View Full Version : Netbook MSI Wind U100 Love Edition 160GB
Redazione di Hardware Upg
12-09-2008, 15:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2039/netbook-msi-wind-u100-love-edition-160gb_index.html
MSI è stata una delle prime aziende a inseguire Asus nel suo fortunato progetto Eee PC. Il netbook top di gamma di MSI prevede un hard disk da ben 160GB, 1GB di ram, un display da 10 pollici e, ovviamente, un processore Intel Atom N270. La versione Love Edition del modello Wind U100 offre una serigrafia arricchita da alcuni elementi grafici
Click sul link per visualizzare l'articolo.
pescasat
12-09-2008, 16:04
anche asus ha il suo 160gb
http://eeepc.asus.com/global/1000.htm
i nuovi 1000h hanno 160gb di hd e la versione linux ha 2gb di ram ddr2
prezzo per la versione xp con 1 gb ddr 400€ 40€ di + della versione 80gb!!!
A quel prezzo a me non interessa. Ha prestazioni comparabili a quelle di un portatile standard ma il monitor è solo da 10". Le caratteristiche fisiche sono simili a quelle dei netbook ma un alcune un po' sacrificate.
A me non sembra nè carne nè pesce, anche se questo non vuol dire che non abbia mercato.
Io ho il wind U90 (schermo 8,9") e devo dire che è stato un buon acquisto.
Glorfindelor
12-09-2008, 16:31
niente male :D
Ciao ragazzi, ricordatevi che il prezzo 499€ è dovuto all'iniziativa Charity program a cui MSI sta partecipando!!! Ogni notebook venduto donano una percentuale in beneficenza! Mi sembra una bella iniziativa!
Il 160GB in versione standard si trova a 449 ( ma anche meno, vedi etailers che lo vendono a 429) quindi non guardiamo sempre il prezzo pubblicato dal costruttore ma anche quello reale su strada!
Ciao
http://global.msi.com.tw/index.php?func=newsdesc&news_no=645
120 minuti di autonomia?
Come diceva il Dogui "NCS" ( non ci siamo)
quesito: ma anche l'eeepc viene distribuito con diverse versioni di batteria?? 6,6 A=5 ore e passa, questa mi è nuova!
120 minuti di autonomia? :mbe: bella schifezza...
A questo prezzo e con queste caratteristiche lo Wind non sarà sicuramente tra i candidati quando acquisterò un subnotebook.
quesito: ma anche l'eeepc viene distribuito con diverse versioni di batteria?? 6,6 A=5 ore e passa, questa mi è nuova!
alcune recensioni parlavano anche di 7 ore (che se nn sbaglio è il dato rilasciato dalla casa madre)
Il Cpu Z non riconosce l'Atom, lo definisce 230 invece di 270 :confused:
Comunque co sti netbook stanno facendo la rincorsa verso l'alto, altro che basso! 500 euro, poi ci aggiungi na batteria con più celle ed ecco come si arriva a 2 chili. Per carità nulla rispetto ai 3 degli standard, ma secondo me stanno perdendo il concetto di pc economici
quindi a rigor di logica la versione con la batteria 6 celle ( semmai sarà disponibile!) arriverà a 4 ore e non a 7 come dichiarato, oltretutto con un inevitabile lievitazione del prezzo e dei già abbondanti 1,3 kg.
Motivo in più per aspettare o il gigabyte o meglio ancora il lenovo ( sperando che sia fatto con gli stessi criteri dei vari thinkpad )
considerando che si tratta di un mercato ancora in piena evoluzione forse è ancora presto stabilire qual'è la scelta giusta da fare
ciao
e la solita inutilissima batterie a 3 celle...
no grazie
Marcel349
12-09-2008, 20:55
Mah...mi lascia un po perplesso: troppo caro, batteria ridicola e HD fin troppo capiente! Ottima idea questi nebook, ma la stanno snaturando!
Juspriss
12-09-2008, 21:16
piuttosto che un hdd da 160gb avrei preferito una batteria 6 celle + draft n :P
Ray_of_Light
12-09-2008, 21:24
Siamo alle solite. Ultraportatile con due ore di autonomia. Una batteria da 6 celle costa in parti 6 dollari in più rispetto a quella da tre, e pesa 120 grammi in più. Nella catena di distribuzione questo si traduce in aumento di prezzo al consumatore finale di 40 dollari. Mi chiedo perchè risparmiano sulle batterie...
