Hardware » Processori

Il futuro dei datacenter per Intel tra CPU, GPU e acceleratori per IA
Intel presenta all'ISC di Amburgo le proprie future soluzioni per il datacenter, passando tra processori Xeon, GPU della famiglia Max Series e acceleratori dedicati della serie Gaudi. Prestazioni in crescita si accompagnano a maggiore efficienza, con il substrato software che vede OneAPI quale elemento di collegamento tra hardware differenti, anche di terze parti
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
29 MAG
Computex Meteor Lake, nella futura CPU di Intel c'è una VPU per l'intelligenza artificiale
In occasione del Computex 2023 Intel ha parlato in modo generale di uno dei componenti della nuova CPU Meteor Lake in arrivo entro l'anno: la VPU. Si tratta di un'unità... -
29 MAG
Computex European Hardware Awards 2023, annunciati tutti i vincitori
Con l'European Hardware Awards 2023, evento che premia le migliori soluzioni hardware, mobile e smart disponibili in commercio in quest'anno e selezionate dai siti... -
26 MAG
Intel, nelle tecnologie di packaging la chiave per chip sempre più potenti e innovativi
Intel punta forte su nuove tecnologie di packaging per realizzare chip sempre più avanzati, capaci di offrire migliori prestazioni e tante nuove funzionalità. Un... -
23 MAG
Ryzen e Athlon 7020C, AMD vuole mettere il Turbo ai Chromebook
La nuova gamma di APU Ryzen e Athlon 7020C, nome in codice Mendocino, si rivolge al mondo dei Chromebook mainstream, quelli pensati per la quotidianità. Unendo le... -
23 MAG
Speciale offerte hardware: la rassegna sui processori e le schede video più convenienti ora
Occhio alle offerte su queste componenti hardware: in particolare, ci sono tagli di prezzo notevoli per processori, schede video e SSD -
22 MAG
x86S, Intel pensa a un'architettura totalmente a 64 bit
In casa Intel stanno pensando se non sia finalmente giunta l'ora di passare a un'architettura x86 totalmente a 64 bit, priva di alcune funzionalità per il supporto... -
19 MAG
Meta punta tutto sull'intelligenza artificiale con processori fatti in casa
Meta Training and Inference Accelerator (MTIA) e Meta Scalable Video Processor (MSVP) sono i due processori custom creati dalla società di Mark Zuckerberg per gestire... -
19 MAG
Un processore con 192 core per il settore cloud: AMD e Intel, la concorrenza si chiama AmpereOne
Core completamente custom, 128 linee PCIe 5.0, controller DDR5 a 8 canali e fino a 192 core per AmpereOne, la nuova famiglia di CPU basate su ISA ARM di Ampere Computing.... -
18 MAG
AMD conferma che sta lavorando su CPU con architettura ibrida come Intel
Nel corso di un'intervista il CTO di AMD, Mark Papermaster, ha dichiarato che AMD proporrà in futuro Ryzen con core basati su differenti architetture, come Intel... -
16 MAG
Datacenter, nei prossimi anni dovranno gestire CPU fino a 600W
Una slide di Gigabyte trapelata online sembra fare il punto sulla potenza che CPU e GPU in ambito datacenter raggiungeranno nei prossimi anni. La ricerca di una... -
16 MAG
Intel, update misterioso per le CPU da Core 8000 in avanti: non è come sembra
Nelle scorse ore un vasto aggiornamento del microcode ha interessato le CPU Intel Core dai modelli 8000 ai giorni nostri, coinvolgendo anche gli Xeon di ultima generazione.... -
15 MAG
Ryzen 8000: stesso numero di core e medesimo TDP dei Ryzen 7000?
Sembra che AMD non abbia intenzione di aumentare il numero di core con la prossima generazione di Ryzen basati su architettura Zen 5, mantenendosi su un TDP tra... -
12 MAG
Intel e AMD, le quote di mercato in un settore delle CPU che aspetta la ripresa
I dati di Mercury Research sul Q1 2023 ci dicono che AMD ha guadagnato mercato in ambito desktop, server e nell'x86 totale grazie alle console. Intel tiene bene... -
09 MAG
Occamy, il processore per metà italiano con 432 core RISC-V che punta allo Spazio
Con l'obiettivo di incrementare la capacità di calcolo a disposizione delle missioni spaziali, l'ESA sta vagliando diversi progetti tra cui Occamy, un processore... -
08 MAG
La CPU cinese P3-01105 è un Intel Core i3-10105 rimarchiato?
Il produttore cinese di server e PC PowerLeader ha presentato un nuovo desktop compatto in cui fa la sua prima apparizione la CPU domestica PowerStar P3-01105. Tuttavia,... -
08 MAG
AMD: un firmware open source rimpiazzerà AGESA su client e server entro il 2026
AMD ha illustrato l'intenzione di sostituire il firmware AGESA con openSIL (Open-Source Silicon Initialization Library) sui processori server e client AMD entro... -
08 MAG
Ryzen Z1 e Ryzen 7040U sono uguali? Sì, ma anche no. Ci sono delle - sottili - differenze
AMD ha spiegato che sebbene le serie Ryzen Z1 e Ryzen 7040U siano praticamente simili, nel caso della APU inserita in ROG Ally ci sono due differenze sostanziali,... -
05 MAG
Project Athena: anche AMD starebbe lavorando al chip IA di Microsoft
In un recente articolo, Bloomberg ha citato AMD nell'ambito di Project Athena, ovvero lo sviluppo di un chip dedicato all'IA da parte di Microsoft. A quanto pare...
Creato il primo transistor in legno: 'L'abbiamo fatto perché potevamo'I ricercatori dell'Università di Linköping e del KTH Royal Institute of Technology hanno sviluppato il primo transistor al mondo in legno. Si tratta di ricerca di base, svolta senza un particolare scopo,...
x86S, Intel pensa a un'architettura totalmente a 64 bitIn casa Intel stanno pensando se non sia finalmente giunta l'ora di passare a un'architettura x86 totalmente a 64 bit, priva di alcune funzionalità per il supporto al codice a 16 e 32 bit. La nuova idea...
Un processore con 192 core per il settore cloud: AMD e Intel, la concorrenza si chiama AmpereOneCore completamente custom, 128 linee PCIe 5.0, controller DDR5 a 8 canali e fino a 192 core per AmpereOne, la nuova famiglia di CPU basate su ISA ARM di Ampere Computing. Il nuovo progetto, nato con il...
Meteor Lake, nella futura CPU di Intel c'è una VPU per l'intelligenza artificialeIn occasione del Computex 2023 Intel ha parlato in modo generale di uno dei componenti della nuova CPU Meteor Lake in arrivo entro l'anno: la VPU. Si tratta di un'unità che, insieme alle altre parti del...
European Hardware Awards 2023, annunciati tutti i vincitoriCon l'European Hardware Awards 2023, evento che premia le migliori soluzioni hardware, mobile e smart disponibili in commercio in quest'anno e selezionate dai siti della European Hardware Association,...
Intel, nelle tecnologie di packaging la chiave per chip sempre più potenti e innovativiIntel punta forte su nuove tecnologie di packaging per realizzare chip sempre più avanzati, capaci di offrire migliori prestazioni e tante nuove funzionalità. Un impegno che le tornerà utile anche con...
Intel, update misterioso per le CPU da Core 8000 in avanti: non è come sembraNelle scorse ore un vasto aggiornamento del microcode ha interessato le CPU Intel Core dai modelli 8000 ai giorni nostri, coinvolgendo anche gli Xeon di ultima generazione. Dopo l'iniziale timore per nuove...