PDA

View Full Version : Norton Internet Security 2009


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
08-10-2008, 16:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/2058/norton-internet-security-2009_index.html

Anche quest'anno Symantec rinnova la propria offerta di soluzioni per la sicurezza presentando la nuova suite Norton Internet Security 2009. Secondo il produttore, la nuova soluzione offre un approccio decisamente migliorato ed inoltre risulta più veloce e leggera rispetto alle precedenti edizioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Lud von Pipper
08-10-2008, 16:16
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle! :rolleyes:

demon77
08-10-2008, 16:17
Riconosco che c'è stata una discreta inversione di tendenza rispetto alle disastrose precedenti versioni, vorrei comunque sentire le opinioni di chi lo sta usando.

Resto comunque dell'idea che è meglio puntare su una soluzione gratuita tipo antivir visto quanto si è dimostrato efficace..

+Enky+
08-10-2008, 16:20
e il simpatico giochetto del tipo che se non lo aggiorni o se non fai le scansioni quando te lo dice lui dopo un pò inizia a chiuderti processi a caso, non aprirne altri e rallentare il sistema?

ThePaK
08-10-2008, 16:28
Ogni anno dicono che fanno sforzi per renderlo più leggero.... ogni anno risulta sempre la solita ciofeca... speriamo che questa volta sia meglio... anche perchè lo vedo preinstallato in tantissimi portatili , e ogni volta mi tocca toglierlo per sostituirlo con antivir agli amici che lamentano lentezza del sistema...

fratus
08-10-2008, 16:30
sta volta ci siamo veramente. lo uso su un aspire one ed è leggerissimo e nn rompe per niente!
(versione solo antivirus 2009)

homero
08-10-2008, 16:34
brrrr....
ancora norton....
ha fatto piu' danni lui nella rete che i virus e trojan....
sembra un incubo....

ragugo
08-10-2008, 16:36
E' assolutamente più leggero e veloce.
Probabilmente è stato riscritto da 0, io lo sto usando e si vede!
Peccato che chi ha scritto l'articolo non abbia fornito dati oggettivi sull'occupazione di memoria e CPU (le immagini a corredo sono poco significative).

Gawl
08-10-2008, 16:39
Provare per credere, io l'ho testato personalmente ed è fantastico, si installa in meno di un minuto è leggerissimo (sto parlando del nis09), non rompe per niente e funziona da dio, altro che miglioramenti, symantec ha fatto il miracolo.

donigor
08-10-2008, 16:46
A tutti gli scettici volevo dire che questa volta VALE VERAMENTE LA PENA!
Non lavoro alla Symantec :D
Sono uno smanettone e per anni mi sono affidato ad altri antivirus.
Nod32, Avast, AVG, Avira, Gdata, ecc...
Beh, ho provato l'antivirus 2009 della norton e l'ho subito comprato.
Veloce, non invasivo, leggerissimo e davvero ben fatto!
Che dire, per una volta (dopo anni) BRAVA SYMANTEC :D

simmetria
08-10-2008, 16:50
Qualcuno sa quantificare le prestazioni del suddetto antivirus? memoria occupata dai processi? (anche durante una scansione magari)

demon77
08-10-2008, 17:00
Hai ragione però tieni conto che le versioni a pagamento sono suite complete mentre quelle grati magari si limitano solo all'antivirus.. diciamo che dipende anche dalle necessità di ognuno :)

Il bello di quelle gratis è che SONO GRATIS!!!! :D :D :D

yggdrasil
08-10-2008, 17:14
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle! :rolleyes:
stessa cosa però con la differenza è che il perchè lo so benissimo
mi ha procurato più problemi al lavoro lui che tutti gli altri antivirus messi assieme
già per il fatto che lo preinstallano nei notebook per le case la dice tutta :muro:

atomo37
08-10-2008, 17:41
quindi è assicurato che stavolta norton lasci un po' di risorse anche al proprietario del pc? :P

yggdrasil
08-10-2008, 17:46
quindi è assicurato che stavolta norton lasci un po' di risorse anche al proprietario del pc? :P

su portatili con 3 giga di ram come media potrebbe non essere più un sogno :sofico:

vegetozzo
08-10-2008, 17:52
Ho fatto delle prove con macchina virtuale e ho rilevato le seguenti occupazioni dopo qualche minuto di accensione:

NIS 2009 +90MB
NOD32 3 +40MB
Antivir +60MB
AVG 8, non ho provato, ma direi più del Norton.

ABCcletta
08-10-2008, 18:15
Ho fatto delle prove con macchina virtuale e ho rilevato le seguenti occupazioni dopo qualche minuto di accensione:

NIS 2009 +90MB
NOD32 3 +40MB
Antivir +60MB
AVG 8, non ho provato, ma direi più del Norton.

Attenzione, di NOD32 e Antivir hai provato le security suite o gli antivirus? Dall'occupazione di Antivir, dire l'antivirus... No perchè se hai testato gli antivirus non ha senso compararli alla suite di Norton...

BaZ....!!!!
08-10-2008, 18:27
su portatili con 3 giga di ram come media potrebbe non essere più un sogno :sofico:
no, non è un sogno,
sembra che i requisiti minimi siano realmente quelli indicati da symantec.
p.s. ho testato tutte e 2 le versioni, sia AV che IS.

daywatch85
08-10-2008, 18:32
Nor..t...r...n... non riesco a dirlo...mi spiace. Spero per gli altri che sia migliore di quelli precedenti, ma io ormai non mi fido piu, e non lo installo neanche se fosse solo per provarlo...rimango con Antivir a pagamento che è una favola!

Mendocino89
08-10-2008, 18:47
Siamo sempre ai soliti discorsi....se non si prova non si puo sapere com'è!!
Io personalmente lo sto scaricando e sinceramente penso che non mi deluderà...anche perchè è ormai ora di abbandonare AVG 7.5 Pro.....

ciocia
08-10-2008, 19:19
Un confronto con KIS2009? Uso Kaspersky da anni, ma dal kis07 e' diventato pesante!

:: Marco ::
08-10-2008, 19:23
Sarebbe stata inoltre particolarmente gradita la presenza di uno strumento per l'esecuzione periodica dei backup del sistema, tuttavia per chi avesse esigenze di questo tipo è sempre possibile rivolgersi a Norton 360°, una suite all-in-one che oltre a quanto già visto in NIS2009 offre per l'appunto anche alcuni tool per l'ottimizzazione e la manutenzione del PC.

:eekk: :ops:







:nono:

spazio80
08-10-2008, 19:40
Per carità, io ABORRO alla Mughini il nome Norton, il KAV finora si è dimostrato il prodotto migliore, anche a me dovrebbero torturarmi o pagarmi fior di quattrini per metterlo sui nostri pc!
Comunque, sportivamente e con rispetto, apprezzo l'evidente lavoro ben fatto in Symantec, però, come si dice:
il cavallo vincente si vede all'arrivo.
Vederemo tra un paio di settimane cosa se ne dirà in giro.

floc
08-10-2008, 19:53
devo provarlo prima di credervi, scusatemi :)

truncksz
08-10-2008, 20:06
lo uso da quando è in beta su un pc di test. Se lo installate non credete sia veramente norton. l'efficenza sia di rilevamento del malware che di utilizzo delle risorse non ha nulla a che vedere con le versioni precedenti. E' leggero quasi quanto nod32.

Johnny99
08-10-2008, 20:33
Ma di cosa stiamo discutendo? L'unico Norton che conosco è soltanto un altro VIRUS dal quale ci dobbiamo difendere. ;) ;)

+Enky+
08-10-2008, 20:43
già, confronti con kaspersky?

elevul
08-10-2008, 20:47
Complimenti alla Symantec per l'ottimo lavoro fatto sul 2009, ma non ho la minima intenzione di installarlo, nemmeno per prova.
Mi sono scottato troppe volte con il loro software, e non intendo farlo ancora( anche perché ho finito la pomata antiscottature... :stordita: ).
Beh, almeno il numero di persone che verranno a chiedermi aiuto perchè il loro pc appena comperato è troppo lento diminuirà quindi non mi lamento... :sofico:

tomenx
08-10-2008, 20:55
bè che lo si confronti con antivirus e suite valide...non con quella boiata di kasperchi!!!! piena di bugs, pesantissimo e mi ha lasciato passare l'unico virus preso in vita mia: sasser maledett!!!! ( ma magari la colpa non era del casper ma del norton che avevo disinstallato 1 mese prima no?)

Andrea deluxe
08-10-2008, 21:10
quante risate.....


vi state a preoccupare dell'occupazione di memoria quando avete tutti pc con minimo 2gb di ram.....vi state a lamenta dell'occupazione della cpu e avete tutti un dual core....e poi vi lamentate della lentezza del pc e non vi rendete conto di avere 1milione di programmi e processi all'avvio........:rolleyes:


non faccio commenti sugli antivirus perche' c'e' chi sacrificherebbe il proprio gatto per difendere il proprio preferito....:stordita:

juninho85
08-10-2008, 21:16
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle! :rolleyes:
brrrr....
ancora norton....
ha fatto piu' danni lui nella rete che i virus e trojan....
sembra un incubo....
stessa cosa però con la differenza è che il perchè lo so benissimo
mi ha procurato più problemi al lavoro lui che tutti gli altri antivirus messi assieme
già per il fatto che lo preinstallano nei notebook per le case la dice tutta :muro:
su portatili con 3 giga di ram come media potrebbe non essere più un sogno :sofico:
Nor..t...r...n... non riesco a dirlo...mi spiace. Spero per gli altri che sia migliore di quelli precedenti, ma io ormai non mi fido piu, e non lo installo neanche se fosse solo per provarlo...rimango con Antivir a pagamento che è una favola!
Ma di cosa stiamo discutendo? L'unico Norton che conosco è soltanto un altro VIRUS dal quale ci dobbiamo difendere. ;) ;)
Utilizzerei software Symantec solo se mi pagassero profumatamente...
ai fanboy di cui sopra che magari
1)hanno utilizzato nortono l'ultima volta non meno di 2 anni fa e/o->
<-2)piace blatterare mettendosi in bocca parole pronunciate da altri giusto per il gusto di spalare merda senza andare contro corrente
consiglio di provare qualcosa che in termini di appesantimento del sistema è SUPERIORE ai vari avira e kaspersky,giusto per dirvene due.
anche riguardo le rilevazioni tramite firme sono stati fatti buonissimi passi avanti negli ultimi mesi,rimango dubbioso riguardo l'euristica fino a quando non potrò reinstallarlo per testarlo a fondo o ancor meglio fino a novembre quando av-comparatives(non quell'insulso test del vb100)pubblicherà il prossimo retrospective test
Ho fatto delle prove con macchina virtuale e ho rilevato le seguenti occupazioni dopo qualche minuto di accensione:

NIS 2009 +90MB
NOD32 3 +40MB
Antivir +60MB
AVG 8, non ho provato, ma direi più del Norton.
con la differenza che avira 60 li occupa solo con l'av(e comunque sono di più,settato a dovere)mentre NIS è appunto una suite
Per carità, io ABORRO alla Mughini il nome Norton, il KAV finora si è dimostrato il prodotto migliore.
ne sei proprio sicuro?
dai un'occhiata qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_05.php) ma anche qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_08.php)

Mendocino89
08-10-2008, 21:24
Ottimo antivirus...veramente un ottimo lavoro da parte di Symantec....leggero, veloce nelle scansioni e spero anche nel rilevamento...anche perchè mi ha gia rilevato un virus che non immaginavo esistesse...quindi AVG...CIAO!!!!

Marci
08-10-2008, 21:26
Utilizzerei software Symantec solo se mi pagassero profumatamente...

Il Symantec antivirus lo montano sulla maggior parte dei pc aziendali perchè è uno dei migliori, Symantec non vuol dire solo norton, le soluzioni businnes della suddetta azienda sono sempre al top; co il 2009 hanno fatto quello che avevano fatto da anni con la controparte professionale, un ottimo antivirus.
Io piuttosto avrei da ridire su KAV, digerisce si e no 2 firewall messi in croce e mi rallentava da morire il pc e ora non è nemmeno più fra i primi, come Nod d'altronde

yggdrasil
08-10-2008, 21:45
@juninho85
fanboy? :rotfl:
io con norton ci ho a che fare da 5 anni almeno
e chissà come mai la maggior parte dei pc con virus e schifezze varie, oltre ad essere lenti anche appena formattati, montano norton
e chissà come mai a non installarlo i clienti vengono meno in ufficio a rompere :rolleyes:

juninho85
08-10-2008, 21:48
5 anni meno gli ultimi due o quanto meno l'ultimo
probabilmente la maggior parte dei pc con cui hai a che fare appartengono a gente che passa le giornate a scartavetrarsi il bigolo piuttosto che dedicare il proprio tempo a qualcosa di veramente utile :D
che so,tipo un pò di navigazione con la testa nonchè ottimizzazione del sistema ;)

John22
08-10-2008, 22:20
Avira è il migliore, gratuito e leggero...

_Magellano_
08-10-2008, 22:43
Lo sto provando da un paio di giorni e per questo scarso lasso di tempo sono rimasto soddisfatto dalla rapidità con la quale opera in sè però ad essere sincero sento tempi un tantinello piu lunghi nell'aprire applicazioni o explorer rispetto a quando avevo il kaspersky int.sec. trial.

Xile
08-10-2008, 22:51
Sempre usato programmi free e mai avuto problemi, oltretutto basta stare attenti e virus&Co. non si presentano.

Firefox_Rulez
08-10-2008, 22:56
Qualora qualcuno non lo sappia non è possibile l'autocancellazione dei file "infetti" quindi anche i falsi positivi verranno cancellati dai vostri pc... Sarà Norton a decidere per voi!

supergoz
08-10-2008, 23:01
non l'ho provato e quindi mi "fido" dei vostri commenti
c'è da dire che l'operazione di recupero immagine da parte di Symantec/Norton è davvero un'impresa notevole: negli ultimi anni è stato tartassato a destra e sinistra, e per nulla a torto.
Applausi cmq a Symantec per aver capito che QUALCOSA andava fatto

adesso lo guarderò prima di disinstallarlo dal prossimo portatile nuovo da "ripulire"...

juninho85
08-10-2008, 23:06
non l'ho provato e quindi mi "fido" dei vostri commenti
c'è da dire che l'operazione di recupero immagine da parte di Symantec/Norton è davvero un'impresa notevole: negli ultimi anni è stato tartassato a destra e sinistra, e per nulla a torto.


veramente già dall'anno scorso han fatto un bel passo avanti

BaZ....!!!!
08-10-2008, 23:23
A tutti gli scettici volevo dire che questa volta VALE VERAMENTE LA PENA!
Non lavoro alla Symantec :D
Sono uno smanettone e per anni mi sono affidato ad altri antivirus.
Nod32, Avast, AVG, Avira, Gdata, ecc...
Beh, ho provato l'antivirus 2009 della norton e l'ho subito comprato.
Veloce, non invasivo, leggerissimo e davvero ben fatto!
Che dire, per una volta (dopo anni) BRAVA SYMANTEC :D
quoto in pieno,
BRAVA SYMANTEC
Qualcuno sa quantificare le prestazioni del suddetto antivirus? memoria occupata dai processi? (anche durante una scansione magari)
ok, ho ritrovato il mio test,
dedicato a TUTTI QUELLI che ora stanno INFAMANDO :asd:
take this,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822266&page=5
andate avanti con le pagine :D
pure il 360 ho provato ma quello è pesante ancora :asd:

_Magellano_
08-10-2008, 23:24
pure il 360 ho provato ma quello è pesante ancora :asd:Ecco il 360 rispetto alla internet security ti da qualcosa che valga la pena? vista anche la differenza di prezzo :asd:

Opossum27
08-10-2008, 23:57
da quando ho visto il PENOSO 2005 installato nei pc OEM e dare problemi pure allo spegnimento di Winzozz XP non l'ho più consigliato perchè costa un casino e rallenta i sistemi meno potenti...
io vado bene con avast...poi si vedrà...le voci buone spero siano sincere...

juninho85
08-10-2008, 23:59
da quando ho visto il PENOSO 2005 installato nei pc OEM e dare problemi pure allo spegnimento di Winzozz XP non l'ho più consigliato perchè costa un casino e rallenta i sistemi meno potenti...
io vado bene con avast
per la serie:risparmiamo in antivirus ma spendiamoli in lubrificanti :asd:

tirzanitaly
09-10-2008, 00:19
Il mio primo antivirus è stato norton antivirus 2003.L'ultimo norton antivirus 2008.Per il portatile uso norton internet security.Io tutti questi problemi non li ho mai avuti.Si nota talvolta la pesantezza del programma,ma dal 2003 a oggi i virus che ho dovuto sistemare da solo si contano sul palmo di una mano.Tanta gente che conosco invece si è beccata virus a paccate con i famosi antivirus free.Specifico che i computer che posseggo insieme varranno 7oo€ +o-.Inoltre non è assolutamnte vero che dal momento che scade la licenza il programma inizia a dare problemi.Sono stato anche più di 3 mesi senza rinnovare l'abbonamento o senza comprare il programma nuovo e non mi è entrato un virus nel pc e tutto funzionava come prima.Io il programma l'ho sempre preso originale e ribadisco non mi ha mai dato problemi.Non per essere maligni,ma quelli che denigrano norton antivirus(e internet security)l'hanno provato in modo "corretto"(a intenditor poche parole)?

tulifaiv
09-10-2008, 00:48
Ammesso e non concesso che abbiano fatto davvero miglioramenti (:rolleyes:), ci sono comunque dei bei programmi freeware che svolgono attivita` di antivirus e firewall in modo egregio.

Perche` dovrei spendere 70 euro?

D.O.S.
09-10-2008, 04:12
è fikissimo il nuovo norton...

ma penso che continuerò ad usare Avira Antivir + Comodo Firewall + Spybot - Search & Destroy( per essere sicuro al 100%) + Firefox con McAfee SiteAdvisor e Noscript .

non vedo un virus da anni e non spendo un euro.

Issivan
09-10-2008, 08:03
Che schifo di antivirusssssss.....

glm2006ITALY
09-10-2008, 09:05
Non mi piace avere preconcetti... il Norton era un mattone se adesso hanno migliorato è solo un bene!

Comuqnue dubito che mi "stacheranno" dal mio Kaspersky Internet Security 2009 !


P.s. si si l'antivirus non serve a niente... come no... pia illusione!!!

leoneazzurro
09-10-2008, 09:41
Che schifo di antivirusssssss.....

Magari argomentare un pò certe affermazioni?

gilbertogobbi
09-10-2008, 09:56
Faccio presente che uso NIS perchè ha un ottimo antispam (o perlomeno mi ci sono abituato), mentre per quel che riguarda la parte "Antivirus" ritengo che il miglior antivirus sia una "Macchina Virtuale".
Esperienza sulla versione 2009.
Ho installato NIS 2009 su WindowsXP, in una partizione (dual boot) di computer che uso per disinfettare dai Virus (che sempre siano lodati) i computer dei miei clienti.
Nell'altra partizione ho installato GDATA Internet Security 2008 (in attesa del rilascio in Italiano della versione 2009).

Quando ricevo un computer da "bonificare", tolgo l'Hard Disk e tramite un adattatore USB, lo collego al suddetto Computer. La prima scansione la effettuo sempre con Norton, dopodichè riavvio ed effettuo una seconda scansione con GDATA. Quello che posso dire è che GDATA trova sempre qualcosa che Norton non ha visto.

Comunque per bonificarlo del tutto, dopo aver fatto tale procedura, bisogna sempre intervenire manualmente sul registro di sistema ed eliminare qualche file che i suddetti non hanno rimosso. Il resto è "esperienza".

Saluti.

Gilberto

bs82
09-10-2008, 12:01
mah vediamo.... forse lo proverò... per ora Avira va da dio....

Marci
09-10-2008, 13:03
Avira è il migliore, gratuito e leggero...

ti sei mai chiesto perchè è gratuito?
per lo stesso motivo per cui lo sono OpenOffice e non StarOffice e le varie distribuzioni Linux con assistenza; l'assistenza e il supporto tecnico appunto; infatti Avira esiste anche a pagamento; oltretutto se col pc ci lavori non puoi installare la versione gratuita di nessun AV visto che sono solo per uso personale.
Resta il fatto che comunque Avira costa relativamente poco anche se trova ancora troppi falsi positivi.

Marci
09-10-2008, 13:05
Vero. Basta avere un minimo di attenzione e l'antivirus non serve a niente di niente. Il problema è che sono tanti quelli che sono talmente incompetenti (non è un'offesa, solo un dato di fatto) che senza antivirus non sarebbero in grado di proteggersi da nulla e renderebbero inutilizzabile il PC in poche ore. Per questi un antivirus di nome ma non di fatto è del tutto inutile e un antivirus molto efficiente riesce solo a limitare un po' i danni e il PC diventa comunque inutilizzabile in poche settimane...

i virus non arrivano mica solo da internet, se sei costretto ad usare dispositivi come chiavette USB o HD esterni infetti per forza di cose, una scansione-disinfezione va fatta perforza

Opossum27
09-10-2008, 13:15
beh in effetti basterebbe firefox 3 con un bel "no script" e tanta cautela (ossia certi siti non visitateli) e vedrete che non avrete problemi...
poi è ben chiaro che circa la metà di chi ha un pc sa si e no accenderlo, quindi x loro i virus sono vere calamità naturali...

::NSM::
09-10-2008, 14:14
l'antivirus non serve a niente di niente? :rolleyes: apri una qualsiasi pagina su imageshack e dimmi se torni sano...

nessun pregiudizio contro il nuovo norton. ma dopo aver provato (a caro prezzo) quello s.c.h.i.f.o. del nis2006 ho solo potuto tirare un sospiro di sollievo (e il mio pc con me) con avira free.

homoinformatico
09-10-2008, 14:41
in genere non mi piace avere pregiudizi, ma per il norton faccio un'eccezione (e mi auguro che abbiano aggiornato il norton removal tool)

JulioHw
09-10-2008, 14:55
Con norton ci ho messo la pietra sopra, kaspersky è su un'altro pianeta

freeagle
09-10-2008, 15:34
Mah, sinceramente ho usato Norton Antivirus per anni, anche con le varie suite SystemWorks. Poi, da quando il SystemWorks 2002 (mi pare) si era rifiutato di lavorare decentemente con Windows XP, avevo chiamato Symantec e gliel'avevo rispedito indietro, chiedendo il rimborso (che, va detto, è arrivato puntuale e senza intoppi).
Da allora, basta Norton. Ho avuto a che fare con la versione 2005 e a volte con la 2007 e in tutti i casi mi sono sembrati dei macigni allucinanti.
Ormai sono anni che uso Avira (o AVG, in precedenza) in abbinamento a firewall sul router, firewall di XP, Spybot Search & Destroy, Hijack This e Spamihilator: risultato? In 6 anni credo che mi sia entrato un solo virus, peraltro parecchio bastardo, che è stato necessario rimuovere con una procedura complessa e specifica. Per il resto, mai avuto noie di nessun genere.
Quindi, complimenti a Symantec che finalmente ha deciso di migliorare sensibilmente il suo prodotto, ma i 70 euro sinceramente preferisco risparmiarli.

Phoenix Fire
09-10-2008, 15:49
Sto provando l'AV grazie a una promozione per 3 mesi e devo dire che è veramente un altra cosa; leggero e potente come piace a me; le scansioni in background sono molto buone, non appesantiscono il sistema quando sono attive. Devo dire però ke mi smebra ancora più pesante di antivir (Premium suite senze firewall e webguard)e di Nod (solo AV)

baruk
09-10-2008, 15:58
Anche io sono per il free ma guarda che nella comparativa tra antivirus di agosto antivir era a pagamento!! :( quindi non si sa con precisione come si comporta la versione aggratis

Io uso Antivir PE (gratuita) e Spyware Terminator (pure) in accoppiata, oltre naturalmente ad aggiornare costantemente i SO. Risultati assoluti in leggerezza e di efficacia. :D :D
Bene se questa versione di NIS 09 è venuta meglio delle precedenti (merito sicuramente della concorrenza e degli utenti che lo hanno snobbato), ma io aspetterei un pochino a cantarne le lodi. ;)

mika480
09-10-2008, 18:01
ancora qualcuno usa Win..e PEGGIO...WIN e NORTON?
suvvia..........

juninho85
09-10-2008, 18:04
ancora qualcuno usa Win..e PEGGIO...WIN e NORTON?
suvvia..........

si,e visto l'ennesimo inutile post in questa discussione,da utente che utilizza win e a cui non dispiace nis2009,ti segnalo :)

BaZ....!!!!
09-10-2008, 19:26
ancora qualcuno usa Win..e PEGGIO...WIN e NORTON?
suvvia..........
presente,
a me serve WIN, fa girare tutto quello che voglio io.
è il migliore per me ;)

ciocia
09-10-2008, 19:49
quante risate.....
vi state a preoccupare dell'occupazione di memoria quando avete tutti pc con minimo 2gb di ram.....vi state a lamenta dell'occupazione della cpu e avete tutti un dual core....e poi vi lamentate della lentezza del pc e non vi rendete conto di avere 1milione di programmi e processi all'avvio........:rolleyes:
non faccio commenti sugli antivirus perche' c'e' chi sacrificherebbe il proprio gatto per difendere il proprio preferito....:stordita:

Beh, ho kis2009 e non mi lamento perche' occupa cpu o ram, ma perche' mi rallenta parecchio in windows quando clicco su un programma per lanciarlo, perche' lo deve prima analizzare....a volte aspetto diversi secondi e la cosa da fastidio!

Visron
09-10-2008, 20:57
l'antivirus non serve a niente di niente? :rolleyes: apri una qualsiasi pagina su imageshack e dimmi se torni sano...

nessun pregiudizio contro il nuovo norton. ma dopo aver provato (a caro prezzo) quello s.c.h.i.f.o. del nis2006 ho solo potuto tirare un sospiro di sollievo (e il mio pc con me) con avira free.Se tieni l'OS sempre patchato cosi' come i plug-in Sun Java VM e Flash Player all'ultima versione usando Firefox 3 o Opera apri tutte le pagine di Imageshak che vuoi e non prendi niente dato anche Firefox non risponde ad Active X ,Jscript e Vbscript .. come ti impesteresti solo aprendo una pagina WEB ?? se me lo spieghi tecnicamente ....

se poi stai in rete con XP con account Limitato e dietro un router ADSL ancora meglio ..SU Vista per chi usa I.E 7 c'e' lo UAC e la modalita protetta.. se si usasse Firefox anche li' ancora meglio

Ps: per chi usa Vista : qualsiasi Firewall di terze parti non serve a niente senonche' ad appesantire il sistema con cose inutili dato basta ed avanza gia' il Firewall di Vista che effettua anche il controllo del traffico in uscita

Avira Antivir The best anceh da av-comparatives ....solo 15-20Mb di ram occupata in protezione permanente e CPU sempre a 0-1%

CronoX
09-10-2008, 21:28
Avira Antivir The best anceh da av-comparatives ....solo 15-20Mb di ram occupata in protezione permanente e CPU sempre a 0-1%

come kaspersky internet security

leoneazzurro
10-10-2008, 13:52
ancora qualcuno usa Win..e PEGGIO...WIN e NORTON?
suvvia..........

Evitiamo per piacere questi commenti inutili. Ammonizione.

matr!x
10-10-2008, 14:44
come kaspersky internet security

forse con xp (ma ne dubito fortemente)...su vista assolutamente no ! :nono:

matr!x
10-10-2008, 14:48
...
Avira Antivir The best anceh da av-comparatives ....solo 15-20Mb di ram occupata in protezione permanente e CPU sempre a 0-1%

vero :mano: ...non capisco chi dice che avira free ciuccia 60 mega e dovrebbe a suo parere ciucciare di + settato bene :doh:

manga81
10-10-2008, 17:13
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle! :rolleyes:


pregiudizi :muro:


Riconosco che c'è stata una discreta inversione di tendenza rispetto alle disastrose precedenti versioni, vorrei comunque sentire le opinioni di chi lo sta usando.

Resto comunque dell'idea che è meglio puntare su una soluzione gratuita tipo antivir visto quanto si è dimostrato efficace..



norton 2009 è un prodotto veramente di qualità, nulla a che vedere con le vecchie edizioni, è molto + snello, consuma meno ram e si installa in meno di 1 minuto, peccato che ha un costa abbastanza sostenuto ;)



Provare per credere, io l'ho testato personalmente ed è fantastico, si installa in meno di un minuto è leggerissimo (sto parlando del nis09), non rompe per niente e funziona da dio, altro che miglioramenti, symantec ha fatto il miracolo.


confermo probabilmente ha contribuito anche l'acquisizione della pctools



lo uso da quando è in beta su un pc di test. Se lo installate non credete sia veramente norton. l'efficenza sia di rilevamento del malware che di utilizzo delle risorse non ha nulla a che vedere con le versioni precedenti. E' leggero quasi quanto nod32.


credo che al momento sia tra i + leggeri


quante risate.....


vi state a preoccupare dell'occupazione di memoria quando avete tutti pc con minimo 2gb di ram.....vi state a lamenta dell'occupazione della cpu e avete tutti un dual core....e poi vi lamentate della lentezza del pc e non vi rendete conto di avere 1milione di programmi e processi all'avvio........:rolleyes:


non faccio commenti sugli antivirus perche' c'e' chi sacrificherebbe il proprio gatto per difendere il proprio preferito....:stordita:


sto scrivendo dal notebook della mia ragazza, ha un sempron 1.8ghz 512mb ram (di cui 64 vanno alla gpu :muro: )


Il Symantec antivirus lo montano sulla maggior parte dei pc aziendali perchè è uno dei migliori, Symantec non vuol dire solo norton, le soluzioni businnes della suddetta azienda sono sempre al top; co il 2009 hanno fatto quello che avevano fatto da anni con la controparte professionale, un ottimo antivirus.
Io piuttosto avrei da ridire su KAV, digerisce si e no 2 firewall messi in croce e mi rallentava da morire il pc e ora non è nemmeno più fra i primi, come Nod d'altronde


infatti pure i vecchi norton aziendali era buoni come prodotti, mentre ai consumer vendevano il peggio :muro:


Ammesso e non concesso che abbiano fatto davvero miglioramenti (:rolleyes:), ci sono comunque dei bei programmi freeware che svolgono attivita` di antivirus e firewall in modo egregio.

Perche` dovrei spendere 70 euro?


i freeware non ti danno il supporto extra
i freeware non si possono usare in ambito commerciale ma solo home
i freeware solo recentemente si trovano nativi in italiano



è fikissimo il nuovo norton...

ma penso che continuerò ad usare Avira Antivir + Comodo Firewall + Spybot - Search & Destroy( per essere sicuro al 100%) + Firefox con McAfee SiteAdvisor e Noscript .

non vedo un virus da anni e non spendo un euro.


buona scelta di prodotti ( è quella di questo portatile, ma vorrei mettere il norton al post di antivir ):D



Faccio presente che uso NIS perchè ha un ottimo antispam (o perlomeno mi ci sono abituato), mentre per quel che riguarda la parte "Antivirus" ritengo che il miglior antivirus sia una "Macchina Virtuale".
Esperienza sulla versione 2009.
Ho installato NIS 2009 su WindowsXP, in una partizione (dual boot) di computer che uso per disinfettare dai Virus (che sempre siano lodati) i computer dei miei clienti.
Nell'altra partizione ho installato GDATA Internet Security 2008 (in attesa del rilascio in Italiano della versione 2009).

Quando ricevo un computer da "bonificare", tolgo l'Hard Disk e tramite un adattatore USB, lo collego al suddetto Computer. La prima scansione la effettuo sempre con Norton, dopodichè riavvio ed effettuo una seconda scansione con GDATA. Quello che posso dire è che GDATA trova sempre qualcosa che Norton non ha visto.

Comunque per bonificarlo del tutto, dopo aver fatto tale procedura, bisogna sempre intervenire manualmente sul registro di sistema ed eliminare qualche file che i suddetti non hanno rimosso. Il resto è "esperienza".

Saluti.

Gilberto


norton rilevazione 99%
gdata 99.5%

gdata (ha 2 motori antivirus)però è un mattone...arriva a consumare 180/200mb di ram :muro:



ti sei mai chiesto perchè è gratuito?
per lo stesso motivo per cui lo sono OpenOffice e non StarOffice e le varie distribuzioni Linux con assistenza; l'assistenza e il supporto tecnico appunto; infatti Avira esiste anche a pagamento; oltretutto se col pc ci lavori non puoi installare la versione gratuita di nessun AV visto che sono solo per uso personale.
Resta il fatto che comunque Avira costa relativamente poco anche se trova ancora troppi falsi positivi.

concordo

Cristiano®
11-10-2008, 01:30
Recensione sul campo face to face
Norton Antivirus 2009 vs Kaspersky Antivirus 2008

Scansione cartella con Antivirus Kaspersky AV 2008

Sono state effetuate le analisi della stessa cartella per 2 volte di seguito

1a analisi

.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:59
Totale file scansionati 345.054
Virus 0

.Utilizzo CPU durante la scansione: tra il %15 con picchi di 92%, media a occhio del 60/70%

.Memoria: 2 processi attivi avp.exe
1° 3.764kb
2° oscilla tra i 30 ai 470mb di picco, media (a occhio) di circa 100/120mb

.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi avp.exe
tot 22.3mb


2a analisi

.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:54
Totale file scansionati 345.054
Virus 0

.Tempo per la disinstallazione:
Si è bloccata dopo 29secondi mi è successo pure con Kaspersky Internet Security 2009. Riavvio e

pulizia a mano dell'installazione e registri (che palle).

.L'installazione di KAV2008 purchè non sia molto lunga ma non cronometrata ma toglie del tempo per

le procedure a mano mentre NAV2009 è tutta con 2 click 1 per l'attivazione e l'altro per

l'installazione. Gli agg del databaSE DI KAV2008 dopo la prima instalazione sono abbastanza lunghi

se in confronto con NAV2008.

.Volevo far presente che alla prima installazione di KAV2008 mi ha cancellato senza dirmi nulla il

programma UltraVNC e 2 giochini della reflexive mentre mi dava falsi allarmi su un'altro programma

di controllo remoto.

---------------------------------

Norton AV 2009

1a analisi

Tempo di installazione sul mio PC 42secondi
Tempo primo aggiornamento di 23giorni arretrato 22secondi.

Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 2:32
Totale file scansionati 108.467
Virus 9 (4 backdoor) 3 troyan (nulla di grave) e 2 falsi allarme

2a analisi
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 0:13s
Totale file scansionati 7.587
Virus 0 (+2 falsi allarme, quelli della prima scansione)

.Utilizzo CPU durante la 1a scansione: tra il %3 con picchi di 46%, media a occhio del 20/30%

.Memoria: 2 processi attivi ccSvcHst.exe

1° .exe tra i 700kb ai 2.704kb
2° .exe oscilla tra i 1600 ai 47mb di picco, media (a occhio) di circa 15mb

.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi ccSvcHst.exe
tot 6.1mb


.Tempo per la disinstallazione: 12 secondi, non lascia tracce nel registro e cartelle (controllato

con ccleaner v2.11.636 )


"Dedicato a tutti i cretini che parlano prima di lavarsi la bocca. Mi da quasi di parlamentari. Fanno le leggi senza sapere che fanno e che pensano."



Dopo 2settimane e Dopo altri test tra Antivir, KIS09, KAV09, NOD32 v2.7, NOD32 v3. Non lascio recensioni perchè davvero non mi va, ma spero che la prima sia stata utile visto che comunque ieri ho comprato Norton AV 2009 e sono soddisfatto, anche se a livello di sicurezza dobbiamo dire che (come tutto ciò ci circonda) da tre ne fai 1

//Ricordate il mio Motto //

CronoX
11-10-2008, 02:07
cretino ci sei tu con tutti i parlamentari

inoltre confronti un programma in versione 08 con uno 09...installa il 2009 e poi testa!
tra l'altro il tuo caro norton dissemina files nell'hard disk a non finire!

ABCcletta
11-10-2008, 02:13
vero :mano: ...non capisco chi dice che avira free ciuccia 60 mega e dovrebbe a suo parere ciucciare di + settato bene :doh:

Mi dispiace devo contraddirti. Avira è leggero ma non consuma 20MB. Il processo principale (avguard.exe) in particolare mostra un utilizzo basso attraverso il task manager di Windows, ma utilizzando un software più "serio" come Process Explorer si può notare come il suo utilizzo di ram sia ben più alto (spesso sfiora i 60MB, in questo momento sul mio pc è a 80MB).

CronoX
11-10-2008, 03:05
scusa non ho capito bene la domanda

juninho85
11-10-2008, 11:17
Per il futuro tieni d'occhio AV-Comparatives.org, il test sulle scansioni on-demand da qualche riscontro, ma l'utilità di un antivirus è tutta nella capacità di individuazione di virus ancora ignoti, quindi il test che hai fatto lascia il tempo che trova
non vedo perchè...ogni test è sempre un elemento in più con cui poter valutare un prodotto,qualsiasi sia l'utente che l'ha fatto.
da av-comparatives già abbiamo visto che su scansioni on-demand norton e a ridosso del migliore,vediamo se hanno innovato significativamente anche sull'euristica,dato che il gap con avira era veramente notevole.
a novembre ne sapremo di più

juninho85
11-10-2008, 11:18
Mi dispiace devo contraddirti. Avira è leggero ma non consuma 20MB. Il processo principale (avguard.exe) in particolare mostra un utilizzo basso attraverso il task manager di Windows, ma utilizzando un software più "serio" come Process Explorer si può notare come il suo utilizzo di ram sia ben più alto (spesso sfiora i 60MB, in questo momento sul mio pc è a 80MB).

esattissimamente.
se consideriamo anche i processi avgnt e sched i picchi superano i 90-100 mega

Cristiano®
11-10-2008, 11:31
Qualcuno qui ha dei problemi! .
Sta di fatto che non ho dato cretino a nessuno se non a quelli che pensano che un prodotto nuovo sia peggio di quello vecchio senza neanche provarlo , questa è "Ignoranza".
Norton 2009 non c'etra un beneamato caxxo con lo schifoso Norton 2008/2007 ecc che io reputo in primis Virus Mattoni veri e propri.
Ricordate che i punti cardinali di un AV sono: Leggerezza, Individuazione e velocità, se questi 3 componenti stanno insieme allora si sceglie l'AV. Mettiamo in primis che la av-comparatives ha provato la Norton 2009 beta, poi è inutile secondo me avere un AV più pesante di memoria o di servizio, dare molti allarmi falsi per coprire il 0,6% di individuazioni in più. Nel mio caso, la probabilità di incappare a quel 0,6% è molto basso, ed avere un pc meno performante durantre l'hanno non ne vale la pena proprio. Il punto è che un antivirus che copre il 99% delle probabilità di individ virus ed è leggero, -mi da pochi allarmi falsi, -utilizza poca memoria, -lavora in silenzio, -che rallenta poco il PC se usato l'on-demand, -che alla seconda scansione di tale cartella ci mette praticamente 1/100 del tempo della prima scansione, -che durante l'utilizzo del pc è quasi non avere un AV, -che quando gioco si mette in relativo riposo senza disturbare e rallentare la macchina, -che occupa pochissimo processo PC e momoria, -che si sinstalla in 50 secondi che si toglie subito che non sporca registro. Non vedo perchè prendere un altro Antivirus.
Io uso Norton AV 2009 ma prima ne ho provati altri e per la pima volta nella mia vita uso un prodotto norton. nei miei 18 anni di pc sono passato da F-Prod, MC Afee, AVG, Antivir, Panda, NOD32, Kaspersky. Nei ultimi 4 mesi ho provato intensamente NOD32 v3, Kaspersky KIS KAV, Antivir Premiuim, e Norton AV 2009. La scelta è cascata su Norton ma come prodotto free non c'è di meglio di Antivir (sicuro)
Mai dire Mai. Siete d'accordo? o sono cretino io o sbaglio?