Le persone acquistano i netbook d'impulso secondo me; solo chi ha provato a completare un lavoro conesso con una chiavetta 3G e non lo ha completato sa cosa intendo. Un anno fa, spesi una cifra blu per un Vaio 11" per le sue 6 ore di autonomia...
Un'altra idea: poche persone usano il 3G per lavorare in mobilità. La maggioranza usa il WiFi di casa per navigare e chattare, ed in casa due ore di autonomia sono sufficienti: se c'è il WiFi cìè anche una presa di corrente...
Saluti
Antonio
thecatman
12-09-2008, 21:24
A quel prezzo a me non interessa. Ha prestazioni comparabili a quelle di un portatile standard ma il monitor è solo da 10". Le caratteristiche fisiche sono simili a quelle dei netbook ma un alcune un po' sacrificate.
A me non sembra nè carne nè pesce, anche se questo non vuol dire che non abbia mercato.
esatto!infatti è interessante l'acer da 12" allo stesso prezzo di questo, in offerta al centro commerciale, ma monta un core2.
sinceramente il discorso charity è come sempre una mangeria xche la carità la faccio a modo mio e non imposta sul prezzo di quello che compro. è lo stesso discorso della tassa di smaltimento rifiuti che ce sulle tv e finisco qua. già la facciamo noi la differenziata senza bisogno di costosi spot tv.
Proprio un gran bel flop questo Wind di MSI. E acer punta a venderne 2.000.000 aspire one entro fine anno. Previsioni ottimistiche ?
Questa recensione è alquanto discutibile sotto molti aspetti.
1- Quello matematico: si riporta che la batteria del msi wind è di 2200mAh mentre quella del Asus è 6600mAh cioè tre volte più capiente però subito dopo segue che la durata della batteria del wind è di due ore mentre quella dell'asus di 5 ore e 20 minuti concludendo che l'asus ha dei consumi inferiori.
Adesso per carità, capisco che la matematica qui Italia venga insegnata con i piedi e venga considerata dai più un'opinione, ma dalle mie parti se la batteria dell'asus è tre volte quella del wind anche la durata dovrebbe essere altrettanto cioè avrebbe dovuto stare acceso la bellezza di 6 ore ovvero 360 minuti (120x3) e non 320.
2- Il metodo con cui sono stati portati avanti i test. Se si abilita il risparmio energetico, non si tiene lo schermo alla massima luminosità.
Oltremodo non si è tenuto conto che il wind a seconda di come operi (con o senza collegamento alla rete elettrica) è capace di downcloccare fino a 800Mhz o in alternativa di overcloccare oltre i 1800Mhz stracciando in entrambi i sensi di marcia tutta la linea degli eeepc dal punto di vista dei consumi.
E' evidente che seguendo questa recensione non si può che giungere a delle errate conclusioni. Chi vuole leggere dei test seri sull'autonomia di questo gioiellino è pregato di rivolgersi altrove ad esempio qua:
http://msi-wind.socketzone.com/2008/09/test-batterie-wind-u100-vs-eee-pc-1000h/#more-182
1- Quello matematico: si riporta che la batteria del msi wind è di 2200mAh mentre quella del Asus è 6600mAh cioè tre volte più capiente però subito dopo segue che la durata della batteria del wind è di due ore mentre quella dell'asus di 5 ore e 20 minuti concludendo che l'asus ha dei consumi inferiori.
:confused:
"Tornando al confronto, nel caso dell' Eee PC 1000H abbiamo rilevato 5 ore e 20 minuti di autonomia con una batteria da 6.600mAh, quindi di capacità tripla rispetto a quella scelta da MSI. Nel caso del Wind U100 abbiamo rilevato un valore di circa 120 minuti, quindi facendo le dovute proporzioni leggermente migliore rispetto al prodotto Asus."
Dev'essere stato corretto perchè prima non era così
MesserWolf
13-09-2008, 09:06
Io lo prendo appena si trova con batteria a 6 celle.
2 ore di autonomia è ridicolo per un portatile da 10"
ThePunisher
13-09-2008, 09:22
LOL il prezzo è assurdamente elevato. Con 100 euro in più (ma neanche forse) oggi ci si prende un vero portatile con prestazioni\ram tipo doppie.
cronicle
13-09-2008, 10:22
Un HD da 160Gb non credo sia l'opzione che i probabili acquirenti di netbook desiderassero di più. Una batteria migliore invece è già una
scelta più adeguata. Già che ci siamo un touchpad più grande e con funzioni di scroll integrate. Invece di montare hd a stato solido più capienti e togliere le web cam, magari portando a 12" gli lcd che a
parer mio sono la misura minima per non perdere la vista purtroppo
la tendenza è orientata a farli assomigliare sempre di più ai classici notebook aggiungendo accessori e processori non necessari all'uso
con inevitabile aumento di prezzo che è il primo indicatore dello
snaturato processo evolutivo...
Per me un portatile nel momento in cui monta un hd tradizionale e costa più dei fatidici 299 euro esce dalla categoria netbook.
DevilsAdvocate
13-09-2008, 10:31
Bella schifezza, per circa 350 euro attualmente una nota catena vende gli eee 904 che a fronte di uno schermo 8,9" (1024x600) ed un hard disk da 160GB ed XP, offrono una batteria da 6600 mAH, quindi tre volte superiore.......e l'autonomia non e' sacrificata (oltre 5 ore) fate un po' voi se vale la pena di prendere st'affare qui della MSI...
LOL il prezzo è assurdamente elevato. Con 100 euro in più (ma neanche forse) oggi ci si prende un vero portatile con prestazioni\ram tipo doppie.
Se ti riferisci ad un 12" - comunque difficile da trovare a quel prezzo - posso anche essere d'accordo; ma se pensi anche tu che un portatile da 15" sia minimamente paragonabile ad un netbook... ti sbagli di grosso.
Bella schifezza, per circa 350 euro attualmente una nota catena vende gli eee 904 che a fronte di uno schermo 8,9" (1024x600) ed un hard disk da 160GB ed XP, offrono una batteria da 6600 mAH, quindi tre volte superiore.......e l'autonomia non e' sacrificata (oltre 5 ore) fate un po' voi se vale la pena di prendere st'affare qui della MSI...
Il prezzo di 499€ è maggiorato di 50€ per l'iniziativa benefica, e presumibilmente nel giro di qualche settimana il prezzo dovrebbe scendere attorno ai 400... come il "cugino" EEE 1000h. Rispetto al quale è più piccolo, più leggero e anche più "attraente"... quindi non mi sembra il caso di etichettarlo come "st'affare qui della MSI". :)
PS: il 904 ha ancora il Celeron.
Perchè continuate a fare paragoni con portatili "veri"?
Trovatene uno con schermo dai 12'' in su con 6 ore di autonomia a 100€ in più e vado subito a comprarlo...
MesserWolf
13-09-2008, 11:14
ma infatti , alcuni qui non capiscono il concetto di Target .
Qui si prende in esame un 10" , un 12-13-15" già sono una cosa diversa che ad esempio a me non interessa , contrariamente al 10".
Se per voi peso , dimensioni sono cose secondarie , siete nel posto sbagliato.
Antony91
13-09-2008, 11:33
Si sta perdendo il senso del targhet per cui questi pc sono stati creati ovvero estrema portatilità,quindi leggerezza,dimensioni ridottissime e molta funzionalità...tutte cose che questo netbook(se lo si puo' chiamare cosi') secondo me non ha...credo stiano dirigendo l'utente medio a fare acquisti sbagliati per il risparmio e il gonfiarsi delle loro tasche.
MesserWolf
13-09-2008, 11:38
Si sta perdendo il senso del targhet per cui questi pc sono stati creati ovvero estrema portatilità,quindi leggerezza,dimensioni ridottissime e molta funzionalità...tutte cose che questo netbook(se lo si puo' chiamare cosi') secondo me non ha...credo stiano dirigendo l'utente medio a fare acquisti sbagliati per il risparmio e il gonfiarsi delle loro tasche.
secondo me invece questo (con batteria da 6 celle) è il top dei netbook .
Molto mobile 10" invece che 9" non inficiano su questo , leggero e usabilissimo (grazie ai 10" , all'atom e a un hd "vero" )
Bah... con 100€ in più c'è il Samsung Q45, un 12" compreso di unità ottica, batteria a 6 celle, core2duo, 2gb, 200gb hd, etc... tutto in 1,86kg... con autonomia oltre le 5 ore...
Già 400€ sarebbero troppi, oltre questo prezzo non rientra più nella categoria dei subnotebook economici... ergo, flop annunciato.
Ciao
Io con il U90 arrivo a due ore effettive di utilizzo in navigazione con tanto di modem hsdpa collegato, onestamente è più che sufficiente quando non sono in casa, dove invece posso usare il wi-fi ed all'occorrenza anche una presa di corrente.
MesserWolf
13-09-2008, 14:54
Bah... con 100€ in più c'è il Samsung Q45, un 12" compreso di unità ottica, batteria a 6 celle, core2duo, 2gb, 200gb hd, etc... tutto in 1,86kg... con autonomia oltre le 5 ore...
Già 400€ sarebbero troppi, oltre questo prezzo non rientra più nella categoria dei subnotebook economici... ergo, flop annunciato.
Ciao
ma se non ci stanno dietro con la produzione ?? :p Come fa a essere flop annunciato ? :D
Inoltre io il 12" samsung l'ho visto ... è grosso , niente a che vedere con un netbook .
ma se non ci stanno dietro con la produzione ?? :p Come fa a essere flop annunciato ? :D
Inoltre io il 12" samsung l'ho visto ... è grosso , niente a che vedere con un netbook .
Beh, un flop fra chi ne capisce di notebook... 500€ per questo coso sono troppi.
Il Q45 grosso? ha le dimensioni di un foglio A4... semmai un pò spesso, ma la dotazione da vero notebook e le caratteristiche tecniche lo giustificano.
Ciao
Bah... con 100€ in più c'è il Samsung Q45, un 12" compreso di unità ottica, batteria a 6 celle, core2duo, 2gb, 200gb hd, etc... tutto in 1,86kg... con autonomia oltre le 5 ore...
Già 400€ sarebbero troppi, oltre questo prezzo non rientra più nella categoria dei subnotebook economici... ergo, flop annunciato.
Ciao
A parte che è prevedibilmente un successo annunciato, quantomeno assieme ai vari cugini (eee 1000h in primis)... comunque non vedo perché il fatto che non rientri in una certa categoria debba determinarne automaticamente l'insuccesso.
Come detto, costa 499€ questa edizione speciale, ma a breve la versione standard scenderà sicuramente attorno ai 400. E poiché il Samsung Q45 non costa 600€ (bensì 635 minimo), ne consegue che la differenza tra i due è ben più di 100€. E lo so bene, perché ho "sognato" il Q45 per mesi... ma la differenza tra i suoi 640€ e i 400 netti che spendo per un EEE 1000h è troppa, per le mie tasche e per l'utilizzo che devo farne. Che poi questa differenza sia giustificata in assoluto, sono ovviamente d'accordo.
Peraltro il Q45 è più grande e più pesante... IMO sempre entro limiti tollerabili, ma è per dire che anche da questo punto di vista un confronto diretto non sussiste.
MesserWolf
13-09-2008, 16:41
Beh, un flop fra chi ne capisce di notebook... 500€ per questo coso sono troppi.
Il Q45 grosso? ha le dimensioni di un foglio A4... semmai un pò spesso, ma la dotazione da vero notebook e le caratteristiche tecniche lo giustificano.
Ciao
Io reputo di capirne di notebook e mi sembra un'ottima macchina (versione 80 GB e 6 celle) .
Sottile , leggero , portatile al massimo e economico . 450€ secondo me li vale eccome , specie considerando che 450€ costano certi cellulari , e che il competitor asus non costa molto diverso.
Io ho già un notebook 15" mi serve un secondo notebook più portatile da scorrazzare in giro . Il 12" della Samsung è decisamente grosso per questo e decisamente sovradimesionato per le esigenze di 2° laptop , al contrario il wind pc mi pare davvero perfetto per tale ruolo / target.
Oltretutto se ti leggi in po' di review comparative di netbook in giro per la rete vedrai che il wind pc è il favorito di quasi tutte .
Il samsung non è un netbook ... questo si .
Vi scrivo daun wind U100... ho anche un eeepc 701 e ho usato un acer aspire one. Il display dell'U100 è impareggiabile, c'è un abisso rispetto agli altri due. Per non parlare della tastiera, che è davvero utilizzabile e piacevole. Rispetto all'asus 701 poi, scalda molto meno (grazie all'Atom).
La batteria è l'unico vero limite di questo netbook, peraltro superabilissimo prendendone una "compatibile", a breve usciranno, spero.
C'è però da dire che la recensione ha riguardato la versione più (inutilmente) costosa del Wind, mentre le altre si trovano online a 399.
Poi c'è anche l'U90 offerto dalla Wind (compagnia telefonica) in bundle col modem e scheda a 399.
Certo l'asus 1000h è un bel concorrente, forse preferibile... ma non per l'estetica!
Zievatron
13-09-2008, 22:53
pescasat, dove lo leggi che l'EeePC ha 160GB di HD?
Io trovo scritto che al massimo ha 80GB, non 160.
Secondo me questi wind pc nn posson oasoslutamente competere con gli acer aspire 150...
Costano minimo 100€ in piu x 1 pollice in piu di display e webcam integrata un pò piu definita. nn ne vale la pena.
Scusate ma questa è davvero il top... Un iniziativa caritatevole sarebbe vendere un modello a 50 € in più?? :confused:
No, è un modello in serie limitata con un'estetica particolare. Praticamente paghi - e doni in beneficienza - l'esclusività.
Alessandro Rossi
15-09-2008, 09:44
No, è un modello in serie limitata con un'estetica particolare. Praticamente paghi - e doni in beneficienza - l'esclusività.
Che bello!!!
Spreco i miei soldi credendo di fare la carità. Per fare la carità non serve aumentare il prezzo di ciò che poi dovrò acquistare. Dovrebbe essere il venditore che, se vuole fare la carita, fa la carità con una quota dei suoi guadagni. E che non ci venissero a dire che aumentano i prezzi per farci fare la carita.
E' solo un modo per farci abituare a pagarli di più ...con la scusa poi di fare la carità. Siamo tutti bravi a fare la carita coi soldi degli altri ( mi ricorda la battuta di un comico di Italia 1 ).
Non mi sembrano proprio questi gli affari da non farsi scappare.
Anche a cinquanta euro in meno, non sembrerebbe un'affare. In questi aggeggi ci saranno al massimo 100€ di tecnologia.
Si tratta di tecnologie riciclate, tutti componenti sviluppati da altri prodotti che hanno già ripagato i produttori per tutti gli investimenti iniziali e che quindi portano a chi li vende solo guadagno.
Ciao Alessandro
Una recensione del netbook di VIA??
invernomuto01
15-09-2008, 14:48
non lego Cioè quindi non mi interessa
Conoscete un rivenditore che accetti l'incentivo per i co.co.co per i pc di questo segmento?
Online sembra che nessuno lo accetti!
cronicle
18-09-2008, 15:30
Se non ricordo male computerage.it
anche asus ha il suo 160gb
http://eeepc.asus.com/global/1000.htm
i nuovi 1000h hanno 160gb di hd e la versione linux ha 2gb di ram ddr2
prezzo per la versione xp con 1 gb ddr 400€ 40€ di + della versione 80gb!!!
mi incuriosisce sapere a che servono 80 o 160 GB su un un subnotebook come l'eeepc?
E pure 1 o 2 GB di ram.
Di certo per navigare in internet quando sei per strada bastano i 4 GB del primo Eeepc ;)
Evidentemente per asus..
il successo da alla testa :rolleyes:
chiamami
20-09-2008, 11:45
Cmq ragazzi e un buon prodotto
X lautonomia vi dico 2 ore con tutto abilitato Whii bluetoot
il display e uno spettacolo i colori sono chiari
poi NN so Se sapete ma con i nuovi firmware che msi ha rilasciato il portatile gestisce anche fino a 4 ore di autonomia con vari profili che vengono rilasciti
nn solo ho provato a riprodurre film in alta qualita e vi dico che e riuscito nel compito.
a un altra cosa che questo notebook e xche lo definisco cosi x cio che e in limentazione la cpu con apposita funzione power cpu gestisce un overclock dinamico portando la cpu a 2 ghz
be meglio della concorenza
cmq la tastiera e comodissima da utilizzare si puo scrivere comodamente con due mani ma due belle grosse mani
Nb Sono un felice possesore di msi e vi dico che sono ottimi prodotti anche x componentistica e x gli hd che montano ottimi wester digital ..
Cmq sodisfatto x cio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.