Scegli la data:
Articoli
-
11 DIC Audio Video
Hisense E7KQ Pro 55 pollici: fino a 144Hz per giocare sul televisore
Le funzionalità gaming sono solitamente destinate ai televisori di fascia alta. Rinunciando però ad alcune caratteristiche, Hisense propone un pannello capace di arrivare fino a 144Hz per consentire un'elevata esperienza di gioco anche ai videogiocatori attenti al budget -
08 DIC Videogames
The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore
Embark Studios ci ha invitato alla prova della build finale di The Finals, un FPS ambizioso che esclude la modalità battle royal in favore di uno shooter più tradizionale, ma con una struttura piuttosto peculiare. Gli sviluppatori lo hanno definito un 'FPS builder' per le possibilità di personalizzazione... -
07 DIC Portatili
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente
Vector GP68 HX 13V di MSI è un notebook con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop ideale per giocare, con un pannello da 16 pollici FHD+ a 144 Hz. La potenza in gaming, e non solo, permette di lavorare e divertirsi senza pensieri. Il tutto a un prezzo intorno ai 2400-2500€. -
06 DIC Processori
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti
In occasione dell'evento Advancing AI, AMD ha delineato quanto le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale stiano modificando il mondo dell'informatica in modo radicale. Nel prossimo futuro non solo soluzioni sempre più potenti per i datacenter, ma anche tanta potenza di elaborazione integrata... -
06 DIC Cloud
AWS re:Invent 2023: la visione di AWS sul presente e il futuro dell‘intelligenza artificiale
Si chiude un’edizione di AWS re:Invent focalizzata sull’intelligenza artificiale. C’è stato l’annuncio di Amazon Q, l’assistente in stile ChatGPT di AWS, ma anche molto di più, perché la visione di AWS per l’IA va oltre l’intelligenza artificiale generativa -
05 DIC Mirrorless
Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale
Panasonic ha aggiornato la sua Micro Quattroterzi più prettamente fotografica. Con un nuovo sensore, ibrido e veloce, un nuovo corpo macchina e una cadenza di scatto stellare, è un'eccellente soluzione per la fotografia sportiva amatoriale. -
04 DIC Wearables
Garmin Fenix 7X Pro: lo sportwatch per eccellenza al mio polso per 3 mesi
Con la gamma Fenix 7 Pro Garmin continua il processo di affinamento del proprio smartwatch top di gamma, dedicato a chi vive lo sport all'aria aperta in tutte le sue forme. In questa nuova incarnazione funzionalità di ricarica solare per tutte le versioni, torcia a LED integrata e il nuovo sensore ottico... -
01 DIC Portatili
ASUS ExpertBook B5 (B5602), il notebook con schermo da 16 pollici per lavorare in mobilità
Abbiamo provato ASUS ExpertBook B5 (B5602), notebook con un ampio schermo da 16 pollici rivolto a PMI e liberi professionisti. Nato per essere usato in mobilità, offre una buona piattaforma hardware basata su Intel Core i5 e una lunga autonomia per completare senza affanni la giornata lavorativa. -
30 NOV Periferiche
Due mesi con il Razer Viper V3 Hyperspeed: sottovalutarlo è un grosso errore!
Il Razer Viper V3 è un mouse peculiare: sulla carta molto distante da quelle che sono le mie preferenze, ma una volta provato è stata una scoperta. Così, ho deciso di fare una recensione diversa dal solito: trascorrere due mesi senza utilizzare nessun altro mouse. Il risultato è stato inaspettato: per... -
29 NOV Mirrorless
Nikon Z f, anima vintage e cuore di ultima generazione. La recensione
Nikon propone anche una versione full frame della sua mirrorless vintage. Qualitativamente superiore alla sorella DX, non solo per il formato del sensore, è oggi una delle mirrorless più interessanti della gamma Nikon. -
28 NOV Videogames
Recensione Amazon Luna: ecco come funziona il nuovo servizio di cloud gaming
Il nuovo servizio di streaming in cloud per il gaming di Amazon è sbarcato anche in Italia. Si chiama Luna e lo abbiamo provato per diversi giorni cercando di capire quali sono i suoi aspetti positivi o negativi e soprattutto se davvero c'è ancora spazio per il cloud gaming dopo la disfatta di Google... -
27 NOV Processori
Le fabbriche Intel in Malesia: come assembly e packaging trasformano un wafer in un chip
Le fasi di produzione di un moderno processore vengono sviluppate all'interno di varie sedi, ciascuna specializzata in una serie di operazioni fondamentali per il risultato finale. Quelle in Malesia di Intel operano nell'assemblaggio, nel packaging e nel test dei prodotti: siamo andati a vedere come... -
