PDA

View Full Version : Supporto nativo SLI per schede madri Intel X58


Redazione di Hardware Upg
28-08-2008, 11:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2029/supporto-nativo-sli-per-schede-madri-intel-x58_index.html

NVIDIA annuncia, con una certa sorpresa, la volontà di abilitare supporto alla propria tecnologia SLI a quelle schede madri basate su chipset Intel X58 che supereranno una fase di test di compatibilità interno. Configurazioni SLI e processori Intel i7 potranno quindi funzionare senza necessità di costosi chip bridge

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Evangelion01
28-08-2008, 11:56
Ora ora.. ;)
Cmq prima o poi sarebbe successo, mantenere l' incompatibilità sarebbe stato come darsi la zappa sui piedi visto che i chipset intel sono i migliori e i più diffusi, e questo nvidia lo sa bene..

mokaverus
28-08-2008, 11:56
"La configurazione limite vedrà l'utilizzo di due chip bridge, così da ottenere 4 Slot PCI Express con connessioni 16x elettriche."

si prevede un quad-sli con 4 schede a singola gpu...

Superboy
28-08-2008, 11:58
nvidia è alle strette nel mercato chipset e questa "compatibilità" all'ultimo testimonia quanto per SLI non serva un fico secco d'hw! in realtà è solo un modo per avere controllo e scucire altri soldi...
Ora han pensato che magari cablando nei driver i model di un po' di schede madri di produttori che pagano la licenza potranno espandere il mercato, ma direi che nn sarebbero voluti scendere a questo compromesso :D
Immagino che nell'arco di qualche mese dall'uscita di altri chipset si troveranno drivers modificati per il supporto ad altre schede madri ^ ^

Paolo Corsini
28-08-2008, 11:59
Quad SLI con 4 GPU: escludo; è un setup che permette di avere sino a 4 schede video, ma non collegate tra di loro. Un esempio un po' estremo vede 3 schede con triple SLI e una quarta per la fisica

Superboy
28-08-2008, 12:03
Un esempio un po' estremo vede 3 schede con triple SLI e una quarta per la fisica

Per la fisica preferisco ancora di gran lunga un paio di scarpe da ginnastica e calzoncini corti :D

LkNuke
28-08-2008, 12:13
Era ora...

ekerazha
28-08-2008, 12:16
Per la fisica preferisco ancora di gran lunga un paio di scarpe da ginnastica e calzoncini corti :D

Pensavo un dinamometro :D

frankie
28-08-2008, 12:38
Lo sapevano anche i sassi che per una configurazione multi gpu servono solo i driver se si vuole.

ATI lo ha fatto fin da subito

Nvidia ora li sblocca solo per X58 se certificati.

Beh vuole vendere i suoi chipset

demon77
28-08-2008, 12:38
Bene! Era ora! :)

Non faccio uso di SLI ma è bello sapere che è disponibile!

schwalbe
28-08-2008, 12:39
ma direi che nn sarebbero voluti scendere a questo compromesso :D

No, ma i produttori di mamme non fanno più ordini per i propri chipset, e il resto vien di conseguenza...

Imporre un altro chip alzava ancor più i costi, quindi minor vendite, e ciao ciao vendite di schede video!

Ben gli sta per aver imposto la tecnologia SI solo sui loro chipset, che a parte velocità e bench, offrivano vari e ben noti problemi.

Mi dispiace solo che c'è anche una conferma del ritiro dal mercato dei chipset, quindi meno scelta e concorrenza, e se va avanti così ci troveremo solo Intel e AMD, ma è un problema (la contrazione dei competitor attraverso vendite o fusioni) che si riscontra in TUTTE le tipologie di mercato.

daywatch85
28-08-2008, 12:41
Per la fisica preferisco Albert Einstein :D

VitOne
28-08-2008, 12:42
Una soluzione per tutti quelli che amano lo SLi e da tempo sognavano un chipset Intel in grado di far funzionare questa tecnologia, senza andare su Skull.

Si prega di non iniziare a rosicare pubblicamente scrivendo quanto sia inutile lo SLi e ricordando che videogiocare è inutile tanto quanto lo SLi, senza dimenticare che se un QuadSLi per molti può sembrare uno spreco per tante più persone (diciamo per esempio il 99% della popolazione africana) già una scheda singola è molto più che un lusso o uno spreco. Ad ognuno il suo.

capitan_crasy
28-08-2008, 12:48
la fine dei chipset Nvidia su piattaforma Intel...

CarmackDocet
28-08-2008, 13:08
...sarà troppo caro credo (come le prime CPU i7 del resto).
Penso che aspetterò il P55 e l'uscita di versioni un pò meno spinte dell'i7.
Spero per Gennaio 2009 di poter cambiare piattaforma senza spendere una fortuna.

Bye

ekerazha
28-08-2008, 13:18
...sarà troppo caro credo (come le prime CPU i7 del resto).
Penso che aspetterò il P55 e l'uscita di versioni un pò meno spinte dell'i7.
Spero per Gennaio 2009 di poter cambiare piattaforma senza spendere una fortuna.

Bye

Per i Nehalem di fascia più bassa mi sa che dovrai aspettare luglio 2009 :D

Superboy
28-08-2008, 13:24
Per i Nehalem di fascia più bassa mi sa che dovrai aspettare luglio 2009 :D

Non dovrebbe cambiare anche socket? Una versione consumer con doppio controller ddr3 ?

ekerazha
28-08-2008, 13:40
Non dovrebbe cambiare anche socket? Una versione consumer con doppio controller ddr3 ?

Dovrebbe usare il socket 1160 invece del 1366, non avere il QPI e gestire solo il dual channel anzichè il triple channel.

svittol85
28-08-2008, 13:54
Scusate ma oltre a introdurre la compatibilità con sli verrà mantenuta anche quella con crossfire?

CoolBits
28-08-2008, 13:57
Scusate ma oltre a introdurre la compatibilità con sli verrà mantenuta anche quella con crossfire?

si....per il momento...

D4N!3L3
28-08-2008, 14:31
Scusatemi ma fatemi capire, se uno compra una motherboard mettendoci una CPU di fascia media poi volendo non ci potrà mettere una CPU extreme perchè sono 2 socket differenti?? :mbe: :confused:

ekerazha
28-08-2008, 14:52
Scusatemi ma fatemi capire, se uno compra una motherboard mettendoci una CPU di fascia media poi volendo non ci potrà mettere una CPU extreme perchè sono 2 socket differenti?? :mbe: :confused:

Esatto... anche se dipende da cosa intendi per "media" :D

Diciamo che la alta e la medio-alta saranno su 1366, mentre la bassa e la medio-bassa saranno su 1160

D4N!3L3
28-08-2008, 15:43
Esatto... anche se dipende da cosa intendi per "media" :D

Diciamo che la alta e la medio-alta saranno su 1366, mentre la bassa e la medio-bassa saranno su 1160

Beh per medio-alta di che prezzi parliamo? :confused:

Cavolo quindi non sarà più come ora tutto su 775?!?!? :rolleyes:

Micene.1
28-08-2008, 16:07
mah...tutto sto chiasso per l'sli...nn so voi ma io lo trovo una cosa poco efficiente

ekerazha
28-08-2008, 16:14
Beh per medio-alta di che prezzi parliamo? :confused:

Per la medio-alta (escludendo quindi l'Extreme da 999$) penso saremo tra i 200 e i 400 euro per la CPU. Poi bisogna vedere scheda madre e memorie.

alby.campa
28-08-2008, 16:25
Diciamo che qui si parla di iphone e nvidia e basta. Una recensione di una 4870 X2 comparata magari ad un crossfire di 4870 noo? D'altronde qui si parla per lo più solo di intel e nvidia. Io penso che la prossima generazione di console seppellirà definitivamente il gioco su pc. dico questo alla luce del fatto che molti giochi stanno uscendo solo per console ( vedi gta, vedi bad company, vedi gow 2, vedi crysis che ora si butta sulle console). questo perchè certe case come Nvidia fissano uno standard, intel un altro, AMD con ATI un altro. Alla fine quando comperi un gioco per pc ti devi sbattere per patch, driver e ultimamente anche per aggiornamenti dell'hardware. Un bell'articolo dalla relazione che compari queste cose, magari prevedendo quanto già la gente sa, lo vedrei mooooooooolto utile. Poi ripeto ancora: la recensione della X2? non vige la parcondicio?

appleroof
28-08-2008, 16:44
L'utente non fan non può che godere di queste cose: con una scheda madre può decidere non solo se utilizzare questa o quella vga come sempre, oppure scegliere se fare CF o Sli a seconda del suo gusto/esigenza/convenienza, ma upgradare eventualmente con una seconda in un secondo tempo una volta che ha scelto Nvidia o Ati

meglio di così...:)

Sp4rr0W
28-08-2008, 17:27
Diciamo che qui si parla di iphone e nvidia e basta. Una recensione di una 4870 X2 comparata magari ad un crossfire di 4870 noo? D'altronde qui si parla per lo più solo di intel e nvidia. Io penso che la prossima generazione di console seppellirà definitivamente il gioco su pc. dico questo alla luce del fatto che molti giochi stanno uscendo solo per console ( vedi gta, vedi bad company, vedi gow 2, vedi crysis che ora si butta sulle console). questo perchè certe case come Nvidia fissano uno standard, intel un altro, AMD con ATI un altro. Alla fine quando comperi un gioco per pc ti devi sbattere per patch, driver e ultimamente anche per aggiornamenti dell'hardware. Un bell'articolo dalla relazione che compari queste cose, magari prevedendo quanto già la gente sa, lo vedrei mooooooooolto utile. Poi ripeto ancora: la recensione della X2? non vige la parcondicio?

continui a contraddirti... dici che il gioco su pc sparirà e poi continui a blaterare sulla X2... per la cronaca: sveglia siamo ad agosto, sono ancora quasi tutti in vacanza mi spieghi come fanno a recensirla? :D

Poi di quali patch parli? quali aggiornamenti hardware? al momento con una 8800GT o con una 4850 giochi a tutto.

ConteZero
28-08-2008, 23:03
Questa storia dei due socket mi ricorda 775 e 939 di AMD, e tutti sanno che fine ha fatto 775...

Per fortuna nVidia ha chiuso il segmento chipset, che per tenerlo attivo costringeva chi voleva "eccellere" nel segmento video a compromessi impopolari (no, peggio che impopolari, ma meglio non bestemmiare parlando dei chipset nV).

I chipset, per conto loro, stanno "AMDizzandosi", nel senso che oramai tutte le CPU "nuove" comunicano direttamente con la RAM (sia i nuovi Nehalem sia i previsti futuri Atom... e se la cosa è generalizzata su tutti i segmenti... beh, vuol dire che non è solo una moda) ed il chipset si "riduce" notevolmente sia come complessità sia come funzioni svolte.

Il contro (la sfiga) è che ora la compatibilità con la memoria si lega col processore, col simpatico risultato che se hai un processore DDR3 e domani escono le DDR4 non puoi cambiare board, devi cambiare TUTTO (939->AM2).

fabrisfabris
28-08-2008, 23:26
be avere una scheda che ti da la possibilità di creare un sistema SLI non è male, effettivamente giocare sul pc sta diventando come dicevano sopra sempre più complicato, a causa di patch driver ecc.. ma è proprio quello il bello..






---------------- http://www.insidepc.it -------------------------
computer news articoli recensioni nuove tecnologie

Lithium_2.0
28-08-2008, 23:29
Questa storia dei due socket mi ricorda 775 e 939 di AMD, e tutti sanno che fine ha fatto 775...

754 ;)

ConteZero
28-08-2008, 23:38
Touché.
E pensare che ce l'avevo pure un 754...

al135
29-08-2008, 09:03
Diciamo che qui si parla di iphone e nvidia e basta. Una recensione di una 4870 X2 comparata magari ad un crossfire di 4870 noo? D'altronde qui si parla per lo più solo di intel e nvidia. Io penso che la prossima generazione di console seppellirà definitivamente il gioco su pc. dico questo alla luce del fatto che molti giochi stanno uscendo solo per console ( vedi gta, vedi bad company, vedi gow 2, vedi crysis che ora si butta sulle console). questo perchè certe case come Nvidia fissano uno standard, intel un altro, AMD con ATI un altro. Alla fine quando comperi un gioco per pc ti devi sbattere per patch, driver e ultimamente anche per aggiornamenti dell'hardware. Un bell'articolo dalla relazione che compari queste cose, magari prevedendo quanto già la gente sa, lo vedrei mooooooooolto utile. Poi ripeto ancora: la recensione della X2? non vige la parcondicio?

sei poco informato, gta bad company e gow 2 usciranno anche per pc ;)
inoltre sono davvero molti di piu i giochi solo per pc , vedi strategici e compagnia varia che sono veramente belli ;)
imho il pc nn morira' prima di chissa quanti decenni (se morira'), magari con le sue evoluzioni sara' un po diverso da come è ora ma il concetto resterà :D
non capisco cosa centrino le recensioni delle schede video in questo thread ma aggiungoche hai letto ben poco perche di test 4870x2 con crossfire 4870 ce ne
sono ;)
ciao ciao

ps: magari sbattersi per patch driver e qualcos'altro serve a non farti spegnere definitivamente l'attivita cerebrale no? ;)
pensa una volta si faceva tutto a riga di comando ed era divertente :)

D4N!3L3
29-08-2008, 09:41
Per la medio-alta (escludendo quindi l'Extreme da 999$) penso saremo tra i 200 e i 400 euro per la CPU. Poi bisogna vedere scheda madre e memorie.

