View Full Version : MacBook Pro 15 "Unibody", notebook Apple di fascia alta
alefdiakonos
14-02-2009, 16:22
M'inserisco fulmineamente nel topic per esplicitare un mio personalissimo slogan! :D
Parafrasando una nota marca di detersivi:
"Chi prova un Mac non lascia... più!" :D
Un saluto particolare ai MacLovers del 3ad. :cincin:
alef
gianly1985
14-02-2009, 16:23
A parte che modem usb 56k per apple c'era in commercio solo il suo (attualmente giusto sulla baia potresti recuperarne uno)
+2
Avanti la prossima :)
Ma non eri tu che parlavi di statistiche e curve di gauss?
Beh o gli utenti di apple sono mediamente più smaliziati (e dalla loro campagna pubblicitaria si direbbe il contrario: facilità, fruibilità...) o mi spiace informarti che le conoscenze medie del consumatore renderebbero difficile da realizzare entrambe le soluzioni da te proposte. Parliamo di gente che non riesce neanche a configurare un router wireless ethernet senza il wizard fornito con il CD.
Tu la vedi come una forzatura, io la vedo come la realtà di mercato in Italia.
Per chi non sa realizzare quelle soluzioni, c'è il comodo modem USB.
Resto dell'idea che statisticamente sia ragionevole non fornirlo di default.
Racconto questo episodio premettendo che al lavoro tutto windows mentre per la mia passione, la fotografia e qundi a casa, solo apple e imac e macbookpro (quello della prova).
Solo io noto qualcosa che stride in questo esempio?
1. Non credo che tu possa confrontare la macchina del lavoro con il pc domestico senza essere almeno preciso nella descrizione del software installato. Purtroppo i pc hanno dentro tanta di quella roba che un conflitto è all'ordine del giorno (e capitano anche a me che una certa esperienza posso dire di averla). E' come diagnosticare un'ulcera ad una persona senza anamnesi.. Si può indovinare ma io non mi affiderei ad un dottore del genere.
2. Se spostiamo la discussione su Win vs. OSX ricadiamo nei soliti discosi: Apple dice che non lo fa pagare il SO e che i suoi pc non costano di più per quello, gli utenti win dicono che alla fine OSX è un costo intrinseco, quelli linux invece fanno i bravi e di OS non ne parlano solitamente. E non ne usciamo, come sempre, perché un OS è troppo complesso per essere perfetto, ed ognuno ha lati positivi e negativi più o meno importanti in base alla tipologia di utilizzo.
3. Io ero partito parlando del piccolino, che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni ma per me un filo caro. Il fratello maggiore, sempre IMHO è troppo caro per il poco che offre in più.
majorebola
14-02-2009, 16:28
mmm...
il macbook 13,3" secondo me ha un prezzo ragionevole...
1550€ e hai un pc da 13,3" pressocché identico a questo qui (con solo la 9600 in meno e 2 pollici di meno, che secondo me vanno a favore del più piccolo...)
il macbook pro mai... cioè 250€ in più per avere... una pataccona (rispetto ai 13" ovviamente) identica (tutto uguale tranne la vga e il monitor) e ti alzano pure il prezzo...
Cioè... non so se qualcuno si è accorto che i 15" costano sempre molto meno dei 13... si chiama miniaturizzazione, ed è giusto pagarla... un 11" (professionale) costa di più di un 13... risultato? ti vendono un pc da 800€ a 1800... :D non riesco proprio a capire!
il macbook normale 13.3, ribadisco, ha un prezzo ragionevole... la concorrenza ha più o meno gli stessi costi...
giulioballio
14-02-2009, 16:28
Bello e basta!
Apple ha poco da fare questi oggetti di design se poi l'utente davvero professionale non può OSX ma DEVE usare Win! Apple mi fate rabbia e pena.. e poi non chiedetevi perchè non riuscite ad insediarvi nel mercato!
lol é appena arrivata a un "misero" 10% infatti..
cmq si sa che il prezzo del 2.5 é insensato e non lo guardo neanche, ma io sono soddisfattissimo del mio 2.4.. vale quello che costa..
continuate a insultarvi pure.. in italia ogni opinione diventa tifo..
Si finisce per trovare che l'unica valida alternativa (cioè sul mercato mondiale) è Dell. Insomma si può anche sopportare che vengano dette le stesse cose su Windows :)
Quindi se le tue analisi sono corrette, avremmo quasi finito... :asd: :D Ora siamo nella fase "confronto con il resto del mondo".
gianly1985
14-02-2009, 16:32
2. Se spostiamo la discussione su Win vs. OSX ricadiamo nei soliti discosi: Apple dice che non lo fa pagare il SO e che i suoi pc non costano di più per quello
Mi fai vedere dove lo dice questo? Io ricordo invece una Apple che ha sempre sostenuto che il suo prodotto PRINCIPALE è l'OS, al punto da dire "Apple IS ABOUT Mac Os" nel ritorno di Jobs a Boston nel 1997.
perché un OS è troppo complesso per essere perfetto,
Bias come da pagina 2, nessuno ha mai detto che è perfetto, non è vero che per essere più appetibile di qualcos'altro una cosa debba essere perfetta, può essere semplicemente più appetibile senza raggiungere la perfezione assoluta che non è di questo mondo. Quindi questo sottolineare che "non è perfetto" è una affermazione priva di qualsiasi ragion d'essere e che non dimostra nulla.
in italia ogni opinione diventa tifo..
Questo è un'altro luogo comune... Ogni cosa che succede in Italia si dice "In Italia...". In Italia ci sono esseri umani e gli esseri umani sono disseminati su tutta la superficie terrestre. I blog della mela scritti in cirillico portano le stesse discussioni e obiezioni.
Ah, io sono orgoglioso di essere italiano.
zephyr83
14-02-2009, 16:33
mmm...
il macbook 13,3" secondo me ha un prezzo ragionevole...
1550€ e hai un pc da 13,3" pressocché identico a questo qui (con solo la 9600 in meno e 2 pollici di meno, che secondo me vanno a favore del più piccolo...)
il macbook pro mai... cioè 250€ in più per avere... una pataccona (rispetto ai 13" ovviamente) identica (tutto uguale tranne la vga e il monitor) e ti alzano pure il prezzo...
Cioè... non so se qualcuno si è accorto che i 15" costano sempre molto meno dei 13... si chiama miniaturizzazione, ed è giusto pagarla... un 11" (professionale) costa di più di un 13... risultato? ti vendono un pc da 800€ a 1800... :D non riesco proprio a capire!
il macbook normale 13.3, ribadisco, ha un prezzo ragionevole... la concorrenza ha più o meno gli stessi costi...
bhe era vero un tempo, ora i 13 pollici sn diventati abbastanza convenienti. 1500 euro per un 13 pollici mi paiono davvero assai!! decisamente meglio il modello base a 1199 euro
+2
Avanti la prossima :)
Apple store (http://store.apple.com/it/product/MA034Z/A?mco=MzE2OTkyNw)
Se permetti l'apple store sul web non lo considero un posto dove fare acquisti sensati (55 €), a meno di avere la necessità di personalizzare la propria macchina.
Sei sempre troppo supponente, bello mio. ;)
Per chi non sa realizzare quelle soluzioni, c'è il comodo modem USB.
Resto dell'idea che statisticamente sia ragionevole non fornirlo di default.
Ed io ti ho pure dato ragione; manca anche nei pc recenti.
gianly1985
14-02-2009, 16:39
Apple store (http://store.apple.com/it/product/MA034Z/A?mco=MzE2OTkyNw)
Se permetti l'apple store sul web non lo considero un posto dove fare acquisti sensati, a meno di avere la necessità di personalizzare la propria macchina.
Bravo, vedo che l'hai trovato :)
Apple store non è un "posto per acquisti sensati"? Ma che scusa è...:rolleyes:
Hai detto una cosa inesatta (la seconda) e te l'ho fatto notare, e ora te ne sei accorto, fine, fra persone adulte non c'è bisogno poi di dire "apple store non lo considero" per giustificarsi.
Mi fai vedere dove lo dice questo? Io ricordo invece una Apple che ha sempre sostenuto che il suo prodotto PRINCIPALE è l'OS, al punto da dire "Apple IS ABOUT Mac Os" nel ritorno di Jobs a Boston nel 1997.
Bhè, dopo che cambi nome a dei normalissimi PC, vorrei ben vedere se affermassero il contrario...
Bias come da pagina 2, nessuno ha mai detto che è perfetto, non è vero che per essere più appetibile di qualcos'altro una cosa debba essere perfetta, può essere semplicemente più appetibile senza raggiungere la perfezione assoluta che non è di questo mondo. Quindi questo sottolineare che "non è perfetto" è una affermazione priva di qualsiasi ragion d'essere e che non dimostra nulla.
Detto da te non si addice, perchè qualora qualcuno lancia una critica sensata, cominci a metterci campane di Gauss e partership commerciali. Ne deduco che, non avendo tu fin'ora accreditato alcuna critica ma solo controbattuto volendo mostrare il contrario in tutto e per tutto, tu il mac lo consideri perfetto. Non c'è cosa che sia stata detta a sfavore di Mac che tu abbia quantomeno abbracciato. Nemmeno dico sostenuto, ma abbracciato.
Intanto io comunque ancora ricevo risposta sull'utilita di avere doppia GPU, di cui una 9400M solo per il powersaving. Shader Model 4.0, OpenGL 2.1, DirectX 10, CUDA, PhysX, prossimo supporto OpenGL 3.0 il tutto usato per leggere email... :D Una GPU di cui il 70% dei transistor è dedicata a fare tutt'altro che il powersaving quando magari quei soldi li potevo spendere in adattatori per la Mini DisplayPort e ottenevo pure maggiore autonomia dal powermizer della 9600M GT ... (no, non è una questione di costi, ma sorvolare sui costi non equivale a volerli comunque buttare nel w.c.)
giulioballio
14-02-2009, 16:44
Questo è un'altro luogo comune... Ogni cosa che succede in Italia si dice "In Italia...". In Italia ci sono esseri umani e gli esseri umani sono disseminati su tutta la superficie terrestre. I blog della mela scritti in cirillico portano le stesse discussioni e obiezioni.
Ah, io sono orgoglioso di essere italiano.
io é da 4 anni che vivo all'estero (non nella stessa nazione) e le assurditá italiane non le ho mai viste, un luogo comune é forse pensare che sia un luogo comune, ma in realtá é verissimo..
per quanto riguarda la mela, non ho mai guardato in giro altri blog, ma sarei curioso di sapere se il tono sia il medesimo.. anzi sono capitato per caso in questo solo perché lettore da tempo di hwupgrade..
Mi fai vedere dove lo dice questo? Io ricordo invece una Apple che ha sempre sostenuto che il suo prodotto PRINCIPALE è l'OS, al punto da dire "Apple IS ABOUT Mac Os" nel ritorno di Jobs a Boston nel 1997.
1. Sinceramente non ho il tempo per andare a recuperare la campagna pubblicitaria (con comunicato annesso ai rivenditori) in cui si sottolineava la presenza di un OS di ultima generazione e di una suite integrata >>>> di quello che si può trovare in un pc Windows, ma a questo punto non mi interessa dimostrarti nulla.
2. Se Appla è Mac, allora i pc cosa sono? Cavalli di troia per venderti il software o gli accessori? Ma per piacere. Ma ci credete in quello che dite almeno? O provate solo a dare torto alle persone?
Bias come da pagina 2, nessuno ha mai detto che è perfetto, non è vero che per essere più appetibile di qualcos'altro una cosa debba essere perfetta, può essere semplicemente più appetibile senza raggiungere la perfezione assoluta che non è di questo mondo. Quindi questo sottolineare che "non è perfetto" è una affermazione priva di qualsiasi ragion d'essere e che non dimostra nulla.
Una frase intera riesci a leggerla o devi per forza dare la tua interpretazione ad ogni singola parola? Ho detto che OSX non è perfetto? Ho detto che XP/Vista non è perfetto? Ho detto che un OS deve andare bene alla persona che lo usa, non che ci debba essere un giudice supremo che dice X è meglio di Y.. Mamma mia....
Ma forse nelle tue fisme mentali pro apple hai pensato che io volessi dimostrare che OSX non è perfetto, quindi che abbia un difetto... Beh no, era un po' più alto il mio pensiero.
Di solito io sono abituato a dimostrare le cose almeno con qualche dato/argomentazione, non con una frase buttata lì, perché io solo sono in possesso del Verbo.
"La perfezione assoluta che non è di questo mondo"... ma di che stai parlando, ma che c'entra? Secondo quote assolutamente fuori contesto IMHO.
gianly1985
14-02-2009, 16:50
Bhè, dopo che cambi nome a dei normalissimi PC, vorrei ben vedere se affermassero il contrario...
Lo dice da ben prima di essere passati ad architettura x86 :) (2006)
Quindi cosa stai dicendo....
"Vorrei ben vedere"? Ti ricordo che qui la tesi sostenuta nel 90% dei casi è che apple sia tutto marketing e fighetteria, non mi sembra così scontato RICORDARE il fatto che invece il focus sia sul OS, o se è scontato pare che tutti se ne dimentichino molto spesso. Speriamo in meglio per le discussioni future...ma tanto quella dose fisiologica di trolling ci sarà sempre...anche recidivo da gente con memoria "corta"...
Detto da te non si addice, perchè qualora qualcuno lancia una critica sensata, cominci a metterci campane di Gauss e partership commerciali. Ne deduco che, non avendo tu fin'ora accreditato alcuna critica ma solo controbattuto volendo mostrare il contrario in tutto e per tutto, tu il mac lo consideri perfetto.
Ritengo che la perfezione non sia di questo mondo quindi è impossibile :)
Che poi sia colpevole di non criticare la mancanza di IRDA e rj11 non significa che lo ritenga perfetto...
Intanto io comunque ancora ricevo risposta sull'utilita di avere doppia GPU, di cui una 9400M solo per il powersaving. Shader Model 4.0, OpenGL 2.1, DirectX 10 per leggere email... :D Una GPU di cui il 70% dei transistor è dedicata a fare tutt'altro che il powersaving quando magari quei soldi li potevo spendere in adattatori per la Mini DisplayPort e ottenevo pure maggiore autonomia dal powermizer della 9600M GT ...
Ti prego dimmi che è uno scherzo...
Bravo, vedo che l'hai trovato :)
Apple store non è un "posto per acquisti sensati"? Ma che scusa è...:rolleyes:
Hai detto una cosa inesatta (la seconda) e te l'ho fatto notare, e ora te ne sei accorto, fine, fra persone adulte non c'è bisogno poi di dire "apple store non lo considero" per giustificarsi.
Gesù ma quanti hanni hai? 3? Ora lo dici alla mamma?
Ma tu pensi di sapere quanti ne ho venduti di quei modem usb apple o credi di essere l'unico che conosce i prodotti della mela?
Secondo te dovevo andare a cercarlo? Ti farei vedere la nostra parete di accessori apple, ma forse ti farebbe male.
Vedi te se mi devo giustificare con una persona che si sbrodola nelle sue convinzioni, lol..
P.S. Ammetto che la mia frase era un orrore ad ogni modo, ma continuo a sostenere che la reperibilità di tale modem non è di facile natura. In oltre ho linkato uno shop esterno, e ciò non si può fare.
gianly1985
14-02-2009, 16:56
1. Sinceramente non ho il tempo per andare a recuperare la campagna pubblicitaria (con comunicato annesso ai rivenditori) in cui si sottolineava la presenza di un OS di ultima generazione e di una suite integrata >>>> di quello che si può trovare in un pc Windows
No, tu mi devi far vedere dove dicono che "Non lo fanno pagare".
2. Se Appla è Mac, allora i pc cosa sono? Cavalli di troia per venderti il software o gli accessori? Ma per piacere. Ma ci credete in quello che dite almeno? O provate solo a dare torto alle persone?
:mbe:
Ma lo comprendi l'inglese? "Apple IS ABOUT Mac OS" significa che il focus principale e caratterizzante è il sistema operativo...non so cosa hai capito e non capisco questa risposta sui cavalli di troia..
Ho detto che OSX non è perfetto? Ho detto che XP/Vista non è perfetto?
Sì, hai detto che un "OS è troppo complesso per essere perfetto", affermazione per me TAUTOLOGICA e quindi piuttosto inutile.
Ho detto che un OS deve andare bene alla persona che lo usa, non che ci debba essere un giudice supremo che dice X è meglio di Y.. Mamma mia....
Su questo sono d'accordo.
giventofly
14-02-2009, 17:00
bhè se msjordan, se pensi che 4 anni di esperienza nell'uso di pc siano pochi non so che dirti! e comunque non è vero che microsoft produce solo mouse o tastiera, ha prodotto anche ottimi notebook e pc stabili. I>n quanto al fatto che apple ha inventato il pc mi sembra un affermazione abbastanza ridicola, sarà un ottimo pc per giocare ma per lavorare ci vuole ben altro
gianly1985
14-02-2009, 17:01
Gesù ma quanti hanni hai? 3? Ora lo dici alla mamma?
Ma tu pensi di sapere quanti ne ho venduti di quei modem usb apple o credi di essere l'unico che conosce i prodotti della mela?
Secondo te dovevo andare a cercarlo? Ti farei vedere la nostra parete di accessori apple, ma forse ti farebbe male.
Vedi te se mi devo giustificare con una persona che si sbrodola nelle sue convinzioni, lol..
P.S. Ammetto che la mia frase era un orrore ad ogni modo, ma continuo a sostenere che la reperibilità di tale modem non è di facile natura. In oltre ho linkato uno shop esterno, e ciò non si può fare.
Avevi detto che bisogna reperirlo su Ebay :muro: :muro: , il resto è bullshit.
Sono stufo di queste frittate rigirate, puoi smettere di rispondermi. Anzi no, prima dimmi cosa volevi dire con questa frase:
Il lettore di schede non c'è perché ti devi comprare un prodotto apple compatibile airport...
Forza, visto che sei un venditore esperto.
Ritengo che la perfezione non sia di questo mondo quindi è impossibile :)
Che poi sia colpevole di non criticare la mancanza di IRDA e rj11 non significa che lo ritenga perfetto...
Lascia perdere IRDA e rj11, trovami una critica sensata che hai appoggiato. Non ce n'è una. Questa è arroganza. Perchè fidati, non è che sono tutti scemi quelli che criticano mentre tu conosci verità superiori.
Ti prego dimmi che è uno scherzo...
E' proprio realtà invece, nessuno scherzo. Una realtà a cui non sai rispondere se non con la scusa della partnership. 282 milioni di transistor, una scheda 5 volte piu' potente di una Intel GMA X3100, pienamente in grado di far girare Doom 3, 16 stream processors usata per mandare il portatile in modalità "basso consumo"... :rolleyes: Sui desktop abbiamo gente che mette le 9600 per l'accelerazione fisica, nel 2009 si sveglia Apple e mette le 9400 per il powersaving e con quale risultato? 13% di risparmio rispetto alla controparte discreta full accelerated :doh: Lo ripeto: questa è blasfemia.
Non si vergognano nemmeno di pubblicizzarla come "caratteristica"? Non è che sono tutti stupidi e pensano "dos è meje che uan" in stile pubblicità MaxiBon Motta. Addirittura leggo che questo è il punto di forza di questo portatile :eek: Anche se accettassi di pagare un prezzo in piu' per eventuali accorgimenti costruttivi non è detto che io debba accettare cecamente di buttare nella tazza del cesso i soldi di quella scheda che è decisamente oversized per il compito a cui deve assolvere. A me questo mi sembra matematico e inopinabile. Se per te non è cosi, pazienza, vivremo lo stesso.
gianly1985
14-02-2009, 17:07
Lascia perdere IRDA e rj11, trovami una critica sensata che hai appoggiato. Non ce n'è una. Questa è arroganza. Perchè fidati, non è che sono tutti scemi quelli che criticano mentre tu conosci verità superiori.
Ho appoggiato la critica sul prezzo esagerato del modello da 2249.
E tante altre cose che leggeresti in sezione Apple, come l'improponibilità del mini attuale per obsolescenza di fine ciclo.
Qui cosa devo appoggiare, quello che viene a parlare di setta? O quello che parla di maghi?
E' proprio realtà invece, nessuno scherzo.
Ok, vado a studiare che è meglio. (ma tu non dovevi lavorare? :D)
Se ti va rileggiti il thread, non mi metto di certo a ripetere. Solo i punti salienti:
- non esistono chipset nvidia senza sottosistema grafico integrato
- IL COSTO PER APPLE E PER L'UTENTE SAREBBE MAGGIORE NON USANDO LA 9400 ma UN CHIPSET ORDINATO A PARTE DA INTEL solo per il gusto di dire "non ha il sottosistema grafico" e perdersi i vantaggi di una progettazione semi-congiunta fra Macbook, Macbook Air, Macbook Pro e probabilmente il prossimo MacMini!
Matematico e inopinabile.
Solo io noto qualcosa che stride in questo esempio?
1. Non credo che tu possa confrontare la macchina del lavoro con il pc domestico senza essere almeno preciso nella descrizione del software installato. Purtroppo i pc hanno dentro tanta di quella roba che un conflitto è all'ordine del giorno (e capitano anche a me che una certa esperienza posso dire di averla). E' come diagnosticare un'ulcera ad una persona senza anamnesi.. Si può indovinare ma io non mi affiderei ad un dottore del genere.
2. Se spostiamo la discussione su Win vs. OSX ricadiamo nei soliti discosi: Apple dice che non lo fa pagare il SO e che i suoi pc non costano di più per quello, gli utenti win dicono che alla fine OSX è un costo intrinseco, quelli linux invece fanno i bravi e di OS non ne parlano solitamente. E non ne usciamo, come sempre, perché un OS è troppo complesso per essere perfetto, ed ognuno ha lati positivi e negativi più o meno importanti in base alla tipologia di utilizzo.
3. Io ero partito parlando del piccolino, che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni ma per me un filo caro. Il fratello maggiore, sempre IMHO è troppo caro per il poco che offre in più.
Ma allora non mi sono spiegato: sono partito da due situazioni identiche, cioè pc portatile tirato fuori dalla scatola nuovo e sul quale è stato installato Win XP e office da una parte. Dall'altra macbook pro nuovo, tirato fuori dalla scatola. Stessa situazione.
Per quanto riguarda il costo posso dire che si, in assoluto è alto ma ho spiegato cosa è successo e quindi continuo a sostenere che sono ben felice di aver speso quei soldi, tutto qui. Poi non sono un fan ne di uno ne dell'altro ma, banalmente, mi oriento su quello che mi da quello che mi serve e senza troppi casini....tempo da perdere per smanettare nel registry sinceramente non ne ho.
Per il punto 3 già risposto. A me la apple offre un portatile che funziona bene, sempre e fina dal primo secondo. Non posso dire lo stesso sull'altro fronte e non me ne frega nulla delle seghe mentali sul fatto che si poteva avere quello, ma si però ha quell'altro, ma se avesse avuto le ali, e se.... ma sti cavoli, ma non sarà sbagliato continuare ad associare il costo al contenuto piuttosto che all'usabilità? Io propendo per la seconda.
No, tu mi devi far vedere dove dicono che "Non lo fanno pagare".
La didascalia del cartellone diceva qualcosa del tipo "Tutto quello che potete desiderare, ma compreso nel prezzo." Una cosa del genere.
Ma lo comprendi l'inglese? "Apple IS ABOUT Mac OS" significa che il focus principale e caratterizzante è il sistema operativo...non so cosa hai capito e non capisco questa risposta sui cavalli di troia..
La risposta era una provocazione e basta, poi sul significato di uno slogan potremmo stare qui a discutere per mesi (e vale anche nel caso che cito io).
Documenti o dichiarazioni ufficiali che sanciscono una delle due cose non ce ne sono e non ce ne saranno.
Sì, hai detto che un "OS è troppo complesso per essere perfetto", affermazione per me TAUTOLOGICA e quindi piuttosto inutile.
Un OS moderno è troppo complesso per non avere qualche carenza sotto qualche punto di vista, magari inutile per il 99% dei suoi utilizzatori ma vitale per il restante 1%.
Va meglio?
I>n quanto al fatto che apple ha inventato il pc mi sembra un affermazione abbastanza ridicola, sarà un ottimo pc per giocare ma per lavorare ci vuole ben altro
un ottimo pc per giocare? apple? per lavorare ci vuole altro? fumato oggi eh....
Se ti va rileggiti il thread, non mi metto di certo a ripetere. Solo i punti salienti:
- non esistono chipset nvidia senza sottosistema grafico integrato
Non sta scritto da nessuna parte che debbano usare nVidia per forza. Delle loro partnership a me non interessa. Non interessa a me come non interessa a tutti i consumatori del pianeta.
- IL COSTO PER APPLE E PER L'UTENTE SAREBBE MAGGIORE NON USANDO LA 9400 ma UN CHIPSET ORDINATO A PARTE DA INTEL solo per il gusto di dire "non ha il sottosistema grafico" e perdersi i vantaggi di una progettazione semi-congiunta fra Macbook, Macbook Air, Macbook Pro e probabilmente il prossimo MacMini!
Matematico e inopinabile.
Ma questo lo dici tu, ma quale matematico e quale inopinabile. Postami un link che afferma ciò e allora potremmo parlarne. Fino a prova contraria rimane una tua supposizione, anche abbastanza infondata, visto che non credo proprio che nVidia vada regalando schede di quel calibro al magnate Apple. Questo è mirror climbing. Ed anche arroganza come ti dicevo prima: tu supponi e quello che supponi lo spacci pure per verità assolute.
giventofly
14-02-2009, 17:27
opelio ho fatto un corso di excel avanzato e credimi che con apple certe macro proprio non girano, già l'installazione di excel o anche word è difficoltosa fin dall'inizio. apple andrà forse meglio epr disegni vettoriali o disegni pixel, ma eusto non lo so perchè non è il mio settore ma per le applicazioni pro office meglio lasciar perdere
Avevi detto che bisogna reperirlo su Ebay :muro: :muro: , il resto è bullshit.
Ed infatti mi pare di aver ammesso che la frase non era il massimo.
Cmq non hai idea di cosa abbiamo dovuto fare all'epoca per averne qualcuno..
"Mettiamo la porta SD?"
"Perché"?
"Qualcuno ha prodotti di altre marche e vorrebbe usarli con il nuovo Mac"
"Peccato, prendessero un iPod o un iPhone e sincronizzassero (quello che riescono) via AirPort, base usb opzionale, telepatia".
SD è standard nel mercato attualmente, ed Apple non la mette perché i suoi dispositivi non l'hanno. Tutto lì quello che volevo dire. Avranno anche il focus sull'OS ma vendono anche hw ed ovviamente cercano di trarne beneficio.
Poi visto che a pensare male spesso si fa peccato ma di solito si indovina, dal fratellino hanno tolto la FW solo per giustificare il prezzo del Pro.
Ma allora non mi sono spiegato: sono partito da due situazioni identiche, cioè pc portatile tirato fuori dalla scatola nuovo e sul quale è stato installato Win XP e office da una parte. Dall'altra macbook pro nuovo, tirato fuori dalla scatola. Stessa situazione.
Se su un pc installi sw aziendale senza specificare quale sia, mentre sul domestico la suite fotografica, la situazione non è proprio la stessa per me.
Poi per carità, sono il primo a darti ragione e dire che su un pc windows appena acquistato ci trovi una marea di roba inutile ed a volte dannosa (leggi google desk bar sui sony FZ) che spesso crea macelli, mentre un mac è perfettamente usabile e stabile appena acceso (anche se i diversi tempi di caricamento del primo avvio sono solo frutto di una diversa politica di gestione del preinstallato, non sintomo di un cattivo OS).
D'altronde Apple ne fa un suo punto di forza, mentre nel caso di un pc win non si può dare la colpa a MS se Acer mette il norton e la sua suite.
un ottimo pc per giocare? apple? per lavorare ci vuole altro? fumato oggi eh....
Tralascio il tono alquanto offensivo, dare del fumato alla gente significa arrivare a una maleducazione vera e propria. Sicuramente lui è stato esagerato però quale sarebbe il target di utilizzo di questo notebook?
1) 15.4", non di certo un polliciaggio da computer graphics. E non direi nemmeno da coding, visto che sul mio portatile di pari dimensioni qualsiasi IDE ci sta stretto. Tralasciamo il fotoritocco, il video editing e quant'altro che è meglio. 15.4" non si visualizzano confortevolmente editor dei materiali, editor NLA, azioni, barre varie ed eventuali, onnipresenti e onninecessarie durante lavori del genere.
2) Processore: anche qui non direi sia proprio una macchina da render farm. Diciamo un buon processore general purpose. Comunque qui dai è passabile, alla fine Core 2 è uno standard.
3) Scheda grafica: Una comune fascia media di classe gamer, non stiamo parlado nè di Quadro nè di schede orientate alla visualizzazione.
4) Multimedia in generale: un 15.4" non credo si collochi in questa fascia, quello è appannaggio di monito ben piu' grandi. E comunque l'unità ottica non è di certo conformata a tale utilizzo.
Ok, ottimo computer per il general purpose. Ma per lavori specialistici non è adatto. In quele ambito "PRO" si colloca, vista la parola "PRO" nel nome? A mio avviso la parola PRO viene usata un pò troppo spesso a sproposito oggigiorno.
Io chiedo perchè voglio sapere, non per fare polemica. Quelle sopra sono le mie visioni sul perchè questo è un portatile di fascia "consumer" e con i "pro" non ha niente a che fare se non nel prezzo.
sesshoumaru
14-02-2009, 17:35
già l'installazione di excel o anche word è difficoltosa fin dall'inizio.
Uh !?
E' difficile installare office su mac os x ? Ho capito bene ?
giventofly
14-02-2009, 17:39
grazie per aver chiesto di scendere con il tono, penso che opinioni diverse ci stanno in una conversazione
giventofly
14-02-2009, 17:40
sesshoumaru io ci ho messo un pò, non sono proprio quei due click come in windows
lol stiamo degenerando un po mi sembra:D
Tralascio il tono alquanto offensivo, dare del fumato alla gente significa arrivare a una maleducazione vera e propria. Sicuramente lui è stato esagerato però quale sarebbe il target di utilizzo di questo notebook?
1) 15.4", non di certo un polliciaggio da computer graphics. E non direi nemmeno da coding, visto che sul mio portatile di pari dimensioni qualsiasi IDE ci sta stretto. Tralasciamo il fotoritocco, il video editing e quant'altro che è meglio. 15.4" non si visualizzano confortevolmente editor dei material, editor NLA, barre varie ed eventuali onnipresenti e onninecessarie durante lavori del genere.
2) Processore: anche qui non direi sia proprio una macchina da render farm. Diciamo un buon processore general purpose. Comunque qui dai è passabile, alla fine Core 2 è uno standard.
3) Scheda grafica: Una comune fascia media di classe gamer, non stiamo parlado nè di Quadro nè di schede orientate alla visualizzazione.
4) Multimedia in generale: un 15.4" non credo si collochi in questa fascia, quello è appannaggio di monito ben piu' grandi. E comunque l'unità ottica non è di certo conformata a tale utilizzo.
Ok, ottimo computer per il general purpose. Ma per lavori specialistici non è adatto. In quele ambito "PRO" si colloca, vista la parola "PRO" nel nome?
guarda, commento solo per la storia del fumato perchè proprio non mi va di cadere nell'arena nella quale hai trasformato questo 3d. dare del fumato è un modo di dire entrato nell'uso comune tutt'altro che offensivo ed è ovviamente metaforico. Lui non è stato esagerato per niente e io non sono stato maleducato e il tutto era ovviamente in tono scherzoso.
Per il resto lascio a te e ad altri fan boy la conta teraflops del processore del fps della scheda grafica e cosi via facendo paragoni su paragoni su paragoni. Sai, io mi occupo di fotografia e non sai quanto godo quando vedo i concorsi di fotografia vinti con la reflex di 3 generazioni fa rispetto a modesti risultato ottenuti con bestie da 24 megapixel all'ultimo grido.
In sintesi, me ne frego del fatto che questo ha più porte di quello, che questo a mezzo mhz più di quello, che per questo prezzo avrebbero potuto mettere anche quello.... ma ti piace tanto questo modo di analizzare? Vista la parola pro in quale ambito si colloca? ma chi sei, il responsabile marketing della codacons? Ma chi se ne frega in quale ambito si colloca. Io l'ho preso, l'ho acceso, ho messo lightroom, holavorato con le mie foto (benissimo grazie al trackpad da sogno), ho stampato inviato la foto selezionata al concorso (e ho vinto:D ). Il mio mac ha fatto quello che gli chiedevo.
Io la vedo in modo diverso, bado alla sostanza.
Lascio a voi i calcoli inutili.
grazie per aver chiesto di scendere con il tono, penso che opinioni diverse ci stanno in una conversazione
se vuoi comincio a darti del Voi.
Ma si scherza ovviamente.
Per quanto riguarda il tuo discorso su excel non so che dirti, sicuramente se più esperto di me e hai ragione. Però trovo sbagliata l'associazione: lavoro=office.
Per me lavoro=elaborazione foto, per altri lavoro=videoediting e cosi via, ti pare?
Cmq, avevi fumato o no?:D Dai, ripeto, scherzavo.
sesshoumaru io ci ho messo un pò, non sono proprio quei due click come in windows
infatti, li ho contati, sono 3, certamente sufficienti a giustificare, come minimo, l'abbandono di OSX
Per il resto lascio a te e ad altri fan boy la conta teraflops del processore del fps della scheda grafica e cosi via facendo paragoni su paragoni su paragoni. Sai, io mi occupo di fotografia e non sai quanto godo quando vedo i concorsi di fotografia vinti con la reflex di 3 generazioni fa rispetto a modesti risultato ottenuti con bestie da 24 megapixel all'ultimo grido.
In sintesi, me ne frego del fatto che questo ha più porte di quello, che questo a mezzo mhz più di quello, che per questo prezzo avrebbero potuto mettere anche quello.... ma ti piace tanto questo modo di analizzare? Vista la parola pro in quale ambito si colloca? ma chi sei, il responsabile marketing della codacons? Ma chi se ne frega in quale ambito si colloca. Io l'ho preso, l'ho acceso, ho messo lightroom, holavorato con le mie foto (benissimo grazie al trackpad da sogno), ho stampato inviato la foto selezionata al concorso (e ho vinto:D ). Il mio mac ha fatto quello che gli chiedevo.
Io la vedo in modo diverso, bado alla sostanza.
Lascio a voi i calcoli inutili.
Proprio un consumatore consapevole, complimenti. Magari facci pure la bella fatturina da dedurre dalle tasse, cosi l'IVA te la paghiamo noi. Comunque non sta a me giudicare i parametri tuoi di acquisto, non vedo perchè tu debba giudicare i miei di valutazione. Tu mi chiedi di non fare cose che su un forum tecnico sono normali. Mah. Io per esempio non parlo di otturatori, reflex e ISO: scatto la foto e basta. Che ragionamenti :doh:
In ultimo, la parola "sostanza" dovresti sapere che è molto soggettiva. Per te fare cose normali e doverci prendere un Mac è sostanza. Per me è ignoranza. Punti di vista. Tutti e due hanno lo stesso valore, sai. Ognuno percepisce un'oggetto in base al proprio livello di esperienza / conoscenza: tu fai il fotografo, magari i computer, mentre tu scatti, falli giudicare ad altri.
