View Full Version : Intel Atom N280 e Intel GN40, il futuro dei Netbook
Redazione di Hardware Upg
10-02-2009, 15:06
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2138/intel-atom-n280-e-intel-gn40-il-futuro-dei-netbook_index.html
Nonostante non ci sia stata ancora una comunicazione ufficiale da parte di Intel, emergono i primi dettagli attorno alla nuova piattaforma Atom che sarà introdotta, presumibilmente, nel corso della seconda metà del mese di Febbraio. Intel decide così di aggiornare la CPU che ha contribuito, almeno in parte, al grande successo che i Netbook hanno incontrato nel corso dell'intero 2008.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
gimenez75
10-02-2009, 15:19
Mitico marketing... gli utenti li compreranno perchè 280>270. Come per le fotocamere dei telefoni: 12 Megapixel > 10, INNOVAZIONE! :D
solito commento frettoloso e fuorviante.
Non e' un problema che l'atom 280>270, ma la vera "innovazione" è finalmente un chipset video decente e che sopratutto consuma meno.
leggiti la seconda pagina della review per capire
gianni1879
10-02-2009, 15:22
solito commento frettoloso e fuorviante.
Non e' un problema che l'atom 280>270, ma la vera "innovazione" è finalmente un chipset video decente e che sopratutto consuma meno.
leggiti la seconda pagina della review per capire
peccato che in queste due soluzioni sia presente il chipset vecchio....
:boh:
MiKeLezZ
10-02-2009, 15:26
solito commento frettoloso e fuorviante.
Non e' un problema che l'atom 280>270, ma la vera "innovazione" è finalmente un chipset video decente e che sopratutto consuma meno.
leggiti la seconda pagina della review per capireIl problema è che questo GN40 è desaparecido :/
L'attesa mi sta uccidendo
Comunque strano il 1000HE venga qui listato con batteria da 4400mAh: la recensione di laptomag parla invece di una impressionante 8700mAh o meglio 63Wh (che poi sarebbe il punto di forza del nuovo modello)
gimenez75
10-02-2009, 15:28
@khael
Mi sa che la fretta l'hai avuta tu :) Sono d'accordo con te che è il chipset è la vera innovazione, mentre prendersi un 280 col chipset vecchio pare avere poco senso, come l'articolo fa capire abbastanza bene.
Mighty Max
10-02-2009, 15:31
Perfetto io attendo la piattaforma col GN40 da tempo immemore quando sarà utilizzata su uno dei nettop sarà sicuramente mio, certo così hanno fatto la solita mossa da ladri :stordita: i poveri utonti andranno a prendere il nuovo 280 con i commessi che lo spacciano per "molto più potente" e intanto intel si libera degli scarti di magazzino conosciuti col nome di 945gse
certo non mi spiacerebbe la trasposizione dual core del 280 col nuovo chipset per un nettop... ma forse chiedo troppo :D
Certo che in una sola giornata 2 news/rumors e un articolo/news sugli atom, vanno certamente di moda :stordita:
SwatMaster
10-02-2009, 15:33
Che vergogna. Non dico altro. :muro:
Lud von Pipper
10-02-2009, 15:42
Niente di nuovo dunque. Ho fatto bene ad aspettarmi un topolino da questo parto e a comprare l'NC10. Temo che quando uscirà questo fantomatico chipset GN40 ci saranno alternative superiori, tipo nVidia.
Altra nota dolente del GN40 sarà il prezzo che sarà tenuto per mensi forzatamente alto (onde smaltire le scorte di 945
E fuori dai denti, che ci si fa su normalmente su un netbook da max 10"? Ci si guarda davvero i filmati ad alta definizione ? :asd:
Senza un monitor ad alta risoluzione (tipo Vaio P) è del tutto inutile e le risoluzioni sono tenute forzatamente basse dalla politica di vendita di WinXP
Niente male lo scatolotto nVidia, ulteriori informazioni?
Edit: niente ho capito si trattava del nVidia Ion, eheh :D.
http://www.nvidia.com/object/sff_ion.html
Niente male, ma i costi?
Mah personalmente mi serve solo un monitor decente per navigare un po' e rispondere alle mail, ed un supporto ad msn. Magari qualche filmatino in flash dal tubo e fratelli ed un po' di musica.
Calcolando che l'acquisto è programmato per giugno/luglio spero di tirar giù una 70ina di euro dal prezzo dell'NC-10.
La piattaforma nVidia è interessante, ma non penso necessaria per l'utilizzo base che molti ne fanno dei netbook. Vorrei avere almeno 5 ore di autonomia, certe.
ma lo sapete che il chipset GN 40 accoppiato al processore atom n280 avrà un consumo massimo di 16.5 w contro gli 8 della combinazione n270/gse 945? Più del doppio della configurazione attuale!!! Che senso ha? e che senso ha acquistare un atom n 280 col vecchio chipset se prestazioni e consumi sono praticamente identici a quelli di prodotti già in vendita da tempo? A questo punto meglio acquistare l' n270. Anche perchè la maggior parte dei produttori lo overclocka già fino a 1.9 ghz . Il che vuol dire che paradossalmente alcune soluzioni con n270 potrebbero andare meglio di quelli con l n280!
Mighty Max
10-02-2009, 16:29
@ Attivo
come fanno n270/gse945 a consumar 8w se il solo gse945 in full arriva a 11,8 ?
e soprattutto ancora non si sanno le specifiche del gn40 ma tu già sai che consuma 14,5w o lavori in intel o non capisco da dove tiri fuori le tue informazioni
Edit. rispondevo direttamente alle news e non avevo visto il numero di messaggi dell'utente, e dalla sua risposta vedo che vuole solo trollare un pò :rolleyes:
un noto sito afferma che atom n270e gse 945 raggiungono un TDP totale di 8 w contro i 16.5 dell' altra soluzione! Tdp sta per thermal design power ovvero l' indicazione totale del calore generato dal processore
marchigiano
10-02-2009, 17:06
ho un notebook con quel chipset, insieme a un celeron merom-L (niente speedstep quindi), con luminosità max (15.4"), wifi acceso, hd 120gb 5400rpm, 1gb ddr2, navigando in internet consumo circa 20w
questi gingilli teoricamente dovrebbero consumare 10w a dire tanto...
se vi interessa ho dei bench della x4500
3dmark01
3DMark Score 4082
Game 1 - Car Chase - Low Detail 52.7 fps
Game 1 - Car Chase - High Detail 23.9 fps
Game 2 - Dragothic - Low Detail 65.6 fps
Game 2 - Dragothic - High Detail 38.8 fps
Game 3 - Lobby - Low Detail 63.0 fps
Game 3 - Lobby - High Detail 32.1 fps
Game 4 - Nature 18.7 fps
Fill Rate (Single-Texturing) 349.6 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing) 1032.0 MTexels/s
High Polygon Count (1 Light) 6.3 MTriangles/s
High Polygon Count (8 Lights) 0.7 MTriangles/s
Environment Bump Mapping 112.5 fps
DOT3 Bump Mapping 54.9 fps
Vertex Shader 57.3 fps
Pixel Shader 101.5 fps
Advanced Pixel Shader 52.8 fps
Point Sprites 8.4 MSprites/s
3dmark03
3DMark Score 1464 3DMarks
GT1 - Wings of Fury 42,0 FPS
GT2 - Battle of Proxycon 8,2 FPS
GT3 - Troll's Lair 7,6 FPS
GT4 - Mother Nature 12,8 FPS
CPU Score 387 CPUMarks
CPU Test 1 48,8 FPS
CPU Test 2 5,9 FPS
Fill Rate (Single-Texturing) 479,6 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing) 1018,6 MTexels/s
Vertex Shader 8,7 FPS
Pixel Shader 2.0 11,6 FPS
Ragtroll 7,3 FPS
3dmark05
3DMark Score 1077 3DMarks
GT1 - Return To Proxycon 5,2 FPS
GT2 - Firefly Forest 2,9 FPS
GT3 - Canyon Flight 5,3 FPS
CPU Score 2296 CPUMarks
CPU Test 1 1,3 FPS
CPU Test 2 1,8 FPS
aquamark3
DisplayWidth: 1024
DisplayHeight: 768
DisplayDepth: 32
AntialiasingMode: 0
AntialiasingQuality: 0
AnisotropicFiltering: 4
DetailLevel: 4
AvgFPS: 11.672009
MinFPS: 4.156266
MaxFPS: 38.797638
AvgFPSRender: 12.463505
AvgFPSSimulation: 183.793610
AvgTrianglesPerSecond: 3513650
MinTrianglesPerSecond: 707700
MaxTrianglesPerSecond: 7971293
AquamarkScoreRender: 1245
AquamarkScoreSimulation: 9190
AquamarkScore: 11672
ho solo riportato alcune informazioni tratte dalle rete! non è mia intenzione nè provocare, nè fare falsa informazione....
vipermario
10-02-2009, 17:28
io sono contento per la nuova tastiera del 1000he, da possessore completamente soddisfatto del 1000h posso dire che l'unica cosa, più che la dimensione dei tasti, che mi lascia perplesso, è l'eccessiva flessibilità della tastiera deò ,io netbook, cosa che credo in questo modo sia stata superata.
per il resto l'n280 lo vedo solo una mossa di marketing per riportare a 400€ il prezzo dei netbook, dopo che è calato fino a 300.
ciau!
ps: carina la scatoletta nvidia, magari come micro media center, ma deve gestire anche i 1080p ed essere dotata di telecomando per risultare appetibile.
Perfettamente inutili queste nuove proposte intel... con il GN40 per un pò di prestazioni video aumentano pure i consumi e non va bene...
Io personalmente sto aspettando solo che esca la versione tablet eeepc T101 con touchscreen di cui mi son ormai innamorato perdutamente... per quanto riguarda processore e chipset gia quelli che ci sono vanno più che bene per un prodotto del genere...
Se si vuole usarlo per giochicchiare in viaggio e nel tempo libero basta mettere un qualisasi emulatore di console 2D e scaricarci sopra 400 e passa ROM... divertimento assicurato!
Sarebbe comunque inutile fare giochi ad alta grafica 3D su uno schermo così piccolo...
Mio modesto parere ovviamente.
Io aspetto l'eeePC 900A2 visto che:
900 celeron
900A atom ma abbastanza raro in italia
900A2 potrebbe essere la sigla per un 9" con Atom.
Anzi aspetto l'A3 con il GN40
questa piattaforma " n280/945 " non conviene a nessuno:
nè a chi ha già un netbook, dato che cambia troppo poco la musica rispetto all'accoppiata n270/945.
nè a chi ancora deve comprare un netbook, dato che gli conviene aspettare il chipset GN40.
PS: miii quanto pesa l'eeepc... 1,45 kg non è mica poco... non sarà che come diceva un utente qualche commento più su la batteria sia più pompata di quella riportata qui sopra nell'articolo? anche perchè se no la vedo dura per arrivare quasi a 10 ore di autonomia cambiando solo il processore 270 >> 280 e mantenendo la config e la batteria 6 celle di prima...
marchigiano
10-02-2009, 20:40
700gr di netbook e 750 di batterie :sofico:
MenageZero
10-02-2009, 22:27
ma non si era detto a suo tempo che la "nuova"(nel senso che è il modello 2008 e quello 2009 deve ancora uscire) gpu integrata, garantiva di per sé la riproducibilità di filmati 1080p anche con gli algoritmi mpeg4-based ?
forse quella per i netbook per non eccedere oltre un certo limite di consumo anche in full-load è stata limitata nelle prestazioni ad un massimo che corrisponde alla riporduzione di un comune filmato 720p ?
poi non che veda la questione molto interessante in ambito netbook o computerino equivalente come componenti e consumi: i filmati hd sullo schermo del netbook di sicuro non li vedi, utilizzare un pc come player con un televisore o schermo esterno normalmente non comporta che il pc sia quasi sempre acceso (anzi probabilmente il contrario)o estrema necessità di mobilità, il che non rende affatto critico il dotarsi in tale ambito di sistemi atom-based o equivalenti.
inoltre guardando i prodotti acer e asus dell'articolo, a quanto pare per 400 euri non concedono nemmeno una qualche uscita video digitale, simpatici :asd:
(magari la metteranno sui modelli GN40 :stordita: ... se si degnano di farli, visto che hanno appena presentato i modelli nuovi ... con il chipset vecchio :asd: )
killercode
10-02-2009, 23:18
i mitici 66 mhz che mancano per renderlo perfetto :asd: speriamo che abbassino il prezzo va....
in famiglia abbiamo sia un 10"Asus che un 10" samsung
sincermante piu che le prestazioni del chipset video (che sicuramente sarebbero determinati sui net-top...e vi rimando a questo nettop asus con gpu ati hd3xxx http://www.asus.it/products.aspx?l1=24&l2=165&l3=0&l4=0&model=2728&modelmenu=1 che si trova in commercio a 340E spedito con tanto di telecomando e tastiera wireless )
sinceramente sento piu la mancanza di un layout tablet con touchscreen e di una tastiera retroilluminata
i prototipi dei nuovi asus dotati addirittura di GPS e modulo TV!!!!
http://notebookitalia.it/asus-eeepc-t91-e-t101h-comparativa-4366.html
fanno presagire che appena usciranno navigatori per x86 questi tablet diverranno concorrenti anche dei sistemi di navigazione
del resto i navigatori da auto aumentano costantemente il numero di pollici e le funzioni multimediali
Nicola24
11-02-2009, 09:31
Secondo me, stando alla foto dell'asus 1000HE, la vera innovazione, quella più significativa, sta nel posizionamento...finalmente tradizionale...del tasto SHIFT destro!!!! Ho l'asus 1000HG...e quel tasto SHIFT destro proprio non lo sopporto...;)
Io aspetto l'eeePC 900A2 visto che:
900 celeron
900A atom ma abbastanza raro in italia
900A2 potrebbe essere la sigla per un 9" con Atom.
Anzi aspetto l'A3 con il GN40
Il 900A non è raro.
Ne trovi a tonnellate a 249 Euro da Mediaworld che ha l'esclusiva per l'Italia.
(So che non si dovrebbero citare i negozi, ma in questo caso si parla di esclusiva quindi non c'è concorrenza da tutelare, almeno IMHO)
djmanumeraviglia
11-02-2009, 10:29
voi che ne pensate dell' netbook dell'asus n10j
se solo riuscissero a fargli abbassare i prezzi da 700 portalo a 400 e fargli un po di pubblicità, secondo me andrebbe a ruba
ha la 9300 nvidia
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=MOBILE%20WORLD&cat_omogenea=NOTEBOOK&id=760727
è completo di ogni minima cosa
2gb di ram
legge 8 diversi tipi di schede
poi il monitor da 10 pollici
tantissimi programmi
e tutto quello che serve per le connessioni
l' hard disk da 320gb è veramente completo di tutto
ha anche il masterizzatore dual layer esterno incluso
e la web cam da 1,3
LethalSniper
11-02-2009, 12:18
Boh, io intanto aspetto un netbook con Atom dual core e Ion...
chiedo troppo?
darkdevil85
11-02-2009, 12:24
scusate ragazzi,io è da circa una settimana che mi sto interessando ai netbook perchè vorrei acquistarne uno.
tralasciando questi due netbook (one d150 e 1000he),che sono i primi a montare il "nuovo atom n280 con vecchio chipset",quali e quando dovrebbero essere previsti quelli con il GN40?
ghiltanas
11-02-2009, 12:48
io sono curioso di vedere come se la caverà il gn40
tonino66
11-02-2009, 13:08
n10j? Ma allora mi faccio l'S101 che si trova a intorno ai 500 euro.
Leggerissimo ed elegante!
Ciao
Tony
un pò OT. Cacchio ma sti netbook da 10" incominciano a diventare davvero bruttini e pesantucci... Spero che non cesseranno la produzione di quelli da 8,9".
L'unico che è veramente bello con una tastiera spettacolare è l'HP mini 700/1000
MiKeLezZ
11-02-2009, 20:42
n10j? Ma allora mi faccio l'S101 che si trova a intorno ai 500 euro.
Leggerissimo ed elegante!
Ciao
Tonylimitato a 16gb di hd e senza il fingerprint reader o la vga dedicata (quindi anche hdmi/dvi out)
verdetto: non confrontabili
un pò OT. Cacchio ma sti netbook da 10" incominciano a diventare davvero bruttini e pesantucci... Spero che non cesseranno la produzione di quelli da 8,9".
L'unico che è veramente bello con una tastiera spettacolare è l'HP mini 700/1000mha penso che il 10" sia un miglior compromesso, il 9" è davvero troppo piccolo, torna anche scomodo per lavorarci... per 2cm in meno non ne vale la pena
[...]
mha penso che il 10" sia un miglior compromesso, il 9" è davvero troppo piccolo, torna anche scomodo per lavorarci... per 2cm in meno non ne vale la pena
Sono considerazioni personali :)
Ad esempio, quei 2cm in più non rappresentano una differenza epocale in termini di comodità d'uso, mentre essendo la dimensione un parametro fondamentale di un netbook, a mio avviso è più importante che sia quanto più contenuta possibile.
L'unico 10" che mantiene dimensioni e peso ridottissimi è l'HP mini che tra l'altro come tastiera resta imbattuto... Mettetelo di fianco a un eeepc 1000 e vi sembrerà di una generazione avanti!!