Ah ok allora posso andare su questa fascia tranquillamente, non resta che aspettare.

GabrySP
29-08-2008, 12:19
Se la gente sapesse che i sistemi SLI/CF fanno aumentare spaventosamente l'input lag dell'intero sistema nessuno (sano di mente) utilizzerebbe più sistemi multiGPU...........ma dato che nessuno lo sa si continuano a proporre obbrobri simili puntando sull'ignoranza generalizzata

ConteZero
29-08-2008, 12:23
CF dovrebbe funzionare con il rendering di blocchi d'immagine (tipo 64x64 pixel) anzichè a frame, cosa che non dovrebbe alzare l'input lag.
Ovviamente la modalità di rendering dipende dal gioco.

blade9722
29-08-2008, 12:46
Se la gente sapesse che i sistemi SLI/CF fanno aumentare spaventosamente l'input lag dell'intero sistema nessuno (sano di mente) utilizzerebbe più sistemi multiGPU...........ma dato che nessuno lo sa si continuano a proporre obbrobri simili puntando sull'ignoranza generalizzata

Se la gente evitasse di ritenersi esperta di qualsiasi cosa solo perché ha letto due articoli in croce....

L'input lag é una delle tante leggende metropolitane che si tramandano fra gli espertoni da forum, quelli che sanno tutto su una tecnologia pur avendola vista solo in fotografia. E' una speculazione derivata dall'associazione con la teoria generale della banda e della latenza in una pipeline, ma manca di fondamento in quanto nessuno conosce a fondo come viene gestito il rendering alternato dai driver.

Sul mio sistema in Crysis nei livelli piú GPU limited (es: Paradise Lost) ho un lag pazzesco con la scheda in configurazione singola, che scompare quando attivo l'SLI. Questa é il risultato della mia esperienza diretta, ma ovviamente per te che non hai mai provato un sistema SLI sono solo un ingnorante malato di mente.

P.S. il rendering a blocchi di immagine generalmente é meno performante di quello alternato in quanto ogni GPU deve ripetere la generazione della scena per lo stesso frame, parallelizzando solo le fasi successive.

ConteZero
29-08-2008, 13:00
Il problema di "input lag" esiste sulle configurazioni "SLI/CF" per ragioni più "terra terra", e cioè che se hai DUE schede video ed il modo base (cioè ogni scheda fa un frame) allora nell'istante X mandi in rendering due frame, col risultato che "lagghi" di 2fps, cioè di (a 60fps) 30ms (i.e. qualsiasi cosa tu faccia la vedrai con 30ms di ritardo almeno).

GabrySP
29-08-2008, 13:13
Se la gente evitasse di ritenersi esperta di qualsiasi cosa solo perché ha letto due articoli in croce....

L'input lag é una delle tante leggende metropolitane che si tramandano fra gli espertoni da forum, quelli che sanno tutto su una tecnologia pur avendola vista solo in fotografia. E' una speculazione derivata dall'associazione con la teoria generale della banda e della latenza in una pipeline, ma manca di fondamento in quanto nessuno conosce a fondo come viene gestito il rendering alternato dai driver.

Sul mio sistema in Crysis nei livelli piú GPU limited (es: Paradise Lost) ho un lag pazzesco con la scheda in configurazione singola, che scompare quando attivo l'SLI. Questa é il risultato della mia esperienza diretta, ma ovviamente per te che non hai mai provato un sistema SLI sono solo un ingnorante malato di mente.

P.S. il rendering a blocchi di immagine generalmente é meno performante di quello alternato in quanto ogni GPU deve ripetere la generazione della scena per lo stesso frame, parallelizzando solo le fasi successive.

Le persone come te sono quelle che fanno si che molte persone competenti non scrivano più su questo forum.

La matematica non è leggenda:
Lag aggiunto= [GPU in AFR-1]*[1/refresh monitor]*[variabili aleatorie che ometterò perchè impossibili da scrivere]
Prova a ribattere qualcosa su questa formula.

Il ragazzo che si riferiva ai quadrattini ha in parte ragione in quanto tutte le modalità non AFR soffrono di un lag "minimo" (qualche ms) mentre i sistemi AFR hanno un lag "matematico" dato dalla formulina + il solito lag "minimo"

I sistemi multiGPU sono anche incompatibili (nel 90% dei casi) con vSync+triple buffering il che li rende "virtualmente" inutilizzabili

PS. non esistono articoli su queste cose altrimenti sarebbero cose note

PS2. Non permetterti mai più di darmi dell'incompetente pubblicamente perchè in Italia la diffamazione è ancora un reato (non so se mi sono spiegato a sufficienza)

alby.campa
29-08-2008, 13:20
si si, tranquillo che a crysis ci giochi con una 4850 e anche splendidamente! cazzo, non so ke schede avete voi, ma io con una 8800 gtx faccio fatica a farlo girare a 1280 x 1024 con dettagli alti e certi medi senza filtri. l'ho pagata 500 € l'anno scorso ( solo la gtx, poi il resto...) e me ne sono pentito dal momento che con 300 € ti porti a casa una console, la attacchi al tuo televisore hd, metti dentro il gioco e va punto e stop. e poi non ditemi che i giochi usciranno anche per pc magari ad un anno di distanza! anche in africa tra 20 anni ci saranno le centrali nucleari se vogliamo metterla così! quello ke intendevo dire io è che giochi del calibro di battlefield inizialmente nati per utenti di pc sono diventati una prerogativa delle console. Per citarne un altro, vedi gta 4: perchè ( forse ) lo fanno uscire ad un anno dopo della versione per console? e per concludere agosto o no, tom's la 4870 X2 l'ha recensita a fine luglio. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

ConteZero
29-08-2008, 14:12
Io personalmente mi sono rotto di correre dietro alle schede grafiche.
Quest'inverno ho preso una 8800GT (nv92) ed oggi è già due generazioni indietro... ho le console e gioco con quelle.
L'unica cosa che "spero" è che si sbrighino quelli di Intel a finalizzare VAAPI ed i produttori hardware a produrre driver funzionanti, così posso usare l'accelerazione h.264 sull'hardware che posseggo.

blade9722
29-08-2008, 14:21
Le persone come te sono quelle che fanno si che molte persone competenti non scrivano più su questo forum.

La matematica non è leggenda:
Lag aggiunto= [GPU in AFR-1]*[1/refresh monitor]*[variabili aleatorie che ometterò perchè impossibili da scrivere]
Prova a ribattere qualcosa su questa formula.

Il ragazzo che si riferiva ai quadrattini ha in parte ragione in quanto tutte le modalità non AFR soffrono di un lag "minimo" (qualche ms) mentre i sistemi AFR hanno un lag "matematico" dato dalla formulina + il solito lag "minimo"

I sistemi multiGPU sono anche incompatibili (nel 90% dei casi) con vSync+triple buffering il che li rende "virtualmente" inutilizzabili

PS. non esistono articoli su queste cose altrimenti sarebbero cose note

PS2. Non permetterti mai più di darmi dell'incompetente pubblicamente perchè in Italia la diffamazione è ancora un reato (non so se mi sono spiegato a sufficienza)

Guarda, che conosco bene la teoria del lag, ma come ti ho fatto notare, nel caso specifico, all'atto pratico (che presuppone di avere acquistato una sistema multi-GPU e di avere effettuato una banale verifica sperimentale, invece che speculare sulla base di pregiudizi) con l'aggiunta di una seconda scheda il frame rate aumenta e il sistema diventa piú reattivo, con una risposta piú veloce ai movimenti del mouse.

E, nel caso non te ne fossi rendendo conto, sei tu che hai "diffamato" me e altre migliaia di utenti, apostrofandoli come ingenui sempliciotti che si fanno irretire da manovre di marketing. Sono le persone come te che fanno abbandonare il forum ad utenti che mettono a disposizione il loro tempo per effettuare test mirati e condividere le proprie esperienze. Non c'é nulla di piú irritante, dopo aver speso interi pomeriggi ad effettuare test su una tecnologia e altrettanti per scrivere una guida sull'argomento, di trovarsi di fronte ad un utente che tale tecnologia non l'ha mai sperimentata (perché da come parli appare evidente che un sistema multi-GPU non l'hai mai provato) che ti dice che hai scritto un mucchio di stupidaggini e che sei un ignorante.

al135
29-08-2008, 15:16
si si, tranquillo che a crysis ci giochi con una 4850 e anche splendidamente! cazzo, non so ke schede avete voi, ma io con una 8800 gtx faccio fatica a farlo girare a 1280 x 1024 con dettagli alti e certi medi senza filtri. l'ho pagata 500 € l'anno scorso ( solo la gtx, poi il resto...) e me ne sono pentito dal momento che con 300 € ti porti a casa una console, la attacchi al tuo televisore hd, metti dentro il gioco e va punto e stop. e poi non ditemi che i giochi usciranno anche per pc magari ad un anno di distanza! anche in africa tra 20 anni ci saranno le centrali nucleari se vogliamo metterla così! quello ke intendevo dire io è che giochi del calibro di battlefield inizialmente nati per utenti di pc sono diventati una prerogativa delle console. Per citarne un altro, vedi gta 4: perchè ( forse ) lo fanno uscire ad un anno dopo della versione per console? e per concludere agosto o no, tom's la 4870 X2 l'ha recensita a fine luglio. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!


la 8800gtx ce l'ho anche io e ci ho finito tranquillamente crysis a 1680 1050 a dettagli quasi tutti su very high. inoltre è stato l'acquisto piu azzeccato di tutti i tempi , perche ce l'ho da 2 anni e mi ha permesso di giocare perfettamente a TUTTO. e ancora oggi continua a darmi soddisfazioni visto ch l'unico gioco dove non posso girare a 1900 1200 troppo fluidamente è crysis. a 1280 * 1024 si vede che eri limitato dalla cpu perche a quella risoluzione se lo mangia crysis ;)
bisogna saperci anche smanettare con i pc e capirci un po quindi informarsi un po su tutto. il pc è una passione, ti cambi i pezzi che vuoi , te lo espandi come vuoi ci fai TUTTo al contrario delle console. la verita' è che molto probabilmente TE sei un tipo da console tutto qua. quindi fai benissimo prenditi una ps3 e divertiti :)

ConteZero
29-08-2008, 15:53
Che dite, sarà per questo che nVidia (e, per altri versi, ATi) sta convertendo la sua produzione da "schede video" ad "acceleratori polifunzionali" ?

alby.campa
29-08-2008, 18:05
credo che un extreme 6800 sia sufficiente per crysis, come pure il vista 64 bit e i 4 gb di ram. non so che pezzi monti tu, ma se io devo spendere 3000 € per giocare ad un gioco inizierei a pensare di essere un cretino. poi non su come tu faccia a giocare a 1680 x 1050 con tutto su very high quando i benchmark della 8800 parlano di 18 FPS. non saprei, si vede ke sei l'unico fortunato al mondo a possedere un prototipo di gtx che ne incorpora 3. magari ci giochi anche con l'antialiasing a 16 x , vero?

ConteZero
29-08-2008, 18:09
Io vorrei sapere com'è che tutti parlano di come gli gira Crysis ed intanto l'EA/Crytek piange perché con Crysis non ha venduto un tubo.

nitro89
29-08-2008, 18:16
Io vorrei sapere com'è che tutti parlano di come gli gira Crysis ed intanto l'EA/Crytek piange perché con Crysis non ha venduto un tubo.
LOL,basti pensare che si trovava in rete gia 2 giorni prima dell'uscita

la 8800gtx ce l'ho anche io e ci ho finito tranquillamente crysis a 1680 1050 a dettagli quasi tutti su very high.

Sicuro di aver giocato a crysis?:rotfl:

No perche nn posso permettermeli neanche io quei dettagli con la config in sign
:sofico:

al135
29-08-2008, 19:26
LOL,basti pensare che si trovava in rete gia 2 giorni prima dell'uscita



Sicuro di aver giocato a crysis?:rotfl:

No perche nn posso permettermeli neanche io quei dettagli con la config in sign
:sofico:

sisi a parte la base aliena dove calavano anche a 15 fps , il resto mi stava dai 20 ai 28 fps, non sara' tanto ma giocabile.
e non sono l'unico anchje altri possessori della 8800 gtx (che su crysis va piu della tua) hanno avuto le stesse esperienze :)
poi sbaglio o tu hai un 20 " ? e non ci sei riuscito a giocare? :rolleyes:
ma che gli fate a sti pc :D

ps: lo sai che i post processing da very high a medium (ti toglie l'inutile motion blur) ti danno 7-8 fps? :D

nitro89
29-08-2008, 19:33
sisi a parte la base aliena dove calavano anche a 15 fps , il resto mi stava dai 20 ai 28 fps, non sara' tanto ma giocabile.
e non sono l'unico anchje altri possessori della 8800 gtx (che su crysis va piu della tua) hanno avuto le stesse esperienze :)
poi sbaglio o tu hai un 20 " ? e non ci sei riuscito a giocare? :rolleyes:
ma che gli fate a sti pc :D

ps: lo sai che i post processing da very high a medium (ti toglie l'inutile motion blur) ti danno 7-8 fps? :D
Tu parlavi di "a dettagli quasi tutti su very high".

Se gia mi dici che metti qualcosa su medio allora la storia cambia PARECCHIO...:D :mc: :D

al135
29-08-2008, 20:15
Tu parlavi di "a dettagli quasi tutti su very high".