P.S.: Congratulazioni per il concorso.
giventofly
14-02-2009, 17:57
abbandono la conversazione, VEDO CHE QUI C'è POCA ESPERIENZA E SI TENDE A CERCARE DI CREARE SOLO CONFLITTI FRA LE DUE APPLICAZIONI (MICROSOFT E APPLE)
Beh anche io non mi farei troppi problemi sul PRO.. In fondo per loro è la versione PRO rispetto all'altra. Scelta perfettamente legittima ed in linea con il resto del mercato.
Che poi sia fuorviante per alcuni mercati che si lasciano facilmente condizionare da slogan e roba simile (ed in Italia siamo maestri) non vuol dire che sia una manovra da reato.
Le truffe sono altra cosa.
Proprio un consumatore consapevole, complimenti. Magari facci pure la bella fatturina da dedurre dalle tasse, cosi l'IVA te la paghiamo noi.
Un utilizzatore, a differenza di te che sei solamente fazioso nei tuoi interventi.
E finisco qui. A certe scempiaggini non si risponde, si ride e basta. Lascio a te la conta dei mhz, io ho altro da fare, decisamente più interessante.
Saluti.
Vi racconto la mia esperienza:
il mio primo pc è stato un 486 con windows 95, ho avuto è ho ancora un pc con SO windows ora windows xp, e vi posso dire che ho avuto per le mani un macbook e vi posso dire che Mac OSX è tutta un'altra cosa.
Anche io la penso come voi che il prezzo e sproporzionato al valore dei suoi componenti presi singolarmente ma nel complesso li vale tutti!
Infatti non vedo l'ora di prenderne uno!!
P.S.: quanto ultra portatili ci sono che costano + di un macbook pro, con caratteristiche di merda eppure nessuno si scaglia contro di loro come contro la apple!!!!!!!!!!
Diciamolo siete un pò invidiosi!!!!
abbandono la conversazione, VEDO CHE QUI C'è POCA ESPERIENZA E SI TENDE A CERCARE DI CREARE SOLO CONFLITTI FRA LE DUE APPLICAZIONI (MICROSOFT E APPLE)
eh lo so, mica tutti posso raccontare di aver avuto una difficile installazione di office su mac, mica tutti hanno quest'esperienza.
P.S.: quanto ultra portatili ci sono che costano + di un macbook pro, con caratteristiche di merda eppure nessuno si scaglia contro di loro come contro la apple!!!!!!!!!!
Diciamolo siete un pò invidiosi!!!!
No no, non ti preoccupare che quando escono le news sui sony con prezzi assurdi critichiamo anche quelli.
Poi uno può essere invidioso di qualcosa che non si può permettere, non che sceglie di non acquistare perché non gli serve.
Mac è sicuramente più intuitivo e comodo di win per molte cose, ma non direi mai meglio in assoluto per quello che faccio io.
Beh anche io non mi farei troppi problemi sul PRO.. In fondo per loro è la versione PRO rispetto all'altra. Scelta perfettamente legittima ed in linea con il resto del mercato.
Che poi sia fuorviante per alcuni mercati che si lasciano facilmente condizionare da slogan e roba simile (ed in Italia siamo maestri) non vuol dire che sia una manovra da reato.
Le truffe sono altra cosa.
Bhè io non ho detto che è una truffa, volevo solo capire che significa "PRO" in quel nome. Per me "PRO" si intende requisito superiore al comune utilizzatore. Ed è questo che significa. Purtroppo non riscontro caratteristiche che siano appannaggio di professionisti con esigenze particolari.
Comunque nulla di importante, era solo per puntualizzare l'intervento precedente e la tua motivazione mi sembra pure chiara.
Un utilizzatore, a differenza di te che sei solamente fazioso nei tuoi interventi.
Non sono fazioso. E che non sono fotografo. Quindi i computer in genere li valuto per altro e non li acquisto perchè sono in grado di aprire foto... ;) Diciamo che ho qualche requisito un po piu' complesso del tuo. In realtà non ho mai detto perchè per me un Mac non va bene, non importa a nessuno e non è questa la sede.
sniperspa
14-02-2009, 18:15
Aaah che bel profumo di flame fresco fresco :sofico:
Perchè scaldarsi tanto?in ogni caso ognuno fa quel che vuole e mi par giusto così :cool:
bah
Cmq sia tornando IT avete visto qualche portatile in allumio apparte mac?se si mi fate qualche nome?:stordita:
Aaah che bel profumo di flame fresco fresco :sofico:
Non è un flame, semplicemente un chiarimento. C'è chi acquista un computer perchè apre le foto e le stampa e chi ha requisiti diversi. Purtroppo chi è un professionista in un determinato campo crede di possedere sempre i requisiti piu' complessi della terra. In genere chi effettua questo ragionamento è invece proprio colui che ha i requisiti piu' banali.
Perchè scaldarsi tanto?in ogni caso ognuno fa quel che vuole e mi par giusto così :cool:
Infatti, l'ho suggerito anche io. Non mi si può venire a contestare di parlare di natura tecnica su un forum tecnico. Mica sono su un forum di fotografia. :cool:
Cmq sia tornando IT avete visto qualche portatile in allumio apparte mac?se si mi fate qualche nome?:stordita:
Se non ricordo male (ma probabilmente si) dovevano uscire degli LG in alluminio con schermo da 15.4" e 130M GT 512MB con ram DDR3 e bus a 1066Mhz (Penryn 65nm). Però quella della scocca in alluminio non te la posso confermare con certezza. Se ritrovo l'articolo che lessi ti posto con certezza.
EDIT: Il notebook era questo:
http://www.slashgear.com/lg-xnote-p510-textured-notebook-with-leds-haptics-1234003/
Direi che con le caratteristiche che ha, l'alluminio lo possiamo lasciare alle lattine di Pepsi. :D
Tra le varie finezze, feedback tattile. Sono sicuro che al prossimo modello di Mac lo implementeranno anche loro :cool:
giventofly
14-02-2009, 18:56
complementi opelio vedo che i tuoi commenti sono molto sensati a completi di tesi
giventofly
14-02-2009, 19:11
bravo antonio23, immaingo che 23 si gli anni, e quindi ne deduco la tua esperienza in fatto di pc e per tua informazioni con pc stabili si intendono pc che non si muovono a differenza dei notebook=portatili
sniperspa
14-02-2009, 19:15
Non è un flame, semplicemente un chiarimento. C'è chi acquista un computer perchè apre le foto e le stampa e chi ha requisiti diversi. Purtroppo chi è un professionista in un determinato campo crede di possedere sempre i requisiti piu' complessi della terra. In genere chi effettua questo ragionamento è invece proprio colui che ha i requisiti piu' banali.
Mi sembrava che i toni fossero un pò accesi ma forse mi sbagliavo(non riferito solo a te eh) :asd:
Se non ricordo male (ma probabilmente si) dovevano uscire degli LG in alluminio con schermo da 15.4" e 130M GT 512MB con ram DDR3 e bus a 1066Mhz (Penryn 65nm). Però quella della scocca in alluminio non te la posso confermare con certezza. Se ritrovo l'articolo che lessi ti posto con certezza.
EDIT: Il notebook era questo:
http://www.slashgear.com/lg-xnote-p510-textured-notebook-with-leds-haptics-1234003/
Direi che con le caratteristiche che ha, l'alluminio lo possiamo lasciare alle lattine di Pepsi. :D
Tra le varie finezze, feedback tattile. Sono sicuro che al prossimo modello di Mac lo implementeranno anche loro :cool:
Sembra notevole(apparte che con i nuovi nomi nvidia non ci capisco una mazza) sarei curioso di sapere il prezzo...certo che SD da 64 gb non è mica male...
..pensandoci bene effettivamente questi macbook non hanno fatto un gran salto di qualità rispetto alla generazione precedente per un prezzo che è cmq alto(la norma per apple)
ministro
14-02-2009, 19:33
Quando vedo questi prezzi mi vien proprio da ridere
1799,00 Euro...sistema desktop di fascia alta o notebook di fascia alta più non so cosa
2249,00 Euro...cosa chiamata computer che però sqa volare, fare il caffe, i compiti, lavare i vestiti, trovare il bosone di x...
il prezzo qui non è un difetto, è "nà scarpà in tei cojoni" come si dice dalle miei parti
zerothehero
14-02-2009, 19:51
Condivido (già prima che lo dicesse cmq :D ) quello detto da mjordan..io se avessi dovuto scegliere i componenti per questo portatile avrei messo una 4500hd intel e una mxm nvidia..non capisco il senso di mettere due schede nvidia con una 9400 che viene sostanzialmente sprecata per il 2d.
E poi avrei messo 4 porte usb...ci sarebbero state benissimo..non ha senso fare gli sparagnini con le usb.
Oltre a questo, sapendo che i prodotti apple sono nella fascia high-end penserei a passare su alcuni portatili alla fibra di carbonio o almeno a fare leghe di alluminio-magnesio, anche a costo di alzare ulteriormente il prezzo di un 200 euro.
Pentium Devvi
14-02-2009, 20:11
sto pensando di acquistare un portatile...è 2 giorni che cerco su internet in qualsiasi sito, e ancora non ho trovato un pc che abbia le stesse caratteristiche....
ovvero scheda decente 9600m+ddr3+case in alluminio+schermo a led decente+leggero e sottile+bello esteticamente....
probabilmente se lo avesse fato un'altra marca costerebbe 400€ in meno....ma vi assicuro che un'altro portatile così non lo ha fatto ancora nessuno...
ah cmq sia chiaro, apple è ladra in tutte le cose che fa...
Maphia88
14-02-2009, 20:14
Perche dovrebbero fare leghe di alluminio magnesio? Se non ricordo male la lega alluminio-magnesio, differisce dal normale alluminio per una resistenza alla corrosione maggiore..Gia la resistenza dell alluminio alla corrosione è notevole..Non vedo perche fare qualcosa che costa di piu per avere un beneficio, secondo me, quasi nullo..
....
A parte che modem usb 56k per apple c'era in commercio solo il suo (attualmente giusto sulla baia potresti recuperarne uno), se leggessi qualche post in su ti accorgeresti che la mancanza del 56k per me non è certo un problema, statistiche alla mano (come dici tu).
....
non per fare il pignolo, ma di forzature e inesattezze in questo thread ne ho viste un'esagerazione da entrambi i lati, ma affermare che i modem per mac si trovano solo su ebay nn è corretto
http://store.apple.com/it/product/MA034Z/A?fnode=MTY1NDEyMQ&mco=MjI0OTY5NA
sniperspa
14-02-2009, 21:47
Perche dovrebbero fare leghe di alluminio magnesio? Se non ricordo male la lega alluminio-magnesio, differisce dal normale alluminio per una resistenza alla corrosione maggiore..Gia la resistenza dell alluminio alla corrosione è notevole..Non vedo perche fare qualcosa che costa di piu per avere un beneficio, secondo me, quasi nullo..
Dovrebbe anche essere abbastanza più leggera come lega...il magnesio non pesa nulla..
Maphia88
14-02-2009, 23:53
Non so quanto di possa risparmiare di peso su 2.5 kg..L'alluminio pesa 2700kg/m3..il magnesio pesa 1700kg/m3..credo che in una lega alluminio magnesio non ci sia piu del 10% di magnesio..quindi, se non sbaglio a fare calcoli, una lega alluminio magnesio ( al 10%) dovrebbe avere una densita di 2600kg/m3..su 2.5 kg quindi ( se il portatile fosse fatto solo dalla lega) si risparmierebbero circa 100gr..:) dato che un pc è fatto da altri componenti oltre che alla scocca, si risparmierebbero meno di 100 grammi..:)
zephyr83
15-02-2009, 01:03
bravo antonio23, immaingo che 23 si gli anni, e quindi ne deduco la tua esperienza in fatto di pc e per tua informazioni con pc stabili si intendono pc che non si muovono a differenza dei notebook=portatili
secondo me immagini male e anche se quel 23 fossero gli anni dovresti anche considerare l'anno di iscrizione :stordita:
zephyr83
15-02-2009, 01:06
sto pensando di acquistare un portatile...è 2 giorni che cerco su internet in qualsiasi sito, e ancora non ho trovato un pc che abbia le stesse caratteristiche....
ovvero scheda decente 9600m+ddr3+case in alluminio+schermo a led decente+leggero e sottile+bello esteticamente....
probabilmente se lo avesse fato un'altra marca costerebbe 400€ in meno....ma vi assicuro che un'altro portatile così non lo ha fatto ancora nessuno...
ah cmq sia chiaro, apple è ladra in tutte le cose che fa...
basta rileggersi questo thread :D guarda il dell xps 16, offre le stesse cose e costa 1000 euro esatti meno del macbook pro da 17 pollici, è un pelo più leggero, meno di 8 mm di meida più spesso e ha il blu-ray (mi sa che cn questo il peso aumenta un pochino) e la tv-integrata (se togli questi due il prezzo cala di altre 190 euro)
zephyr83
15-02-2009, 01:08
Perche dovrebbero fare leghe di alluminio magnesio? Se non ricordo male la lega alluminio-magnesio, differisce dal normale alluminio per una resistenza alla corrosione maggiore..Gia la resistenza dell alluminio alla corrosione è notevole..Non vedo perche fare qualcosa che costa di piu per avere un beneficio, secondo me, quasi nullo..
bhe allora meglio adeguare il prezzo e nn farlo in solo alluminio e farlo pagare di più di quello in lega di alluminio-magnesio :sofico:
zephyr83
15-02-2009, 01:11
non per fare il pignolo, ma di forzature e inesattezze in questo thread ne ho viste un'esagerazione da entrambi i lati, ma affermare che i modem per mac si trovano solo su ebay nn è corretto
http://store.apple.com/it/product/MA034Z/A?fnode=MTY1NDEyMQ&mco=MjI0OTY5NA
lo aveva segnalato anche gianly ma visto il prezzo esagerato (55 euro un modem 56k???? :eek:) non era stato considerato da Pashark che cmq ha ammesso di non aver scritto correttamente anche se alla fine nn aveva proprio tutti i torti :stordita: chi è che si prende un modem del genere sul sito dell'apple a 55 euro??? :eek: forse gli stessi che fanno l'upgrade della ram sempre dall'apple store :asd:
non per fare il pignolo, ma di forzature e inesattezze in questo thread ne ho viste un'esagerazione da entrambi i lati, ma affermare che i modem per mac si trovano solo su ebay nn è corretto
http://store.apple.com/it/product/MA034Z/A?fnode=MTY1NDEyMQ&mco=MjI0OTY5NA
No vabbè è colpa mia che volevo evitare di pubblicizzare lo store...
techmania
15-02-2009, 11:40
Sono un felice possessore di questo gioiellino...
inutile sbraitare contro Apple...
Apple per capirla dovete esserci dentro ,ed io personalmente dopo aver abbandonato Windows da un paio di mesi, mi rendo conto che e' tutto un altro mondo!!!
E poi un prodotto esclusivo e cosi rifinito si paga, e non dite che non lo e' perche' in questo caso dovrete mettervi un paio di occhiali..
sentito mai parlare di design??
il design costa, se uno non se lo puo' permettere, vada all Ikea!!! che in ambito informatico significa praticamente comprarsi portatile di plastica scadente .
Bye e W Apple.
Therinai
15-02-2009, 11:59
sto pensando di acquistare un portatile...è 2 giorni che cerco su internet in qualsiasi sito, e ancora non ho trovato un pc che abbia le stesse caratteristiche....
ovvero scheda decente 9600m+ddr3+case in alluminio+schermo a led decente+leggero e sottile+bello esteticamente....
ecco secondo me questo è un quesito interessante. Ora, tutti quelli che dicono che il prezzo è esagerato considerato l'hardware (facciamo momentaneamente finta che mac osx non esista), propongano delle alternative dai.
aragorn85
15-02-2009, 12:00
premesso che non sono un fan degli apple devo dire che questo portatile mi ha stupito...finalmente un pò di hardware decente e un bel design (i vecchi macbook non erano proprio bellissimi perlomeno per i miei gusti) il problema rimane ancora il prezzo che è veramente molto alto che è quasi il doppio di un pc portatile di pari caratteristiche (visto che volete degli esempi eccovi un Acer Aspire 6935G-944G32BN con pari dotazione hardware ma con schermo da 16") non giustificabile con il design o con l'adozione di un sistema operativo seppur valido come MacOS
Maphia88
15-02-2009, 12:14
Son 33 pagine che viene proposto il dell xps 16..Il prezzo base è 1199 dollari..contro i 1999 dell macbook pro..
Non cè peggior cieco di chi non vuole vedere
Notturnia
15-02-2009, 12:14
sono saltato da pag 1 a pag 33 perchè mi pare noiosa la diatriba su chi lo ha più lungo..
apple costa di più perchè chi compra apple puo' permettersi di spendere di più per restare in una nicchia di settore.. tutto qua..
e non c'entra niente quello che c'è nel portatile.. alla fin fine un sistema linux o windows con quella stessa dotazione HW costa molto meno.. lo sanno anche gli Appleiani..
è che essere Apple è diverso..
avete mica notato che portati usano in CSI ?.. mac.. avete mica notato che la maggior parte dei film e telefilm americani di successo piazzano mac ? ..
è solo uno status simbol.. non è il valore dell'oggetto (per'altro non eccelso..) è il significato che vi viene dato..
un portatile con quelle caratteristiche non è futuristico.. pensate che se vi state guardando un DVD di 2 ore rischiate di non vederne la fine vista l'autonomia ridicola del portatile...
ma volete mettere ? avete un mac... non un pc portatile.. una mela bianca..
tutto qua..
mac = design (a chi piace) e prezzo alto (per tenere il prodotto in una nicchia ristretta)
pc = design elaborabile a piacere (c'è molta più varietà..) e prezzo variabile (si trova di tutto)
ma chi ha un pc.. per quanto costoso.. non si sentirà mai in una nicchia .. chi ha un mac pro si sente superiore :-D
sono saltato da pag 1 a pag 33 perchè mi pare noiosa la diatriba su chi lo ha più lungo..
apple costa di più perchè chi compra apple puo' permettersi di spendere di più per restare in una nicchia di settore.. tutto qua..
e non c'entra niente quello che c'è nel portatile.. alla fin fine un sistema linux o windows con quella stessa dotazione HW costa molto meno.. lo sanno anche gli Appleiani..
è che essere Apple è diverso..
avete mica notato che portati usano in CSI ?.. mac.. avete mica notato che la maggior parte dei film e telefilm americani di successo piazzano mac ? ..
è solo uno status simbol.. non è il valore dell'oggetto (per'altro non eccelso..) è il significato che vi viene dato..
un portatile con quelle caratteristiche non è futuristico.. pensate che se vi state guardando un DVD di 2 ore rischiate di non vederne la fine vista l'autonomia ridicola del portatile...
ma volete mettere ? avete un mac... non un pc portatile.. una mela bianca..
tutto qua..
mac = design (a chi piace) e prezzo alto (per tenere il prodotto in una nicchia ristretta)
pc = design elaborabile a piacere (c'è molta più varietà..) e prezzo variabile (si trova di tutto)
ma chi ha un pc.. per quanto costoso.. non si sentirà mai in una nicchia .. chi ha un mac pro si sente superiore :-D
a quindi lo pago di piu' perche' fa figo:asd: contento te.
comunque alla fine facendo due conti non' e' che il rapporto qualita' prezzo della versione base sia molto migliore della top, 100 euro per portarlo a 4gb di ram e sono 1900 totali (amesso di comprarle non sull'apple store) e rimangono comunque il disco piu' piccolo e soprattutto la 9600 con 256mb invece che 512, che e' tutt altra cosa e assai peggiore della sorella maggiore
zephyr83
15-02-2009, 12:32
ecco secondo me questo è un quesito interessante. Ora, tutti quelli che dicono che il prezzo è esagerato considerato l'hardware (facciamo momentaneamente finta che mac osx non esista), propongano delle alternative dai.
ce ne sn tante, altre case magari propongono qualcosa di diverso vedendo più che altro un 17 pollici come un desktop replacement puntano più alla sostanza che all'estetica. Ma in ogni caso, essendoci concorrenza e scelta nel mondo dei pc trovi anche qualcosa simile al macbook pro. Di quelli che ho visto finora il migliore e il più aggiornato (altre marche ancora devono aggiornare la propria linea) c'è il dell xps 16 che offre più del macbook pro da 17 e costa 1000 euro in meno....in ogni caso costa anche meno del macbook pro da 16 e nn si può menarla con materiali e peso perché siamo li (anzi è anche in magnesio con rifiniture in alluminio)
Maphia88
15-02-2009, 12:33
E' proprio questo che si sta discutendo. Secondo me la apple fa degli ottimi prodotti. Il problema non è la Apple ( anzi, se riesce a vendere portatili da 1800 e passa, tanto di cappello) Il problema son i fan boy.
Le grandi marche come Apple, Microsoft etc non basano i loro profitti sulle vendite agli utenti che almeno un po ne capiscono di caratteristiche tecniche. Basano i loro profitti sui cosiddetti utonti.
Non dico che tutti quelli che comprano un prodotto Apple siano degli utonti ovviamente..Dico solo che gran parte del mercato sia di Apple che di tutti gli altri è composto da gente che legge "Duo core, 4gb di ram" senza neppure sapere la frequenza del cpu, o se la ram è una pessima ddr2 667 o ddr3 1066..
Cè chi è disposto a spendere dei soldi in piu per avere un computer piu resistente, ricercato come design, e chi no..un prodotto puo essere il meglio per te, ma non per me..Cè gente che vuole un portatile leggero ed è disposto a pagare di piu..Io preferisco hardware piu potente, su un pc piu pesante..
Il problema è che esistono fan boy da entrambe le parti, sia da windows che osx..
zephyr83
15-02-2009, 12:34
Son 33 pagine che viene proposto il dell xps 16..Il prezzo base è 1199 dollari..contro i 1999 dell macbook pro..
Non cè peggior cieco di chi non vuole vedere
il prezzo base è ancora più basso poco meno di 1000 euro, cmq facendo una configurazione identica a quella dela mcbook pro da 17 pollici viene a costare 1000 euro in meno ma con in più blu-ray e tv :sofico:
zephyr83
15-02-2009, 12:36
sono saltato da pag 1 a pag 33 perchè mi pare noiosa la diatriba su chi lo ha più lungo..
apple costa di più perchè chi compra apple puo' permettersi di spendere di più per restare in una nicchia di settore.. tutto qua..
e non c'entra niente quello che c'è nel portatile.. alla fin fine un sistema linux o windows con quella stessa dotazione HW costa molto meno.. lo sanno anche gli Appleiani..
è che essere Apple è diverso..
avete mica notato che portati usano in CSI ?.. mac.. avete mica notato che la maggior parte dei film e telefilm americani di successo piazzano mac ? ..
è solo uno status simbol.. non è il valore dell'oggetto (per'altro non eccelso..) è il significato che vi viene dato..
un portatile con quelle caratteristiche non è futuristico.. pensate che se vi state guardando un DVD di 2 ore rischiate di non vederne la fine vista l'autonomia ridicola del portatile...
ma volete mettere ? avete un mac... non un pc portatile.. una mela bianca..
tutto qua..
mac = design (a chi piace) e prezzo alto (per tenere il prodotto in una nicchia ristretta)
pc = design elaborabile a piacere (c'è molta più varietà..) e prezzo variabile (si trova di tutto)
ma chi ha un pc.. per quanto costoso.. non si sentirà mai in una nicchia .. chi ha un mac pro si sente superiore :-D
si chiama pubblicità, marketing :doh:
Maphia88
15-02-2009, 12:41
Non riesco a capire perche sul sito americano della dell il xps 16 base ha un processore da 2.4ghz, mentre sul sito italiano il base ha un 2.0ghz..e quello americano costa addirittura meno..bah..misteri dell euro...
Sul sito italiano ho provato a configurare un xps 16 simile al macbook pro, e vengono fuori 1139 euro..non saranno 1000 euro come dice qualcuno, ma son ben 660 in meno del macbook pro..
zephyr83
15-02-2009, 12:47
Non riesco a capire perche sul sito americano della dell il xps 16 base ha un processore da 2.4ghz, mentre sul sito italiano il base ha un 2.0ghz..e quello americano costa addirittura meno..bah..misteri dell euro...
Sul sito italiano ho provato a configurare un xps 16 simile al macbook pro, e vengono fuori 1139 euro..non saranno 1000 euro come dice qualcuno, ma son ben 660 in meno del macbook pro..
ah si non è strano che i prezzi non rispettino il cambio cmq sn sempre due mercati differenti inoltre in america se nn sbaglio l'iva non è conteggiata perché cambia da stato a stato mentre da noi è inclusa.
Cmq sn 1000 euro in meno ESATTI rispetto al macbook pro da 17 ma in più ha blu-ray e tv integrata (entrambi con hard disk da 320 gb a 7200 giri).
Notturnia
15-02-2009, 12:47
hm.. bravo Zephyr83.. vedo che hai capito anche tu che parlavo di marketing.. ovvero che spingono il mac come prodotto di nicchia e quindi lo vendono ad un prezzo superiore..
si chiama marketing ?.. ma va ... e io che pensavo fosse l'uovo di colombo.. ma fai te.. utile a sapere che qualcuno legge quello che scrivo..
ah.. io non ho mac.. non uso mac.. non compro apple.. mi assemblo i miei pc dal '86.. felice di farlo..
sto solo spiegando il perchè un mac costa di più.. e vedo che qualcuno se ne esce con delle scoperte sensazionali :-D
marketing ?..
zephyr83
15-02-2009, 12:53
hm.. bravo Zephyr83.. vedo che hai capito anche tu che parlavo di marketing.. ovvero che spingono il mac come prodotto di nicchia e quindi lo vendono ad un prezzo superiore..
si chiama marketing ?.. ma va ... e io che pensavo fosse l'uovo di colombo.. ma fai te.. utile a sapere che qualcuno legge quello che scrivo..
ah.. io non ho mac.. non uso mac.. non compro apple.. mi assemblo i miei pc dal '86.. felice di farlo..
sto solo spiegando il perchè un mac costa di più.. e vedo che qualcuno se ne esce con delle scoperte sensazionali :-D
marketing ?..
si ma quello lo fanno tutti, nei filme si vedono anche tante altre marche e anche tanti computer con windows!! Per non parlare di quei film dove la pubblicità microsoft abbonda (tipo The Island). In questo caso secondo me se la gioca anche con altre marche
Andreainside
15-02-2009, 13:23
avete mica notato che portati usano in CSI ?.. mac..
sì, ma quelli di csi sono un caso a parte, loro hanno anche gli schermi trasparenti che svolazzano per l'aria :O :asd:
Therinai
15-02-2009, 14:09
ce ne sn tante, altre case magari propongono qualcosa di diverso vedendo più che altro un 17 pollici come un desktop replacement puntano più alla sostanza che all'estetica. Ma in ogni caso, essendoci concorrenza e scelta nel mondo dei pc trovi anche qualcosa simile al macbook pro. Di quelli che ho visto finora il migliore e il più aggiornato (altre marche ancora devono aggiornare la propria linea) c'è il dell xps 16 che offre più del macbook pro da 17 e costa 1000 euro in meno....in ogni caso costa anche meno del macbook pro da 16 e nn si può menarla con materiali e peso perché siamo li (anzi è anche in magnesio con rifiniture in alluminio)
dell xps 16 (http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=us&cs=19&l=en&s=dhs)
Altro? occhio però che dell vende solo online. Dai forza voglio almeno una alternativa presente sui canali di vendita tradizionali.
zephyr83
15-02-2009, 14:15
dell xps 16 (http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=us&cs=19&l=en&s=dhs)
Altro? occhio però che dell vende solo online. Dai forza voglio almeno una alternativa presente sui canali di vendita tradizionali.
hai letto anche quello che ho scritto dopo? per me un'alternativa valida è un portatile da 17 pollici un po' più pesante ma che costa meno, ha lo stesso hardware, più di due pote usb e un banale lettore di schede di memoria!!!! Bho qui sembra che qualcuno guardi prima le caratteristiche del macbook pro o poi decida le proprie esigenze :rolleyes:
nel mondo pc hai la scelta, puoi prendere il portatile più pesante ma più completo e meno costoso oppure puoi buttarti sull'ultra portatile in fibra di carbonimo ssd da mille mila euro. in casa apple NO! lei ti propone quello al prezzo che vuole e tu devi accettare! ma nn si può dire che non ci sn altre alternative......è il contrario, in casa apple NON ci sn altre alternative.
fioreopera
15-02-2009, 14:17
sono saltato da pag 1 a pag 33 perchè mi pare noiosa la diatriba su chi lo ha più lungo..
apple costa di più perchè chi compra apple puo' permettersi di spendere di più per restare in una nicchia di settore.. tutto qua..
e non c'entra niente quello che c'è nel portatile.. alla fin fine un sistema linux o windows con quella stessa dotazione HW costa molto meno.. lo sanno anche gli Appleiani..
è che essere Apple è diverso..
avete mica notato che portati usano in CSI ?.. mac.. avete mica notato che la maggior parte dei film e telefilm americani di successo piazzano mac ? ..
è solo uno status simbol.. non è il valore dell'oggetto (per'altro non eccelso..) è il significato che vi viene dato..
un portatile con quelle caratteristiche non è futuristico.. pensate che se vi state guardando un DVD di 2 ore rischiate di non vederne la fine vista l'autonomia ridicola del portatile...
ma volete mettere ? avete un mac... non un pc portatile.. una mela bianca..
tutto qua..
mac = design (a chi piace) e prezzo alto (per tenere il prodotto in una nicchia ristretta)
pc = design elaborabile a piacere (c'è molta più varietà..) e prezzo variabile (si trova di tutto)
ma chi ha un pc.. per quanto costoso.. non si sentirà mai in una nicchia .. chi ha un mac pro si sente superiore :-D
Possiedo un iMac da circa un anno, e da circa un anno mi dichiaro sicuramente fan, ditemi pure fanboy soddisfatissimo Apple.
Prima possedevo un assemblato moddato overcloccato PC, per il quale alla fine avevo speso più soldi di un Mac Pro.
Ho usato Windows da Windows 3.11 fino a vista Home Premium (premium :muro: ), prima di vedere la luce e fare lo switch.
Ritengo che ti farebbe bene provare un Mac per un paio di settimane, ma anche per una, e forse allora capirai dell'ormai inarrivabile abisso in termini di usabilità, stabilità, semplicità e soprattutto potenza.
Ho comprato un Mac dopo un' attenta riflessione, ho fatto i conti e ho visto (provandolo) che tutte le cose che devo fare io con il computer un MAC le fa meglio del mio vecchio PC.
Perciò provalo prima un Macbook Pro e poi vedi se a parità di prezzo trovi la stessa qualità e potenza così ben integrate.
Computer fatti per funzionare e per fare quello che devono fare, non per far trascorrere il tempo agli smanettoni e per dar da lavorare ai tecnici software improvvisati amici di amici.
Un Mac è un computer, integrazione di hardware eccezionale con software eccezionale fatto apposta, e vanno da dio fidati :D .
IN PIU' sono anche belli da vedere e fanno molto fighetto.
Costano tanto, ci mancherebbe.
Therinai
15-02-2009, 14:18
hai letto anche quello che ho scritto dopo? per me un'alternativa valida è un portatile da 17 pollici un po' più pesante ma che costa meno, ha lo stesso hardware, più di due pote usb e un banale lettore di schede di memoria!!!! Bho qui sembra che qualcuno guardi prima le caratteristiche del macbook pro o poi decida le proprie esigenze :rolleyes:
nel mondo pc hai la scelta, puoi prendere il portatile più pesante ma più completo e meno costoso oppure puoi buttarti sull'ultra portatile in fibra di carbonimo ssd da mille mila euro. in casa apple NO! lei ti propone quello al prezzo che vuole e tu devi accettare! ma nn si può dire che non ci sn altre alternative......è il contrario, in casa apple NON ci sn altre alternative.
suvvia non scherziamo. Tra un 15 e un 17 passa almeno un kg di differenza oltre alle dimensione decisamente magiori. Cmq non sentirti sfidato. Se hai un altra alternativa, oltre al già stracitato dell, proponila, altrimenti attendo altri commenti.
Possiedo un iMac da circa un anno, e da circa un anno mi dichiaro sicuramente fan, ditemi pure fanboy soddisfatissimo Apple.
Prima possedevo un assemblato moddato overcloccato PC, per il quale alla fine avevo speso più soldi di un Mac Pro.
Ho usato Windows da Windows 3.11 fino a vista Home Premium (premium :muro: ), prima di vedere la luce e fare lo switch.
Ritengo che ti farebbe bene provare un Mac per un paio di settimane, ma anche per una, e forse allora capirai dell'ormai inarrivabile abisso in termini di usabilità, stabilità, semplicità e soprattutto potenza.
Ho comprato un Mac dopo un' attenta riflessione, ho fatto i conti e ho visto (provandolo) che tutte le cose che devo fare io con il computer un MAC le fa meglio del mio vecchio PC.
Perciò provalo prima un Macbook Pro e poi vedi se a parità di prezzo trovi la stessa qualità e potenza così ben integrate.
Computer fatti per funzionare e per fare quello che devono fare, non per far trascorrere il tempo agli smanettoni e per dar da lavorare ai tecnici software improvvisati amici di amici.
Un Mac è un computer, integrazione di hardware eccezionale con software eccezionale fatto apposta, e vanno da dio fidati :D .
IN PIU' sono anche belli da vedere e fanno molto fighetto.
Costano tanto, ci mancherebbe.
Ma voi che dite di provarli, non ci avete mai pensato che c'è gente che li ha provati e gli fanno orrore lo stesso? Poi sempre le solite motivazioni... "Per quello che devo fare io"... Perchè non dici quello che ci fai tu? Detto cosi sembri uno di quelli che ha bisogno di Mac per aprire foto e mandare email... Tralsciando il "fanno molto fighetto" ... Io l'ho sempre detto che gli uomini sono sempre meno. Dalle vostre motivazioni pare che i mac siano computer per checche. Poi ti rammento che "fare fighetto" non è una cosa positiva, almeno come la si intende...
Maphia88
15-02-2009, 14:26
dell xps 16 (http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=us&cs=19&l=en&s=dhs)
Altro? occhio però che dell vende solo online. Dai forza voglio almeno una alternativa presente sui canali di vendita tradizionali.
Quante ne vuoi di alternative? Non credo che sia ci molto mercato su portatili da 1600 e passa..Hai chiesto alternative, e ti è stato detto il xps 16..
