PDA

View Full Version : MacBook Pro 15 "Unibody", notebook Apple di fascia alta


Pagine : 1 2 [3]

sesshoumaru
16-02-2009, 15:44
Ma la gente nei forum mette in bocca parole mai dette? Non ho detto che chi compra Apple è un pollo..Ho solo detto che PER ME il design e l'ingegnerizzazione sono cose che non influiscono cosi tanto sulle mie scelte..preferisco un portatile piu potente a scapito del look..con piu accessori a scapito dell unibody..

Non mi riferivo a te, chiedo scusa per la frase ambigua, avrei dovuto essere più chiaro.


Se te invece vuoi un computer resistente e bello fai benissimo a comprarti un mac. Il problema è che sti thread finiscono sempre con il

da una parte i pro apple che cercano di giustificare le loro scelte affermando che i prodotti apple sono i migliori, e dall altra gente che reputa migliori altri prodotti..e nn se ne viene mai a capo OVVIAMENTE perche ciò che va bene per me puo far schifo per te..non è detto che una cosa che va bene ad uno vada bene all altro..

Daccordo, il problema è che nei thread apple il flames nasce sempre (o quasi) da attacchi a utenti apple o considerazioni irragionevoli sul prezzo.
Guarda i primi 2 commenti a questo articolo:

commento 1: Ma perchè costa così tanto?

commento 2: Perche' ha una mela disegnata sul retro.

Ecco il flame bello e servito.

sesshoumaru
16-02-2009, 15:47
E' arrivato l'esperto del settore..E perche non potrebbe? Non credo che la Apple testi ogni singola macchina che esce dal loro processo produttivo..Credo che al massimo testi la tipologia di macchina ( ossia con un certo tipo di HW). A quel punto la differenza tra farne uno o farne 10 dipende soltanto dal numero di "fabbriche" che ha..

Non scherziamo, Apple non ha la capacità produttiva per arrivare a quote consistenti di mercato.
Dovrebbe ampliarsi non di poco, e non è una cosa banale.

sesshoumaru
16-02-2009, 15:50
@mcrf ..

non si sta dicendo che WIN fa meglio di APPLE..

ma che un PC puo' avere le medesime caratteristiche di un MAC e costare meno..

se poi sul PC ci installi linux o win poco conta.. si sta parlando di HW...

anche su quel mac book pro ci puoi installare linux o win se vuoi.. anche se non ne vedrei il motivo visto che si puo' spendere meno per stare meglio.. e in un periodo di crisi questo forse non è poco..

e circa il fatto di compare un NB vecchio di 4 anni ma in ottime condizioni.. è amarcord :-D non è informatica... se mi serve un portatile oggi trovo dei portatili a 500 euro che sono più performanti di un di 4 anni fa.. anche se oggi trovassi un mac BOOK pro a 400 euro perchè vecchio di 4 anni non credo che faticherei a trovare un PC portatile da 400 euro di migliori caratteristiche.. e magari con i ricambi se necessario :-D

quanto costa una batteria di un mac bpro dell'anno scorso ?... 10 euro ?..

Non è quello il discorso.
Semplicemente voglio essere libero di tenermi il portatile e di usarlo intensamente per 3-4 anni senza essere costretto a cambiarlo perchè troppo usurato.
Nel mondo apple è una pratica decisamente comune.


cmq.. si parlava di HW..

e quello installato sul mac bpro non è eccelso.. è buono.. innegabile.. e probabilmente il ritardo per l'ottimizzazione di OS+HW è il motivo di tale qualità inferiore al prezzo.. il marketing (film etc) fa si che sia più facile giustificare il prezzo elevato di quel prodotto.. e non la sua qualità..

ammetto però.. che visto che apple fa sia l'HW che l'OS non capisco dove stia tutta sta fatica di ottimizzare il tutto.. non è che fanno 1000 modelli.. ne fanno qualche decina.. forse meno..

linux e win non possono essere ottimizzati per UN pc o una dozzina.. e la loro forza è proprio quella.. essere dinamici e adattarsi a tutte le configurazioni..

apple fa della scarsissima compatibilità la sua forza.. ottimizzazione come una console da gioco per un mac che funziona con il suo osx.. e basta..

ma fa pagare un mac b pro più di quel che vale.. e grazie al marketing fa si che ci sia gente pronta a giustificare quei pochi euro in più di tecnica pagati 500-600 euro in più..

potere della suggestione.. ("L'arma finale" - Sturmtruppen - Bonvi)

Ridaje.
Se dici che è solo marketing rileggiti il ragionamento che feci 2 anni fa prima di acquistare il macbook pro, se non vuoi tornare indietro lo trovi nel mio blog in firma.

Baboo85
16-02-2009, 15:54
commento 1: Ma perchè costa così tanto?

commento 2: Perche' ha una mela disegnata sul retro.

Ecco il flame bello e servito.

Vero ma sotto certi aspetti non si puo' dar torto a questo...
Ma e' lo stesso nei thread di schede video ATI e NVIDIA (meglio ATI, no meglio NVIDIA, ecc) o Intel e AMD.

Allora mi metto a commentare diversamente:

non era meglio una 9300M di una 9400M che probabilmente allungava di piu' la durata della batteria?

E forse per una volta il prezzo non e' poi cosi' fuori dagli standard ma anzi, mi sembra abbastanza in linea con tutti gli altri (ho appena fatto una ricerca al volo in 2 negozi: 1800 euro o c'era il processore meno potente e la 9700 oppure la 9500 con un processore potente e 4GB ram).

sesshoumaru
16-02-2009, 15:58
Vero ma sotto certi aspetti non si puo' dar torto a questo...
Ma e' lo stesso nei thread di schede video ATI e NVIDIA (meglio ATI, no meglio NVIDIA, ecc) o Intel e AMD.

Allora mi metto a commentare diversamente:

non era meglio una 9300M di una 9400M che probabilmente allungava di piu' la durata della batteria?

Non saprei, hanno consumi così diversi ? Che io sappia la 9300M e la 9400M son praticamente identiche.


E forse per una volta il prezzo non e' poi cosi' fuori dagli standard ma anzi, mi sembra abbastanza in linea con tutti gli altri (ho appena fatto una ricerca al volo in 2 negozi: 1800 euro o c'era il processore meno potente e la 9700 oppure la 9500 con un processore potente e 4GB ram).

Ma non dubito che trovi lo stesso hardware anche a 1200-1400 euro, ma perdi alcune caratteristiche che ha il pro.
Del resto pensare che sia il solo hardware a definire il prezzo di un portatile è una follia, non è vero per i desktop (che hanno case e assemblaggi molto più standard) figuriamoci per i portatili.

Tutto ciò non rende il macbook pro "migliore" di altri, lo rende diverso, ognuno poi sceglie per le sue esigenze.

mrcf
16-02-2009, 15:58
qui si sta parlando di HW ma Mac è l'insieme di HW e SW, inscindibile.
Il prezzo che Apple chiede lo chiede per l'unione delle 2 cose, quindi mi sembra quantomeno umoristico paragonare il costo dell'HW basandosi su un prezzo formato da HW e SW.

e vi prego, non sottraete semplicemente il costo di OsX per avere il "netto" dellHW...

Per quanto riguarda la capacità produttiva, lo trovo improbabile poter produrre il millemila percento in più in breve tempo.

leoneazzurro
16-02-2009, 16:00
46 pagine ...
Ma secondo voi, uno che compra Apple è in grado di capire perchè le altre persone ridono?
Se era in grado non lo comprava no?
Ma lasciateli fare!

Nuova provocazione inutile. 4 giorni di sospensione.


Non è una macchina per il solito coglione che si assembla il computer, crede di spendere poco ma in realtà ogni 2 mesi sta li a comprare nuovi pezzi...

Un sacco di ditte ci fanno i miliardi grazie alla gente che compra ogni cosa targata "NUOVO". Comprare una macchina come un mac che va a maraviglia per degli anni è un buon modo per risparmiare. Spendere 500€ in meno per un catorcio è da idioti.

Devono nascere più ditte come Apple...

5 giorni per i fini apprezzamenti

MA certo ora usa un pc. Doveva comprarlo prima. Quindi vuol dire che gli idioti non si comprano solo dei Macintosh ma ci sono anche idioti che si comprano PC o passano a PC. Ah cazz,,, ma allora salta il ragionamento degli utonti che si comprano il mac, mentre chi sa usare davvero un computer si compra un pc con windows? Dobbiamo allora dire che un idiota passa a windows o si compra un pc subito. Che poi e' quello che ho sempre pensato.

idem come sopra.

per tutti, evitate di finire di trasformare questo thread in un'arena. Grazie.

Maphia88
16-02-2009, 16:04
qui si sta parlando di HW ma Mac è l'insieme di HW e SW, inscindibile.
Il prezzo che Apple chiede lo chiede per l'unione delle 2 cose, quindi mi sembra quantomeno umoristico paragonare il costo dell'HW basandosi su un prezzo formato da HW e SW.

e vi prego, non sottraete semplicemente il costo di OsX per avere il "netto" dellHW...

Per quanto riguarda la capacità produttiva, lo trovo improbabile poter produrre il millemila percento in più in breve tempo.

Non sono un esperto:) ma credo che questa situazione di "poco" mercato faccia anche comodo alla Apple..deve vendere pochi portatili ( quindi minori spese di una ditta che vende 15 tipi di portatili diversi) e fa sentire i suoi possessori in una sorta di nicchia..con l'espandersi del mercato apple, la apple avrebbe bisogno di piu "fabbriche", perde il bollo di "marca di lusso" datogli dal mercato, e il suo stesso so andrebbe incontro a maggiori problemi dovuti a virus e quantaltro..

nevione
16-02-2009, 16:09
qui si sta parlando di HW ma Mac è l'insieme di HW e SW, inscindibile.
Il prezzo che Apple chiede lo chiede per l'unione delle 2 cose, quindi mi sembra quantomeno umoristico paragonare il costo dell'HW basandosi su un prezzo formato da HW e SW.

e vi prego, non sottraete semplicemente il costo di OsX per avere il "netto" dellHW...

Per quanto riguarda la capacità produttiva, lo trovo improbabile poter produrre il millemila percento in più in breve tempo.

ti do ragione, tuttavia sommando macchina, osx + un quid per il progetto, l'ottimizzazione o quello che vuoi il prezzo per me rimane troppo alto.
poi per carita' non e' prerogativa solo di apple, razer fa pagare troppo i suoi prodotti e cosi' via. pero' razer fa tastiere e mouse per gamers, ovvero uno 0,02 per cento dei fruitori di hardware. asus fa alcuni portatili carissimi, ma ha un portafolio che va dai 399 ai 2500 euro.
apple come ripeto da vari interventi fa ottimi prodotti, curati, funzionali e quello che volete ma sovraprezzati, a me guardando il mercato sembra un dato di fatto. volendo lasciate perdere i pc, cosi' leviamo il lavoro di fondo, il so, la progettazione, i collaudi. prendiamo i cavi, i mouse, costano troppo.
ma vi pare che l'adattatore ac per un ipod debba costare 30 euro? una presa attaccata a 1 filo.
cerchiamo di essere obiettivi.

sesshoumaru
16-02-2009, 16:10
Non sono un esperto:) ma credo che questa situazione di "poco" mercato faccia anche comodo alla Apple..deve vendere pochi portatili ( quindi minori spese di una ditta che vende 15 tipi di portatili diversi) e fa sentire i suoi possessori in una sorta di nicchia..con l'espandersi del mercato apple, la apple avrebbe bisogno di piu "fabbriche", perde il bollo di "marca di lusso" datogli dal mercato, e il suo stesso so andrebbe incontro a maggiori problemi dovuti a virus e quantaltro..

Beh! Dal 2004 a oggi ha raddoppiato il suomercato se non sbaglio.
Ormai non è granchè di nicchia Apple, chiaro che mac os x non competerà mai con windows per diffusione, ma ormai è davvero facile vedere computer apple nei treni e nelle università.

Notturnia
16-02-2009, 16:11
@sesshoumaru

anche il mio vecchio NB toshiba satellite pro l'ho usato dal 2003-4 fino alla fine dell'anno scorso come pc principale (mia moglie) e solo a dicembre l'ho relegato a pc portatile...

anche io pretendo che un pc funzioni fino a che mi serve.. ma non per questo sono disposto a pagarlo più del giusto..

e si.. resto dell'idea che i Mac in generale costino di più di quello che valgono (pur valendo) perchè sono Apple e Apple ci tiene a farsi avvolgere da un'aura di "Nicchia di Settore" ..

dall'Ipod all'Iphone ai vari mac b pro, cube etc etc etc..

qualsiasi cosa mac costa molto.. Apple è un po' D&G .. tutto qua..

non è per forza un male.. ma è così..

sesshoumaru
16-02-2009, 16:24
@sesshoumaru

anche il mio vecchio NB toshiba satellite pro l'ho usato dal 2003-4 fino alla fine dell'anno scorso come pc principale (mia moglie) e solo a dicembre l'ho relegato a pc portatile...


E lo hai usato ogni giorno portandotelo in giro ?

E ora com'è messo esteticamente ? E' come nuovo ?

Notturnia
16-02-2009, 16:57
si portato OVUNQUE..
nella valle della morte con 65 gradi effettivamente ha avuto qualche problema di protezione termica.. dopo 5 minuti si spegneva da solo.. chissà come mai :-D ma scommetto che un mac b pro non avrebbe avuto problemi..

è venuto con me ovunque.. e l'unico danno che ha è una piccola crepa dovuta ad una caduta ... d'altro canto è un oggetto economico in plastica.. con tastiera wireless e mouse wireless.. e la tastiera e il mouse sono ancora perfetti.. il touchpad anche (ma qua onestamente.. io l'ho sempre odiato il sistema di puntamento strambo.. e avendo un mouse di serie...)

è venuto con me a -22° e a +65° .. ci ho sempre riversato le foto e i filmati che facevo.. e quindi se andavo in vacanza veniva con me.. è venuto con me in conceria in mezzo ai prodotti chimici e in falegnameria in mezzo alla polvere.. ovviamente ogni tanto smontavo il pannellino del dissipatore e lo pulivo dalla schifezza.. gli ho pure messo un HDD da 7200 rpm per velocizzarlo..

e dopo molti anni è ancora con me.. la batteria non regge più molto.. ma è colpa di mia moglie che lo usava 12 ore al giorno attaccato alla rete e lo lasciava sempre collegato..

quando lo usavo io lo accendevo il 7 gennaio alle 8 di mattina e lo spegnevo il 31 luglio alle 18.. per poi riaccenderlo il 1° settembre e spegnerlo il 24 dicembre.. lei lo usava meno.. solo un 12-18 ore al giorno :-D a seconda..

l'attuale pc fisso mio è acceso da fine 2005.. e quello prima dal 2000...

i miei pc di norma stanno spenti 1 o 2 settimane l'anno.. i portatili un mesetto buono l'anno.. se non vengono in vacanza con me :-D

ora qui ho 4 pc e 1 nb accesi.. come sempre..

nevione
16-02-2009, 17:01
il mio pc fisso e' acceso dal 22/07/1974, anno della mia nascita, cambi di mobo, cpu, vga volanti, mai una piega:D
scherzo ovviamente, volevo fare una lollata, non prendetevela!
seriamente cio' che dicono notturnia e lucanoize dimostra come anche in ambiente win si trovano ottimi prodotti che resistono tanto bene come i macbook pro all'usura del tempo

Baboo85
16-02-2009, 17:12
In effetti i Toshiba (felice possessore di un A100) sembrano molto robusti rispetto alle altre marche

Diciamo che Mac e' come Sony: alla fine si spende un tot di piu' solo per la marca. Anche se ormai i prezzi si stanno allineando...

Ma... Senza che vengo linciato, fustigato, scuoiato, crocifisso e impalato dai macchiani... sarebbe possibile installare su un Mac un Windows? :stordita:

!fazz
16-02-2009, 17:16
In effetti i Toshiba (felice possessore di un A100) sembrano molto robusti rispetto alle altre marche

Diciamo che Mac e' come Sony: alla fine si spende un tot di piu' solo per la marca. Anche se ormai i prezzi si stanno allineando...

Ma... Senza che vengo linciato, fustigato, scuoiato, crocifisso e impalato dai macchiani... sarebbe possibile installare su un Mac un Windows? :stordita:

si è possibile io attualmente sul portatile ho la mia licenza di windows xp in una partizione separata che lanciato all'avvio tramite bootcamp oppure parallelizzato tramite parallels

an-cic
16-02-2009, 17:17
Ma... Senza che vengo linciato, fustigato, scuoiato, crocifisso e impalato dai macchiani... sarebbe possibile installare su un Mac un Windows? :stordita:

certo, puoi virtualizzarlo o installarlo nativamente tramite bootcamp

MarioGr
16-02-2009, 17:21
Forse scriverò cose già lette, comunque volevo sottolineare che nel prezzo di questo MBPro, come per gli altri Mac, c'è da contare il software, il che non è affatto un punto da sottovalutare.

L'OS X è scritto e adattato all'hardware su cui viene installato, quindi assicura prestazioni ed stabilità superiori alla concorrenza. Questo è vero per la gestione della CPU e della GPU (reale sfruttamento dei multicore tutto a 64bit), della memoria centrale e della memoria video, del file system e altro. In quest'ottica l'hardware, anche se da ritenersi "normale", diventa più efficiente e performante di quanto non si credi.
Inoltre, tutti gli altri software offerti da Apple (e non solo) offrono un livello di integrazione, sia tra loro che con il SO, praticamente impossibile da avere su di un sistema Windows.

Quei 2200euro sembrano tanti, e probabilmente lo sono. Forse si potrebbero limare via 100-150 euro, giusto perchè Apple cerca di innovare costantemente (a breve, vedrete, usciranno i vari sony, toshiba unibody) e anche perchè abusa un pochino delle sue straordinarie capacità di marketing.
Ma sono convinto che l'esperienza d'uso ripaghi abbondantemente questo esborso aggiuntivo.

!fazz
16-02-2009, 17:27
Forse scriverò cose già lette, comunque volevo sottolineare che nel prezzo di questo MBPro, come per gli altri Mac, c'è da contare il software, il che non è affatto un punto da sottovalutare.

L'OS X è scritto e adattato all'hardware su cui viene installato, quindi assicura prestazioni ed stabilità superiori alla concorrenza. Questo è vero per la gestione della CPU e della GPU (reale sfruttamento dei multicore tutto a 64bit), della memoria centrale e della memoria video, del file system e altro. In quest'ottica l'hardware, anche se da ritenersi "normale", diventa più efficiente e performante di quanto non si credi.
Inoltre, tutti gli altri software offerti da Apple (e non solo) offrono un livello di integrazione, sia tra loro che con il SO, praticamente impossibile da avere su di un sistema Windows.

Quei 2200euro sembrano tanti, e probabilmente lo sono. Forse si potrebbero limare via 100-150 euro, giusto perchè Apple cerca di innovare costantemente (a breve, vedrete, usciranno i vari sony, toshiba unibody) e anche perchè abusa un pochino delle sue straordinarie capacità di marketing.
Ma sono convinto che l'esperienza d'uso ripaghi abbondantemente questo esborso aggiuntivo.

dal prossimo sistema operativo x adesso il kernel è a 32 bit

simon71
16-02-2009, 17:46
Scusate il piccolo OT.
Ho recentemente visto il docufilm :Welcome to Macintosh.....
Sembra retorico e forse lo è. certo è un documentario fatto da chi il Macintosh lo ha creato e rivolto a Fanboy più o meno vecchi, eppure mi ha riservato qualche sorpresa.... Tra tutte le interviste a quel gruppo di Pazzi, geni, un po' hippie, un po' freak che 25 anni fa diedero vita la Mac, forse quello che mi è rimasto impresso è la sonora, fragorosa risata di Guy Kawasaki (uno dei primi Mac Evangelist quando il regista gli ha accennato alle azzeccate mosse di Apple in ambito "Marketing"... Cito più o meno a memoria e traducendo: Marketing??!! Ma quale Marketing?? Steve Jobs e con lui tutti noi abbiamo sempre avuto un'idea vaga del Marketing e non ce ne è mai fregato niente...Steve (jobs) ha sempre fatto quello che ha voluto, fregandosense delle quote di mercato e altre cose...Ecco perché Abbiamo fatto anche errori clamorosi (errori che quasi tutti gli intervistati hanno ammesso.. NdR)....


Se Apple davvero come dice qualcuno fosse così "Marketing oriented" a quest'ora avrebbe il 50% del mercato....A Jobs non gliene può fregare di meno però.... L'unica cosa che interessava a Jobs (detto da da Richie, da Kawasaki e da tutti) era fare innovazione, le migliori macchine del mondo, ed in seguito i mogliori dispositivi del mondo... Quello che ha fatto e continua a fare.....sbagliando,certo, a volte, azni prendendo ogni tanto cantonate pazzesche, e facendo errori strategici folli...Questo appuntoi perché Apple non segue il MARKETING, che è cosa assai diversa dal fare quaello che si vuole... Io direi che Apple è piuttosto una società: Capitalisto-anarcoide...
Daltronde l'anarchia capitalista è una teoria che non ho certo inventato io:) Saluti
Scusate l' OT

Baboo85
16-02-2009, 17:56
si è possibile io attualmente sul portatile ho la mia licenza di windows xp in una partizione separata che lanciato all'avvio tramite bootcamp oppure parallelizzato tramite parallels

certo, puoi virtualizzarlo o installarlo nativamente tramite bootcamp

E potrei anche segar via Mac e lasciare solo windows? Ovvero i driver del chipset (il resto tipo la scheda video, so che ci sono) c'e'?

Baboo85
16-02-2009, 18:00
Scusate il piccolo OT.
Ho recentemente visto il docufilm :Welcome to Macintosh.....
Sembra retorico e forse lo è. certo è un documentario fatto da chi il Macintosh lo ha creato e rivolto a Fanboy più o meno vecchi, eppure mi ha riservato qualche sorpresa.... Tra tutte le interviste a quel gruppo di Pazzi, geni, un po' hippie, un po' freak che 25 anni fa diedero vita la Mac, forse quello che mi è rimasto impresso è la sonora, fragorosa risata di Guy Kawasaki (uno dei primi Mac Evangelist quando il regista gli ha accennato alle azzeccate mosse di Apple in ambito "Marketing"... Cito più o meno a memoria e traducendo: Marketing??!! Ma quale Marketing?? Steve Jobs e con lui tutti noi abbiamo sempre avuto un'idea vaga del Marketing e non ce ne è mai fregato niente...Steve (jobs) ha sempre fatto quello che ha voluto, fregandosense delle quote di mercato e altre cose...Ecco perché Abbiamo fatto anche errori clamorosi (errori che quasi tutti gli intervistati hanno ammesso.. NdR)....


Se Apple davvero come dice qualcuno fosse così "Marketing oriented" a quest'ora avrebbe il 50% del mercato....A Jobs non gliene può fregare di meno però.... L'unica cosa che interessava a Jobs (detto da da Richie, da Kawasaki e da tutti) era fare innovazione, le migliori macchine del mondo, ed in seguito i mogliori dispositivi del mondo... Quello che ha fatto e continua a fare.....sbagliando,certo, a volte, azni prendendo ogni tanto cantonate pazzesche, e facendo errori strategici folli...Questo appuntoi perché Apple non segue il MARKETING, che è cosa assai diversa dal fare quaello che si vuole... Io direi che Apple è piuttosto una società: Capitalisto-anarcoide...
Daltronde l'anarchia capitalista è una teoria che non ho certo inventato io:) Saluti
Scusate l' OT

Se vabbe' anche io posso dire di essere un grande attore ma in realta' non lo sono... Ma tu che ne sai? :)

Mac non ha il 50% del mercato solo perche' M$ s'e' imposta con la forza e ormai l'80% dei pc di adesso hanno win...

an-cic
16-02-2009, 18:00
non credo che sia una operazione piuttosto semplice.............

le MB apple non hanno il BIOS, ma EFI.

Bootcamp fà da tramite tra EFI e windows.

non so se mi sono spiegato bene

Baboo85
16-02-2009, 18:02
non credo che sia una operazione piuttosto semplice.............

le MB apple non hanno il BIOS, ma EFI.

Bootcamp fà da tramite tra EFI e windows.

non so se mi sono spiegato bene

Ho letto giusto oggi qualcosina sull'EFI per una cosa su XP 64 bit... Magari li' quello gira :D

Per quello magari mi arrangio in qualche modo :) l'importante e' sapere che ci siano i driver di tutto, mica che arrivo alla fine e mi manca un pezzo :Prrr:

DjLode
16-02-2009, 18:03
E potrei anche segar via Mac e lasciare solo windows? Ovvero i driver del chipset (il resto tipo la scheda video, so che ci sono) c'e'?

Quello di cui sono sicuro è che puoi ridurre la partizione di MacOs al minimo e dare tutto il resto del disco a Windows (purtroppo mi è capitato di vedere anche questo...). Poi credo (non uso BootCamp) che la modalità sia praticamente nativa, quindi driver eccetera ci sono sicuro.

sesshoumaru
16-02-2009, 18:04
Ho letto giusto oggi qualcosina sull'EFI per una cosa su XP 64 bit... Magari li' quello gira :D

Per quello magari mi arrangio in qualche modo :) l'importante e' sapere che ci siano i driver di tutto, mica che arrivo alla fine e mi manca un pezzo :Prrr:

I driver per xp e vista 32 bit te li da apple inseriti nel dvd di sistema di mac os x.
Per vista e xp 64 bit non so, questi ultimi non sono ufficialmente supportati da bootcamp.

an-cic
16-02-2009, 18:07
i driver te li prendi direttamente da bootcamp, li metti su una pennetta e poi pialli l'hd.

dopo aver installato win, metti la pennetta, lanci l'eseguibile e ti trovi tutti i driver installati.

credo che l'ostacolo EFI però non sia di facile soluzione:)

Lud von Pipper
16-02-2009, 18:41
ma l'hai visto il dell??? pesa meno di 3 kg, nella parte posteriore è più spesso del macbook pro da 17 di 8 mm (la parte anteriore ha uno spessore minore), con 150 euro ti porti a casa la batteria a 6 celle e quella a 9 (nel macbook pro da 17 non puoi avere due batterie all'occorenza), il display è retroilluminato a led (ma non saprei dire se è lo stesso del macbook) e con lettore blu-ray e tv costa 1000 euro in meno!!! cavolo 1000 euro sn sempre 1000 euro!!! e non ha solo due porte usb :doh: se vuoi fare il confronto con il 15 pollici (magari per via del display) rimane sempre più vantaggioso il dell.

Ma scusa un momento: il punto è che il macbook pro ti fa la bellezza di 8 (otto) ore con un package standard di batterie, e di sicuro non hai bisogno di batterie di riserva, soprattutto perchè apple assicura che le batterie del MBP17 durano per tutta la vita media del notbeook!
E per inciso, le tue otto ore ce le fai con un peso intefiore ai tre chili, cioè standard metre se sostituisci le batterie del Dell il peso aumenta.
C'è anche un altro problema con questo notebook leggeri e molto sottili ed è la torsione della scocca.
Il notebook Apple è estremamente rigido grazie all'assenza di giunzioni e al processo produttivo che crea nervature resistenti interne... Il dell' non lìho mai visto ma dubito che possa vantare soluzioni simili.
Ultima cosa, i monitor sono TUTTI Led da più di un anno sui notebook per una semplice questione di risparmio energetico.

zephyr83
16-02-2009, 18:56
Ma scusa un momento: il punto è che il macbook pro ti fa la bellezza di 8 (otto) ore con un package standard di batterie, e di sicuro non hai bisogno di batterie di riserva, soprattutto perchè apple assicura che le batterie del MBP17 durano per tutta la vita media del notbeook!
E per inciso, le tue otto ore ce le fai con un peso intefiore ai tre chili, cioè standard metre se sostituisci le batterie del Dell il peso aumenta.
C'è anche un altro problema con questo notebook leggeri e molto sottili ed è la torsione della scocca.
Il notebook Apple è estremamente rigido grazie all'assenza di giunzioni e al processo produttivo che crea nervature resistenti interne... Il dell' non lìho mai visto ma dubito che possa vantare soluzioni simili.
Ultima cosa, i monitor sono TUTTI Led da più di un anno sui notebook per una semplice questione di risparmio energetico.
si 8 ore nelle condizioni migliori! se il portatile lo sto usando perché mi serve quelle 8 ore calano. Sn sempre tantissimo ma con due batterie come quelle che da dell a quel prezzo non corro nessun rischio mai. Inoltre anche il dell che ti ho vitato è retroilluminato a led (ma tu manco sei andato a vederlo)....pensa anche il mio acer one è retroilluminato a led :stordita:

LucaTortuga
16-02-2009, 18:57
Se vabbe' anche io posso dire di essere un grande attore ma in realta' non lo sono... Ma tu che ne sai? :)

Mac non ha il 50% del mercato solo perche' M$ s'e' imposta con la forza e ormai l'80% dei pc di adesso hanno win...

Apple vende computers.
Semmai, dovresti confrontare la sua quota di mercato con quelle di HP, Acer, Dell & C.

marcello1982
16-02-2009, 18:57
Non ha senso tutto ciò!!!

nessuno di voi cambierà idea...

almeno fino a quando chi usa win proverà osx e viceversa!!!


è solo tempo perso!!! qui la differenza la fa il software ma poca gente lo capisce!!!!

LucaTortuga
16-02-2009, 19:02
Non ha senso tutto ciò!!!

nessuno di voi cambierà idea...

almeno fino a quando chi usa win proverà osx e viceversa!!!


è solo tempo perso!!! qui la differenza la fa il software ma poca gente lo capisce!!!!

Di solito (diciamo pure nel 90% dei casi) chi usa OSX conosce anche Windows (o perchè lo usava prima dello switch, o perchè lo usa ancora virtualizzato o con Boot Camp).

Non si può, ovviamente, dire la stessa cosa a parti invertite.

Lud von Pipper
16-02-2009, 19:04
ma l'hai visto il dell??? pesa meno di 3 kg, nella parte posteriore è più spesso del macbook pro da 17 di 8 mm (la parte anteriore ha uno spessore minore), con 150 euro ti porti a casa la batteria a 6 celle e quella a 9 (nel macbook pro da 17 non puoi avere due batterie all'occorenza), il display è retroilluminato a led (ma non saprei dire se è lo stesso del macbook) e con lettore blu-ray e tv costa 1000 euro in meno!!! cavolo 1000 euro sn sempre 1000 euro!!! e non ha solo due porte usb :doh: se vuoi fare il confronto con il 15 pollici (magari per via del display) rimane sempre più vantaggioso il Dell.
Io il Dell non l'ho visto perchè per vederlo, e intendo dal vivo, devi ordinarlo per posta (dell non vende nei negozi). Tu però mi dai la chiara sensazione di non avere mai avuto un MBP Unibody per le mani, e quindi di non riuscire apprezzare i suoi punti di forza. Guarda che sulla carta non si riesce ad apprezzare una soluzione costruttiva particolare perché ci sono solo numeri, non c'è tatto e non c'è percezione ottica.Nota bene che non ho visto l'ultimissimo modello del Dell di cui parli ma ho visto il precedente, e pur essendo molto fornito di porte e connessioni è un macigno. Aggiungo anche i tasti della tastiera scrausi (quello che ho visto io aveva gia perso un tasto e un altro era li li per partire.
Il punto è che il macbook pro ti fa la bellezza di 8 (otto) ore con un package standard su un PC potente e con display da 17"(batterie a Polimeri e non a Ioni semplici). E per inciso, le tue otto ore ce le fai con il peso standard di meno di tre chili,mentre sostituendo le batterie del Dell il peso aumenta. Ok, puoi prendere due batterie ma sul MBP paghi ANCHE il vantaggio di non dovertele portare dietro... Costa molto, vero ma è così per tutte le finezze produttive rispetto a un PC di massa. Se non ti interessa non lo prendi, se per te è vitale invece è comunque un opzione.
Altra cosa importante è il touchpad: Devi provarlo per capire cosa intendo. Semplicemente (e soprattutto sotto OSX) ci puoi lavorare in modo naturale e senza rimpiangere minimamente l'uso del mouse separato. Ma un touchpad di quel genere costa perché è diverso da ogni altro (in vetro) e ovviamente i volumi produttivi di Apple non sono quelli di Dell o di HP
Ultima cosa, i monitor sono TUTTI Led da più di un anno sui notebook per una semplice questione di risparmio energetico (incluso sul mio NC10 Samsung). Quello di cui parlo io invece è la QUALITA' del display, e ovunque tu guardi, vedrai che un TN non vale assolutamente quanto un S-PVA, anche di marche standard. Solo che un S-PVA è costoso e riservato alle fasce alte del mercato, mentre i TN sono standard al supermercato. Certo, se ci fai fogli Excell non ti importa, e magari per un videogame è pure meglio il TN per via della rapidità di risposta, ma se ci fai grafica (campo principe per un Macbook Pro17) quello schermo costoso fa tutta la differenza del mondo, perchè restituisce colori realistici e sfumature corrette a 16Milioni di colori. Per farti un paragone, io ho al momento un H-IPS 24" da 560€ sul fisso, fratello minore dei 30". Su MBP (non unibody) ho un S-PVA. Comunque lo setti i colori dell S-PVA risultano sempre "più veri", meno artificiali, e sull' H-IPS ho collegato una GF260... E considera che l'H-IPS è una tecnologia molto superiore alla TN, piu costosa e molto più valida dal punto di vista della resa.
Io non sto qui a dire che il MBP sia regalato, ne che sia l'ideale per tutti. Come PC di backup per un utente generico è come la Ferrari per andare a fare la spesa. In pista però quei grammi in meno, il perfetto bilanciamento, la distribuzione delle masse la distribuzione della coppia fanno la differenza.
Se in pista non ci vai saresti un pazzo a non prendere il Dell ma sostenere che il MBP17 è una bufala...
Torno a ripetere che il prezzo è molto alto e che probabilmente dovrebbe rimanere sui 2500€ per essere "onesto" ma di sicuro non vale 2000€.
Considera che Apple ha dovuto rimandare la presentazione del 17 per problemi produttivi della nuova scocca
Torno a ripetere: per il 15" sui 1400€ è il suo prezzo onesto, questo costa 1700€ ma con l'iva al 20% che incide in proporzione parecchio con il crescere del valore della macchina.
I 2200€ del 15" 2.53 invece sono del tutto ingiustificati.

zephyr83
16-02-2009, 19:23
Io il Dell non l'ho visto perchè per vederlo, e intendo dal vivo, devi ordinarlo per posta (dell non vende nei negozi). Tu però mi dai la chiara sensazione di non avere mai avuto un MBP Unibody per le mani, e quindi di non riuscire apprezzare i suoi punti di forza. Guarda che sulla carta non si riesce ad apprezzare una soluzione costruttiva particolare perché ci sono solo numeri, non c'è tatto e non c'è percezione ottica.Nota bene che non ho visto l'ultimissimo modello del Dell di cui parli ma ho visto il precedente, e pur essendo molto fornito di porte e connessioni è un macigno. Aggiungo anche i tasti della tastiera scrausi (quello che ho visto io aveva gia perso un tasto e un altro era li li per partire.
Il punto è che il macbook pro ti fa la bellezza di 8 (otto) ore con un package standard su un PC potente e con display da 17"(batterie a Polimeri e non a Ioni semplici). E per inciso, le tue otto ore ce le fai con il peso standard di meno di tre chili,mentre sostituendo le batterie del Dell il peso aumenta. Ok, puoi prendere due batterie ma sul MBP paghi ANCHE il vantaggio di non dovertele portare dietro... Costa molto, vero ma è così per tutte le finezze produttive rispetto a un PC di massa. Se non ti interessa non lo prendi, se per te è vitale invece è comunque un opzione.
Altra cosa importante è il touchpad: Devi provarlo per capire cosa intendo. Semplicemente (e soprattutto sotto OSX) ci puoi lavorare in modo naturale e senza rimpiangere minimamente l'uso del mouse separato. Ma un touchpad di quel genere costa perché è diverso da ogni altro (in vetro) e ovviamente i volumi produttivi di Apple non sono quelli di Dell o di HP
Ultima cosa, i monitor sono TUTTI Led da più di un anno sui notebook per una semplice questione di risparmio energetico (incluso sul mio NC10 Samsung). Quello di cui parlo io invece è la QUALITA' del display, e ovunque tu guardi, vedrai che un TN non vale assolutamente quanto un S-PVA, anche di marche standard. Solo che un S-PVA è costoso e riservato alle fasce alte del mercato, mentre i TN sono standard al supermercato. Certo, se ci fai fogli Excell non ti importa, e magari per un videogame è pure meglio il TN per via della rapidità di risposta, ma se ci fai grafica (campo principe per un Macbook Pro17) quello schermo costoso fa tutta la differenza del mondo, perchè restituisce colori realistici e sfumature corrette a 16Milioni di colori. Per farti un paragone, io ho al momento un H-IPS 24" da 560€ sul fisso, fratello minore dei 30". Su MBP (non unibody) ho un S-PVA. Comunque lo setti i colori dell S-PVA risultano sempre "più veri", meno artificiali, e sull' H-IPS ho collegato una GF260...
Io non sto qui a dire che il MBP sia regalato, ne che sia l'ideale per tutti. Come PC di backup per un utente generico è come la Ferrari per andare a fare la spesa. In pista però quei grammi in meno, il perfetto bilanciamento, la distribuzione delle masse la distribuzione della coppia fanno la differenza.
Se in pista non ci vai saresti un pazzo a non prendere il Dell ma sostenere che il MBP17 è una bufala...
Torno a ripetere che il prezzo è molto alto e che probabilmente dovrebbe rimanere sui 2500€ per essere "onesto" ma di sicuro non vale 2000€.
Considera che Apple ha dovuto rimandare la presentazione del 17 per problemi produttivi della nuova scocca
Torno a ripetere: per il 15" sui 1400€ è il suo prezzo onesto, questo costa 1700€ ma con l'iva al 20% che incide in proporzione parecchio con il crescere del valore della macchina.
I 2200€ del 15" 2.53 invece sono del tutto ingiustificati.
si ma MILLE euro di differenza sn sempre MILLE euro di differenza. Cmq sei stato l'unico a parlare del display S-PVA, come al solito, alla mia richiesta di approfondimento il nulla. Il 15 pollici cmq non ha sto display, non puoi scegliere un display non opaco, non c'è la super mega ultra figa batteria da mille mila ore e costa sempre molto di più di quel dell. Tu mangia eleganza e finezza, io preferisco mangiare sostanza

zephyr83
16-02-2009, 19:26
sicuro sicuro??
l'avevo anch'io il mbp pre unibody (il 2.5 ghz con 8600 da 512) e sono praticamente sicuro che lo schermo fosse un TN
hai qualche link per supportare la cosa?
grazie, ciao :)
infatti piacerebbe saperne di più anche a me perché è stato l'unico a parlarne. Sapevo sull'imac da 24 pollici (quello da 20 no) ma per il macbook pro invece mai letta sta cosa, neanche sul sito della apple. eppure dovrebbe essere la prima caratteristica da citare in un qualsiasi confronto

Caterpillar86
16-02-2009, 19:48
Ultima cosa, i monitor sono TUTTI Led da più di un anno sui notebook per una semplice questione di risparmio energetico (incluso sul mio NC10 Samsung). Quello di cui parlo io invece è la QUALITA' del display, e ovunque tu guardi, vedrai che un TN non vale assolutamente quanto un S-PVA, anche di marche standard. Solo che un S-PVA è costoso e riservato alle fasce alte del mercato, mentre i TN sono standard al supermercato. Certo, se ci fai fogli Excell non ti importa, e magari per un videogame è pure meglio il TN per via della rapidità di risposta, ma se ci fai grafica (campo principe per un Macbook Pro17) quello schermo costoso fa tutta la differenza del mondo, perchè restituisce colori realistici e sfumature corrette a 16Milioni di colori. Per farti un paragone, io ho al momento un H-IPS 24" da 560€ sul fisso, fratello minore dei 30". Su MBP (non unibody) ho un S-PVA. Comunque lo setti i colori dell S-PVA risultano sempre "più veri", meno artificiali, e sull' H-IPS ho collegato una GF260...

Bè spero le cose siano come dici tu perchè fino a qualche tempo fa l'Apple è giunta a un accordo separato con quei due fotografi che l'avevano citata in giudizio per aver usato il dithering su display che non avevano per niente 16 milioni di colori come dichiarato.

Se ora le cose sono cambiate mi inchino

Lud von Pipper
16-02-2009, 19:50
si ma MILLE euro di differenza sn sempre MILLE euro di differenza. Cmq sei stato l'unico a parlare del display S-PVA, come al solito, alla mia richiesta di approfondimento il nulla. Il 15 pollici cmq non ha sto display, non puoi scegliere un display non opaco, non c'è la super mega ultra figa batteria da mille mila ore e costa sempre molto di più di quel dell. Tu mangia eleganza e finezza, io preferisco mangiare sostanza
Ma che dici?!?
TUTTI in MBP hanno il display S-PVA, inclusi i modelli precendenti non unibody. Solo i Macbook hanno un display standard.
Tu evidentemente non hai la più pallida idea di come si valutino i costi produttivi di un prodotto elettronico: io prendo un processore, una Motherboard, la memoria e un hard disk e poi inizio a pensare dove metterli. Deciso di usare una scocca interamente in alluminio scavata dal pieno perchè mi offre notevoli vantaggi in leggerezza e in rigidezza torsionale del sistema, ma ne devo valutare i costi...
Dell dice: no grazie, a me interessa vendere a questo target di prezzo e quindi rimango su materiali "poveri". Apple dice "io voglio distinguermi dalla massa dei portatili e voglio un PC particolare che dia la sensazione di lusso. Pagherà il cliente.
Dell dice: "Per il mio portatile metto un touchpad standard tanto su un 17/18" che il cliente userà come DTR sicuramente ci attaccherà un mouse esterno e una tastiera con pad numerico e frecce...
Apple dice: "Il mio deve essere un Macintosh all around che offra il massimo di portabilità in treno come in ufficio e quindi sviluppo un nuovo concetto di touchpad con un enorme bottone sensibile al tatto per induzione elettrica e lo voglio in vetro perchè così non si consumi con l'uso.
Dell Dice: "il mio 17 seve avere una buona tastiera ma l'utente non la userà moltissimo, quindi volgio una cosa che mi tenga basso il prezzo del PC".
Apple dice: "il mio Pc deve avere una tastiera perfettamente utilizzabile e con buona sensibilità di battitura in ogni condizione Scavo dal pieno lo spazio per oggi singolo tasto in modo da separarli e lascio una corsa brevissima ma netta in modo da rendere piacevole l'uso del mio PC"
Dell dice: "Il mio monitor deve essere brillante e bello lucido così attira la gente che lo vede, ma non voglio spenderci un capitale e quindi opto per un 17 TN, tanto chi usa il PC professionalmente ci attacca un monitor esterno (e Dell vende eccellenti schermi S-PVA).
Apple dice: "il mio Portatile deve essere utilizzabile come fosse un fisso in ogni condizione e siccome i miei clienti principali fanno grafica devo usare il milgio LCD disponibile... E per il 17 aggiunge la possibilità di avere lo schermo opaco (non disponibile da Dell o da Sony o HP).
Dell dice: "fornisco ai miei clienti una batteria dignitosa che tenga basso il peso del portatile: tanto sarà sempre attaccato alla rete elettrica e al limite se vogliono più autonomia si compreranno la batteria a 9 celle che però pesa parecchio di più.
Apple dice: "Voglio un PC super portatile anche se è una bestia da 17 pollici, quindi sviluppo una batteria a polimeri di litio in grado di alimentarlo per quasi otto ore senza incidere sul peso della macchina...
Tutte queste finezze hanno un costo!!!
E' inutile piangere sul prezzo e dire che il Dell è meglio: sarà meglio per te ma per qualcun altro no.
Una Fiat Croma è un ottima macchina con un prezzo ragionevole, mentre una Mercedes serie E di pari cilindrata è una macchina completamente diversa, con un costo completamente diverso.
Nessuno ti obbliga a comprare la Mercedes, anzi, la Croma c'è proprio per dare un alternativa, ma dire che Mercedes serie E è Croma sono la stessa cosa e che alla Mercedes rubano e basta un assurdo.
Se sei contento con la Croma fai bene a comprala ma non hai il diritto di dire che chi compra una Mercedes si fa infinocchiare...

Lud von Pipper
16-02-2009, 19:52
Bè spero le cose siano come dici tu perchè fino a qualche tempo fa l'Apple è giunta a un accordo separato con quei due fotografi che l'avevano citata in giudizio per aver usato il dithering su display che non avevano per niente 16 milioni di colori come dichiarato.

Se ora le cose sono cambiate mi inchino

Infatti i primi MBP della serie precedente a questa avevano schermi TN da pochi soldi, ma quelle critiche li hanno fatti riconsiderare la situazione.
Gia la serie Penryn del MBP non unibody monta solo S-PVA

simon71
16-02-2009, 19:54
Se vabbe' anche io posso dire di essere un grande attore ma in realta' non lo sono... Ma tu che ne sai? :)

Mac non ha il 50% del mercato solo perche' M$ s'e' imposta con la forza e ormai l'80% dei pc di adesso hanno win...

Appunto...e ti sei mai chiesto perché l'80% dei Pc hanno Win? E' stao merito di MS questo è indubbio, ma un errore strategico di Apple...Apple che non ha mai inseguito il Marketing...Se mai ogni tanto (vedi iPod) l'ha Creato;)

madeofariseo
16-02-2009, 20:10
EDIT

madeofariseo
16-02-2009, 20:12
penso di essere abbastanza in grado di usare un pc, uso tranquillamente unix,linux, mac e windows, ma ho preso un mbp, c'è qualcosa che non quadra nel tuo ragionamento mi sa.

certi luoghi comuni sono proprio difficili da smaltire eh?

casualmente se fai in giro nelle facoltà di ing informatica negli ultimi anni il numero di mbp si è alzato esponenzialmente, ma ovviamente è tutta gente che non sa usare i pc vero?

bhè se si spostano a mac dicendo che Win è una cacchetta, evidentemente non lo sanno usare e configurare un pc :cool:
poi comunque il luogo comune è che ''mac è il paradiso'' :fagiano:

PS: non sò ma il mio professore di informatica a ingegn. aveva un mac piano di problemi :asd:
Poi lo utilizzano molti musicisti e grafici che non vogliono avere problemi e non si devo preoccupare di nulla perchè loro sono artisti non tecnici; poi se te lo vuoi comprare per sfizio allora è un altro discorso...
pare che fili di più il mio di ragionamento...

Lud von Pipper
16-02-2009, 20:20
infatti piacerebbe saperne di più anche a me perché è stato l'unico a parlarne. Sapevo sull'imac da 24 pollici (quello da 20 no) ma per il macbook pro invece mai letta sta cosa, neanche sul sito della apple. eppure dovrebbe essere la prima caratteristica da citare in un qualsiasi confronto

Allora: il Macbook Pro pre unibody sono cambiati nel tempo.
I primi MBP della serie precedente (quelli con le viti per intenderci) hanno avuto per qualche tempo schermi TN come dici tu ma c'è stata una specie di sollevazione popolare da parte dei clienti che lamentavano la resa del monitor nelle applicazione di grafica.
Il TN in realtà produce solo 18 bit interpolati a 24 e quindi falsa le sfumature.
Non ti so dire quando hanno sostituito gli schermi con gli S-PVA ma so per certo che il mio MBP non unibody ha questo schermo. E' una delle cose che me lo ha fatto comprare.
Ti posso dire che il mio MBP è la versione con processore penryn, praticamente identico all'attuale MBP unibody ma con buss a 800mhz invece che a 1066.
I MacBook semplici invece, quelli senza Firewire per intenderci hanno schermi TN.
Visto che il Macbook costa solo 250€ in meno del MBP mi vien da pensare che gran parte del costo di questi PC sia legata alla scocca (inclusi trackpad e tastiera) e non ai componenti elettronici, perché per apple ha poco senso produrre due PC diversi a prezzo molto simile.
Il rinnovo dei vecchi Macbook Bianchi mi convince ancora di più di questa ipotesi.
Ultima cosa: non tutto quello che esce da apple è oro: l iPod non lo è e sul iPhone ho moltissimi dubbi. Dico solo che avendoli visti sono rimasto impressionato dalla qualità e dalle innovazioni di questi portatili.
Li metterei a confronto con i Thoughbook di Panasonic che guarda caso costano anche di più.

Lud von Pipper
16-02-2009, 20:27
bhè se si spostano a mac dicendo che Win è una cacchetta, evidentemente non lo sanno usare e configurare un pc :cool:
poi comunque il luogo comune è che ''mac è il paradiso'' :fagiano:

PS: non sò ma il mio professore di informatica a ingegn. aveva un mac piano di problemi :asd:
Poi lo utilizzano molti musicisti e grafici che non vogliono avere problemi e non si devo preoccupare di nulla perchè loro sono artisti non tecnici; poi se te lo vuoi comprare per sfizio allora è un altro discorso...
pare che fili di più il mio di ragionamento...

OSX non è il paradiso.
Per prima cosa non esiste lo stesso parco software di Windows, il che vuol dire che tranne per i programmi standard si resta un po isolati
Però è inutile dire che ha una migliore gestione della memoria e dell'hardware e lo posso dire perchè sul mio ho sia windows che OSX ultima versione.
C'è anche il fattore semplicità per chi non è cresciuto sul PC perchè è più intuitivo da usare.
Inoltre la pappa è già pronta nel senso che OSX scarica da solo e senza domande difficili tuttii driver e il software necessario per tutto l'hardware e difficilmente ci si ritrova con un PC non aggiornato.
Detto questo con OSX ci fai esattamente le cose che fai con Windows, solo con un po più di classe ;)

Lud von Pipper
16-02-2009, 21:02
ehm, te lo richiedo...link?
perchè ho il grosso dubbio che ti sbagli alla grande ;)

O santo dio dio!!! :rolleyes:
Ma secondo te distinguere un TN da un S-PVA richiede una prova di laboratorio!?!:muro:
Ce l'ho sotto gli occhi adesso e per distinguerli basta verificare gli angoli di visuale che per un S-PVA arrivano a quasi 180° contro i 150 scarsi di un TN classico!
Se poi lo guardi dal basso il TN tende immediatamente al Nero e l'S-PVA scurisce solo un po'!
Se ti dico che il MBP ha un S-PVA è perchè lo vedo di prima mano!
Basta guardarlo dal basso e paragonarlo con un TN (quello del mio NC10 per esempio) ed è immediato.
Se poi non ti fidi perchè parti dal presupposto che io debba per forza essere in malafede, ti basta entrare in un centro apple e confrontare un Macbook Pro con un Macbook, magari il bianco.

PS, il 30" apple è un H-IPS quindi non guardarlo

ARARARARARARA
16-02-2009, 21:59
Secondo me prima o poi uscirà un refresh del 15,4" con la nuova super-batteria come il 17" e l'opzione anti-glossy...

Ho serissimi dubbi in merito richiede la ri-progettazione di moltissime componenti e apple non è una azienda che fa rinnovamente così eclatanti in breve tempo, cmq non è una super batteria, è piuttosto una super idea, cioè quella di creare celle con la forma migliore per lo scopo rispetto ad acquistare celle standard e doverle infilare da qualche parte. E' una buona idea, ma ha dei pro e dei contro.

madeofariseo
16-02-2009, 23:04
Inoltre la pappa è già pronta nel senso che OSX scarica da solo e senza domande difficili tuttii driver e il software necessario per tutto l'hardware e difficilmente ci si ritrova con un PC non aggiornato.
Detto questo con OSX ci fai esattamente le cose che fai con Windows, solo con un po più di classe ;)
appunto pappa già pronta, è proprio quello che volevo dire io, lo hai espresso solo in maniere diversa

Maphia88
16-02-2009, 23:13
Inizio Ot

Non voglio iniziare qualche altro flame inutile..ma è solo perche son curioso dato che oltre a non essere un grafico professionista (facevo ogni tanto disegni su photoshop ed ero pure scarso :) :) ),e non possiedo un mac..e visto che su questo thread si è espressa moltissima gente, e viene letto da molti utenti sia mac che pc, mi chiedevo:

Come mai si dice in giro che per fare grafica e musica il mac sono una spanna sopra l'ambiente windows? Leggevo un po in giro e vedo che i programmi piu utilizzati sono Photoshop e 3d Max. Ma se non sbaglio sono entrambi anche per Windows..

In pratica si tende sempre a dare un aria da "silvano(camerà cafe qui :) ) al windows mentre il mac è quello dove esprimere la propria creatività..

Se qualcuno è cosi gentile da rispondermi, lo faccia pure per pm, per evitare di discutere su un argomento OT..:)

Fine OT

Perfo0o
16-02-2009, 23:45
io sono un felice possessore di un macbook unibody il modello da 1800 euro che poi con lo sconto educational l'ho pagato 1650 , prima di prenderlo ho anche visto cosa offrivano le altre marche e sinceraemnte tranne acer , non è che siano cosi economiche , in più suonando live avevo bisogna di stabilità quindi l'ho preso sopratutto per OSX e devo dire di aver fatto un'ottima scelta , non sto avendo il minimo problema va tutto liscio , cosa che purtroppo con xp non è possibile.

mjordan
16-02-2009, 23:56
Inizio Ot

Non voglio iniziare qualche altro flame inutile..ma è solo perche son curioso dato che oltre a non essere un grafico professionista (facevo ogni tanto disegni su photoshop ed ero pure scarso :) :) ),e non possiedo un mac..e visto che su questo thread si è espressa moltissima gente, e viene letto da molti utenti sia mac che pc, mi chiedevo:

Come mai si dice in giro che per fare grafica e musica il mac sono una spanna sopra l'ambiente windows? Leggevo un po in giro e vedo che i programmi piu utilizzati sono Photoshop e 3d Max. Ma se non sbaglio sono entrambi anche per Windows..

In pratica si tende sempre a dare un aria da "silvano(camerà cafe qui :) ) al windows mentre il mac è quello dove esprimere la propria creatività..

Se qualcuno è cosi gentile da rispondermi, lo faccia pure per pm, per evitare di discutere su un argomento OT..:)

Fine OT

Risposta semplice: il mito del Mac "buono per la grafica" è caduto da un pezzo. A parte qualche eccezione, i software ci sono anche per Windows (e comunque ci sono anche le eccezioni dove ci sono per Windows e non per Mac). Qualsiasi dei programmi piu' gettonati ci sono su entrambe le piattaforme. Basti pensare che nella sezione Mac Pro, quando parlano di grafica mettono una Quadro FX 5600 come top of the line, non male sicuramente ma tutto il resto sono schede gamer... :asd:
Bellissimo alla sezione "graphics" del Mac Pro mi fanno il bar chart con le performance di Doom 3... Mica mi ci mettono un test con Maxwell o Fry Render o un CineBench...Ci mettono Doom 3... :asd:
http://www.apple.com/macpro/technology/graphics.html

Diciamo che è un mito che si porta dal passato e continua a ripetere chi ha sempre comprato alla cieca. Oggi sicuramente non ha piu' valore. Come tu stesso hai notato, le controparti per Windows dei relativi software ci sono.

sesshoumaru
17-02-2009, 00:14
Inizio Ot

Non voglio iniziare qualche altro flame inutile..ma è solo perche son curioso dato che oltre a non essere un grafico professionista (facevo ogni tanto disegni su photoshop ed ero pure scarso :) :) ),e non possiedo un mac..e visto che su questo thread si è espressa moltissima gente, e viene letto da molti utenti sia mac che pc, mi chiedevo:

Come mai si dice in giro che per fare grafica e musica il mac sono una spanna sopra l'ambiente windows? Leggevo un po in giro e vedo che i programmi piu utilizzati sono Photoshop e 3d Max. Ma se non sbaglio sono entrambi anche per Windows..