Ma poi no so se avete notato su av-comparatives dove è scritto "Number of virus records" Norton è quello che ha il database più grosso dei virus riconosciuti. Poi vabbè! che serietà è non sapere il "Number of virus records" degli altri AV, non mi dire che non sono stati capaci di sapere qullo di G DATA Security, Alwil Software, AVG Technologies ed altri ancora!!! poco seri, per me poco attendibili. Ve lo provate voi o andate a vadere altrove.

juninho85
11-10-2008, 11:36
Poi un'altra cosa, il test av-comparatives è molto generico e grossolano. Sul test velocità mettono solo la digitura "veloce, lento, molto lento" lo stesso vale per i falsi allarmi la quale scrivono "pochi, molti, ecc". Il punto è che un antivirus che copre il 99% delle probabilità di individ virus ed è leggero, mi da pochi allarmi falsi, utilizza poca memoria, lavora in silenzio, che rallenta poco il PC se usato l'on-demand, che alla seconda scansione di tale cartella ci mette praticamente 1/100 del tempo della prima scansione, che durante l'utilizzo del pc è quasi non avere un AV, che quando gioco si mette in relativo riposo senza disturbare e rallentare la macchina, che occupa pochissimo processo PC e momoria, che si sinstalla in 50 secondi che si toglie subito che non sporca registro. Non vedo perchè prendere un altro Antivirus.
Mai dire Mai. Siete d'accordo? o sono cretino io o sbaglio?

0.6% su quella cifra corrispondo a circa 65000 virus,cosa vuoi che sia?!:asd:
av-comparatives è molto generico e grossolano,solo per chi,come te a quanto sembra si ferma alla famosa tabella senza leggeri i vari "* Please read the PDF report for details!" o ancora " For more results and some guidance to the results, you MUST read the report (and the methodology document)!"
per quanto mi riguardo av-comparatives è IL TEST PER ECCELLENZA riguardo gli antivirus....una fonte da consultare assolutamente quando hai un dubbio sulla scelta del proprio software

Cristiano®
11-10-2008, 11:54
Corretto :rolleyes:
Sta di fatto che non sanno quantè il numero delle firme degli antivirus e non hanno fatto un test sulla seconda scansione l'uso della mem durante le scansioni e l'utilizzo e tante altre cose visto che come dico io i punti cardinali sulla scelta di un AV è leggerezza velocità , individuazione. Se vogliamo solo individuazione ma avere un prodotto pesante e lento allora non va bene. Oggi avere un PC velocè ha un suo costo e mi scoccia che un programma che deve convivere con il mio PC vada a togliere potenza e perditempo per me per i falsi allarmi. Sono opinioni.
Comunque la av-comparatives è un punto di inizio ma non il solo e unico punto di riferimento

manga81
11-10-2008, 11:58
Qualcuno qui ha dei problemi! .
Sta di fatto che non ho dato cretino a nessuno se non a quelli che pensano che un prodotto nuovo sia peggio di quello vecchio senza neanche provarlo , questa è "Ignoranza".
Norton 2009 non c'etra un beneamato caxxo con lo schifoso Norton 2008/2007 ecc che io reputo in primis Virus Mattoni veri e propri.
Ricordate che i punti cardinali di un AV sono: Leggerezza, Individuazione e velocità, se questi 3 componenti stanno insieme allora si sceglie l'AV. Mettiamo in primis che la av-comparatives ha provato la Norton 2009 beta, poi è inutile secondo me avere un AV più pesante di memoria o di servizio, dare molti allarmi falsi per coprire il 0,6% di individuazioni in più. Nel mio caso, la probabilità di incappare a quel 0,6% è molto basso, ed avere un pc meno performante durantre l'hanno non ne vale la pena proprio. Il punto è che un antivirus che copre il 99% delle probabilità di individ virus ed è leggero, -mi da pochi allarmi falsi, -utilizza poca memoria, -lavora in silenzio, -che rallenta poco il PC se usato l'on-demand, -che alla seconda scansione di tale cartella ci mette praticamente 1/100 del tempo della prima scansione, -che durante l'utilizzo del pc è quasi non avere un AV, -che quando gioco si mette in relativo riposo senza disturbare e rallentare la macchina, -che occupa pochissimo processo PC e momoria, -che si sinstalla in 50 secondi che si toglie subito che non sporca registro. Non vedo perchè prendere un altro Antivirus.
Io uso Norton AV 2009 ma prima ne ho provati altri e per la pima volta nella mia vita uso un prodotto norton. nei miei 18 anni di pc sono passato da F-Prod, MC Afee, AVG, Antivir, Panda, NOD32, Kaspersky. Nei ultimi 4 mesi ho provato intensamente NOD32 v3, Kaspersky KIS KAV, Antivir Premiuim, e Norton AV 2009. La scelta è cascata su Norton ma come prodotto free non c'è di meglio di Antivir (sicuro)
Mai dire Mai. Siete d'accordo? o sono cretino io o sbaglio?

Ma poi no so se avete notato su av-comparatives dove è scritto "Number of virus records" Norton è quello che ha il database più grosso dei virus riconosciuti. Poi vabbè! che serietà è non sapere il "Number of virus records" degli altri AV, non mi dire che non sono stati capaci di sapere qullo di G DATA Security, Alwil Software, AVG Technologies ed altri ancora!!! poco seri, per me poco attendibili. Ve lo provate voi o andate a vadere altrove.

0.6% su quella cifra corrispondo a circa 65000 virus,cosa vuoi che sia?!:asd:
av-comparatives è molto generico e grossolano,solo per chi,come te a quanto sembra si ferma alla famosa tabella senza leggeri i vari "* Please read the PDF report for details!" o ancora " For more results and some guidance to the results, you MUST read the report (and the methodology document)!"
per quanto mi riguardo av-comparatives è IL TEST PER ECCELLENZA riguardo gli antivirus....una fonte da consultare assolutamente quando hai un dubbio sulla scelta del proprio software

vivere di pregiudizi è sbagliato
purtroppo norton ha creato un bel prodotto, ed è giusto rendergliene merito ;)

juninho85
11-10-2008, 12:04
Corretto :rolleyes:
Sta di fatto che non sanno quantè il numero delle firme degli antivirus
a quelli cui manca il dato potresti comunicarlo te,dato che ne sei a conoscenza :D
e non hanno fatto un test sulla seconda scansione l'uso della mem durante le scansioni e l'utilizzo e tante altre cose visto che come dico io i punti cardinali sulla scelta di un AV è leggerezza velocità , individuazione. Se vogliamo solo individuazione ma avere un prodotto pesante e lento allora non va bene. Oggi avere un PC velocè ha un suo costo e mi scoccia che un programma che deve convivere con il mio PC vada a togliere potenza e perditempo per me per i falsi allarmi. Sono opinioni.
guarda,ti link il pdf così non mi dilungo più di tanto
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf)
Comunque la av-comparatives è un punto di inizio ma non il solo e unico punto di riferimento
a ciascuno il suo,i vari vb100,av-test e tom's ve li lascio volentieri :D

Cristiano®
11-10-2008, 12:21
a quelli cui manca il dato potresti comunicarlo te,dato che ne sei a conoscenza :D

guarda,ti link il pdf così non mi dilungo più di tanto
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf)

a ciascuno il suo,i vari vb100,av-test e tom's ve li lascio volentieri :D

Dove scusami! non vedo, dammi la riga e la pag che devo leggere. Poi manca pure quanti virus hanno scansionato ogni AV, la memoria utilizzata nella scansione, cpu, serfvizi, epoi quetsa 2a scansione? il modo di rimozione senza riavvio, l'automatismo senza stress, azzo queste sono cose importanti! :eek:

juninho85
11-10-2008, 12:23
c'è scritto tutto.
visto che son parecchie le cose che ti son sfuggite ti consiglio di leggerti tutto quel pdf,poi possiamo discuterne se vuoi ;)

Cristiano®
11-10-2008, 12:30
c'è scritto tutto.
visto che son parecchie le cose che ti son sfuggite ti consiglio di leggerti tutto quel pdf,poi possiamo discuterne se vuoi ;)
Leggo solo questo di importante che se ne sono accorti o mi hanno sentito: "In near future AV-Comparatives my provide a separate test which tries to measure the impact on system performance of various product" ed infatti per il momento fino ad adesso non hanno fatto quello che dico io. Quindi è inutile che rileggo che non ci sono risposte alle mie domande, forse al test prossimo.

Cristiano®
11-10-2008, 12:34
Hehe, gli ho inviato questa email 2 settimane fa e chissà forse hanno preso sounto a fare nuovi test alla av-comparatives, però mi hanno formalmente ringraziato.

Recensione sul campo face to face
Norton Antivirus 2009 vs Kaspersky Antivirus 2008

Scansione cartella con Antivirus Kaspersky AV 2008

Sono state effetuate le analisi della stessa cartella per 2 volte di seguito

1a analisi

.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:59
Totale file scansionati 345.054
Virus 0

.Utilizzo CPU durante la scansione: tra il %15 con picchi di 92%, media a occhio del 60/70%

.Memoria: 2 processi attivi avp.exe
1° 3.764kb
2° oscilla tra i 30 ai 470mb di picco, media (a occhio) di circa 100/120mb

.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi avp.exe
tot 22.3mb


2a analisi

.Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 10:54
Totale file scansionati 345.054
Virus 0

.Tempo per la disinstallazione:
Si è bloccata dopo 29secondi mi è successo pure con Kaspersky Internet Security 2009. Riavvio e

pulizia a mano dell'installazione e registri (che palle).

.L'installazione di KAV2008 purchè non sia molto lunga ma non cronometrata ma toglie del tempo per

le procedure a mano mentre NAV2009 è tutta con 2 click 1 per l'attivazione e l'altro per

l'installazione. Gli agg del databaSE DI KAV2008 dopo la prima instalazione sono abbastanza lunghi

se in confronto con NAV2008.

.Volevo far presente che alla prima installazione di KAV2008 mi ha cancellato senza dirmi nulla il

programma UltraVNC e 2 giochini della reflexive mentre mi dava falsi allarmi su un'altro programma

di controllo remoto.

---------------------------------

Norton AV 2009

1a analisi

Tempo di installazione sul mio PC 42secondi
Tempo primo aggiornamento di 23giorni arretrato 22secondi.

Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 2:32
Totale file scansionati 108.467
Virus 9 (4 backdoor) 3 troyan (nulla di grave) e 2 falsi allarme

2a analisi
Cartella analizzata contenente 6.466file e 696 cartelle:
Tempo di scansione in minuti: 0:13s
Totale file scansionati 7.587
Virus 0 (+2 falsi allarme, quelli della prima scansione)

.Utilizzo CPU durante la 1a scansione: tra il %3 con picchi di 46%, media a occhio del 20/30%

.Memoria: 2 processi attivi ccSvcHst.exe

1° .exe tra i 700kb ai 2.704kb
2° .exe oscilla tra i 1600 ai 47mb di picco, media (a occhio) di circa 15mb

.Memoria dopo scansione PC idle dopo fine scansione: 2 processi attivi ccSvcHst.exe
tot 6.1mb


.Tempo per la disinstallazione: 12 secondi, non lascia tracce nel registro e cartelle (controllato

con ccleaner v2.11.636 )


"Dedicato a tutti i cretini che parlano prima di lavarsi la bocca. Mi da quasi di parlamentari. Fanno le leggi senza sapere che fanno e che pensano."



Dopo 2settimane e Dopo altri test tra Antivir, KIS09, KAV09, NOD32 v2.7, NOD32 v3. Non lascio recensioni perchè davvero non mi va, ma spero che la prima sia stata utile visto che comunque ieri ho comprato Norton AV 2009 e sono soddisfatto, anche se a livello di sicurezza dobbiamo dire che (come tutto ciò ci circonda) da tre ne fai 1

//Ricordate il mio Motto //

juninho85
11-10-2008, 13:30
Leggo solo questo di importante che se ne sono accorti o mi hanno sentito: "In near future AV-Comparatives my provide a separate test which tries to measure the impact on system performance of various product" ed infatti per il momento fino ad adesso non hanno fatto quello che dico io. Quindi è inutile che rileggo che non ci sono risposte alle mie domande, forse al test prossimo.

non farmi gli edit a tradimento però ;):D
il test sulla velocità di scansione per ora c'è,come anche il numeri di virus scansionati in totale e per ogni antivirus(messaggio da te editato)

_Magellano_
11-10-2008, 13:51
Ho provato il trial di norton internet security e come dissi tempo fa il rallentamento a livello di sistema non era poi chissa cosa e tuttosommato rispetto alle esperienze che ebbi sempre con il norton 2 anni fa rimasi piacevolmente sorpreso,tutto questo fino a ieri quando sono stato infettato da non precisato malware che mi apriva finestre di explorer a caso e che aveva disabilitato norton (l'icona in basso a destra era verde ma se aprivo la finestra principale mi dava la X rossa).
Inutile dire che tutte le scansioni con norton dopo averlo ripristinato non trovavano nulla cosi come non trovava nulla il kaspersky removal tool,dopodichè visti i giudizi positivi su tale avira che si trovano su questo forum ho deciso di disistallare tutto e istallare appunto avira.
Scansione lunghissima e noiosissima ma alla fine ha trovato i responsabili di quei problemi e li ha eliminati,tutt'ora tengo avira anche perchè è gratis e se non avessi il problema firewall e internet security potrei dire di star tranquillo.

Cristiano®
11-10-2008, 15:08
non farmi gli edit a tradimento però ;):D
il test sulla velocità di scansione per ora c'è,come anche il numeri di virus scansionati in totale e per ogni antivirus(messaggio da te editato)
hehe ;) hai ragione e non telo detto, ma quello che è giusto è giusto ma c'è sempre un però, che hai già letto, quindi aspettiamo la comparatives 2009

Cristiano®
11-10-2008, 15:12
Ho provato il trial di norton internet security e come dissi tempo fa il rallentamento a livello di sistema non era poi chissa cosa e tuttosommato rispetto alle esperienze che ebbi sempre con il norton 2 anni fa rimasi piacevolmente sorpreso,tutto questo fino a ieri quando sono stato infettato da non precisato malware che mi apriva finestre di explorer a caso e che aveva disabilitato norton (l'icona in basso a destra era verde ma se aprivo la finestra principale mi dava la X rossa).
Inutile dire che tutte le scansioni con norton dopo averlo ripristinato non trovavano nulla cosi come non trovava nulla il kaspersky removal tool,dopodichè visti i giudizi positivi su tale avira che si trovano su questo forum ho deciso di disistallare tutto e istallare appunto avira.
Scansione lunghissima e noiosissima ma alla fine ha trovato i responsabili di quei problemi e li ha eliminati,tutt'ora tengo avira anche perchè è gratis e se non avessi il problema firewall e internet security potrei dire di star tranquillo.
mi puoi mandare in PM il virus? oppure dimmi dove l'hai trovato. insomma fammelo avere

_Magellano_
11-10-2008, 16:04
mi puoi mandare in PM il virus? oppure dimmi dove l'hai trovato. insomma fammelo averehai messaggio in arrivo a breve

manga81
11-10-2008, 16:05
Hehe, gli ho inviato questa email 2 settimane fa e chissà forse hanno preso sounto a fare nuovi test alla av-comparatives, però mi hanno formalmente ringraziato.

E' quello che ho detto ;)

Il test on demand può aggiungere qualcosa, ma la vera utilità di un antivirus è nella euristica, perché è li che casca l'asino.


l'euristica è l'intuito dell'antivirus...

antivir ha un'euristica alta ma alti falsi positivi che possono portare a danneggiare vari software...

il nod32 ha l'euristica alta ma pochi falsi positivi



gli antivirus vanno valutati sia per le firme che per l'euristica soprattutto per ci sono antivirus come il norton che rilasciano gli aggiornamenti nell'ordine di 5 minuti, ovvio che se un antivirus aggiorna le firme virali ogni 12-24ore l'euristica diventa ancora più importante

CronoX
11-10-2008, 17:37
ok...
allora ho avuto 3 versioni di norton antivirus in passato...quando l'ho disinstallato restavano cartelle con nome symantec in molti posti. .occupavano pure molto..cosa c'è da spiegare?

comunque ripeto:
perchè non provi la versione 2009 di kaspesky?!

norton fa scegliere tutte le impostazioni come kaspersky?ti permette di decidere cosa fare con ogni processo ed ogni sua azione?

manga81
11-10-2008, 19:05
E' il motivo per cui la mia azienda ha NOD32 EE (perché ho scelto io l'antivirus poco dopo che mi hanno assunto in sostituzione del SAV che avevano quando sono arrivato).

Ovviamente non dipende solo ogni quanto vengono aggiornati, ma soprattutto con cosa. La pericolosità più alta lo ha il virus ancora privo di firma nell'AV, per questo dico che l'utilità maggiore l'ha l'antivirus con la migliore euristica.

il nod32 se non metti l'euristica al max è un colabrodo :asd:
sembra proprio un altro antivirus

il norton 2009 è veramente straordinario per leggerezza/falsi positivi/euristica/firme virali in + è in italiano, unica pecca non è free :muro:

CronoX
11-10-2008, 20:24
Vari programmi quando li disinstalli lasciano la cartella di default. Non capisco comunque quali questi "molti posti" siano. Puoi essere più specifico? Quanto occupavano?

Io poi proverò anche Kapersky, ma se noti non avendolo provato non mi sto infatti pronunciando su di esso. Non amo giudicare un programma senza averlo mai provato e solo basandomi sulle chiacchiere dei forum, quindi non ti preoccupare... non mi faccio influenzare dagli altri. :)

All'ultima domanda comunque la risposta è sì e già da svariate versioni. Non so che Norton hai provato...

io ho provato norton dal 2001 al 2005;come fai a dire che non ti pronunci su kaspersky quando ci fai un confronto su?!

per le cartelle non ricordo è passato molto tempo

CronoX
11-10-2008, 22:07
scusa credevo che fossi cristiano (che ha fatto il confronto)

ricordo delle cartelle...è più che sufficiente;comunque erano nelle cartelle documents and settings

Cristiano®
11-10-2008, 22:50
ok...
allora ho avuto 3 versioni di norton antivirus in passato...quando l'ho disinstallato restavano cartelle con nome symantec in molti posti. .occupavano pure molto..cosa c'è da spiegare?

comunque ripeto:
perchè non provi la versione 2009 di kaspesky?!

norton fa scegliere tutte le impostazioni come kaspersky?ti permette di decidere cosa fare con ogni processo ed ogni sua azione?
la pensavo come te per tutti i norton, ma la 2009 è proprio un'altro antivirus in tutto per tuttis.
-I problemi noti come: La lentezza di installazione
-La pesantezza
-La velocita
-I continui alert
-La disinstallazione quasi impossibile
-Sistema infestato di chiavi di Registro e cartelle sia prima che dopo la disinstallazione
-La sicurezza
Sono i punti a cui symantec ha lavorato per avere in finale un Nuovo AV ma con la stessa nomenclatura.
E' questo Il problema,il nome, è che la norton l'ha chiamato semplicemente "Norton 2009" secondo me ha sbagliato perchè se sapeva che nell'appunto hanno fatto un AV che nulla c'entra con la loro precedente serie e sapeva che molti utenti sia affezionati che non, lamentavano il mattone che avevano fatto fino alla 2008, allora potevano cambiargli nome che molto intacca sulla psiche umana. Per qullo che so un nome si lascia invariato per marketing su un prodotto di successo ma non un prodotto cesso! Sbaglio? se si fosse chiamato, chenesò...hmmm :mbe: "AV Denied" molti lo proverebbere prima di cambiare il loro AV e senza dire tante menate o parole inutili senza sapere, poi la scelta all'utente finale.

massimilian0
11-10-2008, 23:05
Io ho usato in passato MCafee, e il norton.... pesanti tutti e due con in piu' il Norton i virus lo disabilitavano come niente.... poi 4 anni fa (e dico 4) provai un piccolo antivirus tedesco... lo usai un paio di mesi e lo acquistai....meno di 20 euro... era AntiVIR!!!!!! Da allora mai avuto piu' problemi, in piu' con una licenza proteggo tre miei pc... inoltre la versione Free usata dal 90% deui miei amici è altrettanto affidabile. Peche' dovredi spendere il piu' del doppio per una cosa come il norton... mi sta ancora sulle balle che si compro' powerquest e fece scomparire driveimage e partitionmagic...