Poi perchè dovrebbere essere un problema che dell vende solo online?Credo sia un sito di cui ci si possa fidare..L'unica cosa negativa dell online sono i tempi di spedizione..ma oramai son talmente bassi che preferisco ordinarlo da casa e riceverlo a casa, piuttosto che andare al negozio della apple e comprare il portatile..
zephyr83
15-02-2009, 14:31
suvvia non scherziamo. Tra un 15 e un 17 passa almeno un kg di differenza oltre alle dimensione decisamente magiori. Cmq non sentirti sfidato. Se hai un altra alternativa, oltre al già stracitato dell, proponila, altrimenti attendo altri commenti.
non sempre fra un 15 e un 17 ci passa un kg. cmq come al solito si vuol far finta di nn capire! alternative al mac ci sn.....in casa apple alternative al pc non ci sn. non è che tutte le altre case sn costrette a fare dei portatili da 17 pollici con la stessa filosofia di apple, c'è chi li fa e chi no. molte marche note ancora non hanno aggiornato la linea prodotti e nn si trovano con ram ddr3 quindi confronti diretti non si possono fare perché poi la si menerebbe sempre su quell'unico aspetto. per ora c'è dell che ha un prodotto simile ad apple e costa 1000 euro in meno...altro da aggiungere? :stordita: cmq anche altre marche di pc potrebbero benissimo proporre prodotti a un prezzo più alto del dovuto per via del marchio (come sony), nessuno ha mai dato il contrario. Ad esempio i vaio all-in-one costano un'esagerazione e offrono meno dell'imac, nessuno però si mette a dire che il prezzo è giusto e il design si paga (visto che apple lo fa pagare meno)
Therinai
15-02-2009, 14:31
Quante ne vuoi di alternative? Non credo che sia ci molto mercato su portatili da 1600 e passa..Hai chiesto alternative, e ti è stato detto il xps 16..
Poi perchè dovrebbere essere un problema che dell vende solo online?Credo sia un sito di cui ci si possa fidare..L'unica cosa negativa dell online sono i tempi di spedizione..ma oramai son talmente bassi che preferisco ordinarlo da casa e riceverlo a casa, piuttosto che andare al negozio della apple e comprare il portatile..
dai ragazzi non facciamo finta di niente. Ogni notizia riguardante apple saltano fuori decine e decine di commenti del tipo " ci sono molte altrnative che costano molto meno", ok fantastico, ma facciamole conoscere queste alternative. Parlo di prodotti analoghi. Il dell xps 16 è un ottima soluzione di, assolutamente di tutto rispetto. Ora diamone almeno altre 2 o 3. Se ce ne sono "tante" salteranno fuori altre 2 0 3 alternative no? a prescindere dal prezzo e solo riferendosi all'harware. Dai postate le vostre proposte.
Maphia88
15-02-2009, 14:31
Possiedo un iMac da circa un anno, e da circa un anno mi dichiaro sicuramente fan, ditemi pure fanboy soddisfatissimo Apple.
Prima possedevo un assemblato moddato overcloccato PC, per il quale alla fine avevo speso più soldi di un Mac Pro.
Ho usato Windows da Windows 3.11 fino a vista Home Premium (premium :muro: ), prima di vedere la luce e fare lo switch.
Ritengo che ti farebbe bene provare un Mac per un paio di settimane, ma anche per una, e forse allora capirai dell'ormai inarrivabile abisso in termini di usabilità, stabilità, semplicità e soprattutto potenza.
Ho comprato un Mac dopo un' attenta riflessione, ho fatto i conti e ho visto (provandolo) che tutte le cose che devo fare io con il computer un MAC le fa meglio del mio vecchio PC.
Perciò provalo prima un Macbook Pro e poi vedi se a parità di prezzo trovi la stessa qualità e potenza così ben integrate.
Computer fatti per funzionare e per fare quello che devono fare, non per far trascorrere il tempo agli smanettoni e per dar da lavorare ai tecnici software improvvisati amici di amici.
Un Mac è un computer, integrazione di hardware eccezionale con software eccezionale fatto apposta, e vanno da dio fidati :D .
IN PIU' sono anche belli da vedere e fanno molto fighetto.
Costano tanto, ci mancherebbe.
E cosa dimostra che ci hai speso di piu???
Qua non stiamo discutendo il prezzo in assoluto..Stiamo discutendo il prezzo in relazione ai pezzi che trovi..Se ci hai speso di piu, magari alla fine ci hai messo componenti anche piu potenti di quelli che trovi sul mac pro..e sicuramente se hai speso piu di 2500 euro( costo di un mac pro) avrai messo dei pezzi abbastanza potenti che tra un po puoi sempre rivendere singolarmente, e aggiornare il desktop..
dai ragazzi non facciamo finta di niente. Ogni notizia riguardante apple saltano fuori decine e decine di commenti del tipo " ci sono molte altrnative che costano molto meno", ok fantastico, ma facciamole conoscere queste alternative. Parlo di prodotti analoghi. Il dell xps 16 è un ottima soluzione di, assolutamente di tutto rispetto. Ora diamone almeno altre 2 o 3. Se ce ne sono "tante" salteranno fuori altre 2 0 3 alternative no? a prescindere dal prezzo e solo riferendosi all'harware. Dai postate le vostre proposte.
Cos'è che non ti va bene dell'LG Xnote P510 che ho postato prima?
Che non ha l'alluminio? Siamo seri, se uno compra un computer solo perchè ha un case in alluminio significa che con i computer non ci deve fare niente. Quello che ho postato ha un'hardware che dà 3 punti e 1 scopa al MacBook Pro. In ogni ambito. Prezzo non ancora comunicato, ma sono sicuro che non sarà comunque superiore (in fondo non ha una 9400M solo per fare da powersaving. :asd: )
EDIT: Prezzo rilasciato, 1860$
Diciamo allora che i punti, anzichè 3, sono 4 (scopa inclusa) :asd: Come al solito hardware obsoleto (in casa Apple) ai prezzi della generazione corrente.
Maphia88
15-02-2009, 14:36
dai ragazzi non facciamo finta di niente. Ogni notizia riguardante apple saltano fuori decine e decine di commenti del tipo " ci sono molte altrnative che costano molto meno", ok fantastico, ma facciamole conoscere queste alternative. Parlo di prodotti analoghi. Il dell xps 16 è un ottima soluzione di, assolutamente di tutto rispetto. Ora diamone almeno altre 2 o 3. Se ce ne sono "tante" salteranno fuori altre 2 0 3 alternative no? a prescindere dal prezzo e solo riferendosi all'harware. Dai postate le vostre proposte.
non ho mai detto che ci sono tante alternative..ma sentendo i pareri sembra che non ce ne siano affatto..per me una alternativa basta ed avanza..se si vuole l'unibody, osx, e il design di apple sei liberissimo di spendere 1800 euro..se invece dell unibody non te ne frega niente( tanto son sempre i componenti a diventare obsoleti prima che ti si rompa in due), windows ti va benissimo, e non te ne frega di portare in giro 3 kg, piuttosto che 2.5, allora il dell direi che è una scelta molto piu sensata..
la differenza maggiore tra i due secondo me è osx..come dice giustamente qualcuno..mi chiedo io quindi : se si potesse mettere osx su un portatile qualsiasi (battaglia tra la psystar e la apple), sareste ancora disposti a pagare di piu per l'unibody, il design, e il mezzo chilo in piu?
E cosa dimostra che ci hai speso di piu???
Qua non stiamo discutendo il prezzo in assoluto..Stiamo discutendo il prezzo in relazione ai pezzi che trovi..Se ci hai speso di piu, magari alla fine ci hai messo componenti anche piu potenti di quelli che trovi sul mac pro..e sicuramente se hai speso piu di 2500 euro( costo di un mac pro) avrai messo dei pezzi abbastanza potenti che tra un po puoi sempre rivendere singolarmente, e aggiornare il desktop..
Forse non hai capito ma ha fatto tutto quel discorso per dire che lo ha comprato solo perchè "fa fighetto"... ;) Perchè "per quello che ci deve fare lui" va bene pure un netbook da 199€ ;) Parliamoci chiaro: chi predica facilità d'uso etc. etc. con l'utilizzo del computer è anche poco avvezzo... Se addirittura c'è gente che considera Windows complesso... Sta di fatto che nessuno ha citato "esigenze" per cui sia richiesto un Mac: tutto ciò che leggo è "alluminio", "fighetti" e "facilità". L'integrazione poi di "hardware eccezionale" è fantastica: quando lo capiranno che è comune hardware da PC della generazione precedente non si sa...
zephyr83
15-02-2009, 14:38
dai ragazzi non facciamo finta di niente. Ogni notizia riguardante apple saltano fuori decine e decine di commenti del tipo " ci sono molte altrnative che costano molto meno", ok fantastico, ma facciamole conoscere queste alternative. Parlo di prodotti analoghi. Il dell xps 16 è un ottima soluzione di, assolutamente di tutto rispetto. Ora diamone almeno altre 2 o 3. Se ce ne sono "tante" salteranno fuori altre 2 0 3 alternative no? a prescindere dal prezzo e solo riferendosi all'harware. Dai postate le vostre proposte.
ma alternative non vuol dire UGUALI!!!! le alternative a un portatile da 17 pollici simile al mac ci sn, sn più completi, pesano magari un po' di più, costano di meno e sn appunto ALTERNATIVE. perché devono esser costretto a prenderlo identico al mac? secondo me ci sn tante persone che vorrebbero un portatile apple diverso magari anche un po' più spesso da usare come desktop replacement ma con più porte usb e lettore di schede di memoria. l'alternativa non c'è in casa apple. Uno è costretto a prendere quel portatile se vuole usare osx anche se magari vorrebbe qualcosa di "più".
Therinai
15-02-2009, 14:44
Cos'è che non ti va bene dell'LG Xnote P510 che ho postato prima?
Che non ha l'alluminio? Siamo seri, se uno compra un computer solo perchè ha un case in alluminio significa che con i computer non ci deve fare niente. Quello che ho postato ha un'hardware che dà 3 punti e 1 scopa al MacBook Pro. In ogni ambito. Prezzo non ancora comunicato, ma sono sicuro che non sarà comunque superiore (in fondo non ha una 9400M solo per fare da powersaving. :asd: )
niente, solo che non lo conoscevo, adesso mi informo e sarò contento di avere un altra alternativa :)
non ho mai detto che ci sono tante alternative..ma sentendo i pareri sembra che non ce ne siano affatto..per me una alternativa basta ed avanza..se si vuole l'unibody, osx, e il design di apple sei liberissimo di spendere 1800 euro..se invece dell unibody non te ne frega niente( tanto son sempre i componenti a diventare obsoleti prima che ti si rompa in due), windows ti va benissimo, e non te ne frega di portare in giro 3 kg, piuttosto che 2.5, allora il dell direi che è una scelta molto piu sensata..
la differenza maggiore tra i due secondo me è osx..come dice giustamente qualcuno..mi chiedo io quindi : se si potesse mettere osx su un portatile qualsiasi (battaglia tra la psystar e la apple), sareste ancora disposti a pagare di piu per l'unibody, il design, e il mezzo chilo in piu?
se lo hai detto anche tu non ci ho fatto caso, ma mi sembra evidente che molti dei commenti di questa news sono volti a dire "macbook pro è troppo costoso", e così in altre news simili dedicate ad apple. Allora io dico: lasciamo da parte i fattori OSX e prezzo. Semplicemente postate delle alternative analoghe a livello hardware. Qualcuno prima ha detto dell xps 16, jordan di nuovo focalizza l'attenzione sul nuovo prodotto lg, bene, facciamo progressi :) Chi conosce altri prodotti validi di questa categoria si faccia avanti, forza.
Therinai
15-02-2009, 14:45
ma alternative non vuol dire UGUALI!!!! le alternative a un portatile da 17 pollici simile al mac ci sn, sn più completi, pesano magari un po' di più, costano di meno e sn appunto ALTERNATIVE. perché devono esser costretto a prenderlo identico al mac? secondo me ci sn tante persone che vorrebbero un portatile apple diverso magari anche un po' più spesso da usare come desktop replacement ma con più porte usb e lettore di schede di memoria. l'alternativa non c'è in casa apple. Uno è costretto a prendere quel portatile se vuole usare osx anche se magari vorrebbe qualcosa di "più".
ma infatti non ho detto identico, ho detto analogo, un alternativa appunto .
se lo hai detto anche tu non ci ho fatto caso, ma mi sembra evidente che molti dei commenti di questa news sono volti a dire "macbook pro è troppo costoso", e così in altre news simili dedicate ad apple. Allora io dico: lasciamo da parte i fattori OSX e prezzo. Semplicemente postate delle alternative analoghe a livello hardware. Qualcuno prima ha detto dell xps 16, jordan di nuovo focalizza l'attenzione sul nuovo prodotto lg, bene, facciamo progressi :) Chi conosce altri prodotti validi di questa categoria si faccia avanti, forza.
Io sono d'accordo con te, ma pure chi li utilizza non è che fornisce tutti questi gran motivi convincenti, però. Assistiamo all'ennesime motivazioni tutto fumo e niente arrosto. Si passa dal "Provateli" per poi passare all'alluminio per finire con "facilità d'uso" (nemmeno Windows fosse difficile) per poi arrivare alla questione "fighetti". Di tanto in tanto arriva il professionista che lo compra per aprire le foto... Se questi sono i motivi per comprare un'Apple... Alla fine si scopre che proprio quelli che lo usano sono gli stessi a cui basterebbe un comune notebook da 700€.
niente, solo che non lo conoscevo, adesso mi informo e sarò contento di avere un altra alternativa :)
Eccoti servito:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16282&What=News
http://www.funponsel.com/blog/computers/lg-xnote-p510-laptop.html
Il case non è di alluminio però ha una 130M GT, 500GB di hard disk accoppiato ad un 64GB SSD, 4GB di ram DDR3, schermo retroilluminato a LED, tastiera retroilluminata (che sta tanto a cuore agli utenti Apple), feedback tattile, Core 2 a 2.93Ghz (T9800) ...
gianly1985
15-02-2009, 14:51
Cos'è che non ti va bene dell'LG Xnote P510 che ho postato prima?
Che non ha l'alluminio? Siamo seri, se uno compra un computer solo perchè ha un case in alluminio significa che con i computer non ci deve fare niente.
Non sono azzi tuoi, l'alluminio E l'unibody si pagano, si discute della giustezza del prezzo e delle esistenza di alternative più convenienti come prezzo, non su "chi è interessato a cosa".
E, COME SEMPRE, nessuno riesce a portare una alternativa equivalente senza tralasciare qualche aspetto qua e là.
Io voglio che mi mostriate quanto RUBA apple e quanto fa pesare la "fighetteria" coi SOLDI portandomi almeno 10 alternative (ne voglio una per ogni costruttore, visto che Apple è il demonio ladrona fighetta e gli altri sono santi) che siano equivalenti e COSTINO MOLTO DI MENO. Voglio che mi sbattiate in faccia la APPLE TAX sul macbook pro 1799euro. Senza battute e risatine e "siamo seri". Sbattemela in faccia e umiliatemi con alternative del macbook pro da 1799. Dai, dovrebbe essere FACILISSIMO, no? Visto tutta la gente che viene e qui e dice "questi prezzi fanno ridere", no? Basta una ricerchetta su google , no? Dai, forza....avanti con le alternative...
Quello che ho postato ha un'hardware che dà 3 punti e 1 scopa al MacBook Pro. In ogni ambito. Prezzo non ancora comunicato, ma sono sicuro che non sarà comunque superiore
Uh-uh....
Poi ero io quello con le speranze per il futuro :)
Forza, alternative in vendita da OTTOBRE SCORSO, DAI, dovrebbe essere facile no? :)
(in fondo non ha una 9400M solo per fare da powersaving. :asd: )
Asda asda :) Contento tu, attaccarsi a questa cosa (o al 56k o al IRDA o al tizio che non voleva "far pubblicità allo store" :asd: ) è solo la dimostrazione che ci sia ben poco da attaccare su questo MBP.....il chippettino che non da nessun fastidio e avrebbe permesso 30euro di sconto (bugia, avrebbe solo complicato enormemente la linea produttiva e richiesto solo costi e fastidi maggiori se fosse stato Intel) se non ci fosse stato....UAO....
A questo aggiungo che Dio solo sa cosa bolle in pentola per Snow Leopard e OpenCL...chi sa cosa diavolo si inventeranno che magari renderà sensatissima questa scelta....ah già, dimenticavo che non sapete che Apple pensa in avanti e fa in modo che se comprate un Mac oggi potrete INSTALLARE e GODERVI almeno le prossime 3-4 major release del sistema operativo...
Therinai
15-02-2009, 14:52
Io sono d'accordo con te, ma pure chi li utilizza non è che fornisce tutti questi gran motivi convincenti, però. Assistiamo all'ennesime motivazioni tutto fumo e niente arrosto. Si passa dal "Provateli" per poi passare all'alluminio per finire con "facilità d'uso" (nemmeno Windows fosse difficile) per poi arrivare alla questione "fighetti". Di tanto in tanto arriva il professionista che lo compra per aprire le foto... Se questi sono i motivi per comprare un'Apple... Alla fine si scopre che proprio quelli che lo usano sono gli stessi a cui basterebbe un comune notebook da 700€.
di fatto è così. Ma non mi intrometto in questo discorso se no mi prendo altri 4 giorni di sospensione.
zephyr83
15-02-2009, 14:56
Allora io dico: lasciamo da parte i fattori OSX e prezzo. Semplicemente postate delle alternative analoghe a livello hardware. Qualcuno prima ha detto dell xps 16, jordan di nuovo focalizza l'attenzione sul nuovo prodotto lg, bene, facciamo progressi :) Chi conosce altri prodotti validi di questa categoria si faccia avanti, forza.
bhe aspettiamo che anche gli altri produttori aggiornino la linea introducendo ddr3. portatili con processori con bus a 1066 mhz ci sn da ormai un bel po' di tempo, si vede che per ora si preferisce utilizzare ancora le memorie ddr2 visto il costo delle ddr3. però prima che apple aggiornasse la linea usava anche lei memoria ddr2 e processori con bus a 800 mhz e le alternative erano molte. ho già detto che ritengo corposo questo aggiornamento di apple, il prezzo da spropositatamente alto è diventato solo "molto più alto" :sofico: però alternative ci sn anche adesso se nn si considerano memoria ddr3, anche in casa sony, basta andare sul sito e controllare. idem per hp e asus. solo che se porto un modello come esempio sicuramente mi verrà detto che non ha ddr3 quindi il confronto nn vale perché ste memorie costano troppo (ovviamente nn si cita il lettore blu-ray che mi sa costa più della memoria)
Non sono azzi tuoi, l'alluminio E l'unibody si pagano [CUT][/SIZE]
Di Apple Tax non mi importa. Vedo solo che con 1800$ compro quell'altro che ha un'hardware della generazione attuale e non, come al solito, quello della generazione precedente. L'alluminio si paga, certo. Ma ho già detto che se nella valutazione è cosi influente, probabilmente con quel computer non ci si deve fare nulla, se non aprire foto, ecc. ecc. Quello che ho citato rimane nella fascia "fighett style", perchè io con 1800$ comprerei comunque un notebook SLI, non alluminio, feedback tattile, lucette e cazzatine varie. A me interessa la sostanza, non i quadretti da appendere in camera. E inutile voler fare le corse comprando macchine berline.
Resta assodato che le mie esigenze non sono quelle degli altri e che ho riportato un note di pari categoria, che comunque non è la mia categoria.
Poi guarda che la apple tax c'era pure prima dell'unibody, quindi è inutile che ti inventi niente. E' un dato di fatto e va accettato. Ci sono milioni di siti che ne parlano e lo fanno meglio di quanto potrei farlo io e te messi insieme. Basta cercare e leggere.
Poi ognuno spende i soldi come vuole, di certo non sei tu a venirmi a dire cosa conviene e cosa no (anche perchè se valuti una 9400 integrata 30€ non ne avresti nemmeno tanta cognizione). A te ti piace il case fatto di lattina, a me piace il processore, scheda video e ram ai massimi livelli. Per gestire un'application server in fase di deploy mi ci vuole il processore e la ram, non il case fatto di latta. Ultima analisi: dopo due anni io i notebook li butto, inutile prendere la durata dell'alluminio come discriminante: se voglio un gioiello di lusso mi compro un Panerai Luminor Reserve, non di certo un pezzo di alluminio che dopo due anni rimane nuovo ma ha hardware del mesozoico.
Ma si, di configurazioni uguali identiche non se ne trovano ma sicuramente si possono trovare portatili dalle prestazioni complessive maggiori a prezzo inferiore.
Non trovo nulla di cosi scandaloso, è merito del sistema operativo se possono fare questo. Osx non si trova altrove, se lo vuoi ti devi comprare un portatile Apple e lo devi fare al prezzo che decidono loro.
Se dovessero aprire il sistema operativo a qualsiasi hardware aumenterebbero la quota di mercato ma allo stesso tempo dovrebbero tagliare i prezzi del 35% per via della concorrenza.
Io dovessi spendere una somma elevata per un portatile lo farei per un Vaio. Buona qualità costruttiva, buon design, prezzo alto ma comunque allineato alle prestazioni più di quanto non succeda con Apple.
Notturnia
15-02-2009, 15:10
@Fioreopera :-D
non mi serve provare un mac per sapere che non fa quello che mi serve :-D
per quello che fai tu (come hai giustamente detto) ti basta..
ma io ci faccio un po' troppe cose per far si che mi basti un mac..
elaboro foto (e qua lo sa fare anche mac.. uso photoshop e ligthroom e ci sono anche su mac) .. proggetto con Autocad.. e questo onestamente ignoro se c'è su mac.. ma magari autodesk fa una versione per mac.. uso la suite office per lavoro.. e so che MS ne fa una per mac.. e quindi potrei bassare anche con questo.. faccio siti per diletto (e questo lo posso fare anche con mac) .. ma tutte le volte che voglio giocare un pochino con un qualsiasi gioco che faccio ?.. mi compro un pc ???.. il 90% dei giochi che ho provato non vanno su mac.. per esempio.. e ci sono altre cose che mac non sa/puo' fare..
a me serve un pc.. perchè solo un pc è così dinamico.. circa i problemi di cui parli :-D dal '86 ad oggi non ne ho avuti molti (leggi praticamente mai) e quindi non so.. mia moglie usa un vista ultimate 64bit da 6 mesi magna cum gaudio e fa tutto quello che le serve... dalla grafica (lei è grafica pubblicitaria..) al giocare.. e si diverte.. e non ha problemi..
io uso XP da 3 anni.. e l'unico problema che ho avuto è il regolatore di tensione della mobo (ASUS)... ed è la prima volta che ho un problema HW in 23 anni.. e quindi posso soprassedere.. (è anche l'unico pc che non ho assemblato io.. hehe.. magari è per quello..)
quindi no.. grazie.. ma non proverò un mac.. mi farebbe piacere far parte di una nicchia di mercato per la qale il mac è sufficiente.. ma a me piace fare di tutto.. dalle foto ai video alla grafica tecnica a quella a mano libera.. da excel a word.. da un gioco online ad uno su dvd.. dal vedere un film a vedere la tv.. a quel cavolo che mi passa per la testa..
e questo.. nei mac.. non l'ho ancora visto.. e non userò un simulatore win su un mac :-D sarebbe come "volere ma non potere"
quindi resto con pc.. risparmio.. e faccio tutto quello che mi serve con configurazioni ad hoc per me atte a fare tutto :-D
gianly1985
15-02-2009, 15:12
Di Apple Tax non mi importa. Vedo solo che con 1800$ compro quell'altro che ha un'hardware della generazione attuale e non, come al solito, quello della generazione precedente. L'alluminio si paga, certo.
Ah ok. Quindi ora dammi questa soddisfazione e zittisci i commenti tipo "questi prezzi mi fanno ridere" :). Ripeti con me: Apple non ruba in questo caso, cioè il prezzo del MacbookPro base è circa il prezzo giusto che dovrebbe costare.
Ma ho già detto che se nella valutazione è cosi influente, probabilmente con quel computer non ci si deve fare nulla, se non aprire foto, ecc. ecc.
Non estremizziamo come al solito, il MAIN FOCUS di questo tipo di scelta DEVE E SOTTOLINEO DEVE essere OSX LEOPARD.
Il resto (unibody, spessore 2,4cm, design, peso assurdamente basso per il 17" , ecc.) può far piacere o meno, ma ha comunque un costo e non può essere ignorato nel COMMENTARE (COMMENTARE, non sto dicendo cosa può convenire comprare a te o altri, parlo di COMMENTARE, cosa che mi spiace ma è stata fatta e pesantemente con discorsi APOCALITTICI, anche da parte tua in questo e l'altro thread) il prezzo dei prodotti Apple.
Poi ognuno spende i soldi come vuole, di certo non sei tu a venirmi a dire cosa conviene e cosa no (anche perchè se valuti una 9400 integrata 30€ non ne avresti nemmeno tanta cognizione).
Sei tu che non stai facendo una bella figura facendo finta di ignorare LE ENORMI IMPLICAZIONI (economiche, "politiche" [chi lo sa che scontone gli fa nvidia ad apple per essere usata su tutta la linea invece di Intel], ingegneristiche, software) di usare 1 chipset INTEL e 1 chipset NVIDIA sulla propria linea di portatili invece di poter lavorare UNICAMENTE su un UNICO chipset nVidia, anche a livello di SISTEMA OPERATIVO. (ti ricordo che fra i "trucchi" di Osx c'è proprio il fatto di ridurre al minimo il numero di configurazioni hardware per le quali viene ottimizzato). E poi ripeto, Dio solo sa cosa riserva Snow Leopard con OpenCL e in che ottica è stata fatta questa scelta....
Cioè, uno produce QUATTRO PORTATILI IN TUTTO e deve pure usare più di un chipset? Anche alla luce della filosofia OLIGO-HARDWARE del suo OS? L'arte dei pazzi, l'apoteosi anti-ingegneristica della NON-ottimizzazione.....
avete mica notato che portati usano in CSI ?.. mac.. avete mica notato che la maggior parte dei film e telefilm americani di successo piazzano mac ? ..
Sei abbastanza vecchio da ricordarti le inquadrature delle Merit, del Cynar, Del Punt-e-mes (o come diavolo si scriveva) nei film degli anni '60?
scorpionkkk
15-02-2009, 15:18
Di Apple Tax non mi importa. Vedo solo che con 1800$ compro quell'altro che ha un'hardware della generazione attuale e non, come al solito, quello della generazione precedente. L'alluminio si paga, certo. Ma ho già detto che se nella valutazione è cosi influente, probabilmente con quel computer non ci si deve fare nulla, se non aprire foto, ecc. ecc. Quello che ho citato rimane nella fascia "fighett style", perchè io con 1800$ comprerei comunque un notebook SLI, non alluminio, feedback tattile, lucette e cazzatine varie. A me interessa la sostanza, non i quadretti da appendere in camera.
Poi ognuno spende i soldi come vuole, di certo non sei tu a venirmi a dire cosa conviene e cosa no (anche perchè se valuti una 9400 integrata 30€ non ne avresti nemmeno tanta cognizione).
ma fate un pò come vi pare..20 pagine delle solite cretinate trite e ritrite da secoli tra link ai siti di mezza rete e calcolatrici alla mano per capire perchè l'ultimo portatile apple non monta un reattore nucleare e una macchina del tempo.
Questa è una macchina di alluminio con mac os ed un certo hardware. Vi piace e vi serve? ve lo comprate.
Non vi piace e non vi serve? Vi comprate l'ultimo asus con i led blu, le girandole colorate,Vista 64-bit crakkato, Office 2007 crakkato, super SLI da 1 ora di batteria etc etc ed i "feedback tattile" (:doh: )
Cosi ognuno è contento e si sente realizzato.
PS:Ora si possono avere dei commenti degni di hwupgrade?
Asda asda :) Contento tu, attaccarsi a questa cosa (o al 56k o al IRDA o al tizio che non voleva "far pubblicità allo store" :asd: ) è solo la dimostrazione che ci sia ben poco da attaccare su questo MBP.
Potresti andare a rileggerti il mio primo post, numero 6 e smetterla di offendere le persone che criticano Mac?
Ty
Notturnia
15-02-2009, 15:23
@Pashark
:-D lo so come si fa..
mai visto la mondeo nuova in james bond ?
gli ericson in lara croft ?
so di che si parla..
semplicemente faccio presente di come Apple vuole che si pensi a Macpro..
come ad un prodotto di nicchia..
non lo vedi in trasmissioni da morti di fame.. lo vedi solo in film e telefilm di successo.. e usati da persone che vogliono far vedere la loro ricchezza/potenza..
giusto perchè Mac è figo..
che poi ci sia anche della qualità dietro è ovvio.. ma il prezzo è scelto per il mercato a cui si rivolge.. non per il valore del NB..
Ah ok. Quindi ora dammi questa soddisfazione e zittisci i commenti tipo "questi prezzi mi fanno ridere" :). Ripeti con me: Apple non ruba in questo caso, cioè il prezzo del MacbookPro base è circa il prezzo giusto che dovrebbe costare.
Ripetiamo... 200 € in meno e sarebbe PERFETTO, forse non riesci a tornare a pag 1.
Ma se mj pensa che il prezzo sia esagerato, sarà anche libero di esprimere un suo parere o no? Non lo devi convertire per forza.
Non estremizziamo come al solito, il MAIN FOCUS di questo tipo di scelta DEVE E SOTTOLINEO DEVE essere OSX LEOPARD.
Ma questo lo dici tu. Magari c'è gente che vuole il Mac Pro perché è più carino/sottile/usabile/trendy.... eccetera.
O deve essere così perché tu dici così? Mah.
Il resto (unibody, spessore 2,4cm, design, peso assurdamente basso per il 17" , ecc.) può far piacere o meno, ma ha comunque un costo e non può essere ignorato nel COMMENTARE (COMMENTARE, non sto dicendo cosa può convenire comprare a te o altri, parlo di COMMENTARE, cosa che mi spiace ma è stata fatta e pesantemente con discorsi APOCALITTICI, anche da parte tua in questo e l'altro thread) il prezzo dei prodotti Apple.
Mac OSX, ma ti ricordo che Apple ha 4 modelli di pc (a meno di personalizzazioni possibili solo sullo store). Si potrà anche criticare il fatto di non poter scegliere un modello un po' più aderente alle proprie esigenze no?
I pc win partono da 249 € ed arrivano oltre i 3.000 €. Ogni acquisto implica un compromesso tra domanda e offerta, nonché esigenze.
Sei tu che non stai facendo una bella figura facendo finta di ignorare LE ENORMI IMPLICAZIONI (economiche, "politiche" [chi lo sa che scontone gli fa nvidia ad apple per essere usata su tutta la linea invece di Intel], ingegneristiche, software) di usare 1 chipset INTEL e 1 chipset NVIDIA sulla propria linea di portatili invece di poter lavorare UNICAMENTE su un UNICO chipset nVidia, anche a livello di SISTEMA OPERATIVO. (ti ricordo che fra i "trucchi" di Osx c'è proprio il fatto di ridurre al minimo il numero di configurazioni hardware per le quali viene ottimizzato). E poi ripeto, Dio solo sa cosa riserva Snow Leopard con OpenCL e in che ottica è stata fatta questa scelta....
Beh ma non sono mica i consumatori che devono supportare le decisioni tecnologiche di un'azienda...
Sony con la PS3 ha perso molti soldi per spingere il Blu Ray ed i consumatori hanno optato per altro, con la Apple è molto più difficile, appunto per il SO che citi come punto chiave della scelta.
Cioè, uno produce QUATTRO PORTATILI IN TUTTO e deve pure usare più di un chipset? Anche alla luce della filosofia OLIGO-HARDWARE del suo OS? L'arte dei pazzi, l'apoteosi anti-ingegneristica della NON-ottimizzazione.....
Vabbè se a te da utente Apple sta bene pagare il costo della loro politica, grazie alla quale tra l'altro fanno più margine di vendita non vuol dire che stia bene a tutti.
@Pashark
:-D lo so come si fa..
mai visto la mondeo nuova in james bond ?
gli ericson in lara croft ?
so di che si parla..
semplicemente faccio presente di come Apple vuole che si pensi a Macpro..
come ad un prodotto di nicchia..
non lo vedi in trasmissioni da morti di fame.. lo vedi solo in film e telefilm di successo.. e usati da persone che vogliono far vedere la loro ricchezza/potenza..
giusto perchè Mac è figo..
che poi ci sia anche della qualità dietro è ovvio.. ma il prezzo è scelto per il mercato a cui si rivolge.. non per il valore del NB..
Ah ma io sono d'accordissimo, è solo questo il punto su cui ci battiamo da 30 pagine.
Se parliamo di hardware è normale confrontare i prezzi con la concorrenza similare, se parliamo di valore aggiunto non ha neanche senso perché la quantificazione è OVVIAMENTE soggettiva.
Notturnia
15-02-2009, 15:42
non puoi confrontare i prezzi con la concorrenza similare.. poichè solo i Mac possono usare (ad oggi) il loro SW..
quindi ci sono prodotti .. simili.. su cui far girare Win o Linux .. ma non altri "Max-compatibili" che fanno cose simili e quindi in concorrenza..
per cui.. se uno vuole il macpro per fare il mela-fan non ha alternative.. o quello (e i suoi dindi..) o niente Apple..
Apple lavora in regime di monopolio (e per quel che mi riguarda fa anche bene..) e questo le permette di regolare i prezzi in base al parco clienti .. se i clienti giudicano corretto il prezzo lo pagano.. sennò Apple cambia il prodotto e ne fa un'altro con prezzo differente..
è un vero mercato dove vige domanda e offerta poichè c'è solo un interlocutore..
se i clienti Apple pagano un 20-30% in più di quello che hanno è perchè l'alone che circonda il prodotto lo giustifica (secondo loro..)
gianly1985
15-02-2009, 15:43
Ripetiamo... 200 € in meno e sarebbe PERFETTO, forse non riesci a tornare a pag 1.
Ma se mj pensa che il prezzo sia esagerato, sarà anche libero di esprimere un suo parere o no? Non lo devi convertire per forza.
Ripeto: non puoi dirlo se non mi porti SULL'UNGHIA la alternativa USCITA AUTUNNO SCORSO (non "esce fra 1 anno e non si sa il prezzo") che costa 200euro in meno. Altrimenti è fuffa, detto senza polemica.
E comunque leggi meglio TUTTO il thread anzi TUTTI i threads, non è stato detto solo "200euro in meno e sarebbe perfetto" ;)
Ma questo lo dici tu. Magari c'è gente che vuole il Mac Pro perché è più carino/sottile/usabile/trendy.... eccetera.
O deve essere così perché tu dici così? Mah.
Ma cosa c'entra "c'è gente che..."? :) C'è anche gente che prende il pc con la ati 9200 al negozietto sotto casa e lo paga 700euro e allora? :) Qui siamo su un forum di informatica e stiamo ELUCUBRANDO su come, cosa e perchè convenga o meno questo portatile.
Chi legge i miei commenti su Apple e iPhone da tempo sa benissimo che ho sempre detto senza problemi che una FETTA di utenti apple (ma anche Nokia, Sony, ecc.) compra per fighetteria, ma questo come dovrebbe TANGERE le nostre ELUCUBRAZIONI e DISPUTE sul PRODOTTO? :) Io parlo del PIU' SAGGIO dei CASI, poi al peggio non c'è limite, mi puoi trovare anche un idiota che l'ha comprato solo per la meletta...
Mac OSX, ma ti ricordo che Apple ha 4 modelli di pc (a meno di personalizzazioni possibili solo sullo store). Si potrà anche criticare il fatto di non poter scegliere un modello un po' più aderente alle proprie esigenze no?
I pc win partono da 249 € ed arrivano oltre i 3.000 €. Ogni acquisto implica un compromesso tra domanda e offerta, nonché esigenze.
No, no si può criticare, perchè uno se vuole può scegliere altro e perchè nessuno, se entro nel mercato dell'informatica, mi obbliga a dover soddisfare tutti i palati. Come se Apple dovesse fare anche i telefoni da 40euro solo perchè è entrata nella telefonia....