Se gia mi dici che metti qualcosa su medio allora la storia cambia PARECCHIO...:D :mc: :D

allora ricapitoliamo :D
tutto very high e post proc su medium ok? :D
ti assicuro che non ti perdi niente graficamente :D
ormai siamo andati OT colpa di quel maledetto giochino :D

schwalbe
29-08-2008, 21:00
Io vorrei sapere com'è che tutti parlano di come gli gira Crysis ed intanto l'EA/Crytek piange perché con Crysis non ha venduto un tubo.

Quando ha parlato di pirateria son insorti in tanti.
Ma la realtà è [poche vendite]--|> [gira male a tutti] :D
Da una parte abbiamo hardware sempre più prestante, dall'altro sempre meno giochi Only PC e sempre più giochi conversioni, che vanno dal cu1o!
Il gaming su PC potrebbe esser a capolinea, e quindi anche le schede Video Top, SLI, Crossfire... :(

al135
29-08-2008, 22:35
Quando ha parlato di pirateria son insorti in tanti.
Ma la realtà è [poche vendite]--|> [gira male a tutti] :D
Da una parte abbiamo hardware sempre più prestante, dall'altro sempre meno giochi Only PC e sempre più giochi conversioni, che vanno dal cu1o!
Il gaming su PC potrebbe esser a capolinea, e quindi anche le schede Video Top, SLI, Crossfire... :(

naaaa... ma chi cavolo le vuole le console :D
ho tanto bene il pc che ci faccio tutto , ci manca solo la console :D

schwalbe
29-08-2008, 23:27
naaaa... ma chi cavolo le vuole le console :D
ho tanto bene il pc che ci faccio tutto , ci manca solo la console :D

Perchè, secondo te, io son fanatico di console? :D
Però ci son sempre meno giochi e simulatori non derivati da console.
Poi simulatori da console? Brrrrrrrrr :D

al135
30-08-2008, 09:38
Perchè, secondo te, io son fanatico di console? :D
Però ci son sempre meno giochi e simulatori non derivati da console.
Poi simulatori da console? Brrrrrrrrr :D

no no non ho detto questo :D
infatti mi vengono i brividi a giocare simulatori e tattici tipo starcraft da console
imho ci son troppi giochi che richiedono una moltitudine di tasti esagerata che non basta neanche la tastiera a 102 tasti + combinazioni :D

ConteZero
30-08-2008, 11:25
La 360 non so ma la PS3 supporta tranquillamente tastiere e mouse USB.

moonflower
30-08-2008, 12:30
Ragazzi il gioco su pc è al CAPOLINEA?Mi dispiace moltissimo ma credo sia cosi....Il merito è della pirateria(vedere le lamentele per i mancati introiti di CRYSIS),Dunque basta con queste configurazioni assurde!!(Non si tratta di rosicare in diretta),ma solo di una considerazione allo stato attuale dei fatti ,ciao!

alby.campa
30-08-2008, 12:45
mettila così: ieri sera ( tanto per cambiare ) ho avuto 20 amici per casa che ho fatto una festicciola. in salotto c'è la mia x360 bella e rumorosa collegata al televisore hd. Ti assicuro che tra amici ti metti un pò a giocare e il tempo ti passa tranquillamente. voglio vedere io se hai la ragazza o le sue amiche se le metti a giocare davanti ad un pc! sn d'accordo ke il pc in determinate cose è insostituibile, ma i giochi non appartengono più a quella categoria di cose!!!! e questo lo vedi palese dal fatto che le vendite di giochi per console e di quest'ultime sono skizzate alle stelle!! per pc, invece, come qualcuno ha gentilmente fatto notare, vige il concetto della pirateria. Un gioco come crysis che doveva essere un cult e non ha raggiunto nemmeno il milione di copie vendute nei primi 6 mesi, ha fatto trasparire alle software house la volontà degli utenti pc a non acquistare licenze. Lo stesso dicasi per unreal tournament, gears of war e tanti altri che sul segmento consolle sono stati venduti a valanghe, mentre su quello pc una miserrima parte. Concludo con una domanda al135: hai tutti giochi originali tu per pc e in licenza? ma proprio tutti?

ConteZero
30-08-2008, 21:48
Io la metterei diversamente.
Innanzitutto i giochi per PC sono tipicamente "per giocatore singolo", cioè simulazioni, strategici e FPS (e ti voglio a giocare in casa con gli amici ad uno di questi generi, anche sul plasma grande, senza che si facciano due balle così).
Per il resto il problema della pirateria è "collaterale", nel senso che aiuta lo status quo, ma non è l'origine del problema.
Il problema è che il mercato PC è meta di troppi interessi, tutti che mirano alla stessa tasca.

Su PC se vuoi giocare ad un gioco "nuovo" devi avere:
1. La scheda grafica buona (€)
2. Il computer potente (processore, ram, chipset, dischi) (€)
3. Il monitor discreto (€)
4. Il gioco (?)

Come si vede il punto 4 è l'unico su cui il pirata (che però è anche un po'tapino) può risparmiare.
L'alternativa qual'è ?
1. Una console
2. Un televisore
3. Il gioco (€)

E qui, volendo, si spende solo per il gioco (ammesso di non essere pirati incalliti) perché:
1. Le console sono fatte per funzionare su TV standard
2. Le console si comprano una volta e durano ANNI senza bisogno di upgrade

Se i programmatori di videogiochi (la colpa è essenzialmente loro) la smettessero di fare giochi che richiedono sistemi degni della NASA ed iniziassero a lavorare a dovere sull'hardware odierno il mercato cambierebbe trend.

ConteZero
31-08-2008, 07:52
Un PC "adeguato" per restare "adeguato" cinque anni (tempo di vita medio di una console) ha dei costi aggiuntivi dovuti ai continui upgrade, costi che su una console non hai... una console già dopo un anno ha un fisiologico calo dei prezzi mentre i componenti PC (a parità di segmento*, specie le schede video) no.
Un PC che hai pagato "adeguatamente" tre anni fa oggi è buono per il brodo (nel senso che gli ultimi giochi ci girano male), la stessa console invece è "adeguata" per tutti gli anni del suo timespan, e fa girare "adeguatamente" tutti i giochi per quella console... un PC "adeguato" ieri ti faceva girare benissimo FEAR ma di sicuro non è il massimo per giocarci a Crysis oggi; una PS3 invece mi farà girare perfettamente tutti i giochi per PS3 già usciti ed in uscita nei prossimi quattro o cinque anni: il PC devo continuare a spenderci per tenerlo "adeguato", la console NO.

Un televisore in casa ce l'hanno tutti, quindi non è, di per sé, un costo.
Ammettendo che lo sia (ma lo è in parte in quanto un televisore ha molti scopi, a differenza di un monitor) viene però la seconda considerazione, quella cioè che i giochi su console sono fatti per essere visualizzati sui televisori, e rendono "meglio" sui televisori (per scarsi che siano, Mivar compresi) di quanto non rendono gli equivalenti giochi PC su "un monitor 17" a tubo catodico".

Ad oggi la quasi totalità dei giochi (esclusi gli arcade) su X360 ha una risoluzione nativa HDReady o inferiore (<= 1280x768) ed una cosa simile avviene per la PS3... eppure nessuno si lamenta (almeno, non particolarmente) dei giochi su console, giochi che (parlo delle conversioni) girano anche meglio delle controparti PC (vedasi Assassin's creed).

(*) = prendendo il riferimento per fascia del relativo periodo, quindi ad esempio la scheda "mainstream" in auge anno per anno (6600GT, 7600GT, 8600GT, 9600GT e così via).

Al lancio europeo della PS3 il PC "mainstream" di fascia alta era una 8800GTS con Core 2 Duo 6600 (e costava ben più della PS3)... oggi con un PC 'siffatto ci giochi pure, ma il primo PC con una ATi 4850 ed un E8200 (che costa anche meno di quant'è stato pagato quello sopra) lo batte di punto in bianco su qualsiasi cosa.

superbau
31-08-2008, 11:42
finalmente, potrò montare un chipset intel e due gforce.. era ora che aprissero i battenti, son caduti i muri di berlino, si è aperta la cinaa, e cazzo dovevano pre aprisrsi anche loro ^^ ..ora è la volta della apple ^_^

superbau
31-08-2008, 11:45
magari faranno sta roba retrocompatibile, e i nuovi bios della mia commando saranno aggiornati per lo sli.. lo so è un sogno a okki aperti.. ma pure lo sli su intel lo era ^^

ConteZero
31-08-2008, 12:49
"Retrocompatibile" ?
La limitazione allo SLi è stata progettata "a tavolino" e messa apposta nei driver.
I vari "hacker" si divertono tanto a giocare coi timing ma non hanno mai pensato a risolvere questa limitazione "artificiale" (così artificiale che i sample pre produzione dei chipset X48 andavano in SLi).

blade9722
31-08-2008, 13:34
"Retrocompatibile" ?
La limitazione allo SLi è stata progettata "a tavolino" e messa apposta nei driver.
I vari "hacker" si divertono tanto a giocare coi timing ma non hanno mai pensato a risolvere questa limitazione "artificiale" (così artificiale che i sample pre produzione dei chipset X48 andavano in SLi).

In passato è stato fatto, se vai sul sito di ngohq ci sono detonator modificati per attivare l'SLI su qualsiasi MB. Sono piuttosto vecchi, funzionano solo con la serie 7.

VitOne
31-08-2008, 13:39
Io la cosa che non capisco è la necessità di giocare al gioco nuovo, l'ultimo uscito. Se uno vuole può tranquillamente comprare il gioco dell'anno scorso o di due anni fa, spendendo una frazione sia per il titolo in questione che, soprattutto, per il computer necessario a farlo girare.

Il computer che si ha ed i giochi che si hanno rispecchiano solo quanti soldi abbiamo da spendere per il computer. Una persona più ricca o uno che vuole spendere in computer si compra lo SLi con schede top di gamma, che non è assolutamente una tecnologia immatura e che dà benefici più o meno evidenti. Questo non toglie che con 50€ ci si compra un PC in grado di far girare titoli "immortali" come Warcraft III con cui ci si può tranquillamente divertire...

ConteZero
31-08-2008, 14:26
Al di là del fatto che non è bello giocare, oggi, a Fifa 97 coi giocatori del campionato antaniblindico il problema, amico mio, è che tu hai perso di vista il punto del discorso.
Si stava dicendo che i continui upgrade e la pirateria stanno ammazzando l'industria dei giochi su PC.
Daccordo che posso ancora giocare a Cruise for a corpse o a Wing Commander ma il problema non mi cambia di una virgola... i produttori di schede video continuano a spingere (ed a foraggiare i programmatori di videogiochi, che mettono gli infami bollini "best played on") verso dispositivi sempre più cari e la gente, non avendo il trainer dei soldi infiniti, finisce per cascare nella pirateria o abbandonare il gaming su PC.

Per quanto sia divertente Monkey island o Warcraft prima o poi tutti hanno voglia di giocare a qualcosa di nuovo, e se il nuovo che esiste oggi richiede hardware capace di farti simulazioni complesse come il folding proteinico allora bene o male è lì che t'indirizzi.

VitOne
31-08-2008, 22:47
Al di là del fatto che non è bello giocare, oggi, a Fifa 97 coi giocatori del campionato antaniblindico il problema, amico mio, è che tu hai perso di vista il punto del discorso.
Si stava dicendo che i continui upgrade e la pirateria stanno ammazzando l'industria dei giochi su PC.
Daccordo che posso ancora giocare a Cruise for a corpse o a Wing Commander ma il problema non mi cambia di una virgola... i produttori di schede video continuano a spingere (ed a foraggiare i programmatori di videogiochi, che mettono gli infami bollini "best played on") verso dispositivi sempre più cari e la gente, non avendo il trainer dei soldi infiniti, finisce per cascare nella pirateria o abbandonare il gaming su PC.

Per quanto sia divertente Monkey island o Warcraft prima o poi tutti hanno voglia di giocare a qualcosa di nuovo, e se il nuovo che esiste oggi richiede hardware capace di farti simulazioni complesse come il folding proteinico allora bene o male è lì che t'indirizzi.

Non è bello giocare per te a Fifa 97, magari c'è chi quello si può permettere e con quello gioca. Il viodegiocare certo non è un diritto, è un lusso che sono una piccolissima parte della popolazione mondiale si può permettere. C'è molta più differenza tra chi ha un PC da 50€ ed un africano medio che tra chi ha il PC da 5000€ e quello con il PC da 50€.

La gente onesta non ha nessun bisogno della pirateria o del vidoegaming su PC a tutti i costi, ci sono moltissime persone che comprano nel mercato dell'usato con soddisfazione, c'è il PC da 50€ ma anche quello da 100, 200, 300€ e così via. La gente si accontenta tranquillamente del bello che ha, essere felici solo con l'ultimo titolo è sinonimo di grande fallimento personale a mio modo di vedere.

Nessuno ci obbliga a comprare la scheda video nuova e più costosa, quelle da 100€ di recente generazione vanno benissimo per la stragrande maggioranza dei titoli anche recenti, ed il punto qui è che sono veramente pochi i giochi a cui serve più potenza. Mai come oggi il gaming su PC è alla portata di molti. Non ci dimentichiamo che, tanto per fare un esempio, la GeForce 3 al momento del lancio arrivava a costare un milione e trecento mila lire, che è più vicino come somma per il potere di acquisto medio a 1300€ che non a 700€ come direbbe la matematica.

