Hardware » Software

Parallels Desktop 15: le applicazioni Windows su Mac in maniera facile
Parallels Desktop è il nome di riferimento per la virtualizzazione di Windows nel mondo Mac: l'applicazione, giunta alla quindicesima edizione, permette di utilizzare le applicazioni Windows sotto macOS in maniera facile e veloce, con una buona integrazione con il sistema operativo ospitante. L'ultima edizione propone funzionalità avanzate anche per l'utenza professionale
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
15 LUG
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco il nuovo avatar in lingerie di Grok
xAI, la società di Elon Musk impegnata nello sviluppo del modello IA Grok, ha lanciato una nuova funzionalità per gli abbonati: i "Companions", avatar animati con... -
15 LUG
Controllo della vitamina D? Ecco l'app creata dal fondatore di Twitter in poche ore
Jack Dorsey ha rilasciato Sun Day, un'app per iOS che monitora l'esposizione solare e i livelli di vitamina D. Sviluppata con il tool AI Goose, l'app riflette l’interesse... -
15 LUG
Firefox va in crash? Potrebbe essere colpa della tua CPU Intel Raptor Lake
Le CPU Intel Raptor Lake continuano a manifestare problemi di stabilità. Secondo l'ingegnere di Mozilla Gabriele Svelto, il browser Firefox va in crash su piattaforme... -
15 LUG
Office su Windows 10: stop a nuove funzionalità dal 2026, arriveranno solo su Windows 11
Microsoft ha annunciato la fine del supporto alle nuove funzionalità di Office su Windows 10 a partire da agosto 2026. Le app continueranno a ricevere aggiornamenti... -
14 LUG
Google Drive, Calendar e Gmail cambiano interfaccia desktop: ecco tutte le novità che non puoi perderti
Google Drive cambia volto su desktop: nuova interfaccia, gestione centralizzata e tante funzionalità inedite per semplificare la vita agli utenti. Scopri tutte le novità... -
09 LUG
Google rivoluziona Chrome: con Skia Graphite rendering multithread e grafica più fluida
Google introduce Skia Graphite, il nuovo backend di rasterizzazione per Chrome, progettato per sfruttare appieno le moderne API grafiche e il multithreading. Attualmente... -
08 LUG
Non usi ancora Edge? Dopo questi aggiornamenti potresti cambiare idea
Microsoft ha annunciato importanti miglioramenti prestazionali per il browser Edge, che ora presenta un caricamento iniziale (FCP) inferiore ai 300 millisecondi.... -
08 LUG
Microsoft 365 Family, un piacevole 'classico' del Prime Day: eccolo a 53,99€ per 6 utenti e 6TB di cloud OneDrive
Un'occasione migliore del Black Friday: accesso completo alle app Office, cloud incluso, anche in versione. Offerta Prime Day, serve quindi l'abbonamento - gratuito... -
07 LUG
La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto torchio le CPU più potenti con oltre 32 core
La nuova versione 25.00 di 7-Zip introduce per la prima volta il supporto al multithreading oltre i 64 thread su Windows, migliorando sensibilmente la compressione... -
24 GIU
Windows 11: i punti di ripristino ora scadono dopo 60 giorni. Ecco cosa cambia
Con l’aggiornamento di giugno 2025, Windows 11 versione 24H2 introduce una nuova regola: i punti di ripristino verranno conservati solo per 60 giorni, rendendo più... -
17 GIU
ASUS Armoury Crate, c'è una falla grave: aggiornare immediatamente
L'app che permette di controllare l'illuminazione RGB, il funzionamento delle ventole e numerosi altri aspetti dell'hardware di ASUS ha una vulnerabilità che consente... -
09 GIU
macOS Tahoe 26: arriva il nuovo design Liquid Glass e nuove funzionalità per il sistema operativo
In questi minuti Apple ha presentato il nuovo sistema operativo macOS Tahoe 26 (attualmente in versione beta, arriverà in autunno). Gli utenti potranno trovare il... -
23 MAG
Blocco Note di Windows: l’IA regala nuova vita all’applicazione quasi abbandonata
Microsoft introduce Write in Blocco Note per generare testo con l'IA, espandendo le funzionalità di intelligenza artificiale già presenti con Rewrite e Summarize.... -
21 MAG
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud ma (per ora) solo in Nord America
Adobe trasforma Creative Cloud All Apps in Creative Cloud Pro, aumentando i prezzi per gli abbonati nordamericani. Dal 17 giugno 2025, il piano mensile passerà da... -
20 MAG
Microsoft Edge tradurrà i PDF all'istante in oltre 70 lingue
Microsoft ha annunciato che a partire da giugno il browser Edge integrerà una nuova funzione per tradurre interamente i file PDF in oltre 70 lingue. L'obiettivo... -
09 MAG
Google aggiunge Gemini Nano su Chrome per la protezione dalle truffe online: novità anche su Android
Il colosso tecnologico ha implementato nuove soluzioni di sicurezza basate sull'intelligenza artificiale per proteggere gli utenti dalle minacce digitali. Chrome... -
29 APR
Outlook e uso eccessivo della CPU: Microsoft promette un fix definitivo a maggio
Il bug che causa l’aumento anomalo dell’utilizzo della CPU durante la digitazione di e-mail nella versione classica di Outlook per Windows verrà risolto da Microsoft... -
24 APR
Il generatore di immagini di ChatGPT arriva sulle app di Adobe, Figma e altre piattaforme: OpenAI rende disponibili le API
OpenAI estende la potenza del suo modello di generazione immagini gpt-image-1 a piattaforme come Adobe, Figma, Canva e altre: la tecnologia, già popolare in ChatGPT,...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco il nuovo avatar in lingerie di GrokxAI, la società di Elon Musk impegnata nello sviluppo del modello IA Grok, ha lanciato una nuova funzionalità per gli abbonati: i "Companions", avatar animati con cui interagire. Attualmente disponibili...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app creata dal fondatore di Twitter in poche oreJack Dorsey ha rilasciato Sun Day, un'app per iOS che monitora l'esposizione solare e i livelli di vitamina D. Sviluppata con il tool AI Goose, l'app riflette l’interesse di Dorsey per il vibe coding....
Google Drive, Calendar e Gmail cambiano interfaccia desktop: ecco tutte le novità che non puoi perdertiGoogle Drive cambia volto su desktop: nuova interfaccia, gestione centralizzata e tante funzionalità inedite per semplificare la vita agli utenti. Scopri tutte le novità che stanno arrivando anche su Google...
Firefox va in crash? Potrebbe essere colpa della tua CPU Intel Raptor LakeLe CPU Intel Raptor Lake continuano a manifestare problemi di stabilità. Secondo l'ingegnere di Mozilla Gabriele Svelto, il browser Firefox va in crash su piattaforme Core di 13a e 14a generazione con...
La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto torchio le CPU più potenti con oltre 32 coreLa nuova versione 25.00 di 7-Zip introduce per la prima volta il supporto al multithreading oltre i 64 thread su Windows, migliorando sensibilmente la compressione con processori ad alte prestazioni
Non usi ancora Edge? Dopo questi aggiornamenti potresti cambiare ideaMicrosoft ha annunciato importanti miglioramenti prestazionali per il browser Edge, che ora presenta un caricamento iniziale (FCP) inferiore ai 300 millisecondi. Grazie all'adozione dell'architettura WebUI...
Office su Windows 10: stop a nuove funzionalità dal 2026, arriveranno solo su Windows 11Microsoft ha annunciato la fine del supporto alle nuove funzionalità di Office su Windows 10 a partire da agosto 2026. Le app continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2028, ma senza...