Scegli la data:
Articoli
-
14 GIU Processori
Ryzen 5 5500, 5600 e Ryzen 7 5700X: la risposta di AMD alle CPU Intel Alder Lake
Ryzen 5 5500, 5600 e Ryzen 7 5700X sono tre nuove CPU presentate da AMD nella prima metà del 2022, tutte basate su architettura Zen 3 e pensate per posizionarsi nella fascia media del mercato in modo da rispondere alle CPU Core di 12a generazione Alder Lake introdotte da Intel nei mesi precedenti. Si... -
20 MAG Processori
L'evoluzione delle CPU Ryzen, con Robert Hallock di AMD
Assieme a Robert Hallock, direttore del Technical Marketing di AMD, analizziamo le scelte portate avanti da AMD nello sviluppo dei core Zen dei processori Ryzen e la competizione con le CPU Intel di 12-esima generazione con architettura ibrida -
03 MAG Processori
Intel e l'investimento tecnologico in Italia: perché bisogna sperare che vada in porto
Intel sta trattando con il governo per aprire un impianto relativo al back-end dei processori in Italia. Ma cosa significa back-end e cosa potrebbe significare in futuro? Tra parole ingannevoli come "packaging" e altre considerazioni, vediamo perché l'arrivo nel Bel Paese del colosso dei microchip potrebbe... -
20 APR Processori
Intel Core i9-12900KS alla prova: recensione della CPU Alder Lake più estrema
Abbiamo provato il Core i9-12900KS di Intel, il nuovo processore di punta della serie Core di 12a generazione, nome in codice Alder Lake. Con frequenze ai massimi livelli, la nuova CPU che eredita il vertice della gamma dal 12900K raggiunge prestazioni di livello assoluto ma con consumi, temperature... -
14 APR Processori
AMD Ryzen 7 5800X3D alla prova: la cache all'ennesima potenza fa la differenza?
Ryzen 7 5800X3D è il primo processore di AMD con tecnologia 3D V-Cache. Sopra il CCD del processore c'è una SRAM che porta il quantitativo di cache L3 a 96 MB in totale. Il processore, per il resto, è dotato di 8 core Zen 3 e 16 thread: le frequenze di clock scendono rispetto al 5800X e, a causa della... -
18 FEB Processori
Intel Core i5-12400, una CPU gaming veloce e con un prezzo davvero competitivo
Intel ha presentato nelle scorse settimane il Core i5-12400, un processore che con i suoi 6 core "Golden Cove" offre prestazioni davvero interessanti per chi vuole giocare senza spendere troppo. La CPU è al livello del Ryzen 5 5600X, soluzioni ottima ma al momento più costosa. La nuova CPU Intel si prefigura... -
17 FEB Processori
Ryzen 6000, AMD alla ricerca della massima efficienza per notebook gaming potenti e sottili
Dopo l'anticipazione al CES 2022, AMD annuncia l'arrivo sul mercato dei primi portatili basati su APU Ryzen 6000. L'azienda ci spiega perché la nuova APU è la più efficiente mai creata, forte di un'architettura Zen 3+ che rappresenta un netto passato rispetto alla precedente Zen 3 e una GPU basata, per... -
27 GEN Portatili
Samsung Galaxy Book Go: il notebook con cuore di ARM
Basato su SOC Qualcomm Snapragon 7c Gen 2, Samsung Galaxy Book Go è un notebook pensato per abbinare facilità di trasporto, autonomia di funzionamento con batteria e massima flessibilità d'uso lontano dalla rete WiFi grazie al modem LTE integrato. Un prodotto che incarna appieno la filosofia dell'"always... -
15 DIC Processori
Alder Lake, Intel Core di dodicesima generazione: memoria DDR4 o DDR5, quali differenze?
Le nuove piattaforme Intel Z690 compatibili con i processori Core di dodicesima generazione Alder Lake sono disponibili sia con memorie DDR4 che DDR5. Viene quindi spontaneo chiedersi: quale scegliere? Abbiamo provato un Core i9-12900K con DDR4 e DDR5 in diversi ambiti per vedere se ci sono effettivamente... -
06 DIC Processori
Processori Intel Core 12000 Alder Lake: quanto incidono gli E-Core?
