Scegli la data:
Articoli
-
19 SET Processori
Intel Meteor Lake: arriva l'architettura di nuova generazione
Le prime CPU Intel costruite con la tecnologia produttiva Intel 4 implementano molte novità architetturali, a partire dal design a 4 tile indipendenti. La risultante è quella di offrire processori molto potenti ma capaci di adattarsi alle rinnovate necessità di elaborazioni dei client, offrendo potenza... -
13 GIU Device
AMD espande le CPU EPYC per il datacenter e lancia una GPU dedicata all'AI
In occasione dell'evento Data Center & AI Technology Premiere AMD ha annunciato nuove versioni di processore EPYC di quarta generazione, segmentando al meglio la propria offerta per il datacenter. Non solo CPU: tra le novità anche proposte per il networking che scaricano la CPU di calcoli gravosi e una... -
22 MAG Processori
Il futuro dei datacenter per Intel tra CPU, GPU e acceleratori per IA
Intel presenta all'ISC di Amburgo le proprie future soluzioni per il datacenter, passando tra processori Xeon, GPU della famiglia Max Series e acceleratori dedicati della serie Gaudi. Prestazioni in crescita si accompagnano a maggiore efficienza, con il substrato software che vede OneAPI quale elemento... -
07 APR Processori
AMD EPYC alla conquista del cloud (e non solo): intervista con Forrest Norrod
Abbiamo incontrato Forrest Norrod, EVP & GM nel Dataceter Solutions Group di AMD, per capire meglio come l'azienda si stia posizionando nel mercato dei processori per server, mercato ormai diviso chiaramente tra cloud ed edge dove si trovano esigenze a volte in contrasto, come si paragoni rispetto alla... -
05 APR Processori
Ryzen 7 7800X3D al debutto: il successore del Ryzen 7 5800X3D alla prova dei test
Ryzen 7 7800X3D arriva sul mercato forte della maggiore cache rispetto al modello 7700X e una configurazione con 8 core e 16 thread ideale per chi vuole assemblare un sistema votato al gaming senza strafare. Nella nostra prova il processore si conferma interessante proprio per chi desidera una piattaforma... -
27 FEB Processori
Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming
In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis... -
16 GEN Processori
Da Zen a Zen 4, le CPU AMD Ryzen a confronto
Abbiamo messo a confronto le 5 generazioni di architettura Zen che AMD ha implementato nei processori della famiglia Ryzen per sistemi desktop, testandone versioni con lo stesso numero di core alla medesima frequenza di clock. Il balzo in avanti delle prestazioni, in poco meno di 6 anni, è a dir poco... -
09 GEN Processori
Ryzen 9 7900, Ryzen 7 7700 e Ryzen 5 7600: CPU Zen 4 con TDP 65W alla prova
AMD è pronta a portare sul mercato le nuove CPU Ryzen 9 7900, Ryzen 7 7700 e Ryzen 7 7600 rispettivamente con 6, 8 e 12 core. Caratterizzate da un TDP di 65 Watt, i tre processori basati su architettura Zen 4 provano a conquistare il cuore dei più attenti al budget. Come si comportano? Li abbiamo testati:... -
02 GEN Processori
Core i7-13700K, Ryzen 5 7600X e Ryzen 9 7900X: le CPU Intel e AMD alla prova
In attesa del debutto dei processori Intel e AMD con TDP di 65W, testiamo tre modelli della prima ondata della nuova generazione: Core i7-13700K, Ryzen 5 7600X e Ryzen 9 7900X. Prestazioni e prezzi diversi per soddisfare le necessità più disparate, con una costante data dal buon passo avanti rispetto... -
21 NOV Telefonia
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 preview: quanto è veloce il SoC degli smartphone Android del 2023
In attesa del debutto sul mercato dei primi smartphone Android dotati di chip Snapdragon 8 Gen 2, Qualcomm ha reso possibile una preview delle capacità di questa nuova architettura mobile con una sessione di benchmark al proprio Snapdragon Summit 2022. Eccone le prime prestazioni a confronto con i principali... -
16 NOV Telefonia
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 è il chip mobile con il cuore di Intelligenza Artificiale
Snapdragon 8 Gen 2 è la nuova generazione di SoC per gli smartphone Android top di gamma che vedremo al debutto già dalla fine del 2022. Costruito con tecnologia produttiva a 4 nanometri, questo chip integra in modo ancor più spinto componenti hardware che sfruttano l'Intelligenza Artificiale per incrementare... -
20 OTT Processori
Intel Core i9-13900K e Core i5-13600K alla prova: più E-core e frequenza fanno la differenza
A un anno da Alder Lake, Intel propone una nuova gamma di CPU nome in codice Raptor Lake. Compatibili con le piattaforme LGA 1700 con chipset della serie 600, le nuove proposte Core di 13a generazione puntano sull'aumento del numero di core e delle frequenze di picco per offrire ancora maggiori prestazioni.... -
