1800 euro (meno un euro) sn un prezzaccio :sofico:

sesshoumaru
13-02-2009, 18:29
mi pare stessi rispondendo ad un post dove si esponevano anche preferenze di tipo personale, allora non è che se le le preferenze sono pro-mela va tutto bene e viceversa no.

Allora il discorso "troppo caro" perde di significato.
Sei venuto a dire che costa troppo per le TUE esigenze, ripeto: e quindi ?
Ma ogni volta che si parla di un portatile che costa più di 1000 euro vai a dire che costa troppo per le TUE esigenze ?

daywatch85
13-02-2009, 18:30
@Mjordan

Se la metti su questo piano ne capisco molto piu di te, e non me la risparmio affatto!
Dimmi per caso sei un amministratore di sistema con 20 certificazioni Microsoft che smanetta tutti i giorni con il registro di Windows e con le dll? Se si allora forse è meglio che studi di piu, perchè c'è ancora "qualcosina" che non hai capito di Windows e del suo kernel.

Ciao!

sesshoumaru
13-02-2009, 18:30
hai ragione, infatti 1800 euro (meno un euro) sn un prezzaccio :sofico:

Imho è il suo prezzo.
Considerando poi che ricercatori e studenti universitari se lo portano a casa con 1600 euro.....

Mecoita
13-02-2009, 18:33
Allora il discorso "troppo caro" perde di significato.
Sei venuto a dire che costa troppo per le TUE esigenze, ripeto: e quindi ?
Ma ogni volta che si parla di un portatile che costa più di 1000 euro vai a dire che costa troppo per le TUE esigenze ?

no vado dire costa troppo per quello che offre nel senso di prestazioni/hw, design a parte naturalmente.

mjordan
13-02-2009, 18:33
@Mjordan

Se la metti su questo piano ne capisco molto piu di te, e non me la risparmio affatto!
Dimmi per caso sei un amministratore di sistema con 20 certificazioni Microsoft che smanetta tutti i giorni con il registro di Windows e con le dll? Se si allora forse è meglio che studi di piu, perchè c'è ancora "qualcosina" che non hai capito di Windows e del suo kernel.

Ciao!

:asd:
Bene bene, se lo dici tu... :asd:
P.S.: Lo sai che al mondo esistono qualifiche ben piu' superiori a quella che citi? Giusto per farti capire che se è quella che hai, non c'è troppo da burlarsi. E non parlare di kernel Windows e della sua conoscenza quando è un sistema a sorgente chiuso, tantomeno del suo codice, facci il piacere.

zephyr83
13-02-2009, 18:34
Ah dimenticavo, la ram installata su questo modello è DDR3 e non DDR2, e sappiamo tutti che solo quelli fanno 200 euro almeno di differenza.
hai ragione (l'ho detto anche io che quella ram cosa di più)....ma quando poco più di un mese fa c'era il modello con ram ddr2, processore con bus a 800 mhz la scusa sul przzo qual era :stordita: per me uno che vuole osx fa bene a comprarsi un macbook pro, non ha alternative ma vedere che alcuni giustificano il prezzo per via del design e altre cose mi pare davvero assurdo!! Che male c'è nel dire che il prezzo è alto e apple se ne approfitta per mancanza di concorrenza? non ci sarebbe proprio nulla di male!!! per via di quelle 2-3 cose che si trovano principalmente in un portatile apple si giustifica tutto, anche se poi altre mancanze non vengono neanche contemplate!!! :doh:

mjordan
13-02-2009, 18:36
Imho è il suo prezzo.
Considerando poi che ricercatori e studenti universitari se lo portano a casa con 1600 euro.....

Pensa un po, uno studente se lo porta a casa per 1600€, questo si che è un gran prezzo. Poi magari gli danno pure la borsa di studio per reddito basso. :asd:

zephyr83
13-02-2009, 18:37
Imho è il suo prezzo.
Considerando poi che ricercatori e studenti universitari se lo portano a casa con 1600 euro.....
ah bhe hai ragione ancora un volta, per uno stupdende universitario 1600 euro per un portatile sn davvero regalati :sofico:
dai ma come si fa a scrivere cose del genere :stordita: per te è il suo prezzo, secondo me ci sn almeno 500 euro di troppo.....bhe a essere buoni 400

sesshoumaru
13-02-2009, 18:39
hai ragione (l'ho detto anche io che quella ram cosa di più)....ma quando poco più di un mese fa c'era il modello con ram ddr2, processore con bus a 800 mhz la scusa sul przzo qual era :stordita: per me uno che vuole osx fa bene a comprarsi un macbook pro, non ha alternative ma vedere che alcuni giustificano il prezzo per via del design e altre cose mi pare davvero assurdo!! Che male c'è nel dire che il prezzo è alto e apple se ne approfitta per mancanza di concorrenza? non ci sarebbe proprio nulla di male!!! per via di quelle 2-3 cose che si trovano principalmente in un portatile apple si giustifica tutto, anche se poi altre mancanze non vengono neanche contemplate!!! :doh:

Non è che si giustifica tutto, è solo che non si possono dire bestialità tipo "è come il mio hp da 1000 euro ha solo lo schermo un po' meglio" perchè le "2-3 cose" costano, costano SOLDI.
Non interessano ? Amen, il mondo è vario, il listino è ricco, comprati quello che ti pare, ma non rimpere gli zebedei con paragoni assurdi.

sesshoumaru
13-02-2009, 18:41
ah bhe hai ragione ancora un volta, per uno stupdende universitario 1600 euro per un portatile sn davvero regalati :sofico:
dai ma come si fa a scrivere cose del genere :stordita: per te è il suo prezzo, secondo me ci sn almeno 500 euro di troppo.....bhe a essere buoni 400

Se uno quelle "2-3 cose" di cui sopra le VUOLE, a meno di 1600 euro non trova NIENTE.
Semplice.

daywatch85
13-02-2009, 18:41
@zephyr83

Ma infatti è vero che costa di piu, però che ci devi fare? Finchè la Psystar non vince quella famosa causa (forse è utopia), non vedremo mai un MacOS X ben supportato.

@Mjordan

Infatti, se lo dico io è meglio che rivedi le tue dichiarazioni, dato che amministro server e client Windows da diversi anni, studio e mi certifico da anni e attualmente gestisco 36 server tra cui dei server blade (IBM, HP, SUN) suddivisi in 4 armadi rack, quindi scusa tanto se mi permetto di fare certe affermazioni del tutto fondate!

mjordan
13-02-2009, 18:41
Non è che si giustifica tutto, è solo che non si possono dire bestialità tipo "è come il mio hp da 1000 euro ha solo lo schermo un po' meglio" perchè le "2-3 cose" costano, costano SOLDI.
Non interessano ? Amen, il mondo è vario, il listino è ricco, comprati quello che ti pare, ma non rimpere gli zebedei con paragoni assurdi.

A me sembra che stai andando fuori dai binari. Quà ognuno esprime quello che pensa. Che per te il prezzo sia buono vale tanto quanto quello che dice che il prezzo è sconveniente. Non vedo perchè ti poni al di sopra solo perchè hai un'opinione favorevole.

mjordan
13-02-2009, 18:44
@Mjordan

Infatti, se lo dico io è meglio che rivedi le tue dichiarazioni, dato che amministro server e client Windows da diversi anni, studio e mi certifico da anni e attualmente gestisco 36 server tra cui dei server blade (IBM, HP, SUN) suddivisi in 4 armadi rack, quindi scusa tanto se mi permetto di fare certe affermazioni del tutto fondate!

Non puoi proprio fare a meno di tirare fuori i titoli vero? Al di la dei titoli, fai affermazioni che comununque sono al di la delle tue competenze. Lo capisci questo o no? Parli di codice di Windows quando è un sistema chiuso? Che ne sai del codice di Windows? Ma per favore. E poi quà dentro Windows non c'entra niente, lo capisci o no?

Kappa76
13-02-2009, 18:44
Imho è il suo prezzo.

Quoto... anche secondo me il prezzo della versione base non è troppo eccessivo. Fosse costato 1500 euro di listino sarebbe stato perfetto.
E' anche vero che quello che paghi in piu' ora lo riprendi alla grande appena decidi di cambiare portatile e lo rivendi.

E' cmq inutile disquisire sul prezzo, è un oggetto particolare e di design e gli oggetti di design si pagano. Per quelli a cui piace (come me :D ) e che se lo possono permettere (non come me :cry: ) non sarà un problema aprire il portafoglio, gli altri che ripieghino su un altro prodotto.

Questa è la politica di Apple cosi' come quella di tante altre ditte che puntano sul design oltre che sulla sostanza.

sesshoumaru
13-02-2009, 18:45
A me sembra che stai andando fuori dai binari. Quà ognuno esprime quello che pensa. Che per te il prezzo sia buono vale tanto quanto quello che dice che il prezzo è sconveniente. Non vedo perchè ti poni al di sopra solo perchè hai un'opinione favorevole.

Perchè se mi si dice che costa, allora voglio una valutazione delle famose "2-3 cose" che in altri portatili non si trovano.
Allora magari si può discutere.

Senno si fanno i soliti del flame del cavolo.

Kappa76
13-02-2009, 18:48
siete arrivati un pò in ritardo con questa recensione, su internet già si inizia a parlare dei core i7 32nm per i macbook pro intorno a ottobre prossimo...

Questa si che sarebbe una notiziona !! :sofico:

timecore
13-02-2009, 18:53
per quello che è il prezzo è scandaloso !!

Therinai
13-02-2009, 18:55
Per jordan e gli altri che chiedono perché usare usare una seconda scheda video invece di abbassare i consumi della 9600:
considerato che
In abbinamento al processore Intel Core 2 Duo, Apple ha deciso di optare per il chipset NVIDIA GeForce 9400M, soluzione comprensiva di sottosistema video integrato.
per me la scelta ha senso, un controller di memoria tanto serve, se ha integrata una sk video tanto meglio. Probabilmente anche in questo modo non si risparmia di più, però c'è una sk video di scorta dai :D

zephyr83
13-02-2009, 18:55
Se uno quelle "2-3 cose" di cui sopra le VUOLE, a meno di 1600 euro non trova NIENTE.
Semplice.
vedi? il prezzo è alto per mancanza di concorrenza-alternativa! e se uno vorrebbe un portatile da 15-17 pollici con osx ma spendere meno perché quelle 2-3 cose nn le trova sufficienti per giustificare quelle cifre? Non è che se uno compra apple deve per forza essere contento e avere per forza bisogno di quello che impone la casa di cupertino. Alla fine non ci sn alternative, apple può imporre il prezzo che vuole, mette solo cpu veloce, design ricercato, tastiera retroilluminata così i possessori possono dire che il prezzo è giusto perché ci sn quelle 2-3 cose INDISPENSABILI che magari su altri computer non ci sn anche se poi sulle altre mancanze si tace o diventano inutili! Ci si dimentica anche di alcuni componenti non all'altezza con la configurazione tipo hard disk, scheda video, unità combo (parla in generale riferendomi anche a vecchi modelli).....ma vuoi mettere avere la tastiera retroilluminata? :doh:

zephyr83
13-02-2009, 19:00
Per jordan e gli altri che chiedono perché usare usare una seconda scheda video invece di abbassare i consumi della 9600:
considerato che

per me la scelta ha senso, un controller di memoria tanto serve, se ha integrata una sk video tanto meglio. Probabilmente anche in questo modo non si risparmia di più, però c'è una sk video di scorta dai :D
e quale sarebbe il senso di questa scelta visto che cmq poi si usa un'altra scheda video? posso capire su un macbook così si ha una scheda video integrata migliore di quella di intel ma in sto caso no :stordita: perchè adottare un chipset nvidia? non era meglio uno intel con una scheda video dedicata 9600M magari con un profilo energetico particolare?

sesshoumaru
13-02-2009, 19:02
vedi? il prezzo è alto per mancanza di concorrenza-alternativa! e se uno vorrebbe un portatile da 15-17 pollici con osx ma spendere meno perché quelle 2-3 cose nn le trova sufficienti per giustificare quelle cifre? Non è che se uno compra apple deve per forza essere contento e avere per forza bisogno di quello che impone la casa di cupertino. Alla fine non ci sn alternative, apple può imporre il prezzo che vuole, mette solo cpu veloce, design ricercato, tastiera retroilluminata così i possessori possono dire che il prezzo è giusto perché ci sn quelle 2-3 cose INDISPENSABILI che magari su altri computer non ci sn anche se poi sulle altre mancanze si tace o diventano inutili! Ci si dimentica anche di alcuni componenti non all'altezza con la configurazione tipo hard disk, scheda video, unità combo (parla in generale riferendomi anche a vecchi modelli).....ma vuoi mettere avere la tastiera retroilluminata? :doh:

Il tuo discorso imho non sta in piedi.
I professionisti che sono COSTRETTI a usare mac os x perchè non possono lavorare ne con windows ne con linux si contano sulla punta delle dita.
Chi compra un macbook pro SOLO per mac os x fa una minchiata bella e buona, sarei curioso di sapere quanti lo hanno fatto.

timecore
13-02-2009, 19:03
non riesco prorpio a capire cosa spinge la gente a comprare una macchiana che costa molto di più per niente ... ma ... osx non è di certo un sistema operativo perfetto e senza problemi, i componenti hardware ormai sono identici a quelli dei pc .. non lo capirò mai ! a si si forse per la tastiera retroilluminata ! che scemo ... non ci avevo pensato ... !

Therinai
13-02-2009, 19:04
e quale sarebbe il senso di questa scelta visto che cmq poi si usa un'altra scheda video? posso capire su un macbook così si ha una scheda video integrata migliore di quella di intel ma in sto caso no :stordita: perchè adottare un chipset nvidia? non era meglio uno intel con una scheda video dedicata 9600M magari con un profilo energetico particolare?

avevo dimenticato un particolare, volevo dire anche: anche senza questa scheda integrata tanto cosa sarebbe cambiato? Non credo che apple avrebbe optato per un costo inferiore di 15€ :asd:

sesshoumaru
13-02-2009, 19:07
non riesco prorpio a capire cosa spinge la gente a comprare una macchiana che costa molto di più per niente ... ma ... osx non è di certo un sistema operativo perfetto e senza problemi, i componenti hardware ormai sono identici a quelli dei pc .. non lo capirò mai ! a si si forse per la tastiera retroilluminata ! che scemo ... non ci avevo pensato ... !

Se provassi a chiederlo con meno strafottenza e più educatamente potresti persino ricevere risposte sai ?

Pensa che gli acquirenti di macbook pro tipicamente parlano, ragionano e sono persino in grado di dirti le loro motivazioni.
Incredibile eh !?

manuele.f
13-02-2009, 19:15
Alè, te pareva che i PC Fanboy devono scatenare flame!!
Se il prodotto non è di vostro gradimento, forse sarebbe meglio che dopo la 500 esima recensione o notizia su Apple, la smetteste di scrivere inutili post su come è cara la Apple, su come ammazzereste Steve Jobs, su come MacOs non sia migliore di Windows, su come mia nonna si deve sedere sulla sedia prima di mangiare...ecc...ecc...!!!

Le cose stanno cosi, punto è basta!! Se Jobs vuole vendere i pc a quel prezzo è perchè cura la qualità e il design dei propri prodotti, e vabbe anche perchè la scheda madre se la fanno da soli (su questo non ci piove, e se dite il contrario è perchè non l'avete aperto mai)! Avete mai visto delle tv Bang & Olufsen a 1000 Euro? NO, minimo a 3500 euro!! Perchè? Perchè sono curate a livello estetico e di materiali...ma magari la qualità visiva non è molto diversa ad altre tv che costano di meno, anche se è comunque migliore!! Questo Mac è la stessa cosa! E poi c'è MacOS X che nessuno considera come un valore aggiunto, mentre invece dovrebbe, dato che è un sistema operativo con le palle (merito di Unix), al contrario di Windows che solo adesso con Windows 7 FORSE sarà un buon sistema operativo. E il buon sistema operativo non si considera da quante cose puoi farci, ma piuttosto da come è strutturato, e Windows è un'accozzaglia di codice, del quale almeno 1/4 potrebbero buttarlo via come superfluo!!

In ogni caso cio non toglie che se MacOS X fosse installabile su qualsiasi Pc, di sicuro sarebbero in pochi a comprare un Mac Pro, se non spinti dal design (che comunque è notevole), e io sarei il primo a comprare MacOS X!!

PS.: Possibile che nessuno su questo forum può dire anche solo qualcosa di simile a "Bello questo Mac", che subito viene aggredito e insultato!!???
sono d'accordissimo con te!è anche interessante notare come i messaggi come il tuo con un minimo di buon senso ed un minimo argomentati siano del tutto trascurati dai fanboy dell'una e dell'altra parte :stordita:
meglio urlare sui 1800€ da una parte e sullo stile dall'altra :fagiano: :fagiano: :fagiano:

WarDuck
13-02-2009, 19:17
Molto bello e soprattutto anche abbastanza leggero viste le dimensioni... l'autonomia come sempre punto forte di Apple.

Nonostante i pregi non mi sento di poter dire che sia un prezzo adeguato, cosa non vera per quanto riguarda il fratello minore da 13" che tuttosommato è abbastanza concorrenziale.

Spindulo
13-02-2009, 19:18
Un sedia in plexiglass "Gost" di Philippe Stark 195 euro, una sedia in plastica Coop 5 euro. E' pur sempre una sedia, ma chi ha sensibilità per il design paga.

gianly1985
13-02-2009, 19:19
non riesco prorpio a capire cosa spinge la gente a comprare una macchiana che costa molto di più per niente ... ma ... osx non è di certo un sistema operativo perfetto e senza problemi,
Quindi una "cosa" per essere più appetibile (per qualcuno) rispetto ad un'altra "cosa" deve essere automaticamente PERFETTA? Tu dici che "non riesci proprio a capire" gli altri, io ti dico che non riesco a capire questi bias da discorsi dell'asilo, mi sembra la pubblicità che va adesso in tv "ma perchè al posto della benzina non si usa l'acqua".

MaerliN
13-02-2009, 19:22
In un certo senso i PC come li concepiamo oggi sono stati inventati da Apple. :D

Herm, no.
Xerox. ;)

thecatman
13-02-2009, 19:29
non riesco prorpio a capire cosa spinge la gente a comprare una macchiana che costa molto di più per niente ... ma ... osx non è di certo un sistema operativo perfetto e senza problemi, i componenti hardware ormai sono identici a quelli dei pc .. non lo capirò mai ! a si si forse per la tastiera retroilluminata ! che scemo ... non ci avevo pensato ... !
è perchè fa fichetto che lo comprano! poi succede come a ingegneria che ci mettono windows altrimenti i programmi di calcolo non vanno! ah no aspetta, ho visto il prof di economia sul mac da 24" che guardava youtube e poi paghiamo 1400€ di tassa universitaria! e pensare che la settimana scorsa dell vendeva i suoi portatili in offerta col bluray a 499€. e poi con apple, non si rischia di comprare un portatile nuovo che in realtà è fatto con pezzi ricondizionati? beh, alla fine ognuno spende i PROPRI soldi come vuole in base a quello che deve fare e a quanti ne ha a disposizione.

Goofy Goober
13-02-2009, 19:37
ho un macbook pro, mi piace davvero tanto un ottimo computer, dal punto di vista costruttivo tra i migliori mai visti, siamo d'accordo.

ma sapete una cosa, ho anche un Dell, pagato 3 volte meno, fantastico anche lui.

e in passato ne ho avuti pc, e sapete ho concluso che tutti i computer apple sono e sempre saranno troppo costosi, senza motivi prevalenti, ma solo scuse, è così, c'è poco da fare.

non mi pento per questo di aver comprato computer apple o altri device morsicati, ma di certo non vado in giro a dire a nessuno che valgono i soldi che ci ho speso, li ho comprati perchè volevo, ma ero il primo a dirmi da solo "compro una cosa davvero sovraprezzata oltre il ridicolo". e le cose non cambiano. buon acquisto a tutti e godeteveli (e ogni tanto rosicate per quanto avete speso, fa bene!! :D )

manuele.f
13-02-2009, 19:43
è perchè fa fichetto che lo comprano! poi succede come a ingegneria che ci mettono windows altrimenti i programmi di calcolo non vanno! ah no aspetta, ho visto il prof di economia sul mac da 24" che guardava youtube e poi paghiamo 1400€ di tassa universitaria! e pensare che la settimana scorsa dell vendeva i suoi portatili in offerta col bluray a 499€. e poi con apple, non si rischia di comprare un portatile nuovo che in realtà è fatto con pezzi ricondizionati? beh, alla fine ognuno spende i PROPRI soldi come vuole in base a quello che deve fare e a quanti ne ha a disposizione.
questa è una cosa imbarazzante, e son d'accordo con te...vedo fior di soldi buttati alle ortiche nel pubblico e sopratutto da persone incompetenti ma ciò non toglie nulla ad apple.vedo alcuni prof con delle workstation hp con un dual xeon dual/quad core che controllano posta 10 ore al giorno e fanno 10 minuti di calcolo scientifico ma ciò non dice nulla sulla macchina
io penso che se constassero anche solo 200€ in meno sarebbero competitivi sotto tutti gli aspetto, così costano troppo
qui in molti li paragonano a pc da 900€, ma questo è frutto dell'incompetenza

DjLode
13-02-2009, 19:43
Mi spieghi anche il vantaggio di avere una 9400M rispetto ad avere un profilo powermizer sulla 9600M GT? Lo chiederò fino alla morte. A mio avviso è una soluzione inutilmente dispendiosa, però vorrei dati oggettivi perchè io non ne ho.

Guarda obbiettivamente non lo so, però butto li.non conosco la piattaforma nvidia ma magari la 9400 è l'integrata e non si poteva togliere.la 9600 è la discreta.i MacBook normali portano solo la 9400 quindi con 1 progetto di main board ha coperto 2 fasce,più iMac e mini eventuali ma sono mie congetture.
L'ha fatto per differenziare di più mb e mbp. Poi forse hai ragione tu ed è solo dispendioso e si otteneva lo stesso effetto con un profilo ad hoc della 9600 solo che non conosco molto le 2 gpu in oggetto.

