View Full Version : Olidata JUMPC: per bambini ma non solo
Redazione di Hardware Upg
22-05-2008, 15:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1971/olidata-jumpc-per-bambini-ma-non-solo_index.html
Nel panorama dei portatili low cost Olidata si affaccia con un progetto con un target di pubblico ben preciso: i bambini. Olidata JUMPC utilizza la piattafoma Intel Classmate e il software Magic Desktop per portare sul mercato un PC a basso costo sicuro per i bambini, ma con tutta l'espandibilità di Microsoft Windows XP
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Preferisco di parecchio l'EEE :D.
se solo avesse un 9-10'' come schermo ed eventualmente un HD un po' più grande... altro che pc per bambini
Paganetor
22-05-2008, 15:17
be', è "una nicchia nella nicchia"...
sicuramente per i bambini non esiste un prodotto "simil-pc" da usare, e spesso i genitori non si fidano a lasciare i figli con il portatile o desktop "di papà" a smanettare.
la resistenza è un altro fattore importante: i bambini non sono molto attenti a dove sbattono i loro "giocattoli"! :p
mi domando come faccia a non avere un sistema di raffreddamento attivo: in redazione avete avuto modo di aprirlo per vedere com'è dentro? ha caratteristiche molto simili all'eee (che scalda nonostante la ventolina sia presente e funzioni con una frequenza "castrata"), ma dite che non ha ventole...
interessanti le "schede di espansione", ma le avrei rese disponibili anche in download da mettere su chiavi usb preesistenti o schedine SD
simpatica idea! ;)
Ottimo, lo prenderò sicuramente per Virginia, così mi lascia in pace il Vaio (vetusto, per carità, ma pur sempre più completo).
Spero sia veramente indistruttibile come promettono.
LuVi
uffa!
perchè le nuove generazioni si beccano un vero mini computer, mentre io da piccolo avevo quel cesso marrone della clementoni!!!
PROTESTO!
killercode
22-05-2008, 15:37
Sempre meglio degli pseudocomputer educativi che vendono ora, almeno questo è vero
Una schifezza di computer ad un prezzo di uno normale.
Un vero affare.
Dumah Brazorf
22-05-2008, 15:43
Ma quale computer, fuori a giocare o a rimbecillirsi davanti alla tv! :O
uffa!
perchè le nuove generazioni si beccano un vero mini computer, mentre io da piccolo avevo quel cesso marrone della clementoni!!!
PROTESTO!
Pensa che il massimo che avevo io era il Telecran :asd: (detto anche Lineorama)
http://www.fourre-tout.com/images/site/telecran.jpg
LuVi
Paganetor
22-05-2008, 15:58
Lucio, quando eri giovane te si usavano le tavolette di argilla... :asd:
Interessante il software per i bambini che non conoscevo
mestesso
22-05-2008, 16:20
Da buon cospirazionista non posso che ipotizzare la presenza di programmi per controllare la mente dei bambini :D :D :D
300 euro per un pugno di tecnologia da 4 soldi mi sembra un furto altrochè, nemmeno a dargli uno schermo decente e 8 giga di hd a sti poveri bimbi!
ma vi rendete conto che a 399 euro si trovano notebook entrylevel completi di tutto?
Paganetor
22-05-2008, 16:30
sì, ma questo ne costa 299, è più robusto, ha tutta una serie di software studiati per farlo usare "come si deve" e non richiede particolari accorgimenti...
non limitiamoci a calcolare il peso e dire "eh sì, ma 1 chilo di plastica costa max 10 euro, non 300"
Se è per questo posso pure dire che un portatile di seconda mano vecchio di 5 anni con valore commerciale 2 euro è più potente e performante..
Ricordiamo che questo è un prodotto pensato per un bambino e quindi studiato per avere determinati requisiti, non solo a livello di software ma anche (e soprattutto) di hardware.
Non è proprio regalato ma il prezzo ci può stare..
E' piccolo l'hdd da 2gb ma alla fine è solo per il so, i documenti troveranno posto in una bella SD da 4 o 8 giga! :D
70Faramir
22-05-2008, 16:38
Se è per questo posso pure dire che un portatile di seconda mano vecchio di 5 anni con valore commerciale 2 euro è più potente e performante..
Ricordiamo che questo è un prodotto pensato per un bambino e quindi studiato per avere determinati requisiti, non solo a livello di software ma anche (e soprattutto) di hardware.
Non è proprio regalato ma il prezzo ci può stare..
E' piccolo l'hdd da 2gb ma alla fine è solo per il so, i documenti troveranno posto in una bella SD da 4 o 8 giga! :D
Concordo pienamente... direi che è una cosa che però si fa fatica a capire se non si hanno dei pargoli... :)
bonzuccio
22-05-2008, 16:51
Un must, bella mossa di olidata
il prezzo mi sembra davvero concorrenziale
Lo regalo suibito a mia moglie, forse riesce ad usarlo
demon ha delle customizzazioni ridicole di xp home, si e no 20 ore/uomo di programmazione, e 30 euro di hardware, secondo me è la ciofeca dell'anno.