La principale novità dei processori Intel Core di 12-esima generazione è la loro architettura di tipo ibrido che vede P-core affiancati a E-core. I secondi sono più efficienti ma meno potenti in assoluto, contribuendo però alle elevate prestazioni complessive di cui sono capaci queste CPU. Quanto incidono... -
02 DIC Portatili
Dagli smartphone ai PC e alle periferiche di gioco: il futuro di Qualcomm
Nella seconda giornata dello Snapdragon Tech Summit 2021 Qualcomm apre la strada alla sua evoluzione futura, fatta di smartphone ma anche di tutte le differenti tipologie di periferiche connesse che accompagnano la vita di ognuno di noi. Da questo nuovi chip specificamente pensati per i notebook con... -
01 DIC Telefonia
Qualcomm Snapdragon 8 Gen1 è il cuore degli smartphone Android del 2022
Il primo giorno dello Snapdragon Tech Summit 2021 porta l'annuncio della nuova piattaforma Snapdragon 8 Gen1, che sarà utilizzata negli smartphone top di gamma attesi nel 2022. Connettività 5G, prestazioni elevate con i giochi e con le elaborazioni di intelligenza artificiale e un comparto fotografico... -
26 NOV Processori
Intel Core i9-12900K, prestazioni con Windows 11 e Windows 10 a confronto
Intel e Microsoft hanno lavorato gomito a gomito per far sì che le nuove CPU Alder Lake basate su architettura ibrida funzionino al meglio su Windows 11. Cosa succede se installiamo Windows 10? Abbiamo svolto di nuovo la nostra suite di test sul 12900K per vedere se le prestazioni cambiano in base al... -
15 NOV Processori
Intel Core 12000K vs Core 9000K, come cambiano le prestazioni in 3 anni? CPU a confronto
In questo articolo vediamo come si sono evolute le prestazioni dei processori Intel dal 2018 a oggi mettendo a confronto i tre modelli 9000 "K" con moltiplicatore sbloccato (9900K, 9700K e 9600K) con le nuove CPU Alder Lake Core 12000, nei modelli 12900K, 12700K e 12600K. -
04 NOV Processori
Intel Core i9-12900K, Core i7-12700K e Core i5-12600K: Alder Lake sfida i Ryzen 5000
Grazie alle innovazioni introdotte con l'architettura Alder Lake, i processori Core di 12esima generazione non solo distanziano nettamente i predecessori ma raggiungono, e in alcuni casi superano, le soluzioni AMD Ryzen 5000. Tutto questo con prezzi molto interessanti, per quanto sia richiesto un cambio... -
27 OTT Processori
Core i9-12900K e tutti gli altri: Intel annuncia le CPU desktop Alder Lake. Specifiche e prezzi
I processori Core di 12esima generazione per PC desktop, nome in codice Alder Lake, sono ufficiali. Il Core i9-12900K guida una gamma di sei unità, tutte con moltiplicatore sbloccato, con Core i7-12700K e Core i5-12600K a seguire, unitamente ai modelli KF con GPU disattivata. Alder Lake è una CPU x86... -
26 OTT Processori
Intel Xeon Scalable: tra terza generazione e Sapphire Rapids
La gamma di processori Intel Xeon è sempre più ricca, con ben 57 versioni che compongono la terza generazione della piattaforma Xeon Scalable. Tra tecnologia produttiva a 10 nanometri e proposte per sistemi server sino a 8 socket, scopriamo quale sia l'approccio Intel per rivaleggiare con i processori... -
19 AGO Processori
Intel Alder Lake, ecco come funziona il processore ibrido ad alte prestazioni in arrivo in autunno
Intel ci ha parlato in modo approfondito di Alder Lake, il nuovo microprocessore che vedremo entro fine anno sul mercato desktop e mobile. L'azienda ci ha spiegato come funziona il nuovo progetto ibrido x86 ad alte prestazioni, caratterizzato da Performance Core, Efficient Core e un nuovo componente... -
05 AGO Processori
AMD Ryzen 7 5700G e Ryzen 5 5600G: GPU integrata con Zen 3
Le due ultime CPU della famiglia Ryzen 5000 di AMD integrano al proprio interno una GPU della famiglia Vega, offrendo però un numero di core ben più elevato dei modelli che li hanno preceduti. La risultante è un livello di prestazioni molto elevato con il plus della scheda video integrata, ma assieme... -
11 MAG Processori
Intel Core 11000 'Tiger Lake-H', una CPU tutta nuova per giocare al meglio sui notebook
Il Core i9-11980HK guida la truppa delle nuove CPU Intel "Tiger Lake-H" per i notebook gaming. Si tratta di processori totalmente rinnovati, sotto ogni fronte e che secondo l'azienda non temono la concorrenza. Insieme alle GPU dedicate di Nvidia, sono pronti ad arrivare sul mercato oltre 80 progetti...
Scegli la data:
-
Ecco il video pazzesco della fan car che a Goodwood ha battuto ogni record
-
WiFi e 5G: convivenza o concorrenza? Entrambe, secondo Extreme Networks
-
Volkswagen ferma la produzione di ID.BUZZ: le nuove batterie hanno un problema
-
Prezzo stracciato per questo portatile HP con AMD Ryzen 5, Windows 11, 8 GB di RAM e 512 GB SSD: a meno di 450 euro!
-
Splendido Asus Vivobook Pro 14X con schermo OLED 2,8K 16:10 e GeForce RTX 3050 a 915€
-
Apple pronta ai Mac mini con M2, M2 Pro e un Mac Pro con ''M2 Extreme'' e non solo!
-
Gli smartphone da non perdere: realme GT 2 Pro 5G e OnePlus Nord 2 5G in super sconto
-
ASUS Vivobook risoluzione 2,8K e RTX 3050 a 915€, iPhone, OnePlus Nord 2 -26%, Realme GT 2 Pro, Echo Dot 19€ e altre follie estive di Amazon!
-
iPhone 14 Pro avrà l'Always on Display e permetterà di vedere i widget nella lockscreen
-
Apple, il visore mixed reality potrebbe essere basato su chip M2
-
AirPods Pro 2: arriveranno con nuovo design, frequenza cardiaca e la temperatura corporea
-
NASA SLS: il Wet Dress Reharsal è concluso, lancio per fine agosto?
-
Preparate gli alimentatori, anche le Radeon 7000 consumeranno di più
-
TEAMGROUP presenta le nuove DDR5-5600 industriali con avvisi sonori