Pashark
13-02-2009, 19:44
Per finezze, come ho già detto sopra, non intendo la componentistica ma

-Corpo in alluminio unibody
-Tastiera retroilluminata
-Indicatore di carica
-Alimentatore Mag Safe
-Ottima autonomia
-Design
-Dimensioni

Ho volutamente tralasciato OSX e tutti i discorsi che ne conseguono.
No guarda ti garantisco che questo non è un plus. Lo può essere per alcuni che usano mac, ma sono molti più quelli che tornano lamentandosi.

Io aggiungerei anche la quasi totale assenza di viti esterne e giunture nei pregi.

PS.: Possibile che nessuno su questo forum può dire anche solo qualcosa di simile a "Bello questo Mac", che subito viene aggredito e insultato!!???
Beh forse non hai letto le prime pagine.. Io non sono certo uno che elogia la apple, ma se guardi bene il mio commento vedi che non si tratta di "nessuno".

DjLode
13-02-2009, 19:48
ah bhe allora com'è che nel modello precedente c'era l'hard disk da 7200 giri? :sofico:


Senza bisogno di usare faccine,magari prima c'era una reale differenza di prestazioni per preferire il 7200 adesso no.io considero importanti i dati di durata non solo di prestazioni,non te lo sei mai posto questo problema?

checo
13-02-2009, 19:52
certo che è brutto forte!!!

sesshoumaru
13-02-2009, 19:58
No guarda ti garantisco che questo non è un plus. Lo può essere per alcuni che usano mac, ma sono molti più quelli che tornano lamentandosi.

Io mi ci trovo benissimo...

Pashark
13-02-2009, 20:06
Senza bisogno di usare faccine,magari prima c'era una reale differenza di prestazioni per preferire il 7200 adesso no.io considero importanti i dati di durata non solo di prestazioni,non te lo sei mai posto questo problema?

Ragazzi mi raccomando, andiamo tutti a 90 Km/h anche in autostrada che la macchina si consuma meno...

Chissà che pazzi nei datacenter in cui oltre alle copie su nastri o agli archivi magnetici usano degli hdd da 10k...

Detto questo un 5400 su un nb per me non fa scandalo, ci sta.

Kharonte85
13-02-2009, 20:08
Il modello da 2,53GHz ha le stesse caratteristiche hardware del mio dv5 1060el tuttavia ha lo schermo superiore e una qualità costruttiva generale e materiali migliori dal canto mio però il prezzo 999€ per il mio HP contro i 2249€ del mac
Ben detto...inoltre non si puo' dire che quella serie HP sia brutta, anzi. ;)


Il discorso alla fine è sempre il solito, si finisce PC Vs MAC...:rolleyes:

Premettendo che ognuno coi suoi soldi ci fa quello che gli pare per convivere in pace bisogna dire 2 cose:

1) E' sicuramente un bel prodotto, componenti valide, e altri pregi.

2) E' decisamente sovraprezzato anche considerando il punto 1)

Tenendo presente e ammettendo da una parte e dall'altra questi due punti forse si riesce a trovare un punto di accordo per cercare di rispettare le scelte di tutti.

zephyr83
13-02-2009, 20:09
Il tuo discorso imho non sta in piedi.
I professionisti che sono COSTRETTI a usare mac os x perchè non possono lavorare ne con windows ne con linux si contano sulla punta delle dita.
Chi compra un macbook pro SOLO per mac os x fa una minchiata bella e buona, sarei curioso di sapere quanti lo hanno fatto.
:mbe: quindi secondo te c'è qualcuno che li compra esclusivamente per estetica? io ho sempre pensato che la ragione principale era osx :rolleyes: cmq ho più di un amico (soprattutto quelli che hanno fatto grafica) che vorrebbero un mac ma non lo prendono per via del prezzo eccessivo!!!

zephyr83
13-02-2009, 20:14
Senza bisogno di usare faccine,magari prima c'era una reale differenza di prestazioni per preferire il 7200 adesso no.io considero importanti i dati di durata non solo di prestazioni,non te lo sei mai posto questo problema?
mha...eppure i 7200 li puoi sempre scegliere come opzione pagando qualcosina di più! forse come al solito è un discorso di costi! non c'è mica sempre bisogno di :mc: per giustificare una scelta di apple!!

thecatman
13-02-2009, 20:16
mi pare di avere letto una news che anche una altra ditta tedesca vende pc normali dove è possibile installare il macosx (che danno su dvd originale ovviamente) perchè hanno modificato il bios delle varie mobo permettendone l'installazione.

tuzzolo
13-02-2009, 20:22
Continuo a leggere commenti sul prezzo troppo elevato di questi portatili.... mi chiedo, coloro i quali li considerano così costosi non possono semplicemente ignorarli? scegliete notebook con windows e morte lì .... l'ho già scritto ma mi ripeto i macbook (pro e non) sono gli unici portatili ad avere osx, quindi evitiamo paragoni sull'hw, la sceta è prima di tutto sul sw. Da anni utilizzo macosx e credo che continuerò ad usarlo (se serve c'è sempre Vmware fusion... )

zephyr83
13-02-2009, 20:25
Continuo a leggere commenti sul prezzo troppo elevato di questi portatili.... mi chiedo, coloro i quali li considerano così costosi non possono semplicemente ignorarli? scegliete notebook con windows e morte lì .... l'ho già scritto ma mi ripeto i macbook (pro e non) sono gli unici portatili ad avere osx, quindi evitiamo paragoni sull'hw, la sceta è prima di tutto sul sw. Da anni utilizzo macosx e credo che continuerò ad usarlo (se serve c'è sempre Vmware fusion... )
bhe che vuol dire...è un forum questo ognuno dice la propria! c'è chi continua a dire che il prezzo è troppo alto e chi continua a dire che il prezzo è giusto :stordita:

g4be
13-02-2009, 20:39
bello, un sistema progettato a regola d'arte fino all'ultimo micron! resterà sempre il mio sogno proibito il mac book pro... ma cifre alquanto astronomiche... poi la potenza portatile(niente male i risultati del cinebench) personalmente non mi serve...investirei piuttosto in un desktop ben messo

seph87
13-02-2009, 20:45
Il tuo discorso imho non sta in piedi.
I professionisti che sono COSTRETTI a usare mac os x perchè non possono lavorare ne con windows ne con linux si contano sulla punta delle dita.
Chi compra un macbook pro SOLO per mac os x fa una minchiata bella e buona, sarei curioso di sapere quanti lo hanno fatto.

:mbe:

ma scusa, togli il mac os e i motivi per cui comprare questo portatile tendono a zero...

zephyr83
13-02-2009, 20:50
visto che oggi ho un po' ti tempo da perdere grazie al pc di mia sorella da sistemare :D (in realtà ha cambiato hard disk quindi ho dovuto reinstallare tutto) mi sn messo a fare qualche confronto con i notebook dell.....devo dire che la serie xps è proprio bellina e molto interessante.
il macbook pro da 15 :
dimensioni 364 x 249 x 24.1 (mm), peso 2,49 kg

macbook pro da 17 :
dimensioni 393 x 267 x 25.0 (mm), peso 2,99 kg

dell xps m1530 (15'')
dimensioni 357 x 263 x 23.7-35.1 (lo spessore varia dalla parte anteriore a quella posteriore), peso 2,62 kg

dell xps 16 :
dimensioni 385 x 254 x 24.1-33.9 (mm), peso 2,91 kg

Ho provato alcune configurazioni cercando di farle più simili possibile (senza aggiungere la ram sui mac perché se no il prezzo era troppo sballato) tutte con hard disk da 320 gb da 7200 giri (l'unica cosa uguale in tutti).

macbook pro base da 15 pollici: cpu da 2.4 ghz, hd da 320, 2 gb ram ddr3 prezzo 1934 euro

macbook pro da 15 (versione non base): cpu da 2.53 ghz, 4 gb ram ddr3, prezzo 2294 euro

macbook pro 17: cpu da 2.6 ghz, 4 gb radm ddr3, prezzo 2544 euro (per il monitor non lucido 45 euro in più).

dell xps m1530, versione non ancora aggiornata quindi con bus a 800 mhz: cpu t9300 da 2.50 ghz, 3 gh ram ddr2, scheda video nvidia 8600M GT, lettore blu-ray, batteria a 6 celle da 56 Wh, prezzo 1729 (con batteria a 9 celle da 83 Wh 70 euro in più mentre per uno schermo con risoluzione di 1920x1200 altre 50 euro)

dell xps 16, bus a 1006 mhz e memorie ddr3: cpu T9400 2.53 ghz, 4 gb ram ddr3, display 16 pollici 720p wled, scheda video hd 3670 da 512 mb, lettore blu-ray (non masterizza i blu-ray, li legge solo...ovviamente masterizza i dvd), batteria 6 celle da 56 Wh, sintonizzatore tv digitale integrato, prezzo 1544 euro (per monitor con risoluzione 1080p ci vogliono 180 euro in più, mentre per avere sia la batteria a 6 celle che quella a 9 da 85 Wh insieme ci vogliono altri 150 euro).

Bhe ho fatto la configurazione due volte perché non ci credevo, sto dell da 16 pollici costa anche meno del modello precedente da 15 pollici. Ricordo che tutti e 5 montano hard disk da 320 gb a 7200 giri. Bhe come dimensioni e peso non mi paiono tanto distanti dal macbook pro. Spero che 100 euro esatti di differenza non li facciano 8,9 mm di spessore (considerando la media dello spessore del dell sn anche meno) :stordita:
Come ho sempre detto se uno vuole osx e si trova bene con i prodotti apple fa benissimo a prendersi un macbook pro ma dire che il prezzo non è troppo alto ed è giusto no dai!!

Spero di non aver fatto errori e di aver preso e scritto i dati tutti correttamenti.

arrapaho
13-02-2009, 21:01
che bello ste notizie (e soprattutto sti commenti) mi riempiono il cuore di gioia!
a parte le solite menate sul prezzo....e sulle componenti.... e sul design...., lasciamo perdere.
ho una domanda, ma l'autonomia da 5 a 8 ore nei rispettivi mac, come è calcolata?
d'accordo che magari consumano di meno, ma sono così miracolosi?
Ovviamente anch'io posso dire che il mio m6300 dell dura 3,5 / 4 ore (ovviamente tutto tirato al minino, e facendo poco o niente).

arrapaho
13-02-2009, 21:05
edit
mi sono riletto meglio la recensione, scusate.
comunque la durata della batteria non è per niente miracolosa, c'era da aspettarselo

tuzzolo
13-02-2009, 21:11
x zephyr83: i dell che hai usato come esempio nel post precedente sono comprensivi di IVA?

Don[ITA]
13-02-2009, 21:11
:mbe:

ma scusa, togli il mac os e i motivi per cui comprare questo portatile tendono a zero...

Tranco anche se togli il motore ad una ferrari non è tanto diversa da una panda 4x4...

Tutti son buoni a criticare il prezzo dei mac o di qualsiasi cosa con una mela sopra, ma quanti li hanno veramente provati? Io parlo da possessore sia di un macbook che di un normale pc con winzoz e tutte le volte che devo usare win mi viene voglia di spararmi in testa!! osx non ha paragoni e stop, non ce ne sono di ca**i...è di una semplicità scandalosa per l'uso, tutto funziona perfettamente sempre (lo dico perchè ho provato mille volte ad incasinarlo ma non ci sono mai riuscito).
Se volete osx vi prendete un mac e stop. Se non volete spendere quei soldi non lo prendete e stop. Ma basta critiche...

Pashark
13-02-2009, 21:22
Continuo a leggere commenti sul prezzo troppo elevato di questi portatili.... mi chiedo, coloro i quali li considerano così costosi non possono semplicemente ignorarli? scegliete notebook con windows e morte lì .... l'ho già scritto ma mi ripeto i macbook (pro e non) sono gli unici portatili ad avere osx, quindi evitiamo paragoni sull'hw, la sceta è prima di tutto sul sw. Da anni utilizzo macosx e credo che continuerò ad usarlo (se serve c'è sempre Vmware fusion... )

Beh in un forum tecnico si potrà anche esprimere un parere tecnico sulla componentistica hardware di un prodotto. O no?

Poi per carità potrei dire che allo stesso prezzo di una Ferrari modello X troverei una dodge o una Porsche, ma non ci sarebbe scritto Ferrari sul culetto.

Kharonte85
13-02-2009, 21:34
Spero di non aver fatto errori e di aver preso e scritto i dati tutti correttamenti.

Dell xps m1530

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

1150euro.


Mi pare strano che tu abbia raggiunto quelle cifre...

nevione
13-02-2009, 21:39
;26286965']Tranco anche se togli il motore ad una ferrari non è tanto diversa da una panda 4x4...

Tutti son buoni a criticare il prezzo dei mac o di qualsiasi cosa con una mela sopra, ma quanti li hanno veramente provati? Io parlo da possessore sia di un macbook che di un normale pc con winzoz e tutte le volte che devo usare win mi viene voglia di spararmi in testa!! osx non ha paragoni e stop, non ce ne sono di ca**i...è di una semplicità scandalosa per l'uso, tutto funziona perfettamente sempre (lo dico perchè ho provato mille volte ad incasinarlo ma non ci sono mai riuscito).
Se volete osx vi prendete un mac e stop. Se non volete spendere quei soldi non lo prendete e stop. Ma basta critiche...

sinceramente la storia di giustificare il prezzo del mac con osx secondo me non sta molto in piedi.
I mac non sono qualitativamente buoni come una volta, nei thread ufficiali saltano sempre fuori magagne, una volta il lotto di pannelli difettosi, poi i tasti storti, poi le batterie che si deteriorano, le 9600 baggate etc.
Anni fa i mac erano al top come lavoro di assemblaggio e qualita' delle componenti, oggi diciamo che sono a livello dei note con win delle marche piu' blasonate, vedi dell, sony etc.
E su osx, d'accordo sara' un ottimo sistema operativo, ma vista da quando e' uscito il service pack e' stabilissimo, reattivo e piu' che funzionale per 1000 utilizzi, neanche mettendomi di impegno lo impallo.
Secondo me il mac ha senso per particolari tipi di utilizzo dove primeggia (vedi musica) , se no e' veramente troppo caro e non ha certo il parco applicazioni software di win, e prendere un mac per installargli win non mi sembra il massimo come idea.
In sostanza un macpro e' un signor computer, ma il costo e' davvero eccessivo. E non parliamo di qualita' del display, guardatevi un vaio a doppia lampada, poi ne parliamo. La batteria non mi sembra duri piu' di quella delle controparti.
E mi sembra ridicolo giustificare il costo spropositato con la tastiera retroilluminata o altri ammenicoli, su queste cose ballano 50/100 euro non 1000.
Quindi se uno vuole osx o lavora in ambiti in cui il mac la fa da padrone ottimo, lo acquisti, se no mi sembrerebbe un cattivo affare.
il tutto imho e non sono anti mela, ho per esempio un ipod touch 32gb che mi soddisfa assai.

Zonda
13-02-2009, 21:45
a me francamente non piace, per carità sempre più bello degli altri pc portatili, però come lineà è più bello il vecchio modello di mac book pro, molto più minimalisti e belli.
Mac si sà costa sempre tanto, troppo.
Io ho un mac book pro, e nella scelta ha pesato anche il fatto che fa molto fico, lo dico perchè io sono una persona onesta con me stessa e non ha paura di dire il vero, senza vergognarsene.
secondo me questa generazione di mac book pro è un po di transizione, per come la vedo io la prossima generazione di Mac book pro, sarà molto più valida, con l'implementazione di blu ray disc e memorie solide ecc
ovviamente mac ha fatto anche scelte discutibile, che francamente mi trovano contrario, vedi firewire, prese usb, schermo, inutile negarlo, bisogna avere anche la coerenza di giudicare un prodotto in modo onesto e criticare, quando c'è da farlo.

gianly1985
13-02-2009, 21:47
Continuo a leggere commenti sul prezzo troppo elevato di questi portatili.... mi chiedo, coloro i quali li considerano così costosi non possono semplicemente ignorarli?

Vabbè, cosa c'entra questo...se esce un prodotto che seconda me costa troppo per quello che vale ho tutto il diritto di esprimere la mia opinione, altrimenti a che servono i forum? Il problema piuttosto è quando si parla senza conoscere bene ciò di cui si parla...quello si può evitare...

IlCarletto
13-02-2009, 21:50
portatile superiore a tutto e a tutti.. .. sbavo solo a vederlo . .

l'ho visto all'opera è una scheggia rispetto al mio. . .

nessun portatile può essere controntato.. se non solo gli stessi dai 2000 euro in su con pari caratteristiche (almeno cpu, ram, hdd, scheda video, equipaggiamento di porta fw 800 etc etc..) e non ci sono a 2000 euro. .

impareggiabile.

cruelboy
13-02-2009, 22:05
[...]tutte con hard disk da 320 gb da 7200 pollici (l'unica cosa simile su tutti).
[...]
Spero di non aver fatto errori e di aver preso e scritto i dati tutti correttamenti.

oh mamma... ma poi li devono compattare di molto per farli rientrare in un case :ciapet:

ohi, non mi assumo responsabilità, l'hai chiesto te di verificare i dati :Prrr:

:cincin:

sesshoumaru
13-02-2009, 22:06
:mbe: quindi secondo te c'è qualcuno che li compra esclusivamente per estetica? io ho sempre pensato che la ragione principale era osx :rolleyes: cmq ho più di un amico (soprattutto quelli che hanno fatto grafica) che vorrebbero un mac ma non lo prendono per via del prezzo eccessivo!!!

No, c'è chi compra un macbook pro ANCHE per mac os x, ma mica è l'unico motivo.

Io l'ho preso per la solidità e la resistenza dell'alluminio. Dopo 2 anni d'uso intenso il mio macbook pro sembra nuovo. E non sto esagerando, non ha alcun segno d'usura.

L'ho preso per lo spessore minimo e il peso che lo rendono comodo da trasportare.

L'ho preso per la buonissima autonomia (ora è anche migliorata).

L'ho preso perchè mi faceva comodo un 15" 1440*900.

L'ho preso valutando che il processore e i 4 gb di ram erano adatti ai miei scopi (2 gb mi erano stati stretti in passato).

Queste 4 cose erano quelle che più volevo, gli altri "optional" del macbook pro me li son presi volentieri ma non ci tenevo.

In più ho mac os x, che mi serve per lavoro, e con il quale mi trovo molto bene ormai da anni.

L'alternativa era prendere un portatile qualunque e metterci linux (tutti i programmi che uso per lavoro esistono anche per linux, e l'ho usato in passato e lo uso tuttora), se per 1600 euro avessi trovato qualcosa di migliore del macbook pro (sia per i miei requisiti che per prestazioni) avrei anche valutato la scelta, tenendo a mente che non sarebbero stati i .2 ghz in più o la scheda video leggermente migliore a convincermi a rinunciare a mac os x per linux, doveva essere una differenza marcata che potesse comportare veri vantaggi nel lavoro.

Sarò distratto io, ma premesso ciò non ho visto nulla di meglio in giro, ho visto diversi portatili confrontabili al mbp per la stessa cifra, ma non tanto migliori da convincermi a mollare mac os x.

CGman
13-02-2009, 22:06
come mai la recensione arriva solo ora? e cmq come mai i moderatori non sospendono tutti quelli che dicono sempre le stesse cose sulle robe apple? io non voglio fare flame ma se alla fine vengo sospeso pazienza.

sesshoumaru
13-02-2009, 22:08
I mac non sono qualitativamente buoni come una volta, nei thread ufficiali saltano sempre fuori magagne, una volta il lotto di pannelli difettosi, poi i tasti storti, poi le batterie che si deteriorano, le 9600 baggate etc.
Anni fa i mac erano al top come lavoro di assemblaggio e qualita' delle componenti

"Anni fa" quando ?

Dimostrami che non stai parlando per frasi fatte ma parli con congnizione di causa.

zerothehero
13-02-2009, 22:08
Buon portatile, però si potrebbe fare qualcosina di più per il peso.
Io userei la fibra di carbonio..l'alluminio non è tutto sto granchè, a parte l'innegabile valore estetico.
Non ho capito perchè alla apple fanno gli sparagnini con le porte usb.

gianly1985
13-02-2009, 22:12
sinceramente la storia di giustificare il prezzo del mac con osx secondo me non sta molto in piedi.

Infatti è OSX + materiali + dimensioni/peso/volume (e rimando alla prossima recensione di HWU sul portatile 17" da 2,99kg) + silenziosità + a volte soluzioni uniche. (per esempio esiste un altro all-in-one ultra silenzioso con pannello H-IPS da 24" 1920x1200 e geforce 8800gs)

I mac non sono qualitativamente buoni come una volta, nei thread ufficiali saltano sempre fuori magagne, una volta il lotto di pannelli difettosi, poi i tasti storti, poi le batterie che si deteriorano, le 9600 baggate etc.
Eventuali pezzi buggati (da cui credo nessuno sia e sarà mai esente, la differenza la fa poi come ci si comporta a livello di assistenza ;) ) purtroppo non rendono "gratis" tutti i pezzi buoni coi loro materiali e processi costruttivi costosetti :stordita:

Anni fa i mac erano al top come lavoro di assemblaggio e qualita' delle componenti, oggi diciamo che sono a livello dei note con win delle marche piu' blasonate, vedi dell, sony etc.
A me pare che siano meglio oggi con l'unibody rispetto a ieri :mbe:

E su osx, d'accordo sara' un ottimo sistema operativo, ma vista da quando e' uscito il service pack e' stabilissimo, reattivo e piu' che funzionale per 1000 utilizzi, neanche mettendomi di impegno lo impallo.