Se il nuovo che esiste oggi richiede di più di quello che posso spendere non gioco e vivo felice pensando a quanto sono fortunato a poter giocare a qualcosa, senza lamentarmi e senza indebitarmi per comprare tutto di ultima generazione con duecento mutui per poi svegliarmi un giorno e capire che tutto quello che avevo vale zero e che forse sarebbe stato meglio cercare valori in qualcosa di diverso e più solido.

al135
31-08-2008, 22:58
Non è bello giocare per te a Fifa 97, magari c'è chi quello si può permettere e con quello gioca. Il viodegiocare certo non è un diritto, è un lusso che sono una piccolissima parte della popolazione mondiale si può permettere. C'è molta più differenza tra chi ha un PC da 50€ ed un africano medio che tra chi ha il PC da 5000€ e quello con il PC da 50€.

La gente onesta non ha nessun bisogno della pirateria o del vidoegaming su PC a tutti i costi, ci sono moltissime persone che comprano nel mercato dell'usato con soddisfazione, c'è il PC da 50€ ma anche quello da 100, 200, 300€ e così via. La gente si accontenta tranquillamente del bello che ha, essere felici solo con l'ultimo titolo è sinonimo di grande fallimento personale a mio modo di vedere.

Nessuno ci obbliga a comprare la scheda video nuova e più costosa, quelle da 100€ di recente generazione vanno benissimo per la stragrande maggioranza dei titoli anche recenti, ed il punto qui è che sono veramente pochi i giochi a cui serve più potenza. Mai come oggi il gaming su PC è alla portata di molti. Non ci dimentichiamo che, tanto per fare un esempio, la GeForce 3 al momento del lancio arrivava a costare un milione e trecento mila lire, che è più vicino come somma per il potere di acquisto medio a 1300€ che non a 700€ come direbbe la matematica.

Se il nuovo che esiste oggi richiede di più di quello che posso spendere non gioco e vivo felice pensando a quanto sono fortunato a poter giocare a qualcosa, senza lamentarmi e senza indebitarmi per comprare tutto di ultima generazione con duecento mutui per poi svegliarmi un giorno e capire che tutto quello che avevo vale zero e che forse sarebbe stato meglio cercare valori in qualcosa di diverso e più solido.

per alcune righe avrei da contraddirti ma hai una visione molto umile del globale e per questo ti ammiro.
è vero ci si accontenta sempre di meno oggi. non so se effettivamente sia un bene o un male anche se sarei tentato di pendere per la seconda.
tuttavia il nuovo è anche bello, un gioco nuovo , una scheda nuova tira, ma l'importante è, come dici tu, di non essere felici SOLO con il massimo ottenibile.
ciao ;)

DarkVampire
31-08-2008, 23:15
come dimostrare ke lo sli funziona nak esenza chip nvidia...con i giusti driver funzionerebbe anke su x38 e compagni...bah..maledetta fame di soldi <_<

ConteZero
31-08-2008, 23:32
Non è bello giocare per te a Fifa 97, magari c'è chi quello si può permettere e con quello gioca. Il viodegiocare certo non è un diritto, è un lusso che sono una piccolissima parte della popolazione mondiale si può permettere. C'è molta più differenza tra chi ha un PC da 50€ ed un africano medio che tra chi ha il PC da 5000€ e quello con il PC da 50€.

La gente onesta non ha nessun bisogno della pirateria o del vidoegaming su PC a tutti i costi, ci sono moltissime persone che comprano nel mercato dell'usato con soddisfazione, c'è il PC da 50€ ma anche quello da 100, 200, 300€ e così via. La gente si accontenta tranquillamente del bello che ha, essere felici solo con l'ultimo titolo è sinonimo di grande fallimento personale a mio modo di vedere.

Nessuno ci obbliga a comprare la scheda video nuova e più costosa, quelle da 100€ di recente generazione vanno benissimo per la stragrande maggioranza dei titoli anche recenti, ed il punto qui è che sono veramente pochi i giochi a cui serve più potenza. Mai come oggi il gaming su PC è alla portata di molti. Non ci dimentichiamo che, tanto per fare un esempio, la GeForce 3 al momento del lancio arrivava a costare un milione e trecento mila lire, che è più vicino come somma per il potere di acquisto medio a 1300€ che non a 700€ come direbbe la matematica.

Se il nuovo che esiste oggi richiede di più di quello che posso spendere non gioco e vivo felice pensando a quanto sono fortunato a poter giocare a qualcosa, senza lamentarmi e senza indebitarmi per comprare tutto di ultima generazione con duecento mutui per poi svegliarmi un giorno e capire che tutto quello che avevo vale zero e che forse sarebbe stato meglio cercare valori in qualcosa di diverso e più solido.

Il pippone da oratorio graziosamente preferirei che me lo risparmiassi.
Il thread si chiama "Supporto nativo SLi per le schede madri Intel X58" e non "Rettitudine e beatitudine in excelsis Deo"; io ho una console e gioco su quella, non vengo a proclamarmi superiore a te o a chi gioca a Fifa 97, quindi risparmiami il biasimo.

Parlando del topic ho detto che questo trend del mercato (keywords: trend, mercato) è dovuto ad un circolo vizioso; ho presentato le situazioni che portano al circolo vizioso ed ho espresso le mie idee su come credo che si evolverà il mercato.
Lo ripeto, magari si capisce meglio...
...ritengo che il mercato (keyword: mercato) si sia drogato, che abbia attivato un circolo vizioso secondo il quale ogni anno l'hardware "di base" su cui i programmatori sviluppano viene rialzato, ed il rialzo a sua volta porta i programmatori a scrivere codice ancora più famelico di risorse, che porta (legge della domanda e dell'offerta) allo sviluppo di hardware nuovo ancora più potente per soddisfare il nuovo codice, che poi innalzerà il "baseline" di sviluppo.
...questo fenomeno ha portato alla situazione odierna, situazione nella quale un qualsiasi hardware approccia all'obsolescenza nel giro di uno o due anni, vuoi per il continuo rivoluzionarsi dell'hardware e del modo di utilizzarlo (shader unificati, GPGPU, DirectX 10/10.1, Gallium) sia perché i programmatori, spinti dal trend "in crescendo" continuano ad affidarsi ad hardware sempre più prestante (e, di conseguenza, a richiederlo) anziché focalizzarsi sul gioco come esperienza vera e propria, a discapito del gioco in sé.
...per queste ragioni ritengo che le console stiano scalzando i PC nell'ambito videoludico.
In forza di quanto appena esposto ho quindi sostenuto che questa mossa (che in pratica sottintende una, magari limitata, resa di nVidia davanti ad una situazione di mercato ben precisa*) è solo uno degli effetti dovuti alla riduzione del bacino d'utenza "gaming" su PC.

Se vuoi fare una filippica sulla rettitudine ti consiglio di andare su un forum di teologia, qui (forse non te ne sarai accorto, il forum si chiama "Hardware Upgrade") si parla di hardware.

(*) = La piattaforma AMD è diventata decisamente impervia per nVidia essendo "presidiata" da ATi, che è ora parte di AMD stessa; Intel minaccia d'iniziare a sviluppare chip grafici competitivi, e non c'è un terzo operatore su cui buttarsi per cui nVidia si vede costretta a dover "allentare la presa" sul mercato chipset (dove, per altro, ultimamente non ha brillato) per poter guadagnare quota nel mercato degli acceleratori grafici (di gran lunga più lucroso).

ConteZero
01-09-2008, 09:31
Vedi, il problema è che il costo di un PC mantenuto "competitivo" è troppo superiore al costo di una console.
Una console costa 500 euro e poi per cinque anni non spendi un fico secco per l'hardware, un PC nuovo (buono) costa sui 1000 euro più trecento euro l'anno fra hardware, upgrade e svecchiamenti... in cinque anni sono 2200 euro (più il prezzo dei giochi) mentre con 500 euro (ma oggi PS3 e X360 costano meno) sei a posto per ANNI.

Per i monitor posso solo dire che hanno scopi e necessità diverse dai televisori, puoi metterla come vuoi ma per certi versi una TV a tubo catodico è migliore di un monitor (anche LCD) e non è detto che averci più definizione aiuti particolarmente nei giochi (specie quando poi devi darci dentro con l'antialiasing per "correggere" gli artefatti)... inoltre non credo che i cabinati in sala giochi (per anni il banco di riferimento, specie per alcuni generi di giochi) avessero chissà quale definizione.
Detto questo se un monitor costa 400 euro ed una TV sugli 800 non è solo per scelte di mercato, i televisori (parlo degli HDTV) meritano il prezzo che costano e basta mettere un BD su televisore/monitor per vedere dov'è che si vede meglio.

In ultimo (gli ultimi due quote):
1. veramente la PS3 te la danno col cavo composito, e ti posso assicurare che ci puoi giocare anche col composito (e non fa così tanta differenza l'HD quando vuoi solo divertirti).
2. la GTS non è mai stata mainstream, ed in effetti ho pompato il PC di base per dare un minimo di fiato... sono stato generoso nel confronto.

al135
01-09-2008, 09:50
Il pippone da oratorio graziosamente preferirei che me lo risparmiassi.
Il thread si chiama "Supporto nativo SLi per le schede madri Intel X58" e non "Rettitudine e beatitudine in excelsis Deo"; io ho una console e gioco su quella, non vengo a proclamarmi superiore a te o a chi gioca a Fifa 97, quindi risparmiami il biasimo.
...CUT
Se vuoi fare una filippica sulla rettitudine ti consiglio di andare su un forum di teologia, qui (forse non te ne sarai accorto, il forum si chiama "Hardware Upgrade") si parla di hardware.
...CUT


penso volesse solo esprimere un suo punto di vista non cè bisogno di attaccarlo e prendersela cosi :rolleyes:
è vero siamo in un forum tecnico, ma non mi pare sia vietato esprimere un punto di vista in relazione all'utilità nell'ottica personale. ;)

tornando IT, trovo che con un supporto nativo con questo x58 anziche un aggiunta di un nv200 by nvidia sia un approccio nettamente migliore...
sarebbe interessante se cominciassero a sviluppare una sorta di sli/cf molto piu ibrido... magari perche no tra un ati e una nvidia :asd:

D4N!3L3
01-09-2008, 09:50
E se io vi dicessi che è proprio qeusta una delle cose che più mi piace del PC?!

Modificarlo, cambiare pezzi, impostazioni, provare software diversi, programmare, fare musica, giocare, scrivere...ecc ecc...

Il bello del PC è proprio questo, modificami i parametri di rendering su una console, modificami i cfg di un gioco su una console, il bello del PC è proprio la MODIFICA, il cambiarlo, ho avuto la Wii per un po' (e non è una delle migliori console lo ammetto) ma mi ha annoiato a morte e l'ho venduta come avrei fatto per Xbox e PS3, chiaramente questo è solo il mio punto di vista, ora torniamo a parlare di X58 e SLI.

Se lo sbloccassero anche su X38 non cambierei nemmeno motherboard. :rolleyes:

VitOne
01-09-2008, 09:51
Il pippone da oratorio graziosamente preferirei che me lo risparmiassi.
Il thread si chiama "Supporto nativo SLi per le schede madri Intel X58" e non "Rettitudine e beatitudine in excelsis Deo"; io ho una console e gioco su quella, non vengo a proclamarmi superiore a te o a chi gioca a Fifa 97, quindi risparmiami il biasimo.

Parlando del topic ho detto che questo trend del mercato (keywords: trend, mercato) è dovuto ad un circolo vizioso; ho presentato le situazioni che portano al circolo vizioso ed ho espresso le mie idee su come credo che si evolverà il mercato.
Lo ripeto, magari si capisce meglio...
...ritengo che il mercato (keyword: mercato) si sia drogato, che abbia attivato un circolo vizioso secondo il quale ogni anno l'hardware "di base" su cui i programmatori sviluppano viene rialzato, ed il rialzo a sua volta porta i programmatori a scrivere codice ancora più famelico di risorse, che porta (legge della domanda e dell'offerta) allo sviluppo di hardware nuovo ancora più potente per soddisfare il nuovo codice, che poi innalzerà il "baseline" di sviluppo.
...questo fenomeno ha portato alla situazione odierna, situazione nella quale un qualsiasi hardware approccia all'obsolescenza nel giro di uno o due anni, vuoi per il continuo rivoluzionarsi dell'hardware e del modo di utilizzarlo (shader unificati, GPGPU, DirectX 10/10.1, Gallium) sia perché i programmatori, spinti dal trend "in crescendo" continuano ad affidarsi ad hardware sempre più prestante (e, di conseguenza, a richiederlo) anziché focalizzarsi sul gioco come esperienza vera e propria, a discapito del gioco in sé.
...per queste ragioni ritengo che le console stiano scalzando i PC nell'ambito videoludico.
In forza di quanto appena esposto ho quindi sostenuto che questa mossa (che in pratica sottintende una, magari limitata, resa di nVidia davanti ad una situazione di mercato ben precisa*) è solo uno degli effetti dovuti alla riduzione del bacino d'utenza "gaming" su PC.

Se vuoi fare una filippica sulla rettitudine ti consiglio di andare su un forum di teologia, qui (forse non te ne sarai accorto, il forum si chiama "Hardware Upgrade") si parla di hardware.

(*) = La piattaforma AMD è diventata decisamente impervia per nVidia essendo "presidiata" da ATi, che è ora parte di AMD stessa; Intel minaccia d'iniziare a sviluppare chip grafici competitivi, e non c'è un terzo operatore su cui buttarsi per cui nVidia si vede costretta a dover "allentare la presa" sul mercato chipset (dove, per altro, ultimamente non ha brillato) per poter guadagnare quota nel mercato degli acceleratori grafici (di gran lunga più lucroso).