In pratica si tende sempre a dare un aria da "silvano(camerà cafe qui :) ) al windows mentre il mac è quello dove esprimere la propria creatività..

Se qualcuno è cosi gentile da rispondermi, lo faccia pure per pm, per evitare di discutere su un argomento OT..:)

Fine OT

E' un vecchio mito, Photoshop nasce per mac e poi arriva su Windows, quindi prima era indubbiamente migliore un pc apple per la grafica.

Eppure tuttora c'è chi ripete: "mac va bene solo per la grafica"

madeofariseo
17-02-2009, 00:22
Inizio Ot

Non voglio iniziare qualche altro flame inutile..ma è solo perche son curioso dato che oltre a non essere un grafico professionista (facevo ogni tanto disegni su photoshop ed ero pure scarso :) :) ),e non possiedo un mac..e visto che su questo thread si è espressa moltissima gente, e viene letto da molti utenti sia mac che pc, mi chiedevo:

Come mai si dice in giro che per fare grafica e musica il mac sono una spanna sopra l'ambiente windows? Leggevo un po in giro e vedo che i programmi piu utilizzati sono Photoshop e 3d Max. Ma se non sbaglio sono entrambi anche per Windows..

In pratica si tende sempre a dare un aria da "silvano(camerà cafe qui :) ) al windows mentre il mac è quello dove esprimere la propria creatività..

Se qualcuno è cosi gentile da rispondermi, lo faccia pure per pm, per evitare di discutere su un argomento OT..:)

Fine OT

no non è cosi; se sei un grafico o un muscista e non te ne intendi di pc prendi un mac perchè non vuoi problemi (ammesso che non ne abbia :asd:)

se sei in grado di configurare bene un pc con sistema windows, eviti la spesa e ti va stabile come una mela :D

simon71
17-02-2009, 01:07
Scusate, ma Apple che io sappia non ha MAI usato e dico MAI pannelli *VA, ma sempre *IPS, per l'esattezza H-Ips, che sono molto più "generalisti" dei *Va, molto adatti per il fotoritocco, un po' meno per grafica 3D, film, giochi....
Detto per la cronaca, alcuni ritengono la tecnologa IPS (in molti comparti) superiore anche alla blasonata *VA....

Fuor di polemica, trovo veramente incredibile come il mondo MAc sia così diverso da quello PC...Di un Pc si disseziona ogni sua componente, si aprono infiniti Topics su quello o quell'altro componente, si spacca il capello in 4...Solo su questo sito esistono infiniti 3D circa monitors di ogni tipo e specie, dai Tn ai PVA....

Quando si parla di MAc, booohh, nisba....Si brancola nel buio...La gente suppone, chi dice di si chi dice di no...Chi dice che il suo MBP del 2007 aveva un TN, altri che lo redarguiscono dicendo che era un IPS, altri ancora un PVA...I Topics latitano, tutte le volte che ci si addentra in qualcosa di più...diciamo "tecnico"....
Benvengano quindi utenti come Gianly1985 che almeno fa dell'informazione, che spacca il capello in 4 come è giusto che sia....
Ma santo cielo, la Apple non ha un servizio clienti?? Scrivetele no? Dato che pare che sul suo (scarno) manuale non ci siano informazioni di questo tipo...
Temo che ciò che non vada nella Apple non sia l'azienda o il (presunto) marketing, ma buona parte della sua utenza, specie quella "ex Pc, ex Windows".....:)
Saluti

Ps Mo', fucilatemi pure:D

Itacla
17-02-2009, 02:24
visto che lo schermo dei Mac è cosi tanto superiore...

http://www.gizmodo.it/2009/01/28/lo-schermo-del-mini-9-di-dell-e-migliore-di-quello-del-macbook-pro-parola-di-fotografo.html

e per inciso ho un compagno che possiede un mac unibody e confrontato col mio dell xps con schermo LG 1440x900 non si nota minimamente la differenza.. anzi oserei dire che si vede meglio col mio addirittura.

mjordan
17-02-2009, 02:51
Scusate, ma Apple che io sappia non ha MAI usato e dico MAI pannelli *VA, ma sempre *IPS, per l'esattezza H-Ips, che sono molto più "generalisti" dei *Va, molto adatti per il fotoritocco, un po' meno per grafica 3D, film, giochi....
Detto per la cronaca, alcuni ritengono la tecnologa IPS (in molti comparti) superiore anche alla blasonata *VA....

Fuor di polemica, trovo veramente incredibile come il mondo MAc sia così diverso da quello PC...Di un Pc si disseziona ogni sua componente, si aprono infiniti Topics su quello o quell'altro componente, si spacca il capello in 4...Solo su questo sito esistono infiniti 3D circa monitors di ogni tipo e specie, dai Tn ai PVA....

Quando si parla di MAc, booohh, nisba....Si brancola nel buio...La gente suppone, chi dice di si chi dice di no...Chi dice che il suo MBP del 2007 aveva un TN, altri che lo redarguiscono dicendo che era un IPS, altri ancora un PVA...I Topics latitano, tutte le volte che ci si addentra in qualcosa di più...diciamo "tecnico"....
Benvengano quindi utenti come Gianly1985 che almeno fa dell'informazione, che spacca il capello in 4 come è giusto che sia....
Ma santo cielo, la Apple non ha un servizio clienti?? Scrivetele no? Dato che pare che sul suo (scarno) manuale non ci siano informazioni di questo tipo...
Temo che ciò che non vada nella Apple non sia l'azienda o il (presunto) marketing, ma buona parte della sua utenza, specie quella "ex Pc, ex Windows".....:)
Saluti

Ps Mo', fucilatemi pure:D

Sono d'accordo essenzialmente con te, tranne su quell'utente, che ha come unico scopo quello di diffondere il "verbo" con affermazioni tutt'altro che tecniche. Va bhè, si, l'unibody si paga. Il prezzo è corretto. La Apple tax non esiste. E poi?

sesshoumaru
17-02-2009, 08:34
Va bhè, si, l'unibody si paga.

No hai ragione, è gratis, è uguale al costo di un qualunque case in plastica.

zephyr83
17-02-2009, 08:55
O santo dio dio!!! :rolleyes:
Ma secondo te distinguere un TN da un S-PVA richiede una prova di laboratorio!?!:muro:
Ce l'ho sotto gli occhi adesso e per distinguerli basta verificare gli angoli di visuale che per un S-PVA arrivano a quasi 180° contro i 150 scarsi di un TN classico!
Se poi lo guardi dal basso il TN tende immediatamente al Nero e l'S-PVA scurisce solo un po'!
Se ti dico che il MBP ha un S-PVA è perchè lo vedo di prima mano!
Basta guardarlo dal basso e paragonarlo con un TN (quello del mio NC10 per esempio) ed è immediato.
Se poi non ti fidi perchè parti dal presupposto che io debba per forza essere in malafede, ti basta entrare in un centro apple e confrontare un Macbook Pro con un Macbook, magari il bianco.

PS, il 30" apple è un H-IPS quindi non guardarlo
scusa tu ti basi solo su quello che vedi tu?? c'è tn e tn! il mio acer one è un tn retroilluminato a led e ha un angolo di visualizzazione da schifo. prima a casa avevo un 17 pollici lcd vecchio meglio di questo samsung. ora a casa ho un tn da 19 pollici con un angolo di visualizzazione decisamente migliore.
io vorrei vedere qualche link come conferma perché non ne parla nessuno. poi mi par strano che apple metta un panello dle genere sui portatili da 15 pollici e sugli imac li metta sul modello da 24 pollici (quello da 20 ha un TN).
un pannello s-pva sul modello mbp da 15 alzerebbe sicuramente il prezzo e a quel punto nn mi sembrebbe neanche così esagerato, anz.....però mi sembra strano. Hai qualche link? perché qualcuno li ha postati e c'è scritto che sn pannelli TN :stordita:

zephyr83
17-02-2009, 09:13
E' un vecchio mito, Photoshop nasce per mac e poi arriva su Windows, quindi prima era indubbiamente migliore un pc apple per la grafica.

Eppure tuttora c'è chi ripete: "mac va bene solo per la grafica"
è un vecchio mito che però aveva validi fondamenti e la differenza non stava tanto nel sistema operativo quanto nell'architettura del processore.....ormai non è più così ma si continua con sta storia, inoltre chi era abituato a usare mac continua con mac e nn cambia certo abitudine anche se penso che fra le nuove "leve" gli utilizzatori di un pc per la grafica non sn così pochi

sesshoumaru
17-02-2009, 10:20
è un vecchio mito che però aveva validi fondamenti e la differenza non stava tanto nel sistema operativo quanto nell'architettura del processore.....ormai non è più così ma si continua con sta storia, inoltre chi era abituato a usare mac continua con mac e nn cambia certo abitudine anche se penso che fra le nuove "leve" gli utilizzatori di un pc per la grafica non sn così pochi

In compenso arrivano al mondo apple sempre più utenti generici, da ambiente "buono solo per chi fa grafica" mac os è diventato un ambiente buono per qualunque cosa (ricerca in primis, nelle università e negli osservatori apple ormai ha sfondato).
Restano fuori alcuni settori particolari, ma ora un utente comune può usare mac os senza problemi. Negli anni 90 un utente mac poco esperto era oggettivamente un po' tagliato fuori dal mondo.

Baboo85
17-02-2009, 11:39
Non ha senso tutto ciò!!!

nessuno di voi cambierà idea...

almeno fino a quando chi usa win proverà osx e viceversa!!!


è solo tempo perso!!! qui la differenza la fa il software ma poca gente lo capisce!!!!

Io l'ho usato in casa, ci ho lavorato per un po' sopra e facevo pure le assistenze. Per quanto non mi sia stato difficile imparare ad usarlo e a smanettarci un poco, mac osx personalmente mi fa schifo, per quanto possa essere un software migliore sotto molti aspetti rispetto a windows.

mjordan
17-02-2009, 11:40
No hai ragione, è gratis, è uguale al costo di un qualunque case in plastica.

Guarda che non ho criticato ciò. Ho solo detto che le nozioni tecniche sono altre, non di certo mettendosi a confutare qualsiasi lato negativo che uno tira fuori significa fare informazione.

simon71
17-02-2009, 11:51
Io l'ho usato in casa, ci ho lavorato per un po' sopra e facevo pure le assistenze. Per quanto non mi sia stato difficile imparare ad usarlo e a smanettarci un poco, mac osx personalmente mi fa schifo, per quanto possa essere un software migliore sotto molti aspetti rispetto a windows.

Perché ti fa schifo? No, non è una polemica, sono realmente interessato:)

Baboo85
17-02-2009, 12:12
Perché ti fa schifo? No, non è una polemica, sono realmente interessato:)

Perche' e' brutto e cattivo :)

No e' solo che prima di tutto non mi trovo con l'impostazione diversa rispetto a Windows (con tutto, cosi' come mi sono leggermente perso con Vista che rispetto ad XP ha molte differenze) cosi' come non mi trovo con Linux.
Soprattutto odio la barra con tutti i programmi :D anche se si puo' togliere.
Il mouse con un singolo tasto... Dov'e' il comodo tasto destro sul mouse (e magari quello centrale + rotella), perche' devo avere un tasto per poi usarne uno sulla tastiera per il destro...

Non so e' piu' una cosa di pelle piu' che una cosa tecnica... E poi anche se e' piu' stabile, piu' sicuro, piu' tutto di windows... Riesco lo stesso a bloccarlo, mi rimane la sfera colorata che gira e non riesco a fare piu' nulla :D ma in win qualcosa riesco a fare finche' mouse e tastiera funzionano, in mac no :(

Per il resto non posso dire niente visto che non l'ho usato in modo approfondito...

!fazz
17-02-2009, 12:18
Perche' e' brutto e cattivo :)

No e' solo che prima di tutto non mi trovo con l'impostazione diversa rispetto a Windows (con tutto, cosi' come mi sono leggermente perso con Vista che rispetto ad XP ha molte differenze) cosi' come non mi trovo con Linux.
Soprattutto odio la barra con tutti i programmi :D anche se si puo' togliere.
Il mouse con un singolo tasto... Dov'e' il comodo tasto destro sul mouse (e magari quello centrale + rotella), perche' devo avere un tasto per poi usarne uno sulla tastiera per il destro...

Non so e' piu' una cosa di pelle piu' che una cosa tecnica... E poi anche se e' piu' stabile, piu' sicuro, piu' tutto di windows... Riesco lo stesso a bloccarlo, mi rimane la sfera colorata che gira e non riesco a fare piu' nulla :D ma in win qualcosa riesco a fare finche' mouse e tastiera funzionano, in mac no :(

Per il resto non posso dire niente visto che non l'ho usato in modo approfondito...

guarda che il mouse ha due tasti anche su mac l'uso combinato mouse e tastiera è un'antichità

Maphia88
17-02-2009, 12:22
guarda che il mouse ha due tasti anche su mac l'uso combinato mouse e tastiera è un'antichità

Pero se non sbaglio per poter fare il click destro, bisogna leggermente alzare il dito sinistro, per evitare che ti prenda il comando come click sinistro..

Da quello che so io, sul mighty mouse ( ma chi l'ha scelto un nome cosi brutto??:):) non si possono lasciare enrtambe le dita appoggiate comodamente al mouse..per cliccare destro devi almeno sollevare il sinistro e viceversa..sbaglio?

!fazz
17-02-2009, 12:31
Perche' e' brutto e cattivo :)

No e' solo che prima di tutto non mi trovo con l'impostazione diversa rispetto a Windows (con tutto, cosi' come mi sono leggermente perso con Vista che rispetto ad XP ha molte differenze) cosi' come non mi trovo con Linux.
Soprattutto odio la barra con tutti i programmi :D anche se si puo' togliere.
Il mouse con un singolo tasto... Dov'e' il comodo tasto destro sul mouse (e magari quello centrale + rotella), perche' devo avere un tasto per poi usarne uno sulla tastiera per il destro...

Non so e' piu' una cosa di pelle piu' che una cosa tecnica... E poi anche se e' piu' stabile, piu' sicuro, piu' tutto di windows... Riesco lo stesso a bloccarlo, mi rimane la sfera colorata che gira e non riesco a fare piu' nulla :D ma in win qualcosa riesco a fare finche' mouse e tastiera funzionano, in mac no :(

Per il resto non posso dire niente visto che non l'ho usato in modo approfondito...

Pero se non sbaglio per poter fare il click destro, bisogna leggermente alzare il dito sinistro, per evitare che ti prenda il comando come click sinistro..

Da quello che so io, sul mighty mouse ( ma chi l'ha scelto un nome cosi brutto??:):) non si possono lasciare enrtambe le dita appoggiate comodamente al mouse..per cliccare destro devi almeno sollevare il sinistro e viceversa..sbaglio?
il nome è carino dai, è un'assonanza con Mickey Mouse, io non ho il mighty mouse perchè 80€ per un mouse non li spendo (e infatti ho un infimo teac da 7 euro e 5 anni alle spalle) ma le rare volte che l'ho usato l'ho usato senza problemi sia con click destro che con click sinistro. a mio avviso l'unica pecca del mighty è la pallina che funge da rotella, è comoda ma troppo piccola

Baboo85
17-02-2009, 12:32
guarda che il mouse ha due tasti anche su mac l'uso combinato mouse e tastiera è un'antichità

Sono effettivamente rimasto indietro, appunto perche' non mi piace...

Pero se non sbaglio per poter fare il click destro, bisogna leggermente alzare il dito sinistro, per evitare che ti prenda il comando come click sinistro..

Da quello che so io, sul mighty mouse ( ma chi l'ha scelto un nome cosi brutto??:):) non si possono lasciare enrtambe le dita appoggiate comodamente al mouse..per cliccare destro devi almeno sollevare il sinistro e viceversa..sbaglio?

Vabbe' non e' molto rilevante, anche su certi portatili c'e' il tasto unico invece che quello diviso e a volte clicchi per sbaglio con l'altro tasto...

Maphia88
17-02-2009, 12:37
Sono effettivamente rimasto indietro, appunto perche' non mi piace...



Vabbe' non e' molto rilevante, anche su certi portatili c'e' il tasto unico invece che quello diviso e a volte clicchi per sbaglio con l'altro tasto...

Lo so, ma dico solo che non capisco perche su QUALCHE prodotto la Apple debba per forza di cose complicare tutto..Che bisogno cè di fare un mouse con un unico bottone FISICO, per poi avere dei sensori sotto il bottone che rilevano da che parte viene premuto il tasto? Oppure i due bottoni di lato che, se non ho capito male da qualche recensione, funzionano solo se premuti contemporaneamente..

zephyr83
17-02-2009, 12:41
Lo so, ma dico solo che non capisco perche su QUALCHE prodotto la Apple debba per forza di cose complicare tutto..Che bisogno cè di fare un mouse con un unico bottone FISICO, per poi avere dei sensori sotto il bottone che rilevano da che parte viene premuto il tasto? Oppure i due bottoni di lato che, se non ho capito male da qualche recensione, funzionano solo se premuti contemporaneamente..
perché fino a poco tempo fa andavano avanti ancora con il mouse a un unico tasto come alle origini.....era troppo banale fare un mouse a due tasti come tutti e sentendo alcuni utenti apple neanche si poneva il problema, usare il tasto control della tastiera era COMODISSIMO, anzi anche meglio :sofico: siccome non sn tutti cos' indottrinati molti lamentavano sta mancanza e si compravano un mouse a due tasti di altra marca. Alla fine l'hanno capita anche loro ma non potevano ammettere che per decenni hanno fatto una scelta del cavolo così si sn inventati sto mouse a un tasto che dovrebbe funzionare come se ne avesse due :doh:

Baboo85
17-02-2009, 12:44
perché fino a poco tempo fa andavano avanti ancora con il mouse a un unico tasto come alle origini.....era troppo banale fare un mouse a due tasti come tutti e sentendo alcuni utenti apple neanche si poneva il problema, usare il tasto control della tastiera era COMODISSIMO, anzi anche meglio :sofico: siccome non sn tutti cos' indottrinati molti lamentavano sta mancanza e si compravano un mouse a due tasti di altra marca. Alla fine l'hanno capita anche loro ma non potevano ammettere che per decenni hanno fatto una scelta del cavolo così si sn inventati sto mouse a un tasto che dovrebbe funzionare come se ne avesse due :doh:

Ecco la parola giusta... Apple e' una religione :D

E' la Terra che gira intorno al sole e non il contrario. Noooooooo... Linciato.
Il mouse a 2 tasti e' piu' comodo di quello a tasto singolo. Nooooooo... Linciato.

Ora pero' si ricredono entrambi :)

LucaTortuga
17-02-2009, 13:02
Lo so, ma dico solo che non capisco perche su QUALCHE prodotto la Apple debba per forza di cose complicare tutto..Che bisogno cè di fare un mouse con un unico bottone FISICO, per poi avere dei sensori sotto il bottone che rilevano da che parte viene premuto il tasto? Oppure i due bottoni di lato che, se non ho capito male da qualche recensione, funzionano solo se premuti contemporaneamente..

Perchè alla Apple sono dei "pazzi" che si "affezionano" alle proprie scelte stilistiche, a volte addirittura privilegiandole rispetto alla mera "funzionalità".

E, nonostante questo possa non essere compreso da chi vive nel dogma della "razionalità funzionale", è proprio questa una della cose che rendono Apple unica: il fatto di avere una personalità.

Here's to the crazy ones.

The misfits.

The rebels.

The troublemakers.

The round pegs in the square holes.



The ones who see things differently.

They're not fond of rules.

And they have no respect for the status quo.



You can praise them, disagree with them, quote them,

disbelieve them, glorify or vilify them.

About the only thing you can't do is ignore them.

Because they change things.



They invent. They imagine. They heal.

They explore. They create. They inspire.

They push the human race forward.



Maybe they have to be crazy.

How else can you stare at an empty canvas and see a work of art?
Or sit in silence and hear a song that's never been written?
Or gaze at a red planet and see a laboratory on wheels?

We make tools for these kinds of people.



While some see them as the crazy ones,
we see genius.

Because the people who are crazy enough to think
they can change the world, are the ones who do.

!fazz
17-02-2009, 13:45
Ecco la parola giusta... Apple e' una religione :D

E' la Terra che gira intorno al sole e non il contrario. Noooooooo... Linciato.
Il mouse a 2 tasti e' piu' comodo di quello a tasto singolo. Nooooooo... Linciato.

Ora pero' si ricredono entrambi :)

non è questione di religione, al'epoca osx usava un solo tasto (ben prima di windows 3.1) e poi è rimasta la forma ad un solo tasto per stile, mentre cmq il sistema operativo usa e gestisce tranquillamente il tasto destro.


ma possibile che dovete far polemica pure sulla forma di un mouse?

zephyr83
17-02-2009, 13:55
Perchè alla Apple sono dei "pazzi" che si "affezionano" alle proprie scelte stilistiche, a volte addirittura privilegiandole rispetto alla mera "funzionalità".

E, nonostante questo possa non essere compreso da chi vive nel dogma della "razionalità funzionale", è proprio questa una della cose che rendono Apple unica: il fatto di avere una personalità.
ma dai ma di cosa stiamo parlando qui? nn ci riferiamo a dei computer? :stordita: poi nn c'è da sorprendersi se dopo certi discorsi si dice che i computer apple sn da "fighetti" oppure chi li possiete pensa di essere un "eletto"
non è questione di religione, al'epoca osx usava un solo tasto (ben prima di windows 3.1) e poi è rimasta la forma ad un solo tasto per stile, mentre cmq il sistema operativo usa e gestisce tranquillamente il tasto destro.


ma possibile che dovete far polemica pure sulla forma di un mouse?
bhe il mouse è nato (alla xerox) con un tasto, ovviamente i primi erano così. Ma la questione stilistica nn regge proprio dai.....è un mouse, anche se ci metti due tasti nn cambia nulla, lo puoi fare ultra figo quanto vuoi anche così. è che apple ormai si è fissata così e basta, non poteva "copiare" i pc per questa banalissima ma MOSTRUOSAMENTE utile "funzione". poi nn ci sarebbe solo il secondo tasto ma anche la rotellina che per me ormai è davvero una cosa irrinunciabile!!

!fazz
17-02-2009, 13:58
ma dai ma di cosa stiamo parlando qui? nn ci riferiamo a dei computer? :stordita: poi nn c'è da sorprendersi se dopo certi discorsi si dice che i computer apple sn da "fighetti" oppure chi li possiete pensa di essere un "eletto"

bhe il mouse è nato (alla xerox) con un tasto, ovviamente i primi erano così. Ma la questione stilistica nn regge proprio dai.....è un mouse, anche se ci metti due tasti nn cambia nulla, lo puoi fare ultra figo quanto vuoi anche così. è che apple ormai si è fissata così e basta, non poteva "copiare" i pc per questa banalissima ma MOSTRUOSAMENTE utile "funzione". poi nn ci sarebbe solo il secondo tasto ma anche la rotellina che per me ormai è davvero una cosa irrinunciabile!!

ma guarda che il mouse apple hanno il tasto destro, l'unica cosa che cambia + che è un corpo unico che si schiaccia a destra e a sinistra
e hanno anche la rotellina

come vedi sono anni che hanno le stesse funzioni mentre la forma è dovuta ai designer

Maphia88
17-02-2009, 14:12
ma guarda che il mouse apple hanno il tasto destro, l'unica cosa che cambia + che è un corpo unico che si schiaccia a destra e a sinistra
e hanno anche la rotellina

come vedi sono anni che hanno le stesse funzioni mentre la forma è dovuta ai designer

style over function...a mio parere son stati gli "ingegneri" che si son dovuti adattare ai disegni dei designer per trovare un modo di avere due bottoni, ma con un unico bottone fisico..

avrei preferito che i designer avessero preso i disegni degli "ingegneri" e lo avessero reso stiloso..:) ci son molti mouse con + tasti che son anche belli da vedere..

zephyr83
17-02-2009, 14:36
ma guarda che il mouse apple hanno il tasto destro, l'unica cosa che cambia + che è un corpo unico che si schiaccia a destra e a sinistra
e hanno anche la rotellina

come vedi sono anni che hanno le stesse funzioni mentre la forma è dovuta ai designer
anni? bhe è da agosto 2005 che viene venuto il mighy mouse e da ottobre dello stesso anno che viene fornito con i computer apple. a me pare mooooooooooooooooooooooooolto tardivo, ma proprio mooooooooooooooooolto!! usavo il mouse a due tasti sull'amiga 500 :doh: ci hanno messo davvero troppo troppo secondo me :stordita:

Pashark
17-02-2009, 15:26
Scusate, ma Apple che io sappia non ha MAI usato e dico MAI pannelli *VA, ma sempre *IPS, per l'esattezza H-Ips, che sono molto più "generalisti" dei *Va, molto adatti per il fotoritocco, un po' meno per grafica 3D, film, giochi....
Detto per la cronaca, alcuni ritengono la tecnologa IPS (in molti comparti) superiore anche alla blasonata *VA....

Fuor di polemica, trovo veramente incredibile come il mondo MAc sia così diverso da quello PC...Di un Pc si disseziona ogni sua componente, si aprono infiniti Topics su quello o quell'altro componente, si spacca il capello in 4...Solo su questo sito esistono infiniti 3D circa monitors di ogni tipo e specie, dai Tn ai PVA....

Quando si parla di MAc, booohh, nisba....Si brancola nel buio...La gente suppone, chi dice di si chi dice di no...Chi dice che il suo MBP del 2007 aveva un TN, altri che lo redarguiscono dicendo che era un IPS, altri ancora un PVA...I Topics latitano, tutte le volte che ci si addentra in qualcosa di più...diciamo "tecnico"....
Benvengano quindi utenti come Gianly1985 che almeno fa dell'informazione, che spacca il capello in 4 come è giusto che sia....
Ma santo cielo, la Apple non ha un servizio clienti?? Scrivetele no? Dato che pare che sul suo (scarno) manuale non ci siano informazioni di questo tipo...
Temo che ciò che non vada nella Apple non sia l'azienda o il (presunto) marketing, ma buona parte della sua utenza, specie quella "ex Pc, ex Windows".....:)
Saluti

Ps Mo', fucilatemi pure:D

Il discorso ha un senso, il problema è che al 90% degli acquirenti non interessa essere così specifici perché non c'è alternativa.
Pur ammettendo che il pannello non sia nella tecnologia migliore i modelli Mac non sono tanti da poter scegliere.
Se sei interessato all'unibody 15" PRO, quello è e quello devi comprare, mentre per i pc win ci sono tante combinazioni di hw diverse.

zephyr83
17-02-2009, 15:47
Il discorso ha un senso, il problema è che al 90% degli acquirenti non interessa essere così specifici perché non c'è alternativa.
Pur ammettendo che il pannello non sia nella tecnologia migliore i modelli Mac non sono tanti da poter scegliere.
Se sei interessato all'unibody 15" PRO, quello è e quello devi comprare, mentre per i pc win ci sono tante combinazioni di hw diverse.
ok ma qui siamo su un forum di "tecnologia" e certi aspetti si guardano. inoltre se il macbook pro dovesse avere davvero quel tipo di pannello il prezzo non sarebbe così alto e offrirebbe davvero qualcosa in più rispetto i pc. ovviamente è una cosa ai più nn interessa ma il prezzo sarebbe sicuramente giustificato. Ma se monta un normale pannello tn come gli altri allora il costo è troppo alto e nn giustificabile con design e cose varie perché 1000 euro di differenza sn sempre 1000 euro di differenza

LucaTortuga
17-02-2009, 16:01
ma dai ma di cosa stiamo parlando qui? nn ci riferiamo a dei computer? :stordita:


Sì, e si può parlare di "computers" esattamente come si parla di automobili o televisori o di qualsiasi altro "strumento" di normale utilizzo nella vita quotidiana.