Xp su 2gb? :eek:
Forse è una versione lite, ma esce con sp3? Comunque... allo stesso prezzo prenderei un eeepc per mio figlio :rolleyes:
paulus69
22-05-2008, 19:05
a seconda del segmento d'età cui è dedicato:
una costosissima puttanata.
una pacchianeria per sbattere in faccia al prossimo la consistenza del proprio portafogli.
ennesimo esempio di idolatria del proprio pargolo.:O
aò gente....vero che i bambini piccoli,4/5 anni sono attratti dai laptop...ma sono più che altro che velleità nell'imitare gli adulti....poi..se hanno un game boy o dos o dio sà che altro...saranno felici lo stesso....come l'avere il cell giocattolino..stessa cosa.
se fossero di età un pò più avanzata...7/8 anni,beh...già adesso nelle elementari si infarinano le nuove generazioni con l'informatica...quindi il vecchio desktop o il vetusto laptop lasciato in fondo all'armadio vanno più che bene per la pratica che l'informatica richiede...
quindi a che minchia serve 'sto jumpc con le margheritine disegnate,i colori pastello,in plasticaccia antiurto e un vero processore ed un os sotto scocca?
forse per dire soltanto "mio figlio gioca nella sua culla con un vero pc??!!":muro:
maddai!
Non so se tu hai figli paulus69, ma mia figlia che deve ancora compire 5 anni, va, accende il pc, gioca ai suoi giochi Disney e quando ha finito lo spegne. Quello di 7 anni gioca ad age of empire2 e 3 o a Settlers 6.
paulus69
22-05-2008, 19:20
....ma mia figlia che deve ancora compire 5 anni, va, accende il pc, gioca ai suoi giochi Disney e quando ha finito lo spegne. Quello di 7 anni gioca ad age of empire2 e 3 o a Settlers 6.
quindi gli compreresti stà ciofeca..o gli passeresti il vecchio pc/laptop?
io ho visto vere capriole di gioia nel "passare" il mio vecchio lapotopo.....;)
Ma che siamo pazzi??? un PC per i bambini?!?!
ma per quale motivo dobbiamo fare rincoglionire tutta la nuova generazione?!?!?!?
Che escano sotto il cortile di casa insieme al bambino che abita accanto e giochino a calcio sbucciandosi le ginocchia... non si cresce con un pc...
E poi scusatemi, ma il pc viene presentato in un modo ridicolo, quello dell'olidata: "...così il bambino può da subito imparare come mandare le e-mail..." :mbe: E a chi le dovrebbe mandare le e-mail??? All'amico immaginario che ha in Germania?!?!? Ma per favore... il mondo sta cadendo sempre più a pezzi, che sdegno!!!
superbau
22-05-2008, 20:29
mi paice veramente, forse lo regalo ad Omar appena cresce un pokito. Ci sono altri aggeggi simili da paragonare?:)
Therinai
22-05-2008, 21:42
Lo regalo suibito a mia moglie, forse riesce ad usarlo
ottima idea, ho pensato anche io una cosa del genere. Al mio bambino (non ne ho, ipotizzo) regalerei l'abbonamento in piscina, o a calcio, o meglio una bella stratocaster :D Un aggeggio del genere lo consiglierei a tutte quelle persone ADULTE che intendono approcciarsi per la prima volta ad un pc (si, ce ne sono ancora tante) e sembra che stiano per perdere la verginità da quanto si agitano :sofico:
Secondo me è una bella trovata...
Ricordo a tutti che un "laptop" clementoni (quindi senza niente, con uno schermo della risoluzione di una calcolatrice....) può arrivare a costare anche 65€.... in tutta onestà, preferisco DI GRAN LUNGA spendere 300€ per un LAPTOP vero (ok, castrato finche vuoi, ma in definitiva è un eee con xp moddato....) che può usare come meglio crede (col clementoni non fai nulla e non impari niente, se non la disposizione delle lettere sulla tastiera, ma a questo punto per masticare informatica meglio un pc vero a dimensione bambino...)
Concludo dicendo che all'età di 8 anni mio zio mi ha regalato un favoloso 286 con DOS puro, bootabile sui mitici flopponi da 5 e 1/2......e che è stato MOLTO più utile di un clementoni....
PESCEDIMARZO
22-05-2008, 22:56
Ma ci voleva tanto a farlo, non dico bellino, ma almeno esteticamente non raccappriciante?
Io ho cominciato con un 80186, nei favolosi anni 80.
1. oggi i bimbi hanno della mega tecnologia, ai miei coetanei e dintorni: facciamocene una ragione, abbiamo vissuto i tempi delle emozioni vere in monocrome
2. vero, pallone e ginocchia sbucciate fanno bene
3. moglie? cos'è? aspetta che vado a vedere su second life quanto costa ;)
Io no riesco a farmi una idea di questo prodotto, mixed feelings come si dice, forse preferirei preparare un pc ad hoc per i bimbi, non comprerei questo jumpc. In effetti la tecnologia sarà una banalità pure per i decrepiti un domani "arrivo anch'io, mi ricarico la dentiera e attacco WII Balera, vai col lissio...".
ranmamez
23-05-2008, 06:29
Ma che siamo pazzi??? un PC per i bambini?!?!
ma per quale motivo dobbiamo fare rincoglionire tutta la nuova generazione?!?!?!?
Che escano sotto il cortile di casa insieme al bambino che abita accanto e giochino a calcio sbucciandosi le ginocchia... non si cresce con un pc...
No, certo, non si cresce con un pc, meglio sbucciarsi le ginocchia giocando a pallone!
D'altronde hai perfettamente ragione, in quanto l'italia, nazione fondata sul CALCIO e sulle VELINE, ha bisogno di NUOVI GIOCATORI, mica di poveri NERD che programmano i pc! Quelli non li vogliamo, li mandiamo tutti all'estero, per poi magari qualche anno più tardi comprare i loro prodotti e pure a caro prezzo.
E poi scusatemi, ma il pc viene presentato in un modo ridicolo, quello dell'olidata: "...così il bambino può da subito imparare come mandare le e-mail..." :mbe: E a chi le dovrebbe mandare le e-mail??? All'amico immaginario che ha in Germania?!?!? Ma per favore... il mondo sta cadendo sempre più a pezzi, che sdegno!!!
Ma lo sai che hai proprio tanta ragione? Meglio che non sappia usare un mezzo gratuito e di portata universale come l'e-mail, meglio che impari ad usare i messaggini sms sul cellulare, oppure ancora che non sappia comunicare in modo pratico e veloce, nel futuro, con altre persone, deve rimanere a penna e calamaio, spedendo lettere che arrivano dopo giorni o settimane o mesi, spendendoci pure soldi, perché se no le povere poste piangono lacrime amare!
E poi si, meglio che il bambino rimanga in contatto solo con la gente del suo quartiere, cosa gli serve conoscere persone, non dico di altri paesi, ma di altre città italiane? Per carità, potrebbe correre il rischio di aprire la sua mente e avere rapporti con persone di altre culture (se estere) o semplicemente di altre regioni italiane! Non sia mai che possa succedere un tale disastro, sarebbe pericolosissimo!
Guarda, mi sdegno tantissimo insieme a te...
..... ma anche no (ovvero: mi sdegno DI te) :oink:
ministro
23-05-2008, 06:50
meglio matite colorate e palloncini...
uffa!
perchè le nuove generazioni si beccano un vero mini computer, mentre io da piccolo avevo quel cesso marrone della clementoni!!!
PROTESTO!
Il computer Kid!!! :asd: ... in proporzione, questo costa molto meno del primo computer kid uscito negli anni '90 :rotfl:
E' un bel aggeggino, xrò ormai tutti i ragazzini hanno un pc! Questo non serve... lo userebbero proprio i bimbi dell'asilo, ma non penso che abbiano bisogno di un pc! Gia vedono troppa tv...
Va bene che è per bambini e tutto...ma vince il premio per il design più brutto che si possa immaginare :D. L'idea non è malvagia...ma insomma...io a quel prezzo prenderei un eeepc, non sarà indistruttibile ma è comunque parecchio robusto. Poi vuoi mettere la soddisfazione di vedere tuo figlio di 7 anni che quando bestemmi davanti al tuo ubuntu arriva lì e ti risolve tutto con 4 comandi da terminale ben assestati :D:D:D?
perchè le nuove generazioni si beccano un vero mini computer, mentre io da piccolo avevo quel cesso marrone della clementoni!!! PROTESTO!Heheheh quoto... Sono nato con l'Atari2600 passando attraverso tutto quello che c'è stato di mezzo...Una schifezza di computer ad un prezzo di uno normale. Un vero affare.si, anche a me il prezzo non sembra ottimo... Ma quale computer, fuori a giocare o a rimbecillirsi davanti alla tv! :OHo ricordi della mia infanzia di me davanti alla tv con il commodore64 e mia madre che scassava i maroni urlando "esci a giocare con i tuoi amici!!" (anche quando fuori pioveva). Adesso i miei hanno 64 e 62 anni, e ogni volta che li vado a trovare, sono lì a giocare davanti al pc - se è lecito, mi sento un po' preso per il cu*o... :rolleyes: si vede che è italianoInfatti: uno scatolo, però con una stilosissima maniglia in colori pastello magari disegnata da Giugiaro :asd:Lo regalo suibito a mia moglie, forse riesce ad usarloHHAahahahhahahh :rotfl:
A parte gli scherzi, la cosa che non riesce ancora ad entrare nella testa della gente è che la menano tanto con sto "parental control"... ma l'immagine media dei genitori "moderni" è quella che di ciò che fanno i figli glie ne può fregar di meno... che senso ha creare uno strumento che nemmeno i genitori sanno utilizzare??
Antonio65
23-05-2008, 09:57
E' un prodotto fantastico. E' leggermente + grande di EEEPC ma è esattamente basato sullo stesso hardware!! STESSA TECNOLOGIA e CHIPSET.
Guardando le recensioni di PC Professionale su Youtube ho scoperto che può alloggiare anche un hard Disk interno!!
Ha Windows anziche Linux ed è dotato di Magic Desktop che Alice pubblicizza in questi giorni in TV (costa 40 euro!!)
Provate a fare un viaggio con EEEPC o a farlo cadere da una sedia e vediamo cosa ne rimane...
Questo JUMPC ha tastiera resistente all'acqua e resiste alle cadute!!!
E poi è un prodotto italiano....
Lo consiglio sia a chi ha figli sia come alternativa all' EEEPC .
e tu metteresti un HD a piatti nelle mani di un ragazzino (non dico bambino)?
il costo e' elevato per l'Hw che ha, l'eeePC e' piu' concorrenziale.
il progetto e' adatto gia' a ragazzini di 8-9 anni, ma risulta sotto dimensionato per questi, e per bambini dai 5 agli 8 anni risulterebbe comunque troppo delicato.
il clementoni ha dalla sua che se lo prendi e lo sbatti ripetutamente contro il muro non si rompe con facilita' (ne ho regalato uno ad un bambino di 3 anni, e sovente ci cammina sopra, ma comunque la sera gioca con il papa' accanto agli innumerevoli giochetti che stuzzicano la sua intelligenza).
non oso immaginare che cosa succederebbe a questo, come all'eeePC, un trattamento del genere..
a 300 euro prendi un degno desktop con monitor e tastiera, e a quel punto puoi istallare una distribuzione adatta ad un bambino, ma puoi sfruttarlo anche come PC per casa...
non mi convince come oggetto, e concordo con chi sostiene che e' solo un gadget ipertecnologico che un papa' poco accorto regalerebbe a suo figlio.
con 300 euro sai quanti giochi si possono fare molto piu' stimolanti!
pimpolino
23-05-2008, 11:25
sento parlare di sottodiemnesionato sento parlare di ciofeca io personalmente ho inziato con il commodore64 nel lonatno 1985 che conservo gelosamente tuttora.Mi chiedo, ma invece di sparare sentenze del tipo secondo me si riscalda troppo o roba del genere, perchè non guardate mai allo spirito del progetto senza pensare che non tutti abbiano bisogno di ultra velocita o quad core o super schede grafiche, del resto fai leice un bambino al quale come me nel 1985 non interessava un piffero se l'omino lo vedevo in 160X100 a sedici colori con pixel grandi quanto un panino a compensare il tutto c'era la fantasia e la novita di poter interegire con un oggetto che si muoveva sullo schermo comunque questo è il mio modesto parere ma dico solo che ogni news che appare sul sito subito pronti a lamentarvi .....
il confronto con un eeepc è scontato sembra proprio che abbiamo preso i vecchi eeepc2g rimasti invenduti e ne abbiamo disegnato un case apposta per i bambini.. la molta plastica in più lo rende decisamente più robusto poi la tastiera impermeabile!! c'è un sacco di gente che impazzisce per un eeepc e non lo ritiene costoso,e questo che è molto simile invece viene considerato una ciofeca .. è facile vedere genitori al ristorante con appresso lettori dvd portatili per var vedere i cartoons hai bimbi, senza contare tutti quelli con i cellulari o console portatili..questa è normale evoluzione, poi scusate tutti che criticano la meccanica ma i bambini mica guardano quella o hanno bisogno di super calcolatori .. giocano e imparano col software è quello che si dovrebbe analizzare e giudicare per capire se il prodotto sia valido e possa servire ai nostri piccoli no?
.. in più mi immagino un mondo nuovo per gli sviluppatori di accesori usb o wireless! oggi come oggi ci sono mille accessori per il pc alcuni simpatici e divertenti altri utili per lavorare o giocare ma tutti per adolescenti \ adulti.. ora che il pc è a dimensione di bambino chissa cosa si potrà inventare apposta per loro! se inventano quello giusto questo oggettino può si fare il botto!!
gsorrentino
23-05-2008, 12:22
E' ovvio che se dovessi scegliere per me sicuramente prenderei l'eepc, ma ricordiamo sopratutto l'uso e le mani in cui finisce questo oggetto.
E' ovvio che se ho un vecchio notebook, la tentazione sarebbe quella di mettergli su gli stessi programmi ed usare quello. Se però questa operazione produrrebbe un ogetto più potente (e non è detto se il nb era un entri level di 3/4 anni fà), basta anche una semplice manata sulla tastiera data dal bimbo per distruggere l'HD e renderlo inutile.
Questo prodotto è stato creato con l'obbiettivo di essere usato da un bimbo, con una età compresa (secondo me) fra i 6 e i 12 anni, ha quindi una struttura senza parti in movimento che ne aumentano la durata e la robustezza, con colori e rotondità che attirano l'attenzione e lo rendono poco pericoloso (può purtroppo essere sempre tirato in testa ad un altro coetaneo), ha la tastiera impermeabile e una struttura che, a prima vista, sembra abbastanza robusta da non risentire di una caduta. Le parti plastiche possono essere personalizzate (e quindi cambiate in caso di danneggiamento), etc.
E' vero che per alcuni soggetti (nati e vissuti a colpi di playstation dalla mattina alla sera) il prodotto è di livello molto basso, ma non nasce per giocare, ma per uno scopo soprattutto didattico che dovrebbe far più pensare "Meglio questo o la Nintendo DS con i prog educativi" che "Ma non ci gira crysis".
E' un prodotto da affiancare ai classici pennarelli, alle costruzioni in legno ed ad altre cose educative che servono a formare il pargolo e, visto in questa ottica, è quesi perfetto.
buona idea... Ma dovevano farlo linux based. Sicuramente XP c'è per via di accordi commerciali e non per una scelta tecnica (per un prodotto del genere linux era 1000 volte meglio), questo notebook altro non è che il famoso CLASSMATE intel, noto per gli accordi con Microsoft nel fornire l'OS
Quanti modi per buttar soldi!!!
E poi Olidata....ma per favore....
Un pc normale con su Puppy edu.....
e il nuovo me lo compro io!!!
INUTILIA
Antonio65
23-05-2008, 14:50
Quanti modi per buttar soldi!!!
E poi Olidata....ma per favore....
Un pc normale con su Puppy edu.....
e il nuovo me lo compro io!!!
INUTILIA
buona idea... Ma dovevano farlo linux based. Sicuramente XP c'è per via di accordi commerciali e non per una scelta tecnica (per un prodotto del genere linux era 1000 volte meglio), questo notebook altro non è che il famoso CLASSMATE intel, noto per gli accordi con Microsoft nel fornire l'OS
Perchè buttare via soldi?
Io lo ho comprato e mia figlia ne è entusiasta:) :)
Linux? Si forse hai ragione ma il vero problema è che credo che Magic Desktop non esista per ambiente Linux e poi comunque Windows ha un installato ben superiore al 90%....
Quello che francamente non capisco è perchè qualcuno è così energicamente impostato e critico verso una soluzione che ritengo abbia un mercato, anzi un bel mercato (inteso anche dal punto di vista etico e sociale).
Si paragona questo prodotto spesso ad EEEPC, sicuramente il prodotto è identico visto che EEEPC è proprio derivato da Classmate, ma quello che non capisco è perchè si deve per forza dire se è meglio uno o l'altro. Sono destinati a usi diversi ma poi alla fine fanno esattamente le stesse cose visto che sono identici.
Jumpc punta sulla solidità, EEEPC punta sulla mobilità.
Jumpc punta sull'aspetto educativo. EEEPC su quello business.
Spesso ci si sofferma su aspetti umorali o ancora peggio si promuove un prodotto per motivi di fede....
Qui non si parla di Roma o Milan qui si parla di un bel prodotto fatto dalla maggiore azienda italiana di PC.
Poi c'è chi dice Olidata bleh!!! come chi diceva Fiat bleh!! Fa parte del nostro costume :muro: .
L'opinione di un utilizzatore (mia figlia) è altamente positiva.;)
Nessuno '85
23-05-2008, 21:39
assolutamente contrario, salviamo i bambini dal pc, se avessi un figlio non userebbe un pc (ma neppure una console) fino almeno alla 1° media, poi gli insegnerei io ad usare il pc, non si delega una macchina all'insegnamento. Mi vedo già tutti sti bambini appiccicati ai loro portatilini a cavarsi gli occhi su un monitor quando potrebbero andare a farsi un giro in bici, andare a giocare a pallone, andare a sporcarsi nella terra e farsi gli anticorpi. Ma è più facile regalare un oggetto che dedicare un po' del proprio tempo a loro.
I bambini da che mondo e mondo si divertono con poco, basta un pallone, una bicicletta o anche solo DEI GENITORI con un minimo di intelligenza. Per imparare ad usare una stupida macchina come i grandi hanno tutta la vita, per essere quello che sono e comportarsi da BAMBINI non hanno molto tempo.
Insegnate ai vostri figli dei valori.
Fantastico, se e' stato progettato per superare la furia di un "bimbo spacca tutto" forse ho trovato il pc da regalare alla mia fidanzata.
Se riesce a superare un mese nelle sue mani senza essere annegato (era un vaio) o spaccato (un povero dell, per l'appunto lanciato dalla scrivania a terra) ve lo posso garantire come "rock solid" ;)
:cry:
p.s: brutto e' brutto, eh? hanno preso il peggio dall' eee - estetica compresa -, e l'hanno peggiorato.
assolutamente contrario, salviamo i bambini dal pc, se avessi un figlio non userebbe un pc (ma neppure una console) fino almeno alla 1° media, poi gli insegnerei io ad usare il pc, non si delega una macchina all'insegnamento. Mi vedo già tutti sti bambini appiccicati ai loro portatilini a cavarsi gli occhi su un monitor quando potrebbero andare a farsi un giro in bici, andare a giocare a pallone, andare a sporcarsi nella terra e farsi gli anticorpi. Ma è più facile regalare un oggetto che dedicare un po' del proprio tempo a loro.
I bambini da che mondo e mondo si divertono con poco, basta un pallone, una bicicletta o anche solo DEI GENITORI con un minimo di intelligenza. Per imparare ad usare una stupida macchina come i grandi hanno tutta la vita, per essere quello che sono e comportarsi da BAMBINI non hanno molto tempo.
Insegnate ai vostri figli dei valori.
:cincin:
gia', ma tanto se non c'e' un pc, ci pensa la televisione con quelle trasmissioni rincoglionenti, e quei bei valori che ultimamente sembra vadano tanto di moda...
A sto punto preferisco il pc, che almeno e' piu' stimolante, meno passivizzante.
Se poi sulla bilancia metti una sana giocata a pallone con gli amici, beh, allora cambia tutto.
Nessuno '85
24-05-2008, 01:28
:cincin:
gia', ma tanto se non c'e' un pc, ci pensa la televisione con quelle trasmissioni rincoglionenti, e quei bei valori che ultimamente sembra vadano tanto di moda...
A sto punto preferisco il pc, che almeno e' piu' stimolante, meno passivizzante.
Se poi sulla bilancia metti una sana giocata a pallone con gli amici, beh, allora cambia tutto.
A già la televisione, si già ricordo di aver sentito parlare di televisione, dev'essere quella cosa che spara ogni giorno notizie falsate per cambiare l'oppinione pubblica e portarla a votare i mafiosi.
In effetti hai perfettamente ragione, se bisogna scegliere tra un pc con internet e la televisione, bhè non ci sono dubbi la televisione è da evitare, il più violento dei videogiochi è più istruttivo della tv (compreso soldier of fortune... chi ci ha giocato sa di cosa parlo), però la cosa assurda è che oggi giorno in tv non ci sono solo i "classici" modelli SBAGLIATI come per fare un esempio amici, ma c'è anche il telegiornale a forviare le menti.
Ah, mi raccomando ricorda che: se non sei famoso sei una merda inutile, quegli extracomunitari dei rumeni potrebbero ucciderti sulla porta di casa, le architetture contemporanee potrebbero svalorizzare la tua città, il nucleare ci salverà tutti! ... o forse... bhè no... forse no!
A già la televisione, si già ricordo di aver sentito parlare di televisione, dev'essere quella cosa che spara ogni giorno notizie falsate per cambiare l'oppinione pubblica e portarla a votare i mafiosi.
In effetti hai perfettamente ragione, se bisogna scegliere tra un pc con internet e la televisione, bhè non ci sono dubbi la televisione è da evitare, il più violento dei videogiochi è più istruttivo della tv (compreso soldier of fortune... chi ci ha giocato sa di cosa parlo), però la cosa assurda è che oggi giorno in tv non ci sono solo i "classici" modelli SBAGLIATI come per fare un esempio amici, ma c'è anche il telegiornale a forviare le menti.
Ah, mi raccomando ricorda che: se non sei famoso sei una merda inutile, quegli extracomunitari dei rumeni potrebbero ucciderti sulla porta di casa, le architetture contemporanee potrebbero svalorizzare la tua città, il nucleare ci salverà tutti! ... o forse... bhè no... forse no!
personalmente ho piu' paura dei vari "virus" mariadefilippici, o dei loro tristissimi tentativi di imitazione: sono quelli che attecchiscono di piu' sui ragazzini. :muro:
bonzuccio
24-05-2008, 09:40
Ormai chi può dire di essere un minimo informato sugli avvenimenti ha nella televisione delle nicchie di informazione a notte fonda e uno o 2 giorni a settimana, la rete è divenuta fondamentale per informarsi e coltivare qualsiasi tipo di interesse.
Questo i bambini lo devono imparare dalla primissima infanzia, i software che instradano correttamente in questa direzione sono tutti una manna dal cielo,
la gente che si informa col tg2 o col tg4 è quella che si fa un mazzo cosi dalla mattina alla sera rientra tardi e non ha tempo.
Il tg3 lo guarda chi nella gerarchia sociale può permettersi di stare
a casa alle 7 il che per me è un lusso.
Quindi ai pargoli si deve insegnare che il pc si usa max 2 ore al giorno e si va dritti a quello che serve per le ricerche e la comunicazione coi coetanei.
Spero che a breve si possa far riconoscere alla rete che il pc che naviga è quello di un bambino e automaticamente si restringa l'accesso a determinati sito fortemente controllati (c'è un importante progetto negli states in tal senso ora non ricordo) e che gli strumenti di parental control divengano sempre più efficaci.
Cmq andare in rete per un bimbo è come andare al luna park, sulle giostre ci si va accompagnati sempre dai genitori
ciao
Terraman
24-05-2008, 15:59
Concordo pienamente con quant scritto da Antonio65, il jumpc apre un nuovo scenario nel campo dei pc dedicati ai bambini.
Oggi grazie al jumpc proposto da Olidata ogni bambino ha la possibilità di usufruire di un prodotto che ha poco da invidiare ai notebook tradizionali.
Non dimentichiamoci che è un prodotto commercializzato da un'azienda italiana che lavora n questo settore da anni.
Ho avuto la possibilità di visionare il prodotto in un ipermercato è mi è sembrato un prodotto di qualità ben assemblato e molto resistente, caratteristiche fondamentali quando parliamo di un prodotto per bambini.
fabio111
24-05-2008, 19:23
Credo che chiunque abbia figli più grandi di 4 anni e almeno un notebook in casa capisca la genialità dell'oggetto.
Io ho un figlio di 7 anni che usa il mio pc con terrore (mio...) e una bimba di 3,5 che già vuole pastrocchiare.
Se le caratteristiche di sicurezza e resistenza sono quelle dichiarate lo compro subito.
300€ non sono pochi ma è comunque un vero nb con windows xp, non mi pare che il prodotto abbia alternative al momento se non queli pezzi di plastica che si trovano da ipertoys o dei veri nb ma più cari, fragili e meno adatti ai bambini.
chi lo critica per me non ha capito il targhet e il tipo di utilizzo
imho ovviamente
CarloR1t
25-05-2008, 01:42
Ma che siamo pazzi??? un PC per i bambini?!?!
ma per quale motivo dobbiamo fare rincoglionire tutta la nuova generazione?!?!?!?
Che escano sotto il cortile di casa insieme al bambino che abita accanto e giochino a calcio sbucciandosi le ginocchia... non si cresce con un pc...
E poi scusatemi, ma il pc viene presentato in un modo ridicolo, quello dell'olidata: "...così il bambino può da subito imparare come mandare le e-mail..." :mbe: E a chi le dovrebbe mandare le e-mail??? All'amico immaginario che ha in Germania?!?!? Ma per favore... il mondo sta cadendo sempre più a pezzi, che sdegno!!!
Un computer può essere un gioco come un altro e un validissimo mezzo didattico a patto che sia correttamente utilizzato, abbinato ad altri giochi come Lego e simili, ovviamente nel rispetto del bambino, senza forzature se preferisce il pallone o giocare in casa.
Leggi 'I bambini e il computer' di Seymour Papert e qualche altro saggio di homeschooling/unschooling tipo 'Dumbing Us Down' di John Gatto (che vuol proprio dire 'Come ci rincoglioniscono' in USA) premiato insegnante dell'anno dello stato di NY, su che cosa veramente giova o danneggia lo spirito umano e creativo di un bambino a casa o a scuola.
Nessuno '85
25-05-2008, 23:09
Quindi ai pargoli si deve insegnare che il pc si usa max 2 ore al giorno e si va dritti a quello che serve per le ricerche e la comunicazione coi coetanei.
E' magari potessi anch'io usarlo solo 2 ore al giorno!
gsorrentino
26-05-2008, 12:35
assolutamente contrario, salviamo i bambini dal pc, se avessi un figlio non userebbe un pc (ma neppure una console) fino almeno alla 1° media, poi gli insegnerei io ad usare il pc, non si delega una macchina all'insegnamento. Mi vedo già tutti sti bambini appiccicati ai loro portatilini a cavarsi gli occhi su un monitor quando potrebbero andare a farsi un giro in bici, andare a giocare a pallone, andare a sporcarsi nella terra e farsi gli anticorpi. Ma è più facile regalare un oggetto che dedicare un po' del proprio tempo a loro.
I bambini da che mondo e mondo si divertono con poco, basta un pallone, una bicicletta o anche solo DEI GENITORI con un minimo di intelligenza. Per imparare ad usare una stupida macchina come i grandi hanno tutta la vita, per essere quello che sono e comportarsi da BAMBINI non hanno molto tempo.
Insegnate ai vostri figli dei valori.