Cristiano®
12-10-2008, 00:04
Io ho usato in passato MCafee, e il norton.... pesanti tutti e due con in piu' il Norton i virus lo disabilitavano come niente.... poi 4 anni fa (e dico 4) provai un piccolo antivirus tedesco... lo usai un paio di mesi e lo acquistai....meno di 20 euro... era AntiVIR!!!!!! Da allora mai avuto piu' problemi, in piu' con una licenza proteggo tre miei pc... inoltre la versione Free usata dal 90% deui miei amici è altrettanto affidabile. Peche' dovredi spendere il piu' del doppio per una cosa come il norton... mi sta ancora sulle balle che si compro' powerquest e fece scomparire driveimage e partitionmagic...
Una licenza norton vale per 3 pc 49/3 = 16,33€ per PC

CronoX
12-10-2008, 00:18
vabbè comunque devo provarlo questo norton mi avete fatto venir voglia...ma lo provo solo se posso fare tutto manualmente come kaspersky...esempio,un processo chiede di connettersi alla rete e posso negare o consentire...io!non l'antivirus

Tony 75
12-10-2008, 00:56
Dopo ben 4 anni di Kaspersky(vissuti molto bene direi) ho voluto provare Norton 2009.......
Adesso si che è una bella lotta.Il nuovo prodotto della Symantec(da me in passato sempre odiata) devo ammettere che è stupefacente;
L'unico inconveniente secondo me è che 15 gg di trial sono troppo pochi per una decisione definitiva.

manga81
12-10-2008, 09:01
Dopo ben 4 anni di Kaspersky(vissuti molto bene direi) ho voluto provare Norton 2009.......
Adesso si che è una bella lotta.Il nuovo prodotto della Symantec(da me in passato sempre odiata) devo ammettere che è stupefacente;
L'unico inconveniente secondo me è che 15 gg di trial sono troppo pochi per una decisione definitiva.

c'è una promo di 90giorni

CronoX
12-10-2008, 14:02
dov'è la promo!??!l'ho installato il norton!
ma :
1)ho dovuto per forza disinstallare kaspersky..bastardi!
2)mi ha trovato dei falsi virus ma l'unica operazione che posso fare è eliminarli!come faccio ad ignorarli?!se non si può fare lo cancello immediatamente...ecco cosa intendevo prima...kaspersky ti lascia decidere cosa fare!

Visron
12-10-2008, 14:47
l'euristica è l'intuito dell'antivirus...

antivir ha un'euristica alta ma alti falsi positivi che possono portare a danneggiare vari software...

il nod32 ha l'euristica alta ma pochi falsi positivi



gli antivirus vanno valutati sia per le firme che per l'euristica soprattutto per ci sono antivirus come il norton che rilasciano gli aggiornamenti nell'ordine di 5 minuti, ovvio che se un antivirus aggiorna le firme virali ogni 12-24ore l'euristica diventa ancora più importanteSi ma molto dipende anche da cosa diavolo fate con quei PC che avete sotto le mani .. se usate il computer solo x scaricare ed installate warez dal p2p 24h su 24 a questo punto sarebbe da preferire un aggiornamento delle firme dell'antivirus anche ogni 10 secondi..e' per questo che si dice che un antivirus che fa un aggiornamento ogni 24h non va bene e fa piu' skifo ??

Chi usa sul computer solo il p2p installando warez preferirebbe sicuramente un antivirus che si aggiorna l'euristica anche ogni 10 secondi

Togliete l'uso accanito di sto' benedetto p2p e queste sconvolgenti esigenze sui tempi dell'aggiornamento firme di un Antivirus diventano boiate..basta ed avanza una volta ogni 24-48 ore come fanno tutti

Bisognerebbe oramai che le aziende che producono antivirus ne facciano una versione che si aggiorna ogni 10 secondi in base all'uso del computer ...l'antivirus che si aggiorna ogni 10 secondi sarebbe da chiamare : Antivirus adatto per gli accaniti allo scarico del warez senza mai sosta che sono a rischio nuovi Malware che escono proporzionalmente a quanti warez infettati scaricano ed installano sulla macchina dal p2p ogni ora

...barzellette

minatoreweb
12-10-2008, 14:50
Forse sarà il fatto che ormai associo il marchio Norton a fregatura, per quanto ne so io una volta il marchio Norton era un gran bel marchio c'era il norton commander il norton disk doctor ecc.. gran bei programmi e poi c'era uno schifoso antivirus che si pensava è nuovo migliorerà col tempo... ora alle porte del 2009 quando i vecchi bei programmi sono diventati archeologia il marchio Norton è ormai associato alle fregatura elevata dalla formula ALTO COSTO/(PROGRAMMA PESANTE * PROGRAMMA SCHIFOSO POCO GESTIBILE). Se si considera che con più programmi gratuiti si fa di meglio la convenienza è infinita: PREZZO NORTON/PREZZO PROGAMMI GRATUITI. 65/0 fate voi... Comunque grazie al metodo di vendita fregatura principianti Norton avete perso tempo nel provare il programma lo proveranno già tutti quei poveri principianti che se lo troveranno installato sul pc nuovo o oche trovando il cd Norton offerta gratuita per 6 mesi o un anno avranno la brutta idea di installarlo, per poi pagare tenendoselo, oppure dover andare da qualcuno più esperto per farselo disinstallare a fondo. Neppure chi lavora alla Symantec usa più norton perchè se no come fa a configurare bene il firewall?
Comenque come diceva qualcuno la speranza è l'utima a morire speriamo che la symantec diventi un industria più seria e meno commerciale, che crei dei buoni prodotti almeno per le industrie dove il prezzo ormai non conta perchè chi compra il software bada più al nome che al costo (tanto non mette soldi suoi). 73

WarDuck
12-10-2008, 14:55
Mah dico la mia riguardo alla sicurezza in tal senso:

Se non si usa il p2p per scaricare crack e warez, e si fa un po' di attenzione con le email (meglio ancora se usate thunderbird o outlook scaricando solo l'header delle email), e Vista magari con account standard e UAC attivato dell'AV in real-time c'è poco bisogno. Io uso Vista da parecchio tempo senza AV, e giusto ieri per curiosità ho fatto una scansione con ESET Online Scanner che non mi ha rilevato nulla ;).

@minatoreweb: ma l'hai letto l'articolo?

LkMsWb
12-10-2008, 14:59
Forse sarà il fatto che ormai associo il marchio Norton a fregatura...

...Norton è ormai associato alle fregatura elevata dalla formula ALTO COSTO/(PROGRAMMA PESANTE * PROGRAMMA SCHIFOSO POCO GESTIBILE)....

...Comenque come diceva qualcuno la speranza è l'utima a morire speriamo che la symantec diventi un industria più seria e meno commerciale...

È esattamente quello che ha fatto quest'anno, sono il primo schifato dalle ultime 5-6-7 versioni di Norton, ma la 2009 è VERAMENTE cambiata. Quando aggiorniamo PC di clienti da Norton 2008 a 2009 questi risorgono, la scansione è rapida e l'interfaccia, almeno lato antivirus, finalmente è funzionale. A casa ho Antivir Premium e non ho motivo per ora di cambiare, ma se non esistesse Antivir ora come ora comprerei Norton 2009 :)

Visron
12-10-2008, 15:00
Mah dico la mia riguardo alla sicurezza in tal senso:

Se non si usa il p2p per scaricare crack e warez, e si fa un po' di attenzione con le email (meglio ancora se usate thunderbird o outlook scaricando solo l'header delle email), e Vista magari con account standard e UAC attivato dell'AV in real-time c'è poco bisogno. Io uso Vista da parecchio tempo senza AV, e giusto ieri per curiosità ho fatto una scansione con ESET Online Scanner che non mi ha rilevato nulla ;).

@minatoreweb: ma l'hai letto l'articolo?chi e' sempre pieno di malware sul computer e per questo ha il timore dei malware + vorrebbe un Anvirus che si aggiorni ogni minuto :rolleyes::asd: e' nel 90% dei casi solo perche' scarica ed installa dal p2p di tutto e di piu' 24 ore su 24..perche' altri modi di impestarsi cosi' accanitamente non ce ne sono se si usasse il computer per lavorarci e x cose piu' consone a quello per cui e' stato inventato = senza installer di crack etc infettati di malware apposta sul p2p, ovviamente per far diffondere ancora meglio i malware, sapendo e sfruttando il fatto che oramai gli Home user sono quasi tutti a scaricare cose illegali senza pagarle dalla mattina alla sera

Questa tecnica di diffusione e' come dare le caramelle avvelenate ai bambini , ovvero un gioco da ragazzi.Se domani non esistesse piu' il p2p coi warez infettati apposta , vedresti una riduzione almeno dell'80% di computer impestati ad uso Home
ciao

juninho85
12-10-2008, 15:32
Si ma molto dipende anche da cosa diavolo fate con quei PC che avete sotto le mani .. se usate il computer solo x scaricare ed installate warez dal p2p 24h su 24 a questo punto sarebbe da preferire un aggiornamento dell'euristica dell'antivirus anche ogni 10 secondi..e' per questo che si dice che un antivirus che fa un aggiornamento ogni 24h non va bene e fa piu' skifo ??

Chi usa sul computer solo il p2p installando warez preferirebbe sicuramente un antivirus che si aggiorna l'euristica anche ogni 10 secondi

Togliete l'uso accanito di sto' benedetto p2p e queste sconvolgenti esigenze sui tempi dell'aggiornamento firme di un Antivirus diventano boiate..basta ed avanza una volta ogni 24-48 ore come fanno tutti


conosci le rogue application?
sei a conoscenza anche del problema riguardo le sql injection che tanto vanno di moda ultimamente?
ora...sai quante volte le firme in questo caso steccano la rilevazione?

Visron
12-10-2008, 15:38
conosci le rogue application?
sei a conoscenza anche del problema riguardo le sql injection che tanto vanno di moda ultimamente?
ora...sai quante volte le firme in questo caso steccano la rilevazione?Il Rogue software sono Pop-Up tedianti che ti si aprno nel browser = raggiro dell'utente, esattamente come il Phishing e che dicono : installa l'Active X e fai la scansione del computer per vedere se hai virus

Per non incappare in queste stupidate basta sapere di non dover mai scaricare niente dai Pop-Up ma solo dai siti ufficiali= avere delle basi su cosa e' il raggiro e' cosa no ..esattamente a come conosci le basi nel non farti fregare i soldi nella normale vita quotidiana

La SqL injectione' una tecnica per corrompere i siti web con forum inserendo codice malevolo per sfruttare una eventuale falla del browser client che vi naviga sopra ..

Usati le ultime versioni di Firefox 3 o Opera che non rispondo ad Active X , Jscript e Vbscript tenendo l'OS ed i plug-in del browser sempre aggiornati all'ultima versione ( che sono privi di vulnerabilita' conosciute come vedi anche da Secunia ) e vedrai che di falle critiche nel browser e nei plug-in non ne hai ....quindi l'eventuale codice dannosso iniettato nei siti web dagli hacker tramite SqL Ijection al tuo borwser etc fara' un baffo non essendo vulnerabile = non risponde

juninho85
12-10-2008, 15:50
Il Rogue software sono pop up tedianti = raggiro dell'utente esattamente come il Phishing che dicono : installa l'Active X e fai la scansione del computer per vedere se hai virus

per non incappare in queste stupidate basta sapere di non dover mai scaricare niente dai pop up ma solo dai siti ufficiali= avere delle basi su cosa e' raggiro e' cosa no ..come sai le basi nel non farti fregare nella normale vita quotidiana
sei un pò a digiuno sull'argomento vedo...putroppo l'utilizzatore medio non agisce come dovrebbe,e questo non lo scopro certo io
se tutta l'utenza d'informatica sapesse come destreggiarsi in questi casi nemmeno staremmo qui a discutere di antivirus,ma tant'è....
non ti è mai capitato per esempio di cercare su google il link al dowload di un antivirus e di ritrovarti,in prima pagina,un sito da cui invece scaricavi un rogue?

Le sql inkection soono tecnica per corrompere i siti web con forum inserendo codice malevolo per sfruttare una eventuale falla del browser..

Usati Firefox 3 o Opera tenendo l'OS ed i plug-in del browser sempre aggiornati all'ultima versione ( che sono primi di vulnerabilita' conosciute) e vedrai che di falle critiche nel browser e nei plug-in non ne hai ....quindi l'eventuale codice dannosso iniettato nei siti web dagli hacker tramite SqL Ijection al tuo borwser etc fara' un baffo

io direi"che dovrebbero",dato che le pezze alle vulnerabilità,in particolare mozilla,non le pubblica allo schioccare delle dita,com'è umano che sia
esempio di ciò ne è l'ultimo bug scoperto da secunia il primo di questo mese...vulnerabilità nota,passati dieci giorni e ancora non c'è la patch...in questi dieci giorni sai quanti danni potrebbe fare un malintenzionato?poi ovvio che l'utente che tiene costantemente aggiornata la propria macchina è meno esposto a questi rischi,però comunque non sei sicuro al 100%,per questo un ottima euristica può salvarti la pelle in casi come questi

Visron
12-10-2008, 15:57
sei un pò a digiuno sull'argomento vedo...putroppo l'utilizzatore medio non agisce come dovrebbe,e questo non lo scopro certo io
se tutta l'utenza d'informatica sapesse come destreggiarsi in questi casi nemmeno staremmo qui a discutere di antivirus,ma tant'è....
non ti è mai capitato per esempio di cercare su google il link al dowload di un antivirus e di ritrovarti,in prima pagina,un sito da cui invece scaricavi un rogue?



io direi"che dovrebbero",dato che le pezze alle vulnerabilità,in particolare mozilla,non le pubblica allo schioccare delle dita,com'è umano che sia
esempio di ciò ne è l'ultimo bug scoperto da secunia il primo di questo mese...vulnerabilità nota,passati dieci giorni e ancora non c'è la patch...in questi dieci giorni sai quanti danni potrebbe fare un malintenzionato?poi ovvio che l'utente che tiene costantemente aggiornata la propria macchina è meno esposto a questi rischi,però comunque non sei sicuro al 100%,per questo un ottima euristica può salvarti la pelle in casi come questi

il problema nn e' del computer o dell'OS ma della gente che scarica qualsiasi cosa a casaccio facendosi raggirare..se non impara a non farsi raggirare non imparera' nemmeno a non farsi fregare dal Phishing dove vengono rikiesti addirittura le user le passw ed i dati della carta di credito

e contro il Phishing come sai nn esiste antivirus.. dunque come la metti?? togliamo dalle mani il computer ai niubbi totali anche sui raggiri ??

Te lo dico io..bisogna capire cosa e' una fregatura e cosa no = avere intuito e delle basi ..o meglio insegnare alla gente 2 regolette di base

L'ultimo bug di Mozilla non pacthato e' un Bug irrisorio che non consente il controllo della macchina cosi' come non consente installazione di nessun malware sul computer

vai sul sito di Secunia e controlla il tipo di falla ...di bug oltreche' al numero ci sono le tipologie = quelle lievi innoque = stupidate ....e quelle critiche= gravi che consentono il controllo da remoto della macchina e solo cmqe navigando su siti web a sua volta corrotti da tal codice dannoso che sfrutta quella data vulnerabilita' critica , altrimenti non succede nulla lo stesso ..e cmqe cosa che Mozzilla non ha ..considerando anche il fatto che oltreche' conoscere il tipo di Bug ( come accade su Secunia) bisogna poi conoscere come si sfrutta tecnicamente e di solito nel tecnico sono tenuti privati con la SoftwareHouse...solo dopo il rilascio della patch con Reverse Engineering si risale a come sfuttare tecnicamente la vulnerabilita' .. e quindi se uno non aggiorna il browser al rilascio della pacth ( cosa da non fare ) allora si che potrebbe essere vulnerabile perche' gli Hacker scoprono come sfruttare nel tecnico la falla ...in questo caso si rimarca che basta tener sempre appunto aggiornato il browser ed i plug-in ( Flash Player e Java Sun VM) subito al rilascio delle patch come vale per tutti i software

goofy60
12-10-2008, 16:49
poi ovvio che l'utente che tiene costantemente aggiornata la propria macchina è meno esposto a questi rischi,però comunque non sei sicuro al 100%,per questo un ottima euristica può salvarti la pelle in casi come questi

ben detto



la ricerca virale si fa in base alle firme (aggiornate il + efficacemente e frequentemente)

la ricerca euristica è invece la capacità di individuare un virus in base non alle firme virali ma in base a certi comportamenti sospetti di un sw

naturalmente la ricerca euristica è importante quanto la ricerca virale sopratutto nei casi in cui un virus cambia continuamente e velocemente la propria firma virale o quando le stesse case produttrici di antivirus non sono molto veloci nell'aggiornare le proprie firme virali

CronoX
12-10-2008, 17:01
Uso NIS da anni (e no, senza rallentamenti o problemi... fortuna mia, forse...)... la scelta l'ha sempre data e a meno che l'abbiano tolta proprio nella versione trial del 2009, c'è... così come è ampiamente configurabile anche su tantissime altre cose.

P.S. E' abbastanza ovvio che ti faccia disinstallare un altro antivirus... non è cosa saggia tenerne due attivi sullo stesso PC contemporaneamente dato che potrebbero andare in conflitto tra loro.

basta disattivarlo l'antivirus e non da fastidio all'altro...comunque non lo so se è solo nella versione trial..spero di si..

Tony 75
12-10-2008, 18:15
c'è una promo di 90giorni

Dove la trovo manga81?
Grazie.

juninho85
12-10-2008, 21:05
il problema nn e' del computer o dell'OS ma della gente che scarica qualsiasi cosa a casaccio facendosi raggirare..se non impara a non farsi raggirare non imparera' nemmeno a non farsi fregare dal Phishing dove vengono rikiesti addirittura le user le passw ed i dati della carta di credito
ti ripeto...se fosse tutti navigati come dovrebbero essere non ci sarebbe nessun bisogno di antivirus ne staremo ora a parlarne

e contro il Phishing come sai nn esiste antivirus.. dunque come la metti?? togliamo dalle mani il computer ai niubbi totali anche sui raggiri ??
lo dici tu che non esiste nessun antivirus..
1)i webguard DEVONO rilevare i tentativi di pishing
2)i browser stessi ormai di avvisano quando la pagina può esser specchietto per allodole

Te lo dico io..bisogna capire cosa e' una fregatura e cosa no = avere intuito e delle basi ..o meglio insegnare alla gente 2 regolette di base
come da primo reply

L'ultimo bug di Mozilla non pacthato e' un Bug irrisorio che non consente il controllo della macchina cosi' come non consente installazione di nessun malware sul computer
era per farti un esempio,se non vuoi fermarti a capire la logica te ne faccio un altro ben più evidente:
questo (http://secunia.com/advisories/30761/) è il bollettino secunia...guarda quanto tempo c'è voluto per metterci una pezza

vai sul sito di Secunia e controlla il tipo di falla ...di bug oltreche' al numero ci sono le tipologie = quelle lievi innoque = stupidate ....e quelle critiche= gravi che consentono il controllo da remoto della macchina e solo cmqe navigando su siti web a sua volta corrotti da tal codice dannoso che sfrutta quella data vulnerabilita' critica , altrimenti non succede nulla lo stesso ..e cmqe cosa che Mozzilla non ha ..considerando anche il fatto che oltreche' conoscere il tipo di Bug ( come accade su Secunia) bisogna poi conoscere come si sfrutta tecnicamente e di solito nel tecnico sono tenuti privati con la SoftwareHouse...solo dopo il rilascio della patch con Reverse Engineering si risale a come sfuttare tecnicamente la vulnerabilita' .. e quindi se uno non aggiorna il browser al rilascio della pacth ( cosa da non fare ) allora si che potrebbe essere vulnerabile perche' gli Hacker scoprono come sfruttare nel tecnico la falla ...in questo caso si rimarca che basta tener sempre appunto aggiornato il browser ed i plug-in ( Flash Player e Java Sun VM) subito al rilascio delle patch come vale per tutti i software
sò bene come funziona secunia ;)

Visron
12-10-2008, 21:29
ti ripeto...se fosse tutti navigati come dovrebbero essere non ci sarebbe nessun bisogno di antivirus ne staremo ora a parlarne


lo dici tu che non esiste nessun antivirus..
1)i webguard DEVONO rilevare i tentativi di pishing
2)i browser stessi ormai di avvisano quando la pagina può esser specchietto per allodole

Noi siamo qui apposta perche' la gente che legge i forum capisca di non scaricare mai nulla da siti non ufficiali specialmente da pop up tedianti con indirzzo URL sconosciuto che dicono poi di scansionare addirittura l'Hard Disk ( Rogue Software) ...dato sono minkiate colossali e lo capisce oramai oggi anche un bambino

Quindi chi capisce questo... e che deve scaricare eventuale antivirus solo dal sito ufficiale del produttore non ha bisogno di nessun WebGuard cosi' come non incappera' in nessuna truffa quando ha imparato che non deve inserire user , passw e numeri di carta di credito su nessun sito contraffatto che le chiede perche' le banche etc mai chedono queste cose

orami lo sannno tutti quelli che leggono i forum e si documentano in rete ..e gli eventuali gia' stati fregati lo faranno sapere ad altri per passaparola che gira di continuo anche con l'allerta delle stesse banche alla clientela


era per farti un esempio,se non vuoi fermarti a capire la logica te ne faccio un altro ben più evidente:
questo (http://secunia.com/advisories/30761/) è il bollettino secunia...guarda quanto tempo c'è voluto per metterci una pezza


sò bene come funziona secunia ;)

La logica la capisco perfettamente perche' ci lavoro sui computer da 20 anni :

ti rammento che quella falla di Firefox 3 appena uscito era una Zero Day Initiative

http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2008/06/18/vulnerability-in-mozilla-firefox-30

Da Secunia:

Provided and/or discovered by:
Reported via the Zero Day Initiative.

Original Advisory:
http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2...8/vulnerability-in-mozilla-firefox-30

http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2008/06/18/vulnerability-in-mozilla-firefox-30

While Mozilla is working on a fix, we wont be divulging anything else until a patch is available, adhering to our vulnerability disclosure policy (http://www.zerodayinitiative.com/advisories/disclosure_policy/). Once the issue is patched, we'll be publishing an advisory here (http://www.zerodayinitiative.com/advisories/published/). Working with Mozilla on past security issues, we've found them to have a good track record and expect a reasonable turnaround on this issue as well.

Vulnerability disclosure policy Zero Day Ininitiative:

http://www.zerodayinitiative.com/advisories/disclosure_policy/

come scritto nel mio post di oggi quella vulnerabilita' e' sempre rimasta privata tra Tipping Point e Mozilla e mai diffusa tecnicamente per poterla sfruttare ( se fosse successo in rete lo avresti subito letto su tutti i forum specializzati etc ) anche perche' poi non consentiva di installare nessun malware sulla macchina ma solo di remotare il browser per spiare sull'hard Disk etc sfruttando quella vulnerabilita' se e solo se poi il client/utente avesse navigato su di un sito preparato con apposito codice malevolo per sfruttare appunto quel Bug sul CSS di Firefox 3 appena uscito in giugno 2008

juninho85
12-10-2008, 22:22
allora proprio non vuoi capire....VOGLIO SEMPLICEMENTE DIRTI CHE PATCHARE QUA E LA E TENERSI TUTTO AGGIORNATO NON BASTA PER FARTI DORMIRE TRANQUILLO
come te lo devo spiegare?!
il futuro degli antivirus non sono i database da miliardi di firme,ma un sistema con una propria intelligenza che sappia dirti analizzandone i corpontamenti se un file può essere nocivo o no...data la crescita esponenziale di malware che in questi ultimi 4-5 anni abbiamo avuto un antivirus affidabile NON PUò PRESCINDERE da un'euristica di buon livello

probabilmente in questi 20 anni hai visto cose che io,durante i miei 5,potrei dirti "non puoi nemmeno immaginare" :D

Visron
12-10-2008, 22:29
allora proprio non vuoi capire....VOGLIO SEMPLICEMENTE DIRTI CHE PATCHARE QUA E LA E TENERSI TUTTO AGGIORNATO NON BASTA PER FARTI DORMIRE TRANQUILLO
come te lo devo spiegare?!
il futuro degli antivirus non sono i database da miliardi di firme,ma un sistema con una propria intelligenza che sappia dirti analizzandone i corpontamenti se un file può essere nocivo o no...data la crescita esponenziale di malware che in questi ultimi 4-5 anni abbiamo avuto un antivirus affidabile NON PUò PRESCINDERE da un'euristica di buon livello

probabilmente in questi 20 anni hai visto cose che io,durante i miei 5,potrei dirti "non puoi nemmeno immaginare" :D
Ti ho fatto semplicemente vedere che le vulnerabilita' di browser Web come un Firefox o Opera ed il resto non comportano ad installare malware sulla macchina ma solo controllo remoto ..il resto e'/sono phishing /raggiri a cui ad oggi nn cascano piu' nemmeno i bambini

per il resto se avessi escluso l'uso del p2p tutto quello che hai visto di cosi' eclatante in 5 anni non lo avresti visto :D:D:D:D

juninho85
12-10-2008, 22:30
beato te allora,che ti devo dire...;):D

poiuy60
12-10-2008, 22:31
mi domando se tutto è così lineare e chiaro perchè ci sono e si diffondono i virus allora?

se tutti sanno come gestire il malware (non aprire allegati, non scaricare ciò di cui non si conosce la provenienza),

se tutti sanno che bisogna avere l'ultima versione aggiornata dei sw che si usano (sia esso browser, sistema operativo, etc),

se tutti sanno che bisogna usare un antivirus efficace ed aggiornato

se tutti i bug rimangono segreti (tecnicamente) fino a quando non esce la relativa patch


perchè si diffonde ancora il malware??

forse perchè non tutto è chiaro e lineare nel mondo informatico

c'è chi apre a casaccio e distrattamente un allegato
c'è chi non aggiorna all'ultima versione il proprio sw

c'è chi usa ancora antivirus non efficaci

e non tutti i bug rimangono segreti fino al rilascio delle patches (se non fosse stato così virus storici come sasser e blaster non avrebbero causato tutti i danni che hanno causato)
:(

juninho85
12-10-2008, 22:32
no ma figurati,ormai a tutto ciò non ci cascano nemmeno i bambini:D

Visron
12-10-2008, 22:54
mi domando se tutto è così lineare e chiaro perchè ci sono e si diffondono i virus allora?

se tutti sanno come gestire il malware (non aprire allegati, non scaricare ciò di cui non si conosce la provenienza),

se tutti sanno che bisogna avere l'ultima versione aggiornata dei sw che si usano (sia esso browser, sistema operativo, etc),

se tutti sanno che bisogna usare un antivirus efficace ed aggiornato

se tutti i bug rimangono segreti (tecnicamente) fino a quando non esce la relativa patch


perchè si diffonde ancora il malware??

forse perchè non tutto è chiaro e lineare nel mondo informatico

c'è chi apre a casaccio e distrattamente un allegato
c'è chi non aggiorna all'ultima versione il proprio sw

c'è chi usa ancora antivirus non efficaci

e non tutti i bug rimangono segreti fino al rilascio delle patches (se non fosse stato così virus storici come sasser e blaster non avrebbero causato tutti i danni che hanno causato)
:(

c'e' una marea di gente che nn usa Firefox o Opera ma Internet Explorer 6 su XP loggati poi pure con account Administrator.. se su di un sito corrotto con un Active X autoinstallate la gente naviga , tramite esecuzione di Active X fallato autoinstallante o tediante come ne abbiamo parlato sino ad ora installa il malware se sta' loggato ad XP con account Administrator invece di crearsi un accont Limitato..esattamente come fanno tutti su XP .....:muro:

Ecco perche' scrivo di Usare Firefox e Opera che gli Active X , ovvero il mezzo per installare malware sulla macchine solo navigando sul Web non sanno nemmeno cosa siano ..cosi' come nn rispondono ai Jscript e Vbscript corrotti/dannosi che sono i piu diffusi per remotare il browser sfruttando le falle di I.E

Poi c'e' chi usa Antivirus che fanno pena come da av-compratives e rilevano poco o male ..e scaricano ed installano warez tutto il giorno dal p2p

Poi c'e' chi non aggiorna i software, non tiene aggiornato l'OS ..non aggiorna il browser , non aggiorna i plug-ins del browser pure se sono usciute le path ..e dopo questi diventano vulnerabilissimi perche' poi per reverse engeneering sulle patch si conosce come sfruttare le falle tecnicamente ...ed i primi ad essere colpiti sono sempre quelli che non aggiornano i software perche' gli hacker sfruttano poi sui siti web le vulnerabilita' scoperte con reverse ...c'e' in giro gente che non aggiorna nemmeno le firme dell'antivirus

c'e' gente che sta in rete ancora con Modem USB senza firewall che espone la macchina direttamente in Internet e non usa un Router ADLS che ha Firewall incorporato DoS e SPI e Nat che protegge ed isola il computer da Internet

ecco che solo con questi 3 esempi che ti ho elencato la gente si appesta...

ed ecco a cosa servono i forum e la rete.. per informare la gente

ora anche tu sai di non scaricare nulla dai pop-up tedianti , di usare un Router ADSL e non il Modem e tante altre cose

yggdrasil
12-10-2008, 23:02
aggiungi poi il fatto che su windows tutte queste cose si aggiornano ognuna per i cavoli suoi e capisci perchè nessun niubbo le fa

juninho85
12-10-2008, 23:05
firefox non si fa reindirizzare dagli javascripts corrotti?!:D

Visron
12-10-2008, 23:10
firefox non si fa reindirizzare dagli javascripts corrotti?!:Dreindirizzare su siti di Phishing...FF 3 ha la protezione antipishing ed anti siti Malware in real time in collaborazione con Google

se poi ti setti manualmente sulla skeda di rete o sul router ADSL i DNS di OpenDSN ( che nn sono mai nemmeno stati vulnerabili al Pharming a differenza di tutti gli altri degli ISP Italiani ) sei ancora piu' protetto sui reindirizzamenti da niubbo dato li filtra e li blocca

juninho85
12-10-2008, 23:13
si ma ti ripeto...è sempre un qualcosa che si basa su un database di firme

Visron
12-10-2008, 23:15
si ma ti ripeto...è sempre un qualcosa che si basa su un database di firmeil reindirizzamento Web nn ha bisogno di nessuna firma..cosa centra un reindirizzamento web con l'antivirus??

stai facendo ancora confusione ..l'antiphishing e anti siti malware te lo da il browser ed i DNS

buona notte

juninho85
12-10-2008, 23:30
il reindirizzamento Web nn ha bisogno di nessuna firma..cosa centra un reindirizzamento web con l'antivirus??

stai facendo ancora confusione

buona notte

io sto facendo confusione?:asd:
cioè,io ti dico che firefox va in pappa con javascript e iframe e tu mi rispondi citandomi pishing,filtroantipishing di ff(efficacissimo oltretutto...:asd: ) e opendns?chemmenfrega a me di tutto ciò se ti ho detto semplicemente che anche firefox è soggetto ai redirect degli javascript offuscati?:D

il discorso delle firme,comunque era riferito ai link pishing conosciuti da google e segnalati da firefox...si tratta appunto di firme e non di un meccanismo intelligente di rilevazione

Visron
12-10-2008, 23:31
io sto facendo confusione?:asd:
cioè,io ti dico che firefox va in pappa con javascript e iframe e tu mi rispondi citandomi pishing,filtroantipishing di ff(efficacissimo oltretutto...:asd: ) e opendns?chemmenfrega a me di tutto ciò se ti ho detto semplicemente che anche firefox è soggetto ai redirect degli javascript offuscati?:DIl redirect tramite javascript verso cosa?? verso che siti?? di raggiro ancora ?? passa i link alla falla che dici ..con documentazione perche' quello che dici tu a me nn interessa e lo trascuro

..poi usa l'estensione Noscript che sei apposto cosi' blocchi tutte le tue fobie maniacali al 100% ( se poi spegni definitivamente il computer ancora meglio ..dormirai tranquillo finalmente per sempre :asd: )

juninho85
12-10-2008, 23:39
la falla è ciò a cui eventualmente mira il javascript offuscato passando per un contenuto infetto,io ho detto che firefox (senza noscript chiaramente,ah vedo che te ne sei ricordato poi...) subisce il redirect dello javascript
è lo stesso discorso delle rilevazioni basate su firma/euristica:firefox segnala un determinato sito come malevolo o meno soltanto quanto c'è già stata una segnalazione da parte di utenti del sito stesso tramite la funzione "segnala sito contraffatto",altrimenti subisci quel che devi subirti dato che a monte di ciò non c'è un meccanismo che analizza il comportamento dei contenuti del sorgente
se poi

Visron
12-10-2008, 23:41
la falla è ciò a cui eventualmente mira il javascript offuscato passando per un contenuto infetto,io ho detto che firefox (senza noscript chiaramente,ah vedo che te ne sei ricordato poi...) subisce il redirect dello javascript
è lo stesso discorso delle rilevazioni basate su firma/euristica:firefox segnala un determinato sito come malevolo o meno soltanto quanto c'è già stata una segnalazione da parte di utenti del sito stesso tramite la funzione "segnala sito contraffatto",altrimenti subisci quel che devi subirti dato che a monte di ciò non c'è un meccanismo che analizza il comportamento dei contenuti del sorgente
se poi
si ma rispondimi..su questi siti a cui si viene reindirizzati come dici cosa c'e'?? in cosa incappi usando Firefox poi su questi siti reindirizzati??

ti chiedono soldi e tu avresti paura di darglieli digitando subito i numeri della Visa perche'nn sapresti contenerti ??:D

CronoX
13-10-2008, 00:24
per chi ha la trial:

anche a voi non lascia decidere quali operazioni compiere sui virus (e quelli segnalati come tali ma che non lo sono)??

c'è una promozione per la key?!

Osiride3
13-10-2008, 08:17
per chi ha la trial:

anche a voi non lascia decidere quali operazioni compiere sui virus (e quelli segnalati come tali ma che non lo sono)??

c'è una promozione per la key?!

NO promozioni no, c'e solo se fai abbonamento di 2 anni, di ottimo (parlo per me) è che puoi installarlo su 3 pc, L'ho messo sia sul fisso che sul portatile, ho scroccato la metà a mia fratello e l'ho messo anche a lui :D

Cmq era più di 3 anni che stavo lontano da NIS o dal NAS, devo dirvi che cn questa release mi sto ricredendo, veramente leggero, la prima volta che fate la scansione ci impiega un pò come tutti, ma poi dalle successive analizza solo i file che avete aggiunto, quindi ci impiega meno di 1 minuto, scansione completa.

Il firewall: anche se uso già un router, sto usando anche quello del nis2009, è molto meno logoroico delle versioni precedenti che ti bloccavano tutto,.

Ho simulato degli attacchi, e quei pochi pacchetti che sono transitati da una porta aperta che uso per il p2p, Norton li ha beccati e bloccati di default, e poi l'utente (che non è utonto) decide se farli passare o meno.

Per la prima volta dopo 4 anni quoto questo prodotto (prezzo a parte).

manga81
13-10-2008, 08:32
NO promozioni no, c'e solo se fai abbonamento di 2 anni, di ottimo (parlo per me) è che puoi installarlo su 3 pc, L'ho messo sia sul fisso che sul portatile, ho scroccato la metà a mia fratello e l'ho messo anche a lui :D

Cmq era più di 3 anni che stavo lontano da NIS o dal NAS, devo dirvi che cn questa release mi sto ricredendo, veramente leggero, la prima volta che fate la scansione ci impiega un pò come tutti, ma poi dalle successive analizza solo i file che avete aggiunto, quindi ci impiega meno di 1 minuto, scansione completa.

Il firewall: anche se uso già un router, sto usando anche quello del nis2009, è molto meno logoroico delle versioni precedenti che ti bloccavano tutto,.

Ho simulato degli attacchi, e quei pochi pacchetti che sono transitati da una porta aperta che uso per il p2p, Norton li ha beccati e bloccati di default, e poi l'utente (che non è utonto) decide se farli passare o meno.

Per la prima volta dopo 4 anni quoto questo prodotto (prezzo a parte).

quanto hai pagato la licenza per 2 anni per 3 pc?

juninho85
13-10-2008, 08:42
si ma rispondimi..su questi siti a cui si viene reindirizzati come dici cosa c'e'?? in cosa incappi usando Firefox poi su questi siti reindirizzati??

ti chiedono soldi e tu avresti paura di darglieli digitando subito i numeri della Visa perche'nn sapresti contenerti ??:D
ho proprio ragione allora quando dico che sei a digiuno sull'argomento :D
fosse solo quello sarebbe il male minore...si va dallo sfruttamento delle falle di real player,mdac,adobe reader,flash,quicktime,altri bug del sistema operativo,installazione di falsi programmi(antivirus,antispyware,player di pornazzi)
cioè...stando a quando dici tu il malware circolante è riconducibile tutto a pishing,rogue application(installabili solo tramite pop-up tedianti a quanto pare...)e utilizzo improprio del p2p....sappi che non è così ;)

Osiride3
13-10-2008, 09:31
quanto hai pagato la licenza per 2 anni per 3 pc?

Ho preso solo 1 anno,

69,99 1 anno
119,99 2 anni,

non proprio economico

Antivirus 49,99

poiuy60
13-10-2008, 09:40
ecco che solo con questi 3 esempi che ti ho elencato la gente si appesta...

ed ecco a cosa servono i forum e la rete.. per informare la gente

ora anche tu sai di non scaricare nulla dai pop-up tedianti , di usare un Router ADSL e non il Modem e tante altre cose

ti parli addosso e non ascolti quello che dicono gli altri

la maggioranza delle persone non ha le conoscenze tecniche per fare quello che dici tu e non sto parlando di chi bazzica in questi forum (che è gia scafato) ma di chi non sa nemmeno che esistono questi forum

queste persone continueranno a fare gli stessi errori

per tua informazione l'uso del router-modem ti copre dal rischio di tentativi di intrusione dall'esterno ma non ti copre dal rischio di traffico non desiderato in uscita (per questo ci vuole un buon firewall sw) :D


ora anche tu sai di non scaricare nulla dai pop-up tedianti

p.s.
non sapendo con chi hai a che fare non usare questi toni didascalici

Osiride3
13-10-2008, 09:44
Azzarola, una volta l'unico pregio di NAV era il prezzo, le licenze che ho appena ordinato di NOD32 mi sono costate 39€ l'una...

Vero, costa meno, anch'io avevo il nod32 perche piu leggero,ma ora questo problema non c'e piu,
ho provato sial il trial dell'ultimo nod che questo della symantec,
la mia scelta è dovuta al fatto che non avevo piu voglia di lasciare il pc acceso di notte per fare una scansione completa avendo 3 hardisk interni (col nod) ora questo problema nn sussite,
Tieni presente che con un case della Thermaltake e Mobo MSi quando lo accendi sembra avere un albero di natale, quindi avendo il pc un pò truzzo di notte tutta sta illuminazione stile New York da fastidio, potrei spegnere i led, ma il truzzo un pò ci piace:p

Visron
13-10-2008, 09:45
ti parli addosso e non ascolti quello che dicono gli altri

la maggioranza delle persone non ha le conoscenze tecniche per fare quello che dici tu e non sto parlando di chi bazzica in questi forum (che è gia scafato) ma di chi non sa nemmeno che esistono questi forum

queste persone continueranno a fare gli stessi errori

per tua informazione l'uso del router-modem ti copre dal rischio di tentativi di intrusione dall'esterno ma non ti copre dal rischio di traffico non desiderato in uscita (per questo ci vuole un buon firewall sw) :D




p.s.
non sapendo con chi hai a che fare non usare questi toni didascalici
Vista ha gia' di suo il firewall con controllo in uscita del traffico da autorizzare ..nn devi installare niente di terze parti

se usi XP ed hai timori di questo tipo installati Comodo firewall

per il resto dato si scrive su questo forum e tu lo leggi ora hai capito cosa nn fare..io parlo per chi legge e si informa..

uno che non legge i forum in rete e nn sa niente non sa nemmeno come fare a non farsi fregare user + passw + numeri di carta di credito su sito di Phishing .. e se li fara' fregare sempre e comunque

Cosa leggi a fare il forum tu?? per informarti ..lo spero per te

ho proprio ragione allora quando dico che sei a digiuno sull'argomento :D
fosse solo quello sarebbe il male minore...si va dallo sfruttamento delle falle di real player,mdac,adobe reader,flash,quicktime,altri bug del sistema operativo,installazione di falsi programmi(antivirus,antispyware,player di pornazzi)
cioè...stando a quando dici tu il malware circolante è riconducibile tutto a pishing,rogue application(installabili solo tramite pop-up tedianti a quanto pare...)e utilizzo improprio del p2p....sappi che non è così ;)Ma se ti dico da almeno 8 post che devi tenere aggiornati i plug ins del browser proprio per questo ed il browser stesso + l'OS sempre ...:asd::asd:

Adobe reader 7.10 o la versione 9 , flash player 9.0.124, Java sun VM 1.6.0 update 7 Quik Time 7.5.5 alle loro ultime versioni non hanno falle che consentono di installare nessun malware poi sulla macchina solo navigando su di un sito Web :D:D ma basta che vai anche su Secunia a controllare

Poi spiegami tecnicamente come si installa da solo il malware (senza incappare in raggiri per scaricare boiate) con Firefox 3 o Opera ?? dammi i dettagli tecnici:D ..

io aspetto..anzi meglio ti ignoro tanto continui a spararne a raffica come se i post precedenti non li avessi letti e fai finta di niente

tutte le istituzioni , le banche, le Borse , tutte le aziende mondiali che usano la rete e windows etc etc per te sono piene di malware solo browsando la rete perche' per te non esiste sicurezza informatica..ahaha...i sistemisti dovrebbero smetter di lavorare ed andare a fare gli idraulici tanto nn serve a niente il loro lavoro :D:D

hai voglia di giocare..capito:D:D ..divertiti allora

ciao

Osiride3
13-10-2008, 09:48
ti parli addosso e non ascolti quello che dicono gli altri

la maggioranza delle persone non ha le conoscenze tecniche per fare quello che dici tu e non sto parlando di chi bazzica in questi forum (che è gia scafato) ma di chi non sa nemmeno che esistono questi forum

queste persone continueranno a fare gli stessi errori

per tua informazione l'uso del router-modem ti copre dal rischio di tentativi di intrusione dall'esterno ma non ti copre dal rischio di traffico non desiderato in uscita (per questo ci vuole un buon firewall sw) :D


p.s.
non sapendo con chi hai a che fare non usare questi toni didascalici


Scusate perke sti flame inutili, pure sugli antivir ci sono i Fan Boys??

E' costruttivo scrive le proprie esperienze su questo thread se avete provato altri antivir e fare delle comparison altrimenti agli altri nn c'e ne frega di questa battaglia di conoscenza.

Com'e che non becco un Virus o malware da almeno 4 anni? Sarà che nn vado sui siti porno da altrettanti?
Oppure ne ho qualcuno all'interno ma non so di averlo???

Allora potrei aggiungere "questa realtà forse non esiste siamo tutti all'interno di un altra realtà"

I misteri della vita

juninho85
13-10-2008, 09:54
io aspetto..anzi meglio ti ignoro tanto continui a spararne a raffica come se i post precedenti non li avessi letti e fai finta di niente

tutte le istituzioni , le banche, la Borse , tutte le aziende mondiali che usano la rete e windows etc etc per te sono piene di malware perche' per te non esiste sicurezza informatica..ahaha...i sistemisti dovrebbero smetter di lavorare ed andare a fare gli idraulici tanto nn serve a niente il loro lavoro :D:D

hai voglia di giocare..capito:D:D

ciao
sei veramente l'antitesi del dialogo costruttivo,buon proseguimento là su alice nel paese delle meraviglie ;)

Visron
13-10-2008, 10:00
sei veramente l'antitesi del dialogo costruttivo,buon proseguimento là su alice nel paese delle meraviglie ;)dammi i dettagli tecnici di come avviene l'installazione di malware sulla macchina solo browsando un sito Web con Firefox o Opera tenendo tutti i plug-in sempre aggiornati e l'Os aggiornato da Win Update

io aspetto sempre.. nn cambiar discorso anche se so che lo fai perche' nn hai motivazioni ma parli e basta
ciao

poiuy60
13-10-2008, 10:12
sei veramente l'antitesi del dialogo costruttivo,buon proseguimento là su alice nel paese delle meraviglie ;)

alice nel paese delle meraviglie :D :D :D :D

Visron
13-10-2008, 10:25
Com'e che non becco un Virus o malware da almeno 4 anni? Sarà che nn vado sui siti porno da altrettanti?
Oppure ne ho qualcuno all'interno ma non so di averlo???

Non dirlo '' per lui e' utopia :D

ciao

poiuy60
13-10-2008, 10:33
perchè esiste questa sezione allora

Aiuto sono infetto? (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)

:D

alice nel paese delle meraviglie

poiuy60
13-10-2008, 10:41
Visron

potresti evitare di mandare mp ingiuriosi nei miei confronti, mi sembra fuori luogo :(

se non la smetti sarò costretto a rivolgermi agli amministratori

Visron
13-10-2008, 11:02
Visron

potresti evitare di mandare mp ingiuriosi nei miei confronti, mi sembra fuori luogo :(

se non la smetti sarò costretto a rivolgermi agli amministratorinn ti ho mandato nessun MP ingiurioso:rolleyes: come paventi..

ora ti metto anche in lista ignore..buona continuazione coi tuoi post istruttivi

Matrixbob
13-10-2008, 13:21
Riconosco che c'è stata una discreta inversione di tendenza rispetto alle disastrose precedenti versioni, vorrei comunque sentire le opinioni di chi lo sta usando.

Resto comunque dell'idea che è meglio puntare su una soluzione gratuita tipo antivir visto quanto si è dimostrato efficace..

*

schwalbe
13-10-2008, 14:50
Azzarola, una volta l'unico pregio di NAV era il prezzo, le licenze che ho appena ordinato di NOD32 mi sono costate 39€ l'una...

Beh, dai, NAV costa sui 35€ se sei già cliente Symantec o 45€, entrambi per 3 PC e per un anno di aggiornamento di firme e software.
Poi buon per te se le hai pagate 39€, ma io le ho sempre viste al prezzo di listino che è per privati (solo download) 43,20 e 54,00 per 1 PC per un anno di firme e software.
Poi rimane il fatto che le nuove versioni di NOD, in Ita, arrivano con secoli di ritardo...

schwalbe
13-10-2008, 17:02
Infatti lo usiamo in inglese :>

Altra cosa commerciale che infastidisce è che fino ad un certo punto era possibile comprare la licenza dal sito USA al costo di 29$, invece che dall'italiano a 54€. So che la traduzione è affidata ad una realtà nostrana, ma la differenza di prezzo è abissale!

Chissà quanto costa adesso!

CronoX
13-10-2008, 18:08
a voi norton fa decidere cosa fare su quelli che lui ritiene virus o troie o gigolò!?a me li fa solo eliminare...il fatto è che indentifica come troie alcuni sw che ho...e me li vuole cancellare sto figlio di trota...

Tony 75
13-10-2008, 19:04
a voi norton fa decidere cosa fare su quelli che lui ritiene virus o troie o gigolò!?a me li fa solo eliminare...il fatto è che indentifica come troie alcuni sw che ho...e me li vuole cancellare sto figlio di trota...

Mi mancano 2 gg di prova ma sono ancora indeciso....:confused:
Il pc risulta più veloce che non con il Kav......tutto funziona bene(fin troppo),
Ho provato alcuni game con la modalità silenziosa attivata e non notavo nessun rallentamento:confused:
Quanto durerà questo?
Sarà il nome e la brutta fama che ha avuto in passato....non so.....
Proteggerà veramente come risulta dalle ultime comparative?
Voi che lo state utilizzando mi date le vostre impressioni?
Grazie a tutti.

CronoX
13-10-2008, 19:20
Mi mancano 2 gg di prova ma sono ancora indeciso....:confused:
Il pc risulta più veloce che non con il Kav......tutto funziona bene(fin troppo),
Ho provato alcuni game con la modalità silenziosa attivata e non notavo nessun rallentamento:confused:
Quanto durerà questo?
Sarà il nome e la brutta fama che ha avuto in passato....non so.....
Proteggerà veramente come risulta dalle ultime comparative?
Voi che lo state utilizzando mi date le vostre impressioni?
Grazie a tutti.
scusa ma visto che hai anche quotato il mio messaggio perchè non mi dai una risposta per favore?!

Tony 75
13-10-2008, 19:49
scusa ma visto che hai anche quotato il mio messaggio perchè non mi dai una risposta per favore?!

Hai ragione scusa...
Gli ipotetici virus che trova li mette solo in quarantena.
Devi però disattivare l'opzione in impostazioni "Rimuovi file infetti automaticamente".
Invece per gli allegati infetti delle email non ne vuole sapere.......cancella tutto e basta anche disattivando l'opzione "scansiona e-mail" e questo devo dire che non mi garba.

CronoX
13-10-2008, 20:57
facendo rimuovi file infetti automaticamente non li rimuove ma chiede di intervenire di tanto in tanto e l'unica scelta che mi da è "rimuovi"

juninho85
13-10-2008, 21:34
Mi mancano 2 gg di prova ma sono ancora indeciso....:confused:
Il pc risulta più veloce che non con il Kav......tutto funziona bene(fin troppo),
Ho provato alcuni game con la modalità silenziosa attivata e non notavo nessun rallentamento:confused:
Quanto durerà questo?
Sarà il nome e la brutta fama che ha avuto in passato....non so.....
Proteggerà veramente come risulta dalle ultime comparative?
Voi che lo state utilizzando mi date le vostre impressioni?
Grazie a tutti.

attendo i test sull'euristica poi m'esprimerò :D

Osiride3
13-10-2008, 23:05
Altra cosa commerciale che infastidisce è che fino ad un certo punto era possibile comprare la licenza dal sito USA al costo di 29$, invece che dall'italiano a 54€. So che la traduzione è affidata ad una realtà nostrana, ma la differenza di prezzo è abissale!

Chissà quanto costa adesso!


Questo ormai per tutti i prodotti,
hai mai provato a comprare Diskeeper, sia 2007 che 2008?

29€ di differenza, per via della lingua,
Come sempre, in italia vige il "che bello, ho incuxxato un altro"

Osiride3
13-10-2008, 23:07
Hai ragione scusa...
Gli ipotetici virus che trova li mette solo in quarantena.
Devi però disattivare l'opzione in impostazioni "Rimuovi file infetti automaticamente".
Invece per gli allegati infetti delle email non ne vuole sapere.......cancella tutto e basta anche disattivando l'opzione "scansiona e-mail" e questo devo dire che non mi garba.

A me non lo fa, ho tolto l'antispam, e mi kiede se voglio aprirlo comunque o meno :confused:

La versione trial l'ho provata una sola settimana, e giustamente non ho mai ricevuto file infetti:mbe:

Tony 75
13-10-2008, 23:25
A me non lo fa, ho tolto l'antispam, e mi kiede se voglio aprirlo comunque o meno :confused:

La versione trial l'ho provata una sola settimana, e giustamente non ho mai ricevuto file infetti:mbe:

Perchè solo una settimana???
No ti è piaciuto per niente deduco.

Osiride3
13-10-2008, 23:45
Perchè solo una settimana???
No ti è piaciuto per niente deduco.

ti sbagli, l'ho comprato subito, :p

Tony 75
13-10-2008, 23:53
ti sbagli, l'ho comprato subito, :p

Permettimi 2 domande:
Quale Av utilizzavi prima?
Nel vedere film, utilizzare game, ecc....noti rallentamenti con l'auto-protect disattivato e modalità silenziosa attivata?
Grazie.:)

leoneazzurro
14-10-2008, 00:03
cretino ci sei tu con tutti i parlamentari

inoltre confronti un programma in versione 08 con uno 09...installa il 2009 e poi testa!
tra l'altro il tuo caro norton dissemina files nell'hard disk a non finire!

Evitare gli insulti: 3 giorni


"Dedicato a tutti i cretini che parlano prima di lavarsi la bocca. Mi da quasi di parlamentari. Fanno le leggi senza sapere che fanno e che pensano."




Qualcuno qui ha dei problemi! .
Sta di fatto che non ho dato cretino a nessuno se non a quelli che pensano che un prodotto nuovo sia peggio di quello vecchio senza neanche provarlo , questa è "Ignoranza".

Ma forse non devi semplicemente dare del cretino a nessuno. 3 giorni

Osiride3
14-10-2008, 02:14
Permettimi 2 domande:
Quale Av utilizzavi prima?
Nel vedere film, utilizzare game, ecc....noti rallentamenti con l'auto-protect disattivato e modalità silenziosa attivata?
Grazie.:)

Niente di tutto ciò, dopo aver provato tempo fa il Norton 2006, non ho più voluto saperne, ho usato avg7-avg8 (entrambi a pagamento) nod32

Col 2009 Zero rallentamenti, firewall non logorroico, le scnasioni (dopo la prima) ci mettono 1/2 minuti, non co metti niente a caricare le risorse del sistema, mentre prima facevi in tempo a cucinarti la pasta.

io l'ho sempre attivo, e non ho mai avuto messaggi di disturbo

schwalbe
14-10-2008, 11:05
Questo ormai per tutti i prodotti,
hai mai provato a comprare Diskeeper, sia 2007 che 2008?

29€ di differenza, per via della lingua,
Come sempre, in italia vige il "che bello, ho incuxxato un altro"

Mi scrivono spesso delle fantastiche offerte... da cui stare alla larga! :D
La versione Home è improponibile!
Vedo che adesso hanno calato il prezzo rispetto al passato, ma rimane sempre un prezzo alto per l'uso del programma.
Chi ha in casa Ghost o True Image basta che faccia un cloning e poi un restore e ha ottenuto il disco in condizioni perfette... :D
Con poco di più dei 50€ della versione Pro si compra un HD da 500Gb...
Secondo me ne vendono poche di licenze.

Il problema del prezzo del software è enorme.
Torno IT facendo notare che nel caso degli AV il costo più che dallo sviluppo del programma è dato dal continuo studio di virus, malware, trojan, ..., per aggiornare le firme e le strategie di rimozione.
E passare la licenza da 1 PC a 3 (anche se alcuni hanno portato a 5) va incontro anche, e soprattutto, all'utenza domestica che di fatto ha sempre più PC in casa e non si può far fare la fattura da scaricare nelle spese...
Quindi con 3 PC in casa: 45€ Norton - 162€ NOD32.

Mi aspetto che questo concetto passi anche a tutti i software in ambito domestico, e non come fanno alcuni un 5 o 10% di sconto sulle licenze aggiuntive.

Visron
14-10-2008, 11:28
Torno IT facendo notare che nel caso degli AV il costo più che dallo sviluppo del programma è dato dal continuo studio di virus, malware, trojan, ..., per aggiornare le firme e le strategie di rimozione.
E passare la licenza da 1 PC a 3 (anche se alcuni hanno portato a 5) va incontro anche, e soprattutto, all'utenza domestica che di fatto ha sempre più PC in casa e non si può far fare la fattura da scaricare nelle spese...
Quindi con 3 PC in casa: 45€ Norton - 162€ NOD32.

Mi aspetto che questo concetto passi anche a tutti i software in ambito domestico, e non come fanno alcuni un 5 o 10% di sconto sulle licenze aggiuntive.Scusa ti faccio una domanda in base a questo tuo post...

come mai Avira Free che e' appunto Free , e' il migliore da av-comparatives usando lo stesso motore di Avira Premium a pagamento 19€ ( il Premium ha solo 2 o 3 options in piu' ma non cambia la rilevazione rispetto alla versione Free )

schwalbe
14-10-2008, 13:06
Scusa ti faccio una domanda in base a questo tuo post...

come mai Avira Free che e' appunto Free , e' il migliore da av-comparatives usando lo stesso motore di Avira Premium a pagamento 19€ ( il Premium ha solo 2 o 3 options in piu' ma non cambia la rilevazione rispetto alla versione Free )

Beh fra le 2 o 3 options c’è “Fast Premium update server” che può voler dire poco o molto, nel senso che il fast può esser riferito alla velocità del download come alla disponibilità delle firme. Ambedue influiscono alla rivelazione, poco nella prima ma assai nel secondo caso. Ovviamente delle nuove minacce.

Ah, il Free che intendi te è licenza gratis! :D

Tony 75
14-10-2008, 13:10
Niente di tutto ciò, dopo aver provato tempo fa il Norton 2006, non ho più voluto saperne, ho usato avg7-avg8 (entrambi a pagamento) nod32

Col 2009 Zero rallentamenti, firewall non logorroico, le scnasioni (dopo la prima) ci mettono 1/2 minuti, non co metti niente a caricare le risorse del sistema, mentre prima facevi in tempo a cucinarti la pasta.

io l'ho sempre attivo, e non ho mai avuto messaggi di disturbo

Grazie per le risposte.:)
Neanche io non ne ho voluto più saperne di Norton già dalla versione 2005....
quindi ho usato sempre e solo Kaspersky.
Questa versione 2009 della Symantec invece è proprio una NOVITA' in tutti i sensi.

Visron
14-10-2008, 13:16
Beh fra le 2 o 3 options c’è “Fast Premium update server” che può voler dire poco o molto, nel senso che il fast può esser riferito alla velocità del download come alla disponibilità delle firme. Ambedue influiscono alla rivelazione, poco nella prima ma assai nel secondo caso. Ovviamente delle nuove minacce.

Ah, il Free che intendi te è licenza gratis! :Dsi certo.. indipendentemente dal fatto che il Premium si aggiorna con canali "piu' prioritari" o immediati .. il motore e la rilevazione poi e' cmqe la stessa anche per la versione Free = gratis certamente ....quindi stessa efficienza ;)

juninho85
14-10-2008, 14:08
Beh fra le 2 o 3 options c’è “Fast Premium update server” che può voler dire poco o molto, nel senso che il fast può esser riferito alla velocità del download come alla disponibilità delle firme. Ambedue influiscono alla rivelazione, poco nella prima ma assai nel secondo caso. Ovviamente delle nuove minacce.
son giusto 2 o tre:modulo webguard,modulo scansione mail,server dedicati,rilevazione spyware(superflua,ma ce l'ha)jobs eseguibili più volte nell'arco di 24 ore,la lingua italiano,selezione a piacimento delle cartelle da scansionare...