Ora, da alcuni vostri commenti, pare che nello scegliere tra i vari prodotti che si trovano sul mercato, si commetta quasi un "reato" nel considerare fattori che non siano strettamente legati alle nude specifiche dei singoli componenti e al prezzo.

Io, invece, cerco un prodotto che mi soddisfi nell'utilizzo (che faccia esattamente ciò che voglio, senza farmi perdere tempo con la manutenzione) e che sia, nel complesso, qualcosa di più della semplice somma della parti da cui è composto (che abbia un ottima integrazione tra hw e sw, nonchè tra le diverse applicazioni e il sistema operativo).

In ambito computers, da quando mi sono stufato di fare, oltre il mio lavoro, anche quello del tecnico hw/sw, non ho mai sentito di nessun altro produttore che offrisse un "pacchetto" del genere, se non Apple.

zephyr83
17-02-2009, 16:07
Sì, e si può parlare di "computers" esattamente come si parla di automobili o televisori o di qualsiasi altro "strumento" di normale utilizzo nella vita quotidiana.

Ora, da alcuni vostri commenti, pare che nello scegliere tra i vari prodotti che si trovano sul mercato, si commetta quasi un "reato" nel considerare fattori che non siano strettamente legati alle nude specifiche dei singoli componenti e al prezzo.

Io, invece, cerco un prodotto che mi soddisfi nell'utilizzo (che faccia esattamente ciò che voglio, senza farmi perdere tempo con la manutenzione) e che sia, nel complesso, qualcosa di più della semplice somma della parti da cui è composto (che abbia un ottima integrazione tra hw e sw, nonchè tra le diverse applicazioni e il sistema operativo).

In ambito computers, da quando mi sono stufato di fare, oltre il mio lavoro, anche quello del tecnico hw/sw, non ho mai sentito di nessun altro produttore che offrisse un "pacchetto" del genere, se non Apple.
mha, io nel mondo pc vedo una gran scelta, puoi guardare solo alle caratteristiche oppure anche all'estetica. però a leggere certi argomenti sembra che la cosa essenziale sia proprio l'estetica, l'immagine. dcai giustificare la mancanza del mouse con due tasti per questioni di estetica è un po' ridicolo....nn regge proprio!

LucaTortuga
17-02-2009, 16:13
mha, io nel mondo pc vedo una gran scelta, puoi guardare solo alle caratteristiche oppure anche all'estetica. però a leggere certi argomenti sembra che la cosa essenziale sia proprio l'estetica, l'immagine. dcai giustificare la mancanza del mouse con due tasti per questioni di estetica è un po' ridicolo....nn regge proprio!

Se io ti dico:

"cerco un prodotto che mi soddisfi nell'utilizzo (che faccia esattamente ciò che voglio, senza farmi perdere tempo con la manutenzione) e che sia, nel complesso, qualcosa di più della semplice somma della parti da cui è composto (che abbia un ottima integrazione tra hw e sw, nonchè tra le diverse applicazioni e il sistema operativo)"

come fai a parlarmi di estetica?

zephyr83
17-02-2009, 16:31
Se io ti dico:

"cerco un prodotto che mi soddisfi nell'utilizzo (che faccia esattamente ciò che voglio, senza farmi perdere tempo con la manutenzione) e che sia, nel complesso, qualcosa di più della semplice somma della parti da cui è composto (che abbia un ottima integrazione tra hw e sw, nonchè tra le diverse applicazioni e il sistema operativo)"

come fai a parlarmi di estetica?
guarda che io ho quotato il messaggio dove dicevi che apple arriva a privilegiare le scelte stilistiche a rispetto alla mera "funzionalità". poi nn mi sn mica riferito solo a te

LucaTortuga
17-02-2009, 16:50
guarda che io ho quotato il messaggio dove dicevi che apple arriva a privilegiare le scelte stilistiche a rispetto alla mera "funzionalità". poi nn mi sn mica riferito solo a te

Infatti, dicevo proprio che Apple fa così.
E che questa cosa la caratterizza (in positivo, a mio parere).

Non ho mai detto che quello sia un criterio che condiziona la mia scelta.

Baboo85
17-02-2009, 17:14
Infatti, dicevo proprio che Apple fa così.
E che questa cosa la caratterizza (in positivo, a mio parere).

Non ho mai detto che quello sia un criterio che condiziona la mia scelta.

Meglio l'estetica della funzionalita'? Azz, stiamo andando male...

simon71
17-02-2009, 17:29
Perche' e' brutto e cattivo :)

No e' solo che prima di tutto non mi trovo con l'impostazione diversa rispetto a Windows (con tutto, cosi' come mi sono leggermente perso con Vista che rispetto ad XP ha molte differenze) cosi' come non mi trovo con Linux.
Soprattutto odio la barra con tutti i programmi :D anche se si puo' togliere.
Il mouse con un singolo tasto... Dov'e' il comodo tasto destro sul mouse (e magari quello centrale + rotella), perche' devo avere un tasto per poi usarne uno sulla tastiera per il destro...

Non so e' piu' una cosa di pelle piu' che una cosa tecnica... E poi anche se e' piu' stabile, piu' sicuro, piu' tutto di windows... Riesco lo stesso a bloccarlo, mi rimane la sfera colorata che gira e non riesco a fare piu' nulla :D ma in win qualcosa riesco a fare finche' mouse e tastiera funzionano, in mac no :(

Per il resto non posso dire niente visto che non l'ho usato in modo approfondito...

Ah, ok, allora per me va bene visto che con Linux mi trovo da dio:asd:

PS Anche con Windows naturalmente:D

Baboo85
17-02-2009, 17:41
Ah, ok, allora per me va bene visto che con Linux mi trovo da dio:asd:

PS Anche con Windows naturalmente:D

Be' io con windows ci sono nato e mi sono costruito le mie conoscenze cosi'. A parte per lavoro, mi sono autospecializzato nelle solite cose "casalinghe": virus, lentezza del pc, ripristini completi, sistemi di backup (con semplici batch :D o simil-ghost) e di ripristino, ecc.

Con Linux mi trovo ma solo perche' lo uso (e presto lo mettero' come os fisso) per il pc muletto. Poi da buon programmatore, qualche linea di comando per effettuare modifiche di ogni genere non mi spaventano
(:sofico:).

Mac proprio "a pelle" non lo digerisco...

LucaTortuga
17-02-2009, 20:16
Be' io con windows ci sono nato e mi sono costruito le mie conoscenze cosi'. A parte per lavoro, mi sono autospecializzato nelle solite cose "casalinghe": virus, lentezza del pc, ripristini completi, sistemi di backup (con semplici batch :D o simil-ghost) e di ripristino, ecc.

Con Linux mi trovo ma solo perche' lo uso (e presto lo mettero' come os fisso) per il pc muletto. Poi da buon programmatore, qualche linea di comando per effettuare modifiche di ogni genere non mi spaventano
(:sofico:).

Mac proprio "a pelle" non lo digerisco...

Mi sembra di sentire il me stesso di 15 anni fa... la pensavo esattamente come te; da appassionato di PC e di smanettamenti hardware, prendevo volentieri in giro l'amico, giornalista in erba, che usava il suo computer (un Mac) come "semplice macchina da scrivere"..
Poi, dopo qualche anno, ho iniziato a lavorare sul serio.
E d'improvviso ho capito cosa distingue il Mac da tutti gli altri computers (Win o Linux che siano): è bello, va liscio e non rompe i "cosiddetti".

E, dal punto di vista lavorativo, queste sono qualità che surclassano di gran lunga qualsiasi caratteristica tecnica.

mjordan
17-02-2009, 20:27
E, dal punto di vista lavorativo, queste sono qualità che surclassano di gran lunga qualsiasi caratteristica tecnica.

Dal punto di vista lavorativo tutto ciò che dici dipende appunto dal lavoro. A meno che non lo si usi appunto come macchina da scrivere.
Tra l'altro, "va liscio" e non "rompe i cosiddetti" non sono nemmeno esclusive di Mac. Milioni di persone lavorano "sul serio" e con macchine diverse.

Baboo85
17-02-2009, 21:12
E, dal punto di vista lavorativo, queste sono qualità che surclassano di gran lunga qualsiasi caratteristica tecnica.
è comunque il 'tuo' punto vista, non una verità assoluta...dipende molto dal lavoro che fai e da come usi il computer

Esatto non e' che tu ti trovi bene e quindi si trovano bene tutti :)

Mi sembra di sentire il me stesso di 15 anni fa... la pensavo esattamente come te; da appassionato di PC e di smanettamenti hardware, prendevo volentieri in giro l'amico, giornalista in erba, che usava il suo computer (un Mac) come "semplice macchina da scrivere"..
Poi, dopo qualche anno, ho iniziato a lavorare sul serio.

Io lavoro sul serio anche con windows. E sinceramente dover mettere a posto, a meno di problemi da piu' di 3 giorni, uno dei miei pc per qualche motivo, mi diverte anche.

Esempio oggi la mia chiavetta che ho prestato momentaneamente al collega s'e' presa un virus (Mal_Otorun2) presente su un portatile dell'ufficio (collegato solo alla rete esterna). L'ho rimosso a mano a casa... :oink: Tempo di collegare la chiavetta e lasciare l'antivirus attivo per evitare solo che si spandesse nel mio pc. Apro la chiave da Esegui (Run), cancello a mano cartelle e file create dal virus. Fine :)
Ormai e' routine, cosi' tanto che se dovessi usare Mac mi annoierei a morte ;)

sesshoumaru
17-02-2009, 21:36
Io lavoro sul serio anche con windows. E sinceramente dover mettere a posto, a meno di problemi da piu' di 3 giorni, uno dei miei pc per qualche motivo, mi diverte anche.

Esempio oggi la mia chiavetta che ho prestato momentaneamente al collega s'e' presa un virus (Mal_Otorun2) presente su un portatile dell'ufficio (collegato solo alla rete esterna). L'ho rimosso a mano a casa... :oink: Tempo di collegare la chiavetta e lasciare l'antivirus attivo per evitare solo che si spandesse nel mio pc. Apro la chiave da Esegui (Run), cancello a mano cartelle e file create dal virus. Fine :)
Ormai e' routine, cosi' tanto che se dovessi usare Mac mi annoierei a morte ;)

Ah, questo è vero.

Accendi il pc: aggiorni l'antivirus, fai magari una passatina di adaware e un controllina anche con l'antivirus, vedi se windows si aggiorna (tanto escono aggiornamenti di continuo), dai una pulitina al registro con RegScrubXP o simili..... Insomma anche se non sapevi cosa fare un po' di tempo lo hai passato.

Accendi il mac: e lui ti guarda, sembra quasi dirti "beh! cazzo vuoi ? Dovemo lavorà, giocà o dovemo perde tempo ? Se non c'hai altro da fare rimettimi pure in stop."

Hai ragione, ti annoieresti con un mac.

Baboo85
17-02-2009, 21:40
Ah, questo è vero.

Accendi il pc: aggiorni l'antivirus, fai magari una passatina di adaware e un controllina anche con l'antivirus, vedi se windows si aggiorna (tanto escono aggiornamenti di continuo), dai una pulitina al registro con RegScrubXP o simili..... Insomma anche se non sapevi cosa fare un po' di tempo lo hai passato.

Accendi il mac: e lui ti guarda, sembra quasi dirti "beh! cazzo vuoi ? Dovemo lavorà, giocà o dovemo perde tempo ? Se non c'hai altro da fare rimettimi pure in stop."

Hai ragione, ti annoieresti con un mac.

Enormi cazzate. L'antivirus si aggiorna da solo, non ho antispyware attivi, windows si aggiorna da solo, il registro lo pulisco solo quando ce n'e' bisogno ad esempio quando il pc rallenta visibilmente e sara' 1 volta ogni 3 mesi... Le scansioni non servono grazie al resident shield di qualsiasi antivirus.

Accendo il pc e basta. Cosi' come accendo un mac.

Adesso non spariamo troppe assurdita', se no torno fuori col discorso del trojan per Mac di giorni fa... :mad:

sesshoumaru
17-02-2009, 22:00
Enormi cazzate. L'antivirus si aggiorna da solo, non ho antispyware attivi, windows si aggiorna da solo, il registro lo pulisco solo quando ce n'e' bisogno ad esempio quando il pc rallenta visibilmente e sara' 1 volta ogni 3 mesi... Le scansioni non servono grazie al resident shield di qualsiasi antivirus.

Accendo il pc e basta. Cosi' come accendo un mac.

Adesso non spariamo troppe assurdita', se no torno fuori col discorso del trojan per Mac di giorni fa... :mad:

"Io lavoro sul serio anche con windows. E sinceramente dover mettere a posto, a meno di problemi da piu' di 3 giorni, uno dei miei pc per qualche motivo, mi diverte anche.

Esempio oggi la mia chiavetta che ho prestato momentaneamente al collega s'e' presa un virus (Mal_Otorun2) presente su un portatile dell'ufficio (collegato solo alla rete esterna). L'ho rimosso a mano a casa... Tempo di collegare la chiavetta e lasciare l'antivirus attivo per evitare solo che si spandesse nel mio pc. Apro la chiave da Esegui (Run), cancello a mano cartelle e file create dal virus. Fine
Ormai e' routine, cosi' tanto che se dovessi usare Mac mi annoierei a morte"

sesshoumaru
17-02-2009, 22:03
mamma mia che visione romantica, mi pare di sentire i violini :D

confido nel tuo senso dell'umorismo ;)

Ovviamente sto scherzando, ma l'assist di Baboo era davvero troppo gustoso per resistere :D

Dai, davanti a uno che ti dice che apprezza il mac perchè non da problemi non puoi rispondere: "io mi diverto a risolvere i problemi di windows". ;)

madeofariseo
17-02-2009, 22:07
Ovviamente sto scherzando, ma l'assist di Baboo era davvero troppo gustoso per resistere :D

Dai, davanti a uno che ti dice che apprezza il mac perchè non da problemi non puoi rispondere: "io mi diverto a risolvere i problemi di windows". ;)

i problemi ci sono se non sai usare il pc se lo setti a dovere un win va come un mac

Maphia88
17-02-2009, 23:00
Ovviamente sto scherzando, ma l'assist di Baboo era davvero troppo gustoso per resistere :D

Dai, davanti a uno che ti dice che apprezza il mac perchè non da problemi non puoi rispondere: "io mi diverto a risolvere i problemi di windows". ;)

Anche io mi diverto a "cercare" di risolvere tutti i problemi che vengono fuori su windows..è come se ti si guasta un qualsiasi elettrodomestico..al posto di portarlo a riparare, ci si puo divertire aggiustandolo..:)

Poi vabbe è ovvio che i problemi che causano danni enormi ti fan girare le palle, ma basta stare attenti ed avere un po di esperienza, e non si dovrebbero avere..

mjordan
17-02-2009, 23:37
Adesso non confondiamo i problemi degli utenti con i problemi di un sistema operativo, per favore. ;)

techmania
18-02-2009, 06:19
Oltre agli ovvi interventi sensati e costruttivi che in mezzo a piu di 50 pagine ce ne sono davvero tanti...
vedo che di persone che si comportano come la volpe che non arriva all uva e dice che fa schifo ce ne sono davvero a migliaia...
Apple e' nicchia, la nicchia si paga, del resto e' proprio nicchia perche' dentro non ci sono polemici e criticoni come molti utenti che sono intervenuti qui'.
Ecco il potere Apple, starsene per conto suo e far parlare sempre di se...
ovviamente non vivere come anonimi possessori di pc, perche' coloro che possiedono un pc si chiedono e si continueranno a chiedere per il resto dei loro giorni ( a meno che un giorno diventeranno switcher come me....) che cosa ha davvero di affascinante Apple da poter far spendere una barca di soldi ai propri fan...
questa cosa non al saprete mai a meno che non vi convertiate anche voi, ma vi do un consiglio, rimanete con il vostro pc, noi stiamo bene anche cosi, anzi, stiamo meglio.
Bye

simon71
18-02-2009, 06:47
Beh....Allora anche io che uso Linux faccio parte della grande Famiglia (Unix)?!
Lo accendo, mi compare il Desktop in 20 secondi netti (già usabile), mi trovo davanti all'incredibile (e seriosa) razionalità di Gnome... Inizio a lanciare dei Sudo apt-get update\upgrade, così....per noia, ben sapendo che pure Lui :Perfido: li fa in automatico....Sempre da Terminale mi jnstallo un nuovo giochino, un'applicazione la quale in un nanosecondo è già scaricata ed installata (ma potrei usare pure synaptic, solo che uso il terminale perché fa tanto Geek:D ) Il registro non so manco cos'è...Cioè c'è, ma non si vede, e soprattutto non lo devi spippolare....Antivirus? E che è?
Firewall? Linux ha Netfilter integrato nel Kernel....Così a puro scopo accademico mi installo un frontend (di Netfilter e iptables) e blocco tutto il traffico in entrata, tranne ovviamente quelle 2 o 3 applicazioni...Sapendo appunto che lo faccio più che altro da paranoico windowsiano, e non perché ve ne sia una reale necessità, perlomeno in ambito Home:)
E' vero, ogni tanto mi annoio, perché va troppo bene, non devo fare un cacchio, internet viaggia più che su Win, mai un blocco, un rallentamento...La rete è gestita in modo Superiore, mi spiace dirlo ma è così...Daltronde dicono che Linux sia nato per questo...
La memoria Ram da 1 giga ed il Processore, un modesto P4 a 2.8 Ghz vengono gestiti in modo splendido, e mi consentono di farci tutto quello che faccio con un Computer.... Il Filesystem (EXT3, ma è in arrivo EXT4) è abbastanza roccioso e sufficientemente veloce anche su un Hdd a 5400Rpm....(comunque in questo comparto ritengo leggermente Superiore NTFS) .....
Ho attivato Effetti (tutti mutuati da Compiz\Metacity) che in confronto Aero sembra realizzato da un bambino di 4 anni che mettono pesantemente alla frusta una modestissima Geforce4 del 2003 con 64 mega di RamDac...Eppure ne posso godere, pena ogni tanto qualche crash della Gui.....ATTENZIONE, non della intera Shell (alias Explorer) come su Win, ma solo della Gui oppure circoscritta a qualche applicazione che con quello splendido Tool (un filo migliore di CTRL\alt\canc) che si chiama "Force Quit"chiudo inesorabilmente.....E il sistema resta in piedi e l'applicazione incriminata si chiude con un click....Ah santa Microsoft, quando imparerai?
Si, ogni tanto anche io mi annoio.....Per fortuna su Linux c'è sempre quella "piccola" cosa che per sistemarla ti fa perdere una notte, passata tra Faq, Tutorial, chat e forum....Così tanto per darti un poì di pepe! Ma almeno si impara davvero qualcosa! Quando il reg di win si sminkia o qualsiasi altra cosa sono solo bestemmie e non si impara nulla:sofico:
Saluti, e perdonate questo "voluto" Flame!!!
Eheheheh:D

Baboo85
18-02-2009, 10:47
Ovviamente sto scherzando, ma l'assist di Baboo era davvero troppo gustoso per resistere :D

Dai, davanti a uno che ti dice che apprezza il mac perchè non da problemi non puoi rispondere: "io mi diverto a risolvere i problemi di windows". ;)

Ma tu che ne sai di cosa piace a me o cosa non mi piace? Cosa mi piace fare e cosa non mi piace?
E credi che l'esempio che ho postato prima sia una cosa di tutti i giorni?

A me piace lavorare al pc e con windows come a te a prendere in giro la gente.

i problemi ci sono se non sai usare il pc se lo setti a dovere un win va come un mac
Anche io mi diverto a "cercare" di risolvere tutti i problemi che vengono fuori su windows..è come se ti si guasta un qualsiasi elettrodomestico..al posto di portarlo a riparare, ci si puo divertire aggiustandolo..:)

Poi vabbe è ovvio che i problemi che causano danni enormi ti fan girare le palle, ma basta stare attenti ed avere un po di esperienza, e non si dovrebbero avere..

Eh ma lui queste cose non le sa. Parla tanto per dire. Sono anni che gli unici pc che metto a posto sono quelli dei miei amici perche' i miei non ne hanno bisogno...

Oltre agli ovvi interventi sensati e costruttivi che in mezzo a piu di 50 pagine ce ne sono davvero tanti...
vedo che di persone che si comportano come la volpe che non arriva all uva e dice che fa schifo ce ne sono davvero a migliaia...
Apple e' nicchia, la nicchia si paga, del resto e' proprio nicchia perche' dentro non ci sono polemici e criticoni come molti utenti che sono intervenuti qui'.
Ecco il potere Apple, starsene per conto suo e far parlare sempre di se...
ovviamente non vivere come anonimi possessori di pc, perche' coloro che possiedono un pc si chiedono e si continueranno a chiedere per il resto dei loro giorni ( a meno che un giorno diventeranno switcher come me....) che cosa ha davvero di affascinante Apple da poter far spendere una barca di soldi ai propri fan...
questa cosa non al saprete mai a meno che non vi convertiate anche voi, ma vi do un consiglio, rimanete con il vostro pc, noi stiamo bene anche cosi, anzi, stiamo meglio.
Bye
A me di Apple frega niente, ma siccome poi mi ritrovo i Testimoni di Apple che impongono la loro religione promettendo stabilita' e affidabilita'... Girano le scatole per forza, fosse una cosa vera mi starebbe bene (e probabilmente sarei gia' passato dall'altra parte) ma siccome non e' vera... E soprattutto per una questione di comodita'...

Conta tu: io dico "a me non da' fastidio se capitano problemi con win, anzi mi diverto anche a metterli a posto" e uno mi risponde "Ah! Tu passi la tua vita a fare costante manutenzione al tuo inutile sistema operativo"... Poi ovvio che mi incavolo...

In ogni caso e' vero: mi chiedo come mai Apple faccia spendere cosi' tanti soldi. Come ad esempio per un Ipod. Poi "capisco": intorta la gente facendo finta di creare prodotti perfetti e indispensabili e chi ci casca ci finisce dentro e non ci esce piu'. Fa niente se ci sono altre marche altrettanto famose ma meno costose (creative nel caso di ipod, asus, toshiba, dell, ecc nel caso nei notebook). Apple e' nicchia. E' lusso. E' il top.

E' da invasati...

Gordon
18-02-2009, 10:50
qui tutti che parlano bla bla
ma alla fine in molti vedo che se li comprano per fare i fighi :D

Baboo85
18-02-2009, 10:54
qui tutti che parlano bla bla
ma alla fine in molti vedo che se li comprano per fare i fighi :D

Io direi quasi tutti a leggere i soliti commenti da "Testimone di Apple"...

Beh....Allora anche io che uso Linux faccio parte della grande Famiglia (Unix)?!
Lo accendo, mi compare il Desktop in 20 secondi netti (già usabile), mi trovo davanti all'incredibile (e seriosa) razionalità di Gnome... Inizio a lanciare dei Sudo apt-get update\upgrade, così....per noia, ben sapendo che pure Lui :Perfido: li fa in automatico....Sempre da Terminale mi jnstallo un nuovo giochino, un'applicazione la quale in un nanosecondo è già scaricata ed installata (ma potrei usare pure synaptic, solo che uso il terminale perché fa tanto Geek:D ) Il registro non so manco cos'è...Cioè c'è, ma non si vede, e soprattutto non lo devi spippolare....Antivirus? E che è?
Firewall? Linux ha Netfilter integrato nel Kernel....Così a puro scopo accademico mi installo un frontend (di Netfilter e iptables) e blocco tutto il traffico in entrata, tranne ovviamente quelle 2 o 3 applicazioni...Sapendo appunto che lo faccio più che altro da paranoico windowsiano, e non perché ve ne sia una reale necessità, perlomeno in ambito Home:)
E' vero, ogni tanto mi annoio, perché va troppo bene, non devo fare un cacchio, internet viaggia più che su Win, mai un blocco, un rallentamento...La rete è gestita in modo Superiore, mi spiace dirlo ma è così...Daltronde dicono che Linux sia nato per questo...
La memoria Ram da 1 giga ed il Processore, un modesto P4 a 2.8 Ghz vengono gestiti in modo splendido, e mi consentono di farci tutto quello che faccio con un Computer.... Il Filesystem (EXT3, ma è in arrivo EXT4) è abbastanza roccioso e sufficientemente veloce anche su un Hdd a 5400Rpm....(comunque in questo comparto ritengo leggermente Superiore NTFS) .....
Ho attivato Effetti (tutti mutuati da Compiz\Metacity) che in confronto Aero sembra realizzato da un bambino di 4 anni che mettono pesantemente alla frusta una modestissima Geforce4 del 2003 con 64 mega di RamDac...Eppure ne posso godere, pena ogni tanto qualche crash della Gui.....ATTENZIONE, non della intera Shell (alias Explorer) come su Win, ma solo della Gui oppure circoscritta a qualche applicazione che con quello splendido Tool (un filo migliore di CTRL\alt\canc) che si chiama "Force Quit"chiudo inesorabilmente.....E il sistema resta in piedi e l'applicazione incriminata si chiude con un click....Ah santa Microsoft, quando imparerai?
Si, ogni tanto anche io mi annoio.....Per fortuna su Linux c'è sempre quella "piccola" cosa che per sistemarla ti fa perdere una notte, passata tra Faq, Tutorial, chat e forum....Così tanto per darti un poì di pepe! Ma almeno si impara davvero qualcosa! Quando il reg di win si sminkia o qualsiasi altra cosa sono solo bestemmie e non si impara nulla:sofico:
Saluti, e perdonate questo "voluto" Flame!!!
Eheheheh:D

Ti do ragionissimo su tutto soprattutto sulla parte che in win se crasha qualcosa (una finestra) crasha tutto explorer mentre in Linux e' tutto strutturato bene.
L'unica e' del registro di windows, io ogni tanto scopro una chiave nuova che cambiandola/cancellandola fa determinati effetti.

Ma a parte Linux a causa delle numerose distribuzioni, io chiedo a tutti i Macchiani: PERCHE' MAC OS NON SI AFFERMA COSI' TANTO DA CONTRASTARE WINDOWS VISTO CHE E' COSI' TANTO PERFETTO, INATTACCABILE, SICURO, STABILE, ECC?

Voglio risposte sensate e non cavolate. La risposta "Microsoft anni fa ha dato una gomitata sui denti a Apple e s'e' guadagnata il quasi monopolio degli OS" non la voglio sentire, perche' e' vera, ma in tutti sti anni visto che Mac = Dio e Windows = buco del :ciapet: di Satana, vorrei sapere perche' non si e' affermato. Nonostante ormai anche di applicazioni per Mac ce ne sono a iosa...

macfanboy
18-02-2009, 10:57
Voglio risposte sensate e non cavolate. La risposta "Microsoft anni fa ha dato una gomitata sui denti a Apple e s'e' guadagnata il quasi monopolio degli OS" non la voglio sentire, perche' e' vera, ma in tutti sti anni visto che Mac = Dio e Windows = buco del :ciapet: di Satana, vorrei sapere perche' non si e' affermato. Nonostante ormai anche di applicazioni per Mac ce ne sono a iosa...

Perchè:
1) COSTA
2) La gente è IGNORANTE e neanche sa che esiste e quali siano le differenze con Win.

Baboo85
18-02-2009, 11:02
Perchè:
1) COSTA
2) La gente è IGNORANTE e neanche sa che esiste e quali siano le differenze con Win.

Non offenderti, ma le risposte da te non le conto :Prrr:

Io comunque non intendevo SOLO in ambito casalingo. Ma anche in ambito aziendale. Non ho mai visto un'azienda con SOLO MacOS, anche le aziende di grafici hanno entrambi gli OS.

Tra parentesi, sinceramente non sono a conoscenza di MacOS Server... O esiste un OS Mac per server?

Hololuke
18-02-2009, 11:03
E se tu la trovi sbagliata non significa che lo sia. Io la trovo un'ottima strategia, e mi piacerebbe vederla percorsa anche da altri produttori.

non ne facevo un discorso di etica PERSONALE, intendo giusto/sbagliato in termini di rispetto delle REGOLE (cioè delle leggi) che garantiscono la concorrenza, cioè di legalità.
sto parlando di quelle REGOLE che portano gli appositi organi di controllo a sanzionare le aziende che le violano (come ad es. per MS).
e faccio notare ancora una volta che un comportamento che resta impunito non è necessariamente legale.
(vedi post #485: qualcuno ha capito che tipo di discorso sto facendo)...

