
Andrea Bai
Redattore di contenuti per HWUpgrade.it dal 2001, mi occupo di temi legati alla tecnologia con particolare attenzione a cybersecurity, intelligenza artificiale, display e televisori. Nel corso della mia carriera ho realizzato approfondimenti su sicurezza informatica e innovazione, con l'obiettivo di informare correttamente i lettori sui rischi e le opportunità del mondo digitale. Appassionato di viaggi, fotografia, golf e cucina, credo che la curiosità sia il motore principale per raccontare al meglio l'evoluzione tecnologica.
Articoli Pubblicati
-
Fine di un'era: LG spegne i server e termina il supporto software per smartphone Android dal 30 giugno 2025
Il 30 giugno 2025 LG chiuderà definitivamente i server per gli aggiornamenti dei suoi smartphone Android: dopo quattro anni dall’uscita dal mercato, non saranno più disponibili update... -
Google non deve vendere Chrome, il web libero è in pericolo: il parere del papà di Ruby on Rails
Lo sviluppo di Chrome ha contribuito allo sviluppo del web: secondo David Heinemeier Hansson la sua vendita potrebbe ostacolare la libertà del web e agevolare l'ascesa delle piattaforme... -
Parallels Desktop 20.3: supporto OBS, Touch ID e USB diretta nelle VM macOS su Apple Silicon
Parallels Desktop 20.3 introduce importanti novità per utenti Mac: supporto OBS, autenticazione Touch ID, emulazione x86_64 migliorata e connessione USB diretta nelle VM macOS, ampliando... -
Microsoft e OpenAI, l'alleanza mostra le prime crepe: divergenze e tensioni sul futuro dell'IA
La relazione tra Microsoft e OpenAI sta vivendo tensioni crescenti su investimenti, accesso alle tecnologie e strategie per l’intelligenza artificiale generale. Entrambe le aziende... -
Il Mac mini M4 diventa (quasi) portatile: il folle progetto creativo dello youtuber Scott Yu-Jan
Lo youtuber Scott Yu-Jan ha trasformato il Mac mini M4 in una postazione quasi portatile, integrando tastiera e monitor in un case stampato in 3D. Il risultato è ingegnoso ma resta... -
Reddit, polemica con l’Università di Zurigo: ha condotto un esperimento senza autorizzazione usando l'IA per manipolare le opinioni
Un team di ricercatori dell’Università di Zurigo ha condotto per mesi un esperimento segreto su Reddit, usando commenti generati da intelligenza artificiale per testare la persuasività... -
Star Wars: i grandi classici tornano su PC grazie al GOG Preservation Program
GOG celebra l'imminente Star Wars Day aggiungendo sei classici della saga al suo Preservation Program: i giochi, aggiornati per funzionare su sistemi moderni e scontati del 75%, resteranno... -
Google dice addio ai nuovi termostati Nest in Europa: stop alle vendite e al supporto software per i modelli più datati
Google ha annunciato la fine della commercializzazione dei nuovi termostati Nest in Europa a causa delle specificità dei sistemi di riscaldamento locali. Gli utenti potranno ancora... -
Meta, i chatbot AI suscitano imbarazzo: coinvolti in conversazioni esplicite con minori usando voci di celebrità
Un’inchiesta del Wall Street Journal rivela che i chatbot AI di Meta, anche con voci di celebrità, hanno intrattenuto conversazioni sessuali con account dichiarati minorenni. L’azienda... -
Una cattiva configurazione di Google Analytics ha esposto le informazioni sanitarie di 4,7 milioni di persone a Google Ads
Blue Shield of California ha comunicato a 4,7 milioni di iscritti un potenziale data breach: per quasi tre anni, dati sanitari protetti sono stati condivisi con Google Ads tramite una... -
Il generatore di immagini di ChatGPT arriva sulle app di Adobe, Figma e altre piattaforme: OpenAI rende disponibili le API
OpenAI estende la potenza del suo modello di generazione immagini gpt-image-1 a piattaforme come Adobe, Figma, Canva e altre: la tecnologia, già popolare in ChatGPT, ora è disponibile... -
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la vera sfida è aprire Android alla concorrenza
Nel processo antitrust contro Google, il dirigente di Perplexity Dmitry Shevelenko ha colto l’occasione per candidare la sua azienda all’acquisto di Chrome, ma la società è critica... -
Advanced Chat Privacy su WhatsApp, arriva la funzione che blocca l'esportazione delle chat e i download automatici
WhatsApp introduce la nuova funzione "Advanced Chat Privacy", pensata per impedire l'esportazione delle chat e il salvataggio automatico dei media, rafforzando la riservatezza delle... -
Anthropic: tra un anno i dipendenti virtuali AI saranno realtà nelle aziende
Anthropic prevede che entro un anno i dipendenti virtuali alimentati da intelligenza artificiale inizieranno a operare nelle reti aziendali. Una rivoluzione che impone alle imprese... -
Apple e Meta in violazione del Digital Markets Act: la Commissione Europea le multa per 700 milioni di euro
La Commissione Europea ha inflitto ad Apple una multa di 500 milioni di euro e a Meta una di 200 milioni per violazione del Digital Markets Act: la prima per le restrizioni agli sviluppatori...