|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...0gb_index.html
MSI è stata una delle prime aziende a inseguire Asus nel suo fortunato progetto Eee PC. Il netbook top di gamma di MSI prevede un hard disk da ben 160GB, 1GB di ram, un display da 10 pollici e, ovviamente, un processore Intel Atom N270. La versione Love Edition del modello Wind U100 offre una serigrafia arricchita da alcuni elementi grafici Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pescara
Messaggi: 325
|
anche asus ha il suo 160gb
http://eeepc.asus.com/global/1000.htm i nuovi 1000h hanno 160gb di hd e la versione linux ha 2gb di ram ddr2 prezzo per la versione xp con 1 gb ddr 400€ 40€ di + della versione 80gb!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
A quel prezzo a me non interessa. Ha prestazioni comparabili a quelle di un portatile standard ma il monitor è solo da 10". Le caratteristiche fisiche sono simili a quelle dei netbook ma un alcune un po' sacrificate.
A me non sembra nè carne nè pesce, anche se questo non vuol dire che non abbia mercato. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5498
|
Io ho il wind U90 (schermo 8,9") e devo dire che è stato un buon acquisto.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
niente male
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
|
attenzione!
Ciao ragazzi, ricordatevi che il prezzo 499€ è dovuto all'iniziativa Charity program a cui MSI sta partecipando!!! Ogni notebook venduto donano una percentuale in beneficenza! Mi sembra una bella iniziativa!
Il 160GB in versione standard si trova a 449 ( ma anche meno, vedi etailers che lo vendono a 429) quindi non guardiamo sempre il prezzo pubblicato dal costruttore ma anche quello reale su strada! Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
|
dimenticavo....
http://global.msi.com.tw/index.php?func=newsdesc&news_no=645
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
120 minuti di autonomia?
Come diceva il Dogui "NCS" ( non ci siamo) quesito: ma anche l'eeepc viene distribuito con diverse versioni di batteria?? 6,6 A=5 ore e passa, questa mi è nuova! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
120 minuti di autonomia?
bella schifezza...A questo prezzo e con queste caratteristiche lo Wind non sarà sicuramente tra i candidati quando acquisterò un subnotebook. alcune recensioni parlavano anche di 7 ore (che se nn sbaglio è il dato rilasciato dalla casa madre)
__________________
Who watches the watchmen? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 611
|
Il Cpu Z non riconosce l'Atom, lo definisce 230 invece di 270
Comunque co sti netbook stanno facendo la rincorsa verso l'alto, altro che basso! 500 euro, poi ci aggiungi na batteria con più celle ed ecco come si arriva a 2 chili. Per carità nulla rispetto ai 3 degli standard, ma secondo me stanno perdendo il concetto di pc economici
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
quindi a rigor di logica la versione con la batteria 6 celle ( semmai sarà disponibile!) arriverà a 4 ore e non a 7 come dichiarato, oltretutto con un inevitabile lievitazione del prezzo e dei già abbondanti 1,3 kg.
Motivo in più per aspettare o il gigabyte o meglio ancora il lenovo ( sperando che sia fatto con gli stessi criteri dei vari thinkpad ) considerando che si tratta di un mercato ancora in piena evoluzione forse è ancora presto stabilire qual'è la scelta giusta da fare ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
e la solita inutilissima batterie a 3 celle...
no grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Mah...mi lascia un po perplesso: troppo caro, batteria ridicola e HD fin troppo capiente! Ottima idea questi nebook, ma la stanno snaturando!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
piuttosto che un hdd da 160gb avrei preferito una batteria 6 celle + draft n :P
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 50
|
Siamo alle solite. Ultraportatile con due ore di autonomia. Una batteria da 6 celle costa in parti 6 dollari in più rispetto a quella da tre, e pesa 120 grammi in più. Nella catena di distribuzione questo si traduce in aumento di prezzo al consumatore finale di 40 dollari. Mi chiedo perchè risparmiano sulle batterie...
Le persone acquistano i netbook d'impulso secondo me; solo chi ha provato a completare un lavoro conesso con una chiavetta 3G e non lo ha completato sa cosa intendo. Un anno fa, spesi una cifra blu per un Vaio 11" per le sue 6 ore di autonomia... Un'altra idea: poche persone usano il 3G per lavorare in mobilità. La maggioranza usa il WiFi di casa per navigare e chattare, ed in casa due ore di autonomia sono sufficienti: se c'è il WiFi cìè anche una presa di corrente... Saluti Antonio |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
Quote:
sinceramente il discorso charity è come sempre una mangeria xche la carità la faccio a modo mio e non imposta sul prezzo di quello che compro. è lo stesso discorso della tassa di smaltimento rifiuti che ce sulle tv e finisco qua. già la facciamo noi la differenziata senza bisogno di costosi spot tv. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Proprio un gran bel flop questo Wind di MSI. E acer punta a venderne 2.000.000 aspire one entro fine anno. Previsioni ottimistiche ?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 49
|
Questa recensione è alquanto discutibile sotto molti aspetti.
1- Quello matematico: si riporta che la batteria del msi wind è di 2200mAh mentre quella del Asus è 6600mAh cioè tre volte più capiente però subito dopo segue che la durata della batteria del wind è di due ore mentre quella dell'asus di 5 ore e 20 minuti concludendo che l'asus ha dei consumi inferiori. Adesso per carità, capisco che la matematica qui Italia venga insegnata con i piedi e venga considerata dai più un'opinione, ma dalle mie parti se la batteria dell'asus è tre volte quella del wind anche la durata dovrebbe essere altrettanto cioè avrebbe dovuto stare acceso la bellezza di 6 ore ovvero 360 minuti (120x3) e non 320. 2- Il metodo con cui sono stati portati avanti i test. Se si abilita il risparmio energetico, non si tiene lo schermo alla massima luminosità. Oltremodo non si è tenuto conto che il wind a seconda di come operi (con o senza collegamento alla rete elettrica) è capace di downcloccare fino a 800Mhz o in alternativa di overcloccare oltre i 1800Mhz stracciando in entrambi i sensi di marcia tutta la linea degli eeepc dal punto di vista dei consumi. E' evidente che seguendo questa recensione non si può che giungere a delle errate conclusioni. Chi vuole leggere dei test seri sull'autonomia di questo gioiellino è pregato di rivolgersi altrove ad esempio qua: http://msi-wind.socketzone.com/2008/09/test-batterie-wind-u100-vs-eee-pc-1000h/#more-182 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
|
Quote:
"Tornando al confronto, nel caso dell' Eee PC 1000H abbiamo rilevato 5 ore e 20 minuti di autonomia con una batteria da 6.600mAh, quindi di capacità tripla rispetto a quella scelta da MSI. Nel caso del Wind U100 abbiamo rilevato un valore di circa 120 minuti, quindi facendo le dovute proporzioni leggermente migliore rispetto al prodotto Asus."
__________________
Btag: BigG#2621 |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 49
|
Dev'essere stato corretto perchè prima non era così
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.











bella schifezza...








