PDA

View Full Version : Notebook AMD Puma: presa di contatto in video


Redazione di Hardware Upg
06-06-2008, 16:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1982/notebook-amd-puma-presa-di-contatto-in-video_index.html

Attraverso due filmati approfondiamo l'analisi delle caratteristiche tecniche delle soluzioni notebook AMD Puma, ponendo particolare interesse nelle prestazioni del sottosistema video. Di quanto è più veloce questa piattaforma, con giochi 3D, rispetto alla precedente generazione AMD e alle soluzioni Intel Centrino Santa Rosa?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

taz81
06-06-2008, 16:32
si ma tanto chi usa la scheda video integrata per giocare???? se mi prendo una 8600 o una 8800 vedi che tutto il vantaggio di puma va a farsi friggere..

MarcoSonoIo
06-06-2008, 16:38
complimenti ad AMD, finalmente qlc di serio(nel segmento di gpu integrate) e a basso costo per il gaming su notebook. era ora ke arrivasse, la x3100 intrgrata nella maggior parte dei notebook centrino nn è in grado neanche di far girare ad un framerate accettabile PES.....

MarcoSonoIo
06-06-2008, 16:39
taz, si è vero la 8800 sta un passo avanti, però in questo caso il costo è veramente minore, e ci sono vantaggi anke per la durata della batteria, peso e riscaldamento....

capitan_crasy
06-06-2008, 16:41
si ma tanto chi usa la scheda video integrata per giocare???? se mi prendo una 8600 o una 8800 vedi che tutto il vantaggio di puma va a farsi friggere..

Si ma devi per forza utilizzare una scheda video aggiuntiva...
Prestazioni a parte un IGP interno al chipset consuma meno di una scheda video aggiuntiva...

joepistone
06-06-2008, 16:51
Qualcuno conosce/intuisce quali sarà la strategia di amd nei confronti di linux? Per quanto riguarda i driver del m780g intendo.

bonzuccio
06-06-2008, 16:57
Molto interessante consumi da scheda integrata (considerando le funzionalità di risparmio energetico più evolute rispetto alla piatta centrino) e prestazioni doppie rispetto alla gen precedente senza considerare ad es. che se si manda un film in streaming lavora solo il chip uvd mentre tutto il resto (dal processore alla vga al bus HT) praticamente si spegne
Ormai non ne azzecco una ho appeno preso un portatile con T8300 :muro:

capitan_crasy
06-06-2008, 16:58
Qualcuno conosce/intuisce quali sarà la strategia di amd nei confronti di linux? Per quanto riguarda i driver del m780g intendo.

i driver per i 780G sono compresi nei classici catalist; dato che la IGP del 780M sarà identica al 780G credo che lo sviluppo dei driver per linux sarà la stessa delle schede video discrete; più che altro bisogna capire quale sia il futuro del Hybrid crossfire su piattaforma linux...

M4R1|<
06-06-2008, 17:00
Brava AMD!!!!!!!!!!

@ joepistone: hanno aperto i driver, quindi è solo questione di tempo ;)

Silver Screen
06-06-2008, 17:04
Spettacolare come piattaforma! Se studiassero una cpu a basso consumo dominerebbero anche la nicchia dei minipc!

E anche il mercato finanziario ha risposto positivamente al lancio di questa piattaforma.

ramarromarrone
06-06-2008, 17:21
fantastica come piattaforma

Sgt.Pepper89
06-06-2008, 17:44
si ma tanto chi usa la scheda video integrata per giocare???? se mi prendo una 8600 o una 8800 vedi che tutto il vantaggio di puma va a farsi friggere..

Si ma chi usa un notebook per giocare? Mi prendo un pc con due 3870x2 e vedi che tutto il vantaggio della 8800 go va a farsi friggere.
Spero si colga l'ironia.
Direi che questa nuova piattaforma fa davvero sperare bene. FInora intel ha sempre proposto a parità di prezzo notebook sicuramente con prestazioni maggiori, ma abbinandoli sempre a integrate intel davvero scadenti; così un sacco di persone inesperte si torvavano con notebook pagati più di mille euro che non erano sufficienti ad eseguire nemmeno half life 2
Invece da ormai due anni a 499 euro si trovano già processori turionx2 abbinati a schede integrate quali la 6150 Nvidia o x1100 ATI che garantiscono prestazioni superiori e sopratutto un pieno supporto T&L (introdotto da intel solo con la recente x3100) e una compatibilità con quasi tutti i giochi sul mercato (che invece spesso si rifiutano di partire su integrate intel).
Possedere pc economici dotati di una scheda video integrata con supporto completo alle directx 10 e con driver che permettono di eseguire tutti i giochi moderni (anche se con qualità ovviamente bassa) è una cosa secondo me davvero importante.

sierrodc
06-06-2008, 18:14
Giusto per avere una idea...

Sapete quale sia il windows experience index dei notebook in questione??... non sono molto ferrato con halflife...

joepistone
06-06-2008, 18:20
Speriamo che l'uscita di questa piattaforma funga anche da catalizzatore per lo sviluppo dei catalyst per linux. che magnifico gioco di parole. Scherzi a parte, da quando li hanno aperti non si sono certo scapicollati per offrire un qualcosa su livelli che pure l'utenza linux merita.
Insomma confermate quello che temevo.
grazie.

Cappej
06-06-2008, 18:41
davvero bello! tutto questo con un integrato... è un 800x600 ma fa la sua porca figura... e poi... XGP... se funziona come spero (e lo spero :sperem: !) ci sarà davvero da divertirsi! come ho detto cento volte vedendo la BRUTTISSIMA copia di ASUS... "poter giocare, a casa, a livelli medio-alti con un laptop delle dimensioni di un EEE PC"... come godo! :oink: :sofico:
ciao

Mercuri0
06-06-2008, 19:18
Speriamo che l'uscita di questa piattaforma funga anche da catalizzatore per lo sviluppo dei catalyst per linux. che magnifico gioco di parole. Scherzi a parte, da quando li hanno aperti non si sono certo scapicollati per offrire un qualcosa su livelli che pure l'utenza linux merita.
Insomma confermate quello che temevo.
grazie.
C'è molto fermento sia per quanto riguarda lo sviluppo dei driver proprietari sia di quelli OpenSource, che hanno avuto un boost di funzionalità grazie alla documentazione rilasciata da AMD (e AMD collabora direttamente allo sviluppo del driver opensource RadeonHD).

Inoltre AMD ha appena rilasciato anche la beta della CAL per Linux.

La cosa che manca, e in questo senso lntel sembra più propositiva (anche se non so niente di concreto) è il supporto all'accelerazione nella decodifica video dei flussi HD, che per altro manca anche per nVidia. E' presente solo lo scaling hardware mediante xvideo e forse l'accelerazione di alcune operazioni del mpeg2.

Anche tecnologie come crossfire etc sono assenti. Linux è molto seguito da AMD come piattaforma di sviluppo (vedi CAL e framewave), molto meno prioritaria come piattaforma consumer.

dragonheart81
06-06-2008, 20:20
Se posso permettermi mi é piaciuto una sacco il metodo di test in video adottato quasta volta.

adynak
06-06-2008, 20:44
La cosa che più mi piace delle nuove piattaforme Puma è l'hybrid xfire: in teoria si potrebbe prendere un bel notebook con scheda integrata che svolge il 90% dei compiti e una bella mobilty 3800 per quando si vuole giocare. Spero solo che i modelli con schede 3800 non siano relegati alla fascia enthusiast (17 pollici e più)-

GT82
06-06-2008, 20:52
E brava AMD, la strada è lunga ma è quella giusta... ;)

Nihira
06-06-2008, 21:49
Sono davvero contento di vedere finalmente una piattaforma equilibrata!

Se è vero che le CPU Intel ono ancora avanti è anche vero che la piattaforma Centrino è, passatemi il termine, macrocefala: cpu eccellente, sistema video penoso!!!

Il mercato Notebook era un po stagnante...o loè sempre stato, forse? :D

Sgt.Pepper89
06-06-2008, 23:48
Sono davvero contento di vedere finalmente una piattaforma equilibrata!

Se è vero che le CPU Intel ono ancora avanti è anche vero che la piattaforma Centrino è, passatemi il termine, macrocefala: cpu eccellente, sistema video penoso!!!

Il mercato Notebook era un po stagnante...o loè sempre stato, forse? :D

Quoto ;)
Sempre stato stagnante...centrino venduti a prezzi folli, con una integrata intel. E poi i bimbominkia che mi vengono a chiedere come giocare a crysis sul loro portatile...

grng
07-06-2008, 10:12
ottima piattaforma...tra quanto si troveranno in giro i primi portatili con questa tecnologia? Spero verso settembre, così ne piglio uno :)

apocaliptic
07-06-2008, 11:43
Ottima piattaforma. Un portatile cosi mi sarebe molto uttile. Spero che apple faccia uscire una versione del macbook con questa piattaforma. Una piattaforma molto equilibrata.

Mercuri0
07-06-2008, 12:00
Quoto ;)
Sempre stato stagnante...centrino venduti a prezzi folli, con una integrata intel. E poi i bimbominkia che mi vengono a chiedere come giocare a crysis sul loro portatile...

A me non riesce di essere così cinico, perché troppe volte ho visto la faccia di amici che provavano a fare girare un giochino qualsiasi su un centrino da oltre 1500€ con integrata lntel.

A proposito, gli IGP lntel ora sono pure DX10, e già ho amici (dottorandi in fisica, mica bimbiminkia) che ci credevano.

markenforcer
07-06-2008, 14:48
Ma per uno come me che con il portatile non ci gioca come sono il resto delle prestazioni? Come chiesto prima windows experience?
Non so ma prima di gridare al miracolo vorrei vedere altri test...

licarus
07-06-2008, 15:17
Ma per uno come me che con il portatile non ci gioca come sono il resto delle prestazioni? Come chiesto prima windows experience?
Non so ma prima di gridare al miracolo vorrei vedere altri test...

suppongo che saranno allineate a quelle dei vecchi portatili con il turion, forse un po' meglio (ma mi pare che amd abbia puntato più sull'efficienza che sulle prestazioni). dovrebbero essere prestazioni più che sufficienti per qualsiasi utilizzo generico del computer, quindi buone per il 90% degli utenti :). poi dipende ovviamente cosa ci devi fare...

Mercuri0
07-06-2008, 16:38
Ma per uno come me che con il portatile non ci gioca come sono il resto delle prestazioni? Come chiesto prima windows experience?
Non so ma prima di gridare al miracolo vorrei vedere altri test...
Se non giochi e non usi la cpu per fare calcolo intensivo (rendering, codifica ed editing video, calcolo scientifico e informatico, CAD ed editing pesante di immagini) le prestazioni di un pc oggi sono direttamente proporzionali alla velocità dell'HD e inversamente proporzionali al trashware che ci installi sopra.

Qualcuno aveva postato un link in cui si diceva che un Turion Ultra nel calcolo dei numeri primi va il 5% più lento di un Core 2 Penryn di pari frequenza. Se il dato fosse vero e indicativo di qualcosa, mi aspetto che la differenza tra i Puma e i Centrino sarà più che altro che potrai trovare Centrino con processore cloccato a frequenza molto maggiore (e quindi più performante) o Centrino Quad-core, che saranno più indicati dei puma per le workstation portatili.

Chiaramente, bisogna poi vedere i prezzi.

mikoslow
07-06-2008, 18:27
Certo il brand centrino è ormai consolidatissimo però la piattaforma puma mi sembra decisamente più equilibrata. Intel si dovrà dare molto da fare nello sviluppo della nuova IGP per la piattaforma centrino se vorrà proporre un'alternativa valida a puma.
Comunque bisogna anche vedere quanto sarà adottata dai vari marchi questa piattaforma per non farla rimanere di nicchia a relegata ai computer di fascia bassa.

A.L.M.
08-06-2008, 14:06
Davvero bello. Se i Turion X2 Ultra garantissero prestazioni paragonabili ai Core 2 Duo mobile per il prossimo portatile andrò di 15.4" con Puma + HD4870 Mobility via XGP... :asd:

Sgt.Pepper89
08-06-2008, 14:14
Se non giochi e non usi la cpu per fare calcolo intensivo (rendering, codifica ed editing video, calcolo scientifico e informatico, CAD ed editing pesante di immagini) le prestazioni di un pc oggi sono direttamente proporzionali alla velocità dell'HD e inversamente proporzionali al trashware che ci installi sopra.



Esattamente. Per tornare all'esempio di prima, i portatili centrino in mano ai miei amici (pieni di programmi inutili, mai deframmentati, pieni di virus) hanno tempi di risposta inferiori al mio bel pentium 3 con hard disk da 80 giga (tenuto bene). E per un uso normale del pc è il tempo di risposta che fa la differenza; al massimo può servire un po di ram per evitare lo swap quando si aprono più schede di Firefox e altri programmi.

manga81
08-06-2008, 16:48
si ma tanto chi usa la scheda video integrata per giocare???? se mi prendo una 8600 o una 8800 vedi che tutto il vantaggio di puma va a farsi friggere..



dipende dall'uso che ne devi fare del pc


Molto interessante consumi da scheda integrata (considerando le funzionalità di risparmio energetico più evolute rispetto alla piatta centrino) e prestazioni doppie rispetto alla gen precedente senza considerare ad es. che se si manda un film in streaming lavora solo il chip uvd mentre tutto il resto (dal processore alla vga al bus HT) praticamente si spegne
Ormai non ne azzecco una ho appeno preso un portatile con T8300 :muro:

Davvero bello. Se i Turion X2 Ultra garantissero prestazioni paragonabili ai Core 2 Duo mobile per il prossimo portatile andrò di 15.4" con Puma + HD4870 Mobility via XGP... :asd:


http://notebookitalia.it/toshiba-satellite-p300d-a300d-m300d-u400d-l300d-2486.html

in sintesi:

Turion X2 Ultra ZM80 da 2.1GHz è stato messo alla prova con una sessione a 32M di wPrime (1.58), noto benchmark per microprocessori. Lo score ottenuto è stato di 38.437 secondi. Confrontato con i risultati provenienti da altre CPU, si tratta di una prestazione particolarmente deludente.

Un vecchio AMD Turion TL64 da 2.2 GHz ha infatti segnato 37.220 secondi, mentre un Intel Core 2 Duo T8100 da 2.1GHz, entry level della gamma Penryn, 36.442 secondi.

Anche per la durata della batteria non sembrano esserci buone notizie: mentre il modello precedente basato su piattaforma AMD Kite Refresh aveva un'autonomia di circa 3 ore, il Puma based ha segnato 2 ore e 24 minuti di carica rimanente.

_______________________________


amd fa bei chipset ma a livello di cpu non ci siamo ne come potenza ne come consumi rispetto ad intel, il che li porterà a farli scegliere solo se il prezzo sarà molto più basso rispetto alle soluzioni intel

la tecnologia hybrid crossfire + powerpress (presente nei futuri puma) c'è anche su nvidia (hanno un nome diverso) quindi bisognerà vedere le soluzioni intel + nvidia che rapporto avranno nei confronti di amd (cpu+gpu)

xgp è interessante, praticamente il notebook sta diventanto un desktop vero e proprio e quindi penso si vedrà solo dai 13 pollici a salire...

killer978
09-06-2008, 10:14
Con un Turion X2 ci fai di tutto anche encoding video, è un ottima CPU a 360° è vero che è + lenta di un Core 2 ma il 99% degli utenti non noterà mai questa differenza nell'uso normale di un Notebook!!! Ovviamente il punto di forza resta il chipset con Vga integrata che a differnza di Intel puoi anche giocare a qualche giochino quando ti viene voglia, senza contare l'UVD è le sue ottime performance nei flussi HD

Insomma io la vedo un ottima piattaforma ideale x chi non si fa pippe tutto il giorno con S.pi & Co. ma fa un uso a 360° del suo PC

BRAVA AMD resta da vedere i consumi e se le case produttrici di notebook adotteranno questa ottima piattaforma oppure si lasceranno ancora una volta corrompere dal mastino INTEL a suon di quattririni

mikoslow
09-06-2008, 17:57
[...] amd fa bei chipset ma a livello di cpu non ci siamo ne come potenza ne come consumi rispetto ad intel, il che li porterà a farli scegliere solo se il prezzo sarà molto più basso rispetto alle soluzioni intel

la tecnologia hybrid crossfire + powerpress (presente nei futuri puma) c'è anche su nvidia (hanno un nome diverso) quindi bisognerà vedere le soluzioni intel + nvidia che rapporto avranno nei confronti di amd (cpu+gpu) [...]



Ancora non ci sono bench in proposito comunque per quanto riguarda i consumi promette bene, riesce a scendere fino a 300 Mhz.

Per quanto riguarda gli intel con chipset Nvidia non sono molto diffusi perché non si possono fregiare del logo "centrino" dato che il chipset non è intel.

Sicuramente un core duo con scheda discreta nvidia avrà prestazioni superiori rispetto ad un turion di pari frequenza con scheda discreta ati di pari livello, tuttavia la piattaforma puma permette l'accesso a maggiori feature di risparmio energetico nella gestione della scheda video e si pone come sistema più all-around rispetto ai centrino.

pingalep
12-07-2008, 00:53
ottima piattaforma, ma non ho capito che gpu integrata è stat usata nel confronto tra intel e questa di amd.

Luxor83
14-07-2008, 12:33
Ragazzi in che target ci poniamo come prezzi in questa piattaforma?

Quando usciranno più o meno?