Grazie Conte perché mi stai facendo divertire molto :D. Ti faccio presente che sono anni ed anni che l'hardware arriva ad essere considerato obsoleto dopo due anni al massimo. Ti faccio anche presente che una scheda coma la 8800GTX, di uscita "recente" ha dimostrato che non è sempre detto che il mercato venga rinnovato subito. Ci puoi giocare ancora a tutto e ci giocavi a tutto quanto è uscita. Non è detto che si debba sempre e solo parlare di hardware in modo fine a se stesso, come tu parli di mercato, io parlo di mercato, presentando una visione però meno corrosa dalla ricerca continua dell'ultimo modello.

Non mi piace molto parlare del futuro perché, oltre che inutile se non si è economisti o esperti (ho ben capito che non conto nulla e non posso prevedere nulla perché non decido nulla e non mi illudo di poter cambiare qualcosa, anzi le cose mi piacciono così come sono) si alimenta solamente un vortice di cambio a tutti i costi. Perché cambiare se ci sono milioni di videogame validi che vannoancora alla grande sul nostro PC con meno di 5 anni? Se hai i soldi cambi e ben venga, se non li hai ti godi quello che puoi ma in entrambi i casi dovresti poter rimanere sereno. Sono sicuro che ci sono persone che considerano le tue riflessioni intelligenti o degne di nota, personamente mi sembra di avere a che fare con uno qualunque tra le centinaia di migliaia di persone che dice la stessa cosa da anni, su forum e su riviste, aspetto di vedere il mercato del gaming su PC cadere da un momento all'altro allora! Questo in che modo si collega a quello che ho scritto? Io ripeto che se vuoi giocare lo puoi fare con molteplici possibilità, ATI ha tirato fuori un prodotto da 100€ che và alla grande con tutto, ci sono possibilità nell'usato. Insomma si può vivere felici, senza bisogna di rosicare ogni volta che si vede qualcuno che ha più di noi.

I programmatori lavorano per vendere, così come i produttori di schede grafiche. La Blizzard vende milioni e dico milioni di originali solo su PC, e quello basterebbe ad avere un mercato abbastanza ampio da far sopravvivere il gaming su questa piattaforma. Perché allora mascherarsi da grandi economisti? Questo per te è un "mercato di nicchia"?

La rettitudine con il mio intervento non c'entra nulla, così come la teologia :D. Mi rendo conto che, dato quello che scrivi e come scrivi, puoi avere confusione anche su questo, capita, non ti preoccupare. Dal tuo intervento emerge uno spirito combattivo che sono sicuro sarai stato in grado di applicare per bene nella tua vita, e sono certo che tu non sia un fallito con tanta aggressività repressa. Buoni videogame!

ConteZero
01-09-2008, 11:03
Grazie Conte perché mi stai facendo divertire molto :D. Ti faccio presente che sono anni ed anni che l'hardware arriva ad essere considerato obsoleto dopo due anni al massimo. Ti faccio anche presente che una scheda coma la 8800GTX, di uscita "recente" ha dimostrato che non è sempre detto che il mercato venga rinnovato subito. Ci puoi giocare ancora a tutto e ci giocavi a tutto quanto è uscita. Non è detto che si debba sempre e solo parlare di hardware in modo fine a se stesso, come tu parli di mercato, io parlo di mercato, presentando una visione però meno corrosa dalla ricerca continua dell'ultimo modello.

Non mi piace molto parlare del futuro perché, oltre che inutile se non si è economisti o esperti (ho ben capito che non conto nulla e non posso prevedere nulla perché non decido nulla e non mi illudo di poter cambiare qualcosa, anzi le cose mi piacciono così come sono) si alimenta solamente un vortice di cambio a tutti i costi. Perché cambiare se ci sono milioni di videogame validi che vannoancora alla grande sul nostro PC con meno di 5 anni? Se hai i soldi cambi e ben venga, se non li hai ti godi quello che puoi ma in entrambi i casi dovresti poter rimanere sereno. Sono sicuro che ci sono persone che considerano le tue riflessioni intelligenti o degne di nota, personamente mi sembra di avere a che fare con uno qualunque tra le centinaia di migliaia di persone che dice la stessa cosa da anni, su forum e su riviste, aspetto di vedere il mercato del gaming su PC cadere da un momento all'altro allora! Questo in che modo si collega a quello che ho scritto? Io ripeto che se vuoi giocare lo puoi fare con molteplici possibilità, ATI ha tirato fuori un prodotto da 100€ che và alla grande con tutto, ci sono possibilità nell'usato. Insomma si può vivere felici, senza bisogna di rosicare ogni volta che si vede qualcuno che ha più di noi.

I programmatori lavorano per vendere, così come i produttori di schede grafiche. La Blizzard vende milioni e dico milioni di originali solo su PC, e quello basterebbe ad avere un mercato abbastanza ampio da far sopravvivere il gaming su questa piattaforma. Perché allora mascherarsi da grandi economisti? Questo per te è un "mercato di nicchia"?

La rettitudine con il mio intervento non c'entra nulla, così come la teologia :D. Mi rendo conto che, dato quello che scrivi e come scrivi, puoi avere confusione anche su questo, capita, non ti preoccupare. Dal tuo intervento emerge uno spirito combattivo che sono sicuro sarai stato in grado di applicare per bene nella tua vita, e sono certo che tu non sia un fallito con tanta aggressività repressa. Buoni videogame!

Il discorso è che una volta era ancora possibile andare dietro agli aggiornamenti, ora non più.
Io ho passato moltissime schede grafiche e personalmente mi sono rotto... quel che è peggio è che noto che si sono rotti anche quelli che conosco.

E'inutile girarci intorno, il mercato ha imboccato ora questa strada "perversa", ed è anche facile vederlo... per di più prima i costi dell'hardware erano ragionevoli, oggi sono liberi di fluttuare verso l'altro.
nVidia con la sua 8800 è stata ferma qualche tempo, ma solo perché aveva toccato il limite... le 8800 erano schede su due chip, carissime in sé e per la circuiteria di contorno, per questo nVidia ha dovuto fermarsi (grazie anche ad ATi che s'è persa per strada) ed aspettare che fosse disponibile la tecnologia necessaria per andare "oltre"...
Ora hanno ripreso a camminare e gli è sembrato giusto darsi alla pazza gioia con rilasci così serrati di schede e simili che l'obsolescenza arriva ancora prima che arrivi la scheda (le 9800 sono state "top line" per quanto tempo ?).
I produttori di software hanno la loro parte di colpa perché anziché fermarsi e ragionare su come rendere un gioco "vivibile" al 95% dell'ecosistema continuano a caricare grafica su grafica, spingendo la gente a continui upgrade per poter fruire al meglio degli ultimi giochi.
Ora puoi ritirare fuori il discorso del "non è che devo per forza giocare con gli ultimi giochi" ma se nVidia ed ATi continuano a sparar fuori chip grafici nuovi (che non costano due soldi a disegnare e produrre) ogni sei mesi vuol dire che le schede si vendono, e che quindi c'è chi gliele compra. (le schede grafiche, i giochi un po'meno)
E quindi ? E quindi EA (per dirne una) continuerà allegramente a fare giochi con grafica pompatissima perché tanto ogni anno escono schede grafiche più potenti e nel giro di un anno qualsiasi titolo diventerà giocabilissimo... alimentando questa spirale che và avanti oramai da qualche anno.

In questo la pirateria entra in gioco quando c'è chi, avendo €200 euro in mano pensa che gli conviene "investirli" in una scheda video (che è comunque necessaria per fruire degli ultimi giochi) anziché nei giochi stessi, che poi "s'arrangia" a trovare in altro modo.
Segue che il cane si morde la coda... i produttori d'hardware prosperano ed i produttori di software sono disperati, in parte a causa delle loro stesse politiche "al rialzo".

Il sistema ha iniziato a vacillare davanti all'uscita delle nuove console, vuoi perché essendo "nuove" avevano (ed hanno tuttora) una grafica che non fa rimpiangere il PC (o almeno, non fa rimpiangere un PC con un prezzo comparabile) vuoi perché "the next big thing" ovvero le DirectX 10 e Vista sono stati per molti versi un flop.

Se poi mi citi Blizzard ti rispondo "grazie al cazzo", "Starcraft" è uno dei franchise più riusciti della storia (dal punto di vista delle vendite) ed è un genere (RTS) che non lega particolarmente con le console, ma quanti sono i titoli, oggi, che ancora "vendono" su PC ?
Togli gli sportivi, togli i titoli blasonati e resta poco o nulla... e non è un caso se CryTek ha detto che non farà più "esclusive" PC.

ConteZero
01-09-2008, 11:14
Non sono per niente daccordo, con una scheda video ci fai 2 anni, se ti mantieni sulla stessa qualità grafica. Se vuoi migliorare no, ma con una console non migliori, quindi se vuoi mantenerti nell'ambito di questo confronto va fatto a tutto tondo.



Una TV a tubo catodico non è migliore di un monitor per nessun verso. Tu dicendo "per certi versi" a cosa ti riferisci? I televisori di cui parli usati come televisioni non danno nulla più di quelli a tubo, e sono uguali ai monitor per l'uso gioco. Fatto sta che se dalla console vuoi un'esperienza di gioco valida devi avere un monitor/HDTV, se fai il confronto TV a tubo per console e discreto monitor per PC confronti mele con pere. Perché se si può rinunciare a cose per spendere meno allora con un PC da 300€ giochi a tutto mettendo tutte le impostazioni al minimo, non è la stessa cosa, ma lo stesso discorso vale rinunciando al monitor per un televisore scrauso per la console.



1. E' il motivo per cui prenderò la PS3 per il culo finché esiste. L'hanno menata all'infinito sul Blu-Ray e su quanto sia una stazione multimediale audio-video next-gen per l'alta definizion piuttosto che una semplice console e poi ci han messo il cavo della PS1 :asd:
Di fatto se non ci compri un cavo HDMI per collegarla ad un monitor o una HDTV hai fatto un acquisto pessimo, tanto valeva prendersi la PS2.
2. Hai solo pompato il costo...

Due anni se hai culo, se in quell'anno di mezzo non s'inventano le DirectX 10, lo SM3.0 o qualche altra "diavoleria" che in pratica rende inutilizzabile (o decisamente penalizzata) la tua scheda grafica DX9c o SM2.0...

Per il tubo catodico (vs monitor a tubo catodico) ti farei parlare con qualche purista del MAME che ti spiegherebbe, per filo e per segno, perché non sono uguali.
Senza andare lontano basta dire che spesso è meglio avere una transizione "fluida" fra i colori di pixel adiacenti, che è una bestemmia nei monitor ma che, per anni, è stato un utile trucchetto usato sia quando si facevano i giochi in sala giochi sia sulle console.
Se vogliamo continuare a tema possiamo tirar fuori il vantaggio di lavorare per una risoluzione (o per un numero estremamente limitato di risoluzioni) piuttosto che dover sviluppare giochi che abbiano un buon impatto visivo su diverse risoluzioni e così via.
Continuando possiamo parlare di come un gioco come Heavenly Sword (720p) renda bene sia in HDReady sia in PAL, e questo perché "la grafica" non è un feticcio che dipende esclusivamente dal numero di punti e da quanto i punti siano facilmente visibili quanto dall'impressione di realismo (ed il realismo spesso e volentieri è aiutato più dai pixel "sfocati" che da quadrati perfetti) che riesce a darti.

In coda:

1.
Intanto non penso che per l'ultimo Soul Calibur sia necessaria chissà quale risoluzione e poi ti ricordo che l'HD è ancora una nicchia e il vantaggio qualitativo della grafica sulle console trascende quel singolo parametro.
Se prendi un gioco PSX ed un gioco PS2 (o XBox) vedrai che i giochi PS2/XBox sono decisamente "meglio" e questo pur senza pompare la risoluzione, che rimane sostanzialmente la stessa in entrambe le generazioni.
Se la gente è cresciuta col mito (indotto dal mercato) che la risoluzione sia il primo e l'unico parametro per valutare la "grafica" non è colpa mia, ad oggi la differenza fra Metal Gear Solid e Metal Gear Solid 3 (che girano alla stessa risoluzione) è evidente.

2.
...che comunque, anche se avessi usato una scheda più economica, sarebbe rimasto (sommando il resto dell'hardware) ben al di sopra del prezzo della console stessa.

VitOne
01-09-2008, 11:25
Il discorso è che una volta era ancora possibile andare dietro agli aggiornamenti, ora non più.
Io ho passato moltissime schede grafiche e personalmente mi sono rotto... quel che è peggio è che noto che si sono rotti anche quelli che conosco.