Per chi apprezza OSX, non è questione solo di "stabilità", e nessuno dice che con Vista non si possano fare gli stessi "1000 utilizzi". In un altro thread ho scritto un post all'uopo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26262480&postcount=4

Preso da questo thread che può essere utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926361
(come si vede da questo thread gli utenti apple sono i primi a "fare le pulci" ad Apple e ad eventuali prezzi eccessivi)

E mi sembra ridicolo giustificare il costo spropositato con la tastiera retroilluminata o altri ammenicoli, su queste cose ballano 50/100 euro non 1000.
Tutto fa brodo nel prezzo, e metti quell'ammenicolo, e metti quell'altro, e metti la ricerca per costruire le fabbriche unibody, e metti il touch di vetro, ecc.
1000euro dove? Prendiamo quello da 1799....varrebbe 799? :mbe:

gianly1985
13-02-2009, 22:15
portatile superiore a tutto e a tutti.. .. sbavo solo a vederlo . .

l'ho visto all'opera è una scheggia rispetto al mio. . .

nessun portatile può essere controntato.. se non solo gli stessi dai 2000 euro in su con pari caratteristiche (almeno cpu, ram, hdd, scheda video, equipaggiamento di porta fw 800 etc etc..) e non ci sono a 2000 euro. .

impareggiabile.

A me fa sbavare di più il 17" a 2500euro...cioè per me i 2 step "sbavosi" sono il 15,4" a 1799 (poi la ram te la aggiungi da solo con 4 soldi) e il 17" da 2500.....quello di mezzo a 2249 non lo comprerei mai, con 250euro in più hai:
- 17" fullHD Led-backlit e a quanto pare caratteristiche superiori in quanto a colori (vedremo nella rece di HWU)
- processore più potente (2,66ghz)
- batteria mostruosa di nuova concezione (8 ore)
- solo 0.5kg in più, sottilissimo (2,5cm)
- una USB in più

Direi che per 250euro di differenza, salvo necessità di portabilità strette, ne vale la pena...
A titolo informativo la differenza di dimensioni fra il 15,4" e il 17":
http://img.skitch.com/20090213-gg4taw3a1r8gemfgs4bimsdm3d.jpg

zerothehero
13-02-2009, 22:18
il tuo hp oltre ad essere plasticoso e brutto (in confronto all'eleganza del macbook pro), è più ingombrante, pesa di più, come hai detto lo schermo è molto inferiore, non ha la tastiera retroilluminata, non ha osx, la batteria dura meno, si svaluta molto di più, non ha il mag-safe, FW800 e per adesso non mi viene in mente niente :) basta criticare, se non lo volete non lo comprate, inutile criticare i prezzi, ho 9 portatili a casa e usare un notebook qualsiasi(anche vaio o dell) e un mac cambia

Con 2300 euro mi prendo un vaio con la fibretta di carbonio che pesa 1.5kg.
Non dico che questo portatile è brutto (tutt'altro), ma a mio avviso non offre abbastanza per quello che costa, tutto qua.

zerothehero
13-02-2009, 22:22
e per qualche anno mi sa che puoi scordartelo, hanno appena messo appunto il processo di produzione unibody, per ammortizzarlo ci vorrà un bel pò...

Non ho intenzione di spendere tutti questi soldi per un portatile a prescindere :D ...dico solo che secondo me in quella fascia di prezzo l'alluminio è totalmente inadeguato..c'è il magnesio o il carbonio.
2,5kg sono troppi. Esteticamente devo dire che è bellissimo, per carità. D'altronde l'estetica la apple la cura molto e fa bene, perchè è con l'estetica (inutile girarci attorno) che si vendono dei portatili del genere.

gianly1985
13-02-2009, 22:22
Con 2300 euro mi prendo un vaio con la fibretta di carbonio che pesa 1.5kg.

Quale? (sul serio, non sono polemico)
Comunque non prendiamo per forza come esempio quello da 2249, c'è anche quello da 1799....

Abbo88
13-02-2009, 22:30
possibile che tanta gente è disposta a buttar via tutti quei soldi? (alla faccia della crisi tra l'altro)

vabè che hanno fatto un test su strada su un presunto windows 7 e molti non si sono accorti che stavano "semplicemente" usando il vecchio linux con il kde4....

mah, certa gente proprio non la capisco :confused:


PS: o sarò io l'anormale che sono anni che non faccio l'hardwareupgrade al mio PC? :D

zerothehero
13-02-2009, 22:31
Quale? (sul serio, non sono polemico)
Comunque non prendiamo per forza come esempio quello da 2249, c'è anche quello da 1799....

Ad es. questo.

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-Z21VN%2FX&site=voe_it_IT_prof&pageType=Overview&category=VN+Z+Series

Non è perfettamente equipollente, ma preferisco un 13.3" pollici, una scheda grafica inferiore, ma più leggero. :fagiano:

Oppure questo che viene 2100euro.
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-Z31MN%2FB&site=voe_it_IT_prof&category=VN+Z+Series

Imho a certi prezzi pretenderei di avere dei materiali più nobili del semplice alluminio.

nevione
13-02-2009, 22:32
Con 2300 euro mi prendo un vaio con la fibretta di carbonio che pesa 1.5kg.
Non dico che questo portatile è brutto (tutt'altro), ma a mio avviso non offre abbastanza per quello che costa, tutto qua.

che e' esattamente quello che volevo dire io.
Giustificherei 2000 euro su un portatile se avesse tutte le componenti al top e all'avanguardia, ossia per chi cerca desktop replacement schermo grande a doppia lampada, vga al top, idem processore, hd da 7200rpm o ssd, bluray, per chi cerca mobilita' molteplici connessioni, leggerezza ecc.
Il pro e' ottimo, chi lo nega, un signor portatile ma a parte il sistema operativo (che a chi piace o a chi serve fa' la differenza) non ha componenti particolari che giustificano tale prezzo imho.
il processore non e' al top, l'hd e' a 5400 rpm, la batteria ha una durata normale, la vga e' una di fascia medio/alta, lo schermo e' lucido e ce ne sono di migliori.
D'accordo e' bello, ma ci sono sony anche piu' belli e non credo comunque che uno si compri un pc per l'estetica ma per la sostanza.
D'accordo e' d'allumino, ma l'alluminio ha pregi e difetti, per esempio credo che un case d'alluminio assorba molto di piu' il calore.
Quindi gira e rigira rimaniamo che il quid in piu' e' osx, costasse che so 1400 euro sarebbe sicuramente piu' appetibile e vicino al suo vero prezzo (parlo del base)
per fare un esempio l'ipod touch costa piu' di un creative zen ma ho uno schermo enorme, ci vedo i film, le foto, musica, giochi, ci navigo in wifi ecc, in questo caso se uno ha queste esigenze vedo piu' giustificato un esborso maggiore, mi spiego?

Wiggaz
13-02-2009, 22:39
Beh ragazzi, provate a dare un occhiata agli Studio XPS della DELL.
Stesso HW, se non migliore volendo, stesse rifiniture pregiate (tastiera illuminata, design, etc) e prezzo?
inferiore ovviamente, con oltre la solidità e la garanzia di un marchio DELL, che non è poco! ;)

gianly1985
13-02-2009, 22:45
Ad es. questo.

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-Z21VN%2FX&site=voe_it_IT_prof&pageType=Overview&category=VN+Z+Series

Non è perfettamente equipollente,

Vabbè cosa c'entra che tu preferisci il 13"? :stordita: 2,5kg per un 15,4" sono di tutto rispetto, e 2,99kgx2,5cm per il 17" sono da applauso ;)
Per il prezzo, con quel vaio direi che hai dimostrato che Apple non "frega" poi così tanto :D Vga inferiore, schermo più piccolo, hdmi al posto del Dispay Port (che ricordo può pilotare anche un 2560x1600, cosa che una HDMI non farà mai, almeno le attuali) e costa 300euro IN PIU' dell'apple! :) (i 2gb di ram di differenza e il modem UMTS te li procuri con 4 soldi, sicuro meno di 300euro)
Abbiamo dimostrato che se vai sui materiali pregiati e le costruzioni raffinate i prezzi sono quelli...


ma preferisco un 13.3" pollici, una scheda grafica inferiore, ma più leggero. :fagiano:

Del Macbook da 1199 cosa ne pensi? :stordita:
Costruzione unibody, 2kg, geforce 9400.....e 1000euro di differenza da quel vaio....con un paio di centoni massimizzi la ram e l'HD e ti sei fatto una belva..

Imho a certi prezzi pretenderei di avere dei materiali più nobili del semplice alluminio.
Vabbè non parliamo di alluminio come fosse la lattina di Coca Cola (come faceva un famoso utente pluribannato :D ), parliamo di alluminio CON costruzione Unibody, un qualche valore aggiunto glielo dobbiamo dare....

zerothehero
13-02-2009, 22:46
vedi è quello il problema, magari a te va meglio un 13", ma un 15.4" non lo fanno con quelle caratteristiche. e poi notare il processore del primo che hai proposto e le schede video... è difficile trovare un competitor per il macbook pro come caratteristiche complessive anche dagli altri produttori di portatili di fascia alta...

Uno chassit (buono) in carbonio è molto più pregiato di uno in alluminio,eh..se dovessi cercare un 15" in alluminio non credo che non lo troverei. :fagiano:
E poi figo per figo andrei sul mac book air. :sofico:

zerothehero
13-02-2009, 22:48
Del Macbook da 1199 cosa ne pensi? :stordita:
Costruzione unibody, geforce 9400.....e 1000euro di differenza da quel vaio..

Quello recensito qualche mese fa da hwup?
Mi era piaciuto. :fagiano: ..tutti portatili che ovviamente non comprerei, perchè a me francamente questa roba non serve.
MAssimo massimo mi piglirei quella robaccia dell' acer con schermo 10.1" 1024x768 per meno di 400euro.

nevione
13-02-2009, 22:50
Vabbè cosa c'entra che tu preferisci il 13"? :stordita: 2,5kg per un 15,4" sono di tutto rispetto, e 2,99kgx2,5cm per il 17" sono da applauso ;)
Per il prezzo, con quel vaio direi che hai dimostrato che Apple non "frega" poi così tanto :D Vga inferiore, schermo più piccolo, hdmi al posto del Dispay Port (che ricordo può pilotare anche un 2560x1600, cosa che una HDMI non farà mai, almeno le attuali) e costa 300euro IN PIU' dell'apple! :) (i 2gb di ram di differenza e il modem UMTS te li procuri con 4 soldi, sicuro meno di 300euro)
Abbiamo dimostrato che se vai sui materiali pregiati e le costruzioni raffinate i prezzi sono quelli...



Del Macbook da 1199 cosa ne pensi? :stordita:
Costruzione unibody, geforce 9400.....e 1000euro di differenza da quel vaio..

il macbook imho mi sembra molto piu' equilibrato come qualita' prezzo.
per restare al tema sony il primo della serie bz ha caratteristiche molto simili al pro (15,4", led, 4giga di ram, p8600, 320gb hd da 5400rpm, unica differenza la vga nettamente peggiore) ma costa 1299 euro.

gianly1985
13-02-2009, 23:08
per restare al tema sony il primo della serie bz ha caratteristiche molto simili al pro (15,4", led, 4giga di ram, p8600, 320gb hd da 5400rpm, unica differenza la vga nettamente peggiore) ma costa 1299 euro.

Mmmh...boh, 400euro di differenza e:
- fw400 invece che fw800
- pcmcia invece di express (mi pare)
- VGA integrata invece che discreta
- memoria ddr2 800mhz invece che ddr3 1066mhz
- 2gb di ram in più ma quelli con 4 soldi si parificano
- ok telaio in "magnesio"...io resto dell'idea che l'Unibody vada pagato comunque, c'è dietro quel processo costruttivo..
- spessore un po' diverso:
http://img.skitch.com/20090213-jbmtbxnky2ccgca5aitrjxyr76.jpg

Insomma, siamo sicuri che siano così esosi questi 400euro di differenza? Vogliamo dire che sono 300? Ma non che il vaio è regalato e l'apple costa troppo...anzi fra i 2 "l'affare" mi pare quello della apple...

Come vedete comunque confronti perfettamente equipollenti (comprese dimensioni e materiali) ancora non se ne vedono...

Nightschroud
13-02-2009, 23:15
Herm, no.
Xerox. ;)
Non lo conoscevo, il Xerox Alto, comunque l'Apple II non è arrivato troppo dopo. :D

gianly1985
13-02-2009, 23:22
D'accordo e' d'allumino, ma l'alluminio ha pregi e difetti, per esempio credo che un case d'alluminio assorba molto di piu' il calore.

O forse DISSIPA volevi dire? :D Direi che è un pregio questo...

sesshoumaru
13-02-2009, 23:34
Non lo conoscevo, il Xerox Alto, comunque l'Apple II non è arrivato troppo dopo. :D

Che c'entra l'apple II ?
Se parli di interfacce grafiche e uso del mouse devi citare il Lisa semmai.
Quello fu il primo computer "moderno" della apple, e quello fu fatto con i progetti e il personale presi dalla Xerox con un accordo.

Maphia88
13-02-2009, 23:37
La cosa piu scandaloso che io vedo è la differenza di prezzo tra Italia e resto del mondo.,

Per il Mac Book Pro 15Inch 2.4 ghz

Apple Italia : 1799 Euro
Apple Us : 1999 dollari che sono 1559 Euro
Apple Uk : 1369 sterline che sono 1529 Euro

Tra Italia e UK ci son ben 270 euro di differenza!!

Se poi si cerca su internet, lo si trova anche a molto meno. Per esempio l'ho visto al duty free di Heatrow..

http://www.dixonstaxfree.co.uk/index.cfm?fuseaction=computing.view&section=computing&group=1012,1211,1212&pro_id=7000705

Costa 1148 sterline che sono 1282 Euro..CI SONO BEN 700 EURO DI DIFFERENZA!!!!!A sto punto mi conviene prendermi un biglietto low cost per andare a londra, mi vedo la citta, e me lo compro li..

gianly1985
13-02-2009, 23:37
ot

Voglio il LISA :cry:

http://www.youtube.com/watch?v=G3HmB_sJGqI

http://www.youtube.com/watch?v=1ZrRBKbgZjg

(video da vedere per appassionati di storia dell'informatica)

sesshoumaru
13-02-2009, 23:40
La cosa piu scandaloso che io vedo è la differenza di prezzo tra Italia e resto del mondo.,

Per il Mac Book Pro 15Inch 2.4 ghz

Apple Italia : 1799 Euro
Apple Us : 1999 dollari che sono 1559 Euro


1559 + 20% iva (lo store americano è tasse escluse, e da noi l'iva è al 20%) = 1870.8

Maphia88
13-02-2009, 23:42
Volevo scrivere che ci son ben 500 euro di differenza tra il duty free di londra e apple italia..e non 700 :)

sesshoumaru
13-02-2009, 23:44
ot

Voglio il LISA :cry:

http://www.youtube.com/watch?v=G3HmB_sJGqI

http://www.youtube.com/watch?v=1ZrRBKbgZjg

(video da vedere per appassionati di storia dell'informatica)

Beh! Di sicuro conoscerai questo allora:

http://www.youtube.com/watch?v=Nj2A0LybwPA

Vorrei anch'io un Lisa, ma si trovano solo a cifre folli...... sigh..... :(

Maphia88
13-02-2009, 23:54
Ma se io vado in America e mi compro un MAc book pro, pagandolo 1999 dollari, quando è che ci pago il 20% di iva italiana? Se non sbaglio il 20% non lo pago..Io l'anno scorso ho fatto piu o meno cosi..ho riempito una valigia di robe tecnologiche, hard disk, vista, e altro, senza mai pagare il 20 %..

sesshoumaru
13-02-2009, 23:55
Ma se io vado in America e mi compro un MAc book pro, pagandolo 1999 dollari, quando è che ci pago il 20% di iva italiana? Se non sbaglio il 20% non lo pago..Io l'anno scorso ho fatto piu o meno cosi..ho riempito una valigia di robe tecnologiche, hard disk, vista, e altro, senza mai pagare il 20 %..

Hai commesso un reato allora.
Entrato in italia dovevi dichiarare i tuoi acquisti e pagarci l'iva.

unix3
13-02-2009, 23:57
Salve ragazzi non ho letto tutti i post, ma devo dire che il design dei Apple è veramente bello. La qualità costruttiva sembra essere anche curata, per quanto riguarda SO io uso Win e Linux perchè anche se apprezzo il buon lavoro della Apple non tollero i prezzi. Cmq per chiarezza vi posto la configurazione di un Dell XPS 16:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-Ray ROM (lettura Blu-Ray, DVD e CD, scrittura DVD e CD) caricamento a slot con SW
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Tastiera retroilluminta
Scocca in alluminio e pelle
peso 3 Kg

costo 1950€

Mi sebra che non ci sia nessu Apple con tale caratteristiche per non parlare del prezzo!!

gianly1985
14-02-2009, 00:05
Beh! Di sicuro conoscerai questo allora:

http://www.youtube.com/watch?v=Nj2A0LybwPA
Sì :D

Vorrei anch'io un Lisa, ma si trovano solo a cifre folli...... sigh..... :(

Aggiungo che anche un Macintosh originale non mi farebbe schifo :D

sesshoumaru
14-02-2009, 00:12
Aggiungo che anche un Macintosh originale non mi farebbe schifo :D

Quello è un pochino + abbordabile.
Parliamo comunque di cifroni, ma con un po' di fortuna bastano poche centinaia di euro.
Per un Lisa perfettamente funzionante ce ne vogliono migliaia!

Io per il momento mi son fermato al plus, estetica uguale al macintosh originale ma prezzo decisamente abbordabile (preso a 40 euro).

Scusate per l'OT.

sesshoumaru
14-02-2009, 00:15
Salve ragazzi non ho letto tutti i post, ma devo dire che il design dei Apple è veramente bello. La qualità costruttiva sembra essere anche curata, per quanto riguarda SO io uso Win e Linux perchè anche se apprezzo il buon lavoro della Apple non tollero i prezzi. Cmq per chiarezza vi posto la configurazione di un Dell XPS 16:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-Ray ROM (lettura Blu-Ray, DVD e CD, scrittura DVD e CD) caricamento a slot con SW
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Tastiera retroilluminta
Scocca in alluminio e pelle
peso 3 Kg

costo 1950€

Mi sebra che non ci sia nessu Apple con tale caratteristiche per non parlare del prezzo!!

Per avvicinarti a questo serve un mbp 17", che costa più caro ma che è migliore in alcune cose (il case ad esempio, sorry ma non credo che il poco magnesio e il poco alluminio pareggino l'unibody, e la pelle messa là sopra la trovo, quella si, inutile).
Comunque è un ottimo prodotto, ma un sony stesse caratteristiche, prestazioni e prezzo di questo dell esiste ? E un hp ?

nevione
14-02-2009, 00:21
O forse DISSIPA volevi dire? :D Direi che è un pregio questo...

:D hai ragione, volevo dire dissipa (pregio) e poi lo assorbono le tue gambe (difetto)

Lud von Pipper
14-02-2009, 00:22
Piu' che altro mi domando che utilità dovrebbe avere la 9400M al fine di salvaguardare l'energia: non bastava usare un profilo powemizer sulla 9600M GT?
A parte la questione sui gusti personali, la domanda sulla scheda video è pertinente. In effeti sulla generazioen mmediatamente precedente MBP15" Penryn con singola 8600GT M sempre in funzione, autonomia e peso sono identici.
Per me si sono troavti un Chip Nvidia di troppo tra i piedi e hanno deciso di usarlo comunque
Per il fattore ingegneristico invece, fidati che l'unibody lascia sbalorditi
Pur essendo estremamente sottile e leggero da un impressione di solidità che non ho mai provato prima. E' un pezzo di alluminio scavato dal pieno assolutamente rigido. Anche la tastiera. Anche il touchpad è un innovazione notevole adesso che funziona: basta provare questo e poi tonrare ad un vecchio modello per rendersene conto.
Il prezzo del 2.4 è discreto, appena troppo alto visto il livello del prodotto. Quello del 2.53 invece è folle: assolutamente ingiustificabile vista la risibile differenza di prestaziioni e costi dei componenti.
Lo schermo invece è follia pura: praticamente uno specchio!!!!
Obbliga a lavorare come se fosse una postazione fissa, altro che "portabilità!"

zephyr83
14-02-2009, 01:21
x zephyr83: i dell che hai usato come esempio nel post precedente sono comprensivi di IVA?
si certo, basta andare nel sito della dell e verificare

zephyr83
14-02-2009, 01:26
Dell xps m1530

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

1150euro.


Mi pare strano che tu abbia raggiunto quelle cifre...
mi sn dimenticato di segnare il lettore blu-ray (300 euro), in più ho aggiunto processore da 2.5 ghz (300 euro), display da 1920x1200 (180 euro) e ho lasciato 3 giga di ram

floc
14-02-2009, 01:27
complimenti vivissimi a apple che ancora una volta dimostra di saper come scucire soldi ai propri accoliti. Vi rendete conto che questi campano sulla pelle di gente che si sente appartenente a una setta di eletti ed e' CONTENTA dei soldi che spende ed e' CONVINTA di spendere meglio degli altri?

Semplicemente geniale.

zephyr83
14-02-2009, 01:32
oh mamma... ma poi li devono compattare di molto per farli rientrare in un case :ciapet:

ohi, non mi assumo responsabilità, l'hai chiesto te di verificare i dati :Prrr:

:cincin:
:D hai ragione, ora correggo

attalon
14-02-2009, 01:40
Premetto che scrivo da un sistema Vista...

La cosa che piu mi fa sorridere è il paragone tra una configurazione per Vista ed una per Mac os x,
vengono paragonati i numeri, bene come ho letto in un post qualche pagina indietro viene usato un metro di paragone ferrari con motore 500. Bene, utilizzando lo stesso sistema di giudizio è utile sapere che esistono Fiat Uno con alimentazione al nitro capaci di erogare 910cv...Per andare dove? Guardatevi il video delle iene, dopo 1 km è esploso il motore (sicuramente è migliore una ferrari da 450, è piu bilanciata). I sistemi Mac Os hanno un diverso metodo di gestione delle risorse e già con 1 gb di ram si riesce ad utilizzare un software di video editing decorosamente che sotto windows farebbe fatica a girare con 4. Tutti noi compriamo processori capaci di virtualizzare ma grazie a microsoft, non possiamo farlo sotto windows e tante altre cose. Pensate cosa riescono a fare le consolle con l'hardware che hanno, pensate che sia merito del quantitativo di ram o dell'ottimizzazione tra hardware e software? Il mac è questo ( o aspira a questo)...Ottimizzare, e quasi sempre ci riesce...