Apple ha scelto una linea OLIGO-hardware al fine di ottimizzazione Software, se non piace questa filosofia non si può "cambiare Apple", ci si deve rivolgere ad altro.
Beh ma non sono mica i consumatori che devono supportare le decisioni tecnologiche di un'azienda...
Per quel che mi riguarda però non devono manco rompere troppo su queste scelte molto tecniche senza sapere una mazza di cosa ci sta dietro a livello di:
- FUNZIONI FUTURE dell'OS
- RISPARMI SULLE COMMESSE HARDWARE (di milioni di pezzi)
- VANTAGGI NEL DEVELOPING DEL SISTEMA OPERATIVO
I consumatori valutino il prodotto finale e il prezzo senza farsi pippe su altro (pippe pretestuose perchè non c'è altro da attaccare).
Vabbè se a te da utente Apple sta bene pagare il costo della loro politica, grazie alla quale tra l'altro fanno più margine di vendita non vuol dire che stia bene a tutti.
Nè io nè te sappiamo se è un costo o un vantaggio (sia in senso economico sia in altri sensi), per le tre ragioni che ho messo in maiuscolo appena sopra.
Se dovessero aprire il sistema operativo a qualsiasi hardware aumenterebbero la quota di mercato ma allo stesso tempo dovrebbero tagliare i prezzi del 35% per via della concorrenza.
Se dovessero aprire il sistema a tutti, a mio avviso le quote di mercato le perderebbero, perchè MacOSX va bene fin quando gira sull'hardware certificato da Apple ma per l'hardware di tutto il resto del mondo sarebbe appena mediocre. Già cosi OSX ha la gestione della memoria e il filesystem peggiore del mercato, figuriamoci doverlo aprire a un mercato general purpose.
fioreopera
15-02-2009, 15:47
@Fioreopera :-D
non mi serve provare un mac per sapere che non fa quello che mi serve :-D
per quello che fai tu (come hai giustamente detto) ti basta..
ma io ci faccio un po' troppe cose per far si che mi basti un mac..
elaboro foto (e qua lo sa fare anche mac.. uso photoshop e ligthroom e ci sono anche su mac) .. proggetto con Autocad.. e questo onestamente ignoro se c'è su mac.. ma magari autodesk fa una versione per mac.. uso la suite office per lavoro.. e so che MS ne fa una per mac.. e quindi potrei bassare anche con questo.. faccio siti per diletto (e questo lo posso fare anche con mac) .. ma tutte le volte che voglio giocare un pochino con un qualsiasi gioco che faccio ?.. mi compro un pc ???.. il 90% dei giochi che ho provato non vanno su mac.. per esempio.. e ci sono altre cose che mac non sa/puo' fare..
a me serve un pc.. perchè solo un pc è così dinamico.. circa i problemi di cui parli :-D dal '86 ad oggi non ne ho avuti molti (leggi praticamente mai) e quindi non so.. mia moglie usa un vista ultimate 64bit da 6 mesi magna cum gaudio e fa tutto quello che le serve... dalla grafica (lei è grafica pubblicitaria..) al giocare.. e si diverte.. e non ha problemi..
io uso XP da 3 anni.. e l'unico problema che ho avuto è il regolatore di tensione della mobo (ASUS)... ed è la prima volta che ho un problema HW in 23 anni.. e quindi posso soprassedere.. (è anche l'unico pc che non ho assemblato io.. hehe.. magari è per quello..)
quindi no.. grazie.. ma non proverò un mac.. mi farebbe piacere far parte di una nicchia di mercato per la qale il mac è sufficiente.. ma a me piace fare di tutto.. dalle foto ai video alla grafica tecnica a quella a mano libera.. da excel a word.. da un gioco online ad uno su dvd.. dal vedere un film a vedere la tv.. a quel cavolo che mi passa per la testa..
e questo.. nei mac.. non l'ho ancora visto.. e non userò un simulatore win su un mac :-D sarebbe come "volere ma non potere"
quindi resto con pc.. risparmio.. e faccio tutto quello che mi serve con configurazioni ad hoc per me atte a fare tutto :-D
Quando dici "tutte le volte che voglio giocare un pochino" e "grazie ma non proverò mai un mac" capisco che non vale la pena parlare, visto che probabilmente tu un mac l'hai visto sì e no su internet e ti serve un PC solo per giocare.
Dai di la verità che e così.
Io odio la gente che non sa e vuole sempre criticare le scelte degli altri a vanvera, perchè il suo è sempre meglio, ma come si fa a paragonare un Mac a un cassone assemblato?
Dall'86 ti assembli i PC e non hai mai avuto problemi, ah ah scusami ma credo tu sia il più grande genio dell'assemblaggio PC nel mondo, visto che avere un PC vuol dire dedicarsi quotidianamente a risolvere casini, è quasi uno sport.
Devo dire infatti che da quando ho un mac su quel piano lì mi annoio, non succede mai niente di strano.
Sapete dopo 15 anni di Windows...
Per quanto riguarda il discorso "fa fighetto" io non la vedo una cosa dispregiativa, però magari era più giusto dire "sono anche belli da vedere", non vorrei degenerassimo in una cosa politica.
Comunque provate almeno iLife, fatelo per curiosità...
ma fate un pò come vi pare..20 pagine delle solite cretinate trite e ritrite da secoli tra link ai siti di mezza rete e calcolatrici alla mano per capire perchè l'ultimo portatile apple non monta un reattore nucleare e una macchina del tempo.
Questa è una macchina di alluminio con mac os ed un certo hardware. Vi piace e vi serve? ve lo comprate.
Non vi piace e non vi serve? Vi comprate l'ultimo asus con i led blu, le girandole colorate,Vista 64-bit crakkato, Office 2007 crakkato, super SLI da 1 ora di batteria etc etc ed i "feedback tattile" (:doh: )
Cosi ognuno è contento e si sente realizzato.
PS:Ora si possono avere dei commenti degni di hwupgrade?
E inutile che prendi il primo post, ti metti a quotare e appelli come cretinate. Io i discorsi tecnici li ho fatti prima ma a causa di certa gente non ci si riesce. Se poi che dobbiamo applicare la filosofia "se ti va bene lo compri, se non ti va bene non lo compri" chiudiamo la sezione, non facciamo piu' notizie e ci stiamo zitti tutti quanti.
gianly1985
15-02-2009, 15:50
Se dovessero aprire il sistema a tutti, a mio avviso le quote di mercato le perderebbero, perchè MacOSX va bene fin quando gira sull'hardware certificato da Apple ma per l'hardware di tutto il resto del mondo sarebbe appena mediocre.
Vallo a dire su Ins*nely Mac :asd:
Sul fatto che un trucco sia la filosofia oligo-hardware siamo d'accordo e l'ho detto pure io, sul "mediocre" mi pare eccessivo...
Già cosi OSX ha la gestione della memoria e il filesystem peggiore del mercato, figuriamoci doverlo aprire a un mercato general purpose.
Davvero? Perchè con gli hard links in HFS+ Time Machine mi va una meraviglia? Perchè se apro un milione di cose su OSX, il sistema non subisce per niente il colpo? A volte mi sembra che vengano fatte queste sparate ingegneristiche teoriche da espertoni del forum che però poi vengono pesantemente contraddette dalle prove sul campo, poi non ti meravigliare se vengono gli utenti apple a dire "Provateli..".
Vallo a dire su Ins*nely Mac :asd:
Sul fatto che un trucco sia la filosofia oligo-hardware siamo d'accordo e l'ho detto pure io, sul "mediocre" mi pare eccessivo...
In genere non do retta ai forum dedicati a un prodotto, cosi come non do retta a gente che porta in signature 3 righe di prodotti Apple.
Davvero? Perchè con gli hard links in HFS+ Time Machine mi va una meraviglia? Perchè se apro un milione di cose su OSX, il sistema non subisce per niente il colpo? A volte mi sembra che vengano fatte queste sparate ingegneristiche teoriche da espertoni del forum che però poi vengono pesantemente contraddette dalle prove sul campo, poi non ti meravigliare se vengono gli utenti apple a dire "Provateli..".
Valutare un filesystem non si fa di certo aprendo TimeMachine. Ci sono prove abbastanza piu' complesse da effettuare. Ma già con una semplice copia risultava inferiore:
http://z.about.com/d/compreviews/1/0/p/6/MacXPFileChart.gif
Tralascio i milioni di test che si trovano in rete, in genere parlo con gente che ha cognizione di causa.
In produzione (non con i giochi che fai tu e le email) Mac ha problemi con la gestione della memoria:
http://orange.blender.org/blog/stupid-memory-problems/
Estraggo un pezzo:
To my big dismay it appeared that OSX only assigns processes a memory space of 2 GB! Macs only use the 2nd half of the 32 bits 4 GB range… this I just couldn’t believe… it wouldn’t be even possible for the OS to swap out unused data segments while rendering (like texture maps or shadowbuffers).
After a lot of searching on the web I could find some confirmation on this. Photoshop and Shake both mention this limit (up to 1.7 gig is safe, above that Macs might crash). However; the Apple Developer website was mysteriously vague about this… stupid marketing people! :)
Ti menziono che il tizio è Ton Roosendaal quindi anche ogni tuo commento rispetto al suo non vale nulla, per definizione accertata e tautologica. E comunque è OT, non ne parlerò piu'.
gianly1985
15-02-2009, 16:07
In genere non do retta ai forum dedicati a un prodotto,
Ehm...sai cos'è "Insanely Mac"? :D
E tutto fuorchè un forum sui Mac o su Apple...anzi è una spina nel fianco per Apple :D
E quello che succede su quel forum (di cui su questo forum non si può parlare) smentisce parzialmente quello che hai sostenuto tu...
Valutare un filesystem non si fa di certo aprendo TimeMachine. Ci sono prove abbastanza piu' complesse da effettuare. Ma già con una semplice copia risultava inferiore:
Secondo me tu ti bulli molto del fatto di non avere a che fare con gente che si occupa di questo campo nella vita (come nel mio caso), mi chiedo spesso se avendo a che fare con una controparte più tecnica parleresti con tutte queste "certezze" che dimostri sempre. Per esempio, se sei così sicuro, perchè non vai ad aprire in sezione "Apple - Software" un thread intitolato "OSX ha la gestione della memoria e il filesystem peggiore del mercato"? Su...sicuramente lì ci saranno anche ingegneri e programmatori che mi potranno far capire meglio la questione confrontandosi con te....in caso contrario, i tuoi restano solo proclami SOLIPSISTICI di un utente notoriamente anti-Apple (altro che la mia firma...chi ha voglia si spulci i tuoi post passati, stile "Apple deve scomparire dalla faccia della terra" o giù di lì) e quindi da prendere con tutte le pinze possibili...
Anzi, se non lo apri tu quasi quasi lo apro io, ovviamente con disclaimer anti-flame, linko il tuo post e vediamo come si evolve la discussione....così, giusto per capire, mi pare normale voler sentire più campane...
Ehm...sai cos'è "Insanely Mac"? :D
E tutto fuorchè un forum sui Mac o su Apple...anzi è una spina nel fianco per Apple :D
E quello che succede su quel forum (di cui su questo forum non si può parlare) smentisce parzialmente quello che hai sostenuto tu...
Secondo me tu ti bulli molto del fatto di non avere a che fare con gente che si occupa di questo campo nella vita (come nel mio caso), mi chiedo spesso se avendo a che fare con una controparte più tecnica parleresti con tutte queste "certezze" che dimostri sempre. Per esempio, se sei così sicuro, perchè non vai ad aprire in sezione "Apple - Software" un thread intitolato "OSX ha la gestione della memoria e il filesystem peggiore del mercato"? Su...sicuramente lì ci saranno anche ingegneri e programmatori che mi potranno far capire meglio la questione confrontandosi con te....in caso contrario, i tuoi restano solo proclami SOLIPSISTICI di un utente notoriamente anti-Apple (altro che la mia firma...chi ha voglia si spulci i tuoi post passati, stile "Apple deve scomparire dalla faccia della terra" o giù di lì) e quindi da prendere con tutte le pinze possibili...
Ti ho postato un pezzo di Ton Roosendaal, un problema REALE in ambiente di produzione reale. Non prendere me, confrontati con lui. :asd:
Cita che il problema è addirittura confermato da Adobe e che il sito developer di Apple è volutamente vago sulla questione. Di quelli che valutano usando Time Machine mi importa poco, tutti i sistemi operativo sono buoni per mandare email ;)
Te lo riposto, mandagli una mail:
To my big dismay it appeared that OSX only assigns processes a memory space of 2 GB! Macs only use the 2nd half of the 32 bits 4 GB range… this I just couldn’t believe… it wouldn’t be even possible for the OS to swap out unused data segments while rendering (like texture maps or shadowbuffers).
After a lot of searching on the web I could find some confirmation on this. Photoshop and Shake both mention this limit (up to 1.7 gig is safe, above that Macs might crash). However; the Apple Developer website was mysteriously vague about this… stupid marketing people! :)
Infatti non è possibile usare chiamate malloc() sotto OSX senza causare questi problemi ma bisogna usare il memory mapped I/O quando si considerano questioni di allocazione / deallocazione della memoria negli applicativi. Si cita la soluzione al problema per allocare un chunk di memoria:
memblock= mmap(0, len, PROT_READ|PROT_WRITE, MAP_SHARED|MAP_ANON, -1, 0);
:doh:
MacOSX è un'ottimo sistema in ambito Mac. In ottica di general purpose è lungi dall'essere confrontabile con tutto il resto. Non è assolutamente sviluppato in questo senso, renderlo adatto su hardware non certificato di volta in volta oltre ad essere un lavoro titanico, probabilmente gli farebbe perdere quel presunto "vantaggio" in determinate cose. Vantaggio che comunque non esiste se paragonato ad altri Unix.
Notturnia
15-02-2009, 16:14
@fioreopera
Quando dici "tutte le volte che voglio giocare un pochino" e "grazie ma non proverò mai un mac" capisco che non vale la pena parlare, visto che probabilmente tu un mac l'hai visto sì e no su internet e ti serve un PC solo per giocare.
Dai di la verità che e così.
Io odio la gente che non sa e vuole sempre criticare le scelte degli altri a vanvera, perchè il suo è sempre meglio, ma come si fa a paragonare un Mac a un cassone assemblato?
Dall'86 ti assembli i PC e non hai mai avuto problemi, ah ah scusami ma credo tu sia il più grande genio dell'assemblaggio PC nel mondo, visto che avere un PC vuol dire dedicarsi quotidianamente a risolvere casini, è quasi uno sport.
Devo dire infatti che da quando ho un mac su quel piano lì mi annoio, non succede mai niente di strano.
Sapete dopo 15 anni di Windows...
Per quanto riguarda il discorso "fa fighetto" io non la vedo una cosa dispregiativa, però magari era più giusto dire "sono anche belli da vedere", non vorrei degenerassimo in una cosa politica.
Comunque provate almeno iLife, fatelo per curiosità...
AHAHAHA
sisi.. uso il pc solo per giocare.. contento ?.. dovrò dirlo ai miei clienti che sono 15 anni che mi pagano non per le relazioni che invio loro tutte le settimane ma per farmi giocare..
Quindi quando non ci sono dati reali ci si attacca alle invenzioni di pura follia ?.. complimenti..
I mac li usano parecchi miei clienti con tipografie.. ma quando poi gli mando qualcosa in xls non sanno neanche come aprirli i file.. tanto che in ufficio usano i pc.. e solo la dove fanno la stampa usano i mac (ah.. è il 3° per dimensioni in italia come tipografia.. non uno da 4 soldi.. quindi credo sappiano cosa fanno..)
Avere un pc vuol dire decidarsi quotidianamente a risolve casini ?.. per fortuna che sei andato ad usare i mac.. mi sa che tu i pc li torturavi non li usavi.. e inoltre fai capire la tua scarsa conoscenza di un pc.. visto che li dovevi sistemare tutti i giorni.. effettivamente per quei pochi come te non c'è un pc decente.. e tu lo avevi ache moddato se non ricordo male.. e non eri capace visto che avevi casini tutti i giorni.. spettacolo.. vedrai che con i mac ti troverai meglio.. fanno tutto loro.. tu non servi :-D
sul belli da vedere.. stendiamo un velo pietoso.. piacciono a te e ad altri.. non lo nego.. ma a me non sono mai piaciuti.. quindi.. sono di nicchia.. non belli.. un rembrant è bello.. un picasso.. un tiziano.. non un macpro :-D ..
hehe.. fa piacere vedere che c'è gente che attacca con argomentazioni rocciose ... sisi .. lo usiamo solo per giocare noi PC-compatibili :-D
per fortuna tu hai mac :-DD.. per fortuna nostra.. ovviamente..
anche se non credo possa essere la discriminante sull' adeguatezza o meno del prezzo, vorrei farvi notare che la IRDA è presente.
è abilitatata solo in ricezione per il telecomando (opzionale) ma c'è.
gianly1985
15-02-2009, 16:16
Ti ho postato un pezzo di Ton Roosendaal, un problema REALE in ambiente di produzione reale. Non prendere me, confrontati con lui. :asd:
Cita che il problema è addirittura confermato da Adobe e che il sito developer di Apple è volutamente vago sulla questione. Di quelli che valutano usando Time Machine mi importa poco, tutti i sistemi operativo sono buoni per mandare email ;)
Ah, ecco il solito ridimensionamento :)
"Sì ma mi riferivo a quel caso particolare di un problema che si verifica se..." "Prenditela con chi ha fatto l'articolo", ecc-
TU (non Roosendaal) hai parlato di "OSX ha la gestione della memoria e il filesystem peggiore del mercato"...lo apri tu il thread o lo apro io? Su, andiamo a fondo sulle questioni...
fioreopera
15-02-2009, 18:08
@fioreopera
AHAHAHA
sisi.. uso il pc solo per giocare.. contento ?.. dovrò dirlo ai miei clienti che sono 15 anni che mi pagano non per le relazioni che invio loro tutte le settimane ma per farmi giocare..
Quindi quando non ci sono dati reali ci si attacca alle invenzioni di pura follia ?.. complimenti..
I mac li usano parecchi miei clienti con tipografie.. ma quando poi gli mando qualcosa in xls non sanno neanche come aprirli i file.. tanto che in ufficio usano i pc.. e solo la dove fanno la stampa usano i mac (ah.. è il 3° per dimensioni in italia come tipografia.. non uno da 4 soldi.. quindi credo sappiano cosa fanno..)
Avere un pc vuol dire decidarsi quotidianamente a risolve casini ?.. per fortuna che sei andato ad usare i mac.. mi sa che tu i pc li torturavi non li usavi.. e inoltre fai capire la tua scarsa conoscenza di un pc.. visto che li dovevi sistemare tutti i giorni.. effettivamente per quei pochi come te non c'è un pc decente.. e tu lo avevi ache moddato se non ricordo male.. e non eri capace visto che avevi casini tutti i giorni.. spettacolo.. vedrai che con i mac ti troverai meglio.. fanno tutto loro.. tu non servi :-D
sul belli da vedere.. stendiamo un velo pietoso.. piacciono a te e ad altri.. non lo nego.. ma a me non sono mai piaciuti.. quindi.. sono di nicchia.. non belli.. un rembrant è bello.. un picasso.. un tiziano.. non un macpro :-D ..
hehe.. fa piacere vedere che c'è gente che attacca con argomentazioni rocciose ... sisi .. lo usiamo solo per giocare noi PC-compatibili :-D
per fortuna tu hai mac :-DD.. per fortuna nostra.. ovviamente..
ma a me non sono mai piaciuti.. quindi.. sono di nicchia.........AHAHAHAH
Questa frase rappresenta il succo del tuo discorso.
Ti rifaccio i complimenti se tu con i PC non hai mai avuto problemi dall'86.
Sicuramente sai di essere un caso più unico che raro.
Ladies And Gentlemen THE BIG BIG BIG EXPERT OF PCs IN THE WORLD!
L'uomo che li usa come dovrebbero e non ha mai avuto problemi!
Vai alla corrida!
Oppure scrivi a Microsoft magari ti assumono!
Adesso tu mi dirai "eh ma io lavoro in un posto meglio..."
Espertone.
Quindi i PC sono per gli espertoni come te e i Mac per gli stupidi che non sanno niente di informatica.
Paradossale dalle percentuali di mercato quanti espertoni ci siano in giro...
AHAHAH ma che gente c'è su questo forum?
Mi piacerebbe vederti...
Notturnia
15-02-2009, 18:30
:-D io invece ambisco a non vederti :-D
gente che ha solo avuto problemi dai pc da oltre 15 anni come te non è quella con cui spero di parlare :-D
e sono di nicciha per il costo.. non perchè a me non piace.. anche una Aston Martin è di nicchia.. per il costo.. eppure a me piace :-D
circa il non aver avuto problemi non credo derivi dall'essere esperto.. ma dal fare le cose come vanno fatte.. e so di non essere l'unico a non aver avuto rogne in 20 anni.. sennò saremmo tutti con i mac :-D
ma così non è.. e riesco a farmi un pc ad un prezzo inferiore al mac e di pari caratteristiche.. o a pari prezzo e ben superiore (sempre per quello che ci devo fare io..)
ma vedo di non essere l'unico a pensarla così :-D
mi spiace per la tua enorme sfortuna con i pc.. si vede che non eri destinato ai pc :-D
divertiti con i mac.. ah no scusa.. buon lavoro con il mac :-D tu ci lavori solo.. mica come me che ci gioco tutto il giorno :-D
p.s. se non ti piace chi c'è sul forum .... :-D buon viaggio :-D
fioreopera
15-02-2009, 18:56
:-D io invece ambisco a non vederti :-D
gente che ha solo avuto problemi dai pc da oltre 15 anni come te non è quella con cui spero di parlare :-D
e sono di nicciha per il costo.. non perchè a me non piace.. anche una Aston Martin è di nicchia.. per il costo.. eppure a me piace :-D
circa il non aver avuto problemi non credo derivi dall'essere esperto.. ma dal fare le cose come vanno fatte.. e so di non essere l'unico a non aver avuto rogne in 20 anni.. sennò saremmo tutti con i mac :-D
ma così non è.. e riesco a farmi un pc ad un prezzo inferiore al mac e di pari caratteristiche.. o a pari prezzo e ben superiore (sempre per quello che ci devo fare io..)
ma vedo di non essere l'unico a pensarla così :-D
mi spiace per la tua enorme sfortuna con i pc.. si vede che non eri destinato ai pc :-D
divertiti con i mac.. ah no scusa.. buon lavoro con il mac :-D tu ci lavori solo.. mica come me che ci gioco tutto il giorno :-D
p.s. se non ti piace chi c'è sul forum .... :-D buon viaggio :-D
Beh sul vederti ero ovviamente ironico, ho già capito il tipo.
Ah se vuoi far capire che ridi una faccina basta sai?
Io non ho mai scritto che ho avuto SOLO problemi con il Pc, ho detto che mi sono reso conto dopo anni che le cose che faccio io, molto più modeste di quello che fai tu espertone che lavora only con le multinazionali, un Mac le fa meglio e più in fretta e con meno pensieri.
E con me sempre più gente sta facendo lo switch, anche qualche espertone come te, di quelli che fanno sempre le cose come dovrebbero.
Dai che lo sai anche tu che non c'è paragone, sei come quelli che mettono la marmitta alla Uno e si vantano di dare la merda alle Audi...
ma fate un pò come vi pare..20 pagine delle solite cretinate trite e ritrite da secoli tra link ai siti di mezza rete e calcolatrici alla mano per capire perchè l'ultimo portatile apple non monta un reattore nucleare e una macchina del tempo.
Questa è una macchina di alluminio con mac os ed un certo hardware. Vi piace e vi serve? ve lo comprate.
Non vi piace e non vi serve? Vi comprate l'ultimo asus con i led blu, le girandole colorate,Vista 64-bit crakkato, Office 2007 crakkato, super SLI da 1 ora di batteria etc etc ed i "feedback tattile" (:doh: )
Cosi ognuno è contento e si sente realizzato.
PS:Ora si possono avere dei commenti degni di hwupgrade?
invece quello che dici nel grassetto e' serio?
contento tu che pensi che i fruitori di win sono solo i bimbiminkia piratoni.
dai su:rolleyes:
Ripeto: non puoi dirlo se non mi porti SULL'UNGHIA la alternativa USCITA AUTUNNO SCORSO (non "esce fra 1 anno e non si sa il prezzo") che costa 200euro in meno. Altrimenti è fuffa, detto senza polemica.
E comunque leggi meglio TUTTO il thread anzi TUTTI i threads, non è stato detto solo "200euro in meno e sarebbe perfetto" ;)
Ma cosa c'entra "c'è gente che..."? :) C'è anche gente che prende il pc con la ati 9200 al negozietto sotto casa e lo paga 700euro e allora? :) Qui siamo su un forum di informatica e stiamo ELUCUBRANDO su come, cosa e perchè convenga o meno questo portatile.
Chi legge i miei commenti su Apple e iPhone da tempo sa benissimo che ho sempre detto senza problemi che una FETTA di utenti apple (ma anche Nokia, Sony, ecc.) compra per fighetteria, ma questo come dovrebbe TANGERE le nostre ELUCUBRAZIONI e DISPUTE sul PRODOTTO? :) Io parlo del PIU' SAGGIO dei CASI, poi al peggio non c'è limite, mi puoi trovare anche un idiota che l'ha comprato solo per la meletta...
No, no si può criticare, perchè uno se vuole può scegliere altro e perchè nessuno, se entro nel mercato dell'informatica, mi obbliga a dover soddisfare tutti i palati. Come se Apple dovesse fare anche i telefoni da 40euro solo perchè è entrata nella telefonia....
Apple ha scelto una linea OLIGO-hardware al fine di ottimizzazione Software, se non piace questa filosofia non si può "cambiare Apple", ci si deve rivolgere ad altro.
Per quel che mi riguarda però non devono manco rompere troppo su queste scelte molto tecniche senza sapere una mazza di cosa ci sta dietro a livello di:
- FUNZIONI FUTURE dell'OS
- RISPARMI SULLE COMMESSE HARDWARE (di milioni di pezzi)
- VANTAGGI NEL DEVELOPING DEL SISTEMA OPERATIVO
I consumatori valutino il prodotto finale e il prezzo senza farsi pippe su altro (pippe pretestuose perchè non c'è altro da attaccare).
Nè io nè te sappiamo se è un costo o un vantaggio (sia in senso economico sia in altri sensi), per le tre ragioni che ho messo in maiuscolo appena sopra.
ma ti e' stato postato un dell equivalente che costa 800 euro meno e l'lg che ha gia' un prezzo, 1800 dollari e un hardware molto superiore.
Tra l'altro va bene osx, ma sono 30 pagine che si parla di come sia meraviglioso osx, ma nessuno dice come ha fatto giustamente mjordan che va cosi' bene perche' gira su una macchina dedicata, standardizzata e con una mobo dedicata.
gianly1985
15-02-2009, 19:12
ma ti e' stato postato un dell equivalente che costa 800 euro meno e l'lg che ha gia' un prezzo, 1800 dollari e un hardware molto superiore.
Mi dai i link?
Il dell quanto pesa? Quanto è spesso? Di cosa è fatto? Batteria? Rumore? Dammi dammi il link...
L'LG costa 1800 dollari? Link? In quale mercato? (visto che se mi parli di dollari ovviamente non parli del prezzo in Italia e in tal caso non lo puoi confrontare coi 1800euro) Di cosa è fatto? Plastica? Ha la fw800? Il trackpad è di vetro? E' multitouch? La tastiera è retroilluminata? Ha in regalo una suite tipo iLife inclusa? La garanzia di LG com'è? Mi viene il corriere a casa il giorno dopo con la scatola già pronta da chiudere?
Su, forza coi link e voglio alternative serie, compreso fattore materiali. Apple è la ladrona, giusto? A questo punto tutti gli altri avranno qualcosa di analogo a prezzo inferiore, no?
Tra l'altro va bene osx, ma sono 30 pagine che si parla di come sia meraviglioso osx, ma nessuno dice come ha fatto giustamente mjordan che va cosi' bene perche' gira su una macchina dedicata, standardizzata e con una mobo dedicata.
Leggi meglio, l'ho detto prima io di mjordan :read:
A parte che quello è solo UNO degli aspetti, anche se fosse cosa me ne frega a me final user? A me interessa il risultato finale e quello pago, non la "soddisfazione" di potermi vantare "è l'OS migliore senza usare il trucco delle poche configurazioni HW.". (ma ripeto, anche senza questo trucco continua ad allettare qualcuno......googla quel sito che ho citato prima...)
ps: di cosa ti occupi? Come fai a sapere che "va così bene perchè gira su una macchina dedicata" e basta? Sei nel team di OSX? Questo è come chi dice di conoscere il codice di windows...
Ah, la "mobo dedicata" non esiste, è tutto normalissimo hardware da pc x86 dal 2006, solo che resta il vantaggio delle POCHE configurazioni di cui tener conto nel momento in cui si sviluppa l'OS.
Therinai
15-02-2009, 19:24
ancora niente di nuovo all'orizzonte? dell xps 160 e l'LG e nient'altro ancora? bhe se non ci sono altre alternative il prezzo di macbook pro comincia a diventare sensato :asd: occhio :asd: Tra l'altro non è che questi prodotti costano la metà del macbook pro, occhio che se oltre l'hardware si va a valutare il fattore OS e l'assistenza quasi quasi il macbook pro li vale tutti i suoi soldi... se poi andiamo a valutare l'estetica? :asd:
ASD :fagiano:
Mi dai i link?
Il dell quanto pesa? Quanto è spesso? Di cosa è fatto? Batteria? Rumore? Dammi dammi il link...
L'LG costa 1800 dollari? Link? In quale mercato? (visto che se mi parli di dollari ovviamente non parli del prezzo in Italia e in tal caso non lo puoi confrontare coi 1800euro) Di cosa è fatto? Plastica? Ha la fw800? Il trackpad è di vetro? E' multitouch? La tastiera è retroilluminata? Ha in regalo una suite tipo iLife inclusa? La garanzia di LG com'è? Mi viene il corriere a casa il giorno dopo con la scatola già pronta da chiudere?
Su, forza coi link e voglio alternative serie, compreso fattore materiali. Apple è la ladrona, giusto? A questo punto tutti gli altri avranno qualcosa di analogo a prezzo inferiore, no?
Leggi meglio, l'ho detto prima io di mjordan :read:
A parte che quello è solo UNO degli aspetti, anche se fosse cosa me ne frega a me final user? A me interessa il risultato finale e quello pago, non la "soddisfazione" di potermi vantare "è l'OS migliore senza usare il trucco delle poche configurazioni HW.". (ma ripeto, anche senza questo trucco continua ad allettare qualcuno......googla quel sito che ho citato prima...)
ps: di cosa ti occupi? Come fai a sapere che "va così bene perchè gira su una macchina dedicata" e basta? Sei nel team di OSX? Questo è come chi dice di conoscere il codice di windows...
Ah, la "mobo dedicata" non esiste, è tutto normalissimo hardware da pc x86 dal 2006, solo che resta il vantaggio delle POCHE configurazioni di cui tener conto nel momento in cui si sviluppa l'OS.
guarda il link dell'lg te l'ha postato mjordan, ho letto tutto da li', poniamo pure che i 1800 dollari diventino 1800 euro ha un hardware obbiettivamente molto superiore.
il dell l'hanno postato 16 volte, adesso se permetti vado al cinema ma e' sufficente mettere dell in google e sei nel loro sito dove puoi comparare tutto al millimetro.
per il resto non sono nel team osx ma basta un minimo di ragionamento e raziocinio per capire che gestire 1 mobo e 2 vga e' diverso dal gestirne 1000mila, senza contare cpu, ram ecc. ecc.
Inoltre alcuni smanettoni hanno fatto funzionare osx su pc (so bene che non e' una situazione ottimale e molto diciamo cosi' "provvisoria") ma i risultati non erano per nulla incoraggianti.
gianly1985
15-02-2009, 19:30
Inoltre alcuni smanettoni hanno fatto funzionare osx su pc
Dì pure un'intera generazione di hackintosh-users nonchè tutta la comunità di Insanely Mac...
Strano che faccia così gola anche su hardware non-mac....
(so bene che non e' una situazione ottimale e molto diciamo cosi' "provvisoria") ma i risultati non erano per nulla incoraggianti.
Sicuro sicuro sicuro?
Veramente va una scheggia pure su alcuni netbook, youtuba msi wind osx86...
cagnaluia
15-02-2009, 19:33
a PRESCINDERE dalla concorrenza...
...io ho sempre posseduto portatili apple, ma effettivamente il prezzo da pagare per questi modelli (2008/2009) è veramente TROPPO salato:
...specialmente considerando la forte flessione dei prezzi nel mercati informatico..
...specialmente considerato il forte deprezzamento che ha qualsiasi componente hardware nel corso di poche settimane...
...specialmente considerato che... Apple... dall introduzione di HW Intel, ha accesso a componentistica MOLTO più economica di quando attingeva da IBM.
ancora niente di nuovo all'orizzonte? dell xps 160 e l'LG e nient'altro ancora? bhe se non ci sono altre alternative il prezzo di macbook pro comincia a diventare sensato :asd: occhio :asd: Tra l'altro non è che questi prodotti costano la metà del macbook pro, occhio che se oltre l'hardware si va a valutare il fattore OS e l'assistenza quasi quasi il macbook pro li vale tutti i suoi soldi... se poi andiamo a valutare l'estetica? :asd:
ASD :fagiano:
l'assistenza? ha me sembra che nei thread di sezione un sacco di gente si lamentava dell'assistenza apple, chiedi a quelli che dopo 2 mesi avevano la batteria ko e non gliela sostituivano.
poi hai presente dell coll'omino che ti viene a casa e ti cambia la mobo difettosa dell'xps?
sull'estetica non mi sembra che l'lg faccia particolarmente schifo anzi.
alternative ce ne sono, ho postato ieri un sony da 1200 con pari caratteristiche, unica cosa vga peggiore, poi certo non ha alluminio o i tasti retroilluminati, il peso piu' o meno e' quello.
ovvero, note con le caratteristiche tecniche del pro ci sono e sono molti e costano meno, colle finiture particolari del mac (alluminio tipo) no, quindi se il discriminante per essere soddisfatti del vostro pc e' l'alluminio, allora compratevi il mac.
Sicuramente rispetto molto piu' la scelta di chi si compra il mac per osx e la facilita' d'utilizzo, di chi lo compra per l'alluminio, la mela illuminata o ste (imho per me) tavanate.
Notturnia
15-02-2009, 19:39
@fioreopera
Beh sul vederti ero ovviamente ironico, ho già capito il tipo.
Ah se vuoi far capire che ridi una faccina basta sai?
ok :-D ROTFL
Io non ho mai scritto che ho avuto SOLO problemi con il Pc, ho detto che mi sono reso conto dopo anni che le cose che faccio io, molto più modeste di quello che fai tu espertone che lavora only con le multinazionali, un Mac le fa meglio e più in fretta e con meno pensieri.
hai detto che avevi problemi da risolvere tutti i giorni.. parole tue
al resto delle illazioni non rispondo.. dev'essere molto frustante quello che fai tu.. quindi non infiersco oltre..
