PDA

View Full Version : WiMAX, MID, netbook e crisi finanziaria secondo Intel


Redazione di Hardware Upg
24-02-2009, 16:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2147/wimax-mid-netbook-e-crisi-finanziaria-secondo-intel_index.html

Abbiamo avuto modo di intervistare Anand Chandrasekher, Senior Vice President ,General Manager, Ultra Mobility Group Intel Corporation, nel corso del Mobile World Congress di Barcellona. Riproponiamo ai lettori di Hardware Upgrade l'interessante incontro, arricchito da alcune considerazioni di carattere generale.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
24-02-2009, 16:57
SBAV...

Severnaya
24-02-2009, 17:03
nand Chandrasekher, Senior Vice President ,General Manager, Ultra Mobility Group di Intel Corporation


mancava Gran Mascalzon Figl di Put, cit. :asd:

sniperspa
24-02-2009, 17:04
Spero di averne uno in tasca ankio tra qualche anno :D

TrapanatoreFolle
24-02-2009, 17:48
Nota importante sull'intervista e sulla trascrizione integrale in lingua inglese: nessuno dei due interlocutori è di madre lingua inglese, motivo per cui invitiamo a soprassedere su imprecisioni, ripetizioni o altri appunti. La traduzione che abbiamo proposto in questo articolo è stata effettuata tenendo conto dei concetti espressi ma anche adattando i modi di dire dell'ideoma inglese-americano a quelli italiani.
insomma avete fatto una traduzione :sisi:

Alessandro Bordin
24-02-2009, 17:51
Beh certo, ho intervistato Anand Chandrasekher in inglese, poi ho trascritto e tradotto, per proporlo in italiano all'interno dell'articolo. :)

TrapanatoreFolle
24-02-2009, 17:54
Beh certo, ho intervistato Anand Chandrasekher in inglese, poi ho trascritto e tradotto, per proporlo in italiano all'interno dell'articolo. :)

ha ripensarci bene hai fatto bene a puntualizzare, onde evitare una folla di gente che si proponeva come traduttore (cissà in che modo)...

ARARARARARARA
24-02-2009, 18:08
bhè considerando il mio personale piano di aggiornamento del cellulare che sostituirò tra 2 anni significa che il prossimo telefono che comprerò sarà probabilmente intel e probabilmente avrà su windows 7 (visto che si dice sia ottimizzato per questi prodotti stile netbook). Fichissimo, un portatile sempre a portata di mano, a quel punto servirebbe internet ultraveloce per condividere le risorse del pc a casa, e li si che si avrebbero veramente tera di spazio, sarebbe veramente figo!

DenFox
24-02-2009, 18:09
"A questo indirizzo potete scaricare la mappa dei lavori in corso e infrastrutture a livello globale. Il file è in formato PDF, 393KB. La mappa include sia gli operatori attivi che quelli al lavoro per diventarlo. Per l'Italia sono indicati i nomi di Acantho, ARIA, Assomax, Brennercom, E-Via Gruppo Retelit, Linkem S.p.A., Mandarin, NGI e Wavemax."

Guardate che c'è scritto anche il nome di Vodafone, c'è una freccetta che indica la Sicilia.

Matalf
24-02-2009, 22:30
Ma non ho capito una cosa:

sto Moorestown (che trovo molto interessante) era un pezzo di plastica che si illumina o un prototipo funzionante?

share_it
24-02-2009, 22:41
ho appena visto un video sui futuri netbook arm. IHMO sono uno spettacolo. Niente x86, niente ventole, niente windows, ore e ore di batteria, meno di 300 dollari...

SwatMaster
24-02-2009, 23:07
Il MID nella foto è... Spettacolare. :eek:

ARARARARARARA
24-02-2009, 23:16
ho appena visto un video sui futuri netbook arm. IHMO sono uno spettacolo. Niente x86, niente ventole, niente windows, ore e ore di batteria, meno di 300 dollari...

Bello il niente ventole, bello l'ore ed ore di batteria un po' meno il 300$ ch grazie al favoloso cambio invesro che abbiamo corrisponde a 500€ e bhè bello niente windows questo lo rende... bhè come dire... un cellulare in pratica!

Che lo si voglia o no l'ambiente windows è il più versatile inquanto è quello che permette l'uso della stragrande maggioranza dei programmi.

share_it
25-02-2009, 07:06
c'è ubuntu sopra, mica un sistema operativo custom.
Sugli schermi piccoli e hardware particolari, il "sistema operativo più versatile" non è assolutamente adatto. Su molte architetture, come questa, neanche gira.

Poi guarda, nel mio caso, avere un computer con windows sotto le dita mi trasforma in una supersegretaria, uno con linux in un supercattivo dell'informatica! Anche se riconosco che molti non lo sanno usare come si deve. (infatti sto per tenere delle lezioni, se qualcuno è interessato, gratis, a Torino)

StyleB
25-02-2009, 09:47
ma è da sbav il mid presentato alla fine.... :sbav: speriam non arrivi a costare un rene o ci faccio un pensierino......=)

hellshock
25-02-2009, 11:43
E' 2 anni che seguo Moorestown, nella forma del MID, così come viene presentato da Anand Chandrasekher, ed ogni volta, ritardano l'annuncio della sua uscita:
all'IDF di ottobre 2008 lo davano in uscita per fine 2009 ed inizio 2010; adesso parlano di 18 mesi da ora per la sua commercializzazione, perciò significa fine 2010.
Penso che il ritardo nella commercializzazione sia dovuto al ritardo nello sviluppo delle infrastrutture WiMax.
Cavolo tra il 2010 ed il 2011 sto gia pensando di rinnovare tutto il mio parco mobile:
finalmente prenderò un portatile multitouch con Windows 7
questo intel moorestown come mid
ed un bello smartphone Windows mobile 7 :)

Rizlo+
25-02-2009, 12:36
windows windows windows evviva windows
a giudicare dai commenti su hwupgrade sembra che tutto quello che non ha windows sia un merda... Bah :rolleyes: