View Full Version : Corsair DDR3 Dominator 2 GHz, solo per appassionati
Redazione di Hardware Upg
15-09-2008, 14:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2040/corsair-ddr3-dominator-2-ghz-solo-per-appassionati_index.html
Una frequenza di clock massima certificata di 2 GHz per memorie DDR3 specificamente rivolte agli utenti più appassionati: ecco quanto propone Corsair con questi moduli memoria destinati agli enthusiast, che con una frequenza di clock massima molto alta cercano di compensare un costo ben più elevato di moduli DDR3 standard.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
cmq la latenza minore vince sempre!
marchigiano
15-09-2008, 14:29
già... almeno finchè si sta su fsb
poi bisognerà vedere con gli i7 e il triple channel, magari sarà meglio avere timings risicati a discapito della velocità
MiKeLezZ
15-09-2008, 14:30
Non so se avete visto, Sandra da 10898 come numerino!!! CAVOLO! 385 euro, mie subito...
...no.
actarus_77
15-09-2008, 14:33
Si ma è interessante notare che per un uso quotidiano e quindi se nn si è overclock incalliti l'impatto sulle prestazioni è sempre ridicolo ..
Tutti sti bench sulle latenze sul bandwith etc... con differenze dell'ordine del 25% e poi si fa un test su qualche software realmente utilizzato e i vantaggi si azzerano... Mi chiedo l'utilità! Si sa già che questi moduli servono a far viaggiare il sistema a velocità elevate senza dover tenere bassa la velocità e alti i timings delle memorie...
Lo dico da overclocker amatoriale..
ninja750
15-09-2008, 14:39
già le ddr3 normali costano una cifra notevole queste poi..
e non cambia una mazza
dtpancio
15-09-2008, 14:45
ragazzi, finché si sta sull'architettura attuale intel (sinceramente su amd non so come vanno le cose) le ram non contano nulla..e vanno acquistate solo in funzione dell'overclock sulla cpu che si farà.
PsyCloud
15-09-2008, 15:09
Belle ram peccato che costino 300 euro di più di quello che sono disposto a spendere per 4gb di ram...
a me piacerebbe vedere a confronto anche una sola DDR2... sapete... per avere un riferimento...
Piu' che per Appassionati..anche io lo sono,dovrebbero definirle per "IMPAZIENTI SCIALACQUONI"....
Come al solito chi aspetta paga molto di meno ed evita fregature.
;)
zerothehero
15-09-2008, 16:20
Mi sfugge il senso di prendere queste ram.
2gb di dd2 costano meno di 40 euro. :fagiano:
PEccato che il nehalem necessiti di ddr3.
F1R3BL4D3
15-09-2008, 16:22
Mi sfugge il senso di prendere queste ram.
2gb di dd2 costano meno di 40 euro. :fagiano:
:stordita: Se hai una MoBo DDR3 è un problema.
Comunque sia, ram sicuramente per chi o ha voglia di spendere o vuole veramente tirare molto il sistema non disdegnando qualche benchatina estrema. Necessarie? No. Utili? Dipende.
F1R3BL4D3
15-09-2008, 17:27
Paolo,
c'è un pò di confusione per quanto riguarda Nehalem e il suo MCH.
La tensione sarà uguale a quella dei moduli di memoria e v-core (riportato da Fudzilla) o fra MCH e v-core?
Sarà, ma sono stato gia fottuto una volta con le Dominator DDR2, costate quanto una PS3 appena uscita, ho incontrato tutti i problemi di questo mondo sia in freq default, oc e persino sotto underclock (???).
Me le hanno sostituite ben 2 volte, cambiato 3 schede madri (chip Nforce e Intel) niente da fare, mi hanno dato sempre un sacco di problemi.
Sotto benchmark e stress test, sembravano andare, appena lanciavi un gioco iniziavano tutti i guai di questo mondo, mai più.
Fortunatamente dopo un anno me le hanno sostituite con altre ram, perchè rivenderle è stato impossibile a causa del prezzo spropositato.
Sperdo che con questa versione DDR3 le cose siano cambiate, perchè per ora le reputo delle pessime ram.
¿Cui prodest?
15-09-2008, 18:04
Mi sfugge il senso di prendere queste ram.
2gb di dd2 costano meno di 40 euro. :fagiano:
PEccato che il nehalem necessiti di ddr3.
1) 2gb di ddr2 da 40€ si scordano le performance delle ddr3
2) 2gb di ddr3 1600 CL7 costano 80€ circa attualmente e non 800€
3) le ddr3 hanno margini di crescita molto elevati ancora, le ddr2 sono alla frutta anche per un discorso di investimenti
Zlatan91
15-09-2008, 18:50
si vabbhe molto meglio le mie super talent da 1900 7-7-7-21 prese quasi 5 mesi fa...ma per favore......ci fanno dentro solo perchè si chiamano corsair
¿Cui prodest?
15-09-2008, 19:13
si vabbhe molto meglio le mie super talent da 1900 7-7-7-21 prese quasi 5 mesi fa...ma per favore......ci fanno dentro solo perchè si chiamano corsair
Non credo siano certificate con quei timings a quella frequenza, che poi ci arrivino è un altro discorso :D
1) 2gb di ddr2 da 40€ si scordano le performance delle ddr3
2) 2gb di ddr3 1600 CL7 costano 80€ circa attualmente e non 800€
3) le ddr3 hanno margini di crescita molto elevati ancora, le ddr2 sono alla frutta anche per un discorso di investimenti
le performance?? quelle dei bench dici :asd:
ragazzi svegliatevi, la ram contano 0 nelle prestazioni dei PC!!
fabietto27
15-09-2008, 20:07
Sarà, ma sono stato gia fottuto una volta con le Dominator DDR2, costate quanto una PS3 appena uscita, ho incontrato tutti i problemi di questo mondo sia in freq default, oc e persino sotto underclock (???).
Me le hanno sostituite ben 2 volte, cambiato 3 schede madri (chip Nforce e Intel) niente da fare, mi hanno dato sempre un sacco di problemi.
Sotto benchmark e stress test, sembravano andare, appena lanciavi un gioco iniziavano tutti i guai di questo mondo, mai più.
Fortunatamente dopo un anno me le hanno sostituite con altre ram, perchè rivenderle è stato impossibile a causa del prezzo spropositato.
Sperdo che con questa versione DDR3 le cose siano cambiate, perchè per ora le reputo delle pessime ram.
Ho avuto più o meno gli stessi problemi con una p5k de luxe wifii ap e solo dopo avere provato un centinaio di settaggi ho ottenuto un sistema stabile in ogni condizione.A default non hanno mai funzionato dovevo sempre tenere un minimo di oc.La cosa assurda è che gli stessi 4 banchi li sto usando su una rampage formula con zero problemi in ogni condizione.
F1R3BL4D3
15-09-2008, 20:11
Ho avuto più o meno gli stessi problemi con una p5k de luxe wifii ap e solo dopo avere provato un centinaio di settaggi ho ottenuto un sistema stabile in ogni condizione.A default non hanno mai funzionato dovevo sempre tenere un minimo di oc.La cosa assurda è che gli stessi 4 banchi li sto usando su una rampage formula con zero problemi in ogni condizione.
Allora non era un problema di memorie ma di MoBo (relativo probabilmente al bios).
non è vero che le memorie contino proprio zero,
però basta avere dei moduli di fascia media che tutto rulla alla perfezione.
comunque le mie vecchie OCZ Platinum ed. EB 2x1Gb DDR1 tiravano fuori circa 8000Mb/s, dov'è tutto sto progresso con le DDR2 e DDR3?
fabietto27
15-09-2008, 20:23
Allora non era un problema di memorie ma di MoBo (relativo probabilmente al bios).
Infatti ma non della singola MoBo ma del modello.Provate con tutti i bios disponibili funzionava meglio con quelli meno recenti (Ver. 0501).Provate su una gemella stessi problemi.
marco_djh
15-09-2008, 20:27
Ancora troppo inutili...
la migliore è quella con cas 7 e 1600MHz. bisogna tenere bassi i timing per avere un minimo vantaggio. anche se alla fine... non cambia uno stracazzo! non è possibile notare queste differenze. solo il portafoglio le vede bene
¿Cui prodest?
15-09-2008, 21:39
le performance?? quelle dei bench dici :asd:
ragazzi svegliatevi, la ram contano 0 nelle prestazioni dei PC!!
Certo come no, soprattutto se fai editing ;)
giovanbattista
15-09-2008, 21:45
Quando arriveranno timing 5-5-5-15/6-6-6-18 @1600/1800Mhz, dopo natale? x i prezzi decenti bisogna aspettare la primavera, converrà virare alle ddr3 ora come ora (esclusi particolari ambiti dove la banda ram la fa da padrona) non conviene, 2/4/8Gb in base all'uso di ddr2 senza svenarsi mi pare l'acquisto + saggio.
Ottimo invece l'abbassamento di tensione a 1.5, le mie ddr vanno a 2.5, dai non male anche se l'influenza sul sistema preso globalmente è percentualmente parlando,quasi nullo credo.
MiKeLezZ
15-09-2008, 22:18
Quando arriveranno timing 5-5-5-15/6-6-6-18 @1600/1800Mhz, dopo natale? x i prezzi decenti bisogna aspettare la primavera, converrà virare alle ddr3 ora come ora (esclusi particolari ambiti dove la banda ram la fa da padrona) non conviene, 2/4/8Gb in base all'uso di ddr2 senza svenarsi mi pare l'acquisto + saggio.
Ottimo invece l'abbassamento di tensione a 1.5, le mie ddr vanno a 2.5, dai non male anche se l'influenza sul sistema preso globalmente è percentualmente parlando,quasi nullo credo.Ma dai, i timing? Ormai le memorie non contano più una mazza, basta prendere la frequenza necessaria al proprio sottosistema (che generalmente è la metà di quello che i produttori sbandierano). Dicono bene i senior poco sopra.
Invece, dato l'aumento di densità, e quindi l'esponenziale aumento di errori non correggibili, sarebbe invece fondamentale mettere l'ECC.
))Lexandrus((
15-09-2008, 22:27
In passato ero una da BH5 e Crucial BallistiX, poi ho capito che buttavo i soldi e non avevo un guadagno tangibile.
Ora ho 2x2Gb A-Data Vitesta DDR2 800 pagate 60€ e sono strafelice.
giovanbattista
15-09-2008, 22:52
X mike, i timing si abbassano man mano che la tecnologia si evolve, il mio era un discorso generale (nel senso) che x la primaverà avremmo ram ddr3 che costeranno il giusto con timing decenti (non servono a nulla fino ad un certo punto....ci vuole il giusto equilibrio, anche i test (x quanto limitati ad un sottosistema specifico) evidenziano questo.
Personalmente dovrei prendere delle ddr2 e credo di orientarmi su 4-4-4-12 o 5-5-5-15...vista la diff. di prezzo penso le prime.
Escludendo ram con timing 3-3-3-10 che costano il doppio/triplo, forse non hai colto il discorso nel suo insieme ;)
X ))Lexandrus((..........come non darti ragione io guardo prima il rapporto costi/benefici....timing freq e company solo in un 2°tempo;)
idrobooos
16-09-2008, 05:10
che cos'e i timings grazie
Io con i miei 4gb di geil ultra delle ddr2 800 che stanno a 1080 4-5-5-12 con 2.08 V reali che non è nemmeno quello di fabbrica ho una bandwidth in lettura con everest di 9450....che figo, il doppio della frequenza per 1000mb/s in +....e ho un fsb di 440...e questo è tutto dire.
Pier de Notrix
16-09-2008, 10:20
Credo che con quel sistema di dissipazione anche i miei moduli andrebbero a 2 GHz... :mbe:
Ma uno monta un PC per lavorare con una turbina d'aereo che gli spacca i maroons tutto il giorno? :mbe:
robert1980
16-09-2008, 10:34
io non ho capito. Devo farmi un computer nuovo, e lo overclokko a liquido, deve durare parecchio... uso ddr 2 o ddr 3?
scusate ragà ma vale la pena utilizzare moduli aventi alta frequenza e timing alti?
infine i timing bassi si notano solo nei benchmark oppure utilizzando il pc si nota la differenza tra timings bassi e timings alti?e nei giochi?
scusate ma sono un pò niubbo sulle ram
io non ho capito. Devo farmi un computer nuovo, e lo overclokko a liquido, deve durare parecchio... uso ddr 2 o ddr 3?
Ciao, ora come ora di DDR3 non se ne sente il bisogno almeno fino all'uscita delle nuove piattaforme Intel che ti obbligano a usarle, con delle PC2-8500 (DDR2-1066MHz) hai il miglior rapporto prezzo prestazioni attualmente sul mercato, oppure a secondo del chipset che scegli puoi adottare anche DDR2 piu spinte ad un costo basso tipo le memorie che ho io in firma o altri modelli poi se il pc deve durare parecchio é bene non overclokkarlo o almeno investire dei soldi nella scheda madre e nell'alimentatore in primis... ;)
Cmq per le ram la latenza é sempre piu importante della frequenza in tutti bench che ci sono sulla rete, lo dimostra il fatto che un cas 7 a 1600MHz é piu prestante di un cas 9 a 2000MHz e questo la dice lunga :rolleyes:
robert1980
16-09-2008, 16:29
Ciao, ora come ora di DDR3 non se ne sente il bisogno almeno fino all'uscita delle nuove piattaforme Intel che ti obbligano a usarle, con delle PC2-8500 (DDR2-1066MHz) hai il miglior rapporto prezzo prestazioni attualmente sul mercato, oppure a secondo del chipset che scegli puoi adottare anche DDR2 piu spinte ad un costo basso tipo le memorie che ho io in firma o altri modelli poi se il pc deve durare parecchio é bene non overclokkarlo o almeno investire dei soldi nella scheda madre e nell'alimentatore in primis... ;)
Cmq per le ram la latenza é sempre piu importante della frequenza in tutti bench che ci sono sulla rete, lo dimostra il fatto che un cas 7 a 1600MHz é piu prestante di un cas 9 a 2000MHz e questo la dice lunga :rolleyes:
ho visto che ci sono ddr3 buone sui 140 euro...delle ddr2 buone come le tue quanto costano?
Star trek
16-09-2008, 16:46
Piu' che per Appassionati..anche io lo sono,dovrebbero definirle per "IMPAZIENTI SCIALACQUONI"....
Come al solito chi aspetta paga molto di meno ed evita fregature.
;)
Quoto.
Star trek
16-09-2008, 16:55
le performance?? quelle dei bench dici :asd:
ragazzi svegliatevi, la ram contano 0 nelle prestazioni dei PC!!
Troppo generica la tua affermazione.Nella ram Conta sia il quantitativo che anche la velicità.Con abbastanza ram .Puoi disattivare il file di Swap e non è poco.Il disco non viene tenuto occupato per questo carico di lavoro è è più snello nella ricerca dei dati.Prova a dedicare un disco veloce solo per lo swap poi mi sai dire come ti sembra.E si sa, negli HD il collo di bottiglia ora come ora è la meccanica.Il discorso cambia se si utilizzano dischi a 15000giri.Il divario tra bandwith del controller e la meccanica si assottigliano ma quuesta è un'altra storia.Nei giochi la quantià di memoria libera è fondamentale . Senza file di swap va quasi tutti i memoria senza scattare.Certo che per avviare XP per usare l'office bastano 512mb di ram....con lo swap attivo.
Goofy Goober
16-09-2008, 16:58
6 giga di ram ddr2 a 1066mhz, overcloccabile anche, e sei apposto. le ddr3 continuo a vederle solo per chi ha i soldi e per chi overclocca come un asino sull'everest!
altrimenti, useless
Star trek
16-09-2008, 17:00
Certo come no, soprattutto se fai editing ;)
Anche questo certo.Sia grafica che video....Anzi quì avere un disco dedicato allo swap e cartelle temporanee aiuta molto visto le immani dimensioni che raggingono alcuni file in fase di elaborazione.Ma un disco veloce. Il disco ideare sarebbe uno scsi 15.000 con poca capienza...diciamo 36gb e sei apposto.Peccato che Non esistano dischi sata a 15000 giri poicheè un disco di questo tipo solitamente implica anche un controlle dedicato che nella mainboard classche non vi è .
RICKYL74
16-09-2008, 19:48
Piu' che per Appassionati..anche io lo sono,dovrebbero definirle per "IMPAZIENTI SCIALACQUONI"....
Come al solito chi aspetta paga molto di meno ed evita fregature.
;)
Ti straquoto.. e confermo...
che cazzata di soluzione per non parlare dei 385€ da sborsare, al momento una soluzione che serve solo per sboroneggiare e basta.
P.S.
Notare 4Gb di queste belle DDR3 costano più di 700€ ..Auguroni. :Prrr:
robert1980
16-09-2008, 19:51
Ti straquoto.. e confermo...
che cazzata di soluzione per non parlare dei 385€ da sborsare, al momento una soluzione che serve solo per sboroneggiare e basta.
P.S.
Notare 4Gb di queste belle DDR3 costano più di 700€ ..Auguroni. :Prrr:
280 euro, ripeto. PEr chi vuole solo 2 gb di ram le ddr3 costano sulle 140 euro, le ddr2 quanto costano? 40 euro di meno... :fagiano:
scusate ragà ma vale la pena utilizzare moduli aventi alta frequenza e timing alti?
infine i timing bassi si notano solo nei benchmark oppure utilizzando il pc si nota la differenza tra timings bassi e timings alti?e nei giochi?
scusate ma sono un pò niubbo sulle ram
up
Star trek
16-09-2008, 20:44
up
E come dire : Conviene avere una Fiorano da 620Cv? . Tu cosa rispondi? ;)
MiKeLezZ
17-09-2008, 02:57
scusate ragà ma vale la pena utilizzare moduli aventi alta frequenza e timing alti?
infine i timing bassi si notano solo nei benchmark oppure utilizzando il pc si nota la differenza tra timings bassi e timings alti?e nei giochi?
scusate ma sono un pò niubbo sulle ramI timing servono solo per vendere le RAM al doppio del prezzo, e quindi guadagnarci il doppio.
Non è possibile accorgersi di differenze prestazionali.
La frequenza è utile solo accoppiandola a quella del sistema, e comunque anche questo non lo vedi ad occhio, ma semplicemente metti un po' meno tempo a fare quel che devi fare.
Per Intel ad esempio oltre 667MHz/800MHz sono già inutili. Pure CAS4 piuttosto che CAS5 è del tutto inutile data la grande cache e i prefetch in memoria del chipset.
Se vuoi le vere differenze, processore più veloce, scheda video più veloce, hard disk più veloce
I timing servono solo per vendere le RAM al doppio del prezzo, e quindi guadagnarci il doppio.
Non è possibile accorgersi di differenze prestazionali.
La frequenza è utile solo accoppiandola a quella del sistema, e comunque anche questo non lo vedi ad occhio, ma semplicemente metti un po' meno tempo a fare quel che devi fare.
Per Intel ad esempio oltre 667MHz/800MHz sono già inutili. Pure CAS4 piuttosto che CAS5 è del tutto inutile data la grande cache e i prefetch in memoria del chipset.
Se vuoi le vere differenze, processore più veloce, scheda video più veloce, hard disk più veloce
"La frequenza è utile solo accoppiandola a quella del sistema" cioè consigli che la frequenza delle ram sia uguale a quella del bus?
Star trek
17-09-2008, 10:11
I timing servono solo per vendere le RAM al doppio del prezzo, e quindi guadagnarci il doppio.
Non è possibile accorgersi di differenze prestazionali.
Il problema è che spesso il collo di bottiglia non è nelle ram ma in un sistema che non è ottimizzato.
La frequenza è utile solo accoppiandola a quella del sistema, e comunque anche questo non lo vedi ad occhio, ma semplicemente metti un po' meno tempo a fare quel che devi fare.
Nei giochi o dove si ha un grande scambio di dato allora può contare.Certamente è meglio avere ram veloce sulla scheda video che nel sistema.Questo perchè si parla di bandwith molto diversi.Io utilizzo ancora una 1900XTX che ha circa 50Gb di bandwith.Ovvio che non posso usarla a 1920x1280 però non ho ancora problemi di velocità.E' però la versione con 512mb di DDR e questo aiuta molto.Generalmente ho notato che se un gioco è lento con questa scheda,lo è anche con delle schede più recento.Morale: Non è colpa della scheda video ma del gioco.
Per Intel ad esempio oltre 667MHz/800MHz sono già inutili. Pure CAS4 piuttosto che CAS5 è del tutto inutile data la grande cache e i prefetch in memoria del chipset.
Se vuoi le vere differenze, processore più veloce, scheda video più veloce, hard disk più veloce
Difatto anche intel adesso ha integrato il memory controller nella CPU.
Il problema è che spesso il collo di bottiglia non è nelle ram ma in un sistema che non è ottimizzato.
robert1980
18-09-2008, 10:54
280 euro, ripeto. PEr chi vuole solo 2 gb di ram le ddr3 costano sulle 140 euro, le ddr2 quanto costano? 40 euro di meno... :fagiano:
ri uppo... non dite niente? :mc:
MiKeLezZ
18-09-2008, 11:09
ri uppo... non dite niente? :mc:Mi sembra una barzelletta!
Ad oggi, Settembre 2008, il minimo per un sistema di alto livello (contando l'adozione di Vista) sono 4GB.
Ovvero parliamo di 280 euro di DDR3 contro 65 euro di DDR2 (Team Group con garanzia a vita, dissipatori, overclock).
215 euro di differenza per non avere alcun beneficio (forse il 5%)? Con quei soldi ti ci riesce mezzo PC nuovo
Mi sembra una barzelletta!
Ad oggi, Settembre 2008, il minimo per un sistema di alto livello (contando l'adozione di Vista) sono 4GB.
Ovvero parliamo di 280 euro di DDR3 contro 65 euro di DDR2 (Team Group con garanzia a vita, dissipatori, overclock).
215 euro di differenza per non avere alcun beneficio (forse il 5%)? Con quei soldi ti ci riesce mezzo PC nuovo
C'è ancora qualcuno che ragiona... ;)
robert1980
19-09-2008, 14:03
Mi sembra una barzelletta!
Ad oggi, Settembre 2008, il minimo per un sistema di alto livello (contando l'adozione di Vista) sono 4GB.
Ovvero parliamo di 280 euro di DDR3 contro 65 euro di DDR2 (Team Group con garanzia a vita, dissipatori, overclock).
215 euro di differenza per non avere alcun beneficio (forse il 5%)? Con quei soldi ti ci riesce mezzo PC nuovo
Quindi come standard un 4GB...ok ne terrò conto, grazie
Rofl ma c'e' qualcuno al mondo che si compra sto schifo ? O. o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.