Apple può pur sempre produrre software per la piattaforma che gli pare...

Apple può produrre hardware per la piattaforma che gli pare...

vero, ma nel momento in cui si mette sul mercato, ha delle REGOLE da rispettare.

ma scusa o ottimizzi per uno specifico hardware o non ottimizzi proprio, è impossibile ottimizzare per ogni configurazione hw presente verrebbe meno il maggior vantaggio di osx rispetto a windows

magari sono io che mi sbaglio, ma mi pare che la configurazione sia determinata dalle SPECIFICHE dei componenti hardware che utilizzi, non dal PRODUTTORE del componente. e, ripeto, sono d'accordo che quella di ottimizzare sia una scelta positiva.
la qualità costruttiva, il design etc... sono sicuramente delle caratteristiche desiderabili, ma non è su queste caratteristiche che viene fatta l'ottimizzazione.
Mac potrebbe commercializzare l'os specificando che da il 100% delle prestazioni/stabilità con una configurazione X+Y+Z; se io ho una configurazione diversa da quella consigliata, potrei comunque comprare il Mac os perchè lo ritengo superiore o lo preferisco agli altri os anche se rende al 90%. senza dover acquistare un nuovo hardware.

penso che se Mac os fosse installabile su macchine di altri produttori, magari venderebbe di più, cosa che consentirebbe di rientrare dai costi di sviluppo del software senza dover vendere l'hardware con un sovrapprezzo.
in più ci sarebbe la possibilità di scegliere sulle caratteristiche secondarie: produttori diversi potrebbero fare proposte stilistiche/costruttive differenti, andando incontro anche alle esigenze di quelli a quali, ad es, l'unibody non piace. (e a me piace, così come adoro l'alluminio)

Baboo85
18-02-2009, 11:19
penso che se Mac os fosse installabile su macchine di altri produttori, magari venderebbe di più, cosa che consentirebbe di rientrare dai costi di sviluppo del software senza dover vendere l'hardware con un sovrapprezzo.
in più ci sarebbe la possibilità di scegliere sulle caratteristiche secondarie: produttori diversi potrebbero fare proposte stilistiche/costruttive differenti, andando incontro anche alle esigenze di quelli a quali, ad es, l'unibody non piace. (e a me piace, così come adoro l'alluminio)

Nah, e' piu' MAFIOSO fare cosi' come fa ora: Compri da me quindi fai quello che dico io, come voglio io, usi quello che dico io e lo usi come dico io.

Libertè, Egalitè, In:ciapet:atè... :stordita:

Questa gia' potrebbe essere un modo per rispondere alla mia domanda di prima:

io chiedo a tutti i Macchiani: PERCHE' MAC OS NON SI AFFERMA COSI' TANTO DA CONTRASTARE WINDOWS VISTO CHE E' COSI' TANTO PERFETTO, INATTACCABILE, SICURO, STABILE, ECC?

E aggiungo, riferito alla frase di prima: perche' Apple fa la mafiosa in questo modo vista la fettina di mercato che ha e non prova a fare reale concorrenza e ad espandersi?

macfanboy
18-02-2009, 11:37
Non offenderti, ma le risposte da te non le conto :Prrr:

Grazie per la fiducia ;)

Io comunque non intendevo SOLO in ambito casalingo. Ma anche in ambito aziendale. Non ho mai visto un'azienda con SOLO MacOS, anche le aziende di grafici hanno entrambi gli OS.

Tra parentesi, sinceramente non sono a conoscenza di MacOS Server... O esiste un OS Mac per server?

Sì esiste una versione server. Ma è inutile che ti dico che è molto superiore a quella di win in questo caso costando MOOOOOOOLTO meno, tanto non ci crederesti. E ovviamente molto più semplice da amministrare di un server Linux per quanto ne condivida molte tecnologie.

SEMBRA però (ma non ho mai visto test definitivi a riguardo) che OS-X sia un po' meno performante di Linux in ambito server.

Hololuke
18-02-2009, 11:54
...Ma è inutile che ti dico che è molto superiore a quella di win in questo caso costando MOOOOOOOLTO meno...



non sono d'accordo.
invece è utile che tu lo dica, dimostri che ci sono macfanboys che confrontano le soluzioni, e valutano sia la qualità che il rapporto qualità/prezzo.
scelgono dopo un processo critico, e non sono contenti se costretti ad accettare passivamente delle imposizioni.
pollice sù.

Baboo85
18-02-2009, 11:55
Grazie per la fiducia ;)
LoL no, nel senso che da te col nick Macfanboy... E' chiedere a mr Ford quale sia la migliore marca di auto per lui :D

Io pero' volevo risposte meno generiche. "Apple fa cosi' perche' ha deciso così" ma perche'?

Sì esiste una versione server. Ma è inutile che ti dico che è molto superiore a quella di win in questo caso costando MOOOOOOOLTO meno, tanto non ci crederesti. E ovviamente molto più semplice da amministrare di un server Linux per quanto ne condivida molte tecnologie.

SEMBRA però (ma non ho mai visto test definitivi a riguardo) che OS-X sia un po' meno performante di Linux in ambito server.

Mi piace quel "sembra" come se lo dicessi con molto scetticismo :D

Mac lato server non lo conosco davvero, non ne ho mai sentito parlare, chiedevo per quello. Che sia superiore dipende, bisognerebbe vedere i vari aspetti di entrambi (Windows Server 2008 e Mac OS Server).

macfanboy
18-02-2009, 12:11
Mi piace quel "sembra" come se lo dicessi con molto scetticismo :D

Mac lato server non lo conosco davvero, non ne ho mai sentito parlare, chiedevo per quello. Che sia superiore dipende, bisognerebbe vedere i vari aspetti di entrambi (Windows Server 2008 e Mac OS Server).

Scetticismo perchè ci sono state tempo fà molte discussioni a riguardo per un test con MySQL dove OS-X effettivamente ne usciva molto male.

Ma è molto facile che il risultato era più dovuto ad una scarsa ottimizzazione di MySQL sotto OS-X rispetto a Linux che una effettiva lacuna dell'OS stesso. Poi c'era ancora Tiger e con Leopard hanno decisamente migliorato gestione del multithreading a livello di kernel. Insomma un test non attuale. Altri non ne ho visti.

Per la superiorità... considera che utilizza tools Unix provati e affinati nel tempo, di origine BSD, tra l'altro, quindi il VERO Unix, non il clone Linux.
Tools che usano protocolli STANDARD non proprietari come quelli di Win.
Sopra a questi poi ha chicche assolutamente personali come il server Spotlight e altri. Comunque per le spec: http://www.apple.com/server/macosx/features/

Poi semplicemente non ha tutte le menate delle licenze per core, poltrona, e chi più ne ha più ne metta di Windows Server, quindi alla fine costa molto molto meno.

zephyr83
18-02-2009, 12:45
Ma allora sti display dei macbook pro sn TN oppure no?? ancora nn si riesce a sapere....dagli unici due link forniti si direbbe di NO. Allora qualcuno sa qualcosa? qualcuno che possiede un mb pro unibody è informato come si deve sulla propria macchina? :stordita:

simon71
18-02-2009, 12:50
Perchè:
1) COSTA
2) La gente è IGNORANTE e neanche sa che esiste e quali siano le differenze con Win.

Ti quoto...Soprattutto la prima che hai detto....
E per tornare al discorso che facevo, è perché la apple ha un Marketing un po' strano....moooltooo strano.... Perché chi fa veramente Marketing lo fa per incul...ehm, per conquistare monopoli, per fare tonnellate di soldi...che per carità apple ha anche fatto, ma avrebbe potuto farne molti di più....:)

Baboo85
18-02-2009, 12:55
Ti quoto...Soprattutto la prima che hai detto....
E per tornare al discorso che facevo, è perché la apple ha un Marketing un po' strano....moooltooo strano.... Perché chi fa veramente Marketing lo fa per incul...ehm, per conquistare monopoli, per fare tonnellate di soldi...che per carità apple ha anche fatto, ma avrebbe potuto farne molti di più....:)

Ok ma non penso che Apple dica "a me va bene così". Insomma e' quasi assurdo pensare ad una azienda che non pensa solo a far soldi... Di solito non si accontentano :D

simon71
18-02-2009, 12:57
Io direi quasi tutti a leggere i soliti commenti da "Testimone di Apple"...



Ti do ragionissimo su tutto soprattutto sulla parte che in win se crasha qualcosa (una finestra) crasha tutto explorer mentre in Linux e' tutto strutturato bene.
L'unica e' del registro di windows, io ogni tanto scopro una chiave nuova che cambiandola/cancellandola fa determinati effetti.

Ma a parte Linux a causa delle numerose distribuzioni, io chiedo a tutti i Macchiani: PERCHE' MAC OS NON SI AFFERMA COSI' TANTO DA CONTRASTARE WINDOWS VISTO CHE E' COSI' TANTO PERFETTO, INATTACCABILE, SICURO, STABILE, ECC?

Voglio risposte sensate e non cavolate. La risposta "Microsoft anni fa ha dato una gomitata sui denti a Apple e s'e' guadagnata il quasi monopolio degli OS" non la voglio sentire, perche' e' vera, ma in tutti sti anni visto che Mac = Dio e Windows = buco del :ciapet: di Satana, vorrei sapere perche' non si e' affermato. Nonostante ormai anche di applicazioni per Mac ce ne sono a iosa...

Baboo, perché il Patron Steve Jobs NON l'ha mai voluto e lo ha anche detto esplicitamente in più di un'occasione: l'ultima al face-to-face Bill gates Vs Steve Jobs nel 2007 negli Studios del New York Times... A Jobs di avere "il mercato" non gliene è mai fregato niente... Lui preferisce stare in una nicchia di classe, ma sempre nicchia...si, è vero, oggi (grazie ad iPhone, iPod, iTunesStrore) molto più ampia rispetto a 25 anni fa o solo a 10, eppure questo è la Apple...E non credo che cambierà mai...
E' come paragonare la GM (general Motors) alla Ferrari....
Secondo te perché una Ferrari costa 200.000 euro e una Ford 15.000, la Ferrari IN QUANTO AZIENDA è più ricca? Direi di no.....
Eppure, vuoi mettere una ferrari? C'è chi (una nicchia) se la comprerà sempre...
Idem per Apple:D

Simomk2
18-02-2009, 13:07
Baboo, perché il Patron Steve Jobs NON l'ha mai voluto e lo ha anche detto esplicitamente in più di un'occasione: l'ultima al face-to-face Bill gates Vs Steve Jobs nel 2007 negli Studios del New York Times... A Jobs di avere "il mercato" non gliene è mai fregato niente... Lui preferisce stare in una nicchia di classe, ma sempre nicchia...si, è vero, oggi (grazie ad iPhone, iPod, iTunesStrore) molto più ampia rispetto a 25 anni fa o solo a 10, eppure questo è la Apple...E non credo che cambierà mai...
E' come paragonare la GM (general Motors) alla Ferrari....
Secondo te perché una Ferrari costa 200.000 euro e una Ford 15.000, la Ferrari IN QUANTO AZIENDA è più ricca? Direi di no.....
Eppure, vuoi mettere una ferrari? C'è chi (una nicchia) se la comprerà sempre...
Idem per Apple:D

Come non quotarti ;)

zephyr83
18-02-2009, 13:13
Baboo, perché il Patron Steve Jobs NON l'ha mai voluto e lo ha anche detto esplicitamente in più di un'occasione: l'ultima al face-to-face Bill gates Vs Steve Jobs nel 2007 negli Studios del New York Times... A Jobs di avere "il mercato" non gliene è mai fregato niente... Lui preferisce stare in una nicchia di classe, ma sempre nicchia...si, è vero, oggi (grazie ad iPhone, iPod, iTunesStrore) molto più ampia rispetto a 25 anni fa o solo a 10, eppure questo è la Apple...E non credo che cambierà mai...
E' come paragonare la GM (general Motors) alla Ferrari....
Secondo te perché una Ferrari costa 200.000 euro e una Ford 15.000, la Ferrari IN QUANTO AZIENDA è più ricca? Direi di no.....
Eppure, vuoi mettere una ferrari? C'è chi (una nicchia) se la comprerà sempre...
Idem per Apple:D
ma che sciocchezza, che altro dovrebbe dire Jobs a sto punto! ovvio che a lui non interessa il mercato....nn può averlo!!!! Chissà se oltre 25 anni fa avrebbe risposto così :asd: inoltre se il mercato non gli interessava perché non è rimasto con i propcessori ppc? e come mai invece gli ipod dominano il mercato? dai ma nn citiamo certe sparate....si sa che a Jobs piace sparare cavolate a raffica, lo fa da una vita!

Baboo85
18-02-2009, 13:22
Baboo, perché il Patron Steve Jobs NON l'ha mai voluto e lo ha anche detto esplicitamente in più di un'occasione: l'ultima al face-to-face Bill gates Vs Steve Jobs nel 2007 negli Studios del New York Times... A Jobs di avere "il mercato" non gliene è mai fregato niente... Lui preferisce stare in una nicchia di classe, ma sempre nicchia...si, è vero, oggi (grazie ad iPhone, iPod, iTunesStrore) molto più ampia rispetto a 25 anni fa o solo a 10, eppure questo è la Apple...E non credo che cambierà mai...
E' come paragonare la GM (general Motors) alla Ferrari....
Secondo te perché una Ferrari costa 200.000 euro e una Ford 15.000, la Ferrari IN QUANTO AZIENDA è più ricca? Direi di no.....
Eppure, vuoi mettere una ferrari? C'è chi (una nicchia) se la comprerà sempre...
Idem per Apple:D

Ok, discorso sensato SE i prodotti Apple fossero per davvero di nicchia... :mbe:
A me non pare tanto di nicchia:
- Notebook: ci vedo piu' di nicchia la Sony con tutto il design e i colori dei suoi notebook (e per gli lcd fantastici). Con l'hardware offerto e' identico a qualsiasi altro notebook, salvo il prezzo che in alcuni casi e' piu' elevato di altre marche.
- Lettori MP3: differenze tra un Ipod e un Creative di 2 miei amici: sia in cuffie che collegato in auto, differenza NULLA. Eppure a parita' di GB e di "opzioni" (lettore mp3/video, ecc) l'Ipod costa di piu' per niente. Senza aggiungere che si autolimita tramite un leggerissimo programma chiamato Itunes.
- Iphone un buon telefono che varebbe la spesa ma castrato via software dalla stessa Apple. Un po' come una Ferrari con la centralina con limitatore a 5 mila giri e 200km/h

Non vedo tutta questa nicchia scusami...

Baboo85
18-02-2009, 13:30
ma che sciocchezza, che altro dovrebbe dire Jobs a sto punto! ovvio che a lui non interessa il mercato....nn può averlo!!!! Chissà se oltre 25 anni fa avrebbe risposto così :asd: inoltre se il mercato non gli interessava perché non è rimasto con i propcessori ppc? e come mai invece gli ipod dominano il mercato? dai ma nn citiamo certe sparate....si sa che a Jobs piace sparare cavolate a raffica, lo fa da una vita!

Ma infatti e' quello che mi dico anche io. Quella frase e' la classica risposta da "sto rosicando come un maledetto ma non lo do a vedere facendo finta di fare il modesto" :mbe:

sesshoumaru
18-02-2009, 13:47
La quota di mercato Apple è cresciuta negli ultimi 4-5 anni dal 4% a quasi il 10% se non sbaglio.

Sta quindi rosicchiando una fetta consistente di quota di mercato.

Perchè Mac os X non compete con windows per diffusione ? (rispondo quindi a Baboo e altri).

Per diversi motivi (li metto nell'ordine di importanza).

1) Apple non potrà MAI arrivare ad avere una quota superiore al (la butto lì) 20%-30%, non ha la capacità produttiva per smerciare tutti questi desktop e portatili.
Dovrebbe espandersi non poco, forse in futuro lo farà, ma non è cosa che si può fare in poco tempo.
La quota di mercato di apple va confrontata con la quota di HP, di Sony, di Acer o di Dell, ossia con la quota di chi PRODUCE e vende pc.

2) Molti conoscono apple per sentito dire e per l'iPod, tuttora c'è chi casca dalle nuvole quando gli si dice che gli apple non montano Windows.
Per una grande fetta di utenti un pc E' windows e viceversa, questo il risultato del tragico crollo dei primi anni 90, quando tutti i produttori di system fallirono o si convertirono in produttori/distributori di hardware.
La stessa Apple sopravvisse arrancando per diversi anni, e solo dal 1998 circa ha cominciato a risollevarsi.
Io continuo a chiedermi dove saremmo ora se Amiga avesse sviluppato ancora Amiga Os seriamente e apple non fosse calata alla fine degli anni 80.
Amiga in particolare aveva un system impressionante: un vero multitasking con gui grafica e accellerazione video quando Microsoft pensava ancora a un prototipo di windows 1.0.....
Che spreco, avremmo ben altri system a disposizione adesso, altro che Vista...

3) Tra quelli che conoscono apple anche come produttore di system, resta una grossa fetta che vive nel mito dell'incompatibilità.
Tuttora capita di sentir chiedere nei forum e nei negozi: "Ma potrò aprire i documenti office ? " "Potrò giocarci ?" "Potrò andarci su internet ?" (non ridete, ci sono tuttora tecnici alice che non garantiscono la compatibilità del servizio con sistemi diversi da windows.....).


Questo discorso vale per i singoli privati.
Per le ditte semplicemente non c'è gara, anzitutto molte usano software di contabilità vecchissimi e disponibili solo per Windows, poi cercano di massimizzare il risparmi, e non c'è nessun mac che possa reggere il confronto con i desktop tower economici (anche il mini è un prodotto decisamente particolare).

macfanboy
18-02-2009, 13:54
E' come paragonare la GM (general Motors) alla Ferrari....
Secondo te perché una Ferrari costa 200.000 euro e una Ford 15.000, la Ferrari IN QUANTO AZIENDA è più ricca? Direi di no.....
Eppure, vuoi mettere una ferrari? C'è chi (una nicchia) se la comprerà sempre...
Idem per Apple:D

Non puoi paragonare Apple a Ferrari. Ferrari avrà un mercato di qualche minima frazione percentuale e le sue auto costano come DECINE di auto normali. E poi sono vetture con un target troppo specialistico e particolare.

E' più corretto paragonarla ad una BMW o Mercedes.
Prodotti generalisti ma di classe elevata. Paghi tanto per avere tanto.
Non di nicchia, ma non di massa come una Ford perchè la selezione la fa il prezzo.

Ma essere leader nel mercato di fascia alta non significa essere di nicchia come ricavi. Così come BMW e Mercedes sono tra le case automobilistiche più ricche, allo stesso modo lo è Apple nei campo dei PC pur non avendo i numeri di Dell e HP.

simon71
18-02-2009, 14:00
ma che sciocchezza, che altro dovrebbe dire Jobs a sto punto! ovvio che a lui non interessa il mercato....nn può averlo!!!! Chissà se oltre 25 anni fa avrebbe risposto così :asd: inoltre se il mercato non gli interessava perché non è rimasto con i propcessori ppc? e come mai invece gli ipod dominano il mercato? dai ma nn citiamo certe sparate....si sa che a Jobs piace sparare cavolate a raffica, lo fa da una vita!

zephyr, ripeto e ribadisco: non è mai stato interessato a "conquistare" il mercato, non ad averne 1, cosa assai diversa...Mi sa che esiste una certa disinformazione per quanto concerne la parola "Marketing"...Se Apple avesse voluto dominare, avrebbe fatto che so, come Nokia che produce un fottio di cellulari all'anno, coprendo ogni fascia di utenza, di cui naturalmente solo 2 o 3 modelli sono esenti da magagne, bugs e quant'altro...Eppure stravende....appunto perché per entrare a far parte del "club Nokia" bastano 39 euro per un 1100 o quello che è....Poi a salire, fino agli "arte" da 2000 euro...Ecco, quello è Marketing...Era solo un esempio, quindi prego astenersi nokisti (tra i quali ci sono anche io) dal mandarmi a cag...a quel paese...
Jobs p passato ad Intel per un puro problema "prestazionale"....i PPC erano morti come architettura...Non poteva pensare di equipaggiare iMac, MacPro con processori scaldaletto poco efficienti (rispetto ad Intel ovvio) e mi pare molto semplice da capire...
25 anni fa Jobs ha creato il Macintosh, che aveva una filosofia concettuale e progettuale diametralmente opposto all' Apple I e II...Era l' IDea di Jobs, e non di Wozniak...Il suo ultimo discendente è l' iMac che ricalca quella visione, quel progetto, ovviamente attualizzato:)
Apple non ha mai inseguito o cercato di conquistare il mercato...A volte (iPod) lo ha CREATO....cosa assai diversa;)

simon71
18-02-2009, 14:04
La quota di mercato Apple è cresciuta negli ultimi 4-5 anni dal 4% a quasi il 10% se non sbaglio.

Sta quindi rosicchiando una fetta consistente di quota di mercato.

Perchè Mac os X non compete con windows per diffusione ? (rispondo quindi a Baboo e altri).

Per diversi motivi (li metto nell'ordine di importanza).

1) Apple non potrà MAI arrivare ad avere una quota superiore al (la butto lì) 20%-30%, non ha la capacità produttiva per smerciare tutti questi desktop e portatili.
Dovrebbe espandersi non poco, forse in futuro lo farà, ma non è cosa che si può fare in poco tempo.
La quota di mercato di apple va confrontata con la quota di HP, di Sony, di Acer o di Dell, ossia con la quota di chi PRODUCE e vende pc.

2) Molti conoscono apple per sentito dire e per l'iPod, tuttora c'è chi casca dalle nuvole quando gli si dice che gli apple non montano Windows.
Per una grande fetta di utenti un pc E' windows e viceversa, questo il risultato del tragico crollo dei primi anni 90, quando tutti i produttori di system fallirono o si convertirono in produttori/distributori di hardware.
La stessa Apple sopravvisse arrancando per diversi anni, e solo dal 1998 circa ha cominciato a risollevarsi.
Io continuo a chiedermi dove saremmo ora se Amiga avesse sviluppato ancora Amiga Os seriamente e apple non fosse calata alla fine degli anni 80.
Amiga in particolare aveva un system impressionante: un vero multitasking con gui grafica e accellerazione video quando Microsoft pensava ancora a un prototipo di windows 1.0.....
Che spreco, avremmo ben altri system a disposizione adesso, altro che Vista...

3) Tra quelli che conoscono apple anche come produttore di system, resta una grossa fetta che vive nel mito dell'incompatibilità.
Tuttora capita di sentir chiedere nei forum e nei negozi: "Ma potrò aprire i documenti office ? " "Potrò giocarci ?" "Potrò andarci su internet ?" (non ridete, ci sono tuttora tecnici alice che non garantiscono la compatibilità del servizio con sistemi diversi da windows.....).


Questo discorso vale per i singoli privati.
Per le ditte semplicemente non c'è gara, anzitutto molte usano software di contabilità vecchissimi e disponibili solo per Windows, poi cercano di massimizzare il risparmi, e non c'è nessun mac che possa reggere il confronto con i desktop tower economici (anche il mini è un prodotto decisamente particolare).

Sono assolutamente d'accordo;)

simon71
18-02-2009, 14:09
Tra l'altro si continua SEMPRE a dimenticare che Apple è OSX, è Hardware e Software...E qui il paragone con Ferrari ci sta tutto:D
Come paragonare una Ferrari (F1) ad una MacLaren-Mercedes...o quello che volete voi....La Ferrari fa tutto in casa (Motore e carrozzeria, quindi telaio) gli altri no....Ed è anche quello il più grande fascino delle "rosse" di Maranello, fascino che è invidiato da tutti...anche quando non vincono.....
Saluti

simon71
18-02-2009, 14:11
dai link che ho postato io sembrerebbe che siano dei TN, e mi sembrano fonti autorevoli

Non vorrei dire una fregnaccia, ma ho visto un MBP in un centro commerciale, e devo dire che il Monitor non mi ha sconvolto la vista....Un Vaio di fianco era nettamente superiore...Ma anche un Toshiba ed un HP di fascia alta...
Forse e dico forse è un TN:)

zephyr83
18-02-2009, 14:25
zephyr, ripeto e ribadisco: non è mai stato interessato a "conquistare" il mercato, non ad averne 1, cosa assai diversa...Mi sa che esiste una certa disinformazione per quanto concerne la parola "Marketing"...Se Apple avesse voluto dominare, avrebbe fatto che so, come Nokia che produce un fottio di cellulari all'anno, coprendo ogni fascia di utenza, di cui naturalmente solo 2 o 3 modelli sono esenti da magagne, bugs e quant'altro...Eppure stravende....appunto perché per entrare a far parte del "club Nokia" bastano 39 euro per un 1100 o quello che è....Poi a salire, fino agli "arte" da 2000 euro...Ecco, quello è Marketing...Era solo un esempio, quindi prego astenersi nokisti (tra i quali ci sono anche io) dal mandarmi a cag...a quel paese...
Jobs p passato ad Intel per un puro problema "prestazionale"....i PPC erano morti come architettura...Non poteva pensare di equipaggiare iMac, MacPro con processori scaldaletto poco efficienti (rispetto ad Intel ovvio) e mi pare molto semplice da capire...
25 anni fa Jobs ha creato il Macintosh, che aveva una filosofia concettuale e progettuale diametralmente opposto all' Apple I e II...Era l' IDea di Jobs, e non di Wozniak...Il suo ultimo discendente è l' iMac che ricalca quella visione, quel progetto, ovviamente attualizzato:)
Apple non ha mai inseguito o cercato di conquistare il mercato...A volte (iPod) lo ha CREATO....cosa assai diversa;)
dai che alle origini apple voleva dominare il mercato eccome soltanto che bill e ibm hanno visto più in la di jobs. inoltre apple ha rischiato il fallimento (salvata grazie a microsoft) è normale che ora preferisca continuare così! rimane il fatto che nel mondo dei lettori multimediali il mercato lo domina eccome!

zephyr83
18-02-2009, 14:28
dai link che ho postato io sembrerebbe che siano dei TN, e mi sembrano fonti autorevoli
infatti per ora continuo a pensare che apple monta pannelli TN quindi il prezzo per me rimane esagerato
Tra l'altro si continua SEMPRE a dimenticare che Apple è OSX, è Hardware e Software...E qui il paragone con Ferrari ci sta tutto:D
Come paragonare una Ferrari (F1) ad una MacLaren-Mercedes...o quello che volete voi....La Ferrari fa tutto in casa (Motore e carrozzeria, quindi telaio) gli altri no....Ed è anche quello il più grande fascino delle "rosse" di Maranello, fascino che è invidiato da tutti...anche quando non vincono.....
Saluti
perché a bmw i motori chi li fa? :stordita: anche la fiat se li fa in casa i motori :stordita: il tuo paragone non regge anche perché una ferrari se la possono permettere in pochi, un mac volendo in molti (e diciamo tutti con il mac mini) e nn hai prestazioni superiori al mondo pc......una ferrari che va quanto una punto abarth nn l'ho mai vista :sofico:

!fazz
18-02-2009, 14:45
Scetticismo perchè ci sono state tempo fà molte discussioni a riguardo per un test con MySQL dove OS-X effettivamente ne usciva molto male.

Ma è molto facile che il risultato era più dovuto ad una scarsa ottimizzazione di MySQL sotto OS-X rispetto a Linux che una effettiva lacuna dell'OS stesso. Poi c'era ancora Tiger e con Leopard hanno decisamente migliorato gestione del multithreading a livello di kernel. Insomma un test non attuale. Altri non ne ho visti.

Per la superiorità... considera che utilizza tools Unix provati e affinati nel tempo, di origine BSD, tra l'altro, quindi il VERO Unix, non il clone Linux.
Tools che usano protocolli STANDARD non proprietari come quelli di Win.
Sopra a questi poi ha chicche assolutamente personali come il server Spotlight e altri. Comunque per le spec: http://www.apple.com/server/macosx/features/

Poi semplicemente non ha tutte le menate delle licenze per core, poltrona, e chi più ne ha più ne metta di Windows Server, quindi alla fine costa molto molto meno.

guarda che le licenze per soket/core sono una pratica standard sulle applicazioni server, parecchi programmi commerciali funzionano così
ps sulla supremazia di darwin nei confronti dei vari kernel linux non ne sono sicuro e dubito che lo sei anche tu

macfanboy
18-02-2009, 15:45
guarda che le licenze per soket/core sono una pratica standard sulle applicazioni server, parecchi programmi commerciali funzionano così
ps sulla supremazia di darwin nei confronti dei vari kernel linux non ne sono sicuro e dubito che lo sei anche tu

Il fatto che sia una pratica "standard" non toglie il fatto che non essendoci su OS-X server (ci sono 2 sole versioni, 10 user e illimitato) lo renda MOLTO più economico delle versioni server di windows appena hai un po' di utenti...
Certo Linux costa ancora meno.

Non mi sono espresso sulle prestazioni in paragone a Linux perchè non è facile trovare dati oggettivi in merito, ma non penso ci siano differenze abissali tra una soluzione e l'altra perchè molti tools sono gli stessi.

Una chicca di Snow Leopard server, comunque, sarà finalmente il pieno supporto allo ZFS di Sun. Che Linux non potrà mai avere per questioni di licenze.
C'è anche da dire che Leopard Server è uno Unix "certificato", mentre Linux no (per chi possa interessare).

Però il vantaggio della soluzione Apple, come sempre, è soprattutto la semplicità di configurazione ed d'uso.

zephyr83
18-02-2009, 15:51
Il fatto che sia una pratica "standard" non toglie il fatto che non essendoci su OS-X server (ci sono 2 sole versioni, 10 user e illimitato) lo renda MOLTO più economico delle versioni server di windows appena hai un po' di utenti...
Certo Linux costa ancora meno.

Non mi sono espresso sulle prestazioni in paragone a Linux perchè non è facile trovare dati oggettivi in merito, ma non penso ci siano differenze abissali tra una soluzione e l'altra perchè molti tools sono gli stessi.

Una chicca di Snow Leopard server, comunque, sarà finalmente il pieno supporto allo ZFS di Sun. Che Linux non potrà mai avere per questioni di licenze.
C'è anche da dire che Leopard Server è uno Unix "certificato", mentre Linux no (per chi possa interessare).

Però il vantaggio della soluzione Apple, come sempre, è soprattutto la semplicità di configurazione ed d'uso.
bhe mai dire mai, le licenza volendo cambiano inoltre la stessa SUN ha detto che sta pensando al porting su linux. inltre ZFS su linux si può già usare grazie a FUSE (ancora le prestazioni nn sn il massimo ma miglioreranno)

macfanboy
18-02-2009, 15:54
bhe mai dire mai, le licenza volendo cambiano inoltre la stessa SUN ha detto che sta pensando al porting su linux. inltre ZFS su linux si può già usare grazie a FUSE (ancora le prestazioni nn sn il massimo ma miglioreranno)

Fuse non è una soluzione se lo vuoi usare DAVVERO e non solo "per giocare".
Sono driver user-level che hanno intrinsecamente un forte impatto sulle prestazioni.

jo.li.
18-02-2009, 16:09
In questa review affermano che i MBP precedenti a quelli attuali montano dei pannelli ips:

http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3246&p=8

mentre qua parlano di quelli nuovi:

http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3435&p=6

zephyr83
18-02-2009, 16:14
In questa review affermano che i MBP precedenti a quelli attuali montano dei pannelli ips:

http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3246&p=8

mentre qua parlano di quelli nuovi:

http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3435&p=6
a quanto apre anche i 15 pollici hanno display ips. interessante questa cosa, bhe penso valga molto più del design e altre corbellerie varie per giustificare il prezzo.
qualcuno sa se anche altre marche montano pannelli del genere?

jo.li.
18-02-2009, 16:18
Per chi è interessato, il nuovo MBP da 17" è già nelle mani di alcuni utilizzatori ed è già stato vivisezionato, ecco il link:

http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/MacBook-Pro-17-Inch-Unibody/618/1

e monta una batteria di una capacità veramente notevole la bellezza di 12800 mAh.

DjLode
18-02-2009, 16:19
Se volete sapere il modello esatto dell'LCD basta che vi scaricate il pannello di SwitchResX, poi esportate i dati.
La voce "Descriptor #2" vi da il modello esatto poi su Google trovate il produttore. Ovviamente sono pannelli "generici" (il mio è Samsung, altri sono LG).

LucaTortuga
18-02-2009, 17:07
Se volete sapere il modello esatto dell'LCD basta che vi scaricate il pannello di SwitchResX, poi esportate i dati.
La voce "Descriptor #2" vi da il modello esatto poi su Google trovate il produttore. Ovviamente sono pannelli "generici" (il mio è Samsung, altri sono LG).

C'è un sistema ancora più semplice (che non richiede installazioni).

Andate in: Preferenze di sistema/Monitor/Colore

Aprite il profilo in uso (selezionandolo e cliccando "Apri profilo") e fate doppio clic sulla riga nr. 13

Ora guardate nel secondo dei riquadri ("modello"):

se c'è scritto 00009C84 è un LG (LP154WP3-TLA1)
se c'è scritto 00009C85 è un Chi-Mei (N154C6-L04)

DjLode
18-02-2009, 17:24
E' più semplice se hai uno di quei due modelli :)
Altrimenti da 4 cifre esadecimali risalire al modello fai un pò fatica, con il metodo indicato da me invece ti da già direttamente il modello corretto.
Son 3 minuti comunque tra download, esecuzione e cestino :)

LucaTortuga
18-02-2009, 18:17
E' più semplice se hai uno di quei due modelli :)
Altrimenti da 4 cifre esadecimali risalire al modello fai un pò fatica, con il metodo indicato da me invece ti da già direttamente il modello corretto.
Son 3 minuti comunque tra download, esecuzione e cestino :)

Ci sono solo quei due modelli sui nuovi MBP Unibody, a quanto leggo in giro. ;)

DjLode
18-02-2009, 18:19
Ci sono solo quei due modelli sui nuovi MBP Unibody, a quanto leggo in giro. ;)

Sì sui nuovi sì. Intendevo, visto che poi la discussione era andata su altri modelli, nei più vecchi.

LucaTortuga
18-02-2009, 18:22
Sì sui nuovi sì. Intendevo, visto che poi la discussione era andata su altri modelli, nei più vecchi.

Ah, ok.
Si vede che mi sono "perso" qualche post.. ;)

g4be
18-02-2009, 19:44
1) già che prendi "l'offertona da mediaworld", io ti prendo lo sconto Education dell'apple store (che in realtà viene dato senza fare domande...cough cough), quindi il MacBook Pro lo consideriamo a 1654euro (spedizione gratuita, come per tutti gli acquisti su Apple Store che superano i 120euro)

2) E ora passiamo a giustificare questi 655 euro di differenza:
- Plasticaccia vs aluminio
- Costruzione normale VS Unibody
- 25% di peso in più!! (mezzo kg)
- mediamente 40% più alto!!! (2,4cm contro 2,9/4,3cm)
- Schermo a lampadazza CONTRO Schermo a LED!!
- Touchpad normale VS Touchpad di vetro con MULTITOUCH
- Tastiera normale contro Retroilluminata
- Licenza OEM comprata a quattro soldi VS Sistema operativo SVILUPPATO "IN CASA"
- Design dalle scimmie VS Design fatto bene (suppongo si paghi, anche se non interessa)
- Autonomia con tutta probabilità inferiore di almeno 1 ora (chi usa portatili Apple sa che è quella che più si avvicina ai dati dichiarati e sa che per esempio in Stop il computer consuma solo l'1% all'ora, perciò anche per i portatili Apple, così come per i fissi, è attuabile il "non lo spengo mai e non lo resetto mai") (DISCLAIMER: Don't try this with Windows :asd: )
- Niente VS Suite iLife '09 (Garage Band, iDVD, iMovie, iPhoto, iWeb)

Che dici, ti basta? La retroilluminazione al led?? Le dimensioni decisamente ridotte? Apple ha rubato o ci può stare la differenza? Ma voi qui, anche in altri ambiti, avete mai comprato in vita vostra una qualsiasi cosa che non sia di plastica thailandese? Sapete quanto si paga? Chiamatemi fesso ma a me ALCUNI prodotti apple (ALCUNI) mi paiono AFFARI rispetto alla concorrenza... (fermo restando che il primum movens deve essere il volere OSX)

Avanti il prossimo...

ma poi uno può anche prendersi il notebook plasticoso da 300 euro come me, e lasciare il lavoro pesante al fisso, ma non capisco perchè attaccare apple, avessi la possibilità economica lo prenderei ad occhi chiusi... ma non per lo "status simbol", bensi' per l'elenco di caratteristiche sopra quotato e semplicemente per il feeling che mi da al tatto usandolo anche solo 5 minuti al mediaworld... ci lavorerei meglio per grafica, video editing e altro.

Avete presente quando si scrive con una penna scadente che pasticcio calligrafico ne consegue, e poi con una penna di qualità notare che pure la calligrafia migliora? ecco, stessa cosa... Agio, design, qualità, anche una discreta potenza...

Polemica inutile quindi

simon71
19-02-2009, 11:33
infatti per ora continuo a pensare che apple monta pannelli TN quindi il prezzo per me rimane esagerato

perché a bmw i motori chi li fa? :stordita: anche la fiat se li fa in casa i motori :stordita: il tuo paragone non regge anche perché una ferrari se la possono permettere in pochi, un mac volendo in molti (e diciamo tutti con il mac mini) e nn hai prestazioni superiori al mondo pc......una ferrari che va quanto una punto abarth nn l'ho mai vista :sofico:

Zephyr, io stavo parlando di Gran Premnio, di Formula 1, cosa un attimino diversa da fiat, o chi vuoi tu:)

Baboo85
19-02-2009, 12:19
Zephyr, io stavo parlando di Gran Premnio, di Formula 1, cosa un attimino diversa da fiat, o chi vuoi tu:)

Ferrari va anche piu' di un caccia F104S :D

madeofariseo
19-02-2009, 13:18
Oltre agli ovvi interventi sensati e costruttivi che in mezzo a piu di 50 pagine ce ne sono davvero tanti...
vedo che di persone che si comportano come la volpe che non arriva all uva e dice che fa schifo ce ne sono davvero a migliaia...
Apple e' nicchia, la nicchia si paga, del resto e' proprio nicchia perche' dentro non ci sono polemici e criticoni come molti utenti che sono intervenuti qui'.
Ecco il potere Apple, starsene per conto suo e far parlare sempre di se...
ovviamente non vivere come anonimi possessori di pc, perche' coloro che possiedono un pc si chiedono e si continueranno a chiedere per il resto dei loro giorni ( a meno che un giorno diventeranno switcher come me....) che cosa ha davvero di affascinante Apple da poter far spendere una barca di soldi ai propri fan...
questa cosa non al saprete mai a meno che non vi convertiate anche voi, ma vi do un consiglio, rimanete con il vostro pc, noi stiamo bene anche cosi, anzi, stiamo meglio.
Bye
ma tu guarda che commenti da scemotti :asd:

cioè spero vivamente che il tuo tono sia ironico...

apple non è nicchia, manco per niente...basta pensare a tutte le altre cose che vende e che la gente si fà per moda...fidati i computer mac servono solo a chi come te si è fatto battere da una macchina...

sesshoumaru
19-02-2009, 13:39
fidati i computer mac servono solo a chi come te si è fatto battere da una macchina...

Sigh !

mjordan
19-02-2009, 13:43
Sigh !

In un certo senso ha ragione però. :asd:
In effetti parlano di facilità d'uso proprio quelli che non si sanno nemmeno installare un driver :asd:

LucaTortuga
19-02-2009, 13:58
In un certo senso ha ragione però. :asd:
In effetti parlano di facilità d'uso proprio quelli che non si sanno nemmeno installare un driver :asd:

Non solo, anche quelli che, molto semplicemente, non ne hanno (più) voglia.
Capisco che sia difficile da comprendere per chi ancora "si diverte" a farlo, ma esistono anche persone che, col tempo, si sono stufate di dover continuamente "star dietro" ad una macchina per averla ben funzionante.

mjordan
19-02-2009, 14:39
Non solo, anche quelli che, molto semplicemente, non ne hanno (più) voglia.
Capisco che sia difficile da comprendere per chi ancora "si diverte" a farlo, ma esistono anche persone che, col tempo, si sono stufate di dover continuamente "star dietro" ad una macchina per averla ben funzionante.

Guarda, io è un'anno e mezzo che ho installato Vista e dall'installazione, dopo il primo giorno, non ho toccato piu' niente. Quindi non capisco cosa si voglia dimostrare.

Baboo85
19-02-2009, 14:40
Non solo, anche quelli che, molto semplicemente, non ne hanno (più) voglia.
Capisco che sia difficile da comprendere per chi ancora "si diverte" a farlo, ma esistono anche persone che, col tempo, si sono stufate di dover continuamente "star dietro" ad una macchina per averla ben funzionante.

Alla fine faranno tutto le macchine... E non ci sara' piu' nessuno di competente :stordita:

Io le cose preferisco farmele da sole e sapere come risolverle, piuttosto che avere una macchina che fa tutto da sola e un giorno che capita un problema serio non sapere nemmeno da che parte cominciare...

LucaTortuga
19-02-2009, 15:31
Guarda, io è un'anno e mezzo che ho installato Vista e dall'installazione, dopo il primo giorno, non ho toccato piu' niente. Quindi non capisco cosa si voglia dimostrare.
In un anno e mezzo neanche un misero "defrag"?
Nessuna utility "third party" installata (nemmeno Acrobat Reader)?
Ma allora Vista è davvero un passo avanti rispetto ad XP, avevo sentito dire diversamente.
Io le cose preferisco farmele da sole e sapere come risolverle, piuttosto che avere una macchina che fa tutto da sola e un giorno che capita un problema serio non sapere nemmeno da che parte cominciare...
Anch'io, da giovane, smanettavo volentieri con il carburatore del motorino.
Oggi, quando la macchina non va, la porto dal meccanico. ;)

Pashark
19-02-2009, 16:43
In un anno e mezzo neanche un misero "defrag"?
Nessuna utility "third party" installata (nemmeno Acrobat Reader)?
Ma allora Vista è davvero un passo avanti rispetto ad XP, avevo sentito dire diversamente.

Mmh, perché la nuova versione di iTunes (ad esempio) si scarica e si installa da sola? Oppure quando Acrobat ha rilasciato l'aggiornamento hai trovato il mac già configurato?

Per favore, fate esempi seri.

O magari adesso installare un freeware nuovo diventa un difetto... Bah.

LucaTortuga
19-02-2009, 17:11
Mmh, perché la nuova versione di iTunes (ad esempio) si scarica e si installa da sola?
Sì (devo solo cliccare "yes" quando mi chiede se lo voglio aggiornare).
Oppure quando Acrobat ha rilasciato l'aggiornamento hai trovato il mac già configurato?

Non serve Acrobat sul Mac. ;)

Pashark
19-02-2009, 17:46
Sì (devo solo cliccare "yes" quando mi chiede se lo voglio aggiornare).
Quindi i problemi di Windows risiedono in una semplice mancanza di downloader automatico dei tool?

Non serve Acrobat sul Mac. ;)
Quindi se uno preferisce il tool originale non deve comprare una mela?

mjordan
19-02-2009, 17:58
Sì (devo solo cliccare "yes" quando mi chiede se lo voglio aggiornare).

Non serve Acrobat sul Mac. ;)

Perfetto, allora rientri nella categoria che citavo prima: quelli che con un computer non ci devono fare nulla, ergo pure poco adatto a parlarne. Perchè se mi disquisisci sull'installare (addirittura) applicazioni di terze parti, significa che con il computer non ci devi fare niente, se non navigazione internet, qualche email e poco altro.

Come si diceva, portate esempi seri e non queste baggianate. :rolleyes:

EDIT: Quanto al defrag, mai sentito parlare della modalità "Set it and forget it" di Diskeeper?

LucaTortuga
19-02-2009, 18:08
Quindi i problemi di Windows risiedono in una semplice mancanza di downloader automatico dei tool?
Magari..

Purtroppo ho ancora a che fare con Windows (sia per aiutare amici in difficoltà, sia perchè ho la necessità di usarlo, virtualizzato, per accedere alla banca dati giuridica) e, a mio parere, richiede molta attenzione da parte dell'utente per mantenersi "ben funzionante" (deframmentazione, pulizia del registro, frequenti casini con la rete, altrettanto frequenti casini con drivers vari..)

Insomma, tutta una serie di attività (alcune periodiche, altre imprevedibili) di cui non ho nessuna voglia di dovermi preoccupare (non più, almeno).

Quindi se uno preferisce il tool originale non deve comprare una mela?
Se preferisci aver bisogno di un "tool" rispetto ad avere un sistema operativo che gestisce nativamente il formato pdf (e non soltanto in lettura)... no, non comprare mele. ;)

LucaTortuga
19-02-2009, 18:09
belle queste verità assolute :D
a te forse no...per un grafico che consegna lavori ai service di stampa in formato pdf, acrobat è praticamente indispensabile, perchè è l'unico che ti permette di verificare con certezza che non ci siano casini ;)

Si parlava del "Reader". ;)

mjordan
19-02-2009, 18:14
Si parlava del "Reader". ;)

No, non si parlava del reader. Da quello che hai risposto a me, si parlava di qualsiasi utility di terze parti. Il reader lo hai preso in causa tu dopo la boiata che hai scritto ;) E meno male che vi definite gente che con i computer ci lavora ... :rolleyes:

LucaTortuga
19-02-2009, 18:16
Perfetto, allora rientri nella categoria che citavo prima: quelli che con un computer non ci devono fare nulla, ergo pure poco adatto a parlarne.

Rientro nell'enorme categoria di coloro che usano il computer per scrivere (sono avvocato), navigare, spedire e-mail, archiviare e ritoccare foto, registrare pezzi musicali, guardare video, ecc...

I "professionisti" dell'IT, quelli si che sono utenti "di nicchia", io sono decisamente "mainstream".

E quando dico che con un Mac ti risparmi un sacco di inutili "sbattimenti", è agli utenti come me che mi rivolgo (non a chi ha esigenze del tutto particolari). ;)

mjordan
19-02-2009, 18:17
Se preferisci aver bisogno di un "tool" rispetto ad avere un sistema operativo che gestisce nativamente il formato pdf (e non soltanto in lettura)... no, non comprare mele. ;)

Altro esempio stupido. Qualsiasi sistema operativo ha bisogno di qualsiasi utility di terze parti per assolvere a un qualche scopo. Ora se Mac è superiore perchè nativamente gestisce i PDF, mi tolgo dalla discussione, perchè evidentemente non sto parlando con gente che abbia cognizione di causa.

LucaTortuga
19-02-2009, 18:18
No, non si parlava del reader. Da quello che hai risposto a me, si parlava di qualsiasi utility di terze parti. Il reader lo hai preso in causa tu dopo la boiata che hai scritto ;) E meno male che vi definite gente che con i computer ci lavora ... :rolleyes:
Scusa se obietto, ma il primo a citare Acrobat sono stato io, nel seguente post:
In un anno e mezzo neanche un misero "defrag"?
Nessuna utility "third party" installata (nemmeno Acrobat Reader)?
Ma allora Vista è davvero un passo avanti rispetto ad XP, avevo sentito dire diversamente.

mjordan
19-02-2009, 18:25
Scusa se obietto, ma il primo a citare Acrobat sono stato io, nel seguente post:

Mi stai dicendo che non capisci nemmeno quello che scrivi. Prima parli di utility third party (che significa qualsiasi utility) e solo POI specifichi in qualità di esempio, acrobat reader (nemmeno Acrobat Reader?). Comunque non importa. Ripeto: se devo prendere un'utility per aprire i PDF come metro di paragone fra sistemi operativi mi dissocio allegramente dalla discussione e con una grassa risata: non si fa altro che confermare quello che io perennemente sostengo.

gianly1985
19-02-2009, 19:33
Sono d'accordo essenzialmente con te, tranne su quell'utente, che ha come unico scopo quello di diffondere il "verbo" con affermazioni tutt'altro che tecniche. Va bhè, si, l'unibody si paga. Il prezzo è corretto. La Apple tax non esiste. E poi?

1) carino parlare di me quando ero sospeso :)

2) Non mi pare che voglia solo diffondere "il verbo", se leggi non ho risparmiato critiche ad Apple

3) Come giustamente fai notare la "tecnica è altro" (non sono un tecnico), ma credo che simon71 volesse dire che almeno io "spacco il capello in 4" RISPETTO alla abissale FACILONERIA (vera oppure simulata come nel tuo caso, visto che ti ritengo troppo esperto) di chi viene in questi thread a parlare SENZA SE E SENZA MA di "prezzi il doppio della concorrenza", "sì vabbè a me non interessa il materiale e il peso", ecc. o di cambiare chipset nvidia o Intel come se fosse acqua fresca.....che ti devo dire scusa se questa faciloneria mi allibisce e mi sento in dovere di porre qualche MA, PERO' e SE....senza per questo voler diffondere il verbo, io non possiedo azioni Apple fino a prova contraria, ho solo il brutto vizio di leggere il forum e controbattere sulle affermazioni che mi colpiscono in negativo....(senza che questo rappresenti la totalità del mio pensiero fra l'altro! Cosa ci posso fare se in un thread trovo solo tanta roba da controbattere....la roba su cui sono d'accordo devo mettermi a quotarla tutta?)

Scusate l'OT al ritorno dalla sospensione. (presa in un altro thread)

gianly1985
20-02-2009, 01:57
Nel frattempo sono cominciate le consegne del modello da 17", in attesa della recensione di HWU ecco qualche immagine:
http://img.skitch.com/20090220-83ubif97ffd3ja5ng2msbywr5a.jpg
http://img.skitch.com/20090220-cx3qrrq1jne61cnxmhcsa6r6a6.jpg

gianly1985
20-02-2009, 02:00
http://img.skitch.com/20090220-tuqdna6wkuwtd5xw1xfyr5uidb.jpg
http://img.skitch.com/20090220-nnbgus1auu3ajn1pse947rmbq2.jpg

gianly1985
20-02-2009, 02:06
http://img.skitch.com/20090220-qcnuw7mbmngetj4fc6wh13watc.jpg

Ed ora un po' di foto "a nudo":
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/FWvkHcKb2T4jMoDY.large
La batteria (che è responsabile da sola di UN QUINTO del peso, cioè circa 600grammi) è sostituibile "a casa" a quanto pare...(EDIT: lo davo per scontato per chi ha seguito la vicenda, comunque lo specifico: sostituibile in modo non ufficiale e invalidando la garanzia)

gianly1985
20-02-2009, 02:34
Qui (http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/MacBook-Pro-17-Inch-Unibody/618/1)trovate il disassemblaggio completo del nuovo 17".

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/UsoEtUHULZeQKMkI.large

http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/KTWAXRyRKDVrjjFH.huge

gianly1985
20-02-2009, 02:37
http://img.skitch.com/20090220-c5hgdpm1ha44nnx7rydxuucqir.jpg

mjordan
20-02-2009, 05:04
La batteria (che è responsabile da sola di UN QUINTO del peso, cioè circa 600grammi) è sostituibile "a casa" a quanto pare...

Si, con tanto di scritta "Warning: Do not remove the battery". :asd:
Poi dicono che li fanno sottili: pure aggiungere due banchi di ram è un tormento con quel layout. GPU saldata anzichè usare uno slot MXM.
Mondo in controtendeza; sui desktop: il lusso è avere tutto estraibile facilmente, senza viti e possibilmente a caldo.
sui notebook: facilità di smontaggio di hard disk, lettore DVD, facile accesso ai moduli ram e facile estrazione della GPU mediante MXM (ma la 9600M non era "discreta" :D )?. CPU in genere piu' problematica ma comunque montata su socket.
notebook apple: qualsiasi cosa si rompe si deve passare per l'assistenza, ram inclusa. Si brucia la GPU, cambiamo scheda madre, seconda GPU e processore. All in one night. :asd:
L'estrazione dell'hard disk, ho visto adesso la procedura è un'operazione davvero atipica su un notebook.
150$ per un lettore DVD sostitutivo del modello vecchio del 2006 che non scrive nemmeno i double layer, quando con 60€ si compra un Plextor PX608AL che non è secondo a nessuno quanto a performance e affidabilità. Moduli ram: comunissimi hynix da portatili da 400€. Poi ci si chiede dove sia la apple tax.
Quanto a layout una Playstation 3 fa di meglio. Mai vista una simile porcheria con tutti i processori saldati su mainboard.
Da extremetech:

Replacing your MacBook Pro hard drive requires some minor surgery, and it will void your warranty

Fantastico.
http://www.powerbookmedic.com/Manuals/15-inch-macbook-pro-manual.pdf
Mi domando proprio quale modello di lettore DVD sia montato e soprattutto la marca dell'hard disk: mi gioco mezzo stipendio che siano dei comunissimi Seagate (sempre da portatili da 400€). Dei performanti hitachi travelstar o dei western digital scorpio? Macchè... Leggo adesso che sono dei miserrimi Fujitsu di serie B... Tutto hardware a risparmio ah? :asd:
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/vYXHrelHUjtvSXcv.large

Fantastico che alla fine della guida, per aver smontato un semplice hard disk vi si fanno pure i complimenti:

Congratulations! You have now removed your item.


Mazza oh che sudata. :sofico:

EDIT: Stavo facendo un giro su qualche forum Apple per farmi due risate. Guardate che target di utenza che hanno acquisito:

Se compri un win, beh, si salvi chi può..schermate blu ognidove, o, anche se non così gravi, comunque avrai perdite di dati, files, bug nei software incredibili.
Avete presente quel James Bond, dove c'era come cattivo il multimiliardario magnate dei media?
Quando era pronto il nuovo sistema operativo disse: ''ci sono tutti i difetti chiesti? in modo da obbligare i clienti ad acquistare gli aggiornamenti successivi?''
E questo capita realmente in win..



Dici di averlo visto... L'hai preso "in braccio"? L'hai "accarezzato"? Non è una macchina, è LA MACCHINA... Non funziona meglio, FUNZIONA... Provare per credere!

PS: non preoccuparti per il numero limitato di porte; hai mai visto un portatile con attaccati un mouse USB, un pen drive, un disco firewire, una videocamera digitale ed un lettore di memorie contemporaneamente? Anch'io all'inizio pensavo che le porte fossero poche; ho cambiato idea quasi immediatamente...



Vi sembra giusto che il nostro Steve per anni abbia acclamato i proc. PowePc e poi abbia deciso di passare ad Intel!


beh che c'entra....anche la mia ragazza dopo 3 anni e mezzo di amore folle è impazzita e m'ha mollato :(



Ciao a tutti...

ho un Macbookpro 17" con HD da 160MB.
Vorrei cambiare l'HD con uno più capiente, diciamo un 320 o anche meglio 500 mb se possibile.


Questi li mandiamo allo Zoo di Radio 105... :sofico:
Ragazzi, dategli una macchina da scrivere, per piacere... :rotfl:

gianly1985
20-02-2009, 06:12
Si, con tanto di scritta "Warning: Do not remove the battery". :asd:

L'ho detto perchè c'era, fino ad oggi, il sospetto che fosse del non sostituibile nemmeno volendo! Mai detto che sia sostituibile senza invalidare la garanzia, però almeno se a garanzia esaurita uno la vuole cambiare può prenderla anche da altri canali e farlo a casa, invece che essere legato ad Apple. Comunque ricordo che questa nuova batteria, oltre a vantare una autonomia notevole, dovrebbe anche resistere abbastanza bene ai segni del tempo.