Credo che una cosa non esclude l'altra. Se il genitore ci mette la testa (e magari non è estremista verso una direzione o l'altra) tutte le cose hanno la loro utilità.
carobeppe
26-05-2008, 16:06
ma quanti moralismi! io ho 23 anni, a 7 anni mia madre mi regalò un 386sx usato perché i miei insegnanti a scuola dicevano che ero portato per l'informatica (notare: avevo 2 pomeriggi a settimana a scuola dedicati all'alfabetizzazione del computer... ed all'epoca si usava MS-DOS...). Non capisco dove sta il problema, è anni che uso il PC, ho giocato poche volte a pallone e grazie alla bicicletta ho perso l'uso di un dito della mano destra a causa di un brutto incidente. Tuttavia ho una normale vita sociale e il giorno che dovessi avere dei figli sicuramente permetterò loro di usare il computer (indipendentemente che sia un portatile da 4 soldi o un supermegafisso da 3000 euro, non è questo il punto), considerando che al giorno d'oggi il computer non è più un prodotto per pochi ma una tecnologia utile e per tutti, se usata correttamente.
topo loco
27-05-2008, 17:27
Grillo parlante forver ma anche stratocaster clacio golf judo karate kung fu toccafulmine pall'avvelenata non bisogna "tararsi" ma essere eclettici.
Demin Black Off
18-07-2008, 19:36
Non invidio la vostra infanzia, io a 7 anni facevo di meglio :asd:
amd-novello
20-07-2008, 00:30
Non invidio la vostra infanzia, io a 7 anni facevo di meglio :asd:
basta guardare l'avatar e si vede ...
:oink:
io non so perchè una cosa necessariamente debba escludere l'altra. basta essere bravi a dare regole. un po' di questo e un po' di quello. solo che è molto + facile dire Sì o NO senza mezzi termini
io ho avuto console fin dal gameboy (avevo 8 anni) e dall'atari 8700. poi commodore e poi amiga 1200 fino ad arrivare al 486 e pc in generale
il "periodo" delle uscite in compagnia di 90 persone e òa discoteca da diventar scemi sinceramente non l'ho passato. e non so se fa + male usare un pc o altro. dipende da cosa si è portati. certo che se uno deve per forza sbucciarsi le ginocchia andiamo bene
ho capito che era una metafora ma non è obbligatorio niente finchè non diventa un ossessione. vedo ragazzini che fanno 3000 cose e magari si divertono pure . ma cacchio c'è il tempo di essere adulti e farsi un culo come una capanna, almeno da bambini lasciamoli cazzeggiare beatamente senza troppi appuntamenti
alipundio
05-09-2008, 08:33
Appena acquistato per la zia di 84 anni, vuole imparare ad usareil PC :eek:
Scopro con sorpresa che non c'è la memoria solida da 2 GB, ma un HD da 30 Gb,
vado sul sito Olidata e vedo che il "vecchio" JumPC con 2GB costa ora 199€ :eek:
Meno male che ho aspettatto a regalarlo alla zia, è da luglio che lo vuole...
Quello di 2Gb da 299 euro coaudivato da un hd esterno e un pò di ram (1 o 2 Gb) si potrebbe usare come muletto x il dl a basso consumo? ha una uscita x un monitor esterno?
Saluti
amd-novello
08-10-2008, 17:50
Appena acquistato per la zia di 84 anni, vuole imparare ad usareil PC :eek:
Scopro con sorpresa che non c'è la memoria solida da 2 GB, ma un HD da 30 Gb,
vado sul sito Olidata e vedo che il "vecchio" JumPC con 2GB costa ora 199€ :eek:
Meno male che ho aspettatto a regalarlo alla zia, è da luglio che lo vuole...
di a tua zia che è un mito assoluto
mio padre non riesce ad usare il mouse e a capire come premere correttamente i tasti. mia madre chiama i dvd compact disc e mia nonna non ha ancora capito dopo 4 anni di spiegazioni sulla differenza fra messaggio sms e messaggio vocale lasciato nella segreteria del cellulare.
84 anni è veramente considerevole come età per approciarsi ai pc.
mio nonno quando ne aveva molti meno di anni chiamando a casa nostra e sentendo la segreteria ha messo giù e poi ci ha detto che avevamo cambiato numero di telefono perchè una sconosciuta aveva risposto
Questo modello lo hanno appena dato in comodato d'uso (quindi gratis per i genitori) a mia figlia che fa la 3a elementare (scuola statale). Lo dovrà riconsegnare quando passerà alle scuole medie.....
Che bello sarebbe stato se anche quando io facevo le elementari ci avessero dato questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/IBM_PC_5150.jpg/180px-IBM_PC_5150.jpg
amd-novello
13-05-2009, 21:00
io alle elementari giocavo col grillo parlante
poi alle medie abbiamo cominciato col pc
386 mitici!
sono dell' 80
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.