Hardware » Software

Parallels Desktop 15: le applicazioni Windows su Mac in maniera facile
Parallels Desktop è il nome di riferimento per la virtualizzazione di Windows nel mondo Mac: l'applicazione, giunta alla quindicesima edizione, permette di utilizzare le applicazioni Windows sotto macOS in maniera facile e veloce, con una buona integrazione con il sistema operativo ospitante. L'ultima edizione propone funzionalità avanzate anche per l'utenza professionale
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
06 MAR
Power Automate Desktop gratis su Windows 10: basta perdite di tempo
Power Automate Desktop è il software di Microsoft, da oggi disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Windows 10, che permette di creare flussi di azioni concatenate... -
03 MAR
macOS 11.3, sparisce Rosetta in alcune regioni? Nella beta le stringhe di codice che fanno preoccupare
Nella terza beta di macOS 11.3 si trovano alcune stringhe di testo che paiono suggerire la rimozione di Rosetta in alcune aree geografiche. Mancano dettagli e Apple... -
01 MAR
Supremo: la soluzione per il controllo del desktop remoto su macOS
Supremo per Mac, il software di desktop remoto per macOS che permette di accedere e controllare a distanza sia i dispositivi Apple sia altri computer sui quali gira... -
19 FEB
Microsoft Office 2021 è ufficiale per Windows e macOS: ecco quando arriverà la nuova versione
Microsoft ha confermato l'arrivo a breve di Office 2021, anche in versione LTSC per le realtà che hanno bisogno di pieno supporto a lungo termine -
15 FEB
Microsoft Edge e i browser Chromium presto più sicuri con CET: ecco di cosa si tratta
La versione 90 di Microsoft Edge e gli altri browser basati su Chromium supporteranno da metà aprile la tecnologia di sicurezza CET (Control-flow Enforcement Technology)... -
11 FEB
Attenti ai PC più vecchi: Chrome non funzionerà più con alcune CPU del passato
Sui PC più vecchi non sarà più possibile eseguire il browser Chrome. Il cambiamento avverrà a partire dalla release 89 -
06 FEB
Microsoft stacca la spina a Microsoft Edge Legacy: l'abbandono definitivo di Internet Explorer sempre più vicino
Il 9 marzo 2021 sarà staccata la spina al browser Microsoft Edge Legacy, basato sul motore di rendering EdgeHTML. L'aggiornamento di Windows di aprile disinstallerà... -
05 FEB
Google Chrome ha una vulnerabilità pericolosa: aggiornatelo subito!
L'aggiornamento 88.0.4324.150 di Google Chrome risolve una falla zero day usata attivamente da malintenzionati per intrufolarsi all'interno dei computer. Il consiglio?... -
04 FEB
Intel vince un Premio Oscar alla Tecnica per la libreria di ray tracing Embree
Intel Embree ha vinto un Premio Oscar alla Tecnica dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La libreria di ray tracing ha dato vita, in modo convincente... -
03 FEB
ClockTuner for Ryzen 2.0, adesso è possibile ottimizzare il funzionamento dei Ryzen 5000
Il software ClockTuner for Ryzen, sviluppato da un appassionato, raggiunge la versione 2.0 e permette di ottimizzare il comportamento delle CPU Ryzen 5000, ricavando... -
03 FEB
File CorelDraw corrotto o inutilizzabile? Ecco alcuni metodi per recuperarlo
Nella pagina esploriamo alcuni metodi per recuperare file CorelDraw danneggiati, sia in maniera gratuita, sia a pagamento -
01 FEB
Password di iCloud, Apple pubblica l'estensione per Google Chrome
Con l'estensione Password di iCloud dedicata al browser Chrome, Apple permette di autenticarsi in un click ai servizi online via Chrome sfruttando le credenziali... -
28 GEN
Vivaldi vuole diventare il browser di riferimento per chi naviga con tante schede aperte
Il browser Vivaldi presenta nell'ultima versione una funzionalità che potrebbe fare la gioia di chi è solito navigare con tante schede aperte e vuole fare ordine:... -
20 GEN
Microsoft 365 Family in promozione: sino a 6 utenze con le APP Office e 1TB di storage in cloud
Grande sconto, poco meno del 50% sul listino ufficiale, per MIcrosoft 365 Family che permette di dotare sino a 6 utenze Microsoft del pacchetto Office e ciascuna... -
20 GEN
Brave è il primo browser a supportare IPFS, il protocollo per un web decentralizzato
Brave è il primo browser con supporto nativo al protocollo IPFS, un progetto che punta a rendere il web decentralizzato, un po' come la rete BitTorrent. I vantaggi?... -
13 GEN
Adobe Flash è ufficialmente in pensione e inutilizzabile, il consiglio: disinstallatelo. Ecco perché
È arrivato il fatidico momento per Adobe che da oggi non sarà più in grado di riprodurre i suoi contenuti Flash. Dopo oltre 25 anni di attività il software è completamente... -
28 DIC
Flash: la fine è vicina. Adobe emette le notifiche per gli utenti Windows 10
Il 31 dicembre 2020 Adobe porrà fine al supporto di Flash: gli utenti sono avvertiti e invitati a disinstallare il software -
18 DIC
Skylum presenta ufficialmente Luminar AI: intelligenza artificiale nel fotoritocco per tutti
Skylum Luminar AI è il software di fotoritocco presentato in questi giorni che porta l'Intelligenza Artificiale al servizio dell'utente, sia esperto che principiante,...
Microsoft stacca la spina a Microsoft Edge Legacy: l'abbandono definitivo di Internet Explorer sempre più vicinoIl 9 marzo 2021 sarà staccata la spina al browser Microsoft Edge Legacy, basato sul motore di rendering EdgeHTML. L'aggiornamento di Windows di aprile disinstallerà Microsoft Edge Legacy dai sistemi su...
macOS 11.3, sparisce Rosetta in alcune regioni? Nella beta le stringhe di codice che fanno preoccupareNella terza beta di macOS 11.3 si trovano alcune stringhe di testo che paiono suggerire la rimozione di Rosetta in alcune aree geografiche. Mancano dettagli e Apple non ha ancora rilasciato commenti
Supremo: la soluzione per il controllo del desktop remoto su macOSSupremo per Mac, il software di desktop remoto per macOS che permette di accedere e controllare a distanza sia i dispositivi Apple sia altri computer sui quali gira Windows. Vale anche il contrario, ovvero...
Google Chrome ha una vulnerabilità pericolosa: aggiornatelo subito!L'aggiornamento 88.0.4324.150 di Google Chrome risolve una falla zero day usata attivamente da malintenzionati per intrufolarsi all'interno dei computer. Il consiglio? Aggiornare subito, senza pensarci...
Microsoft Office 2021 è ufficiale per Windows e macOS: ecco quando arriverà la nuova versioneMicrosoft ha confermato l'arrivo a breve di Office 2021, anche in versione LTSC per le realtà che hanno bisogno di pieno supporto a lungo termine
Adobe Flash è ufficialmente in pensione e inutilizzabile, il consiglio: disinstallatelo. Ecco perchéÈ arrivato il fatidico momento per Adobe che da oggi non sarà più in grado di riprodurre i suoi contenuti Flash. Dopo oltre 25 anni di attività il software è completamente dismesso. Il consiglio dell'azienda...
Attenti ai PC più vecchi: Chrome non funzionerà più con alcune CPU del passatoSui PC più vecchi non sarà più possibile eseguire il browser Chrome. Il cambiamento avverrà a partire dalla release 89