Poi io sono povero come voi, e mi compro il desktop da 500€ ^^

gianly1985
14-02-2009, 01:42
complimenti vivissimi a apple che ancora una volta dimostra di saper come scucire soldi ai propri accoliti. Vi rendete conto che questi campano sulla pelle di gente che si sente appartenente a una setta di eletti ed e' CONTENTA dei soldi che spende ed e' CONVINTA di spendere meglio degli altri?

Taci infedele, non sei degno di parlare della nostra setta :O
http://i59.photobucket.com/albums/g309/Fionn-Whelan/Simpsons/Stonecutters.jpg

mjordan
14-02-2009, 01:45
siete arrivati un pò in ritardo con questa recensione, su internet già si inizia a parlare dei core i7 32nm per i macbook pro intorno a ottobre prossimo...

Si ma Ottobre prossimo non è che è proprio imminente eh. :p

Per jordan e gli altri che chiedono perché usare usare una seconda scheda video invece di abbassare i consumi della 9600:
considerato che

per me la scelta ha senso, un controller di memoria tanto serve, se ha integrata una sk video tanto meglio. Probabilmente anche in questo modo non si risparmia di più, però c'è una sk video di scorta dai :D

Scusami ma non ho capito il senso del tuo discorso. Ovvero non ho capito perchè mettere la 9400M sia giustificato. Io vedo solo un'inutile duplicato di silicio messo li per vendere due GPU agli utonti (al prezzo di 3).

certo che è brutto forte!!!

Finalmente qualcuno che mi rispecchia nei gusti... :asd: Anche a me mi obbrobria a livello estetico. Non riesco a trovare nulla di Apple che sia di mio gradimento. Anche gli iPod per me sono bruttissimi a livello estetico. :stordita:
Forse il touch è l'unico che esteticamente mi potrebbe garbare.

portatile superiore a tutto e a tutti.. .. sbavo solo a vederlo . .

l'ho visto all'opera è una scheggia rispetto al mio. . .

nessun portatile può essere controntato.. se non solo gli stessi dai 2000 euro in su con pari caratteristiche (almeno cpu, ram, hdd, scheda video, equipaggiamento di porta fw 800 etc etc..) e non ci sono a 2000 euro. .

impareggiabile.

Ecco un'azionista Apple che tutela il suo capitale... Non si sa mai. :asd:
P.S.: Dopo il tuo commento a quanto è salito l'indice NASDAQ? :asd:

Ma se io vado in America e mi compro un MAc book pro, pagandolo 1999 dollari, quando è che ci pago il 20% di iva italiana? Se non sbaglio il 20% non lo pago..Io l'anno scorso ho fatto piu o meno cosi..ho riempito una valigia di robe tecnologiche, hard disk, vista, e altro, senza mai pagare il 20 %..

Complimenti. Se ti beccavano alla dogana ti facevano pagare non solo l'IVA ma ti facevano un mazzo di :ciapet: che ti facevano passare la convenienza di aver comprato tutta quella roba. Quello è un reato, alla dogana si devono sempre dichiarare gli oggetti acquistati.
Insomma, non è che sei arrivato tu a fare lo svelto dal nulla eh. ;)

A parte la questione sui gusti personali, la domanda sulla scheda video è pertinente. In effeti sulla generazioen mmediatamente precedente MBP15" Penryn con singola 8600GT M sempre in funzione, autonomia e peso sono identici.
Per me si sono troavti un Chip Nvidia di troppo tra i piedi e hanno deciso di usarlo comunque


Si sono trovati un chip fra i piedi ma l'hanno messo su un portatile che la gente deve pagare. Non a caso questa soluzione (a mio avviso idiota, fino a che qualcuno non mi dia un valido motivo) la si trova solo su computer Apple. Margini di guadagno energetico tutto sommato risicati e tocca pagare ben due GPU. Io continuo a sostenere che un profilo powemizer sulla 9600M sarebbe stata una scelta migliore (anche considerando che non credo che quando si usa la 9400, la 9600 sia completamente spenta...)


Per il fattore ingegneristico invece [cut]

Non ci siamo capiti, io parlavo di requisiti non funzionali, ovvero totalmente soggettivi... Effettivamente ho usato un termine tecnico (si usa nelle specifiche dei requisiti) laddove non ce n'era bisogno. Niente a che vedere con i fattori costruttivi. E comunque sul lato costruttivo concordo che l'alluminio rimane l'alluminio: a quei prezzi gradirei leghe di magnesio o carbonio. Se poi il processo unibody è costoso, questo è un problema del processo produttivo di Apple. Ma tanto se la gente lo compra, il problema non sussiste. In genere la produzione, in tutto il resto del mondo, si fa guardando anche ai costi. Non importa quanto siano di lusso gli oggetti. Unbody in fondo è un grosso spreco dal punto di vista della produzione.

complimenti vivissimi a apple che ancora una volta dimostra di saper come scucire soldi ai propri accoliti. Vi rendete conto che questi campano sulla pelle di gente che si sente appartenente a una setta di eletti ed e' CONTENTA dei soldi che spende ed e' CONVINTA di spendere meglio degli altri?

Semplicemente geniale.

Ci sono i maghi che in Italia sono legittimi. Pensa che se uno ti legge la mano, ti fa l'oroscopo o ti predice il futuro può emettere ricevuta fiscale. Perchè allora criticare Apple? ;) Ognuno trova il suo business. L'importante non è tanto quella cerchia "di eletti", quelli ci possono pure stare. L'importante è che le masse siano consapevoli e che non contribuiscano a ingrassare quest'azienda, che in caso di monopolio potrebbe far passare i guai a tutti. Finchè sono piccoli e di nicchia, nessun problema. Se mai diventeranno "grandi" allora poi li si bastonerà a dovere e a tempo debito. Quello che è importante è mantenerci in uno stato di non aver bisogno di loro. A mio modo di vedere, l'informatica ha abbandonato il paradigma dei sistemi proprietari su specifiche macchine dai tempi dell'Amiga, figuriamoci se nel 2009 sto a pensare a Apple.

zephyr83
14-02-2009, 01:56
Per avvicinarti a questo serve un mbp 17", che costa più caro ma che è migliore in alcune cose (il case ad esempio, sorry ma non credo che il poco magnesio e il poco alluminio pareggino l'unibody, e la pelle messa là sopra la trovo, quella si, inutile).
Comunque è un ottimo prodotto, ma un sony stesse caratteristiche, prestazioni e prezzo di questo dell esiste ? E un hp ?
perché un 17? è un 16 per un pollice va bene...se no paragonalo con il macbook 15 così la differenza di prezzo è ancora più mostruosa! come dimensioni siamo li, come peso anche. nella configurazione che ho fatto io con il macbook pro ci sn esattamete 1000 euro di differenza :eek: dai ma cavolo con 1000 euro mi compro un altro portatile e mi rimangono i soldi per fare altro!!!
I portatili di altre marche, sony in primis, ancora non hanno aggiornato la linea con ram ddr3 quindi per ora confronti diretti non se ne possono fare ma prima che apple aggiornasse questi macbook pro si. Poi ovviamente basta guardare UNA sola caratteristica che ha il macbook a favore per dire che nn c'è niente di simile....ma un confronto si fa valutando anche altri fattori. Alcuni sembrano che prima han guardato le caratteristiche del macbook e poi abbiano deciso cosa faceva per loro :sofico:
Cmq con il dell 16 c'è tutto quello, il case è in lega di magnesio con rifiniture in alluminio e vera pelle

gianly1985
14-02-2009, 02:02
Si sono trovati un chip fra i piedi ma l'hanno messo su un portatile che la gente deve pagare.

Ma forse risparmiano qualcosa usando lo stesso chipset su tutta la linea produttiva di portatili, non è che il chip grafico va "aggiunto", fa parte del chipset nvidia 9400 che usano su tutta la linea. Sicuro che risparmiavano andando a comprarne da nvidia un altro appositamente SENZA sotto sistema grafico? Ma poi ESISTONO chipset nVidia per notebook privi di sottosistema grafico integrato? :mbe: No perchè sul sito nVidia non li trovo.....


Non ci siamo capiti, io parlavo di requisiti non funzionali, ovvero totalmente soggettivi...
Che tuttavia SI PAGANO...paradossalmente potrebbe anche essere un arabesco dorato "ingegneristicamente" inconsistente, ma SI PAGA....è questa la "trappola logica" di queste discussioni, si cade sempre al "a me non frega una mazza di questo aspetto quindi non posso concepire che incida sul prezzo"....

WarDuck
14-02-2009, 02:05
Non ho intenzione di spendere tutti questi soldi per un portatile a prescindere :D ...dico solo che secondo me in quella fascia di prezzo l'alluminio è totalmente inadeguato..c'è il magnesio o il carbonio.
2,5kg sono troppi. Esteticamente devo dire che è bellissimo, per carità. D'altronde l'estetica la apple la cura molto e fa bene, perchè è con l'estetica (inutile girarci attorno) che si vendono dei portatili del genere.

Per un 15,4" con quelle caratteristiche? Non so te ma io finora non ho trovato portatili di quelle dimensioni e caratteristiche con un peso inferiore ai 2,5kg.

Fino a 2 anni fa era il peso del Mac 13". Tant'è che ho preso il Dell XPS 1330 che pesa 2kg.

mjordan
14-02-2009, 02:11
Ma forse risparmiano qualcosa usando lo stesso chipset su tutta la linea produttiva di portatili, non è che il chip grafico va "aggiunto", fa parte del chipset nvidia 9400 che usano su tutta la linea. Sicuro che risparmiavano andando a comprarne da nvidia un altro appositamente SENZA sotto sistema grafico?


Io francamente di quello che risparmia Apple non mi preoccupo. Quello che so è che è comunque un costo aggiunto all'utente e magari non giustificato, visto che comunque una 9400M, scarsamente potente che vuol essere è pur sempre un chip duplicato che fa la stessa cosa alla controparte discreta. Il chip è aggiunto, no che non lo è. Ok che fa parte del chipset, ma in genere quel chipset dovrebbe essere usato su computer scarsamente potenti per fornire una GPU. No che la piazzi affiancato a una discreta del calibro della 9600M ... Io sarei curioso di valutare i consumi come si dovrebbero valutare, non con questi test tutto marketing e niente arrosto ;)


Ma poi ESISTONO chipset nVidia per notebook privi di sottosistema grafico integrato? :mbe: No perchè sul sito nVidia non li trovo.....


No, non c'è. Ma era obbligatorio usarlo? A sto punto potevano mettere due CPU: il Core 2 per le operazioni normali e un Celeron per la modalità risparmio energetica... :asd:
Non è che perchè nVidia una cosa non la produce bisogna usare per forza i suoi prodotti.


Che tuttavia SI PAGANO...paradossalmente potrebbe anche essere un arabesco dorato "ingegneristicamente" inconsistente, ma SI PAGA....è questa la "trappola logica" di queste discussioni, si cade sempre al "a me non frega una mazza di questo aspetto quindi non posso concepire che incida sul prezzo"....

Certo che si paga. Tuttavia non significa che vada giustificata con le fette di prosciutto agli occhi. Non venirmi a dire che al mondo non esistono processi produttivi, anche utilizzando materiali diversi magari anche migliori, che consentano di ottenere lo stesso o di piu' a costi inferiori. Non è che è arrivata Apple sulla terra e si è inventata di scavare l'alluminio eh.

gianly1985
14-02-2009, 02:19
Io francamente di quello che risparmia Apple non mi preoccupo.
Come non ti preoccupi?? Prima ti preoccupi se spendono per un chip che fastidio non dà, adesso non ti preoccupi? :mbe: E' chiaro che sia la mia che la tua preoccupazione presuppone che se Apple spende o risparmia questo ricade sull'utente...sennò di che stiamo parlando?



No, non c'è. Ma era obbligatorio usarlo? A sto punto potevano mettere due CPU: il Core 2 per le operazioni normali e un Celeron per la modalità risparmio energetica... :asd:

No guarda non era obbligatorio, hai ragione, potevano fare il portatile senza chipset :rotfl: Mi spiace ma ti stai arrampicando paurosamente ora...
Oppure magari per non dover far lamentare te, stavano con mezza linea di portatili in casa Intel e mezza linea in casa Nvidia :doh: Ingegneristicamente (ed economicamente) ottimizzato e inceccepibile :asd: ...cosa ne sanno loro, per fortuna che ci siamo noi qui a spiegarglielo....


Certo che si paga. Tuttavia non significa che vada giustificata con le fette di prosciutto agli occhi. Non venirmi a dire che al mondo non esistono processi produttivi, anche utilizzando materiali diversi magari anche migliori, che consentano di ottenere lo stesso o di piu' a costi inferiori. Non è che è arrivata Apple sulla terra e si è inventata di scavare l'alluminio eh.
Quello che vuoi, io parlavo del principio, e il principio "ciò che non interessa me non riesco a comprendere che si paghi" non esiste, e siccome ci si casca spesso lo risottolineo.
Poi entrando nel merito, rileggi il thread e vedi cosa offre la concorrenza e quanto costano i concorrenti fatti con materiali e costruzioni superiori alla media.

mjordan
14-02-2009, 02:25
Come non ti preoccupi?? Prima ti preoccupi se spendono per un chip che fastidio non dà, adesso non ti preoccupi? :mbe: E' chiaro che sia la mia che la tua preoccupazione presuppone che se Apple spende o risparmia questo ricade sull'utente...sennò di che stiamo parlando?


Non so di che stai parlando. Io sto parlando del fatto che i risparmi di Apple non sono i risparmi degli utenti. Tu li consideri correlati, io no.
La roba se la fanno pagare a peso d'oro ergo non ci vedo relazione alcuna.


No guarda non era obbligatorio, non ci mettevano il chipset :rotfl: Mi spiace ma ti stai arrampicando paurosamente ora...
Oppure magari per non dover far lamentare te, stavano con mezza linea di portatili in casa Intel e mezza linea in casa Nvidia :doh: Ingegneristicamente (ed economicamente) ottimizzato e inceccepibile :asd: ...cosa ne sanno loro, per fortuna che ci siamo noi qui a spiegarglielo....


Pura ironia, non c'è dialogo in questo pezzo. Non intendo imbattermi in flame, io sono qui per discutere. Se non puoi discutere per qualche motivo, ignorami.


Quello che vuoi, io parlavo del principio, e il principio "ciò che non interessa me non riesco a comprendere che si paghi" non esiste, e siccome ci si casca spesso lo risottolineo.

Non hai capito quello che volevo dire... Ma non mi interessa spiegare, per ognuno che non ha capito ce ne saranno 5 o 6 che l'avranno capito e con cui magari ci si può pure parlare. Saluti.

gianly1985
14-02-2009, 02:32
Non so di che stai parlando. Io sto parlando del fatto che i risparmi di Apple non sono i risparmi degli utenti. Tu li consideri correlati, io no.
La roba se la fanno pagare a peso d'oro ergo non ci vedo relazione alcuna.
Sì vabbè ciao. I risparmi sugli ordinativi ad nvidia non sono risparmi per l'utente, invece un chippetto del cavolo è costo vivo per l'utente. Ma poi di che stiamo parlando, ripeto non c'era alternativa :) Nvidia vende solo chipset con sottosistema grafico integrato :) Non esistono chipset nVidia senza sottosistema grafico integrato :)

Pura ironia, non c'è dialogo in questo pezzo. Non intendo imbattermi in flame, io sono qui per discutere. Se non puoi discutere per qualche motivo, ignorami.


Su, almeno però ringraziami in pvt per averti dato la possibilità con la mia risposta maleducata di svicolare dal fail con la scusa del "flame" :)
Chi legge credo che un'idea se la sia fatta....


Non hai capito quello che volevo dire... Ma non mi interessa spiegare, per ognuno che non ha capito ce ne saranno 5 o 6 che l'avranno capito e con cui magari ci si può pure parlare. Saluti.
Sì, quello che ha parlato di setta magari ha capito :D
Saluti

ps: resta valido per tutti l'invito a proporre alternative equivalenti al macbook pro da 1799euro, ovviamente sia per componentistica che per dimensioni, peso e materiali. Vediamo a quanto ammonta realmente questa "apple tax"....altrimenti si parla solo di sette e complotti ma è solo FUFFA...

simon71
14-02-2009, 04:56
Ecco, tanto per dire che non sono certo un culattone raccomandato (da Apple) ritengo che il MacBook Pro sia il peggior Mac come rapporto prezzo-prestazioni....Non lo comprerei mai neanche se avessi i soldi sotto il materasso!:O
a quella cifra compri un MacPro...magari Refurby (oppure usato, ma tenuto bene)...che è tutto un altro pianeta....Poi se si pensa che un Toshiba Qosmio, che ha caratteristiche superiori (e di molto nei comparti fondamentali) costa uguale...Beh...mi rivolgerei a quest'ultimo...Magari con sopra una bella distro Linux...
Saluti

simon71
14-02-2009, 05:00
Una ferrari con motore da fiat 500 non credo si paghi la stessa cifra di una ferrari con motore ferrari.
I mac pro sono ferrari con hardware "normale".
Insomma sotto il cofano hanno il motore della fiat 500 invece del 12 cilindro ferrari.

La finezza di questo mac pro dovrebbe avere lettore blu-ray, hard disk in configurazione raid, se non e' possibile allora un ssd+hard disk normale.
Ma dove sono queste cose ? Ah si le hanno dimenticate per strada.

Attenzione! MacBOOK Pro, non MacPro....Quelli si che valgono quello che costano fino all'ultimo centesimo ...E li considero dei capolavori di ingegneria...Inarrivabili da chiunque....Quando un giorno ne ho visto uno aperto senza paratia laterale stavo svendendo!
;)

simon71
14-02-2009, 05:06
non capisco questo prezzo, Apple dovrebbe darsi una calmata anche solo per rispetto delle aziende che producono hardware da molto prima di lei, vedi microsoft

Hardware???
Non mi rislulta che Ms produca Hardware....ah beh si, se per Hw intendi qualche Webcam, tastiere e mouse allora si... (Xbob e Zune non nominiamoli va)

gianly1985
14-02-2009, 05:10
.Poi se si pensa che un Toshiba Qosmio, che ha caratteristiche superiori (e di molto nei comparti fondamentali) costa uguale...Beh...mi rivolgerei a quest'ultimo...Magari con sopra una bella distro

Qosmio alias 4,5kg x 4,5cm? Dai ad Apple questa larghezza di spazi e ti ci mette dentro una server farm :D
La sfida sui portatili è farli sottili, leggeri, potenti e con buona autonomia, a farli "grossi e caxxuti" sono bravi tutti....poi solito discorso, c'è chi non è interessato a questo, ma i plus in ambito materiali/peso/dimensioni SI PAGANO COMUNQUE, che interessino o meno. Quindi dove perde nella componentistica contro il Qosmio, recupera su altro e quindi il prezzo è giusto per entrambi...
Comunque aspettiamo che shippi (scusate l'inglesismo) il mbp 17" e la rece di HWU...

simon71
14-02-2009, 06:11
Non lo conoscevo, il Xerox Alto, comunque l'Apple II non è arrivato troppo dopo. :D

In Principio fu l' ALTAIR....



;)

simon71
14-02-2009, 06:23
Premetto che scrivo da un sistema Vista...

La cosa che piu mi fa sorridere è il paragone tra una configurazione per Vista ed una per Mac os x,
vengono paragonati i numeri, bene come ho letto in un post qualche pagina indietro viene usato un metro di paragone ferrari con motore 500. Bene, utilizzando lo stesso sistema di giudizio è utile sapere che esistono Fiat Uno con alimentazione al nitro capaci di erogare 910cv...Per andare dove? Guardatevi il video delle iene, dopo 1 km è esploso il motore (sicuramente è migliore una ferrari da 450, è piu bilanciata). I sistemi Mac Os hanno un diverso metodo di gestione delle risorse e già con 1 gb di ram si riesce ad utilizzare un software di video editing decorosamente che sotto windows farebbe fatica a girare con 4. Tutti noi compriamo processori capaci di virtualizzare ma grazie a microsoft, non possiamo farlo sotto windows e tante altre cose. Pensate cosa riescono a fare le consolle con l'hardware che hanno, pensate che sia merito del quantitativo di ram o dell'ottimizzazione tra hardware e software? Il mac è questo ( o aspira a questo)...Ottimizzare, e quasi sempre ci riesce...

Poi io sono povero come voi, e mi compro il desktop da 500€ ^^

Ecco, il tuo Post dovrebbe essere scritto "a loop" ogniqualvolta si parla di Apple....
Perle di saggezza, ahimè sconosciuta a molti;)

simon71
14-02-2009, 06:28
Qosmio alias 4,5kg x 4,5cm? Dai ad Apple questa larghezza di spazi e ti ci mette dentro una server farm :D
La sfida sui portatili è farli sottili, leggeri, potenti e con buona autonomia, a farli "grossi e caxxuti" sono bravi tutti....poi solito discorso, c'è chi non è interessato a questo, ma i plus in ambito materiali/peso/dimensioni SI PAGANO COMUNQUE, che interessino o meno. Quindi dove perde nella componentistica contro il Qosmio, recupera su altro e quindi il prezzo è giusto per entrambi...
Comunque aspettiamo che shippi (scusate l'inglesismo) il mbp 17" e la rece di HWU...

Certo Gianly, mi ero dimenticato di dirti che io amo i note "Desktop replacement"....A ME che siano leggeri con Display da 13-15" non interessa minimamente;)

Parappaman
14-02-2009, 08:24
Checchè se ne dica, tastare con mano uno di questi portatili è un'esperienza. Ti segna dentro. :D

Provate a prendere il Dell/Acer/Sony/Altromarchio di fascia alta dai due lati della scocca e torcetelo. Poi provate a fare la stessa cosa ai MacBook. Avrete la possibilità di capire perchè costano così tanto in relazione al mero hardware interno. Che poi è di ottimo livello, ma lasciamo perdere (mi preme solo ricordare che Apple usa le cpu Intel della serie P a basso consumo, che costano uno sproposito rispetto alle versioni normali "scaldasonno" ) ;)

jo.li.
14-02-2009, 08:46
Bella recensione, ottimo portatile, peccato che arrivino i soliti troll e ripropongano sempre i soliti discorsi inutili.

sesshoumaru
14-02-2009, 09:47
complimenti vivissimi a apple che ancora una volta dimostra di saper come scucire soldi ai propri accoliti. Vi rendete conto che questi campano sulla pelle di gente che si sente appartenente a una setta di eletti ed e' CONTENTA dei soldi che spende ed e' CONVINTA di spendere meglio degli altri?

