Hardware » Mercato

Libra: ecco la criptovaluta globale e stabile di Facebook
Facebook svela i piani sulla sua criptovaluta: associazione, meccanismo di stabilità del valore e obiettivi a lungo termine. Che sono molto ambiziosi. Tra i partecipanti al progetto Visa, Mastercard, Vodafone, Spotify, Uber e molti altri
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
06 DIC
Intel, una vittoria a metà nel caso VLSI: la battaglia contro il troll dei brevetti continua
Un nuovo atto della battaglia legale tra Intel e VLSI Technology segna una parziale vittoria per il colosso dei microchip statunitense: di due brevetti è stata riconosciuta... -
04 DIC
Fujifilm crede in INSTAX e investe 30 milioni per aumentare la produzione delle pellicole
Con questo investimento Fujifilm vuole farsi trovare pronta nel rispondere all'ulteriore aumento della domanda previsto ed entro il 2025 le nuove linee di produzione... -
04 DIC
Chips Joint Undertaking, l'Europa stanzia 1,67 miliardi di euro per avanzare nei semiconduttori
L'Europa muove passi concreti per attuare il Chips Act con l'avvio di Chips Joint Undertaking, l'impresa comune sui semiconduttori che punta a rafforzare la leadership... -
01 DIC
Black Friday 2023 in Italia: -11% per il settore della tecnologia di consumo secondo Gfk
Nella settimana del Black Friday 2023 il mercato italiano della Tecnologia di consumo ha registrato vendite per un controvalore pari a 438 milioni di euro, in calo... -
01 DIC
Ogni mattina il CEO di NVIDIA si sveglia con la paura che l'azienda possa fallire
Jensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe... -
30 NOV
NVIDIA: i produttori di chip statunitensi distanti almeno 10 anni dall'indipendenza dalla filiera cinese
Il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha parlato a ruota libera alla DealBook Conference del New York Times, toccando temi quali l'indipendenza statunitense dalla Cina nell'ambito... -
27 NOV
Semiconduttori, intesa tra UE e India per una filiera dei semiconduttori solida
L'Europa e l'India uniscono le forze per assicurare una filiera dei semiconduttori che sappia superare eventuali difficoltà di carattere produttivo o geopolitico.... -
22 NOV
IFA vuole rinascere come grande fiera internazionale in occasione dei 100 anni
Il nuovo CEO di IFA Management, Leif Lindner, ha intenzione di riportare IFA ai fasti di un tempo, quando era la più importante fiera dell'elettronica di consumo... -
22 NOV
Lenovo contro ASUS per violazione di brevetti, vuole bloccare la vendita degli ZenBook negli USA
La società cinese e quella taiwanese sono in lotta da questa estate per violazione di brevetti. La prima a denunciare è stata ASUS, ma ora Lenovo risponde e punta... -
22 NOV
NVIDIA vola sulla spinta dell'intelligenza artificiale: fatturato triplicato in un anno
NVIDIA ha comunicato risultati del Q3 fiscale 2024 che la vedono protagonista della rivoluzione dell'intelligenza artificiale: la società statunitense ha raggiunto... -
21 NOV
'Made in India' pronto a spiccare il volo: 27 società pronte a realizzare hardware
Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo e molti altri sono pronte a incrementare la fetta di dispositivi informatici prodotti in India. Le società beneficeranno di incentivi... -
21 NOV
TSMC potrebbe costruire una Fab per chip a 3 nanometri in Giappone
Mentre TSMC valuta la possibilità di costruire un secondo impianto in Giappone, le voci di corridoio la vedono già proiettata a pianificare un terzo impianto per... -
17 NOV
Il mercato dei semiconduttori crescerà del 20,2% secondo IDC
Secondo IDC (Internation Data Corporation) il mercato dei semiconduttori è in forte crescita, tanto da rivedere al rialzo anche le stime per il 2023. L'anno di svolta,... -
10 NOV
HGX H20, L20 e L2: la risposta di NVIDIA alle nuove restrizioni USA contro la Cina?
NVIDIA avrebbe messo a punto tre soluzioni chiamate HGX H20, L20 e L2 per aggirare le nuove restrizioni USA nel commercio tecnologico verso la Cina. -
06 NOV
I tre più grandi errori di Intel negli ultimi 20 anni secondo il CEO Pat Gelsinger
Intel sta cambiando pelle e strategia sotto la guida di Pat Gelsinger. In un video, il CEO ha reso noti quali sono stati secondo lui i tre più grandi errori della... -
06 NOV
È nata a Pavia la Fondazione Chips.IT, il Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore
Alla presenza dei ministri Giorgetti, Urso e Bernini è stato ufficialmente presentato a Pavia il Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore,... -
03 NOV
Raspberry Pi, una quota di minoranza nelle mani di ARM
ARM Holdings ha annunciato un investimento strategico in Raspberry Pi che le consente di entrare nel capitale con una quota di minoranza. Le due realtà rafforzano... -
02 NOV
AMD, buoni i conti del terzo trimestre, le proiezioni sull'IA spingono il titolo
AMD ha pubblicato la trimestrale del Q3 2023: crescono fatturato e utili, buona la stima per il quarto trimestre. A far schizzare le azioni è però un commento del...
Ogni mattina il CEO di NVIDIA si sveglia con la paura che l'azienda possa fallireJensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe essere l'ultimo giorno di NVIDIA....
NVIDIA: i produttori di chip statunitensi distanti almeno 10 anni dall'indipendenza dalla filiera cineseIl CEO di NVIDIA Jensen Huang ha parlato a ruota libera alla DealBook Conference del New York Times, toccando temi quali l'indipendenza statunitense dalla Cina nell'ambito dei semiconduttori nonché la...
Intel, una vittoria a metà nel caso VLSI: la battaglia contro il troll dei brevetti continuaUn nuovo atto della battaglia legale tra Intel e VLSI Technology segna una parziale vittoria per il colosso dei microchip statunitense: di due brevetti è stata riconosciuta la violazione di uno solo. Secondo...
Fujifilm crede in INSTAX e investe 30 milioni per aumentare la produzione delle pellicoleCon questo investimento Fujifilm vuole farsi trovare pronta nel rispondere all'ulteriore aumento della domanda previsto ed entro il 2025 le nuove linee di produzione dovrebbero diventare pienamente operative,...
Chips Joint Undertaking, l'Europa stanzia 1,67 miliardi di euro per avanzare nei semiconduttoriL'Europa muove passi concreti per attuare il Chips Act con l'avvio di Chips Joint Undertaking, l'impresa comune sui semiconduttori che punta a rafforzare la leadership tecnologica dell'UE. Stanziati 1,67...
Black Friday 2023 in Italia: -11% per il settore della tecnologia di consumo secondo GfkNella settimana del Black Friday 2023 il mercato italiano della Tecnologia di consumo ha registrato vendite per un controvalore pari a 438 milioni di euro, in calo del -11% rispetto alla stesso periodo...
Intel non ha paura dei chip ARM nei PC, il CEO li definisce 'piuttosto insignificanti'Pat Gelsinger ha parlato del ruolo dei processori ARM nel mondo dei PC consumer. Secondo il suo punto di vista non rappresentano uno spauracchio per il business di Intel. Al contrario, i chip ARM sono...