E con me sempre più gente sta facendo lo switch, anche qualche espertone come te, di quelli che fanno sempre le cose come dovrebbero.
Dai che lo sai anche tu che non c'è paragone, sei come quelli che mettono la marmitta alla Uno e si vantano di dare la merda alle Audi...
quindi lo fanno perchè così si sentono più fighi ?
quindi uno si prende il macpro perchè si sente come uno che mette la marmitta alla Uno .. capisco..
in tal caso.. porelli..
spero che non sia per quello.. ma non sono più così giovane da fare quelle cose.. quindi non so.. magari hai ragione tu ... in tal caso hai ragione.. non ti si da torto.. mac-for-ever .. viva i mac.. quelli si che danno merda ai pc.. altro che..
passiamo tutti ai mac..
peccato che non tutti abbiano i tuoi soldi per potersi permettere un mac..
poveri noi a non avere tutti quei soldi e dover comprare dei banali pc..
si perchè.. se non lo avevi capito.. e pare proprio di no.. 1. il mio post non polemizzava sui mac ma spiegava il motivo del loro costo superiore alla qualità 2. i post della maggior parte degli utenti.. me compreso.. alludono al fatto che un pc di apri caratteristiche costa poco più della metà... e che con quei soldi compri di meglio.... sempre volendo mollare la mela e comprando altro..
quando ci saranno le licenze OSX libere (cosa che pare avverrà fra non troppo..) allora ci sarà più gente con OSX.. e meno gente con costo mac.. quindi potrai continuare a sentirti di nicchia mentre anche la gente normale potrà usare OSX su un volgare pc da 500 euro..
cordialmente e IMHO
zephyr83
15-02-2009, 20:08
Ripeto: non puoi dirlo se non mi porti SULL'UNGHIA la alternativa USCITA AUTUNNO SCORSO (non "esce fra 1 anno e non si sa il prezzo") che costa 200euro in meno. Altrimenti è fuffa, detto senza polemica.
E comunque leggi meglio TUTTO il thread anzi TUTTI i threads, non è stato detto solo "200euro in meno e sarebbe perfetto" ;)
qualcuno quota questo mio intervento così può leggere la mia risposta??? c'è il dell che costa 1000 euro in meno rispetto al macbook pro da 17 pollici e oltre 300 euro in meno del macbook da 15 pollici!!!
Notturnia
15-02-2009, 20:19
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1817728&langId=-1&category_rn=1504
ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel - HDMI - Gigabit Ethernet - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1024MB dedicata
990 euro..
..... ma certo che il mac con 800 euro in più è MOLTO migliore :-D fa pure il caffè quello di fioreopera :-D
gianly1985
15-02-2009, 20:27
l'assistenza?
Sì, l'assistenza, una delle migliori in assoluto, informati, lo si dà per scontato in tutti i forum e articoli del mondo, le dimostrazioni anneddotiche con la statistica "da forum" non servono a nulla. Rapida, efficiente, poche domande (gente che ha cambiato 4 volte iPhone dicendo che c'era un granello di polvere o filtrava un po' la luce).
sull'estetica non mi sembra che l'lg faccia particolarmente schifo anzi.
alternative ce ne sono, ho postato ieri un sony da 1200 con pari caratteristiche, unica cosa vga peggiore,
Solo la VGA peggiore? :rotfl: Caspita hai già scordato la mia risposta di ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26288355&postcount=143
Ah, non sono 1200euro, cosa fai arrotondi da 1299? :asd:
poi certo non ha alluminio o i tasti retroilluminati, il peso piu' o meno e' quello.
Peccato per lo spessore...e la pcmcia e le ddr2 e la fw400....
Per carità può non interessare nulla, può non interessare lo spessore, può non interessare l'alluminio, MA NON SI PARLA DI QUESTO, NON SI PARLA DELLE ESIGENZE VOSTRE. SI PARLA DELLE "APPROPRIATEZZA DEI PREZZI".
La roba che non vi interessa purtroppo SI PAGA LO STESSO.
Sicuramente rispetto molto piu' la scelta di chi si compra il mac per osx e la facilita' d'utilizzo, di chi lo compra per l'alluminio, la mela illuminata o ste (imho per me) tavanate.
Su questo sono d'accordo, per me la scelta deve dipendere sopratutto da quello, ma il resto (alluminio, SPESSORE, peso, touchpad di vetro con multitouch, ecc.) SI PAGA LO STESSO.
zephyr83
15-02-2009, 20:28
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1817728&langId=-1&category_rn=1504
ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel - HDMI - Gigabit Ethernet - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1024MB dedicata
990 euro..
..... ma certo che il mac con 800 euro in più è MOLTO migliore :-D fa pure il caffè quello di fioreopera :-D
ora ti diranno che è un cassone di plastica alto 4 cm cn ddr3 assolutamente non paragonabile al macbook anche se a me sembra un'ottima alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi e ha più di 2 porte usb :sofico: ovviamente è la solita argomentazione che nn regge perché si è già dimostrato che se si vuole qualcosa di simile al mac c'è il solito dell che ha le stesse caratteristiche (anche meglio) e costa molto meno :)
quando ci saranno le licenze OSX libere (cosa che pare avverrà fra non troppo..) allora ci sarà più gente con OSX.. e meno gente con costo mac.. quindi potrai continuare a sentirti di nicchia mentre anche la gente normale potrà usare OSX su un volgare pc da 500 euro..
cordialmente e IMHO
Sulle licenze libere, credo che puoi anche scordartele..................
nel caso apple perda la causa semplicemente non venderanno più versioni boxed.
Sulle licenze libere, credo che puoi anche scordartele..................
nel caso apple perda la causa semplicemente non venderanno più versioni boxed.
O le venderanno a prezzo spropositato, mettendo a tacere del tutto quelli di Psystar
gianly1985
15-02-2009, 20:48
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1817728&langId=-1&category_rn=1504
ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel - HDMI - Gigabit Ethernet - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1024MB dedicata
990 euro..
..... ma certo che il mac con 800 euro in più è MOLTO migliore :-D fa pure il caffè quello di fioreopera :-D
1) già che prendi "l'offertona da mediaworld", io ti prendo lo sconto Education dell'apple store (che in realtà viene dato senza fare domande...cough cough), quindi il MacBook Pro lo consideriamo a 1654euro (spedizione gratuita, come per tutti gli acquisti su Apple Store che superano i 120euro)
2) E ora passiamo a giustificare questi 655 euro di differenza:
- Plasticaccia vs aluminio
- Costruzione normale VS Unibody
- 25% di peso in più!! (mezzo kg)
- mediamente 40% più alto!!! (2,4cm contro 2,9/4,3cm)
- Schermo a lampadazza CONTRO Schermo a LED!!
- Touchpad normale VS Touchpad di vetro con MULTITOUCH
- Tastiera normale contro Retroilluminata
- Licenza OEM comprata a quattro soldi VS Sistema operativo SVILUPPATO "IN CASA"
- Design dalle scimmie VS Design fatto bene (suppongo si paghi, anche se non interessa)
- Autonomia con tutta probabilità inferiore di almeno 1 ora (chi usa portatili Apple sa che è quella che più si avvicina ai dati dichiarati e sa che per esempio in Stop il computer consuma solo l'1% all'ora, perciò anche per i portatili Apple, così come per i fissi, è attuabile il "non lo spengo mai e non lo resetto mai") (DISCLAIMER: Don't try this with Windows :asd: )
- Niente VS Suite iLife '09 (Garage Band, iDVD, iMovie, iPhoto, iWeb)
Che dici, ti basta? La retroilluminazione al led?? Le dimensioni decisamente ridotte? Apple ha rubato o ci può stare la differenza? Ma voi qui, anche in altri ambiti, avete mai comprato in vita vostra una qualsiasi cosa che non sia di plastica thailandese? Sapete quanto si paga? Chiamatemi fesso ma a me ALCUNI prodotti apple (ALCUNI) mi paiono AFFARI rispetto alla concorrenza... (fermo restando che il primum movens deve essere il volere OSX)
Avanti il prossimo...
1) già che prendi "l'offertona da mediaworld", io ti prendo lo sconto Education dell'apple store (che in realtà viene dato senza fare domande...cough cough), quindi il MacBook Pro lo consideriamo a 1654euro
2) E ora passiamo a giustificare questi 655 euro di differenza:
- Plasticaccia vs aluminio
- Costruzione normale VS Unibody
- 25% di peso in più!! (mezzo kg)
- mediamente 40% più alto!!! (2,4cm contro 2,9/4,3cm)
- Schermo a lampadazza CONTRO Schermo a LED!!
- Touchpad normale VS Touchpad di vetro con MULTITOUCH
- Tastiera normale contro Retroilluminata
- Licenza OEM comprata a quattro soldi VS Sistema operativo SVILUPPATO "IN CASA"
- Design dalle scimmie VS Design fatto bene (suppongo si paghi, anche se non interessa)
Che dici, ti basta? La retroilluminazione al led?? Le dimensioni decisamente ridotte? Apple ha rubato o ci può stare la differenza? Ma voi qui, anche in altri ambiti, avete mai comprato in vita vostra una qualsiasi cosa che non sia di plastica thailandese? Sapete quanto si paga? Chiamatemi fesso ma a me ALCUNI prodotti apple (ALCUNI) mi paiono AFFARI rispetto alla concorrenza...
hai dimenticato un fattore importantissimo in un notebook, 5 ore di autonomia contro le 2 o forse 3 se va bene..
Notturnia
15-02-2009, 21:00
@an-cic .. probabilmente..
ma come per windows c'è linux.. presto o tardi anche per apple ci sarà l'alternativa low-cost ..
premesso che non mi interessa.. non sono un fan della apple.. ho visto l'iphone in america tempo fa (2 anni se non erro..) e non mi era rimasto particolarmente in mente.. vedo questi portatili nei super (tipo MW) e resto ogni volta basito dal costo.. non supportato dalla tecnica..
anche io (quando posso) mi assemblo pc che poi alla fine costano.. ma almeno c'è sostanza.. li c'è solo estetica.. che poi resta a discrezione di chi lo guarda..
è un NB in alluminio.. ma l'interno.. cioè quello che poi si usa.. non è niente di speciale.. come si dimostra facilmente vagando per la rete..
so che ci sono cose migliori e cose peggiori.. io ho una tastiera della HP che dopo 3 anni e mezzo ha alcuni tasti cancellati a furia di usarli.. la L non si vede più-- sulle a s c m o c'è un buco..
ma costa 15 euro..
poi ci sono le varie logitech che ho preso per gli altri pc (il mio è quello da battaglia) dopo 8 anni le sto cambiando.. perchè la moglie le vuole nere e lei per il suo ha la logitech MX5500.. beh.. dopo 8 anni sono ancora perfette..
immagino che questo macpro sia fatto per durare.. visto il costo.. ma un notebook per sua stessa definizione non è fatto per durare.. quanti NB che sono in giro oggi saranno ancora usati fra 4 anni ?..
io ho un toshiba con monitor 4:3 da 16" che usiamo ancora.. è del '05 se non erro.. non un fulmine al giorno d'oggi.. ma tastiera cordless.. mouse cordless (di serie..) sk video vera.. e tante altre cose carine.. che nel '05 non erano di serie su tutti..
con 1800 euro o peggio 2250 ... desidero un signor notebook che fra 4 anni sia ancora rispettabile.. e in perfette condizioni..
ma se guardo le caratteristiche mi preoccupo un po'.. con quei soldi non supporta il bluray.. ha un disco 5400 rpm e non un SSD.. monta un'onesta sk video ma non il top.. e costa una follia..
perchè è leggero e in alluminio ? e rischi di non vedere la fine di un dvd da 2 ore ? ...
oddio.. e non ha neanche la possibilità di espandere la durata con una seconda batteria... cosa che aveva pure il mio pc di quasi 4 anni fa..
beh.. spero che le licenze OSX inizino ad andare a spasso.. o che qualcuno ne faccia di compatibili.. perchè apple deve restare la nicchia.. così come lo era IBM 20 anni fa.. poi sono nati gli IBM-compatibili e oggi possiamo tutti scrivere su un forum anche con pc da 300 euro.. e non servono IBM da 2500 o apple da 1800 :-D
gianly1985
15-02-2009, 21:02
hai dimenticato un fattore importantissimo in un notebook, 5 ore di autonomia contro le 2 o forse 3 se va bene..
Vero, aggiungo.
gianly1985
15-02-2009, 21:15
immagino che questo macpro sia fatto per durare.. visto il costo.. ma un notebook per sua stessa definizione non è fatto per durare.. quanti NB che sono in giro oggi saranno ancora usati fra 4 anni ?..
Amico mio, in casa Apple TANTI. E con l'ULTIMA RELEASE DISPONIBILE del Sistema Operativo probabilmente.
Chiedi quanti Apple di 4 anni fa si usano ancora e di questi quanti hanno aggiornato a Leopard. Avrai tante risposte interessanti.
Notturnia
15-02-2009, 21:17
Sony Vaio VGN FW 35 X 1658 sul sito sony.. quindi non in negozio.. pari prezzo del Mac..
ma andate a vedere.. a parte il pollice in più di monitor.. e il disco da 128 GB SSD ... hehe :-D
Sony Vaio VGN-BZ13XN serie business in lega di magnesio.. peccato che abbiano dimenticato la sk video.. ma costa 1299 ... se sony si ricordava della sk video non dava fastidio..
lol..
più cerco portatili sul web e più mi rendo conto di quanto sia sopravalutato questo mac..
ne ho trovato uno in fibra di carbonio e costava cmq meno del mac..
lol..
zephyr83
15-02-2009, 21:21
Sony Vaio VGN FW 35 X 1658 sul sito sony.. quindi non in negozio.. pari prezzo del Mac..
ma andate a vedere.. a parte il pollice in più di monitor.. e il disco da 128 GB SSD ... hehe :-D
Sony Vaio VGN-BZ13XN serie business in lega di magnesio.. peccato che abbiano dimenticato la sk video.. ma costa 1299 ... se sony si ricordava della sk video non dava fastidio..
lol..
più cerco portatili sul web e più mi rendo conto di quanto sia sopravalutato questo mac..
ne ho trovato uno in fibra di carbonio e costava cmq meno del mac..
lol..
notturnia per favore, visto che gianly i miei messaggi nn li legge (mi ha ignorato), cita il dell xps16 in magnesio con rifiniture in alluminio e pelle, meno di 8 mm di spesso di media, 300 grammi in meno di peso, caratteristiche simili, oltre mille euro in meno di prezzo...."solo" 1000 euro in meno se aggiungi tv e lettore blu-ray.
Magari poi se la smette di fare certi interventi e di :mc:
ma come per windows c'è linux.. presto o tardi anche per apple ci sarà l'alternativa low-cost ..
solo il tempo ci darà ragione, ma io credo che questo non succederà mai.
oddio.. e non ha neanche la possibilità di espandere la durata con una seconda batteria... cosa che aveva pure il mio pc di quasi 4 anni fa..
Sono queste affermazioni che fanno cadere le braccia agli Apple user.
dopo 21 pagine ancora non avete chiare le caratteristiche di un prodotto che vi accanite a criticare...............
Notturnia
15-02-2009, 21:24
@gianly1985
Amico mio, in casa Apple TANTI. E con l'ULTIMA RELEASE DISPONIBILE del Sistema Operativo probabilmente.
Chiedi quanti Apple di 4 anni fa si usano ancora e di questi quanti hanno aggiornato a Leopard. Avrai tante risposte interessanti.
Amico mio.. puoi anche upgradare l'OS all'ultima versione.. ma dubito che questo farà andare più veloce il processore vecchio di 4 anni.. o che farà viaggiare a 7200 rpm il disco ..
dubito..
se poi funzionano ancora.. ci mancherebbe.. ce la fa un toshiba.. in soffitta ho un nec talmente vecchio che usava ancora il dos.. eppure l'estate scorsa lo abbiamo acceso e funzionava ancora..
io ho detto che un NB di quel costo dev'essere ancora perfetto come il primo giorno dopo 4 anni.. non che deve funzionare... quello ci mancherebbe.. mi si accende ancora l'M24 olivetti di 23 anni fa :-D
cmq io intendevo quanti usano ancora oggi il loro NB di 4 anni fa e non stanno pensando di cambiarlo perchè.. non gli basta più..
se come dici tu lo state ancora usando allora abbiamo scoperto l'arcano..
a differenza degli utilizzatori di PC gli utenti di macpro non hanno esigenze differenti da quelle che avevano 4 anni fa.. quindi il loro HW è tutt'ora ben dimensionato.. e visto il costo e la qualità intrinseca dell'oggetto lo possono tutt'ora usare..
io.. ogni 3 anni.. se posso ogni 2.. aggiorno i pc.. perchè se quelli di oggi possono fare i calcoli più velocemente io posso fare più cose in meno tempo.. o avere più tempo per fare altro.. quindi non riuscirei ad usare oggi un portatile vecchio di 4 anni che è 2 volte meno potente di quello nuovo.. per me sarebbe una perdita di tempo..
ecco che quindi NON considero un investimento l'acquisto di un portatile in alluminio che in 2 anni sarebbe poco performante.. (a differenza un pc fisso lo posso uppare fino a che non si cambia tecnologia e mantenerlo al passo.. e quindi reputo un investimento spendere 2000 euro per un fisso fatto come si deve..)
tutto qua :-D
gianly1985
15-02-2009, 21:24
Sony Vaio VGN FW 35 X 1658 sul sito sony.. quindi non in negozio.. pari prezzo del Mac..
ma andate a vedere.. a parte il pollice in più di monitor.. e il disco da 128 GB SSD ... hehe :-D
Sony Vaio VGN-BZ13XN serie business in lega di magnesio.. peccato che abbiano dimenticato la sk video.. ma costa 1299 ... se sony si ricordava della sk video non dava fastidio..
lol..
più cerco portatili sul web e più mi rendo conto di quanto sia sopravalutato questo mac..
ne ho trovato uno in fibra di carbonio e costava cmq meno del mac..
lol..
Cosa LOLLI :) Ma ti rendi conto? Partiamo dal secondo, che è la terza volta che viene messo in mezzo (strano....ma non ci dovrebbero essere migliaia di alternative alla demoniaca ladrona Apple? :D ):
Sony vaio BZ, 400euro in meno del MBP però:
- fw400 invece che fw800
- pcmcia invece di express
- VGA integrata invece che discreta
- memoria ddr2 800mhz invece che ddr3 1066mhz
- 2gb di ram in più ma quelli con 4 soldi si parificano
- ok telaio in "magnesio"...io resto dell'idea che l'Unibody vada pagato comunque, c'è dietro quel processo costruttivo..
- spessore un po' diverso:
http://img.skitch.com/20090213-jbmtbxnky2ccgca5aitrjxyr76.jpg
Adesso ti sistemo il primo, aspetta 2 minuti..
Notturnia
15-02-2009, 21:26
fermo li.. il secondo te lo avevo già detto io che era monco :-P
gianly1985
15-02-2009, 21:36
fermo li.. il secondo te lo avevo già detto io che era monco :-P
Sì ma mica solo la "sk video" come dite tu e nevione :read:
@gianly1985
Amico mio.. puoi anche upgradare l'OS all'ultima versione.. ma dubito che questo farà andare più veloce il processore vecchio di 4 anni.. o che farà viaggiare a 7200 rpm il disco ..
Ti sbagli, non è infrequente che una release successiva renda il sistema più veloce, poi magari dopo 4 anni no, ma comunque la installi e ti godi le novità.
Il disco a 7200rpm cosa c'entra, se vuoi te lo monti...
se poi funzionano ancora.. ci mancherebbe.. ce la fa un toshiba.. in soffitta ho un nec talmente vecchio che usava ancora il dos.. eppure l'estate scorsa lo abbiamo acceso e funzionava ancora..
Qui non si tratta di "funziona", si tratta di usarli perfettamente e quotidianamente come computer principali.
io ho detto che un NB di quel costo dev'essere ancora perfetto come il primo giorno dopo 4 anni.. non che deve funzionare... quello ci mancherebbe.. mi si accende ancora l'M24 olivetti di 23 anni fa :-D
Se per perfetto intendi "scattante", sì. SENZA FORMAT. A volte senza resettarlo per mesi..
cmq io intendevo quanti usano ancora oggi il loro NB di 4 anni fa e non stanno pensando di cambiarlo
TANTI applisti. Tranquillo.
Se escludi il gaming e se dai ad una persona un computer che già in partenza è SILENZIOSO e SCATTANTE, e magari si può installare senza problemi l'ultimo os, tranquillo che le esigenze della gente non cambiano ogni 2 anni.
Notturnia
15-02-2009, 21:44
di fatto le mie esigenze non sono cambiate da quando lavoro .. e più è veloce meglio è..
il rapporto prezzo prestazioni per me è importante.. e questo mac non eccelle in questo..
gianly1985
15-02-2009, 22:02
Sony Vaio VGN FW 35 X 1658 sul sito sony.. quindi non in negozio.. pari prezzo del Mac..
ma andate a vedere.. a parte il pollice in più di monitor.. e il disco da 128 GB SSD ... hehe :-D
Allora, passiamo al primo vaio come promesso. (intanto complimentoni per la tastiera scopiazzata dai Macbook :D)
- ok 16,4" , ma pesa 3,2kg! Quando il 17" di apple pesa 2,99kg...evidentemente COSTA snellire e allegerire i portatili, altrimenti perchè non lo fanno tutti? Sono stupidi?
- quindi 700gr in più del Macbook Pro da 15,4", 200gr in più del Macbook Pro 17"
- ddr2 vs ddr3
- alto 2,9/3,7 cm contro 2,4cm! (e 2,5cm del apple 17"). Quindi di nuovo, SI PAGA lo snellimento.
- Plastica + inserti in lega di magnesio VS Alluminio + Costruzione UNIBODY (che COSTA, non basta prendere tante lattine di Coca Cola)
- Touchpad normale vs touchpad in vetro con multitouch
- durata batteria inferiore (mi sono letto le recensioni), fa 2 ore e qualcosa in condizioni medie di utilizzo, se poi la paragoniamo con quella da 7-8ore del 17" apple (che paradossalmente è più LEGGERO e SOTTILE di questo 16.4"!!!!) si piangerà....aspetto con ansia la rece di HWU..
- schermo non a LED
Direi che siamo a posto...il solito "panino"...ha qualcosa di più a livello di hw grezzo ma perde su altri fronti (che possono non interessare ma SI PAGANO, COSTANO)....e alla fine costa circa quanto l'apple....ancora una volta la ladrosità di Apple su questo macbook pro resta INDIMOSTRATA...
Dovete darmi qualcosa di analogo che costa meno, non "panini" che costano uguale...
Su, attendo altre alternative....
gianly1985
15-02-2009, 22:04
di fatto le mie esigenze non sono cambiate da quando lavoro .. e più è veloce meglio è..
il rapporto prezzo prestazioni per me è importante.. e questo mac non eccelle in questo..
Scusami, ma il rapporto prezzo/prestazioni tiene conto del RI-acquisto che tu dici di operare ogni 2 anni? :) Mi sa che non lo calcoli bene il rapporto prezzo/prestazioni...
Quindi ok la fame di potenza di calcolo sempre crescente, ma occhio a quanto spendi in realtà...
ARARARARARARA
15-02-2009, 22:12
bello, ma secondo me ha alcuni dettagli migliorabili, il primo è sicuramente la possibilità di aggiornamento della memoria, limitata soli 4 gb, il secondo punto migliorabile è il monitor inadeguato al segmento in cui si colloga questa macchina e al prezzo, doveva esserci almeno tra le opzioni un monitor 1650 (concorrenti come Dell propongono monitor 15" fino al full HD anche su pc di fascia bassa oltre che sui prodotti professionali), terza ed ultima mancanza è la porta e-Sata (porta che per altro non richiede nessun controller addizionale).
Purtroppo e ribadisco, purtroppo Apple dimentica sempre qualcosa.
gianly1985
15-02-2009, 22:25
bello, ma secondo me ha alcuni dettagli migliorabili, il primo è sicuramente la possibilità di aggiornamento della memoria, limitata soli 4 gb,
Perchè sugli altri portatili (a parte workstation mobili Dell) in genere quant'è? Comunque in realtà puoi metterci 6gb di ram, anche se loro dicono 4gb.
Invece sul 17" la ram massima (stavolta UFFICIALMENTE) è 8gb.
il secondo punto migliorabile è il monitor inadeguato al segmento in cui si colloga questa macchina e al prezzo, doveva esserci almeno tra le opzioni un monitor 1650 (concorrenti come Dell propongono monitor 15" fino al full HD anche su pc di fascia bassa oltre che sui prodotti professionali),
Più che altro potevano mettere l'opzione Anti-glossy come per il 17"! Speriamo la aggiungano in futuro...
Invece per la risoluzione, a quel punto meglio orientarsi sul 17" fullHD che pesa solo 3kg, piuttosto che pagare magari un occhio per il 15,4"...
(si è capito che sbavo per quel 17"? :D Mamma mia che portatile....3kg una volta era il peso dei 15"....2,5cm....batteria aliena da 8ore...)
terza ed ultima mancanza è la porta e-Sata (porta che per altro non richiede nessun controller addizionale).
Vero, comunque se proprio serve si può ovviare con lo slot ExpressCard.
Purtroppo e ribadisco, purtroppo Apple dimentica sempre qualcosa.
Purtroppo sì (non per tutti comunque...e non su tutti i prodotti...), comunque c'è da dire che il pacchetto nel complesso riescono a renderlo lo stesso allettante per molti.
Therinai
15-02-2009, 22:42
di fatto le mie esigenze non sono cambiate da quando lavoro .. e più è veloce meglio è..
il rapporto prezzo prestazioni per me è importante.. e questo mac non eccelle in questo..
lol. Apple da che mondo è mondo non ha mai offerto il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Quello te lo da la Acer! :asd: Si si, per fortuna che ultimamente è migliorata, se no ora partiva la mia solita smerdata che una volta mi divertiva tanto :sofico:
Therinai
15-02-2009, 22:50
cmq quante chiacchere inutili. Io ho cercato di inserirmi nel discorso, di guidare la discussione con il quesito "proponete delle alternative". Tale quesito è stato soddisfatto in piccola parte e a fatica. Cmq arrivo alla mia conclusione: poco tempo fa (tipo due mesi fa, non di più) una certa persona ben inserita da diversi anni nel settore apple mi ha gentilmente spiegato che hanno margini di guadagno davvero notevoli (si parlava di apple store e apple shop) :asd: ma davvero molto notevoli :asd: Quindi, morale della favola, il prezzo di macbook e soci è assolutamente proporzionato alla situazione del mercato. Proporzione stabilita dai capoccioni di apple ovviamente. Se mai questi prezzi diventeranno davvero esagerati non sarà un problema abbassarli. Ovvero, un proporzione che va in contro alle esigenze del cliente medio. Se quello è soddisfatto va tutto bene.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1817728&langId=-1&category_rn=1504
ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel - HDMI - Gigabit Ethernet - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1024MB dedicata
990 euro..
..... ma certo che il mac con 800 euro in più è MOLTO migliore :-D fa pure il caffè quello di fioreopera :-D
però! gran bella offerta...
tra gente che confronta un 16 pollici con un 17 (ma il topic non era sul 15,4?) e altri che tirano fuori notebook più costosi non ancora usciti sul mercato (dando il prezzo del modello base e le specifiche del modello più avanzato) credevo che la discussione fosse ormai da abbandonare...
devo dire che quest'asus mi stupisce... quasi quasi faccio un salto nella catena di elettronica per vedere quanto conta, per me, il fatto che abbia quasi il doppio di spessore nella parte più alta e quasi mezzo chilo in più di peso.
Certo la differenza di prezzo è altissima! sono tentato...
Grazie per la segnalazione!
giventofly
15-02-2009, 22:57
continuo a dire che per applicazioni pro office windows è molto più performante. provate a fare una ricerca in un foglio di excel, vista macro, e mi sapete dire
zephyr83
15-02-2009, 23:03
cmq quante chiacchere inutili. Io ho cercato di inserirmi nel discorso, di guidare la discussione con il quesito "proponete delle alternative". Tale quesito è stato soddisfatto in piccola parte e a fatica. Cmq arrivo alla mia conclusione: poco tempo fa (tipo due mesi fa, non di più) una certa persona ben inserita da diversi anni nel settore apple mi ha gentilmente spiegato che hanno margini di guadagno davvero notevoli (si parlava di apple store e apple shop) :asd: ma davvero molto notevoli :asd: Quindi, morale della favola, il prezzo di macbook e soci è assolutamente proporzionato alla situazione del mercato. Proporzione stabilita dai capoccioni di apple ovviamente. Se mai questi prezzi diventeranno davvero esagerati non sarà un problema abbassarli. Ovvero, un proporzione che va in contro alle esigenze del cliente medio. Se quello è soddisfatto va tutto bene.
scusa ma se ti hanno detto che i margini di guadagno sn notevoli secondo te come fanno ad ottenerli??? forse perché riescono a vendere i propri prodotti a prezzi più alto del dovuto??? :stordita:
zephyr83
15-02-2009, 23:05
continuo a dire che per applicazioni pro office windows è molto più performante. provate a fare una ricerca in un foglio di excel, vista macro, e mi sapete dire
bhe ma quello potrebbe dipendere da come è stato realizzato office per mac!!! un po' come itunes o safari che su windows fanno pietà :stordita: alla fine il processore montato su un mac è lo stesso di quello montato su pc, per operazioni del genere non dovrebbero esserci differenze
gianly1985
15-02-2009, 23:05
cmq quante chiacchere inutili. Io ho cercato di inserirmi nel discorso, di guidare la discussione con il quesito "proponete delle alternative". Tale quesito è stato soddisfatto in piccola parte e a fatica. Cmq arrivo alla mia conclusione: poco tempo fa (tipo due mesi fa, non di più) una certa persona ben inserita da diversi anni nel settore apple mi ha gentilmente spiegato che hanno margini di guadagno davvero notevoli (si parlava di apple store e apple shop) :asd: ma davvero molto notevoli :asd: Quindi, morale della favola, il prezzo di macbook e soci è assolutamente proporzionato alla situazione del mercato. Proporzione stabilita dai capoccioni di apple ovviamente. Se mai questi prezzi diventeranno davvero esagerati non sarà un problema abbassarli. Ovvero, un proporzione che va in contro alle esigenze del cliente medio. Se quello è soddisfatto va tutto bene.
Bè ma se non si trovano alternative valide a prezzo minore (quindi cade la ladrosità di Apple), come dici nella prima parte, allora quello che dici nella seconda parte implica che TUTTI ricaricano alla grande...sennò dovrebbero esserci portatili potenti e con le finezze degli Apple ma a prezzo minore....
però! gran bella offerta...
tra gente che confronta un 16 pollici con un 17 (ma il topic non era sul 15,4?)
Il 17" l'ho messo in mezzo solo per far capire quanto "panino" era quel Sony rispetto ai portatili Apple.
devo dire che quest'asus mi stupisce... quasi quasi faccio un salto nella catena di elettronica per vedere quanto conta, per me, il fatto che abbia il doppio di spessore e un 15% in più di peso.
25% prego :read: :Prrr:
Certo la differenza di prezzo è altissima! sono tentato...
655euro (se prendi l'apple con lo sconto educational...e lo prendi) di differenza...pensaci....4-5 ore di batteria, sottile....lo terrai per 4 anni minimo e ci installi Snow Leopard, Gatto Isidoro e Felix the Cat... (gli ultimi 2 nomi sono inventati :ciapet: , comunque intendo che ci installi almeno altri 3 sistemi operativi apple)...Pensa a Snow Leopard con Grand Central e OpenCl :oink: Dai che ti sto convincendo...:D Cosa sono 655euro spalmati su 4 anni per il tuo compagno di lavoro e svago quotidiano su cui starai ore e ore....
zephyr83
15-02-2009, 23:06
cmq quante chiacchere inutili. Io ho cercato di inserirmi nel discorso, di guidare la discussione con il quesito "proponete delle alternative". Tale quesito è stato soddisfatto in piccola parte e a fatica. Cmq arrivo alla mia conclusione: poco tempo fa (tipo due mesi fa, non di più) una certa persona ben inserita da diversi anni nel settore apple mi ha gentilmente spiegato che hanno margini di guadagno davvero notevoli (si parlava di apple store e apple shop) :asd: ma davvero molto notevoli :asd: Quindi, morale della favola, il prezzo di macbook e soci è assolutamente proporzionato alla situazione del mercato. Proporzione stabilita dai capoccioni di apple ovviamente. Se mai questi prezzi diventeranno davvero esagerati non sarà un problema abbassarli. Ovvero, un proporzione che va in contro alle esigenze del cliente medio. Se quello è soddisfatto va tutto bene.
a dire il vero gli esempi sn stati portati e c'è di tutto, dai portatili meno fighetti ma che fanno le stesse cose che costano meno, a portatili con la stessa filosofia dei mac che costano meno (dell). non è che ogni produttore è costretto a fare prodotti uguali a quelli di apple :stordita:
zephyr83
15-02-2009, 23:07
Bè ma se non si trovano alternative valide a prezzo minore (quindi cade la ladrosità di Apple), come dici nella prima parte, allora quello che dici nella seconda parte implica che TUTTI ricaricano alla grande...sennò dovrebbero esserci portatili potenti e con le finezze degli Apple ma a prezzo minore....
Il 17" l'ho messo in mezzo solo per far capire quanto "panino" era quel Sony rispetto ai portatili Apple.
25% prego :read: :Prrr:
655euro (se prendi l'apple con lo sconto educational...e lo prendi) di differenza...pensaci....4-5 ore di batteria, sottile....lo terrai per 4 anni minimo e ci installi Snow Leopard, Gatto Isidoro e Felix the Cat... (gli ultimi 2 nomi sono inventati :ciapet: , comunque intendo che ci installi almeno altri 3 sistemi operativi apple)...Pensa a Snow Leopard con Grand Central e OpenCl :oink: Dai che ti sto convincendo...:D Cosa sono 655euro spalmati su 4 anni per il tuo compagno di lavoro e svago quotidiano su cui starai ore e ore....
PER FAVORE QUALCUNO RISPONDA A GIANLY CITANDO IL DELL XPS COSì LA SMETTE!!!! :muro:
i miei messaggi non li può leggere :doh:
Lud von Pipper
15-02-2009, 23:13
qualcuno quota questo mio intervento così può leggere la mia risposta??? c'è il dell che costa 1000 euro in meno rispetto al macbook pro da 17 pollici e oltre 300 euro in meno del macbook da 15 pollici!!!Si, ok adesso on straparliamo: il Macbook Pro da 17" è sottilissimo, ha schermi S-PVA (leggi COSTOSI, e non TN) ha soprattutto otto ore di autonomia, in meno di tre chili di peso... Direi che non ha proprio confronti sul mercato al momento attuale, men che meno con un monolitico DELL.
E soprattutto ha quella maledetta opzione per un bello schermo opaco, che gli venga un colpo a quei fenomeni che hanno imposto o standard lucido (c'è anche chi il portatile lo usa appunto come PORTATILE, cioè dove capita!!! :muro: )
Il Macbook Pro 15" ha due fasce: il 2.4ghz costoso ma decisamente valido, per il modo in cui è costruito e il 2.53 che a parer mio è solo marketing perché non vale ASSOLUTAMENTE una differenza di 500€ rispetto al fratello più piccolo.