Semplicemente geniale.

Oh grande illuminato, aiutami e salvami.

Ti riporto il ragionamento che ho fatto 2 pagine di discussione fa e che mi portò ad acquistare il macbook pro 2 anni fa:

No, c'è chi compra un macbook pro ANCHE per mac os x, ma mica è l'unico motivo.

Io l'ho preso per la solidità e la resistenza dell'alluminio. Dopo 2 anni d'uso intenso il mio macbook pro sembra nuovo. E non sto esagerando, non ha alcun segno d'usura.

L'ho preso per lo spessore minimo e il peso che lo rendono comodo da trasportare.

L'ho preso per la buonissima autonomia (ora è anche migliorata).

L'ho preso perchè mi faceva comodo un 15" 1440*900.

L'ho preso valutando che il processore e i 4 gb di ram erano adatti ai miei scopi (2 gb mi erano stati stretti in passato).

Queste 4 cose erano quelle che più volevo, gli altri "optional" del macbook pro me li son presi volentieri ma non ci tenevo.

In più ho mac os x, che mi serve per lavoro, e con il quale mi trovo molto bene ormai da anni.

L'alternativa era prendere un portatile qualunque e metterci linux (tutti i programmi che uso per lavoro esistono anche per linux, e l'ho usato in passato e lo uso tuttora), se per 1600 euro avessi trovato qualcosa di migliore del macbook pro (sia per i miei requisiti che per prestazioni) avrei anche valutato la scelta, tenendo a mente che non sarebbero stati i .2 ghz in più o la scheda video leggermente migliore a convincermi a rinunciare a mac os x per linux, doveva essere una differenza marcata che potesse comportare veri vantaggi nel lavoro.

Sarò distratto io, ma premesso ciò non ho visto nulla di meglio in giro, ho visto diversi portatili confrontabili al mbp per la stessa cifra, ma non tanto migliori da convincermi a mollare mac os x.

Mi dici cos'altro potevo comprare a 1600 ero di MOLTO migliore ?
E per favore leggi TUTTO il mio ragionamento, so che sembra incredibile, ma c'è chi acquistando un portatile se ne frega dei .2 ghz in più o della scheda grafica che fa girare Crysis leggermente meglio, o meglio li conta ma li bilancia insieme agli altri fattori che cito qui (e mac os x è solo uno di questi fattori).

bateau1978
14-02-2009, 09:56
Ma anke se in versione ultra pompata, 2250€ non li vale nessun pc. assolutamente.

Sono d'accordo, indipendentemente dal prodotto, pagare 2250 un Computer è da folli...con la velocità con cui i processori e le schede video diventano obsolete, per me, è follia :muro:

PS
come sempre un URRA' all'avatar di zephyr83
ihih
pace e bene a tutti!

gianly1985
14-02-2009, 10:01
Sono d'accordo, indipendentemente dal prodotto, pagare 2250 un Computer è da folli...con la velocità con cui i processori e le schede video diventano obsolete, per me, è follia :muro:

Bravo, a maggior ragione allora meglio puntare su cose che "restano": spessore, materiali e costruzione dello chassis, peso, bontà del sistema operativo, sono tutte cose che ti "resteranno" nel tempo anche quando il processore o la scheda video saranno obsoleti :)
Comunque ripeto, non vi fissate su quello da 2249, parliamo del 1799, io ancora aspetto una alternativa valida a quello da 1799.

sesshoumaru
14-02-2009, 10:10
Bravo, a maggior ragione allora meglio puntare su cose che "restano": spessore, materiali e costruzione dello chassis, peso, bontà del sistema operativo, sono tutte cose che ti "resteranno" nel tempo anche quando il processore o la scheda video saranno obsoleti :)

Concorso, è quello che provo a ripetere da un bel po'.
Difatti ripeto che il mio macbook pro dopo 2 anni è praticamente NUOVO: scocca perfetta, trackpad perfetto (non come i centinaia di trackpad consumati che si vedono in giro) etc etc.

bateau1978
14-02-2009, 10:11
Bravo, a maggior ragione allora meglio puntare su cose che "restano": spessore, materiali e costruzione dello chassis, peso, bontà del sistema operativo, sono tutte cose che ti "resteranno" nel tempo anche quando il processore o la scheda video saranno obsoleti :)
Comunque ripeto, non vi fissate su quello da 2249, parliamo del 1799, io ancora aspetto una alternativa valida a quello da 1799.

Si, siamo d'accordo, se proprio vuoi un Mac, prenditi quello che costa di meno, e con quello che risparmi fra tot anni te lo riprendi nuovo e aggiornato!

PS
ma quanto costa il MAcBook, con l'Unibody (spero di avere scritto giusto), più economico?

WarezSan
14-02-2009, 10:14
Tante parole, tanti fanboy, la verita' e' solo una, troppi soldi in mano a torppi polli disposti a spendere cifre folli per prodotti patacca gia obsoleti alla nascita.

sesshoumaru
14-02-2009, 10:20
Tante parole, tanti fanboy, la verita' e' solo una,

Ed è quella di WarezSan !

Signori mettetevi in fila e ascoltate il verbo ....

gianly1985
14-02-2009, 10:25
PS
ma quanto costa il MAcBook, con l'Unibody (spero di avere scritto giusto), più economico?

1199euro con unibody, geforce 9400, ddr3, Mini Display Port, 2kg, schermo 13" LED-backlit.

gianly1985
14-02-2009, 10:28
Tante parole, tanti fanboy, la verita' e' solo una, troppi soldi in mano a torppi polli disposti a spendere cifre folli per prodotti patacca gia obsoleti alla nascita.

Ma non è in qualche modo sanzionabile il dare dei polli ad un'intera sezione del forum, numerosi utenti e almeno 4-5 moderatori? :)
Ogni tanto ne esce uno che ha capito tutto della vita...e ovviamente ritiene che siano gli altri a non aver capito nulla...

WarezSan
14-02-2009, 10:32
Ed è quella di WarezSan !

Signori mettetevi in fila e ascoltate il verbo ....

E' il mercato, bellezza. E tu non puoi fare niente. Nitente!


Grande Jobs, un altra patacca venduta a peso d'oro.

Un genio, senza dubbio.

Ecco perche' in tempi di crisi crescono del 30% i venditori porta a porta nel nostro paese.:asd:

Gunny35
14-02-2009, 10:33
Io dopo anni di computer windows ho preso il modello da 2250. Costa, ma funziona bene ed è velocissimo. Il portatile che avevo prima con un T9300, 4GB e Vista mi aveva portato all'esasperazione con blocchi inspiegabili e performance ridicole. Lo schermo a LED è veramente fantastico, il prossimo giro mi faccio il cinema display da 24" a led.

WarezSan
14-02-2009, 10:35
Ma non è in qualche modo sanzionabile il dare dei polli ad un'intera sezione del forum, numerosi utenti e almeno 4-5 moderatori? :)
Ogni tanto ne esce uno che ha capito tutto della vita...e ovviamente ritiene che siano gli altri a non aver capito nulla...

Eccolo lo sceriffo con la patacca di latta appiccicata sulla giubba.

Mi mancava :asd: .

Se non rispondi ai requisiti sopra citati non vedo il problema, pollo non sei... in caso contrario non preoccuparti, dopo la prima fregatura le altre sono meno dure da digerire :asd:

sesshoumaru
14-02-2009, 10:41
E' il mercato, bellezza. E tu non puoi fare niente. Nitente!


Grande Jobs, un altra patacca venduta a peso d'oro.

Un genio, senza dubbio.

Ecco perche' in tempi di crisi crescono del 30% i venditori porta a porta nel nostro paese.:asd:

Ave WarezSan, mi inchino a tanta saggezza.

gianly1985
14-02-2009, 10:41
Se non rispondi ai requisiti sopra citati non vedo il problema, pollo non sei... in caso contrario non preoccuparti, dopo la prima fregatura le altre sono meno dure da digerire :asd:

Che fai, ridimensioni quello che hai detto? :) Si parlava di patacche Apple in generale, non mi pareva ci fossero requisiti...forse ho capito male io e volevi dire che apple fa ottimi prodotti e solo in alcuni casi sono comprati da fighetti pieni di soldi...giusto?

Comunque anche tu sei invitato, se non vuoi essere classificato come l'ennesimo fuffologo, a fornirmi una alternativa al Macbook Pro da 1799euro.
Sono tutto orecchi :)
Visto che parli di prezzi folli e roba obsoleta...

macfanboy
14-02-2009, 10:45
Il prezzo del 2.4 è discreto, appena troppo alto visto il livello del prodotto. Quello del 2.53 invece è folle: assolutamente ingiustificabile vista la risibile differenza di prestaziioni e costi dei componenti.


Alla Apple i modelli base sono sempre i più ragionevoli come rapporto prezzo/prestazioni, anche se certo mai in assoluto economici. D'altra parte la qualità si paga.

Il modello top è per chi vuole sempre e comunque il meglio senza starsi a preoccupare troppo dei soldi. E di queste persone Apple senza dubbio se ne approfitta (e forse fa bene ;))

WarezSan
14-02-2009, 10:46
Che fai, ridimensioni quello che hai detto? :) Si parlava di patacche Apple in generale, non mi pareva ci fossero requisiti...forse ho capito male io e volevi dire che apple fa ottimi prodotti e solo in alcuni casi sono comprati da fighetti pieni di soldi...giusto?

Comunque anche tu sei invitato, se non vuoi essere classificato come l'ennesimo fuffologo, a fornirmi una alternativa al Macbook Pro da 1799euro.
Sono tutto orecchi :)
Visto che parli di prezzi folli e roba obsoleta...

Si parlava del mac oggetto del thread, altrimenti i thread a che servono? :asd:


Se vuoi far della parola un feticismo premurati daver un minimo d'onesta' (intellettuale).


Pagine e pagine.


Le ho lette tutte, e tutto e' gia stato detto, i confronti sono gia stati fatti.


La mia opinone e' la stessa d'apertura, patacche per polli :asd: (con molti soldi).

WarezSan
14-02-2009, 10:51
Alla Apple i modelli base sono sempre i più ragionevoli come rapporto prezzo/prestazioni, anche se certo mai in assoluto economici. D'altra parte la qualità si paga.

Il modello top è per chi vuole sempre e comunque il meglio senza starsi a preoccupare troppo dei soldi. E di queste persone Apple senza dubbio se ne approfitta (e forse fa bene ;))

Si, concordo.

Far pagare la cifra massima possibile senza perder la vendita.


Una legge di mercato applicata alla perfezione in questo caso. Assolutamente perfetto Jobs, un manuale vivente di marketing.
E' stato bravissimo con quel fermacarte che e' stato l'i-phone prima versione e lo e' ora con questo prodotto.

Sento sempre parlare di rapporto prezzo-prestazioni, ma qui evidentemente si parla d'altro.

sesshoumaru
14-02-2009, 10:51
Si parlava del mac oggetto del thread, altrimenti i thread a che servono? :asd:


Certo, il macbook pro 15" commercializzato in due configurazioni, una da 1799 e uno da 2249.
Tutti confrontano la seconda e si scordano della prima però......

gianly1985
14-02-2009, 10:53
Si parlava del mac oggetto del thread, altrimenti i thread a che servono? :asd:
Il thread è sul Mac Book Pro 15" "Unibody", che esiste in 2 versioni da 1799euro e 2249euro.
Mi dai una alternativa valida al 1799euro? Vediamo quanto costa la concorrenza? Dai, fammi vedere quanto ruba Apple, da come parli dovrebbe essere FACILISSIMO. "Non sarai mica un fifone, McFly?" :)


Se vuoi far della parola un feticismo premurati daver un minimo d'onesta' (intellettuale).
Parole buttate a caso? :) Come tutte quelle che hai scritto fino ad ora.

Le ho lette tutte, e tutto e' gia stato detto, i confronti sono gia stati fatti.
La mia opinone e' la stessa d'apertura, patacche per polli :asd: (con molti soldi).
Ah, alla luce dei confronti proposti nel thread la tua idea resta questa? Complimentoni...

ps: puoi essere meno ambiguo? Poi parli a me di onestà intellettuale e tu non hai il coraggio di definire bene quale sono le patacche per polli :) Forse tutti i prodotti apple, forse solo il mbp da 2249 ma non quello da 1799, non si capisce cosa vuoi dire...dai, facci capire :) Di cosa hai paura, di essere messo davanti a confronti scomodi? :)

mademistake
14-02-2009, 11:03
La cosa divertente degli utenti apple è che sbandierano a destra e a manca con fierezza di essere contenti di pagare i prodotti apple più del dovuto. :asd: (al di là di qualsiasi discorso tecnico/qualitativo)

gianly1985
14-02-2009, 11:06
La cosa divertente degli utenti apple è che sbandierano a destra e a manca con fierezza di essere contenti di pagare i prodotti apple più del dovuto. :asd: (al di là di qualsiasi discorso tecnico/qualitativo)

Scusa la franchezza, cosa diamine vuol dire quello che hai scritto? "Pagare più del dovuto" però "al di là di qualsiasi discorso tecnico/qualitativo"? E in base a cosa lo stabilisci il "dovuto" se non in base a "discorsi tecnici/qualitativi"? :mbe: Come fa "il dovuto" a PRESCINDERE da "discorsi tecnico/qualitativi"? Bias da asilo, come dicevo nelle prime pagine....l'importante è usare in abbondanza gli "asd asd asd"...

Simomk2
14-02-2009, 11:08
La cosa divertente degli utenti apple è che sbandierano a destra e a manca con fierezza di essere contenti di pagare i prodotti apple più del dovuto. :asd: (al di là di qualsiasi discorso tecnico/qualitativo)

è ancor più divertente vedere gente che commenta senza, magari, aver mai toccato un mac...

Simomk2
14-02-2009, 11:09
Edit: post doppio

Maphia88
14-02-2009, 11:17
Grazie Hwupgrade per fare spesso articoli su i prodotti della mela..la parte piu bella è proprio leggere i commenti :):)

sesshoumaru
14-02-2009, 11:25
Grazie Hwupgrade per fare spesso articoli su i prodotti della mela..la parte piu bella è proprio leggere i commenti :):)

Concordo.

Moltissimi utenti che millantano conoscenze si mostrano per quello che sono: incapaci di sostenere una discussione che vada al di là del mero elenco di componenti e fps ottenuti con un videogioco.

Simomk2
14-02-2009, 11:27
Concordo.

Moltissimi utenti che millantano conoscenze si mostrano per quello che sono: incapaci di sostenere una discussione che vada al di là del mero elenco di componenti e fps ottenuti con un videogioco.

Bravissimo, concordo al 100%

gianly1985
14-02-2009, 11:29
Infatti, questi thread sono una cartina al tornasole che fa capire di che pasta è fatto parte del forum....tanti "ASD" ma poi se c'è da puntualizzare si svicola...

nevione
14-02-2009, 11:41
Oh grande illuminato, aiutami e salvami.

Ti riporto il ragionamento che ho fatto 2 pagine di discussione fa e che mi portò ad acquistare il macbook pro 2 anni fa:



Mi dici cos'altro potevo comprare a 1600 ero di MOLTO migliore ?
E per favore leggi TUTTO il mio ragionamento, so che sembra incredibile, ma c'è chi acquistando un portatile se ne frega dei .2 ghz in più o della scheda grafica che fa girare Crysis leggermente meglio, o meglio li conta ma li bilancia insieme agli altri fattori che cito qui (e mac os x è solo uno di questi fattori).

bho io sono d'accordo sul tuo ragionamento riguardo osx e l'alluminio e pure sul fatto che le esigenze sono varie e non tutti vogliono l'acer col bluray, il raid e lo schermo da 18, ma non capisco gli altri fattori che ti hanno portato alla scelta.
citi:
1)schermo 15,4" che hanno il 90% dei note
2)peso, non mi sembra che il pro sia una piuma, non credo siano 50 grammi piu' o meno a fare la differenza, su uno strumento che e' comunque un desktop replacement, non un mini note come potrebbe essere l'air
3)autonomia che mi sembra nella media di tutti i note
4)processore e 4gb ram idem, puoi trovare centinaia di note con le stesse caratteristiche.
Quindi in sostanza per me si distingue per l'alluminio e il sistema operativo.
Comunque in effetti devo dar ragione che il base a 1800 ha un rapporto qualita'/prezzo molto migliore dell'altro.
Infine una domanda: non pensate sia una pecca grande avere solo 2 usb su un note di questa fascia? D'accordo che esistono gli hub, pero' per 2000 euro 4 usb gliele potevano mettere no?

mjordan
14-02-2009, 11:47
bho io sono d'accordo sul tuo ragionamento riguardo osx e l'alluminio e pure sul fatto che le esigenze sono varie e non tutti vogliono l'acer col bluray, il raid e lo schermo da 18, ma non capisco gli altri fattori che ti hanno portato alla scelta.
citi:
1)schermo 15,4" che hanno il 90% dei note
2)peso, non mi sembra che il pro sia una piuma, non credo siano 50 grammi piu' o meno a fare la differenza, su uno strumento che e' comunque un desktop replacement, non un mini note come potrebbe essere l'air
3)autonomia che mi sembra nella media di tutti i note
4)processore e 4gb ram idem, puoi trovare centinaia di note con le stesse caratteristiche.
Quindi in sostanza per me si distingue per l'alluminio e il sistema operativo.
Comunque in effetti devo dar ragione che il base a 1800 ha un rapporto qualita'/prezzo molto migliore dell'altro.
Infine una domanda: non pensate sia una pecca grande avere solo 2 usb su un note di questa fascia? D'accordo che esistono gli hub, pero' per 2000 euro 4 usb gliele potevano mettere no?

Eh si ma dopo il rapporto prezzo prestazioni come convenienza si abbassava ancora di piu'. Meglio avere il chipset con la seconda GPU duplicata, no?

sesshoumaru
14-02-2009, 11:47
bho io sono d'accordo sul tuo ragionamento riguardo osx e l'alluminio e pure sul fatto che le esigenze sono varie e non tutti vogliono l'acer col bluray, il raid e lo schermo da 18, ma non capisco gli altri fattori che ti hanno portato alla scelta.
citi:
1)schermo 15,4" che hanno il 90% dei note
2)peso, non mi sembra che il pro sia una piuma, non credo siano 50 grammi piu' o meno a fare la differenza, su uno strumento che e' comunque un desktop replacement, non un mini note come potrebbe essere l'air
3)autonomia che mi sembra nella media di tutti i note
4)processore e 4gb ram idem, puoi trovare centinaia di note con le stesse caratteristiche.

Mica ho detto che li ha solo il macbook pro.
Ho detto quello che volevo, e ho detto che in base alle mie richieste e con un budget di 1600 euro non avevo visto nulla che mi spingesse a rinunciare a mac os x per linux.


Quindi in sostanza per me si distingue per l'alluminio e il sistema operativo.
Comunque in effetti devo dar ragione che il base a 1800 ha un rapporto qualita'/prezzo molto migliore dell'altro.
Infine una domanda: non pensate sia una pecca grande avere solo 2 usb su un note di questa fascia? D'accordo che esistono gli hub, pero' per 2000 euro 4 usb gliele potevano mettere no?

A parte che non ho capito perchè prima dici 1800 e poi 2000, comunque ti quoto, avrei preferito anch'io più porte usb. Ma solo mantenendo lo spessore attuale, altrimenti possono tenersi le 2 usb in più

mjordan
14-02-2009, 11:53
Tra l'altro non c'ha nemmeno l'HDMI, se non sbaglio, per lo meno non la vedo nelle specifiche. DisplayPort ha senso fino a un certo punto. Mini DisplayPort ancora meno. Un portatile di questa categoria e poi per ogni scemenza ci vuole l'adattatore... C'è chi diceva che a fare portatili grossi sono capaci tutti. Ma se in un portatile metti un numero di porte ridotto all'osso, direi che pure farli sottili non è che tutta questa scienza. Del resto i componenti sono standard, non è che hanno inventato nulla. Un po come il discorso dell'Air e della sua sottigliezza... Bellissime le immagini ironiche dei tempi, dove il portatile era sottile ma per avere un sistema che alla fine fosse usabile nel quotidiano ti serviva comunque una borsa per portarti tutte le periferiche esterne da collegare...

sesshoumaru
14-02-2009, 11:58
Tra l'altro non c'ha nemmeno l'HDMI, se non sbaglio, per lo meno non la vedo nelle specifiche. DisplayPort ha senso fino a un certo punto. Mini DisplayPort ancora meno. Un portatile di questa categoria e poi per ogni scemenza ci vuole l'adattatore...

Si, in questo anch'io preferisco il vecchio modello che possiedo e che monta una connessione standard (DVI).
Sarebbe stato più logico montare la DisplayPort standard.

gianly1985
14-02-2009, 12:00
Tra l'altro non c'ha nemmeno l'HDMI, se non sbaglio, per lo meno non la vedo nelle specifiche. DisplayPort ha senso fino a un certo punto.

Manca solo l'audio multicanale del HDMI (ma in quanti collegano il portatile all'audio multicanale?), per il resto Display Port è superiore e non ha il limite del 1080p delle attuali revisioni di hdmi. Infatti con l'apposito adattatore la mini display port dei Mac (Mba, Mb, Mbp) può diventare un DVI Dual Link e pilotare uno schermo 2560x1600.
Per la compatibilità no problem, con appositi adattatori:
- Mini-DP to VGA -----------> schermi con VGA
- Mini-DP to DVI -----------> schermi con DVI
- Mini-DP to DVI + cavo DVI---HDMI ---------> televisori HDMI
- Mini-DP to DVI Dual Link ---------------> Monitor 2560x1600

Quello che manca come detto è l'audio multicanale del HDMI.
Altra cosa che latita attualmente (non mi spiego perchè) è un cavo Mini-DP to DP, comunque la VESA ha incluso il Mini-DP nella prossima revisione dello standard DP, quindi dovremmo vederli in futuro.

gianly1985
14-02-2009, 12:13
se poi leggi le news su linux o windows riesci anche a vedere di che pasta è fatta un'altra parte del forum ;)
l'ho già scritto e lo ripeto, l'ignoranza non ha 'bandiera', e i fanboy/bimbominchia usano indistintamente windows, mac e linux
l'importante è non generalizzare e fare di tutta l'erba un fascio...meglio fumarsela :D
Mai fatta "di tutta l'erba un fascio", mai detto che il discorso aveva "colore politico". Era una considerazione trasversale, che prende spunto certamente da questo thread ma in effetti può prendere spunto da tanti altri thread di questa sezione particolare del forum, non inerenenti Apple. Certo su Apple non si può negare che ci sia spesso un "occhio di riguardo" ;) e una preoccupantemente elevata età forumistica media dei flamers.

nevione
14-02-2009, 12:15
se poi leggi le news su linux o windows riesci anche a vedere di che pasta è fatta un'altra parte del forum ;)
l'ho già scritto e lo ripeto, l'ignoranza non ha 'bandiera', e i fanboy/bimbominchia usano indistintamente windows, mac e linux
l'importante è non generalizzare e fare di tutta l'erba un fascio...meglio fumarsela :D

comunque la discussione e' pacata e costruttiva, con argomentazioni da ambo i lati imho

mjordan
14-02-2009, 12:21
Manca solo l'audio multicanale del HDMI (ma in quanti collegano il portatile all'audio multicanale?), per il resto Display Port è superiore e non ha il limite del 1080p delle attuali revisioni di hdmi. Infatti con l'apposito adattatore la mini display port dei Mac (Mba, Mb, Mbp) può diventare un DVI Dual Link e pilotare uno schermo 2560x1600.
Per la compatibilità no problem, con appositi adattatori:
- Mini-DP to VGA -----------> schermi con VGA
- Mini-DP to DVI -----------> schermi con DVI
- Mini-DP to DVI + cavo DVI---HDMI ---------> televisori HDMI
- Mini-DP to DVI Dual Link ---------------> Monitor 2560x1600

Quello che manca come detto è l'audio multicanale del HDMI.
Altra cosa che latita attualmente (non mi spiego perchè) è un cavo Mini-DP to DP, comunque la VESA ha incluso il Mini-DP nella prossima revisione dello standard DP, quindi dovremmo vederli in futuro.

Si ma è proprio la dotazione di porte che è scarsa. Alla fine con gli adattatori sono capaci tutti a fare le cose sottili. Un comune portatile, che viene criticato per essere un "mattone", di porte ne ha da vendere. Ed è un "mattone" proprio perchè le porte vengono messe su piu' livelli, laddove il MacBook Pro ha una sola fila di porte. Mi spiego meglio. Un comune portatile da 900€ in quanto a porte è piu' completo. Su un comune modello da 900€ vedo:

1) Porta VGA.
2) Gigabit Ethernet.
3) Modem integrato con relativo ingresso RJ-11.
4) 4 porte USB 2.0
5) 1 SuperVideo.
6) 1 HDMI
7) 1 IEEE 1394
8) Express Card/54
9) Porta IrDA
10) Lettore di schede memorie (SD, Memory Stick Pro, Pro Duo, MMC, XD) (EDIT: Da questa nel 2009 proprio che non si può prescindere)
11) Jack cuffie.
12) Jack microfono.
13) Audio Line-in

Voglio dire, ok la sottigliezza che si decanta però è anche vero che a livello porte questo MacBook fa proprio ridere. E non tiriamo in ballo gli adattatori per favore. Nessuno compra tutti gli adattatori. E comunque che senso ha avere mobilità estrema se poi mi devo portare appresso un sacchetto pieno di adattatori. La Mini Display Port non ha senso, al di la di quanti adattatori ci puoi collegare. E' troppo una porta di nicchia.

EDIT: Questo era per rispondere a chi diceva che a fare i mattoni sono capaci tutti. A me sembra che a togliere componenti, pure a farli sottili non è che ci sia scienza infusa, invece. Voglio dire, mi pubblicizzano l'air che sta in una busta, salvo poi scoprire che non ha nemmeno un lettore DVD... :mbe:

gianly1985
14-02-2009, 12:29
Si ma è proprio la dotazione di porte che è scarsa. Alla fine con gli adattatori sono capaci tutti a fare le cose sottili. Un comune portatile, che viene criticato per essere un "mattone", di porte ne ha da vendere. Ed è un "mattone" proprio perchè le porte vengono messe su piu' livelli, laddove il MacBook Pro ha una sola fila di porte. Mi spiego meglio. Un comune portatile da 900€ in quanto a porte è piu' completo. Su un comune modello da 900€ vedo:

1) Porta VGA.
2) Gigabit Ethernet.
3) Modem integrato con relativo ingresso RJ-11.
4) 4 porte USB 2.0
5) 1 SuperVideo.
6) 1 HDMI
7) 1 IEEE 1394
8) Express Card/54
9) Porta IrDA
10) Lettore di schede memorie (SD, Memory Stick Pro, Pro Duo, MMC, XD) (EDIT: Da questa nel 2009 proprio che non si può prescindere)
11) Jack cuffie.
12) Jack microfono.
13) Audio Line-in

Voglio dire, ok la sottigliezza che si decanta però è anche vero che a livello porte questo MacBook fa proprio ridere. E non tiriamo in ballo gli adattatori per favore. Nessuno compra tutti gli adattatori. E comunque che senso ha avere mobilità estrema se poi mi devo portare appresso un sacchetto pieno di adattatori. La Mini Display Port non ha senso, al di la di quanti adattatori ci puoi collegare. E' troppo una porta di nicchia.

E già, meglio che tutti gli utenti si becchino il portatile più grosso piuttosto che solo quelli che necessitano di una particolare porta comprino l'adattatore...non fa una piega ingegneristicamente....
Ah, è FALSO che "tutti sono capaci con gli adatattori", perchè una VGA non la trasformi in DVI dual link. Mi vuoi dire che su tutti i portatili da 900euro trovi contemporaneamente DVI, VGA e DVI dual link? E' anche questa la versatilità di avere una porta "neutra" che si trasforma in quello che vuoi all'occorrenza....hai TUTTE LE POSSIBILITA' col MINIMO INGOMBRO...non mi pare difficile da capire...

ps: sul rj-11 mi faccio una risata per non piangere :) Sul lettore di schede invece si può discutere, ma anche lì evidentemente valutazioni sulla frequenza di utilizzo di ste robe hanno fatto propendere per il "dotarsi di appendice nell'eventualità invece di rompere i maroni a tutti gli utenti rovinando spessore e design". Cosa resta? La porta IRDA.......:stordita: Solita ricerca nerdosa della "magia del TUTTO", della completezza teorica....chi progetta un prodotto non ha questa logica, ha logiche basate su curve di Gauss di utilizzo...

mjordan
14-02-2009, 12:35
E già, meglio che tutti gli utenti si becchino il portatile più grosso piuttosto che solo quelli che necessitano di una particolare porta comprino l'adattatore...non fa una piega ingegneristicamente....
Ah, è FALSO che "tutti sono capaci con gli adatattori", perchè una VGA non la trasformi in DVI dual link. Mi vuoi dire che su tutti i portatili da 900euro trovi contemporaneamente DVI, VGA e DVI dual link? E' anche questa la versatilità di avere una porta "neutra" che si trasforma in quello che vuoi all'occorrenza....hai TUTTE LE POSSIBILITA' col MINIMO INGOMBRO...non mi pare difficile da capire...

ps: sul rj-11 mi faccio una risata per non piangere :) Sul lettore di schede invece si può discutere, ma anche lì evidentemente valutazioni sulla frequenza di utilizzo di ste robe hanno fatto propendere per il "dotarsi di appendice nell'eventualità invece di rompere i maroni a tutti gli utenti rovinando spessore e design".

Il tuo discorso fila da un lato e lucra da un'altro. Tu mi parli del fatto che alcune porte non si usano praticamente mai. Questo è vero, molte porte non si usano nel quotidiano, però c'è da dire che una porta, quando serve, serve al momento, senza previsione da parte dell'utente. Ora se non serve su un portatile da 900€ mi dovresti dire perchè con il MacBook Pro, al momento che ti serve una porta, dovresti avere un'adattatore disponibile, che probabilmente non comprerai perchè gli adattatori costano quello che costano. Ne consegue che quando quella porta ti servirà, non la potrai usare. Stop.
La RJ-11 è una porta che può servire o meno, senza farsi venire da ridere, perchè non tutti hanno la possibilità di connettersi in ethernet. Parliamo di digital divide come problema infrastrutturale del paese e poi la presenza di una RJ-11 fa venire da ridere.

Quanto ai toni, io sto parlando pacatamente in tono di discussione e senza flammare. Se tu mi rispondi a una cosa dicendomi che "ti fa venire da ridere" mi stai mancando di rispetto, accusi gli altri di flame mentre sei tu il primo a causare istanze di astio e ti avverto che alla prossima sparata con questi toni saccenti sei segnalato (e messo in ignore). Evitiamo di commentare sulle varie prese per il culo che continuamente usi tipo "ingegneristicamente parlando". Ti ripeto, accusi gli altri di flame e poi tu sei il primo a non fare a meno di usare toni saccenti e di beffeggio ad ogni reply. E questo non solo a me ma a chiunque rispondi.

gianly1985
14-02-2009, 12:47
Quanto ai toni, io sto parlando pacatamente in tono di discussione e senza flammare. Se tu mi rispondi a una cosa dicendomi che "ti fa venire da ridere" mi stai mancando di rispetto, accusi gli altri di flame mentre sei tu il primo a causare istanze di astio e ti avverto che alla prossima sparata con questi toni saccenti sei segnalato (e messo in ignore). Evitiamo di commentare sulle varie prese per il culo che continuamente usi tipo "ingegneristicamente parlando".
Comincio da qui....tu dici questo dopo che hai quotato l'utente della "setta" e hai messo sullo stesso piano Apple e i maghi astrologi? Non è flame quello? :) Comunque se il tono sopra le righe lo prendi come mancanza di rispetto no problem (certo per me la più grande mancanza di rispetto non è nella forma ma nella sostanza, con l'offesa alla mia intelligenza e quella degli altri utenti che hai fatto col mirror climbing sul discorso chipset nVidia, ma lasciamo stare), la smetto subito, la "risata" mi pareva commisurata a quello che avevi scritto tu ("a livello porte questo MacBook fa proprio ridere", detto di un portatile con fw800, express card e mini-DP), oppure agli infiniti "ASD denigratori/saccenti" di cui costelli qualsiasi tuo intervento a parte gli ultimi, ma evidentemente non è così, no problem. Certo sentir parlare di "toni" da parte tua fa un po' strano, anche alla luce delle ragioni dell'ultima sospensione di qualche giorno fa...comunque np. Da adesso pacatezza e niente appigli per svicolare dagli argomenti.


Il tuo discorso fila da un lato e lucra da un'altro. Tu mi parli del fatto che alcune porte non si usano praticamente mai. Questo è vero, molte porte non si usano nel quotidiano, però c'è da dire che una porta, quando serve, serve al momento, senza previsione da parte dell'utente. Ora se non serve su un portatile da 900€ mi dovresti dire perchè con il MacBook Pro, al momento che ti serve una porta, dovresti avere un'adattatore disponibile, che probabilmente non comprerai perchè gli adattatori costano quello che costano. Ne consegue che quando quella porta ti servirà, non la potrai usare. Stop.

I limiti estremi della gaussiana purtroppo sono sempre sfigati, mi spiace, ma il mondo, la tecnologia, la medicina, ecc. si devono far guidare da questi principi. E' assurdo "dar fastidio" a TUTTI i clienti per salvare dai casini una piccola cerchia dei clienti che non hanno avuto la buona creanza di premunirsi con 20euro di adattatore.

La RJ-11 è una porta che può servire o meno, senza farsi venire da ridere, perchè non tutti hanno la possibilità di connettersi in ethernet. Parliamo di digital divide come problema infrastrutturale del paese e poi la presenza di una RJ-11 fa venire da ridere.
Stesso discorso.....inoltre ricordo che si parla di portatili...insomma se dobbiamo inventarci le congiunture astrali "sì no vabbe ma se si allineano i pianeti ecc." non si finisce più e dobbiamo andare in giro con i catafalchi...ripeto, STATISTICA e curve di gauss..

zephyr83
14-02-2009, 12:47
Sono d'accordo, indipendentemente dal prodotto, pagare 2250 un Computer è da folli...con la velocità con cui i processori e le schede video diventano obsolete, per me, è follia :muro:

PS
come sempre un URRA' all'avatar di zephyr83
ihih
pace e bene a tutti!

:cincin: :ubriachi:

zephyr83
14-02-2009, 12:51
Il thread è sul Mac Book Pro 15" "Unibody", che esiste in 2 versioni da 1799euro e 2249euro.
Mi dai una alternativa valida al 1799euro? Vediamo quanto costa la concorrenza? Dai, fammi vedere quanto ruba Apple, da come parli dovrebbe essere FACILISSIMO. "Non sarai mica un fifone, McFly?" :)



Parole buttate a caso? :) Come tutte quelle che hai scritto fino ad ora.

Ah, alla luce dei confronti proposti nel thread la tua idea resta questa? Complimentoni...

ps: puoi essere meno ambiguo? Poi parli a me di onestà intellettuale e tu non hai il coraggio di definire bene quale sono le patacche per polli :) Forse tutti i prodotti apple, forse solo il mbp da 2249 ma non quello da 1799, non si capisce cosa vuoi dire...dai, facci capire :) Di cosa hai paura, di essere messo davanti a confronti scomodi? :)
dell xps 16 però chissà perché tutti lo stanno ignorando :asd:

gianly1985
14-02-2009, 12:52
per quanto riguarda "l'occhio di riguardo" verso apple e i suoi utenti, sinceramente non l'ho notato, anzi mi pare che, soprattutto nella sezione dedicata vengano spesso criticati e allegramente sputtanati "quei poveracci che usano winzoz" (parole testuali prese da un thread di qualche tempo fa) senza che nessuno intervenga, per cui mi pare che in questo ci sia un certo equilibrio all'interno del forum

Anche qui però richiamo alla statistica :) Secondo me fra i 2 fenomeni c'è un po' di sproporzione...

eh si, sono utente windows e sono stato (e probabilmente lo sarò di nuovo) utente mac, quindi mi ritengo assolutamente non di parte ;)
Questo è un punto su cui riflettere: molti utenti Mac (me compreso) erano fino a 1-2-3 anni fa utenti windows e magari lo erano da 15 anni....(io ho cominciato col 3.1 in infanzia :D )...quindi l'utente mac ha comunque una visione più completa...il viceversa si può dire? O forse è pieno di utenti windows che dei mac conoscono solo i luoghi comuni (virus, musica, bla bla bla, si stava meglio quando si stava peggio, ecc.) e non ne hanno mai usato uno? Questo inevitabilmente per me sbilancia tutta la situazione, sempre statisticamente parlando...

mjordan
14-02-2009, 12:58
Comincio da qui....tu dici questo dopo che hai quotato l'utente della "setta" e hai messo sullo stesso piano Apple e i maghi astrologi? Non è flame quello? :)


No, era semplicemente una battuta. Uno scherzo. Ed è palese che stavo scherzando perchè ho anche aggiunto che "ognuno trova il suo business". Quindi non mi sembra di aver lanciato alcuna flame. Ho semplicemente ironizzato sul concetto di "setta".


Comunque se il tono sopra le righe lo prendi come mancanza di rispetto no problem (certo per me la più grande mancanza di rispetto non è nella forma ma nella sostanza, con l'offesa alla mia intelligenza e quella degli altri utenti che hai fatto col mirror climbing sul discorso chipset nVidia, ma lasciamo stare), la smetto subito, la "risata" mi pareva commisurata a quello che avevi scritto tu ("a livello porte questo MacBook fa proprio ridere", detto di un portatile con fw800, express card e mini-DP), oppure agli infiniti "ASD denigratori/saccenti" di cui costelli qualsiasi tuo intervento a parte gli ultimi, ma evidentemente non è così, no problem. Certo sentir parlare di "toni" da parte tua fa un po' strano, anche alla luce delle ragioni dell'ultima sospensione di qualche giorno fa...comunque np. Da adesso pacatezza e niente appigli per svicolare dagli argomenti.


Quella del chipset non era un mirror climbing perchè io non ho mai detto, al contrario di te, che usare un chipset di produzione nVidia fosse obbligatorio. Al massimo il mirror climbing lo hai fatto tu giustificando la questione con i risparmi di Apple su acquisti in volume (dato prettamente empirico e quindi di nessuna valenza). Esistono chipset di altri produttori che non implementano una GPU che forse erano piu' appropriati. Io ho solo chiesto il motivo tecnico del montare una GPU duplicata. Tu non solo non mi hai risposto in modo tecnico, ma mi hai detto che nVidia produce solo quelli, come se io avessi sostenuto che montare chipset nVidia fosse obbligatorio. Quanto al resto, non serve postare il mio curriculum vitae per sostenere le tue tesi. Sono stato sospeso, l'ho presa, l'ho scontata. Io sto parlando di adesso, quindi ti chiedo: non rispondermi con "mi fa venire da ridere" perchè mi stai mancando di rispetto. Chiedi al resto del paese che non è raggiunto da una ADSL e domandagli se una RJ-11 gli fa venire da ridere quanto a te.


I limiti estremi della gaussiana purtroppo sono sempre sfigati, mi spiace, ma il mondo, la tecnologia, la medicina, ecc. si devono far guidare da questi principi. E' assurdo "dar fastidio" a TUTTI i clienti per salvare dai casini una piccola cerchia dei clienti che non hanno avuto la buona creanza di premunirsi con 20euro di adattatore.


Ma io non ho certo disquisito su questo. Ho solo detto che a fronte delle mancanze di una certa dotazione standard di porte in altri modelli, non mi si venga a dire che a fare mattoni sono capaci tutti. Perchè anche non mettendo determinata roba, a farli sottili sono capaci tutti. E' questo il senso del discorso. Che poi uno preferisca portarsi dietro 5 adattatori da 40€ l'uno, questo rientra nell'esigenza personale dell'utente e quindi non opinabile. Il mio discorso verteva piu' sul voler giustificare ad ogni costo la superiorità di apple nel campo "del sottile", quando io ho dato una motivazione tecnica al perchè un portatile del genere "è sottile". E non c'entrano nulla le questioni sulla grande tecnologia Apple. Tu mi dici che in uno spazio di un mattone "Apple ci mette una server farm". Se ci mette una server farm è perchè toglie altre cose, non perchè sono capaci di fare portatili sottili piu' degli altri. Quanto alla piccola cerchia di utenti, io avrei i miei dubbi. Si riporta infatti che:


Apple's decision to remove the DVI port from the MacBook, MacBook Air and MacBook Pro in favor of Mini DisplayPort, and to offer Mini DisplayPort as the only video connector for the new 24 inch Cinema Display, however has raised current compatibility concerns. This has a number of implications:

* The previous MacBook Pro shipped with a built-in Dual-Link DVI port, and a DVI-I to VGA adapter cable. Buyers of the new MacBook Pro who want to connect to DVI or VGA displays now need to purchase separate adapters.
* The Mini DisplayPort specification includes HDCP copy protection, allowing Apple (or any manufacturer) to enable the viewing of DRM-enabled content on HDCP compliant external displays at full resolution. (All displays with HDMI or DisplayPort are compliant) This might enable the use of built-in Blu-ray disc players in conjunction with external HD displays.
* Apple's Dual-Link DVI adapter is relatively large and expensive compared to past adapters, and many customers report that the adapter simply does not work, rendering the new MacBook and MacBook Pro incompatible with Apple's 30" Cinema Display.[10] It also requires power to be supplied via a USB cable.
* For now it is not possible to connect displays with a normal-size DisplayPort connector to one of the new MacBooks, as Apple does not offer a Mini-DisplayPort to DisplayPort adapter, and using DVI as an intermediate would limit the maximum resolution.
* Current Mini DisplayPort adaptors do not support audio, as DVI and VGA does not support audio (although the port itself does)[citation needed].

Presently no direct adapters for component video, S-Video, composite video, or DisplayPort are available.

Other manufacturers now offer low cost Mini DisplayPort to HDMI, DVI, and VGA adapters.


Come vedi, non è la porta delle meraviglie che vuoi far credere. Considerando che c'è solo quella, la situazione è tutt'altro che ottimale.
Insomma, tutt'altro che acclamata come porta. Avessero messo una normalissima porta HDMI o DVI avrebbero avuto maggiori pareri positivi.


Stesso discorso.....inoltre ricordo che si parla di portatili...insomma se dobbiamo inventarci le congiunture astrali "sì no vabbe ma se si allineano i pianeti ecc." non si finisce più e dobbiamo andare in giro con i catafalchi...ripeto, STATISTICA e curve di gauss..

Si va bhè. Gli altri lanciano flame, questo invece ogni cosa che si dice che non sia a favore del suo gioiello è una guerra continua... :doh:

gianly1985
14-02-2009, 13:41
No, era semplicemente una battuta. Uno scherzo.

Mah, a me è sembrata addirittura corroborata da tutto un discorso fatto dopo, che unito al ricordo di quello che avevi detto nell'altro thread incriminato mi fa venire il ragionevole dubbio che non trattasi di battuta, ma vabbè è una disputa che non interessa a nessuno.

Quella del chipset non era un mirror climbing perchè io non ho mai detto, al contrario di te, che usare un chipset di produzione nVidia fosse obbligatorio.