27 SET Processori
Intel Core di 13a generazione Raptor Lake: le novità delle CPU che sfidano i Ryzen 7000
Intel ha annunciato ufficialmente i processori Core di 13a generazione per PC desktop, nome in codice Raptor Lake. Le nuove CPU, capitanate dal nuovo Core i9-13900K, promettono importanti miglioramenti delle prestazioni in ogni scenario, dal gaming alla produttività più spinta: più core, frequenze elevatissime... -
26 SET Processori
Ryzen 9 7950X e Ryzen 7 7700X alla prova: con Zen 4 AMD abbraccia DDR5 e PCI Express 5.0
Abbiamo finalmente provato le prime CPU basate su architettura Zen 4 di AMD, nello specifico i modelli Ryzen 9 7950X e Ryzen 7 7700X con 16 e 8 core. La nuova gamma Ryzen 7000 introduce il socket AM5, il supporto alle DDR5 e al PCI Express 5.0. Come si comportano le nuove CPU di AMD? Scopriamolo insieme... -
26 SET Processori
Zen 4, i segreti dell'architettura dei processori Ryzen 7000
I processori Ryzen 7000 di AMD introducono l'architettura Zen 4, un progetto evolve sul progetto Zen 3 e anticipa l'architettura Zen 5 creata da zero. Zen 4 migliora in alcune aree, amplia la cache (in particolare quella L2) e punta su frequenze di boost elevate: un miglioramento che, però, implica alcuni... -
02 SET Processori
Dai Core 2000 ai 12000: come sono cambiate le prestazioni delle CPU Intel
In che modo sono cambiate le prestazioni delle CPU Intel Core dalla serie 2000 all'attuale 12000? E in quale modo si sono evolute le architetture, i processi produttivi e come sono salite le frequenze? In questo articolo, tra storia e numeri, una visione d'insieme di quello che è successo nella gamma... -
30 AGO Processori
CPU AMD Ryzen 7000 al debutto: con Zen 4 IPC e clock si impennano
AMD annuncia i primi 4 processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 e tecnologia produttiva a 5 nanometri, assieme alle nuove piattaforme socket AM5. E' considerevole il balzo in avanti delle prestazioni grazie ad un mix tra novità architetturali e frequenze di clock che si innanzano considerevolmente.... -
14 GIU Processori
Ryzen 5 5500, 5600 e Ryzen 7 5700X: la risposta di AMD alle CPU Intel Alder Lake
Ryzen 5 5500, 5600 e Ryzen 7 5700X sono tre nuove CPU presentate da AMD nella prima metà del 2022, tutte basate su architettura Zen 3 e pensate per posizionarsi nella fascia media del mercato in modo da rispondere alle CPU Core di 12a generazione Alder Lake introdotte da Intel nei mesi precedenti. Si... -
20 MAG Processori
L'evoluzione delle CPU Ryzen, con Robert Hallock di AMD
Assieme a Robert Hallock, direttore del Technical Marketing di AMD, analizziamo le scelte portate avanti da AMD nello sviluppo dei core Zen dei processori Ryzen e la competizione con le CPU Intel di 12-esima generazione con architettura ibrida -
03 MAG Processori
Intel e l'investimento tecnologico in Italia: perché bisogna sperare che vada in porto
Intel sta trattando con il governo per aprire un impianto relativo al back-end dei processori in Italia. Ma cosa significa back-end e cosa potrebbe significare in futuro? Tra parole ingannevoli come "packaging" e altre considerazioni, vediamo perché l'arrivo nel Bel Paese del colosso dei microchip potrebbe...
Scegli la data:
-
Oltre 200 satelliti SpaceX Starlink persi in due mesi? Probabilmente no!
-
MSI GeForce RTX 4060 NV Edition: disponibile a 399 euro, ma solo presso due negozi in Italia
-
Fiat 600e, prima prova: piattaforma conosciuta, dettagli italiani. Caratteristiche, prezzo e disponibilità
-
OnePlus lancia la OxygenOS 14: l'esperienza Fast & Smooth diventa sempre più veloce
-
Mac Mini 2023 ora costa solo 599€ su Amazon: ecco perché a questo prezzo è da non perdere
-
Twitch: nuove funzionalità in arrivo per gli streamer
-
Il nuovo DJI Mini 4 Pro è subito disponibile su Amazon al prezzo minimo garantito
-
Plaion: uno 'stipendio medio' a un fortunato vincitore per festeggiare il lancio di Payday 3
-
Il connettore 12VHPWR aggiornato gestisce oltre 600W anche se inserito malamente (e non si fonde)
-
Xbox Game Pass aumenterà di prezzo, il capo di Xbox avvisa i fan
-
Samsung Galaxy Watch6 44mm: minimo storico per il nuovo smartwatch con design moderno e specifiche aggiornate
-
Cortocircuito Cruise, i robotaxi creano un maxi ingorgo ad Austin. Ecco perché
-
Amazon investirà fino a 4 miliardi di dollari in Anthropic, rivale di OpenAI
-
GIGABYTE G5 KF, il notebook gaming trasportabile con CPU Intel e GPU NVIDIA