Se vogliamo criticare Apple per il 2.53 sono in prima linea ma paragonare un macbook pro con roba da meno di 1500€ è solo demagogico.
Il 17" l'ho messo in mezzo solo per far capire quanto "panino" era quel Sony rispetto ai portatili Apple.
25% prego :read: :Prrr:
ops avevo buttato lì un numero a intuito per poi subito modificare il messaggio...
Però... (2,95-2,49):2,95=x:100 siamo sui 16% dai... arrugginito ma non sono andato così distante!
zephyr83
15-02-2009, 23:20
Si, ok adesso on straparliamo: il Macbook Pro da 17" è sottilissimo, ha schermi S-PVA (leggi COSTOSI, e non TN) ha soprattutto otto ore di autonomia, in meno di tre chili di peso... Direi che non ha proprio confronti sul mercato al momento attuale, men che meno con un monolitico DELL.
E soprattutto ha quella maledetta opzione per un bello schermo opaco, che gli venga un colpo a quei fenomeni che hanno imposto o standard lucido (c'è anche chi il portatile lo usa appunto come PORTATILE, cioè dove capita!!! :muro: )
Il Macbook Pro 15" ha due fasce: il 2.4ghz costoso ma decisamente valido, per il modo in cui è costruito e il 2.53 che a parer mio è solo marketing perché non vale ASSOLUTAMENTE una differenza di 500€ rispetto al fratello più piccolo.
Se vogliamo criticare Apple per il 2.53 sono in prima linea ma paragonare un macbook pro con roba da meno di 1500€ è solo demagogico.
ma l'hai visto il dell??? pesa meno di 3 kg, nella parte posteriore è più spesso del macbook pro da 17 di 8 mm (la parte anteriore ha uno spessore minore), con 150 euro ti porti a casa la batteria a 6 celle e quella a 9 (nel macbook pro da 17 non puoi avere due batterie all'occorenza), il display è retroilluminato a led (ma non saprei dire se è lo stesso del macbook) e con lettore blu-ray e tv costa 1000 euro in meno!!! cavolo 1000 euro sn sempre 1000 euro!!! e non ha solo due porte usb :doh: se vuoi fare il confronto con il 15 pollici (magari per via del display) rimane sempre più vantaggioso il dell.
ARARARARARARA
15-02-2009, 23:24
Perchè sugli altri portatili (a parte workstation mobili Dell) in genere quant'è? Comunque in realtà puoi metterci 6gb di ram, anche se loro dicono 4gb.
Invece sul 17" la ram massima (stavolta UFFICIALMENTE) è 8gb.
Più che altro potevano mettere l'opzione Anti-glossy come per il 17"! Speriamo la aggiungano in futuro...
Invece per la risoluzione, a quel punto meglio orientarsi sul 17" fullHD che pesa solo 3kg, piuttosto che pagare magari un occhio per il 15,4"...
(si è capito che sbavo per quel 17"? :D Mamma mia che portatile....3kg una volta era il peso dei 15"....2,5cm....batteria aliena da 8ore...)
Vero, comunque se proprio serve si può ovviare con lo slot ExpressCard.
Purtroppo sì (non per tutti comunque...e non su tutti i prodotti...), comunque c'è da dire che il pacchetto nel complesso riescono a renderlo lo stesso allettante per molti.
Ecco infatti perchè 8 gb sul 17 e 6 sul 15? che senso ha? avranno bhè lo stesso chipset no? cmq 6 gb è stupido assai perchè si perde il dual channel con un modulo da 4 e uno da 2.
Altre aziende che offrono 8 gb di ram come espansione massima? Lenovo. poi ovvio che si parli di pc professionali, il macbook pro è un pc professionale.
Secondo me il minimo accettabile per i monitor ad oggi è 1280 per i 13", 1440 per i 14", 1650 per i 15" e full hd per i 17", risoluzioni maggiori sono sempre ben accette ovviamente, come il 1600x900 del sony vario z (13")
Cosa LOLLI :) Ma ti rendi conto? Partiamo dal secondo, che è la terza volta che viene messo in mezzo (strano....ma non ci dovrebbero essere migliaia di alternative alla demoniaca ladrona Apple? :D ):
Sony vaio BZ, 400euro in meno del MBP però:
- fw400 invece che fw800
- pcmcia invece di express
- VGA integrata invece che discreta
- memoria ddr2 800mhz invece che ddr3 1066mhz
- 2gb di ram in più ma quelli con 4 soldi si parificano
- ok telaio in "magnesio"...io resto dell'idea che l'Unibody vada pagato comunque, c'è dietro quel processo costruttivo..
- spessore un po' diverso:
http://img.skitch.com/20090213-jbmtbxnky2ccgca5aitrjxyr76.jpg
Adesso ti sistemo il primo, aspetta 2 minuti..
si pero' du palle, vedi solo quello che vuoi vedere, il sony non ha 2 porte usb per esempio. le ddr3 mi dici cosa ti cambiano? meglio 4 gb ddr2 che 2 di ddr3 parlando di prestazioni.
visto che dite tanto se la gente ha usato un mac tu hai usato un telaio in magnesio?
fw e pcmcia ok, pero' varie connessioni video che sul mac pago perche' devo comprare gli adattatori.
dai su 500 euro meno!
e stendo un velo pietoso sul commento che hai fatto sull'asus, che fa signori portatili, ha un processore ottimo, scheda video migliore, 4 giga di ram e ovviamente te ne vieni fuori con plasticaccia!
preferisco l'asus in plasticaccia a un 386 collo chassis in carbonio rifinito d'oro sinceramente, i calcoli te li fa il processore non il telaio, e i giochi o i programmi di grafica girano colla vga non coi portatili spessi come una sottiletta.
gia' detto se uno vuole la portabilita' prende un air o un mininote con schermo da 11 tipo certi sony, su un portatile con schermo da 15,4 e da 2,5 kg non ti sposta niente se e' mezzo millimetro piu' fine.
imho
gianly1985
15-02-2009, 23:32
Ecco infatti perchè 8 gb sul 17 e 6 sul 15? che senso ha? avranno bhè lo stesso chipset no?
Infatti è strano, non ti so dire.
cmq 6 gb è stupido assai perchè si perde il dual channel con un modulo da 4 e uno da 2.
Il vantaggio del dual channel se non ricordo male è di pochissimi punti percentuali, lo dico perchè si era riproposta la stessa questione per il mio iMac del 2006 (che supporta 3gb max, e allora ci si interrogava se valesse la pena mettergli 2+2gb per preservare il dual channel pur sapendo che ne avrebbe letti 3gb)
Altre aziende che offrono 8 gb di ram come espansione massima? Lenovo. poi ovvio che si parli di pc professionali, il macbook pro è un pc professionale.
Eh ho capito....non ti so dire perchè li abbiano riservati al 17" gli 8gb....
Sembra che a sto giro quello "veramente PRO" (opzione anti-glossy, 8gb di ram, fullHD, pannello LCD professionale, ecc.) sia il 17"....anche se alla fine pure il 15,4" può andar bene per tanti PRO, come sempre non tutti fanno lo stesso lavoro e quindi non si può dire a priori...
Secondo me prima o poi uscirà un refresh del 15,4" con la nuova super-batteria come il 17" e l'opzione anti-glossy...
gianly1985
15-02-2009, 23:37
dai su 500 euro meno!
Dopo tutto quel papiello che ho postato 2 volte ancora con questi 500 euro in meno? :)
Ma cosa vuoi di più che dirti che è un PANINO rispetto all'Apple? Che poi a te non interessi OK, ma purtroppo si paga. E no, non è un 386 dentro, è questo il problema....ha la vga discreta che il tuo non ha...
E' ridicolo buttarla sul "sì vabbè ma alla fine a che serve, a me non interessa, ecc.", perchè NON E' DI QUESTO CHE SI STA PARLANDO :) Si parla di cosa si PAGA e perchè...
Dopo tutto quel papiello che ho postato 2 volte ancora con questi 500 euro in meno? :)
Ma cosa vuoi di più che dirti che è un PANINO rispetto all'Apple? Che poi a te non interessi OK, ma purtroppo si paga. E no, non è un 386 dentro, è questo il problema....ha la vga discreta che il tuo non ha...
E' ridicolo buttarla sul "sì vabbè ma alla fine a che serve, a me non interessa, ecc.", perchè NON E' DI QUESTO CHE SI STA PARLANDO :) Si parla di cosa si PAGA e perchè...
ma sono il primo a dire che ha cose in meno!
quello che ti voglio dire e' che ha cose in piu', cosa che tu non ammetti.
ha cose in meno e cose in piu' e costa 500 euro meno.
l'asus 800 euro in meno, varie cose in piu' che servono per lavorarci, poi certo e' mezzo millimetro in piu' e orrore in plastica.
il dell l'abbiamo postato.
l'lg pure.
non lo so cosa dirti se guardi solo quello che vuoi vedere, ho scritto e riscritto che il pro e' un ottima macchina, non sputo merda sopra, ha un ottimo sistema operativo, ma per il prezzo che paghi NON ha un hardware all'altezza punto. riconoscilo.
per 1800, 2300 o 2500 euro pretendo il TOP.
e il top non e' solo il sistema operativo o la robustezza, sono anche i componenti. una 9600 da 256 mb tra 6 mesi e' obsoleta a meno che non usi un portatile per internet e word ma a sto punto comprati un eee pc e fai prima.
ottimi portatili i mac e i mac pro ma apple lucra troppo e lo fa su tutto.
guarda i monitor, a quel prezzo ti compri un eizo ultraprofessionale.
guarda i mac pro, costano come un auto e guarda che schede video hanno.
Sono ottimi prodotti, te lo ripeto ma fanno figo e quindi Steve ci appioppa la tassa fa figo.
Se fossero cosi' eccezionali anche nel prezzo mi spieghi perche' il 98% della popolazione mondiale usa il pc e il 2% (cifre dette a caso, nel senso la grandissima maggioranza) apple?
siamo tutti babbi?
alcuni eletti hanno esigenze totalmente diverse dalla maggioranza?
dimmi tu
tra l'altro le mie domande/affermazioni
1) riconosci che 4gb di ddr 2 sono piu' prestanti di 2 di ddr 3? (si)
2)cosa serve mezzo mm meno su un 15,4 da 2,49 kg? (nulla)
3) il sony (e 10000 altri portatili) hanno o no 4 usb, lettore schede, hdmi, vga, ecc ecc ecc e il macpro no? (si le hanno e il mac no)
e cosi' via, io riconosco i pregi del pro e vedo dei difetti.
tu vedi solo i pregi del pro e spali merda sul resto, tipo asus plasticaccia, sony panino ecc.
non mi sembra un ragionamento costruttivo.
ovviamente si discute nulla contro di te.
Therinai
16-02-2009, 00:14
a dire il vero gli esempi sn stati portati e c'è di tutto, dai portatili meno fighetti ma che fanno le stesse cose che costano meno, a portatili con la stessa filosofia dei mac che costano meno (dell). non è che ogni produttore è costretto a fare prodotti uguali a quelli di apple :stordita:
si l'ho visto che gli esempi sono stati portati. Ma c'è ne è voluta prima che arrivassero, e si è parlato di quante alternative? 4 o 5 mi sembra. Non è come molti con leggerezza affermano: "ci sono tantissime alternative allo stesso livello ma che costano la metà". Il discorso come al solito non è tanto semplice. Le alternative ci sono e sono validissime e con prezzi di certo competitivi, ma ogni proposta a i suoi pro e i suoi contro. E alla fine della fiera apple può permettersi di vendere ai prezzi che ormai propone da molto tempo e che un po' tutti conoscono.
Insomma se di mac se ne vendono un motivo ci sarà, anche considerato il fatto che l'utente apple medio è "fedele", un qualche valore aggiunto ste macchine dovranno pur averlo. Cavolo e dire che acer propone hardware della madonna a prezzi praticamente stracciati, eppure ha la fama che ha. Questo lo dico solo per fare il solito esempio per eccesso per mettere in rilievo il concetto alla quale mi riferisco.
O i computer apple emanano sostanze che causano dipendenza o hanno una qualche reale qualità, che cavolo il mercato parla chiaramente.
fioreopera
16-02-2009, 00:32
@fioreopera
ok :-D ROTFL
hai detto che avevi problemi da risolvere tutti i giorni.. parole tue
al resto delle illazioni non rispondo.. dev'essere molto frustante quello che fai tu.. quindi non infiersco oltre..
quindi lo fanno perchè così si sentono più fighi ?
quindi uno si prende il macpro perchè si sente come uno che mette la marmitta alla Uno .. capisco..
in tal caso.. porelli..
spero che non sia per quello.. ma non sono più così giovane da fare quelle cose.. quindi non so.. magari hai ragione tu ... in tal caso hai ragione.. non ti si da torto.. mac-for-ever .. viva i mac.. quelli si che danno merda ai pc.. altro che..
passiamo tutti ai mac..
peccato che non tutti abbiano i tuoi soldi per potersi permettere un mac..
poveri noi a non avere tutti quei soldi e dover comprare dei banali pc..
si perchè.. se non lo avevi capito.. e pare proprio di no.. 1. il mio post non polemizzava sui mac ma spiegava il motivo del loro costo superiore alla qualità 2. i post della maggior parte degli utenti.. me compreso.. alludono al fatto che un pc di apri caratteristiche costa poco più della metà... e che con quei soldi compri di meglio.... sempre volendo mollare la mela e comprando altro..
quando ci saranno le licenze OSX libere (cosa che pare avverrà fra non troppo..) allora ci sarà più gente con OSX.. e meno gente con costo mac.. quindi potrai continuare a sentirti di nicchia mentre anche la gente normale potrà usare OSX su un volgare pc da 500 euro..
cordialmente e IMHO
Allora.
Non hai capito la battuta sulla marmitta e la Uno, vabbè :doh:
Mi fa piacere che alla fine, rigirando i discorsi e cambiando opinione due o tre volte, sei arrivato alla mia stessa conclusione, un Mac è meglio di un Pc ma costa tanto.
Siamo d'accordo.
Buonanotte baci.
gianly1985
16-02-2009, 00:35
ma sono il primo a dire che ha cose in meno!
quello che ti voglio dire e' che ha cose in piu', cosa che tu non ammetti.
Non è che non le ammetto, secondo me facendo il bilancio fra le cose in più e cose in meno, concludo che E' GIUSTO il prezzo dell'Apple ed E' GIUSTO il prezzo del sony. E' aggiungo che per me l'apple da 1799 e l'apple 17" da 2500euro sono ottimi affari a quel prezzo, ripeto a costo di essere chiamato fesso. Il 2249euro invece non lo prenderei mai.
l'asus 800 euro in meno, varie cose in piu' che servono per lavorarci, poi certo e' mezzo millimetro in piu' e orrore in plastica.
Ma perchè la butti su questo? Io posso anche comprare domani un Acer di plastica (come il Gemstone da 599euro che ho fatto prendere un anno fa alla mia ragazza), ti sto solo spiegando COSA PAGHI nell'Apple e perchè può succedere che trovi roba con HARDWARE GREZZO (GREZZO, COMPONENTISTICA GREZZA, che NON E' IL COMPUTER, dovete capire che un computer non è un mucchio di hardware BUTTATO SPARSO su un tavolo! Dai discorsi che fate su HW FRATTO PREZZO sembrerebbe questo!) simile ma che costa di meno.
il dell l'abbiamo postato.
Come sempre infatti l'UNICA capace di competere si rivela Dell.
Strano, Apple doveva essere la superLadrona e quindi TUTTI GLI ALTRI dovrebbero poter competere e distruggere. Questo tipo di discorso qualunquistico che io contesto, SI ANALIZZI PRODOTTO PER PRODOTTO invece di venire a fare battutine del cavolo "Questi prezzi mi fanno ridere ASD ASD ASD ".
l'lg pure.
Quello non uscito e di cui non si sa il prezzo in Italia e per il quale vale tutto quello che ti ho detto sui vantaggi NON-hardware degli Apple...
per 1800, 2300 o 2500 euro pretendo il TOP.
e il top non e' solo il sistema operativo o la robustezza, sono anche i componenti.
Il discorso è semplice, se non vuoi far schizzare il prezzo a 3000 euro però vuoi lo stesso offrire quelle COSTOSE FINEZZE devi fare anche un attimo di compromesso, non ha senso che tu dici "voglio il TOP solo si hardware", io trovo più saggio dire "Voglio IL COMPROMESSO MIGLIORE fra HW, COSTRUZIONE e SISTEMA OPERATIVO", è come se ti devi fare un pg in un gioco di ruolo e metti Intelletto al massimo e il resto tutto uno schifo, ti pare logico? Io personalmente desidero LA MIGLIORE COMBINAZIONE, poi altri avranno altre priorità. Ma il costo non dipende dalle priorità dei singoli, come ho detto mille volte.
una 9600 da 256 mb tra 6 mesi e' obsoleta a meno che non usi un portatile per internet e word
Stop stop stop.
La frase la devi ribaltare, "A meno che non fai GAMING o LAVORI 3D, la 9600 andrà bene per i prossimi 4 anni". Non "A meno che non usi internet e word".
E aggiungo che con Snow Leopard con OpenCL sarà una goduria.
ottimi portatili i mac e i mac pro ma apple lucra troppo e lo fa su tutto.
Ripeto: senza alternative più economiche non lo puoi dire.
guarda i monitor, a quel prezzo ti compri un eizo ultraprofessionale.
Scusami, cosa pensi che siano TN da supermercato?
Guarda che il Cinema Display 24" è un H-IPS Led Backilit, vatti a vedere quanto costa un 24" H-IPS....non ti chiedo i LED perchè non lo trovi nemmeno secondo me un 24" H-IPS coi LED....
guarda i mac pro, costano come un auto e guarda che schede video hanno
No scusa, GUARDALO meglio tu un MacPro ;)
Se fossero cosi' eccezionali anche nel prezzo mi spieghi perche' il 98% della popolazione mondiale usa il pc e il 2% (cifre dette a caso, nel senso la grandissima maggioranza) apple?
siamo tutti babbi?
alcuni eletti hanno esigenze totalmente diverse dalla maggioranza?
Guarda, qui ci vorrebbe una analisi storico-informatica da cui non se ne esce più.
Pensiamo al presente e al futuro...
C'è da dire che i grandi numeri si fanno con la roba economica, è inutile, economica IN ASSOLUTO, no matter il rapporto qualità/prezzo.
Il cellulare più venduto della storia è il nokia più economico (nokia 1100), non il nokia col miglior rapporto qualità/prezzo.
1) riconosci che 4gb di ddr 2 sono piu' prestanti di 2 di ddr 3? (si)
Non ho dati in merito, so solo che ddr3 è più nuovo e suppongo anche consumi meno. Il "2gb vs 4gb" è una domanda stupida, perchè la espandi quando vuoi però almeno hai la nuova tecnologia. Scegliere il tuo compagno dei prossimi 4 anni in base ai 2 o 4 gb preinstallati mi sembra assurdo, così come scegliere in base al costo dell'adattatore video! Cioè queste sono spese IMPORTANTI e PLURIENNALI......e ci si perde sui 2 o 4gb..... (a parte che ti direi pure che sul mac ne puoi mettere 6, sul sony no)
2)cosa serve mezzo mm meno su un 15,4 da 2,49 kg? (nulla)
Non è mezzo millimetro.
Può non servire ad una MAZZA ma si PAGA. (per l'ennesima volta)
3) il sony (e 10000 altri portatili) hanno o no 4 usb, lettore schede, hdmi, vga, ecc ecc ecc e il macpro no? (si le hanno e il mac no)
E tutti gli altri non hanno quelle cose degli Apple. Quindi? Chi preferisce X prenderà X, chi preferisce Y prenderà Y, qui si discute su commenti inappropriati sui prezzi.
e cosi' via, io riconosco i pregi del pro e vedo dei difetti.
tu vedi solo i pregi del pro e spali merda sul resto, tipo asus plasticaccia, sony panino ecc.
Hai capito male i miei discorsi, poi se ho toni un po' sopra le righe è per farmi capire al volo, visto che vi dimostrate un po' duri ogni tanto (cavolo, 10 volte che ripeto che non è questione di COSA SERVE A VOI ma di COSA SI PAGA)
zephyr83
16-02-2009, 00:42
si l'ho visto che gli esempi sono stati portati. Ma c'è ne è voluta prima che arrivassero, e si è parlato di quante alternative? 4 o 5 mi sembra. Non è come molti con leggerezza affermano: "ci sono tantissime alternative allo stesso livello ma che costano la metà". Il discorso come al solito non è tanto semplice. Le alternative ci sono e sono validissime e con prezzi di certo competitivi, ma ogni proposta a i suoi pro e i suoi contro. E alla fine della fiera apple può permettersi di vendere ai prezzi che ormai propone da molto tempo e che un po' tutti conoscono.
Insomma se di mac se ne vendono un motivo ci sarà, anche considerato il fatto che l'utente apple medio è "fedele", un qualche valore aggiunto ste macchine dovranno pur averlo. Cavolo e dire che acer propone hardware della madonna a prezzi praticamente stracciati, eppure ha la fama che ha. Questo lo dico solo per fare il solito esempio per eccesso per mettere in rilievo il concetto alla quale mi riferisco.
O i computer apple emanano sostanze che causano dipendenza o hanno una qualche reale qualità, che cavolo il mercato parla chiaramente.
bhe bisogna sempre tralasciare gli estremismi. Ma non capisco perché si deve sempre per forza cercare un portatile identico a quello apple per fare confronti. Le altre marche magari hanno target differenti e non si possono "permettere" (o non vogliono rischiare) di puntare solo su una certa categoria. stiamo parlando di portatili da oltre 1700 euro, nel mondo dei pc non mi sembrano i più venduti. meglio puntare sulla massa, fare magari portatili con le stesse caratteristiche ma meno curati nel design che però costano davvero molto meno (bhe se consideriamo un acer arriviano anche a quasi la metà del prezzo :sofico:). però sn sempre alternative, perché è vero che non hanno lo stesso peso e spessore ma offrono anche più cose come più porte usb, lettore schede di memoria, tv integrata, lettore blu-ray. Poi ci sn anche alcune marche che si possono permettere modelli più raffinati e curati come dell, lg, sony. e anche qui come si è visto confronti si possono fare e nel caso di dell la differenza di prezzo è rilevante (molto rilevante), nn ha nulla da invidiare ai macbook pro, permette una maggior personalizzazione e di avere anche più cose a un costa assai più basso.
In casa apple non c'è scelta e non c'è concorrenza, loro pensano ovviamente solo ai propri profitti e possono permettersi una linea del genere con prezzi molto alti e per farlo puntano su alcuni aspetti un po' più trascurati da altre marche. ma tutto questo non giustifica affatto quelle cifre! è tutto qui il discorso. Scommetto che un portatile come il macbook (non pro) ma da 15 pollici e con un prezzo nn superiore ai 1300 euro venderebbe molto ma non converrebbe ad apple perché si ridurrebbero notevolemente le vendite dei pro. meglio tenere le distanze fra macbook e macbook pro e non correre rischi. E fanno anche bene perché per ora funziona. le discussioni nascono quando si vogliono giustificare a tutti i costi quei prezzi dicendo che sn addirittura giusti :doh: no dai fino a sto punto no.
La cosa che mi piacerebbe capire ora è il display dal macbook pro da 17 pollici, finora nessuno ne aveva parlato (mi sembra, ma magari può essere sfuggito) tranne Lud von Pipper. Se non è il solito TN ma un S-PVA, bhe allora i discorsi cambiano abbastanza, il prezzo almeno per me sarebbe si un po' alto ma almeno in parte giustificato perché offre davvero qualcosa di sostanzioso e che potrebbe davvero essere oggettivamente utile per un'utenza pro (almeno un genere di utenza pro). purtroppo di ste cose nn se ne parla mai, più facile buttarla sul design e sul prestigio :doh: fare discussioni del genere sarebbero certamente più costruttive e utili per tutti, magari certi estremismi e certi atteggiamenti da fanboy si ridurrebbero. Tutte le volte che si parla di mac e/o osx non si può buttarla sempre e SOLO su design, su "posso permetterlo", è superiore a prescindere, dovete provarlo, è un pianeta avanti e altre cose del genere.
Anche altre volte mi sn interessato seriamente ad aspetti del genere riguardo il mondo apple ma purtroppo senza ottenere mai risposte esaurienti (ad esempio sulla maggior autonomia dei mac dovuta all'hardware, al sistema energetico particolare di apple o altre cose così). se un giorno dovessi comprare un apple lo farei per queste cose, non certo perché fa figo ed è 8 mm più sottile di un portatile che costa 600-800 euro in meno :doh:
Cmq il macbook pro da 15 pollici non dovrebbe avere sto display S-PVA, non si può scegliere neanche opaco.....a sto punto toglierei la parolina pro (solo che dopo bisognerebbe abbassare il prezzo di almeno 3-400 euro :D )
Non è che non le ammetto, secondo me facendo il bilancio fra le cose in più e cose in meno, concludo che E' GIUSTO il prezzo dell'Apple ed E' GIUSTO il prezzo del sony. E' aggiungo che per me l'apple da 1799 e l'apple 17" da 2500euro sono ottimi affari a quel prezzo, ripeto a costo di essere chiamato fesso. Il 2249euro invece non lo prenderei mai.
non ci siamo perche' dicendo e' giusto il prezzo del pro affermi che i piu' del mac si pagano e non prendi in considerazione i piu' degli altri prodotti. il max ha in piu' x, l'asus y o z, dunque perche' comunque' max costa x+500? per semplificare.
Ma perchè la butti su questo? Io posso anche comprare domani un Acer di plastica (come il Gemstone da 599euro che ho fatto prendere un anno fa alla mia ragazza), ti sto solo spiegando COSA PAGHI nell'Apple e perchè può succedere che trovi roba con HARDWARE GREZZO (GREZZO, COMPONENTISTICA GREZZA, che NON E' IL COMPUTER, dovete capire che un computer non è un mucchio di hardware BUTTATO SPARSO su un tavolo! Dai discorsi che fate su HW FRATTO PREZZO sembrerebbe questo!) simile ma che costa di meno.
ma anche qui sembra che la plastica di un pc si spacca dopo due ore! anche le ditte che fanno pc hanno raffinatezzw, vedi lg cocholate con schermino a colori esterno per usare il note da chiuso (e costa 900 euro), lettori di impronte, tutte cose che puoi volere o no, c'e' da scegliere in base alle esigenze, io contesto i sovraprezzi apple.
Come sempre infatti l'UNICA capace di competere si rivela Dell.
Strano, Apple doveva essere la superLadrona e quindi TUTTI GLI ALTRI dovrebbero poter competere e distruggere. Questo tipo di discorso qualunquistico che io contesto, SI ANALIZZI PRODOTTO PER PRODOTTO invece di venire a fare battutine del cavolo "Questi prezzi mi fanno ridere ASD ASD ASD ".
per me molte sono le ditte e uno sceglie, sony per i display, asus per il rapporto qualita' prezzo, apple per il software, acer per degli ottimi portatili (negli ultimi anni si:D ) a prezzi contenuti
Quello non uscito e di cui non si sa il prezzo in Italia e per il quale vale tutto quello che ti ho detto sui vantaggi NON-hardware degli Apple...
Il discorso è semplice, se non vuoi far schizzare il prezzo a 3000 euro però vuoi lo stesso offrire quelle COSTOSE FINEZZE devi fare anche un attimo di compromesso, non ha senso che tu dici "voglio il TOP solo si hardware", io trovo più saggio dire "Voglio IL COMPROMESSO MIGLIORE fra HW, COSTRUZIONE e SISTEMA OPERATIVO", è come se ti devi fare un pg in un gioco di ruolo e metti Intelletto al massimo e il resto tutto uno schifo, ti pare logico? Io personalmente desidero LA MIGLIORE COMBINAZIONE, poi altri avranno altre priorità. Ma il costo non dipende dalle priorità dei singoli, come ho detto mille volte.
non e' vero molte ditte fanno prodotti ottimi e con finezze a molto meno di altri, guarda le mobo, pigli una asus rog e sono 250/300 euro, vai su altre marche meno conosciute/ blasonate e hai prodotti a 100 euro meno, e te lo dico io che ho una maximus formula
Stop stop stop.
La frase la devi ribaltare, "A meno che non fai GAMING o LAVORI 3D, la 9600 andrà bene per i prossimi 4 anni". Non "A meno che non usi internet e word".
E aggiungo che con Snow Leopard con OpenCL sarà una goduria.
scusa la mia semplicita', a cosa serve una buona vga se non per gioco/ programmi di grafica? film, office, internet, downloading, calcoli del processore li fai bene anche con l'integrata intel
Ripeto: senza alternative più economiche non lo puoi dire.
Scusami, cosa pensi che siano TN da supermercato?
Guarda che il Cinema Display 24" è un H-IPS Led Backilit, vatti a vedere quanto costa un 24" H-IPS....non ti chiedo i LED perchè non lo trovi nemmeno secondo me un 24" H-IPS coi LED....
assolutamente, ottimo monitor, il cinema display da 30 avessi i soldi lo prenderei domani per vedermi i film alla grande, dico che chi fa grafica professionale va su altre marche che come rapporto pollice prezzo non si discostano molto da apple e chi lo usa per gioco, film, uso domestico si piglia alla meta' dei samsung full hd da 24" ottimi con hdmi, dvi e vga poi saranno pure tn ma come ho detto se fai fotoritocco professionale non ti pigli il monitor apple o per lo meno le statistiche lo dicono.
No scusa, GUARDALO meglio tu un MacPro ;)
Guarda, qui ci vorrebbe una analisi storico-informatica da cui non se ne esce più.
Pensiamo al presente e al futuro...
C'è da dire che i grandi numeri si fanno con la roba economica, è inutile, economica IN ASSOLUTO, no matter il rapporto qualità/prezzo.
Il cellulare più venduto della storia è il nokia più economico (nokia 1100), non il nokia col miglior rapporto qualità/prezzo.
in parte d'accordo ma per me le cose piu' vendute sono sempre quelle col miglio rapporto qualita' prezzo, meglio un cellulare da 150 euro che mi dura 5 anni di uno da 30 che mi dura 3 mesi o di uno da 800 solo perche' ha scritto prada sul display.
vedasi un esempio emblematico di cpu, che ogni 3 mesi passano di moda o smettono di produrle ovvero q6600, non ho bisogno di aggiungere nulla spero, da 2 anni sulla cresta dell'onda, tuttora venduta e (molto) comprata, 130 euro adesso credo.
Non ho dati in merito, so solo che ddr3 è più nuovo e suppongo anche consumi meno. Il "2gb vs 4gb" è una domanda stupida, perchè la espandi quando vuoi però almeno hai la nuova tecnologia. Scegliere il tuo compagno dei prossimi 4 anni in base ai 2 o 4 gb preinstallati mi sembra assurdo, così come scegliere in base al costo dell'adattatore video! Cioè queste sono spese IMPORTANTI e PLURIENNALI......e ci si perde sui 2 o 4gb..... (a parte che ti direi pure che sul mac ne puoi mettere 6, sul sony no)
direi che dai dati in mio possesso molto meglio avere 4 gb ddr2, soprattutto adesso che le ddr2 sono cosi' performanti. se ti manca ram lo senti e molto, le latenze delle ddr3 sono penose sui fissi da gaming, mi immagino su un note.
Non è mezzo millimetro.
Può non servire ad una MAZZA ma si PAGA. (per l'ennesima volta)
ma il discorso e' a cosa serve su un 15"? pago se qualcosa serve, non se non serve a nulla.
pago volentieri per esempio sull'air dove anche mezzo mm fa la differenza, o su un note con schermo da 11. il pro e' sostanzialmente un desktop replacement che ti puoi portare in giro, e' assurdo pagare per qualcosa che non serve. sarebbe come comprare una punto e pagarla 1000 euro in piu' perche' cuoce le uova, non serve.
E tutti gli altri non hanno quelle cose degli Apple. Quindi? Chi preferisce X prenderà X, chi preferisce Y prenderà Y, qui si discute su commenti inappropriati sui prezzi.
d'accordissimo, il discorso come gia' detto e' che asus ha x in piu' e apple y in piu' ognuno sceglie ma apple non si sa perche' costa di piu' a prescindere,
per carita' si discute per capirsi quindi nessun problema, e appunto nulla di personale, e' un dibattito e cerchiamo di essere e renderlo interessante
ecco con crampo alla mano :D
gianly1985
16-02-2009, 01:30
E ora come ti quoto? :stordita:
Comunque ti rispondo sul primo punto che non ti è PER NIENTE chiaro:
non ci siamo perche' dicendo e' giusto il prezzo del pro affermi che i piu' del mac si pagano e non prendi in considerazione i piu' degli altri prodotti. il max ha in piu' x, l'asus y o z, dunque perche' comunque' max costa x+500? per semplificare.
Io affermo che fra cose in più e e cose in meno, facendo la SOMMA ALGEBRICA, IL BILANCIO, IL SUNTO, resta giusto il prezzo del mac.
Diciamo che esiste un computer SUPERCESSO che costa X. (che ne so, un Fujitsu-Siemens con pentium 3 e ati radeon 8mb e 32mb di ram). OK?
Rispetto a questo cesso, l'Asus ha tutta la componentistica moderna e le porte e quindi trovo giusto che costi X+500 (numero a caso).
Rispetto al primo computer cesso, l'Apple ha una componentistica comunque rispettabile però qualcosa di meno dell'Asus quindi gli dò X+400 (vedi, gli ho dato di meno! Sto ammettendo alcune cose in meno a livello hardware e di porte! CI SEI??). Poi però l'Apple ha anche tutte le finezze costruttive e la riduzione di peso/volume, quindi gli assegno altri +350 per esempio. (numeri completamente a caso.
Cosa abbiamo?
Supercesso: X
Asus: X+500
Apple: X+400+350 = X+750
Capisci? Per questo trovo GIUSTO il prezzo di entrambi! Come ti devo dire, i meno sull'HW sono bilanciati e superati dai più sulle altre cose! E FORSE FORSE costa di più metter su la storia dell'Unibody, la storia della sottiletta e del peso che ordinare 2gb di ram in più al cinese o mettere una USB in più....
Non so come spiegarlo in altri modi.
Se non lo capite, avete comprato roba di plastica per tutta la vita, perchè IN QUALSIASI ALTRO AMBITO ste finezze si pagano care.
Se mi si risponde ancora una volta "Sì ma cosa interessano quegli aspetti, a me non interessano, a cosa serve, ecc." giuro che vado in tilt come i replicanti di Blade Runner. Si parla di COSA SI PAGA, può essere anche la cosa più inutile di questo mondo.
Caterpillar86
16-02-2009, 01:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26312569
E ora come ti quoto? :stordita:
Comunque ti rispondo sul primo punto che non ti è PER NIENTE chiaro:
Io affermo che fra cose in più e e cose in meno, facendo la SOMMA ALGEBRICA, IL BILANCIO, IL SUNTO, resta giusto il prezzo del mac.
Diciamo che esiste un computer SUPERCESSO che costa X. (che ne so, un Fujitsu-Siemens con pentium 3 e ati radeon 8mb e 32mb di ram). OK?
Rispetto a questo cesso, l'Asus ha tutta la componentistica moderna e le porte e quindi trovo giusto che costi X+500 (numero a caso).