MiKeLezZ
12-02-2009, 14:36
Sono considerazioni personali :)
Ad esempio, quei 2cm in più non rappresentano una differenza epocale in termini di comodità d'uso, mentre essendo la dimensione un parametro fondamentale di un netbook, a mio avviso è più importante che sia quanto più contenuta possibile.in quei 2cm di più di solito c'è una tastiera quasi full size, un touchpad più grande, e dei caretteri un poco più grandi
si passa quindi da una situazione di scomodità a una di quasi comodità, la differenza mi pare invece piuttosto netta, mentre di certo quei 2cm non cambiano la vita
Haran Banjo
12-02-2009, 18:07
L'unico 10" che mantiene dimensioni e peso ridottissimi è l'HP mini che tra l'altro come tastiera resta imbattuto... Mettetelo di fianco a un eeepc 1000 e vi sembrerà di una generazione avanti!!
l'Hp (Compaq) mini 700 è magnifico, ma ha una grave e sconcertante pecca... non ha la porta VGA per un monitor esterno!
Al suo posto un connettore proprietario che esige un adattatore per VGA, altra roba da portarsi dietro (al modico costo di 79 dollari, mecojoni!).
sulfureo
01-03-2009, 13:47
Sono molto curioso di vedere se ci sarà davvero un incremento di prestazioni (e di quanto poi..) nei netbook dotati di Intel Atom N280 e chipset Intel GN40 rispetto ai modelli ora in commercio col N270 e 945GSE..sicuramente, come ha già fatto notare qualche altro utente, è più una trovata di marketing per riportare i prezzi di vendita attorno ai 400 euro..
Possiedo e sono contento di aver acquistato un Samsung NC10 in offerta a 349 euro, con 2 gb di ram, ovviamente ha i suoi limiti ma và come una scheggia con la stragrande maggioranza delle applicazioni e non mi ha deluso le aspettative! E un'autonomia di 5-6 ore!
La vera innovazione nel campo netbook sarà quando riusciranno a creare prodotti davvero più performanti rispetto a quelli odierni, magari con un Atom Dual Core (per esempio) e buon chipset grafico dedicato, mantenendo comunque le dimensioni del display che stanno divenendo standard ultimamente (10.2"), e una buona autonomia della batteria, che è requisito essenziale per questo tipo di prodotto. Magari alla maggior parte della gente interessa esclusivamente per andare in internet e poco più, personalmente invece mi piacerebbe avere un prodotto allo stesso tempo molto performante dove far 'girare' di tutto e così piccolo e comodo da portare in giro, sarà allora che probabilmente penserò ad un nuovo acquisto. Ovviamente ad un prezzo sempre da 'netbook'! Pretendo troppo eh?! :D
MiKeLezZ
03-03-2009, 17:41
Sono molto curioso di vedere se ci sarà davvero un incremento di prestazioni (e di quanto poi..) nei netbook dotati di Intel Atom N280 e chipset Intel GN40 rispetto ai modelli ora in commercio col N270 e 945GSE..sicuramente, come ha già fatto notare qualche altro utente, è più una trovata di marketing per riportare i prezzi di vendita attorno ai 400 euro..
Possiedo e sono contento di aver acquistato un Samsung NC10 in offerta a 349 euro, con 2 gb di ram, ovviamente ha i suoi limiti ma và come una scheggia con la stragrande maggioranza delle applicazioni e non mi ha deluso le aspettative! E un'autonomia di 5-6 ore!
La vera innovazione nel campo netbook sarà quando riusciranno a creare prodotti davvero più performanti rispetto a quelli odierni, magari con un Atom Dual Core (per esempio) e buon chipset grafico dedicato, mantenendo comunque le dimensioni del display che stanno divenendo standard ultimamente (10.2"), e una buona autonomia della batteria, che è requisito essenziale per questo tipo di prodotto. Magari alla maggior parte della gente interessa esclusivamente per andare in internet e poco più, personalmente invece mi piacerebbe avere un prodotto allo stesso tempo molto performante dove far 'girare' di tutto e così piccolo e comodo da portare in giro, sarà allora che probabilmente penserò ad un nuovo acquisto. Ovviamente ad un prezzo sempre da 'netbook'! Pretendo troppo eh?! :DNon ci sarà alcun incremento prestazionale, anzi si avrà una autonomia ridotta.
I benefici sono delle funzionalità aggiunte (che comunque sono ancora tutte da verificare) come il supporto ad accelerazione vc-1 e h.264 e grafica dx10.0 con unità t&l integrata.
American Juri Terrier
08-07-2009, 13:27
ciao ragazzi, io cercavo un netbook economico (questo va bene come prezzo) solo per scaricare da internet via wireless e sempre in batteria. Avevo pensato a questo Asus 1000HE, c'è di meglio? Credo che l'acquisto avverrà ad Agosto, avete news di altro eventualmente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.