View Full Version : Samsung Q45, un 12 pollici alla portata di tutti
Redazione di Hardware Upg
19-05-2008, 16:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1968/samsung-q45-un-12-pollici-alla-portata-di-tutti_index.html
L'azienda coreana propone, finalmente anche sul mercato italiano, un portatile di dimensioni contenute che, a fronte di una spesa non particolarmente elevata, permette all'utenza consumer di avvicinarsi ai sistemi caratterizzati da elevata portabilità. Con form factor di 12 pollici, il Samsung Q45 non fa rimpiangere nulla alle soluzioni subnotebook di maggior blasone
Click sul link per visualizzare l'articolo.
fortschleichen
19-05-2008, 16:30
Notebook interessante, direi soprattutto per il costo...
Non tutti si possono o vogliono permettere un Air
due ore di autonomia per un subnotebook mi sembrano da ridere...
caurusapulus
19-05-2008, 17:00
due ore di autonomia per un subnotebook mi sembrano da ridere...
Beh c'è da considerare che si usava l'unità ottica che generalmente in un subnotebook non è che sia la periferica usata principalmente.
Diciamo che 3h sono facilmente ottenibili.
La cosa che mi preoccupa, se non ho letto male, è che abbia una sola porta USB :eek:
Certo, esistono gli hub, ma almeno 2 potevano metterle (anche una sull'altra).
Cmq con un pannello LED avrebbe sfondato sicuramente le 4h di autonomia (e Samsung è molto prolifica in questo settore).
Sinceramente non mi sembra nemmeno troppo economico... :mbe:
marco_djh
19-05-2008, 17:16
Io vedo una seconda porta usb vicina alla batteria..
caurusapulus
19-05-2008, 17:20
Ah mi sa che hai ragione :fagiano:
jokerellone
19-05-2008, 17:35
Veramente c'è scritto nell'articolo che una è sul lato destro e l'altra dietro accanto all'alimentazione, quindi due usb
ottimo
grande Samsung
essendo una new entry nel settore notebook
ha puntato su un prodotto solido e ben equilibrato e dal prezzo onesto
per rifargli il look c'è sempre tempo
a differenza di altre case che a distanza di anni e dopo diverse revision usano
ancora le stesse plastiche scadenti e schermi infimi, hard disk piccoli e non mettono manco
un lettore sd
qualcuno ha detto Apple ? oops:ops2:
Ma costa molto meno! Ho controllato on line e si trova facilmente a 699 euro.E non si deve comprare per forza ON LINE.Si trova anche nei negozi. Per 699 euro resta interessantissimo...anzi!
Bloody Tears
19-05-2008, 17:41
a cifre simili si trovano dei tablet HP o il dell XPS Red...quindi niente d nuovo.
Rubberick
19-05-2008, 17:46
troppo caro 1000e o_o mi aspettavo qualcosa come 5-600e
Lo tengo d'occhio da un pò perchè mi piace parecchio però la durata mi lascia perplesso :(.
supermario
19-05-2008, 18:05
l'ho fatto prendere a mio padre
portatile stupendo
cmq nn capisco come mai la mia versione ha il T5450, avete mica recensito il modello "vecchio"?
sargassone
19-05-2008, 18:46
I prodotti sansung mi hanno sempre ispirato fiducia. Ho visto altri notebook e come qualità mi sono sembrati ottimi per il prezzo. cmq si trova a 700€
Wing_Zero
19-05-2008, 18:55
Mio cugino l'ha comprato 6 mesi fa a 650 euro spedito. in italia.
non e' tutta sta novita'...
paulus69
19-05-2008, 19:48
troppo caro 1000e o_o mi aspettavo qualcosa come 5-600e
concordo...troppo caro a 1000 e fischia €....
è interessante questo prodotto....ma otterrebbe buone chances a 7/800 €....allora sì....successo garantito.;)
Da possessore di questo notebook, dopo quasi sei mesi d'uso ...
Mi dispiace, ma questa recensione è piena di errori e omissioni. A partire dal fatto che di questo notebook ne esistono due versioni, la versione PRO (equipaggiata con WinXP, Wifi "N", hd 160gb e T7250 a 2GHz) e la versione A003 (equipaggiata con Vista Home Premium, hd da 200gb, masterizzatore lightscribe, wifi a/b/g e T5450 a 1,66ghz). Inoltre l'autonomia: il test eseguito nella recensione riguarda una visione di dvd, non certo l'ambito prediletto per questo notebook... in uso office o navigazione, con wifi acceso e luminosità monitor media, supera tranquillamente le 5 ore, sfiora le 6 ore con wifi spento. Il prezzo: la versione A003 si trova a circa 600€; la versione PRO a circa 700€. Le porte usb sono 2 e non 1. Inoltre non è del tutto vero che non c'è nessun software dedicato alla gestione del risparmio energetico: forse questo accade sotto Vista, ma confermo che su Windows XP, nella versione PRO, c'è un ottimo programma di gestione del risparmio energetico (Samsung Battery Manager) che consente una gestione ottimale delle prestazioni con click. La tastiera, personalmente, è quanto di meglio abbia mai trovato su un notebook, solida e reattiva.
Ciao
P.S.: per avere un'idea più precisa e un feedback diretto dei possessori, invito gli interessati a farsi un giro nel thread ufficiale nella sezione Portatili del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583542
ma viva gli hasee, il W230R va da paura e costa meno della metà comprando in UK... e l'assistenza ha sede in germania (ci ho mandato un W225R con la mobo rotta, 2 settimane e l'avevo qui di nuovo) :asd:
supermario
19-05-2008, 20:11
Da possessore di questo notebook, dopo quasi sei mesi d'uso ...
Mi dispiace, ma questa recensione è piena di errori e omissioni. A partire dal fatto che di questo notebook ne esistono due versioni, la versione PRO (equipaggiata con WinXP, Wifi "N", hd 160gb e T7250 a 2GHz) e la versione A003 (equipaggiata con Vista Home Premium, hd da 200gb, masterizzatore lightscribe, wifi a/b/g e T5250 a 1,66ghz). Inoltre l'autonomia: il test eseguito nella recensione riguarda una visione di dvd, non certo l'ambito prediletto per questo notebook... in uso office o navigazione, con wifi acceso e luminosità monitor media, supera tranquillamente le 5 ore, sfiora le 6 ore con wifi spento. Il prezzo: la versione A003 si trova a circa 600€; la versione PRO a circa 700€. Le porte usb sono 2 e non 1. Inoltre non è del tutto vero che non c'è nessun software dedicato alla gestione del risparmio energetico: forse questo accade sotto Vista, ma confermo che su Windows XP, nella versione PRO, c'è un ottimo programma di gestione del risparmio energetico (Samsung Battery Manager) che consente una gestione ottimale delle prestazioni con click. La tastiera, personalmente, è quanto di meglio abbia mai trovato su un notebook, solida e reattiva.
Ciao
P.S.: per avere un'idea più precisa e un feedback diretto dei possessori, invito gli interessati a farsi un giro nel thread ufficiale nella sezione Portatili del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583542
sulla A003 cpuz riferisce del T5450 e costa decisamente + di 600€
sulla A003 cpuz riferisce del T5450 e costa decisamente + di 600€
Hai ragione, post editato. Per il prezzo, cerca un pò con google... non dirmi che fai riferimento al prezzo delle catene di elettronica (un centro e**ert vicino casa mia vende la A003 a 1000€ :asd:)
Ciao
caurusapulus
19-05-2008, 20:21
Inoltre l'autonomia: il test eseguito nella recensione riguarda una visione di dvd, non certo l'ambito prediletto per questo notebook... in uso office o navigazione, con wifi acceso e luminosità monitor media, supera tranquillamente le 5 ore, sfiora le 6 ore con wifi spento
6 ore? :eek:
Guarda sono sincero: non ci credo.
La batteria da quanti MAh è? 4800?
Cavolo io con il mio che ha anche lo schermo a LED che non consuma una sega, con wifi e bluetooth acceso a 5 ore arrivo a stento. Schermo a terzo step di luminosità su 8.
6 ore? :eek:
Guarda sono sincero: non ci credo.
La batteria da quanti MAh è? 4800?
Cavolo io con il mio che ha anche lo schermo a LED che non consuma una sega, con wifi e bluetooth acceso a 5 ore arrivo a stento. Schermo a terzo step di luminosità su 8.
Provato la scorsa settimana in ufficio: wifi spento, visualizzazione fogli excel, luminosità 2 tacche su 8, settato su risparmio energetico. Durata: 5 ore e cinquanta minuti, dopodichè è andato in standby. La batteria è quella da 4800 mAH.
Ciao
caurusapulus
19-05-2008, 20:32
Provato la scorsa settimana in ufficio: wifi spento, visualizzazione fogli excel, luminosità 2 tacche su 8, settato su risparmio energetico. Durata: 5 ore e cinquanta minuti, dopodichè è andato in standby. La batteria è quella da 4800 mAH.
Ciao
Mhh allora wifi e bluetooth si succhiano un mondo di batteria :eek:
Nell' "habitat" dove uso il pc con la batteria è da suicidio usarlo sotto la terza tacca di luminosità, mi gioco la vista che già non è ottimale :sofico:
Cmq mi complimento con la Samsung, si vede che la circuiteria consuma proprio pochissimo.
Therinai
19-05-2008, 22:28
cmq è da una cifra che c'è il q45 in italia, come mai solo ora una recensione? Dove lavoro ho il modello col t5450 ma disgraziatamente sta tipo a 950€ :doh: Però il q70 sta a 899 secondo me è il compromesso migliore.
Provato la scorsa settimana in ufficio: wifi spento, visualizzazione fogli excel, luminosità 2 tacche su 8, settato su risparmio energetico. Durata: 5 ore e cinquanta minuti, dopodichè è andato in standby. La batteria è quella da 4800 mAH.
Ciao
Se costa realmente 700€ e dura così tanto allora potrebbe essere il compagno ideale da viaggio... :cool:
interessante, ma un po troppo pesante. molto buono il prezzo
secondo me esteticamente è bruttino, e alto in spessore
ErPazzo74
20-05-2008, 00:19
riguardo la durata reale non mi esprimo ma 2:20 col DVD che rulla è un'OTTIMA DURATA! Il DVD acceso consuma alla grande la batteria.
Io ho il Q70 che praticamente è un filino + grande ma ha la scheda video dedicata e non ha la webcam, io consiglio vivamente di non prendere una scheda video dedicata se non si vuole giocare in quanto influisce sui consumi....
Riguardo il costo su un sito per "trovare i prezzi" c'è l'A004 che credo sia il modello qui recensito che ha infatti il 7250, che costa sugli 820euro.
Chi dice che pesa troppo sinceramente mi fa ridere, 1,86Kg con 6
celle (e non come la dell che dichiara il peso con 3celle ad es.) sono ottimi, certo non è il toshiba con l'ssd o il sony, ma questo samsung costa anche molto poco......
Riguardo la tastiera quella del Q70 (che ho letto online) è la stessa del Q45, è ottima come feedback e flette pochissimo, il difetto ENORME è il solito tasto FN a posto del CTRL e lo SHIFT-Destro troppo lontano dal centro della tastiera, per cui io che non ho le mani di Andrè The Giant (chi se lo ricorda :D?) o di Primo Carnera (magari visto il film al cinema qualcuno le ha presenti :) ) non riesco facilmente a premere SHIFT e fare maiuscola la 'H' ad es.
Cmq a parte questi piccoli difetti, per il resto sono ottimi portatili, belli a vedersi, plastiche buone, buone prestazioni e prezzo contenuto se presi a modo.....e non al primo posto in cui li si vede....
ErPazzo74
20-05-2008, 00:20
ah...dimenticavo il bluetooth non consuma tanto, ma il Wi-Fi acceso soprattutto quando si viaggia in treno abbassa di tanto la durata della batteria......provato sulla mia pelle :)
Se costa realmente 700€ e dura così tanto allora potrebbe essere il compagno ideale da viaggio... :cool:
Ci avevo fatto un pensierino anche io, poi ho preso un Dell Vostro 1400: è totalmente diverso, ma ho risparmiato 200 e passa euro :asd:
interessante, ma un po troppo pesante. molto buono il prezzo
secondo me esteticamente è bruttino, e alto in spessore
Questi IMHO sono gli unici difetti...
Andrè The Giant (chi se lo ricorda :D?)
Io! :D
marchigiano
20-05-2008, 00:32
... in uso office o navigazione, con wifi acceso e luminosità monitor media, supera tranquillamente le 5 ore, sfiora le 6 ore con wifi spento. Il prezzo: la versione A003 si trova a circa 600€; la versione PRO a circa 700€. Le porte usb sono 2 e non 1....
be se è così diventa mooooolto interessante... anche per chi vuole un msi wind o un eee 900... voglio dire il wind costa 400, ma ha un hd molto più piccolo, una vga molto più scarsa, non parlamo della cpu atom contro un dual core a 2ghz... 2gb di ddr a 667, unità ottica... ok è qualche cm più grande ma chiaramente il display da 12" da qualche parte devi metterlo, pesa molto di più questo non posso negarlo... comunque è un note che VA tenuto in considerazione, la batteria tra l'altro è ad elementi da 2400, se si mettono quelli da 2600 si ottiene più autonomia allo stesso peso praticamente
a e il wifi N è una cosa che mi intriga anche se per ora non è uno standard purtroppo
edit:
t2370 1gb 120gb 696,37 euro
t7250 2gb 200gb wifi N 889 euro
Se solo c'avessero messo un pointing stick...
marchigiano
20-05-2008, 01:01
ma viva gli hasee, il W230R va da paura e costa meno della metà comprando in UK... e l'assistenza ha sede in germania (ci ho mandato un W225R con la mobo rotta, 2 settimane e l'avevo qui di nuovo) :asd:
azz... w230h 490 euro spedito, 12.1" 1280x800, t2370, 2gb ram dual channel, 160gb HD, vga intel x3100, masterizzatore... ma manca la licenza windows?
comunque fa veramente concorrenza al wind a questo punto...
Hyunkel01
20-05-2008, 03:13
con l'avvento degli eee comincerà la fiera dei pc a basso costo!
comunque è caruccio
caurusapulus
20-05-2008, 09:02
ah...dimenticavo il bluetooth non consuma tanto, ma il Wi-Fi acceso soprattutto quando si viaggia in treno abbassa di tanto la durata della batteria......provato sulla mia pelle :)
Oggi faccio un "long run" senza wifi e bluetooth sul mio, vediamo che cosa ne cavo fuori...
In generale li tengo sempre on perchè capita che mi serva qualcosa online all'uni :D
Ci avevo fatto un pensierino anche io, poi ho preso un Dell Vostro 1400: è totalmente diverso, ma ho risparmiato 200 e passa euro :asd:
Ma il Vostro 1400 può acquistarlo anche un privato? Perchè c'è solo per piccole aziende... :confused:
Ne ho fatti comprare due in ufficio circa 6 mesie uno è stato testato in esterno in condizioni "difficili" e con mandriva linux al posto di xp: soddisfazione totale. Per quanto riguarda la batteria, la cosa per quanto mi riguarda è secondaria perchè è stato il peso ridotto e la qualità in generale dell'oggetto a determinare la scelta.
MesserWolf
20-05-2008, 10:15
se l'autonomia è 5 ore ok , ma se invece è 2 ore e 20 min , anche facendo andare il dvd, è inaccettabile per un 12" ...
golden23q3
20-05-2008, 10:56
se l'autonomia è 5 ore ok , ma se invece è 2 ore e 20 min , anche facendo andare il dvd, è inaccettabile per un 12" ...
ALLORA:
ho anchio il q45 a003 da ottobre...premetto che ho un wear level del 10%, in ogni caso vi esprimo la durata della batteria con vista ultimate x64 chiaramente ottimizzato e smanettato per bene:
_ divx da hd (visto ieri sera sul letto) _ risparmio energetico e 3 tacche di luminosità, wifi acceso: 3 ore e mezza /4, con wifi spento (in treno): 4/4 e mezza
_ lavorando in photoshop, indesign, word (sempre in treno!o al polimi)_ risp energetico, 4tacche lumin, wifi spento: 3 ore o 3 e mezza, dipende dal peso di utilizzo
_ ascoltando musica con winamp _ schermo al minimo, wifi spento: 4 e mezza
_ far girare dvd confermo che succhia tantissimo, ma non lo uso mai
_ lasciandolo li a non fare nulla o leggere pdf leggeri o chattare ogni tanto _ con tutto al minimo e wifi acceso: 6 ore (ovviamente indicativo, non leggo per 6 ore di fila!!!:D )
_ lasciandolo li a non fare nulla _ con tutto al minimo e wifi spento: oltre le 7 ore
altre considerazioni:
alla fine tengo sempre il portatile su risparmio energia (che considero in maggior parte della cpu), per l'uso che ne faccio io spesso non mi accorgo della differenza di prestazione del processore....sarà che se devo fare lavori pesanti uso il fisso con q6600...
la batteria è di 53watt, la mia ora è a 47.....insomma chi volesse puo comprare un'ulteriore batteria sulla baia per 50€spedita circa e uscire di casa la mattina per tutta la giornata SENZA ALIMENTATORE!!
ultima cosa importantissima per sfatare mille miti di questo forum: windows xp consuma NETTAMENTE di piu di vista, facevo fatica a raggiungere le 3 ore anche lasciandolo li in idle :doh:
lo consiglio a tutti quelli che sanno smanettare e impostare le risorse e sono spesso in giro, perche questo notebook è favoloso!!!
confermo avere 2 porte USB e che costa effettivamente 699 euro
leggero, piacevole, buone prestazioni.
a quel prezzo, sapreste indicarmi altre soluzioni (caratt. tecniche uguali o superiori e monitor a 12") ?
supermario
20-05-2008, 11:55
confermo l'esperienza di golden23q, anche io l'ho pagato 700€(q45 A003) ma grazie ad alcuni sconti
MesserWolf
20-05-2008, 13:18
ALLORA:
ho anchio il q45 a003 da ottobre...premetto che ho un wear level del 10%, in ogni caso vi esprimo la durata della batteria con vista ultimate x64 chiaramente ottimizzato e smanettato per bene:
_ divx da hd (visto ieri sera sul letto) _ risparmio energetico e 3 tacche di luminosità, wifi acceso: 3 ore e mezza /4, con wifi spento (in treno): 4/4 e mezza
_ lavorando in photoshop, indesign, word (sempre in treno!o al polimi)_ risp energetico, 4tacche lumin, wifi spento: 3 ore o 3 e mezza, dipende dal peso di utilizzo
_ ascoltando musica con winamp _ schermo al minimo, wifi spento: 4 e mezza
_ far girare dvd confermo che succhia tantissimo, ma non lo uso mai
_ lasciandolo li a non fare nulla o leggere pdf leggeri o chattare ogni tanto _ con tutto al minimo e wifi acceso: 6 ore (ovviamente indicativo, non leggo per 6 ore di fila!!!:D )
_ lasciandolo li a non fare nulla _ con tutto al minimo e wifi spento: oltre le 7 ore
altre considerazioni:
alla fine tengo sempre il portatile su risparmio energia (che considero in maggior parte della cpu), per l'uso che ne faccio io spesso non mi accorgo della differenza di prestazione del processore....sarà che se devo fare lavori pesanti uso il fisso con q6600...
la batteria è di 53watt, la mia ora è a 47.....insomma chi volesse puo comprare un'ulteriore batteria sulla baia per 50€spedita circa e uscire di casa la mattina per tutta la giornata SENZA ALIMENTATORE!!
ultima cosa importantissima per sfatare mille miti di questo forum: windows xp consuma NETTAMENTE di piu di vista, facevo fatica a raggiungere le 3 ore anche lasciandolo li in idle :doh:
lo consiglio a tutti quelli che sanno smanettare e impostare le risorse e sono spesso in giro, perche questo notebook è favoloso!!!
Questo io credo dipenda molto dai driver, io l'ho installato su un portatile pre era vista , ma di poco , 3-4 mesi prima della commercializzazione di VIsta e consuma senza dubbio più di Xp , attorno ai 15 minuti abbondanti persi .
Non ho provato col primo Service pack se e come sia cambiata la cosa .
Migliora molto sia l'autonomia che le prestazioni disattivare aero . Con 1gb di Ram disattivarlo direi che ti dà un buon 10-14% in più [misure spannometriche]
a differenza di altre case che a distanza di anni e dopo diverse revision usano
ancora le stesse plastiche scadenti e schermi infimi, hard disk piccoli e non mettono manco
un lettore sd
qualcuno ha detto Apple ? oops:ops2:
LoL che trollata :D
Da possessore di questo notebook, dopo quasi sei mesi d'uso ...
Mi dispiace, ma questa recensione è piena di errori e omissioni.
[...]
Insomma... Ho sprecato tempo a leggerla...
Imho: bello esteticamente (adoro il nero a prescindere) a parte quella patacca di adesivo enorme sulla sinistra del touch. Mi chiedo solo una cosa: perche' una scheda video cosi'? Si' ovvio che non mi aspettavo una 9800GX2 M :asd: ma almeno una 8400M/2400HD sulla versione piu' potente (col T7xxx)... In fondo che senso ha per uno che usa office/altro (dove non serve la scheda video) un T7xxx senza affiancata una GPU anche base? A sto punto bastava la versione con un T2xxx e un T5xxx e costava ancora meno...
Capisco che non tutti i subnotebook possono avere gli ingombri di un macbook air....ma quest è spesso come un tostapane! Poi cosa gli costava mettere una scheda wifi che supportasse almeno lo standard n...non so...va benissimo la semplicità ma qui si esagera un po' troppo. Spendi un po' di più e ti compri un xps 1330 che abita in un altro mondo...
X3100 è comptatibile con DX9c SM3.0 e non DX10 ed SM4.0
Da possessore di questo notebook noto tante imprecisioni e un po' di superficialità in questa recensione.
peccato.
Almeno non buttiamo 299 euro con l' Eepc!!!
ErPazzo74
20-05-2008, 23:39
LoL che trollata :D
Insomma... Ho sprecato tempo a leggerla...
Imho: bello esteticamente (adoro il nero a prescindere) a parte quella patacca di adesivo enorme sulla sinistra del touch. Mi chiedo solo una cosa: perche' una scheda video cosi'? Si' ovvio che non mi aspettavo una 9800GX2 M :asd: ma almeno una 8400M/2400HD sulla versione piu' potente (col T7xxx)... In fondo che senso ha per uno che usa office/altro (dove non serve la scheda video) un T7xxx senza affiancata una GPU anche base? A sto punto bastava la versione con un T2xxx e un T5xxx e costava ancora meno...
SE vuoi la scheda video prendi il Q70 che pesa 150 grammi di più, ha dimensioni quasi identiche costa poco di + e ovviamente ha una 8400M G (unico difetto è che non hanno messo la GS)....
Riguardo gli adesivi (quello a sinistra ma anche quelli a destra) 5 minuti e li togli e ti assicuro non lasciano nessun segno.....:)
Ciao Patrizio
secca ripetersi, ma se cerchiamo un notebook piccolo e portatile.....allora l'autonomia diventa fondamentale
l'MSI Wind in meno di 400E (fotodigit) offre
cpu 1,6GHz,
1GB ram,
wifi +BT
3x usb
vga out
10" 1024x600
webcam 1,3Mpixel
80GB di HD
ma sopratutto....7 ore di autonomia (secondo me solo le versioni con SSD)
p.s. la tastiera è la stessa dei 12" MSI...infatti arriva al filo della sagoma
certo questo samsung ha un display piu grande, e il master DVD....ma sfido chiunque a lavorare seriamente su display tutto il giorno con questa densità di pixel.....quindi inutile volerli zeppare di funzioni
meglio che siano leggeri e piccoli, ma sopratutto economici cosi da poter essere il 2° notebook
secca ripetersi, ma se cerchiamo un notebook piccolo e portatile.....allora l'autonomia diventa fondamentale
l'MSI Wind in meno di 400E (fotodigit) offre
cpu 1,6GHz,
1GB ram,
wifi +BT
3x usb
vga out
10" 1024x600
webcam 1,3Mpixel
80GB di HD
ma sopratutto....7 ore di autonomia (secondo me solo le versioni con SSD)
p.s. la tastiera è la stessa dei 12" MSI...infatti arriva al filo della sagoma
certo questo samsung ha un display piu grande, e il master DVD....ma sfido chiunque a lavorare seriamente su display tutto il giorno con questa densità di pixel.....quindi inutile volerli zeppare di funzioni
meglio che siano leggeri e piccoli, ma sopratutto economici cosi da poter essere il 2° notebook
1)chi l'ha detto che il samsung debba essere usato come secondo pc o notebook? core 2 duo da 2ghz 2 GB ram 200 GB hard disk c'è solo
la scheda video non adatta a lavori pesanti ma presente anche su modelli più costosi (vedi Macbook).
Pùò tranquillamente fare da sistema principale
2)12.1 a 1280x800 ci puoi tranquillamente lavorare ovvio non photoshop
niente a che vedere con gli schermi stile clementoni dei vari MSI o Asus EEEPC
Non so se hai notato che di 13' ne vendono a caterve
3)piccolo particolare il tuo MSI ha processore ATOM alias è un chiodo che non
si tira dietro
4) se leggi qualche riga più sopra vedi che l'autonomia è ottima 4\5 ore
piuttosto è la recensione è un po' imprecisa.
Qualsiasi portatile con DVD in riproduzione continua non dura un cavolo
5) è evidente che sono 2 portatili con target diversi, il paragone è poco calzante
1)chi l'ha detto che il samsung debba essere usato come secondo pc o notebook? core 2 duo da 2ghz 2 GB ram 200 GB hard disk c'è solo
la scheda video non adatta a lavori pesanti ma presente anche su modelli più costosi (vedi Macbook).
Pùò tranquillamente fare da sistema principale
il ragionamento non calza....non basta una cpu o la risluzione dello schermo per dire che un pc puo fare tutto quello che ti serve
tra un 12" e un 13" la differenza si vede pesantemente,
non si tratta di numero di pixel, ma di densità
io che al rinnovop patente ho segnato 11/10.... dopo nemmno un ora sono affaticato a fare dell'office su un 12"..... figuriamoci tutto il giorno
e usare le tastiere di un 12"......anche li si parla di uso occasionale
se devi prendere un 12 super carrozzato per attaccarci un tastiera, mouse, monitor e lavorarci tutto il giorno.....be allora il discorso cambia..seriamente
MesserWolf
21-05-2008, 13:30
secca ripetersi, ma se cerchiamo un notebook piccolo e portatile.....allora l'autonomia diventa fondamentale
l'MSI Wind in meno di 400E (fotodigit) offre
cpu 1,6GHz,
1GB ram,
wifi +BT
3x usb
vga out
10" 1024x600
webcam 1,3Mpixel
80GB di HD
ma sopratutto....7 ore di autonomia (secondo me solo le versioni con SSD)
p.s. la tastiera è la stessa dei 12" MSI...infatti arriva al filo della sagoma
certo questo samsung ha un display piu grande, e il master DVD....ma sfido chiunque a lavorare seriamente su display tutto il giorno con questa densità di pixel.....quindi inutile volerli zeppare di funzioni
meglio che siano leggeri e piccoli, ma sopratutto economici cosi da poter essere il 2° notebook
ma è già in commercio ???
ThePunisher
21-05-2008, 13:53
A 1000 euro non è economico.
marchigiano
21-05-2008, 13:57
...ma sopratutto....7 ore di autonomia (secondo me solo le versioni con SSD) ....
no, solo le versioni con batteria estesa a 6 celle :muro: e in italia pare venga data solo come optional :cry:
@ MesserWolf
se leggi il mio post scrivo 400E su FOTODIGIT
do you know google?
MesserWolf
21-05-2008, 14:10
@ MesserWolf
se leggi il mio post scrivo
do you know google?
:rolleyes:
aspetta che mi flagello per aver mancato un riga del tuo post.
Ah a proposito :
Uscita sul mercato il 15/7/2008
:rolleyes:
fabrizioq
21-05-2008, 15:31
questa recensione e' ridicola, io il q45 A003 l'ho preso a novembre a 650 euro...
1000 euro.....ma dove??? :)
il ragionamento non calza....non basta una cpu o la risluzione dello schermo per dire che un pc puo fare tutto quello che ti serve
tra un 12" e un 13" la differenza si vede pesantemente,
non si tratta di numero di pixel, ma di densità
io che al rinnovop patente ho segnato 11/10.... dopo nemmno un ora sono affaticato a fare dell'office su un 12"..... figuriamoci tutto il giorno
e usare le tastiere di un 12"......anche li si parla di uso occasionale
se devi prendere un 12 super carrozzato per attaccarci un tastiera, mouse, monitor e lavorarci tutto il giorno.....be allora il discorso cambia..seriamente
scusa ma fai un discorso senza senso
dici che questo notebook samsung ha schermo troppo piccolo e proponi
come alternativa uno con schermo ancora più piccolo da 10' a 1024x600? :stordita:
guarda che in ogni caso la risoluzione si abbassare tranquillamente
il processore conta eccome
il processore Atom dell MSI viaggia come un Pentium III di 10 anni fa
non ci converti manco un file video
e 420 euro per spedire due mail mi pare un po' troppo
ribadisco che questo samsung si può usare tranquillamente come primo pc
per un uso più intenso basta prendere uno schermo esterno e collegarlo
es il mio Vaio con risoluzione 1280x800 lo collegavo tranquillamente al
mio Samsung 21' e con l'upscaling aveva un'ottima resa.
supermario
21-05-2008, 18:09
cut
quoto
inoltre, ice.man, parli senza aver provato ne uno ne l'altro, inoltre confronti 2 notebook che in comune hanno poco.
io ho visto pc desktop usati come "principale" che hanno cpu, ram e hd(quello del notebook prende 5,9 su vista e in effetti è molto veloce) potenti la metà del samsung
ho in azienda un XPS12" con cpu T7200 e NVidia non so quale....
certo che sarebbe potente per farci di tutto, ma poi salgono dimensioni , consumi, peso
a scapito della portabilità
se vuoi lavoraric tutto il giorno come fai con la densità di oltre 120dpi!?!?
anche io per lavoro mi sono preso un 14" con 1440x900 e cpu peryn e NVida, mi serviva per poter fare dei desktop remoti multipli in caso un cliente avesse bisogno quando magari ero in giro da un altro
e mi serviva il 14...per farlo stare nel baule della moto
appena sono a casa o nel mio offic lo attacco al monitor e ci metto cordless desktop cosi lo lascio appeso in verticale
detto questo che è OT
non credo tu faccia video editing col 12" quando sei in giro
meglio spendere quei 200E in piu per un buon monitor sul desktop o un hd piu grande e prendersi un subnotebook economico, con tanta batteria ttto il necessario come l'MSI quando sei in giro
poi gonuno ha le sue esigenze particolari
cero a fare dei desktop remoti multipli con 1024x600 ti spari nei coglioni....
infatti l'msi sarà il mio secondo notebook
quello da tirarmi dietro il weekend o in vacanza
Domandone:
A rumorosità come siamo messi ?
Le ventole sono sempre accese ? si accendono spesso? è rumoroso ?
[K]iT[o]
25-05-2008, 11:23
Io ho preso il modello Pro a gennario poco sopra i mille euri, e tutt'ora ne sono molto soddisfatto. L'unico difetto noioso per i miei gusti è che il cover lucido si graffia praticamente subito, dandogli un aspetto "vecchio" che forse può creare problemi a rivenderlo in un secondo momento. Il mio è uscito col 7250, 2gb, x3100, wifiN, xp pro e 160gb ed è una scheggia per essere un notebook, ci ho convertito alcuni video in tempi record non facendomi rimpiangere l'e6600 che ho a casa. La scheda video fa molto più di quel che pensavo per essere integrata, anche se è ovvio che cmq non è adatta x giochi recenti, anche xkè in 3D la durata della batteria si riduce a meno di 2 ore, quindi a che servirebbe? In wifi e uso internet e lavoro in generale sta sempre almeno sulle 4 ore, e parecchio oltre se non serve wifi e lo si lascia in idle.
La recensione è imho fuorviante, da informazioni incomplete o addirittura opposte alla realtà dei fatti, peccato davvero.
Lo schermo è molto comodo e bilanciato nella risoluzione utilizzata, ovviamente a patto di non allontanarsi oltre i 40 cm per leggere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.