Visron
14-10-2008, 14:26
son giusto 2 o tre:modulo webguard,modulo scansione mail,server dedicati,rilevazione spyware(superflua,ma ce l'ha)jobs eseguibili più volte nell'arco di 24 ore,la lingua italiano,selezione a piacimento delle cartelle da scansionare...Unica cosa che potrebbe servire realmente della versione Premium di Avira e' solo la priorita' di Update firme .. la scansione Email direttamente dal server Pop3 quando le scarichi serve a poco niente.. quando aprirai l'eventuale allegato il Guard tanto rilevera' lo stesso in tempo reale eventuale malware incapsulato e lo blocchera' all'istante ..

Per eventuali spyware si usa altro software dedicato nn di certo un antivirus ...modulo WebGuard usando Firefox o Opera servono a poco niente non rispondendo questi browser ne' ad Active X , ne' a Jscript ne' a Vbscript..al massimo con Noscript uno blocca gli script al 100% se sta' navigando su siti Porno a rotativa..

la lingua italiana? ..superflua, oggi al 2009 dovresti oramai conoscere perfettamente l'inglese :D:D

juninho85
14-10-2008, 14:33
Unica cosa che potrebbe servire realmente della versione Premium di Avira e' solo la priorita' di Update firme .. la scansione Email direttamente dal server Pop3 quando le scarichi serve a poco niente.. quando aprirai l'eventuale allegato il Guard tanto rilevera' lo stesso in tempo reale eventuale malware incapsulato e lo blocchera' all'istante ..

Per eventuali spyware si usa altro software dedicato nn di certo un antivirus ...modulo WebGuard usando Firefox o Opera servono a poco niente non rispondendo questi browser ne' ad Active X , ne' a Jscript ne' a Vbscript..al massimo con Noscript uno blocca gli script al 100% se sta' navigando su siti Porno a rotativa..
serve eccome...se ti iniettano un js infetto com'è successo ad alcuni webmaster in loco sul tuo server,e quel dominio e in allow list ti cucchi il malware e quello che ne consegue
d'accordo sulla mail,personalmente lo ritengo inutile,ma il webguard ormai vista la facilità con cui vengono violati i webserver lo ritengo importante
la lingua italiana? ..superflua, oggi al 2009 dovresti oramai conoscere perfettamente l'inglese :D:D
non lo dire a me,tanti scelgono per dire avast proprio per questo

Visron
14-10-2008, 14:37
serve eccome...se ti iniettano un js infetto com'è successo ad alcuni webmaster in loco sul tuo server,e quel dominio e in allow list ti cucchi il malware e quello che ne consegue
mi becco/installo un malware sulla macchina con uno javascript ?? con quale eventuale falla di Firefox 3 o Opera attualmente aperta si arriverebbe fino a cio' ?? Hai link tecnici informativi ??

ciao

juninho85
14-10-2008, 15:17
mi becco/installo un malware sulla macchina con uno javascript ?? con quale eventuale falla di Firefox 3 o Opera attualmente aperta si arriverebbe fino a cio' ?? Hai link tecnici informativi ??

ciao

ancora con sta falla...NON DIPENDE DA UNA FALLA DI FIREFOX!!!!:cry:
se n'è parlato sviarate volte sui blog di edgar di bangkok,dancho danchev,webthread,pccillin,su castlecops
prova a darci un'occhiata...non consisteva altro che nel copiare un js o un exe nel dominio infettato(supponi hwupgrade.it)che se avevi quest'ultimo impostato in whitelist con noscript(com'è giusto che sia)ti beccavi il redirect

Visron
14-10-2008, 15:19
ancora con sta falla...NON DIPENDE DA UNA FALLA DI FIREFOX!!!!:cry:
se n'è parlato sviarate volte sui blog di edgar di bangkok,dancho danchev,webthread,pccillin,su castlecops
prova a darci un'occhiata...non consisteva altro che nel copiare un js o un exe nel dominio infettato(supponi hwupgrade.it)che se avevi quest'ultimo impostato in whitelist con noscript(com'è giusto che sia)ti beccavi il redirect il redirect su di un'altra Web page mi beccavo.. non si installava malware sulla macchina...mi sembrava strano

sono 2 cose ben diverse l'installarsi di malware sul computer ...e/o finire su di un'altra Web page ;)

juninho85
14-10-2008, 15:24
redirect al sito di topolino :D
ovvio che è un redirect a un eventuale sito atto a iniettare del malware...il redirect in sè è mai compromissorio....lo è ciò che è contenuto nel dominio a cui lo javascript fa riferimento
poi ovvio se quel dominio è blacklistato da un'altra applicazione o dalla liste stessa di google stai tranquillo e il redirect muore dove inizia

Visron
14-10-2008, 15:49
redirect al sito di topolino :D
ovvio che è un redirect a un eventuale sito atto a iniettare del malware...il redirect in sè è mai compromissorio....lo è ciò che è contenuto nel dominio a cui lo javascript fa riferimento
poi ovvio se quel dominio è blacklistato da un'altra applicazione o dalla liste stessa di google stai tranquillo e il redirect muore dove iniziaSi ok ma iniettare eventualmente malware sulla macchina dall'altro sito su cui sei poi redirectato?? ma in che modo ti chiedo sempre ?..e si ritorna a questo mio post dove ti ho gia' risposto 2 giorni fa :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24540202&postcount=156

Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
ho proprio ragione allora quando dico che sei a digiuno sull'argomento
fosse solo quello sarebbe il male minore...si va dallo sfruttamento delle falle di real player,mdac,adobe reader,flash,quicktime,altri bug del sistema operativo,installazione di falsi programmi(antivirus,antispyware,player di pornazzi)
cioè...stando a quando dici tu il malware circolante è riconducibile tutto a pishing,rogue application(installabili solo tramite pop-up tedianti a quanto pare...)e utilizzo improprio del p2p....sappi che non è così


Ma se ti dico da almeno 8 post che devi tenere aggiornati i plug ins del browser proprio per questo ed il browser stesso + l'OS sempre ...

Adobe reader 7.10 o la versione 9 , flash player 9.0.124, Java sun VM 1.6.0 update 7 Quik Time 7.5.5 alle loro ultime versioni non hanno falle che consentono di installare nessun malware poi sulla macchina solo navigando su di un sito Web ma basta che vai anche su Secunia a controllare

+ nn scaricare mai antispyware o antiviorus spacciati da siti farlocchi perche e' malware camuffato ..farlo solo da siti ufficiali dei produttori o altri affidabili perche' straconosciuti in rete come ad esempipo FileHippo etc

ciao

juninho85
14-10-2008, 15:52
ancora con sta storia!!!!!!!!!!!!!!!!
TI AVRò GIà DETTO PER LA MILIONESIMA VOLTA CHE CHI SI TIENE SISTEMA OPERATIVO PATCHATO E SOFTWARE AGGIORNATO ALL'ULTIMA RELEASE PUò RITENERSI QUASI MATEMATICAMENTE AL RIPARO DALL'ATTACCO TIPO CHE SI SUBISCE IN QUESTI CASI....COME PORCA BALDRACCA TE LO DEVO SCRIVERE,IN CIRILLICO?!

poiuy60
14-10-2008, 15:57
juninho85

"alice nel paese delle meraviglie"

la favoletta viene dimenticata facilmente:D

Visron
14-10-2008, 16:03
ancora con sta storia!!!!!!!!!!!!!!!!
TI AVRò GIà DETTO PER LA MILIONESIMA VOLTA CHE CHI SI TIENE SISTEMA OPERATIVO PATCHATO E SOFTWARE AGGIORNATO ALL'ULTIMA RELEASE PUò RITENERSI QUASI MATEMATICAMENTE AL RIPARO DALL'ATTACCO TIPO CHE SI SUBISCE IN QUESTI CASI....COME PORCA BALDRACCA TE LO DEVO SCRIVERE,IN CIRILLICO?!

parlo con te da pagina 7 di questo thread ..quello che asserisci qua' sopra tu nn lo hai mai scritto una sola volta ..lo ho scritto sempre io io invece non tu :D

dammi link al tuo post precedente dove mi avresti affermato quello che hai scritto qua' sopra adesso

Ti ho fatto in 2 giorni almeno 4 domande perche' tu comprova cio' che hai paventato.. nn hai mai risposto

questo dice tutto..

ciao

poiuy60
14-10-2008, 16:12
juninho85

"alice nel paese delle meraviglie"

la favoletta viene dimenticata facilmente:D

per chi ha poca memoria :D
"Alice nel paese delle meraviglie" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24537115&postcount=136)

juninho85
14-10-2008, 16:14
poi ovvio che l'utente che tiene costantemente aggiornata la propria macchina è meno esposto a questi rischi,però comunque non sei sicuro al 100%,per questo un ottima euristica può salvarti la pelle in casi come questi

allora proprio non vuoi capire....VOGLIO SEMPLICEMENTE DIRTI CHE PATCHARE QUA E LA E TENERSI TUTTO AGGIORNATO NON BASTA PER FARTI DORMIRE TRANQUILLO
come te lo devo spiegare?!


fosse solo quello sarebbe il male minore...si va dallo sfruttamento delle falle di real player,mdac,adobe reader,flash,quicktime,altri bug del sistema operativo,installazione di falsi programmi(antivirus,antispyware,player di pornazzi)


te lo dico molto schiettamente:se vuoi fare un discorso costruttivo,legger quello che ti dicono e rispondere in merito ci sto,sono il primo a cui la cosa piace...però se devi continuare in questo modo,peggio d'un ronzino con il paraocchi allora stai qui
1)a farmi perdere tempo inutilmente
2)mi girano le palle

poiuy60
14-10-2008, 16:16
mi domando se tutto è così lineare e chiaro perchè ci sono e si diffondono i virus allora?

se tutti sanno come gestire il malware (non aprire allegati, non scaricare ciò di cui non si conosce la provenienza),

se tutti sanno che bisogna avere l'ultima versione aggiornata dei sw che si usano (sia esso browser, sistema operativo, etc),

se tutti sanno che bisogna usare un antivirus efficace ed aggiornato

se tutti i bug rimangono segreti (tecnicamente) fino a quando non esce la relativa patch


perchè si diffonde ancora il malware??

forse perchè non tutto è chiaro e lineare nel mondo informatico

c'è chi apre a casaccio e distrattamente un allegato
c'è chi non aggiorna all'ultima versione il proprio sw

c'è chi usa ancora antivirus non efficaci

e non tutti i bug rimangono segreti fino al rilascio delle patches (se non fosse stato così virus storici come sasser e blaster non avrebbero causato tutti i danni che hanno causato)
:(

:D

Visron
14-10-2008, 16:23
te lo dico molto schiettamente:se vuoi fare un discorso costruttivo,legger quello che ti dicono e rispondere in merito ci sto,sono il primo a cui la cosa piace...però se devi continuare in questo modo,peggio d'un ronzino con il paraocchi allora stai qui
1)a farmi perdere tempo inutilmente
2)mi girano le pallefino ad adesso di tempo ne ho gia' perso io a sufficienza a darti retta ..continua a girar la frittata

stammi bene

juninho85
14-10-2008, 16:26
ecco,ora va a finire che ci fai la figura del bacucco e quello che gira la frittata sono io
a dir poco pittoresco :D

ciocia
15-10-2008, 20:43
Calma ragazzi..!!..

leoneazzurro
16-10-2008, 10:22
per chi ha poca memoria :D
"Alice nel paese delle meraviglie" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24537115&postcount=136)

OK, d'accordo, se uno ha il software e l'OS patchato non è comunque sicuro al 100% perchè ci sono

1) falle non patchate
2) falle non ancora scoperte ma sfruttabili

però ripetere molte volte "Alice nel paese delle meraviglie" senza argomentare oltre non è molto corretto.

juninho85
16-10-2008, 10:59
OK, d'accordo, se uno ha il software e l'OS patchato non è comunque sicuro al 100% perchè ci sono

1) falle non patchate
2) falle non ancora scoperte ma sfruttabili
tra le altre cose...alzi la mano chi è costretto,in ambito lavorativo,ad utilizzare applicazioni non aggiornate per far girare i programmi in comodato uso e avere pieno accesso ai siti dei fornitori
per quanto mi riguarda a tutt'ora,se voglio entrare nel sito dell'agenzia delle entrate devo avere installata java 1.5,mentre su quello del nostro fornitore principale,fino a 9 mesi fa,eravamo costretti ad utilizzati acrobat reader 5(cinque!) :muro:

juninho85
16-10-2008, 11:10
Ma la Java Virtual Machine non è compatibile a ritroso?Mi pareva di ricordare di sì (certe cose passano in "deprecated", ma sono ancora supportate, soprattutto se si parla della 1.5 rispetto alla 1.6).
E lo stesso non vale anche per Acrobat Reader?

dovrebbe,almeno nel mio caso...:muro:

Visron
16-10-2008, 11:30
Ma la Java Virtual Machine non è compatibile a ritroso?Mi pareva di ricordare di sì (certe cose passano in "deprecated", ma sono ancora supportate, soprattutto se si parla della 1.5 rispetto alla 1.6).
E lo stesso non vale anche per Acrobat Reader?
e' esatto..solo se una company forza l'utilizzo di una determinata versione di Sun Java VM per accedere ai suoi servizi sei costretto a tenere quella data versione di java VM ..ma in questo caso dovete chiamare la company che vi offre il servizio internet e dirgli di aggiornare le applet Java perche la VM java vechia e' fallata su eventuali Exploit da sfuttare su siti WEb...dovete far presente che la Java VM deve essere tenuta aggiornata..

Per sapere se avete tutti i software aggiornati andate sul sito di Secunia e fate la scansione Online con Secunia Software Inspectors ..vi dice cosa avete sul computer non aggiornato e vi propone gli aggiornamenti alle ultime versioni dei software,browser ,plug-ins che non sono vulnerabili perche' patchati:

http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/?task=load

Visron
16-10-2008, 15:04
.
Adobe Flash Player 9.0.124 vulnerabile:aggiornare a versione 10.0.12.36

http://secunia.com/advisories/32270/

aggiornare a Flash Player 10.0.12.36.

per far le cose fatte bene.. scaricare l'Official Uninstaller di Flash player
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe

ora chiudere tutti i programmi aperti, Msn ed il browser compreso.. nn deve rimanere aperto nulla ...lanciare l'uninstaller

a questo punto andate qua' e scaricate la vers. 10.0.12.36.

http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BUIGP

elfonero
16-10-2008, 19:43
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle!


Mi hai letto nella mente, oltre agli sfoghi a me vengono terribili tick alle mani ed alle dita... quasi covulsioni.

CronoX
16-10-2008, 19:57
.
Adobe Flash Player 9.0.124 vulnerabile:aggiornare a versione 10.0.12.36

http://secunia.com/advisories/32270/

aggiornare a Flash Player 10.0.12.36.

per far le cose fatte bene.. scaricare l'Official Uninstaller di Flash player
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe

ora chiudere tutti i programmi aperti, Msn ed il browser compreso.. nn deve rimanere aperto nulla ...lanciare l'uninstaller

a questo punto andate qua' e scaricate la vers. 10.0.12.36.

http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BUIGP

grazie

poiuy60
16-10-2008, 20:20
mi becco/installo un malware sulla macchina con uno javascript ?? con quale eventuale falla di Firefox 3 o Opera attualmente aperta si arriverebbe fino a cio' ?? Hai link tecnici informativi ??

ciao


prova pure

fai attenzione:D

hxxp://d7.zedo.com//jsc//zpu.html?i=2&z=0.37816279265098274

Visron
16-10-2008, 20:36
prova pure

fai attenzione:D

hxxp://d7.zedo.com//jsc//zpu.html?i=2&z=0.37816279265098274fatto copia ed incolla di questo link sostituendo le xx di hxxp con http su Xp in VM Ware Virtual Machine con Firefox 3.0.3 e tutto aggiornato il resto ...poi installato e scansionato con Avira & Malwarebytes +Ad-Aware....nn c'e' niente ..

bye.

poiuy60
16-10-2008, 21:01
hanno già cambiato il link

la prossima volta la linko + velocemente

CronoX
16-10-2008, 21:05
ma che differenza c'è tra la disinstallazione normale e l'unistaller?

Visron
16-10-2008, 21:09
ma che differenza c'è tra la disinstallazione normale e l'unistaller?che quell'uninstaller e' fatto apposta con cura e' precisione per andare a togliere al 100% tutte le .reg key = pulisce tutto alla perfezione dalle precedenti versioni installate di Flash Player

ciao

Visron
16-10-2008, 21:12
HEUR/HTML.Malware significa che Avira ha trovato qualcosa non con la definizione dei virus, ma con l'algoritmo di euristica:

http://www.avira.com/en/threats/section/fulldetails/id_vir/4142/heur_html.malware.html

In realtà può anche avere falsi positivi.esatto , per quello io sulla WM con l'immagine di XP (che uso per vari miei tests) nn ho installato antivirus ..prima ci sono andato sul quel presunto sito e poi installato e scansionato apposta per vedere se il sistema era stato colpito

ciao

poiuy60
16-10-2008, 21:12
HEUR/HTML.Malware significa che Avira ha trovato qualcosa non con la definizione dei virus, ma con l'algoritmo di euristica:

http://www.avira.com/en/threats/section/fulldetails/id_vir/4142/heur_html.malware.html

In realtà può anche avere falsi positivi.

certamente

il modulo webguard di antivir ha usato l'euristica e non le firme virali (sono 2 cose distinte chi deve capire capisca)

a proposito il modulo webguard mi sembra che non ci si nella versione free, o sbaglio??:confused:

poiuy60
16-10-2008, 21:30
comunque è il meccanismo con il quale un virus può installarsi su un pc che voglio sottolineare:(

Visron
16-10-2008, 21:38
comunque è il meccanismo con il quale un virus può installarsi su un pc che voglio sottolineare:(Un virus nn si installa sulla macchina con uno script solo browsando una web page.. se poi lo script e' codice malevolo a cui il browser Firefox 3 o Opera nn rispondono come un Jscript o Vbscript ( i piu' usati per queste boiate) o perche' il browser stesso nn e' vulnerabile a qualsiasi altro script con determinato codice sempre come Firefox 3 o Opera , non succede assolutamente nulla

Ps: perche' usi questo nick??

poiuy60
16-10-2008, 21:45
il browser Opera o FF sono vulnerabili

altrimenti non uscirebbe la schermata di antivir che ho linkato

nella fattispecie il virus può anche essere un falso positivo ma ciò non toglie che il meccanismo con cui il virus potrebbe installarsi rimane valido

Visron
16-10-2008, 21:47
il browser Opera o FF sono vulnerabili

altrimenti non uscirebbe la schermata di antivir che ho linkato

nella fattispecie il virus può anche essere un falso positivo ma ciò non toglie che il meccanismo con cui il virus potrebbe installarsi rimane validoAvira con l'euristica rileva che quel codice in arrivo con la pagina ed il CSS e' dannoso ma se questi 2 browser nn rispondono a quel codice perche' nn vulnerabili a quello stesso codice ..automaticamente non sono vulnerabili ad essere eventualmente remotati ;)

poiuy60
16-10-2008, 21:49
chi usa avira può andare a spulciare nella sezione events e filtrare per detection relativi al webguard

avrà sicuramente qualche detection sia esso di tipo euristico o virale
e questo semplicemente navigando

Visron
16-10-2008, 21:51
chi usa avira può andare a spulciare nella sezione events e filtrare per detection relativi al webguard

avrà sicuramente qualche detection sia esso di tipo euristico o virale
e questo semplicemente navigando nessuno mette in dubbio questo..ma il succo di questa "questione" e' altro.. come scritto al post N223

poiuy60
16-10-2008, 22:00
Avira con l'euristica rileva che quel codice in arrivo con la pagina ed il CSS e' dannoso ma se questi 2 browser nn rispondono a quel codice perche' nn vulnerabili a quello stesso codice ..automaticamente non sono vulnerabili ad essere eventualmente remotati ;)

e chi può dire che Opera o FF non siano vulnerabili a quel codice ???

possono entrare in gioco tante variabili

1) il browser non è aggiornato (non tutti sono esperti e non tutti hanno tutto aggiornato)

2) è uscito un bug a cui non hanno trovato ancora una patch (0-day); non è vero che tutti i bug sono svelati quando si trova la relativa patch

etc

il mondo della sicurezza informatica è variegato e non è lineare

Visron
16-10-2008, 22:07
e chi può dire che Opera o FF non siano vulnerabili a quel codice ???

possono entrare in gioco tante variabili

1) il browser non è aggiornato (non tutti sono esperti e non tutti hanno tutto aggiornato)

2) è uscito un bug a cui non hanno trovato ancora una patch (0-day); non è vero che tutti i bug sono svelati quando si trova la relativa patch

etc

il mondo della sicurezza informatica è variegato e non è linearebhe' tenere il Browser e tutto il resto aggiornato e' la prima regola su cui io baso i miei riferimenti come sempre scritto in questo thread ..se la gente nn lo fa e nn tiene le cose aggiornate nn parlo piu' certamente...ma se succede qualcosa sia chiaro e' per colpa loro ..anche su quello che combinano col computer e che si vanno a cercare ininterrottamente ...e nn che gli capita solo di sfiga

Per le cose puntigliose fino all'osso, ovvero che nessun sistema e' sicuro al 100% a questo mondo ..bhe' quello lo sappiamo tutti

juninho85
16-10-2008, 22:09
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle!