E'inutile girarci intorno, il mercato ha imboccato ora questa strada "perversa", ed è anche facile vederlo... per di più prima i costi dell'hardware erano ragionevoli, oggi sono liberi di fluttuare verso l'altro.
nVidia con la sua 8800 è stata ferma qualche tempo, ma solo perché aveva toccato il limite... le 8800 erano schede su due chip, carissime in sé e per la circuiteria di contorno, per questo nVidia ha dovuto fermarsi (grazie anche ad ATi che s'è persa per strada) ed aspettare che fosse disponibile la tecnologia necessaria per andare "oltre"...
Ora hanno ripreso a camminare e gli è sembrato giusto darsi alla pazza gioia con rilasci così serrati di schede e simili che l'obsolescenza arriva ancora prima che arrivi la scheda (le 9800 sono state "top line" per quanto tempo ?).
I produttori di software hanno la loro parte di colpa perché anziché fermarsi e ragionare su come rendere un gioco "vivibile" al 95% dell'ecosistema continuano a caricare grafica su grafica, spingendo la gente a continui upgrade per poter fruire al meglio degli ultimi giochi.
Ora puoi ritirare fuori il discorso del "non è che devo per forza giocare con gli ultimi giochi" ma se nVidia ed ATi continuano a sparar fuori chip grafici nuovi (che non costano due soldi a disegnare e produrre) ogni sei mesi vuol dire che le schede si vendono, e che quindi c'è chi gliele compra. (le schede grafiche, i giochi un po'meno)
E quindi ? E quindi EA (per dirne una) continuerà allegramente a fare giochi con grafica pompatissima perché tanto ogni anno escono schede grafiche più potenti e nel giro di un anno qualsiasi titolo diventerà giocabilissimo... alimentando questa spirale che và avanti oramai da qualche anno.

In questo la pirateria entra in gioco quando c'è chi, avendo €200 euro in mano pensa che gli conviene "investirli" in una scheda video (che è comunque necessaria per fruire degli ultimi giochi) anziché nei giochi stessi, che poi "s'arrangia" a trovare in altro modo.
Segue che il cane si morde la coda... i produttori d'hardware prosperano ed i produttori di software sono disperati, in parte a causa delle loro stesse politiche "al rialzo".

Il sistema ha iniziato a vacillare davanti all'uscita delle nuove console, vuoi perché essendo "nuove" avevano (ed hanno tuttora) una grafica che non fa rimpiangere il PC (o almeno, non fa rimpiangere un PC con un prezzo comparabile) vuoi perché "the next big thing" ovvero le DirectX 10 e Vista sono stati per molti versi un flop.

Se poi mi citi Blizzard ti rispondo "grazie al cazzo", "Starcraft" è uno dei franchise più riusciti della storia (dal punto di vista delle vendite) ed è un genere (RTS) che non lega particolarmente con le console, ma quanti sono i titoli, oggi, che ancora "vendono" su PC ?
Togli gli sportivi, togli i titoli blasonati e resta poco o nulla... e non è un caso se CryTek ha detto che non farà più "esclusive" PC.

Ma come si fa a dire che ora non è possibile stare dietro agli aggiornamenti se abbiamo avuto due esempi come la 8800GTX e la ATI 4850 proprio nell'ultimo periodo? La prima è una TOP di gamma che è rimasta tale per un perido lunghissimo e ancora oggi ci fa giocare a tutto, la seconda è una scheda da 100€ che ci ha dimostrato che il gaming su PC è alla portata anche di chi non vuole spendere più di 100€ di scheda grafica, e gaming di alto livello, non giochi di anni fa! Ovviamente esistono decine di esempi di velocità frenetica del mercato, ma se siamo noi a comrpare possiamo scegliere cosa comprare.

La gente che pirata i giochi compie qualcosa di illegale e non giustificabile, è la persona tipo che da adulta si ritrova ad inseguire l'oggetto alla moda indebitandosi, facendo mutui, per poi iniziare a dire che l'Italia fa schifo, si guadanga poco, e così via. Sarebbe bene, secondo me, che ci si rendesse conto che non è detto che si debba avere tutto e subito! Si può anche pensare di comprare una scheda grafica nuova da 100€ e spendere 100€ di giochi, se si hanno 200€ totali da spendere. Il prezzo dei giochi nuovi è troppo alto? Sono perfettamente d'accordo, basta comprali usati (si trovano dopo un mese) oppure aspettare che escano in edizione economica, ricorrere alla pirateria, invocarla come un "diritto" per punire i produttori di hardware e software che ci fanno pagare troppo, ci fa abituare a vivere con una mentalità eccessivamente consumistica, ora facciamo i pirati, dopo quando si tratterà di acquistare casa, la macchina, la televisione cosa faremo? Rubiamo i soldi? Diventiamo depressi perché non abbiamo la possibilità di avere l'oggetto agognato o perché quello che abbiamo comprato vale un quarto dopo un mese dall'acquisto?

Il mercato per PC è destinato sicuramente ad un assestamento, ma questo è un discorso completamente diverso da quello che faccio io e da quello che ho scritto fin'ora. Moltissimi produttori di videogame si stanno dedicando alle consolle perché per i loro titoli è meglio così, bene per loro. Ma molti altri titoli vendono e stanno vendendo moltissimo molto anche su PC. Io francamente non capisco quale sia il problema, vediamo come andrà e ognuno potrà comprare e fare quello che vuole, come è sempre stato. Che problema c'è? Perché questa necessità di prevedere il futuro?

ConteZero
01-09-2008, 12:09
Con calma.
Tu mi citi la 4850 (25 giugno 2008), ma lo sai quanto tempo fa è uscita la 3850 ? Sette mesi prima ! (19 novembre 2007)
Se poi mi citi la 8800 (ma quale ? ce ne sono molte, basate su chip anche abbastanza diversi fra loro) è facile capire perché è rimasta così a lungo sul mercato: perché non c'è stato verso, per nVidia, per andare oltre... fisicamente, il processo produttivo sulle 8800 era già "al massimo" ed il rapido passaggio da una struttura ad un altra (da pixel e vertex shader agli unified) ha richiesto un po'perchè nVidia "riprendesse il ritmo".

Inoltre ti rinnovo la domanda, quanto tempo è durata la 9800 ?
Da aprile (1 aprile 2008: rilascio della GeForce 9800 GTX) a giugno (17 giugno 2008: rilascio della GeForce GTX280)!

Il problema non è solo che c'è una scheda video decente ogni anno (e viva Dio! almeno quello), il problema è che ogni anno (ultimamente anche "ogni sei mesi") c'è una scheda portentosa a prezzi umani che ti permette di giocare, a patto di comprare tale scheda ogni anno (e di cambiare scheda madre quando cambia il bus, ed il SO quando per supportare le nuove funzionalità hai bisogno di un nuovo modello di API), e la CPU perché diventa un collo di bottiglia (o te lo fanno credere), e la RAM perché i nuovi giochi hanno bisogno di più ram per tenere texture di dimensioni pazzesche che però occupano un casino di memoria.

Se poi parliamo della pirateria qui nessuno fa apologia della pirateria, semplicemente si constatano i fatti... i fatti, in quanto tali, non possono essere tacciati d'essere di parte.
Possiamo stare qui a negare i fatti (e cioè che la pirateria è, in buona parte, causa dell'attuale modello di sviluppo) o cercare di capire che stà succedendo, stà a te... ma il pippone sugli smidollati che "la vita è troppo cara" risparmiamelo, se il mercato è questo è con questo mercato che bisogna ragionare, non con modelli teorici perfetti che non si applicano alla realtà.

Le software house sanno d'aver intrapreso una via senza uscita (e non possono neanche tirarsi facilmente indietro in quanto fare un gioco "meno bello" ma più "portabile" potrebbe voler dire "non vendere" rispetto a titoli della concorrenza meno "portabili" ma più "apprezzabili" dal punto di vista grafico) e per questo stanno scappando in massa verso le console.

Per il resto tu mi parli di "successful stories" di giochi su PC... quali ?
Gli sportivi ? Starcraft ? Gli MMORPG ?
Il grosso del gaming (di quello "retribuito" ai produttori, è bene specificarlo) s'è focalizzato sulle console, e quello che per ora scappa (parte del gaming online e gli RTS) a poco a poco verrà "digerito" su quei box "plug'n'play".

Sp4rr0W
01-09-2008, 12:23
Con calma.
Tu mi citi la 4850 (25 giugno 2008), ma lo sai quanto tempo fa è uscita la 3850 (19 novembre 2007) ? Sette mesi prima !
Se poi mi citi la 8800 (ma quale ? ce ne sono molte, basate su chip anche abbastanza diversi fra loro) è facile capire perché è rimasta così a lungo sul mercato: perché non c'è stato verso, per nVidia, per andare oltre... fisicamente, il processo produttivo sulle 8800 era già "al massimo" ed il rapido passaggio da una struttura ad un altra (da pixel e vertex shader agli unified) ha richiesto un po'perchè nVidia "riprendesse il ritmo".

Inoltre ti rinnovo la domanda, quanto tempo è durata la 9800 ?
Da aprile (1 aprile 2008: rilascio della GeForce 9800 GTX) a giugno (17 giugno 2008: rilascio della GeForce GTX280)!

Il problema non è solo che c'è una scheda video decente ogni anno (e viva Dio! almeno quello), il problema è che ogni anno c'è una scheda portentosa a prezzi umani che ti permette di giocare, a patto di comprare tale scheda ogni anno (e di cambiare scheda madre quando cambia il bus, ed il SO quando per supportare le nuove funzionalità hai bisogno di un nuovo modello di API, e così via).



1. Di 8800GTX ce n'è una sola, G80. E regna incontrastata sin dalla sua presentazione.
2. la 9800GTX è solamente un 8800GTS G92 pompata sulla carta che alla fine va uguale.

quindi il tuo discorso che uno debba cambiare scheda video ogni anno non regge già in partenza...

ConteZero
01-09-2008, 12:30
Si, come no.
Peccato che la 8800GTX sia DUE chip a 90nm a 575MHz con GDDR3 a 384bit mentre la 9800GTX è un chip a 65nm a 675MHz (55nm a 738MHz la GTX+) con GDDR5 a 256bit...
E viva Dio! che se hai speso quasi mille euro agli inizi del 2007 oggi ce la fai a giocare "decentemente" a qualcosa.

Sp4rr0W
01-09-2008, 12:35
Si, come no.
Peccato che la 8800GTX sia DUE chip a 90nm a 575MHz con GDDR3 a 384bit mentre la 9800GTX è un chip a 65nm a 675MHz (55nm a 738MHz la GTX+) con GDDR5 a 256bit...
E viva Dio! che se hai speso quasi mille euro agli inizi del 2007 oggi ce la fai a giocare "decentemente" a qualcosa.

eh??? :D ma che stai dicendo? la 8800GTX è una scheda a GPU SINGOLA

ConteZero
01-09-2008, 12:45
Si, ma la GPU è formata da due "core" nello stesso package, perché era troppo grossa per farla su un unico componente (stile Xenos della 360).

The 8800 GTX is equipped with 768 MB GDDR3 RAM. The 8800 series replaced the GeForce 79x0 series as NVIDIA's top-performing consumer video card. GeForce 8800 GTX and GTS use identical GPU cores, but the GTS model disables parts of the GPU and reduces RAM size and bus width to lower production cost.

As of September 2007, the G80 was the largest commercial GPU ever constructed. It consists of 681 million transistors covering a 480 mm² die surface area built on a 90 nm process. (In fact the G80's total transistor count is ~686 million, but since the chip was made on a 90nm process and due to process limitations and yield feasibility, NVIDIA had to break the main design into two chips: Main shader core at 681 million transistors and NV I/O core of about ~5 million transistors making the entire G80 design standing at ~686 million transistors).

( http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_8_Series )

Questo volevo dire quand'ho detto che sono stati costretti a fermarsi a causa dell'approccio troppo "aggressivo" (il loro nv80 era grossissimo, carissimo, difficile da produrre con yield decenti e scaldava come pochi)... è solo verso la fine del 2007 che hanno potuto contare sul processo a 65nm e quindi tirar fuori versioni "nuove" della famiglia 8800 e riprendere l'evoluzione della loro famiglia grafica.

VitOne
01-09-2008, 12:57
Con calma.
Tu mi citi la 4850 (25 giugno 2008), ma lo sai quanto tempo fa è uscita la 3850 ? Sette mesi prima ! (19 novembre 2007)
Se poi mi citi la 8800 (ma quale ? ce ne sono molte, basate su chip anche abbastanza diversi fra loro) è facile capire perché è rimasta così a lungo sul mercato: perché non c'è stato verso, per nVidia, per andare oltre... fisicamente, il processo produttivo sulle 8800 era già "al massimo" ed il rapido passaggio da una struttura ad un altra (da pixel e vertex shader agli unified) ha richiesto un po'perchè nVidia "riprendesse il ritmo".

Inoltre ti rinnovo la domanda, quanto tempo è durata la 9800 ?
Da aprile (1 aprile 2008: rilascio della GeForce 9800 GTX) a giugno (17 giugno 2008: rilascio della GeForce GTX280)!

Il problema non è solo che c'è una scheda video decente ogni anno (e viva Dio! almeno quello), il problema è che ogni anno (ultimamente anche "ogni sei mesi") c'è una scheda portentosa a prezzi umani che ti permette di giocare, a patto di comprare tale scheda ogni anno (e di cambiare scheda madre quando cambia il bus, ed il SO quando per supportare le nuove funzionalità hai bisogno di un nuovo modello di API), e la CPU perché diventa un collo di bottiglia (o te lo fanno credere), e la RAM perché i nuovi giochi hanno bisogno di più ram per tenere texture di dimensioni pazzesche che però occupano un casino di memoria.

Se poi parliamo della pirateria qui nessuno fa apologia della pirateria, semplicemente si constatano i fatti... i fatti, in quanto tali, non possono essere tacciati d'essere di parte.
Possiamo stare qui a negare i fatti (e cioè che la pirateria è, in buona parte, causa dell'attuale modello di sviluppo) o cercare di capire che stà succedendo, stà a te... ma il pippone sugli smidollati che "la vita è troppo cara" risparmiamelo, se il mercato è questo è con questo mercato che bisogna ragionare, non con modelli teorici perfetti che non si applicano alla realtà.