Rispetto al primo computer cesso, l'Apple ha una componentistica comunque rispettabile però qualcosa di meno dell'Asus quindi gli dò X+400 (vedi, gli ho dato di meno! Sto ammettendo alcune cose in meno a livello hardware e di porte! CI SEI??). Poi però l'Apple ha anche tutte le finezze costruttive e la riduzione di peso/volume, quindi gli assegno altri +350 per esempio. (numeri completamente a caso.
Cosa abbiamo?
Supercesso: X
Asus: X+500
Apple: X+400+350 = X+750
Capisci? Per questo trovo GIUSTO il prezzo di entrambi! Come ti devo dire, i meno sull'HW sono bilanciati e superati dai più sulle altre cose! E FORSE FORSE costa di più metter su la storia dell'Unibody che ordinare 2gb di ram in più al cinese....
Non so come spiegarlo in altri modi.
Se non lo capite, avete comprato roba di plastica per tutta la vita, perchè IN QUALSIASI ALTRO AMBITO ste finezze si pagano care.
Se mi si risponde ancora una volta "Sì ma cosa interessano quegli aspetti, a me non interessano, a cosa serve, ecc." giuro che vado in tilt come i replicanti di Blade Runner. Si parla di COSA SI PAGA, può essere anche la cosa più inutile di questo mondo.
capisco bene per esempio guarda la mia firma:
ho un nokia n95 pagato 525 euro
un fisso che tra na cosa e l'altra avro' speso ben piu' del prezzo del pro base ( solo di ventole 7 noctua da 17 euro l'una per dirti)
un touch 32 gb
delle cuffie per pc da 80 euro.
capisco che la qualita' si paga, solo per me il mac ha un prezzo esorbitante, al di la' della sua qualita' (che c'e' eccome e non lo nego)
io per dirti vivo all'estero, comparto casa, rischio di traslocare piu' spesso di altri.
quando mi rompero' del fisso, prenderei in considerazione un portatile e un pro mi piacerebbe, vuoi per la curiosita' di usare osx (gia' usato su mac di amici, ma mi piacerebbe testarlo bene), vuoi per l'affidabilita', vuoi per le finiture, ma finche' me lo propinano a quei prezzi no, perche' mi sembra un arapina, tutto qui. mi proponesseo il mac liscio a 1000 (base) e 1200 (l'altro), il pro a 1500 (base), 1700 l'altro e il 17 a 1900 e il monitor da 24 a 550, 600 sarebbe un'altra storia.
forse sono punti di vista ma nessuno mi leva dalla testa che il furbone di steve ci marcia perche' la gente si e' messa in testa che la mela fa figo.
e il secondo punto che mi fa incazzare e' che su ogni prodotto piazzano qualche limitazione assurda perche' si sono svegliati male al mattino
touch: ho un touch da 32 e non mi fa da hd, cosa che tutti i lettori della terra fanno, ho perso le foto che ho nel pc, le ho nel touch e non le posso ritrasferire, vedi tu?:muro:
air: batteria saldata e una usb
pro: 2 usb, porta video proprietaria
ecc
quindi vedo questi due grandi difetti insieme a molti pregi, pero' i difetti mi sembrano degni di nota, prezzo e alcune decisioni cervellotiche che non hanno senso.
Ripeto: non puoi dirlo se non mi porti SULL'UNGHIA la alternativa USCITA AUTUNNO SCORSO (non "esce fra 1 anno e non si sa il prezzo") che costa 200euro in meno. Altrimenti è fuffa, detto senza polemica.
E comunque leggi meglio TUTTO il thread anzi TUTTI i threads, non è stato detto solo "200euro in meno e sarebbe perfetto" ;)
E quindi vuoi che "tutti" la pensino come te? O me?
OK, correggiamo in "200 € in meno e per me sarebbe il prezzo perfetto".
Ma cosa c'entra "c'è gente che..."? :) C'è anche gente che prende il pc con la ati 9200 al negozietto sotto casa e lo paga 700euro e allora? :) Qui siamo su un forum di informatica e stiamo ELUCUBRANDO su come, cosa e perchè convenga o meno questo portatile.
Come qualsiasi prodotto non puramente funzionale ad uno scopo, conviene se soddisfa i requisiti richiesti dall'acquirente.
Per quel che mi riguarda però non devono manco rompere troppo su queste scelte molto tecniche senza sapere una mazza di cosa ci sta dietro a livello di:
- FUNZIONI FUTURE dell'OS
- RISPARMI SULLE COMMESSE HARDWARE (di milioni di pezzi)
- VANTAGGI NEL DEVELOPING DEL SISTEMA OPERATIVO
Ma quello non può essere un problema dell'acquirente.
gianly1985
16-02-2009, 02:09
capisco che la qualita' si paga, solo per me il mac ha un prezzo esorbitante, al di la' della sua qualita' (che c'e' eccome e non lo nego)
Ma perchè così "il mac" in generale? :doh:
Non esiste "il mac", esistono prodotti Apple diversi con CONVENIENZA VARIABILE, alcuni convenienti altri no.
Se non mi porti:
- un all-in-one come l'iMac che costa di meno
- un 15,4" COME (non mi far ripetere) il mbp da 1799euro che costa di meno
...io non mi toglierò MAI dalla testa che il prezzo di questi 2 prodotti è GIUSTO. Se me li porti cambio idea subito.
Sugli altri prodotti dico:
- il 17" a 2500 è giusto
- il 15" a 2249 è troppo
- l'imac tutti giusti, evitare upgrade RAM come opzione BTO che costano fottìo, upgradare a casa
- il Mac Mini è obsoleto, aspettare assolutamente refresh
- il MacPro è giusto
- AppleTV è inutile in Italia, in USA ok coi telefilm e film di iTunes
- Airport Express ed Extreme ottime e facili, toglierei 20 euro da ognuna però
- Lo schermo 24" prezzo giusto (dai...NEMMENO ESISTE un paragone possibile! Non esistono altri H-IPS con retro a LED!)
- tastiera wireless fantastica, la stra-consiglio
- MOUSE = UNA CAGATA PAZZESCA, con clitoride che si inceppa col tempo e non scrolla più; meglio un logitech o il Razer Deathadder Mac Edition che mi arriva domani mattina :cool: (35euro)
- tastiera wired mi pare OK
- RAM BTO A PREZZI ASSURDI, AGGIORNARE LA RAM A CASA
- MacBookAir...molto particolare e di nicchia, ma il prezzo all'incirca ci può stare (toh, magari invece di saldare 2gb di ram dovrebbero saldarne 4gb), specie adesso con la geforce 9400 e la mini-display port!
Questo è quello che penso di apple. Per favore, evitiamo i discorsi IN GENERALE sul "Mac". C'è Mac e Mac, c'è roba che conviene e roba che non conviene. COME IN TUTTE LE AZIENDE del resto.
mi proponesseo il mac liscio a 1000 (base) e 1200 (l'altro), il pro a 1500 (base), 1700 l'altro e il 17 a 1900 e il monitor da 24 a 550, 600 sarebbe un'altra storia.
C'è il macbook bianco in policarbonato che costa 949euro se vuoi proprio minimizzare al massimo. E ha la firewire 400.
Comunque dai un'occhiata allo store Education.
Però non sono d'accordo su ste riduzioni "ad caxxum" che chiedi senza che mi porti roba analoga della concorrenza ;) Purtroppo tutti vorremmo pagare di meno tutto, ma non funziona così...
ho un touch da 32 e non mi fa da hd,
Scarica DiskAid. (non mi ricordo se c'è su pc)
Oppure usalo come hard disk WIFI! (con uno dei tanti programmi di AppStore che lo fanno, i più famosi Datacase e Airsharing)
cosa che tutti i lettori della terra fanno,
Peccato che il tuo touch lo fa, senza nemmeno collegare il cavo e il bello che le cose che metti le apre pure :D
Sì, l'assistenza, una delle migliori in assoluto, informati, lo si dà per scontato in tutti i forum e articoli del mondo, le dimostrazioni anneddotiche con la statistica "da forum" non servono a nulla. Rapida, efficiente, poche domande (gente che ha cambiato 4 volte iPhone dicendo che c'era un granello di polvere o filtrava un po' la luce).
Beh io lo faccio di mestiere, e non è proprio così ^^
Non è male, ed è superiore a molti altri, ma non proprio come la vendi tu jijì.
gianly1985
16-02-2009, 02:14
E quindi vuoi che "tutti" la pensino come te? O me?
OK, correggiamo in "200 € in meno e per me sarebbe il prezzo perfetto".
No, ma io rispondevo NON SOLO A TE.
Come qualsiasi prodotto non puramente funzionale ad uno scopo, conviene se soddisfa i requisiti richiesti dall'acquirente
E' un cane che si morde la coda perchè uno diventa acquirente nel momento in cui il prodotto soddisfa i requisiti :D
Comunque se la metti così, là fuori ci sono milioni di persone i cui requisiti sono soddisfatti, quindi SI', conviene.
Ma quello non può essere un problema dell'acquirente.
Infatti NON lo è. Sono solo i nerd che possono farsi una pippa mentale sul fatto che lì dentro ci sia un chippettino che in più del dovuto :)
gianly1985
16-02-2009, 02:16
Non è male, ed è superiore a molti altri
Bene. No, sai com'è, siccome si diceva che "tutti si lamentano..."
, ma non proprio come la vendi tu jijì.
Io non vendo niente, io leggo i forum.
Tu quante room Apple frequenti regolarmente? (ok che lavori nell'assistenza, ma se non lavori all'assistenza Apple non vedo cosa tu ne possa sapere...) (a parte che vista la storia personale di anti-applismo acuto e cronico prenderei comunque MOLTO con le pinze quello che dici :D ;) Accà nisciun' è fess...)
lol. Apple da che mondo è mondo non ha mai offerto il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Quello te lo da la Acer! :asd: Si si, per fortuna che ultimamente è migliorata, se no ora partiva la mia solita smerdata che una volta mi divertiva tanto :sofico:
Beh piuttosto HP, non acer XD
Io non vendo niente, io leggo i forum.
Tu quante room Apple frequenti regolarmente? (ok che lavori nell'assistenza, ma se non lavori all'assistenza Apple non vedo cosa tu ne possa sapere...) (a parte che vista la storia personale di anti-applismo acuto e cronico prenderei comunque MOLTO con le pinze quello che dici :D ;) Accà nisciun' è fess...)
Beh tu leggi, io con il CAT Apple ci parlo 2-3 giorni a settimana almeno e gli scucio (nel senso che paghiamo noi) centinaia di euro al mese.
P.S. E per la cronaca io non sono anti apple a prescindere, e ti rimando al solito post numero 6 di questa discussione.
Sei tu che credi che io voglia screditare Apple per non capisco quale oscura ragione, visto che ne ho venduti tanti e tanti ancora ne consiglio... Mah.
P.P.S. A parte che vale anche il contrario eh :P
gianly1985
16-02-2009, 03:26
P.S. E per la cronaca io non sono anti apple a prescindere
A prescindere forse no, ma hai avuto i tuoi "bei momenti" :read:
P.P.S. A parte che vale anche il contrario eh :P
Certo. Comunque io di solito cerco di riportare roba dimostrabile e linkabile o di parlare di cose che possiedo
"permettono di affrontare lavori di fotoritocco, montaggio e pubblicazione senza alcun problema di sorta"
POTEVATE risparmiarmi sta frase...prova a fare fotoritocco di 8 ore e scontorni su uno schermo lucido del genere. Ti si aprono gli occhi dopo una settimana
Notturnia
16-02-2009, 08:36
faccio presente che ci sono delle piccole dimenticanze circa quello che è stato detto sul primo dei NB sony che ho elencato..
ci si è dimenticati di dire che ha un disco SSD da 128 GB.. contro un normale hdd sul mac..
e che il monitor.. pur non essendo retroilluminato a led è migliore del mac grazie alla doppia lampada e al trattamento x-black che ne migliora la resa cromatica..
non ricordo tutto il resto.. ma so che se tolgo il disco SSD e metto un disco normale come sul mac il prezzo scende di 300 euro..
e se voglio declassarlo alla componentistica interna del mac (ddr esclusa ovviamente..) scendo fino a solo 1500 euro..
facile trovare cosa manca al sony rispetto al mac.. ma il sony ha dentro cose che il mac non ha a quel prezzo...
in ogni caso il mac resta strapagato.. non sono quei 100 euro di ingegnerizzazione che lo rendono 700 euro più costoso..
così come non è la FW800 che mac spince tanto ma che non interessa praticamente a nessuno.. o la expressa card al posto di altro.. dal momento che l'unica sk che ci si aggiunge di norma è la chiavetta internet... e per andare a 7.2 mbps non è un dramma una pcmcia...
apple fa pagare i suoi prodotti perchè vive vendendoli.. e li fa costare cari perchè è l'unica che puo' vendere mac..
poco da difendere mac parlando di sottigliezza, alluminio, batteria.. etc.. è qualità.. non c'è dubbio.. ma è pagata il doppio di quello che costa quando quella qualità finisce su un pc..
e costa il doppio proprio perchè se vuoi mac devi accettare questo..
lo è sempre stato..
p.s. circa il fotoritocco... mia moglie ha gradito molto quando le ho preso il 24" al posto del 20" che aveva prima.. fotoritocco su un 15" ? :-D
Accidenti che livore nei confronti degli acquirenti Apple, si arriva a definirli polli, considerarli ignoranti di informatica. Dall'altra gli utenti Mac si sentono in dovere di giustificare per come hanno speso i propri soldi. Non mi sembra che in tutti i campi il prodotto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni venga premiato, anzi.
Stiamo parlando di un PC, non carichiamo la cosa di chissà quali significati.
dotlinux
16-02-2009, 09:34
46 pagine ...
Ma secondo voi, uno che compra Apple è in grado di capire perchè le altre persone ridono?
Se era in grado non lo comprava no?
Ma lasciateli fare!
^[H3ad-Tr1p]^
16-02-2009, 09:35
io un pensierino cel avrei anche fatto....ma con quei soldi li' ne faccio di cose....senza contare che con quei soldi li' compro un pc quasi doppiamente potente con 3 volte lo storage e tante altre cose....e forse mi tengo ancora qualcosa in tasca...
ma sull usato non c'e' mercato?
gianly1985
16-02-2009, 09:36
Complimenti notturnia per aver parlato di nuovo di "700euro in più" o "pagare il doppio", complimenti davvero, io non dico più niente, lascio il giudizio su di te agli altri utenti. Complimenti.
gianly1985
16-02-2009, 09:40
46 pagine ...
Ma secondo voi, uno che compra Apple è in grado di capire perchè le altre persone ridono?
Se era in grado non lo comprava no?
Ma lasciateli fare!
Segnalato.
E' proprio bello e con caratteristiche uniche e pregevoli... parere mio ovviamente.
Ma costa anche il doppio di un buon portatile di altra marca.
custom11
16-02-2009, 11:08
prodotto interessante, ma per quale motivo occupare il doppio dello spazio e di alimentazione per due schede video, costi di progettazione ? ma avrebbero risparmiato totalmente sullo spazio e l'ingombro con una revisionata in più
al prossimo upgrade probabilmente me ne prenderò uno ma la scocca in alluminio continua a non piacermi, in titanio non era meglio ? tanto euro più euro meno.
sesshoumaru
16-02-2009, 11:14
prodotto interessante, ma per quale motivo occupare il doppio dello spazio e di alimentazione per due schede video, costi di progettazione ? ma avrebbero risparmiato totalmente sullo spazio e l'ingombro con una revisionata in più
Credo che, guadagno di autonomia a parte, vedremo con snow leopard l'effetto di questa doppia gpu.
al prossimo upgrade probabilmente me ne prenderò uno ma la scocca in alluminio continua a non piacermi, in titanio non era meglio ? tanto euro più euro meno.
Mah! Sinceramente non saprei, cosa non ti piace nell'alluminio ? Dopo aver posseduto un powerbook 12" per 2 anni e ora un macbook pro da quasi 2 anni, posso dire che come materiale è davvero ottimo.
46 pagine ...
Ma secondo voi, uno che compra Apple è in grado di capire perchè le altre persone ridono?
Se era in grado non lo comprava no?
Ma lasciateli fare!
Tu si che hai centrato in pieno la discussione.
:O
Ma perchè così "il mac" in generale? :doh:
Non esiste "il mac", esistono prodotti Apple diversi con CONVENIENZA VARIABILE, alcuni convenienti altri no.
Se non mi porti:
- un all-in-one come l'iMac che costa di meno
- un 15,4" COME (non mi far ripetere) il mbp da 1799euro che costa di meno
...io non mi toglierò MAI dalla testa che il prezzo di questi 2 prodotti è GIUSTO. Se me li porti cambio idea subito.
Sugli altri prodotti dico:
- il 17" a 2500 è giusto
- il 15" a 2249 è troppo
- l'imac tutti giusti, evitare upgrade RAM come opzione BTO che costano fottìo, upgradare a casa
- il Mac Mini è obsoleto, aspettare assolutamente refresh
- il MacPro è giusto
- AppleTV è inutile in Italia, in USA ok coi telefilm e film di iTunes
- Airport Express ed Extreme ottime e facili, toglierei 20 euro da ognuna però
- Lo schermo 24" prezzo giusto (dai...NEMMENO ESISTE un paragone possibile! Non esistono altri H-IPS con retro a LED!)
- tastiera wireless fantastica, la stra-consiglio
- MOUSE = UNA CAGATA PAZZESCA, con clitoride che si inceppa col tempo e non scrolla più; meglio un logitech o il Razer Deathadder Mac Edition che mi arriva domani mattina :cool: (35euro)
- tastiera wired mi pare OK
- RAM BTO A PREZZI ASSURDI, AGGIORNARE LA RAM A CASA
- MacBookAir...molto particolare e di nicchia, ma il prezzo all'incirca ci può stare (toh, magari invece di saldare 2gb di ram dovrebbero saldarne 4gb), specie adesso con la geforce 9400 e la mini-display port!
Questo è quello che penso di apple. Per favore, evitiamo i discorsi IN GENERALE sul "Mac". C'è Mac e Mac, c'è roba che conviene e roba che non conviene. COME IN TUTTE LE AZIENDE del resto.
C'è il macbook bianco in policarbonato che costa 949euro se vuoi proprio minimizzare al massimo. E ha la firewire 400.
Comunque dai un'occhiata allo store Education.
Però non sono d'accordo su ste riduzioni "ad caxxum" che chiedi senza che mi porti roba analoga della concorrenza ;) Purtroppo tutti vorremmo pagare di meno tutto, ma non funziona così...
Scarica DiskAid. (non mi ricordo se c'è su pc)
Oppure usalo come hard disk WIFI! (con uno dei tanti programmi di AppStore che lo fanno, i più famosi Datacase e Airsharing)
Peccato che il tuo touch lo fa, senza nemmeno collegare il cavo e il bello che le cose che metti le apre pure :D
no ma dicevo mac non in generale, sotto ti ho fatto gli esempi.
poi vedo con piacere che su alcuni prodotti anchhe tu hai uno spirito critico.
per esempio anche secondo me il prezzo dell'imac e' giusto, essendo quello un prodotto davvero particolare che se uno ha quelle esigenze non ne trova un altro sul mercato (mi sembra ci sia un hp touch e poco altro), senza un costo tra l'altro eccessivo.
il mini sono d'accordo obsoleto.
il touch prezzo giusto.
l'iphone pur coi suoi difetti (e pregi) pure, vedendo i prezzi dei nokia top di gamma.
il monitor puoi anche aver ragione dopotutto.
la tastiera non la conosco.
il mighty vero, un abominio.
l'air per me un po' troppo caro ma anche li prodotto molto particolare quindi puo' starci.
ma soprattutto il pro desktop e' veramente troppo caro per me e macbook pro come ti ho gia' detto anche, peccato, vuol dire che non lo comprero'.
se mi venisse la voglia andro' sul vecchio modello, che preferisco sia come design che per lo schermo opaco ovviamente usato.
quello in policarbonato non ha un cattivo prezzo ma e' veramente troppo limitato per le mie esigenze.
per il touch come hd buono a sapersi, peccato che sicuramente i programmi che citi non saranno free, ma pace, paghero'.
comunque ho cercato per mari e monti su google e avevo trovato ben poco, riprovero' a vedere seguendo le tue indicazioni.
Hololuke
16-02-2009, 11:47
imho il vero scandalo è, semplicemente, che per poter usare un certo S.O. si debba esser costretti ad un determinato hardware.
sesshoumaru
16-02-2009, 11:53
imho il vero scandalo è, semplicemente, che per poter usare un certo S.O. si debba esser costretti ad un determinato hardware.
Se il produttore del S.O. è lo stesso che mi vende l'hardware, dov'è lo scandalo ?
Quando vi era vera concorrenza e vero libero mercato nel mondo informatico (anni 80 in particolare) il tuo "scandalo" era la regola.
imho il vero scandalo è, semplicemente, che per poter usare un certo S.O. si debba esser costretti ad un determinato hardware.
perchè scandalo? non lo trovo poi così scandaloso, è una chiara strategia commerciali che da cmq benefici sul software (maggior ottimizzazione)
lo stesso accade anche su linux con particolari distribuzioni che vengono cucite addosso all'hardware
beppeabresh
16-02-2009, 11:59
Possiedo vari Mac. Ottime macchine. Il ritardo nelle prestazioni lo attribuisco ad un estensivo testaggio delle nuove componenti, vi ricordo che Apple unisce hardware e software. E' come nella formula 1, ci sono le scuderie con motore e carrozzeria propri (Ferrari, ecc) e quelle che invece montano motori altrui. La scocca di una Ferrari formula 1 è tarata con l'accelerazione di un motore prodotto (quasi) nello stesso stabilimento, permettendo agli ingegneri di legare i due prodotti da una relazione biunivoca.
Ora, Apple vi vende un prodotto che funziona con un legame biunivoco tra hardware e software...è ovvio che deve costare di più. Nessuno si prende la briga negli altri sistemi di fare questo. Il collaudo COSTA!!!
Un sistema a prova di errore significa che esso è stato testato in tutte le condizioni. E' ovvio che le prestazioni di un sistema TESTATO E COLLAUDATO sono in ritardo rispetto a un sistema non testato.
Apple ha prodotto questi mac con doppia scheda grafica per il loro prossimo MOTORE, il sistema 10.6 con OpenCL.
Nei sistemi Mac, il motore è il sistema operativo, non il hardware, quindi reputo correttissima la scelta delle prestazioni in ritardo rispetto al mercato. Perche cosi sono sicuro di portare a casa un prodotto collaudato e pronto al futuro.
Quante ore dedica la Microsoft progettare insieme ad Asus?HP?DELL?Sony?LEnovo?Boxx?Acer?Alienware? e piu ne ha piu ne metta....
Quante ore invece dedica Apple (reparto software) a progettare insieme ad Apple (reparto hardware)??
Quelle ore di progetto integrato vanno retribuite? I collaudatori vanno retribuiti?
Il disegno è il meno, ma proprio il meno in un prodotto Apple....
Io ho avuto una buia esperianza con l'integrazione SW-HW su vari PC.
Consiglio vivamente questo macbookpro unibody a tutti quelli che vogliono qualità, robustezza, affidabilità e prestazioni al top e insuperabili (OSX 10.6 RULEGGIA SU QUEL PERYN E SU QUELLA 9600M GT!!!!).
I dischi da 7200 lasciateli sui i fissi, sono rumorosi, vibrano troppo e consumano troppo....
Hololuke
16-02-2009, 12:01
lo scandalo è proprio questo, cioè che non c'è libero mercato.
dovrei avere il diritto di comprarmi, pagandolo per quello che vale, separatamente il s.o. mac, e di utilizzarlo sull'hardware che preferisco. o no?
gli utenti mac (s.o) non dovrebbero essere i primi a ribellarsi?
ILoveDotNet
16-02-2009, 12:07
Preso il modello intermedio con 350€ di sconto...e me lo gusto tutto...è bellissimo e osx è parecchio sopra win
lo scandalo è proprio questo, cioè che non c'è libero mercato.
dovrei avere il diritto di comprarmi, pagandolo per quello che vale, separatamente il s.o. mac, e di utilizzarlo sull'hardware che preferisco. o no?
gli utenti mac (s.o) non dovrebbero essere i primi a ribellarsi?
libero mercato c'è
compri o mac o windows o linux
se vuoi osx usi hw mac non c'è storia, sull'hw che preferisci tu potrebbe non funzionare (visto che potrebbe essere incompatibile / sicuramente non testato)
la ribellione che dici tu non sussiste visto che non esiste un utente mac s.o. che non sia utente mac (lato hw) (almeno legalmente parlando)
nn è questione di diritto, apple fa la sua offerta se ti sta bene la accetti se no passi ad altro, oltre alla mela esiste anche la finestra e il pinguino, quindi direi che nn siamo in regime di monopolio
LucaTortuga
16-02-2009, 12:08
Se interessa a qualcuno, essendo un acquirente del portatile oggetto della prova (ordinato con Hd 320@7200 in BTO+Apple Care), posso portare una testimonianza diretta della "pazzia" che spinge a scegliere questo prodotto.
Ho usato, con grandissima soddisfazione, un Powerbook G4 15" per 5 anni ("switchato" nel 2003, dopo 9 anni buoni di pc, per non parlare di tutta la famiglia "Commodore" sperimentata negli anni precedenti).
Quando ho deciso di cambiarlo, è stato del tutto naturale prendere in considerazione il suo diretto "successore" (non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello di valutare l'acquisto di un prodotto "non Apple").
E tenuto conto del fatto che quel PB mi era costato 2.998 euro nel 2003, il prezzo del nuovo (che ha mantenuto intatte tutte le migliori caratteristiche del predecessore, aggiungendovi qualche nuova chicca interessante) non mi è sembrato affatto alto.
Ciò che mi piace veramente del connubio HW+SW proposto da Apple, è la sua "trasparenza": mentre ci lavori, non sono mai il computer o il sistema operativo ad attirare la tua attenzione, ma puoi rimanere concentrato su quello che stai facendo, senza distrazioni.
Una volta sperimentata questa sensazione, unita alla virtuale assenza di quegli errori "random" che inevitabilmente affliggono la miriade di combinazioni hardware win-compatibili, è difficile tornare indietro.
P.S. Il G4 continua ad essere utilizzato da mio padre, con Leopard, senza alcun problema (ovviamente "fatica" un po' con le apps più recenti, ma parliamo pur sempre di un processore da 1,25 Ghz).
beppeabresh
16-02-2009, 12:09
lo scandalo è proprio questo, cioè che non c'è libero mercato.
dovrei avere il diritto di comprarmi, pagandolo per quello che vale, separatamente il s.o. mac, e di utilizzarlo sull'hardware che preferisco. o no?
gli utenti mac (s.o) non dovrebbero essere i primi a ribellarsi?
Eh no, per niente....io voglio pagare di più per avere a certezza che il mio S.O. va e ci va senza problemi....prova a farti un hackingtosh e vedrai cosa intendo. Non è per niente facile correlare HW e SW.
Windows è un disastro perche la MS è obbligata a mantenere una retrocompatibilità con una miriade di vecchio HW.
Il OSX 10.6 sarà disponibile SOLO per mac con processori Intel, ciò blocca la retrocompatibilità all'anno 2005-2006!!!!
Mentre windows 7 ha annunciato di girare su macchine esistenti anche nel 2001....questo vuol dire che il kernel deve contenere istruzioni MOLTO VECCHIE E PERICOLOSE. Perchè molte istruzioni appunto VECCHIE presentano vulnerabilità ormai note a tanti hacker.
Quindi la MS protegge il suo S.O. con CONTROLLI software aggiuntivi che rendono la runtime lenta (e non parlo del UAC).
Possiedo vari Mac. Ottime macchine. Il ritardo nelle prestazioni lo attribuisco ad un estensivo testaggio delle nuove componenti, vi ricordo che Apple unisce hardware e software. E' come nella formula 1, ci sono le scuderie con motore e carrozzeria propri (Ferrari, ecc) e quelle che invece montano motori altrui. La scocca di una Ferrari formula 1 è tarata con l'accelerazione di un motore prodotto (quasi) nello stesso stabilimento, permettendo agli ingegneri di legare i due prodotti da una relazione biunivoca.
Ora, Apple vi vende un prodotto che funziona con un legame biunivoco tra hardware e software...è ovvio che deve costare di più. Nessuno si prende la briga negli altri sistemi di fare questo. Il collaudo COSTA!!!
Un sistema a prova di errore significa che esso è stato testato in tutte le condizioni. E' ovvio che le prestazioni di un sistema TESTATO E COLLAUDATO sono in ritardo rispetto a un sistema non testato.
Apple ha prodotto questi mac con doppia scheda grafica per il loro prossimo MOTORE, il sistema 10.6 con OpenCL.
Nei sistemi Mac, il motore è il sistema operativo, non il hardware, quindi reputo correttissima la scelta delle prestazioni in ritardo rispetto al mercato. Perche cosi sono sicuro di portare a casa un prodotto collaudato e pronto al futuro.
Quante ore dedica la Microsoft progettare insieme ad Asus?HP?DELL?Sony?LEnovo?Boxx?Acer?Alienware? e piu ne ha piu ne metta....
Quante ore invece dedica Apple (reparto software) a progettare insieme ad Apple (reparto hardware)??
Quelle ore di progetto integrato vanno retribuite? I collaudatori vanno retribuiti?
Il disegno è il meno, ma proprio il meno in un prodotto Apple....
Io ho avuto una buia esperianza con l'integrazione SW-HW su vari PC.
Consiglio vivamente questo macbookpro unibody a tutti quelli che vogliono qualità, robustezza, affidabilità e prestazioni al top e insuperabili (OSX 10.6 RULEGGIA SU QUEL PERYN E SU QUELLA 9600M GT!!!!).
I dischi da 7200 lasciateli sui i fissi, sono rumorosi, vibrano troppo e consumano troppo....
questo effettivamente e' un buon ragionamento che quoto abbastanza, 2 cose pero' le metto in discussione ovvero per ovvi motivi microsoft non puo' fare lo stesso lavoro, ci sono 1000 marche e 100000 hardware diversi, sarebbe impossibile per lei e apple se fa pagare un plus per questo "collaudo" e comunque ha un hardware come dici tu in ritardo di prestazioni, dovrebbe togliere qualcosa per il ritardo stesso.
per fare un esempio pratico per esempio 1000 di costo fisso + 700 di "collaudo" - 200 di ritardo prestazioni.
spero di essermi spiegato.
sesshoumaru
16-02-2009, 12:13
lo scandalo è proprio questo, cioè che non c'è libero mercato.
dovrei avere il diritto di comprarmi, pagandolo per quello che vale, separatamente il s.o. mac, e di utilizzarlo sull'hardware che preferisco. o no?
gli utenti mac (s.o) non dovrebbero essere i primi a ribellarsi?
Un libero mercato vero vedrebbe più produttori di hardware proporre un loro system.
Questo spingerebbe i produttori del system a ottimizzare sempre di più il proprio sistema e il proprio hardware, a innovarlo continuamente.
Non 10000 produttori che montano TUTTI lo stesso system, una tale situazione porta ad anomalie come windows xp, un sistema che ha girato per 6 anni!
Progettato per girare su dei pentium 3 e pentium 2 si è trovato a girare su dei dual core prima di essere finalmente rimpiazzato.
In una situazione di reale concorrenza mai nessuno si sarebbe adagiato per 6 anni, Microsoft ha potuto farlo trovandosi di fatto in una situazione di monopolio.
Per risponderti più direttamente: no! Sono ben contento di usare un sistema fatto, testato e ottimizzato per la mia macchina.
Ovviamente piacerebbe anche a me vedere dei mac cloni garantiti che vadano a coprire i buchi di mercato lasciati da apple (ad esempio il desktop tower economico), ma sono ben consapevole che questo significherebbe al 90% il fallimento di apple, e quindi un definitivo monopolio di Microsoft.
questo effettivamente e' un buon ragionamento che quoto abbastanza, 2 cose pero' le metto in discussione ovvero per ovvi motivi microsoft non puo' fare lo stesso lavoro, ci sono 1000 marche e 100000 hardware diversi, sarebbe impossibile per lei e apple se fa pagare un plus per questo "collaudo" e comunque ha un hardware come dici tu in ritardo di prestazioni, dovrebbe togliere qualcosa per il ritardo stesso.
per fare un esempio pratico per esempio 1000 di costo fisso + 700 di "collaudo" - 200 di ritardo prestazioni.
spero di essermi spiegato.
il ragionamento file a parte che spesso apple non ha un ritardo di prestazioni ma bensì un anticipo, visto che a volte ha i processori più potenti in esclusiva, (per esempio per un bel pò di tempo il mbp è stato il portatile più potente in commercio avendo il c2d 2.4 in esclusiva
Maphia88
16-02-2009, 12:15
Possiedo vari Mac. Ottime macchine. Il ritardo nelle prestazioni lo attribuisco ad un estensivo testaggio delle nuove componenti, vi ricordo che Apple unisce hardware e software. E' come nella formula 1, ci sono le scuderie con motore e carrozzeria propri (Ferrari, ecc) e quelle che invece montano motori altrui. La scocca di una Ferrari formula 1 è tarata con l'accelerazione di un motore prodotto (quasi) nello stesso stabilimento, permettendo agli ingegneri di legare i due prodotti da una relazione biunivoca.
Ora, Apple vi vende un prodotto che funziona con un legame biunivoco tra hardware e software...è ovvio che deve costare di più. Nessuno si prende la briga negli altri sistemi di fare questo. Il collaudo COSTA!!!
Un sistema a prova di errore significa che esso è stato testato in tutte le condizioni. E' ovvio che le prestazioni di un sistema TESTATO E COLLAUDATO sono in ritardo rispetto a un sistema non testato.
Apple ha prodotto questi mac con doppia scheda grafica per il loro prossimo MOTORE, il sistema 10.6 con OpenCL.
Nei sistemi Mac, il motore è il sistema operativo, non il hardware, quindi reputo correttissima la scelta delle prestazioni in ritardo rispetto al mercato. Perche cosi sono sicuro di portare a casa un prodotto collaudato e pronto al futuro.
Quante ore dedica la Microsoft progettare insieme ad Asus?HP?DELL?Sony?LEnovo?Boxx?Acer?Alienware? e piu ne ha piu ne metta....
Quante ore invece dedica Apple (reparto software) a progettare insieme ad Apple (reparto hardware)??
Quelle ore di progetto integrato vanno retribuite? I collaudatori vanno retribuiti?
Il disegno è il meno, ma proprio il meno in un prodotto Apple....
Io ho avuto una buia esperianza con l'integrazione SW-HW su vari PC.
Consiglio vivamente questo macbookpro unibody a tutti quelli che vogliono qualità, robustezza, affidabilità e prestazioni al top e insuperabili (OSX 10.6 RULEGGIA SU QUEL PERYN E SU QUELLA 9600M GT!!!!).
I dischi da 7200 lasciateli sui i fissi, sono rumorosi, vibrano troppo e consumano troppo....
Credo tu sia riuscito a raccogliere in un unica frase tre luoghi comuni sui 7200 rpm..Ci sono Hd da 7200rpm silenziosi, e consumano poco di piu..credo sia nell ordine dei minuti la differenza di batteria tra usare un 7200 e un 5200..