24 NOV Videogames
Recensione Call of Duty Modern Warfare III: il gioco che dovrebbe essere un DLC
Abbiamo provato Call of Duty: Modern Warfare III, terzo capitolo del reboot presentato nel 2019 da Infinity Ward. In questo caso, lo sviluppo è stato affidato a Sledgehammer Games che ha svolto un lavoro contrastante: Modern Warfare III offre la migliore esperienza multiplayer degli ultimi anni, ma anche... -
23 NOV Auto Elettriche
La prima Jeep elettrica, una settimana al volante di Jeep Avenger
Abbiamo guidato per diversi giorni la Jeep Avenger nella versione 100% elettrica. Un primo passo anche per il marchio americano, sfruttando una piattaforma molto conosciuta ma con qualche limite -
22 NOV Mirrorless
Leica Q3, la Full Frame a ottica fissa ora è più efficace (e affascinante) che mai
Leica aggiorna la sua 35mm a ottica fissa, e con la terza generazione – Leica Q3 – introduce un nuovo sensore ibrido da 60 Mpixel, migliora schermi, I/O e doti video. Senza, ovviamente, guastare quella particolare alchimia che rende le Leica Q così piacevoli da utilizzare. -
21 NOV Innovazione
Lenovo e Dallara: un binomio che fa sfrecciare le auto a oltre 400 km/h. Ecco il viaggio
''L'innovazione nasce dall'errore e per far sì che questo sia un vantaggio si deve sperimentare, sbagliare, ricominciare e capire dove migliorare, velocemente''. Le parole di Andrea Pontremoli, CEO di Dallara, fanno capire fin dove l'azienda può spingersi oggi grazie ad un complesso ambiente HPC realizzato... -
20 NOV Processori
Ryzen Threadripper 7980X e 7970X recensione: il ritorno delle CPU HEDT
Ryzen Threadripper 7980X e Ryzen Threadripper 7970X sono i due processori top di gamma della nuova famiglia di CPU HEDT di AMD basata su architettura Zen 4. Il primo offre 64 core, il secondo 32 core, uniti ad alte frequenze di lavoro. Si rivolgono a professionisti dell'editing video e non solo, persone... -
17 NOV Multimedia
Amazon Black Friday, ma gli sconti sono veri oppure no? Facciamo chiarezza, è importante
Con l'avvento dei social come fenomeno di massa, circolano sempre più giudizi perentori su questioni complesse che, come sappiamo, non hanno mai una risposta semplice. Facciamo chiarezza una volta per tutte per spiegare, forti dell'esperienza maturata in anni, se i vari Black Friday, Prime day e simili... -
16 NOV Apple
MacBook Pro 16'' M3 Max: velocità, potenza e autonomia ai massimi anche nel gaming
Tre nuovi processori tutti realizzati a 3nm per la prima volta. Spiegare a parole quello che ha realizzato Apple con i nuovi M3, M3 Pro e M3 Max in questo fine anno non è facile. Per questo abbiamo messo sotto stress un MacBook Pro 16’’ con configurazione esagerata che ci ha permesso però di capire davvero... -
15 NOV Videogames
PlayStation Portal: la soluzione definitiva per giocare su PS5 da remoto? - Recensione
Da Project Q a PlayStation Portal: Sony lancia un nuovo accessorio per PS5, il quale si propone come la soluzione hardware 'definitiva' per accedere da remoto alla propria libreria di giochi. Anche dopo averla provata, permangono alcune perplessità sull'effettiva convenienza di questa periferica.
Scegli la data:
-
Volkswagen, via al 20% dei suoi dipendenti amministrativi per risparmiare quasi 11 miliardi di dollari
-
Cybersecurity: la protezione non deve essere reattiva, ma proattiva. Il punto di vista di Commvault
-
Skull and Bones: il 16 febbraio 2024 è la data d'uscita definitiva (si spera)
-
NIO investe sulle batterie LFP per abbassare i prezzi delle sue auto
-
Exodus: Mattew McConaughey torna nello spazio dopo Interstellar
-
Alan Wake 2: arriva oggi la modalità New Game Plus e un finale alternativo
-
Fastweb ha acquistato 31 sistemi NVIDIA DGX H100: l'Italia avrà un GPT nazionale
-
AGON PRO PD49: il monitor gaming nato dalla collaborazione tra Porsche e AOC
-
In Cina un numero di telefono è andato all'asta per 3,3 milioni di euro, ma poi l'acquirente ci ha ripensato
-
L'IA è matura come assistente per la scrittura di codice? Il punto di vista di DXC Technology
-
Atlante elettrifica CityLife a Milano: la stazione di ricarica rapida è il primo passo
-
Sony Lytia LYT-900 ufficiale: ecco dove potremmo trovare il nuovo sensore
-
Stop ai siti pirata in 30 minuti: pronto il robot anti-pezzotto dal 31 gennaio. Ecco cosa si rischia
-
GTA VI: il 'Joker della Florida' chiede 2 milioni a Rockstar per i diritti di immagine