Poi dicono che li fanno sottili: pure aggiungere due banchi di ram è un tormento con quel layout.

La sottigliezza te la godi 24/7, la ram la devi aggiungere una volta mal che vada, soliti discorsi pretestuosi.

Mondo in controtendeza; sui desktop: il lusso è avere tutto estraibile facilmente, senza viti e possibilmente a caldo.
Forse sono semplicemente prodotti diversi?
La prossima volta voglio un rack con hdd estraibili nel portatile :asd:

notebook apple: qualsiasi cosa si rompe si deve passare per l'assistenza, ram inclusa.
Ma che dici...la ram si cambia sempre facilmente e NON invalida assolutamente la garanzia....
Ah, hot news: anche negli altri portatili qualsiasi cosa si rompe si deve passare per l'assistenza, o per non perdere la garanzia o perchè si è troppo noob per metterci mano. Sembra che il mondo sia fatto solo da smanettoni che voglio scambiare moduli MXM e spalmare pasta termica sulle cpu...sveglia...c'è gente che semplicemente vuole un portatile SOTTILE, FRESCO e LEGGERO e quel layout lo permette...Per tutti gli altri ci sono altre marche con cui divertirsi...

Si brucia la GPU, cambiamo scheda madre, seconda GPU e processore. All in one night. :asd:
Non sono fatti tuoi se sei in garanzia.
E se fosse un altro portatile, non risolveresti comunque a casa nel 99% dei casi (persone normali).

L'estrazione dell'hard disk, ho visto adesso la procedura è un'operazione davvero atipica su un notebook.

Boh, io l'ho vista fare su un unibody 13" e non mi è sembrato nulla di che...

150$ per un lettore DVD sostitutivo del modello vecchio del 2006 che non scrive nemmeno i double layer,
Non capisco a cosa ti riferisci.

Quanto a layout una Playstation 3 fa di meglio. Mai vista una simile porcheria con tutti i processori saldati su mainboard.
Adesso quel layout è "una porcheria", intanto permette una adeguata dissipazione in quello spessore ridicolo...mai vista una porcheria del genere? Porcheria per l'utente in che misura? E invece hai mai visto un 17" da 3kg alto 2,5cm? Poi hai pure il coraggio di dare del fazioso a me...


Per il resto non so perchè hai messo in mezzo il vecchio mbp e il manuale per ripararlo....

Ah, le ram e gli hd "da entusiast" che vuoi tu non li trovi neanche dentro gli altri portatili di solito...
Mi accontenterò di schifosissime hynix...anzi delle ottime TakeMS che ho comprato :asd:

gianly1985
20-02-2009, 06:14
Ragazzi, dategli una macchina da scrivere, per piacere... :rotfl:

Ma cosa vuoi dimostrare? :) Ma sai quante te ne trovo invece di cavolate di direzione uguale e verso opposto? :)
Spannometricamente credo che ne troverei minimo 9:1...
Già questo thread è tutto dire...
Se poi alle cavolate sommiamo anche le trollate apriti cielo....già questo tuo intervento, totalmente avulso dalla discussione tecnica che si faceva, è un bel esempio...

mjordan
20-02-2009, 06:32
Ah, le ram e gli hd "da entusiast" che vuoi tu non li trovi neanche dentro gli altri portatili di solito...


Tu dici a me di guardare i mac. Io i mac adesso li ho visti piu' da vicini e ci trovo un fujitsu da supermercato su modelli che passano 2000€.
Il mio "schifoso" Acer da 900€ dell'anno scorso monta un Western Digital Scorpio, quello di mio fratello, stessa fascia di prezzo, un Hitachi Travelstar. Due dischi al top delle performance per notebook (testati da storagereview).

Io guardo i Mac, tu magari prova a vedere al di là del nasino. La differenza in euro è davvero irrisoria. La scuasa per i processori saldati non sta proprio in cielo. Gli utenti "normali" pagano e se devono pagare fuori garanzia, gli conviene buttarlo il portatile con quel sistema. Semplice. Non mi trovare sempre scuse perchè questi sono difetti veramente grossi. I socket li hanno inventati apposta, non è che arriva Apple, li elimina ed è pure un vantaggio. Si chiama modularità.

gianly1985
20-02-2009, 06:42
Tu dici a me di guardare i mac. Io i mac adesso li ho visti piu' da vicini e ci trovo un fujitsu da supermercato su modelli che passano 2000€.
Il mio "schifoso" Acer da 900€ dell'anno scorso monta un Western Digital Scorpio, quello di mio fratello, stessa fascia di prezzo, un Hitachi Travelstar. Due dischi al top delle performance per notebook (testati da storagereview).

Io guardo i Mac, tu magari prova a vedere al di là del nasino.

Su quale mac trovi un fujitsu da supermercato? Su quel vecchio MBP ti basi e basta? Io nel mio imac ho trovato un Western Digital, ti metto pure la foto se vuoi:
http://img.skitch.com/20090220-e4pc251565yg4faj7f354sjyyd.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bfmdj/20022009)

Ogni volta tutto estremizzato, tutto tragico, tutto pieno di livore verso Apple... (così come quella cosa che hai farfugliato sul mast DVD da 150$ senza DL che non si è capita...)

ps: prima ho cannato il link del disassemblaggio, ecco quello giusto:
http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/MacBook-Pro-17-Inch-Unibody/618/1
I commenti non mi sembrano così "schifati", forse non tutti la pensano come te anche fra i "teNNici"...
Ah, come puoi leggere:
The hard drive is a 320 GB Hitachi HTS543232L95A02 SATA drive using the NVIDIA MCP79 AHCI controller.

gianly1985
20-02-2009, 06:44
Gli utenti "normali" pagano e se devono pagare fuori garanzia, gli conviene buttarlo il portatile con quel sistema. Semplice. Non mi trovare sempre scuse perchè questi sono difetti veramente grossi. I socket li hanno inventati apposta, non è che arriva Apple, li elimina ed è pure un vantaggio. Si chiama modularità.

Modularità che non sempre si può inseguire a scapito di tutto il resto, se un'azienda predilige lo spessore o la dissipazione lasciaglielo fare, ce ne sono 1000 altre fra cui scegliere...
Ma poi tu parli di modularità che volevi fare usare 2 chipset diversi (di aziende diverse per giunta) ad una azienda che fa 3 portatili :D

gianly1985
20-02-2009, 06:53
Poi dicono che li fanno sottili: pure aggiungere due banchi di ram è un tormento con quel layout.

Infatti la sofferenza traspare visibilmente dalle dita di quest'uomo :(
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/QVA1JQIPKswTHXwR.large

gianly1985
20-02-2009, 07:00
Non sapevo usassero queste ventole a "levitazione" MagLev:
http://www.sunonusa.com/index2.asp?f=technology&p=maglev

Sono molto diffuse su altri portatili?

mjordan
20-02-2009, 07:11
Uhm, stavo vedendo un modello diverso. Ok, i nuovi MacBook hanno la ram accessibile e gli hard disk di marca random (nulla di strano, lo fanno anche i comunissimi produttori).

La mancanza di socket anche solo per la CPU è però indegna. Si parla di durabilità nel tempo e poi nel tempo non posso nemmeno aggiornare la CPU... Bhè allora se lo devo buttare, lo vorrei buttare usurato... :rotfl:

Non sapevo usassero queste ventole a "levitazione" MagLev:
http://www.sunonusa.com/index2.asp?f=technology&p=maglev

Sono molto diffuse su altri portatili?

Si. Acer per esempio le monta. Non so se in tutti, ma la serie travelmate monta quelle cosi come alcuni aspire. In fondo ci si dovrebbe sorprendere del contrario, visto che questa roba è prima materiale per PC e solo dopo per Mac.

gianly1985
20-02-2009, 07:26
La mancanza di socket anche solo per la CPU è però indegna. Si parla di durabilità nel tempo e poi nel tempo non posso nemmeno aggiornare la CPU... Bhè allora se lo devo buttare, lo vorrei buttare usurato...


Non puoi avere un portatile che al contempo sia così sottile/leggero ma modulare come un Clevo...è inutile...che sia Apple o che sia di un'altra marca...basta sapere quale sono le proprie priorità...certo la priorità "cambiare cpu al PORTATILE" la vedo piuttosto rara nella popolazione...per questo dico che ci sono tante alternative e che Apple alla fine non fa nulla di male se predilige altri aspetti...addirittura "indegna" poi...
Scendiamo dall'universo smanettatorio e torniamo alla realtà...realtà dove un portatile muore col suo processore iniziale e dove tale mancanza vale quasi zero (per la maggiorparte della gente) in confronto ad altri plus tangibili QUOTIDIANAMENTE dall'utente...

macfanboy
20-02-2009, 08:41
Uhm, stavo vedendo un modello diverso. Ok, i nuovi MacBook hanno la ram accessibile e gli hard disk di marca random (nulla di strano, lo fanno anche i comunissimi produttori).

La mancanza di socket anche solo per la CPU è però indegna. Si parla di durabilità nel tempo e poi nel tempo non posso nemmeno aggiornare la CPU... Bhè allora se lo devo buttare, lo vorrei buttare usurato... :rotfl:

Si. Acer per esempio le monta. Non so se in tutti, ma la serie travelmate monta quelle cosi come alcuni aspire. In fondo ci si dovrebbe sorprendere del contrario, visto che questa roba è prima materiale per PC e solo dopo per Mac.

Le tue osservazioni mi sembrano abbastanza pretestuose.
(vedi anche messaggio precedente).

I computer, soprattutto i notebook, non devono certo essere roba da smanettoni dove uno upgrada CPU (a che scopo? Ogni nuova CPU degna di questo nome richiede chipset e ram di nuova generazione), Hard disk o addirittura GPU. Tutto ciò non ha senso.

L'unico componente che AVEVA senso upgradare era la ram, ma ormai escono già dalla casa maxed-out quindi non ha più molto senso neanche quello.

Visto la complessità degli oggetti metterci le mani dentro comporta dei rischi di rompere qualcosa, quindi molto meglio lasciar fare all'assistenza: almeno se fanno danni poi ripagano loro.

Ma se proprio vuoi (e io l'ho fatto sul mio MPB di vecchia generazione per mettere un HD più grande) ci sono delle guide per smontare i Mac di una professionalità e chiarezza che non trovi sicuramente per nessun altro prodotto al mondo. Vedi http://www.ifixit.com/. Una GODURIA per gli smanettoni. Quindi non vedo il problema.

Come l'iPhone. Certo è blindato ed è giusto che sia così, perchè deve FUNZIONARE in modo AFFIDABILE. E per il 95% della gente normale va BENISSIMO così.
Ciò non toglie che chi proprio vuole può andare oltre (vedi Jailbreak).

Per quanto riguarda i componenti sono solitamente di ottima qualità, ma soprattutto testati per funzionare bene, in modo affidabile, silenzioso per i computer dove sono montati. Spesso sono anche produzioni speciali solo per Apple. Le marche non sono così importanti e non vengono dichiarate perchè solitamente Apple ha sempre più di un fornitore (per ovvie ragioni). Ma anche se le marche cambiano le prestazioni sono solitamente sempre pari o superiori al dichiarato.

Un computer Apple è sicuramente molto più della somma delle sue parti.
Ma se non sei d'accordo fai benissimo a comprarti un Acer!! :p

macfanboy
20-02-2009, 08:51
La mancanza di socket anche solo per la CPU è però indegna. Si parla di durabilità nel tempo e poi nel tempo non posso nemmeno aggiornare la CPU... Bhè allora se lo devo buttare, lo vorrei buttare usurato... :rotfl:

Altra cosa... se si vogliono avere maggiori prestazioni è molto più conveniente rivendersi il MacBook vecchio e comprarsene uno nuovo con i componenti aggiornati.
Il vantaggio dei prodotti di qualità come quelli Apple è che mantengono un ECCELLENTE valore nel mercato dell'usato ;)
Prova a rivederti l'Acer...

jo.li.
20-02-2009, 09:34
EDIT: Stavo facendo un giro su qualche forum Apple per farmi due risate. Guardate che target di utenza che hanno acquisito:

Quote:
Ciao a tutti...

ho un Macbookpro 17" con HD da 160MB.
Vorrei cambiare l'HD con uno più capiente, diciamo un 320 o anche meglio 500 mb se possibile.

Questi li mandiamo allo Zoo di Radio 105... :sofico:
Ragazzi, dategli una macchina da scrivere, per piacere... :rotfl:

A parte il solito trollaggio su qualunque argomento riguardi la Apple (ormai non ci faccio più caso ) , quello che mi dà fastidio è questo tuo atteggiamento da primo della classe che deve schernire le persone che utilizzano dei prodotti di una marca che evidentemente ti sta sulle balle "a dire poco".

Cosa hai dimostrato riportando quella frase ?? Vuoi naturalmente far intendere che solo gli imbecilli acquistano i prodotti della Apple !

Credi forse che la maggioranza di chi utilizza i PC sappia la differenza tra MB e GB ???

Ma fammi il piacere va....

Baboo85
20-02-2009, 10:25
A parte il solito trollaggio su qualunque argomento riguardi la Apple (ormai non ci faccio più caso ) , quello che mi dà fastidio è questo tuo atteggiamento da primo della classe che deve schernire le persone che utilizzano dei prodotti di una marca che evidentemente ti sta sulle balle "a dire poco".

Cosa hai dimostrato riportando quella frase ?? Vuoi naturalmente far intendere che solo gli imbecilli acquistano i prodotti della Apple !

Credi forse che la maggioranza di chi utilizza i PC sappia la differenza tra MB e GB ???

A no, scusami, la maggioranza della gente non vede l'ora di cambiare la CPU o la GPU nel proprio portatile. Ma fammi il piacere va....

Be' dai sbagliare a scrivere 1 volta GB e MB ci puo' stare per distrazione, ma 3 volte... Insomma anche il mio amico piu' cane in informatica sa cos'e' un GB e un MB :)

http://img.skitch.com/20090220-c5hgdpm1ha44nnx7rydxuucqir.jpg

Ma la scheda madre del 17 e del 15 sono quasi identiche o sbaglio?

gianly1985
20-02-2009, 10:31
Ma la scheda madre del 17 e del 15 sono quasi identiche o sbaglio?

Differiscono per una USB, per processori disponibili e max ram supportata (6gb vs 8gb).
http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html

Baboo85
20-02-2009, 11:50
Differiscono per una USB, per processori disponibili e max ram supportata (6gb vs 8gb).
http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html

Be' grazie per le specifiche ok, ma se non fosse per la porta usb, fisicamente sono identiche :)

Truelies
20-02-2009, 12:10
@daywatch85
Hai tutta la mia solidarietà, lavoro come sysadmin da 10 anni e comprendo benissimo l'impegno che richiede questo lavoro. Le certificazioni Microsoft richiedono impegno e competenza, non solo su prodotti MS, quelli che ti hanno risposto probabilmente non sanno che vuol dire mettersi a studiare la sera dopo essersi fatti il mazzo in ufficio, ed aver speso le ultime energie con la propria famiglia.

Scusate l'OT.

Per il resto senza scendere (troppo) in confronti Vista (per me un pasticcio di OS) vs OSX + iLife '09 (ci sono intere community che si sbattono per farlo girare su HW non Apple, quindi tanto male non deve essere! O no?), il notebook in questione è di un'altra categoria non lo si può paragonare ad un HP da supermercato.

E' il mio primo MacBook Pro e ne sono pienamente soddisfatto. Per me vale quello che costa. Ci si dimentica forse di notare che tanto di quello che c'è sul MacBook Pro da 15" è presente su quello da 13" ed il costo è molto più abbordabile.

See ya,
Truelies

P.S. Il touchpad con tecnologia multitouch è fantastico!
P.P.S. Il design Apple viene tanto criticato ma anche tanto scopiazzato... ma li notate i notebook Sony? Tutti con le tastiere con il layout stile Mac!

madeofariseo
20-02-2009, 12:15
Questi li mandiamo allo Zoo di Radio 105... :sofico:
Ragazzi, dategli una macchina da scrivere, per piacere... :rotfl:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

che fagiani :asd:

Truelies
20-02-2009, 12:26
:asd: :asd: :asd: A me fanno ridere quelli che non capiscono che l'utente deve poter usare il computer senza dover conoscere inutili tecnicismi così come utlizza la sua automobile per andare al lavoro... e mi fermo qui che è meglio và...

Baboo85
20-02-2009, 12:33
P.P.S. Il design Apple viene tanto criticato ma anche tanto scopiazzato... ma li notate i notebook Sony? Tutti con le tastiere con il layout stile Mac!

Tra uno e l'altro la differenza si vede, Mac e' scarno...

DjLode
20-02-2009, 12:48
Be' grazie per le specifiche ok, ma se non fosse per la porta usb, fisicamente sono identiche :)

A dire il vero basta guardarle per vedere che sono diverse. Se per te poi contano solo le porte/le dimensioni... io ad occhio nudo in 10 secondi ho trovato un sacco di differenze di componentistica. Quindi non sono fisicamente identiche.

nevione
20-02-2009, 13:07
A dire il vero basta guardarle per vedere che sono diverse. Se per te poi contano solo le porte/le dimensioni... io ad occhio nudo in 10 secondi ho trovato un sacco di differenze di componentistica. Quindi non sono fisicamente identiche.

questo e' vero, si vede a occhio che la componentistica e' differente

erelen
20-02-2009, 14:06
Alla fine faranno tutto le macchine... E non ci sara' piu' nessuno di competente :stordita:

Io le cose preferisco farmele da sole e sapere come risolverle, piuttosto che avere una macchina che fa tutto da sola e un giorno che capita un problema serio non sapere nemmeno da che parte cominciare...
e altri messaggi simili...

Non ho mai utilizzato dei mac... ma mi sembra alquanto pretestuoso arrivare a dire che è meglio non avere dei sistemi che funzionino bene, sistemi che non necessitino di eccessiva manutenzione...
Questo almeno vale per me che utilizzo il pc per lavorare, e non come hobby... ;)

Baboo85
20-02-2009, 14:25
A dire il vero basta guardarle per vedere che sono diverse. Se per te poi contano solo le porte/le dimensioni... io ad occhio nudo in 10 secondi ho trovato un sacco di differenze di componentistica. Quindi non sono fisicamente identiche.

questo e' vero, si vede a occhio che la componentistica e' differente

Si' vabbe' lo vede anche mia nonna che non sono uguali, che la mobo del 17" e' piu' lunga, ecc. Era tanto per dire.

Cazzarola oh, "Don't Touch My Mac"... :doh:

e altri messaggi simili...

Non ho mai utilizzato dei mac... ma mi sembra alquanto pretestuoso arrivare a dire che è meglio non avere dei sistemi che funzionino bene, sistemi che non necessitino di eccessiva manutenzione...
Questo almeno vale per me che utilizzo il pc per lavorare, e non come hobby... ;)

Non ho detto che e' meglio avere un pc che non fa niente da solo, ho solo detto che molte cose automatizzate a me dan fastidio. Cosi' come gli errori "nascosti"...
IE ad esempio (e molte altre applicazioni) col 98 dava errori specifici, ora con XP salta e dice "Questa applicazione ha eseguito un operazione non valida e verra' chiusa". Quale operazione? Devo per forza sfogliarmi il registro eventi e i log per vedere cos'e' successo... Per me sono 2 balle cosi' :)

madeofariseo
20-02-2009, 14:33
:asd: :asd: :asd: A me fanno ridere quelli che non capiscono che l'utente deve poter usare il computer senza dover conoscere inutili tecnicismi così come utlizza la sua automobile per andare al lavoro... e mi fermo qui che è meglio và...

è cosa di tutti i giorni, se sei incapace spendi di più :asd:
se ti si rompe la TV e non la sai aggiustare da solo, chiami il tecnico e ti fai spennare 90 euro :asd: fermati li và che è meglio :asd:

DjLode
20-02-2009, 14:48
Si' vabbe' lo vede anche mia nonna che non sono uguali, che la mobo del 17" e' piu' lunga, ecc. Era tanto per dire.
Cazzarola oh, "Don't Touch My Mac"... :doh:



Be' grazie per le specifiche ok, ma se non fosse per la porta usb, fisicamente sono identiche

Si vede che tua nonna ci vede meglio di te.
Cazzarola oh "facciamo a chi la spara più grossa e se per caso vengo corretto diamogli del fanboy o del cazzaro ma se per disgrazia sbaglia a dire qualcosa (vedi sbagliare a scrivere mb invece che gb) diamogli del deficiente o andiamogli a dire che il mio amico cane in informatica è migliore".
Mettiti d'accordo almeno con te stesso e poi scrivi di conseguenza ;)

jo.li.
20-02-2009, 15:03
Be' dai sbagliare a scrivere 1 volta GB e MB ci puo' stare per distrazione, ma 3 volte... Insomma anche il mio amico piu' cane in informatica sa cos'e' un GB e un MB :)


Si, certo, tutti sanno cosa sia un byte e relativi multipli.

Adesso sei contento ?

simon71
20-02-2009, 15:15
Uhm, stavo vedendo un modello diverso. Ok, i nuovi MacBook hanno la ram accessibile e gli hard disk di marca random (nulla di strano, lo fanno anche i comunissimi produttori).

La mancanza di socket anche solo per la CPU è però indegna. Si parla di durabilità nel tempo e poi nel tempo non posso nemmeno aggiornare la CPU... Bhè allora se lo devo buttare, lo vorrei buttare usurato... :rotfl:



Si. Acer per esempio le monta. Non so se in tutti, ma la serie travelmate monta quelle cosi come alcuni aspire. In fondo ci si dovrebbe sorprendere del contrario, visto che questa roba è prima materiale per PC e solo dopo per Mac.

Mjordan ho recentemente aperto il mio portatile, staccato il processore, l'ho ripulito, ho tolto la pasta termica (ormai solidificata) e stesa una nuova....
Ho smontato l'Hard Disk (un Toshiba da 60 giga) e cambiato i moduli Ram di default con un paio di banchi Corsair....Bene....Il Pc va bene ora, ottimamente, ma primo: questa operazione devi considerare che non è appannaggio di tutti. Il 99% della gente che conosco non saprebbe nemmeno dove trovare un cacciavite "Torx" per aprirlo, il pc....L'operazione non è comunque esente da rischi, e questo lo si sa... L'ho fatto perché questo PC è del 2003, capisci...non avevo nulla da perdere...Si spegneva ogni 3 secondi e il processore per un nonnulla schizzava al 100%...Avevo due opzioni: buttarlo (perché se lo rivendo non mi comprerei neanche un quinto...ma non di un MacBook, ma di un Acer) oppure tentare di fare qualcosa... Mi è andata bene...
Non cercare però di convincere che fare upgrade od operazione di manutenzione sui portatili sia una cosa "comune" tra gli utenti domestici , per favore... Non parliamo poi di processore...Upgradare il Procio di un portatile? Ma sei serio o scherzi? E chi lo fa? Sapendo che il 90% dei modelli non consente di cambiare il processore...e non è una questione di Socket o chipset più o meno compatibili, ma entrano in gioco cause quali l'alimentazione e le tensioni dei componenti... Nessuno sano di mente consiglierebbe detta operazione su un notebook...Poi come si sa tutto è fattibile....E su un Pc ormai in fase di terza età avanzata come il mio prossimo alla "casa di riposo" si può pure provare, un po' per gioco, un po' per curiosità...Su un Mac (ma pure sull'ultimo Vaio o Toshiba o chi vuoi tu) da 2000 zucche non lo farei neanche se mi pagassero.... Ecco perché esiste di solito l'assistenza, che non è prerogativa Apple, ma è quella alla quale di solito ogni utente di computer si rivolge in caso di Manutenzione/problemi/upgrade.... Ovvio, se si esclude cambiare la Ram....
Ciao;)

nevione
20-02-2009, 15:23
Si' vabbe' lo vede anche mia nonna che non sono uguali, che la mobo del 17" e' piu' lunga, ecc. Era tanto per dire.

Cazzarola oh, "Don't Touch My Mac"... :doh:



Non ho detto che e' meglio avere un pc che non fa niente da solo, ho solo detto che molte cose automatizzate a me dan fastidio. Cosi' come gli errori "nascosti"...
IE ad esempio (e molte altre applicazioni) col 98 dava errori specifici, ora con XP salta e dice "Questa applicazione ha eseguito un operazione non valida e verra' chiusa". Quale operazione? Devo per forza sfogliarmi il registro eventi e i log per vedere cos'e' successo... Per me sono 2 balle cosi' :)

ma don't touch mac dove? ho scritto vari post critici in questo thread soprattutto contro il prezzo per me eccessivo del pro, ma a occhio nudo le due mobo differiscono per una miriade di componenti come ti e' stato giustamente fatto notare, punto.

nevione
20-02-2009, 15:27
Mjordan ho recentemente aperto il mio portatile, staccato il processore, l'ho ripulito, ho tolto la pasta termica (ormai solidificata) e stesa una nuova....
Ho smontato l'Hard Disk (un Toshiba da 60 giga) e cambiato i moduli Ram di default con un paio di banchi Corsair....Bene....Il Pc va bene ora, ottimamente, ma primo: questa operazione devi considerare che non è appannaggio di tutti. Il 99% della gente che conosco non saprebbe nemmeno dove trovare un cacciavite "Torx" per aprirlo, il pc....L'operazione non è comunque esente da rischi, e questo lo si sa... L'ho fatto perché questo PC è del 2003, capisci...non avevo nulla da perdere...Si spegneva ogni 3 secondi e il processore per un nonnulla schizzava al 100%...Avevo due opzioni: buttarlo (perché se lo rivendo non mi comprerei neanche un quinto...ma non di un MacBook, ma di un Acer) oppure tentare di fare qualcosa... Mi è andata bene...
Non cercare però di convincere che fare upgrade od operazione di manutenzione sui portatili sia una cosa "comune" tra gli utenti domestici , per favore... Non parliamo poi di processore...Upgradare il Procio di un portatile? Ma sei serio o scherzi? E chi lo fa? Sapendo che il 90% dei modelli non consente di cambiare il processore...e non è una questione di Socket o chipset più o meno compatibili, ma entrano in gioco cause quali l'alimentazione e le tensioni dei componenti... Nessuno sano di mente consiglierebbe detta operazione su un notebook...Poi come si sa tutto è fattibile....E su un Pc ormai in fase di terza età avanzata come il mio prossimo alla "casa di riposo" si può pure provare, un po' per gioco, un po' per curiosità...Su un Mac (ma pure sull'ultimo Vaio o Toshiba o chi vuoi tu) da 2000 zucche non lo farei neanche se mi pagassero.... Ecco perché esiste di solito l'assistenza, che non è prerogativa Apple, ma è quella alla quale di solito ogni utente di computer si rivolge in caso di Manutenzione/problemi/upgrade.... Ovvio, se si esclude cambiare la Ram....
Ciao;)

penso che il senso del discorso di mjordan fosse che qualora mi si fotte il processore dopo che e' scaduta la garanzia, se tutto e' saldato sulla piastra madre faccio prima a buttare tutto e cambiare note, viceversa potrei cavarmela con un costo della riparazione piu' contenuta e cambiare solo il pezzo guasto.
credo tutti sappiano che gli unici note dove puoi cambiare e upgradare tutto sono certi note da gamers con costi superiori al macpro piu' bello e dimensioni che non agevolano certo il trasporto.

gianly1985
20-02-2009, 15:30
penso che il senso del discorso di mjordan fosse che qualora mi si fotte il processore dopo che e' scaduta la garanzia, se tutto e' saldato sulla piastra madre faccio prima a buttare tutto e cambiare note, viceversa potrei cavarmela con un costo della riparazione piu' contenuta e cambiare solo il pezzo guasto.
credo tutti sappiano che gli unici note dove puoi cambiare e upgradare tutto sono certi note da gamers con costi superiori al macpro piu' bello e dimensioni che non agevolano certo il trasporto.

Ecco...allora cosa lo fa a fare il discorso...
Comunque tutti sti processori che "si fottono" epidemiologicamente parlando quanto pesano? Quanti sono? Ha un senso infleunzare la propria scelta in base a questo spettro? (a parte espliciti e pluriennali interessi hobbystici nerd). Per me non ha senso per una persona normale la pippa sul procio saldato e quindi il discorso è abbastanza pretestuoso...

Poi se proprio uno vuole dormire fra 2 guanciali, quando sta per scadere la garanzia si fa l'Apple Care...per un portatile di 1800-2500 euro si possono spendere quei 300euro e stare tranquillo per TRE ANNI.....

simon71
20-02-2009, 15:34
Appunto Nevione....
Ma quanti si comprano un Alienware Area-51??
Qui si sta parlando di chi con un Pc ci lavora, non ci gioca, dell'utente comune, più o meno informatizzato.... Il MAc non rientra in questa categoria e detto per inciso non ci è mai rientrato... Non a caso l'All in one con i vantaggi-svantaggi del caso lo ha inventato la Apple...Computer da usare, come un frigorifero, che poi cambi a fine ciclo di vita.... Pensa che io il mio non l'ho cambiato, ma l'ho riparato in casa, ma anche lì non mi ritengo ne superiore al 99% della gente, ne tantomeno considero detta operazione comune ai più... Certo, ho risparmiato il costo di un frigo nuovo e me la sono cavata con 50 euro di materiale, ma...non è la norma:)

nevione
20-02-2009, 15:38
sono d'accordo con voi, ho solo tratto un interpretazione dal discorso di mjordan, il fatto della garanzia secondo me e' importante, poi avete ragione che sicuro le cpu che si fottono dopo la garanzia saranno un numero limitato, pero' a me dispiacerebbe pagare 1800 euro e allo scadere della garanziabuttare tutto perche' si e' rotta la cpu e mi devono cambiare mezzo pc.
poi magari come si diceva e' che per contenere peso e spessore hanno addottato questa soluzione pensando che le cpu che si rompono fuori garanzia sono un numero trascurabile, non so.

gianly1985
20-02-2009, 15:43
pero' a me dispiacerebbe pagare 1800 euro e allo scadere della garanziabuttare tutto perche' si e' rotta la cpu e mi devono cambiare mezzo pc.


http://www.apple.com/it/support/products/proplan.html

http://img.skitch.com/20090220-t6afue9hgynxhm865ashxwgq16.jpg
:read:

Se si vuole star tranquilli il modo c'è...anche senza portatili alti 4 cm per 4kg con procio cambiabile :D

LucaTortuga
20-02-2009, 15:53
è cosa di tutti i giorni, se sei incapace spendi di più :asd:
se ti si rompe la TV e non la sai aggiustare da solo, chiami il tecnico e ti fai spennare 90 euro :asd: fermati li và che è meglio :asd:

La comodità si paga (non soltanto con il denaro, ma anche rinunciando alla completa autosufficienza), così è sempre stato, così sempre sarà... ;)

nevione
20-02-2009, 15:53
http://www.apple.com/it/support/products/proplan.html

http://img.skitch.com/20090220-t6afue9hgynxhm865ashxwgq16.jpg
:read:

Se si vuole star tranquilli il modo c'è...anche senza portatili alti 4 cm per 4kg con procio cambiabile :D
certamente pero' costa cara.;)

sesshoumaru
20-02-2009, 15:59
certamente pero' costa cara.;)

La soluzione è l'america.

In america l'applecare per macbook pro costa 349 dollari (249 se si è universitari/ricercatori), e al cambio si risparmia non poco.
Io me la son fatta prendere da un collega, prima di farlo ho chiesto all'applestore è mi hanno confermato che l'applecare è acquistabile ovunque e valida in tutto il mondo.

gianly1985
20-02-2009, 16:05
certamente pero' costa cara.;)

I costi però non vanno solo calcolati in termini di DENARO, ma anche in termini di "COSTI UMANI"....e portarsi in giro per 3 anni un CLEVO da 4kg (per avere la tranquillità di poter cambiare i pezzi modularmente) secondo me umanamente costa molto di più di quei 349euro....mooolto di più....per questo quel discorso per me resta comunque fine a sè stesso...
349euro "spalmati" su 3 anni non mi sembrano un dramma per proteggere un portatile da 1800-2500euro...

nevione
20-02-2009, 16:14
I costi però non vanno solo calcolati in termini di DENARO, ma anche in termini di "COSTI UMANI"....e portarsi in giro per 3 anni un CLEVO da 4kg (per avere la tranquillità di poter cambiare i pezzi modularmente) secondo me umanamente costa molto di più di quei 349euro....mooolto di più....per questo quel discorso per me resta comunque fine a sè stesso...
349euro "spalmati" su 3 anni non mi sembrano un dramma per proteggere un portatile da 1800-2500euro...
e' vero' pero' sommarli al costo non indifferente del pro incidono. somma 1800+349 (o 249 o quello che vuoi se la pigli in america)+ magari altri 100 europer avere 4gb di ram e sei quasi al costo del pro 15,4" top di gamma. e bada che parlo di cose che altri portatili hanno gia' di serie (se non sbaglio la garanzia e' un anno no?) e non di accessori che si devono comunque acquistare per qualsiasi note come una borsa.
sul secondo punto mi sembra tu faccia un po' di confusione: un conto e' un alienware dove upgradi tranquillamente cpu e procio, costa una sassata, pesa una sassata ed e' grande come una valigia, un altro un qualsiasi note dove non upgradi la cpu, ma dove questa non e' saldata alla mobo, ragion per cui se si rompe fuori garanzia pagherai solo cpu e assistenza (per es. 200 euro) e non cpu, scheda madre, vga e assistenza (per es. 800 euro.)
ammetterai che c'e' una differenza, poi per carita' ho gia' detto che puoi aver ragione se il ragionamento apple e' 1000 clienti vogliono il mac fino e leggero, per fare questo dobbiamo saldare la cpu, questo comporta il rischio che 10 cpu si brucino fuori garanzia, 1000-10= 990 clienti soddisfatti, il gioco vale la candela, questo non so, bisognerebbe chiederlo a chi comanda in apple o ai loro ingenieri.

gianly1985
20-02-2009, 16:23
ammetterai che c'e' una differenza, poi per carita' ho gia' detto che puoi aver ragione se il ragionamento apple e' 1000 clienti vogliono il mac fino e leggero, per fare questo dobbiamo saldare la cpu, questo comporta il rischio che 10 cpu si brucino fuori garanzia, 1000-10= 990 clienti soddisfatti, il gioco vale la candela, questo non so, bisognerebbe chiederlo a chi comanda in apple o ai loro ingenieri.

Infatti io anche questo dico...bisognerebbe chiederlo a chi ha il polso reale su quante CPU si bruciano....


sul secondo punto mi sembra tu faccia un po' di confusione: un conto e' un alienware dove upgradi tranquillamente cpu e procio, costa una sassata, pesa una sassata ed e' grande come una valigia, un altro un qualsiasi note dove non upgradi la cpu, ma dove questa non e' saldata alla mobo, ragion per cui se si rompe fuori garanzia pagherai solo cpu e assistenza (per es. 200 euro) e non cpu, scheda madre, vga e assistenza (per es. 600 euro.)

Giusto per capire, quanti sono i notebook sul mercato con questa possibilità? E dove in assistenza in effetti si prendono la briga di fare quello e non cambiarti tutta la mobo?
Ma poi, quante volte succede che la cpu del notebook si bruci senza danneggiare anche altro? Perchè se non capiamo l'epidemiologia di questo problema non si va avanti....
Siccome non ritengo che gli ingegneri apple o gli ingegneri di tutte le altre aziende che saldano la cpu siano stupidi, probabilmente il gioco vale la candela...se il prezzo per notebook così sottili e leggeri è la cpu saldata, per molti ne può valer la pena e a livello umano valere molto più di quei eventuali 349euro da spendere per stare tranquilli....il brutto sarebbe se non ci fosse una azienda che offre questo tipo di prodotto, l'importante è che ci sia la possibilità di scelta...

madeofariseo
20-02-2009, 16:45
La comodità si paga (non soltanto con il denaro, ma anche rinunciando alla completa autosufficienza), così è sempre stato, così sempre sarà... ;)

http://img214.imageshack.us/img214/1382/facepalm2ly3.jpg
ma che commenti penosi...

LucaTortuga
20-02-2009, 16:57
ma che commenti penosi...

Perchè, non sei d'accordo? :confused:

madeofariseo
20-02-2009, 20:40
Perchè, non sei d'accordo? :confused:

ma come faccio ad essere d'accordo :doh:

leoneazzurro
20-02-2009, 22:05
Leggo le segnalazioni, e noto che come al solito si scade nel flame quando si parla di Apple. Ora, o la stoppiamo qui o cominceremo ad applicare sanzioni.
Grazie.

LucaTortuga
22-02-2009, 02:12
ma come faccio ad essere d'accordo :doh:

Allora dimmi: secondo te la comodità è gratis?

Baboo85
22-02-2009, 13:55
Allora dimmi: secondo te la comodità è gratis?

Magari :)

nevione
22-02-2009, 14:38
Allora dimmi: secondo te la comodità è gratis?

nulla e' gratis, ma bisognerebbe applicare il giusto mezzo.
come ho gia' detto piu' volte per me apple in molti prodotti ti da un plus (facilita' di utilizzo, sistema operativo ecc.) ma anche cose in meno, NON discuto che la scelta e' libera e se voglio x vado su un mac, mentre se voglio y su un altro prodotto, ben venga tutto cio'. Ma i ricarichi dopo aver risolto l'equazione x-y=z mi sembrano eccessivi. e molte volte imho dettati dalla moda che avere un macbook fa figo, jobs questo lo sa e ci marcia.
poi tu che sei un avvocato, ci lavori e ti da soddisfazione, ok, benissimo e nella natura delle cose, cosi' come il grafico o fotografo professionista.
ma molte volte se lo compra un nabbo che lo usa per navigare ed e' contento di pagare 2500 euro come li pagherebbe per il telefonino d&g, sputando poi merda su vista, sui pc assemblati, sulle lucine da tamarro.
Se i prodotti con la mela li comprassero solo i professionisti o uno a cui il pc serve davvero, sta sicuro che non sarebbero regalati, tutt altro, ma i prezzi sarebbero piu' bassi.

gianly1985
22-02-2009, 14:45
. Ma i ricarichi dopo aver risolto l'equazione x-y=z mi sembrano eccessivi

Invito nuovamente a non parlare "in generale".
Parliamo di singoli prodotti.
Parliamo di alternative ALL-IN-ONE all'imac da 20" e da 24"(pannello H-IPS).
Parliamo di alternative al MacBookPro da 1799euro.

A te "sembrano eccessivi" ed è leggittimo, ma le opinioni vanno anche un attimo argomentate e paragonate alla concorrenza.

Compresi materiali, leggerezza, ingegnerizzazione e tutto abbiamo dimostrato più volte in questo thread che PER ALCUNI prodotti (ma che, per caso le altre aziende invece hanno tutto il listino conveniente DAL PRIMO ALL'ULTIMO PRODOTTO?) il prezzo "ci può stare" ;)

Parlando "in generale" sull'argomento "comodità" invece riporto quello che ho scritto in un altro thread:
A me piace molto quello che disse Ford:
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

Che su PC uno smanettone possa farsi un computer silenziosissimo, stabilissimo, una scheggia nel multitasking, con OS a 64 bit, con tecnologie di backup incrementale efficaci quanto Time Machine, ecc. non conta per Ford..
Conta che questo sia garantito chiavi in mano a tutti....questo lo fa Apple....(e mi spiace se qualcuno interpreterà in senso fanboyistico quello che sto dicendo)....e, per il momento discovery channel :D, aggiungo che questo tipo di impronta ce l'ha dalle origini:
http://www.youtube.com/watch?v=G3HmB_sJGqI
http://www.youtube.com/watch?v=1ZrRBKbgZjg
http://www.youtube.com/watch?v=G0FtgZNOD44

BVD
22-02-2009, 15:02
noto con grande dispicere che su questo thread molta gente parla male e non è daccordo con i prodotti e i prezzi apple, ma davvero non capisco quale sia il problema ??? Non vi piace , non compratelo, perché dovrete sparlare e dicendo; costa tanto..., hardware comune..., costa il nome... ecc... se non volete spendere quei soldi , benissimo allora non compratelo, tutti sappiamo che i prodotti apple sono di nicchia, non tanto per il prezzo ma perchè offrono un sis. operativo proprietario con l'hardware, cosa che nessun'altro fa!!!

io non ho e non ho mai avuto apple, ma non per questo devo parlare male di mac o viceversa di win se avessi avuto mac .

Si ok , il prezzo è elevato per hardware comune, ma lo è sempre stato non è una novità, e le motiviazioni credo che siano chaire a tutti.

ho scritto solo perché non piace il fatto che molta gente parli male di mac o la controparte di win, solo per sentito dire senza mai averli provati.
E anche se non siete daccordo con es. mac/win le vostre idee tenele per voi che motivo c'è di sparlare e volte di inventare cose assurde... ecco che poi c'è gente che sente ste cose e cominciano a diffondersi le idee negative verso un sistema operativo, per via della gente che spara un mucchio di stupidate solo per setito dire...

nevione
22-02-2009, 15:12
Invito nuovamente a non parlare "in generale".
Parliamo di singoli prodotti.
Parliamo di alternative ALL-IN-ONE all'imac da 20" e da 24"(pannello H-IPS).
Parliamo di alternative al MacBookPro da 1799euro.

A te "sembrano eccessivi" ed è leggittimo, ma le opinioni vanno anche un attimo argomentate e paragonate alla concorrenza.

Compresi materiali, leggerezza, ingegnerizzazione e tutto abbiamo dimostrato più volte in questo thread che PER ALCUNI prodotti (ma che, per caso le altre aziende invece hanno tutto il listino conveniente DAL PRIMO ALL'ULTIMO PRODOTTO?) il prezzo "ci può stare" ;)

Parlando "in generale" sull'argomento "comodità" invece riporto quello che ho scritto in un altro thread:

sull'imac mi sembra di averti gia' dato ragione, anche se ti invito a vedere alcuni hp con schermo 24 touch stile imac e con prezzi competitivi

gianly1985
22-02-2009, 15:13
noto con grande dispicere che su questo thread molta gente parla male e non è daccordo con i prodotti e i prezzi apple, ma davvero non capisco quale sia il problema ???

Vabbè, il forum esiste per discutere...se esce un prodotto che secondo me costa troppo perchè non lo posso dire...il problema è la gente che parla senza conoscere/aver_usato le cose oppure con eccessiva superficialità*...


* non si possono sentire per esempio i confronti fra all-in-one e midtower/fulltower :doh: ....o fra fornetti di plastica da 4kg e portatili scavati dal pieno di alluminio :doh:


ho scritto solo perché non piace il fatto che molta gente parli male di mac o la controparte di win, solo per sentito dire senza mai averli provati.
Su questo ribadisco che c'è una FORTE disparità forumistica, perchè io uso mac ma prima di mac ho usato DOS e poi windows (3.1, 95, 98, me, xp, vista) per 15 anni forse....
Quello che voglio dire è che spesso l'utente Mac ha passato una vita su Win e lo conosce (e può far confronti), il viceversa non è vero quasi mai...

gianly1985
22-02-2009, 15:28
sull'imac mi sembra di averti gia' dato ragione,
Ecco, quindi non parliamo genericamente di "x-y=z non conviene" come se ci fosse una "sconvenienza fissa" :)


anche se ti invito a vedere alcuni hp con schermo 24 touch stile imac e con prezzi competitivi

Visti, e confermano che Apple in questo caso conviene abbastanza direi :)
2000 euro per il 25" con una fantastica 9300gs e un cessoso pannello TN.
Allo stesso prezzo Apple ti dà una 8800GS, procio TRE GIGAHERTZ contro 2,10ghz del HP, e soprattutto uno schermo professionale H-IPS (e chi ne capisce sa quanto costano!)

Adesso voglio che diciate in coro: brava Apple, ladrona HP :Prrr:

Cioè è scandaloso questo caso...
E stavolta senza neanche tirare in ballo OS o materiali...

http://img.skitch.com/20090222-tk6ie2e88phw3wrcgngw5ukwss.jpg
http://img.skitch.com/20090222-ece1m76estirhtye7w455ihb7h.jpg

Sì ok l'hp ha il touch e qualche cinesata in più (sintoTV, ecc.)....ma per il resto la differenza è troppa, cioè un TN contro un H-IPS, procio con 1ghz in più, scheda video discreta e nettamente superiore....

nevione
22-02-2009, 15:35
Ecco, quindi non parliamo genericamente di "x-y=z non conviene" come se ci fosse una "sconvenienza fissa" :)



Visti, e confermano che Apple in questo caso conviene abbastanza direi :)
2000 euro per il 25" con una fantastica 9300gs e un cessoso pannello TN.
Allo stesso prezzo Apple ti dà una 8800GS, procio TRE GIGAHERTZ contro 2,10ghz del HP, e soprattutto uno schermo professionale H-IPS (e chi ne capisce sa quanto costano!)

Adesso voglio che diciate in coro: brava Apple, ladrona HP :Prrr:

Cioè è scandaloso questo caso...
E stavolta senza neanche tirare in ballo OS o materiali...

http://img.skitch.com/20090222-tk6ie2e88phw3wrcgngw5ukwss.jpg
http://img.skitch.com/20090222-ece1m76estirhtye7w455ihb7h.jpg

Sì ok l'hp ha il touch e qualche cinesata in più (sintoTV, ecc.)....ma per il resto la differenza è troppa, cioè un TN contro un H-IPS, procio con 1ghz in più, scheda video discreta e nettamente superiore....

mi sembrava montassero una 9600, effettivamente se i dati sono questi meglio l'imac anche come convenienza.
pero' dai cinesata no:stordita: scatena i flame e comunque meglio l'imac ma quello con la 8800, rispetto all'altro meglio l'hp, touch, 25" 4gb ram, hd, cinesate varie ecc.

gianly1985
22-02-2009, 15:44
mi sembrava montassero una 9600,

E anche fra i processori c'è una bella differenza, quello del HP ha 3mb cache l2, quello del iMac (iMac che fra l'altro costa 100euro di meno, con i quali ci si compra tranquillamente la RAM che ha in meno e un sintoTV usb) ha 6mb l2 oltre ad avere 1ghz in più di frequenza, credo costicchi decisamente di più.
Ma il total pwnage arriva sul pannello TN vs H-IPS :read: :D Senza voler scatenare flame, ma visto che ci si riempe sempre la bocca del "Apple costa per il marchio, fighetti, ecc. ecc."....almeno qualche soddisfazione (dialettica) ogni tanto :D

pero' dai cinesata no:stordita:

Cinesata non volevo dire IL PRODOTTO in toto, mi riferivo a quelle cose come sintoTV o 2gb di ram in più che non costituiscono alcuno "sforzo tecnologico" o costo particolare (qualche decina di $), sono solo una spunta in più nell'ordinativo alla fabbrica cinese...
Poi per carità, massimo rispetto per la Cina :D Anche la roba Apple è quasi sempre fatta in Cina (come si può leggere su di essi, "Designed in California, Assembled in China"), i portatili per esempio se non sbaglio li assembla QUANTA.....Cina non vuol dire nulla in sè per sè, c'è Cina e Cina....

zephyr83
23-02-2009, 10:03
Ecco, quindi non parliamo genericamente di "x-y=z non conviene" come se ci fosse una "sconvenienza fissa" :)



Visti, e confermano che Apple in questo caso conviene abbastanza direi :)
2000 euro per il 25" con una fantastica 9300gs e un cessoso pannello TN.
Allo stesso prezzo Apple ti dà una 8800GS, procio TRE GIGAHERTZ contro 2,10ghz del HP, e soprattutto uno schermo professionale H-IPS (e chi ne capisce sa quanto costano!)

Adesso voglio che diciate in coro: brava Apple, ladrona HP :Prrr:

Cioè è scandaloso questo caso...
E stavolta senza neanche tirare in ballo OS o materiali...

http://img.skitch.com/20090222-tk6ie2e88phw3wrcgngw5ukwss.jpg
http://img.skitch.com/20090222-ece1m76estirhtye7w455ihb7h.jpg

Sì ok l'hp ha il touch e qualche cinesata in più (sintoTV, ecc.)....ma per il resto la differenza è troppa, cioè un TN contro un H-IPS, procio con 1ghz in più, scheda video discreta e nettamente superiore....
sempre detto che l'imac ha un ottimo prezzo visto che la concorrenza non offre alternative migliori a prezzo inferiore. però per questo hp si possono fare gli stessi discorsi che si fanno sempre per i mac! costa tanto perché è particolare e nn ci sn alternative. ha il touchscreen che costa, non si può paragonare a un imac con monitor non touch screen! se uno vuole il touchscreen non ha alternative quindi il prezzo è giusto!! sn gli stessi discorsi che si fanno per i mac. Io dico che il prezzo è alto proprio perché non ci sn grosse alternative ma per sto modello non mi sembra così esagerato. farei invece il confronto con i vaio all-in-one che costano più dei mac e offrono meno....li si che lo dico sony ladrona.

cmq vedo che riguardo ai monitor nn si è più detto niente, era l'un ica cosa che poteva giustificare il prezzo e un vero valore aggiunto.....ma a quanto pare non interessa!!
Riguardo la batteria ho visto dalle foto di gianly che si può cambiare senza problemi anche a mano....allora la storia che nn si può sostituire con un'altra è dettata SOLO da una scelta di apple in modo da lucrarci come un'assassina con l'assistenza!! dai almeno questo si può ammettere no?!?! :rolleyes:

zephyr83
24-02-2009, 08:42
su un altro forum un utente mi ha fornito i dati richiesti sull monitor, è un macbook pro non unibody, il pannello è un chi mei N154C6-L01 controllando su google è un TN, si trova anche su ebay attorno ai 170-180 dollari.

gianly1985
25-02-2009, 17:47
Prime foto della versione ANTI-GLARE del 17":
http://img.skitch.com/20090225-q1jsgunhrryju1chxuufmkrt4g.jpg

(preso dalla galleria di Engadget, cui è appena arrivato il gioiellino TUTTO MAXATO cioè 256gb SSD, 8gb ddr3 e penryn 2,93ghz....non ho osato calcolare quanto hanno speso :asd: )

zephyr83
28-02-2009, 16:22
su un altro forum un utente che ha presto il macbook pro 17 nuovo mi ha fornito i dati relativi al monitor! è un samsung LTN170CT. La cosa sicura è che è un monitor da 266k colori (6 bit). Informazioni precise sulal tipologia nn ne ho trovati ma in alcuni siti in russo è riportato TN (questo è il più chiaro)
http://lcdtech.no-ip.info/data/laptop.lcd.panels.htm
mi sa che nn sn ips! :stordita:

sesshoumaru
28-02-2009, 17:21
su un altro forum un utente che ha presto il macbook pro 17 nuovo mi ha fornito i dati relativi al monitor! è un samsung LTN170CT. La cosa sicura è che è un monitor da 266k colori (6 bit). Informazioni precise sulal tipologia nn ne ho trovati ma in alcuni siti in russo è riportato TN (questo è il più chiaro)
http://lcdtech.no-ip.info/data/laptop.lcd.panels.htm
mi sa che nn sn ips! :stordita:

Premesso che anch'io sapevo che apple usa normali TN, ma esistono portatili con pannelli ips ? Quali ?

zephyr83
28-02-2009, 17:35
Premesso che anch'io sapevo che apple usa normali TN, ma esistono portatili con pannelli ips ? Quali ?
è quello che piacerebbe sapere anche a me :stordita: ho sempre dato per scontato che i portatili montassero pannelli TN, poi Lud von Pipper se ne è uscito dicendo che i nuovi macbook pro montano pannelli S-PVA (anche quelli precedenti) e che si vede a occhio! :stordita: in una review di anandtech c'è scritto che montano pannelli IPS. sarebbe stata davvero una cosa "particolare", un vero valore aggiunto per un'utenza professionale (quella che lavora nel mondo della grafica) e visto il costo di un pannello IPS il prezzo dei macbook pro sarebbe stato sicuramente più giustificato (almeno ai miei occhi). Dalle informazioni ricavate sui display sembrano dei TN.

zephyr83
01-03-2009, 01:05
mi sa che qualche notebook con display ips l'ho trovato, lenovo t60p!
The Flexview LCD displays used on select IBM/Lenovo models use the IPS (In-Plane Switching) technology, which provide wide viewing angles (the display can literally be seen from all angles with no color distortions and minimal loss of contrast), better contrast (making the whites brighter and the blacks darker) and richer colors overall than the regular laptop screens.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2864&Review=Lenovo+ThinkPad+T60p

sesshoumaru
01-03-2009, 11:50
mi sa che qualche notebook con display ips l'ho trovato, lenovo t60p!

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2864&Review=Lenovo+ThinkPad+T60p

Si, ma è fuori produzione.
Che io sappia adesso solo tablet come l'x61 e l'x200 (sempre della lenovo) montano schermi ips, ma sono schermi piccoli.
Non so se esistano al momento portatili 15" o 17" con pannelli ips.

zephyr83
01-03-2009, 12:03
Si, ma è fuori produzione.
Che io sappia adesso solo tablet come l'x61 e l'x200 (sempre della lenovo) montano schermi ips, ma sono schermi piccoli.
Non so se esistano al momento portatili 15" o 17" con pannelli ips.
non capisco perché informazioni di questo genere siano così difficili da reperire! anche sul sito apple nelle caratteristiche dell'imac da 24'' non si parla di monitor IPS, eppure una cosa del genere io la segnalerei per bene, per alcuni è un valore aggiunto non da poco!!
Cmq tralasciando gli IPS....qualcuno sa di monitor S-PVA montati su dei notebook? :sofico: anche qui ho trovato notizie discordanti, alcuni forum o review ne parlano ma poi se si riesce a risalire al modello del monitor si scopre che in realtà è un TN.....nn vorrei che alcuni valutassero queste cosa guardando semplicmente il monitor :stordita:

Thecreator1707
29-09-2009, 21:49
Prima di giudicare bisogna essere sicuri di ciò che si dice. Io x 10 anni sono stato utente Win. Ho speso in passato oltre 2000 euro x un notebook che poi non era ciò che desideravo perchè non mi permetteva di fare ciò che volevo fare. Ora ho un MacBook pro 17 inch (2550 euro) e posso dirvi che è anni luce avanti come qualità hardware e software rispetto molti pc in giro. Un esempio? spiegatevi come mai Maya 2010 di autodesk su win x girare ha bisogno di una nVidia QuadroFx mentre io col mio mac con una geforce 9400 lo faccio volare! Avete mai provato leopard? anni luce avanti rispetto vista! quindi... non è solo una questione di una mela stampata dietro!

checo
30-09-2009, 08:49
Prima di giudicare bisogna essere sicuri di ciò che si dice. Io x 10 anni sono stato utente Win. Ho speso in passato oltre 2000 euro x un notebook che poi non era ciò che desideravo perchè non mi permetteva di fare ciò che volevo fare. Ora ho un MacBook pro 17 inch (2550 euro) e posso dirvi che è anni luce avanti come qualità hardware e software rispetto molti pc in giro. Un esempio? spiegatevi come mai Maya 2010 di autodesk su win x girare ha bisogno di una nVidia QuadroFx mentre io col mio mac con una geforce 9400 lo faccio volare! Avete mai provato leopard? anni luce avanti rispetto vista! quindi... non è solo una questione di una mela stampata dietro!

ti sei iscritto per tirare a galle una discussione vecchia con un commento che è la sagra delle banalità e del flame?

Thecreator1707
04-10-2009, 11:00
Grazie checo (di nome e di fatto) x la mala educazione che hai? ho solo detto una mia impressione e ho risposto ad un vecchia discussione si. Quindi? "sagra di banalità e del flame" tu pensi? Pensila come vuoi ma non offendere la gente. Tanto di Cazzate in questo forum (dette da alcuni ovvio mica tutti) ne ho sentite tante ma non ho offeso mai nessuno. Grazie.