Credo tu sia riuscito a raccogliere in un unica frase tre luoghi comuni sui 7200 rpm..Ci sono Hd da 7200rpm silenziosi, e consumano poco di piu..credo sia nell ordine dei minuti la differenza di batteria tra usare un 7200 e un 5200..
dovrebbe essere circa un quarto d'ora variabile cmq dal sistema operativo in uso in base a quanto il s.o. sfrutta il disco
beppeabresh
16-02-2009, 12:23
dovrebbe essere circa un quarto d'ora variabile cmq dal sistema operativo in uso in base a quanto il s.o. sfrutta il disco
C'è da dire che ne ho preso uno abbastanza serio, ho aperto il mio MBP e ci ho cacciato dentro questo WD qua... http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/82_183/products_id/49777
E' molto veloce, non avrei fatto lo scambio se il guadagno fosse poco...ma vivra non poco, il rumore in lettura è impercettibile rispetto a quello in standby...quindi è sempre rumoroso...
Certo, non andrei mai ad aggiornare RAM e HD direttamente dal sito Apple, li mangiano sopra per i niubbi....
Hololuke
16-02-2009, 12:23
libero mercato c'è
compri o mac o windows o linux
se vuoi osx usi hw mac non c'è storia, sull'hw che preferisci tu potrebbe non funzionare (visto che potrebbe essere incompatibile / sicuramente non testato)
la ribellione che dici tu non sussiste visto che non esiste un utente mac s.o. che non sia utente mac (lato hw) (almeno legalmente parlando)
nn è questione di diritto, apple fa la sua offerta se ti sta bene la accetti se no passi ad altro, oltre alla mela esiste anche la finestra e il pinguino, quindi direi che nn siamo in regime di monopolio
non sono d'accordo con le tue conclusioni, e cerco di spiegare il motivo.
la concorrenza ci dovrebbe essere tra i vari s.o., tra i quali scegliere a seconda di esigenze e preferenze. ovvero: se mac o.s. x vale più di win, è giusto che costi di più. ok?
mi pare invece che, dal lato hardware, il mac utilizzi componenti presenti anche su altre soluzioni, o comunque realizzate anche da altri produttori. allora perchè non poter scegliere il produttore che mi offre quel componente hw al prezzo migliore? o poter scegliere se rinunciare a delle caratteristiche non essenziali (design, spessore...), a patto di risparmiare?
capisco che quella di apple sia una strategia, ma la mia domanda è: è una stategia corretta e compatibile con il concetto di libero mercato?
è come se ms mi obbligasse, se acquisto win, ad utilizzare mouse e tastiera prodotti da ms. non diresti che è uno scandalo?
beppeabresh
16-02-2009, 12:25
non sono d'accordo con le tue conclusioni, e cerco di spiegare il motivo.
la concorrenza ci dovrebbe essere tra i vari s.o., tra i quali scegliere a seconda di esigenze e preferenze. ovvero: se mac o.s. x vale più di win, è giusto che costi di più. ok?
mi pare invece che, dal lato hardware, il mac utilizzi componenti presenti anche su altre soluzioni, o comunque realizzate anche da altri produttori. allora perchè non poter scegliere il produttore che mi offre quel componente hw al prezzo migliore? o poter scegliere se rinunciare a delle caratteristiche non essenziali (design, spessore...), a patto di risparmiare?
capisco che quella di apple sia una strategia, ma la mia domanda è: è una stategia corretta e compatibile con il concetto di libero mercato?
è come se ms mi obbligasse, se acquisto win, ad utilizzare mouse e tastiera prodotti da ms. non diresti che è uno scandalo?
Adesso vado in un concessionario BMW e ordino una bella M3.....però chiedo se cortesemente mi montano un 1200 Fiat....
sesshoumaru
16-02-2009, 12:27
non sono d'accordo con le tue conclusioni, e cerco di spiegare il motivo.
la concorrenza ci dovrebbe essere tra i vari s.o., tra i quali scegliere a seconda di esigenze e preferenze. ovvero: se mac o.s. x vale più di win, è giusto che costi di più. ok?
mi pare invece che, dal lato hardware, il mac utilizzi componenti presenti anche su altre soluzioni, o comunque realizzate anche da altri produttori. allora perchè non poter scegliere il produttore che mi offre quel componente hw al prezzo migliore? o poter scegliere se rinunciare a delle caratteristiche non essenziali (design, spessore...), a patto di risparmiare?
capisco che quella di apple sia una strategia, ma la mia domanda è: è una stategia corretta e compatibile con il concetto di libero mercato?
Si, è il suo S.O. Ti invito a leggere nel mio vecchio post come sarebbe il "libero mercato" che vorrei vedere io.
è come se ms mi obbligasse, se acquisto win, ad utilizzare mouse e tastiera prodotti da ms. non diresti che è uno scandalo?
Ti dirò di più: magari Microsoft assemblasse suoi pc e ti obbligasse a comprarli se vuoi Windows!
Notturnia
16-02-2009, 12:34
@sesshoumaru.. win lavora in regime di libera concorrenza e quindi non puo' vendere IL pc win con l'OS win.. deve vendere solo l'OS..
già mi immagino le battaglie legali..
apple lavora in regime di monopolio.. e quindi fa quello che vuole.. ma siccome è una piccola fetta di mercato nessuna autority le fa causa o altro.. se arrivasse al 25% probabilmente inizierebbero a farle cause per lo scorporo di varie cose dall'OS.. per il divieto di obbligare l'acquisto di HW e OS assieme etc..
ma siccome apple regna in monopolio :-D per ora nessuno la tocca fino a che resta piccola..
Maphia88
16-02-2009, 12:38
Adesso vado in un concessionario BMW e ordino una bella M3.....però chiedo se cortesemente mi montano un 1200 Fiat....
E' leggermente diverso il discorso. Un motore 1200 Fiat la Fiat non te lo vende.( invece a quanto ho capito, Apple vende osx )..Se tu ti vuoi mettere un 1200 fiat nella tua m3 , ti compri la macchina che ha il 1200 fiat, ti compri la m3, e scambi i motori..non sara un lavoro facile ma puoi farlo senza che ne la fiat ne la bmw ti dicano niente ( Apple invece, ho letto proprio oggi una notizia, ha dichiarato illegale Jail break..che anche se non centra con os x è sempre lo stesso concetto..Si vuole fare andare un suo software su un pc, comes si vuole far giare software non della apple su un prodotto della apple) ovviamente pero non puoi girare in strada dato che sei un pericolo per gli altri..in pista pero ci puoi andare quanto vuoi..
sesshoumaru
16-02-2009, 12:41
E' leggermente diverso il discorso. Un motore 1200 Fiat la Fiat non te lo vende.( invece a quanto ho capito, Apple vende osx )..Se tu ti vuoi mettere un 1200 fiat nella tua m3 , ti compri la macchina che ha il 1200 fiat, ti compri la m3, e scambi i motori..non sara un lavoro facile ma puoi farlo senza che ne la fiat ne la bmw ti dicano niente
Si, ma di sicuro ti invalidano la garanzia, non credi ?
E se provi a commercializzare il tuo mostro, come credi che la prenderanno bmw e fiat (vedi caso psystar) ?
( Apple invece, ho letto proprio oggi una notizia, ha dichiarato illegale Jail break..che anche se non centra con os x è sempre lo stesso concetto..Si vuole fare andare un suo software su un pc, comes si vuole far giare software non della apple su un prodotto della apple) ovviamente pero non puoi girare in strada dato che sei un pericolo per gli altri..in pista pero ci puoi andare quanto vuoi..
Non è che l'ha dichiarato illegale (mica può far delle leggi apple) ha detto che non lo supporta e invalida la garanzia.
Proprio quello che farebbero bmw e fiat nell'esempio che hai fatto.
beppeabresh
16-02-2009, 12:42
@sesshoumaru.. win lavora in regime di libera concorrenza e quindi non puo' vendere IL pc win con l'OS win.. deve vendere solo l'OS..
già mi immagino le battaglie legali..
apple lavora in regime di monopolio.. e quindi fa quello che vuole.. ma siccome è una piccola fetta di mercato nessuna autority le fa causa o altro.. se arrivasse al 25% probabilmente inizierebbero a farle cause per lo scorporo di varie cose dall'OS.. per il divieto di obbligare l'acquisto di HW e OS assieme etc..
ma siccome apple regna in monopolio :-D per ora nessuno la tocca fino a che resta piccola..
Apple può pur sempre produrre software per la piattaforma che gli pare...
Apple può produrre hardware per la piattaforma che gli pare...
LucaTortuga
16-02-2009, 12:43
E' leggermente diverso il discorso. Un motore 1200 Fiat la Fiat non te lo vende.( invece a quanto ho capito, Apple vende osx )..
Anche Fiat ti vende il motore 1200, se possiedi un'auto Fiat sulla quale hai bisogno di montarlo (perchè hai fuso o vuoi rimpiazzare il vecchio).
Stessa cosa che fa Apple con OSX: te lo vende, ma solo come upgrade software del Mac che hai regolarmente acquistato in precedenza.
beppeabresh
16-02-2009, 12:43
E' leggermente diverso il discorso. Un motore 1200 Fiat la Fiat non te lo vende.( invece a quanto ho capito, Apple vende osx )..Se tu ti vuoi mettere un 1200 fiat nella tua m3 , ti compri la macchina che ha il 1200 fiat, ti compri la m3, e scambi i motori..non sara un lavoro facile ma puoi farlo senza che ne la fiat ne la bmw ti dicano niente ( Apple invece, ho letto proprio oggi una notizia, ha dichiarato illegale Jail break..che anche se non centra con os x è sempre lo stesso concetto..Si vuole fare andare un suo software su un pc, comes si vuole far giare software non della apple su un prodotto della apple) ovviamente pero non puoi girare in strada dato che sei un pericolo per gli altri..in pista pero ci puoi andare quanto vuoi..
Perche secondo te ti danno l'OMOLOGAZIONE?!?!!...è completamente illegale girare x strada con un M3 con motore fiat...l'omologazione non te danno....poi se lo vuoi fare in modo illegale, allora OK, fatti un hackingtosh!!!!!
A parte il prezzo da "fucilata nei maroni"...
Esteticamente e' veramente un cesso, passatemi il termine :mbe:
Di solito i mac sono belli da vedere, questo e' un aborto :mbe:
Maphia88
16-02-2009, 13:13
Perche secondo te ti danno l'OMOLOGAZIONE?!?!!...è completamente illegale girare x strada con un M3 con motore fiat...l'omologazione non te danno....poi se lo vuoi fare in modo illegale, allora OK, fatti un hackingtosh!!!!!
Ma i commenti li leggi almeno tutti???? ho chiaramente scritto "ovviamente pero non puoi girare in strada dato che sei un pericolo per gli altri..in pista pero ci puoi andare quanto vuoi.."
madeofariseo
16-02-2009, 13:23
Costa tanto perché offre molto, e perché Apple può contare sulla fiducia dei propri clienti, disposti, come il sottoscritto, a spendere di + per qualcosa che funziona bene..
bhe mi verrebbe da dire pensa che polletti :D
comunque il mac è fatto per chi non sa usare minimamente un computer e non vuole avere problemi con esso;
chi sa veramente usare un pc, utilizza sistemi windows, se lo configura da se ed ha la stessa stabilità :)
per quanto riguarda il design bhè non hanno paragoni perchè sono veramente accattivanti
bhe mi verrebbe da dire pensa che polletti :D
comunque il mac è fatto per chi non sa usare minimamente un computer e non vuole avere problemi con esso;
chi sa veramente usare un pc, utilizza sistemi windows, se lo configura da se ed ha la stessa stabilità :)
per quanto riguarda il design bhè non hanno paragoni perchè sono veramente accattivanti
penso di essere abbastanza in grado di usare un pc, uso tranquillamente unix,linux, mac e windows, ma ho preso un mbp, c'è qualcosa che non quadra nel tuo ragionamento mi sa.
certi luoghi comuni sono proprio difficili da smaltire eh?
casualmente se fai in giro nelle facoltà di ing informatica negli ultimi anni il numero di mbp si è alzato esponenzialmente, ma ovviamente è tutta gente che non sa usare i pc vero?
Un mio amico ha buttato nel cesso il suo Mac Pro da 2500€ + IVA dopo un anno e tre mesi per l'esplosione della scheda madre per una riparazione che sarebbe costata 980€+IVA. Figo eh?
se ti interessa ho appena mandato in rma un dell m4400 per rottura della mobo il pc ha solo due mesi. figo eh?
certo che prendere un singolo caso come verità assoluta ce ne vuole eh?
se seguo il tuo ragionamento dovrei dire che un dell da 1612€ è uno schifo assurdo vero?
Maphia88
16-02-2009, 13:38
se ti interessa ho appena mandato in rma un dell m4400 per rottura della mobo il pc ha solo due mesi. figo eh?
certo che prendere un singolo caso come verità assoluta ce ne vuole eh?
se seguo il tuo ragionamento dovrei dire che un dell da 1612€ è uno schifo assurdo vero?
Io lo interpreto come " sti computer son tutti allo stesso livello..puoi anche avere un unibody in alluminio e tutto il resto, ma se poi ti si brucia la scheda, non cambia niente da un modello in alluminio piuttosto che in "plasticaccia"..
la parte hardware è quella che piu probabilmente puo rompersi e causare problemi..quindi..
Hololuke
16-02-2009, 13:42
Adesso vado in un concessionario BMW e ordino una bella M3.....però chiedo se cortesemente mi montano un 1200 Fiat....
cosa c'entra?
come si fa a pagonare il mondo dell'informatica con quello automobilistico?
(a parte il fatto che poi si finisce di a parlare di omologazione/invalidazione della garanzia... non mi sembrava si stesse discuntendo di tuning...)
nel caso del mbp, il s.o. è progettato e realizzato da Apple, mentre i componenti, con i quali viene realizzata la configurazione hardware, sono progettati e realizzati da Intel, Nvidia, etc...
software da una parte, hardware dall'altra.
Mac osx dovrebbe competere con win e linux, non con asus, dell, hp.
è così difficile da capire?
capisco i vantaggi di ottimizzare un software (o un s.o.) per una certa configurazione, ma tale configurazione può essere realizzata con componenti di diversi produttori.
un discorso corretto allora potrebbe essere quello di consigliare, per il s.o., una certa configurazione per avere le prestazioni migliori, lasciando poi la scelta sul produttore.
infine: se Apple continua ad adottare una certa strategia, non significa che sia giusta/corretta. (se uno continua rubare perchè nessuno lo denuncia non significa che il furto sia una cosa giusta, o sbaglio?)
cosa c'entra?
come si fa a pagonare il mondo dell'informatica con quello automobilistico?
(a parte il fatto che poi si finisce di a parlare di omologazione/invalidazione della garanzia... non mi sembrava si stesse discuntendo di tuning...)
nel caso del mbp, il s.o. è progettato e realizzato da Apple, mentre i componenti, con i quali viene realizzata la configurazione hardware, sono progettati e realizzati da Intel, Nvidia, etc...
software da una parte, hardware dall'altra.
Mac osx dovrebbe competere con win e linux, non con asus, dell, hp.
è così difficile da capire?
capisco i vantaggi di ottimizzare un software (o un s.o.) per una certa configurazione, ma tale configurazione può essere realizzata con componenti di diversi produttori.
un discorso corretto allora potrebbe essere quello di consigliare, per il s.o., una certa configurazione per avere le prestazioni migliori, lasciando poi la scelta sul produttore.
infine: se Apple continua ad adottare una certa strategia, non significa che sia giusta/corretta. (se uno continua rubare perchè nessuno lo denuncia non significa che il furto sia una cosa giusta, o sbaglio?)
ma scusa o ottimizzi per uno specifico hardware o non ottimizzi proprio, è impossibile ottimizzare per ogni configurazione hw presente verrebbe meno il maggior vantaggio di osx rispetto a windows
sesshoumaru
16-02-2009, 14:23
cosa c'entra?
come si fa a pagonare il mondo dell'informatica con quello automobilistico?
(a parte il fatto che poi si finisce di a parlare di omologazione/invalidazione della garanzia... non mi sembrava si stesse discuntendo di tuning...)
nel caso del mbp, il s.o. è progettato e realizzato da Apple, mentre i componenti, con i quali viene realizzata la configurazione hardware, sono progettati e realizzati da Intel, Nvidia, etc...
software da una parte, hardware dall'altra.
Mac osx dovrebbe competere con win e linux, non con asus, dell, hp.
è così difficile da capire?
Ma perchè ?
Solo perchè Microsoft fa così allora tutti devono seguirla ?
capisco i vantaggi di ottimizzare un software (o un s.o.) per una certa configurazione, ma tale configurazione può essere realizzata con componenti di diversi produttori.
un discorso corretto allora potrebbe essere quello di consigliare, per il s.o., una certa configurazione per avere le prestazioni migliori, lasciando poi la scelta sul produttore.
Uno scenario del genere porterebbe al fallimento di Apple. Apple ora rientra dei costi di sviluppo del system tramite la vendita dell'hardware.
infine: se Apple continua ad adottare una certa strategia, non significa che sia giusta/corretta. (se uno continua rubare perchè nessuno lo denuncia non significa che il furto sia una cosa giusta, o sbaglio?)
E se tu la trovi sbagliata non significa che lo sia. Io la trovo un'ottima strategia, e mi piacerebbe vederla percorsa anche da altri produttori.
samslaves
16-02-2009, 14:25
----
Un mio amico ha buttato nel cesso il suo Mac Pro da 2500€ + IVA dopo un anno e tre mesi per l'esplosione della scheda madre per una riparazione che sarebbe costata 980€+IVA. Figo eh?
----
Il tuo amico e' quello che si dice un idiota: compra un MacPro da 2500 euro e non fa l'apple care per l'estensione di garanzia con ritiro, riparaione e consegna gratuita?
masluigi
16-02-2009, 14:26
Possiedo un iMac da circa un anno, e da circa un anno mi dichiaro sicuramente fan, ditemi pure fanboy soddisfatissimo Apple.
Prima possedevo un assemblato moddato overcloccato PC, per il quale alla fine avevo speso più soldi di un Mac Pro.
Ho usato Windows da Windows 3.11 fino a vista Home Premium (premium :muro: ), prima di vedere la luce e fare lo switch.
Ritengo che ti farebbe bene provare un Mac per un paio di settimane, ma anche per una, e forse allora capirai dell'ormai inarrivabile abisso in termini di usabilità, stabilità, semplicità e soprattutto potenza.
Ho comprato un Mac dopo un' attenta riflessione, ho fatto i conti e ho visto (provandolo) che tutte le cose che devo fare io con il computer un MAC le fa meglio del mio vecchio PC.
Perciò provalo prima un Macbook Pro e poi vedi se a parità di prezzo trovi la stessa qualità e potenza così ben integrate.
Computer fatti per funzionare e per fare quello che devono fare, non per far trascorrere il tempo agli smanettoni e per dar da lavorare ai tecnici software improvvisati amici di amici.
Un Mac è un computer, integrazione di hardware eccezionale con software eccezionale fatto apposta, e vanno da dio fidati :D .
IN PIU' sono anche belli da vedere e fanno molto fighetto.
Costano tanto, ci mancherebbe.
Hardware eccezionale? Mi sa che quelli della Apple + che Marketing fanno il lavaggio del cervello.
samslaves
16-02-2009, 14:27
MA certo ora usa un pc. Doveva comprarlo prima. Quindi vuol dire che gli idioti non si comprano solo dei Macintosh ma ci sono anche idioti che si comprano PC o passano a PC. Ah cazz,,, ma allora salta il ragionamento degli utonti che si comprano il mac, mentre chi sa usare davvero un computer si compra un pc con windows? Dobbiamo allora dire che un idiota passa a windows o si compra un pc subito. Che poi e' quello che ho sempre pensato.
sesshoumaru
16-02-2009, 14:32
Io lo interpreto come " sti computer son tutti allo stesso livello..puoi anche avere un unibody in alluminio e tutto il resto, ma se poi ti si brucia la scheda, non cambia niente da un modello in alluminio piuttosto che in "plasticaccia"..
la parte hardware è quella che piu probabilmente puo rompersi e causare problemi..quindi..
Davvero ?
Eppure il mercato dell'usato è pieno di notebook funzionanti ma con cerniere rotte, trackpad consumati, case graffiati o crepati etc etc
beppeabresh
16-02-2009, 14:40
bhe mi verrebbe da dire pensa che polletti :D
comunque il mac è fatto per chi non sa usare minimamente un computer e non vuole avere problemi con esso;
chi sa veramente usare un pc, utilizza sistemi windows, se lo configura da se ed ha la stessa stabilità :)
per quanto riguarda il design bhè non hanno paragoni perchè sono veramente accattivanti
Il mac è per chi è interessato alle cose che si riescono a fare con un computer (guardare foto, scrivere un testo, disegnare, giocare, fare musica o sviluppare software con una API sbalorditiva) e non nel computer in se.
Non è una macchina per il solito coglione che si assembla il computer, crede di spendere poco ma in realtà ogni 2 mesi sta li a comprare nuovi pezzi...
Un sacco di ditte ci fanno i miliardi grazie alla gente che compra ogni cosa targata "NUOVO". Comprare una macchina come un mac che va a maraviglia per degli anni è un buon modo per risparmiare. Spendere 500€ in meno per un catorcio è da idioti.
Devono nascere più ditte come Apple...
Figo vero? Un portatile da 3000€ che scianta dopo 15 mesi. Idiota è stato a comprarlo...
Veramente il mac PRO è una workstation e non un portatile............
ed è stato idiota a non fare l'estensione di garanzia su un prodototto da 2500 euro
Maphia88
16-02-2009, 15:12
Il mac è per chi è interessato alle cose che si riescono a fare con un computer (guardare foto, scrivere un testo, disegnare, giocare, fare musica o sviluppare software con una API sbalorditiva) e non nel computer in se.
Non è una macchina per il solito coglione che si assembla il computer, crede di spendere poco ma in realtà ogni 2 mesi sta li a comprare nuovi pezzi...
Un sacco di ditte ci fanno i miliardi grazie alla gente che compra ogni cosa targata "NUOVO". Comprare una macchina come un mac che va a maraviglia per degli anni è un buon modo per risparmiare. Spendere 500€ in meno per un catorcio è da idioti.
Devono nascere più ditte come Apple...
Prima di tutto ti ho segnalato per i tuoi insulti gratis.
E' proprio la gente come te che rende questi thread dei letamai, dove tutti si insultano a vicenda..Uno è libero di fare quello che voglio..io per esempio preferisco assemblarlo il computer piuttosto che prendere il computer gia pronto in qualche negozio di informatica..è nettamente piu gratificante..cè gente, come me per esempio, che oltre ad utilizzarli i pc, vuole sapere come funzionano e tutto..
Pazienza che spendo di piu ( poi dovresti dimostrami dove, dato che i pezzi che compro e monto son li stessi che vengono messi nei prodotti della apple)..semplicemente chi aggiorna il computer ogni 5-6 mesi vuole avere il meglio..
Nessuno ha detto poi di spendere 500 euro in meno per prendersi un catorcio..son stati proposti alcuni portatile, che pur costando meno, hanno le stesse caratteristiche HARDWARE..
Prima di tutto ti ho segnalato per i tuoi insulti gratis.
E' proprio la gente come te che rende questi thread dei letamai, dove tutti si insultano a vicenda..Uno è libero di fare quello che voglio..io per esempio preferisco assemblarlo il computer piuttosto che prendere il computer gia pronto in qualche negozio di informatica..è nettamente piu gratificante..cè gente, come me per esempio, che oltre ad utilizzarli i pc, vuole sapere come funzionano e tutto..
Pazienza che spendo di piu ( poi dovresti dimostrami dove, dato che i pezzi che compro e monto son li stessi che vengono messi nei prodotti della apple)..semplicemente chi aggiorna il computer ogni 5-6 mesi vuole avere il meglio..
Nessuno ha detto poi di spendere 500 euro in meno per prendersi un catorcio..son stati proposti alcuni portatile, che pur costando meno, hanno le stesse caratteristiche HARDWARE..
allora ti consiglio di abbandonare windows e buttarti su gentoo
Maphia88
16-02-2009, 15:18
Davvero ?
Eppure il mercato dell'usato è pieno di notebook funzionanti ma con cerniere rotte, trackpad consumati, case graffiati o crepati etc etc
Beh direi che è ovvio che è pieno di notebook funzionanti ma "danneggiati" esteriormente..direi che nessuno compra un notebook perfetto esteriormente ma con la cpu, o scheda madre bruciata..
Ripeto: secondo me è inutile pagare in piu per quelle cose che la apple ti fa pagare in piu ( da quello che è stato scritto in questo thread, sarebbero Unibody, alluminio, design, sottilezza) se poi tra 4 anni quel computer è ormai obsoleto..il design e l'ingegnerizzazione li puoi pagare su una sedia, un mobile..tutti oggetti che ti rimangono per molti anni e anche dopo 10 anni non sfigurano, anzi, di fronte ad oggetti appena messi sul mercato..
Il mac è per chi è interessato alle cose che si riescono a fare con un computer (guardare foto, scrivere un testo, disegnare, giocare, fare musica o sviluppare software con una API sbalorditiva) e non nel computer in se.
Non è una macchina per il solito coglione che si assembla il computer, crede di spendere poco ma in realtà ogni 2 mesi sta li a comprare nuovi pezzi...
Un sacco di ditte ci fanno i miliardi grazie alla gente che compra ogni cosa targata "NUOVO". Comprare una macchina come un mac che va a maraviglia per degli anni è un buon modo per risparmiare. Spendere 500€ in meno per un catorcio è da idioti.
Devono nascere più ditte come Apple...
te si che hai capito tutto della vita, hanno fatto bene a segnalarti, razza di maleducato
MA certo ora usa un pc. Doveva comprarlo prima. Quindi vuol dire che gli idioti non si comprano solo dei Macintosh ma ci sono anche idioti che si comprano PC o passano a PC. Ah cazz,,, ma allora salta il ragionamento degli utonti che si comprano il mac, mentre chi sa usare davvero un computer si compra un pc con windows? Dobbiamo allora dire che un idiota passa a windows o si compra un pc subito. Che poi e' quello che ho sempre pensato.
Eh?
Il mac è per chi è interessato alle cose che si riescono a fare con un computer (guardare foto, scrivere un testo, disegnare, giocare, fare musica o sviluppare software con una API sbalorditiva) e non nel computer in se.
Non è una macchina per il solito coglione che si assembla il computer, crede di spendere poco ma in realtà ogni 2 mesi sta li a comprare nuovi pezzi...
Un sacco di ditte ci fanno i miliardi grazie alla gente che compra ogni cosa targata "NUOVO". Comprare una macchina come un mac che va a maraviglia per degli anni è un buon modo per risparmiare. Spendere 500€ in meno per un catorcio è da idioti.
Devono nascere più ditte come Apple...
1500 non 500...
Nessuno ha detto poi di spendere 500 euro in meno per prendersi un catorcio..son stati proposti alcuni portatile, che pur costando meno, hanno le stesse caratteristiche HARDWARE..
Ma non puoi dire questo ai fanboy mac. Che la Apple fa pagare X per il portatile e ancora X perche' ha su una mela morsicata.
E' come uno che si prende una cintura da 20 euro e uno che ne spende 100 per una firmata, toh facciamo D&G. Fa niente se alla fine le cinture sono IDENTICHE e fatte nello stesso luogo (di solito cina), D&G costa di piu' perche' e' D&G. Poi i brillantini sulla scritta si staccano dopo 2 mesi ma fa figo D&G. Fa niente se e' un Pc con su una mela mozzicata. Mac fa figo. Pc no.
sesshoumaru
16-02-2009, 15:24
Beh direi che è ovvio che è pieno di notebook funzionanti ma "danneggiati" esteriormente..direi che nessuno compra un notebook perfetto esteriormente ma con la cpu, o scheda madre bruciata..
Ripeto: secondo me è inutile pagare in piu per quelle cose che la apple ti fa pagare in piu ( da quello che è stato scritto in questo thread, sarebbero Unibody, alluminio, design, sottilezza) se poi tra 4 anni quel computer è ormai obsoleto..
Sarà obsoleto, ma è perfettamente utilizzabille e esteticamente come nuovo.
Per te non è importante, per me si, ma non è questo il punto, il punto è, come ripetuto da Gianly, che queste cose si pagano.
Se non le vuoi perchè non ti servono o non le giudichi utili prendi un altro portatile, semplice, ma evitiamo di dire che chi compra apple è un pollo come ho sentito ripetere più volte in questo thread.
Per me, tra le altre cose, è importante avere un portatile che dopo 2-3 anni di vita resti esteticamente e funzionalmente come nuovo, per quanto ormai obsoleto; per altri no.
sesshoumaru
16-02-2009, 15:25
apple fa pagare X per il portatile e ancora X perche' ha su una mela morsicata.
E' come uno che si prende una cintura da 20 euro e uno che ne spende 100 per una firmata, toh facciamo D&G. Fa niente se alla fine le cinture sono IDENTICHE e fatte nello stesso luogo (di solito cina), D&G costa di piu' perche' e' D&G. Poi i brillantini sulla scritta si staccano dopo 2 mesi ma fa figo D&G. Fa niente se e' un Pc con su una mela mozzicata. Mac fa figo. Pc no.
Ecco, è proprio a frasi come queste che mi riferivo nel post sopra.
Se spendo di più facendo un PC invece che comprandone uno Apple ho comprato un PC con prestazioni almeno triple...
:D anche tu... Non si dicono ste cose... Mac fa figo. E' meglio... Sssst :D
Maphia88
16-02-2009, 15:27
allora ti consiglio di abbandonare windows e buttarti su gentoo
e chi ha mai detto che utilizzo solo windows?? Ammetto che gentoo non lo conoscevo( grazie per avermelo fatto notare)
Uno può benissimo assemblarsi il suo computer, prendendo i pezzi singolarmente da qualche negozio specializzato, e poi installarci il sistema operativo che vuole, windows o linux che sia..anche osx senza pero dover ricorrere a strategemmi particolari ( credo sia cmq illegale istalalre osx su un pc)
518 commenti per cercare di convincere i MacUser che il WInPC è migliore/paragonabile (e naturalmente viceversa).
Lo trovo sempre estremamente comico, ma sopratutto non capisco questi utenti Win che continuano a menarcela sul fatto che anche WIn lo fa... che il Mac costa troppo... ecc ecc.
La Apple non potrà mai produrne abbastanza per tutti, lasciateli a noi e godetevi i vs. WinPC
e chi ha mai detto che utilizzo solo windows?? Ammetto che gentoo non lo conoscevo( grazie per avermelo fatto notare)
Uno può benissimo assemblarsi il suo computer, prendendo i pezzi singolarmente da qualche negozio specializzato, e poi installarci il sistema operativo che vuole, windows o linux che sia..anche osx senza pero dover ricorrere a strategemmi particolari ( credo sia cmq illegale istalalre osx su un pc)
provalo, è un'ottima scuola visto che capisci nel dettaglio come funziona una linux box
prego
Maphia88
16-02-2009, 15:35
Sarà obsoleto, ma è perfettamente utilizzabille e esteticamente come nuovo.
Per te non è importante, per me si, ma non è questo il punto, il punto è, come ripetuto da Gianly, che queste cose si pagano.
Se non le vuoi perchè non ti servono o non le giudichi utili prendi un altro portatile, semplice, ma evitiamo di dire che chi compra apple è un pollo come ho sentito ripetere più volte in questo thread.
Per me, tra le altre cose, è importante avere un portatile che dopo 2-3 anni di vita resti esteticamente e funzionalmente come nuovo, per quanto ormai obsoleto; per altri no.
Ma la gente nei forum mette in bocca parole mai dette? Non ho detto che chi compra Apple è un pollo..Ho solo detto che PER ME il design e l'ingegnerizzazione sono cose che non influiscono cosi tanto sulle mie scelte..preferisco un portatile piu potente a scapito del look..con piu accessori a scapito dell unibody..
Se te invece vuoi un computer resistente e bello fai benissimo a comprarti un mac. Il problema è che sti thread finiscono sempre con il
da una parte i pro apple che cercano di giustificare le loro scelte affermando che i prodotti apple sono i migliori, e dall altra gente che reputa migliori altri prodotti..e nn se ne viene mai a capo OVVIAMENTE perche ciò che va bene per me puo far schifo per te..non è detto che una cosa che va bene ad uno vada bene all altro..
Maphia88
16-02-2009, 15:41
518 commenti per cercare di convincere i MacUser che il WInPC è migliore/paragonabile (e naturalmente viceversa).
Lo trovo sempre estremamente comico, ma sopratutto non capisco questi utenti Win che continuano a menarcela sul fatto che anche WIn lo fa... che il Mac costa troppo... ecc ecc.
La Apple non potrà mai produrne abbastanza per tutti, lasciateli a noi e godetevi i vs. WinPC
E' arrivato l'esperto del settore..E perche non potrebbe? Non credo che la Apple testi ogni singola macchina che esce dal loro processo produttivo..Credo che al massimo testi la tipologia di macchina ( ossia con un certo tipo di HW). A quel punto la differenza tra farne uno o farne 10 dipende soltanto dal numero di "fabbriche" che ha..
Notturnia
16-02-2009, 15:42
@mcrf ..
non si sta dicendo che WIN fa meglio di APPLE..
ma che un PC puo' avere le medesime caratteristiche di un MAC e costare meno..
se poi sul PC ci installi linux o win poco conta.. si sta parlando di HW...
anche su quel mac book pro ci puoi installare linux o win se vuoi.. anche se non ne vedrei il motivo visto che si puo' spendere meno per stare meglio.. e in un periodo di crisi questo forse non è poco..
e circa il fatto di compare un NB vecchio di 4 anni ma in ottime condizioni.. è amarcord :-D non è informatica... se mi serve un portatile oggi trovo dei portatili a 500 euro che sono più performanti di un di 4 anni fa.. anche se oggi trovassi un mac BOOK pro a 400 euro perchè vecchio di 4 anni non credo che faticherei a trovare un PC portatile da 400 euro di migliori caratteristiche.. e magari con i ricambi se necessario :-D
quanto costa una batteria di un mac bpro dell'anno scorso ?... 10 euro ?..
cmq.. si parlava di HW..
e quello installato sul mac bpro non è eccelso.. è buono.. innegabile.. e probabilmente il ritardo per l'ottimizzazione di OS+HW è il motivo di tale qualità inferiore al prezzo.. il marketing (film etc) fa si che sia più facile giustificare il prezzo elevato di quel prodotto.. e non la sua qualità..
ammetto però.. che visto che apple fa sia l'HW che l'OS non capisco dove stia tutta sta fatica di ottimizzare il tutto.. non è che fanno 1000 modelli.. ne fanno qualche decina.. forse meno..
linux e win non possono essere ottimizzati per UN pc o una dozzina.. e la loro forza è proprio quella.. essere dinamici e adattarsi a tutte le configurazioni..
apple fa della scarsissima compatibilità la sua forza.. ottimizzazione come una console da gioco per un mac che funziona con il suo osx.. e basta..
ma fa pagare un mac b pro più di quel che vale.. e grazie al marketing fa si che ci sia gente pronta a giustificare quei pochi euro in più di tecnica pagati 500-600 euro in più..
potere della suggestione.. ("L'arma finale" - Sturmtruppen - Bonvi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.