Mi hai letto nella mente, oltre agli sfoghi a me vengono terribili tick alle mani ed alle dita... quasi covulsioni.
grazie dell'utilissimo apporto alla discussione ;)

poiuy60
16-10-2008, 22:09
2) è uscito un bug a cui non hanno trovato ancora una patch (0-day); non è vero che tutti i bug sono svelati quando si trova la relativa patch

con il punto 2 puoi tenere aggiornato tuto quello che vuoi ma se è uno 0-day non ci fai niente con gli aggiornamenti....non ci sono

juninho85
16-10-2008, 22:10
HEUR/HTML.Malware significa che Avira ha trovato qualcosa non con la definizione dei virus, ma con l'algoritmo di euristica:

http://www.avira.com/en/threats/section/fulldetails/id_vir/4142/heur_html.malware.html

In realtà può anche avere falsi positivi.

sul webguard i falsi positivi sono ancor meno dei pochi casini che si rilevano con scansione on demand/guard

juninho85
16-10-2008, 22:15
il browser Opera o FF sono vulnerabili


aspetta....il redirect tramite javascript di per se non è un infezione nè uno sfruttamento di una falla del browser,anzi(utilizzano solitamente la funzione escape sfruttata dai counter di google per capirci)....il problema è il contentuo a cui lo javascript mira....solitamente domini messi su ad hoc per sfruttare falle su pdf reader,real player,quicktime,mdac...questi i più frequenti e quelli che mi vengon in mente ora
a proposito il modulo webguard mi sembra che non ci si nella versione free, o sbaglio??:confused:
non sbagli ;)

Visron
16-10-2008, 22:16
aspetta....il redirect tramite javascript di per se non è un infezione nè uno sfruttamento di una falla del browser,anzi(utilizzano solitamente la funzione escape sfruttata dai counter di google per capirci)....il problema è il contentuo a cui lo javascript mira....solitamente domini messi su ad hoc per sfruttare falle su pdf reader,real player,quicktime,mdac...questi i più frequenti e quelli che mi vengon in mente ora

non sbagli ;)
ancora con sta' storia dei plug-ins ?? ripeti sempre le cose uguali a cui ti si e' gia' stato risposto ..per me tu hai troppe fobie..meglio spegni il Pc

con il punto 2 puoi tenere aggiornato tuto quello che vuoi ma se è uno 0-day non ci fai niente con gli aggiornamenti....non ci sono
Chi l'ha detto?? qua ad esempio su Firefox 3 appena uscito a giugno 2008 nn e' successo assolutamente nulla a nessuno ( come da documentazione in rete ) essendo la vulnerabilita' tenuta privata tra Tipping Point e Moziula.. e poi la vulnerabilita' consentiva di remotare il browser su sito corrotto con apposito codide malevolo..nn installare malware sulla macchina

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24536331&postcount=132

anche la falla su Safari che ha bucato OSx mesi fa alla gara nn e' stata diffusa e tenuta privata con Apple ed era una Zero day

bonne soire' ..

poiuy60
16-10-2008, 22:21
aspetta....il redirect tramite javascript di per se non è un infezione nè uno sfruttamento di una falla del browser,anzi(utilizzano solitamente la funzione escape sfruttata dai counter di google per capirci)....il problema è il contentuo a cui lo javascript mira....solitamente domini messi su ad hoc per sfruttare falle su pdf reader,real player,quicktime,mdac...questi i più frequenti e quelli che mi vengon in mente ora



certo a questo mi riferisco

possono indirizzare il browser verso questi nuovi siti taroccati che ti spingono a cliccare su un certo link (conoscete il CLICKJACKING (http://it.wikipedia.org/wiki/Clickjacking) ) e la frittata è fatta

CronoX
16-10-2008, 22:24
che quell'uninstaller e' fatto apposta con cura e' precisione per andare a togliere al 100% tutte le .reg key = pulisce tutto alla perfezione dalle precedenti versioni installate di Flash Player

ciao

grazie mille...per caso mi puoi dire se tu quando norton ti trova un virus o simili ti permette di scegliere l'azione da compiere su quest'ultimo?!a me li fa solo eliminare

poiuy60
16-10-2008, 22:25
Chi l'ha detto?? qua ad esempio su Firefox 3 appena uscito a giugno 2008 nn e' successo assolutamente nulla a nessuno ( come da documentazione in rete ) essendo la vulnerabilita' tenuta privata tra Tipping Point e Moziula.. e poi la vulnerabilita' consentiva di remotare il browser su sito corrotto con apposito codide malevolo..nn installare malware sulla macchina

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24536331&postcount=132

anche la falla su Safari che ha bucato OSx mesi fa alla gara nn e' stata diffusa e tenuta privata con Apple ed era una Zero day

bonne soire' ..

tu invece di guardare la luna guardi il dito

ma dove sta scritto che i bug non vengono rilevati o scoperti per essere sfruttati prima della uscita della patch

leggi, informati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562092&highlight=gmail+bug+disclosure)

juninho85
16-10-2008, 22:25
ancora con sta' storia dei plug-ins ?? ripeti sempre le cose uguali a cui ti si e' gia' stato risposto ..per me tu hai troppe fobie..meglio spegni il Pc
ti ripeto,se vuoi argomentare fallo,diversamente evita di rompermi le balle
e siamo alla terza volta che cerco di fartelo capire...ti ho già detto almeno 4 siti dove puoi andare a vederti caso per caso cosa successe in particolare in questa estate e in quella scorsa(mai sentiti dei nulla riguardo i server aruba).

non sono fobie,sono situazioni a cui si può andare incontro se non si ha un sistema sufficientemente ottimizzato e/o non ci si mette troppi problemi nel navigare

ora non voglio offenderti nè punzecchiarti,però sinceramente avessi un attività non affiderei mai le mie macchine a un sistemista così troppo INGENUO(perchè di ingenuità si tratta credere si essere al sicuro al 100% da queste minaccie)...ma d'altronde noi italiani siamo gli zimbelli a cui russi,sud-est asiatici e teteschi pensano se voglioni metter su qualche meccanismo informatico per far soldi facili

riguardo gli zerodays...ti faccio notare che purtroppo non son soltanto secunia e altri con buoni intenti a cercarli,ma anche malintenzionati che son pronti a rivendere le proprie conoscienze a quanti vogliano sfruttare i vari bug per i loro sporchi comodi

buonasera anche a te,magari sarà per la prossima :D

poiuy60
16-10-2008, 22:27
[QUOTE=Visron;24600541]ancora con sta' storia dei plug-ins ?? ripeti sempre le cose uguali a cui ti si e' gia' stato risposto ..per me tu hai troppe fobie..meglio spegni il Pc /QUOTE]
ti ripeto,se vuoi argomentare fallo,diversamente evita di rompermi le balle
e siamo alla terza volta che cerco di fartelo capire...ti ho già detto almeno 4 siti dove puoi andare a vederti caso per caso cosa successe in particolare in questa estate e in quella scorsa(mai sentiti dei nulla riguardo i server aruba).

non sono fobie,sono situazioni a cui si può andare incontro se non si ha un sistema sufficientemente ottimizzato e/o non ci si mette troppi problemi nel navigare

lo ripeto CLICKJACKING ed anche i + scafati ci cascano :D

poiuy60
16-10-2008, 22:32
riguardo gli zerodays...ti faccio notare che purtroppo non son soltanto secunia e altri con buoni intenti a cercarli,ma anche malintenzionati che son pronti a rivendere le proprie conoscienze a quanti vogliano sfruttare i vari bug per i loro sporchi comodi


esatto

non tutti sono hacker etici :(

leoneazzurro
16-10-2008, 22:43
Non so perchè ma quando sento il nome Norton mi riempio di sfoghi sulla pelle!


Mi hai letto nella mente, oltre agli sfoghi a me vengono terribili tick alle mani ed alle dita... quasi covulsioni.

Ma evitare i flames no, eh? Ammonizione.

juninho85
17-10-2008, 09:14
Non saprei dire dati alla mano (tu nei hai? eventualmente me ne puoi linkare?), ma di solito l'euristica di Avira non è ritenuta una delle più infallibili ai falsi positivi...
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf) riguardo alle scansioni on demand
sul webguard l'ho detto in base a ciò che ho avuto modo di provare

juninho85
17-10-2008, 10:06
Parlavo di euristica e di falsi positivi... non mi pare che questo documento dica nulla di simile (magari è sfuggito a me).

se ne parla...pagina 10-11

juninho85
17-10-2008, 10:11
infatti.....diciamo che si porta dietro,come fama,le pecche che poteva avere 1-2 anni fa

manga81
17-10-2008, 10:18
infatti.....diciamo che si porta dietro,come fama,le pecche che poteva avere 1-2 anni fa

secondo me è un peccato vivere di pregiudizi, al momento credo sia un bel prodotto nav/nis

juninho85
17-10-2008, 10:26
secondo me è un peccato vivere di pregiudizi, al momento credo sia un bel prodotto nav/nis

parlavo di avira

manga81
17-10-2008, 10:32
Pardon... mi era sfuggito del tutto... pensavo fosse solo una comparativa come tante.
Comunque Avira non pare a conti fatti essere molto peggio di altri antivirus circa i falsi positivi, anche se comunque qualcuno ne ha.

infatti.....diciamo che si porta dietro,come fama,le pecche che poteva avere 1-2 anni fa

qualche falso positivo a me lo da avira :D

juninho85
17-10-2008, 10:35
qualche falso positivo a me lo da avira :D

mica ho detto che assolutamente non ne da...solo ne da meno di alcuni antivirus su cui esiste realmente il problema e invece non se ne parla

manga81
17-10-2008, 10:55
mica ho detto che assolutamente non ne da...solo ne da meno di alcuni antivirus su cui esiste realmente il problema e invece non se ne parla

facciamo una cosa visto che di antivir sai vita morte e miracoli mi passi un link per avere 6/12mesi gratis di antivir premium quella promozione che mi avevi passato non c'è più :D

juninho85
17-10-2008, 11:03
bisogna aspettare che sia nuovamente disponibile directline su trialpay come partner :D

CronoX
17-10-2008, 13:20
grazie mille...per caso mi puoi dire se tu quando norton ti trova un virus o simili ti permette di scegliere l'azione da compiere su quest'ultimo?!a me li fa solo eliminare

scusate non voglio rompere però è semplice dare una risposta a questa domanda

CronoX
17-10-2008, 20:36
nelle mie impostazioni non c'è questa cosa...c'è solo rimuovi file infetti automaticamente...settato su disattivato..sei così gentile da farmi vedere uno screenshot del tuo pannello così una volta per tutte capiamo se la trial è diversa?

dj_andrea
22-10-2008, 05:42
non so se centra ma nel pc di una mia amica c'era un virus nod 32 non lo rilevava x niente ha fatto una scansione su virustotal che scansiona con tanti antivirus e tra i pochi che lo rilevava c'era norton e mi pare antivir
io ora lo sto provando sembra leggero ma tipo se apro crysis mi si rallenta tuto e non me lo apre bah voi che dite?

juninho85
22-10-2008, 08:50
colpa di norton,crysis non c'entra nulla :asd:

Visron
22-10-2008, 09:55
ti ripeto,se vuoi argomentare fallo,diversamente evita di rompermi le balle
e siamo alla terza volta che cerco di fartelo capire...ti ho già detto almeno 4 siti dove puoi andare a vederti caso per caso cosa successe in particolare in questa estate e in quella scorsa(mai sentiti dei nulla riguardo i server aruba).

non sono fobie,sono situazioni a cui si può andare incontro se non si ha un sistema sufficientemente ottimizzato e/o non ci si mette troppi problemi nel navigare

ora non voglio offenderti nè punzecchiarti,però sinceramente avessi un attività non affiderei mai le mie macchine a un sistemista così troppo INGENUO(perchè di ingenuità si tratta credere si essere al sicuro al 100% da queste minaccie)...ma d'altronde noi italiani siamo gli zimbelli a cui russi,sud-est asiatici e teteschi pensano se voglioni metter su qualche meccanismo informatico per far soldi facili

riguardo gli zerodays...ti faccio notare che purtroppo non son soltanto secunia e altri con buoni intenti a cercarli,ma anche malintenzionati che son pronti a rivendere le proprie conoscienze a quanti vogliano sfruttare i vari bug per i loro sporchi comodi

buonasera anche a te,magari sarà per la prossima :Dsu Vista con UAC non si installa nulla all'insaputa dell'utente ...su Xp se si vuole massima sicurezza NON ci si logga con account Administrator ma con accoutn Limitato.. Tutti i System Admin sanno queste cose piu' il fatto che devono tener tutto aggiornato .. a quanto pare forse solo tu hai dimenticato..

buona giornata

juninho85
22-10-2008, 10:03
su Vista con UAC non si installa nulla all'insaputa dell'utente ...su Xp se si vuole massima sicurezza NON ci si logga con account Administrator ma con accoutn Limitato.. Tutti i System Admin sanno queste cose piu' il fatto che devono tener tutto aggiornato .. a quanto pare forse solo tu hai dimenticato..

buona giornata

dammi il tempo di farmi arrivare l'hd per metter su un s.o. ottimizzato di test,avrai modo di ricrederti sul fatto che l'account limitato (parlo di xp)sia la panacea di tutti i mali :D

Visron
22-10-2008, 10:09
dammi il tempo di farmi arrivare l'hd per metter su un s.o. ottimizzato di test,avrai modo di ricrederti sul fatto che l'account limitato (parlo di xp)sia la panacea di tutti i mali :DTu saresti capace di scrivermi che anche UAC di Vista non serve a nulla:D

se hai tutte queste fobie perche' non passi a Linux che dicono sia sicuro al 100% come un Bunker ??:D

juninho85
22-10-2008, 10:14
Tu saresti capace di dirmi che anche UAC di Vista non serve a nulla:D
no,perchè non avendolo mai utilizzato non ho materiale per smontare quanto dici(sempre che sia possibile)
chiaro che l'account limitato è un'ulteriore precauzione indolore da prendere

juninho85
22-10-2008, 10:17
se hai tutte queste fobie perche' non passi a Linux che dicono sia sicuro al 100% come un Bunker ??:D
perchè col computer(di casa) principalmente ci gioco

Tony 75
22-10-2008, 17:31
non so se centra ma nel pc di una mia amica c'era un virus nod 32 non lo rilevava x niente ha fatto una scansione su virustotal che scansiona con tanti antivirus e tra i pochi che lo rilevava c'era norton e mi pare antivir
io ora lo sto provando sembra leggero ma tipo se apro crysis mi si rallenta tuto e non me lo apre bah voi che dite?

Hai disattivato "l'auto-protect" e attivato la "modalità silenziosa"???

CronoX
22-10-2008, 18:02
ormai uso norton da un pò....rispetto a kis sembra di non avere antivirus dato che quello mi chiedeva sempre cosa fare...questo fa tutto da solo...spero che lo faccia bene...mi da l'impressione di non avere antivirus e firewall (l'ho già detto ma volevo ripeterlo)

Tony 75
22-10-2008, 20:37
ormai uso norton da un pò....rispetto a kis sembra di non avere antivirus dato che quello mi chiedeva sempre cosa fare...questo fa tutto da solo...spero che lo faccia bene...mi da l'impressione di non avere antivirus e firewall (l'ho già detto ma volevo ripeterlo)

Hai già provato i game?
Se si come si comportano(rallentamenti,scatti,ecc...)?
Ti chiedo questo perchè con il Kav c'è la possibilità di disabilitare totalmente l'antivirus.....e quindi per giocare no problem.
Con Norton puoi solo disattivare l'auto-protezione e attivare la modalità silenziosa.
Grazie.

CronoX
22-10-2008, 21:28
nessun problema..testato con nfs prostreet,age of empires,call of duty

manga81
23-10-2008, 00:49
ormai uso norton da un pò....rispetto a kis sembra di non avere antivirus dato che quello mi chiedeva sempre cosa fare...questo fa tutto da solo...spero che lo faccia bene...mi da l'impressione di non avere antivirus e firewall (l'ho già detto ma volevo ripeterlo)

purtroppo quest'anno nis 2009 mi sembra un ottimo prodotto :D ...va alla grande pure su pc monocore con 512mb di ram :sofico:

Tony 75
23-10-2008, 11:22
purtroppo quest'anno nis 2009 mi sembra un ottimo prodotto :D ...va alla grande pure su pc monocore con 512mb di ram :sofico:

Perchè purtroppo???
Anche io ho sempre avuto una certa "allergia" a questo prodotto.....però adesso se è migliorato cosi' tanto bisogna dargliene merito.(anche se tutto sommato era anche ora:muro: ........con quello che è sempre costato faceva più danni che altro).

Tony 75
24-10-2008, 14:44
Haiaiahhh....
Norton antivirus non mi ha rilevato le seguenti schifezze:
Trojan-Downloader.Win32.Agent.afyh e Adware.Win32.Agent.bzo(rilevati da Kaspersky) in VirusTotal 16 su 35 lo hanno rilevato.
:confused: :confused: :confused:

juninho85
24-10-2008, 15:27
con ciò...?
segnalalo

Tony 75
24-10-2008, 15:31
con ciò...?
segnalalo

Già fatto ieri sera....

Cristiano®
24-10-2008, 20:08
Haiaiahhh....
Norton antivirus non mi ha rilevato le seguenti schifezze:
Trojan-Downloader.Win32.Agent.afyh e Adware.Win32.Agent.bzo(rilevati da Kaspersky) in VirusTotal 16 su 35 lo hanno rilevato.
:confused: :confused: :confused:
Strano! a me il Trojan-Downloader.Win32.Agent.afyh me l'ha segnalato! ma tu che versione hai?, io il NAV09! :confused:

Cristiano®
24-10-2008, 20:10
ormai uso norton da un pò....rispetto a kis sembra di non avere antivirus dato che quello mi chiedeva sempre cosa fare...questo fa tutto da solo...spero che lo faccia bene...mi da l'impressione di non avere antivirus e firewall (l'ho già detto ma volevo ripeterlo)
;) ti ricordi?