Le software house sanno d'aver intrapreso una via senza uscita (e non possono neanche tirarsi facilmente indietro in quanto fare un gioco "meno bello" ma più "portabile" potrebbe voler dire "non vendere" rispetto a titoli della concorrenza meno "portabili" ma più "apprezzabili" dal punto di vista grafico) e per questo stanno scappando in massa verso le console.

Per il resto tu mi parli di "successful stories" di giochi su PC... quali ?
Gli sportivi ? Starcraft ? Gli MMORPG ?
Il grosso del gaming (di quello "retribuito" ai produttori, è bene specificarlo) s'è focalizzato sulle console, e quello che per ora scappa (parte del gaming online e gli RTS) a poco a poco verrà "digerito" su quei box "plug'n'play".

Ti invito a stare attento, personalmente mi fai morire dalle risate :D però, oltre ad avere dimostrato di essere ignorante, rischi anche di passare per idiota se continui ad incaponirti in questo modo ;).

Io ti cito quello che presenta il mercato adesso, una scheda da 100€ che và alla grande. E ti cito il fatto che eistono molte schede fregatura ma anche schede valide che sono rimaste sulla cresta dell'onda per tanto tempo. Senza dimenticare che il mercato dell'hardware è da sempre in evoluzione frenetica, non c'è stato nessun cambiamento sostanziale. Si tratta di cercare di capire quanto è giusto comprare e avere un po' di fortuna, sempre se non ci si accontenta della scheda della generazione precendete che si trova a metà del prezzo e va bene lo stesso.

La scheda madre non la si cambia necessariamente quanto cambia il bus (?), il SO non cambia certo ogni anno ed in ogni caso XP va ancora benissimo se si vuole spendere relativamente poco, la RAM ormai costa 15€ al Gbyte.

Io ragiono con questo mercato, non c'è nessun pippone nelle mie parole, è una semplice costatazione di quanto sia triste il modo di pensare di tanta gente. Personalmente ho sentito discorsi che dimostrano grande fallimento personale ma ho anche visto che ci sono molte persone che semplicemente sono contente di quello che hanno e cercando di bilanciare il loro stile di vita in base alle possibilità personali. Non sono un esperto e non sentenzio la causa della pirateria è questa o quella, semplicemente affermo con certezza che la pirateria è un male perché ci abitua all'idea che contravvenire alle regole per raggiungere i nosti obbiettivi è possibile, portandoci spesso ad uno stato di insoddisfazione per quello che vogliamo ma non possiamo avere. Si tratta di un comportamento che oltre certi limiti è da condannare nell'interesse della persona, non è questione di scaricare un film, un gioco o altro, cosa che fanno in molti senza essere dei malati mentali o altro, è abituarsi a "fregare", a fare i furbetti, a pensare che tanto il modo di avere senza pagare c'è. Non è così che funziona, e lo si impara a proprie spese, spesso con finale tragico.

A me francamente non interessa in modo così morboso quale sia il futuro del gaming su PC o del viodegaming in generale, sono sicuro che ci sarà sempre modo di divertirsi in questo campo come è sempre stato, spendendo poco o molto a seconda delle esigenze e delle possibilità di ognuno. Evidentemente ragionamenti sul "mercato" rappresentano uno stato di impotenza difronte al sistema e la volontà di sentirsi belli sentenziando su quello che accadrà, senza rendersi conto che il nostro giudizio cambia poco o nulla e che l'unica cosa che possiamo fare è scegliere come spendere i nostri soldi e se spenderli.

ConteZero
01-09-2008, 13:07
AGP Xx ad AGP 2*Xx (X=1,2,4)
AGP a PCIe ?
PCIe 1.1 a PCIe 2.0 ?

Il discorso, iniziato con un altro interlocutore pagine addietro, è semplicemente che per come stà procedendo il mercato e per come và l'economia generale è che è facile prevedere che chi vuole giocare a poco a poco si sposterà sulle console, dove giocare costa meno (con buona pace delle software house, che in questo passaggio ci guadagnano).
Una concausa di questo spostamento è dovuta a quanto detto sopra (pirateria inclusa).

Non penso che le SH facciano mistero del fatto che già ora (con appena alcune decine di milioni di console next gen nel mondo) i ritorni dovuti a quelle piattaforme siano già paragonabili a quelli che si fanno su centinaia (migliaia ?) di milioni di PC sparsi per il globo.

VitOne
01-09-2008, 13:15
AGP a PCIe ?
PCIe a PCIe 2.0 ?

Il discorso, iniziato con un altro interlocutore pagine addietro, è semplicemente che per come stà procedendo il mercato e per come và l'economia generale è che è facile prevedere che chi vuole giocare a poco a poco si sposterà sulle console, dove giocare costa meno.
Una concausa di questo spostamento è dovuta a quanto detto sopra.

Va benissimo il tuo discorso, è assolutamente probabile, ma per quale motivo parlarne adesso? Ora come ora con poco assembli un PC in grado di farti giocare a motlissimi titoli, hai la possibilità di customizzare tutto, hai una libertà di azione e di "smanettamento" che su consolle non hai, senza dimenticare che con il PC ci si può fare altro. Ma perché discutere di questo? Siamo economisti? Siamo persone che contano qualcosa? Il tuo parere è quello trito e ritrito che si sente da anni, si parla da molto tempo di fallimento del gaming su PC e così via, di software house che si trasferiscono, che falliscono. Però ce ne sono molte che sanno sfruttare quello che solo il PC può dare e vendono, vendono molto o abbastanza da sopravvivere.

ConteZero
01-09-2008, 13:20
No.

Ha una GPU e l'NVIO esterno. E' una singola GPU e sullo stesso PCB (non package) c'è anche il NVIO.

Ciò non toglie che la 8800GTX è una sola scheda che ha avuto una sola incarnazione e che è rimasta la scheda più veloce anche quando sono uscite le serie HD2900, HD3800, 8800 Refresh e 9800, mandando in vacca il tuo ragionamento :>

"Core" inteso come pezzo di wafer, non come unità indipendente.

Per il resto la 8800GTX non penso che regga il confronto con le 9800 (a meno di strapomparla e raffreddarla appositamente) e renditi conto di quanto costava all'uscita.

ConteZero
01-09-2008, 13:25
Va benissimo il tuo discorso, è assolutamente probabile, ma per quale motivo parlarne adesso? Ora come ora con poco assembli un PC in grado di farti giocare a motlissimi titoli, hai la possibilità di customizzare tutto, hai una libertà di azione e di "smanettamento" che su consolle non hai, senza dimenticare che con il PC ci si può fare altro. Ma perché discutere di questo? Siamo economisti? Siamo persone che contano qualcosa? Il tuo parere è quello trito e ritrito che si sente da anni, si parla da molto tempo di fallimento del gaming su PC e così via, di software house che si trasferiscono, che falliscono. Però ce ne sono molte che sanno sfruttare quello che solo il PC può dare e vendono, vendono molto o abbastanza da sopravvivere.

Perché rientra nel topic di questo thread.
Coi PC ci facevi altro già quando c'erano gli M24 Olivetti, il problema è che non serve una 8800 (ma neppure una 8400, basta una GMA950) per farci altro.
Se parliamo di costi la XBox360 già oggi batte i PC a mani basse (senza contare i 95 euro di una licenza OEM di Vista ed i 100 euro fra hard disk/alimentatore/case/mouse e tastiera), cioè le "spoglie" di un PC.
Questi (Intel, nVidia, AMD, ATi) ancora non si sono resi conto che con questo modello stanno ammazzando un mercato.

PS: Veramente il mercato offre sempre meno SH in giro, segno che molte non ce l'hanno fatta a sopravvivere.

ConteZero
01-09-2008, 13:33
Mettila così: ti compri il PC con GMA950 per fare "altro" e poi spendi 130€ per una scheda video e ci giochi pure alla grande. E non ci sono console a 130€ con cui giocheresti allo stesso livello...

Mettila così: se devi spendere €130 per usare il tuo PC per giocare (con un monitor LCD 17") tanto vale spenderne 200 e giocare sul plasma in salotto, col pad e l'impanto (e non hai "lo stesso livello" di un monitor ASUS 17" scrauso con due casse integrate gracchianti).
E spendendo qualcosa in più hai anche un lettore BD (che un PC "per fare altro" non ha) col quale far giocare i tuoi figli mentre tu LAVORI (navighi, scrivi mail, controlli documenti etc) col PC.

ConteZero
01-09-2008, 13:41
No, ma l'ASUS 17" è il baseline che prendi se devi solo lavorarci, la TV ce l'hai comunque a prescindere (ed anche le casse integrate di un televisore sono meglio delle casse dei monitor "multimediali" - ma se vuoi possiamo estendere il discorso e parlare di come una TV 32" HDReady scrausa costi sui 500 euro e sia televisione su cui ci guardi anche i telegiornali, mentre un monitor è un coso che costa almeno 100 euro e lo devi usare col PC).
Per il resto mi dici:
1. quanto costa un lettore BD (e dove lo trovo)
2. come faccio ad usarlo sul mio PC (monto ArchLinux)

Sp4rr0W
01-09-2008, 14:24
"Core" inteso come pezzo di wafer, non come unità indipendente.

Per il resto la 8800GTX non penso che regga il confronto con le 9800 (a meno di strapomparla e raffreddarla appositamente) e renditi conto di quanto costava all'uscita.


scusa conte ma dai tuoi discorsi tu di wafer conosci solo i Loacker :D

http://www.intertradegourmet.com/shop/images/P/LO45N.jpg

si scherza naturalmente :D

ConteZero
01-09-2008, 14:53
Certo, errore mio che dovevo dire dye...

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/04/intel-core2-extreme-quad-core-microprocessor.jpg

...quanti core ha questo chip ?

blade9722
01-09-2008, 15:04
Certo, errore mio che dovevo dire dye...

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/04/intel-core2-extreme-quad-core-microprocessor.jpg

...quanti core ha questo chip ?

Due Die in un unico package. Per i Core, bisognerebbe sapere il dettaglio dei Core per Die.

....ma questo thread non doveva essere dedicato alla "liberarizzazione" dell'SLI?

ConteZero
01-09-2008, 15:05
Tu hai parlato di plasma e impianto, e quelli non ce li hai a prescindere.

Vero, ma in generale un televisore discreto c'è in tutte le case, e tanto basta per poter offrire un alternativa valida al giocare su PC anche perché, quasi sempre, il televisore è PIU'GRANDE e PIU'ACCESSIBILE dell'equivalente monitor.


Ci sono 400€ di differenza, con l'aggiunta che il TV HDReady non funziona in modalità HDReady se non usando un lettore BD, perché quando ci guardi il giornale vedi leggermente peggio di cosa vedresti con un TV CRT che costa la metà.

Eh ?
Ci sono 400 euro, ma c'è anche un televisore di differenza.
Prova tu ad usare un monitor in soggiorno.
Mettici una TV, vedi se cambia.
Una TV è un elettrodomestico, un monitor è un componente.
Per il resto basta dire Sky e DVB-T.



1. 117€ - http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-dvd_blu-ray.aspx
2. Lo attacchi ad uno dei canali SATA e lo usi come useresti il DVD o il CD.


Certo, così posso guardare i BD su un monitor 17".
Al "PC baseline" con scheda VGA da 100 euro (PC che sta già sui 400 euro) ci metto 117 euro ed ho un PC con BD (mentre, tenendolo "baseline" avrei già messo da parte €217 per una PS3).
Oppure metto 100 euro in più rispetto ad una XBox360 e mi prendo una PS3 che fa anche da lettore BD, solo meglio (e, se permetti, fa più figura la PS3 come lettore BD in soggiorno che il PC con il lettore BD in camera mia... o meglio, Ironman preferirei vedermelo in soggiorno a PC spento, non davanti ad un monitor).

Fra parentesi la mia configurazione è PC sul 22" Wide, X360 sul 19" Wide (anche TV con PIP, quindi posso usare PC e TV, oppure console e PC, o anche PC + Console e TV in PIP). E addizionalmente il 28" CRT fa il resto in salotto.

Ecchissene...
...la mia configurazione è un 226BW ed un 2493HM qui, un FullHD in soggiorno (collegato a cinque console) ed un HDReady in camera da letto, ma non è una cosa che vedi in tutte le case.

ConteZero
01-09-2008, 15:07
Due Die in un unico package. Per i Core, bisognerebbe sapere il dettaglio dei Core per Die.

....ma questo thread non doveva essere dedicato alla "liberarizzazione" dell'SLI?

Ho sbagliato io che ho usato "core" al posto di "die" per indicare "pezzi di wafer separati" montati sullo stesso chip.
A mia difesa l'aver portato come esempio Xenos, che è pure lui un chip formato da due dye "logicamente unico".

ConteZero
01-09-2008, 15:35
Sono un ex moderatore (ed ex recensore) di Console-tribe, questo spiega le cinque console.
E'comunque considerato "meschino" attaccare chi argomenta quando non si sà come attaccare l'argomento.

ConteZero
01-09-2008, 16:11
Guarda, posso solo dirti che la scheda video per giocare costa almeno 100 euro ("TrovaPrezzi" la 4850 me la dà da 125 euro a salire + spedizione), in confronto:

La XBox360 la trovi a da 189 euro, la PS3 (che ha in più il lettore BD ed un hard disk) da 350 euro
Confronto scheda video vs XBox360: 189 - 125 = 64 euro
Confronto scheda video + lettore BD vs PS3: 350 - 117 - 125 = 108 euro

E devi averci un PC che ti regge la scheda video (e c'è da vedere COME ci giochi) mentre una XBox360 costa 189 euro (pad e memory card inclusi).
Fai tu i conti.

PS: Apri tu quel thread.

D4N!3L3
01-09-2008, 19:28
Io la penso così metaforicamente parlando:

Se siamo io contro di te tu hai il pad e io il mouse io ti colpisco alla testa mentre tu stai ancora tentando di trovarmi. :asd:

A parte gli scherzi nessuno ha cagato il mio post di qualche pagina fa perchè è un aspetto che nessuno guarda.

Comunque direi di tornare a parlare di SLI su X58 perchè qui c'è l'ennesima guerra PC Vs Console che poi è inutile perchè le console fanno schifo e il PC è il top. :asd: :rotfl:











Si fa per scherzare eh, bisogna un po' sdrammatizzare sennò si finisce in guerra. :p

ConteZero
01-09-2008, 20:52
Io la penso così metaforicamente parlando:

Se siamo io contro di te tu hai il pad e io il mouse io ti colpisco alla testa mentre tu stai ancora tentando di trovarmi. :asd:

A parte gli scherzi nessuno ha cagato il mio post di qualche pagina fa perchè è un aspetto che nessuno guarda.

Comunque direi di tornare a parlare di SLI su X58 perchè qui c'è l'ennesima guerra PC Vs Console che poi è inutile perchè le console fanno schifo e il PC è il top. :asd: :rotfl:











Si fa per scherzare eh, bisogna un po' sdrammatizzare sennò si finisce in guerra. :p

Peccato che da un po'a questa parte è possibile usare tastiere e mouse USB sulle console...

RICKYL74
02-09-2008, 00:45
Mamma mia se siamo andati OT!!! sempre la solita storia Console vs PC :( Uff.. e poi ragazzi basta con sto cazzo di Crysis sembra che esista solo sto gioco al mondo, che palle. La Crytek deve incolpare solo se stessa altro che pirateria il signor Cevat Yerli e un bel gran volpone che la sa molto lunga altro che..


Il discorso è che una volta era ancora possibile andare dietro agli aggiornamenti, ora non più.
Io ho passato moltissime schede grafiche e personalmente mi sono rotto... quel che è peggio è che noto che si sono rotti anche quelli che conosco.

E'inutile girarci intorno, il mercato ha imboccato ora questa strada "perversa", ed è anche facile vederlo... per di più prima i costi dell'hardware erano ragionevoli, oggi sono liberi di fluttuare verso l'altro.
nVidia con la sua 8800 è stata ferma qualche tempo, ma solo perché aveva toccato il limite... le 8800 erano schede su due chip, carissime in sé e per la circuiteria di contorno, per questo nVidia ha dovuto fermarsi (grazie anche ad ATi che s'è persa per strada) ed aspettare che fosse disponibile la tecnologia necessaria per andare "oltre"...
Ora hanno ripreso a camminare e gli è sembrato giusto darsi alla pazza gioia con rilasci così serrati di schede e simili che l'obsolescenza arriva ancora prima che arrivi la scheda (le 9800 sono state "top line" per quanto tempo ?).
I produttori di software hanno la loro parte di colpa perché anziché fermarsi e ragionare su come rendere un gioco "vivibile" al 95% dell'ecosistema continuano a caricare grafica su grafica, spingendo la gente a continui upgrade per poter fruire al meglio degli ultimi giochi.
Ora puoi ritirare fuori il discorso del "non è che devo per forza giocare con gli ultimi giochi" ma se nVidia ed ATi continuano a sparar fuori chip grafici nuovi (che non costano due soldi a disegnare e produrre) ogni sei mesi vuol dire che le schede si vendono, e che quindi c'è chi gliele compra. (le schede grafiche, i giochi un po'meno)
E quindi ? E quindi EA (per dirne una) continuerà allegramente a fare giochi con grafica pompatissima perché tanto ogni anno escono schede grafiche più potenti e nel giro di un anno qualsiasi titolo diventerà giocabilissimo... alimentando questa spirale che và avanti oramai da qualche anno.

In questo la pirateria entra in gioco quando c'è chi, avendo €200 euro in mano pensa che gli conviene "investirli" in una scheda video (che è comunque necessaria per fruire degli ultimi giochi) anziché nei giochi stessi, che poi "s'arrangia" a trovare in altro modo.
Segue che il cane si morde la coda... i produttori d'hardware prosperano ed i produttori di software sono disperati, in parte a causa delle loro stesse politiche "al rialzo".

Il sistema ha iniziato a vacillare davanti all'uscita delle nuove console, vuoi perché essendo "nuove" avevano (ed hanno tuttora) una grafica che non fa rimpiangere il PC (o almeno, non fa rimpiangere un PC con un prezzo comparabile) vuoi perché "the next big thing" ovvero le DirectX 10 e Vista sono stati per molti versi un flop.

Se poi mi citi Blizzard ti rispondo "grazie al cazzo", "Starcraft" è uno dei franchise più riusciti della storia (dal punto di vista delle vendite) ed è un genere (RTS) che non lega particolarmente con le console, ma quanti sono i titoli, oggi, che ancora "vendono" su PC ?
Togli gli sportivi, togli i titoli blasonati e resta poco o nulla... e non è un caso se CryTek ha detto che non farà più "esclusive" PC.


__________________________________________
Premetto che secondo il mio modesto parere bisogna comprare in relazione alle nostre reali necessità facendo i conti con un buon sistema equilibrato che non crei i classici colli di bottiglia per hardware mal equipaggiato cioè: scheda video potente con cpu da far ridere o viceversa, etc etc.. bisogna saper cogliere le occasioni vale a dire spendere bene "non troppo e neppure poco", saper fiutare il periodo migliore o comunque finche il nostro hardware ci permette di fare tutto non c'è nessun motivo di cambiare o sostituire componenti, a parte le varie smanie che caratterizzano noi maniaci dell'informatica che ad ogni novità veniamo invasi da un fuoco dentro come fossimo delle verginelle in piena crisi ormonale :D
Detto questo aggiungo:
Le console sono state ampiamente battute dal PC in fatto di potenza hardware per giocare mi sembra che su questo non si possa discutere, ci sono moltissime soluzioni in fatto di schede video prezzi buoni con ottime prestazioni fino a 4/5 anni fa impensabile, oggi la situazione sta radicalmente cambiando ribaltandosi a favore dei pc (cosa che anch'io fino a qualche tempo fa ne dubitavo per svariati motivi) e credo che nemmeno la prossima uscita della PS4 colmerà il divario hardware tra PC e console e se continua su questa strada magari saranno proprio le console a sparire o diventare a loro volta dei veri e propri pc, io il futuro lo vedo PC è basta.. ad oggi le console sfruttano dalla loro il fatto di avere dei costi minori con una vita più lunga e del fatto che il gioco girera per tutti uguale perchè il programmatore sa dove andra a finire il presunto videogame, diverso per il pc con Hardware & Software che cambia da pc in pc, (in molti fortunatamente hanno capito che se le cose non cambieranno in meglio il settore videogiochi per personal computer andrà a farsi .......). Le schede video sono in continua evoluzione come tutto il mondo Informatico e non, per esempio quando passai da una 7800GTX ad una 8800Ultra la mia espressione fu davvero questa: :eek: rimasi davvero senza parole, criticavo solo il fatto che invece di sviluppare delle schede sempre più piccole si faceva "e ancora si fa!!" a gara a chi la realizasse più grande, più ciuccia energia, insomma più tutto di tutto, e invece di ottimizzare rumore-calore-consumi sia nVidia che Ati se ne sono infischiate altamente producendo si ottime schede con prestazioni di tutto rispetto ma tralasciando tutto il resto, forse le prossime architetture con nm più bassi colmeranno anche queste lacune, almeno lo spero ..... La buona notizia e che finalmente non vedo più schede da 600/700 e avvolte pure 800€ grazie anche al fatto che i costi di produzione per Cpu/Gpu e delle DDR sono molto scesi in questi mesi, infatti una top di gamma con 1gb (tipo per esempio una nVidia GTX280) a meno di 400€ oppure una Ati-Amd 4870X2 a poco più di 400€ non si era mai visto fino ad oggi e la situazione non potrà che migliorare per noi consumatori, anche se secondo me i costi al momento sono ancora troppo alti per quello che offrono e per come gira il mercato in particolare quello informatico, per una buona scheda video che offra un buon compromesso tra prezzo/prestazioni si dovrebbe spendere tra una fascia di prezzo che va dalle 150 alle 200€. Non c'è dubbio che oggi ci sia un pò di confusione le softwareHouse dovrebbero andare a braccetto con i produttori di hardware cosa che avviene poco e questo è un male. Oggi un gioco costa troppo non dico che te lo devono regalare ma cazzo nemmeno fartelo pagare 50€ "in media" poi metti che fa anche cagare! o magari dura giusto 4 missioni vale a dire poche ore di gioco effettivo, dai porca miseria e poi si lamento della pirateria, solo lacrime di coccodrillo, perchè poi a conti fatti ci stra guadagnano lo stesso, mah! sai che ti dico: a sto punto facessero quello che gli pare tanto devono sempre produrre e vendere che sia PC o Console o entrambi, sarà il consumatore che deciderà poi si tirerà "tireranno" le somme.. naturalmente tutto IMHO (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion) ;)
Sono ancora oggi un felice possessore di una 8800Ultra (overclokkata a dovere) e non sento proprio il bisogno di cambiarla gioco a tutto quello che c'è in giro senza nessun tipo di problema,
quando verrà il momento di mandarla in pensione spero ci sia in giro un altra degna sostituta.
__________________________________________


..Tornando alla news, quello che non riesco a capire perchè si ostinano ancora a proporre questa tecnologia :boh:







Intel Q6600 @3.6Ghz - Zalman 9700Nt led - DFI Lanparty UT X48-T2r - 4Gb DDR2 PC6400 TeamGroup Xtreem (1066Mhz 4-5-5-10) - (SO) WD Raptor 74Gb con 16Mb - (Storage) Maxtor 500Gbx2 con 32Mb - 2x DVD-RW Asus sata 22x - Creative X-FI Fatal1ty Fps - nVidia Geforce 8800Ultra OC-25% - Armor+ black VH6000BWS - Ocz GameXtream 700Watt Sli - Asus Lcd 22" (1680x1050 2000:1 2ms) - Revoltec FightMouse Adavanced steel grid 2400dpi 6.4mp - Revoltec FightBoard Adavanced - sistema audio 5.1 Yamaha rx-v357 con sub All-Tel htp-690

D4N!3L3
02-09-2008, 10:01
Peccato che da un po'a questa parte è possibile usare tastiere e mouse USB sulle console...

Si dai lo so, si faceva un po' per scherzare, trovatevi un gioco e sfidatevi a quello, chi vince ha ragione. :asd:

Come in tutte le cose ci sono punti di vista giusti da entrambe le parti, personalmente a me non piacciono le console, per come uso il pc io mi stuferebbero dopo poco ma questo è solo imho. :D

al135
02-09-2008, 14:16
Io la penso così metaforicamente parlando:



Comunque direi di tornare a parlare di SLI su X58 perchè qui c'è l'ennesima guerra PC Vs Console che poi è inutile perchè le console fanno schifo e il PC è il top. :asd: :rotfl:



quoto :asd:

al135
02-09-2008, 14:17
Peccato che da un po'a questa parte è possibile usare tastiere e mouse USB sulle console...

bellissime... :asd:
magari tra le ginocchia sul divano :asd:
ancora nn l'avete capito che la console è al 99% da salotto attaccata alla televisione di casa?
sono due cose totalmente differenti imho
definirei la console arcade, piu immediata, il pc no.

schwalbe
02-09-2008, 14:49
Console e PC non si fanno la guerra, perché son per usi diversi, tanto che molti li hanno entrambi.
Scaricate, elaborate e masterizzate foto e filmati con la console se ci riuscite! :D
Non so perché chi invece ha uno solo dei due, deve autoconvincersi di aver fatto l'acquisto migliore.
Col PC ci fai tanto di più che con la console, con la console giochi uguale o meglio alla maggioranza dei giochi.

L'IT è però sull'HW, e sul fatto che finalmente lo SLI debutta ufficialmente su chipset Intel (perchè unofficial c'è sempre stato!), e io nel mondo Intel non ho preso assolutamente una mamma nVidia, e nel mio caso han perso un cliente, perchè non avrei mai preso un nForce per far lo SLI!
Non che ne abbia intenzione, ma quando una possibilità la si ha fa piacere, e la possibilità Crossfire ce l'ho, SLI no.
E che scheda ho? Una ATI che ha rimpiazzato da poco un'altra ATI!
Ovvio che se avessse fatto schifo non avrei preso AMD/ATI, ma se siamo circa lì, perchè escludere un Crossfire domani? :Prrr:

Tioz90
05-09-2008, 01:08
Si, come no.
Peccato che la 8800GTX sia DUE chip a 90nm a 575MHz con GDDR3 a 384bit mentre la 9800GTX è un chip a 65nm a 675MHz (55nm a 738MHz la GTX+) con GDDR5 a 256bit...
E viva Dio! che se hai speso quasi mille euro agli inizi del 2007 oggi ce la fai a giocare "decentemente" a qualcosa.
Parlare di una gpu multi core è una bestemmia oltre che una contraddizione in termini:rolleyes: