
AMD

AMD è però altrettanto nota anche nel mondo delle schede video, quale azienda concorrente di NVIDIA grazie alle proprie proposte della serie Radeon. Questa contrapposizione è l'elemento che caratterizza maggiormente AMD, unica azienda al momento attuale impegnata tanto nel settore consumer come in quello professionale con processori e schede video.
Il
comparto video di AMD è frutto dell'acquisizione di ATI, azienda canadese
che è diventata parte di AMD nel corso del 2006 e che ha permesso all'azienda
americana di acquisire prodotti e tecnologie legate alla parte grafica. La
risultante è stata quella di dare vita all'integrazione di una GPU all'interno
della CPU, così da offrire prodotti in grado di assicurare elevate prestazioni
complessive per l'aspetto video anche in sistemi che sono posizionati per prezzo
nel segmento entry level del mercato.
Al pari delle due aziende che sono le proprie dirette concorrenti per CPU e GPU, AMD è ai vertici dell'evoluzione tecnologica con i propri prodotti. La più recente innovazione riguarda lo sviluppo dell'architettura Zen, utilizzata nei processori Ryzen e EPYC e che vedrà al debutto nel corso dei prossimi anni di varie evoluzioni che ne miglioreranno le prestazioni e permetteranno di offrire un maggior numero di core. Non manca ovviamente anche la ricerca nel settore delle GPU, con una roadmap solida che prevede per i prossimi anni architetture sempre più elaborate e potenti tanto per il settore dei videogiocatori come per il pubblico dei professionisti.
-
20 GEN Processori
Qualcomm prepara un'alternativa al chip M1 di Apple: ARM per tutti
Un nuovo chip Qualcomm per sistemi Windows on ARM, modello Snapdragon SC8280, conferma l'interesse generale del settore verso soluzioni che siano basate su architettura ARM per bilanciare... -
18 GEN Articolo Processori
Processori AMD Ryzen: dalla serie 1000 a quella 5000, 38 CPU a confronto
Nel corso di poco meno di 4 anni AMD ha introdotto sul mercato varie evoluzioni di processore Ryzen e Ryzen Threadripper, offrendo varie novità architetturali che si traducono in superiori... -
18 GEN Schede Video
Sapphire, una RX 5700 XT fanless per rack multi schede video
Sapphire presenta una scheda grafica AMD Radeon RX 5700 XT caratterizzata da un sistema di raffreddamento realizzato ad hoc pensato per assemblare complesse configurazioni multi GPU... -
13 GEN Schede Video
Disponibilità schede video, dal CES 2021 non arrivano buone notizie
Sia AMD che Nvidia affermano che la domanda di GPU è molto elevata e stanno facendo il possibile per portare quanti più prodotti sul mercato. La situazione non sembra destinata a risolversi... -
13 GEN Schede Video
AMD, nuove GPU RDNA 2 per PC desktop e notebook nella prima metà dell'anno
Al CES 2021 AMD non ha presentato nuove GPU, ma ha anticipato l'arrivo di nuove soluzioni RDNA 2 nella prima parte dell'anno. L'azienda ha mostrato DiRT 5 in funzione su un nuovo chip... -
13 GEN Processori
Ryzen 7 5800 e Ryzen 9 5900, AMD svela due nuove CPU desktop (solo per OEM)
Ryzen 7 5800 e Ryzen 9 5900 sono le due nuove CPU di casa AMD rivolte specificatamente al mercato dei PC preassemblati. Dotati dello stesso numero di core dei modelli X, lavorano a... -
13 GEN Device
AMD EPYC Milan (Zen 3), prova di forza al CES 2021: la sfida a Intel Xeon è lanciata
Durante la conferenza al CES 2021 AMD ha dimostrato le capacità delle nuove CPU server EPYC di terza generazione, nome in codice Milan. L'azienda statunitense ha evidenziato il gap... -
12 GEN Portatili
GeForce RTX 3000 e Ryzen 5000 per i nuovi notebook ASUS ROG
ASUS presenta la nuova gamma di notebook della serie ROG pensati per i videogiocatori -
12 GEN Processori
AMD Ryzen 5000 anche sui notebook, alte prestazioni e autonomia grazie a Zen 3
AMD ha presentato al CES 2021 i nuovi processori Ryzen 5000 delle serie U e H per i notebook di quest'anno. Ecco arrivare 13 nuovi modelli per rispondere alle diverse esigenze degli... -
11 GEN Portatili
I notebook sempre in grande richiesta, con i Chromebook che crescono più di tutti
La domanda di mercato per sistemi notebook continuerà a restare sostenuta anche nel corso del 2021, grazie anche al contributo addizionale dato dai sistemi Chromebook richiesti per... -
08 GEN Processori
Ryzen 5000 mobile in arrivo, c'è chi ha testato un Ryzen 7 5800U
Un sito cinese ha pubblicato alcuni risultati preliminari di test ottenuti su una APU Ryzen 7 5800U basata su architettura Zen 3. Questo e altri modelli saranno annunciati ufficialmente... -
08 GEN Portatili
Chromebook Spin 514, il primo Acer Chromebook con CPU AMD Ryzen
Processori AMD Ryzen 3000 C-Series e GPU integrata AMD Radeon per Chromebook Spin 514 e la sua variante Enterprise, disponibili in Europa da marzo a partire rispettivamente da 529 e... -
07 GEN Market
AMD, novità al vertice dell'azienda per sostenere la crescita
Dopo un 2020 di grande crescita, AMD ha annunciato diverse promozioni e l'espansione dell'assetto dirigenziale per continuare a crescere nei prossimi anni. Due dirigenti diventano Executive... -
06 GEN Schede Madri e chipset
Motherboard AMD, arrivano i BIOS basati su AGESA 1.1.9.0: ecco i miglioramenti
AMD ha svelato i miglioramenti chiave del nuovo AGESA 1.1.9.0 che andrà a costituire le fondamenta dei firmware in arrivo nel corso delle prossime settimane per le motherboard dedicate... -
06 GEN Processori
AMD pensa a una CPU con FPGA integrati: effetto Xilinx?
L'acquisizione da 35 miliardi di dollari di Xilinx apre nuove prospettive per AMD e le sue CPU. L'azienda, in un brevetto, parla di come integrare elementi FPGA nei processori per accelerare... -
05 GEN Schede Video
Radeon RX 6700, le nuove schede debutteranno alla fine di marzo?
Le indiscrezioni tornano a parlare della data di arrivo sul mercato delle prossime schede di casa AMD, la Radeon RX 6700 e la RX 6700 XT: secondo un sito francese bisognerà aspettare... -
05 GEN Schede Video
Carenza di schede video? Il mining di criptovalute aggrava la situazione
Il boom del valore delle criptovalute, da Bitcoin a Ethereum, ha dato nuova linfa vitale al mining delle criptovalute, aumentando fortemente i guadagni giornalieri. A tal proposito,... -
05 GEN Memorie
Torvalds attacca Intel sul supporto alla memoria ECC, parole di elogio per AMD
Duro attacco di Linus Torvalds, senza peli sulla lingua, nei confronti di Intel: non solo il programmatore si dice felice di essere passato a una piattaforma AMD, ma tira bordate contro... -
04 GEN Schede Video
AMD Radeon: GPU basate su chiplet come le CPU Ryzen?
Dopo le CPU, AMD sembra intenzionata a cambiare drasticamente il progetto delle proprie GPU. L'azienda sta studiando un progetto MCM che permetta di far funzionare a dovere più chiplet... -
30 DIC Processori
Un cambio di passo per Intel: è quello che chiedono gli investitori
Third Point LLC, un edge fund con una partecipazione in Intel, richiama il presidente dell'azienda a intervenire ove possibile per migliorarne l'andamento e le prospettive. Se il caso... -
29 DIC Processori
Clock Tuner For Ryzen 2.0: in arrivo l'utility per le CPU Zen 3
Grazie a questo tool, al debutto a gennaio 2021, sarà possibile intervenire nell'ottimizzazione e nel tweaking delle CPU AMD Ryzen della serie 5000 con un livello di intervento molto... -
28 DIC Schede Video
Schede Radeon RX 6000 e MSI: solo versioni della serie Gaming, ci sono troppo poche GPU
Non vi saranno, almeno per il momento attuale, versioni di schede video MSI con GPU AMD Big Navi oltre alle proposte della gamma Gaming: mancano infatti i chip per poter costruire abbastanza... -
23 DIC Articolo Schede Video
Sapphire NITRO+ RX 6800 XT alla prova, alte prestazioni in silenzio
Sapphire NITRO+ RX 6800 XT è la prima custom con GPU RDNA 2 di AMD che arriva in redazione. Forte di un dissipatore differente da quello di riferimento e frequenze di clock superiori... -
23 DIC Portatili
Da Acer uno sguardo ai notebook gaming del 2021, con GeForce RTX 3000
Scheda video NVIDIA GeForce RTX 3000 e processore AMD Ryzen 5000: queste le caratteristiche tecniche di un notebook gaming Acer apparso online, che debutterà presumibilmente a gennaio... -
23 DIC Schede Madri e chipset
CPU Ryzen 5000: dei bios beta di ASRock ne permettono l'uso con schede madri AMD 300
ASrock ha sviluppato dei bios beta che permettono di utilizzare i processori Ryzen 5000 anche in abbinamento a proprie schede madri con chipset AMD 300: la piena compatibilità sotto... -
22 DIC Schede Video
Nuovo accordo tra NVIDIA e Samsung per la produzione di GPU
Le due aziende continueranno a collaborare per la produzione delle GPU di ultima generazione, servendosi per ora della tecnologia a 8 nanometri ma spostandosi in prospettiva su approcci... -
21 DIC Processori
Due nuove versioni di CPU AMD Ryzen, a 8 e 12 core, a basso consumo in arrivo
Disponibili solo per i clienti OEM, i processori Ryzen 9 5900 e Ryzen 7 5800 mantegono le stesse specifiche alla base delle proposte X in commercio, operando con un TDP massimo di 65... -
17 DIC Articolo Videogames
Cyberpunk 2077 è il punto di riferimento per la grafica su PC?
Abbiamo provato il nuovo gioco di ruolo d'azione di CD Projekt RED con 8 differenti schede video, andando alla ricerca delle peculiarità tecniche e grafiche. Nell'articolo trovate tutte... -
17 DIC Device
Synology DS1821+, un NAS a 8 bay basato su CPU Ryzen
Studiato per le esigenze di PMI e appassionati di informatica, il Synology DS1821+ è a prova di futuro grazie al supporto per la cache NVMe e la scheda di rete 10 Gbe opzionale. Supporta... -
16 DIC Processori
I processori AMD Ryzen PRO semplificano le attività dei professionisti IT
I sistemi basati sui processori AMD Ryzen PRO permettono agli amministratori di sistema di gestire al meglio la propria flotta di PC, beneficiando di un approccio i tool di tipo aperto...