L'autunno scorso Apple Inc. è passata, in una svolta quasi epocale dopo 2 anni, per i suoi portatili dalla piattaforma INTEL alla piattaforma NVIDIA. Tale passaggio è pregno di significati economici, ingegnerstici, di commesse, di conseguenze sullo sviluppo del OS, tali da renderlo incontestabile da noi comuni mortali in un thread su un forum. STEP 1: Concordi su questo? (andiamo uno step alla volta così non ci sono fraintendimenti)
Quindi inutile dire "sì ma potevano avere metà portatili su piattaforma INTEL e metà portatili su piattaforma nVidia". Non esiste, non è alla nostra portata criticare il passaggio dell'intera linea ad nVidia. E' una volta che sei in nVidia, non c'è alternativa possibile, non esiste il chipset senza sottosistema grafico. STEP 2: Ci siamo?


Esistono chipset di altri produttori che non implementano una GPU che forse erano piu' appropriati. Io ho solo chiesto il motivo tecnico del montare una GPU duplicata.

STEP 3: Visto che "fastidio non dà", la tua contestazione è di tipo ECONOMICO, ho capito bene? Cioè "è sprecato metterlo, comporta solo costi in più per l'utente", ho capito bene? (a questa risposta seguira il resto del ragionamento, rispondi grazie)
Chiedi al resto del paese che non è raggiunto da una ADSL e domandagli se una RJ-11 gli fa venire da ridere quanto a te.
Dobbiamo avvisare Apple di tener conto del digital divide italiano la prossima volta (anche se oramai è raro trovare qualcuno che sia raggiunto nemmeno da UMTS o soluzioni senza fili varie, comunque mi permetto di risottolineare che si parla di PORTATILI, cosa che rende un pelino meno probabile, non impossibile per carità, l'uso del 56k). (ma anche nel peggiore dei casi, non è meglio comunque attaccare al modem 56k un router wifi e godersi il proprio PORTATILE_NON_FISSO in giro per casa? Insomma sembra che ci si debba per forza complicare la vita e che Apple debba tener conto del masochismo...)



Il mio discorso verteva piu' sul voler giustificare ad ogni costo la superiorità di apple nel campo "del sottile", quando io ho dato una motivazione tecnica al perchè un portatile del genere "è sottile". E non c'entrano nulla le questioni sulla grande tecnologia Apple.

Ammettiamo che ci sia merito ZERO nella sottilettizzazione che opera Apple (anche se non è vero e mi pare ovvio ;) Non basta togliere qualche porta...), a questo punto gli dò il merito della SCELTA di questa strategia e blame on gli altri che non ci pensano e non tengono conto delle statistiche di utilizzo. (o forse gli altri sanno che se si permettono certe mancanze anche stupide, avendo ben poco di "unico" da offrire, sono spacciati? Mia personalissima interpretazione...)


Si va bhè. Gli altri lanciano flame, questo invece ogni cosa che si dice che non sia a favore del suo gioiello è una guerra continua... :doh:
:mbe:
Nessuna guerra continua...ho solo ribadito che le scelte che riguardano una grande quantità di persone (in informatica, in medicina, in quello che vuoi) non si fanno pensando all'allineamento dei pianeti, nulla di più. A tavola per mangiare la bistecca non si usa il coltellino svizzero.

ps: sul mini-DP completo fra 5 min

mjordan
14-02-2009, 14:02
Mah, a me è sembrata addirittura corroborata da tutto un discorso fatto dopo, che unito al ricordo di quello che avevi detto nell'altro thread incriminato mi fa venire il ragionevole dubbio che non trattasi di battuta, ma vabbè è una disputa che non interessa a nessuno.


E allora perchè la tiri in ballo? Renditi conto che non fai altro che lanciare pietre e nascondere la mano, se questa è la linea.


L'autunno scorso Apple Inc. è passata, in una svolta quasi epocale dopo 2 anni, per i suoi portatili dalla piattaforma INTEL alla piattaforma NVIDIA. Tale passaggio è pregno di significati economici, ingegnerstici, di commesse, di conseguenze sullo sviluppo del OS, tali da renderlo incontestabile da noi comuni mortali in un thread su un forum. STEP 1: Concordi su questo? (andiamo uno step alla volta così non ci sono fraintendimenti)
Quindi inutile dire "sì ma potevano avere metà portatili su piattaforma INTEL e metà portatili su piattaforma nVidia". Non esiste, non è alla nostra portata criticare il passaggio dell'intera linea ad nVidia. E' una volta che sei in nVidia, non c'è alternativa possibile, non esiste il chipset senza sottosistema grafico. STEP 2: Ci siamo?


Ci siamo. Tuttavia continuo a ignorare perchè per me utente dovrebbe essere un vantaggio. Io già trovo uno svantaggio standardizzarmi su un'OS che non gira altrove, dovrei trovare un vantaggio che mi si debba appioppare hardware senza possibilità di scelta? Anche considerando il discorso sulla GPU duplicata? Mi fai discorsi di risparmio, ma per coerenza io utente Apple che spendo per unibody dovrei guardare al risparmio del chipset da parte di Apple? Tecnicamente parlando, ancora mi si giustifica a livello tecnico la grande scusa del risparmio batteria del 13% al prezzo di avere un'ulteriore GPU sovradimensionata per il compito che deve andare ad eseguire.


STEP 3: Visto che "fastidio non dà", la tua contestazione è di tipo ECONOMICO, ho capito bene? Cioè "è sprecato metterlo, comporta solo costi in più per l'utente", ho capito bene? (a questa risposta seguira il resto del ragionamento, rispondi grazie)


No. Non è una questione di costi (ho già spiegato sopra che sarebbe stupido farlo se accettiamo unibody e le "grandi finezze" apple). E' una questione di utilità. Se il portatile viene pubblicizzato come un suo grande punto a favore, quando io tecnicamente non vedo alcun punto a favore, perchè è solo un chip duplicato che probabilmente è pure meno efficiente perchè sovradimensionato nell'ottica del risparmio energetico, la questione mi fa sollevare dubbi fra ciò che Apple comunica e ciò che invece è la realtà dei fatti. Senza stare a parlare di partnership. Io non devo giustificare Apple sempre e comunque, parlo dal punto di vista utente. E' ovvio che quel chip sta li per una questione di marketing e partnership, mentre pubblicizzano vantaggi che non ci sono. Questa io la trovo comunicazione fallace. Vantaggi che non ci sono per me sono blasfemia.


Dobbiamo avvisare Apple di tener conto del digital divide italiano la prossima volta (anche se oramai è raro trovare qualcuno che sia raggiunto nemmeno da UMTS o soluzioni senza fili varie, comunque mi permetto di risottolineare che si parla di PORTATILI, cosa che rende un pelino meno probabile, non impossibile per carità, l'uso del 56k). (ma anche nel peggiore dei casi, non è meglio comunque attaccare al modem 56k un router wifi e godersi il proprio PORTATILE_NON_FISSO in giro per casa? Insomma sembra che ci si debba per forza complicare la vita e che Apple debba tener conto del masochismo...)


UMTS non è proprio un'alternativa perchè le tariffe molto spesso non sono flat ma a consumo e laddove non ci sono promozioni (comunque limitate) si hanno a disposizione una quantità di dati ridicola. Se poi a te una RJ-11 fa ridere ma suggerisci di collegare un router WI-FI a un modem 56K, non so piu' che pesci pigliare. Certo è che non puoi accusare me di mirror climbing, poco ma sicuro. Il digital divide è una realtà, fattene una ragione. E non è nemmeno una situazione "di nicchia".


Ammettiamo che ci sia merito ZERO nella sottilettizzazione che opera Apple (anche se non è vero e mi pare ovvio ;) Non basta togliere qualche porta...), a questo punto gli dò il merito della SCELTA di questa strategia e blame on gli altri che non ci pensano e non tengono conto delle statistiche di utilizzo. (o forse gli altri sanno che se si permettono certe mancanze anche stupide, avendo ben poco di "unico" da offrire, sono spacciati? Mia personalissima interpretazione...)


Questo non ha nulla a che vedere con il discorso. Io non critico che gliene dai merito. Critico che dici che Apple nello spazio di un mattone ci mette le server farm, quando nell'air non ha messo nemmeno un lettore DVD. Il resto non è che sia merito zero ma devi prendere atto che un portatile è una scocca costruita intorno a componenti standard che usano tutti gli altri. Quindi non è merito zero ma nemmeno merito 100, quindi anche inutile dire che sono tutti capaci a fare mattoni. Sono tutti capaci anche a farli sottili. Il primo notebook ultrasottile da stare in una busta non lo ha nemmeno fatto Apple ma IBM all'epoca dei ThinkPad, quando Apple pensava ancora all'architettura Power e gli iPod nemmeno esistevano.


:mbe:
Nessuna guerra continua...ho solo ribadito che le scelte che riguardano una grande quantità di persone (in informatica, in medicina, in quello che vuoi) non si fanno pensando all'allineamento dei pianeti, nulla di più. A tavola per mangiare la bistecca non si usa il coltellino svizzero.

ps: sul mini-DP completo fra 5 min

Sicuramente, mai affermato il contrario. Però a te piace rispondere solo su quello che interpreti tu e non sul senso del discorso (che ho ribadito piu' volte parlando l'italiano).

Splendidox
14-02-2009, 14:04
Bene dopo aver letto 23 pagine, dico anch'io la mia.

Il macbook/macbook pro ha solo 2 porte usb perche':

1.E' un portatile (portatile significa PORTATILE) quindi si usa in mobilita'.
Percio' piu' di una pennetta usb e un modem alla volta non si usa.
2.Nel caso il notebook in questione dovesse diventare desktop replacement esistono gli HUB usb ed il problema e' risolto.

///ora riporto una serie di frasi che venivano usate molto spesso in questo tipo di thread pieni di commenti senza fondo:

"Ti piace il MAC, hai i soldi per comprarlo e soprattutto non ti serve per giocare ma per LAVORARE? LO COMPRI";

"Ti piace il MAC, hai i soldi per comprarlo e te lo vuoi prendere per fare il figo? LO COMPRI";

"Ti piace il MAC, non hai i soldi per comprarlo e ti serve per giocare e guardare le mail? NON LO COMPRI";

"NON ti piace il MAC, hai o non hai i soldi per comprarlo? NON LO COMPRI ma soprattutto non vai a scrivere CAVOLATE nei forum".

Tutti i commenti su materiali, processi di lavorazione, componentistica non stanno in piedi.
Prima di parlare, dicevano, "controllare che il cervello sia collegato"... in questo caso... prima di parlare di MAC controllare di averne almeno uno a casa.

Parlo da utente dos/win da 24anni, MAC da quasi 3 e da possessore di un MBPro santarosa acquistato in Giappone (dove vivo) dopo 2 mesi di comparazioni anche con portatili che in Italia non c'e' nemmeno l'ombra.

Chi parla tanto ne ha mai smontato uno personalmente? penso proprio di no.

Penso che basti.

gianly1985
14-02-2009, 14:24
E allora perchè la tiri in ballo? Renditi conto che non fai altro che lanciare pietre e nascondere la mano, se questa è la linea.

La tiro in ballo per risponderti con un flash ma poi non dare seguito alla cosa perchè non è il caso, cosa c'è di difficile da capire? :mbe: Nessun nascondere la mano. Anzi invito chi è interessato ad andarsi a fare una spulciata fra i tuoi messaggi passati, se proprio è interessato, e capire se la tua era una battuta o meno. Chiusa qui per me, non per nascondere la mano ma perchè è inutile dilungarsi su questa cosa.


Ci siamo. Tuttavia continuo a ignorare perchè per me utente dovrebbe essere un vantaggio.

Il vantaggio è permettere ad Apple di ESISTERE e PRODURRE quella linea di portatili secondo quel progetto che prevede un chipset unico per tutti. Il vantaggio per l'utente quindi è l'esistenza stessa del portatile, che altrimenti non esisterebbe se Apple non fosse libera di fare queste scelte progettuali in completa libertà.
A parte questa digressione fra il serio e il faceto, se:

- Fastidio non dà

- COSTO non ne aggiunge (STEP 4: CI SEI SU QUESTO? Ci sei che costerebbe di più doversi organizzare con 2 chipset diversi di produttori diversi addirittura?)

Qual è il problema di TE UTENTE?
Anche se l'autonomia aumenta di 2 minuti (e la recensione parla chiaro), non è tutto buono quello che arriva? Ripeto, COSTO non ne aggiunge e fastidio non ne dà.


Io già trovo uno svantaggio standardizzarmi su un'OS che non gira altrove, dovrei trovare un vantaggio che mi si debba appioppare hardware senza possibilità di scelta?
Non prendere Apple se ci sono queste fisime, senza offesa o polemica, ci sono mille aziende MENO UNA che non danno di questi problemi. Lasciane almeno UNA che invece li dà ma in cambio offre anche qualcosa che alletta qualcuno evidentemente.

al prezzo di avere un'ulteriore GPU sovradimensionata per il compito che deve andare ad eseguire.

Quale prezzo? Ripeto, qual è il tuo problema?

No. Non è una questione di costi (ho già spiegato sopra che sarebbe stupido farlo se accettiamo unibody e le "grandi finezze" apple). E' una questione di utilità. Se il portatile viene pubblicizzato come un suo grande punto a favore, quando io tecnicamente non vedo alcun punto a favore,
La recensione canta, un guadagno c'è. Ti ricordo che il risparmio pubblicizzato poi non è "dura il doppio"...poi se dobbiamo scadere nel solito discorso "Apple è l'unica società al mondo che fa marketing e che non descrive in maniera completamente schietta e oggettiva i proprio prodotti, invece gli altri sì"...boh, fallo..

Il digital divide è una realtà, fattene una ragione. E non è nemmeno una situazione "di nicchia".
Apple è in California, non in Italia. Ci sono mille aziende meno una che offrono il 56k integrato. Ah, parliamo di portatili (la mettiamo anche sugli smartphone la 56k? Alla fine può capitare che serva a qualcuno senza adsl e wifi). Ah, si può usare un router wifi. Ah, c'è il modem 56k usb. Non facciamo un dramma greco di ogni cosa...
Sicuramente, mai affermato il contrario. Però a te piace rispondere solo su quello che interpreti tu e non sul senso del discorso (che ho ribadito piu' volte parlando l'italiano).
Io ti rispondo proprio sul senso, perchè non mi sono limitato a dirti "sì ma questo non serve, quell'altro non serve", ho fatto una considerazione generale sul razionale statistico nella eliminazione di determinate porte. Se questo razionale tu non lo capisci o non lo condividi e prentendi al ristorante il coltellino svizzero per tagliare la bistecca, non ci posso fare nulla.

nevione
14-02-2009, 14:28
Bene dopo aver letto 23 pagine, dico anch'io la mia.

Il macbook/macbook pro ha solo 2 porte usb perche':

1.E' un portatile (portatile significa PORTATILE) quindi si usa in mobilita'.
Percio' piu' di una pennetta usb e un modem alla volta non si usa.
2.Nel caso il notebook in questione dovesse diventare desktop replacement esistono gli HUB usb ed il problema e' risolto.


///ora riporto una serie di frasi che venivano usate molto spesso in questo tipo di thread pieni di commenti senza fondo:

"Ti piace il MAC, hai i soldi per comprarlo e soprattutto non ti serve per giocare ma per LAVORARE? LO COMPRI";

"Ti piace il MAC, hai i soldi per comprarlo e te lo vuoi prendere per fare il figo? LO COMPRI";

"Ti piace il MAC, non hai i soldi per comprarlo e ti serve per giocare e guardare le mail? NON LO COMPRI";

"NON ti piace il MAC, hai o non hai i soldi per comprarlo? NON LO COMPRI ma soprattutto non vai a scrivere CAVOLATE nei forum".

Tutti i commenti su materiali, processi di lavorazione, componentistica non stanno in piedi.
Prima di parlare, dicevano, "controllare che il cervello sia collegato"... in questo caso... prima di parlare di MAC controllare di averne almeno uno a casa.

Parlo da utente dos/win da 24anni, MAC da quasi 3 e da possessore di un MBPro santarosa acquistato in Giappone (dove vivo) dopo 2 mesi di comparazioni anche con portatili che in Italia non c'e' nemmeno l'ombra.

Chi parla tanto ne ha mai smontato uno personalmente? penso proprio di no.

Penso che basti.

rispondo sulle usb e mi sembra che il tuo sia un ragionamento sbagliato in partenza.
il mb pro e' un portatile potente che il 90% della gente usa come desktop replacement, per fare musica, grafica, per utilizzi professionali, e quando serve se lo porta in giro.
Almeno questo e' quello che vedo io, che vivendo a Barcellona, conosco diversa gente con macbook pro che fa fotografia, musica o grafica.
viceversa uno per voler stare su mac si comprerebbe altri prodotti come il mb normale (costa meno ed e' piu' piccolo ergo piu' adatto a muoversi) o l'air.
Detto questo sono stato il primo a dire che puoi metterci un hub, puoi metterne anche 30 di hub a cascata e fare un albero di natale, ma mi sembra assurdo che su un portatile da 1800 euro ci mettano due porte usb, quando le periferiche usb ormai sono un' infinita', per dirti sull'aspire one da 200 euro che mi sono preso (ed' e' con schermo da 9" e grande come un quaderno) ce ne sono tre, fai te.

!fazz
14-02-2009, 14:29
riguardo alla scomparsa del modem 56k all'interno dei portatili, mi permetto di dire la mia: sono anni che la maggior parte dei notebook prodotti non ha più il modem analogico all'interno, da quando la maggior parte delle persone ha smesso di utilizzarlo per il passaggio all'adsl.

tutte le ditte hanno progressivamente elimitato il 56k dal notebook

per chi non è coperto dall'adsl esistono i modem usb sia da parte di apple che di altre case produttrici, non mi pare una tragedia

masluigi
14-02-2009, 14:30
Io ho letto tutta la discussione e vedo molti difensori di apple, secondo la mia opinione sarà anche bello ma costa tre volte un portatile con le stesse caratteristiche o simili, tipo http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_31319.html o altri + o - sullo stesso prezzo.

Per quale motivo non lo capisco proprio.

Capisco anche che ci sono borse che costano oltre 800€, ma quello lo considero solo sperpero e buttare via i soldi.

Guardiamo in faccia alla realtà possiamo prendere mille giustificazioni le porte la qualità costruttiva, ma alla fine in un portatile le uniche cose che contano sono le caratteristiche e alla luce dei fatti queste non giustificano assolutamente il prezzo, poi ognuno è libero di spendere e spandere a suo piacimento, ma almeno non tentate di giustificarvi, semplicemente mi piace lo compro, non ha assolutamente niente di superiore per cui costi così tanto, alla fine è solo moda.

CronoX
14-02-2009, 14:31
qualità costruttiva ineccepibile,unica pecca le sole 2 porte usb (che diventano 1 se usi il mouse)...ha il lettore di memorie?prezzo troppo alto comunque..il prezzo giusto sarebbe 1800euro...

gianly1985
14-02-2009, 14:33
qualità costruttiva ineccepibile,unica pecca le sole 2 porte usb (che diventano 1 se usi il mouse)...ha il lettore di memorie?prezzo troppo alto comunque..il prezzo giusto sarebbe 1800euro...

C'è quello da 1799euro, un altro centone e ti prendi 2x2gb DDR3 e hai comunque una buona macchina.

sniperspa
14-02-2009, 14:36
Al di là dei gusti personali (io non ho mai avuto un mac,ma ne ho avuti per mano alcuni in particolare il macbook pro dell'anno scorso) questi portatili sono delle gran macchine.

Chiaro non se lo possono permettere tutti ma chi lavora sa che con un portatile simile va sul sicuro...e quindi la spesa la fa senza problemi

Secondo me come detto nella recensione avrebbero dovuto mettere almeno una due prese usb in più,poi 4 giga di ram avrebbero fatto una figura migliore anche se capisco che servono fin la,ma per quello che costano ne valeva la pena...

Avrebbero dovuto anche gestire un pò meglio il discorso vga con un sistema automatico di gestione e magari la possibilità di fare operare le due vga in sli sarebbe stato un punto in più

Per il resto sono impeccabili dal mio punto di vista e vi posso assicurare che dopo aver preso in mano un macbook in alluminio qualsiasi altra soluzione portatile in plastica vi sembrerà un giocattolo!

leoneazzurro
14-02-2009, 14:49
Tante parole, tanti fanboy, la verita' e' solo una, troppi soldi in mano a torppi polli disposti a spendere cifre folli per prodotti patacca gia obsoleti alla nascita.

E' il mercato, bellezza. E tu non puoi fare niente. Nitente!


Grande Jobs, un altra patacca venduta a peso d'oro.

Un genio, senza dubbio.

Ecco perche' in tempi di crisi crescono del 30% i venditori porta a porta nel nostro paese.:asd:

Il flame non è cosa ben accetta. 3 giorni di sospensione

Scusa la franchezza, cosa diamine vuol dire quello che hai scritto? "Pagare più del dovuto" però "al di là di qualsiasi discorso tecnico/qualitativo"? E in base a cosa lo stabilisci il "dovuto" se non in base a "discorsi tecnici/qualitativi"? :mbe: Come fa "il dovuto" a PRESCINDERE da "discorsi tecnico/qualitativi"? Bias da asilo, come dicevo nelle prime pagine....l'importante è usare in abbondanza gli "asd asd asd"...

Gianly, se puoi cortesemente evitare di "scaldarti" sarebbe cosa gradita. Ammonizione.

jo.li.
14-02-2009, 14:52
Avrebbero dovuto anche gestire un pò meglio il discorso vga con un sistema automatico di gestione e magari la possibilità di fare operare le due vga in sli sarebbe stato un punto in più


Concordo, perché dal punto di vista hardware non ci sono problemi a gestire in sli le due schede video, a quanto pare si tratta di una limitazione software che verrà superata dalla prossima versione di Mac OS X (S.L.). Anche perché con il supporto all'open CL questa possibilità aumenterebbe notevolmente la potenza di calcolo a disposizione, visto che la scheda integrata ad almeno 70 GigaFlops ci dovrebbe arrivare.

sniperspa
14-02-2009, 15:05
Concordo, perché dal punto di vista hardware non ci sono problemi a gestire in sli le due schede video, a quanto pare si tratta di una limitazione software che verrà superata dalla prossima versione di Mac OS X (S.L.). Anche perché con il supporto all'open CL questa possibilità aumenterebbe notevolmente la potenza di calcolo a disposizione, visto che la scheda integrata ad almeno 70 GigaFlops ci dovrebbe arrivare.

Si ma....si può mettere anche windows vista su questi mac...ora non so come sia la situazione sli ma suppongo che sotto windows sia una cosa fattibile e che si fa già in altri portatili o mi sbaglio?:stordita:

gianly1985
14-02-2009, 15:08
Come promesso completo sul Mini-DP...
Intanto lettura preventiva degli articoli di wikipedia, giusto per inquadrare la situazione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Display_port
http://en.wikipedia.org/wiki/Mini_DisplayPort

Fatto? Ok.


Come vedi, non è la porta delle meraviglie che vuoi far credere.
Io "non voglio far credere", il futuro è quello :)
Analizziamo le affermazioni che hai riportato:

Apple's decision to remove the DVI port from the MacBook, MacBook Air and MacBook Pro in favor of Mini DisplayPort, and to offer Mini DisplayPort as the only video connector for the new 24 inch Cinema Display, however has raised current compatibility concerns. This has a number of implications: (nota bene: IMPLICATIONS, non ISSUES, come il tuo riportarle poteva lasciare intendere)

* The previous MacBook Pro shipped with a built-in Dual-Link DVI port, (lamentela quindi non in assoluto, ma in relativo ai precedenti MBP che avevano la DVI DL, che ricordo non è la NORMA; se i precedenti mbp avessero avuto la DVI Single Link, la lamentela sarebbe stata inconsistente visto che la Mini-DP la batte a livello di risoluzione)

and a DVI-I to VGA adapter cable. Buyers of the new MacBook Pro who want to connect to DVI or VGA displays now need to purchase separate
(e capirai....rispetto ai vantaggi di avere la nuova interfaccia...non è un dramma)

* The Mini DisplayPort specification includes HDCP copy protection, allowing Apple (or any manufacturer) to enable the viewing of DRM-enabled content on HDCP compliant external displays at full resolution. (All displays with HDMI or DisplayPort are compliant) This might enable the use of built-in Blu-
(questa è una IMPLICATION ed è una cosa positiva direi :stordita: )

* Apple's Dual-Link DVI adapter is relatively large and expensive compared to past adapters, and many customers report that the adapter simply does not work, rendering the new MacBook and MacBook Pro incompatible with Apple's 30" Cinema Display.[10] It also requires power to be supplied via a
(e capirai bis...:rolleyes: a sto punto restiamo sempre sulle vecchie interfacce e buttiamo all'aria tutti i vantaggi della nuova per queste piccolezze..)

* For now it is not possible to connect displays with a normal-size DisplayPort connector to one of the new MacBooks, as Apple does not offer a Mini-DisplayPort to DisplayPort adapter, and using DVI as an intermediate
(speriamo sia risolta in futuro la latitanza di questo cavo DP-MiniDP, cosa che mi pare molto probabile visto che miniDP sarà nello standard DP1.2..)

* Current Mini DisplayPort adaptors do not support audio, as DVI and VGA does not support audio (although the port itself does)
(questo l'avevo detto pure io, rispetto all'HDMI manca l'audio per ora, così come non c'è audio nel DVI o VGA usati su tanti portatili)

Presently no direct adapters for component video, S-Video, composite video, or DisplayPort are available.
(aspettiamo...nel frattempo ci godiamo DVI, VGA e HDMI, che nel 2009 vanno bene per molte situazioni...)

Other manufacturers now offer low cost Mini DisplayPort to HDMI, DVI, and VGA adapters.
[B](ecco...questo lascia ben sperare per il futuro..)





Considerando che c'è solo quella, la situazione è tutt'altro che ottimale.

Prego favorire un 13" da 1,3kg (come il MacBookAir) con:
- VGA
- DVI
- DVI Dual Link
CONTEMPORANEAMENTE.
GRAZIE
Il macbook Air può farlo, altri non so. Quindi la situazione è ottimale, come ho detto massime possibilità col minimo ingombro e minimo impatto sulla progettazione. E' un fior di uscita video, piccola e versatile.

mjordan
14-02-2009, 15:09
riguardo alla scomparsa del modem 56k all'interno dei portatili, mi permetto di dire la mia: sono anni che la maggior parte dei notebook prodotti non ha più il modem analogico all'interno, da quando la maggior parte delle persone ha smesso di utilizzarlo per il passaggio all'adsl.

tutte le ditte hanno progressivamente elimitato il 56k dal notebook

per chi non è coperto dall'adsl esistono i modem usb sia da parte di apple che di altre case produttrici, non mi pare una tragedia

Veramente il mio portatile dell'anno scorso ce lo ha ancora. E anche modelli di quest'anno hanno il modem integrato.
Tralascio di rispondere a gianly1985, tanto è tutto un "eh capirai" o valutazioni sul futuro (con belle speranze) su prodotti di adesso.

Ora se mi scusate, avrei da lavorare.

zephyr83
14-02-2009, 15:13
Veramente il mio portatile dell'anno scorso ce lo ha ancora. E anche modelli di quest'anno hanno il modem integrato.
Tralascio di rispondere a gianly1985, tanto è tutto un "eh capirai" o valutazioni sul futuro (con belle speranze) su prodotti di adesso.
il modem 56k per me anche se nn c'è non è un problema...ritengo peggio avere solo due porte usb!! ma un bel modem umts interno quando si decideranno a metterlo? non sarebbe male

Pashark
14-02-2009, 15:16
Ma non è in qualche modo sanzionabile il dare dei polli ad un'intera sezione del forum, numerosi utenti e almeno 4-5 moderatori? :)
Ogni tanto ne esce uno che ha capito tutto della vita...e ovviamente ritiene che siano gli altri a non aver capito nulla...

Credo di no perché è un'estremizzazione e non un insulto a tutti gli utenti apple.

gianly1985
14-02-2009, 15:21
Tralascio di rispondere a gianly1985, tanto è tutto un "eh capirai" o valutazioni sul futuro (con belle speranze) su prodotti di adesso.


Fa come vuoi, ma sappi che non si parla di futuro, si parla di godersi OGGI un Macbook o un Macbook Pro e grazie a connessioni VGA, DVI e HDMI avere a propria disposizione qualsiasi monitor, televisore o proiettore, non ti preoccupare che non c'è da aspettare nessun futuro, per il futuro si può solo sperare in qualche piccolo perfezionamento della situazione ma oggi di certo non si pena. Anche senza rj-11 e IRDA fra l'altro :)
ciao

Pashark
14-02-2009, 15:21
Voglio dire, ok la sottigliezza che si decanta però è anche vero che a livello porte questo MacBook fa proprio ridere.

Non quoto il resto per non essere troppo lungo.

Io concordo con il discorso, anche se qualche utente Apple potrebbe dire che tutte quelle porte magari non sono utili.

Pashark
14-02-2009, 15:23
E già, meglio che tutti gli utenti si becchino il portatile più grosso piuttosto che solo quelli che necessitano di una particolare porta comprino l'adattatore...non fa una piega ingegneristicamente....
Ah, è FALSO che "tutti sono capaci con gli adatattori", perchè una VGA non la trasformi in DVI dual link. Mi vuoi dire che su tutti i portatili da 900euro trovi contemporaneamente DVI, VGA e DVI dual link? E' anche questa la versatilità di avere una porta "neutra" che si trasforma in quello che vuoi all'occorrenza....hai TUTTE LE POSSIBILITA' col MINIMO INGOMBRO...non mi pare difficile da capire...

ps: sul rj-11 mi faccio una risata per non piangere :) Sul lettore di schede invece si può discutere, ma anche lì evidentemente valutazioni sulla frequenza di utilizzo di ste robe hanno fatto propendere per il "dotarsi di appendice nell'eventualità invece di rompere i maroni a tutti gli utenti rovinando spessore e design". Cosa resta? La porta IRDA.......:stordita: Solita ricerca nerdosa della "magia del TUTTO", della completezza teorica....chi progetta un prodotto non ha questa logica, ha logiche basate su curve di Gauss di utilizzo...

Ecco non avevo letto la solita risposta di G....

Poi per tua informazione l'rj11 è ancora una connessione molto usata, specie per chi non può/vuole permettersi una chiavetta wireless.

Il lettore di schede non c'è perché ti devi comprare un prodotto apple compatibile airport...

gianly1985
14-02-2009, 15:28
Non quoto il resto per non essere troppo lungo.

Io concordo con il discorso, anche se qualche utente Apple potrebbe dire che tutte quelle porte magari non sono utili.

Il concetto di "utile" o "non utile" usato così IN ASSOLUTO mi fa sempre sorridere :) Fortuna che qui siete quasi tutti ingegneri...dovrebbe esser facile capire che le cose si progettano su base statistica...

jo.li.
14-02-2009, 15:31
Si ma....si può mettere anche windows vista su questi mac...ora non so come sia la situazione sli ma suppongo che sotto windows sia una cosa fattibile e che si fa già in altri portatili o mi sbaglio?:stordita:

Credo che sotto boot camp il driver che viene installato permetta di utilizzare soltanto la 9600, quindi scordati lo sli.

Pashark
14-02-2009, 15:38
La RJ-11 è una porta che può servire o meno, senza farsi venire da ridere, perchè non tutti hanno la possibilità di connettersi in ethernet. Parliamo di digital divide come problema infrastrutturale del paese e poi la presenza di una RJ-11 fa venire da ridere.
La rj11 cmq è da un po' che manca su tutti i portatili recenti.

I limiti estremi della gaussiana purtroppo sono sempre sfigati, mi spiace, ma il mondo, la tecnologia, la medicina, ecc. si devono far guidare da questi principi. E' assurdo "dar fastidio" a TUTTI i clienti per salvare dai casini una piccola cerchia dei clienti che non hanno avuto la buona creanza di premunirsi con 20euro di adattatore.
Facciamo da 29,99 € a 49,99 €.[/QUOTE]

L'autunno scorso Apple Inc. è passata, in una svolta quasi epocale dopo 2 anni, per i suoi portatili dalla piattaforma INTEL alla piattaforma NVIDIA.
Non mi sembra che apple sia 100% piattaforma nVidia. In oltre aggiungerei nel discorso che dato il loro "mini-monopolio" possono permettersi di promuovere nVidia con soluzioni ad-hoc perché tanto gli utenti apple non hanno la possibilità di scegliere altro.

Dobbiamo avvisare Apple di tener conto del digital divide italiano la prossima volta
Da che mondo e mondo le aziende che esportano nei vari paesi del mondo si preoccupano di ottimizzare per quanto possibile il loro prodotto al mercato di destinazione.

(ma anche nel peggiore dei casi, non è meglio comunque attaccare al modem 56k un router wifi e godersi il proprio PORTATILE_NON_FISSO in giro per casa? Insomma sembra che ci si debba per forza complicare la vita e che Apple debba tener conto del masochismo...)
E mi diresti come fai a collegare 56k ad un router wifi pliss? (Un metodo che sappia applicare anche mio padre possibilmente).

Pashark
14-02-2009, 15:41
Il concetto di "utile" o "non utile" usato così IN ASSOLUTO mi fa sempre sorridere :) Fortuna che qui siete quasi tutti ingegneri...dovrebbe esser facile capire che le cose si progettano su base statistica...

Beh non è proprio come dici tu. Ci sono target di riferimento e mercato. Poi certo, visto che la mela fa solo 3 modelli è ovvio che debba andare su basi statistiche, ma ti assicuro che hp/acer/dell/sony (no vabbè sony deve spingere i suoi standard) non ne fanno un discorso puramente basato sui numeri.

Lanfi
14-02-2009, 15:43
Ho un macbook pro base da qualche mese e fin'ora mi sono trovato ottimamente.

Concordo con la redazione nei giudizi che hanno dato. Però non ho notato alcuna zona di diversa illuminazione sullo schermo (ma forse è un problema mio, non brillo per la vista :D). Inoltre non parlerei di assenza della firewire 400....tramite un semplice cavo/adattatore si può utilizzare tranquillamente sulla porta firewire 800.

Infine una mia considerazione. La versione da 2250 euro mi pare davvero troppo costosa per quello che offre. Quella da 1800 invece ha un prezzo decisamente più conveniente....inoltre considerate che se siete studenti apple vi fa uno sconto del 6%.

gianly1985
14-02-2009, 15:43
Ecco non avevo letto la solita risposta di G....

Eh già...sono il solito, IO...vabbè mi consola il fatto di parlare di cose che uso e conosco, altri non hanno nemmeno questa consolazione :)


Poi per tua informazione l'rj11 è ancora una connessione molto usata, specie per chi non può/vuole permettersi una chiavetta wireless.
Ah certo, non si può escludere nulla...
Allineamento dei pianeti...

Il lettore di schede non c'è perché ti devi comprare un prodotto apple compatibile airport...
Eh?!? :)
Vabbè, +1 (sciocchezze dette dopo le quali si continua con la faccia pulita a discutere e atteggiarsi da grandi esperti)

DjLode
14-02-2009, 15:45
mha...eppure i 7200 li puoi sempre scegliere come opzione pagando qualcosina di più! forse come al solito è un discorso di costi! non c'è mica sempre bisogno di :mc: per giustificare una scelta di apple!!

Poi un giorno forse capirò perchè continuo a perdere il mio tempo a risponderti visto che tanto non ti sogni nemmeno di leggere i post degli altri che, se la pensano diversamente da te, non fanno altro che :mc: :sofico:
Ah, ovviamente poi nel caso di Apple il solo pensarla diversamente da te significa giustificarla...

zephyr83
14-02-2009, 15:52
Poi un giorno forse capirò perchè continuo a perdere il mio tempo a risponderti visto che tanto non ti sogni nemmeno di leggere i post degli altri che, se la pensano diversamente da te, non fanno altro che :mc: :sofico:
Ah, ovviamente poi nel caso di Apple il solo pensarla diversamente da te significa giustificarla...
a me sembra proprio il contrario. la giustificazione che hai dato dell'hard disk non regge tanto e non capisco neanche perché hai dovuto appunto giustificarla. non è che fa sempre scelte in meglio! anche altri volte, su altri modelli magari ha montato schede video inferiori alla generazione precedente! sembra che ogni scelta fatta da apple debba per forza essere una miglioria anche quando non è così (come in questo caso)

gianly1985
14-02-2009, 15:53
Facciamo da 29,99 € a 49,99 €.
1 volta si possono spendere, non mi pare una ragione che possa influenzare la scelta PLURIENNALE di quale portatile comprare! Ma scherziamo? :mbe:

Non mi sembra che apple sia 100% piattaforma nVidia.
I portatili sì, non è roba alla nostra portata saper perchè e come convenga questa progettazione semi-unificata con lo stesso chipset, non facciamo semplificazioni inappropriate.

In oltre aggiungerei nel discorso che dato il loro "mini-monopolio" possono permettersi di promuovere nVidia con soluzioni ad-hoc perché tanto gli utenti apple non hanno la possibilità di scegliere altro.
Se ci sono queste fisime, evitare apple, fine, non buttatele sempre in mezzo. Per qualcuno conta solo il risultato finale, stop.

Da che mondo e mondo le aziende che esportano nei vari paesi del mondo si preoccupano di ottimizzare per quanto possibile il loro prodotto al mercato di destinazione.

Se vuoi c'è il modem usb, non è una tragedia, se hai in mano dati sull'utilizzo del 56k in Italia con portatili forniscili pure e piangerò pure io.

E mi diresti come fai a collegare 56k ad un router wifi pliss? (Un metodo che sappia applicare anche mio padre possibilmente).
A parte la cosa ovvia di metterci un fisso di mezzo e condividere, ci sono router con porta USB a cui si può attaccare anche un 56k, comunque che lo possa fare tuo padre mi spiace ma è l'ennesima forzatura da allineamento dei pianeti della sfiga, come se si dovessero prendere decisioni progettuali basate su queste cose...

mjordan
14-02-2009, 15:55
Comunque non si è capito (lo ripeto per l'ennesima volta) che il mio discorso non demonizza l'eventuale mancanza di porte (che comunque nel caso di HDMI e lettore schede + sole due porte USB è comunque una mancanza). Era semplicemente un discorso per non enfatizzare troppo la sottigliezza di Apple con determinati discorsi.

Poi vorrei concordare con quello che dice LucaNoize: io personalmente mi faccio piu' risate nei forum Apple quando parlano di Windows che non nei forum Windows quando parlano di Apple. Escono fuori veramente miti ai limiti dell'inverosimile, tipo prima quà dentro di quel tipo che parlava del codice di Windows, nemmeno Windows fosse Open Source da averlo letto.

DjLode
14-02-2009, 16:14
tipo prima quà dentro di quel tipo che parlava del codice di Windows, nemmeno Windows fosse Open Source da averlo letto.

Guarda una volta qualcuno (non ricordo neanche di cosa stavamo discutendo) disse che il codice di Windows era poco ottimizzato perchè i programmatori non sapevano programmare. E diceva che qualcuno aveva visto il codice e aveva detto così quindi era vero.
Non è questione di averlo letto o meno, c'è sempre qualcuno che entra dentro una discussione, dice una cagata e poi sparisce. Il 90% delle discussioni Apple iniziano sul prezzo e sul fatto che sono solo da fighetti. Passano per i confronti con il resto del mondo. Si finisce per trovare che l'unica valida alternativa (cioè sul mercato mondiale) è Dell. Insomma si può anche sopportare che vengano dette le stesse cose su Windows :)

Pashark
14-02-2009, 16:14
Eh già...sono il solito, IO...vabbè mi consola il fatto di parlare di cose che uso e conosco, altri non hanno nemmeno questa consolazione :)
Beh quello che difende a spada tratta sempre e comunque un'azienda non sono io.
A me pare che la maggior parte dei post siano volti a costruire un discorso ed argomentare le varie posizioni, muovendo critiche costruttive, per utenti apple ed appassionati IT in genere.

1 volta si possono spendere, non mi pare una ragione che possa influenzare la scelta PLURIENNALE di quale portatile comprare! Ma scherziamo? :mbe:
Beh, io penso che in linea di massima le varie porte non si usino quasi mai, e la maggior parte degli interessati eventualmente conosce già in anticipo quello che ci farà con il pc e se necessita di un adattatore, ma quella di apple è solo una scelta, non è il verbo.
I vari produttori massificano la loro gamma con portatili per ogni esigenza con tutto quello che riescono convenientemente ad inserire nello scatolotto.
Se poi guardiamo a modelli particolari, anche HP/Dell/Sony hanno soluzioni più curate con paradossalmente meno porte per rientrare in quei canoni di sottigliezza, design che si ricercano.

I portatili sì, non è roba alla nostra portata saper perchè e come convenga questa progettazione semi-unificata con lo stesso chipset, non facciamo semplificazioni inappropriate.
Beh io le conoscenze tecniche per leggere un datasheet/whitesheet senza problemi le ho, adesso non dico che saprei progettare una infrastruttura, ma semplificazioni io non ne ho fatte.

Se vuoi c'è il modem usb, non è una tragedia, se hai in mano dati sull'utilizzo del 56k in Italia con portatili forniscili pure e piangerò pure io.
A parte che modem usb 56k per apple c'era in commercio solo il suo (attualmente giusto sulla baia potresti recuperarne uno), se leggessi qualche post in su ti accorgeresti che la mancanza del 56k per me non è certo un problema, statistiche alla mano (come dici tu).

A parte la cosa ovvia di metterci un fisso di mezzo e condividere, ci sono router con porta USB a cui si può attaccare anche un 56k, comunque che lo possa fare tuo padre mi spiace ma è l'ennesima forzatura da allineamento dei pianeti della sfiga, come se si dovessero prendere decisioni progettuali basate su queste cose...
Ma non eri tu che parlavi di statistiche e curve di gauss?
Beh o gli utenti di apple sono mediamente più smaliziati (e dalla loro campagna pubblicitaria si direbbe il contrario: facilità, fruibilità...) o mi spiace informarti che le conoscenze medie del consumatore renderebbero difficile da realizzare entrambe le soluzioni da te proposte. Parliamo di gente che non riesce neanche a configurare un router wireless ethernet senza il wizard fornito con il CD.
Tu la vedi come una forzatura, io la vedo come la realtà di mercato in Italia.

opelio
14-02-2009, 16:15
Racconto questo episodio premettendo che al lavoro tutto windows mentre per la mia passione, la fotografia e qundi a casa, solo apple e imac e macbookpro (quello della prova).
Al lavoro: arrivato settimana scorsa un portatile (non dico di quale marca ma diciamo che è praticamente una delle top) core 2 duo 4 gb ram, hd da 250 gb, insomma, bella macchinetta. Mando al servizio assistenza per l'installazione del pacchetto aziendale che prevede xp, office e altre cosette. Ritorna. Accendo, boot bello lungo (ma tanto). Poi parte windows update. Peccato che unod ei codici di errore di ms update mi faccia capire che l'update non riesce a farlo. Allor aprendo il codice e cerco sul sito ms la soluzione. Mi propina 5 ipotesi diverse. Le provo tutte (una prevede la digitazione di una improbabile stringa lunga 4 righe in un registro). tempo trascorso senza la soluzine: 3 ore. Ma vaff...

A casa: arrivato macbook pro. Tiro fuori della scatola, accendo, boot in un lampo, mi chiede 4 menate relative all'id che ho già. Acceso, pronto. Attacco alla rete di casa, scaricati tutti gli update. Tutto ok e inizio a lavorare con le foto dopo aver installato Lightroom. tempo trascorso per essere operativi dalla prima accensione: 15 minuti.

Tutto qui, è tutto qui ed è per questo che ho mac da anni cosiì come il mio imac entra ed esce dallo stand-by da 1 anno senza riavvio.

2249 euro? Va bene cosi, soprattutto se sono soldi che ho speso per qualcosa di sfruttabile al 100%

opelio
14-02-2009, 16:17
aggiungo: il trackpad del macbook pro è una vera delizia, soprattutto per chi lavora con le immagini. geniale