Fine di un'era: LG spegne i server e termina il supporto software per smartphone Android dal 30 giugno 2025

Il 30 giugno 2025 LG chiuderà definitivamente i server per gli aggiornamenti dei suoi smartphone Android: dopo quattro anni dall’uscita dal mercato, non saranno più disponibili update software, patch di sicurezza o download tramite LG Bridge
di Andrea Bai pubblicata il 30 Aprile 2025, alle 10:21 nel canale TelefoniaLG
LG Electronics si prepara a chiudere definitivamente il capitolo smartphone: a partire dalla mezzanotte del 30 giugno 2025 (ora di Seoul, le 17:00 in Italia) l’azienda sudcoreana metterà offline i server dedicati agli aggiornamenti software per tutti i suoi dispositivi mobili. Questa decisione rappresenta l’ultimo atto di un percorso iniziato nel 2021, quando LG aveva annunciato l’uscita dal mercato degli smartphone, garantendo però il rilascio di ulteriori aggiornamenti e patch di sicurezza per almeno tre anni dopo la commercializzazione di ciascun modello. Ora, anche questo supporto residuo giunge al termine, segnando la fine definitiva dell’era LG nel settore mobile.
La comunicazione ufficiale pubblicata da LG non lascia spazio a dubbi: a partire dalla data comunicata, saranno disattivati il servizio di aggiornamento software via FOTA (Firmware Over The Air), il Centro Aggiornamenti (Update Center) e l’applicazione LG Bridge, utilizzata per la gestione e l’aggiornamento dei dispositivi tramite PC. La misura riguarda tutti i prodotti a marchio LG Electronics Mobile, senza eccezioni. Dopo questa data, non sarà più possibile ricevere aggiornamenti di sistema, patch di sicurezza o scaricare le applicazioni predefinite eventualmente cancellate durante la reimpostazione del dispositivo. LG invita quindi gli utenti che ancora possiedono uno smartphone LG a effettuare tutti gli aggiornamenti disponibili prima della chiusura dei server, poiché successivamente non sarà più possibile accedere a nessun tipo di supporto software, nemmeno tramite i centri di assistenza autorizzati. Inoltre, LG ha comunicato che i dati personali raccolti durante l’utilizzo dei servizi di aggiornamento verranno cancellati, salvo obblighi di legge che ne impongano la conservazione per un periodo limitato.

La scelta di LG segue una precisa linea temporale: dopo l’uscita dal mercato, il produttore aveva promesso un ultimo aggiornamento importante, Android 12, per i modelli compatibili, e il mantenimento delle patch di sicurezza per tre anni. Questa promessa è stata rispettata, ma ormai la finestra di supporto è ampiamente scaduta per tutti i dispositivi. La chiusura dei server rappresenta così l’epilogo naturale di un percorso di dismissione graduale, che ha visto la progressiva riduzione delle attività legate al mondo mobile da parte dell’azienda.
Per gli utenti rimasti fedeli ai dispositivi LG non resta altro da fare che aggiornare subito il proprio smartphone, sfruttando le ultime settimane di disponibilità degli update, e prendere atto che, dal 1° luglio 2025, non riceveranno più alcun tipo di supporto software: una situazione che mette nelle condizioni di valutare il passaggio a dispositivi di altri produttori. A proposito, avete già dato un'occhiata alle nostre guide alla scelta ai migliori smartphone top di gamma, alla guida sugli smartphone di fascia media, alla guida alla scelta degli smartphone economici, e alla guida sugli smartphone per fotografare?
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLife's Gone
Android è una chiavica per i produttori di smartphone, sbattimenti tanti,guadagno zero,porcheria tanta
Android è una chiavica per i produttori di smartphone, sbattimenti tanti,guadagno zero,porcheria tanta
Mercato competitivo.
Epicamente meglio dell'approccio dittatoriale di Apple.
Android è una chiavica per i produttori di smartphone, sbattimenti tanti,guadagno zero,porcheria tanta
Sulla “porcheria tanta” sono d’accordo, mentre su “sbattimenti tanti” un po’ meno. Spesso i componenti sono gli stessi di millemila telefoni a cui cambiano solo l aspetto esteriore. La ROM Android dentro pure, la stessa con grafica un po diversa da produttore a produttore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".